Podcasts about Intervista

  • 2,098PODCASTS
  • 25,274EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 9, 2025LATEST
Intervista

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Intervista

    Show all podcasts related to intervista

    Latest podcast episodes about Intervista

    Unica Radio Podcast
    Il costume teatrale tra arte, rito e innovazione: intervista a Emilio Ortu Lieto

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 16:04


    Emilio Lieto Ortu racconta la sua Controstoria del costume teatrale, svelando l'evoluzione poetica e rivoluzionaria del costume come elemento essenziale dell'arte scenica e del rito teatrale. Il costume teatrale non è solo un abito, ma una forma d'arte che dialoga con la storia, la poesia e l'anima del teatro. Emilio Lieto Ortu, scenografo e costumista con oltre 35 anni di esperienza internazionale, ci guida in un viaggio attraverso la sua Controstoria del costume teatrale, un saggio che rompe con le narrazioni tradizionali accademiche per riscoprire il costume come rito e linguaggio visivo autonomo. Lieto Ortu evidenzia come il costume teatrale non sia mai stato solo una riproduzione della moda quotidiana: fin dalle origini del teatro greco, infatti, i costumi rappresentano elementi di un rito antico e complesso, lontani dal semplice abbigliamento di tutti i giorni. Questa distinzione è cruciale per comprendere il valore e la funzione rivoluzionaria del costume sulla scena, che diventa strumento poetico e eversivo all'interno di uno spettacolo totale dove si uniscono musica, testo, regia e recitazione. Il percorso creativo di un costumista come Emilio si fonda su una solida documentazione storica e filologica, ma parte da questo studio per spingersi verso un'astrazione artistica che risponda alle esigenze profonde del personaggio e dello spettacolo. Il costume diventa così una “seconda pelle” psicologica e spirituale, capace di comunicare emozioni e significati invisibili. Il suo impatto visivo, infatti, è immediato e fondamentale, poiché il teatro si basa sulla contemplazione visiva oltre che sull'aspetto sonoro e narrativo. Nel suo saggio, Lieto Ortu sottolinea anche la dimensione antropologica e psicomagica del teatro, dove il rito scenico diventa mezzo di catarsi per il pubblico e gli artisti, una pratica che ricompone le frammentazioni della realtà quotidiana attraverso l'energia collettiva di attori, registi, musicisti e tecnici. È questo processo sinergico a rendere unico ogni spettacolo e a mantenere vivo il linguaggio del costume teatrale. Guardando al futuro, Lieto Ortu individua nelle recenti tendenze una crescente attenzione agli aspetti materici e poetici del costume, con ricerche innovative su tessuti, colori e luci. Pur riconoscendo una fase di crisi culturale e sociale del teatro, il costumista vede ancora ampio spazio per la creatività e la sperimentazione, elementi indispensabili per mantenere il costume teatrale come arte viva e pulsante.

    Lo stato del Diritto
    Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Angela Furlan sulla proposta di legge Zuncheddu - Puntata del 7/08/2025

    Lo stato del Diritto

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 22:03


    Attraverso Lo Schermo
    75 - BRING HER BACK e il cinema del trauma

    Attraverso Lo Schermo

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 49:08


    Tornano i fratelli Philippou, cineasti australiani autori di alcuni degli horror più interessanti degli ultimi anni. Un'analisi di Bring Her Back e un confronto col precedente Talk to Me. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoniPUNTATE MENZIONATE Ep. 70 - Maxxxine e la trilogia di Ti WestEp. 47 - Talk to Me e i suoi riti di passaggioEp. 35 - Hereditary: famiglia, tragedia e occultoEp. 34 - Midsommar e l'elevated horrorFILMOGRAFIA CITATARosemary's Baby di Roman Polanski (1968)The Wicker Man di Robin Hardy (1973)Hellraiser di Clive Barker (1987)Paddington di Paul King (2014)A Dark Song di Liam Gavin (2016)Hereditary di Ari Aster (2018)Anything for Jackson di Justin G. Dyck e Keith Cooper (2020)Smile di Parker Finn (2022)Longlegs di Oz Perkins (2024)Never Let Go di Alexandre Aja (2024)Speak No Evil di James Watkins (2024)Wolf Man di Leigh Whannell (2025)FONTIAsk Me Anything su Reddit dei fratelli Philippou:https://www.reddit.com/r/movies/comments/1knzwcl/comment/msohx8y/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button  Intervista ai Philippou sull'Hollywood Reporter:https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-features/why-bring-her-back-talk-to-me-sequel-1236231020/ VIDEOCLIPBeastie Boys - (You Gotta) Fight For Your Right (To Party)https://youtu.be/eBShN8qT4lk?si=XySjTlSiYeZRatkx

    Radio Eco Sud
    Modestamente: intervista Furlano

    Radio Eco Sud

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 11:38


    Programma giornalistico condotto da Enzo Romeo

    Radio Eco Sud
    Modestamente: intervista Luglio

    Radio Eco Sud

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 17:51


    Programma giornalistico condotto da Enzo Romeo

    Potrero
    EP. 1072 - Pitch-check | Fashion VAR con La Ragione di Stato

    Potrero

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 34:11


    Come gli schemi nel calcio, nel nostro armadio ci sono item che non possono mancare: dagli outfit scaramantici degli allenatori a quelli più audaci proposti dai calciatori, in questa puntata di Pitch-Check ce ne parla Adele Stigliano con un esperto del settore, un Fashion Commentator de La Ragione di Stato.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledi alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    STRANO podcast
    Ep.110 - Todd Kowalski (Propagandhi)_ENG

    STRANO podcast

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 18:51


    We talk about how to deal with news anxiety, the good things about feeling strange, how everything is political, the music that changed our lives, and a few other things!

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Frank Lotito e Rosanna Morales presentano The Italian Divorce (intervista in inglese)

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 21:56


    Lo spettacolo comico, scritto e diretto da Frank Lotito, debutterà a fine agosto. Ne abbiamo parlato con lo stesso Lotito e Rosanna Morales, che saranno in scena come marito e moglie.

    Jord il Podcast al Naturale

    Intervista a casa di Leandro Giorgio Pelegalli. Atleta unico con più di 590 maratone alle spalle, che a 76 anni compiuti, ha corso 10 maratone in 10 giorni, stabilendo un record mai realizzato prima, che gli è valso il Guinness World Record.

    Bricks & Music con Paolo Leccese
    BRICKS AND MUSIC | Intervista a Simone Rossi - Puntata del 24.07.25

    Bricks & Music con Paolo Leccese

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 35:12


    Simone Rossi di Gate-Away è intervenuto ai microfoni di Casa Radio per presentare il REPORT sull'andamento degli investitori immobiliari stranieri verso il nostro belpaese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

    Bricks & Music con Paolo Leccese
    BRICKS AND MUSIC | Intervista ad Alessandro Guglielmi - Puntata del 23.07.25

    Bricks & Music con Paolo Leccese

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 31:47


    Alessandro Guglielmi è intervenuto ai microfoni di Casa Radio per parlare di Città Verde.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

    Radio Rossonera
    Intervista ad Antonio Vitiello spite a Radio Rossonera Talk

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 7:46


    Unica Radio Podcast
    Intervista ad Antonio Murru, fondatore di Is Mascareddas

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 11:07


    Fondata nel 1980 da Antonio Murru e Donatella Pau, Is Mascareddas ha rivoluzionato il panorama teatrale sardo valorizzando il Teatro di Figura. La compagnia ha contribuito alla diffusione di questa antica arte, spesso poco conosciuta sull'isola, con produzioni innovative e partecipazione a festival internazionali. Fin da subito, Is Mascareddas ha avuto un ruolo di primo piano nella diffusione di questa forma teatrale, organizzando eventi, festival e collaborando con compagnie italiane e internazionali. Nel 1999 la compagnia ha inaugurato la Biblioteca Yorick. Un archivio unico in Europa con circa 4.000 volumi su teatro di animazione provenienti da tutto il mondo. Nel 2008, Is Mascareddas ha inaugurato il Teatro Mo.Mo.Ti a Monserrato, un luogo dedicato al teatro, al cinema e all'arte internazionale. Dopo una ristrutturazione nel 2012, il teatro è stato reso accessibile a tutti, senza barriere architettoniche. Questo spazio rappresenta oggi un punto di riferimento per il teatro di figura in Sardegna e oltre. Is Mascareddas ha realizzato numerosi spettacoli, partendo dal tradizionale teatro di burattini e spingendosi verso nuove tecniche di animazione. Tra le produzioni più importanti ci sono La Giara di Pirandello (1985) e Rebecca. Le avventure di una gallina (2000), uno spettacolo senza parole. Negli anni '90 è nata la figura di Areste Paganòs, un burattino sardo protagonista di una trilogia che affronta temi come la faida, la balentìa e il banditismo. Nel 2007 è stato il turno di Giacomina e il popolo di legno, ispirato alle opere di Eugenio Tavolara e Tosino Anfossi. Tra le produzioni per adulti spiccano Le Mosche (2009), ispirato a William Golding, e A Regime di brezza (2009). La nostra intervista con Antonio Murru ha toccato diversi temi centrali che raccontano il valore e l'unicità di questa forma teatrale spesso sottovalutata. Uno degli argomenti principali è stata la potenza espressiva del teatro con i burattini, considerato un linguaggio artistico completo e capace di emozionare tanto quanto il teatro tradizionale. Grande attenzione è stata dedicata anche ad uno dei personaggi simbolo della compagnia, il burattino Areste Paganòs. L'intervista ha affrontato inoltre anche l'importanza di avvicinare un pubblico sempre più vasto. In particolare le famiglie, invitando genitori e bambini a scoprire il teatro di figura come un'esperienza unica e coinvolgente per tutte le età. Non sono mancati i riferimenti alle esperienze internazionali di Is Mascareddas, dove la compagnia ha portato con orgoglio un pezzo di Sardegna, ricevendo grande interesse e apprezzamento.

    Lo stato del Diritto
    Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Maria Grazia Calligaris, sull'arrivo di 100 detenuti in 41 bis in Sardegna - Puntata del 24/07/2025

    Lo stato del Diritto

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 27:58


    Too Big To Fail
    EP.58 - Intervista ad un banchiere vero ft. Simone Azzoaglio (Banca Azzoaglio)

    Too Big To Fail

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 52:07


    Oggi a Too Big To Fail parliamo con il proprietario di una banca: Banca Azzoaglio. Non so come ci siamo arrivati, ma si, ci siamo riusciti. Spoiler: ci conferma che in Italia esiste il Credit Score. I consigli di oggi:Nicola: MoblandVittorio: ArrivalAlain: L'uomo che piantava gli alberi di Jean Giono

    Fred English Channel » FRED English Podcast
    Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

    Fred English Channel » FRED English Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


    Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

    Bricks & Music con Paolo Leccese
    BRICKS AND MUSIC | Intervista a Sandro Ghirardini - Puntata del 21.07.25

    Bricks & Music con Paolo Leccese

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 40:16


    Sandro Ghirardini di STIMATRIX è intervenuto ai microfoni di Casa Radio per parlare di valutatori e AI.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

    Bricks & Music con Paolo Leccese
    BRICKS AND MUSIC | Intervista a Nicola Brunello - Puntata del 22.07.25

    Bricks & Music con Paolo Leccese

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 34:51


    Nicola Brunello di Fila Solutions Spa SA è intervenuto ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

    Potrero
    EP. 1042 - Intervista esclusiva a Cesc Fabregas

    Potrero

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 7:29


    Cesc Fabregas, allenatore del Como, presenta la stagione e l'imminente appuntamento della prima edizione della Como Cup in esclusiva ai nostri microfoni. Intervista di Angelo Taglieri.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast
    Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

    Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


    Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

    Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast
    Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

    Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


    Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

    Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast
    Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

    Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


    Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

    Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast
    Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

    Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


    Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

    Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast
    Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

    Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


    Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

    Unica Radio Podcast
    Intervista al nuovo sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 10:41


    Unica Radio intervista il nuovo sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Andrea Cigni, il più giovane tra le fondazioni liriche italiane. Con lui parliamo di accessibilità, sostenibilità, pubblico giovane e rilancio internazionale della cultura operistica sarda. Andrea Cigni, recentemente nominato sovrintendente e direttore artistico del Teatro Lirico di Cagliari, è oggi il più giovane dirigente di una fondazione lirica in Italia. Tuttavia, come spiega lui stesso ai microfoni di Unica Radio, l'età non è il punto centrale: ciò che conta è avere una visione di lungo periodo, capace di coniugare radici e futuro. Un teatro realmente per tutti Tra gli obiettivi principali, Cigni sottolinea la necessità di rendere il teatro davvero accessibile e inclusivo. Questo non significa solo abbattere le barriere economiche e sensoriali, ma anche aprire le porte a pubblici diversi per età, background e possibilità. In altre parole, il Teatro Lirico deve diventare uno spazio sociale, educativo e partecipato, non solo un luogo d'élite. Dopo l'esperienza al Teatro Ponchielli di Cremona, dove ha costruito un forte rapporto con la cittadinanza, Cigni intende replicare quel modello di connessione anche a Cagliari. Il teatro, infatti, non rappresenta solo la città, ma tutta la Sardegna, con il suo straordinario patrimonio storico e culturale. Strategia di marketing e apertura ai privati Per attrarre sponsor e investimenti privati, è necessario – sottolinea – raccontare bene cosa fa il teatro. Non è sufficiente puntare sulla bellezza delle produzioni: bisogna comunicare l'impatto sociale, educativo e culturale. Inoltre, incentivi fiscali e criteri ESG possono rappresentare un'opportunità concreta per le aziende che decidono di investire in cultura. Uno dei punti cruciali riguarda il pubblico giovane. Il teatro deve sapersi raccontare, offrendo un'alternativa valida alle tante opzioni della vita quotidiana. Biglietti accessibili, vendita smart tramite smartphone, promozione nelle scuole e università: sono questi gli strumenti per avvicinare i più giovani. Verso un respiro internazionale Infine, il Teatro Lirico di Cagliari deve tornare a dialogare con le grandi istituzioni culturali europee. Invitare artisti internazionali, creare scambi e costruire una rete di relazioni globali sono le chiavi per riportare il teatro al centro del panorama culturale internazionale.

    Outdoor e Ambiente
    Spedizione Phandambiri, Mozambico: intervista a Manrico Dell'Agnola e Samuele Mazzolini

    Outdoor e Ambiente

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 16:06


    Manrico Dell'Agnola, Maurizio Giordani, Nancy Paoletto, Mirco Grasso, Samuele Mazzolini e Antonella Giacomini sono in partenza per una spedizione in Mozambico per scalare l'inviolato Phandambiri.Ai microfoni di Mountainblog, Manrico Dell'Agnola e Samuele Mazzolini ci raccontano che cosa significhi preparare una spedizione verso una meta ancora inesplorata e in una terra lontana da logiche alpinistiche. Ci sono viaggi che diventano esplorazioni interiori, esperienze che non cercano la prestazione ma il contatto profondo con un luogo, una cultura, un modo di vivere la montagna che è ancora autentico. È questo lo spirito con cui Manrico Dell'Agnola, alpinista, fotografo e narratore di storie verticali,  si prepara ad affrontare la prossima spedizione in Mozambico, una terra poco conosciuta dal punto di vista alpinistico, ma sorprendente per le sue pareti granitiche, l'atmosfera remota e l'umanità dei suoi abitanti.In quest'intervista, insieme all'amico e prossimo compagno di avventura, Samuele Mazzolini, i due alpinisti ci raccontano l'essenza di un progetto nato quasi per caso e sviluppatosi in modo spontaneo, fuori dalle logiche delle grandi spedizioni mediatiche. Ne emerge il ritratto di un'avventura che verrà  vissuta con spirito esplorativo e profondo rispetto per il territorio, lontano dalle rotte turistiche e dalle convenzioni del mondo alpinistico contemporaneo. Ascolta l'intervista:

    IN RADIO CON ME...
    In Radio con me - Intervista ad Antonietta Santacroce 19-07-2025

    IN RADIO CON ME...

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 21:19


    IL PODCAST ANDATO IN ONDA SU RADIO ROCCELLA DELLA RUBRICA A CURA DI NICOLA PROCOPIO "IN RADIO CON ME..." OSPITE "ANTONIETTA SANTACROCE", IDEATRICE E DIRETTORE ARTISTICO DEL "FESTIVAL D'AUTUNNO", GIUNTO ALLA SUA 22ESIMA EDIZIONE, CHE INIZIERA' CON LA SUMMER EDITION DAL 6 AGOSTO 2025 A SOVERATO (CZ)!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-radio-con-me--3238021/support.

    Radio Rossonera
    Intervista a Frderica Zille ospite a Lunch Press

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 12:48


    Lo stato del Diritto
    Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Walter Marcialis, analista fonico forense - Puntata del 17/07/2025

    Lo stato del Diritto

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 27:24


    30-40
    S03 E14F - Fragole, panna e cannelloni

    30-40

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 52:57


    1:11 Telegrammi di cucina; 5:18 Intervista esclusiva all'eroe di questo Wimbledon; 11:58 ChatGPT in ascolto; 16:45 Il coach di Yastremska; 21:07 La finale Swiatek - Anisimova; 31:16 Sabalenka; 35:59 meglio n1 o vittoria slam? 39:52 Cocciaretto, Bronzetti e Paolini; 48:36 Goodbye giudici di linea; This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit telegrammiditennis.substack.com

    Bricks & Music con Paolo Leccese
    BRICKS AND MUSIC | Intervista ad Alex Foglino - Puntata del 16.07.25

    Bricks & Music con Paolo Leccese

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 31:35


    Alex Foglino è intervenuto ai microfoni di Casa Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

    Vaporetto Italiano Podcast
    81. Due spettacoli teatrali straordinari (intervista in italiano)

    Vaporetto Italiano Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 18:34


    Market Mover
    Azioni Usa e bond Ue nella strategia di Blackrock<br/>

    Market Mover

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 17:32


    Intervista a Bruno Rovelli, chief investment strategist per l'Italia di Blackrock Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Radio Rossonera
    Intervista a Filippo Galli ospite a Lunch Press

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 9:31


    Radio Rossonera
    Intervista a Tommaso Turci ospite a Lunch Press

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 14:47


    Radio Rossonera
    Intervista a Luca Ravenna ospite a Lunch Press

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 10:27


    Top Albania Radio
    Pasó 27 Qershor/Intervista me arbitrin e FIFA-s Juxhin Xhaja. Botërori i Klubeve raundit të dytë.

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 57:28


    Emisioni më i kërkuar nga të gjithë fanatikët e sportit. Glent Nallbani, Edi Manushi, Redi Jupi, Lorenc Jemini dhe Gëzim Sinemati mendojnë për të gjithë ju dashamirës të futbollit duke sjellë “Pasó”, emisionin që do t'ju ndjekë çdo të premte në frekuencën e radios tuaj të preferuar, vetëm në Top Albania Radio. Një program sportiv prej 120 minutash i rikthehet informacionit dedikuar sportit çdo javë. Konceptuar si një emision info-argëtues, informohuni mbi faktet, njihuni me protagonistët dhe qëndrimet e tyre.

    fifa pas bots intervista top albania radio emisioni
    Non Aprite Quella Podcast
    S11 E07 Intervista a un Capo della Scientifica

    Non Aprite Quella Podcast

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 60:03


    In questo episodio speciale intervistiamo Emilio Scossa-Baggi, per ben 37 anni al servizio della polizia scientifica ticinese, di cui 33 come capo. È noto come "l'uomo dei 100 omicidi" in Ticino, avendo seguito o vissuto indirettamente un centinaio di casi. La sua carriera è iniziata nel 1980 presso quello che allora si chiamava "Servizio Identificazioni e Ricerche" (SIR) e dal 1984 ha ricoperto il ruolo di responsabile, stabilendo un record svizzero per la durata in tale posizione. Inizialmente rifiutato due volte per la carriera da poliziotto, la scientifica fu per lui una sorta di "ripiego" che si è poi trasformato in una passione e una carriera ricca di evoluzioni. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Baiocchi In Brodo, Dario D'amico, Dario Pultrone, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Floriano Del Zio, Fran, Kinky Jowo, La Ele, Marco Bigmac, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto, Syd Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Esteri
    Esteri di mercoledì 25/06/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 28:19


    1) Striscia di Gaza. Un massacro senza fine. Nel centesimo della rispesa del' aggressione israeliana uccisi almeno 70 palestinesi. Oltre 56 mila il totale dei morti. 2) Iran, il giorno dopo il cessate il fuoco. Il regime che teme per la sua stabilità tenta di compattare la popolazione attorno alla parola resistenza. 3) Da New York un messaggio forte al partito democratico. Alle primarie per la carica di sindaco ha vinto il socialista e ProPal Zohran Mamdani. 4) Anche le autorità turche leggono i graphic novel: arrestata all'aeroporto di Ankara l'autrice Kudert Gunes accusata di apologia del PKK. 5) Ecco come le Fake News, prodotte da governi e lobby del carbone, contribuiscono alla crisi climatica. DaI rapporto del Panel internazionale sull'informazione ambientale 6) Genocidi, il libro di Antonio Marchesi e Riccardo Noury. I due autori ripercorrono dal punto di vista storico e giuridico norme e fatti. 7) Gaza Cola, molto più di bibita. È diventata il simbolo del sostegno dell'opininone pubblico alla popolazione palestinese. (Intervista a Osama Qashoo) 8) Progetti sostenibili. La valorizzazione del patrimonio caseario e culturale al servzio del turismo etico nella regione tedesca dell'Algovia.

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
    Ep. 206 - Perimenopausa: la fase dimenticata (Intervista alla health coach Maria Cristina Balboni)

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 29:41


    In questo episodio del podcast Healthy Busy Life affrontiamo un tema spesso ignorato ma fondamentale per il benessere delle donne: la perimenopausa. Insieme a Maria Cristina Balboni, Health Coach specializzata in salute femminile, esploriamo cosa sia davvero questa fase, quali sono i segnali da non sottovalutare e le strategie pratiche per affrontarla in modo sostenibile. La perimenopausa è ancora troppo spesso un tabù: se ne parla poco, con vergogna o confusione, e molte donne si ritrovano sole ad affrontare sintomi che impattano corpo, mente e vita quotidiana. Ma questa transizione non è solo “una fase che passerà”. È un momento delicato che merita attenzione, consapevolezza e strumenti adatti.

    Notizie a colazione
    Lun 23 giu | Torna ad aumentare il gender gap nei luoghi di lavoro. Intervista a Jole Saggese

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 19:14


    Secondo il Gender gap report 2025 di LinkedIn, a livello globale il tasso di assunzione delle donne in posizioni di leadership è diminuito per il terzo anno consecutivo, tornando ai livelli di cinque anni fa. E l'Italia non va molto meglio della media. Per affrontare le problematiche che vivono le donne all'interno del mondo del lavoro, ospite della puntata di oggi è Jole Saggese, Capo redattore centrale di Class Cnbc.

    Radio Rossonera
    Intervista a Giuseppe Pastore, ospite a Lunch Press

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 15:13


    Radio Rossonera
    Intervista a Luca Bianchin Ospite al Talk

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 5:55


    Il Mondo
    Gli iraniani non sono pronti per una guerra. Le proteste contro Jeff Bezos a Venezia.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:17


    Proseguono ormai da giovedì notte gli attacchi tra Israele e l'Iran, in quella che sembra diventata una guerra a tutti gli effetti. Con Shirin Zakeri, docente di storia e politica dell'Asia occidentale e dell'Iran contemporaneo all'Università Unitelma Sapienza e all'Università La Sapienza di Roma.L'annuncio delle nozze sfarzose tra Jeff Bezos, il miliardario fondatore di Amazon, e la giornalista Lauren Sanchez ha acceso il malcontento a Venezia. Con Vera Mantengoli, giornalistaOggi parliamo anche di:Etiopia • “Cercatori d'oro digitali” di Bram Vertmeulenhttps://www.internazionale.it/magazine/julia-webster-ayuso/2025/06/12/l-estinzione-delle-paroleRaiPlay • “Mixer: Faccia a faccia. Intervista a Benjiamin Netanyahu” di Gianni MinoliCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità.

    Top Albania Radio
    Nga albumi EP i Kejsi Tolës tek intervista me Alfred Cakon – Ndryshe 10/06/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 68:26


    Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.

    The Gauntlet
    #170 - Powers of the False

    The Gauntlet

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 98:31


    The Story of a Cheat (1936) / InterVista (1987) This week we're embracing the powers of the false as we cheat our way through life with Sacha Guitry and get lost in layers of lies in Federico Fellini's Cinecittà

    Top Albania Radio
    Nga ndeshja Shqipëri-Serbi tek intervista me vajzat e orkestrës së “Portokalli” – Ndryshe 03/06/2025

    Top Albania Radio

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 80:19


    Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
    Ep. 201 - Come tutto può cambiare senza rivoluzionare la tua vita (intervista a Eleonora Leoni)

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

    Play Episode Listen Later May 19, 2025 44:36


    Non vedevo l'ora di condividere con te questa conversazione! Crescita personale, mindset e trasformazione sostenibile! Di questo parliamo oggi in un episodio che non vedevo l'ora di condividere con te! In questa puntata ti porto la testimonianza di Eleonora Leoni, una delle donne con cui ho lavorato più a lungo, che ha attraversato tanti dei miei percorsi. E la sua storia dimostra una cosa potente:

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile parliamo con Elfin del viaggio dell'apprendimento linguistico.Buon ascolto!Ecco il sito di Elfin: https://allaboutitalian.com/Il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/allaboutitalian/Italy's Coffee Secrets: https://elfinw.substack.com/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬