POPULARITY
Categories
Alex Foglino è intervenuto ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
RICETTA DEL BANKETTO DI ISPIRAZIONE
In questa puntata di Potrero torniamo a intervistare Ranieri Salvini, talento cresciuto nel vivaio di Fiorentina ed Empoli, oggi psicologo che gira il mondo e usa il calcio come strumento per aiutare le persone in condizioni di vulnerabilità. Ranieri ci presenta il suo libro: "La via dello sport - Una storia nelle baraccopoli sudafricane", un racconto della sua esperienza di vita (e di calcio) in Sudafrica. Intervista di Andrea Di Giacomo.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Portogallo e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Francesca Panico, Informatrice medica scientifica e referente scientifica di Farmaplus Italia, è intervenuta ai microfoni di Casa Radio per parlare di Nutraceutca.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
Maurizio Lupi, in rappresentanza di Noi Moderati, è intervenuto nello spazio divulgativo di Confedilizia sui temi caldi della casa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
In questo episodio del podcast che fa riferimento al Focus dal titolo "Il dialogo fra ricercatori e clinici. Le teorie private dei pazienti e degli analisti" pubblicato sul volume 2/2025 della Rivista di Psicoanalisi intervistiamo il Professor Giulio Cesare Zavattini e la Dottoressa Daniela Linciano.Nella prima parte del podcast Giulio Cesare Zavattini discute ed argomenta l'importanza del dialogo fra psicoanalisti e ricercatori per sostenere ed alimentare la vitalità della Psicoanalisi.Nella seconda parte dell'episodio Daniela LInciano ci illustra le tappe, gli strumenti, la composizione del gruppo di lavoro ed i risultati del progetto di ricerca multicenrico italo-svedese BEP (Beginnings and endings in Psychoanalysis and Psychoanalytic Psichoterapy).Giulio Cesare Zavattini Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell'International Psycho-Analytical Association (IPA); Membro del Tavistock Relationships Association of Psychotherapists and Counsellors (TRAPC)); Membro dell'International Association of Couple and Family Psychoanalysis (IACFP). già Professore Ordinario di “Psicopatologia delle relazioni di coppia e genitoriali” e Docente di ‘Psicoterapia psicoanalitica della coppia' nella Specializzazione in Psicologia clinica', Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Fa parte della Redazione di ‘Interazioni'; ‘Terapia familiare'; del Comitato dei Garanti del ‘Giornale Italiano di Psicologia'. E' membro dell'International Advisory Board del Journal of Couple and Family Psychoanalysis. Ha fatto parte della Redazione di ‘Rivista di psicoanalisi' negli anni 2020- 2024 dove si è occupato della Sezione di Ricerca e metodo insieme a Daniela Rao. Attualmente fa parte del Comitato di Lettura di Rivista di Psicoanalisi per il quadriennio che è ora iniziato I suoi interessi scientifici riguardano sul piano della ricerca empirica la regolazione delle emozioni, l'attaccamento adulto e le relazioni sentimentali, le relazioni genitori e figli adottivi; sul piano della ricerca clinica si è occupato dello studio dei modelli psicoanalitici, l'adolescente e la sua famiglia, la psicoanalisi di coppia e l'uso clinico del sogno. Pubblicazioni recenti Zavattini G.C. (2025). Per un futuro good enough della Psicoanalisi nell'Università. Rivista di psicoanalisi, 7(1): 197- 202. DOI: 10.26364/RPSA 20250710197 * Ammaniti M, Zavattini G.C. (2024). Nino Dazzi, la psicoterapia e psicoanalisi. Giornale Italiano di Psicologia, LI(4): 871-876. DOI: 10.1421/115020 Ballarotto G., Zavattini G.C. (2024). La dipendenza dai videogiochi e dalla pornografia online in adolescenza: risposta al dibattito emerso. Psicologia clinica dello sviluppo, XXVII(3): 471-476. Bruno S., Velotti P., Zavattini G.C. (2024). Lo studio della regolazione emotiva nella pratica clinica: dal modello teorico all'impatto sociale. Giornale Italiano di Psicologia, 1:27-46. DOI: 10.1421/112887. Monguzzi F., Zavattini G.C. (2023). The Intersubjective function of the dream in the psychoanalytic couple psychotherapy. Journal of Couple and Family Psychotherapy, 13(2): 152-165. * Velotti P., Zavattini G.C. (2023). ‘Teorie dell'azione terapeutica. Tra interpretazione e relazione', Il Mulino, Bologna. * Velotti P., Rogier G., Beomonte Zobel S., Chirumbolo A., Zavattini G.C. (2022). The Relation of Anxiety and Avoidance Dimensions of Attachment to Intimate Partner Violence: A Meta-Analysis About Perpetrators. Trauma, Violence, and Abuse, 23, (1): 196-212. DOI 10.1177/1524838020933864 Pace C.S., Muzi, S., Senso, A., Zavattini, G.C., Madera, F. (2022), Can the Family Drawing be a useful tool for assessing attachment representations in children? A systematic review and meta-analysis, Attachment & Human Development, 24(4): 477-502 DOI: 10.1080/14616734.2021.1991664, de Campora G., Zavattini G.C. (2021). Mindfulness and Eating Disorders across Lifespan. Assessment and Intervention Across the Lifespan. Routdlege, London pp. 1-120. DOI: 10.4324/9781003154266 Velotti P., Zavattini G.C. (2019). È ancora attuale l'uso del sogno nella pratica clinica? Giornale italiano di Psicologia, 3:433-462, DOI: 10.1421/94505 * Anna Daniela Linciano è medico, psichiatra e psicoanalista. Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e Full Member della International Psychoaanalytical Association (IPA). Vincitrice del premio Tyson 2011 dell'International Psychoanalytical association (IPA). È stata membro di Redazione della Rivista di Psicoanalisi nel quadriennio 2012-2016 e membro del Comitato di Lettura della stessa Rivista quadriennio che si è appena concluso. Ha partecipato e partecipa tutt'ora a diversi gruppi di studio e di ricerca presso il Centro Milanese di Psicoanalisi. È stata nel 2014 Co-Researcher di un progetto di ricerca, che ha ricevuto un grant IPA, sull'integrazione delle terapie psicoanalitiche agevolate con i servizi pubblici e successivamente. Nel 2016 Principal Investigator (PI) del gruppo di ricerca BEP, che pure ha vinto un secondo Grant IPA ed i cui sviluppi e risultati sono oggetto del Focus dedicato alla ricerca dell'ultimo numero in uscita della Rivista di Psicoanalisi.
Com'è possibile coniugare innovazione digitale, sostenibilità e visione umana nel mondo delle costruzioni?In questa puntata di Costruire SMART, Francesca Federzoni – Presidente di Politecnica – racconta l'approccio “Building for Humans” che guida ogni progetto: tecnologia sì, ma sempre al servizio delle persone. Scopri il valore delle relazioni, l'importanza del cambiamento culturale e il ruolo strategico della tecnologia nei processi di progettazione. Ascolta l'episodio e preparati a guardare la trasformazione del settore con occhi nuovi.
In questo podcast esclusivo abbiamo intervistato degli egittologi della Brigham Young University (BYU) per esplorare i misteri e i segreti dell'Antico Egitto e l'enigmatico Libro di Abrahamo. Dalle piramidi alle credenze religiose, dai geroglifici alle scoperte archeologiche più recenti, i nostri ospiti condividono conoscenze affascinanti e curiosità poco conosciute su una delle civiltà più enigmatiche della storia. Un viaggio imperdibile nel cuore dell'Egitto faraonico!
Il 14 luglio a Monopoli, nel contesto di Porto Rubino 2025, si è esibito il Mago del Gelato, formazione milanese con sonorità che fondono funk, afrobeat e jazz. La band è composta da quattro musicisti (Giovanni Doneda, Ferruccio Perrone, Pietro Gregori e Alessandro Paolone) ma si esibisce anche in formazioni più allargate, tutti affascinati dalla varietà culturale del mondo, dice Onda Rock, creano un sound originale e coinvolgente, funk-jazz miscelato con influenze della musica per il cinema italiano degli anni 60. Hanno pubblicato il loro primo EP, "Maledetta Quella Notte", nell'ottobre 2023 e nel 2024 sono entrati nel roster di Dischi Numero Uno, pubblicando i singoli "Pandora", "Granturismo" e "Tic Tac". insieme ad altri artisti di rilievo, in una cornice suggestiva e ispirata alla bellezza del mare pugliese.Carlo Chicco li ha intervistati per farveli conoscere meglio.Porto Rubino, che si svolge nei porti della Puglia, ha visto a Monopoli 2025 anche la partecipazione di Levante, La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, e Lamante Gaia Rollo.
BARI URBAN LAB 2025 parte col botto!Ad aprire il festival è Gaetano Partipilo, sassofonista e compositore pugliese tra le voci più originali del jazz contemporaneo.Con il suo Boom Collective, porta a Torre a Mare un concerto che è un viaggio tra groove moderni, improvvisazione e visioni sonore dal respiro internazionale.Carlo Chicco lo intervista prima del live insieme ad Angela Esmeralda, con alcune anticipazioni sul nuovo lavoro.
È una settimana importante per quanto riguarda il box office perché è arrivato nelle sale l’attesissimo Superman firmato da James Gunn, con David Corenswet, Rachel Brosnahan e Nicholas Hoult. Una versione che prova a restituire una modernità contemporanea a un super eroe amatissimo.Apriamo quindi con una lunga pagina dedicata a Superman assieme al nostro Boris Sollazzo. Con Mauro Gervasini restiamo in tema e approfondiamo il personaggio Superman, ricordiamo anche le altre versioni cinematografiche del passato con il critico Rocco Moccagatta e tra queste recensiamo la più celebre, uscita nel 1978 con l’indimenticabile Christopher Reeve, assieme a Giulio Sangiorgio, direttore di Film Tv.Torna nelle sale italiane in versione restaurata "4 mosche di velluto grigio" diretto da Dario Argento, con Michael Brandon, Costanza Spada e Mimsy Farmer. Ne parliamo proprio con il regista e maestro del brivido Dario Argento."Shayda" è un film diretto da Noora Niasari, con Zar Amir-Ebrahimi, Jillian Nguyen e Mojean Aria. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Il ritorno dell'Home Video. Intervista con Luciana Migliavacca, Presidente di Univideo.
Intervista a Bruno Rovelli, chief investment strategist per l'Italia di Blackrock Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
IL PODCAST DELLA RUBRICA "IN RADIO CON ME..." DI VENERDI' 11 LUGLIO 2025, A CURA DI NICOLA PROCOPIO CON OSPITI LA SHOWGIRL ESUBERANTE "FRANCESCA CIPRIANI E ALESSANDRO ROSSI DJ" PER L'USCITA DEL LORO NUOVO BRANO ESTIVO "MARYLIN"!!! BUON ASCOLTO...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-radio-con-me--3238021/support.
Intervista a tutto campo con il consigliere di minoranza del Comune di Savona Fabio Orsi. Si parla di raccolta differenziata, viabilità (Corso Italia e altre vie), Porto di Savona e, ovviamente, delle elezioni amministrazione del 2027 in compagnia della giornalista della redazione di IVG.it Gaia Cifone. ___ La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere. - Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
Enzo, Igi e Stefano hanno il piacere di ospitare Giorgio Tavecchio, un passato in NFL ed Elf come Kicker a Oakland, Atlanta e altro, per parlarci della sua esperienza, del ruolo del Kicker, della difficoltà di un ruolo così particolare. Tante spiegazioni tecniche per capire meglio il ruolo, una spiegazione della parte psicologica del ruolo. Esperienze ed aneddoti della NFL dalla sua diretta esperienza.In puntata anche il nostro amico Davide Gabino.Una puntata eccezzionale con un ospite di altissimo livello!
Intervista al prof. Giuseppe Acconcia - co autore del libro Mondi Arabi - Una guida essenziale, ed. Bompiani - per capire cosa c'è davvero dietro l'espulsione della delegazione UE dalla Libia orientale. Saba Saba: sangue e lacrimogeni in Kenya. Con Bruna Sironi da NairobiRiccardo Moro: cosa (non) ha deciso l'ONU a Siviglia sullo sviluppo globale
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 7 luglio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Spike is back on the Strano podcast! An honest talk about a world gone bananas, food that drives us nuts, music that made our lives tastier, gratitude... and a bunch of other things!
Il podcast della 4J dell' IIS Curie-Vittorini di Gurgliasco, Torino.
IIl podcast della 3I dell' IIS Curie-Vittorini di Gurgliasco, Torino.
Il podcast della 4AS dell' ISISS Magarotto di Torino
Il podcast della 4AS dell' ISISS Magarotto di Torino
Il podcast della 3I dell'IIS Curie-Vittorini di Gurgliasco, Torino.
Francesco Bedeschi, Direttore della University of Arkansas Rome Center, ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
Gian Battista Baccarini, Presidente FIAIP, intervenuto ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
Andrea Cinosi, Chief Executive Officer di YLIWAY, è intervenuto ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
In Develer, abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Palmieri, autore di libri tecnici e in particolare dedicati al linguaggio #Rust. Luca ci ha raccontato il suo percorso, la sua esperienza come scrittore e ha risposto alle nostre domande.Seguici nei nostri canali social per non perdere nessuno dei nostri eventi
La rassegna stampa di oggi, lunedì 7 luglio, è a cura di Marica FantauzziEsplosioni nel distributore di Via Gordiani: nuovi elementi e ipotesi di reato, si indaga sui ritardi e sulle diverse responsabilità. Continua il bilancio dei danni e, nel frattempo, il Comitato dei genitori della scuola Balzani chiama un'assemblea pubblica mercoledì alle ore18:00: “reclamiamo la bonifica della zona, lo spostamento definitivo dell'impianto industriale e il ripristino della funzionalità della scuola”;È trascorso un mese dal ritrovamento dei corpi senza vita di Andromeda e Anastasia Trofimova a Villa Pamphili: oggi il corteo in Largo Martin Luther King per ricordarle;Salvatore Giuffrida su Repubblica racconta l'epopea della fabbrica di Crik Crok a Pomezia: le patatine premiate “per l'italianità” nel 2023 dal ministro Lollobrigida oggi sono in crisi. A rischio 92 posti di lavoro;Intervista di Valerio Renzi all'assessore Smeriglio su Fanpage: dopo il caso sollevato dal giornale sull'associazione legata a CasaPound che risultava tra i vincitori del bando per la cultura di Roma Capitale, l'assegnazione è stata sospesa;L'Ater invia diffide di pagamento agli assegnatari, denuncia del sindacato Unione Inquilini: molte sono arrivate a persone decedute da più di vent'anni, approfondimento su RomaToday.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Luca Dammicco!
Puntata del 04/07/2025- Parliamo di Citizen Pain con lo sviluppatore, Alessandro Capriolo- La prova di Star Overdrive- La prova di Ghost Frequency- Le news della settimana- Gli annunci improbabili- La Kojima Inutility- La Resident Evil curiosityConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Andrea Napoli, founder di Locare, ospie oggi ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
Sabrina Valbusa di TimeLapsLab è intervenuta oggi ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
Questa puntata con Paolo Bianchi, vicesindaco del Comune di Bertonico, porta il nome della sua ispirazione perché il tema forte è proprio il tempo, quello che perdiamo, che ci viene tolto, ma anche quello che ci fa crescere e cambiare trasformando i modi che abbiamo di esistere attraverso le nostre passioni all'interno degli spazi che condividiamo con la collettività.✨REKAP della sessione: ► Scientificast Podcasthttps://www.scientificast.it/ ► Il Dado Incantatohttps://open.spotify.com/show/4seU5Fy5UYeOHRP8zH9OYa?si=689bf4e51edf4896 ► Fantascientificast Podcasthttps://fantascientificast.com/ ► Associazione Tarantasia https://www.instagram.com/tarantasialodi/► Palazzi/Costruzioni per le persone (libro di Eric Clynenberg)https://www.ledizioni.it/prodotto/costruzioni-per-le-persone/ ► Comune di Bertonico https://it.wikipedia.org/wiki/Bertonico✨INSPIRATION TIME✨
Emisioni më i kërkuar nga të gjithë fanatikët e sportit. Glent Nallbani, Edi Manushi, Redi Jupi, Lorenc Jemini dhe Gëzim Sinemati mendojnë për të gjithë ju dashamirës të futbollit duke sjellë “Pasó”, emisionin që do t'ju ndjekë çdo të premte në frekuencën e radios tuaj të preferuar, vetëm në Top Albania Radio. Një program sportiv prej 120 minutash i rikthehet informacionit dedikuar sportit çdo javë. Konceptuar si një emision info-argëtues, informohuni mbi faktet, njihuni me protagonistët dhe qëndrimet e tyre.
In questo episodio speciale intervistiamo Emilio Scossa-Baggi, per ben 37 anni al servizio della polizia scientifica ticinese, di cui 33 come capo. È noto come "l'uomo dei 100 omicidi" in Ticino, avendo seguito o vissuto indirettamente un centinaio di casi. La sua carriera è iniziata nel 1980 presso quello che allora si chiamava "Servizio Identificazioni e Ricerche" (SIR) e dal 1984 ha ricoperto il ruolo di responsabile, stabilendo un record svizzero per la durata in tale posizione. Inizialmente rifiutato due volte per la carriera da poliziotto, la scientifica fu per lui una sorta di "ripiego" che si è poi trasformato in una passione e una carriera ricca di evoluzioni. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Baiocchi In Brodo, Dario D'amico, Dario Pultrone, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Floriano Del Zio, Fran, Kinky Jowo, La Ele, Marco Bigmac, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto, Syd Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1) Striscia di Gaza. Un massacro senza fine. Nel centesimo della rispesa del' aggressione israeliana uccisi almeno 70 palestinesi. Oltre 56 mila il totale dei morti. 2) Iran, il giorno dopo il cessate il fuoco. Il regime che teme per la sua stabilità tenta di compattare la popolazione attorno alla parola resistenza. 3) Da New York un messaggio forte al partito democratico. Alle primarie per la carica di sindaco ha vinto il socialista e ProPal Zohran Mamdani. 4) Anche le autorità turche leggono i graphic novel: arrestata all'aeroporto di Ankara l'autrice Kudert Gunes accusata di apologia del PKK. 5) Ecco come le Fake News, prodotte da governi e lobby del carbone, contribuiscono alla crisi climatica. DaI rapporto del Panel internazionale sull'informazione ambientale 6) Genocidi, il libro di Antonio Marchesi e Riccardo Noury. I due autori ripercorrono dal punto di vista storico e giuridico norme e fatti. 7) Gaza Cola, molto più di bibita. È diventata il simbolo del sostegno dell'opininone pubblico alla popolazione palestinese. (Intervista a Osama Qashoo) 8) Progetti sostenibili. La valorizzazione del patrimonio caseario e culturale al servzio del turismo etico nella regione tedesca dell'Algovia.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio del podcast Healthy Busy Life affrontiamo un tema spesso ignorato ma fondamentale per il benessere delle donne: la perimenopausa. Insieme a Maria Cristina Balboni, Health Coach specializzata in salute femminile, esploriamo cosa sia davvero questa fase, quali sono i segnali da non sottovalutare e le strategie pratiche per affrontarla in modo sostenibile. La perimenopausa è ancora troppo spesso un tabù: se ne parla poco, con vergogna o confusione, e molte donne si ritrovano sole ad affrontare sintomi che impattano corpo, mente e vita quotidiana. Ma questa transizione non è solo “una fase che passerà”. È un momento delicato che merita attenzione, consapevolezza e strumenti adatti.
Secondo il Gender gap report 2025 di LinkedIn, a livello globale il tasso di assunzione delle donne in posizioni di leadership è diminuito per il terzo anno consecutivo, tornando ai livelli di cinque anni fa. E l'Italia non va molto meglio della media. Per affrontare le problematiche che vivono le donne all'interno del mondo del lavoro, ospite della puntata di oggi è Jole Saggese, Capo redattore centrale di Class Cnbc.
Proseguono ormai da giovedì notte gli attacchi tra Israele e l'Iran, in quella che sembra diventata una guerra a tutti gli effetti. Con Shirin Zakeri, docente di storia e politica dell'Asia occidentale e dell'Iran contemporaneo all'Università Unitelma Sapienza e all'Università La Sapienza di Roma.L'annuncio delle nozze sfarzose tra Jeff Bezos, il miliardario fondatore di Amazon, e la giornalista Lauren Sanchez ha acceso il malcontento a Venezia. Con Vera Mantengoli, giornalistaOggi parliamo anche di:Etiopia • “Cercatori d'oro digitali” di Bram Vertmeulenhttps://www.internazionale.it/magazine/julia-webster-ayuso/2025/06/12/l-estinzione-delle-paroleRaiPlay • “Mixer: Faccia a faccia. Intervista a Benjiamin Netanyahu” di Gianni MinoliCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità.
Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.
The Story of a Cheat (1936) / InterVista (1987) This week we're embracing the powers of the false as we cheat our way through life with Sacha Guitry and get lost in layers of lies in Federico Fellini's Cinecittà
Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.