Podcasts about Prima

  • 5,240PODCASTS
  • 36,334EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Prima

    Show all podcasts related to prima

    Latest podcast episodes about Prima

    99Vidas - Nostalgia e Videogames
    99Vidas 695 - Super Mario World, a obra prima do Super Nintendo

    99Vidas - Nostalgia e Videogames

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 119:00


    Jurandir Filho, Felipe Mesquita, Coelho no Japão e Bruno Carvalho conversam sobre Super Mario World. Esse não é apenas um dos jogos mais amados do Super Nintendo, é um marco na história dos videogames. Lançado em 1990 junto ao próprio console, o game representou a transição perfeita entre a era 8-bit e o universo 16-bit, mostrando ao mundo o que a Nintendo era capaz de fazer com mais cores, mais profundidade e um level design que até hoje serve de referência. Foi aqui que nasceu um dos personagens mais queridos da franquia: Yoshi, o dinosaurinho que não só ampliou as possibilidades de jogabilidade, como redefiniu a dinâmica do herói com habilidades como engolir inimigos, saltar mais alto e acessar áreas secretas.Mais de três décadas depois, Super Mario World não envelheceu. Sua influência ecoa em praticamente todo game de plataforma moderno, e sua magia continua presente para novos e velhos jogadores. É uma obra que não apenas ajudou a definir o Super Nintendo, mas que ajudou a definir a própria Nintendo como a conhecemos hoje.Esse é mais um episódio da nossa série Remakes!===ALURA | Chegou a Black November!!! Durante todo o mês, você terá oportunidades únicas para transformar a sua carreira tech com até 50% de desconto na ALURA!! https://alura.com.br/99vidas

    Unsuck your Marketing
    “Ik verkoop prima als ik eenmaal in gesprek ben” #197

    Unsuck your Marketing

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 11:23


    “Ik verkoop prima als ik eenmaal in gesprek ben”Dat hoor ik vaak. En eerlijk? Dat is goed nieuws.Maar het zegt niets over hoe goed je kunt verkopen.Want de meeste van die gesprekken zijn geen salesmomenten, maar bevestigingen van vertrouwen dat al vóór jou is ontstaan.In deze aflevering vertel ik waarom dat géén verwijt is, maar wel een reality-check.En hoe je leert om datzelfde vertrouwen op te bouwen nog vóórdat iemand met je praat.Luister als jij wilt leren verkopen zonder afhankelijk te zijn van toeval of gunfactor.***

    Modem
    Obbligo di denuncia nella Legge sulla Chiesa cattolica

    Modem

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 30:36


    Un obbligo (per l'autorità ecclesiastica) di denuncia al Ministero pubblico dei reati commessi da membri del clero. Oggi in Ticino nella Legge sulla Chiesa cattolica questo obbligo non c'è e lo si vuole introdurre. E' una proposta di revisione della Legge – di cui si occupa lunedì il Gran Consiglio - che parte da un'iniziativa parlamentare del 2024 di Giuseppe Sergi e Matteo Pronzini, deputati del Movimento per il socialismo. Proposta nata come reazione a uno dei casi più gravi di abuso emersi in questi anni in Ticino, quello che ha coinvolto l'ex docente e cappellano del collegio Papio di Ascona. Un caso che ha fatto parlare molto anche perché dal momento in cui la Curia era venuta a conoscenza dei fatti al momento della denuncia al Ministero pubblico sono passati anni. La necessità di introdurre nella Legge sulla Chiesa l'obbligo di denuncia nasce per evitare ritardi di questo tipo. Ma nel suo iter il testo dell'iniziativa è stato cambiato. Prima dal Governo e poi dalla Commissione parlamentare Costituzione e leggi. Oggi la Commissione propone al Gran Consiglio una versione che si scontra per certi aspetti – secondo la Diocesi – con il diritto canonico (che pure prevede un obbligo di denuncia) e con i diritti costituzionali fondamentali. La modifica di Legge porta quindi a riflettere sul rapporto tra il quadro normativo ecclesiastico e il diritto soprattutto penale, e più in generale sui rapporti tra Chiesa e Stato.Ne discuteremo con:·        Mons. Alain De Raemy, Amministratore apostolico della diocesi di Lugano ·        Simona Genini, granconsigliera PLR, che fa parte della Commissione Costituzione e leggi ·        Vincenzo Pacillo, professore di diritto ecclesiastico e canonico all'Università di Modena (ha insegnato anche a Lugano), autore del libro “Stato e Chiesa cattolica nella Repubblica e Cantone Ticino. Profili giuridici comparati”

    W Fin de Semana
    “No hay incumplimientos”: Sec. de Educación de Cali por exigencias de maestros por prima extralegal

    W Fin de Semana

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 4:34


    Actually
    Il FALLIMENTO della città più TECNOLOGICA del mondo: tutta la verità su THE LINE

    Actually

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 34:33


    Yann Le Cun, lo storico capo dell'AI di Meta, pare stia per lasciare l'azienda e fondare la sua startup. Nel frattempo la costruzione The Line in Arabia Saudita è bloccata a causa di problemi di budget (e di un progetto forse un po' troppo ambizioso). Scopri di più su Walliance, la piattaforma per investire sul mercato immobiliare: https://www.walliance.it/?ref=actually AVVISO | Walliance Group SpA è una società soggetta ad autorizzazione e vigilanza da parte di Banca d'Italia e Consob. Investire comporta sempre il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell'adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull'investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    ANSA Voice Daily
    FOCUS | Alcaraz re del tennis nel 2025, Sinner ‘se lo merita'

    ANSA Voice Daily

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 4:53


    ANSA - di Enrico Marcoz. Azzurro ammette: “Prima o poi perderò una partita, non sono una macchina”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Joypad
    Ep. 90 - Quello con GTA VI che continua a non uscire e la fine della console war

    Joypad

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 53:52


    Il rinvio di GTA VI, il gioco di gran lunga più atteso degli ultimi anni, è l'argomento di apertura della novantesima puntata di Joypad, nella quale ci si chiede tra le altre cose quanti editori sposteranno le loro uscite ora che GTA arriverà a novembre, nel pieno della stagione delle feste e non più a maggio. Si parla poi di tanti bei giochi usciti nelle ultime settimane, come Ball X Pitt, Keeper, Dispatch e il nuovo gioco dei Pokémon, così come del raro esempio di un gioco a sviluppo continuo (ARC Raiders) che sembra ce la stia facendo, cosa non scontata in questo particolare momento dell'industria. Prima dei consigli di fine puntata (KPop Demon Hunters, per cui Alessandro Zampini ha sviluppato una certa ossessione, Hades 2 e Lumines Arise) si chiacchiera dell'arrivo di Halo su PlayStation, e delle implicazioni che questo annuncio può avere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
    Santa Scorese (Prima parte)

    Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 42:16


    Questo episodio è scritto in collaborazione con Rosamaria Scorese, sorella di Santa Scorese, ed è diviso in due parti. Questa è la prima parte. Santa Scorese nasce a Bari il 6 febbraio 1968, secondogenita di Piero e Angela. È una bambina vivace, curiosa, con tanta voglia di imparare e aiutare chiunque. Fin da piccola molto credente, ha circa vent'anni quando comunica ai genitori il desiderio di unirsi alle Missionarie dell'Immacolata Padre Kolbe, sognando di dedicare la propria vita a chi ne ha bisogno. Ma mentre prova a realizzare i suoi sogni, un uomo inizia a tormentarla. Lo farà per tre anni, arrivando a ucciderla. "O mia o di nessun altro, nemmeno di Dio". Santa non rinuncerà mai alla propria libertà e ai propri ideali. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, stalking, blasfemia. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠. PER APPROFONDIRE Per conoscere la storia di Santa Scorese e l'impegno di sua sorella Rosamaria, la pagina YouTube a lei dedicata Santa che voleva solo vivere (libro), di Alfredo Traversa Santa delle perseguitate (spettacolo teatrale) Santa subito (docufilm), di Alessandro Piva Il diario di Santa Scorese è stato pubblicato in un libro dal titolo "L'attirerò a me. Scritti spirituali di una serva di Dio", non più disponibile per l'acquisto. Potete ascoltarne alcuni bravi facilmente reperibili online, cercando "diario di Santa Scorese". MUSICHE ⁠Mysterious Cinematic Background - MusicLFiles⁠ ⁠⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠⁠ Verdant Vivaldi - Monument_Music Sad Moment / Sad and Melancholy Piano Background Music - SoulProdMusic Shards Of Dream - MokuseiNoMaguro Dramatic Epic Trailer - Tragic Orchestral Cinematic Music - Cyberwave-Orchestra Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ciao Belli
    Classifica prima parte del 14 novembre

    Ciao Belli

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 6:41


    Inframundo Relatos (Historias De Terror)
    MI PRIMA ME BRUJEÓ - HISTORIAS DE BRUJERÍA REAL EN MÉXICO - INFRAMUNDO

    Inframundo Relatos (Historias De Terror)

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 27:35


    No se trata solo de brujería… Se trata de traición familiar, envidia y destrucción espiritual.Una mujer descubre que la persona que más quería —su propia prima— hizo brujería para destruir su vida. Lo que encontrarás aquí NO es ficción. Está contado tal cual sucedió.

    Breccast - il podcast di Brescia
    La metrotramvia del Garda non sta in piedi

    Breccast - il podcast di Brescia

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 30:47


    Un progetto da 722 milioni di euro, per 22 km, che dice di poter intercettare dieci milioni di persone all'anno: è la metrotranvia che vuole collegare la periferia est di Brescia a Villanuova sul Clisi – Roè Volciano. Ne parliamo dettagliatamente con Alberto Croce, ex direttore dell'agenzia del trasporto pubblico locale di Brescia. Prima, le notizie più importanti della settimana: l'incredibile partita di calcio Ospitaletto - Union Brescia, con lo stadio vietato a chi non risiede ad Ospitaletto. L'entusiasmo della politica per l'adunata nazionale degli alpini, che sfileranno nel 2027: le precedenti adunate si sono caratterizzate per molestie e violenze di genere ed esaltazione del militarismo. Un aggiornamento sulla presenza a Palazzo Loggia di Andrea Cassarà per presentare un'iniziativa e l'opposizione al depuratore del Garda, che è progettato per scaricare nel fiume Chiese.

    GotQuestions.org Audio Pages 2017-2019

    What is prima scriptura? What does it mean to believe in the primacy of Scripture? Does the Roman Catholic Church hold to prima scriptura?

    J-TACTICS's show
    J-TACTICS (S08 E09)

    J-TACTICS's show

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 85:20


    Nona puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul derby della Mole.Juve e Torino si affrontano allo Stadium.La stracittadina sabauda termina a reti inviolate, in un match che non ha detto granché in termini di risultato, e neanche per ciò che si è visto complessivamente in campo.I due estremi difensori sono stati i veri protagonisti della sfida tra Juventus e Torino finito 0-0.Paleari ha fatto gli straordinari su David mentre Di Gregorio si è rivelato insuperabile su Adams per quelle che sono state le occasioni più limpide avute dalle due squadre.Scuro in volto e non del tutto soddisfatto mister Luciano Spalletti che ha mischiato le carte nella seconda frazione di gioco forse senza trovare le risposte che si attendeva da parte dei suoi uomini.Un primo tempo di calma piatta, con pochissime emozioni in questo derby della Mole.Le uniche occasioni degne di nota arrivano nella fase centrale del primo tempo.Prima Paleari sbaglia un'uscita, per poi rimediare sui piedi di Thuram, e poco dopo Simeone scatta imbeccato da Ngonge per allungarsi troppo la palla al momento del tiro, permettendo così l'intervento di Di Gregorio.Al di là di queste occasioni, poco o nulla senza che la partita soprattutto per una Juventus che spesso ha avuto in mano un possesso palla sterile, nonostante un attacco con Vlahovic supportato da Yildiz e Conceiçao.Nel secondo tempo il match sembra accendersi.Prima si fa vivo il Torino che proprio con Adams impegna Di Gregorio che salva la sua squadra dal soccombere.Spalletti non la prende bene e mischia le carte con forze fresche.Dentro Zhegrova e David che danno subito brio e imprevedibilità.Paleari viene impegnato dai neo entrati e deve inoltre difendere la propria porta dall'assedio bianconero.Il finale del derby resta incerto con occasioni da entrambi i lati ma che non si è riuscita a sbloccare nonostante i 10 cambi totali che hanno rivoluzionato l'assetto delle formazioni iniziali.Finisce pari e patta, un risultato che forse deludente più i bianconeri che erano lanciati in un mini ciclo positivo.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

    il posto delle parole
    Elisabetta Chiodini "L'Italia prima degli italiani"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 29:28


    Elisabetta Chiodini"L'Italia prima degli italiani"Castello di Novarawww.ilcastellodinovara.itRitratto di una nazione appena nata, a cura di Elisabetta Chiodini, un percorso di 70 capolavori eseguiti dai primi anni Sessanta dell'Ottocento al terzo decennio del Novecento da alcuni dei maggiori protagonisti della nostra cultura figurativa che sarà visitabile fino al 6 aprile 2026. La mostra illustra la nostra nazione appena nata, il suo variegato territorio e la sua popolazione nel corso di decenni che sono stati testimoni di profonde trasformazioni, politiche, economiche, culturali e sociali che avrebbero lentamente condotto il Paese verso la modernità.La rassegna, organizzata da METS Percorsi d'Arte congiuntamente a Comune di Novara e Castello di Novara, si articola in sezioni tematiche che accompagnano i visitatori attraverso il succedersi delle sale del Castello presentando loro opere provenienti da prestigiose collezioni, sia pubbliche sia private.Sezione I | Un territorio variegato. Vita rurale tra pianure, valli e montiLa prima sezione è dedicata all'Italia rurale e alla realtà del modo contadino, dalle Alpi alla Sicilia. I territori e la vita quotidiana dei nuovi italiani saranno illustrati attraverso straordinari lavori di artisti di grande spessore e fama; tra questi sia sufficiente ricordare Telemaco Signorini (1835-1901), Giuseppe De Nittis (1846-1884), Stefano Bruzzi (1835-1911), Giovanni Battista Quadrone (1844-1898), Gugliemo Ciardi (1842-1917), Francesco Paolo Michetti (1851-1929), Angelo Morbelli (1853-1919), Carlo Fornara (1861-1978), Achille Tominetti (1848-1917) e Cesare Maggi (1881-1961).Sezione II | Lo sviluppo costiero della penisola e le attività delle regioni marittimeLa seconda sezione illustra la varietà delle nostre coste, in prevalenza alte, frastagliate, rocciose e scoscese quelle che si affacciano sul Mar Ligure e sul Mar Tirreno, per lo più basse con spiagge sabbiose e ghiaiose quelle che si affacciano sul Mar Adriatico. Oltre 8000 chilometri di territori molto diversi per morfologia, struttura geologica, varietà di ambienti naturali, insediamenti umani e produttivi. L'articolato territorio costiero e le attività dei suoi abitanti saranno documentati da dipinti di Giovanni Fattori (1825-1908), Vincenzo Cabianca (1827-1902), Luigi Steffani (1828-1898), Francesco Lojacono (1838-1915), Rubens Santoro (1859-1941) e molti altri.Sezione III | Il volto delle cittàLa terza sezione documenta alcuni aspetti della realtà urbana delle tre Capitali d'Italia, Torino, Firenze, Roma, e di altre grandi città come Napoli, Venezia e non ultima Milano, la prima metropoli italiana. Città quest'ultima che, più di altre, vuole essere moderna e avverte una forte esigenza di trasformazione e che a vent'anni esatti dalla proclamazione dello stato unitario, in occasione dell'Esposizione Industriale Italiana del 1881, è definita da Giovanni Verga la “Città più Città d'Italia”, la capitale morale del paese, quella destinata ad assumere in breve tempo una funzione trainante nel campo della produzione industriale e del lavoro. In sala dipinti di Filippo Carcano (1840-1914), Pio Joris (1843-1921), Adolfo Tommasi (1851-1933), Marco Calderini (1850-1941) e altri.Sezione IV | I riti della borghesia. Il tempo libero in città e in villeggiaturaLa quarta sezione è dedicata agli svaghi della borghesia e conduce il visitatore in lussureggianti giardini urbani, a teatro, tra le luci soffuse di prestigiosi salotti, in campagna per una gita fuori porta o in luoghi di villeggiatura. Tra i pittori in sala Ettore Tito (1859-1941), Giulio Aristide Sartorio (1860-1932), Vespasiano Bignami (1841-1929), Pompeo Mariani (1857-1927),Carlo Pittara (1835-1891) e Luigi Gioli (1855-1947).Sezione V | L'arte declinata al femminileLa quinta sezione è declinata tutta al femminile e illustra le diverse relazioni che numerose donne borghesi intrattenevano con le arti figurative. In sala incontriamo chi visitava le città d'arte e i loro straordinari musei, chi amava collezionare arte contemporanea e frequentava gli studi dei maggiori artisti per valutare personalmente le opere da acquistare per la propria collezione, chi amava dipingere per puro diletto e chi, invece, aveva coraggiosamente scelto di fare della pittura la propria professione. Tra gli autori presenti Silvestro Lega (1826-1895), Odoardo Borrani (1833-1905), Michele Cammarano (1835-1920).Sezione VI | L'amore venaleLa piccola cella del castello ospita la sesta sezione della mostra proponendo una scelta di opere legate ai tanti volti che la prostituzione ha avuto nell'Ottocento. Argomento che è stato spesso oggetto dell'attenzione di romanzieri e poeti, drammaturghi e compositori, ma che molto più raramente è stato affrontato dai pittori; tra questi Angelo Morbelli (1853-1919).Sezione VII | Tempi moderni. La vita nelle metropoliL'ultima sezione della mostra è dedicata ai diversi aspetti della vita quotidiana dei nuovi Italiani nelle più moderne città del Paese. Città industrializzate e sempre più popolose nelle quali lusso e miseria convivevano spesso l'uno accanto all'altra. Città che alternavano zone lussuose con splendidi complessi edilizi contemporanei perfettamente rispondenti alle rinnovate esigenze della facoltosa borghesia, a zone squallide e fatiscenti abitate da una popolazione spesso priva di un lavoro regolare, costretta per poter sopravvivere ai lavori più umili o all'accattonaggio. Straordinari episodi di vita moderna documentati da grandi artisti tra i quali Emilio Longoni (1859-1932), Giovanni Sottocornola (1855-1917), Angelo Morbelli (1853-1919), Attilio Pusterla (1862-1941), Francesco Netti (1832-1894), Demetrio Cosola (1851-1895) e Italo Nunes Vais (1860-1932).La mostra è stata inserita nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l'Italia per promuovere i valori Olimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che l'Italia ospiterà rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026.La rassegna, a cura di Elisabetta Chiodini, giunge dopo il grande successo di pubblico e critica registrato dalle mostre PAESAGGI. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo (2024-2025), Boldini, De Nittis et Les Italiens de Paris (2023-2024); Milano da Romantica a Scapigliata (2022-2023); Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale (2021-2022); Divisionismo. La rivoluzione della luce (2019-2021) e Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini (2018-2019) ed è organizzata da METS Percorsi d'arte congiuntamente a Comune di Novara e Fondazione Castello di Novara, con il patrocinio di Regione Piemonte, Commissione Europea e Provincia di Novara, nell'ambito del programma culturale delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Giallo Quotidiano
    Chiara Poggi - L'avvocato minacciato prima di parlare ai pm

    Giallo Quotidiano

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 6:39


    I contenuti di questo video hanno solo finalità informative e si basano su fonti giornalistiche pubbliche disponibili al momento della registrazione. Non costituiscono giudizi personali né accuse.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    Uno, nessuno, 100Milan
    Istituzionalizzare la gentilezza, prima proposta di legge in Italia

    Uno, nessuno, 100Milan

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    In occasione della Giornata mondiale della gentilezza parliamo della prima proposta di legge presentata in Italia per normare questa best practice sull'esempio di altri Paesi come il Giappone e la Scandinavia. Ci occupiamo poi di tecnologia ispirata all'incremento della longevità e di Esteri, in particolare la tensione tra Usa e Venezuela sui narcos e la portaerei americana Ford spostata da Trump nei Caraibi.

    GPShow
    Tasso di prelievo: fai QUESTO prima che sia troppo tardi

    GPShow

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 10:09


    Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita

    Ipsoa Podcast
    Riscatto della laurea: costi, benefici e miti da sfatare

    Ipsoa Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 5:33


    Il riscatto della laurea permette di anticipare l'accesso alla pensione. Prima di scegliere tra i diversi tipi di riscatto disponibili occorre, però, fare una valutazione strategica che permette di fare chiarezza sui 3 diversi metodi utilizzati per il calcolo dei costi. L'approfondimento di Noemi Secci

    Laser
    Congo miniera donne

    Laser

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 27:03


    ®Questo reportage racconta la drammatica realtà delle donne congolesi impiegate nel settore minerario artigianale, in un Paese segnato da guerre, sfruttamento e profonde disuguaglianze di genere.Nel Nord e Sud Kivu, regioni ricche di minerali preziosi, il gruppo armato M23 ha preso il controllo di importanti città, mentre il settore minerario continua a essere teatro di abusi. Dopo la chiusura della compagnia nazionale SOMINKI nel 1996, molte donne sono entrate nel settore artigianale, svolgendo lavori durissimi e pericolosi, spesso senza alternative.Tra queste c'è Furaha Myamungo, una “mama twangaise” di Kamituga, che racconta le condizioni disumane del lavoro: giornate interminabili, discriminazione, malattie respiratorie e HIV contratti per la polvere di quarzo e la miseria che spinge alla prostituzione.Nonostante tutto, emergono storie di resistenza e cambiamento. Emilienne Intongwa, minatrice e vedova, è riuscita a ottenere un proprio sito minerario e ha fondato l'associazione KOKA per tutelare le lavoratrici. Angelique Nyirasafari, ex operatrice umanitaria, è oggi una delle poche donne membro attivo di una cooperativa mineraria, impegnata a dare più diritti alle minatrici.Sebbene il sistema sia ancora profondamente maschilista e corrotto, mostra anche segnali di una lenta emancipazione femminile, fondamentale per cambiare il volto dell'industria mineraria in Congo.Prima emissione: 04 aprile 2025.

    Realmen 💪 tempi duri, forgiano uomini forti

    TL;DR Diventare padre è terrorizzante (e lo dico da padre di 4 figli!) - la donna diventa madre al momento del concepimento. Per noi uomini è diverso… si entra gradualmente, tagliando cordoni e introducendo il figlio nel mondo. Il ruolo del padre è proteggere la relazione madre-bambino dalle interferenze esterne e poi, gradualmente, essere chi porta il figlio nella vita - ma per farlo devi rimanere uomo. In sintesi Manu mi ha messo sotto torchio perché fra poco sarà papà. Gli ho detto subito la verità: il senso di inadeguatezza ce l’abbiamo tutti, è biologico. Una madre è madre dal concepimento, il bambino cresce dentro di lei. Noi uomini diventiamo padri - è un processo. Una donna sa cosa fare, è programmata per partorire, per accudire un neonato. Più si ascolta, e più sarà all’altezza della situazione. Osservando mia moglie ho capito che il nostro ruolo non è alternarci alla madre, ma proteggerla. Proteggere quella relazione potente che si crea tra madre e bambino dalle interferenze esterne - medici che rompono per i vaccini, parenti che vengono a “fare visita” la prima settimana, pediatri che pretendono di pesare il bambino prima e dopo la poppata. Cavolate. Il punto è questo: i ruoli non sono intercambiabili. La madre è al comando per l’attaccamento e la sopravvivenza del bambino. Tu padre stai un passo fuori, entri gradualmente. Prima proteggi, poi diventi chi taglia i cordoni - letteralmente e simbolicamente. Quando il bambino a un anno vuole ancora fare quattordici poppate tutte le notti, sarai tu a dire “no, così non si può andare avanti”. Non perché sei cattivo, ma perché il bambino deve crescere. Il turbine emotivo che vive una donna con la gravidanza, il parto, l’allattamento è devastante. Tu uomo devi essere la stabilità. Lei fa su e giù emotivamente, tu devi fare in modo che la famiglia vada sempre sulla stessa lunghezza d’onda. Non è essere duri, è essere responsabili. L’altro errore mortale delle coppie: far diventare il bambino il dio della famiglia. Tutto gira intorno a lui, la coppia muore, e così muore anche il nutrimento vero per il bambino. La coppia viene prima del bambino - non per egoismo, ma perché è dalla forza della coppia che nasce l’energia per crescere i figli. Ultima cosa: Devi essere presente nella tua paternità, ma da uomo, non da mammo. Non sei biologicamente programmato per ascoltare quattordici ore di pianto di fila - te ne devi fare una ragione. Tua moglie si lamenterà, ti insulterà, tu ti prenderai gli insulti ma devi conoscere i tuoi limiti. E soprattutto: la tua vita non va in pausa. Sarai tu a insegnare a tuo figlio ad arrampicare, a fare lo zaino, a ricercare la verità fino in fondo - ma solo se tu stesso continui a farlo. Frasi dall’episodio “Il ruolo del padre è progressivo, entri piano piano. Entri in maniera graduale all’interno di questa cosa. Il ruolo dell’uomo è permettere alla donna di diventare ciò che è. C’è bisogno di quel momento di intimità potente tra la mamma e il bambino in cui devono trovare il loro ritmo. L’uomo ha il ruolo di aiutare perché tutto questo si realizzi.” “La coppia viene prima del bambino. Per prenderci cura del bambino dobbiamo prenderci cura della coppia. L’energia, la forza, le capacità, le risorse che ha il bambino nascono dalla relazione tra papà e mamma. Se questa relazione non viene alimentata correttamente, la relazione muore e manca il nutrimento per il bambino.” “L’amore è sicuramente una scelta. Quando devo alzarmi di notte a cambiare il pannolino a mio figlio, è amore. Ma tu pensi che mi batte il cuore? Pensi che emotivamente io sono preso? Non ti senti preso, vuoi soltanto andare a dormire. Diventare padri ci fa entrare in una maturità di amore che è tutto un altro livello - pensare al bene di una persona che dipende totalmente da te.” Riferimenti Una donna cosa cerca (veramente) in un uomo?? Ogni uomo è chiamato a diventare padre Diventare padri autorevoli

    Laser
    Una storia russa nella letteratura ucraina

    Laser

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 26:32


    ®Quale il ruolo della letteratura russa nella realtà ucraina? In un momento in cui la nazione ucraina cerca di ritagliarsi una identità nazionale attraverso la lingua e la riscoperta di grandi autori e poeti poco conosciuti durante la presenza sovietica, la scrittrice ucraina Jevhenija Kononenko (membro dell'associazione degli scrittori ucraini e assistente di ricerca presso l'Ukrainian Center for Cultural Studies) ci racconta una realtà molto più complessa, in cui la letteratura russa è ancora parte integrante della realtà letteraria e sociale della nazione.Certo, l'ucraino è una realtà ben radicata, sul territorio e nel mondo della cutlura, ma non si può dimenticare il ruolo che l'altro idioma, quello russo, e l'altra letteratura, quella di Pushkin ad esempio, hanno avuto ed ancora hanno nella realtà ucraina. La Kononenko crea un personaggio sulle impronte proprio di Pushkin, ridando vita al protagonista di un suo racconto di grande successo e “trapiantandolo” nella nostra epoca. A dispetto del titolo (Una storia russa) il romanzo è decisamente ucraino, un invito a comprendere la realtà ucraina attraverso la letteratura e i grandi classici che ancora oggi fanno parte della nostra vita.Con Jevhenija Kononenko, scrittrice, e Alessandro Achilli, traduttore del lavoro e Professore associato di slavistica all'Università di Cagliari.Prima emissione: 11 settembre 2025.

    MONDOSERIE. Il podcast
    Isao Takahata: l'anima ribelle dello Studio Ghibli

    MONDOSERIE. Il podcast

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 8:39


    Puntata a cura di UntimoteoFino a qualche anno fa, il nome di Isao Takahata risultava sconosciuto ai più, oscurato dal successo del suo più celebre amico Hayao Miyazaki. Eppure i due hanno tracciato il solco che, tra gli anni ‘60 e ‘70, ha trasformato l'industria dell'animazione giapponese in una fabbrica di sogni. Prima come maestro e allievo, poi come pari. Insieme fondano lo Studio Ghibli. E danno vita a un dualismo prodigioso in termini di qualità di scrittura e messa in scena: una vera e propria sfida tra titani. Oggi, grazie alla sovrabbondanza di contenuti e a piattaforme come Netflix, i film che Isao Takahata ha scritto e diretto per lo Studio Ghibli arrivano finalmente anche in Italia. Come lo straziante La tomba delle lucciole. Con un certo ritardo, anche il nostro Paese si appassiona a Isao Takahata: un genio, un ribelle, un regista scomodo, che con i suoi film punta il dito contro la progressiva disumanizzazione della società giapponese…“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americanaParte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

    Spazio 70
    [438] Speciale Prima Linea. Parlano Donat Cattin, Sandalo e Viscardi

    Spazio 70

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 76:35


    Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiNel primo contributo proponiamo la deposizione di Marco Donat Cattin, ex dirigente dell'organizzazione armata Prima Linea, nel corso di una udienza del processo alla rivista Metropoli (Roma, 21 ottobre 1986). Nel secondo contributo, l'ex Prima Linea Roberto Sandalo parla in qualità di collaboratore di giustizia nel corso di un'udienza del Processo 7 Aprile (1983). Nel terzo e ultimo contributo, il collaboratore di giustizia, ed ex Prima Linea, Michele Viscardi, noto alla stampa come «il killer dagli occhi di ghiaccio», risponde alle domande della Corte nell'ambito di un'udienza del processo 7 Aprile (1984). Si ringrazia Radio radicale per la condivisione dei reperti. Tra i principali temi toccati durante le deposizioni: 1) «Il sequestro Moro? Ci siamo meravigliati dell'impresa e abbiamo cercato di prendere contatti con le Br»; 2) «Dicemmo che non avremmo appoggiato l'operazione Moro»; 3) Sul «comando unificato» Prima linea-Formazioni comuniste combattenti; 4) «La colonna romana? La consideravamo la più movimentista e per questo la più vicina a noi»; 5) Il primo incontro a Roma col bierre Seghetti; 6) Il secondo incontro a Roma con Seghetti e Gallinari; 7) Sulle «difficoltà di comprensione» delle rispettive «terminologie»; 8) Sull'ipotesi di un «aggancio-comune» Br-PL; 9) Sulla rivista Metropoli e il ruolo di Oreste Scalzone; 10) «I Comitati comunisti rivoluzionari? Ci offrirono alcune armi provenienti dal Libano»; 11) L'interesse per la Fiat di Cassino e Napoli; 12) «I primi contatti coi brigatisti? All'inizio del '77, a Torino»; 13) «Prima Linea? Nel '79 ebbe un bilancio di oltre un miliardo di lire»; 14) Sul ruolo delle rapine di autofinanziamento e il reperimento di armi; 15) «Il fine? Era quello di scatenare la guerra civile in Italia»; 16) «Abbiamo confuso il malcontento con la disponibilità di prendere un mitra in mano»; 17) Il corteo del 1° maggio 1977 a Milano; 18) La «ricerca» di un dirigente della Magneti Marelli per sparargli alle gambe; 19) «Oggi mi sono reso conto del nulla che c'era dietro la lotta armata»; 20) «Alessandrini? E' stata una operazione difensivistica»; 

    Comunicazione relazionale e non verbale
    MANUALE PER RELAZIONI FONDAMENTALI - Capitolo 05: rendiamo giustizia a MEHRABIAN!

    Comunicazione relazionale e non verbale

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 17:37


    Ci sono autori che restano nell'ombra delle loro stesse teorie, travolti da citazioni che li semplificano fino a snaturarli. Albert Mehrabian è uno di questi. In questo capitolo lo tiro fuori da quella nebbia, per restituirgli dignità e per capire davvero cosa aveva scoperto sul linguaggio umano. Prima, però, passo da Palo Alto, dove Paul Watzlawick ci ricorda che non si può non comunicare, nemmeno nel silenzio. Da lì si apre un viaggio nel cuore del “come” comunichiamo: tra sguardi, toni, gesti, persino nelle e-mail fredde e burocratiche che ogni giorno attraversano le nostre relazioni. Un capitolo che non parla solo di teoria, ma di presenza. Di quell'alchimia invisibile che trasforma ogni parola in relazione, e ogni gesto in messaggio.Buon ascolto!

    Talking Euretina
    Episode 71: Restoring Vision with Bionics: Inside the Prima Implant Breakthrough

    Talking Euretina

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 19:19


    In this episode, Prof. Frank Holz leads a panel discussion on a major leap forward in retinal prosthesis: the Prima system for geographic atrophy. Joined by Dr. Mahi Muqit and Prof. Lars-Olof Hattenbach, they explore how their extraordinary wireless subretinal implant is restoring visual perception in late-stage AMD. 

    Kortslutning
    Hold en presentasjon da, vel

    Kortslutning

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 31:22


    I etterkant av en runde med konferanser og livepod, reflekterer vi litt over hvorfor vi (og andre) synes det er så givende å bruke tid på presentasjoner, podcaster og sånne ting. Hva er det egentlig vi får ut av dette? Er det noe for alle? Hvorfor oppsøker vi medlemskap i felleskap? Burde alle ha litt presentasjonsteknikk i verktøykassa? Klassisk episode av Kortslutning der altså.Shoutout til Norsk Programmering discorden[1] og deres Lønningspils-opplegg. Prima opplegg for de som vil dyppe tåa i presentasjonsgamet.[1] https://discord.gg/norsk-programmering---Følg oss og send oss meldinger på @kortslutning.fun. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Quilisma
    Invecchiare nel Medioevo

    Quilisma

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 29:30


    ®La puntata odierna di “Quilisma” si occupa di un tema con cui, prima o poi, tutti devono confrontarsi. Si tratta della vecchiaia, un dato sociale, biologico ed anche culturale che ha mutato il suo ruolo sociale attraverso la storia. Nel mondo antico – solo per fare un esempio - la vecchiaia era un avvenimento eccezionale. La vita media infatti non superava i 30 anni e non erano molti coloro che riuscivano a raggiungere una età avanzata (o considerata tale secondo gli standard della comunità di appartenenza). Società e comunità di appartenenza hanno in passato determinato il destino dei vecchi la cui condizione oscillava tra estremi ed opposti cioè il rifiuto e l'umiliazione, umiliazione da una parte e il rispetto e la venerazione dall'altra. Atteggiamenti che furono il risultato della somma di risvolti economici, sociali, psicologici e persino magico-religiosi.Prima emissione: 15 giugno 2025.

    Voci dipinte
    A che serve un museo?

    Voci dipinte

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 56:43


    ®Il solo annuncio della possibile chiusura del museo Van Gogh di Amsterdam ha provocato a fine agosto un certo subbuglio sulla stampa. Si sono susseguiti dibattiti e approfondimenti su quanto l'overtourism d'arte possa danneggiare capolavori artistici e su come tutelarli garantendo allo stesso tempo la loro accessibilità sia un'importante questione di politica culturale.Accanto alle code per farsi un selfie davanti alla Gioconda, c'è un'altra realtà che è quella fatta di musei ricchi di opere importanti ma meno note, le cui sale sono perlopiù deserte. Ma come riempirle senza cadere nella trappola di un marketing culturale in cui il numero di biglietti venduti conta più della qualità dei progetti espositivi proposti? Ne parliamo con l'art advisor Marco Riccomini e con Antonio D'Amico, direttore del museo Bagatti Valsecchi prestigiosa casa museo milanese che proprio sotto la direzione di D'Amico sta vivendo un grande rilancio e un grande successo sia commerciale che culturale.  L'inserto della settimana ci porta dentro gli spazi della Collezione Olgiati, dove è in corso la mostra “Prampolini Burri. Della Materia” (21.09.25 – 11.01.2026) , allestita da Mario Botta e curata da Gabriella Belli e Bruno Corà. Cristiana Coletti l'ha visitata insieme ai curatori.Prima emissione: 28 settembre 2025.

    Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

    Bella domanda! Matteo sicuro non lo sa, forse possiamo chiedere a Raffaele di raccontarci cosa sta succedendo e di chi stiamo parlando! Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio How to talk to Italians: Intermediate Dialogues - https://www.youtube.com/watch?v=kA99KDfud0o Iniziamo con la televisione! Ma non parliamo di programmi o film, parliamo di pubblicità. C'è un brand di "amaro" che da sempre fa pubblicità molto riconoscibili e molto conosciute in tutta l'Italia e riconosciute da tutti gli italiani. Prima di parlare dell'amaro, di cos'è e quando si beve in Italia. Ecco le pubblicità di cui abbiamo parlato durante la puntata. La nuova pubblicità che ha colpito Raffaele molto positivamente: https://youtu.be/f3yzRL0b__8 Queste invece sono le vecchie pubblicità sempre della stessa marca: https://youtu.be/AzVuRkU7_Sg https://youtu.be/A1Mllrji3ho Ma, cos'è l'amaro? Ci facciamo aiutare da wikipedia, che anche con l'aiuto di una foto spiega la varietà e complessità di questa bevenda molto bene: https://it.wikipedia.org/wiki/Amaro_(bevanda) Passiamo poi allo sport, ma rimaniamo in compagni delle stesse persone con cui abbiamo iniziato. Chi sono Francesco Totti e Luciano Spalletti? Luciano Spalletti, Allenatore italiano di calcio, famoso, bravo e anche molto criticato. https://it.wikipedia.org/wiki/Luciano_Spalletti Francesco Totti, Giocatore di calcio, anche lui molto famoso. Particolarità: ha giocato in una sola squadra, la Roma. https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Totti Concludiamo con il Cinema. Ci spostiamo quindi in una sala cinematografica, e cosa guardiamo? Uno spaghetti western! O come si dice in Italia, wester all'italiana. Due nomi? Sergio Leone e Ennio Morricone. Entrambi di Roma, come Luciano Spalletti e Francesco Totti. Sarà un caso? Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno! Raffaele: [0:24] Buongiorno a te, Matteo, come va oggi? Matteo: [0:28] Bene. Molto bene oggi, sono felice: dopo tre-quattro giorni di grigio e pioggia, finalmente cielo azzurro e sole. Raffaele: [0:38] Qui è appena finito invece un bel temporale: un'oretta bella forte. Però così adesso dalla finestra vedo spuntare qualche raggio di sole. Matteo: [0:52] Bello, bello anche quel sole, ancora più bello perché è proprio quel sole che dici "ah!" Cerca di farsi spazio tra le nuvole. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

    Triathlon-Podcast
    Triathlon Hawaii: Ein unvergessliches Abenteuer (mit Catharina Garbers und Steffen Wetzel)

    Triathlon-Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 114:30


    Aloha zusammen ;) In dieser Episode des Triathlon Podcasts spreche ich mit Agegrouperin Catharina Garbers und ihrem Coach Steffen Wetzel über ihre Erfahrungen bei der Ironman WM in Kona, Hawaii 2025. Wir sprechen u.a. über Catharinas Herausforderungen und emotionalen Momente während des Rennens, Finishline Erinnerungen, über besondere Begegnungen sowohl in als auch außerhalb des Meeres, was Coach Steffen während des Rennens so alles gemacht und erlebt hat bis hin zur Rückkehr nach Deutschland, und eine Menge mehr. Catharina teilt ebenfalls ihre Pläne für zukünftige Wettkämpfe und die Bedeutung von Coaching in ihrer sportlichen Entwicklung. Zudem reden wir über die tolle Betreuung in Hawaii durch das Team von Hannes Hawaii Tours, welches den Athletinnen eine besondere Erfahrung bietet. (unbezahlte Werbung!) Also, eine mega interessante 600. Podcastfolge - überall wo es Podcasts gibt ! Shownotes: Catharina Garbers in Instagram Steffen Wetzel ins Instagram Website von Synergy (unbezahlte Werbung) => https://synergywetsuits.com/ Website von Hannes Hawaii Tours (unbezahlte Werbung) => https://www.hannes-hawaii-tours.de/ Erste Podcastaufnahme mit Catharina aus 2024 => KLICK HIER Podcastfolge mit Bernd und Mareile über Faszination Ultratriathlon => Hier klicken Wichtige Info: Dir hat die heutige Folge mit Agegrouperin und WM Finisherin Catharina Garbers und ihrem Coach Steffen Wetzel gefallen? Prima - dann teile die Podcastfolge gerne mit Deinen Freunden, Vereinskollegen, und allen die sie anhören sollten! Abonniere Triathlon Podcast um keine zukünftige Folge der Serie zu verpassen (Spotify, Apple Podcast) und dann hören wir uns bald wieder. Bis dahin, bleib gesund, unfallfrei, verletzungsfrei und sportlich! Dein Marco und Beste Grüße von Catharina und Steffen Folge direkt herunterladen

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Global Mail: l'Italia in prima linea contro i cambiamenti climatici

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:07


    Alluvioni, siccità e incendi boschivi mettono sempre più alla prova la capacità dei Paesi di adattarsi e proteggere le proprie comunità. A pochi giorni dall'inizio della COP30, Global Mail racconta quai sono i contributi italiani alla costruzione di un futuro più sostenibile.

    Ciao Belli
    Classifica prima parte

    Ciao Belli

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 7:45


    Presa internaţională
    Vizita lui Mark Rutte văzută de la Chișinău: Un mesaj de continuitate strategică pe flancul estic, cu efecte și asupra R. Moldova

    Presa internaţională

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 41:09


    Vizita secretarului general al NATO, Mark Rutte, la București a fost o demonstrație de forță diplomatică, menită să transmită un mesaj de continuitate și stabilitate strategică pe flancul estic, cu efecte și asupra Republicii Moldova. Pentru observatorii de la Chișinău, prezența lui Rutte vine să contracareze interpretările propagandistice ale Federației Ruse legate de decizia Washingtonului de a reduce formal efectivele americane din România. O corespondență semnată de Liliana Barbăroșie. Temele ediției: - Cum s-a văzut de la Chișinău vizita la București a noului secretar general al NATO, Mark Rutte. - Invitata Moldova Zoom de astăzi este Ramona Strugariu, directoarea Institutului Național al Justiției de la Chișinău. Într-un moment în care reformele din sistemul judiciar vor trebui doar să se amplifice, iar resursa umană este încă deficitară, Ramona Strugariu vorbește despre o soluție care ar putea schimba rezultatul: accesul direct în profesie al absolvenților Institutului Național al Justiției, așa cum se întâmplă în România. - Prima decizie a noului Guvern de la Chișinău a fost să închidă Centrul Cultural Rus. Dar Rusia are în continuare în România o instituție similară, constată jurnalistul Euronews România, Vitalie Cojocari. - Povestea tinerei artiste elisen.li: vocea unei generații care se întoarce acasă pentru a construi, a inspira și a schimba viitorul Republicii Moldova. Ecaterina Tanasiiciuc a căutat să afle povestea artistei elisen.li și a omului Elisaveta Ivasiuc. - Președinta Parlamentului European, Roberta Metsola, a ținut un discurs în fața noului Parlament de la Chișinău. - Secretarul general al NATO, Mark Rutte, mulțumește României pentru sprijinirea Republica Moldova în combaterea amenințărilor hibride din partea Rusiei. - Ucraina a reluat importurile de gaze prin ruta sudică Transbalcanică, care trece prin Republica Moldova, România și Bulgaria. Știrile zilei: Președinta Parlamentului European, Roberta Metsola, a ținut un discurs în fața noului Parlament de la Chișinău, ales în urma scrutinului din 28 septembrie și care este dominat de o majoritate pro-europeană. Roberta Metsola a venit cu mesaje de sprijin pentru parcursul european accelerat al Republicii Moldova și a dat asigurări că Bruxellesul va susține aspirația Chișinăului de a avea un acord de aderare în 2028. În același timp, ea a subliniat că transparența în cheltuirea fondurilor europene este esențială. Roberta Metsola efectuează o vizită de două zile în Republica Moldova în cadrul căreia are întâlniri cu oficialii moldoveni, dar și ci tinerii de la Liceul „Spiru Haret” din Chișinău. *** Secretarul general al NATO, Mark Rutte, a declarat că împărtășește „sentimentul de urgență” exprimat de președintele României, Nicușor Dan, cu privire la amenințările hibride din partea Rusiei și la faptul că România sprijină R. Moldova în acest sens. Declarațiile au fost făcute în cadrul unui interviu oferit portalului Calea Europeană. „Vă pot asigura că întreaga NATO, inclusiv România, suntem cu toții foarte conștienți de amenințarea hibridă. Nu putem vorbi întotdeauna public despre ceea ce facem pentru a o contracara, pentru a ne asigura că alții nu vor încerca din nou. Dar este o parte integrantă a apărării noastre”, a continuat secretarul general al Alianței. Președintele Nicușor Dan a prezentat în octombrie liderilor europeni, la summitul Comunității Politice Europene de la Copenhaga, un document privind ingerințele Rusiei care au condus la anularea alegerilor prezidențiale din noiembrie 2024. Mark Rutte a precizat că a văzut același mod de operare și la alegerile parlamentare din R. Moldova. „Mulțumiri României pentru tot ceea ce faceți în acest sens pentru Moldova. Este crucial. Este extrem de important ca alegerile să fie cât mai libere posibil”, a spus Mark Rutte. *** Ucraina a reluat importurile de gaze prin ruta sudică Transbalcanică, care trece prin Republica Moldova, România și Bulgaria, așa-numitul Coridor Vertical, ca răspuns la intensificarea atacurilor rusești asupra infrastructurii de gaze și energie, care au redus producția internă cu cel puțin jumătate. Folosirea traseului de către Ucraina a devenit posibilă după ce recent România și Republica Moldova au redus cu 50 la sută tarifele de tranzit prin Coridorului vertical. *** Comerciantul global de mărfuri Gunvor a renunțat la achiziția activelor externe ale „Lukoil”. Decizia vine după ce Ministerul de Finanțe al SUA a numit compania de trading petrolier „o marionetă a Kremlinului”, scrie Ziarul de Gardă. În Republica Moldova Lukoil are o cotă de piață importantă și este furnizor unic pentru aeroportul internațional Chișinău. Autoritățile moldovene sunt în căutarea de soluții pentru a preveni o eventuală criză. „Lukoil” anunțase vânzarea activelor sale din străinătate, evaluate la aproximativ 20 de miliarde de euro, la patru zile după ce a fost supus sancțiunilor americane, iar trei zile mai târziu ajunsese la un acord cu traderul de petrol Gunvor. Pentru încheierea tranzacției era necesară aprobarea autorităților americane responsabile de sancțiuni. Totuși, Ministerul de Finanțe al SUA a declarat că „atâta timp cât Putin continuă aceste crime fără sens, marioneta Kremlinului — Gunvor — nu va primi niciodată o licență pentru a opera și a obține profit”. După această declarație, reprezentantul Gunvor, Seth Pietras, a declarat pentru Politico că firma își retrage oferta pentru activele externe ale „Lukoil”.

    ACSH Science Dispatch
    Future Vision—Fighting Blindness with Retinal Implants

    ACSH Science Dispatch

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 14:14


    A groundbreaking retinal implant, PRIMA, is restoring central vision in patients with geographic atrophy (GA), an advanced form of macular degeneration that blinds roughly 1 million Americans. Unlike drugs that slow progression, this wireless neurostimulation system captures real-world images, projects them onto a subretinal chip, and electrically stimulates surviving retinal cells to mimic natural sight. Are we nearing a paradigm shift in how we treat vision loss?

    Podcast - TMW Radio
    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Andreone: Brambati:"Il mercato del Napoli al momento non ha reso e i big spero abbiano ancora fame. Spalletti andava preso prima e non puntare di Tudor"

    Podcast - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 32:18


    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Andreone: Brambati:"Il mercato del Napoli al momento non ha reso e i big spero abbiano ancora fame. Spalletti andava preso prima e non puntare di Tudor"

    Laser
    Il filo della fede

    Laser

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 25:03


    ®In Europa le confraternite religiose sono trentamila, con sei milioni di confratelli; e diverse hanno sede anche nel nostro cantone, per esempio ben quattro a Lugano. Le confraternite alternano fini religiosi, assistenziali e caritativi attraverso la preghiera pubblica, le opere di misericordia, la penitenza; molte, come le Misericordie toscane, offrono assistenza ai poveri, agli ammalati, ai moribondi, ai pellegrini.L'abito, di solito una semplice sopraveste di vario colore, è parte essenziale nella vita della confraternita. Da un lato esprime l'appartenenza collettiva, dall'altro nasconde sotto al cappuccio l'identità del singolo confratello, perché non possa prendersi merito delle opere di bene compiute. E proprio gli abiti storici delle confraternite sono esposti nella mostra Habitus Fidei, allestita nel Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi a Pisa (in seguito la mostra approderà a Lucca e infine a Lugano, a Villa Ciani, in novembre). Il due curatori, Alessandro Tosi e Lorenzo Cantoni, approfondiscono i contenuti della mostra e il retroterra teologico che la sostiene; intervengono anche Gian Paolo Vigo, Priore della Confraternita della Santissima Trinità e San Giovanni Battista di Serravalle Scrivia (Alessandria) e la stilista Cinzia Moresi.Prima emissione: 9 luglio 2025.

    Radio Rossonera
    Marco Nosotti (Sky): "Pulisic o Rabiot? Punterei a recuperare prima lui!"

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 16:07


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

    Laser
    Africana Soap

    Laser

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 27:34


    ®Il collega Gianluca Diana ha vinto il prestigioso premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, nella sezione dedicata ai programmi radiofonici. Il concorso premia lavori dedicati alla tematica delle violenze e delle sopraffazioni sui bambini. La preparazione artigianale del sapone è una tradizione di lunga data in Sierra Leone. Ad inizio anni Novanta viene abbandonata la vecchia ricetta che prevedeva l'utilizzo di ingredienti naturali in favore dell'utilizzo della soda caustica. Nasce in quel momento l'Africana Soap che allo stato liquido si presenta trasparente come l'acqua e in quello solido, sotto forma di polvere bianca, esattamente uguale a zucchero e sale. La possibilità di essere confuso è un rischio concreto che progressivamente diviene una vera e propria piaga sociale. Ad oggi, sono migliaia le persone che ingerendo l'Africana Soap, non possono più alimentarsi normalmente per il resto della vita. Soprattutto i piccoli pazienti in età neonatale e infantile, che vengono chiamati “bambini soda”. Per continuare a mangiare, nel migliore dei casi sono costretti a continue dilatazioni dell'esofago per via endoscopica, nel peggiore e più frequente, possono alimentarsi unicamente con un tubo da gastrostomia che si immette direttamente nello stomaco. L'unico luogo dell'intero paese dove è possibile intervenire è l'ospedale di Emergency di Goderich, centro nazionale di riferimento sia per le ustioni all'esofago causate dall'ingestione di soda caustica che per la traumatologia. Le storie dell'Africana Soap dalla realizzazione alla vendita, dalla cura all'assistenza, dallo stigma della disabilità fino ad una geniale resilienza, sono raccontate da donne e uomini sia fuori che dentro il nosocomio presente in Sierra Leone dal 2001.Prima emissione: 23 aprile 2025undefined

    FOX Sports NL
    "Een gelijkspel tegen Heerenveen is een prima resultaat voor dit Ajax" - S09E54

    FOX Sports NL

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 45:06


    Milan van Dongen, Kenneth Perez, Martijn Krabbendam en Willem Vissers bespreken het laatste voetbalnieuws. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    Indagini
    Fossò (Venezia) – 11 novembre 2023 – Prima parte

    Indagini

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 47:13


    Giulia Cecchettin, 22 anni, fu assassinata da Filippo Turetta l'11 novembre 2023. I due avevano avuto una relazione che la ragazza aveva poi deciso di chiudere. Da allora Turetta aveva esasperato comportamenti, già evidenziati prima, di controllo ossessivo, possessività e dipendenza, con costanti ricatti psicologici, minacce di suicidio, violenze verbali e in almeno un caso anche fisiche. L'omicidio, così ha stabilito la Corte d'assise di Venezia, fu premeditato e pianificato. Filippo Turetta è stato condannato all'ergastolo per omicidio volontario aggravato dalla premeditazione mentre sono stati esclusi il reato di atti persecutori e l'aggravante della crudeltà. È stato condannato anche per sequestro di persona, porto d'armi e occultamento di cadavere. Ci sono state polemiche, dopo la sentenza, soprattutto per l'esclusione dell'aggravante della crudeltà. Ripercorrere le tappe del processo aiuta a capire perché i giudici sono arrivati a quella decisione, così come analizzare i comportamenti di Filippo Turetta prima dell'11 novembre 2023 identifica, se ancora ce ne fosse bisogno, lo schema di un fenomeno evidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Nessun luogo è lontano
    Trump e le armi nucleari: trick or treat?

    Nessun luogo è lontano

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025


    Prima di consegnare le caramelle ai bambini, in occasione dei festeggiamenti per Halloween alla Casa Bianca, Donald Trump ha annunciato di voler riprendere i test sulle armi nucleari. Come leggere quest'ultima mossa del tycoon? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del Programma "Difesa, sicurezza e spazio" dello IAI, Dario Fazzi, docente di Relazioni transatlantiche all'Università di Leiden, e con Eleonora Tafuro, analista di Ispi esperta di Russia, Caucaso e Asia Centrale.La situazione ad Al Fashir, in Sudan, è drammatica: per strada decine di cadaveri giacciono abbandonati perché le famiglie non possono occuparsene. Andranno ad aggiungersi alle migliaia di vittime che gli scontri tra l'esercito regolare e le Rapid support forces hanno provocato nel Paese dal 2023. Ne parliamo con Giulia Chiopris, pediatra di MSF a Tawila.

    Dr. Howard Smith Oncall
    Electronic Retinal Implant Restores Vision

    Dr. Howard Smith Oncall

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 1:55


    Vidcast:  https://www.instagram.com/p/DQdpWA_kS0y/Age-Related Macular degeneration is the leading cause of adult blindness, but Stanford University research ophthalmologists have developed an electronic retinal implant that promises to restore sight to millions.  Their device, nicknamed PRIMA standing for photovoltaic retina implant microarray, includes a subretinal wireless implant and wearable video camera.  The camera, mounted on an eyeglass frame, detects an image.  That image is converted by a pocket processor into infrared laser light signals that are directed through the lens of the eye to the implant under the retina.  The implant, in turn, creates the neural electrical  signals that restore sight. The implant is entirely light-powered and requires no external power supply.This PRIMA system underwent a multisite, primary clinical trial at Stanford, the University of Pittsburgh, and Germany's University of Bonn.  A remarkable 27 of 32 implanted patients, 84%, regained the ability to read books, labels, and even street signs.  Some could even correctly make out some of the smallest lines on a standard eye chart.  The vision is black and white.Further refinement of the PRIMA chip is underway that promises a higher resolution and a refined grayscale.  No word yet as to whether this system will restore full color vision, but bioengineering ingenuity might just achieve that result…..someday soon.https://www.sciencedaily.com/releases/2025/10/251022023118.htm#google_vignettehttps://www.nejm.org/doi/10.1056/NEJMoa2501396#blindness #maculardegeneration #amd #prima #retinalimplant

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul prima lettura di Giovedì 30 Ottobre 2025 (Rm 8, 31-39) - Apostola Simona P.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 4:53


    Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani +Fratelli, se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Egli, che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha consegnato per tutti noi, non ci donerà forse ogni cosa insieme a lui? Chi muoverà accuse contro coloro che Dio ha scelti? Dio è colui che giustifica! Chi condannerà? Cristo Gesù è morto, anzi è risorto, sta alla destra di Dio e intercede per noi!Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Come sta scritto:«Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno,siamo considerati come pecore da macello».Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore.Parola del Signore.

    IN THE POCKET PODCAST with Lou Niestadt
    #95 Er is een Manifestor geboren op aard. En nóg een…!

    IN THE POCKET PODCAST with Lou Niestadt

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 66:53


    Ha lieve luisteraar, Lou hier! Gister is mijn zesde kleinkind geboren. Een meisje. Een Manifestor. Wat een bijzonder kind en wat een bijzondere ervaring weer. Oi oi oi, de JOY! Verder in deze uitzending o.a: ⚡️De Geld Paniek die van de week ineens insloeg vlák nadat ik dacht dat ik er helemaal los van was. Eh.. niet dus. En wat ik er vervolgens mee heb gedaan. (En waarom de dingen die NIET lijken te lukken je véél meer GOUD en inspiratie opleveren dan als alles maar lukt!) ⚡️Welke inzichten ik kreeg voor mijn rol als Projector en wat ik hier eigenlijk kom doen. ⚡️de Spirit van je business/project/boek/werk. Een idee wat me altijd heel veel heeft gebracht en waarvan ik me realiseerde dat ik dat voor Miracle Town nog helemaal niet had gedaan. En dat sparkte vervolgens weer het idee om op te snorren wat het Human Design is van Miracle Town. En dat blijkt óók een Manifestor te zijn. In wezen komt het allemaal op hetzelfde neer en geeft deze vraag me de meest boeiende antwoorden: ‘Wie ben jij en wat heb jij van mij nodig?' Dat doe ik automatisch bij mijn kinderen en kleinkinderen (althans daar probeer ik me zoveel mogelijk van bewust te zijn) Evenals de vraag: wat zou liefde doen? Dus niet: Wat zou IK doen en daar blijkt een prachtige SWEET SPOT te liggen voor de manier waarop ik naar business kan kijken. Miracle Town is een Manifestor. Die heeft iets heel anders van mij nodig…! Door in die energie te stappen krijg ik heel andere antwoorden wat meteen al heeft geresulteerd in het inzetten van de wet van Actie voor de OMGame⚡️ Winter Spelen. ‘Take Your Pleasure Seriously' aldus de Miracle Town Manifestor. ‘Prima 33,- voor deze week nog, maar daarna wordt het 52,- Je moet er wat voor óver hebben'. Iets wat ik zelf eindelijk nooit doe. Zo zie je maar. De OMGame⚡️Winter Spelen start officieel op 10 november. Koop je ticket hier: https://universesstudios.plugandpay.com/checkout/omgame Je kunt tot die tijd gratis het Start Sign spelen in Miracle Town. Ik heb van de Spirit van Miracle Town als Manifestor twee Art Journal Pagina's gemaakt. Ik deel ze bij deze aflevering in de Miracle Town Radio Station, daar kun je ze inzien als je een (gratis) inwoner bent van Miracle Town. Je kunt je hier aanmelden

    Focus economia
    Prima intesa Usa-Cina sui dazi, ora il vertice Trump-Xi

    Focus economia

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


    Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un'intesa preliminare che evita l'imposizione di nuovi dazi del 100% e apre la strada al vertice tra Donald Trump e Xi Jinping. L'accordo, ancora da finalizzare, include intese su soia e terre rare, con Pechino che rimanda di un anno le restrizioni all'export. Trump punta a diversificare le forniture siglando accordi con paesi asiatici come Malesia, Thailandia, Cambogia e Vietnam. L'incontro con Xi, il primo dal 2019, verterà su dazi, guerra in Ucraina, Taiwan e sulla vendita delle attività americane di TikTok a un consorzio statunitense. La Casa Bianca considera l'intesa imminente. Restano invece tensioni con il Canada, dopo che Trump ha aumentato i dazi del 10% in risposta a uno spot anti-tariffe giudicato "ostile". Ne parliamo con Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.itUpb, salari reali ancora molto inferiori al 2020 (-8,8%)L'Ufficio parlamentare di bilancio, nella Nota congiunturale di ottobre, segnala un rallentamento delle retribuzioni contrattuali orarie nel secondo trimestre: +3,2% su base annua, con un calo nel privato e un'accelerazione nel pubblico. In termini reali, i salari restano inferiori dell'8,8% rispetto ai livelli medi del 2020. Il mercato del lavoro mostra una sostanziale tenuta, con un aumento degli autonomi che compensa il calo dei dipendenti. Crescono i lavoratori tra i 50 e i 64 anni, mentre cala la quota dei giovani e si amplia l'area degli inattivi. Nel terzo trimestre, l'occupazione sarebbe salita appena dello 0,1%. Intanto è stato firmato il contratto 2022-2024 del comparto Sanità: hanno aderito Nursind e Nursing Up, mentre Cgil e Uil si sono astenuti. Il rinnovo interessa 581mila lavoratori, con aumenti medi tra 150 e 172 euro mensili. Il commento è di Giuseppe Russo, economista e direttore del Centro Einaudi.Settore chimico verso un calo di produzione dell'1,5% nel 2025Dall'assemblea pubblica di Federchimica emerge che, nonostante la crisi e le tensioni geopolitiche, l'industria chimica italiana continua a generare valore economico e ambientale, riducendo del 70% le emissioni dirette e dimezzando i consumi energetici in trent'anni. Il settore, con 65 miliardi di fatturato e oltre 113mila addetti altamente qualificati, è la quinta industria nazionale e il terzo produttore europeo. Tuttavia, per il 2025 si prevede un calo della produzione dell'1,5%, quarto anno consecutivo in negativo. Il presidente Francesco Buzzella ha denunciato la perdita di competitività dovuta ai costi energetici e alla concorrenza cinese: la quota di import dalla Cina è salita dal 6% al 17% dal 2021. Buzzella chiede un quadro normativo stabile, basato su neutralità tecnologica, per evitare la "desertificazione industriale". Ne parliamo con Francesco Buzzella, Presidente Federchimica.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul prima lettura di Martedì 28 Ottobre 2025 (Ef 2, 19-22) - Apostola Kate

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 4:47


    Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni +Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d'angolo lo stesso Cristo Gesù.In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito.Parola del Signore.

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti
    USA-Cina, intesa su dazi e terre rare

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


    Prima intesa tra Stati Uniti e Cina sui dazi, prima della visita di Trump di giovedì. Milei vince nelle elezioni di medio termine in Argentina: quali le ragioni economiche? Con noi il prof. Giuliano Noci, Pro-Rettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano. L'uragano Melissa si avvicina alla Giamaica: venti oltre i 150 Km/h, allerta ai Caraibi. La Puglia tra emergenza siccità e allerta gialla. Ne parliamo con Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR - Consorzio Lamma.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul prima lettura di Sabato 25 Ottobre 2025 (Rm 8, 1-11) - Apostola Kate

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 6:14


    Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani +Fratelli, ora non c'è nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù. Perché la legge dello Spirito, che dà vita in Cristo Gesù, ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte.Infatti ciò che era impossibile alla Legge, resa impotente a causa della carne, Dio lo ha reso possibile: mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato e a motivo del peccato, egli ha condannato il peccato nella carne, perché la giustizia della Legge fosse compiuta in noi, che camminiamo non secondo la carne ma secondo lo Spirito.Quelli infatti che vivono secondo la carne, tendono verso ciò che è carnale; quelli invece che vivono secondo lo Spirito, tendono verso ciò che è spirituale. Ora, la carne tende alla morte, mentre lo Spirito tende alla vita e alla pace. Ciò a cui tende la carne è contrario a Dio, perché non si sottomette alla legge di Dio, e neanche lo potrebbe. Quelli che si lasciano dominare dalla carne non possono piacere a Dio.Voi però non siete sotto il dominio della carne, ma dello Spirito, dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi. Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, non gli appartiene. Ora, se Cristo è in voi, il vostro corpo è morto per il peccato, ma lo Spirito è vita per la giustizia.E se lo Spirito di Dio, che ha risuscitato Gesù dai morti, abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.Parola del Signore.

    Bret Weinstein | DarkHorse Podcast
    Seeds of Doubt: Nina Teicholz, PhD on DarkHorse

    Bret Weinstein | DarkHorse Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 125:54 Transcription Available


    Bret speaks with Nina Teicholz on the subject of seed oils.Find Nina Teicholz on X at https://x.com/bigfatsurprise and on Substack at https://unsettledscience.substack.com.Mentioned on this episode:The Big Fat Surprise: Why Butter, Meat and Cheese Belong in a Healthy Diet by Nina Teicholz https://amzn.to/3WzaSYh (commission earned)*****This episode is sponsored by:Masa Chips: Delicious chips made with corn, salt, and beef tallow—nothing else—in loads of great flavors. Go to http://masachips.com/DarkHorse, use code DarkHorse, for 25% off.Fresh Pressed Olive Oil Club: Scrumptious & freshly harvested. Go to http://www.GetFreshDarkHorse.com to get a bottle of the best olive oil you've ever had for $1 shipping.Prima is offering 20% off their fantastic bars. Go to http://EatPrima.com/DarkHorse to get 20% off. Try Prima ancestral protein bars today!*****Join DarkHorse on Locals! Get access to our Discord server, exclusive live streams, live chats for all streams, and early access to many podcasts: https://darkhorse.locals.comCheck out the DHP store! Epic tabby, digital book burning, saddle up the dire wolves, and more: https://www.darkhorsestore.orgTheme Music: Thank you to Martin Molin of Wintergatan for providing us the rights to use their excellent music.Support the show