Podcasts about Intervista

  • 2,115PODCASTS
  • 25,416EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 7, 2025LATEST
Intervista

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Intervista

    Show all podcasts related to intervista

    Latest podcast episodes about Intervista

    Black Box
    Intervista a Mario Gabelli, Musk il trilionario | Morning Finance

    Black Box

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 13:53


    7/11 U.S. Edition. Mercati, AI, economia, dazi e Fed. L'intervista esclusiva alla leggenda mondiale degli investimenti: Mario Gabelli, presidente e Ceo di GAMCO Investors.  Wall Street ancora a singhiozzo, il mercato del lavoro scricchiola. Tesla: il 75% a favore del pacchetto da 1.000 mld di dollari a Musk.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    5G e Oltre: Tutto Connesso
    Intervista agli amministratori delegati di Fastweb Vodafone e Tim. Con Walter Renna e Pietro Labriola

    5G e Oltre: Tutto Connesso

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 14:53


    Cosa ne pensano gli amministratori delegati di TIM e Fastweb Vodafone di regole nel settore delle telecomunicazioni, investimenti e consolidamenti? Questa è una puntata speciale di Tutto Connesso con Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, e Walter Renna, amministratore delegato di Fastweb Vodafone.

    Top Albania Radio
    Nga intervista me Klevis Balliu tek Erjola Doçi si aktore – Ndryshe 04/11/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 69:34


    Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.

    DevelCast
    Intervista d'autore - Bill Kennedy in Develer

    DevelCast

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 18:08


    In Develer, abbiamo avuto il piacere di intervistare Bill Kennedy, autore di libri tecnici, in particolare dedicati al linguaggio #Go.Bill ci ha raccontato il suo percorso da sviluppatore, la sua esperienza come scrittore e la sua carriera attuale di trainer/istruttore di #Golang.Seguici nei nostri canali social per non perdere nessuno dei nostri eventi

    Top Albania Radio
    Intervista ekskluzive e reperit Mr. Elvis! Telefonata e papritur e Princit dhe…- Top Fare 03/11/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 51:33


    Të informohesh dhe të argëtohesh… duket si mision i pamundur! Por jo për Julian Hurdha dhe Anxhelo Shkreli! Dyshja sjellin për publikun “Top Fare”, një emision humoristik ku nuk do të mungojnë të qeshurat, por as aktualiteti. Java nis me programin më provokues dhe që nuk kursen askënd. Më pak sarkazëm, ironi e pak ‘spec djegës', pasditet tuaja në Top Albania Radio nuk do jenë kurrë të mërzitshme!

    Le interviste di Radio Number One
    A Bibbiano il corso di autodifesa promosso dall'Istituto Maria Ausiliatrice

    Le interviste di Radio Number One

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 5:56


    Nella puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie del 4 novembre è stata ospite Suor Paola, direttrice dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Bibbiano, provincia di Reggio Emilia. «Abbiamo organizzato un corso di autodifesa, nasce nel solco di una tradizione che permane da tempo: ogni anno insieme al comune promuoviamo iniziative per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne - ha raccontato ai microfoni di Fabiana e Claudio Chiari -. Entriamo spesso in contatto con le famiglie e vogliamo fornire un aiuto importante per la prevenzione della violenza di genere. L'autodifesa è una responsabilità che abbiamo nei confronti della nostra dignità personale».

    RadioPNR
    Intervista a Sergio Ferraro - Asproflor Alba

    RadioPNR

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 5:37


    Asproflor lancia "Provincia fiorita", con due giorni di incontri ad Alba (7 novembre) e Monforte D'Alba (8 novembre). In questo scenario, Asproflor - Comuni fioriti, promuove un'iniziativa dedicata ai sindaci della provincia di Cuneo, Asti e Alessandria, con l'obiettivo di creare un a rete territoriale orientata alla qualità ambientale e all'accoglienza.

    La stanza di Adil
    S06E09 - Le sfide del giornalismo freelance tra Flotilla, TikTok e Fedez - Lorenzo D'Agostino

    La stanza di Adil

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 14:45


    L'esperienza a bordo della Global Sumud Flotilla, le mobilitazioni popolari contro il genocidio del popolo palestinese, il rapporto con i media mainstream e la comunicazione sui social. Conversazione con il giornalista freelance Lorenzo D'Agostino. Foto di Sara Creta.

    Non Stop News
    Non Stop News: il calcio, il tennis, le gite scolastiche, il diritto condominiale, l'attualità

    Non Stop News

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 135:28


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La criminalità in crescita, gli sfratti lampo, il referendum per la riforma della giustizia, i ragazzi uccisi per sbaglio, Trump e gli attacchi ai narcos, La 10° giornata del campionato di calcio di serie A. Ci ha raccontato tutto sulle partite giocate ieri Nicolò Pompei. Tennis, Jannik Sinner ha vinto il Masters 1000 di Parigi ed è tornato al primo posto del ranking atp. Ne abbiamo parlato con il nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Focus sulle gite scolastiche con l'intervista a Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi. Liti in condominio a partire dal caso di un 80enne siciliano i cui rumori molesti hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. Intervista a Fabrizio Albanese, avvocato esperto di diritto condominiale. L'attualità, commentata dal direttore dell'Ansa, Luigi Contu. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Modelli di Successo
    Da barista a professionista dell'AI: intervista a Thomas P. (Humans of Coach Max)

    Modelli di Successo

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 69:10


    In questa intervista scopriamo la storia di Thomas P., un ragazzo che, partendo da un lavoro come barista e senza un titolo di studio avanzato, ha trasformato completamente la propria vita grazie alla curiosità, alla disciplina e a un mindset determinato. Un racconto di passione, studio e crescita personale: da notti passate sui corsi online alle prime opportunità nel mondo della programmazione e dell'intelligenza artificiale. Un episodio che mostra come la conoscenza oggi sia accessibile a tutti e che il successo non dipende da dove parti, ma da quanto sei disposto a imparare e a cambiare. _________

    Vivere Senigallia
    Le interviste della domenica - Intervista a Corrado Canafoglia

    Vivere Senigallia

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 4:29


    Le interviste della domenica - Intervista a Corrado Canafoglia

    Unica Radio Podcast
    Intervista Daniela Dawan: “Giochi di ombre” e la scrittura trasversale

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 24:40


    Ai microfoni di Unica Radio abbiamo ospitato Daniela Dawan, ex avvocato e magistrato della Corte di cassazione per "meriti insigni", la quale svolge anche l'attività di scrittrice. Daniela Dawan è stata ospite del Rainbook Festival a Cagliari, festival che si occupa principalmente delle tematiche LGBTQIA+. In questa intervista ci parlerà della sua ultima fatica letteraria "Giochi di ombre" uscito nel 2022 ed edito da Giunti. I personaggi e il legame con l'autrice I personaggi del romanzo sono vicini all'autrice, ma al tempo stesso autonomi. Per Dawan, la scrittura nasce dalla curiosità verso l'altro e dall'attenzione ai dettagli del mondo che la circonda. Si definisce “una buona osservatrice” e racconta che alcuni personaggi prendono ispirazione da persone reali che hanno incrociato la sua vita. Tuttavia, ognuno di loro mantiene una propria indipendenza narrativa. Il concetto di giustizia al centro della narrazion Il tema della giustizia è fondamentale nella sua scrittura. Durante la carriera da avvocata e magistrata, Dawan ha sempre creduto nell'importanza di garantire una difesa anche ai colpevoli, nel pieno rispetto dello Stato di diritto. Per lei, un'arringa in tribunale rappresenta un modo per esprimere una visione del mondo, proprio come fa la letteratura. La differenza sta nel linguaggio: l'avvocata usa la parola giuridica, la scrittrice quella narrativa, ma entrambe raccontano l'umanità e la ricerca della verità. Il tema dell'omosessualità e il personaggio di Omar Nel romanzo, il personaggio di Omar affronta il tema dell'omosessualità. Dawan invita soprattutto i giovani ad avere il coraggio di essere sé stessi, senza vergogna e senza paura del giudizio. Secondo la scrittrice, togliere il velo del pregiudizio aiuta a costruire una società più aperta e accogliente. La presenza di un personaggio omosessuale nel libro è una scelta voluta: un modo per rappresentare la varietà dell'esperienza umana. Il Rainbook Festival e la partecipazione di Dawan La partecipazione di Daniela Dawan al Rainbook Festival nasce dal desiderio di conoscere e approfondire il mondo LGBTQIA+. L'autrice racconta che Omar, uno dei protagonisti, poteva inizialmente sembrare un personaggio secondario, ma il pubblico ha mostrato un forte interesse per la sua storia, riconoscendone la profondità emotiva. Un invito ai giovani lettori Nel finale dell'intervista, Dawan lancia un messaggio ai giovani: “Abbiate la capacità di sognare e non provate vergogna per nessuna tematica.” Aggiunge inoltre l'importanza di valori come empatia e solidarietà, elementi che emergono chiaramente dai suoi personaggi e che possono diventare fonte di ispirazione nella vita quotidiana.

    Linea mercati
    Ultimi scambi | mercati contrastanti e sfide per il settore tech

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 1:45


    Ottobre si chiude con performance contrastanti nei mercati, Wall Street in crescita e Milano in difficoltà. Intervista a Christine Lagarde sui tassi e le regole bancarie, mentre il settore tech affronta sfide legate all'intelligenza artificiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Voice Of Climbers
    BOSI'S STYLE - Interview

    Voice Of Climbers

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 19:28


    Abbiamo incontrato Will Bosi al Rock Master 2025! Will racconta il suo approccio all'arrampicata: dal trad alle competizioni, all'arrampicata su alta difficoltà. Non manca un confronto sull'etica e gli strumenti contemporanei, dalle ginocchiere ai ventilatori, dalle repliche alle sessioni notturne.We met Will Bosi at Rock Master 2025! Will talked about his approach to climbing: from trad climbing to competitions to high-difficulty routes. He also discussed ethics and contemporary tools, from kneepads to fans, from replicas to night sessions.

    Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop
    VALERIO MASTANDREA e PAOLO VIRZÌ: fragilità, paternità e solitudine

    Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 41:38


    Valerio Mastandrea e Paolo Virzì sono venuti a trovarci a Super Otto, in occasione dell'uscita di Cinque secondi, il nuovo film diretto da Virzì in cui i due sono tornati nuovamente a lavorare insieme.Abbiamo preparato un'intervista doppia e i classici giochi per mettere a confronto due artisti che hanno fatto della loro affinità una forza e un lungo sodalizio.Cinque secondi racconta la storia di Adriano (Valerio Mastandrea), un uomo che ha deciso di isolarsi in una villa abbandonata dopo che un tragico evento ha cambiato la sua vita per sempre. Ma il futuro gli busserà presto alla porta in modo imprevedibile, come spesso accade, per offrirgli una seconda occasione. Ora al cinema!Valerio Mastandrea e Paolo Virzì sono venuti a trovarci a Super Otto, in occasione dell'uscita di Cinque secondi, il nuovo film diretto da Virzì in cui i due sono tornati nuovamente a lavorare insieme.Abbiamo preparato un'intervista doppia e i classici giochi per mettere a confronto due artisti che hanno fatto della loro affinità una forza e un lungo sodalizio.Cinque secondi racconta la storia di Adriano (Valerio Mastandrea), un uomo che ha deciso di isolarsi in una villa abbandonata dopo che un tragico evento ha cambiato la sua vita per sempre. Ma il futuro gli busserà presto alla porta in modo imprevedibile, come spesso accade, per offrirgli una seconda occasione. Ora al cinema!0:00 Introduzione1:25 Intervista doppia15:54 Introduzione 5 secondi17:44 La fragilità sul set19:44 Emozioni personali portate in scena22:03 La figura paterna26:39 La solitudine28:43 Il rapporto con la nuova generazione 33:05 Il bisogno di aggregazione34:15 Avete capito una verità di voi stessi col tempo? 38:12 60 Secondi con Valerio Mastandrea39:50 Classici Italiani con Paolo Virzì41:20 SalutiSuper Otto è disponibile su tutte le piattaforme podcast.

    Salotto Monogatari
    #Halloweek6 Salotto al Festival - 25esima TOHorror Fantastic Film Festival

    Salotto Monogatari

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 60:23


    Oggi vi raccontiamo il quarto di secolo del TOHorror Fantastic Film Festival, con il direttore organizzativo e programmer Matteo Pennacchia. Dopodiché ci lanciamo fra di noi nel commento dei film.Partecipanti:Marco GrifòMatteo ArcamoneMatteo Pennacchia (ospite)Denis Previtera (ospite)Argomenti:00:00 - Intervista a Matteo Pennacchia23:22 - Commento ai film23:32 - "Anything That Moves" di Alex Phillips27:50 - "Cadet" di Adilkhan Yerzhanov36:52 - "New Group" di Yuta Shimotsu44:12 - "Jimmy Jáguar" di Benedek Fliegauf50:42 - "I Fell in Love with a Z-Grade Director in Brooklyn" di Ken'ichi Ugana56:12 - "Head Like a Hole" di Stefan MacDonald-LabelleIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò

    Real America - La Vera America Senza Filtri
    Guerra e Pace a Gaza, Intervista a Federico Borello, Direttore Esecutivo di Human Rights Watch

    Real America - La Vera America Senza Filtri

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 48:21


    Send us a textOggi puntata speciale, intervistiamo Federico Borello, grande esperto di diritto internazionale e oggi a capo di Human Rights Watch, organizzazione leader dei diritti umani nel mondo.  Parliamo del conflitto israelo-palestinese, della strage di civili e distruzione di Gaza, e delle prospettive di tregua e pace seguite al cessate il fuoco siglato da Israele e Hamas il 9 ottobre. Registratevi al programma sul link o su tutte le app musicali dove ci trovate sotto la voce "vera America".  Buon ascolto! Qui sotto il link all'articolo scritto di recente da Federico sul New York Times: Opinion | The U.S. Has Placed Palestinian Rights Under Assault - The New York TimesReal America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
    Ep. 224 - Fiabe, archetipi e magia: un nuovo modo di raccontare la crescita personale (intervista a Valentina Gessaroli)

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 35:23


    In questo episodio ospito Valentina Gessaroli — cantante, performer, giornalista, content creator e, come ama definirsi, strega cantastorie.Valentina ha una capacità rara: intreccia miti, folklore, cultura pop e magia e li trasforma in strumenti per leggere la nostra vita — le nostre paure, i nostri desideri più reali, i nostri punti di svolta. In questa puntata parliamo di come la crescita personale sia, in fondo, una narrazione: quella in cui decidi se restare spettatrice o diventare protagonista. Parleremo del Viaggio dell'Eroe; come riconoscere quando la vita ti sta chiamando all'avventura, come attraversare le “prove” senza arrenderti, e perché ognuno di noi scrive una favola ogni volta che cambia. E sì, parleremo anche di streghe — non come figura da temere, ma come archetipo di potere, intuizione e rinascita. Valentina condivide anche un pezzo della sua storia personale — ed è una di quelle che ti ricordano che trasformarsi è possibile, davvero. Per cui non perdere tempo e ascolta subito questo episodio!

    Raffaele Gaito, il podcast.
    ⏰ La finestra dell'AI sta per chiudersi, fate presto [Matteo Aliotta]

    Raffaele Gaito, il podcast.

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 56:09


    In questa nuova intervista Matteo Aliotta, CEO di LTV e Director del Growth Strategy Program del Polimi GSoM, condivide la sua visione sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nei team aziendali.Scopriamo come i team moderni stanno adottando l'AI, analizzando il gap generazionale tra giovani professionisti AI-native e colleghi più senior, e come questa tecnologia sta trasformando ruoli operativi e posizioni junior.Matteo rivela strategie concrete per implementare l'AI in azienda, dall'uso quotidiano di ChatGPT e Claude fino agli AI agents, passando per casi d'uso pratici che vanno dal business alla vita personale.Un'analisi approfondita su come bilanciare automazione e capacità umane, mantenendo il superpotere dell'astrazione e del pensiero critico attraverso la lettura e la formazione continua.Perfetto per founder, manager, professionisti e chiunque voglia comprendere come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo il futuro del lavoro e dei team aziendali.Buon ascolto

    Unica Radio Podcast
    Intervista Kantera: Matteo e Manuel Garau si raccontano

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 23:32


    Ai microfoni di Unica Radio abbiamo ospitato Matteo e Manuel Garau due fratelli imprenditori che si definiscono: "Start-upper". Ci parlano del loro progetto chiamato: "Kantera". Follia, Responsabilità ed Entusiasmo Il progetto si presenta come una piattaforma digitale con la missione di ridurre il disallineamento tra i giovani e il mondo del lavoro. Il loro approccio si distingue per un cambio di paradigma fondamentale: partire dalla persona anziché dal curriculum vitae tradizionale. I due fratelli identificano una profonda disconnessione tra le modalità di recruiting attuali e le competenze native delle nuove generazioni, in particolare la Generazione Z. Evidenziano come le soft skill cruciali, ad esempio l'adattabilità — sviluppata naturalmente attraverso sfide come la pandemia — siano ampiamente sottovalutate dalle aziende. Kantera si propone di colmare questo divario attraverso un "CV 2.0" che permette ai giovani di raccontare esperienze di vita (sport, progetti personali) traducendole in competenze professionali. La Persona Prima del Curriculum Durante l'intervista i due giovani imprenditori descrivono l'avvio del progetto come un percorso intenso, nato "da zero, con pochi mezzi e da uno scantinato". La loro esperienza iniziale è riassunta in tre parole chiave: follia, responsabilità, entusiasmo. Ci dicono poi che il loro consiglio principale per chiunque voglia avviare un'idea da zero è di "buttarsi", sottolineando che le competenze si possono imparare lungo il percorso e che non bisogna ricercare la perfezione fin dall'inizio, poiché essa può sottrarre energie preziose. Analisi delle Sfide Giovanili e del Mercato del Lavoro L'esperienza di Manuel con il suo precedente progetto, il podcast "Generazione Z", ha permesso di raccogliere dati diretti sulle preoccupazioni degli studenti. Quello che Manuel ha potuto constatare è sicuramente un Disorientamento Post-Diploma. Molti studenti non sanno se proseguire con l'università, cercare lavoro o avviare un'attività propria. Dinamiche interne L'intervista ha toccato anche aspetti relativi alla gestione interna e alle relazioni esterne del progetto. Ad esempio la collaborazione tra fratelli, in cui come hanno spiegato: la dinamica lavorativa funziona grazie a una chiara suddivisione dei ruoli sin dall'inizio e a competenze complementari. Gli scontri su punti di vista diversi non sono visti come problemi, ma come "aiuti a trovare nuove idee, trovare nuove soluzioni". Progetti Futuri È in programma un tour di attività con scuole e università, che per ora si concentrerà sul territorio della Sardegna. Potete trovare tutte le info utili nel loro sito internet: www.kantera.it

    Sveja
    #836 La strada maledetta, aggressioni fasciste e altre storie di Roma

    Sveja

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 29:42


    Oggi 27 ottobre 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Incidenti stradali: morte di Beatrice Bellucci proseguono le indagini.Intervista al padre: “mia figlia era un sole”.Cristoforo Colombo: la strada maledetta.Nasce la rete dei comitati di quartiere: chi c'è dietro?Fascismo: aggredito giornalista in via Merulana.Scuole occupate: i presidi chiedono il conto.Festival del cinema: caricato il corteo pro pal.Bitcoin: muoiono i bancomat tradizionali?  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   Foto di Miriam AlyA domani con Cecilia Ferrara! Seguite Sveja, fatela girare, veniteci a trovare sul nostro sito www.sveja.it , sulle piattaforme di podcasting e ovviamente seguiteci sui social. Inoltre se volete ricevere ogni giorno nostre notizie non c'è modo miglior se non quello di iscriversi alla nostra Newsletter su substack.  

    Alice
    Intervista a Laura Pariani

    Alice

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 10:39


    Il buio ci riporta anche all'origine del mondo, a quel caos indistinto da cui nasce l'archetipo della creazione. L'autrice e drammaturga Laura Pariani, nel suo “Primamà” (La nave di Teseo, 2025) ci conduce nel “Paese senza nome” per seguire le tracce di Eva. La grande madre, ormai anziana, dà nuova forma a uno dei miti fondatori dell'Occidente.

    Alice
    Intervista a Massimo Zamboni

    Alice

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 15:27


    L'oscurità è innanzitutto oblio, quell'oblio che coinvolge la figura di Maria Domenica Gebennini nell'ultimo romanzo dello scrittore e musicista Massimo Zamboni, “Pregate per ea” (Einaudi, 2025). La vicenda di Maria Domenica, morta nel 1870, viene affidata solo a una lapide dispersa tra i boschi dell'Appennino emiliano. Il silenzio è necessario all'interno di una comunità rurale in cui la verità deve essere taciuta per preservare l'ordine sociale.

    Alice
    Intervista a Roberto Galaverni

    Alice

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 11:38


    Infine, il buio come tramonto del tempo, come fine-vita. Il critico Roberto Galaverni ci presenta “Il brusio” di Tiziano Rossi (Einaudi 2025, vincitore del Premio Strega Poesia), una raccolta di poesie che, pur raccontando la vecchiaia, non si arrende alla cupezza dell'esistenza. E forse è proprio la poesia a illuminare i momenti più cupi, “quella vecchia lucerna” che, come scriveva il poeta Fernando Bandini, “fa più luce di tanti altri voltaici baleni”.

    Globally
    Intervista alla Ministra degli Esteri palestinese

    Globally

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 26:24


    Abbiamo parlato con la ministra degli esteri della Palestina che ci ha raccontato cosa pensa della tregua, del futuro di Gaza e della Cisgiordania, della relazione con gli Stati Uniti e con noi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Console Generation
    The Lonesome Guild (intervista) / BrokenLore: LOW / Little Nightmares III - CG Live 24/10/2025

    Console Generation

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 126:27


    Puntata del 24/10/202500:00 Brano di apertura e intro05:18 The Lonesome Guild - Intervista a Luca Cafasso (Producer) e Simone Pellegrini (Audio Director)1:14:21 Annunci improbabili1:21:30 La prova di BrokenLore: LOW1:28:33 La prova di Little Nightmares III1:34:34 News della settimana1:58:21 Resident Evil curiosity2:01:07 Brano di chiusura ed extraConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it

    Considera l'armadillo
    Considera l'armadillo di venerdì 24/10/2025

    Considera l'armadillo

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 27:38


    Intervista a Pier Giovanni Capellino di @Almo Nature Fondazione Capellino sullo spot televisivo anti caccia e sulle iniziative correlate. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Italian Time Zone - Learn Italian with history
    106 - Avo Luigi Melli - Una storia italiana del 1887

    Italian Time Zone - Learn Italian with history

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 40:17


    (00:00:00) Introduzione (00:02:14) La lettera dal governo italiano (00:04:12) Il manoscritto (00:06:47) La trascrizione (00:09:39) Intervista con Giovanni (00:20:21) Lettura #1 dal manoscritto (00:24:07) Lettura #2 dal manoscritto (00:30:26) Nota linguistica e lettura #3 (00:32:11) Lettura #4 dal manoscritto (00:38:02) Conclusioni

    Top Albania Radio
    “Do hyja në BBV vetëm nëse…”/Intervista ekskluzive e artistit Don Phenom në TAR! – PMF 22/10/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 69:27


    Një emision ku si asnjëherë më parë mendimet dhe fjalët vijnë si në jetë, të pacensuruara…Mirë, ndoshta pak të censuruara. “Pardon my French” nga Jonida Aliçkolli dhe Lei Kraja, ku e vetmja gjë që nuk dinë të bëjnë është të flasin frengjisht! Një gjë është e sigurtë, të qeshurat dhe surprizat janë të garantuara. Nuk do të mungojnë të ftuarit në studio, diskutimet mbi tema të ndryshme në mënyrën më të ‘zhveshur', si dhe muzikën më bukur të momentit.

    Buongiorno da Edo
    La brutta intervista di Francesco Costa a Luca Ferrari - Buongiorno 287

    Buongiorno da Edo

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 20:15


    Scarica CodeRoutine - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.edodusi.coderoutine&hl=en-usOggi, puntata speciale di opinione. Parto da una mia frustrazione personale: perché i media italiani, anche quelli che stimo di più, trattano l'informatica con così tanta superficialità?Analizzo due facce dello stesso problema. Da un lato, l'articolo allarmistico di Repubblica sull'"esercito cyber", classico esempio di giornalismo generalista che non capisce la tecnologia e si affida acriticamente all'"esperto" di turno. Dall'altro, la cocente delusione che ho avuto con la puntata di Wilson condotta da ⁨@francescocosta21⁩ ( ⁨@IlPostVideo⁩ ) e il CEO di Bending Spoons: un'intervista che ho percepito come agiografica, priva di domande critiche e superficiale sull'AI, che tradisce il patto di fiducia con i lettori.È una riflessione sul "dubbio dell'informatico": se trattano così male un argomento che conosco davvero (e quindi me ne accorgo), come posso fidarmi di tutto il resto che "spiegano bene"?00:00 Intro02:22 Repubblica e l'esercito cyber06:50 Il Post e l'intervista a Luca Ferrari10:57 La banalizzazione dell'EU AI Act16:10 Conclusioni#informatica #media #italia #ai

    HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
    10.349 - Nicole Cavazzuti intervista Michael La Terriere, direttore commerciale internazionale di Varma

    HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 4:50


    Mancava ancora un gin delle Canarie in Italia. Ora c'è: si chiama Macaronesian Gin, nasce nell'arcipelago atlantico e viene distillato con acqua filtrata attraverso roccia vulcanica. Dopo la prima presentazione a Roma pochi giorni fa, il gin è stato lanciato ieri a Milano con un evento all'Organics Bar, dove lo abbiamo assaggiato sia liscio che miscelato.Tre i drink protagonisti: Gin Tonic, un twist sul Mojito e uno sul Gin Sour.

    Potrero
    EP. 1243 - Pitch-check | Calcio e moda sulla stessa wave: la storia di Ludovico Liprandi

    Potrero

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 45:15


    Il mondo del calcio e quello del fashion continuano a parlarsi costantemente, ma quanti passi in avanti si possono ancora fare? Adele Stigliano ne parla con Ludovico Liprandi, founder e direttore creativo di 011, brand made in Italy che diversi calciatori - oltre che rapper - hanno scelto di indossare.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledì alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    Top Albania Radio
    Nga telefonata e ‘Bujar Asqeriut’ te intervista ekskluzive e Erion Korinit – Top Fare 20/10/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 51:16


    Të informohesh dhe të argëtohesh… duket si mision i pamundur! Por jo për Julian Hurdha dhe Anxhelo Shkreli! Dyshja sjellin për publikun “Top Fare”, një emision humoristik ku nuk do të mungojnë të qeshurat, por as aktualiteti. Java nis me programin më provokues dhe që nuk kursen askënd. Më pak sarkazëm, ironi e pak ‘spec djegës', pasditet tuaja në Top Albania Radio nuk do jenë kurrë të mërzitshme!

    Il Vino lo Porto Io
    3x26: cosa abbiniamo a Pomorosso 2013 di Coppo?

    Il Vino lo Porto Io

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 30:15


    In questa puntata parliamo della Barbera e della sua grande capacità di invecchiare, con un focus sulla zona di Asti/Nizza. Ospite dell'episodio è Luigi Coppo (amministratore delegato di Coppo), che racconta la storia dell'azienda e ci svela i dettagli di Pomorosso, il loro vino-icona. In studio Marco Barbetti e lo chef/sommelier Gabriele Palermo commentano l'assaggio e propongono un abbinamento gastronomico studiato ad hoc.Il vinoPomorosso 2013 — Coppo (Barbera d'Asti)Annata 2013. Vino emblematico di Coppo nato negli anni '80 per dimostrare il potenziale della Barbera in versione “grande vino”. Vinificazione in parte in acciaio con malolattica svolta e affinamento in barrique francesi (14–18 mesi), seguito da ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso note di frutta scura e prugna, rabarbaro, sottobosco, eucalipto, vaniglia e cuoio; in bocca mostra acidità tipica della Barbera, struttura, tannini polimerizzati e una persistenza mandorlata. Annata con ingresso alcolico deciso ma ottima evoluzione nel finale.Piatto abbinatoFiletto di maiale alle erbe e speck; salsa di robiola di Roccaverano; terrina/millefoglie di patate e nocciole; gel di mela renetta alle spezie.Descrizione: un piatto strutturato che gioca su sapidità, grassezza controllata e acidità fresca (gel di mela renetta speziata) per equilibrare l'irruenza e la longevità del Pomorosso 2013.Intervista e ospiti- Intervistato: Luigi Coppo — Amministratore Delegato di Coppo (azienda di Canelli, storica realtà piemontese con forte legame con lo spumante metodo classico e la Barbera/Nizza).- In studio: Marco Barbetti (sommelier) e Gabriele Palermo (chef e sommelier). Conduttore: Alex Raccuglia.Ricetta breve del piatto (versione riassunta)- Filetto di maiale: arrostire o rosolare il filetto; bardare con speck; profumare con erbe aromatiche (timo, maggiorana, santoreggia, rosmarino) e finire in forno fino a cottura al cuore desiderata.- Salsa di robiola di Roccaverano: amalgamare robiola con poca panna e un pizzico di erbe fresche e sale fino ad ottenere una crema liscia.- Terrina/millefoglie di patate e nocciole: affettare patate molto sottili, alternare strati con burro fuso e cuocere in forno fino a doratura; tostare nocciole del Piemonte e distribuire sopra per croccantezza.- Gel di mela renetta alle spezie: estrarre il succo di mela renetta (estrattore), aggiungere succo di limone e un goccio di aceto di mele; aromatizzare con pepe rosa, pepe verde, pepe della Giamaica e cardamomo; addensare leggermente con agar-agar o gelificante a scelta e raffreddare.- Composizione: affettare il filetto, adagiare la salsa di robiola, accompagnare con una fetta di terrina alle nocciole e un quenelle di gel di mela speziata.Hashtag#Barbera #Pomorosso #Coppo #NizzaDOCG #WinePairing #VinoItaliano #FoodAndWine #Enologia #RuntimeRadioVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp[00:01:21] Intervista a Luigi Coppo[00:19:22] Il vino (in teoria)[00:20:12] L'idea del piatto[00:22:58] Analisi del vino[00:24:01] Assaggiamo il piatto[00:24:42] L'abbinamento[00:26:30] Alternative al piatto?[00:26:53] Una ricetta per i comuni mortali?[00:28:13] Reperibilità[00:28:42] Conclusioni...Il Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp

    Vivere Senigallia
    Intervista a Elena Campagnolo

    Vivere Senigallia

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 6:57


    Michele Pinto intervista Elena Campagnolo

    Top Albania Radio
    Nga intervista e Ori Nebijaj tek bashkëpunimi i G Bani dhe Vesa Smolica – PMF 15/10/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 70:48


    Një emision ku si asnjëherë më parë mendimet dhe fjalët vijnë si në jetë, të pacensuruara…Mirë, ndoshta pak të censuruara. “Pardon my French” nga Jonida Alickolli, të cilës i bashkohet në moderim Arbër Çepani, ku e vetmja gjë që nuk dinë të bëjnë është të flasin frengjisht! Surpriza e këtij sezoni është Lei Kraja. Moderatorja i bashkohet dyshes sonë dhe një gjë është e sigurtë, të qeshurat dhe surprizat janë të garantuara.

    PURPLE VALHALLA
    Purple Valhalla S06E10 - Cosa succede con McCarthy (e intervista a John Randle!)

    PURPLE VALHALLA

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 44:59


    Puntata extra, durante la settimana di bye. Che succede al nostro giovane quarterback? Cosa vuole fare O'Connell? Ma soprattutto perché? Rispondono Alessandro e Francesco, che questa settimana portano nel Valhalla nientemento che John Randle con un'intervista esclusiva raccolta a Londra. Contributo speciale anche dal vichingo italiano Max Pircher. Non manca inoltre la preview della gara contro i campioni dei Philadelphia Eagles.

    Esteri
    Esteri di venerdì 10/10/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 26:15


    1) “Vogliono tutti tornare a casa, anche se sono solo macerie”. Dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza migliaia di persone sono già in viaggio verso nord, mentre la tregua lascia la popolazione a fare i conti con le proprie ferite. (Rosa Mazzone - MSF) 2) Una guerra di cui nessuno parla. La lotta quotidiana dei palestinesi in Cisgiordania. Intervista all'attivista pacifista Issa Amro. (Samuele Pellecchia, Pietro Masturzo, Francesco Giusti - Agenzia Prospekt) 3) Il premio Nobel per la pace va a Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana. La sua figura, però, è molto controversa. (Alfredo Somoza) 4) Stati Uniti. Donald Trump intensifica la repressione interna. La procuratrice generale di New York, Letitia James, viene incriminata dopo essere stata messa nel mirino del presidente. (Roberto Festa) 5) Messico, il ruolo della DEA nella scomparsa dei 43 studenti di Ayotzinapa. L'agenzia anti droga statunitense sapeva e non ha fatto nulla. (Andrea Cegna) 6) “Le ultime dottoresse dell'Afghanistan”. Il podcast di Laura Cappon che racconta di un'emergenza nell'emergenza, in un paese dimenticato.

    Radio Rossonera
    RABIOT A RUOTA LIBERA! INTERVISTA SU SCUDETTO, ALLEGRI, LEAO E RETROSCENA | Mattino Milan

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 12:48


    Intervista di Adrien #rabiot dove racconta tutto del suo arrivo, dello #scudetto, di #leao e del rapporto con #allegri al #milanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

    Power Pizza
    351: Pizza Ingrondata

    Power Pizza

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 49:27


    PoretCast di Giacomo Poretti
    Ep.01 S4 | Intervista a Giacomino? Sì, ma niente di serio | PORETCAST

    PoretCast di Giacomo Poretti

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 73:06


    Il PoretCast è tornato con la quarta stagione direttamente dal Teatro Oscar, e questa volta l'ospite è… Giacomino! Dopo tre stagioni passate a intervistare personaggi diversissimi, nella prima puntata di questa nuova stagione Giacomo si lascia finalmente intervistare. Tra risate, ricordi, improvvisazioni e aneddoti inediti, emergono i suoi pensieri più intimi: la curiosità come motore creativo, il rapporto con i giovani, la passione per i libri e la domanda che lo accompagna da sempre – esiste davvero un'anima? Sul palco con lui ci sono i Punti Neri, confermati anche quest'anno, che regalano momenti musicali indimenticabili. E non mancano rivelazioni sul trio, sul documentario in arrivo e sul nuovo libro di Giacomo, "La fregatura di avere un'anima". Un inizio di stagione intenso, divertente e profondamente umano. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Top Albania Radio
    Nga lidhja e Jetona Koçibellit me artin tek intervista me Floriana Garo – Ndryshe 30/09/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 67:53


    Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.

    Il Terzo Uomo
    Intervista - Fabio Bazzani

    Il Terzo Uomo

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 33:01


    Abbiamo intervistato Fabio Bazzani, ex attaccante di Sampdoria, Lazio, Perugia e Venezia e attualmente commentatore tecnico di DAZN. Abbiamo parlato del suo lavoro, della sua carriera da giocatore e di buona parte degli attaccanti della Serie A. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Happy Daily di Giusi Valentini
    Perché investire ti rende libera - Intervista con Nicolas Nati

    Happy Daily di Giusi Valentini

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 54:41


    Oggi affrontiamo un tema che per troppo tempo è rimasto fuori dalle conversazioni sulla crescita personale al femminile: il denaro come leva di libertà, indipendenza e potere personale. In questa puntata ospito Nicolas Nati, CEO di Akka Italy, con cui parliamo in modo chiaro e senza filtri di finanza personale, investimenti, consapevolezza e libertà. Perché investire non è solo una questione di soldi: è una scelta di potere. Parliamo di: ✨ Perché in Italia parlare di denaro è ancora un tabù culturale, soprattutto tra le donne ✨ Come iniziare a investire anche con piccoli importi mensili ✨ Perché lasciare i soldi fermi in banca ti fa perdere valore ogni anno ✨ Gli asset alternativi da conoscere (come gli ETF o le startup) ✨ Come costruire un portafoglio su misura per i tuoi obiettivi ✨ Perché l'educazione finanziaria è la chiave per smettere di aver paura Questo episodio è un invito ad abbandonare la vergogna, rompere i vecchi schemi e iniziare a prenderti cura del tuo denaro con consapevolezza. Per diventare davvero libera di scegliere. Se vuoi iniziare anche tu questo percorso di trasformazione, sappi che da questo mese dentro Happy Daily Home, la mia scuola di crescita personale al femminile, trovi il nuovo percorso “Happy Daily Money”: 3 mesi per imparare a gestire, organizzare e investire il tuo denaro con semplicità e potere. Le iscrizioni sono aperte per pochissimo: hai tempo fino a domenica 21 settembre alle ore 21.   Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/   02:10 Investimenti: parliamone! 05:12 Perché parlare apertamente di soldi 10:27 Investire anche con piccole somme 13:00 Nuovi strumenti e piattaforme di investimento 15:07 Educazione finanziaria: il vero punto debole 17:49 Come iniziare: definire i propri obiettivi 19:39 Profili di rischio negli investimenti 23:07 Empowerment femminile attraverso la gestione dei soldi 24:51 Diversi approcci al rischio tra uomini e donne 29:36 Creare una nuova cultura degli investimenti 38:17 Da spettatrici a protagoniste: investire attivamente 41:36 Nuove prospettive di imprenditoria femminile 44:54 Guida pratica: primi passi per investire 47:30 Monitorare i propri investimenti 53:22 Cambiare mindset e prendersi la libertà finanziaria  

    Esteri
    Esteri di venerdì 19/09/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 28:15


    1- “ fuggire ma dove ?“ I raid israeliano provocano l'esodo di 480 mila persone da Gaza City. L'impatto dello sfollamento sui bambini che rischiano di perdere ogni punto di riferimento. ( Intervista a Silvia Gison – Save The Children a cura di Virginia Platini) 2- No Music For Genocide, 400 artisti annunciano il boicottaggio delle piattaforme di streaming in Israele. ( Valeria Schroter ) 3-Spagna. Pedro Sanchez isolato in Europa nella sua battaglia contro Trump e Netanyahu. Ma alla lunga la sua strategia basata sulla coerenza potrebbe avere successo, ( Giulio Maria Piantadosi ) 4-Francia, il giorno dopo la grande mobilitazione. In Esteri tutti i messaggi della piazza all' Eliseo. ( Francesco Giorgini) 5-Odio globale. Sull'assassinio di Charlie Kirk la destra estrema sta costruendo una nuova egemonia culturale. ( Alfredo Somoza)

    Esteri
    Esteri di mercoledì 17/09/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:15


    1) Messaggio dalla Palestina: Uno Stato non servirà a nulla se saremo tutti morti. (Martina Stefanoni) 2) “Respingiamo le accuse di antisemitismo”. Parla l'avvocato australiano Chris Sidoti, membro del Panel Onu che ha pubblicato ieri un rapporto sul genocidio a Gaza. (Intervista di Valeria Shroter) 3) Ucraina. L'euforia mediatica per i vertici del mese scorso è già finita. Il conflitto va avanti. Il punto di Esteri. (Emanuele Valenti) 4) Il debito non è nostro. Domani i lavoratori francesi in piazza per chiedere una finanziaria più giusta e più tasse per i ricchi. (Francesco Giorgini ) 5) Messico. La lotta alla povertà premia la presidente Claudia Sheinbaum. A due settimane del primo anniversario del suo insediamento la sua popolarità al 70%. (Alfredo Somoza) 6) Progetti sostenibili: connettere le zone verdi per migliorare la vivibilità. Succede a Curitiba capitale dello stato brasiliano del Paranà. (Fabio Fimiani)

    gaza paran intervista curitiba parla claudia sheinbaum ucraina domani succede messico mercoled progetti messaggio esteri alfredo somoza emanuele valenti martina stefanoni francesco giorgini fabio fimiani
    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
    Ep. 218 - Ripartire a settembre (intervista a Susanna Rota)

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 31:13


    Per molte di noi l'anno vero inizia a settembre e c'è una ragione: l'estate segna una pausa, un reset naturale e settembre è il momento del rientro, della ripartenza, il momento in cui ci sembra di poter decidere chi vogliamo essere nella nuova stagione. In questo episodio ne parlo con Susanna Rota, Life Organizer che lavora sull'organizzazione del tempo e degli spazi con un approccio flessibile e che segue la stagionalità. Niente sistemi rigidi, niente “devi fare così” ma strumenti concreti per vivere in modo produttivo e sostenibile al tuo ritmo, non a quello imposto da fuori. In questa puntata Susanna condivide 3 vere e proprie “bussole” per capire su quali abitudini puntare adesso, così da partire con chiarezza e leggerezza. Ascolta l'episodio e scopri come trasformare l'energia di settembre in una mappa concreta per il tuo benessere e la tua produttività.

    Podcast Italiano
    La vita da musicista in Italia, con Sonia Candy - Intervista #43

    Podcast Italiano

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 36:13


    In questo episodio, parlo con la mia amica Sonia, insegnante di inglese e cantante professionista. Insieme ripercorriamo la sua carriera musicale, scopriamo come si vive da musicista in Italia e qual è il legame tra musica e apprendimento delle lingue.Trascrizione (PI Club, livello oro)L'orchestra Casadei a Capodanno con SoniaCanzone di Achille Lauro con SoniaScopri la pagina Instagram e il canale YouTube di Sonia.Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTubeInstagramFacebookSCOPRI I PRONOMI PERSONALI IN 30 GIORNI (SFIDA) Scopri la sfida I PRONOMI PERSONALI IN 30 GIORNI!