Podcasts about Gli

  • 2,061PODCASTS
  • 12,620EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 19, 2023LATEST
Gli

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Gli

Show all podcasts related to gli

Latest podcast episodes about Gli

La Zanzara
La Zanzara del 19 settembre del 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023


Giusto credere allo scioglimento del Sangue di San Gennaro? Per il Conduttore no. S'apra il dibattito.Continua la polemica sugli sbarchi dei migranti. Gli intellettuali fanno imbestialire Cruciani.La signora Denise da Udine è pro Australia e ci tiene a sottolinearlo a David.Interviene Mr.Gelato, Gianluca Brambilla che dice "Parenzo stai mandando in vacca l'occidente". Niente performance canora.Prosegue lo scontro con Luca Boccoli, uno dei giovani verdi filo Bonelliani. Migranti ambientali, ecoansia, accoglienza. E' litigio con Cruciani.Livio Ghidelli vorrebbe vendere Lampedusa e trasferire i lampedusani in Sicilia. Il militante leghista è bello agguerrito.Danilo Ragona, disabile creativo torinese, ha inventato una sedia per il sesso. Confortevole ma soprattutto capace di far godere anche sulla sedia a rotelle.

For Screen and Country

Escape into the sewers this week with the bleak WWII film Kanal! The guys discuss the film's influence on modern cinema (including The Descent), the backlash to the film from the Polish government, Daisy's heroic character that may have inspired Ellen Ripley, the look and sound design of the sewer and much more.   Next week: Civil war! Questions? Comments? Suggestions? You can always shoot us an e-mail at forscreenandcountry@gmail.com   Full List: https://www.pastemagazine.com/movies/war-movies/the-100-greatest-war-movies-of-all-time Facebook: https://www.facebook.com/forscreenandcountry Twitter: https://www.twitter.com/fsacpod Our logo was designed by the wonderful Mariah Lirette (https://instagram.com/its.mariah.xo) Kanal stars Teresa Iżewska, Tadeusz Janczar, Wieńczysław Gliński, Tadeusz Gwiazdowski, Stanisław Mikulski and Emil Karewicz; directed by Andrzej Wajda. Is It Streaming? USA: Criterion Channel Canada: Criterion Channel UK: N/A Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 6: Between Heaven, Hell, and the Mafia

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 56:17


Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo, Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Giovanni Fasanella, Il puzzle Moro. Da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati, la verità sull'assassinio del leader Dc. Milano: Chiarelettere, 2018. Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Prospero Gallinari, Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020. Silvana Mazzocchi, Nell'anno della tigre. Milano: ZoomMacro, 1994. Sergio Zavoli, La notte della Repubblica. Milano: Mondadori, 2017. Simona Zecchi, La criminalità servente nel Caso Moro. Milano: La nave di Teseo, 2018.

5 Minute Italian
107: Italian Restaurant Etiquette: How to Order Like a Local

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Sep 12, 2023 11:33


Learn how to order food in Italian and avoid the common mistakes most people make in Italian restaurants. You'll be ordering like a local in no time! Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://tiny.one/joyoflanguages-italian-school Get the bonus materials for this episode: http://joyoflanguages.com/how-to-order/ Today's Italian words: Prendo il pollo = I'll have the chicken (lit. ‘I take the chicken') Prendo questo = I'll have this (lit. ‘I take this') Gli antipasti = The starters I primi = The first course (lit. ‘the firsts') I secondi = The first course (lit. ‘the seconds') La mancia = The tip Un digestivo = A liquor that Italians drink after dinner Un amaro = An Italian herbal liquor

Italian Podcast
News in Slow Italian #556- Italian course with current events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 10:11


Come ogni settimana, anche oggi, commenteremo insieme le notizie più importanti degli ultimi giorni. In primo luogo discuteremo della decisione del Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, di sollevare il ministro della Difesa dal suo incarico, dopo le accuse di corruzione che hanno riguardato alcuni esponenti di Governo. Quindi cercheremo di capire le ragioni che hanno spinto la Fondazione Nobel a revocare gli inviti rivolti ai rappresentanti di Russia, Bielorussia e Iran, a partecipare alla cerimonia di premiazione del premio Nobel di quest'anno. Nella sezione scientifica del nostro programma, commenteremo i risultati di una ricerca secondo cui l'alcol non migliorerebbe la percezione dell'attrattiva, ma di fatto, aumenta le probabilità che gli individui ubriachi interagiscano con coloro che considerano più attraenti. Infine ci sposteremo in Nevada per parlare del popolare festival Burning Man che ha visto l'edizione di quest'anno fortemente condizionata dalle proteste degli attivisti per il clima e dal maltempo che ha causato cancellazioni e forti disagi per i partecipanti.    Inizieremo con una notizia piuttosto triste che riguarda la recente scomparsa del cantautore toscano, Toto Cutugno, morto all'età di 80 anni. Gli renderemo omaggio ripercorrendo alcune delle tappe più importanti della sua straordinaria carriera, giunta all'apice negli anni Ottanta e Novanta, che lo ha reso popolare in tutto il mondo. Successivamente discuteremo della decisione di Roberto Mancini di lasciare l'incarico di allenatore della Nazionale italiana di calcio maschile per diventare il nuovo commissario tecnico della Nazionale araba. Una decisione fortemente criticata, che ha suscitato profonda delusione nel cuore degli italiani. - Zelensky sostituisce il Ministro della Difesa ucraino dopo le accuse di corruzione - Russia, Bielorussia e Iran non sono i benvenuti alla cerimonia di consegna dei premi Nobel in Svezia - Uno studio rileva che il consumo di alcolici non influisce sulla percezione dell'attrattiva - Lo sfortunato festival Burning Man del 2023 - In ricordo di Toto Cutugno, “un italiano vero” - Mancini lascia la Nazionale: un colpo al cuore per gli italiani

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 5: The War of Nerves Begins

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 70:23


References Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo, Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Giovanni Fasanella, Il puzzle Moro. Da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati, la verità sull'assassinio del leader Dc. Milano: Chiarelettere, 2018. Prospero Gallinari, Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020.

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
78: Business English può aprirti nuove porte!

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 24:26


Oggi ci concentriamo su un argomento che potrebbe cambiare radicalmente la vostra vita professionale: l'importanza del Business English. In un mondo sempre più connesso e globalizzato, non sapere il Business English può essere un vero e proprio ostacolo alla vostra crescita professionale. Ma perché è così cruciale? E cosa potreste ottenere se lo padroneggiate? Se avete sempre sognato di espandere i vostri orizzonti professionali, ottenere quel lavoro all'estero, o semplicemente distinguervi in un mercato del lavoro sempre più competitivo, questo episodio è fatto apposta per voi. E rimanete sintonizzati per scoprire come il nostro prossimo corso online su Business English potrà fornirvi gli strumenti per sbloccare un nuovo livello di successo. È per l'aziende? Competitività Globale L'inglese è la lingua franca del business internazionale. Una buona conoscenza del Business English consente alle aziende italiane di competere efficacemente su una scena globale, aprindo la porta a nuovi mercati e opportunità. Comunicazione Efficace Una comunicazione chiara e precisa è fondamentale per evitare fraintendimenti che possono portare a errori costosi. Gli individui competenti in Business English sono in grado di tradurre e interpretare con precisione documenti, contratti e altre forme di comunicazione commerciale. Credibilità e Professionalità La padronanza del Business English aumenta la credibilità e la professionalità di un'azienda agli occhi dei partner e dei clienti internazionali. Essa funge da segno di competenza e di serietà nel fare affari. Innovazione e Collaborazione La competenza in Business English consente alle aziende di accedere a nuove idee, tecnologie e approcci che possono portare all'innovazione. Facilita anche la collaborazione con partner internazionali, essenziale per il successo in progetti complessi e interdisciplinari. Sviluppo di Talent Pool Assumendo persone competenti in Business English, le aziende italiane avranno accesso a un pool di talenti più ampio e diversificato. Questo è particolarmente vantaggioso per le aziende che cercano specialisti in settori in cui la domanda supera l'offerta. Preparazione per l'Espansione Per le aziende che hanno ambizioni di espansione globale, avere un team competente in Business English è un passo preliminare cruciale. Questo prepara l'organizzazione a interfacciarsi con efficacia in contesti internazionali e a navigare nella complessità del commercio globale.   https://www.linkedin.com/in/robertjuliansmith/  

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
Ettore contro Aiace: un duello mitico!

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 20:25


Ettore e Paride escono dalle porte Scee e si gettano immediatamente nella mischia, trascinando le truppe troiane ad una inattesa riscossa. I soldati di Priamo, al vedere i due fratelli che rientrano in battaglia, riprendono vigore riescono a far arretrare le truppe achee.Ettore, ispiato da Apollo, decide di dfidare in campo aperto un campione tra gli eroi achei.Gli eserciti tacciono: oggi Ettore appare così potente che nessuno tra gli achei osa fare unpasso avanti per sfidarlo a nome delle truppe di Agamennone....-.-.-.Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui:https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFRAltri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTWQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4243371/advertisement

apollo lista gli contro mitologia ettore duello priamo paride mitico agamennone
Crime & Comedy
Gene Leroy Hart - Camp Scott Oklahoma - C&C Capsule - 39

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 46:11


Gene Leroy Hart è accusato del brutale omicidio di tre Girl Scout al Camp Scott in Oklahoma. La caccia all'uomo è serrata, ma non tutti sono convinti che Gene, nativo americano, sia davvero colpevole, nonostante il suo passato. Dopo un processo carico di colpi di scena, i genitori delle 3 vittime non avranno mai giustizia e nonostante tutto, il nome di Gene non verrà mai cancellato dalla lista dei sospetti. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/lZ3iGHcOZ4g Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:34) | Sigla (00:00:48) | Ringraziamenti Patreon (00:02:38) | Gli omicidi di Camp Scott oklahoma e come si arriva a Gene Leroy Hart (00:14:28) | La caccia all'uomo e il processo a Gene Leroy Hart (00:29:43) | Gene Leroy Hart è davvero colpevole deli omicidi al Camp Scott? (00:41:27) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unica Radio Podcast
Il benessere psicologico: Men sana in corpore sano

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 7:21


L'OMS definisce la salute come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non solo l'assenza di disagio o malattia". Ciò comprende anche il benessere psicologico, che consente all'individuo di utilizzare le proprie capacità cognitive ed emotive per rispondere alle esigenze quotidiane. L'individuo è in grado di stabilire relazioni mature e soddisfacenti e di adattarsi in modo costruttivo alle condizioni esterne e ai conflitti interni. Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno influito sulla qualità della vita e sulle capacità dell'individuo di pensare al futuro in un'ottica positiva, in particolare gli adolescenti. Durante l'adolescenza, il "pensare al futuro" ha un ruolo cruciale poiché costituisce la base dell'identità psicologica e favorisce la transizione verso l'età adulta. Gli adolescenti integrano i loro pensieri sul futuro con il presente, fissano obiettivi e prendono decisioni che influenzeranno le opportunità future. In questa fase dello sviluppo, un fallimento può portare all'abbandono scolastico, alla delinquenza e a conseguenze negative sulla salute mentale. Nonostante i fattori individuali e familiari influenzino fortemente, gli eventi epocali plasmano la percezione dei futuri scenari sociali. Un chiaro esempio è la Pandemia da Covid-19: il lockdown ha esposto gli adolescenti ad uno stress con effetti duraturi sull'attività mentale. Il conflitto attualmente in corso in Ucraina ha infranto l'illusione che l'Occidente fosse immune all'uso della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie. La nuova generazione,conosciuta come Generazione Z, sta crescendo sfiancata e sfiduciata e per questo spesso etichettata come “pigra”. Dal crescente disagio scaturisce così l'esigenza di creare una realtà educante che faccia da rete per la presa in carico di tale malessere garantendo prevenzione e protezione. Per fortuna una buona percentuale di giovani si aggrappa alla boa di salvataggio per chiedere aiuto senza temere il giudizio altrui.

Tutti Convocati
Mou ora tocca a te

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023


L'arrivo di Lukaku è il terzo grande colpo di mercato della gestione americana della Roma dei Friedkin dopo Mourinho e Dybala. La piazza è carica di entusiasmo ed ora tocca allo Special One riportare la Roma in alto dopo una campagna acquisti importante. Ne parliamo con Andrea Di Caro, Gazzetta dello Sport. Gli ultimi giorni di mercato possono regalare ancora qualche sorpresa per le squadre di vertice italiane, in particolare per il Milan che continua a spingere per Taremi del Porto. Ne parliamo con Luca Marchetti, Sky Sport.I dati di ascolto delle prima due giornate di campionato segnano un calo degli spettatori della Serie A rispetto alla scorsa stagione. Italiani ancora in vacanza o calo dell'appeal del nostro massimo campionato? Lo chiediamo a Marco Bellinazzo, Il Sole 24 Ore. Dopo la vittoria di ieri sulle Filippine, l'Italbasket si prepara alla seconda fase del mondiale ma a far discutere è stato lo sfogo di ieri del ct Pozzecco. Ne parliamo con Giacomo Galanda.

Parole di Storie
L'airone, i pesci e il gambero. Una favola di Lev Tolstoj

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Aug 28, 2023 3:46


Un airone aveva dimora da parecchio tempo in uno stagno, finché divenne vecchio, e gli mancò la capacità di procurarsi qualche pesce e sfamarsi. Non gli rimase che trovare con la furbizia un nuovo metodo per trovare da mangiare. Fu così che si rivolse ai pesci dello stagno: “Pesci dello stagno, udite udite quale sventura cadrà su di voi tra qualche giorno: Gli uomini vogliono svuotare lo stagno dalle acque, vogliono prendervi tutti in un solo colpo.” Tutti pesci vennero a galla con gli sguardi terrorizzati. “Ma state tranquilli, - proseguì l'airone - perché io so che al di là di quella collina, si trova uno stagno meraviglioso, e assai più grande di questo.” I pesci si guardarono tra di loro, ma non sapevano che fare. “Io vi aiuterei, amici pesciolini, ma, come sapete io sono anziano e non riesco più a volare come prima. I pesci allora, assaliti dalla disperazione, iniziarono a supplicare l'airone perché li portasse al di là della collina. Continue reading

Non Stop News
Non Stop News: il caldo torrido, l'aereo della Wagner abbattuto, il Corridoio Vasariano imbrattato

Non Stop News

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 146:32


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Putine e la morte di Prigozhin, l'India sulla luna, la Meloni sulla Crimea. L'appuntamento con Donna Moderna. Nel numero in edicola troviamo la cover story dedicata a Greta Thunberg, ma si parla anche di ecoansia. Ne abbiamo parlato con Myriam Defilippi, di Donna Moderna. In questi giorni il caldo torrido torna a farsi sentire un po' in tutta la penisola. Gli ultimi colpi di coda dell'estate? Lo abbiamo chiesto a Nikos Chiodetto di 3BMeteo. Il giallo sull'aereo della Wagner abbattuto ieri in Russia, a bordo c'era il capo Yevgeny Prigozhin? Ne abbiamo parlato questa mattina con il presidente del Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti. Ieri mattina i fiorentini hanno trovato imbrattato il Corridoio Vasariano, la passeggiata coperta che unisce gli Uffizi con Palazzo Pitti. Il Sindaco di Firenze Dario Nardella, che si trova a Barcellona, ha subito fatto aprire un'indagine dalla polizia municipale attaccando duramente gli autori del gesto. Il Sindaco Nardella è in diretta con noi. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 4: The Massacre of via Fani

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 56:32


References Barbera Balzerani, Compagna luna. Roma: Derive Approdi, 2013. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milan: Garzanti Editore, 1985. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004. Giovanni Fasanella, Il puzzle Moro. Da testimonianze e documenti inglesi e americani desecretati, la verità sull'assassinio del leader Dc. Milano: Chiarelettere, 2018. Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Sergio Flamigni, La sfinge delle Brigate Rosse: Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti. Milano: Caos edizioni, 2014. Prospero Gallinari, Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020. Aldo Grandi, L'Ultimo Brigatista. Milano: Rizzoli, 2007. Silvana Mazzocchi, Nell'anno della tigre. Milano: ZoomMacro, 1994. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Alessandro Orsini, Anatomy of the Red Brigades: The Religious Mind-Set of Modern Terrorism, Trans. Sarah J. Nodes. Ithaca: Cornell University Press, 2013. Sergio Zavoli, La notte della Repubblica. Milano: Mondadori, 2017. Simona Zecchi, La criminalità servente nel Caso Moro. Milano: La nave di Teseo, 2018.

Radio Foot Internationale
Retour sur la première journée de Serie A

Radio Foot Internationale

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 48:30


Ce mercredi au sommaire de Radio Foot à 16h10 TU (18h10Paris)  rediffusion à 21h10 TU : C1 barrage aller : Glasgow Rangers PSV Eindhoven (2-2), debrief d'un choc digne des années 80 ! Ecossais et Néerlandais se retrouveront dans une semaine aux Pays-Bas pour un dernier duel qui sent déjà le souffre et qui pourrait en cas de succès pour l'un ou l'autre, rapporter gros . Italie : nouveau sélectionneur pour la Nazionale, Luciano Spalletti aux commandes, quelle feuille de route pour celui qui a ramené Naples au succès ? Serie A : première journée riche d'enseignementsLes favoris au rendez-vous. « Gli azzurri » et Osimhen au top, la Juventus pied au plancher d'entrée, l'AC Milan et l'Inter aussi, tout en attendant le renfort de Benjamin Pavard chez les Nerrazzurri. Matteo Cioffi sera en direct.L'OM et les joueurs sénégalaisUne tradition marseillaise. De Boubacar Sarr dans les années 70 à l'arrivée récente d'Iliman Ndiaye en passant par Mamadou Niang et Habib Beye, nombreux sont les Lions à avoir endossé la tunique du plus grand club français. Focus sur une histoire d'amour qui dure .Avec Sarah-Lou Bakouche : Chérif Ghemmour, Yoro Mangara et Marc Libbra. Technique/réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin

Radio foot internationale
Retour sur la première journée de Serie A

Radio foot internationale

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 48:30


Ce mercredi au sommaire de Radio Foot à 16h10 TU (18h10Paris)  rediffusion à 21h10 TU : C1 barrage aller : Glasgow Rangers PSV Eindhoven (2-2), debrief d'un choc digne des années 80 ! Ecossais et Néerlandais se retrouveront dans une semaine aux Pays-Bas pour un dernier duel qui sent déjà le souffre et qui pourrait en cas de succès pour l'un ou l'autre, rapporter gros . Italie : nouveau sélectionneur pour la Nazionale, Luciano Spalletti aux commandes, quelle feuille de route pour celui qui a ramené Naples au succès ? Serie A : première journée riche d'enseignementsLes favoris au rendez-vous. « Gli azzurri » et Osimhen au top, la Juventus pied au plancher d'entrée, l'AC Milan et l'Inter aussi, tout en attendant le renfort de Benjamin Pavard chez les Nerrazzurri. Matteo Cioffi sera en direct.L'OM et les joueurs sénégalaisUne tradition marseillaise. De Boubacar Sarr dans les années 70 à l'arrivée récente d'Iliman Ndiaye en passant par Mamadou Niang et Habib Beye, nombreux sont les Lions à avoir endossé la tunique du plus grand club français. Focus sur une histoire d'amour qui dure .Avec Sarah-Lou Bakouche : Chérif Ghemmour, Yoro Mangara et Marc Libbra. Technique/réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin

Unica Radio Podcast
Il benessere psicofisico e lo sport: il gruppo sportivo Fiamme Oro

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 17:33


Gli atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato: “Lo sport? La giusta strada da percorrere”. Mente e corpo, un binomio in grado di far raggiungere all'uomo un buon livello di serenità e soddisfazione. Il benessere, quello psicofisico, che va oltre l'assenza di malattia. E' uno stato di salute globale che vede coinvolti l'aspetto fisico e quello mentale; due aspetti che si alimentano reciprocamente e sono in grado di creare un equilibrio che garantisce di affrontare la quotidianità. Senza dimenticare che esso è fortemente soggettivo poiché viene vissuto in modo diverso da persona a persona. Il Consiglio Nazionale dei Giovani ha condotto un'indagine circa il benessere delle giovani generazioni, dando vita alla piattaforma Osservatorio Well fare finalizzata all'ascolto diretto dei giovani. L'indagine ha evidenziato stati d'animo che sono presenti con una certa costanza per la metà degli intervistati, quali stress, nervosismo e ansia. Le giovani generazioni vivono nella società dei record straordinari che conducono a diversi problemi di salute mentale come depressione o isolamento sociale. Per non parlare delle aspettative, delle incertezze per il proprio futuro che causano forte ansia. Sono sempre più i giovani che mettono in atto una serie di comportamenti per contrastare questi stati d'animo. La testimonianza degli atleti E' quindi fondamentale riconoscere gli ostacoli che si interpongono tra noi e il nostro benessere psicofisico in modo che possano essere rimossi. Tra le possibili strategie per coltivare il nostro benessere è l'attività fisica: il nostro corpo non solo ha bisogno di immagazzinare energia, ma necessita anche di movimento in modo da tenerlo costantemente attivo. Lo sport quindi aiuta la mente, migliorando l'umore, e il corpo tonificando e rafforzando la sua struttura. A testimoniare tale importanza gli atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato: Vincenzo Picardi (pugilato), Fabiana Lamberti (nuoto) e Carmine Di Loreto (judo). Essi hanno condiviso le varie tappe dei rispettivi traguardi raggiunti, promuovendo lo sport a livello agonistico per accrescere il patrimonio nazionale. Si è inoltre sottolineata l'importanza dei progetti sociali destinati a motivare i bambini allo sport, non solo come stimolo alla socializzazione, ma anche come opportunità di crescita. Lo sport è il traguardo di un percorso educativo, un grande strumento di inclusione in grado di trasmettere i fondamenti di una cultura basata sul rispetto. Favorisce una crescita equilibrata attraverso la realizzazione dei propri obiettivi e salvaguardando anche il diritto di sbagliare.

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 3: The Spring Campaign

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Aug 17, 2023 69:38


References Mikhail Bakhtin, Rabelais and his World. Trans. Helene Iswolsky. Bloomington, IN: University of Indiana Press, 1984. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milan: Garzanti Editore, 1985. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004. Prospero Gallinari, Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020. Ed. Alex Lombardi, Brigate Rosse. Tutti i documenti. Comunicati, volantini, opuscoli e documenti interni 1971-2002. 2022. Gustavo Remedi, Carnival Theater. Uruguay's Popular Performers and National Culture. Trans. Amy Ferlazzo. Minneapolis: University of Minnesota Press, 2003.

Il cacciatore di libri
"I primaverili" di Luca Ricci (La nave di Teseo)

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023


In principio furono "Gli autunnali", poi sono arrivati "Gli estivi" e "Gli invernali", ora a completare la quadrilogia di Luca Ricci dedicata alle stagioni è in libreria "I primaverili" (La nave di Teseo). Anche in questo caso si tratta di un romanzo che indaga le relazioni d'amore e i desideri e che riflette su quanto il benessere possa dipendere da un altro essere umano. L'io narrante è uno scrittore in crisi perché non riesce a mettere nero su bianco il secondo romanzo. Resta affascinato da una donna che incontra in libreria: i due si avvicinano, iniziano una relazione, ma una relazione un po' strana perché lei, Simonetta, non intende includere il sesso in questo rapporto.

Don Chisciotte
Le extra boiate agostane del Governo

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 65:23


Gli illiberali interventi su banche, aerei e TLC.Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.Per supportarci potete farlo quiwww.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Hashtag
Puntata del 11/08/2023 - Parte 5

Hashtag

Play Episode Listen Later Aug 11, 2023 1:24


È un programma dinamico e dedicato ai giovani, con lo sguardo all'attualità e al futuro. Gli approfondimenti non mancano! Conduce Fabiola Megna

Hashtag
Puntata del 11/08/2023 - Parte 6

Hashtag

Play Episode Listen Later Aug 11, 2023 1:26


È un programma dinamico e dedicato ai giovani, con lo sguardo all'attualità e al futuro. Gli approfondimenti non mancano! Conduce Fabiola Megna

Italian Podcast
News in Slow Italian #552- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 11, 2023 10:53


Nel corso della puntata di oggi, passeremo in rassegna alcuni degli argomenti di attualità più discussi di questa settimana. Parleremo, innanzitutto, del recente colpo di stato in Niger, e delle sue implicazioni sulla crescente instabilità della regione del Sahel. Quindi, commenteremo la decisione da parte delle autorità ucraine di rimuovere tutti i simboli sovietici e russi presenti negli spazi pubblici, partendo dagli emblemi sui monumenti, fino a comprendere il nome delle strade. Nella parte dedicata alla scienza e alla tecnologia, esploreremo la capacità degli esseri umani di discernere, in modo coerente, i deepfake audio generati dall'IA. Infine, approfondiremo il fenomeno, sempre più crescente, della fast fashion, chiarendone la definizione e le ramificazioni globali.    Inizieremo con una notizia che riguarda la decisione, piuttosto discussa, dei vertici della RAI, di sospendere il programma del giornalista antimafia, Roberto Saviano, a causa di alcuni suoi commenti ritenuti irrispettosi nei confronti del vicepremier, Matteo Salvini. Successivamente, discuteremo della recente richiesta dell'UNESCO di inserire Venezia nella lista dei "patrimoni mondiali in pericolo". La decisione è stata presa tenuto conto dei rischi legati allo sviluppo urbanistico della città, al turismo di massa e ai cambiamenti climatici, per i quali le autorità italiane sembrano non essere state in grado di trovare soluzioni efficaci. - Il colpo di Stato in Niger minaccia un'ulteriore destabilizzazione della regione africana del Sahel - L'Ucraina è intenzionata a rimuovere dai luoghi pubblici tutti i simboli sovietici e russi - Gli esseri umani sono in grado di identificare solo il 73% dei deepfake audio generati dall'IA - È possibile frenare la corsa alla moda veloce? - La controversa decisione della Rai di cancellare la trasmissione di Roberto Saviano - L' UNESCO vuole inserire Venezia tra i Patrimoni in pericolo

Hashtag
Puntata del 10/08/2023 - Parte 5

Hashtag

Play Episode Listen Later Aug 10, 2023 13:34


È un programma dinamico e dedicato ai giovani, con lo sguardo all'attualità e al futuro. Gli approfondimenti non mancano! Conduce Fabiola Megna

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 2: The Third Phase

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Aug 10, 2023 55:34


References Alfonso Alfonsi, "Regole costitutive e regole finali della politica," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018. Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo, Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Tina Anselmi, "L'unità di una vita," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Carlo Focella. "Comprendere le ragioni degli altri," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020. Claudio Martelli. L'antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione. Milano: La nave di Teseo, 2020. Fabio Martini. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. Giampiero Mughini, Il Grande Disordine: I nostre indimenticabili anni Settanta. Milano: Mondadori, 1998. Carla Meneguzzi Rostagni. "L'Europa, una realtà unitaria politica e morale," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018.

italia gli moro dalle eds repubblica regole teseo settanta comprendere aldo moro third phase giulio andreotti milano la marco damilano fabio martini
Hashtag
Puntata del 10/08/2023 - Parte 6

Hashtag

Play Episode Listen Later Aug 10, 2023 27:12


È un programma dinamico e dedicato ai giovani, con lo sguardo all'attualità e al futuro. Gli approfondimenti non mancano! Conduce Fabiola Megna

In 4 Minuti
Giovedì, 3 agosto

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Aug 3, 2023 4:24


Gli europei evacuano il Niger mentre crescono i rischi di un conflitto più ampio e la prima telefonata di Erdogan e Putin dopo l'uscita russa dall'accordo sul grano

Learn Italian with Luisa
Ep. 122 - Donne Italiane: Artemisia Gentileschi

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 27:19


Artemisia Gentileschi - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello B1Vita e opere di una grande pittriceBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio 122.Una donna, in piedi, tiene con una mano la testa di un uomo grande e corpulento, sdraiato su un letto e nell'altra mano ha una lunga spada e con grande forza taglia la testa all'uomo. Schizzi di sangue bagnano il letto e sporcano il petto della donna.Questa è la scena della storia biblica di Giuditta e Oloferne. Nel libro di Giuditta, nell'Antico Testamento il re degli Assiri, Nabucodonor è impegnato in una guerra contro i Medi, popolo che abitava nella parte nordoccidentale dell'Iran. Il suo generale Oloferne conduce la guerra a occidente contro il popolo di Israele e lo costringe a sottomettersi. Il generale vince battaglia dopo battaglia, ma, arrivato a Betulia incontra Giuditta, giovane e bella vedova che ha capito il punto debole del generale.Una notte Giuditta va nella tenda di Oloferne e gli fa credere di essere dalla sua parte. Gli racconta che il suo Dio gli ha spiegato i peccato del suo popolo e per questo, come punizione, dovranno sottomettersi a Oloferne.Il generale, contento, per festeggiare organizza un banchetto con Giuditta e beve, beve, beve fino ad ubriacarsi. Quando Oloferne è sdraiato sul letto, ubriaco e mezzo addormentato, Giuditta prende una spada e lo uccide tagliandogli la testa.Gli Assiri vedendo il loro generale senza testa, si spaventano e scappano. Giuditta ha liberato il suo popolo ed è diventata un'eroina.Questa è la scena più rappresentata nell'arte. Ci sono dipinti di Caravaggio, Rubens, Rembrand, ma noi oggi parliamo di quello di una donna: Artemisia Gentileschi, una femminista ante litteram, cioè la prima femminista della storia forse e adesso vi spiego perché.Artemisia Gentileschi nasce a Roma l'8 luglio del 1593 da Prudenzia Montoni e Orazio Gentileschi un bravo pittore di Pisa che si era trasferito a Roma per lavoro....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifier urn:discogs:release:8274237[Discogs (release)] Genre Classical Baroque Identifier lp_12-concerti-grossi-op-5_arcangelo-corelli

Ravenous Fashion Podcast
Il mondo sommerso degli archivi di moda con Valentina Cognini

Ravenous Fashion Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 50:05


Quanto ne sai degli archivi di moda in Italia e all'estero? Spesso si tratta di veri e propri tesori sommersi che invece meriterebbero tutta un'altra attenzione non solo dal fashion system ma anche da chi la moda non la conosce, non la capisce. Spesso è solo navigando nel passato che possiamo comprendere il presente e il futuro ma come fare se questo passato non sappiamo neanche dove trovarlo? Non ne conosciamo l'entità, le caratteristiche, le dimensioni. Gli unici che si immergono profondamente negli archivi di solito sono gli stessi direttori creativi, ma tutti gli altri? Oggi voglio parlare di questo con un'ospite d'eccezione, Valentina Cognini che lavora nell'archivio di un noto brand di alta moda romano. Con lei parliamo delle tipologie di archivi esistenti, di come possono promuoversi e della loro utilità. Dove puoi trovare Valentina Su instagram: @vale_giglioviola Su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/valentinacognini/ La sua email: valentina.cognini7@gmail.com Le risorse citate da Valentina: Il libro La bella confusione di Francesco Piccolo Il podcast Hollywood Party Il podcast Dressed: The History of Fashion La serie Questo mondo non mi renderà cattivo Il film La storia del grande salto Il documentario The Kingdom of Dreams P.s. Io per i libri ti ho messo i link per trovarli online ma, se deciderai di acquistarli, cerca di supportare le librerie locali che trovi vicino a casa tua. È importante aiutare le nostre città! Dove trovarmi: @ravenousfashionpodcast @labeadelbranding Per avermi come tua mentore per aiutarti a liberare il pieno potenziale del tuo personal brand, sprigionare i tuoi talenti, credere di più in te e attrarre le opportunità che meriti, candidati qui. Se ti è piaciuta questa puntata ti invito a iscriverti al canale e, se stai ascoltando l'episodio su spotify o apple podcast, a lasciare una recensione e cinque stelline :) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/support

Years of Lead Pod
The Red Brigades, pt. 6: "Knights of a Bloody Apocalypse"

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 65:23


References Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Pino Casamassima, I sovversivi. Viterbo: Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2012. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse. Genova: Costa & Nolan, 2006. Prospero Gallinari, Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Aldo Grandi, L'Ultimo Brigatista. Milano: Rizzoli, 2007. Ed. Alex Lombardi, Brigate Rosse. Tutti i documenti. Comunicati, volantini, opuscoli e documenti interni 1971-2002. 2021. Silvana Mazzocchi, Nell'anno della tigre. Milano: ZoomMacro, 1994. Mario Moretti, Mosca Carla, Rossanda Rossana, Brigate rosse: Una storia italiana, Milano: Mondadori, 2007. Alessandro Orsini, Anatomy of the Red Brigades: The Religious Mind-Set of Modern Terrorism, Trans. Sarah J. Nodes. Ithaca: Cornell University Press. Patrizio Peci, Peci Deposition, in Sue Ellen Moran, Ed., Court Depostiions of Three Red Brigadists, February 1986, Rand Corporation. https://www.rand.org/content/dam/rand/pubs/notes/2009/N2391.pdf

il posto delle parole
Stefano Pivato "Andare per colonie estive"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 17:58


Stefano Pivato"Andare per colonie estive"il Mulino Editorehttps:://mulino.it«Il mare quando l'ho visto la prima volta è stato ad andare in colonia a Riccione; partivamo con le nostre valigie di cartone, i numeri sul corredo e addosso una gran malinconia... Dopo una notte a trattenere le lacrime sul treno è apparso là in fondo all'orizzonte: “Il mare, si vede il mare!” si confonde con il cielo ma è più blu, più grande, più vagabondo».Milioni di bambini italiani, nel corso del '900, hanno fatto la loro prima esperienza di «vacanza» con un soggiorno in colonia. Gli ospizi per lo più marini, realizzati dapprima a scopo terapeutico su influsso della medicina positivista, si sono moltiplicati quando il regime fascista volle creare i «nuovi italiani». Furono ingaggiati i migliori architetti per progettare luoghi salubri e pedagogicamente ispirati, esempio seguito anche da molte aziende nazionali per i figli dei loro dipendenti. Nel secondo dopoguerra sarà l'associazionismo religioso e laico ad animare i tanti maestosi edifici, anche se poi il boom economico dischiuderà le porte alle vacanze individuali e per le colonie inizierà un vero e proprio «sacco edilizio». L'itinerario è contrappuntato dalle memorie dei molti bambini che di quei soggiorni ci restituiscono l'atmosfera.Stefano Pivato, professore emerito di Storia contemporanea, collabora con il Dipartimento di storia dell'Università di San Marino. Per il Mulino ha pubblicato: «I comunisti mangiano i bambini» (2017), «I comunisti sulla Luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa» (con M. Pivato, 2017), «Storia sociale della bicicletta» (2019), «Storia dello sport in Italia» (con P. Dietschy, 2019), «La felicità in bicicletta» (2021) e «Tifo» (con D. Marchesini, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Con l'acqua alla gola - Rhapsody of Blood 5

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 153:44


Praga, fine del XVI secolo, da più di tre settimane piove ininterrottamente sulla nuova capitale del Sacro Romano Impero e la Moldava è in procinto di straripare quasi ovunque ma la corte delle meraviglie del nuovo, e considerato folle, imperatore sembra in tutt'altre faccende affaccendate. Gli esploratori giungono in città richiamati dal clamore silenzioso di una occulta potenza all' opera.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693919/advertisement

blood questo gli xvi rhapsody praga gola sacro romano impero moldava
Buongiorno San Paolo
#195 Os ingredientes da gastronomia italiana - De Tommaso & Chef Maiolica

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 36:52


Gli italiani danno tanta importanza agli ingredienti della loro cucina che li esportano in tutto il mondo in modo da poter replicare le ricette di casa anche all'estero.E se questi ingredienti ci fossero già a San Paolo? Sicuramente molti cuochi della capitale paulista sarebbero felici e noi con loro :) Lo chef Antonio Maiolica ci racconta insieme a Vitor della De Tommaso di come è possibile apprezzare prodotti brasiliani che riprendendo gli ingredienti e la tradizione italiana ci permettono di spostare San Paolo un pochino più vicina alla nostra cara Italia.Antonio Maiolica oltre a raccontare la sua esperienza e le nuove tendenze della gastronomia internazionale ci ha anche fatto fare la merenda con gli antipasti De Tommaso - immagini forti e non da dieta ;)L'Italia è qui, sulle tavole dei brasiliani!

La Zanzara
La Zanzara del 20 luglio 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023


Un cero al grande Giuliacci, pronto a smentire i Bonelli di turno sul cambiamento climatico. Il conduttore attacca l'esponente verde... a spada tratta!Il Sindaco di Cecina Lippi è stato "pizzicato" con la cocaina. Cruciani e David contro le sue eventuali dimissioni. Legalizzarla?Il Consigliere PD Daniele Nahum a difesa di Lippi. Gli ascoltatori si scatenano. Tutti contro i tre. Grande ritorno per Efe Bal. Meloniana, contro i Pride e contro il politicamente corretto. Bentornato Maschio! "C'ho c***o".Gloria, educatrice sessuale, sfata un grande tabù.

il posto delle parole
Giovanni Rossi "La vita finché resta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 12:21


Giovanni Rossi"La vita finché resta"Edizioni Ensemblehttps://edizioniensemble.it«Voce lirica: cristallina; un po' di Scuola Romana, di seconda generazione, e un po' di classicismo, ben frequentato e tanta “vita quotidiana”. Gli ansimi d'amore, le urla di dolore, i palpiti spirituali, la natura, i ricordi che il poeta dona, per poi, subito, ritirarsi, con pudore, definiscono un tracciato di parole che si imprimono nella mente del lettore e che si nascondono sottopelle».Antonio Veneziani"E' stato un tendersi la manoper creare nuovo sogno.Mi hai portato a correrelà dove inizia il tuo amore per il vento.Hai danzato in un sorriso,era spento. La luce del lampionecome un'amica l'ha subito immortalato.Poi svanire, ancora, per riapparire:Continua a essere, la vitaquesto peccato di fuga:Ma il tempo è così poco.Non avanza neancheper innamorarsi di chi è nomade,amica cara."Giovanni Rossi (Alatri, 1997) ha pubblicato la raccolta poetica Fantasie naturali (Escamontage, 2019). Suoi testi sono apparsi in diverse antologie. Nel 2020, co-organizza l'evento “Incontro con Escamontage” presso il MACRO, museo d'arte contemporanea di Roma, dove legge alcune sue poesie.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Oncotarget
Novel Therapeutic Strategy Against Melanoma: Combined Targeting of Hedgehog Signaling and BRD4

Oncotarget

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 2:50


A new editorial paper was published in Oncotarget's Volume 14 on May 26, 2023, entitled, “Combined targeting of HEDGEHOG signaling and BRD4 as a novel therapeutic option against melanoma.” The Hedgehog-GLI (HH/GLI) pathway is aberrantly activated in several types of cancer. Canonical HH/ GLI pathway is triggered by binding of HH ligands to the twelve-pass transmembrane receptor Patched 1 (PTCH1), which retrieves its inhibition on the seven-pass transmembrane G protein-coupled receptor Smoothened (SMO), leading to the activation of the GLI transcription factors. Small molecules inhibitors targeting the essential pathway transducer SMO (e.g., vismodegib, sonidegib) have demonstrated therapeutic efficacy in HH-dependent tumors, such as basal cell carcinoma (BCC) and medulloblastoma (MB). However, the therapeutic efficacy of these SMO antagonists is limited by the development of acquired resistance and recurrence after drug withdrawal, and by additional oncogenic signals responsible for noncanonical activation of GLI transcription factors [1]. In this new editorial, researchers Silvia Pietrobono and Barbara Stecca from the University of Verona and the Institute for Cancer Research and Prevention (CRL-ISPRO) state that they subscribe to the idea that targeting non-canonical HH/GLI signaling will improve the response rate and durability of therapeutic effects exerted by SMO inhibition. Therefore, they propose that the identification of novel targetable regulators that function downstream of SMO, especially those acting at the transcriptional level, is of critical importance to effectively inhibit the HH pathway and prevent tumor relapse. “Collectively, the findings presented by Pietrobono et al. pave the path for the development of a novel therapeutic strategy in tumors having both canonical and non-canonical HH/GLI signaling activation, such as melanoma.” DOI - https://doi.org/10.18632/oncotarget.28441 Correspondence to - Silvia Pietrobono - silvia.pietrobono@univr.it, and Barbara Stecca - b.stecca@ispro.toscana.it Sign up for free Altmetric alerts about this article - https://oncotarget.altmetric.com/details/email_updates?id=10.18632%2Foncotarget.28441 Subscribe for free publication alerts from Oncotarget - https://www.oncotarget.com/subscribe/ Keywords - cancer, melanoma, hedgehog signaling, BRD4, SOX2, GLI1 About Oncotarget Oncotarget (a primarily oncology-focused, peer-reviewed, open access journal) aims to maximize research impact through insightful peer-review; eliminate borders between specialties by linking different fields of oncology, cancer research and biomedical sciences; and foster application of basic and clinical science. To learn more about Oncotarget, please visit https://www.oncotarget.com and connect with us: SoundCloud - https://soundcloud.com/oncotarget Facebook - https://www.facebook.com/Oncotarget/ Twitter - https://twitter.com/oncotarget Instagram - https://www.instagram.com/oncotargetjrnl/ YouTube - https://www.youtube.com/@OncotargetJournal LinkedIn - https://www.linkedin.com/company/oncotarget Pinterest - https://www.pinterest.com/oncotarget/ Reddit - https://www.reddit.com/user/Oncotarget/ Media Contact MEDIA@IMPACTJOURNALS.COM 18009220957

il posto delle parole
Giovanni Sassu "La memoria dei maestri: Roberto Longhi e Federico Zeri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 21:24


Giovanni Sassu"Festival del mondo Antico" RiminiLa memoria dei maestri: Roberto Longhi e Federico ZeriMercoledì 19 luglio 2023, ore 18:30La memoria dei maestri | Longhi, Zeri e gli altri | Mauro Natale in dialogo con Giovanni Sassu al Festival del Mondo Antico di RiminiNell'ambito del Festival del Mondo Antico 2023, intitolato "La memoria del tempo", incontro alle 18.30 nel Lapidario del Museo della Città di Rimini con Mauro Natale in dialogo con Giovanni Sassu, a partire dal tema La memoria dei maestri: Longhi, Zeri e gli altri. Federico ZeriRoberto LonghiLettere (1946-1965)A cura di Mauro NataleSilvana Editorialehttps://silvanaeditoriale.itLa corrispondenza scambiata tra Federico Zeri e Roberto Longhi dal 1946 al 1965 comprende 349 lettere fino a oggi mai pubblicate e qui interamente trascritte. Scintillante di intelligenza e ironia, il carteggio tra i due maggiori storici dell'arte italiani del ventesimo secolo getta una luce nuova sui rapporti tra i due studiosi, diversi per età e per carattere, ma accomunati dalla stessa intransigente e inarrestabile passione per il patrimonio artistico del Paese. Con la libertà che consente la scrittura privata, la raccolta costituisce, negli anni in cui lo scambio è più intenso (1946-1955), una sorta di avvincente diario in cui sono registrate, giorno dopo giorno, le scoperte, i progressi, le delusioni, le impennate di umore, i giudizi sovente impietosi: una testimonianza senza filtri e di grande attualità sull'ambiente artistico nell'Italia del dopoguerra.Venerdì 21 luglio 2023, ore 21:30Gli ultimi progionieri. L'arte trafugata dai nazisti, ieri e oggi | Fabio Isman in dialogo con Giovanni Sassu al Festival del Mondo Antico di RiminiNell'ambito del Festival del Mondo Antico 2023, intitolato "La memoria del tempo", incontro alle 21.30 nell'Arena Francesca da Rimini con Fabio Isman in dialogo con Giovanni Sassu, a partire dal tema Gli ultimi prigionieri. L'arte trafugata dai nazisti, ieri e oggi. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 12 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Taxi introvabili a Roma ma anche nelle altre città d'arte. Gli aumentati flussi turistici soprattutto nella Capitale mostrano i limiti del servizio.Ne parliamo alle 6:45 con Giuseppe Roscioli, presidente Federalberghi Roma e vice presidente Federalberghi nazionale.

Si può fare
Idee per lo spazio

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023


Ricerche accademiche, divulgazione e conoscenza diretta sul tema dello spazio. Andrea Taramelli, delegato nazionale per la Presidenza del Consiglio al comitato Copernicus di Bruxelles, ci parla di economia dello spazio e sostenibilità.Gli oggetti che mettiamo in orbita dove vanno a fine vita? Ne parliamo con Luca Rossettini, ingegnere aerospaziale e CEO della società D-Orbit, finalista agli European Inventor Award 2023 grazie alla sua invenzione di un sistema per raccogliere ed eliminare i detriti spaziali.Simone Pozzi, CEO di Deep Blue, ci racconta come l'azienda insegna ai futuri astronauti ESA il lavoro di squadra e le tecniche di comunicazione, elementi fondamentali per il successo delle missioni spaziali.Ersilia Vaudo, fondatrice de Il Cielo Itinerante, ci parla del campo estivo "Operazione Cielo", un'iniziativa che si pone di contrastare la povertà educativa e avvicinare alle materie scientifiche bambini e ragazzi.Concludiamo con un intervento di Patrizia Caraveo, astrofisica, sulle prossime frontiere della ricerca e dell'esplorazione spaziale.

Ciao Belli
Puntata del 07/07/2023

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 46:46


La classifica del venerdì. Megablob. Tanti auguri Nikki e buone vacanze! Gli uomini con il naso lungo sono superdotati, lo dice la scienza e Roberto Ferrari informa gli italiani.

il posto delle parole
Serena Venditto "Commedia gialla con gatto nero"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 11:25


Serena Venditto"Commedia gialla con gatto nero"Mondadori Editorehttps://mondadori.it">https://mondadori.itC'è una casa nel bosco si svolge a Villa Esther, una dimora incastonata nel cuore del Molise: è bianca, maestosa, sfavillante di neve e luci natalizie. È qui che Alice e Damiano hanno deciso di celebrare le loro nozze, ospiti della ricchissima famiglia Latorre. Un padre intelligente e fascinoso, tre figli sereni e realizzati: una famiglia da pubblicità. Che segreti si nascondono dietro quest'apparenza perfetta? In una lunga notte che non conosce il sonno, ci sarà da districare un mistero più fitto del bosco.In Al Sassofono Blu la compagnia teatrale “Trappola per topi” propone una cena con delitto in un locale del centro storico di Napoli. Ma se oltre all'assassinio immaginario del conte de La Roche durante lo spettacolo se ne consumasse uno vero? Un giallo nel giallo che si snoda fra le assi di un palcoscenico e i vicoli di una città che non dorme mai.A indagare in entrambi i casi è la formazione al completo dei quattro più uno di via Atri 36: l'archeologa Malù, appassionata di romanzi gialli e misteri di ogni tempo, Ariel, traduttrice italoamericana di commedie rosa, il pianista giapponese Kobe e il sardo-nigeriano Samuel, rappresentante di gelati, accompagnati come sempre dall'infallibile fiuto del gatto nero Mycroft.Serena Venditto è nata nel 1980 a Napoli, dove lavora presso il Museo Archeologico Nazionale. Ha esordito con la commedia Le intolleranze elementari (Homo Scrivens, 2012). Nel 2018 ha pubblicato con Mondadori Aria di neve, il primo volume della serie gialla dedicata al gatto Mycroft e ai quattro coinquilini di via Atri 36, apparso originariamente in libreria per Homo Scrivens, seguito da L'ultima mano di burraco (2019), dall'ebook Malù si annoia (2020) e da Grand Hotel (2021). Gli stessi personaggi compaiono nell'antologia Gatti neri e vicoli bui (Homo Scrivens, 2022),con Maurizio de Giovanni e Francesco Pinto. I romanzi della serie hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra i quali il premio Nabokov, il premio della critica Costadamalfi, il premio Garfagnana in Giallo e il premio Giallo Garda.Per Homo Scrivens, con cui collabora come editor, ha curato Natale, istruzioni per l'uso e il volume di Wilkie Collins Mercy Merrick. Giornalista pubblicista, cura la rubrica #Barsport per il sito Napoliclick.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Anna Ruchat "Spettri familiari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 25:53


Anna Ruchat"Spettri familiari"Ibis Edizionihttps://ibisedizioni.com"Tutte le idee distorte finiscono nel sangue, ma si tratta sempre del sangue altrui."Albert CamusSpettri familiari è il romanzo di una famiglia normale, normalmente segnata da ipocrisia e tacite reciproche coperture. Suddiviso in due parti, la prima ambientata negli anni Ottanta del Novecento, la seconda ai nostri giorni, si sviluppa su più piani narrativi: al racconto in terza persona si alternano taccuini, lettere, architetture morte e nella seconda parte la voce in prima persona dei protagonisti.La geometria della struttura e il teatro delle cose inanimate fanno emergere in filigrana i sobbalzi dell'esistenza.Anna Ruchat (Zurigo, 1959) traduttrice e scrittrice.I suoi esordi letterari sono legati alla traduzione, in particolare, quella di Il respiro e Il freddo di Thomas Bernhard. Da allora ha tradotto molti scrittori di lingua tedesca, tra cui Friedrich Dürrenmatt, Victor Klemperer, Nelly Sachs, Paul Celan, Mariella Mehr, Christine Lavant, Heinrich Böll.Inizia la sua attività di scrittrice nel 2004. Con la raccolta di racconti Gli anni di Nettuno sulla terra (Ibis, 2018) si aggiudica il Premio svizzero di letteratura 2019. Da ultimo ha pubblicato La forza prigioniera (Passigli 2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

La finanza amichevole
La differenza tra investimenti sostenibili e tradizionali. A che punto siamo?

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 8:43


Parliamo dei due tipi principali di investimenti che vengono effettuati nell'ambito della finanza. Gli investimenti sostenibili e quelli cosiddetti tradizionali. “La cosa più importante è che l'economia e l'ambiente non vadano l'una contro l'altro.” Jacob Rothschild Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti

Un bambino si chiede se nel Paradiso ci siano animali diversi insieme. Gli viene spiegato che il Paradiso accoglie tutti gli animali, inclusi quelli considerati feroci o brutti, e riserva un posto speciale ai cani randagi.

The Jazz Podcast
Andrey Chmut

The Jazz Podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 35:23


Inspired by Dave Koz and tutored by renowned music teacher Artem Mendelenko, saxophonist Andrey Chmut was born in the small town of Medzhybizh in Western Ukraine.  His young life was filled with music (his mother plays the balalaika, his father plays the accordion, one of his sisters is a violinist while another is a singer) and since the age of five his mission to become a globally recognized sax-player has continued unabated.By the age of nine he had commenced music school in Medzhybizh and was playing sax in his local church, something that he still very much loves to do.  Three years later he moved to Kiev where he studied classical saxophone, first at the Glinka School Of Music and then later at the historic Glière Music College.Support the show

Esteri
Esteri di giovedì 15/06/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 27:44


1-Cesssate fuoco politico. Gli stati uniti cercano un accordo informale con l'Iran per evitare una crisi nucleare. Secondo il NYT i colloqui sono iniziati in primavera in alcuni paesi del golfo. In cambio Teheran spera in un allentamento delle sanzioni economiche. ( Roberto Festa) 2-Ucraina. La città di Odessa di nuovo bombardata dall'esercito russo. Le ragioni della nuova strategia di Mosca. ( Sabato Angieri) 3-Partygate. Boris Johnson ha consapevolmente mentito "fuorviato" il Parlamento sullo scandalo delle feste organizzate a Downing Street durante il Lockdown. Dal rapporto della commissione bipartisan di Westminster. ( Daniele Fisichella) 4-Senegal. Calma tesa a Dakar dopo le violenti proteste contro la condanna del leader delle opposizioni Usman Sonko. L'intervista a Riccardo Cappelletti, docente all'istituto dei diritti umani dell'Università Diop di Dakar. 5-Addio all'attrice Glenda Jackson, vincitrice di due oscar. Fu esponente della sinistra Laburista, contestò Tony Blair e margareth Thatcher. 6-World Music. Da Lisbona “ Figlio di Leone “ l'album di Malan Mané dedicato Amlicar Cabral icona panafricana e padre dell'indipendenza di Guinea Bissau e Capo Verde. ( Marcello Lorrai)

24 Mattino - Le interviste
Allarme rifiuti a Roma

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023


L'ultimo allarme sulla situazione rifiuti a Roma è stato lanciato dalla Fimmg, la federazione italiana dei medici di medicina generale. Il 9 giugno il segretario romano ha parlato di quanto si sta vedendo nei quartieri della Città Eterna e delle possibili conseguenze igienico-sanita. Ci colleghiamo con Roberto Gualtieri, sindaco di Roma.Bambina scomparsa a Firenze: Kataleya Mia Alvarez , ha cinque anni, figlia di peruviani che manca da ieri pomeriggio. Stava giocando con i coetanei nel cortile dello stabile occupato, l'ex hotel Astor, dove abita con la madre, che però al momento della scomparsa era assente perché a lavoro. Gli accertamenti si concentrano anche sulla situazione dello stabile, dove anche recentemente ci sono stati interventi di ordine pubblico, e sulla situazione della famiglia. Il padre della bimba risulta essere detenuto. La madre è stata portata in ospedale perché ha avuto un malore. Gli aggiornamenti di questa triste vicenda insieme a Sara Funaro, assessore welfare del Comune di Firenze.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Superbollo, terremoto elettorale in Spagna e il robot italiano che ricicla le batterie

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 30, 2023 7:15


Gli automobilisti aspettano che diventi concreta la promessa del governo di eliminare il superbollo auto, ma intanto l'intelligenza artificiale rischia di far sparire i cari vecchi periti assicurativi e di far salire i costi delle assicurazioni sui veicoli. Intanto, il centro destra vince alle amministrative non solo in Italia ma anche in Spagna. Tanto che il premier Sanchez annuncia elezioni anticipate per fine luglio, e la governatrice di Madrid, Isabel Diaz Ayuso, astro nascente della destra, si candida a diventare la leader dei conservatori e la nuova prima ministra. Infine, parliamo del robot Comau NJ, in grado di smontare e riciclare le batterie elettriche esauste: la tecnologia italiana sta svolgendo un ruolo di primo piano nella transizione verso la mobilità elettrica.

Pinocchio
Puntata del 30/05/2023

Pinocchio

Play Episode Listen Later May 30, 2023 89:05


Progetti d'amore è lo sportello del martedì di Pinocchio. Gli ascoltatore raccontano i loro progetti d'amore a Pina, Diego e Valentina.