POPULARITY
Oggi voglio raccontarti una vicenda che mi sta particolarmente a cuore. La storia di un'Anima straordinaria che ebbi l'onore di accompagnare in un'importante tappa del suo viaggio verso la chiarezza. Leggi tutto l'articoloDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Quante volte ci siamo interrogati sullo scopo della nostra esistenza?L'esperienza dell'incarnazione umana non è un evento isolato, ma si inserisce in un ciclo più ampio, che include un "prima" e un "dopo". Il "prima" si riferisce a una serie di esperienze pregresse, necessarie per il passaggio di una coscienza che è in costante formazione. Questa coscienza si sviluppa e cresce attraverso diverse incarnazioni, con lo scopo di acquisire strumenti sempre più sofisticati. Il culmine di questo processo è il raggiungimento dell'autocoscienza, che si configura come un vero e proprio centro di consapevolezza e di espressione.A questo punto, l'essere umano inizia a riflettere su sé stesso e, attraverso le esperienze che compie e il confronto con il mondo esterno, raffina progressivamente il suo modo di vivere. La crescita della coscienza è spinta dalla necessità di ampliare la propria visione ed evoluzione, manifestando così una migliore capacità di affrontare la vita, intesa metaforicamente come una scuola. L'essere è costituito da diversi corpi: quello fisico, quello astrale (legato alle emozioni), quello mentale (dedicato alla riflessione e alla ragione) e il corpo acasico (il veicolo della coscienza stessa).Mentre i primi tre vengono abbandonati ad ogni incarnazione, il corpo acasico trattiene il "succo" e la sintesi delle esperienze fatte, permettendo alla coscienza di accrescersi costantemente.Di incarnazione in incarnazione, questa coscienza evoluta acquisisce una migliore capacità e maggiori possibilità di sperimentare ulteriormente.Qual è lo scopo ultimo di questo ciclo? Manifestare una coscienza sempre più vasta. Questo si traduce in un'evoluzione che porta l'individuo a passare da una visione egoica dell'esistenza a una prospettiva in cui gli altri acquisiscono sempre maggiore importanza, sviluppando una profonda e matura capacità di altruismo.Per Arrivare a sentire gli altri come te stesso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Se vogliamo essere luce in un mondo di tenebre, dobbiamo scacciare le nostre paure e vivere con audacia in Cristo.
Poiché nessuno sa quando Gesù ritornerà, non dobbiamo "prepararci": dobbiamo vivere preparati, mostrando Cristo a un mondo incredulo.
Esiste una formula per trovare il vero senso della nostra vita? Linda Gerlini ci guida attraverso l'antica saggezza giapponese dell'Ikigai, un metodo sorprendente per allineare passioni, talenti e purpose.Ascolta la puntata completa su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui
Audio, ita_t_rav_2025-09-27_lesson_rb-1984-01-1-matarat-hevra-1_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2025-09-27_lesson_rb-1984-01-1-matarat-hevra-1_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Il Presidente statunitense Donald Trump non ha deluso le aspettative e dinanzi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha tenuto un discorso in cui ha attaccato gli alleati - quelli Nato che continuano a comprare il petrolio russo -, ma anche i rivali, come Cina e Iran. Ha poi affermato di aver posto fine a sette conflitti, mentre l’Onu sarebbe rimasto solo a guardare. Al centro delle discussioni anche la discussione sul riconoscimento dello Stato palestinese, che per Trump sarebbe una “ricompensa per Hamas”. Sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York e poi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Rimaniamo sempre su Trump: ieri il Presidente repubblicano ha dichiarato che verranno modificate le linee guida per l’assunzione in gravidanza del paracetamolo. Il motivo? Potrebbe causare l’autismo nei bambini. Per fare chiarezza sentiamo Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano. Il film “Familia” di Francesco Costabile è il candidato italiano agli Oscar. Ce lo racconta la nostra Marta Cagnola. Serata di Coppa Italia: in campo il Milan sfida il Lecce. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano.
Il valore e lo scopo della parola profetica
Hai perso la bussola? Scopri il Primo Passo per Ritrovare Direzione con il Metodo Ikigai. QUesta è la registrazione del webinar con il Dr. Roberto Ausilio per chi si sente bloccato, confuso o in crisi di direzione.Impara a ritrovare il tuo centro e a costruire una vita più allineata ai tuoi veri desideri. Cosa scoprirai in questo episodio: ✅ Perché ti senti confuso, anche se “va tutto bene”✅ Il modello giapponese dell'Ikigai per ritrovare direzione✅ Le 4 aree fondamentali della realizzazione personale✅ Come evitare scelte affrettate e trovare chiarezza autentica✅ Il primo passo concreto per sbloccare la tua vitaQuesto episodio fa per te...Se ti senti perso o bloccato nella vita, nel lavoro o nelle relazioniSe hai tante idee… ma nessuna chiarezzaSe senti il bisogno di ritrovare te stesso, ma non sai da dove iniziare
Audio, ita_t_norav_2025-08-29_lesson_bs-shamati-054-matarat-avoda-1_n2_p1. Lesson_part :: Lessons_series. Baal HaSulam. Shamati, 54. Lo scopo del lavoro - 1 :: Daily_lesson 2
Audio, ita_t_rav_2025-08-29_lesson_bs-shamati-054-matarat-avoda-1_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_norav_2025-08-29_lesson_bs-shamati-054-matarat-avoda-1_n2_p1. Lesson_part :: Lessons_series. Baal HaSulam. Shamati, 54. Lo scopo del lavoro - 1 :: Daily_lesson 2
Video, ita_t_rav_2025-08-29_lesson_bs-shamati-054-matarat-avoda-1_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2025-08-28_lesson_bs-shamati-054-matarat-avoda-1_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2025-08-28_lesson_bs-shamati-054-matarat-avoda-1_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Nella puntata di oggi, intitolata “Essere grati ancor prima di capire il nostro scopo nella vita”?Corrado Marchetti e Jara Centanni condividono la loro visione come esperti di operatori olistici e di channeling, con oltre vent'anni di esperienza nel campo.IntroduzioneSpesso ci chiediamo quale sia il nostro scopo. Cerchiamo segnali, risposte, magari una vocazione chiara che ci indichi la strada. È naturale. Vivere con uno scopo dà un senso, una direzione, una forma alla nostra esistenza.Ma... e se la gratitudine venisse prima?Essere grati ancora prima di avere tutte le risposte non è facile. Viviamo in un mondo che ci spinge a fare, realizzare, conquistare—prima ancora di sentire. Ma c'è qualcosa di potente nel fermarsi e dire: “Grazie”, anche se non sappiamo ancora dove stiamo andando.Perché la verità è questa: anche quando non capiamo tutto, stiamo già vivendo. Stiamo già imparando, crescendo, respirando, amando, sbagliando, ricominciando. E tutto questo è già un dono!●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • La gratitudine non è un premio per chi ha capito tutto. È un punto di partenza. È ciò che ci tiene radicati al presente, mentre il futuro prende forma. ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online https://open.centrostudipranici.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - https://www.centrostudipranici.it/ #benessere #gratitudine #scopo #CrescitaSpirituale #AperturaMentale #CoscienzaSuperiore #PercorsoSpirituale#malattia #guarigione #guarigioni #GuarireDentro #ForzaInteriore #ConsapevolezzaEmotiva#RinascitaInteriore #AnimaInCammino #RisveglioSpirituale #GuarigioneDellAnima
Cos'è l'Accademia dell'Arcadia? Scopo e caratteristiche dell'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690.
La grazia che trasforma il tuo cammino, apre porte impossibili e ti guida al tuo destino eterno.
Audio, ita_t_norav_2025-07-28_lesson_rb-1984-01-2-matarat-hevra-2_n1_p3. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_norav_2025-07-28_lesson_rb-1984-01-2-matarat-hevra-2_n1_p3. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_norav_2025-07-23_lesson_rb-1984-01-1-matarat-hevra-1_n1_p3. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_norav_2025-07-23_lesson_rb-1984-01-1-matarat-hevra-1_n1_p3. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Robert Kelly, Luis J. Gomez, Joe List, and Dan Soder celebrate Christmas in July with the best moments from some of the Yankee Swaps, Gabby Bryan using her panties as a trading chip, Deepu gifting library books, Tim Dillon was there, Scopo wins a dance with Natassia Dreams, Deepu gifts a one way bus ticket to Washington D.C., Joe List has high cholesterol, tricking Joe Derosa into believing Tom Segura died, Luis hates Muscle Milk, Bobby chooses a sandwich, and more! Presented by YKWD and GaS Digital. LISTEN ON APPLE PODCASTS https://podcasts.apple.com/us/podcast/the-regz/id1700969607 SOCIALS Robert Kelly @ykwdpodcast https://robertkellylive.com/ https://www.instagram.com/robertkellylive/ Luis J. Gomez https://luisofskanks.com/https://www.instagram.com/gomezcomedy/ https://twitter.com/luisjgomez Joe List https://twitter.com/JoeListComedyhttps://www.instagram.com/joelistcomedy/ Dan Soder https://www.dansoder.com/ https://www.instagram.com/dansoder/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La storia siamo noi”, un podcast di storia locale della classe 2A a.s. 2024-25Passeggiando per il nostro paese, basta guardarsi intorno per scorgere le tracce di un passato recente: piazze, strade, luoghi pubblici - centri sociali o ambulatori - portano i nomi di persone che hanno fatto qualcosa di importante per la nostra comunità e per questo non vanno dimenticate.Scopo di questo progetto è innanzitutto conoscere chi erano queste persone per conservarne la memoria. Non possiamo davvero dirci cittadini di Soliera se non conosciamo la storia degli uomini e delle donne che l'hanno resa quello che è.In questo lavoro di gruppo, attraverso la consultazione di diverse fonti documentali, gli studenti hanno scoperto chi erano questi personaggi, cos'hanno fatto per essere ricordati nei toponimi della nostra città e raccontato la loro storia nel podcast dal titolo “La storia siamo noi”.Il podcast è stato realizzato con i fondi del PNRR, da un'idea della docente di storia Silvia Spaggiari e con il supporto tecnico degli insegnanti Morena Gandini, Mario Caccia e Massimo Picardi.Si ringraziano, per la preziosa collaborazione, il Comune di Soliera, che ha messo a disposizione i propri archivi, e l'ANPI di Soliera, in particolare le signore Carla Vaccari e Licia Mantovani, che hanno contribuito alla ricerca con fonti documentali e con una testimonianza orale.
“La storia siamo noi”, un podcast di storia locale della classe 2A a.s. 2024-25Passeggiando per il nostro paese, basta guardarsi intorno per scorgere le tracce di un passato recente: piazze, strade, luoghi pubblici - centri sociali o ambulatori - portano i nomi di persone che hanno fatto qualcosa di importante per la nostra comunità e per questo non vanno dimenticate.Scopo di questo progetto è innanzitutto conoscere chi erano queste persone per conservarne la memoria. Non possiamo davvero dirci cittadini di Soliera se non conosciamo la storia degli uomini e delle donne che l'hanno resa quello che è.In questo lavoro di gruppo, attraverso la consultazione di diverse fonti documentali, gli studenti hanno scoperto chi erano questi personaggi, cos'hanno fatto per essere ricordati nei toponimi della nostra città e raccontato la loro storia nel podcast dal titolo “La storia siamo noi”.Il podcast è stato realizzato con i fondi del PNRR, da un'idea della docente di storia Silvia Spaggiari e con il supporto tecnico degli insegnanti Morena Gandini, Mario Caccia e Massimo Picardi.Si ringraziano, per la preziosa collaborazione, il Comune di Soliera, che ha messo a disposizione i propri archivi, e l'ANPI di Soliera, in particolare le signore Carla Vaccari e Licia Mantovani, che hanno contribuito alla ricerca con fonti documentali e con una testimonianza orale.
“La storia siamo noi”, un podcast di storia locale della classe 2A a.s. 2024-25Passeggiando per il nostro paese, basta guardarsi intorno per scorgere le tracce di un passato recente: piazze, strade, luoghi pubblici - centri sociali o ambulatori - portano i nomi di persone che hanno fatto qualcosa di importante per la nostra comunità e per questo non vanno dimenticate.Scopo di questo progetto è innanzitutto conoscere chi erano queste persone per conservarne la memoria. Non possiamo davvero dirci cittadini di Soliera se non conosciamo la storia degli uomini e delle donne che l'hanno resa quello che è.In questo lavoro di gruppo, attraverso la consultazione di diverse fonti documentali, gli studenti hanno scoperto chi erano questi personaggi, cos'hanno fatto per essere ricordati nei toponimi della nostra città e raccontato la loro storia nel podcast dal titolo “La storia siamo noi”.Il podcast è stato realizzato con i fondi del PNRR, da un'idea della docente di storia Silvia Spaggiari e con il supporto tecnico degli insegnanti Morena Gandini, Mario Caccia e Massimo Picardi.Si ringraziano, per la preziosa collaborazione, il Comune di Soliera, che ha messo a disposizione i propri archivi, e l'ANPI di Soliera, in particolare le signore Carla Vaccari e Licia Mantovani, che hanno contribuito alla ricerca con fonti documentali e con una testimonianza orale.
“La storia siamo noi”, un podcast di storia locale della classe 2A a.s. 2024-25Passeggiando per il nostro paese, basta guardarsi intorno per scorgere le tracce di un passato recente: piazze, strade, luoghi pubblici - centri sociali o ambulatori - portano i nomi di persone che hanno fatto qualcosa di importante per la nostra comunità e per questo non vanno dimenticate.Scopo di questo progetto è innanzitutto conoscere chi erano queste persone per conservarne la memoria. Non possiamo davvero dirci cittadini di Soliera se non conosciamo la storia degli uomini e delle donne che l'hanno resa quello che è.In questo lavoro di gruppo, attraverso la consultazione di diverse fonti documentali, gli studenti hanno scoperto chi erano questi personaggi, cos'hanno fatto per essere ricordati nei toponimi della nostra città e raccontato la loro storia nel podcast dal titolo “La storia siamo noi”.Il podcast è stato realizzato con i fondi del PNRR, da un'idea della docente di storia Silvia Spaggiari e con il supporto tecnico degli insegnanti Morena Gandini, Mario Caccia e Massimo Picardi.Si ringraziano, per la preziosa collaborazione, il Comune di Soliera, che ha messo a disposizione i propri archivi, e l'ANPI di Soliera, in particolare le signore Carla Vaccari e Licia Mantovani, che hanno contribuito alla ricerca con fonti documentali e con una testimonianza orale.
“La storia siamo noi”, un podcast di storia locale della classe 2A a.s. 2024-25Passeggiando per il nostro paese, basta guardarsi intorno per scorgere le tracce di un passato recente: piazze, strade, luoghi pubblici - centri sociali o ambulatori - portano i nomi di persone che hanno fatto qualcosa di importante per la nostra comunità e per questo non vanno dimenticate.Scopo di questo progetto è innanzitutto conoscere chi erano queste persone per conservarne la memoria. Non possiamo davvero dirci cittadini di Soliera se non conosciamo la storia degli uomini e delle donne che l'hanno resa quello che è.In questo lavoro di gruppo, attraverso la consultazione di diverse fonti documentali, gli studenti hanno scoperto chi erano questi personaggi, cos'hanno fatto per essere ricordati nei toponimi della nostra città e raccontato la loro storia nel podcast dal titolo “La storia siamo noi”.Il podcast è stato realizzato con i fondi del PNRR, da un'idea della docente di storia Silvia Spaggiari e con il supporto tecnico degli insegnanti Morena Gandini, Mario Caccia e Massimo Picardi.Si ringraziano, per la preziosa collaborazione, il Comune di Soliera, che ha messo a disposizione i propri archivi, e l'ANPI di Soliera, in particolare le signore Carla Vaccari e Licia Mantovani, che hanno contribuito alla ricerca con fonti documentali e con una testimonianza orale.
Hoy, miércoles, hemos discutido en el programa, no te diré en qué momento. Estel nos trae un VOZÓSCOPO, que es analizar lo que le gusta a alguien por las voces que le gustan. No está mal. Manu nos trae el concepto "internet muerto", una interesante teoría de las profundidades de la red. En las noticias, hablamos de León XIV, del tenis y del GTA VI.
Delle riflessioni sulla ricerca del tuo scopo personale applicate al business
Dalle indagini si sono registrati valori alterati di batteri coliformi e norovirus nelle due fontane sottoposte già da sabato all'ordinanza. Il sindaco ha quindi emesso un nuovo provvedimento che vieta temporaneamente l'uso come acqua potabile di tutte le fontane non allacciate all'acquedotto.
Vi è mai capitato di dimenticare di fare qualcosa che avevate pianificato? Magari prendere una medicina, ricordarvi di un appuntamento o fare qualcosa di importante al momento giusto? Questa è la memoria prospettica. Ma come funziona nella nostra vita quotidiana? E come allenarla? I consigli del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università Statale di Milano e presidente di Assomensana e autore con Nicoletta Carbone di “Strategicamente” (Sole24Ore).
Il 9 febbraio siamo a SAN MAURO PASCOLI ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Inizia a usare Superprof con il nostro codice sconto: https://www.superprof.it/?aff=3766 Leggi "Geopolitica dell'Intelligenza Artificiale": https://amzn.to/3Q4rrIs ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #intelligenzaartificiale #socialmedia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Las situaciones coyunturales que se presentan durante este periodo exigen un mayor compromiso para que todo evolucione hacia un buen destino. Los altos niveles de fragilidad requieren una atención especial. Es importante tratar de fluir de manera inspirada ante cualquier eventualidad. Es decisivo no tomarse las cosas de manera personal, y la salud debe constituir su principal prioridad en este momento.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Secondo gli insegnamenti buddisti, la felicità è l'essenza della vita. E gli ingredienti fondamentali per raggiungerla sono la gentilezza, la compassione e la capacità di vivere nel presente. Qualità che possiamo coltivare: perché essere felici è un "lavoro" personale e niente e nessuno può farlo per noi. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
¡La @palomoza vino al Venuseando! y junto a nuestras queridas panelistas estrella Judit @fotolog_radiopatio y Ale @lacabracosmica conversamos de la vida, e hicimos tributo al famoso "choróscopo" ¡No te quedes sin tu predicción y déjanos tu comentario!
Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 06/10/2024Testo biblico: Tito 1:1-4Predicatore: Alberto Gurrieri
Uno dei temi piu' ricorrenti nelle discipline olistiche e' la "pratica senza scopo", una pratica che rifugge da ogni specifica definizione, tanto che il metodo stesso viene definito un "non agire". Cos'e' il Wu Wei, qual'e' il rapporto di questo concetto taoista e gli analoghi termini usati nel buddismo Chan/Zen, ed in definitiva, in cosa consiste, ma, soprattutto, cosa non e'.
Norme per altri sacrifici. Sacrifici per i peccati commessi per ignoranza. Il violatore del sabato messo a morte. Scopo delle frange alle vesti.
On this very special episode of The Great Hang Podcast the crew welcomes New York comedian Chris Scopo. Scopo is a man many are calling Mr. New York. In this episode we come up with many ideas for the WNBA to use and become a profitable sports venture for the first time in it's 25 years. Angel Reese and Caitlin Clark reality show? It could happen? We hope you all enjoy this episode! Great Hang Patreon https://www.patreon.com/GreatHang iTunes https://podcasts.apple.com/us/podcast/great-hang-with-myka-and-tim/id1574565430?i=1000562076384 Spotify https://open.spotify.com/show/0xpCw3jkplXMxp82ow0NCF?si=8757f4b501834a45 Follow Myka @Mykafox https://twitter.com/MykaFox https://www.instagram.com/mykafox/ Follow Tim https://www.instagram.com/hot_comic69/ Check Out Tough Questions with Jeff and Tim iTunes https://podcasts.apple.com/us/podcast/tough-questions/id1669524479 Spotify https://open.spotify.com/show/0fy4RZhE6uE6WReq9jVP4O?si=c24824663daf4408
Comedians Derek Gaines and Chris Scopo join Luis J Gomez and Zac Amico and discuss Scopo no longer doing Joe Matarese's podcast and how the Drama Llama is involved, this day in history - the creation of birth control in 1950 and Las Vegas being founded in 1905, Luis excited over the newest Planet of the Apes movie, the lotto winner sued by his parents and what their first lotto purchases would be, the Baby Reindeer woman wanting to now sue Piers Morgan, Scopo's crazy ex-girlfriend, Peru listing trans people as mentally ill, the legend of Pope Joan, Lori Beth Denberg accusing Dan Schneider of sexual harassment and so much more!(Air Date: May 15th, 2024)Support our sponsors!Capsulyte.com - Use promo code: GAS to get 30% off!YoDelta.com - Use promo code: GaS to get 25% off!To advertise your product or service on GaS Digital podcasts please go to TheADSide.com and click on "Advertisers" for more information!Submit your artwork via postal mail to:GaS Digital Networkc/o Real Ass Podcast151 1st Ave, #311New York, NY 10003You can sign up at GaSDigital.com with promo code: RAP14 for a 14-day FREE trial with access to every Real Ass Podcast show ever recorded! On top of that you'll also have the same access to ALL the shows that GaS Digital Network has to offer!Follow the whole show on social media!Chris ScopoTwitter: https://twitter.com/chrisscopoInstagram: https://instagram.com/chrisscopoDerek GainesTwitter: https://twitter.com/derek1gainesInstagram: https://instagram.com/thegreatboyLuis J. GomezTwitter: https://twitter.com/luisjgomezInstagram: https://instagram.com/gomezcomedyYouTube: https://www.youtube.com/c/LuisJGomezComedyTwitch: https://www.twitch.tv/prrattlesnakeWebsite: https://www.luisofskanks.comZac AmicoTwitter: https://twitter.com/ZASpookShowInstagram: https://instagram.com/zacisnotfunnySee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
The Bathhouse is a live call-in show from the green room of The Stand one of New York City's best comedy clubs. Every Tuesday at 9pm.Follow Our Guests:Chris ScopoInstagram: ChrisscopoToby McMullenInstagram: Toby.McmullenRay Devito Instagram: ray.devito Call 1-888-949-2969 to join the hang. Chapters: 0:00 - Intro 2:45 - Scopo's royal entrance 6:50 - James from Ireland calls - hurling and speech crimes 17:25 - Jay calls, he's pumped for the Tuesday show. Forklift certified 26:37 - Y'all know Brandon Buckingham? 31:00 - Aussie dude calls, was supposed to go camping this weekend. 34:54 - Homey from Long Island calls. 39:03 - Have you been to Ybor? 46:20 - A Female calls!!! Crystal drank with Mojo Nixon. 53:36 - Ray's podcast supervisor calls 54:30 - Rubestar calls to try some jokes 1:00:00 - Caller has question about traffic incident 1:02:30 - Another troll wants opinion on the guy who made the video about being in a meeting w/ matt rife 1:05:36 - Building the homunculus 1:08:05 - Ray's biggest fan calls about the Bollywood movie he got cut out of. 1:09:37 - What's your favorite dog? 1:11:48 - James calls back with a zinger 1:12:57 - Prankster 1:15:43 - Madison's a cool town 1:18:20 - JJ Sold his candles 1:22:35 - Ray Devito "fan" calls again 1:26:18 - Funeral question 1:33:13 - What was it like going to that party for P. Diddy? 1:36:28 - Plugs 1:37:22 - Last Call 1:38:34 - Credits --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/low-value-mail/message
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! Sumario Mundo Insólito Radio Dirige y presenta Juan Carlos Baruque Hernández 1º INVITADO. Hoy en Mundo Insólito Radio tenemos como invitada principal a la presidenta de la asociación española de egiptología Rosa María Pujol que nos desmonta alguno de los misterios de Egipto. 2º ENIGMAS DE LA HISTORIA. Don Fermín Mayorga Huertas nos habla de los fenómenos paranormales en Castillos y Palacios. 3º EL CAMINO DE LA VIDA. Con Manuel Fernández Muñoz nos sumergimos en la leyenda, el mito o la realidad de la ciudad de la luz. 4º. CINE MALDITO CINE. El director y profesor de cine Carlos Dueñas Masip nos cuenta la historia del sexo en el cine. 5º. EL PATIO DE LOS INQUIETOS. Don Manuel Estrada Villodres, en el patio de los inquietos, habla de los seres intraterrenos. 6º HORÓSCOPO. Desde México, Aarón David Cuevas trae las predicciones astrológicas del horóscopo para este fin de semana. 7º. HABLANDO CON MIS MUERTOS. Desde Barcelona, David López Bueno desvela los misterios insólitos de la casa del cuchillo. 8º. LA CANCIÓN DEL POETA. En “La canción del poeta” Alberto Real Borrueco pone en mundo insólito radio la balada escrita con su poema “los amantes de la Antártida” recitado en la profunda voz de Itziar Morago. 9º. DIARIO DE CAMPO. Y Michael Martínez Blanco cierra Mundo Insólito Radio con la inquietante historia del Duende de Zaragoza. 17.05.2018 Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! Sumario Mundo Insólito Radio: Dirige y presenta Juan Carlos Baruque Hernández http://radiomundoinsolito.es. La emisora Online del Misterio Hoy en Mundo Insólito Radio tenemos como invitado principal Jorge Ríos Corral que nos trae las grabaciones Psicofónicas de su última investigación en este caso en la histórica Ampurias perteneciente a la capital catalana de Girona. 2º ENIGMAS DE LA HISTORIA. Don Fermín Mayorga Huertas nos habla de la ley Julia romana y Jesús de Nazaret. 3º EL CAMINO DE LA VIDA. Don Manuel Fernández Muñoz nos da lecciones de sabiduría en la cocina. 4º. EL PATIO DE LOS INQUIETOS. Don Manuel Estrada Villodres, en el patio de los inquietos, habla de los lazos que nos unen a los extraterrestres y a los humanos. 5º HORÓSCOPO. Desde México, Aarón David Cuevas trae las predicciones astrológicas del horóscopo para este fin de semana. 6º. HABLANDO CON MIS MUERTOS. Desde Barcelona, David López Bueno desvela los casos de Poltergeist españoles. 7º. DIARIO DE CAMPO. Michael Martínez Blanco cierra Mundo Insólito Radio con las inquietantes llamadas del más allá. Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
Lev Fer and Chris Scopo join Luis J. Gomez and Zac Amico and discuss the new features of GaS Digital coming in 2024, Luis watching Fargo, Scopo keeping Ian accountable on the road, the drama between Sean Strickland, Ian Garry and his wife Layla Machado Garry, the woman who forced oral sex on her flight neighbor, vaping on planes, Britney Spears' latest crazy post and whether they'd date her or not, the kid at a Chiefs game in "black face," the streaker at the It's A Small World ride at Disney, going on roller coasters on psychedelics and more!(Air Date: November 29th, 2023)Support our sponsors!YoKratom.com - Check out Yo Kratom (the home of the $60 kilo) for all your kratom needs!To advertise your product or service on GaS Digital podcasts please go to TheADSide.com and click on "Advertisers" for more information!Submit your artwork via postal mail to:GaS Digital Networkc/o Real Ass Podcast151 1st Ave, #311New York, NY 10003Real Ass Podcast merchandise is available at https://podcastmerch.com/collections/real-ass-podcastYou can watch Real Ass Podcast LIVE for FREE every Monday, Wednesday and Friday at 11am ET at GaSDigitalNetwork.com/LIVEOnce you're there you can sign up at GaSDigitalNetwork.com with promo code: RAP for a 7-day FREE trial with access to every Real Ass Podcast show ever recorded! On top of that you'll also have the same access to ALL the shows that GaS Digital Network has to offer!Follow the whole show on social media!Lev FerTwitter: https://twitter.com/thelevfershowInstagram: https://instagram.com/levferChris ScopoTwitter: https://twitter.com/chrisscopoInstagram: https://instagram.com/chrisscopoLuis J. GomezTwitter: https://twitter.com/luisjgomezInstagram: https://instagram.com/gomezcomedyYouTube: https://www.youtube.com/c/LuisJGomezComedyTwitch: https://www.twitch.tv/prrattlesnakeWebsite: https://www.luisofskanks.comZac AmicoTwitter: https://twitter.com/ZASpookShowInstagram: https://instagram.com/zacisnotfunnySee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Comedians Chris Scopo and Sheri Ciprane join Zac Amico and Ian Fidance to discuss Ian and Scopo's different strip club personas, dominatrixes who claim they've never touched a client, cocaine in the white house, and high school rumors about Ashley Biden. This and plenty more on this week's episode of Bi Guys, the sex positive podcast that's positively fun! Air Date: 07/20/23Support our sponsors!Head to FactorMeals.com/guys50 and use promo code guys50 for 50% off your order! Fans over the age of 21, go to YoDelta.com and use promo code GAS for 25% off your order!Mango - https://www.mangorx.com/ - Use promo code GAS for 15% off your order!Bi Guys Merchandise is available now at podcastmerch.com/collections/bi-guysNew episode of Bi Guys Podcast streams LIVE for FREE every Thursday at 11:00am EST on GaSDigital.com/LIVE!LIMITED TIME OFFER: Subscribe to GaSDigital.com with promo code GUYS30 for a 30 Day FREE TRIAL with access to episodes of every podcast on GaS Digital Network uncensored & On Demand, bonus content, live chats, and more!Full Episodes drop for FREE on iTunes, YouTube, & everywhere you find podcasts every Tuesday at 12:00am EST!Subscribe to Bi Guys Podcast on YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCT53zAW4z03SuMV8iwuk0wAFOLLOW THE WHOLE SHOW!Bi Guys Podcast:Instagram: https://instagram.com/biguyspodcastChris Scopo:Twitter: https://twitter.com/chrisscopoInstagram: https://www.instagram.com/chrisscopo/Sheri Cipirane:Instagram: https://www.instagram.com/sheribaby11/Zac Amico:Twitter: https://twitter.com/ZacIsNotFunnyInstagram: https://instagram.com/ZacIsNotFunnyIan Fidance:Twitter: https://twitter.com/ianimal69Instagram: https://instagram.com/ianimal69GaS Digital:Twitter: https://twitter.com/gasdigitalInstagram: https://instagram.com/gasdigitalSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.