Dal 7 al 12 maggio 2013 si è tenuto a Firenze il Festival d'Europa, occasione di riflessione sull'Europa di domani, laboratorio della comunicazione tra Unione Europea e cittadini, vetrina delle attività dell'Unione e dei suoi Stati membri. L’Università di Siena ha partecipato al Festival con diverse…
La Rete Mediterranea per Soluzioni di Sviluppo Sostenibile fa parte dell’United Nations Sustainable Development Solutions Network. Agendo come hub regionale, l’Ateneo coordina le attività di una rete di università, centri di ricerca e imprese interessate a individuare e promuovere soluzioni e iniziative nel bacino del Mediterraneo. Il video illustra il network internazionale per la sostenibilità, di cui l’Università di Siena è centro di coordinamento. Il network ha come obiettivo quello di promuovere soluzioni concrete per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Gli interventi descrivono un tipo di sostenibilità trasversale, da un punto di vista della ricerca, ma anche della formazione, dell’economia, della società, delle tecnologie.
La Rete Mediterranea per Soluzioni di Sviluppo Sostenibile fa parte dell’United Nations Sustainable Development Solutions Network. Agendo come hub regionale, l’Ateneo coordina le attività di una rete di università, centri di ricerca e imprese interessate a individuare e promuovere soluzioni e iniziative nel bacino del Mediterraneo. Il video contiene gli interventi della Prof.ssa Maria Cristina Fossi, che presenta lo studio dell’Università di Siena “Plastic-Busters”: gli effetti antropici sugli ecosistemi marini e quello del Prof. Simone Bastianoni “ Siena Carbon free”, relativo a studi sulla mitigazione dei gas serra.
La Rete Mediterranea per Soluzioni di Sviluppo Sostenibile fa parte dell’United Nations Sustainable Development Solutions Network. Agendo come hub regionale, l’Ateneo coordina le attività di una rete di università, centri di ricerca e imprese interessate a individuare e promuovere soluzioni e iniziative nel bacino del Mediterraneo. Il video illustra il network internazionale per la sostenibilità, di cui l’Università di Siena è centro di coordinamento. Il network ha come obiettivo quello di promuovere soluzioni concrete per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Gli interventi descrivono un tipo di sostenibilità trasversale, da un punto di vista della ricerca, ma anche della formazione, dell’economia, della società, delle tecnologie.
La Rete Mediterranea per Soluzioni di Sviluppo Sostenibile fa parte dell’United Nations Sustainable Development Solutions Network. Agendo come hub regionale, l’Ateneo coordina le attività di una rete di università, centri di ricerca e imprese interessate a individuare e promuovere soluzioni e iniziative nel bacino del Mediterraneo. Il video contiene gli interventi della Prof.ssa Maria Cristina Fossi, che presenta lo studio dell’Università di Siena “Plastic-Busters”: gli effetti antropici sugli ecosistemi marini e quello del Prof. Simone Bastianoni “ Siena Carbon free”, relativo a studi sulla mitigazione dei gas serra.