Podcasts about Prima

  • 5,179PODCASTS
  • 35,904EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Prima

    Show all podcasts related to prima

    Latest podcast episodes about Prima

    Divã de CNPJ
    Café virou matéria-prima de cosméticos na Kapeh, conta CEO: 'É um grão muito rico'

    Divã de CNPJ

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 50:55


    No Divã de CNPJ desta semana, a CEO da Kapeh cosméticos, conta como surgiu a vontade de criar uma marca que usa o café como matéria prima para seus produtos e como funciona o negócio.

    Laser
    El Doraltdorf

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 27:54


    ®La galleria ferroviaria di Alptransit ha rivoluzionato la mobilità fra il Canton Ticino e il resto della Svizzera, creando nuove forme di pendolarismo. Negli ultimi anni decine e decine di Ticinesi scelgono di prendere il treno ogni mattina per andare a lavorare… ad Altdorf, in Canton Uri.Non Zurigo. Non Lucerna. Altdorf: la prima fermata dopo il Gottardo, patria di Guglielmo Tell, una sparuta cittadina in mezzo alle Alpi di soli 10'000 abitanti. Un quarto della popolazione di Bellinzona, un sesto di quella di Lugano. Eppure, grazie ad Alptransit e al fabbisogno di professionisti specializzati, Altdorf è diventata per molti la nuova El Dorado, una terra di opportunità lavorative raggiungibile dal Ticino in soli 30-50 minuti. El Doraltdorf è un reportage su rotaia – non un on the road, bensì un on the rail! – per conoscere le storie di chi ad Altdorf ha trovato salari più alti, una migliore cultura del lavoro e, sì, anche la felicità.Con Francesco (da Massagno) e Jacopo (da Bellinzona), docenti di matematica al Liceo di Altdorf; Malte (da Giubiasco), specialista in trasporti per la Emil Gisler di Seedorf; Kathrin (da Bosco Luganese) e Pamela (da Bellinzona) tecniche di radiologia al Kantonsspital Uri; Roberto (da Ponte Tresa), parrucchiere frontaliere nel centro storico di Altdorf; Laura (da Massagno), bioingegnera e ricercatrice presso la Dätwyler, una delle maggiori aziende dell'industria urana. Con la partecipazione del sindaco di Altdorf Sebastian Züst. Prima emissione 3 marzo 2025

    Presa internaţională
    Cum se transformă pensiile speciale în pensii normale

    Presa internaţională

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 4:25


    De mai bine de un deceniu se vorbește despre schimbarea pensiilor speciale. Acum, premierul Bolojan face și vorbește mai puțin. Va fi, însă, un proces complicat care are în față încă multe obstacole. Legal, se numesc pensii de serviciu. Popular, li se spune pensii speciale, chiar dacă beneficiarii sau viitorii beneficiari nu suportă termenul și îl folosesc doar pe cel înscris în lege. De ce pensiile de serviciu sunt speciale? Pentru că au trei caracteristici pe care nu le întâlnim la pensiile normale. Prima este vârsta de pensionare. Magistrații ies acum la pensie dacă au o vechime de 25 de ani, ceea ce înseamnă că mulți dintre ei se retrag din activitate între vârstele de 47 și 49 de ani. Aceste prevederi legale nu sunt nicidecum justificate, pe de o parte, pentru că vârsta standard de pensionare este acum de 63, respectiv 65 de ani, pentru femei și bărbați. Pe de altă parte, ieșirea la pensie la vârste atât de „fragede” creează probleme de personal pentru instituțiile din sistemul de justiție. A doua caracteristică este dată de modul de calcul al pensiei. Acum, cuantumul pensiei reprezintă 80% din ultimul salariu brut. Este evident o aberație economică, pentru că un salariu net înseamnă aproximativ 60% din cel brut. 80% din brut este totdeauna mai mare decât 60% din aceeași sumă. Cu alte cuvinte, pensia va fi mai mare decât salariul, desigur cu excepția situației în care în timp salariile cresc, iar pensiile rămân pe loc. Dar, și pensiile cresc, măcar cu rata inflației. Să nu uităm că pentru pensiile bazate pe contributivitate rata de înlocuire, adică valoarea pensiei față de ultimul salariu este de numai 50%, ceea ce ne arată diferența între pensiile de stat și cele speciale. A treia caracteristică este o combinație între cele două. Pensiile speciale ale magistraților sunt mult diferite de cele plătite din contribuțiile de asigurări sociale de stat. Prin vârsta de ieșire la pensie, prin modalitatea de calcul, prin lipsa contributivității, dar mai ales prin diferența majoră de cuantum între pensiile de serviciu ale magistraților și pensiile de stat. Concret, media pensiilor magistraților este de 25.000 de lei, în timp ce pensia medie din asigurări de stat este de numai 3.000 de lei. Deocamdată, focalizarea este pe pensii. Dar, un calcul simplu arată că pentru a obține o pensie de 25.000 de lei este nevoie ca ultimul salariu brut să fie, în medie, de 30.000 de lei. Nu este deloc o sumă de neglijat chiar și pentru categorie profesională importantă, o putere independentă în stat, care are și o serie de restricții legale în ceea ce privește viața socială și economică. Dar, prezentarea de ieri a premierului Ilie Bolojan ne-a adus și câteva informații de-a dreptul uimitoare și anume numărul de procese deschise în instanță pe teme legate de salarizare. Temele sunt de obicei cele legate de așa-zisa discriminare salarială, de sporuri sau de valoarea de referință sectorială. 20.000 de acțiuni în instanță care s-au soldat cu plăți făcute de la buget în valoare de 10 miliarde de lei, iar hotărârile judecătorești și plățile vor continua, chiar și eșalonate în timp. Ce își propune noua lege? Câteva lucruri simple și clare și anume creșterea vârstei de pensionare la 65 de ani, cu excepții în anumite condiții, în sensul că o pensionare anticipată va presupune și o reducere a valorii pensiei. De asemenea, calculul pensiei se va schimba, în loc de 80% din salariul brut se va trece la 55% din media indemnizațiilor de încadrare brute și a sporurilor din ultimele 60 de luni, dar nu mai mult de 70% din ultimul salariu net. Magistrații au schițat ieri primele proteste publice. Un magistrat, membru al Consiliului Superior al Magistraturii, acuză că prin proiectul de lege se încearcă „distrugerea unei puteri în stat”. Nu mă pot pronunța asupra performanțelor profesionale ale magistraților. Dar, din punct de vedere economic, prevederile propuse de guvern sunt o normalitate. Este greu de crezut că se poate distruge statul de drept dacă magistrații vor avea o pensie medie nu de opt ori mai mare decât pensia medie de stat, ci doar de cinci ori. Sau dacă magistrații se vor pensiona la 65 de ani. Bunul simț economic nu poate distruge statul de drept, ci îl poate consolida.

    Smettere di lavorare
    Muore prima chi vive in città

    Smettere di lavorare

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 10:10


    Vivere in città, con l'inquinamento, i ritmi elevati e il consumo continuo di prodotti confezionati, ha un impatto diretto sul nostro corpo. Anche se pensi di mangiare sano, molti alimenti “normali” contengono sostanze che alterano il metabolismo e accelerano l'invecchiamento. E l'ambiente non aiuta: l'aria sporca, l'aumento delle temperature, l'umidità che favorisce muffe e acari.La nostra pelle, i nostri polmoni e il nostro sistema immunitario sono messi ogni giorno sotto stress. Il risultato? Un corpo che invecchia prima, e una salute più fragile, anche se ci sembra di fare tutto il possibile per restare in forma.

    Presa internaţională
    Prima reacție a premierului Bolojan în scandalul Anastasiu (G4Media)

    Presa internaţională

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 4:44


    Admirabilul PSD, carnivorele și 10% cinstiți (SpotMedia) - „Am avut vizita unor inspectori care ne-au propus protecție în schimbul unei sume de bani". Ce spun antreprenorii despre relația cu statul (Adevărul) - Abuzuri fără sancțiuni. Cazul sociologului Marius Pieleanu și eșecul sistemului la SNSPA (Snoop) - Il Luce. Maestrul (Gazeta Sporturilor) Prima reacție a premierului Bolojan în scandalul Anastasiu: Nu am știut despre dosar / Nu acceptăm darea de mită sau taxele de protecție / Am date despre oameni de decizie ale căror rude au firme care dau consultanță unor companii controlate de ANAF / Voi prelua eu reforma companiilor de stat (G4Media) Premierul Ilie Bolojan a vorbit în premieră într-un interviu G4Media despre scandalul vicepremierului Dragoș Anastasiu. Bolojan a spus pentru G4Media că nu a știut despre dosarul în care a fost implicat Anastasiu și nu a discutat cu el despre acest lucru. Premierul Bolojan a spus că ”nu trebuie să acceptăm” darea de mită și taxele de protecție și le-a cerut antreprenorilor să denunțe astfel de practici. Ilie Bolojan a mai spus că are date despre angajați din Finanțe ale căror rude au companii cu care fac contabilitate sau consultanță pentru firme private controlate de aceștia. Întrebat de G4Media dacă a sesizat parchetul în cazul lor, premierul a spus că a schimbat conducerea ANAF și a trimis echipe de control pentru a verifica aceste practici. Șeful guvernului a mai spus că nu va numi imediat un alt vicepremier în locul lui Dragoș Anastasiu și că va prelua el sarcina reorganizării companiilor de stat și a super-agenției AMEPIP, care gestionează aceste companii. „Am avut vizita unor inspectori care ne-au propus protecție în schimbul unei sume de bani". Ce spun antreprenorii despre relația cu statul (Adevărul) Declarațiile lui Dragoș Anastasiu privind absența unui parteneriat real între stat și mediul privat au fost rapid confirmate de mai mulți oameni de afaceri. Pe de-o parte, unii antreprenori au descris situații aproape identice: controale abuzive, blocaje birocratice, lipsă de predictibilitate, în timp ce alții au venit cu completări și au formulat propuneri concrete. Cei mai mulți susțin că statul este perceput mai degrabă ca obstacol decât ca sprijin pentru dezvoltarea afacerilor în România. Integral, în ziarul Adevărul. Admirabilul PSD, carnivorele și 10% cinstiți (SpotMedia) Corupția de supraviețuire cu care s-a justificat fostul vicepremier Atanasiu este una dintre cele mai perfide justificări ale vinovăției individuale, care, în loc de căință sau măcar asumare reală, are pretenția de a fi împărtășită de toți: un fel de „cu toții am fost turnători”, până la urmă. Așa se face că una dintre temele obsesiv reluate zilele acestea a fost aceea a presupusei ipocrizii a celor care cer claritate morală și intelectuală de la membrii Guvernului și mai ales de la premierul care a anunțat că această claritate morală este garanția pe care o lasă cecului în alb cerut de la români. În fond, nu am dat cu toții măcar o dată în viață bani în plic undeva, la spital, școală, ANAF? Nu așa s-a asigurat supraviețuirea în România postcomunistă, cel puțin? Și mai ales, suntem întrebați, nu e mai mare păcatul PSD, care defilează cu domnul Neacșu în Guvern? Toate aceste întrebări sunt erori logice și toate legitimează ceea ce va fi negat în mișcarea secundă: dublul standard, descurcăreala, supraviețuirea ca justificare pentru delațiuni și pactizări (vezi și Biserica Ortodoxă Română în comunism) și corupție, scrie jurnalista Magda Grădinaru pe pagina SpotMedia. Abuzuri fără sancțiuni. Cazul sociologului Marius Pieleanu și eșecul sistemului la SNSPA (Snoop) Sociologul Marius Pieleanu, invitat constant la TV în rolul „domnului profesor” de la SNSPA, milionar din bani publici, legitimat de un CV contestabil și sprijinit de legături vechi cu șefi din poliție și PSD este acuzat de abuzuri sexuale și hărțuire de foste studente sau femei care au intrat în biroul lui. Snoop publică noi mărturii. Il Luce. Maestrul (Gazeta Sporturilor) Gazeta Sporturilor publică un portret video extins, de peste trei ore, al lui Mircea Lucescu, în ziua când selecționerul împlinește 80 de ani. Este un documentar unicat în presa de sport din România. Un documentar ce a strâns laolaltă cele mai mari nume din fotbalul românesc, zeci de foști mari fotbaliști, precum și jurnaliști importanți, un tur de forță menit să depene o carieră de aproximativ 7 decenii în fotbal, cu bune, cu rele, cu realizări monumentale, precum și cu controverse pe măsură. Gazeta a atins TOATE marile falii din cariera lui Mircea Lucescu, de la epoca anilor '80, cu Dinamo și echipa națională, trecând spre epoca italiană și ajungând până la perioadele prolifice de la Galatasaray, Beșiktaș și Șahtior Donețk.

    Sveja
    #794 Ma è veramente il Giubileo dei giovani la notizia più importante di oggi?

    Sveja

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 28:57


    Oggi 29 luglio la rassegna stampa è a cura di Sara Bruno, social media manager e co-autrice di Roma-La guida ecologica, sostenibile e solidale edita da Altraeconomia.La puntata è ascoltabile su Spreaker, Spotify e Apple Podcasts.Le notizie:Da Il Messaggero: Sovraffollamento e condizioni inumane nelle carceri, presentata la relazione annuale dalla garante delle persone private della libertà, Valentina Calderone. Da Il Corriere della Sera: un detenuto in coma dopo un pestaggio non si sa di chi. Le testimonianze delle ex detenute di Rebibbia femminile. Ancora polemica sui manifesti della Lega rimossi: intervista a Monica Lucarelli, l'assessora alle attività produttive ora nel mirino di Salvini che grida al complotto politicoSempre da Il Corriere della Sera: attentato ad Acilia, terza bomba in un mese. Prima l'ordigno davanti a un panificio, poi gli spari in un palazzo poco distante che colpiscono una diciannovenne, "vittima collaterale" di quello che sembra un regolamento di conti tra bande.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.A domani!

    Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
    No More Heroes: una monografia di Suda51

    Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 45:48


    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Goichi Suda c'ha la stessa età di mio padre. Siamo abituati a pensare che i vecchi stringi stringi siano tutti uguali, con le loro idee da boomer un po' del cazzo e quella scorta infinita di paternalismo. Eppure Goichi Suda nonostante sia del ‘68 come mio padre non potrebbe essere più diverso da lui. Mio padre non avrebbe mai mollato il posto fisso per mettersi a fare videogiochi, anche se “il posto fisso” era quello di becchino. Goichi invece questo tarlo di uccidere il suo passato ce l'aveva già prima di diventare Suda51, di pensare di andare a lavorare per una software house che faceva giochi di wrestling semplicemente perché era un grandissimo otaku della disciplina. Prima ancora di tirare fuori roba che in occidente sarebbe arrivata solo qualche anno fa, ma che in patria era stata abbastanza riconosciuta da coinvolgere proprio Goichi per uno degli sfortunatissimi Capcom 5, quei 5 giochini di Capcom che dovevano essere delle esclusive di peso per GameCube e che invece hanno finito per diventare multipiattaforma. Quattro di loro, almeno. Uno l'hanno cancellato, ma per fortuna non era Killer7. È ironico che ad un certo punto succeda proprio a Suda51 di rimanere vittima del suo passato. Ironico che uno degli ultimi eroi dell'industria ne rimanga fagocitato proprio per colpa di No More Heroes.

    TriangoloNerdAngolo Podcast
    Prima delle vacanze arrivano i compiti! Daje!!!

    TriangoloNerdAngolo Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 45:09


    Signori come ogni anno ci tocca andare in vacanza. É un dovere e un dispiacere ma prima vi daremo i nostri personalissimi compiti per le vacanze tra videogiochi, giochi da tavolo e acquisti. E voi? come vi state preparando? Fatecelo sapere!

    In viaggio con la Psicologia.
    Il colloquio clinico con l'adulto e l'anziano

    In viaggio con la Psicologia.

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 12:07


    Il viaggio di oggi ci porta ad esplorare una fase del ciclo di vita complessa e che interessa tutti: la vecchiaia.Prima però di giungere a comprendere se sia possibile o meno procedere con una consulenza o psicoterapia con l'anziano, dobbiamo chiarirci alcuni aspetti sull'età adulta.Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.

    Direful Tales - Misteri irrisolti
    (S7x28) Come mosche - PRIMA PARTE

    Direful Tales - Misteri irrisolti

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 32:23


    Una famiglia sfortunata una tragedia dopo l'altra e una verità che lascerà l'amaro in bocca Link al nuovo canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ladireful⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se vuoi puoi supportarci su Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/ladireful⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Il Corsivo di Daniele Biacchessi
    Macron annuncia il riconoscimento ufficiale della Palestina a settembre: la Francia prima nel G7 | Il Corsivo di Lunedì 28 Luglio 2025

    Il Corsivo di Daniele Biacchessi

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 2:07


    "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

    Cose Molto Umane
    1902 - TNT: che cos'è veramente?

    Cose Molto Umane

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 7:33


    TNT e dinamite sono la stessa cosa? E che cavolo era in origine il Trinitrotoluene? Prima di essere promosso a esplosivo era qualcosa di incredibilmente più innocuo: una tintura per il giallo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Giuseppe Gatti
    Come intercettare operazioni immobiliari prima che emergano

    Giuseppe Gatti

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 3:53


    In questo episodio ti spiego come costruire una mappa invisibile del mercato immobiliare per trovare operazioni prima della concorrenza.Un approccio strategico per investitori che vogliono uscire dalla massa e iniziare a guidare davvero il gioco.Partecipa a RESET: https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi: https://bit.ly/3IC0sna

    Ecovicentino.it - AudioNotizie
    Monte Cengio, scalatore ferito durante l'arrampicata. I soccorsi arrivano prima del maltempo

    Ecovicentino.it - AudioNotizie

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 1:59


    Un intervento complesso e tempestivo ha visto oggi protagonisti i volontari del Soccorso alpino di Arsiero, chiamati in azione intorno alle ore 14 per soccorrere un arrampicatore in difficoltà sulla Via "La prima volta" nel massiccio del Cengio, nel comune di Cogollo, al quinto tiro di cordata.

    Zuppa di Porro
    Prima Brigitte, ora Trump: Macron prende schiaffoni da tutti

    Zuppa di Porro

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 21:34


      Zuppa di Porro. Oltre che con la moglie, Macron ha un problemino con Trump: parliamo del riconoscimento dello Stato di Palestina. Tutti garantisti con Ricci, bene: persino i grillini. La verità e l’imprenditore che dice come lo hanno pagato per catering a 13 euro. Sondaggi in Italia bene per Fdi e Wsj su calo […]

    Potrero
    EP. 1052 - Il Milan di Allegri gira bene: Liverpool battuto 4-2 a Hong Kong

    Potrero

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 5:46


    Prima vittoria dal ritorno di Allegri in panchina per il Milan, che scalda i motori col nuovo 352 e batte il Liverpool campione d'Inghilterra in carica per 4-2 in amichevole a Hong Kong. Ce ne parla Nicola Bondavalli.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Coppa di Portogallo e Supercoppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    Alice
    Affetti instabili

    Alice

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 69:20


    ® Relazioni familiari e amorose che sono lotte di potere, e che sempre contengono in sé atti di violenza. Le raccontano e li raccontano tre libri freschi di stampa, con elementi autobiografici più o meno forti, che parlano di donne e uomini, di amore (vero?) e sopraffazione (inevitabile).L'anniversario (Feltrinelli) di Andrea Bajani racconta un marito del secolo scorso che domina sua moglie con violenza fisica e psicologica insieme, e un figlio che fugge da questo circolo vizioso, abbandonando i genitori. Il libro ha già fatto molto parlare di sé, ed è tra i primi candidati al prossimo premio Strega.Storia di una brava ragazza (Einaudi) di Arianna Farinelli racconta invece di una donna che, nei primi Duemila, fugge da una periferia difficile, che la soffoca e la umilia in quanto femmina, per trovare la sua strada oltreoceano negli Stati Uniti. Salvo poi scoprire che anche lì esiste un sistema di violenza che finisce per colpirla…Infine, tra le pagine di Il male maschio (La nave di Teseo) di Enrico Dal Buono, un quarantenne dei nostri giorni viene punito per le sue malefatte relazionali, e diventa lui stesso vittima di una relazione tossica.Chiude la puntata di Alice Mirador, lo spazio in cui voci della letteratura in italiano raccontano le novità letterarie più sorprendenti: oggi Mirador racconta Martire!, romanzo di esordio del poeta iraniano-americano Kaveh Akbar pubblicato da La nave di Teseo.Prima emissione: 1. marzo 2025undefinedundefinedundefinedundefined

    Blood Cancer Talks
    Episode 63. Management of Follicular Lymphoma with Dr. Gilles Salles

    Blood Cancer Talks

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 51:37


    In this episode, we discuss the management of follicular lymphoma with Dr. Gilles Salles from Memorial Sloan Kettering Cancer Center. Here are the articles we discussed: 1. Relevance of Bone Marrow Biopsy in Follicular Lymphoma: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35787017/2. TROG 99.03 (RCT of Systemic Therapy after Involved-Field Radiotherapy in Patients with Early-Stage Follicular Lymphoma): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29975623/3. Long-term follow-up results of RCT comparing early rituximab monotherapy versus watchful waiting for advanced stage, asymptomatic, low tumor burden follicular lymphoma: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40306831/4. RELEVANCE RCT: Lenalidomide plus Rituximab (R2) Versus Rituximab-Chemotherapy Followed by Rituximab Maintenance in Untreated Advanced Follicular Lymphoma: https://ascopubs.org/doi/10.1200/JCO.22.008435. GALLIUM RCT: Obinutuzumab Versus Rituximab Immunochemotherapy in Previously Untreated iNHL. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37404773/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28976863/6. Long-term follow-up of mosunetuzumab in relapsed/refractory FL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39447094/7. Epcoritamab in relapsed/refractory FL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38889737/8. Phase 3 inMIND RCT: Tafasitamab plus Lenalidomide and Rituximab for Relapsed or Refractory Follicular Lymphoma: https://ashpublications.org/blood/article/144/Supplement%202/LBA-1/5343199. Long term follow-up results from the Phase 3 PRIMA trial of rituximab maintenance in Follicular Lymphoma: https://ascopubs.org/doi/10.1200/JCO.19.01073

    Ciao Belli
    Classifica prima parte

    Ciao Belli

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 7:29


    Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
    Gaza muore, la Cisgiordania sparisce: cronaca di un genocidio legalizzato

    Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:40


    C'è una parola che la comunità internazionale continua a evitare, come se nominarla rompesse un incantesimo: annessione. Eppure è ciò che è appena accaduto. Il parlamento israeliano ha approvato una mozione che proclama Giudea, Samaria e Valle del Giordano “parte inscindibile della patria storica del popolo ebraico” e chiede di estendere su questi territori la sovranità israeliana. In Cisgiordania, insomma, si cambia status: da occupazione a possesso, da disputa a conquista. Un atto gravissimo, che se pronunciato da altri paesi avrebbe provocato sanzioni, convocazioni d'urgenza dell'ONU, aperture dei telegiornali. Invece qui domina il silenzio, interrotto solo da qualche timido appello umanitario. Intanto, a Gaza, si consuma una tragedia senza precedenti: oltre cento organizzazioni denunciano una carestia di massa, con centinaia di bambini morti di fame. Ospedali assediati, aiuti umanitari respinti, giornalisti affamati come i civili che raccontano. Il diritto internazionale è ridotto a una foglia di fico. Israele rigetta ogni parere delle Nazioni Unite e afferma che “gli ebrei non possono essere occupanti nella propria patria”. Un'affermazione che rovescia secoli di diritto e legittima l'apartheid, come denuncia Ramallah. Le parole hanno un peso: e quando si consacra l'ideologia coloniale nella legge, non si è più davanti a una guerra. È un progetto. La fame, l'assedio, l'annessione: tutto grida, ma chi ascolta? L'Europa balbetta, gli Stati Uniti trattano tregue da uno yacht. Intanto, un'intera popolazione viene cancellata dalla mappa. Prima dai territori, poi dal linguaggio. Domani, dai libri. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

    Nerd Point
    Entriamo nella fase 6 del MCU con Fantastici 4! Prima parte senza spoiler

    Nerd Point

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 47:15


    In questo episodio commentiamo il film Fantastici 4: Gli Inizi, analizzando le aspettative, le prime impressioni, i personaggi, la colonna sonora e le dinamiche familiari senza spoiler. Viene esaminato il villain Galactus e la poca azione nel film, con un focus sulle critiche e i punti di forza. Alla fine, si esprimono voti e opinioni finali, seguiti da una discussione con tanti spoiler e con l'analisi delle due scene post-credit.Chapters00:00 Introduzione e Presentazione del Film01:57 Aspettative e Prime Impressioni06:14 Analisi dei Personaggi e delle Dinamiche Familiari09:42 Aspetti Tecnici e Stile Visivo14:11 Critiche e Punti di Forza del Film19:53 Voti e Conclusioni Prima degli Spoiler22:19 Discussione Spoiler e Analisi Finale25:56 Il Potere di Susan Storm27:44 La Strategia contro Galactus29:03 Critiche ai Poteri di Reed Richards30:59 Le Scene Post-Credits e le Aspettative31:43 Il Ruolo di xxxxxxx e xxxxxxxx34:03 Possibili Reboot e Futuro dell'MCU37:36 Dinamiche Familiari e Sacrifici39:56 Collegamenti Futuri e Multiverso43:40 Conclusioni su Galactus e il Film

    Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air

    Prima donna Presidente della Camera, Nilde Iotti è una delle figure più importanti della Repubblica. Insegnante e resistente, fu eletta all'Assemblea Costituente a soli 26 anni, rompendo le regole del suo tempo. Entra subito a far parte della community di Intesa Sanpaolo per accedere a contenuti esclusivi, esperienze ed eventi in anteprima. Registrati al seguente link: - Se stai ascoltando su Spotify: https://group.intesasanpaolo.com/it/sezione-editoriale/eventi-progetti/area-riservata/registrazione?utm_campaign=IscrizioniCommunityPodcast&utm_medium=digital&utm_source=Spotify&utm_content=PodcastBarbero&utm_term=20250724 - Se stai ascoltando su Apple Podcasts: https://group.intesasanpaolo.com/it/sezione-editoriale/eventi-progetti/area-riservata/registrazione?utm_campaign=IscrizioniCommunityPodcast&utm_medium=digital&utm_source=ApplePodcasts&utm_content=PodcastBarbero&utm_term=20250724

    Scatenate
    Ep. 22 | Senza più chiedere il permesso - con Manuela Nicolosi

    Scatenate

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 57:31


    di Mapi Danna | realizzato in collaborazione con Marlù |Manuela Nicolosi ha imparato a fischiare per farsi sentire, a correre senza intralciare, ad alzare il cartellino rosso per dire “hai infranto le regole, sei fuori “ e a rimanere se stessa senza chiedere il permesso. Prima arbitra italiana in una finale mondiale, Manuela racconta la sua lotta contro gli stereotipi, la sua forza di rinascere dopo ogni “no” che la faceva restare indietro, in un mondo in cui un'arbitra donna è come un unicorno. In questo episodio di Scatenate, Mapi Danna incontra l'arbitra che ha dovuto imparare a dire: decido io. Per sé, per sua figlia, e un po' per tutte le donne.

    Solo 2.0
    What's in My Weekender Bag - For Staying on Track with Health Goals without the FOMO! (Voicenotes 2.0 by Jess)

    Solo 2.0

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 45:19


    In this solo episode, Jess shares her go-to travel must-haves to stay energized, balanced, and glowing on the road—without sacrificing fun or falling back into obsessive habits. From supplement faves to packing hacks, skincare rituals to protein latte tips, she walks you through exactly what's in her weekender bag for staying grounded (and fabulous) while traveling. Whether you're a chronic over-packer or minimalist adventurer, you'll walk away with ideas to make your next trip way more supportive for your body, hormones, and mindset.What You'll Learn: — How Jess shifted from travel anxiety + orthorexia to travel confidence and flexibility— Top items in her weekender bag, from Ultima electrolytes to a sexy eye mask— Genius protein latte hack using a portable whisk and individual powder packets— Protein bar breakdown: why most suck, and the new fave she's obsessed with (Prima!)— Why magnesium glycinate and “Bloat Be Gone” enzymes are clutch for travel bloat— Clean skincare essentials that don't mess with hormones— The real MVPs: PooPourri spray, monk fruit drops, Gua Sha, and a good tongue scraper— Her go-to hormone-friendly supplements including progesterone cream— Mindset shifts that make travel feel joyful, not stressful— Rituals that help you stay regulated, energized, and not burnt out while travelingResources Mentioned:Join the SYC Membership Waitlist - launching early fall for next-level cycle syncing, nervous system tools, & a powerhouse communityFree eBook: Sync Your Cycle Starter Kit - phases, foods, movement, journaling, recipes + shopping listDownload: Jess's FREE Guide to Traveling & Ordering Out With ConfidenceUltima Electrolytes - use code BODYBLISSBYJESS for 20% offLove Sweat Fitness “Bloat Be Gone” - use code BODYBLISS15 for 15% offPrima Protein Bars (cacao, salted caramel, mocha) - use the link for 10% offMama Sol Suncare (sunscreen, SPF lip glosses) - use code BLISS for 10% offCLEARSTEM Skincare - use code BODYBLISS for 15% offLes Labs Magnesium GlycinateYour Vision Board Life by Ava JohannaGua Sha tool & metal tongue scraper (Ayurvedic travel self-care)Lakanto Monk Fruit Drops (for cocktails + lattes)Poo-Pourri Travel Spray (a polite poop game-changer!)Reina Health Progesterone Cream – Jess stresses this is only for those who've tested hormone levels first!Connect with Jess:

    Sis Flicks Podcast
    BONUS: K-Pop Demon Hunters featuring @Dani.Reads.Things

    Sis Flicks Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 46:59


    Is it our moment? Are we gonna be golden?Sorry, I hope this is a safe space - just had to absolutely incoherently HOWL at the (Hon)moon about the legendary, iconic and original bit of movie history that is K-Pop Demon Hunters. Released on Netflix just one month ago (!), it has swept over the internet and made brand new K-Pop Stans of us all - or, more specifically, of Nadhya. Also, we hope you love the first appearance of our Prima-of-the-Pod, guest collaborator and pal @Dani.Reads.Things! Find her on Instagram and YouTube to fulfill all your bookish and fandom needs, she's the best.We hope you enjoy this slightly-off-brand scream sesh about Nadhya's new favorite movie. Paola is officially on vacation and I have officially gone rogue.

    De snijtafel
    #46 Luistereditie – De Grondwet vindt ‘priktatuur’ prima (#82.11)

    De snijtafel

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 5:42


    Help ons voortbestaan door te doneren: https://desnijtafel.nl Het is Pieter Omtzigts favoriete toneelstuk: De Grondwet, uiteraard opgesteld door Johan Rudolf Thorbecke in 1848. Nou ja, er staat 1815 boven en hij stamt eigenlijk uit 1798, maar sinds 1848 staat hij echt als een huis. Een huis waarin slavernij legaal was trouwens. Gelukkig is de slavernij […]

    Laser
    La paura dell'innovazione

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 24:09


    ®Insieme all'entusiasmo per le opportunità dischiuse dal mondo digitale, circola nella nostra società una diffusa paura dei nuovi mezzi. Fake news, teorie del complotto, influenza degli algoritmi, impatto dei social media sulla salute mentale dei ragazzi: l'elenco potrebbe continuare, ma il tecnopanico è sempre lo stesso. Siamo di fronte alle paure e alle riserve che si ripresentano a ogni innovazione o c'è dell'altro? Preoccupazioni giustificate o allarmismi infondati? In questo Laser, che si rivolge ai genitori, agli insegnanti e a tutti quelli che seguono con interesse e magari con qualche trepidazione gli sviluppi delle tecnologie digitali, ascolteremo le testimonianze di Alberto Acerbi dell'Università di Trento, che guarda con ottimismo al progresso tecnologico. Di parere opposto la dottoressa Maria Pontillo, psicoterapeuta cognitivo-comporta­mentale, che si è occupata delle dipendenze digitali degli adolescenti. Infine vi offriremo in anteprima i risultati di una ricerca condotta sui bambini del primo ciclo scolastico dall'équipe coordinata da Marco Lazzari, professore ordinario di Didattica e pedagogia speciale.Prima emissione 19 giugno 2025

    C'ho l'Ansia
    As Roma Schickposting, AnSia Roma - C'ho l'Ansia #17

    C'ho l'Ansia

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 83:04


    C'ho l'Ansia è un podcast condotto da Leonardo BocciIn questa puntata epica ospiti Flavio Mattei e Giulio Cerza di AS Roma Shickposting, la pagina meme giallorossa più irriverente del web. Abbiamo parlato dell'As Roma, del nuovo allenatore Gasperini, dei traumi storici (sì, anche dell'arbitro Taylor) e dell'ansia eterna di vivere in questa meravigliosa e folle città che è Roma.Ascolta ora. Prima che Taylor ci annulli anche questo episodio.

    Holland Gold
    Verdienvermogen NL onder druk – Han de Jong: “Reguleren is prima, maar niet als verdienmodel”

    Holland Gold

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 60:36


    Met het oog op de komende verkiezingen spreekt Yael Potjer met econoom Han de Jong over de staat van de Nederlandse en Europese economie. Hoe gezond is ons verdienvermogen, wat bereiken de Russische sancties, en hoe verhouden stijgende defensie-uitgaven zich tot de houdbaarheid van de verzorgingsstaat? Komt er een Europees stelsel van gezamenlijke schulden?Terwijl de EU inzet op strategische autonomie, sluiten steeds meer chemiebedrijven in Nederland hun deuren en gaan cruciale banen verloren. Wat gaat hier mis? Wat zijn de economische gevolgen van deze ontwikkeling en welke keuzes moeten we maken om onze industriële basis te behouden?Ook bespreken ze de Russische sancties. Bereiken die hun doel, of schieten we onszelf ermee in de voet? Han de Jong deed er onderzoek naar en waarschuwt dat de Russische economie op lange termijn juist sterker uit de strijd kan komen.Is het echt nodig om 5 procent van onze economie aan defensie te besteden? Wat betekent dat voor andere uitgaven, zoals de verzorgingsstaat, en is de AOW op termijn nog wel houdbaar? Daarnaast spreken ze over de roep om gemeenschappelijke Europese schulden, waar vooral landen als Frankrijk op aansturen. Een risicovolle ontwikkeling voor Nederland. Ook komt de aanhoudende stagnatie van de Duitse economie en auto-industrie aan bod.Tot slot deelt Han de Jong zijn visie op het beleid van centrale banken, de EU, inflatieverwachtingen en het degrowth-denken. Wat zou hij doen om het Nederlandse verdienvermogen te versterken?Volg Han de Jong op X: https://x.com/HandeJong14Lees de blog van Han en schrijf je in voor zijn nieuwsbrief: https://crystalcleareconomics.nl/Yael Potjer op X: https://x.com/GoedWeerGenieteOverweegt u om goud en zilver aan te kopen? Dat kan via de volgende website: https://bit.ly/3xxy4sYTimestamps00:00 Intro01:24 Vertrek Chemiefabrieken, Concurrentievermogen Nederland & Energiebeleid11:24 Werken de Russische Sancties?20:24 Defensie & 5-procentnorm24:44 Houdbaarheid AOW & Pensioen31:14 EU begroting & gemeenschappelijke schulden35:44 Duitsland in problemen41:44 Von der Leyen & Europees Beleid45:43 ECB & Inflatie: gaan de geldpersen aan?55:20 Degrowth, Polarisatie & Verdienvermogen NederlandTwitter:@Hollandgold:   / hollandgold  @paulbuitink:   / paulbuitink  Let op: Holland Gold vindt het belangrijk dat iedereen vrijuit kan spreken. Wij willen u er graag op attenderen dat de uitspraken die worden gedaan door de geïnterviewde niet persé betekenen dat Holland Gold hier achter staat. Alle uitspraken zijn gedaan op persoonlijke titel door de geïnterviewde en dragen zo bij aan een breed, kleurrijk en voor de kijker interessant beeld van de onderwerpen. Zo willen en kunnen wij u een transparante bijdrage en een zo volledig mogelijk inzicht geven in de economische marktontwikkelingen. Al onze video's zijn er enkel op gericht u te informeren. De informatie en data die we presenteren kunnen verouderd zijn bij het bekijken van onze video's. Onze video's zijn geen financieel advies. U alleen kunt bepalen hoe het beste uw vermogen kunt beleggen. U draagt zelf de risico's van uw keuzes.Bekijk onze website: https://www.hollandgold.nl

    il posto delle parole
    Claudio Damiani "Rinascita"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 23:24


    Claudio Damiani"Rinascita"Fazi Editorewww.fazieditore.itDal vincitore del Premio Viareggio Rèpaci poesia 2022, un libro in prosa di inusuale bellezza.Con una prosa lirica e ispirata, ma lucida e chiara nelle descrizioni, l'autore racconta i suoi primi anni di vita passati in un villaggio minerario nel Nord della Puglia tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, e i ripetuti, solitari ritorni da adulto nel villaggio e nella miniera nel frattempo abbandonati e, di anno in anno, in progressivo disfacimento.Al centro c'è la natura, vista con gli occhi e la mente di un bambino molto piccolo, una natura mitica e arcaica, magica e parlante, densa di simboli evocativi e toccanti, che il bambino incontra nelle sue quotidiane uscite all'aperto, nel sole, con la sua bicicletta rossa numero 14. Animali soprattutto ma anche paesaggio, terra piatta e nuda e cielo azzurro lunghissimo, minerale rosso sangue che fuoriesce dalla terra, aria e luce come elettrizzate e sonore.A una prima parte più analitica, segue una seconda sintetica e fantastica: non più solo ricordare, ripercorrere, misurare, cercare di capire o interpretare l'infanzia, ma reinventarla, pur sempre in quel luogo, con quelle persone, quel paesaggio, e pur sempre con quella stessa felicità di uscire alla luce e incontrare il mondo, in una definitiva rinascita.Mi avvicino a Bianca e sto per darle un bacio sulla bocca, lei si scosta e dice: «Ehi che fai? Siamo piccoli noi». «Sì, in effetti siamo piccoli», dico io, «scusa».Claudio DamianiHa pubblicato diversi libri di poesia, tra cui Eroi (2000, Premio Montale), Attorno al fuoco (2006, Premio Luzi), Sognando Li Po (2008, Premio LericiPea), Endimione (2019, Premio Carducci). Suoi testi sono stati interpretati da Piera Degli Esposti, Nanni Moretti, Roberto Herlitzka, Giuseppe Cederna e altri. Con Fazi Editore ha pubblicato le raccolte più importanti, tra cui: Poesie (2010), Il fico sulla fortezza (2012) e Cieli celesti (2016) e Prima di nascere (2022), con la quale ha vinto il Premio Viareggio Rèpaci 2022..IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Laser
    Rie Qudan e i dubbi dell'intelligenza artificiale

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 26:14


    ®È diventata famosa nel mondo per aver affermato di avere utilizzato in minima parte (5%) l'intelligenza artificiale per scrivere il romanzo Tokyo Sympathy tower che ha vinto uno dei più prestigiosi premi letterari giapponesi.L'affermazione di Rie Qudan ha suscitato un dibattito acceso, ai quattro angoli del pianeta. Ma è stato sufficiente leggere il romanzo (in italiano pubblicato dalla casa editrice l'ippocampo edizioni) per comprendere che l'utilizzo di Chat GPT era funzionale al racconto. Rie Qudan spiega a LASER rischi e opportunità legati all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, apre le porte della sua torre-carcere, nella quale chi entra può essere spinto a manifestare il desiderio di non uscire più, ci invita a confrontarci con conformismo e assuefazione da IA, che porta a non pensare più, a non ragionare. E come letteratura e libri possono fare la differenza.Prima emissione: 10 giugno 2025

    Il podcast di PSINEL
    594- “Ma perché nessuno me l'ha mai detto prima?” (Babbani Vs. Maghi)

    Il podcast di PSINEL

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 23:22


    Ogni tanto, capita anche a te di pensare: “Ma perché nessuno me l'ha mai detto prima?” È la stessa sensazione che ho provato la prima volta che sono entrato davvero in contatto con la buona psicologia. Quella che non parla solo di diagnosi e disturbi, ma che ti cambia il modo di vedere le cose. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 del 21/07/25) https://psinel.com/perche-nessuno-me-lo-ha-detto-prima-babbani-vs-maghi/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I NOSTRI PERCORSI:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/corsi-online/https://lifeology.it/

    Tutti Convocati
    La versione di De Laurentiis

    Tutti Convocati

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Il presidente del Napoli, ospite al Giffuni film festival, parla di cinema ma anche molto di calcio. Ne ha, al solito, per tutti! Dai debiti delle squadre, alla legge Bossi-Fini che limita, solo in Italia, l'arrivo di giocatori extracomunitari. Ma non solo calcio, spazio anche al Tour de France che, grazie o per colpa di Pogacar, sembra già finito. L'Italia di nuovo protagonista nel windsurf con la vittoria della medaglia di bronzo ai Campionati del mondo di Aarhus (Danimarca), di Nicolò Renna. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci, giornalista della Gazzetta, Pieraugusto Stagi, al seguito del Tour e Nicolò Renna.Prima di chiudere un cenno alla storia della Viola basket di Reggio Calabria, che tra gli anni Ottanta e Novanta riuscì a competere, mentre impazzava una guerra di mafia, con le storiche e più blasonate piazze del Nord. Un podcast di Radio 24 ne ricorda la storia.

    Due di denari
    Auto e codice della strada: le cose da sapere prima delle vacanze

    Due di denari

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato in una nota di aver emanato un decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici. Si tratta, spiega il MIT, di «una sorta di targa personale». Sono passati quasi 15 mesi da quando la Cassazione ha fatto deflagrare il problema della mancata omologazione degli autovelox, ma ancora non si vede una soluzione all’orizzonte. Prima di partire per le vacanze, se si intende affrontare un lungo viaggio in auto, è bene essere aggiornati su queste e altre novità, senza dimenticare naturalmente di verificare nel modo giusto lo stato di salute e la manutenzione della propria vettura. Facciamo il punto con il nostro ospite: Silvio Scotti - esperto di codice della strada per Il Sole 24 ORE.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, torna lo spazio della Squadra Antitruffa Serpente Corallo, che questa settimana si concentra su due approfondimenti.Phishing sofisticatoIl ruolo dell’IA generativa nei casi di phishing vocale, gli obblighi normativi rilevanti (GDPR, direttive UE, ecc.), e le misure pratiche che aziende e istituzioni possono adottare per mitigare simili attacchi. Ne parliamo con l'avvocato Giulio Coraggio, partner responsabile del dipartimento Intellectual Property and Technology di DLA Piper in Italia.Contratti luce: cambi di operatore involontariCon un trucco alcuni negozi incassano le commissioni e anziani si trovano debitori senza saperlo. Ne parliamo con Gianfranco Giardina - direttore Dday.it.

    Bookatini
    Legenda V - Da leggere prima di subito

    Bookatini

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 36:50


    Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Vanessa, che trovate alla pagina Instagram @_sofashion_ , www.sofashion.blog e nel suo podcast Pinkspirational, con lei torna anche il format Legenda - libri da leggere prima di subito, in cui elenchiamo quali saranno probabilmente le nostre prossime letture urgenti.Nell'episodio abbiamo citato i seguenti libri:"Illuminazione", Sarah Perry, Neri Pozza"Un'estate", Claire Keegan, Einaudi Editore"Perchè sei sempre a dieta", Sara Olivieri, Gribaudo"Whale", Cheon Myeong-kwan, Edizioni E/O"Salvare le ossa", Jesmyn Ward, NN Editore"La notte rossa", Rebecca Godfrey, NN Editore"Sleeping Beauties", Stephen King, Sperling&Kupfer"I Demoni" Joe Abercrombie, Ne/On Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

    Laser
    Africana Soap

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 27:34


    ®La preparazione artigianale del sapone è una tradizione di lunga data in Sierra Leone. Ad inizio anni Novanta viene abbandonata la vecchia ricetta che prevedeva l'utilizzo di ingredienti naturali in favore dell'utilizzo della soda caustica. Nasce in quel momento l'Africana Soap che allo stato liquido si presenta trasparente come l'acqua e in quello solido, sotto forma di polvere bianca, esattamente uguale a zucchero e sale. La possibilità di essere confuso è un rischio concreto che progressivamente diviene una vera e propria piaga sociale. Ad oggi, sono migliaia le persone che ingerendo l'Africana Soap, non possono più alimentarsi normalmente per il resto della vita. Soprattutto i piccoli pazienti in età neonatale e infantile, che vengono chiamati “bambini soda”. Per continuare a mangiare, nel migliore dei casi sono costretti a continue dilatazioni dell'esofago per via endoscopica, nel peggiore e più frequente, possono alimentarsi unicamente con un tubo da gastrostomia che si immette direttamente nello stomaco. L'unico luogo dell'intero paese dove è possibile intervenire è l'ospedale di Emergency di Goderich, centro nazionale di riferimento sia per le ustioni all'esofago causate dall'ingestione di soda caustica che per la traumatologia. Le storie dell'Africana Soap dalla realizzazione alla vendita, dalla cura all'assistenza, dallo stigma della disabilità fino ad una geniale resilienza, sono raccontate da donne e uomini sia fuori che dentro il nosocomio presente in Sierra Leone dal 2001.Prima emissione: 23 aprile 2025

    Prima Pagina
    18 luglio : Milano, 74 indagati ; Gaza, bomba sulla chiesa ; Comandante fa cadere l'aereo

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 17:13


    E oggi il commento di Mario Ajello ci parla della maxi -inchiesta milanese di cui l'inviata Claudia Guasco tratteggia le ultime novità, con l'inviato Lorenzo Vita andiamo a Gaza con l'ultimo bombardamento che indigna anche l'Italia, l'approfondimento di Prima pagina oggi riguarda i data center, i magazzini virtuali dei dati, quindi lo spettacolo con Umbria Jazz raccontata da Michele Bellucci.

    Infostart.hu - Aréna
    Kiss László Széchenyi- és Prima Primissima-díjas csillagász, a HUN-REN Csillagászati és Földtudományi Intézet főigazgatója

    Infostart.hu - Aréna

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


    Laser
    Erik Davis tra misticismo e tecnologia

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 27:28


    ®Erik Davis è uno dei lettori più acuti della cultura americana contemporanea. Giornalista, scrittore e storico delle religioni, Davis studia da quarant'anni i fenomeni più bizzarri sorti negli Stati Uniti dal secondo dopoguerra a oggi: dall'uso intensivo di psichedelici negli anni Sessanta alla nascita di nuove forme di spiritualità, dai rapimenti alieni al sorgere di comunità virtuali. La cultura pop, per Davis, è una piattaforma da cui osservare le correnti alternative che invadono il canone dominante – uno spazio dove il pensiero mistico e magico si intreccia a quello tecnico e razionale. La tecnologia, per Davis, è il più importante mezzo di espressione di queste spinte contrastanti ma compresenti. Dagli Stati Uniti di Donald Trump, in cui il discorso politico è sempre più irrazionale, Erik Davis ci guida attraverso il labirinto della contemporaneità. In un mondo in cui internet ci permette di fare praticamente qualsiasi cosa e l'intelligenza artificiale neuronale è ormai un dato di fatto, Davis cerca di rispondere a una domanda: cosa vuol dire essere umani oggi? Ne parliamo con Erik Davis ad Ascona, dove è ospite degli Eventi letterari Monte Verità, quest'anno a tema “Psicogeografie” in occasione del 150° anniversario della nascita di Carl Gustav Jung. L'ha incontrato per Rete Due Laura Piccina.Prima emissione: 28 aprile 2025

    Kema Madera Podcast
    7x07 - Banalité

    Kema Madera Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 145:46


    En este episodio hablamos de WhatsApp, alertas, apps de citas, nueva modalidad en los cines, IPTV y mucho más!¡Recuerda suscribirte al podcast de la fogata maás famosa de internet!

    Laser
    Giordania: l'isola di stabilità in Medio Oriente

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 22:35


    ® Anche se ha subito un inevitabile contraccolpo economico e diplomatico dalla guerra a Gaza e dalla crisi in Siria, la Giordania resta un'isola di stabilità in un Medio Oriente turbolento. Legata a Israele da un trattato di pace sottoscritto nel 1994, ha oltre il 60 percento di cittadini di origine palestinese su una popolazione di undici milioni di persone, gran parte delle quali stanno vivendo in prima persona il massacro in corso a Gaza. Nell'ultimo anno e mezzo la monarchia hashemita guidata da re Abdallah II di Giordania si è mossa in una situazione molto difficile, da un lato condannando Israele e facilitando l'accesso agli aiuti a Gaza, dall'altro ha lasciato però intatti i rapporti con Tel Aviv e Washington fondati su accordi politico-militari di lunga data.Alla fine di gennaio Amman ha sottoscritto anche un nuovo partenariato strategico con l'Unione Europea, un accordo che conferma, una volta di più, che il Paese sulla sponda orientale del fiume Giordano è il partner più affidabile di Bruxelles in Medio Oriente. In questo reportage che ci ha portati dalla capitale Amman all'entità economica autonoma di Aqaba, affacciata sul Mar Rosso, abbiamo cercato di comprendere come ha fatto la Giordania a mantenere una stabilità invidiabile e una buona condizione economica interna considerando che confina con aree di grande crisi come la Siria, il Libano, l'Iraq e la Palestina.Prima emissione: 8 maggio 2025

    The PetaPixel Podcast
    Sony Shocks with RX1R III, Plus... What Happened to Gap Primes?

    The PetaPixel Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 95:04


    Surprise! Today, Sony dropped the announcement of the RX1R III right before the PetaPixel Podcast team was scheduled to record, so we are coming to you with an early episode this week to talk about what we think of the new premium compact camera.With a PetaPixel Membership, not only can you support original PetaPixel reporting and in-depth reviews, but you can also remove ads from the website and gain access to some seriously great perks, too. Members get $15 off the Moment Store, 25% off the PetaPixel Merch Store, 5% off certified pre-owned gear from KEH, and now can download full-resolution RAW files and JPEGs from the latest cameras and lenses. Join today! It costs just $3 per month or $30 per year. Check out PetaPixel Merch: store.petapixel.com/ We use Riverside to record The PetaPixel Podcast in our online recording studio.We hope you enjoy the podcast and we look forward to hearing what you think. If you like what you hear, please support us by subscribing, liking, commenting, and reviewing! Every week, the trio go over comments on YouTube and here on PetaPixel, but if you'd like to send a message for them to hear, you can do so through SpeakPipe.In This Episode:00:00 - Intro07:57 - Sony surprised with an RX1R III announcement28:02 - Samyang expands the affordable Prima line with two new primes33:49 - Judge says Insta360 may have infringed on GoPro patent, Insta360 will challenge38:12 - The Fujifilm X half is very popular44:49 - Canon to add password protection to 10 EOS R-series cameras, but it's not for what you think49:15 - Canon's re-mount of an ancient lens is very affordable54:32 - What happened to gap primes?

    Laser
    Il regime dei dati

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 26:59


    ®Sempre più il dibattito intorno all'intelligenza artificiale si polarizza tra entusiasti e pessimisti, adepti e catastrofisti; un dibattito in cui intervengono fisici, matematici, informatici, ma anche sociologi e filosofi. La rivoluzione innescata dalle nuove tecnologie ha un impatto sull'organizzazione del lavoro e sulla democrazia ma investe anche una facoltà propriamente umana: il pensiero. L'ideologia dei BigData sta riducendo la vita collettiva e individuale a un flusso continuo di numeri e dati che dovrebbero dare conto del reale. Ma affidarsi alle megamacchine che cosa implica per la nostra libertà cognitiva? Quello che viene definito il capitalismo di piattaforma e della sorveglianza è una prospettiva inevitabile, o si può modificare il corso del progresso tecnologico? A che cosa stiamo rinunciando quando ci affidiamo all'efficienza dell'intelligenza artificiale? Sono interrogativi che abbiamo posto a un sociologo che da anni si occupa di tecnologia e di capitalismo e dei loro impatti su società e individuo, a una giurista esperta di tecnologia, diritti umani e democrazia, a un ricercatore di filosofia che riflette sul potere degli algoritmi nell'attuale società del controllo partendo dal pensiero di Michel Foucault.Prima emissione: 5 maggio 2025

    Laser
    Il regime dei dati

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 26:59


    ®Sempre più il dibattito intorno all'intelligenza artificiale si polarizza tra entusiasti e pessimisti, adepti e catastrofisti; un dibattito in cui intervengono fisici, matematici, informatici, ma anche sociologi e filosofi. La rivoluzione innescata dalle nuove tecnologie ha un impatto sull'organizzazione del lavoro e sulla democrazia ma investe anche una facoltà propriamente umana: il pensiero. L'ideologia dei BigData sta riducendo la vita collettiva e individuale a un flusso continuo di numeri e dati che dovrebbero dare conto del reale. Ma affidarsi alle megamacchine che cosa implica per la nostra libertà cognitiva? Quello che viene definito il capitalismo di piattaforma e della sorveglianza è una prospettiva inevitabile, o si può modificare il corso del progresso tecnologico? A che cosa stiamo rinunciando quando ci affidiamo all'efficienza dell'intelligenza artificiale? Sono interrogativi che abbiamo posto a un sociologo che da anni si occupa di tecnologia e di capitalismo e dei loro impatti su società e individuo, a una giurista esperta di tecnologia, diritti umani e democrazia, a un ricercatore di filosofia che riflette sul potere degli algoritmi nell'attuale società del controllo partendo dal pensiero di Michel Foucault.Prima emissione: 5 maggio 2025

    Laser
    “Sulla rotta dell'Est: viaggio tra i migranti del Corno d'Africa” 

    Laser

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 23:07


    ®Ogni anno migliaia di giovani etiopi, somali ed eritrei affrontano la “Eastern Migration Route”, una delle rotte migratorie più battute e meno raccontate del mondo. Dal cuore dell'Etiopia fino alle coste del Golfo di Aden, passando per Somaliland e Puntland, inseguono il miraggio dell'Arabia Saudita, meta finale di un viaggio pieno di sofferenze, inganni e pericoli.Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite per la migrazione, IOM, almeno 96.670 persone sono passate dal Corno d'Africa allo Yemen nel corso del 2023, circa un terzo in più rispetto al 2022. Circa il 95% di questi migranti proveniva dall'Etiopia.In questo reportage realizzato sul campo, ascoltiamo le voci dei migranti, dei familiari rimasti a casa, degli attivisti e degli operatori umanitari. Cerchiamo di capire quali sono le ragioni che spingono tutti questi giovani a partire e come i trafficanti sfruttano il fenomeno. Un viaggio segnato da illusioni, sofferenze, abusi e dalle celle sovraffollate delle prigioni saudite dove molti finiscono per poi essere rimpatriati.Prima emissione: 30 maggio 2025

    Storia in Podcast
    Il ‘700 napoletano - Prima parte

    Storia in Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 24:08


    Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell'arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodcast darà il suo contributo al racconto di Napoli Millenaria, con l'ambizione di mettere in luce il patrimonio storico, artistico e scientifico di Neapolis. L'ultimo contributo è di Anna Maria Rao (Storica ), Professoressa Emerita di Storia Moderna all'Università di Napoli Federico II, che rivisita il settecento napoletano e la Rivoluzione napoletana del 1799. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Breaking Form: a Poetry and Culture Podcast

    The queens put the "arch" in "archive" and rediscover some favorite poetry blasts from the past.Please Support Breaking Form!Review the show on Apple Podcasts here.Aaron's STOP LYING is available from the Pitt Poetry Series.James's ROMANTIC COMEDY is available from Four Way Books.Listen to a reading Scott Cohen gave with poet  Tom Weatherly at St. Mark's Poetry Project in 1968. Read his poem "Coke" from a 1971 issue of The Paris Review.  David Henderson was raised in Harlem and helped to found the Black Arts Movement. Henderson's books include Neo-California (North Atlantic Books, 1998) and De Mayor of Harlem (E. P. Dutton, 1970). His first poetry collection, Felix of the Silent Forest, was published by Diane di Prima for Poets Press in 1967 with an introduction by Amiri Baraka. Read 3 of his poems here, or check out his Poem-A-Day selection (from Dec. 19, 2024) here.Also, check out David Henderson reading his poems with comment in the Recording Laboratory, May 3, 1978Carter Ratcliff's books on art include examinations of John Singer Sargent, Robert Longo, Jackson Pollock, and Andy Warhol. He won a Guggenheim for his fine art scholarship, and his articles and criticism have appeared widely in such magazines as Art in America, ARTnews, and Artforum. Check out his novel, Tequila Mockingbird and this poem from The Baffler. Read more about Iris Rifkin-Gainer here and watch an interview with her regarding her work in dance therapy. Read a poem of hers here too.Read Edwin Denby's bio as well as three poems here.David Denby is indeed an American journalist and reviewed films until 2014 for The New Yorker.  

    Who? Weekly
    Prima Apollinaare, Jim-E Stack & Rob "Mac" McElhenney?

    Who? Weekly

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 75:18


    Pride Month is OVER! And it's only partially because it's July 1st — the other part? The Bezos-Sánchez wedding :( :( :( :( #gaywrongs (Well, at least the Nader Sisters were there!) Princess Diana's tall nieces twinned at some event, Savannah Chrisley wants to run for... something, Larsa Pippen is selling $500 tequilla and Rob McElhenney doesn't think you can pronounce his name... so he changed it. Azzi Fudd is dating Paige Bueckers and WE ARE SCREAMING, Kacy Hill drags her ex (Jim-E Stack) on TikTok, Dermot Mulroney and Prima Apollinaare have SPLIT (so have Marion Cotillard and her husband!) and Gavin Rossdale walked his daughter Daisy down the aisle. Plus, Rita gives good podcast. (And we don't mean just ours!) As always, call in at 619.WHO.THEM to leave questions, comments & concerns for a future episode of Who's There?. Get a ton of bonus content over on ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Patreon.com/WhoWeekly⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices

    Great Practice. Great Life. by Atticus
    138: Leading Lions and Prima Donnas: John Morgan's Leadership Lessons – Part 2

    Great Practice. Great Life. by Atticus

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 42:47


    John Morgan doesn't lead quietly—and he doesn't build small. In part two of his conversation with Steve Riley, he shares the systems, standards, and mindset that built a law empire. On this episode of Great Practice, Great Life®, Steve Riley welcomes back John Morgan, founder of Morgan & Morgan, for an insightful continuation of their conversation. In this episode, you'll discover John Morgan's leadership lessons on how to grow a law firm with integrity. He also shares how long-term vision, and well-built systems can support both business growth and personal success. John shares the systems he created that allow his firm to scale without losing control. He highlights the importance of structure and transparency, sharing how internal checks to eliminate rogue behavior and uphold the firm's standards. For any attorney managing a growing team, John's insights on leadership, oversight, and operational discipline are invaluable. The conversation shifts into legacy and personal life. John opens up about raising four humble and successful children. He emphasizes that leadership isn't just about being a visionary; it's about being a visionary maker. His insight into parenting, business, and firm culture shows how strong values translate across every part of life. Throughout the episode, John shares analogies that bring his approach to life—from magic tricks and oil fields to casinos and card tables. He reflects on overcoming insecurity, navigating unpredictability, and creating opportunity through generosity, gratitude, and persistence. John Morgan's leadership lessons are rooted in hard-earned experience and deep human insight. This episode is more than a conversation; it's a roadmap for building sustainable law firm leadership, straight from one of the most successful legal entrepreneurs in the country. Tune in for candid advice, actionable takeaways, and a clear blueprint for creating a lasting legacy, and building a great practice and a great life. In this episode, you will hear: How to balance a successful legal career with a fulfilling personal life John Morgan's insights on creating harmony between work and home Building accountable and transparent systems in your law firm Why adopting audited financials can accelerate growth and trust The surprising connection between magic tricks and trial law strategy How to recognize and seize opportunities in an unpredictable world Teaching discipline, humility, and work ethic to the next generation Overcoming vision blockers like self-doubt and envy The role of gratitude and generosity in building a great life Follow and Review: We'd love for you to follow us if you haven't yet. Click that purple '+' in the top right corner of your Apple Podcasts app. We'd love it even more if you could drop a review or 5-star rating over on Apple Podcasts. Simply select “Ratings and Reviews” and “Write a Review” then a quick line with your favorite part of the episode. It only takes a second and it helps spread the word about the podcast. If there's a topic you would like us to cover on an upcoming episode, please email us at steve.riley@atticusadvantage.com. Supporting Resources: John Morgan: www.forthepeople.com/attorneys/john-morgan Morgan & Morgan: www.forthepeople.com Episode 137: Grow or Die: John Morgan's Relentless Strategy for Law Firm Expansion – Part 1: atticusadvantage.com/podcast/grow-or-die-john-morgan Contact Atticus for a Free Assessment: atticusadvantage.com/contact-us Zendesk: www.zendesk.com WonderWorks: www.wonderworksonline.com Alcatraz East: www.alcatrazeast.com You Can't Teach Hungry: Creating the Multimillion Dollar Law Firm by John Morgan: www.amazon.com/You-Cant-Teach-Hungry-Multimillion-ebook/dp/B0CW1KSZ1M You Can't Teach Vision: The Twenty-First Century Law Firm by John Morgan: www.amazon.com/Teach-Vision-Twenty-First-Century-MORGAN/dp/1941007384 Give and Take: Why Helping Others Drives Our Success by Adam Grant: www.amazon.com/Give-Take-Helping-Others-Success/dp/0143124986 The Summit: atticussummit.com John's 2018 Summit Keynote Presentation: www.youtube.com/watch?v=7TOxZ9terqA  Episode Credits If you like this podcast and are thinking of creating your own, consider talking to my producer, Emerald City Productions. They helped me grow and produce the podcast you are listening to right now. Find out more at https://emeraldcitypro.com Let them know we sent you.