È strano quello che può accadere in un tranquillo bistrot di un paesino francese. Qui vive Marcel, il proprietario, uomo mite e gentile, letterato e studioso di filosofia. Ma occorre guardare oltre le apparenze: niente è ciò che sembra e più lo sguardo sc
È strano quello che può accadere in un tranquillo bistrot di un paesino francese. Qui vive Marcél, il proprietario, uomo mite e gentile, letterato e studioso di filosofia. Ma come in un film di David Lynch, occorre guardare oltre le apparenze: niente è ciò che sembra e più lo sguardo scava più scopre una verità sconvolgente. Chi non ricorda Hannibal Lecter quando saluta al telefono l'agente Clarence Sterling: “Devo lasciarti ora, ho un amico per cena”? Marcél nasconde dietro una facciata convenzionale un'emblematica figura di giustiziere e paladino. Due donne si imbattono in lui e sono coinvolte, loro malgrado, nella sua missione e nel suo destino.
Marcel confessa al commissario e a Isabel ciò che ha lo reso facilitatori dei sogni delle persone...
Isabel e il commissario ricostruiscono la vita e le azioni di Marcel e cercano di capire cosa abbia a che fare con quelle due strane figure, Pamela e Louise...
Fervono i preparativi per la cena a casa di Marcel: Pamela e Louise assistono all'inquietante procedimento a cui partecipano Morty, Ophelia e naturalmente Marcel...
Marcel illustra a Pamela e Loiuse la potenza dei dipinti di Botero e la differenza con la poetica di Oscar Wilde. O almeno ci prova ad illustrare loro la differenza...
Marcel è turbato dai sensi che scuotono il suo corpo. Anche Ophelia, sua moglie, si preoccupa, ma Louise e Pamela sono in arrivo...
Al bistrot arrivano il commissario e Isabel, moglie di Gerard, misteriosamente scomparso.
Pamela e Louise incontrano Marcel e si lasciano sedurre dalla sua visione del mondo
Nel bistrot di Marcel passano molti personaggi famosi... Lizbeth Marceau - il Cigno - ha una richiesta particolare per Marcel