Podcasts about seconda

  • 1,856PODCASTS
  • 23,077EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about seconda

    Show all podcasts related to seconda

    Latest podcast episodes about seconda

    Dentro alla storia
    L'Asia e le guerre d'Indocina

    Dentro alla storia

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 21:59


    Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCConcentriamoci sul sud-est asiatico: come uscì dalla Seconda guerra mondiale? Quale fu il suo processo di decolonizzazione?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

    UndeRadio - La voce ai ragazzi
    UndeRadio - Intervista alla psicologa Federica Rosta - seconda parte - salute mentale e musica - 3N - IIS Curie-Levi

    UndeRadio - La voce ai ragazzi

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 11:41


    Il podcast della 3N dell' IIS Curie-Levi di Torino

    La Notte delle Creepypasta
    Fleshgait - Parte 2 - Una delle Creepypasta più spaventose di sempre

    La Notte delle Creepypasta

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 23:50


    Seconda parte di Fleshgait, una delle Creepypasta più spaventose di sempre, narrata da Amico Diverte. https://creepypasta.fandom.com/wiki/Fleshgait Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Pistone Podcast
    EVO ITALIA: IL FUTURO - dalla Giulia QV alla DONKERVOORT - Seconda Parte

    Pistone Podcast

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 42:22


    Ed eccoci arrivati alla seconda parte di questa fantastica intervista!Di solito cerchiamo di fare tutto in uno ma mamma mia: questa intervista aveva davvero tanti contenuti e dividerla in due era l'unica soluzione possibile per goderseli a pienoQuindi godetevi il finale di questo incredibile viaggio e noi vi auguriamo...Buon ascolto!COLLABORAZIONI: pistone.podcast@gmail.com

    Ecovicentino.it - AudioNotizie
    Previsioni 24-26 giugno, seconda ondata di calore. E arrivano le “notti tropicali”

    Ecovicentino.it - AudioNotizie

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 1:10


    Dopo la prima forte ondata di calore avvenuta a metà mese, il Vicentino si prepara ad una nuova "bolla di calore" con temperature nettamente oltre le medie del periodo con massime diffusamente a 34/35 gradi in pianura. Caldo anche di notte, con le minime sopra la soglia dei 20°, così come accade ai tropici.

    Che film guardo stasera?
    Vermiglio: miglior film ai David di Donatello

    Che film guardo stasera?

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 4:15


    Vermiglio, 1944. Nell'ultimo anno della Seconda guerra mondiale, l'arrivo di un soldato siciliano sconvolge il paesino in Val di Sole e la vita della famiglia del maestro locale. Soprattutto, cambia il destino della sua figlia maggiore, che decide di sposare il giovane. Non tutto, però, va come la ragazza aveva immaginato. Un film di Maura Delpero, premiato ai David di Donatello.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Analisi e commenti | RRL
    829 - Hiroshima, Nagasaki e il messaggio di Fatima

    Analisi e commenti | RRL

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 8:17


    Ottant'anni fa, si concludeva la Seconda guerra mondiale. Dopo la resa della Germania nazista, l'8 maggio 1945, gli Stati Uniti erano ancora in guerra con il Giappone. La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8.15, l'aeronautica americana sganciò una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto, un'altra bomba esplose su Nagasaki. Le due città furono ridotte a cumuli di macerie. Il numero totale delle vittime fu stimato attorno a 200.000 quasi esclusivamente civili. L'imperatore Hiro Hito, il 14 agosto, accettò la resa incondizionata del Giappone.

    Dentro alla storia
    Il declino degli imperi coloniali

    Dentro alla storia

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 22:25


    Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIniziamo a parlare della crisi del colonialismo, che dopo la Seconda guerra mondiale iniziò a essere sempre più insostenibile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

    L'ombelico di un mondo
    Il triangolo della morte, parte 2

    L'ombelico di un mondo

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 46:29


    Alla fine della Seconda guerra mondiale, l'Europa fu attraversata da un'ondata di violenze e omicidi illegali. L'intensità e le modalità variarono da paese a paese, ma ovunque lasciarono un segno profondo. In Italia si contarono circa 8.000 vittime, anche se una stima precisa è difficile da fare. Nelle prime settimane dopo la Liberazione regnava l'incertezza: il PCI non aveva ancora una linea chiara su come affrontare le tante esecuzioni sommarie che si moltiplicavano. Ma non furono solo i comunisti a farsi giustizia da soli: anche i socialisti e i partigiani di Giustizia e Libertà furono coinvolti in queste dinamiche. L'amnistia voluta dal ministro della Giustizia, Palmiro Togliatti, coprì molti reati politici commessi fino al 31 luglio 1945, e segnò un tentativo di pacificazione nazionale e di mettere fine alle vendette e agli episodi di violenza illegale. Tuttavia, il clima restò teso a lungo. Dopo l'attentato a Togliatti del 14 luglio 1948, iniziò una repressione sistematica contro chi aveva fatto parte della Resistenza: presero il via i grandi processi contro i partigiani e si aprì una lunga stagione di epurazioni nelle fabbriche e arresti dei militanti comunisti con un tentativo di mettere fuori legge il PCI. Quando si parla degli omicidi avvenuti in Italia dopo il 25 aprile 1945, si usa spesso – per convenzione – l'espressione “Triangolo della morte” o “Triangolo rosso” per indicare quanto accadde nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna. Non perché tutto si sia limitato a quelle zone, ma perché è lì che si concentrarono i casi più controversi e meglio documentati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    L'ombelico di un mondo
    Il triangolo della morte, parte 1

    L'ombelico di un mondo

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 36:36


    Alla fine della Seconda guerra mondiale, l'Europa fu attraversata da un'ondata di violenze e omicidi illegali. L'intensità e le modalità variarono da paese a paese, ma ovunque lasciarono un segno profondo. In Italia si contarono circa 8.000 vittime, anche se una stima precisa è difficile da fare. Nelle prime settimane dopo la Liberazione regnava l'incertezza: il PCI non aveva ancora una linea chiara su come affrontare le tante esecuzioni sommarie che si moltiplicavano. Ma non furono solo i comunisti a farsi giustizia da soli: anche i socialisti e i partigiani di Giustizia e Libertà furono coinvolti in queste dinamiche. L'amnistia voluta dal ministro della Giustizia, Palmiro Togliatti, coprì molti reati politici commessi fino al 31 luglio 1945, e segnò un tentativo di pacificazione nazionale e di mettere fine alle vendette e agli episodi di violenza illegale. Tuttavia, il clima restò teso a lungo. Dopo l'attentato a Togliatti del 14 luglio 1948, iniziò una repressione sistematica contro chi aveva fatto parte della Resistenza: presero il via i grandi processi contro i partigiani e si aprì una lunga stagione di epurazioni nelle fabbriche e arresti dei militanti comunisti con un tentativo di mettere fuori legge il PCI. Quando si parla degli omicidi avvenuti in Italia dopo il 25 aprile 1945, si usa spesso – per convenzione – l'espressione “Triangolo della morte” o “Triangolo rosso” per indicare quanto accadde nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna. Non perché tutto si sia limitato a quelle zone, ma perché è lì che si concentrarono i casi più controversi e meglio documentati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Rassegna Stampa
    Il "forse" di Trump sull'Iran, aborto senza limiti in UK e Venezia contro Bezos

    Rassegna Stampa

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 32:39


    Una nuova giornata di guerra tra Israele e Iran, le incerte posizioni degli USA e dell'Europa, l'Italia che si chiede cosa fare con le base Usa e Nato. Il Regno Unito depenalizza l'aborto oltre i sei mesi. Seconda prova di maturità. "Spopolamento drammatico" secondo il ministro dell'Economia che invita la politica a fare qualcosa con urgenza. Intanto Venezia combatte contro il matrimonio del patron di Amazon, ma anche contro il "feudalismo tecnologico". 

    Champagne Talk
    EP.2 - Viaggio nei Grand Cru di Champagne - Verzenay

    Champagne Talk

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 18:18


    Siamo a Verzenay.Qui il Pinot Noir domina.È un villaggio austero, scavato nella craie, che unisce silenzio e potenza.Ecco il secondo episodio di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo ideato da Manlio Giustiniani e Luca Santoro per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.Verzenay è un Grand cru di notevole storicità.Ha fornito vini di struttura alle più grandi Maison e oggi vive una nuova stagione, più identitaria, più pura.Il gesso domina. Il bosco protegge. Ecco le famose dorsali...In questo episodio esploriamo:la posizione e il profilo del crula storia, le originii produttori che oggi gli stanno dando voce

    Potrero
    EP. 964 - Pisilli-gol non basta con la Spagna: U21 seconda nel girone

    Potrero

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 11:15


    La Spagna batte, l'Italia risponde. Agli Europei U21 gli azzurrini escono dall'ultima sfida del girone con un buon pari grazie a un bellissimo gol di Pisilli chiudendo al secondo posto nel girone. L'analisi di Spagna-Italia a cura di Andrea Di Giacomo e Luca Tumminello.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    Direful Tales - Misteri irrisolti
    (S7x24) I Sette di Gua Musang - SECONDA PARTE

    Direful Tales - Misteri irrisolti

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 19:57


    “Vieni a scoprire Veggy Good ora cliccando qui: ⁠⁠⁠⁠veggygood.sancarlo.com⁠⁠⁠⁠ Norin fissa il soffitto bianco. Le dita serrate sul bordo del lenzuolo. Questa è la prima volta che una delle sopravvissute trova la forza di parlare. Link al nuovo canale Youtube: ⁠⁠⁠@ladireful⁠⁠⁠ Se vuoi puoi supportarci su Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/ladireful⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Peter Ciani, oltre cinquant'anni di carriera musicale iniziata in Australia

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 15:31


    Seconda parte dell'intervista al cantante italoaustraliano Peter Ciani, premiato nel 2024 all'età di 90 anni con la Medaglia dell'Ordine d'Australia.

    Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
    Eligia Ardita (Seconda parte)

    Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 32:44


    Questo episodio è scritto in collaborazione con Luisa e Agatino Ardita, sorella e padre di Eligia Ardita, e con il contributo delle sue amiche. Questa è la seconda parte di due. Eligia Ardita era nata il 3 ottobre 1978 a Siracusa, primogenita di Agatino e Graziella. Dopo di lei nascono Francesco e Luisa. La famiglia Ardita è molto unita. Eligia studia con profitto e aiuta i genitori nella loro impresa di pulizie, studiando e lavorando per tutta l'adolescenza e durante gli anni dell'università. Si iscrive a Infermieristica a qualche anno dal diploma magistrale: il suo sogno è aiutare gli altri. Contestualmente conosce Christian Leonardi, che diventerà il suo primo fidanzato e, nel 2013, suo marito. Eligia viene trovata senza vita la sera del 19 gennaio 2015, in casa. Con lei morirà anche Giulia, la bambina che portava in grembo da otto mesi, pronta a nascere. Una storia trattata come un caso di malasanità, la cui verità sarà svelata solo grazie al grande impegno della famiglia di Eligia, che non ha mai creduto alla versione del marito. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, procurato aborto. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Arriva due volte al mese ed è gratuita. FONTI ⁠Il raptus non esiste⁠ - Società Italiana di Psichiatria BRANI ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cold Mind Enigma - Crime Mysterious Detective Music - Loopable - GioeleFazzeri⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Piano Synth Ambient - Lite Saturation⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Moving Sad Classical Piano - Ashot-Danielyan-Composer⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Dramatic Tension - Ashot-Danielyan-Composer⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Melancholic Sad Piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Slow Sad Epic Piano (Power Of Your Heart) - Ashot-Danielyan-Composer⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit ⁠⁠⁠megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
    Riassunto in 8 minuti della settimana finanziaria – seconda settimana giugno 2025

    Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 8:21


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    Pregare con Sant'Egidio
    Preghiera della Santa Croce. Meditazione di Andrea Riccardi sulla Seconda Lettera ai Corinzi (2 Cor 12,9-10)

    Pregare con Sant'Egidio

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 9:33


    Preghiera della Santa Croce. Meditazione di Andrea Riccardi sulla Seconda Lettera ai Corinzi (2 Cor 12,9-10)

    Maracanã - TMW Radio
    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Oreggia:" La Juve fa un passo indietro. Tudor conosce la Juve." Bonini:" Non è esaltante sapere che Tudor è una seconda scelta. Cobolli Gigli:" Mi aspettavo più chiarezza su

    Maracanã - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 23:11


    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Oreggia:" La Juve fa un passo indietro. Tudor conosce la Juve." Bonini:" Non è esaltante sapere che Tudor è una seconda scelta. Cobolli Gigli:" Mi aspettavo più chiarezza su Chiellini che non ha potere decisionale."

    M.T.&
    Il fuoristrada nel Moto club della futa pillola 2 di 5

    M.T.&

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 14:54


    86° Pillola... Seconda pillola in compagnia dell'istruttore Federale Marco Degan alias "Briscola" del moto club della futa che continua a parlarci del suo mondo, ossia il fuoristrada ed in particolare il legame che c'è con le donne ! Seguiteci perché sarà una pillola interessantissima ! Seguiranno altre 3 pillole di questa nuova serie sul moto club più attivo d'ItaliaBuon Ascolto.#MCDF #Moto Club della Futa #Enduro #Fuoristrada #Marco Degan #Briscola #corsi #passione #donne #donne in moto #Bologna

    il posto delle parole
    Alfio Caruso "Incursori del re"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 17:01


    Alfio Caruso"Incursori del re"La vera storia della X Mas.Neri Pozza Editorewww.neriopozza.itC'è un prima e c'è un dopo, nella storia della X flottiglia Mas della Regia Marina Italiana, e lo spartiacque è l'8 settembre 1943, quando il comandante Junio Valerio Borghese raduna i suoi incursori e annuncia di volersi schierare al fianco della Repubblica sociale e dei nazisti. Lo seguiranno in pochi, macchiando però per sempre quella che era stata fino ad allora una gloriosa storia militare, una storia di lealtà e coraggio, di patriottismo, disciplina ed eroismo. Prima di tutto questo, a cavalcioni dei celebri «maiali», e a differenza di tanti ammiragli, che nonostante le corazzate di cui disponevano non sfidarono mai gli inglesi in battaglia, gli uomini della X Mas assaltarono per tre anni le due principali roccheforti nemiche nel Mediterraneo, Gibilterra e Alessandria, e s'immolarono a Malta proprio per supplire alle deficienze della Marina. Le piccole storie private di ciascuno di loro svelano che ne avrebbero fatto volentieri a meno. Lontani da ogni ideologia (i fascisti erano una minuscola minoranza), intrisi di sincero patriottismo risorgimentale, si batterono in una guerra che sapevano già di perdere. Trentun medaglie d'oro raccontano il loro comportamento meglio di tante parole. Paradossalmente furono gli inglesi i cantori delle imprese della X flottiglia Mas. Lionel Crabb, leggendario agente dell'MI6, numero uno dei sub britannici e responsabile della squadra anti-incursori di Gibilterra, onorava i caduti italiani lanciando in mare corone di fiori, e dopo l'armistizio dell'8 settembre '43, andò a cercare i vecchi nemici per arruolarli nella guerra contro i nazifascisti. Da de la Penne a Straulino, da Birindelli a Forza, l'ultimo comandante della X, in tanti accorsero all'appello della nuova Italia, e stavolta a saltare per aria furono i navigli tedeschi a Genova, a La Spezia, a Imperia. Il modo migliore di ripristinare il prestigio di un reparto infangato da Borghese e dai suoi marò.Alfio Caruso (Catania, 1950), giornalista e scrittore, dopo quattro romanzi si è dedicato alla storia italiana del Ventesimo secolo. Ne ha narrato l'escalation mafiosa (Da Cosa nasce Cosa, Perché non possiamo non dirci mafiosi, Io che da morto vi parlo, Milano ordina: uccidete Borsellino), l'abbondanza di misteri (Il lungo intrigo) e i piú importanti episodi della Seconda guerra mondiale (Arrivano i nostri, In cerca di una Patria, Noi moriamo a Stalingrado). Presso Neri Pozza sono apparsi I Siciliani (2012, beat 2014), Salvate gli italiani (2019), Cosí ricostruimmo l'Italia (2020), Garibaldi. Corruzione e tradimento (2020), Italiani dovete morire (nuova ediz. 2021), Tutti i vivi all'assalto (nuova ediz. 2022) e il romanzo Willy Melodia (nuova ediz. beat 2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
    Baal HaSulam. Shamati, 7. Cosa vuol dire che l'abitudine diventa una seconda natura, nel lavoro [2025-06-10] #lesson

    Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 45:50


    Video, ita_t_rav_2025-06-10_lesson_bs-shamati-007-ergel-naasa_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

    Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
    Baal HaSulam. Shamati, 7. Cosa vuol dire che l'abitudine diventa una seconda natura, nel lavoro [2025-06-10] #lesson

    Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 45:50


    Audio, ita_t_rav_2025-06-10_lesson_bs-shamati-007-ergel-naasa_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

    Indagini
    Terrazzo (Verona) – 1993-1994 – Seconda parte

    Indagini

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 58:06


    Nei primi anni Novanta, alcune ragazze scomparvero nella zona del veronese. Erano quasi tutte originarie dell'est Europa e per vivere si prostituivano. Una di loro era tossicodipendente. Non ci furono grandi ricerche per ritrovarle. Un giorno, nei terreni appartenenti a una famiglia di Torrano, frazione di Terrazzo, vennero casualmente scoperti i resti di una giovane donna. Non si riuscì a risalire a un nome, né alla causa della morte. Il figlio del proprietario di quei campi era stato arrestato per aver sequestrato e violentato una ragazza. Stava per essere posto agli arresti domiciliari. Si chiamava Gianfranco Stevanin. A casa sua vennero trovate migliaia di foto di donne, schede che le descrivevano, buste contenenti capelli e peli pubici, i documenti di due ragazze. Fu sospettato di aver ucciso la ragazza ritrovata nei suoi campi ma anche di aver assassinato le due ragazze a cui appartenevano quei documenti. Le indagini furono lunghe e complicate, incentrate soprattutto sulla ricerca di altri corpi, forse sepolti in quei campi. Stevanin negò prima ogni responsabilità, poi iniziò ad ammettere qualcosa ma lo fece parlando di sogni, visioni, cambiando spesso versioni, centellinando rivelazioni o presunte tali. Ammise di aver sepolto quei corpi ma disse che quelle donne erano morte di morte naturale. Alla fine furono scoperti quattro corpi di giovani donne, a una di loro non si è mai potuto dare un nome. Un'altra ragazza, sicuramente assassinata, non è mai stata ritrovata. Al processo si discusse molto di una lesione al lobo frontale riportata da Stevanin quando aveva 16 anni, in seguito a un incidente in motorino. Secondo i periti della difesa quella lesione aveva comportato una totale o parziale incapacità di intendere e di volere. Gli stessi giudici, nei vari gradi di giudizio, diedero interpretazioni diverse. È rimasto il sospetto, dopo tanti anni, che non tutto sia stato scoperto e che le vittime possano essere state di più di quelle effettivamente accertate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Stivale Italiano
    Il pirata - ascesa e caduta di un mito - La storia di Marco Pantani -seconda parte - ep270-

    Stivale Italiano

    Play Episode Listen Later May 31, 2025 33:06


    Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.Nell'episodio di oggi continuiamo il nostro racconto su Marco Pantani, detto "Il pirata"La storia è divisa in due parti. Consigliamo di ascoltare la prima parte per capire meglio tutto il contenuto.L'episodio è consigliato per un livello intermedio/avanzato.

    Ciao Belli
    Classifica seconda parte 30 maggio

    Ciao Belli

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 6:39


    il posto delle parole
    Manuela Barban "Quante cose ci ha rubato la guerra"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later May 29, 2025 20:43


    Manuela Barban"Quante cose ci ha rubato la guerra"Las Vegas Edizioniwww.lasvegasedizioni.comÈ il 1943 e con l'annuncio dell'armistizio Goffredo e Silvana devono dividersi. Lui, operaio specializzato all'Ilva di Trieste, riporta lei e la loro bambina in Liguria e le affida ai propri genitori ad Albisola.Silvana, che è una donna moderna e indipendente, mal sopporta le ingerenze della famiglia del marito e decide di trasferirsi a Savona dalla sua migliore amica. Goffredo, geloso, reagisce con sospetto e Silvana gli spedisce lettere di fuoco contro la sua famiglia.Nel frattempo Goffredo entra nella Resistenza: il suo compito è quello di salvare gli operai dalla deportazione nei campi di lavoro in Germania instaurando un rapporto ambiguo con una SS che lavora nel giornale di lingua tedesca. Presto dovrà prendere decisioni importanti per il futuro suo e dei suoi cari…“Quante cose ci ha rubato la guerra” è un romanzo familiare ambientato negli anni della Seconda guerra mondiale, tratto dalla vera storia dei nonni dell'autrice, entrambi mossi, seppure in modi diversi, da un insostenibile desiderio di libertà.Manuela Barban è nata a Savona nel 1967 e vive a Torino dal 1969.Ha partecipato all'antologia “Le ricette del Cornuto” e scritto racconti per alcune riviste.Lavora nel team ESG di una multinazionale ed è tra i fondatori della rivista letteraria CRACK.Quante cose ci ha rubato la guerra è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    "La morte di un figlio è inimmaginabile... lo era prima che mi succedesse"

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later May 25, 2025 15:23


    Seconda parte del racconto di vita di Vittoria Pasquini, da fotografa a docente universitaria, attraverso il dolore della perdita prematura del figlio Valerio.

    Si può fare
    Il ruolo delle STEM - In Diretta da Trento

    Si può fare

    Play Episode Listen Later May 25, 2025


    Seconda giornata In diretta dal Festival dell'Economia di Trento per una puntata tutta dedicata al mondo STEM. Parleremo di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica: come cambiano questi settori, quali competenze servono e quali opportunità offrono ai giovani. Con ospiti, testimonianze e storie concrete cercheremo di capire perché investire nelle STEM significa investire nel futuro.Gli ospiti di oggi:Ottavia Bettucci - ricercatrice di chimica organica al Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano-Bicocca e coordinatrice del Gruppo Interdivisionale Diffusione Cultura Chimica che ha organizzato l'evento "Chimicapisce"Vincenzo Schettini - Professore, Fisico e Divulgatore, sui social conosciuto come "La Fisica che ci piace"Patrizia Famà - direttrice dell'ufficio programmi per il pubblico per il Muse

    Due di denari
    23 maggio - A caccia di Serpenti Corallo, anche da Trento

    Due di denari

    Play Episode Listen Later May 23, 2025


    Seconda puntata in diretta dal Festival dell'Economia di Trento. Noi seguiamo le nostre tradizioni: è venerdì e si parte con la Squadra Antitruffa Serpente Corallo in una settimana che ricorderemo, perché proprio il nostro profilo Instagram di Due di denari è stato clonato e sfruttato in modo fraudolento per cercare di attirare ascoltatori e altri contatti in una chat di gruppo in cui sarebbero state consigliate non si sa bene quali opportunità di investimento. Tra questi anche Paola Soccorso, responsabile dell'Ufficio Educazione Finanziaria di Consob, che ci racconta cosa le ha proposto l'account-corallo con i suoi messaggi.Vengono poi a trovarci due ospiti negli studi di Radio 24 allestiti in Piazza Cesare Battisti:Emilio Gisondi, amministratore delegato di Tinexta Defence Tech, è un grande esperto di sicurezza informatica e partecipa a Trento ad un incontro proprio su questo tema. Con lui approfondiamo l'importanza della cybersecurity in ambiti quali il risparmio, il settore bancario e le transazioni finanziarie.Giampiero Falasca, voce nota agli ascoltatori di Due di denari, è giuslavorista per lo studio Dla Piper ed esperto per Il Sole 24 ORE. Nel 2024 ha pubblicato il libro "Questo non è lavoro", edito da Il Sole 24 ORE.

    Dentro alla storia
    Il Giappone e la sua rinascita

    Dentro alla storia

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 19:59


    Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCDopo la Seconda guerra mondiale, il Giappone fu protagonista di un rilancio economico senza pari. Ecco come avvenne.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

    Te lo spiega Studenti.it
    Monuments men, gli eroi che salvarono le opere d'arte rubate da Hitler durante la Seconda guerra mondiale

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later May 19, 2025 2:17


    Storia e protagonisti dei salvataggi delle opere d'arte trafugate in Europa dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale.

    Te lo spiega Studenti.it
    Seconda guerra mondiale: la guerra in Africa e nel Mediterraneo

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 2:21


    La guerra in Africa e nel Mediterraneo fu decisiva nella Seconda guerra mondiale, con scontri che portarono alla sconfitta dell'Italia nel conflitto.

    Te lo spiega Studenti.it
    Pearl Harbor: storia e cronologia dell'attacco giapponese alla flotta U.S.A.

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 2:36


    L'attacco giapponese a Pearl Harbor colpì la flotta USA il 7 dicembre 1941, causando gravi perdite e portando gli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Seconda tappa, Doha: la visita di Trump in Medio Oriente continua in Qatar

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later May 15, 2025 15:47


    La visita del Presidente americano nei Paesi del Golfo è iniziata il 13 maggio 2025, con un tour di quattro giorni che comprende Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.

    AI CONFINI - di Massimo Polidoro
    UFO e dischi volanti fascisti?

    AI CONFINI - di Massimo Polidoro

    Play Episode Listen Later May 15, 2025 32:44


    Lo sapevate che, nel 1942, in Italia, qualcuno tentava di realizzare dei formidabili dischi volanti? Autentici UFO che, nelle intenzioni dei suoi inventori, avrebbero potuto capovolgere l'esito della guerra! Che cosa c'è di vero in questa e nelle altre storie di fantomatiche armi segrete del fascismo? È quello che scopriremo oggi insieme a Strane Storie!Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

    Altri Orienti
    EP.21 - Cina e Occidente (seconda parte)

    Altri Orienti

    Play Episode Listen Later May 12, 2025 10:05


    Quando usiamo termini come socialismo e nazionalismo applicati alla Cina, è sempre molto complicato essere precisi, perché i due termini per come sono intesi da noi e dai cinesi potrebbero avere significati diversi. Come i contesti nei quali questi due termini sono usati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Europa Europa
    La festa amara dell'Europa

    Europa Europa

    Play Episode Listen Later May 11, 2025


    L'Europa celebra la fine della Seconda guerra Mondiale mentre per il quarto anno consecutivo la guerra si combatte sul territorio europeo. Una circostanza drammatica in un tempo di grandi cambiamenti. Nella settimana del primo papa americano, il Cancelliere tedesco Merz entrato in piena operatività sceglie Parigi per la sua prima missione. Putin celebra a Mosca il "Den Pobedy" rilanciando le accuse nei confronti di Kyiv e dei suoi alleati europei, che infatti scelgono la capitale ucraina per celebrare la memoria di 80 anni fa. Intanto, la Romania si prepara al ballottaggio delle presidenziali: un voto destinato a pesare sulla bilancia degli equilibri europei. Ne parliamo a Europa Europa, domenica alle ore 11,30.

    Deejay Chiama Italia
    L'elezione di Papa Leone XIV seconda parte

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 6:09


    Delitti Invisibili
    In cerca di una seconda vita - Il delitto di Paolo Vaj - 2/3

    Delitti Invisibili

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 29:52


    La storia tra Paolo Vaj e Patrizia Armellin va avanti per anni tra separazioni e riappacificazioni, fino a quando una notte del luglio 2019 arriva una telefonata ai carabinieri di Vittorio Veneto: Paolo Vaj è morto. Patrizia Armellin e Angelica Cormaci, la convivente della Armellin legata a lei da uno strano rapporto, parlano di legittima difesa. Ma come sono andate realmente le cose?See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Delitti Invisibili
    In cerca di una seconda vita - Il delitto di Paolo Vaj - 3/3

    Delitti Invisibili

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 29:58


    Le indagini portano alla luce torbidi rapporti, interessi economici e strani legami di dipendenza emotiva che hanno portato all’omicidio di Paolo. Patrizia Armellin e Angelica Cormaci vengono condannate per il delitto di Paolo Vaj mentre Roberta, sua moglie e Valentina Armellin, la sorella di Patrizia si interrogano e aprono i loro cuori su tutta questa tragica vicenda.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Delitti Invisibili
    In cerca di una seconda vita - Il delitto di Paolo Vaj - 1/3

    Delitti Invisibili

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 28:15


    Second Life è un mondo virtuale in cui, impersonando un avatar, si possono conoscere molte persone. È qui che Paolo Vaj conosce Patrizia Armellin, la donna che alcuni anni dopo lo ucciderà.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
    Episodio 103: War is over

    Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

    Play Episode Listen Later May 6, 2025 27:45


    Barbero risponde a domande sulla fine della Seconda guerra mondiale in Europa, in vista del suo ottantesimo anniversario. Con questo episodio si conclude la serie Chiedilo a Barbero.

    Effetto notte le notizie in 60 minuti
    Merz, buona la seconda: è il nuovo Cancelliere

    Effetto notte le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later May 6, 2025


    Dopo un'inattesa iniziale bocciatura alla prima votazione a causa di 18 franchi tiratori, Merz è stato eletto Cancelliere tedesco. Ci colleghiamo con Berlino con la corrispondente de La Repubblica Tonia Mastrobuoni.Riaperta l’inchiesta sull’omicidio di Fausto e Iaio. Sentiamo Andrea Galli, Corriere della SeraOvershoot Day per l’Italia: oggi l'Italia ha terminato le sue riserve energetiche naturali. Eva Alessi, Responsabile sostenibilità WWF ItaliaChampions, l’Inter sogna Monaco. A San Siro c'è il nostro Dario Ricci.

    Indagini
    Napoli - 30 ottobre 1975 - Seconda parte

    Indagini

    Play Episode Listen Later May 1, 2025 51:29


    Poco dopo le 23 del 30 ottobre 1975 i componenti di una famiglia che abitava a Napoli,in via Michelangelo da Caravaggio, vennero assassinati. Furono uccisi Gemma Cenname, suo marito Domenico Santangelo e Angela Santangelo, la figlia che l'uomo aveva avuto da un primo matrimonio. Vennero colpiti prima con un oggetto contundente, probabilmente una pesante statuetta, e poi con un coltello, che non vennero mai trovati. La procura di Napoli indagò soprattutto un parente delle vittime: Domenico Zarrelli, nipote di Gemma Cenname. Alcune possibili piste investigative alternative furono allora sottovalutate. Zarrelli, difeso dal fratello avvocato, fu arrestato e processato. Venne condannato all'ergastolo in primo grado, poi assolto in appello per insufficienza di prove, formula allora in vigore. La Corte di Cassazione fece rifare il processo d'appello: Zarrelli fu assolto con formula piena, la sentenza fu poi confermata dalla Cassazione. L'uomo aveva trascorso in carcere cinque anni. Nel 2011 la procura di Napoli ha riaperto il fascicolo sull'omicidio ordinando esami scientifici su alcuni oggetti repertati all'epoca nella casa dove era avvenuto l'omicidio, in particolare uno strofinaccio e alcuni mozziconi di sigaretta. Sui reperti vennero trovate tracce di Dna sconosciuti e una traccia invece compatibile con quello di Zarrelli. Ci furono però molte polemiche su come quei reperti erano stati conservati e su come il Dna era stato confrontato con quello di una persona già assolta in via definitiva. Nel 2015 la procura ha archiviato la nuova indagine. Il triplice omicidio di via Caravaggio è un delitto insoluto. Ogni due mesi c'è Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, ⁠abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Il Mondo
    La Spagna cerca le cause del blackout. La tregua di Putin non convince nessuno.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 21:50


    Il blackout che ha colpito l'intero territorio della Spagna e Portogallo, oltre ad alcune zone della Francia meridionale, ha causato enormi disagi. Con Mariangela Paone, giornalista, da Madrid. Putin ha ordinato il cessate il fuoco dall'8 al 10 maggio, in concomitanza con le commemorazioni russe della Seconda guerra mondiale. Con Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Disco • Luster di Maria SomervilleCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Stivale Italiano
    Il pirata - ascesa e caduta di un mito - La storia di Marco Pantani - seconda parte - ep270-

    Stivale Italiano

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 33:06


    Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.Oggi continuiamo la storia di Marco Pantani, detto "Il pirata"Se non hai ascoltato la prima parte, ti consigliamo di ascoltarla prima di passare a questo episodioL'episodio è consigliato per un livello intermedio/avanzato.

    Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
    223 - Sorelle assassine (Seconda parte): La Pena Eterna delle Danaidi

    Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 18:31


    Lo sponsor di questo episodio è NordVPN.Visto che sei un ascoltatore di questo podcast puoi approfittare di una fantastica offerta! Usa questo link: nordvpn.com/mitologia Cinquanta spilloni d'oro, cinquanta cuori trafitti, un'eternità con orci bucati. Nel secondo episodio dedicato alle Danaidi, scopriamo come si consuma la loro vendetta nella notte di nozze e quali conseguenze eterne le attendono nel Tartaro. Dall'assedio di Argo al piano segreto di Danao, dall'uccisione dei mariti alla purificazione impossibile, fino alla condanna definitiva. Una storia che ci interroga sui limiti dell'autodeterminazione femminile e sul prezzo da pagare per la libertà in un mondo governato da leggi patriarcali. .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Pillole di Storia
    #574 - Teodora, la seconda imperatrice romana o solo una reggente?

    Pillole di Storia

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 36:50


    Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Deejay Chiama Italia
    La seconda serata di Radio Linetti a Roma

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 4:35