Podcasts about Prima

  • 5,201PODCASTS
  • 36,072EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Prima

    Show all podcasts related to prima

    Latest podcast episodes about Prima

    Aquí Telenovelas
    Fuertes declaraciones de Facundo

    Aquí Telenovelas

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 61:56


    Prima de Fabiola Campomanes desaparecidaJulio César Chávez habla de su hijoNatanael Cano sin vida hace gira en LatinoamericaNaasón Joaquín a prisión federal en EUPablo Lyle ya tiene telenovela

    Retrogaming Lives
    Gli Ultimi Invasori della Nostra Vita (parte quinta)

    Retrogaming Lives

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 59:19


    Prima parliamo di:EarthionProject X: Light YearsIn the Hunte poi terminiamo l'elenco di giochi fruibili solo sulla serie xbox in retrocompatibilità.Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Laser
    Stefanobennilandia

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:54


    “Laser” ripropone una intervista realizzata nel 2010 con lo scrittore italiano Stefano Benni, morto ieri all'età di 78 anni. Difficile, se non impossibile, etichettare il suo lavoro: Umorista? Non solo, anzi. Drammaturgo? D'accordo, ma come dimenticare le sue poesie, i suoi lavori decisamente “seri”, le visioni fantastiche e uniche che compaiono in ogni sua pagina. Molto popolare anche al di fuori dell'Italia, sebbene molte sue opere siano una critica molto severa ad un certo conformismo politico tipico del Belpaese (anche a sinistra), Stefano Benni ha trasmesso a due generazioni di lettori la passione per la lettura attenta e ironica, mai banale e mai scontata. Lou Lepori la ho intervistato sulla sua opera e la sua scrittura intercalando l'intervista con letture di brani dei suoi libri La grammatica di Dio, Prima o poi l'amore arriva, Pane e tempesta, Baol, Blues in sedici .Parla del suo stile, della comicità, di Totò, della tecnologia, della televisione italiana.

    Catteland
    Puntata del 10/09/2025

    Catteland

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 44:42


    Prima puntata della stagione con la Dottoressa Andreoli. Tra i temi: la grande paura di preferire un figlio all'altro.

    Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
    L'ora solare quest'anno torna un pelino prima

    Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 1:03


    ce lo ricordano Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti, ironicamente!

    Weer een dag
    #777 - VAN ROOSMALEN EN GROENTEMAN BELEEFT PRIMA AFTRAP - dinsdag 9 september 2025

    Weer een dag

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 22:46


    henri bontenbal / tijs van den brink / tina nijkamp / lenie 't hart / yakub s productie: meer van ditmuziek: keez groentemanwil je adverteren in deze podcast? stuur een mailtje naar: adverteerders (direct): adverteren@meervandit.nl(media)bureaus: adverteren@bienmedia.nl Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Rame
    Episodio 114. Quando ho iniziato a essere gentile con me stessa, è migliorato anche il mio rapporto con i soldi

    Rame

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 19:07


    Matilde ha 33 anni e lavora come impiegata in un'azienda di Firenze. Nata e cresciuta a Prato, la sua infanzia è segnata da paura e sopraffazione. «Ho avuto un padre molto violento. Era un pubblico ufficiale e rinfacciava a mia madre - casalinga - anche i beni di prima necessità che comprava per noi. Mi sono resa conto molto presto che i soldi erano qualcosa di importante, ma da bambina non volevo mi si comprasse nulla. Non chiedevo mai ciò di cui avevo bisogno, perché sapevo che avrei in qualche modo disturbato».A sedici anni, dopo un episodio di violenza particolarmente grave, la famiglia riesce a cacciare di casa il padre. Prima di andarsene, però, l'uomo svuota il conto corrente comune, lasciandole senza risorse. Il mantenimento, irrisorio, costringe la madre a lavorare instancabilmente, alternando attività diverse, mentre anche Matilde e la sorella - ancora minorenni - iniziano a contribuire economicamente. Dopo le superiori, Matilde si iscrive al Dams di Bologna grazie a una borsa di studio, e continua a vivere con la madre e la sorella minore. All'età di 22 anni scopre di essere lesbica. Il suo orientamento sessuale incontra l'incomprensione di sua madre, così decide di trasferirsi a Roma. Lì lavora in un negozio di abbigliamento e si iscrive alla Magistrale in Scienze della Comunicazione, sostenendo gran parte delle spese universitarie e contribuendo al sostentamento della madre. Gli anni romani sono difficili, contraddistinti da solitudine e fatica. In seguito si ritroverà a vivere a Milano, a Bologna e poi infine a Firenze, cambiando partner e lavoro, ma con una costante: «Ho sempre avuto un sistema punitivo molto rigido, anche con i soldi: pensavo di non meritare di spenderli, perché magari il giorno dopo avrei potuto averne bisogno per risolvere un problema».Oggi, Matilde percepisce uno stipendio di 1.600 euro al mese e, sebbene continui a fare fatica a spenderli o a risparmiare, il suo rapporto con i soldi sta pian piano cambiando, grazie al sostegno della compagna e alla psicoterapia: «Quando ero all'università, ogni volta che prendevo 30 mi premiavo con una pizza; se invece prendevo anche solo 29, ero capace di digiunare per punirmi, perché ritenevo di non essere stata abbastanza brava. Oggi il mio rapporto con il denaro è migliorato, e sto imparando a concedermi dei piaceri, ma è stato un percorso piuttosto difficile».

    Presa internaţională
    Maurul care nu poate să moară (CursDeGuvernare)

    Presa internaţională

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 5:51


    Admirabilul PSD. Din nou (SpotMedia) - Dacă România putea să funcţioneze cu 1,1 milioane de bugetari în 2015, azi de ce are nevoie de 1,3 milioane când avem o populaţie mai mică? Numărul românilor scade, numărul bugetarilor creşte. Vedeţi aici câţi bugetari, pe categorii de personal, erau în 2015 şi câţi sunt acum. De aici ar trebui să înceapă restructurarea (Ziarul Financiar)   Premierul Ilie Bolojan: Nivelul de salarizare din educație nu este cel pe care mi-l doresc. Dar asta poate România acum / De la finalul lui 2026, putem analiza serios nivelul de majorare a acestor salarii (Edupedu) Prim-ministrul Ilie Bolojan a recunoscut că salariile profesorilor nu pot fi considerate „rezonabile” și a afirmat că nici el personal nu este mulțumit de nivelul lor actual, dar susține că România nu își permite mai mult în prezent. Oficialul a promis într-un interviu acordat TVR Info și difuzat luni seară, 8 septembrie, în prima zi de școală, că de la finalul anului 2026, când expiră plafonarea veniturilor în sectorul public, Guvernul va putea analiza „serios” o creștere a salariilor din educație. Edupedu.ro rezumă declarațiile premierului. Opinie: Marii absenți de la deschiderea anului școlar (DW) Jurnalistul DW George Arun îi numește pe președintele Dan, prim-ministrul Bolojan și ministrul Educației Daniel David. Ei au fost marii absenți de la deschiderea anului școlar și explicații lor sunt ridicole. Legea 141, „legea Bolojan“, care conține și măsurile de austeritate din sistemul de învățământ preuniversitar, e criticabilă, dar nu în totalitate.  Măsurile bugetar-fiscale aplicate sistemului de învățământ au fost concepute contabilicește într-un domeniu atât de complex și văduvit de reforme reale trei decenii și jumătate. Pe de altă parte însă, mărirea cu două ore pe săptămână a normei didactice nu e o gaură-n cer. Nu e de neglijat nici faptul că în afara concediului de odihnă cadrele didactice de la toate ciclurile de învățământ au peste două luni în care se află în activitate. Adică ar trebui să meargă la școală și să facă ceva, măcar patru ore pe zi. Există măsurători ale orelor de activitate? Se duc zilnic profesorii și învățătorii la școală? Întrebări retorice, mai ales în ceea ce privește școlile din mediul rural. Și mai e ceva care nu justifică protestele de amploare ale cadrelor didactice, oricum, nu în totalitate. Din cei peste 40.000 de candidați din învățământul preuniversitar înscriși inițial la examenul de titularizare din iulie pentru un post de educator, învățător sau profesor, doar 34.000 s-au prezentat la proba scrisă pentru a ocupa un loc de muncă în sistem pe perioadă nedeterminată. Restul candidaților pentru o carieră didactică asigurată de un contract de muncă până la pensie au preferat să rămână suplinitori sau au părăsit meseria de dascăl după votarea Legii 141/2025 privind măsurile fiscale de reducere a deficitului bugetar. REPORTAJ Cazul de succes al școlii dintr-un județ sărac, unde profesorii au atras fonduri europene ca să-i motiveze pe copii să termine cel puțin opt clase. „Să vadă că lumea poate fi și altfel decât cea a părinților lor” (HotNews) În comuna Curcani, Călărași, localitate cu 5.300 de locuitori, din care 462 de oameni își caută de muncă, de regulă pe salariul minim, profesorii sărbătoresc la începutul școlii efectul muncii lor: au atras singuri fonduri europene de 250.000 de euro pentru elevi, pentru ca aceștia să aibă o șansă în plus față de părinții lor. Asta, în timp ce educația din România a pierdut deja 718 milioane de euro din PNRR, pentru că nu și-a implementat proiectele asumate inițial, după cum a anunțat Ministerul Educației, în august. Citiți reportajul pe Snoop.ro și pe Hotnews. Cristian Grosu / Maurul care nu poate să moară (CursDeGuvernare) Ceea ce șochează în acest foarte amplu proces de redresare financiară a țării e singurătatea în care se află premierul Ilie Bolojan, într-o întreprindere în care toți reprezentanți partidelor care susțin guvernul ar fi trebuit să-și bage capul în poză. În poza reformei. Dar, cu excepția unor miniștri de la USR, toată lumea, de la Nicușor Dan la minoritățile din Parlament, fuge de asocierea cu măsurile pe care premierul se încăpățânează să le ia, sub uriașa presiune a timpului pe care-l are la dispoziție pentru a evita nervozitatea agențiilor de rating și usturimea dobânzilor la care ne împrumutăm. Da, era de așteptat o tensiune și o revoltă generală: asta pentru că nimeni nu scapă neatins de măsurile nepopulare pe care le presupune orice schimbare. Dar nu asta e neapărat problema – că lumea politică pro-guvernamentală fuge de asocierea cu Bolojan: ci faptul că premierul nici măcar nu e lăsat să ia măsurile nepopulare pe care le presupune o reformă. O REFORMĂ, adică. Iar asta va avea consecințe. Prima consecință e că Reforma s-ar putea rezuma – ca efecte – doar la creșterea fiscalității și micile gesturi de politețe față de echitatea socială. Articolul de opinie al jurnalistului Cristian Grosu, integral, pe pagina CursDeGuvernare. Admirabilul PSD. Din nou (SpotMedia) Duminică, ziua celor patru moțiuni contra guvernului Bolojan, tonul critic nu a fost dat de opoziția AUR, în pofida vociferărilor lui George Simion și compania, ci de unul dintre partenerii de guvernare, PSD, al cărui președinte interimar i-a transmis șefului său de guvern că țara nu se conduce cu toporul. Trei sunt însă mizele mari pentru Sorin Grindeanu, iar ierarhizarea este strictă: Confirmarea la șefia PSD, la Congresul anunțat, dar neprogramat încă, lucru care nu e lipsit de importanță; Menținerea la putere și preluarea frâielor guvernării după ce țara va avea un buget și austeritatea nepopulară va fi abandonată în narațiunea grelei moșteniri post-Bolojan; Împingerea cât mai mult spre primăvară a alegerilor pentru Primăria București. Oficial și la vedere, România e într-un proces de reformare și tentativă de desprindere de modul de organizare fesenistă a puterii și resurselor administrative; neoficial însă, România politică e într-un proces de restaurație pentru care sunt puse la bătaie grupuri și grupulețe - politice, sindicale, instituționale, facțiuni din serviciile de informații, scrie jurnalista Magda Grădinaru de la SpotMedia. Dacă România putea să funcţioneze cu 1,1 milioane de bugetari în 2015, azi de ce are nevoie de 1,3 milioane când avem o populaţie mai mică? Numărul românilor scade, numărul bugetarilor creşte. Vedeţi aici câţi bugetari, pe categorii de personal, erau în 2015 şi câţi sunt acum. De aici ar trebui să înceapă restructurarea (Ziarul Financiar) România are mai puţini locuitori decât acum zece ani, dar mai mulţi bugetari. În timp ce populaţia României s-a redus cu peste 700.000 de oameni în ultimii zece ani, statul a angajat încă 118.000 de bugetari. În 2015 statul funcţiona cu 1,18 milioane de angajaţi la stat, acum are nevoie de 1,3 milioane. Creşterea numărului de angajaţi bugetari din perioada 2015 -2025 provine în primul rând din numărul mai mare de angajaţi în administraţiile locale. Astfel, pe poziţia „administraţie publică locală, din care autorităţi executive locale”, adică pur şi simplu funcţionarii din primării, prefecturi, consilii judeţene şi locale, nu angajaţi din şcoli sau din  spitale, avem în iunie 2025 un număr de 281.520 angajaţi, în creştere cu aproape 48.000 de persoane faţă de decembrie 2015, arată datele de la Ministerul Finanţelor. Aceasta înseamnă procentual o creştere medie a numărului de angajaţi din primării cu 20% în ultimii 10 ani. Cheltuielile cu salariile bugetarilor au fost de 165 miliarde de lei în 2024, ceea ce la 1,306 milioane de bugetari înseamnă un salariu mediu brut în sistemul bugetar de 10.500 de lei, adică un salariu mediu net de 6.200 de lei (1.200 euro). Numai dacă s-ar reveni la schemele de personal din primării din 2025 s-ar face o economie de 6,2 miliarde de lei, scrie Ziarul Financiar.

    Nerd Point
    Mercoledì: La Seconda Stagione Giudicata! Prima parte senza spoiler

    Nerd Point

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 40:22


    In questo episodio discutiamo della seconda stagione di 'Mercoledì', con ospite speciale Ale Crazy Nerd. Viene messa in evidenza l'interpretazione di Jenna Ortega, la colonna sonora e il tono più dark della stagione. Si parla anche della struttura della serie e delle aspettative per una possibile terza stagione, con un focus sui personaggi e le loro evoluzioni. La conversazione si conclude con un'analisi approfondita degli episodi e delle trame, inclusi spoiler e riflessioni sui futuri sviluppi della serie.Chapters00:00 Introduzione alla Seconda Stagione di Mercoledì02:41 Analisi della Seconda Stagione05:42 Aspetti Positivi e Negativi della Serie08:47 Riflessioni sui Personaggi e Sottotrame11:35 Aspettative per il Futuro della Serie14:42 Conclusioni e Voti Finali16:11 Colonna Sonora e Atmosfera17:01 Valutazioni e Opinioni sulla Serie20:39 Spoiler e Sviluppi della Trama30:26 Personaggi e Interpretazioni36:36 Conclusioni e Interazione con il Pubblico

    Ecovicentino.it - AudioNotizie
    Previsioni meteo 9-11 settembre, si entra nella “coda” dell'estate e il tempo peggiora

    Ecovicentino.it - AudioNotizie

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 1:32


    Dopo un periodo stabile sul Vicentino con clima gradevole e temperature fino a 28-29 gradi, il tempo tende gradualmente a peggiorare. Prima con fenomeni per lo più deboli e intermittenti, poi con un fronte perturbato più deciso che porterà precipitazioni diffuse e persistenti.

    il posto delle parole
    Francesca Coin "Lavoreremo fino alla tomba?"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 15:17


    Francescqa Coin "Lavoreremo fino alla tomba?"Festival del Pensare Contemporaneowww.pensarecontemporaneo.itFestival del Pensare Contemporaneodomenica 14 settembre 2025 - 10:30- 12:00"lavoreremo fino alla tomba?" Bassi salari, intelligenza artificiale e solidarietà intergenerazionaleIntroduce e modera Alessandra Cardaci.Con Alessandra Ingrao, Andrea Garnero, Francesca Coin e Luca Bolognini. Salari bassi e fermi, carriere intermittenti, potere degli algoritmi: come ci siamo ridotti così? Quattro sguardi — economia del lavoro, sociologia, diritto del lavoro, dati e IA — mettono a nudo cause e fratture che attraversano più generazioni. Prima ancora di ragionare su ricette per uscire da questo stallo storico, occorrono uno scatto (come si ridistribuisce tempo, potere, reddito?) e uno scarto (per lasciarci alle spalle l'opacità algoritmica, il lavoro-merce, il produttivismo fine a se stesso) e capire in che modo evitare che l'IA diventi un acceleratore di sfruttamento e non invece l'occasione per ripensare valore, tutele e futuro del lavoro. Francesca Coin. Sociologa, si occupa di lavoro e diseguaglianza sociale. Sino al 2022 ha lavorato come Professoressa Associata nel Dipartimento di Sociologia dell'Università di Lancaster, nel Regno Unito. Ora insegna all'Università di Parma. È direttrice della collana di libri sul lavoro “Infedeli” per la casa editrice Derive Approdi. Il suo ultimo libro, pubblicato da Einaudi, “Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita” (2023), ha vinto il Premio Alessandro Leogrande (2024) e il Premio Biella Letteratura e Industria (2024). Scrive per Internazionale.Francesca Coin"Le grandi dimissioni"Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vitaEinaudi Editorewww.einaudi.itCi hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vissuto delle lavoratrici e dei lavoratori – soprattutto in Italia – Francesca Coin analizza le ragioni della crescita di una tendenza del tutto inattesa, e mostra come oggi dimettersi significhi non solo impedire alle condizioni di sfruttamento di deteriorare la nostra salute e le nostre relazioni, ma anche riconquistare tempo per noi stessi e per la nostra vita.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Laser
    Da Palermo a Lugano: cos'è la mafia oggi?

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 25:52


    ® «Follow the money» ovvero seguire la traccia dei soldi per combattere la mafia e contrastarne il potere: è stata una delle grandi intuizioni e lezioni del giudice Giovanni Falcone e dal pool antimafia di Palermo. La traccia dei soldi negli anni Ottanta ha portato alla Svizzera e alle sue banche, come ha dimostrato il processo “Pizza Connection” che si è aperto a Lugano 40 anni fa, l'8 settembre del 1985. Cos'è emerso sulle connessioni finanziarie di Cosa Nostra in Svizzera? Cos'è la mafia oggi, che bilancio è possibile fare? In questa puntata di Laser facciamo un'analisi che parte dalla Sicilia, da Palermo, e arriva alla Svizzera, a Lugano per capire quali sono in una società ed economia mondiale sempre più digitalizzata i volti, visibili e invisibili, gli strumenti e i business delle mafie e cosa si potrebbe fare per migliorare il contrasto. Ne parliamo con Lia Sava, dal 2022 Procuratrice generale di Palermo, il giornalista Attilio Bolzoni, uno dei maggiori esperti di mafie in Italia che nel suo ultimo libro Immortali (Fuoriscena, 2025) racconta la borghesia mafiosa, e il collega della RSI Francesco Lepori, uno dei maggiori conoscitori delle mafie in Ticino, responsabile operativo dell'Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata (O-TiCO) dell'Università della Svizzera italiana (USI), racconta le nuove frontiere del crimine in Mafiadigitale.ch (Armando Dadò Editore, 2025).Prima emissione: 19 agosto 2025

    Storia in Podcast
    Il caso Epstein - Prima parte

    Storia in Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 19:27


    Jeffrey Edward Epstein è stato un imprenditore e criminale statunitense, arrestato e condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minori. Epstein venne trovato morto nella sua cella al Metropolitan Correctional Center di New York alle 6:30 (ora italiana) del mattino del 10 agosto 2019. Il medico legale ha stabilito che la sua morte è stata un suicidio per impiccamento. Giampiero Gramaglia, giornalista e docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma, racconta per Storiainpodcast le vicende di un caso internazionale che ha ancora svariati punti oscuri. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Catteland
    Puntata del 08/09/2025

    Catteland

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 46:52


    Prima puntata della stagione. Tra i temi: le vacanze a Friburgo e l'ernia lombare di Ale

    La voce di Eutekne.info
    Le ultime verifiche prima di aderire al CPB

    La voce di Eutekne.info

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:02


    Le valutazioni propedeutiche all'adesione al CPB 2025-2026, il licenziamento per abuso dei permessi ex Legge 104/92, la deroga alla derivazione rafforzata operante per le penali, il versamento di denaro sul conto corrente cointestato con il coniuge. A cura di Norberto Villa

    A.M.A: allenamento, mindset e alimentazione con Bravalupt
    Corsi in palestra, Yoga, Pilates, Crossfit…prima di scegliere, ASCOLTA questo EPISODIO!

    A.M.A: allenamento, mindset e alimentazione con Bravalupt

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 27:18


    Come ogni settembre si ha voglia di tornare alla routine e alle sane abitudini tra cui l'attività fisica! Oggi le possibilità in ambito FITNESS sono davvero tantissime! MA…non tutte sono valide ed efficaci allo stesso modo. Ecco perchè oggi andrò ad analizzare cosa offre il mondo del fitness, indicandoti PRO e CONTRO delle principali ATTIVITA' e DISCIPLINE, con l'obiettivo fare chiarezza, perché spesso si sceglie un'attività solo perché va di moda o perché la fa l'amica la fa, ma non perché è ciò di cui abbiamo davvero bisogno!Quindi, se non ti sei già iscritta in qualche palestra o hai già attivato qualche abbonamento a corsi di gruppo, piscina o app…ascolta BENE QUESTO EPISODIO PERCHE' POTREBBE FARTI RISPARMIARE tanti SOLDI e TEMPO!Let's gooo

    Quiet please
    Allo specchio, il doppio sogno di Sabalenka e Anisimova

    Quiet please

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 23:32


    Sabalenka riesce a vincere il suo primo Slam da numero uno, e lo fa nella finale femminile più bella dell'anno. Allacciatevi le scarpe e scendete in campo. Prima, però, fate un giro da Decathlon. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

    Bentrovati! Oggi festeggiamo il rientro in Italia con un episodio aperto a tutti gli ascoltatori, con tutti i materiali che di solito sono disponibili solo per i nostri sostenitori. Accomodatevi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/h3ptyqqfz6bau7hzlk0jn) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/h3ptyqqfz6bau7hzlk0jn/easyitalianpodcast185_transcript.html?rlkey=eavtqk6ac8yvmmak9kfle8a0t&st=hazavjjf&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/zq7kqlnuyxaw1k6go56rs/easyitalianpodcast185_transcript.pdf?rlkey=195vos31nqkt08ry7hwkgtzey&st=rulo9dc5&dl=1) Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/89r64ctwpyehjbi9ldy7o/easyitalianpodcast185_vocab.txt?rlkey=aw6tm37qd5990yr6ck7btjzlx&st=3wa9yff1&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/gizfa25rohbmbt3rqjevv/easyitalianpodcast185_vocab-semicolon.txt?rlkey=jptkepo3mux9xjqmy3ej1zkt9&st=agvcoik8&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 5 Everyday Italian Words You Should Know! - https://www.youtube.com/watch?v=30Vzmu4HiOM Siamo tornati! E per festeggiare il rientro in Italia con tutti voi, diamo a tutti gli ascoltatori la possibilità di provare tutti gli strumenti che di solito sono disponibili per i nostri sostenitori. In questa puntata c'è il vocabhelper! grazie al quale potete vedere le dieci parole più importanti ogni minuto. E poi potete scaricare o aprire nel broswer la trascrizione! O leggerlo con il transcript player. Ma tornando al rientro. Cosa fanno gli italiani quando finalmente ritornano a casa? Mah direi che siamo tutti molto facilmente prevedibili. Secondo voi? IL TRAFFICO! Ma quante traffico in Italia, ma come è possibile? Quante macchine ci sono in Italia, perchè c'è sempre traffico? Ovviamente parliamo delle grandi città italiane, mentre nei piccoli paesi? Concludiamo con sacrificio. Il sindaco di un paesino ha fatto una lunga, lunghissima passeggiata. Ma per cosa? Raffaele ci racconta cosa è successo. Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno! Raffaele: [0:24] Buongiorno Matteo e bentornato! (Grazie!) Perché sei tornato, giusto? Matteo: [0:32] Sono tornato, sono proprio tornato. Direi di partire subito... Raffaele: [0:38] No, io ti direi di aspettare un attimo, perché è settembre. Prima puntata di settembre: è vero, è sempre un po' un nuovo inizio, un anno nuovo. Si torna a scuola. E noi come regalo cosa abbiamo pensato, Matteo, per i nostri studenti? Matteo: [0:57] Diamo a tutti la possibilità di provare l'ebbrezza, di avere tutti gli strumenti che di solito forniamo ai patron. Raffaele: [1:09] Ai nostri sostenitori. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

    Wisteria Lane
    Wisteria Lane - Conversamos con el director Gerard Oms sobre su ópera prima, "Muy lejos" - 06/09/25

    Wisteria Lane

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 33:09


    Querido vecindario, comienza aquí la décimo sexta temporada de Wisteria Lane, el barrio más LGTBIQ de la radio planetaria. Y empezamos esta temporada conversando con el director y guionista de una de las películas españolas que más nos ha atrapado en este 2025, “Muy lejos”, Premio de la Crítica y Biznaga de plata al mejor actor, para Mario Casas, en la última edición del Festival de Málaga. Con su director y guionista, Gerard Oms, hablamos de inmigración, de la búsqueda de la identidad, de homofobia interiorizada, y de muchas cosas más.Escuchar audio

    Laser
    Gioco strutturato o gioco libero? 

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 26:09


    ®Johan Huizinga considerò il gioco come il fondamento della cultura e della vita umana da quando si è organizzata in società. Egli sostenne che il gioco era tra le testimonianze più genuine della creatività. Jean Piaget attribuì̀ al gioco un ruolo rilevante nello sviluppo cognitivo del bambino. Anche Lev Vygotskij insistette sul ruolo determinante del gioco nello sviluppo del fanciullo dal punto di vista cognitivo, emotivo e sociale.Oggi di gioco si parla molto e il tema sta interessando sempre più ampiamente i genitori. In una società in cui i consumi e la tecnologia hanno ampiamente colonizzato anche il mondo dei giochi, la domanda è se sia meglio il gioco libero o quello strutturato. In questa edizione di Laser intervengono sull'argomento pedagogisti e psicologi dell'età evolutiva.Prima emissione: 18 novembre 2024

    il posto delle parole
    Chiara Barzini "L'ultima acqua"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 17:28


    Chiara Barzini"L'ultima acqua"Il sogno perduto di Los AngelesEinaudi Editorewww.einaudi.itFestival del Pensare Contemporaneo, PiacenzaSabato 13 settembre 2025, ore 12:00"La fine dell'abbondanza"La contesa sull'acqua e la democrazia assetataDialogo tra Chiara Barzini, Massimo Gargano e Marcello Pera.www.pensarecontemporaneo.itDurante il tour di presentazione per il suo primo romanzo, Chiara Barzini riceve da un amico un pacco misterioso. Tornata a casa, scopre che si tratta di un libro raro: il manuale originale usato per la costruzione dell'acquedotto di Los Angeles del 1913, autografato dall'ingegnere William Mulholland. Quando un famoso regista di Hollywood si dichiara interessato a trarre un film dal suo romanzo, il manuale diventa per lei un talismano, un oracolo sulle sorti creative sue e di un luogo amato. Del resto, attraverso quel capolavoro di ingegneria, William Mulholland ha reso possibile l'impossibile, facendo sgorgare l'acqua nel deserto, inventando per un secolo l'immagine di Los Angeles. Di fronte al rischio che il film non si faccia per problemi di produzione, Chiara Barzini decide di volare negli Stati Uniti per parlare di persona con il Regista. Prima di andare all'appuntamento, però, intraprende un viaggio propiziatorio al Salton Sea, il piú grande lago californiano diventato un emblema del disastro ecologico, e poi lungo il monumentale acquedotto di Los Angeles. Non è un'impresa solitaria. Fin dall'inizio la sostengono i consigli di scrittori audaci come Gay Talese e Mike Davis, e da un certo punto in poi la raggiungono due amiche di vecchia data, Kate e Ruby. Ripercorrere il cammino dell'acqua, ormai ridotta a un filo, è un modo per cercare di comprendere la parte piú sfuggente e misteriosa della città, ma anche di se stessa, e affrontare il lutto per la fine di un'epoca che non credevamo sarebbe mai arrivata. Un po' alla volta questo viaggio on the road ai confini dell'Impero americano diventa l'occasione per far decantare i propri sogni, liberandoli dalle illusioni ma non dalla loro forza propulsiva. E allo stesso tempo per guardare con occhio lucido ma ancora in parte incantato una terra piena di fascino e di contraddizioni, una terra ora minacciata dalle fiamme.Chiara Barzini è scrittrice e sceneggiatrice. Ha vissuto e studiato negli Stati Uniti dove ha collaborato regolarmente con varie testate come «Rolling Stone», «Interview Magazine», «Vogue», «Harper's», «Vice» e «T Magazine». È autrice della raccolta di racconti Sister Stop Breathing (Calamari Press 2012) e del romanzo Terremoto (Mondadori 2017), nominato tra i migliori libri dell'anno da «The New York Times», «The Guardian», «Vogue», «Esquire», «O, the Oprah Magazine», «Publishers Weekly» ed «Elle». Cura la rubrica «Zona di Sconforto » per «d di Repubblica». Ha tradotto in inglese le poesie tratte da Ancestrale di Goliarda Sapienza e in italiano l'ultima raccolta di Diane Williams, Insomma siete ricchi (Edizioni Black Coffee 2024). Le sue sceneggiature sono state candidate ai Nastri d'Argento e ai Globi d'Oro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Te lo spiega Studenti.it
    7 frasi per ricominciare dopo un amore finito. Per rialzarsi e ripartire più forti di prima

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 2:06


    Scopri 7 frasi motivazionali per ricominciare dopo un amore finito: parole che ti aiutano a superare la delusione, ritrovare fiducia e guardare avanti con forza.

    STUPEFATTI
    #228 - Chi droga il dibattito

    STUPEFATTI

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 44:24


    Buon venerdì Stupefan! Avete passato un buon agosto? Vi è piaciuta la Summer Edition? Ma soprattutto, siete pronti a tornare all'ordinaria follia del dibattito sulle droghe in Italia? Se non avete vissuto su Marte nelle ultime settimane avete già capito a cosa ci stiamo riferendo: alla questione delle pipe sterili per fumare crack che verranno distribuite dal comune di Bologna. Quando c'è un'iniziativa di riduzione del danno, specie su sostanze che generano isteria collettiva, c'è anche la passerella della rettitudine morale dei non addetti ai lavori. Politici e non che vorrebbero che le persone che usano droghe abbiano - quando consumano - tracheiti, ascessi, ustioni e che non siano protette da malattie trasmissibili come l'epatite C: una gara di pressappochismo e disumanità, travestita da rettitudine. Ne discuteremo, calandoci nel disagio di chi è convinto che fornire un presidio sterile a delle persone, che avrebbero consumato droghe lo stesso, sia una un'iniziativa che incoraggia a usare droghe. Prima del play, suggeriamo un gastroprotettore.Note dell'episodio:- La psilocibina medica in Italia: https://www.ilpost.it/2025/07/12/approvato-test-clinico-psilocibina-depressione-funghi/- Pipe e contesto: https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_agosto_29/crack-e-le-pipe-distribuite-gratis-dal-comune-di-bologna-l-assessora-madrid-ci-muoviamo-nella-piena-legalita-ea537034-20b5-48f0-9f8f-a40ec23c1xlk.shtml- La parola agli operatori: https://www.fuoriluogo.it/speciali/crack/la-luna-e-il-dito-le-verita-sulle-pipe-da-crack/- Carl Hart e le bugie della guerra alla droga: https://socialistworker.org/2013/11/27/challenging-drug-war-lies- A caro prezzo, Carl Hart: https://neripozza.it/libro/9788854517400#:~:text=%C3%88%20il%20magnifico%20memoir%20di,illegali%20oscuri%20i%20veri%20problemi.Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

    Conosci Te Stessa
    134. Infertilità, insulina e metabolismo: cosa devi sapere prima della FIVET - PMA (e anche se cerchi una gravidanza naturalmente!)

    Conosci Te Stessa

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 13:40


    Laser
    Salvare il patrimonio culturale palestinese

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 27:29


    ® L'organizzazione no-profit Riwaq è nata dall'intuizione dell'architetta e scrittrice siriano-palestinese, Suad Amiry, con l'obiettivo di documentare e far rivivere, restaurando, i villaggi e gli edifici storici sopravvissuti alla Nakba (espulsione e distruzione del popolo e patrimonio palestinese nel 1948). Fin da subito, nel 1991, l'idea fu quella di creare un'alternativa culturale e urbanistica alla frammentazione geografica imposta da Israele, concentrandosi principalmente sui villaggi con una forte rete comunitaria e promuovendo, così, il recupero del patrimonio architettonico come strumento di sviluppo socio-economico. Amiry ha successivamente ceduto la direzione di Riwaq a Shatha Safi, che ha continuato il lavoro introducendo il “progetto dei 50 villaggi” e il “progetto salvagente”, volti a rafforzare i legami tra comunità sempre più frammentate. Due esempi emblematici per capire il lavoro di Riwaq sono i villaggi di al-Jib e Kufr Aqab, ben rappresentati, rispettivamente, dall'attivista locale Linda Farraj, che lavora per mantenere vivo lo spirito di uno degli insediamenti più antichi e, parimenti, minacciati della Palestina, e di Fidaa 'Ataya, cantastorie impegnata a raccogliere la memoria orale del suo popolo.Il tema centrale è la resilienza palestinese, con il patrimonio culturale come mezzo di resistenza e speranza, nonostante l'occupazione e le sfide interne.Prima emissione: 10 gennaio 2025

    Marketing Boost Solutions
    The Greatest Secrets to Creating Impactful Human-Centered Communities | Prima Jope

    Marketing Boost Solutions

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 64:53


    What if the greatest poverty of our time isn't money, but isolation? In this episode of the Marketing Boost Solutions Podcast, Prima Jope, Uganda-born community builder and founder of Best Kept Secret Skool, reveals how authentic, human-centered communities can become your most powerful marketing strategy. From her journey in a small village in Uganda to building a thriving six-figure business online without ads, funnels, or hype, Prima proves that resilience and genuine connection can transform everything.Together, we explore the three levels of freedom — money, impact, and soul — and how you can move from obscurity to visibility by treating people as humans, not leads. Prima's wisdom on building trust, engaging one-on-one, and creating soulful communities will challenge the way you see business growth. If you've ever felt like the “best kept secret,” this episode is your call to courage and your roadmap to step fully into the light.

    Podcast – ProgRock.com PodCasts
    Game of Prog #156: Ft. Fearful Symmetry’s “I’ve Started, So I’ll Finish” & Hora Prima’s Self Titled

    Podcast – ProgRock.com PodCasts

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 238:40


    Start Artist Song Time Album Year FEATURED ARTIST 0:00:56 Fearful Symmetry Hard as Diamonds 5:16 I've Started, So I'll Finish 2025 0:07:29 Fearful Symmetry The Demented Third 4:08 I've Started, So I'll Finish 2025 0:12:33 Fearful Symmetry Someone 4:50 I've Started, So I'll Finish 2025 0:18:48 Fearful Symmetry The Dance of the Ghillie Dhu 5:36 […]

    Buongiorno San Paolo
    #262 Perchè devi calcolare i rischi prima di investire in Brasile - Luca Silvi, La Solução

    Buongiorno San Paolo

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 7:53


    Una buona gestione del business, soprattutto in Brasile, può cambiare le sorti di un successo o di un insuccesso imprenditoriale.Società come "La Solução" di Luca Silvi servono proprio a questo. Essere presenti in loco, gestire fornitori e clienti, risolvere problemi, gestire il rischio, i costi, i cambi valuta e avviare società da zero.L'ITALIA è QUI

    The Neuro Experience
    #1 Orthopedic Surgeon: This is the Best Way for Women in Their 40's to Stay Strong | Dr. Vonda Wright

    The Neuro Experience

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 73:25


    Women can lose up to 20% of their bone density during perimenopause—and most don't even know it's happening. In this episode, orthopedic surgeon and author Dr. Vonda Wright breaks down how aging, hormones, and lifestyle impact bone, muscle, and brain health, and shares practical steps to stay strong, resilient, and unbreakable. From hormone therapy to lifting weights, she reveals the science-backed strategies that help women thrive at every stage of life. About the guest: Dr. Vonda Wright is a double-boarded orthopedic surgeon and leading authority on active aging and mobility. Her practice spans minimally invasive hip, shoulder, and knee surgery, cartilage restoration, injury prevention, and performance optimization. As founding director of PRIMA, her groundbreaking research on musculoskeletal aging is reshaping how we approach longevity and mobility. Dr. Wright has cared for athletes across the spectrum—from Division I teams and Olympic track athletes to World Rugby, the Atlanta Ballet, and even E-Sports competitors. *** Where to find Dr. Vonda Wrighthttps://www.drvondawright.com/ Instagram: @drvondawright Pre-order her new book: https://theunbreakablebook.com/ *** Subscribe to The Neuro Experience for more conversations at the intersection of brain science and performance. I'm committed to bringing you evidence-based insights that you can apply to your own health journey. *** A huge thank you to my sponsors for supporting this episode. Check them out and enjoy exclusive discounts: Function Health: Visit www.functionhealth.com/Louisanicola or use gift code NEURO100 at sign-up to own your health. Ketone IQ: Go to https://ketone.com/NEURO for 30% OFF your subscription order + receive a free gift with your second shipment. *** I'm Louisa Nicola — clinical neuroscientist — Alzheimer's prevention specialist — founder of Neuro Athletics. My mission is to translate cutting-edge neuroscience into actionable strategies for cognitive longevity, peak performance, and brain disease prevention. If you're committed to optimizing your brain — reducing Alzheimer's risk — and staying mentally sharp for life, you're in the right place. Stay sharp. Stay informed. Join thousands who subscribe to the Neuro Athletics Newsletter → https://bit.ly/3ewI5P0 Instagram: https://www.instagram.com/louisanicola_/ Twitter : https://twitter.com/louisanicola_ Topics discussed: 00:00 – Intro 01:15 – Aging, Hormones & Bone Density after 30 05:35 – Defining Frailty & “Unbreakable” 09:15 –  Underlying message & Practice Insights 13:54 - Muscle vs. Sedentarism 17:00 – Bone as an Organ 20:00 Bone Hormones & Brain Health 27:00 - Osteoporosis Risks & Prevention 32:20 Bone Quality vs. Density 37:23 – Estrogen, Inflammation & Musculoskeletal Aging 46:09 – Personal Story of Perimenopause 51:03 – Politics of Women's Health 1:07:00 – Supplements for Bone Health Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Focus economia
    Mps rilancia con cash da 750 milioni per acquisire Mediobanca

    Focus economia

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025


    Dopo un avvio poco mosso, Banca Monte Paschi Siena e Mediobanca hanno girato in negativo. Il ribasso arriva nel giorno del rilancio dell'ops di Rocca Salimbeni su Piazzetta Cuccia con l'aggiunta di una componente in denaro pari a 0,90 euro per azione portata in adesione. Il Monte ha così colmato il gap di valutazione tra la sua offerta e il prezzo di mercato di Mediobanca. Dopo il rilancio da 0,9 euro per azione, pari a una componente cash complessiva fino a 750 milioni, quella che ora è diventata un'offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) valuta Piazzetta Cuccia a premio dello 0,4% rispetto agli attuali corsi di Borsa. Come deciso dal consiglio di amministrazione di Mps, la banca ha rinunciato anche alla condizione soglia e pertanto acquisterà tutte le azioni oggetto dell’offerta portate in adesione anche qualora si trattasse di un quantitativo inferiore rispetto al 66,67% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell’emittente. Comunque, l’offerta non si perfezionerà e si intenderà venuta meno qualora la partecipazione che l’offerente venga a detenere all’esito dell’offerta sia inferiore al 35% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell’emittente. Soglia, quest’ultima, non rinunciabile. Giovedì è stato convocato il cda di Mediobanca per valutare il nuovo corrispettivo. Ne parliamo con Marigia Mangano, Il Sole 24 Ore. Conti, tasse, federalismo e Pnrr: tutti i dossier pre manovra Quali sono i dossier che, rimandati in primavera, vanno affrontati prima di entrare nel vivo della legge di bilancio? Prima, entro la fine di settembre, dovrà essere presentato alle Camere l aggiornamento del programma dei conti, con il Dpfp («Documento programmatico di finanza pubblica»). Il Documento sostituisce la NaDef nel nuovo ordinamento fiscale comunitario, e potrebbe contenere buone notizie come un deficit tendenziale già in discesa verso il 3% del Pil: «L Italia è vicina all uscita dalla procedura per disavanzi eccessivi», ha confermato ieri la presidente della Bce Christine Lagarde. Ma per essere esaminato, il Dpfp avrà bisogno di regole condivise fra maggioranza e opposizione. Proprio il Piano nazionale di ripresa e resilienza occupa l altra grande voce ereditata dalle difficoltà pre-ferragostane. Qui in gioco c è l ultima rimodulazione straordinaria, indispensabile per ridurre il rischio di sforare le scadenze che agitano i programmi più in difficoltà. Annunciata a ripetizione all inizio della primavera, poi posticipata a giugno, la revisione straordinaria del Piano non ha ancora visto la luce, anticipata però da una rimodulazione tecnica consistente che ha spianato la strada alla settima rata e alla richiesta dell'ottava. Approfondiamo il tema Jean Marie Del Bo, vicedirettore dal Sole 24 Ore.Auto: l’Italia perde il 2,7% di immatricolazioni ad agosto, in autunno incentivi per le bevUn altro mese difficile per il mercato auto italiano che ad agosto, complice forse l’attesa per gli incentivi destinati alle auto elettriche, mette a segno il quarto calo mensile consecutivo nelle immatricolazioni, scese a quota 67.272, con un calo del 2,68% rispetto allo stesso mese del 2024. Con questo andamento altalenante il consuntivo dei primi otto mesi del 2025 chiude, sottolinea il Centro Studi Promotor, con un calo del 3,68%. Il mercato italiano è reduce da un mese di luglio a -5,11% preceduto da un -17,44% in giugno (a confronto con il mese degli incentivi nel 2024) e da un -0,16% in maggio, mentre dei progressi aveva segnato aprile (+2,71%) e marzo (+6,22%) dopo però i risultati negativi di gennaio e febbraio. Con questi risultati, il divario rispetto ai volumi pre-Covid aumenta e si attesta sul -21,5% di immatricolazioni rispetto al 2019. In questo contesto, in casa Stellantis il marchio Fiat recupera il 30% dei volumi nel mese sul mercato domestico e riduce a -9,7% la contrazione nell’intero periodo rispetto al 2024. Vanno bene le vendite anche di Citroen, che raddoppia i volumi, e Alfa Romeo mentre soffrono Peugeot, Opel e Jeep. Ne parliamo con Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor.

    il posto delle parole
    Mario Isnenghi "Corpo docente"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 31:25


    Mario Isnenghi"Corpo docente"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloMario Isnenghi"Corpo docente"Una storia italianaSabato 20 settembre 2025, ore 16:30Quale ruolo storico ha rivestito il corpo docente nella costruzione culturale della nostra nazione? Questa lezione ripercorre alcune trasformazioni della figura dell'insegnante tra l'Unità d'Italia e il dopoguerra, mettendo in luce come la scuola abbia contribuito alla formazione di un ceto intellettuale diffuso e alla creazione di reti culturali e processi di integrazione nazionale. Mario Isnenghi è professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e presidente onorario dell'Iveser, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Ha insegnato anche presso l'Università di Padova e l'Università di Torino, oltre che presso i licei. Le sue ricerche si concentrano sulla storia culturale e politica dell'Italia contemporanea, dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dai conflitti fra le memorie alla soggettività ed al discorso pubblico, con particolare attenzione alla memoria collettiva e all'identità nazionale. I suoi studi su questi temi costituiscono un riferimento consolidato nella storiografia contemporanea. Le sue ricerche più recenti proseguono l'autobiografia della nazione, dei suoi intellettuali e delle sue classi dirigenti, con l'analisi delle istituzioni scolastiche e della classe docente, in una panoramica di maestri, professori e autorevoli accademici dal Risorgimento agli anni Sessanta. Tra i suoi libri: Storia d'Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo (Roma-Bari 2011); Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) (Roma-Bari 2012); I luoghi della memoria (Roma-Bari nuova ed. 2013, 1a ed. 1996-7); Il mito della Grande Guerra (Bologna nuova ed. 2014, 1a ed. 1970); Ritorni di fiamma. Storie italiane (Milano 2014); Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945 (Bologna nuova ed. 2015, 1a ed. 1989); Convertirsi alla guerra. Liquidazioni, mobilitazioni e abiure nell'Italia tra il 1914 e il 1918 (Roma 2015); Oltre Caporetto. La memoria in cammino. Voci dai due fronti (Venezia 2018); Bellum in terris. Mandare, andare, essere in guerra (Roma2019); Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria (Bologna 2020); Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani (Bologna 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Presa internaţională
    Craiova și Rapid sunt neînvinse și ocupă primele două locuri în Superligă

    Presa internaţională

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 5:02


    După ultima etapă de dinaintea pauzei competiționale, prilejuite de jocurile echipei naționale, Universitatea Craiova și Rapid, situate pe primele două locuri, rămân singurele echipe neînvinse în Superligă. CFR și FCSB au remizat în “derbiul răniților”și ocupă locuri de baraj. Tudor Furdui face analiza etapei a 8-a din Superliga de fotbal. Etapa a 8-a a început vineri, cu victoria Rapidului în Giulești, 2- 0 cu UTA. Rapidiștii au rămas în continuare neînvinși în Superligă, în timp ce arădenii au suferit primul eșec în actualul sezon. Gâlcă a fost în sfârșit un antrenor fericit. Echipa sa este pe locul 2 în clasament.  Trebuie să felicit băieții că au făcut un meci foarte bun, mai ales prima repriză. Un joc așa cum ne-am dorit și golurile au venit în urma unor acțiuni lucrate și cea din fază fixă, și cea care a fost pe inițiere și sunt foarte satisfăcut de acest fapt și mai ales pentru atitudinea lor.  Antrenorul Adrian Mihalcea a fost conștient că UTA a întâlnit un Rapid în creștere de formă.  O echipă care în Giulești se transformă poate un pic și noi într-o zi mai proastă.  Sâmbătă, Universitatea Cluj a învins la Clinceni revelația Unirea Slobozia, scor 1 0, prin golul lui Nistor, aflat la prima sa reusita in acest sezon. Chiar dacă a plecat cu trei puncte din deplasare, Ioan Ovidiu Sabău a fost nemulțumit de fotbaliștii care au intrat de pe bancă Printre.  Jucători care le dai sarcini, comunici cu ei și dau impresia că nu vor ori că nu înțeleg și nu e normal. Echipa asta nu e o casă de binefacere, Echipa asta vrea să antreneze caractere. Oamenii astia din club ne respectă foarte mult, iar noi trebuie, când intrăm în teren. Dacă suntem deciși să dăm de cinci, dacă suntem șase, să dăm de șase. Și aici intervine educația și caracterul tău. Adică să știi că ai și drepturi și obligații.  Seara, Dinamo a câștigat cu 2 la 0 în fața lui Hermannstadt, pe Arena Națională, ambele goluri marcate după pauză. Antrenorul croat Copii a fost mulțumit că Dinamo a urcat pe locul trei, după Craiova și Rapid, în timp ce antrenorul Sibiului, Marius Măldărășanu, i-a fost rușine de prestația elevilor săi din repriza a doua.  La cald nu vreau să spun lucruri care să doară, dar nu îmi explic să văd așa o diferență mare din punct de vedere al jocului în prima repriză și pe urmă în a doua repriză catastrofală, fără reacție, fără să punem presiune, să încercăm să intrăm în joc chiar și la 2 0.  Duminica a fost o zi cu trei partide în Superligă. Mai întâi, FC Argeș a mai obținut o victorie, 2 1 cu codașa Metaloglobus, într-un meci decis în primul sfert de oră, și a urcat pe locul patru în clasament, un loc pe care nu îl visau nici cei mai fanatici suporteri ai piteștenilor. Craiova lui Rădoi și-a întrerupt seria de victorii consecutive, 6 la număr, din campionat, iar antrenorul Universității a fost supărat de condițiile de la stadionul din Botoșani.  După ce au ajuns la stadion. Vă spun sincer că a acceptat și acel 0 0 și numai să termine meciul, ca să putem să plecăm, pentru că nu am crezut că în 2025 mai poti gasi asa ceva pe un stadion in Romania. Dar în continuare viața ne oferă surprize. Mulți spun că nici măcar hârtie igienică n-au vrut să ne dea. Știam că Botoșani încearcă să joace fotbal, știam că se respectă, că oamenii de aici și politicul ajută.  În plus, Rădoi a spus că egalul a fost nedrept.  O partidă intensă, o partidă în care, din punctul meu de vedere, o singură echipă a fost pe teren. Din punctul meu de vedere, astă-seară am pierdut nemeritat două puncte, dar se întâmplă. Nu avem cum să ștergem acest parcurs pe care l-am avut până acum.  Leo Grozavu, antrenorul Botoșaniului, a spus că și echipa sa are probleme, dar nu se plânge și că punctul obținut cu Craiova a fost un punct muncit.  Nu este foarte mult acest punct. Dar este un rezultat care poate să ne dea mai multă încredere pentru viitor. Mi-aș dori să felicit băieții pentru acest punct muncit. În al doilea si nu în ultimul rand, as dori sa multumesc publicului spectator pentru atmosfera creata.  Tot egal s-a terminat si și derby-ul răniților dintre CFR și FCSB. Clujenii au condus de fiecare dată, dar bucureștenii au revenit. S-a terminat 2 la 2 și ambele echipe rămân în subsolul ierarhiei din Superliga. Autorul unui gol pentru clujeni, Damian Djokovic, a spus ce i-a lipsit echipei sale pentru a câștiga.  Se știe că au o echipă care mai ales cu mingea, cu posesie, e o echipă bună. Noi, fizic, nu prea. După ritmul de ultimele două luni nu prea am făcut față.  Portarul FCSB-ului, Ștefan Târnovanu, a fost iritat de arbitraj.  Penalty clar! Să mă ierte Dumnezeu! Ne mai întreabă oamenii de ce ne supărăm? Foarte ciudat arbitraj.  În ultimele două meciuri ale etapei disputate ieri, Csikszereda a obținut al doilea punct în Superligă, după egalul 1 la1 de pe teren propriu, contra Oțelului Galați, iar la Ovidiu, Farul a învins Petrolul cu 2 la 1. Prima victorie a marinarilor după trei înfrângeri consecutive.  Superliga ia o pauză de două săptămâni. Naționala va juca vineri un amical împotriva Canadei, iar peste fix o săptămână întâlnește în deplasare Cipru, în preliminariile Campionatului Mondial din 2026.    

    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 01/09/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 104:57


    Prima puntata della nuova stagione di Dj Chiama Italia con Linus e Nicola Savino!

    Indagini
    Arce - 1 giugno 2001 - Prima parte

    Indagini

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 54:49


    Per ascoltare la puntata di Altre Indagini registrati gratuitamente qui Il 1° giugno 2001 una ragazza diciottenne di Arce, in provincia di Frosinone, scomparve. Si chiamava Serena Mollicone. Il suo corpo venne trovato due giorni più tardi, in un bosco. Era stata legata con nastro adesivo e fil di ferro, sulla testa aveva un sacchetto di plastica del supermercato Eurospin. Aveva una ferita alla testa, l'autopsia stabilì che era morta per soffocamento. Quella dell'omicidio di Serena Mollicone è una storia intricata e lunga, giudiziariamente ancora aperta. Ci sono stati due filoni di indagine. Un anno e mezzo dopo il delitto un uomo, Carmine Belli, di Arce, fu arrestato. Passò 17 mesi in carcere prima di essere assolto in tre gradi di giudizio. Dieci anni dopo vennero indagati e poi imputati il comandante della caserma dei carabinieri di Arce, Franco Mottola, suo figlio Marco, sua moglie Anna Maria, e altri due carabinieri. Secondo l'accusa, Serena Mollicone era stata assassinata proprio all'interno della caserma in seguito a una lite con Marco Mottola. In questa vicenda ci sono state testimonianze mutate nel tempo, oggetti scomparsi e poi ritrovati, impronte digitali e tracce di Dna mai attribuite. Un carabiniere, Santino Tuzi, dichiarò di aver visto la mattina del 1° giugno 2001 una ragazza somigliante a Serena Mollicone entrare in caserma. Non l'aveva poi vista uscire. Ritrattò quella dichiarazione per poi tornare a confermarla. Pochi giorni dopo si uccise. Al centro degli ultimi processi ci sono state le analisi scientifiche, soprattutto su una porta danneggiata. Secondo l'accusa a provocarne la rottura era stato il capo di Serena Mollicone. La Corte di Cassazione ha annullato, questa primavera, il processo d'appello che aveva assolto Franco Mottola, suo figlio e sua moglie. Il processo andrà rifatto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul prima lettura di Martedì 2 Settembre 2025 (1 Ts 5, 1-6. 9-11) - Apostola Elena

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 5:38


    - Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési +Riguardo ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte. E quando la gente dirà: «C'è pace e sicurezza!», allora d'improvviso la rovina li colpirà, come le doglie una donna incinta; e non potranno sfuggire.Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre.Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri.Dio infatti non ci ha destinati alla sua ira, ma ad ottenere la salvezza per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. Egli è morto per noi perché, sia che vegliamo sia che dormiamo, viviamo insieme con lui. Perciò confortatevi a vicenda e siate di aiuto gli uni agli altri, come già fate.Parola del Signore.

    En Plan Tranqui
    Beso de cinco con mi prima

    En Plan Tranqui

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 54:59


    En los chismes de hoy, tuvimos a una chica que se besaba a su prima y a su amiga, un sujeto que se vino a desahogar duro sobre lo que piensa de Riki Barker y de Jacobo Wong, una infidelidad y más...

    Nuevebits - Podcast de Videojuegos en Español
    Hell is Us - Análisis de un Souls-Like muy Breath of the Wild de terror con investigación

    Nuevebits - Podcast de Videojuegos en Español

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 18:46


    ¿Vale la pena Hell is Us? Ojo porque este SoulsLike es toda una sorpresa. Prima la exploración por encima del combate. Mírate el análisis que puede que tengas aquí tu videojuego favorito del año-Comprar libros de Los Secretos de: https://t.co/kleUZvQEDf-Te cuento el master en arte 2D y 3D de videojuegos de UNIR en 3 minutos: https://www.youtube.com/watch?v=PnYPmNWTssM-Te cuento el grado en diseño y desarrollo de videojuegos de UNIR en 4 minutitos: https://youtu.be/JlveyF0dLJ4?si=Madz3gbhih1_fLUm

    Momentos de la Creación on Oneplace.com

    El largo y delgado pez navaja debe ser, sin duda, una de las criaturas más extrañas del mar que vienen de la mano de un Creador que nunca deja de sorprendernos con sus maravillas… To support this ministry financially, visit: https://www.oneplace.com/donate/1235/29

    Presa internaţională
    31 august și 1 septembrie, zile cu încărcătură specială în R.Moldova: Ziua Limbii Române și prima zi de școală

    Presa internaţională

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 43:26


    Bun găsit la Moldova Zoom, o emisiune dedicată actualității din Republica Moldova. Iată temele ediției de azi, 1 septembrie 2025: În Republica Moldova începe anul de studii, pentru elevi și studenți. Președintele Nicușor Dan a mers într-o vizită oficială la Chișinău de Ziua Limbii Române. Acesta spune că a felicitat Republica Moldova de Ziua Independenței printr-un mesaj oficial, nu prin intermediul rețelelor de socializare. Un interviu despre rusificarea din perioada sovietică și revenirea în drepturi a limbii române la Bălți, unul din cele mai rusoligve orașe din Republica Moldova, cu invitatul de astăzi la Moldova Zoom, Anatol Moraru, profesor de literatură de la Universitatea „Alecu Russo” din Bălți. Despre limba română de peste Prut ne vorbește și jurnalistul Euronews România Vitalie Cojocari în Cronica sa. Primarul Chișinăului, Ion Ceban, interzis în România și în spațiul Schengen, este la Roma pentru întâlniri și discuții oficiale. Acesta nu explică cum a ocolit interdicția de a intra în spațiul Schengen. Comisia Electorală Centrală cheamă preoții să respecte Codul electoral și să nu facă partizanat politic în biserică în campania pentru parlamentarele de la finalul acestei luni. Și premiera serialului Plaha – un film-eveniment realizat de regizorul Igor Cobileaschi, între ficțiune și realitatea clasei politice din Republica Moldova din ultimele decenii.

    Quilisma
    Cercar tesori nel Medioevo

    Quilisma

    Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 28:55


    ®Protetto da draghi o spiriti maligni, gravato da maledizioni, rivelato da sogni e visioni, il tesoro è materia magica per eccellenza e fra le più affascinanti. Se cercassimo una ricetta alchemica per crearne uno, avremmo bisogno di alcuni ingredienti fondamentali. Il primo è il valore, quello scintillio che accende il desiderio. Il secondo è il segreto, la consapevolezza che esso esiste senza sapere dove. Il terzo è il tempo, al quale è sopravvissuto e che l'ha reso libero da ogni possesso: attende chi saprà meritarselo ma non è più di nessuno. Nel suo libro Allegra Iafrate segue la storia della ricerca dei tesori fra Medioevo ed Età Moderna, analizzando le sfumature del desiderio che ha colto gli uomini attraverso i secoli, descrivendo alcuni degli oggetti che hanno alimentato i racconti più favolosi, svelando come nascono certe leggende, alla scoperta dei nascondigli e dei loro custodi, sulla scia di quei cercatori che, dalle sponde meridionali del Mediterraneo fino all'Europa settentrionale, per secoli hanno seguito il miraggio della ricchezza fra magia e misteriose topografie auree. Giovanni Conti ospita Allegra Iafrate nella puntata odierna di Quilisma per parlare di tesori, Medioevo e non solo.Prima emissione: 10 ottobre 2021

    BBSO Podcast
    Tratament pentru suflet #1 - Tratament pentru descurajare - Cristi Sonea

    BBSO Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 39:44


    Prima predică din seria Tratament pentru suflet, din cadrul programului de duminică, 4 mai 2025, a pastorului Cristi Sonea.Te invităm alături de noi, iar dacă nu poți, te încurajăm să intri pe www.bbso.ro pentru a vedea mai multe despre misiunea și viziunea noastră.Iar dacă îți place ceea ce facem și vrei să ne ajuți, o poți face prin donație pe https://www.bbso.ro/doneaza/Îți mulțumim că ești parte din lucrarea noastră!

    Laser
    Perché innovazione e non accumulazione

    Laser

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 28:00


    ®Ha dedicato una vita allo studio del rapporto tra economia e borghesia, risultati pubblicati in una imponente trilogia: Le virtù borghesi, Dignità borghese, Eguaglianza borghese (trilogia pubblicata in italiano da Silvio Berlusconi editore). I titoli spiegano in poche parole l'intero compito che la McCloskey ha deciso di intraprendere: rivalutare, nella storia dell'economia e delle società moderne, il ruolo che ebbe la borghesia. Classe sociale disprezzata a lungo da artisti e intellettuali europei, ritenuta responsabile (con il capitalismo) della povertà finanziaria, dello scadimento morale, delle guerre, e non solo. Da Platone a Trump, l'economista statunitense ci guida lungo secoli di stereotipi legati alla borghesia, inserisce il dubbio sul rapporto tra etica e mercati, ci illustra il legame tra dignità e libertà individuale, dallo sviluppo di idee e dall'innovazione. Oltre il capitalismo, oltre l'accumulazione, esiste una ricchezza dovuta soprattutto all'”invenzione del modo di inventare”. Prima emissione: 2 luglio 2025

    ANSA Voice Daily
    FOCUS | Alieni, bambini e divo in crisi, a Venezia la fragilità

    ANSA Voice Daily

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 4:08


    ANSA - di Francesca Pierleoni.Prima star Emma Stone, Clooney ha la sinusite. L'orfano di Nemes.

    LiveWire with LadySpitfire and Kickazz
    NCL Aqua Preview, Ship Comparisons & Dokken Debut! - Episode 12

    LiveWire with LadySpitfire and Kickazz

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 47:56


    In tonight's jam-packed episode, we dove into our excitement for the upcoming cruise aboard Norwegian Cruise Line's (NCL) brand-new ship, the Aqua!

    Nico Cereghini
    Nico Cereghini: “Prima che qualche legge stoppi le moto potenti…”

    Nico Cereghini

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 3:30


    Quando si parla di sicurezza sulla strada, fatalmente esce il tema delle supercar e delle supermoto potenti e velocissime. Hanno senso? Il tema è complesso e pieno di contraddizioni, ci limitiamo a raccontarvi cosa è accaduto in passato e cosa potrebbe succedere ancora

    Cruise Radio
    902 Norwegian Viva 2025 Review | Norwegian Cruise Line

    Cruise Radio

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 50:18


    A review of a seven-night Greek Isles cruise on Norwegian Viva. Norwegian Cruise Line's second ship in its highly successful Prima-class.  Ben gives us a detailed bow to stern review. 

    De Jortcast
    #948 - Op zoek naar de 19 miljard voor defensie

    De Jortcast

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 21:26


    Nederland moet meer gaan uitgeven aan Defensie. Maar waar haal je zo even €19 miljard vandaan? ‘Bij de bijstand', aldus VVD-leider Yesilgöz. Prima, Dilan! Nog maar €18 miljard te gaan. Op links zijn de ideeën niet veel beter: SP en Denk willen zorg, onderwijs en sociale zekerheid buiten schot houden, maar schermen daarmee 283 van de in totaal 457 miljard aan overheidsuitgaven af. Dr. Jasper Lukkezen van de ESB maakt korte metten met luchtfietsende politici en rekent de oplossing wel weer even voor. Het goede nieuws: het is in ieder geval wél haalbaar. Artikel ESB Niek de Meijier: https://esb.nu/extra-structurele-defensie-uitgaven-vereisen-budgettaire-dekking/ (https://esb.nu/extra-structurele-defensie-uitgaven-vereisen-budgettaire-dekking/) Podcast Michiel Lieuwma Ali B: https://www.youtube.com/watch?v=aaBuBkshojc (https://www.youtube.com/watch?v=aaBuBkshojc)

    Tea with the Muse
    Prima Vera, Eve, Wonder Woman & The Little Mermaid were framed, it's time to Rescue our Life Force

    Tea with the Muse

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 20:20


    Exotic Creatures begins on Friday - come create feminine alchemy with meTomorrow we have a live ritual - join usDear Ones,This is the finaly promised Re-Imagining Women's Mythologies. Seems like I am just getting started!Today's episode isA rejection of the normaliztion of rape storiesA call to action out of reaction Rescue of life force from the power over structuresTouching on women's stories where we were mis-informedInvitation to choose your consciousnessPaint with me this weekend and talk to me tomorrow!Shiloh Sophia Tea with the Muse welcomes your subscriptions as you choose. Get full access to Tea with the Muse at teawiththemuse.substack.com/subscribe