Una sola debole voce
Pietro tenta il suicidio...
A Palermo sta per avere inizio il processo contro Franco...
Franco finisce in galera.
Nora indica ai giudici il covo di Trimarchi...
Nora decide di collaborare con la giustizia.
Nora fa una telefonata molto importante...
Franchina va a Boston per parlare con Franco...
Laura e Giovanni vanno in banca a ritirare i titoli, ma li aspetta una sorpresa...
Cettina viene pedinata dagli uomini di Trimarchi...
Giovanni affronta finalmente Laura di petto.
Franco e Giovanni partono per Boston.
Giovanni confessa al giudice la verità sui soldi in banca...
Natalia riceve telefonate da una donna misteriosa...
Nora trova lavoro come segretaria a Boston.
Nora parte per Boston con suo figlio.
Nora si sfoga con Natalia, che la spinge a parlare col Giudice.
Cettina viene convocata dal boss...
Nora trova alcuni dischetti del computer del fratello e li consegna a Franchina...
Nora torna a Palermo per il funerale del fratello.
Mentre Nora trova un lavoro a Boston, a Palermo succede una cosa terribile...
Nora vola a Boston con Andrea...
Nora decide di partire per Boston di nascosto...
La madre di Nora viene fermata alla frontiera svizzera per un controllo...
Franco cerca di convincere Nora a far finta di nulla...
Nora vuole separarsi dal marito...
Franco viene nuovamente interrogato dal Giudice Franchina.
Franco teme un accertamento patrimoniale...
La figlia del pentito che accusa Franco viene uccisa...
Pietro viene investito da un' auto e Nora rimanda la partenza.
Nora decide di partire per Boston...
Franco confessa di aver tradito Nora con la segretaria...
La mafia colpisce: attentato al Giudice Santella.
Nora viene interrogata dal Giudice Franchina.
Nora cerca le carte che Franco ha nascosto nel vaso di fiori...
La Polizia perquisisce la casa di Nora e Franco...
Un pentito di mafia afferma di essere stato operato da Franco...
Tania Dimartino, autrice dello sceneggiato, ha adattato la storia anche per la tv, per una miniserie omonima con la regia di Alberto Sironi e Licia Maglietta protagonista. Le abbiamo chiesto se c'è differenza fra scrittura radiofonica e televisiva.
Tania Dimartino, autrice dello sceneggiato, ci racconta a cosa si è ispirata nello scrivere la storia.
Intervista ad Idalberto Fei, regista dello sceneggiato.
Tania Dimartino e Idalberto Fei ricordano le stragi del 1992.
Il pentito Tommaso Buscetta intervistato da Enzo Biagi su Falcone.
Il pentito Buscetta sui corleonesi.
Nora Lai torna a Palermo per le vacanze. Suo marito Franco, medico affermato, riceve un avviso di garanzia...
Borsellino ricorda la morte di Falcone.
23 maggio 1992:strage di Capaci.
Borsellino sulla mafia dopo la strage di Capaci.
Falcone sul rapporto fra istituzioni e mafia.
Funerali di Falcone, della moglie e della scorta. Discorso della vedova dell'agente Schifani.