I mestieri degli scrittori

Jean Giono e Thomas Eliot: impiegati di banca

Franz Kafka: assicuratore

Ottiero Ottieri: selezionatore del personale alla Olivetti

Paul Morand: diplomatico

Carlo Emilio Gadda: ingegnere, giornalista

Lawrence d'Arabia: trasportatore di cammelli, scaricatore di porto, archeologo, agente segreto, aviere

Charles Bukowski: impacchettatore di vestiti, commesso, impiegato alle poste

Blaise Cendrars: piazzista di bigiotteria, cacciatore di balene, saltimbanco

Bohumil Hrabal: magazziniere, manovratore di treni, agente assicurativo, commesso viaggiatore, imballatore di carta da macero, macchinista di scena

Louis-Ferdinand Celine: medico

Boris Vian: ingegnere, trombettista

Italo Svevo: impiegato in banca, redattore, commerciante, industriale

Samuel Dashiell Hammett: fattorino, detective, pubblicitario

Maksim Gorkij: commesso, disegnatore, marinaio, fornaio, guardiano notturno, scaricatore di porto

Sidonie-Gabrielle Colette: giornalista, sceneggiatrice, direttrice di un istituto di bellezza

Bruce Chatwin: consulente per le case d'asta

Andrè Malraux: ministro

Jack London: cacciatore di foche, strillone di giornali, cercatore d'oro, lavandaio, pescatore clandestino di ostriche

Antoine Saint Exupery: aviatore

George Orwell: lavapiatti, poliziotto imperiale in India