Podcasts about NEL

  • 2,564PODCASTS
  • 17,123EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • May 8, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about NEL

Show all podcasts related to nel

Latest podcast episodes about NEL

The Hydrogen Podcast
Pay Attention To What Nel Hydrogen Just Did In The US And Is It a Good Time To Invest In Hydrogen Stocks?

The Hydrogen Podcast

Play Episode Listen Later May 8, 2023 16:20 Transcription Available


Welcome to The Hydrogen Podcast!In episode 212, Nel announced his big plans in Michigan, and money week talks adventurous hydrogen investment opportunities. I'll go over all of this on today's hydrogen podcast.Thank you for listening and I hope you enjoy the podcast. Please feel free to email me at info@thehydrogenpodcast.com with any questions. Also, if you wouldn't mind subscribing to my podcast using your preferred platform... I would greatly appreciate it. Respectfully,Paul RoddenVISIT THE HYDROGEN PODCAST WEBSITEhttps://thehydrogenpodcast.comCHECK OUT OUR BLOGhttps://thehydrogenpodcast.com/blog/WANT TO SPONSOR THE PODCAST? Send us an email to: info@thehydrogenpodcast.comNEW TO HYDROGEN AND NEED A QUICK INTRODUCTION?Start Here: The 6 Main Colors of Hydrogen

SBS Italian - SBS in Italiano
Guglielmo Giannini: mostra sul padre de L'Uomo Qualunque a Melbourne

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 5, 2023 24:20


Nel secondo dopoguerra, Giannini fondò un movimento d'opinione chiamato Fronte dell'Uomo Qualunque, il cui motto era "non ci rompete più le scatole". Ma non tutti sanno che fu anche scrittore, giornalista e drammaturgo.

Tutti Convocati
La festa infinita

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 1, 2023


Festa Scudetto rimandata per il Napoli, ma i festeggiamenti sono stati spostati solamente di qualche giorno. Il prossimo match point è alla prossima giornata durante il turno infrasettimanale: convocato Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport. Nel basket, Treviso si salva in una partita che lascia strascichi arbitrali con Scariolo, coach della Virtus Bologna che non le manda a dire nel post partita. Intanto Curry ne stampa 50 per la Storia in Gara 7 contro i Sacramento Kings: convocatoMino Taveri, telecronista di pallacanestro di Eleven Sports. Weekend di soddisfazioni in rosso nei motori, tra il terzo posto di Leclerc a Baku e la vittoria di Bagnaia a Jerez: convocato Giorgio Terruzzi.Il Benetton Treviso entra nello storia come la prima squadra italiana di rugby a giocarsi una semifinale europea (persa 23-0 contro i giganti del Tolone): convocato Giacomo Bagnasco e Marco Bortolami, allenatore dei trevigiani.

Made IT
#103 Innovare un'impresa con 5 secoli di storia con Gianluca Bisol, Presidente di Bisol 1542

Made IT

Play Episode Listen Later May 1, 2023 43:03


Bisol 1542 è l'azienda leader nella produzione ed esportazione di Prosecco Superiore.  L'impresa di Gianluca non è una giovane startup ma un'attività secolare che i suoi antenati hanno portato avanti per 21 generazioni.  Il suo percorso è però molto simile a quello di un vero startupper che ha innovato il prodotto e creato nuovi mercati per il suo business. Cresciuto con l'ambizione di vedere il suo vino sulle migliori tavole del mondo, Bisol è stato il primo a portare il Prosecco all'estero, partendo da Londra. Difficile da credere, ma all'epoca si pensava che il prosecco non si potesse esportare! Sotto la sua guida e spinta all'espansione, l'azienda è passata da 8 a 100 persone, con oltre 20 milioni di euro di fatturato. Nel 2014 Gianluca ha portato Bisol ad essere acquisita dal gruppo Lunelli, produttore dello spumante Ferrari. Ma oltre ai successi, in questo episodio Gianluca ci racconta con franchezza la complessità dei passaggi generazionali e la difficoltà di gestire un'attività con molti familiari come la sua. Le parole di Gianluca, cariche di passione per il vino e la sua terra, ci accompagnano in un un mondo dove il business non si fa con i tempi dettati dalla tecnologia ma dalla natura. Per Gianluca l'agroalimentare è un settore duro, legato ai capricci del clima, ma non ti delude mai e ti regala enormi soddisfazioni. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Sur LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠

Focus economia
Def: alla maggioranza mancano sei voti per lo scostamento di bilancio

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023


L'Aula della Camera respinge la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio La mancata approvazione della risoluzione sullo scostamento di bilancio non consente, ora, di votare le risoluzioni sul Def. L'imprevista bocciatura è stata accolta con sorpresa anche dall'opposizione e Il Consiglio dei ministri è stato immediatamente convocato per varare un nuovo scostamento di bilancio diverso da quello che non è passato alla Camera. Ricostruiamo quanto accaduto proprio a pochi minuti dall'inizio della diretta con l'aiuto diGiovanni Parente - Il Sole 24 ORE. Stretta sul reddito di cittadinanza. Intanto domande in calo del 25% La riforma del Reddito di cittadinanza farà parte del menù del consiglio dei ministri che Giorgia Meloni ha convocato il primo maggio, festa del lavoro. Nel merito dovrebbe essere confermata la Gil, Garanzia per l'inclusione. Secondo la bozza del Dl consiste in un integrazione del reddito familiare fino alla soglia di euro 6mila euro annui, 500 al mese e integrazione del canone di locazione fino a un massimo di 3.360 euro l anno, 280 euro al mese, erogato mensilmente per un massimo di diciotto mesi e rinnovabile. A rischio la Prestazione di accompagnamento al lavoro (Pal), prevista a favore dei beneficiari del Reddito di cittadinanza occupabili e la Garanzia per l'attivazione lavorativa (Gal) riconosciuta alle persone tra 18 e 59 anni in condizioni di povertà assoluta. Facciamo il punto in attesa di capire cosa deciderà di fare il governo e chiedendoci cosa potrebbe cambiare con la mancata approvazione dello scostamento di bilancio. Interviene Giorgio Pogliotti del Sole 24 ORE. Istat, ad aprile riprende quota la fiducia di imprese e famiglie In decisa ripresa il clima di fiducia per le imprese che ad aprile raggiunge i livelli del luglio 2022, il massimo negli ultimi 10 mesi mentre quello dei consumatori cresce per il terzo mese consecutivo per toccare il massimo dal marzo 2022. In questo quadro l'indice composito del clima di fiducia dei consumatori passa da 105,1 a 105,5, mentre quello delle imprese sale da 110,1 a 110,5. I dati sono stati commentati positivamente dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dichiarato: "segnali importanti che testimoniano che il Paese è sulla strada giusta". Più cauto l'Ufficio studi di Confcommercio, secondo il quale i dati sulla crescita della fiducia in aprile "non suscitano grandi entusiasmi poiché restituiscono la fotografia di un Paese che, seppure in salute, mostra incertezze e dubbi sulla concreta possibilità di una solida crescita a breve termine". Li commentiamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. Timori sulle Banche - In rialzo i rendimenti sui Titoli di Stato italiani La fuga di depositi, che a marzo era stata violenta tra le medie banche statunitensi, con aprile si era fermata e la situazione sembrava essersi stabilizzata. Ma i dati diramati nella notte di lunedì da First Republic Bank, che ha dichiarato di avere perso oltre 100 miliardi di dollari di depositi nel primo trimestre e poi ha bruciato in Borsa in poche ore quasi metà del suo valore, hanno riacceso i timori sul settore bancario. Intanto continua a pesare la possibilità che nei giudizi di Moody's l'Italia possa perdere l''investment grade' e la diochiarazione di Goldman Sachs che suggerisce una preferenza dei titoli spagnoli rispetto a quelli italiani. Oggi il Tesoro ha assegnato in asta 2,5 miliardi di Btp quinquennali al 2028 e 5 miliardi di Btp decennali al 2033. In entrambi i casi il rendimento è risultato in aumento. In studio con noi Morya Longo - Il Sole 24 ORE. Gli aggiornamenti dai mercati finanziari sono affidati a Chiara Di Cristofaro di Radiocor Il Sole 24 ORE.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Nel nostro dipinto su questa guerra mancano alcune figure importanti: come avrai ben intuito dagli dal titolo, si tratta della presenza degli Dei che fino ad adesso abbiamo lasciato un po' da parte. In questi giorni disperati, noi imploriamo chi sta più in alto di tutti di far terminare ogni scontro bellico. Ben pochi che abbiano combattuto la guerra di Troia, hanno implorato una qualche divinità affinché il conflitto arrivasse a termine: la maggior parte ha invocato questo quell'altro Dio chiedendo la grazia della vittoria! In questo mitico scontro scendono in campo anche le divinità che parteggiano chi per le forze achee, chi per quelle troiane.Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link: https://amzn.to/3Ba1dv1

2 Broke Twimbos
MWM: Dealing with Grief with Dr Nel

2 Broke Twimbos

Play Episode Listen Later Apr 24, 2023 36:11


It's a return to Mental Wellness Mondays, this time with Dr Olga Nel. Dr Nel, a registered clinical psychologist, helps Dan & Phil unpack the loss of Dr Nyarai Paweni in this episode. Thank you to Wired to Love & Thrive for assisting us too.Subscribe and listen to 2 Broke Twimbos everywhere podcasts are available and keep up with all things 2BT via this link:2BT LinkPlease rate and review, and support us on Patreon!

Game Crunch
Game Crunch - 513 - Blue 3DS Games

Game Crunch

Play Episode Listen Later Apr 22, 2023 81:40


This week in Game Crunch: In this episode, we have a lot to talk about, starting with the Fire Emblem Engage Xenologue, the new DLC that adds an alternate storyline where Alear travels to a world that mirrors his own and has to collect seven Emblem Bracelets with the help of twin dragons Nel and Nil. How does it compare to the main story and other DLCs and what are some of the best Emblem pairings? Next, we give our impressions on Xdefiant, the new shooter from Ubisoft that features characters and factions from various Tom Clancy games. Is it worth playing  or just another cash grab? Then, we dive into Dark and Darker, the AAA horror game that has been making waves for its creepy atmosphere and clever puzzles. What makes it stand out from other horror games and how scary is it really? After that, we discuss Minecraft Legends, the new update that adds new biomes, mobs, items and mechanics to the sandbox game. How does it change the gameplay and what are some of the coolest things you can do with it? Finally, we talk about Vampire Survivors, the indie roguelike shoot 'em up game where you have to survive as long as you can against hordes of night creatures . How does it play and what are some of the best upgrades and power-ups? And last but not least, we react to the final The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom trailer, the highly anticipated fantasy RPG from Nintendo that promises to be their most epic game yet. What are our expectations and hopes for the game and what did we think of the trailer? All this and more in the latest Game Crunch. Until next week - Game On!

Diellecast
I Puffi | Smurfs

Diellecast

Play Episode Listen Later Apr 20, 2023 43:50


Preparatevi perchè con questa puntata vi capulteremo indietro negli anni. Dove esattamente? Nel mondo incantato dei Puffi. Ebbene si cari ascoltatori questa puntata è dedicata ai piccoli ometti blu. Credeteci se vi diciamo che è un mondo per niente scontato, ci sono stati studi importanti su questi iconici personaggi. Vi renderete conto che non è un mondo dedicato solo i piccoli, ma c'è molto di più! Quindi ovunque voi siate e qualsiasi cosa state facendo puffatevi questa puntata con un'intervista a Gabriele, un collezionista e vero appassionato. Buona Puffata! Dani & Lia ~~~ Get ready because we will take you back over the years with this episode. Where? In the enchanted world of the little blue Smurfs. Believe us if we tell you that it is a world that is not at all obvious; there have been essential studies on these iconic characters. You will realize that it is not a world dedicated only to children, but there is much more! So wherever you are and whatever you're doing, smurf yourself this episode with an interview with Gabriele, a collector, and a true enthusiast.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Oggi il click day per accedere al bonus trasporti. Nel weekend il G7 ha aperto ai biocarburanti in prospettiva decarbonizzazione. Ne parliamo con il prof. Andrea Giuricin, Ceo di Tra consulting e docente di Economia dei trasporti presso l'Università Bicocca di Milano. Inizia la settimana che si conclude con l'Earth Day. Ci avviciniamo all'appuntamento con Ruggero Rollini, chimico, autore di Superquark+, divulgatore scientifico, autore di "C'è chimica in casa" (Mondadori).

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Abitudini per migliorare il benessere psicofisico: 4 consigli per sentirsi meglio

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 8:32


Alcune semplici abitudini possono tornarci utili per migliorare il nostro benessere psicofisico. Ecco perché ho raccolto 4 consigli per sentirsi meglio e aumentare il nostro benessere.Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Ottieni la tua copia della nuova edizione con contenuti extra inediti come il tracker delle abitudini. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw

Alles auf Aktien
Jahreshoch bei Bitcoin und mit Hebel auf den Goldpreis setzen

Alles auf Aktien

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 21:27


In der heutigen Folge „Alles auf Aktien“ sprechen die Finanzjournalisten Laurin Meyer und Holger Zschäpitz über die kuriose Samsung-Chiphausse, eine Kurshalbierung bei Tupperware und die Folgen des Atomkraftausstiegs für grüne Aktien. Außerdem geht es um Samsung, Micron Technology, Western Digital, Apple, Tupperware, Alibaba, Microsoft, iShares Global Clean Energy (WKN: A0MW0M), Plug Power, Fuelcell Energy, ITM Power, Powercell Sweden, Nel, Bloom Energy, Encavis, PNE Wind, 7c Solarparken, Oersted, SMA Solar, First Solar, Meyer Burger, Nordex, Vestas Wind, Iberdrola, EDP, Verbund, RWE, Invesco Solar ETF (WKN: A2QQ9R), Global X Wind Energy (WKN: A3C9MA), L&G Hydrogen Economy (WKN: A2QMAL),VanEck Uranium and Nuclear Technologies ETF (WKN: A3D47K), Xtrackers Physical Gold ETC (WKN: A1E0HR), Xetra Gold ETC (WKN: A0S9GB), VanEck Junior Gold Miners (WKN: A12CCM), Barrick Gold, Newmont Mining, Market Access Gold Bugs ETF (WKN: A0MMBG), Lyxor Gold Bugs ETF (WKN: ETF091), VanEck Gold Miners ETF (WKN: A12CCL). Wir freuen uns über Feedback an aaa@welt.de. Disclaimer: Die im Podcast besprochenen Aktien und Fonds stellen keine spezifischen Kauf- oder Anlage-Empfehlungen dar. Die Moderatoren und der Verlag haften nicht für etwaige Verluste, die aufgrund der Umsetzung der Gedanken oder Ideen entstehen. Für alle, die noch mehr wissen wollen: Holger Zschäpitz können Sie jede Woche im Finanz- und Wirtschaftspodcast "Deffner&Zschäpitz" hören. Impressum: https://www.welt.de/services/article7893735/Impressum.html Datenschutz: https://www.welt.de/services/article157550705/Datenschutzerklaerung-WELT-DIGITAL.html

Focus economia
Def. Crescita quest'anno all'1%, Deficit verso il 4,5%

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023


Il Governo ha approvato oggi in consiglio dei ministri il documento di economia e finanza, la base 'macro' sulla quale poi, dopo i successivi aggiornamenti (la Nadef), si imposterà la prossima manovra di bilancio. La crescita centra l'1% del Pil e il deficit si attesta al 4,5%.Per il 2024 il Pil, nel quadro programmatico, viene previsto a +1,5% e l'indebitamento si attesta «oltre il 3%». Il commento in diretta con Gianni Trovati del Sole 24 Ore. Lavoro, Eurostat: boom di posti vacanti. Ma in Italia un giovane su 4 a rischio povertà Dagli ultimi dati sul lavoro pubblicati da Eurostat emergono molti paradossi.L'Italia ha realizzato una delle performance migliori in Europa nel 2022 per l'occupazione: dè cresciuta di 1,9 punti percentuali, oltre la media dei 27 Paesi della Ue (+1,5%). In termini di occupati, tuttavia, questi numeri si traducono in sole 362mila unità, a causa del limite "strutturale" del mercato del lavoro italiano, composto da una platea di lavoratori troppo esigua. Nel frattempo aumentano in Europa i posti di lavoro vacanti. Per Eurostat nel 2022 il valore è del 3,1%. Nel 2021 era al 2,6% e nel 2019 al 2,2% e, sempre secondo le ultime rilevazioni Eurostat, in Italia un giovane su 4 (25%) è a rischio di povertà. Colleghiamo questi dati e li commentiamo con l'aiuto di Francesco Seghezzi - direttore fondazione ADAPT, centro studi su lavoro e occupazione fondato da Marco Biagi - e Francesco Armillei, dottorando in economia presso l'Univeristà Bocconi e socio del think-tank Tortuga. 28 paesi hanno invertito la curva dei rendimenti sui titoli di stato: segnale di recessione? Sono già 28 i paesi che hanno invertito la curva dei rendimenti sui titoli di stato. Una curva dei rendimenti invertita è l'indicatore di un contesto di tassi di interesse in cui le obbligazioni a lungo termine hanno un rendimento inferiore a quelle a breve termine ed è spesso considerata un predittore di recessione economica.Ne parliamo con Alessandro Plateroti - direttore di Notizie.it.

SBS Italian - SBS in Italiano
Autunno in giardino, i consigli di Carlo Gabriele

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 26:12


Nel nostro appuntamento dedicato ad orti e giardini abbiamo parlato con ascoltatrici e ascoltatori di alberi di limoni e magnolie.

Bitcoin Italia Podcast
S05E13 - È guerra a Bitcoin

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 79:34


Gli Stati Uniti hanno iniziato da tempo una guerra sotterranea a Bitcoin. La chiusura dell'exchange peer 2 peer Paxful e l'incresciosa vicenda degli account Chivo wallet congelati in El Salvador sono solo le prime chiare evidenze di quanto sta accadendo. Nel nuovo BIP SHOW tutti i dettagli.Inoltre analizziamo le tesi contenute nel libro Soft War: Bitcoin può essere quella forza capace di cambiare i paradigmi del confronto bellico nel mondo?Su gli scudi bitconers!It's showtime!

L'italiano vero
96 – Zia Italia con Linda di Pensieri e Parole

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Apr 1, 2023 21:48


Ciao Italiani Veri,come va la vita? È arrivata la primavera e in studio si respira un'atmosfera leggiadra!

Tutti Convocati
Lo show di Sinner e della Kings League

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023


Sinner distrugge Rublev in 71 minuti di dominio tecnico, tattico e mentale sull'avversario, e questa sera si prepara a giocare il terzo quarto di finale consecutivo nel Master 1000 di Miami, contro Ruusvuori: ne parliamo con l'ex tennista Paolo Bertolucci, commentatore tecnico di Sky Sport. Nel weekend si è disputata una partita ad Anfield tra le vecchie glorie del Liverpool e del Celtic, accesa da un'esultanza di Gerrard, ex giocatore dei Reds che in passato ha allenato i Rangers (club rivale del Celtic): convocato Massimo Donati, che ha partecipato alla sfida tra le fila degli scozzesi. Convocato Filippo Maria Ricci, corrispondente da Madrid per la Gazzetta dello Sport, che spiega il fenomeno Kings League, il nuovo torneo che è un mix tra calcio a 7 e videogioco. Con lui parliamo anche della sconfitta della Spagna contro la Scozia, ma anche di Ancelotti, sempre più corteggiato dalla federazione brasiliana.

Made IT
#99 La startup che combatte lo spreco alimentare con Francesco Giberti, Founder e CEO di Babaco Market

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023 48:46


Babaco Market è il primo e-grocery antispreco d'Italia. Francesco racconta la sua storia con naturalezza, e sembra l'emblema di una filosofia a cui noi crediamo molto: non guardare alla montagna ma metti un piede davanti all'altro. E se riesci, fai una cosa alla quale credi veramente.  Con un pallino per la Corporate Social Responsibility (CSR), un giorno Francesco vede un bando per soluzioni contro lo spreco alimentare e con un suo amico, Luca Masseretti, decide di buttarsi. Nell'incubatore di Impact Hub a Firenze, Francesco dà vita a MyFoody, un'app dove è possibile trovare prodotti scontati perché vicini alla data di scadenza nei supermercati. Francesco accompagna la crescita di MyFoody fino al 2020 quando riesce a chiudere un exit che ha dell'incredibile e fa subito un pivot verso un'altra idea focalizzata sullo spreco alimentare.  Nel 2020 Francesco lancia Babaco Market, e-grocery che distribuisce box di ortaggi con piccoli difetti estetici ma di ottima qualità. Curiosi di sapere perché Babaco? Il babaco, è frutto tropicale poco conosciuto ma molto saporito, che darà il nome al nuovo progetto per portare in tavola quei prodotti agricoli, brutti ma buoni, che sarebbero scartati dai distributori tradizionali.  Grazie all'esperienza di MyFoody e campagne di marketing molto azzeccate, Babaco è cresciuta fino a servire 500 comuni e grazie a 10mila abbonamenti ha salvato oltre 700 tonnellate di cibo. Nel 2022 Babaco ha raccolto oltre 8 milioni di euro investimenti per continuare la sua espansione in Italia e anche all'estero. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere ⁠⁠Pasta 1.61⁠⁠ come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l'aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su ⁠⁠www.1punto61.store⁠⁠ . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram ⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠ Sur LinkedIn ⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠ Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): ⁠⁠https://t.me/made_it_podcast_bot

Focus economia
Imprese vincenti

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023


Le 'Imprese vincenti' di Intesa Sanpaolo sono protagoniste oggi alle 17.30 a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, per tracciare un bilancio della quarta edizione del programma dedicato alla valorizzazione delle Piccole e medie imprese italiane. L'evento conclusivo di Imprese Vincenti, realizzato in collaborazione con The European House Ambrosetti, celebra le 140 Pmi che si sono presentate nel corso del roadshow, che in 14 tappe, dallo scorso ottobre, ha attraversato tutta Italia. Un viaggio che ha coinvolto imprese che spiccano per investimenti in piani di rilancio e trasformazione nei settori chiave indicati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Negli studi di Radio 24 allestiti a Palazzo Mezzanotte, Piazza Affari, a Milano ospitiamo Stefano Barrese - responsabile della divisione Banca Dei Territori di Intesa Sanpaolo. Superbonus, oggi il voto. Ultimo giorno per gli emendamenti Ultima convocazione oggi per la Commissione Finanze della Camera per riprendere le votazioni e concludere l'esame del decreto superbonus (Dl 11/2023) che affronta il tema della cessione dei crediti, edei 19 miliardi di "crediti incagliati" (bloccati nei cassetti fiscali in quanto non riescono ad essere ceduti al sistema bancario che ha raggiunto i limiti di acquisto). Tra le novità potrebbero esserci tempi più lunghi per le detrazioni. Facciamo il punto con Giuseppe Latour del Sole 24 ORE. Centro Studi Confindustria: Pil meglio del previsto, +0,4% in 2023 L'andamento del Pil italiano nel 2023 (+0,4%) è in netto rallentamento rispetto alla media del 2022. Ma è più favorevole di quanto ipotizzato appena qualche mese fa, quando si prevedeva una variazione annua nulla dell'economia italiana. Nel 2024, invece, grazie al rientro dell inflazione, alla politica monetaria meno restrittiva e alla schiarita nel contesto internazionale, si registrerà una dinamica migliore anche in Italia (+1,2% annuo). Lo si legge nel Rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria «L economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta». Commentiamo i dati con Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria.

L'italiano in podcast
Episodio N°650 - 26 marzo 2023 - Ingranare la marcia!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Mar 27, 2023 30:50


26 marzo 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Una domenica piena quasi come un buon lunedì. L'ora in meno di sonno ha causato qualche piccolo problema con la sveglia ma il resto della giornata è andato più che bene. Una bella passeggiata per cominciare e poi una buona lezione. Al posto del pranzo una bellissima corsa di due ore lunga 18,5 km, per ritornare nella giusta mentalità e recuperare fiducia nelle gambe e nella testa. Nel pomeriggio ancora lezioni e una riunione di condominio su alcune novità con i lavori in programma da tanto tempo. Ottima produttività! In chiusura una paio di notizie sportive e una bella frase da un popolarissimo film italiano. Un saluto da Paolo e da ⁠iSpeakItaliano⁠, appuntamento a domani con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ci sentiamo presto. A presto! PS: non dimenticate di rispondere al sondaggio per dare il vostro giudizio su questo episodio o di scrivere un commento sugli argomenti della puntata. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Tutti i collegamenti del progetto ⁠⁠⁠⁠⁠⁠iSpeakItaliano --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

Repassez-moi l'standard
Repassez-moi ... "Volare - Nel blu dipinto di blu" music by Domenico Modugno & lyrics Franco Migliacci (1958)

Repassez-moi l'standard

Play Episode Listen Later Mar 26, 2023 58:05


durée : 00:58:05 - "Nel blu, dipinto di blu (Volare)" (Domenico Modugno / Franco Migliacci) (1958) - par : Laurent Valero - "Volare, l'une des chansons italiennes les plus connues au monde, composée pour le Festival de San Remo en 1958, pour lequel elle obtient le 1er Prix par l'auteur compositeur interprète Domenico Modugno, natif des pouilles. Volare, dont le premier nom est : Nel blu dipinto di blu ..." Laurent Valero - réalisé par : Patrick Lérisset

Breakfast in the Ruins
New English Library - Bikermania

Breakfast in the Ruins

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 107:09


Andrew Nette returns to Derry & Toms to look at the legendary UK publisher of horror, science fiction and alarmingly violent but sociologically savvy pulps -New English Library. NEL looms large on my shelves but I've never delved into their bikersploitation output... UNTIL NOW! Rum content ahead as we talk about the publisher, the key players behind some of their more exploitative output, and two similar yet very different biker novels from the early 70s: Angels From Hell by Mick Norman and The Devil's Rider by Alex R Stuart We also refer to Andrew's groovy book of essays Girl Gangs, Biker Boys, And Real Cool Cats: Pulp Fiction and Youth Culture, 1950 to 1980. Check it out and head on down the rabbit hole...

Focus economia
Classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023


Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche Bank Si muovono in deciso calo le Borse europee con le forti vendite che stanno colpendo il settore bancario, in particolare Deutsche Bank a Francoforte. Il titolo in giornata è arrivata a toccare una flessione del 14%, registrando l'andamento peggiore dell intero indice Stoxx Europe 600, sull'onda della notizia che l'istituto riscatterà in anticipo i titoli Tier 2 subordinati da 1,5 miliardi di dollari a tasso fisso con scadenza al 2028. Nel mese di marzo la quotazione della banca è calata di quasi il 32 per cento. I Credit default swaps a 5 anni di Deutsche Bank, ovvero i derivati che danno la possibilità di coprirsi da un eventuale insolvenza sul debito obbligazionario, sono saliti a 198 punti base nella mattinata - livelli record secondo gli operatori - dopo avere chiuso a 141 pb ieri. Ne parliamo con Morya Longo de Il Sole 24 Ore. Meloni: sistema bancario stabile. Sul Pnrr non vedo rischi. E sui biocarburanti auto la battaglia non è persa «L'Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Così la premier Giorgia Meloni al termine del Coniglio europeo di Bruxelles. Sul sistema bancario, la Meloni sostiene che «parliamo di un sistema i cui fondamentali sono stabili e solidi, non mi pare ci siano particolari preoccupazioni» ha assicurato la premier parlando a Bruxelles del sistema bancario europeo. In giornata sono arrivate le rassicurazioni anche della Lagarde. Sul fronte del Pnrr. «No, non vedo assolutamente rischi» che l Ue non paghi la terza tranche del Pnrr, ha detto. «C è un lavoro molto serio, collaborativo, noi abbiamo ereditato una situazione che sicuramente richiede di lavorare molto velocemente, è quello che stiamo facendo assieme alla Commissione. Ho parlato ora con Ursula von der Leyen e mi sembra che la Commissione apprezzi molto il lavoro serio dell Italia. Le decisioni che si prendono sono decisioni che stiamo condividendo». Tranquillità che però, stando ai numeri riportati dal Sole 24 Ore in queste ore, non sembra tanto giustificata sia per quanto riguarda le scadenze che per la capacità di spendere effettivamente i fondi. La premier al termine del Consiglio europeo a Bruxelles è tornata anche sulla partita dei biocarburanti che per Meloni "non è affatto persa". Lo ha detto "Stiamo dimostrando come anche i biocarburanti rispettino le emissioni zero: se una tecnologia risponde a quei target" che ci siamo fissati, "quella tecnologia può essere utilizzata", ha spiegato. Approfondiamo il tema Adriana Cerretelli, editorialista de iI Sole 24 Ore a Bruxelles.

Wine, Weed, Weird!
OMG that's Where the Mouth Is (It's about the Super Mario Super Show)

Wine, Weed, Weird!

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 52:24


Join Emily, Ky, and special guests Michael and Nel of Secret Formula to discuss a very, very weird cartoon, and their amazing event, Spoons, Toons, and Booze! Pour yourself a bowl of cereal, brush off your video game knowledge, and prepare to take a hard left into wrestling lore, and marine biology! Is his name Link Zelda? Why is everyone in this cartoon so horny? Did all our childhood favorites only have 65 episodes? How drunk are we?? We got real live cartoon experts, so there's only one fact check…wait for it… --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wineweedweird/message

SBS Italian - SBS in Italiano
Viktoriya Tkachenko si è innamorata del Bel Paese a prima vista. Legge in russo, ma ascolta libri in italiano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 8:39


Sono moti i motivi per cui si può decidere di studiare l'italiano. Nel caso di Viktoriya ha fatto da catalizzatore un viaggio, a cui è seguita la scelta di un cambio di vita sull'onda di una sintonia con il nostro Paese.

Red Inker With Jarrod Kimber
Neil Wagner's Long Strange Spell with Dan Gallan

Red Inker With Jarrod Kimber

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 30:43


This episode we talk about Neil Wagner. We bring in South African writer Dan Gallan to talk about his strange and wonderful journey. We talk about why left-arm seamers don't exist in South Africa, Steyn, Nel and the Morkels, rejecting two Kolpak offers to sign with Otago, struggling in early Tests, bowling bouncers, hating being known for them and why Trent Boult laughed at him when he first got to New Zealand. - To support the podcast please go to our Patreon page. https://www.patreon.com/user?u=32090121. If you like this podcast, you may enjoy other things I create, check them all out at https://linktr.ee/jarrodkimber. - Find Daniel on Twitter here: https://twitter.com/danielgallan. Read his article here: https://www.newframe.com/neil-wagner-has-no-doubts-about-being-a-proud-kiwi/. - This podcast audio is edited, mixed and produced by Nick McCorriston, he's at https://www.nickamc.com and https://www.twitter.com/soundboy_audio. FortyTwo make our video productions, and Mukunda Bandreddi is in charge of our video side. Aurojyoti Senapati turns the files into video podcasts and Subhankar Bhattacharya makes our graphics. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast Vinohradská 12
Macronova hra vabank

Podcast Vinohradská 12

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 21:13


Paralyzovaná Francie. Opakovaně stávkují letoví dispečeři, popeláři, učitelé, strojvedoucí, řidiči a tak dále. Nelíbí se jim pozdější odchody do důchodu. Ale Emmanuel Macron je neoblomný. Nemůže mu to zlomit vaz? Otázky pro zpravodaje ČRo v Paříži Martina Baluchu.Všechny díly podcastu Vinohradská 12 můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Tutti Convocati
Spirito azzurro

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023


Una sosta agitata per Inter e Milan. Aria di rivoluzione in casa nerazzurra in vista dell'estate, con l'idea Retegui che diventa sempre più concreta per l'attacco. Pioli, intanto, sull'altra sponda del Naviglio, si gioca molto del suo futuro in rossonero in campionato. Convocati Franco Ordine de Il Giornale eFabrizio Biasin, firma di Libero. Domani sera contro l'Inghilterra l'Italia deve sfruttare l'energia positiva che aleggia da mesi a Napoli, spinti anche dall'entusiasmo dei 40mila del Maradona: convocato Max Gallo, direttore de Il Napolista. Nel weekend riparte il Motomondiale, con la prima tappa che si svolgerà a Portimao. La Ducati sembra essere la favorita sulla carta, saranno confermate le aspettative? Lo chiediamo al pilota Mattia Pasini, commentatore per Sky Sport.

Nessun luogo è lontano
L'incontro tra Xi Jinping e Vladimir Putin

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 20, 2023


Venerdì scorso la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin, reo - secondo la Corte - di crimini di guerra. Ma qual è l'efficacia di un simile provvedimento? Ne abbiamo parlato conPaolina Massidda, avvocato, dirige l'ufficio che si occupa di rappresentare in giudizio le vittime di reati di competenza della Corte penale internazionale. Nel frattempo il presidente Putin si prepara ad accogliere l'omonimo cinese Xi Jinping. Ci sarà spazio per discutere un eventuale progetto di pace? Il commento con Eleonora Tafuro Ambrosetti di Ispi e il nostro Antonio Talia.

Noticentro
Todo listo en el Zócalo para que AMLO encabece conmemoración de la expropiación petrolera

Noticentro

Play Episode Listen Later Mar 18, 2023 1:42


A las 17:00 el presidente AMLO encabezará en la Plaza de la Constitución la ceremonia conmemorativa de este 18 de marzoEn Michoacán saldo de 6 muertos y 2 lesionados deja el choque de una camioneta de transporte público contra un camiónEl expresidente Donald Trump, llamó a sus seguidores a salir a protestar pues cree que será arrestado el martes

Focus economia
Fisco, oggi la riforma in Cdm, cosa prevede?

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023


Con il via libera del Consiglio dei ministri che dovrebbe arrivare oggi pomeriggio si mette ufficialmente in moto la macchina che dovrà portare nell'arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale. L idea di riforma presentata dal governo Meloni, infatti, prevede un intervento di riduzione e razionalizzazione di tutti i tributi a partire dalla regina delle imposte come l Irpef che da subito scenderà da quattro a tre aliquote per poi, nell' arco della legislatura, planare sulla Flat tax per tutti. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore. Presentate le Giornate di primavera del Fai, 750 luoghi aperti il 25-26 marzo Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l appuntamento con le Giornate FAI di Primavera , il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti di 400 città. "Si tratta di un appuntamento importante dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico della nostra Nazione. Le Giornate FAI sono un'iniziativa che unisce l'Italia, un percorso di conoscenza e presa di coscienza indispensabile. Per salvare il nostro patrimonio bisogna amarlo e, prima ancora, conoscerlo - ha detto il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell evento il 16 marzo che si è svolta al Ministero della Cultura - Grazie all'opera di migliaia di volontari, luoghi spesso inaccessibili saranno aperti e visitabili, è un'opportunità preziosa per ritrovare il carattere originale della nostra identità nazionale e per dare modo di sprigionare un'incontenibile voglia d'Italia che viene dall estero. Stiamo lavorando a decine di interventi di valorizzazione con il PNRR e altri stanziamenti sbloccando risorse ferme e inutilizzate". Approfondiamo il tema con Daniela Bruno, Vice Direttore Generale FAI affari culturali. Bce tira dritto e alza i tassi di 50 punti base e non detta la linea per i prossimi rialzi Il consiglio direttivo Bce ha alzato nuovamente il costo del denaro di 50 punti base, come atteso. Francoforte ha anche detto di seguire con attenzione le tensioni sui mercati. Nel comunicato di fine vertice, il Consiglio afferma che l'inflazione «dovrebbe rimanere troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato». L elevato livello di incertezza, dice Francoforte, «accresce l importanza di un approccio fondato sui dati per le decisioni». Scompare dal comunicato di fine vertice del consiglio direttivo Bce il riferimento a voler continuare «ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine» come nella formulazione dell'ultimo vertice di febbraio. "Il Consiglio direttivo segue con attenzione le tensioni in atto sui mercati ed è pronto a intervenire ove necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell area dell euro". Così la presidente della Bce, Christine Lagarde, aggiungendo che il settore bancario dell area dell euro è dotato di buona capacità di tenuta, con solide posizioni di capitale e liquidità. "In ogni caso - ha aggiunto - la Bce dispone di tutti gli strumenti necessari per fornire liquidità a sostegno del sistema finanziario dell area dell euro, qualora ve ne sia l esigenza, e per preservare l ordinata trasmissione della politica monetaria". Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore.

Made IT
#97 Cosa si cela dietro il successo di Unobravo con Danila de Stefano, Founder e CEO

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 53:14


Unobravo è il leader europeo di servizi di psicologia online. Una cosa l'abbiamo capita. Per creare una startup di successo bisogna partire da un problema. Nel caso di Unobravo - anche se all'epoca Danila non sapeva cosa fosse una startup - è stato proprio un problema vissuto in prima persona a dare a Danila l'idea di iniziare un “sitarello” per risolverlo. Quel sitarello poi, con molto lavoro e dedizione, crescerà fino a diventare Unobravo: la Startup of the Year 2022 secondo startupitalia e porterà Danila a essere riconosciuta come Entrepreneur of the Year secondo Ernst & Young. Poco dopo essersi trasferita a Londra Danila ha l'intuizione di creare un sito per connettere italiani all'estero con psicologi italiano, proponendo sedute online. Si rende conto che l'idea piace e quasi non riesce a gestire le richieste. Ma come si passa da un servizio/un sito a una startup? Nel caso di Unobravo grazie al programma di accelerazione di SocialFare. Nel 2020 il progetto di Danila diventa un'impresa in grado di ricevere il primo investimento da CDP Venture Capital. Ma soprattutto tramite il programma conosce una figura importante, Angelo Casagrande, che l'aiuta a focalizzare le energie sugli aspetti del business più importanti per crescere. In soli tre anni, Unobravo si afferma come il leader assoluto della psicologia online in Italia, con più di 2500 psicologi sulla piattaforma, oltre 80mila pazienti e un team di 130 persone. Il 2022 è l'anno della consacrazione per Danila. Unobravo, diventata Società Benefit, si espande in Spagna con il servizio Buencoco e chiude un round da 17 milioni di euro, guidato dal fondo VC Insight Partners di New York e dal CEO di Vinted, Thomas Plantenga. La sua storia ci dimostra che anche senza alcuna esperienza di impresa, per raggiungere il successo sono sufficienti la capacità di creare relazioni, concentrarsi sulle priorità e, ovviamente, l'arte di arrangiarsi. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l'aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Sur Instagram @madeit.podcast Sur LinkedIn @madeitpodcast Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Allenamento e motivazione: 3 cose da ricordare quando non hai voglia di allenarti

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 10:41


La motivazione è uno degli elementi che può fare la differenza nell'allenamento. Sappiamo tutti che fare esercizio fisico è una buona abitudine per il nostro benessere, ma saperlo non basta. Ecco perché ho raccolto 3 cose da ricordare quando non hai voglia di allenarti.Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Ottieni la tua copia della nuova edizione con contenuti extra inediti. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw

Il cacciatore di libri
"Rubare la notte" di Romana Petri e "Buonvino tra amore e morte" di Walter Veltroni

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Mar 11, 2023


Il nome di Antoine de Saint-Exupéry è da sempre legato a "Il piccolo principe", un racconto culto per intere generazioni che era stato pubblicato nel 1943, un anno prima della morte dello scrittore. Ma Antoine, anzi Tonio come veniva chiamato, è stato anche altro. Soprattutto è stato un uomo con la grande passione per il volo. Nel romanzo "Rubare la notte" (Mondadori) Romana Petri decide di entrare nella testa di Antoine de Saint-Exupéry per raccontare la sua storia e quindi, come dicevamo, la passione per il volo ma anche per la scrittura (aveva l'abitudine di scrivere in volo), il legame fortissimo con la madre, l'idea dell'infanzia come una dimensione ideale e i rapporti con le donne. Nella seconda parte parliamo di "Buonvino tra amore morte" (Marsilio), quarto romanzo con protagonista il commissario Giovanni Buonvino, personaggio creato dalla penna di Walter Veltroni. Questa volta il capo del commissariato di Villa Borghese a Roma si trova in una situazione molto complessa perché la sua fidanzata Veronica è stata gravemente ferita proprio durante il loro matrimonio ed è in coma. Buonvino deve, dunque, cercare di capire chi potrebbero essere i responsabili dell'agguato, ma deve anche occuparsi dell'omicidio di un anziano con le indagini che lo riportano al '44 e alle terribili azioni della banda Koch nei confronti degli antifascisti.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Tensioni tra USA e Cina. "Washington non frena e continua sulla strada sbagliata, ci saranno sicuramente conflitti e scontri. Chi ne sopporterà le catastrofiche conseguenze?" Questo il monito del ministro degli Esteri cinese Qin Gang. Il commento di Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista esperta di Cina, scrive su La Stampa e Internazionale. Germania e UE sarebbero vicine a un compromesso sulla questione dell'auto termica, in vista dell'approvazione del regolamento che vieterà lo stop delle vendite dal 2035, a favore delle auto elettriche. La strada è quella degli e-fuels, carburanti sintetici a basse emissioni, compatibili con l'auto termica, sui quali ci spiega tutto Gianluca Di Donfrancesco del Sole 24 Ore. Fissato per giovedì il cdm a Cutro: in arrivo misure per gestire l'immigrazione per questioni sia umanitarie che utilitaristiche, visto che molti settori parlano di mancanza di lavoratori. Nel comparto turistico il buco di figure professionali, già per il ponte di Pasqua, ammonterebbe a 50mila. Sentiamo Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Quando avere forza di volontà non basta: 2 suggerimenti utili per realizzare i tuoi obiettivi

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 9:56


Quando avere forza di volontà non basta, il rischio è sgarrare e cedere alle cattive abitudini. La forza di volontà non è infinita e, nei momenti di stress o stanchezza, può esaurirsi molto velocemente. Ho raccolto 2 suggerimenti utili per realizzare i tuoi obiettivi e rinforzare la tua forza di volontà.Nel mio libro "Fattore 1%" affronto il tema del cambiamento a piccoli passi, con un sistema innovativo per trasformare il comportamento in abitudine. Ottieni la tua copia della nuova edizione con contenuti extra inediti. Per acquistare il libro, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw

Made IT
#96 Abbandonare il percorso prefissato con Pierluigi Consolandi, Co-Founder e CEO di Dog Heroes

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 53:08


Dog Heroes è la startup che offre un servizio in abbonamento di pappe fresche personalizzato sul bisogno di ogni cane. Come spesso raccontiamo nei nostri episodi, Pierluigi lascia il suo percorso nelle grandi società di consulenza per lanciarsi in un percorso imprenditoriale, ma ci è arrivato grazie a un percorso introspettivo che ci racconterà in modo molto aperto. Ha dato voglia anche a noi di fermarci un attimo per farci qualche domanda. Se la decisione di Pierluigi di cambiare strada è stata presa di pancia, quella del settore dove buttarsi invece è frutto di un ragionamento altamente analitico. Il mercato del petfood vale 1 Mld di euro in Italia e 10 Mld in Europa ed è dominato da aziende che producono cibo secco o umido con vecchi metodi industriali. Qui Pierluigi ha visto una grande opportunità, e nel 2020 ha lanciato Dog Heroes. La startup parte con un primo finanziamento in pre-seed di 400mila euro da Gregoire Desforges, tra i co-fondatori della startup insieme a Marco Laganà. La mission è produrre e consegnare a domicilio cibo per cani, naturale e con un metodo casalingo. Le confezioni sono cotte sottovuoto in forno, abbattute, surgelate e spedite in tutta Italia tramite modello a subscription. La startup quintuplica il suo fatturato nel suo secondo anno e nel 2021 chiude una raccolta da 1 Mln di euro, dei quali 650 mila da crowdfunding e gli altri da fondi e investitori privati. Nel 2022 Dog Heroes ha raggiunto oltre 8 mila clienti e iniziato a differenziare i suoi modelli di business. Grazie al suo laboratorio di produzione da 1000 mq rifornisce anche altre aziende, diventando una dark kitchen di cibo fresco per cani. E nel 2023 Dog Heroes si appresta a lanciare i suoi freezer per la distruzione direct to consumer. Come ci racconta Pierluigi, quando si lancia una startup si deve essere pronti al peggio. E lui ha dovuto superare davvero tanti ostacoli sia legati alla crescita della startup che personali. Ci ricorda che fare impresa è in fondo anche una grande prova di resilienza. Ascoltiamo la sua storia. SPONSOR: Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor. Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta. E noi diciamo: missione compiuta! Con l'aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria. Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.

In 4 Minuti
Lunedì, 6 marzo

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 4:13


Nel 2023 il Tennessee diventa il primo Stato a limitare le esibizioni di drag queen e la Bielorussia condanna il premio Nobel per la pace Ales Bialiatski a 10 anni di carcere

Storia d'Italia
Invasione, anno zero (634-635), ep. 132

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 55:18


Nel bel libro del bizantinista Harry Turtledove - Invasione, anno zero - le forze dell'Asse e degli Alleati sono impegnati nella seconda guerra mondiale, quando improvvisamente arrivano gli alieni della "razza" ad invadere il pianeta terra. Dopo secoli di guerre tra Romani e Persiani, l'esplosione della supernova araba avrà lo stesso effetto nel mondo della tarda antichità. --Per acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA, Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5PER UN PUGNO DI BARBARI, Amazon (link affiliato: https://amzn.to/3l79z3u---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione:info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano Pastore e Mauro SamaratiLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino, Daniele Farina.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, Carlo, Matteo, Luigi Loreti e Boselli, Simone, Deborah, Pietro, Tuscany discovery e Giorgio!Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Galileo Galilei e Marco Polo! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Focus economia
L'inflazione a febbraio scende dal 10 al 9,2%

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 2, 2023


Secondo le stime preliminari, a febbraio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su mese e del 9,2% su anno dal +10% del mese precedente. Lo comunica Istat, aggiungendo che l'inflazione di fondo, al netto di energetici e alimentari freschi accelera da +6% a +6,4%, quella al netto dei soli beni energetici da +6,2% a +6,5 per cento. I dati italiani sono i primi in ribasso dopo i dati oltre le stime di Germania, Francia e Spagna. Tendenza che rinforza la linea dura della Bce. Oggi la Lagarde ha ribadito che ritiene "possibili" ulteriori rialzi dei tassi di interesse oltre a quello di mezzo punto previsto tra due settimane. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. Lavoro, Istat: a gennaio tasso occupazione sale al 60,8% A gennaio 2023, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L Istat diffonde i dati di gennaio e indica come prosegue l'aumento del numero di occupati che arriva a superare 23,3 milioni. Rispetto a dicembre 2022, il tasso di occupazione sale al 60,8% (+0,1 punti). Gli oltre 23,3 milioni di occupati registrati a gennaio e il tasso di occupazione al 60,8% rappresentano il livello più alto dall inizio delle relative serie storiche mensili dell Istat (gennaio 2004). La fotografia scattata dall'Istat trova conferme anche in un'altra indagine, il 6° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Eudaimon, con il contributo di Credem, Edison e Michelin. Dal quale emerge un mercato del lavoro sempre più squilibrato, in cui tendono a contrarsi i giovani e la fascia d età centrale, a favore degli anziani il cui peso è in progressiva crescita. Nel decennio 2012-2022 gli occupati appartenenti alla fascia d età 15-34anni sono diminuiti del 7,6%, quelli tra 35-49 anni sono calati del 14,8%, mentre i 50-64enni sono aumentati del 40,8% e quelli con 65 anni e oltre del 68,9%. Con le attuali tendenze demografiche questo fenomeno tenderà ad acuirsi nel tempo: nel 2040 si prevede che le forze di lavoro saranno complessivamente diminuite dell 1,6%. Approfondiamo il tema conMassimiliano Valerii, Direttore generale Censis. Industria metalmeccanica fra luci e ombre: pesa il caro energia ma sale l'export Nel quarto trimestre del 2022, rimane molto alta, pari al 71%, la percentuale di imprese che dichiarano unimpatto significativo dei rincari dei prezzi delle materie prime e dell'energia sui costi di produzione, nonostante l'attenuazione registrata dei prezzi sui mercati internazionali. Continua ad essere importante (64%) anche la percentuale di imprese che subisce riduzioni dei margini sempre per effetto dei rincari dei prodotti energetici. È quanto emerge dai dati della 165ª edizione dell'Indagine congiunturale di Federmeccanica sull'Industria Metalmeccanica - Meccatronica italiana. Oltre a questo il rapporto rileva che la produzione metalmeccanica si è ridotta nel 2022 dello 0,4%, rispetto al 2021, nonostante l'incremento dell'1,3% nel quarto trimestre 2022 rispetto al precedente. Mentre nel confronto con l'ultimo trimestre del 2021, c'è stata una variazione del +0,2% dopo il calo dell'1,9% osservato nei tre mesi estivi. L'export è cresciuto del 14,4% rispetto al 2021, mentre l'import del 19,7%, determinando un saldo commerciale attivo di quasi 45 miliardi di euro. Ne parliamo con Federico Visentin, presidente di Federmeccanica.

Corriere Daily
Le armi all'Ucraina e i guai logistici e diplomatici di Ue e Usa

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 2, 2023 13:34


Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo con i carri armati e soprattutto con le munizioni. Mentre Giuseppe Sarcina analizza le difficoltà diplomatiche di Washington nel pianificare il sostegno a Kiev sul lungo periodo.Per altri approfondimenti:Ucraina, gli Alleati non anticipano le esigenze di Kiev ma seguono gli sviluppi: gli “aiuti del giorno dopo”Ucraina, l'importanza delle munizioni: Mosca “ha bisogno” di forniture cinesi, gli alleati le cercano nell'EstLa Polonia ordina 18 Himars dagli Stati Uniti: il ruolo di Varsavia e del fianco nordorientale della Nato

Focus economia
Balneari, a Bruxelles si valuta "possibile incompatibilità". SIB chiede di risolvere definitivamente la questione

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023


La Commissione europea ieri è tornata sulla vertenza dei balneari, dopo che il decreto Milleproroghe è stato promulgato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un esplicito richiamo sul tema. Un portavoce di Bruxelles, in risposta a una domanda dell'Ansa, ha sottolineato la necessità di garantire "trasparenza e concorrenza leale" nel settore. In ogni caso, un intervento sul tema delle spiagge appare inevitabile perché ormai viene data per imminente la sentenza della Corte di giustizia europea sul denso ricorso promosso dal Tar di Lecce. A quel punto, con ogni probabilità, qualsiasi sindaco che mettesse a gara le spiagge del proprio comune avrebbe eccellenti possibilità di vincere i ricorsi. E a quel punto, i gestori degli stabilimenti rischierebbero di trovarsi senza rete. Intanto oggi, Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari Fipe Confcommercio a Marina di Carrara in occasione della fiera Balnearia, ha dichiarato: "riteniamo che possa e debba esserci una riforma complessiva della materia partendo da una ricognizione dello stato dei luoghi per verificare, anche, la disponibilità di aree per aumentare il numero delle aziende". Approfondiamo il tema con Antonio Capacchione, Presidente del SIB -Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio. Superbonus: l'impatto sulle rinnovabili L'Europa ha installato 19 GW di nuova capacità di energia eolica nel 2022. La Germania si posiziona al primo posto seguita da Svezia, Finlandia, Francia e Regno Unito. L'Italia è al settimo posto seguita da Polonia e Olanda. L'Europa ha oggi 255 GW di capacità di energia eolica. Sono alcuni dei risultati del report statistico annuale 2022 di WindEurope diffusi da Anev. Questi numeri non sono sufficienti per raggiungere gli obiettivi dell'UE. L'UE dovrebbe installare in media 31 GW all'anno fino al 2030. E questo per quanto riguarda l'eolico calcolato dai dati Anev. Nel frattempo Terna, in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, ha realizzato una piattaforma digitale che, per la prima volta, centralizza le informazioni sulle richieste di connessione in alta tensione di impianti a fonte rinnovabile in Italia Econnextion. Venerdì scorso ci ha poi scritto il Presidente di Anie rinnovabili che fa parte di Anie federazione in Confindustria una delle più grandi associazioni delle energie rinnovabili in italia per raccontarci quale potrebbe essere l'impatto sul mercato dell'energia delle rinnovabili a fronte della "chiusura" dei rubinetti del superbonus. Ne parliamo proprio conAlberto Pinori, Presidente di Anie rinnovabili. Operai protestano sulla ciminiera a Portovesme Nuova protesta nel polo industriale di Portovesme nel Sulcis nella fabbrica metallurgia che il gruppo svizzero gestisce attraverso la controllata Portovesme srl e in cui lavorano 1.300 persone dirette più gli appalti. Tutta la vicenda ruota attorno ai costi energetici, che la fabbrica, specializzata nella produzione di piombo, zinco, oro, argento, rame e acido solforico tra l impianto di Portovesme e quello di San Gavino, passati dagli iniziali 47 euro a megawattora a cifre che hanno raggiunto anche i settecento euro a megawattora. Una situazione che ha spinto l azienda a ridurre progressivamente la produzione e avviare un piano di razionalizzazione con il ricorso alla cassa integrazione per circa 600 dipendenti a rotazione. Intanto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha dato disposizione di convocare con urgenza il tavolo su Portovesme per venerdì 3 marzo alle ore 10. Ne parliamo con Davide Madeddu de Il Sole 24 Ore.