Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso. Un podcast de La Stampa. >> Questo podcast vi è offerto da Audible ed è disponibile solamente in formato au…
"Fake Pope" è il titolo di un libro di Nello Scavo e Roberto Beretta in cui si passano in rassegna tutte le false notizie che riguardano Papa Francesco. Una delle più incredibili è quella del giorno dell'elezione del Papa, nel marzo 2013, in cui nell'ombra della foto del Papa compaiono due piccole corna. Poteva essere uno scherzo di luci, e invece era un fake...
Papa Francesco ha sempre insistito sugli effetti negativi della calunnia e delle malvagità che corrono di bocca in bocca. In questa puntata Andrea Tornielli ci presenta un passo ulteriore del discorso di Bergoglio: l'associazione tra maldicenza e dittaura e, per converso, un'idea precisa di democrazia.
Papa Francesco si è sempre rifiutato di fare l'equivalenza tra Islam e terrorismo e questo gli ha procurato molte critiche. In questa puntata Andrea Tornielli esplora le ragioni profonde di questa scelta e la radice evangelica alla base delle parole di Papa Francesco.