Podcasts about Gli

  • 2,763PODCASTS
  • 19,812EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 21, 2025LATEST
Gli

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Gli

    Show all podcasts related to gli

    Latest podcast episodes about Gli

    Notizie a colazione
    Ven 21 nov | Movimenti nel Pd, test del finto cliente e licenziamenti, 5G

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 12:27


    Oggi parliamo di cosa bolle in pentola nel centrosinistra, poi di alcuni licenziamenti che fanno discutere in una catena di supermercati e infine di 5G. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT https://mfgpt.milanofinanza.it/overview?utm_source=spotifypodcastinterni&utm_medium=lancioMFGPT&utm_campaign=campagnalead ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Tutto nel mondo è burla
    Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Gli anniversari Nicolai Gedda ottava puntata

    Tutto nel mondo è burla

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 88:27


    Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Gli anniversari Nicolai Gedda ottava puntata

    Caffe 2.0
    3552 I pediatri chiedono di aiutare i bambini, ma riguarda anche gli adulti

    Caffe 2.0

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 7:33


    I pediatri chiedono di aiutare i bambini, ma riguarda anche gli adultiE' emergenza.Diffondete il link. E diamo l'esempio. Ne va della nostra salute, non solo mentale. Anche affettiva e corporale.• Obesità. Secondo alcuni studi, sotto i 13 anni, anche un'esposizione superiore a un'ora al giorno può essere un fattore di rischio, mentre oltre due ore al giorno di schermo aumentano del 67% il rischio di sovrappeso o obesità negli adolescenti rispetto ai coetanei con esposizione inferiore, anche per effetto della sedentarietà e del marketing alimentare digitale. • Sviluppo cognitivo. L'esposizione precoce ai dispositivi digitali può interferire con i processi di apprendimento e linguaggio. Gli studi di neuroimaging mostrano modifiche nelle aree cerebrali legate all'attenzione e alla comprensione. • Sonno. L'89% degli adolescenti dorme con il cellulare in camera, favorendo deprivazione cronica di sonno. • Salute mentale. Un uso intensivo dei dispositivi è correlato ad ansia, sintomi depressivi e minore autostima. Le adolescenti risultano più vulnerabili agli effetti della comparazione sociale e al “Fear of Missing Out”.• Dipendenze digitali. La prevalenza dell'Internet Gaming Disorder varia dall'1,7% al 10,7%; l'uso problematico dello smartphone riguarda fino al 20% dei giovani, con alterazioni cerebrali simili a quelle osservate nelle dipendenze da nicotina. • Salute visiva. Aumentano i casi di affaticamento visivo, secchezza oculare e miopia precoce, aggravati dalla scarsa esposizione alla luce naturale. • Cyberbullismo e violenza online. In aumento anche tra i più piccoli (+26% tra 10 e 13 anni).Le vittime presentano un rischio triplo di ideazione suicidaria. L'esposizione a contenuti violenti o sessualmente espliciti aumenta aggressività e disagio emotivo. • Sessualità online e pornografia. L'esposizione precoce alla pornografia online è in aumento e si associa a comportamenti sessuali a rischioEvitare l'accesso non supervisionato a Internet prima dei 13 anni per i rischi legati all'esposizione a contenuti inappropriati; • Rinviare l'introduzione dello smartphone personale almeno fino ai 13 anni per prevenire conseguenze sullo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale; • Ritardare il più possibile l'uso dei social media, anche se consentiti per legge; • Evitare l'uso dei dispositivi durante i pasti e prima di andare a dormire; • Incentivare attività all'aperto, sport, lettura e gioco creativo; • Mantenere supervisione, dialogo e strumenti di controllo costanti in tutte le fasce d'età.

    Console Generation
    Winter Burrow / Sweet Surrender / Xbox Partner Preview - CG Live 21/11/2025

    Console Generation

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 126:23


    Puntata del 21/11/2025- La prova di Winter Burrow- La prova di Sweet Surrender- Le novità dall'Xbox Partner Preview- Le news della settimana- Gli annunci improbabili- La Kojima Inutility- La Resident Evil curiosityConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it

    LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
    La legge di bilancio e il destino del Pnrr. Con Luciano Capone (Il Foglio)

    LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 26:56


    Il PNRR doveva rilanciare l'Italia, ma oggi sembra più un gioco contabile che un piano di investimenti. Con Serena Sileoni e Luciano Capone, giornalista de Il Foglio, analizziamo come la “rimodulazione” del governo Meloni stia trasformando fondi europei in coperture di spese passate — e perché Bruxelles chiude un occhio (o due).Dalla politica del rigore di Giorgetti all'allineamento con Meloni sull'attenzione agli equilibri di bilancio, fino all'abbassamento dell'Irpef e alla transizione “6.0”, scopri come la destra italiana - e chi se lo aspettava! - è diventata il nuovo volto del conservatorismo fiscale europeo.Non perderti le prossime puntate di LeoniFiles Parliamo di economia, libertà e politiche pubbliche, per approfondire i temi reali del dibattito pubblico e formarsi un'opinione davvero personale che va oltre i titoli clickbaitPreferisci seguire su YouTube?

    NB Talks - I mercati in 300 secondi
    Debito emergente in valuta forte. È il momento?

    NB Talks - I mercati in 300 secondi

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 25:33


    Dopo anni segnati da dollaro forte e tassi elevati, l'EMD torna sotto i riflettori grazie a tassi in calo e a un dollaro più debole. In particolare, le obbligazioni in valuta forte offrono rendimenti interessanti e maggiore diversificazione.Lo stress test è superato? Quanto sono solidi i bilanci e allineate le politiche fiscali?     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

    WesaChannel Podcast
    Epstein files: Putin ha foto di Trump che lo succhia a Bubba? L'Ucraina è corrotta e Hitler ce l'ha piccolo

    WesaChannel Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 154:55


    0:00 Annunci importanti e proverbi storpiati5:52 Trump cambia ancora idea sugli Epstein files20:19 Putin ha le foto di Trump che lo succhia a Bubba?32:01 Hitler ce l'aveva piccolo?50:00 Corruzione in Ucraina1:07:22 Gli adolescenti usano l'IA come se fosse uno psicologo1:24:15 I robot umanoidi saranno gli assistenti domestici del futuro?1:44:30 La supPosta del Cuore1:46:17 Cosa direste al voi di 10 anni fa?1:52:02 Divisione delle spese nella coppia2:04:19 La battuta più decente da qui alla fine della puntata2:17:29 Eugenio prova a chiudere la puntata per 20 minutiPotete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (fino alla prima settimana di novembre le dirette sono spostate a lunedì ore 13)Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Notizie a colazione
    Gio 20 nov | Ucraina, Italia fragile, solidarietà

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 13:19


    Oggi torniamo a parlare di Ucraina, della fragilità del nostro territorio con i numeri della protezione civile e infine di solidarietà. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
    In Lombardia una impresa su due utilizza l'Intelligenza Artificiale

    Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 18:35


    La spinta AI in Lombardia è potente: con Giovanna Mavellia (Segretario Generale di Confcommercio Lombardia) analizziamo i dati del report sul terziario (commercio, turismo, servizi).Quasi nove aziende su dieci conoscono l'AI, una su due la utilizza.Gli investimenti in innovazione legati all'AI sono pari al 35% del totale, con un ritorno spesso in meno di un anno.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 19/11/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 88:53


    Siamo nell'era del Merdocene. La nostra Rosalba ci racconta Dirty Dancing. Gli animali cambiano taglia? Il Curacao si è qualificato! Ospiti in studio Stefano Bollani e Valentina Cenni.

    Notizie a colazione
    Mer 19 nov | Gaza, il magazzino misterioso. Polonia. Addio chiamate truffa?

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 12:23


    Oggi torniamo a parlare di Gaza, poi andiamo ai confini orientali europei e infine c'è una buona notizia sulle fastidiose chiamate dai call center. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    DopoGP MotoGP - Moto.it
    DopoGP Test Valencia: il 2026 è già partito

    DopoGP MotoGP - Moto.it

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 58:09


    L'intera giornata - che avete potuto seguire puntualmente nella nostra live con le foto e le note - si concluderà alle 17. Poi tocca a DopoGP per i commenti, le analisi e un occhio alle prospettive. A Valencia tutte le squadre sono impegnate per definire la versione 2026 delle loro moto: se lo sviluppo dei motori è congelato, ciclistiche e aerodinamiche restano invece due aree più vive che mai. Gli equilibri cambieranno nella prossima stagione? A che livello appare la nuova V4 Yamaha? Il campione del mondo della SBK, come si è presentato? La Ducati tornerà al motore 2024, nonostante tutto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

    La Gioia del Vangelo
    Mercoledì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario

    La Gioia del Vangelo

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 4:19


    In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato. Si presentò il primo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci". Gli disse: "Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città". Poi si presentò il secondo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque". Anche a questo disse: "Tu pure sarai a capo di cinque città". Venne poi anche un altro e disse: "Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato". Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi". Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". Gli risposero: "Signore, ne ha già dieci!". "Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me"». Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.

    Notizie a colazione
    Mar 18 nov | Maltempo e prevenzione, l'operazione IA di Israele, turismo in Somalia

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 12:25


    Oggi parliamo di maltempo e di sciagure che si possono evitare, poi di un'operazione israeliana sul terreno dell'intelligenza artificiale e infine di turismo in Somalia. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 19 Novembre 2025 (Lc 19, 11-28) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 7:23


    Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato.Si presentò il primo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci". Gli disse: "Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città".Poi si presentò il secondo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque". Anche a questo disse: "Tu pure sarai a capo di cinque città".Venne poi anche un altro e disse: "Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato". Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi". Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". Gli risposero: "Signore, ne ha già dieci!". "Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me"».Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.Parola del Signore.

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti
    Risoluzione USA su Gaza, ok dell'ONU

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


    Passa al Consiglio di sicurezza dell'ONU la risoluzione americana su Gaza. Il commento di Lorenzo Kamel, professore di Storia Contemporanea all'Università di Torino, autore di "Israele-Palestina in trentasei risposte" (Einaudi). Domani scatta il blocco Agicom sulle telefonate di telemarketing attraverso numeri esteri. Ci spiega tutto Andrea Biondi del Sole 24 Ore. Gli aggiornamenti sulla Cop30 a Belèm con Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, in collegamento dal Brasile.

    Cose Molto Umane
    2014 - Il test psicologico con UNA domanda

    Cose Molto Umane

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 7:29


    Il curioso caso del test del narcisismo a una sola domanda: la Single Item Narcissism Scale. Da dove nasce, come funziona e – soprattutto – perché una semplice ammissione (“Sono narcisista”) può essere incredibilmente accurata. Gli psicologi hanno scoperto che i narcisisti non hanno remore ad autodefinirsi tali, anzi spesso lo considerano un tratto positivo. Parleremo della storia dello strumento, di come viene usato nella ricerca, e del bizzarro rapporto tra autopercezione e sincerità quando si tratta del proprio ego. #narcisismo #psicologia #testpsicologici #egocentrismo #cosemoltoumane #autostima #ego #narcisista #comportamentoumane #scienzadellamente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    NB Talks - I mercati in 300 secondi
    Instabilità politica e politiche economiche divergenti

    NB Talks - I mercati in 300 secondi

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 9:06


    Le recenti elezioni a New York e alcune dinamiche in Europa mettono in luce una crescente volatilità politica e possibili orientamenti di politica economica tra loro divergenti. Gli investitori dovrebbero prepararsi a ulteriori periodi di turbolenza.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

    Obiettivo Salute
    Giornata Europea per l'uso consapevole degli antibiotici

    Obiettivo Salute

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


    In occasione della Giornata Europea per l'Uso Consapevole degli Antibiotici, a Obiettivo Salute facciamo il punto con il prof. Gianluca Trifirò, professore Ordinario di Farmacologia presso l'Università di Verona e coordinatore del Gruppo di Lavoro in Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia della SIF, Società Italiana di Farmacologia. Gli antibiotici sono una risorsa preziosa, ma l'uso improprio può renderli inefficaci. Cosa significa davvero "uso consapevole"? Quali sono i rischi dell'antibiotico-resistenza? La parola all'esperto

    Notizie a colazione
    Lun 17 nov | Alberto Trentini, da un anno in carcere in Venezuela

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 10:19


    Oggi torniamo a parlare di Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto da un anno in un carcere in Venezuela senza un motivo. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Focus economia
    La Manovra entra nel vivo

    Focus economia

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


    La Commissione riconosce all'Italia l'avvio di un percorso virtuoso sui conti, ma registra un rallentamento della crescita, aprendo la questione dell'impatto della Manovra. Gli emendamenti alla legge di bilancio sono circa 5.500, di cui 1.600 della maggioranza. FdI propone la riapertura della sanatoria edilizia del 2003; Forza Italia e Lega chiedono di cancellare l'aumento della cedolare secca al 26% e puntano sulla tassa sull'oro. Si attende il vertice tra Meloni, Salvini, Tajani e Lupi prima del voto sugli emendamenti in Senato. Approfondiamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore e con Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati e membro della Camera dei deputati.Lo scontro diplomatico Cina-Giappone pesa sul NikkeiLa nuova premier giapponese Sanae Takaichi ha aperto una crisi diplomatica con la Cina definendo un'eventuale offensiva su Taiwan una "minaccia esistenziale", ipotizzando una risposta militare. Pechino ha reagito duramente, riaffermando la futura "riunificazione" e diffondendo messaggi minacciosi. La Cina ha sconsigliato ai cittadini di recarsi in Giappone e inviato navi vicino alle Senkaku/Diaoyu. Intanto l'economia giapponese si è contratta per la prima volta in sei trimestri (-1,8% annualizzato; -0,4% trimestrale), sostenendo il piano della premier per un pacchetto di stimoli oltre 17 trilioni di yen. Le tensioni si sono riflesse sul mercato: forti cali per titoli turistici, retail e cosmetics, compresi Japan Airlines, Ana, Isetan Mitsukoshi, Muji, Uniqlo, Shiseido e Oriental Land. Il Nikkei ha chiuso in lieve flessione (-0,10%), ma un boicottaggio cinese potrebbe pesare per 14,23 miliardi di dollari e ridurre il Pil dello 0,36%. Il commento è di Marco Masciaga, Il Sole 24 Ore New Delhi.Commissione Ue: crescita Eurozona 2025 rivista al rialzo, ma l'Italia resta in difficoltàLa Commissione europea prevede per il 2025 una crescita dell'Eurozona dell'1,3% (contro lo 0,9% di maggio). Per l'Italia, invece, stime riviste al ribasso: +0,4% nel 2025, +0,8% nel 2026, +0,8% nel 2027, con performance tra le più basse dell'area euro. Dombrovskis richiama la necessità di azioni per sbloccare la crescita interna: competitività, semplificazione regolatoria, completamento del mercato unico, innovazione. L'economia europea ha retto meglio del previsto anche all'arrivo di Trump e alla sua strategia commerciale. Per l'Italia il rallentamento del prodotto è attribuito a esportazioni nette negative (-0,7 punti) e fine degli incentivi immobiliari, con consumi frenati dall'incertezza. Sul fronte dei conti, la Commissione certifica un deficit al 3% nel 2025, con volontà del governo di scendere sotto soglia per uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo. Parliamone con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 OrePer siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026L'evento evidenzia che dopo il rallentamento successivo al "biennio magico" 2021-2022, nel 2024 la siderurgia italiana registra un calo generalizzato: fatturato -9%, valore aggiunto -15%, utili -30%, Ebitda -29%. Le imprese prevedono un'ulteriore contrazione nel 2025: il 53% si attende un calo del fatturato e una riduzione dell'incidenza dell'Ebitda; il 47% un decremento del risultato economico. Le criticità principali restano costi dell'energia, ridotto valore aggiunto dei prodotti, costi di materie prime e semilavorati; sul fronte strategico pesano politiche green Ue, perdita di competitività e concorrenza sleale. Morandi sottolinea che Ebitda sotto pressione e filiera frammentata richiedono consapevolezza dei numeri, visione e coraggio di innovare. Lo studio "Bilanci d'Acciaio 2025" analizza i bilanci 2022-24 di 1.764 imprese e include un sondaggio sulle prospettive 2025. Ne parliamo con Paolo Morandi, amministratore delegato Siderweb, la community dell'acciaio.

    Unica Radio Podcast
    Una vita artistica a 360 gradi: Rosalba Piras si racconta

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 32:03


    Ai microfoni di Unica Radio abbiamo ospitato Rosalba Piras, attrice, regista e direttore artistico dell'associazione teatrale Abaco. Dalla musica al teatro Rosalba si avvicina al teatro a vent'anni, mentre frequenta il conservatorio. Viene chiamata dal giovane gruppo Akròama, (che contribuisce a fondare nel 1977) che le chiede una consulenza musicale. Lei però racconta: «Non ho mai fatto consulenza musicale e mi sono ritrovata a fare l'attrice». Inizia così un percorso che durerà quattro anni. Nel 1981 debutta con la compagnia in un festival nazionale. L'evento diventa una vetrina decisiva e permette al gruppo di partire per tournée in tutta Europa. In quello stesso periodo nasce anche uno spettacolo innovativo. È una versione moderna della Piccola fiammiferaia, ambientata in Sardegna e recitata interamente in sardo. Lo spettacolo unisce danza e recitazione, proponendo una forma teatrale rivoluzionaria per l'epoca. Le attività di autrice e regista e direttore artistico Con il tempo Rosalba amplia il suo ruolo nel teatro. Inizia a scrivere e dirigere spettacoli e realizza un adattamento de La corriera stravagante di John Steinbeck. Diventa poi direttrice artistica dell'associazione teatrale Abaco, una realtà composta in gran parte da donne, soprattutto nel direttivo. Questo aspetto contribuisce a rendere l'associazione un punto di riferimento originale nel panorama teatrale. Le esperienze nel cinema e nella televisione La curiosità di Rosalba verso diversi linguaggi artistici la porta anche al cinema. Dopo alcune piccole partecipazioni, ottiene un ruolo più importante nel film Bella Mariposas (2012), diretto da Salvatore Mereu e tratto dal romanzo di Sergio Atzeni. Il film riceve numerosi riconoscimenti ed è presentato anche alla Mostra del Cinema di Venezia. Rosalba ricorda inoltre la sua partecipazione al cortometraggio Ugolino di Manuele Trullu. Il corto, dedicato alla figura del Conte Ugolino, è girato anche in Sardegna, tra il castello di Siliqua e l'Iglesiente. Il teatro per i ragazzi Scrivere per i ragazzi è una delle passioni più vive di Rosalba. Considera il teatro dedicato ai più giovani un tassello fondamentale nella formazione e uno stimolo per la crescita del teatro “adulto”. Le difficoltà burocratiche però non aiutano. Molte scuole non portano spesso i bambini a teatro, rendendo più complessa la diffusione di questi spettacoli. Nonostante ciò, Rosalba non si scoraggia. Viaggiando in tutta la Sardegna, lei e la sua compagnia riescono ad attirare molti giovani spettatori. Gli spettacoli mettono al centro il gioco e la creatività, coinvolgendo i bambini in modo diretto e immediato. Tra i suoi lavori più amati c'è Cappuzzetto Rozzo, una rivisitazione umoristica della fiaba classica. La protagonista è trasandata e indifferente verso gli animali e la natura, ma lungo il percorso impara a guardare il mondo con occhi diversi. Il messaggio arriva ai bambini in modo semplice e divertente, invitandoli a riflettere su temi importanti. Le avventure professionali all'estero Avendo una lunga carriera teatrale, Rosalba Piras ha potuto sperimentare anche delle avventure fuori dal contesto isolano, partecipando a numerosi festival in giro per l'Europa in città come: Vienna, Londra, Varsavia, Praga, Berlino e tante altre. Constatando le differenze nell'approccio al teatro, soprattutto nei paesi dell'est, prima della caduta del muro di Berlino e nel post caduta. Nel mondo sovietico andava per la maggiore il teatro "povero" come quello di Grotowski, con atmosfere più cupe. Dopo il crollo del regime comunista, Rosalba trova gli stessi paesi: cambiati. Il colore che avvolse quelle città le aiutò a rifiorire. Il pubblico era però sempre presente e coinvolto sia nel prima che nel dopo. Il nuovo spettacolo: "Johanna vedova Van Gogh - al di là dei colori" Ha debuttato domenica 16 novembre il nuovo spettacolo Johanna vedova Van Gogh - al di là dei colori, edito da Abaco Teatro con la regia di Tiziano Polese e interpretato proprio da Rosalba Piras e Antonio Luciano, in cui viene approfondita la figura di Johanna, moglie di Theo fratello di Vincent. Grazie a lei si deve la divulgazione di più di duemila opere di Van Gogh, Johanna riuscì a recuperarle dalle persone a cui Vincent le aveva regalate e a farle valorizzare nelle più importanti gallerie e nei musei più significativi. Grazie a questo spettacolo si sono rivissute le storie e le fragilità che attanagliavano la famiglia Van Gogh, con la forza di una donna che senza mai darsi per vinta, è riuscita a consegnare alla storia uno dei massimi pittori contemporanei.

    CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
    Lunedì 17 novembre 2025 - Quale desiderio, quale fede?

    CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 4:25


    Dal Vangelo secondo LucaMentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato».Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.

    La Gioia del Vangelo
    Santa Elisabetta d'Ungheria, religiosa

    La Gioia del Vangelo

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 4:19


    Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato». Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Lunedì 17 Novembre 2025 (Lc 18, 35-43) - Apostola Michela

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 8:58


    Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato».Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.Parola del Signore.

    Si può fare
    Voci incontattate - Cop30 e popolazioni indigene

    Si può fare

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025


    Ci sono popoli che vivono ancora senza contatti regolari con il resto del mondo, comunità che custodiscono territori e conoscenze antichissime. Oggi però il loro isolamento non li protegge più: la crisi climatica sta alterando foreste, corsi d'acqua, cicli stagionali, mettendo a rischio ambienti da cui dipendono completamente. Quali pressioni ambientali e politiche stanno attraversando queste popolazioni e come questi temi stanno entrando nel dibattito della COP30 di Belém.Gli ospiti di oggi:Maria Vincenza Chiriacò - ricercatrice scientifica della Divisione Impatti su Agricoltura, Foreste e Servizi Ecosistemici presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)Eva Nisticò - membro di Change For PlanetFrancesca Casella - Direttrice di Survival ItaliaGiada Giacomini - Docente e ricercatrice all'Università di Hull in Inghilterra

    Si può fare
    Grassi, dolci, salati e... processati

    Si può fare

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025


    Sugli scaffali dei supermercati troviamo sempre più prodotti "pronti", facili da usare e spesso ultra-processati. Ma cosa significa davvero questo per la nostra alimentazione? E quanto costano - in termini economici e ambientali - le alternative più sostenibili?Gli ospiti di oggi:Alessandro Franceschini - Presidente Altromercato ha scritto "NON È CIBO. L'invasione degli ultra-processati" edito da AltreconomiaPierfrancesco Catucci - Vice Caporedattore di AltroconsumoChiara Faenza - Responsabile Sostenibilità Coop ItaliaLucia Galasso - Antropologa dell'alimentazioneLancio evento del sabato:Giuliana Malaguti - "portavoce" di Fondazione Banco Alimentare

    Notizie a colazione
    Ven 14 nov | Strade fragili, il caso del giudice Adinolfi, Iraq

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 11:14


    Oggi parliamo della fragilità delle nostre strade, di una novità sulla scomparsa del giudice Adinolfi, avvenuta oltre 30 anni fa, e infine andiamo in Iraq. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Altri Orienti
    EP.145: Più Cina che Usa, ma occhio al “sino-pessimismo”

    Altri Orienti

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 23:44


    Tra Cina e Stati Uniti è stata stabilita una tregua momentanea, che conviene a entrambi. Tutti e due i paesi hanno bisogno di concentrarsi su questioni interne e necessitano di tempo per prepararsi alle prossime probabili mosse. Ai prossimi probabili scossoni. E per risolvere questioni interne, come ad esempio la tendenza al pessimismo dei giovani cinesi, un fenomeno raccolto intorno a una nuova espressione, “sino-pessimismo”. Gli inserti audio della puntata sono: Trump meets with Xi Jinping in South Korea, Fox News, 30 ottobre 2025

L'articolo citato è: On Sinopessimism, or Junkies of Futility, Dino Ge Zhang, Made in China Journal Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Idź Pod Prąd NOWOŚCI
    Ks. Rydzyk, oddaj nasze 200 milionów | IPP

    Idź Pod Prąd NOWOŚCI

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 62:56


    Rydzyk, oddaj nasze 200 milionów. Tak można by rzec w reakcji na najnowsze informacje z Ministerstwa Kultury. Ministerstwo będzie się sądzić z fundacją Rydzyka o zwrot 210 mln złotych. Naszych milionów. Gliński, minister z PiS, przekazał te pieniądze na budowę Muzeum „Pamięć i Tożsamość”. Przekazał — tu cytat — mimo że fundacja nie tylko nie miała żadnego doświadczenia w działalności muzealnej, ale nawet niezbędnych do uruchomienia takiej placówki eksponatów! Podjął tę decyzję — tu znowu cytat — na podstawie osobistego przeświadczenia i zaufania do środowiska toruńskiego. Oto Polska PiS w pełnej krasie. Przypomnijmy dziś także, jak ks. Rydzyk groził pastorowi Chojeckiemu. Dowiecie się, za co groził. Będzie także o nowych zarzutach dla Bąkiewicza oraz o 100 dniach rządu Batyra, zwanego dziś vetomatem. #Rydzyk #kościół #Ziobro #PiS #IPPTVNaŻywo ----------------------------------------------------

    Ci vuole una scienza
    Il colesterolo ha fatto anche cose buone

    Ci vuole una scienza

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 8:14


    L'azienda farmaceutica statunitense Merck & Co. (nota nel resto del mondo come MSD) ha annunciato i risultati molto promettenti di un nuovo farmaco che insieme alle statine contribuisce alla riduzione del colesterolo, con i partecipanti ai test clinici che hanno visto ridursi i livelli di LDL (il “colesterolo cattivo”) fino al 60 per cento in modo stabile per un anno. Ma che cosa rende “cattivo” o “buono” il colesterolo? E quella storia dei limiti cambiati anni fa per vendere più farmaci è vera? È tempo di una guida rapida. Ci spostiamo poi nell'Artico per una scoperta cosmica, eppure molto terrestre, che potrà aiutarci negli studi sul riscaldamento globale. Infine, ci occupiamo di multilinguismo e mente giovane. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche: – La pillola di Merck per ridurre il colesterolo in aggiunta alle statine dà risultati paragonabili alle iniezioni – Cattiva prevenzione. I pericoli del consumismo sanitario di Roberta Villa – Statine sconsigliate in TV – Integratori a base di riso rosso fermentato: un'analisi delle sospette reazioni avverse – La polvere cosmica rivela i cambiamenti dinamici nella copertura di ghiaccio marino dell'Artico centrale negli ultimi 30.000 anni – Gli articoli del Post sulla COP30 – Il multilinguismo protegge dall'invecchiamento accelerato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Nessun luogo è lontano
    A 10 anni dal Bataclan, Parigi ricorda e riflette

    Nessun luogo è lontano

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Venerdì 13 novembre 2015, un commando di dieci terroristi colpisce Parigi con una violenza inaudita. Gli attentati cominciano alle 21:16 allo Stade de France ma vengono poi colpiti anche alcuni bistrot e il teatro Bataclan. Oggi, dieci anni dopo, Parigi si raccoglie intorno al ricordo delle vittime con il conforto e la solidarietà di tutto il mondo per quelle uccisioni brutali. Ma qual è il livello di sicurezza oggi nelle nostre città? Il terrorismo fa ancora paura? Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Parigi, e con Carlo Biffani, esperto di sicurezza, intelligence e terrorismo.In che maniera lo scandalo Epstein potrebbe danneggiare il presidente Trump? Ne parliamo con Mario Del Pero, docente a Sciences Po, autore di "Buio americano. Gli Stati Uniti e il mondo nell'era Trump", il Mulino.

    Notizie a colazione
    Gio 13 nov | Epstein e Trump, clima, giovani e Sud

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 12:08


    Oggi torniamo a parlare del caso di Jeffrey Epstein poi di clima e infine di fuga dei giovani dal sud Italia. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Radio CICAP
    Alberi in città - con Giorgio Vacchiano

    Radio CICAP

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 44:25


    Gli alberi non sono solo arredo urbano, ma parte viva e indispensabile delle nostre città. In questa puntata di Radio CICAP scopriamo come il verde urbano possa migliorare la nostra salute, ridurre gli effetti della crisi climatica e cambiare il modo in cui viviamo gli spazi che abitiamo. Con l'aiuto del professor Giorgio Vacchiano parliamo di convivenza con le specie vegetali, di come è nata la pianificazione del verde cittadino e di come possiamo imparare a “vedere” davvero gli alberi, anche quando sembrano invisibili.Ospite: Giorgio VacchianoRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858133323 L'incredibile viaggio delle piante:][https://www.ilsaggiatore.com/libro/semi Semi][https://www.mondadori.it/libri/la-resilienza-del-bosco-giorgio-vacchiano/ La resilienza del bosco]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

    Radio3i
    Disera con te: il racconto di Stefy

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Gli ascoltatori si raccontano, legando una delle esperienze di vita ad una canzone particolarmente significativa.Oggi tocca a Stefy raccontarci la sua storia.Se anche voi volete raccontarvi alla radio potete inviare una mail a:patrizia.speroni@r3i.ch

    Storia in Podcast
    Red Scare & Blue Scare

    Storia in Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 33:03


    La nuova serie di podcast “Conversazioni sull'America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mettendo in luce le continuità col passato ma anche le differenze dell'oggi. La ottava puntata traccia un parallelo tra alcune fasi della storia americana in cui il governo federale ha fomentato e strumentalizzato più o meno diffuse, più o meno genuine, “ansie” sociali e politiche per punire avversari, criminalizzare il dissenso e la protesta e intimidire attori della società civile non allineati. Gli storici si riferiscono a queste fasi come la Red Scare, la “paura rossa” contro i movimenti di sinistra che in due ondate scosse gli USA alla fine degli anni Dieci e poi negli anni Cinquanta del ‘900. Si è cominciato a utilizzare l'espressione Blue Scare per definire la campagna dell'Amministrazione Trump contro i Democratici (il cui colore è il blu) e i movimenti di sinistra. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Notizie a colazione
    Mer 12 nov | Sudan, Israele, giovani e psicofarmaci

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 11:41


    Oggi torniamo a parlare della situazione in Sudan con una testimonianza da Khartum, poi andiamo in Israele per un controverso voto della Knesset e infine parliamo di disagio psicologico e abuso di farmaci tra i giovani. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Esteri
    Esteri di mercoledì 12/11/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 27:55


    1) Donald Trump sapeva. Il New York Times pubblica le mail private del finanziere e pedofilo Epstein. 2) Francia. Il Parlamento ha sospeso la riforma delle pensioni voluta da Macron. 3) Ucraina. Piove sul bagnato. Gli uomini del Presidente Zelesnky a rischio incriminazione per corruzione. La Russia avanza nel donbass 4) Striscia di Gaza. Israele ha violato 282 volte il cessate il fuoco in vigore da un mese. (Giulio Cocchini - Cesvi) 5) Belém 2025. Con il vertice dei popoli la società civile irrompe nel Cop30. (Alice Franchi intervista Ferdinando Cotugno) 6) Lux. Rosalia trascende la musica pop in un album unico e grandioso. (Piergiorgio Pardo)

    Notizie a colazione
    Mar 11 nov | Educazione affettiva nelle scuole, cosa è successo alla Bbc, fine dello shutdown negli Usa

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 11:37


    Oggi parliamo di educazione affettiva nelle scuole, di cosa è successo alla Bbc e dello shutdown negli Stati Uniti. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Radio Bullets
    11 novembre 2025 - Notiziario in genere

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 11:10


    Gli autisti di Uber e Lyft hanno intentato una causa contro le aziende per una funzionalità che consente agli utenti e alle utenti di chiamare solo le autiste donne.https://www.radiobullets.com/notiziari/11-novembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

    Notizie a colazione
    Lun 10 nov | Fuga di cervelli e talenti che tornano in Italia, la storia di Andrea de Giorgio

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 17:54


    Oggi torniamo a parlare della fuga di cervelli, ma soprattutto del rientro di talenti in Italia con la storia di Andrea de Giorgio, un ingegnere partito da Napoli per la Svezia e rientrato nella sua città, dove ha fondato una startup innovativa e dal forte impatto sociale. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
    Ascolta "Meraviglia", il nuovo podcast di Jacopo Veneziani

    Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 0:22


    Gli inglesi la chiamano awe, la meraviglia. Un'emozione difficile da spiegare ma inconfondibile quando la si prova. E la meraviglia non è solo qualcosa che si guarda o si prova; si può anche ascoltare. Ogni episodio di questo podcast sarà una ricerca di tante tracce di meraviglia, guidati dai suoni che le rendono uniche: tra i vicoli di un borgo e le stanze nascoste di un castello, nelle piazze delle nostre province e negli affreschi dimenticati dei grandi maestri dell'arte. Puoi ascoltare Meraviglia sulla tua piattaforma audio preferita.

    Due di denari
    Appuntamento dal notaio

    Due di denari

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


    Vito Pace è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, che guiderà per i prossimi tre anni. Gli chiediamo quali sono i temi più attuali e le sfide per una categoria professionale che resta un punto di riferimento in tanti passaggi delicati della vita delle nostre famiglie.Che tempo farà questa settimana sui mercati finanziari? Lo scopriamo con il MeteoBorsa affidato a Tommaso Tassi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments.

    Delitti Invisibili
    L'avversario - La storia di Aral Gabriele - 3/3

    Delitti Invisibili

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 28:46


    Gli inquirenti trovano molti indizi a carico di Aral che così viene processato per l’uccisione dei propri genitori. Tra perizie psichiatriche sorprendenti e testimonianze sconvolgenti il processo va avanti e mentre la sentenza si avvicina tutti continuano a chiedersi: è davvero possibile che questo ragazzo che appare così tranquillo, così innocuo, si sia macchiato di un delitto così orribile?See omnystudio.com/listener for privacy information.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Lunedì 10 Novembre 2025 (Lc 17, 1-6) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 6:25


    Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: "Sono pentito", tu gli perdonerai».Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: "Sràdicati e vai a piantarti nel mare", ed esso vi obbedirebbe».Parola del Signore.

    Notizie a colazione
    Ven 7 nov | Clima, scuole a Gaza, centenari

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:50


    Oggi parliamo di cambiamenti climatici perché la settimana prossima in Brasile si aprirà la trentesima conferenza sul clima. Poi torniamo a Gaza e infine parliamo di centenari. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Altri Orienti
    EP.144 - L'Asia di Trump

    Altri Orienti

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 30:53


    In Asia Trump ha firmato molti accordi, ha stabilito tariffe, è andato alla ricerca di minerali critici, e soprattutto è stato accolto come avrebbe voluto: come un re. Le tappe del suo viaggio hanno dimostrato una incredibile propensione da parte dei leader asiatici ad accarezzare il suo lato più narcisistico. Ma dopo che Trump è tornato negli Stati Uniti, le analisi degli esperti regionali, e non solo, dimostrano che dietro lo charme, i regali, le concessioni gastronomiche, in realtà, potrebbe essere rimasto molto poco. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Donald Trump arrives in KL, Malaysia for ASEAN summit, dances on tarmac at welcome ceremony, CNA, 26 ottobre 2025; Donald Trump congratulates Thailand, Cambodia for signing peace deal, ChannelNewAsia, 26 ottobre 2025; Trump wanders off while meeting with Japanese prime minister, The Independent, 28 ottobre 2025; Pres. Trump delivers remarks to business leaders in Japan, Fox 9, 28 ottobre 2025; PM Takaichi Surprises Trump with Golf Gifts, Including Abe's Putter, Apt News, 28 ottobre 2025; Trump Lands in South Korea and Greeted With YMCA, Al Arabiya English, 29 ottobre 2025; President Donald J. Trump meets with Chinese President Xi Jinping in South Korea, White House, 30 ottobre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Notizie a colazione
    Gio 6 nov | Zohram Mamdani, Almasri arrestato, montagna

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 11:13


    Oggi parliamo di Zohram Mamdani, il neo eletto sindaco di New York, dell'arresto a Tripoli di Osama Almasri e di montagna. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices