Il corso di Ingegneria delle Bioconversioni si colloca idealmente a valle del corso di Principi di Ingegneria Biochimica, ed è rivolto a studenti che già possiedano nozioni fondamentali di enzimologia e biologia cellulare. La prima parte del corso offre allo studente gli strumenti qualitativi e qua…

Biodiesel Il biodiesel è costituito da una miscela di esteri monoalchilici

Amido L'amido è un polisaccaride utilizzato come riserva energetica delle piante.

Metaboliti primari e secondari I metaboliti primari, essendo direttamente coinvolti nei

Biocombustibili di II generazione La produzione di etanolo e biodiesel di

Antibiotici Gli antibiotici sono sostanze chimiche prodotte da microorganismi, che anche

Applicazioni commerciali dei lieviti Le applicazioni commerciali dei Lieviti riguardano principalmente

Fattore di resa generalizzato I modelli cinetici fin qui esaminati sono

Profili di concentrazione Adottando il modello di Monod semplificato, i bilanci

Profili di concentrazione Adottando il modello di Monod semplificato (Cap. I),

Bioreattori fed-batch I bioreattori fed-batch (figura 1) combinano i vantaggi dei fermentatori

Bioreattori continui miscelati Vantaggi Cicli produttivi lunghi, tempi morti ridotti La possibilità di

Fermentatori Tipologie di fermentatori Si definisce Bioreattore un reattore in cui è