POPULARITY
Categories
Qualche settimana fa mi ha intervistato Matt Giachi per il suo podcast Argonauti.Vi dico senza mezzi termini che è una delle chiacchierate più interessanti che ho fatto negli ultimi tempi.Soprattutto perché non eravamo d'accordo su molte cose e abbiamo avuto modo di fare un bel confronto, soprattutto sul tema AI e Creatività.Vi consiglio di ascoltarla per intero, perché ne vale veramente la pena.Qui trovate il podcast di Matt
Edoardo Leo ci racconta il dietro le quinte di "30 notti con il mio ex", nuova pellicola diretta da Guido Chiesa e già disponibile al cinema. Edoardo però non ci ha parlato solo della sua esperienza sul set ma si è aperto anche su temi più generali che vanno dalla musica al teatro passando per... il calcio. Un attore e un regista simbolo di una generazione, ci ha rapiti non solo per la sua intelligenza ma soprattutto per la sua umanità. E voi, andrete a vedere "30 notti con il mio ex"?
Nella rassegna stampa di oggi, Sabrina Picardi e Cristiana Mugnaini hanno commentato:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti capita di sentire che nella tua vita manca qualcosa, ma allo stesso tempo la senti troppo piena? Piena di cose, di task, responsabilità, di cose da gestire. E ti senti sopraffatta, stanca, confusa sulla tua direzione. In questa puntata imperdibile del podcast, intervisto Irina Potinga, autrice del best seller “Solo cose belle” e founder di @spaziogrigio e @spaziominimal, un percorso che unisce riordino e crescita personale. Insieme esploriamo il potere del minimalismo come strumento di trasformazione profonda, non solo degli spazi che abitiamo, ma anche del modo in cui ci conosciamo, ci ascoltiamo e scegliamo di vivere. Perché sì, cominciare dall'armadio o da una stanza in disordine può sembrare un gesto semplice… ma è spesso l'inizio di un cambiamento potente. Uno di quelli che parte fuori e ti cambia dentro. Irina ci accompagna in una riflessione autentica e concreta su come il decluttering fisico sia solo il primo passo per riscrivere le nostre priorità, liberarci dalle aspettative e avvicinarci, finalmente, alla vita che desideriamo davvero — a qualsiasi età. E ci regala anche uno strumento pratico: 3 domande essenziali da farci ogni volta che ci chiediamo se qualcosa merita ancora spazio nella nostra vita (materiale o simbolica che sia).
In questa nuova puntata Valerio Mastandrea, un gigante del cinema italiano, ci parla del suo nuovo film che ha scritto, diretto e interpretato. "Nonostante" è un'opera che affronta non solo il tema della morte, ma soprattutto l'importanza dell'amore "nonostante" tutto. Il modo di raccontare questa sua seconda opera da regista ci ha fatto innamorare ancora di più di Valerio e siamo entusiasti per il successo che il film sta ottenendo. Voi lo avete visto o lo andrete a vedere?
1) Stati Uniti, partono i dazi voluti da Trump, mentre Cina e Unione Europea reagiscono. Ma tra i collaboratori più stretti del presidente iniziano ad emergere malumori. (Roberto Festa) 2) Trump vuole negoziare un accordo sul nucleare con l'Iran, ma dopo il fallimento di Biden ora la casa bianca punta ancora più in alto. L'esito delle trattative, però, non è scontato. (Emanuele Valenti) 3) “Gaza è la più grande tragedia del nostro tempo”. Intervista a Francesca Albanese, Relatrice Onu sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati. 4) Myanmar, dopo il terremoto, le piogge. Mentre il paese scompare dai TG, la popolazione continua a lottare per sopravvivere. (Emanuele Crespi - Action Aid) 5) “Nessuno potrà dire che non sapeva”. Il quadro che emerge dal rapporto sulle violenze sessuali nel mondo della cultura e del cinema francese è agghiacciante. (Luisa Nannipieri) 6) “Salari e giustizia”. In Grecia i lavoratori incrociano le braccia per 24 ore per chiedere un lavoro più dignitoso e risposte per l'incidente ferroviario del 2023. (Dimitri Deliolanes)
Ajo që ndodh në shtëpinë e “Big Brother VIP”, padyshim që është më e ndjekura e më e komentuara në rrjetet sociale, si edhe në jetën e përditshme. Në lidhje me audiencën shumë të madhe të këtij spektakli ka mendime të ndryshme. Suksesi ka kaluar kufijtë e një spektakli në ekranin e televizorit e tani jemi përballë një fenomeni social që mund të quhet edhe si “Big Brother Mania”.
Un viaggio tra musica, pensiero e sentimento. Un album che non si limita a raccontare,... L'articolo Intervista a Enrico Ruggeri: La Caverna di Platone proviene da Patrizio LONGO.
In questo episodio intervisto Stefano Carannante, attore italiano che si è trasferito a New York per inseguire i suoi sogni e ha ottenuto un ruolo in Severance (Scissione). Parliamo del suo percorso professionale, delle differenze tra recitare in italiano e in inglese, e delle sfide di lavorare come attore in America.Trascrizione (PI Club, livello oro)Dai un'occhiata alla pagina Instagram si Stefano Carannante. Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTubeInstagramFacebook
Scopri tante risorse gratuite sul self-publishing su https://scrivofacile.com
in onda assieme a Giuliano Gomez
in onda con Giuliano Gomez su Delta1
Send us a textOggi parliamo con l'economista Gianluca Benigno, già alla Federal Reserve di NY e ora prof all'Università di Losanna, delle possibili conseguenze, per ora catastrofiche nei mercati globali, dei dazi inflitti da Trump ai paesi di quasi tutto il mondo. Cerchiamo di capire l'impatto su inflazione, economia, e politica della mossa della Casa Bianca ritenuta quasi universalmente punitiva, arbitraria e malfatta. E cerchiamo di capire anche se ci possono essere degli effetti positivi nel lungo termine. Diteci cosa ne pensate e registratevi al programma su https://realamerica.buzzsprout.com/, e seguiteci su Instagram su @realamerica.italia Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
Caso Affari Tuoi, È Tutto Pilotato: L'Avvocato Spiega Come!Un'intervista esclusiva svela nuove ombre sul programma televisivo più discusso del momento. Ecco che cosa ha scoperto Massimiliano Dona!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #affarituoi #avvocato #dottore #intervista #massimilianodona #mediaset #programma #rai #stanzasegreta #stefanodemartino #striscialanotizia #svelato #trucco #tv
Qualche tempo fa mi ha intervistato il canale Notjustpictures.Ci siamo fatti una chiacchierata sul mio percorso, sui miei primi passi e sul come sono finito ad essere un content creator.Ci sono un sacco di spunti interessanti, quindi vi consiglio di ascoltarla fino alla fine.Trovate il canale Notjustpictures qui__________
Intervista a tutto campo con il sindaco di Borghetto Santo Spirito Giancarlo Canepa. ___La Telefonata è il podcast che ti porta dritto nel cuore della Riviera ligure, con storie vere, personaggi interessanti e chiacchierate senza filtri sulla provincia di Savona. Si parla di tutto: attualità, politica, cultura, curiosità… ma soprattutto storie che vale la pena ascoltare.Ogni puntata è una chiamata diretta a ospiti speciali, senza tagli, senza copione. Solo una conversazione autentica che ti lascia sempre qualcosa: un'informazione, un'emozione, uno spunto per riflettere.- Dove ascoltarlo? Su Spotify, Apple Podcast, Spreaker e YouTube. - Vuoi rispondere alla Telefonata? Scrivi a nicolaseppone@ivg.it oppure cerca lo show su Instagram Facebook e X
in onda su Delta 1 con Giuliano Gomez
Vuoi ascoltare l'intervista originale? Ecco l'episodio in Inglese.
“A je bre normal” është një emision dinamik dhe energjik që ofron intervista ekskluzive me emrat më të njohur të showbiz-it, veçanërisht ata që kanë lënë gjurmë në industrinë e muzikës hip hop. Ky emision shquhet për mënyrën unike se si sjell histori nga jeta e artistëve, sukseset dhe sfidat e tyre, duke ofruar një pasqyrë të thellë të jetës së VIP-ave. Po ashtu, “A je bre normal” ka një fokus të veçantë në zbulimin dhe promovimin e talenteve të reja, duke i dhënë mundësi këtyre artistëve të rinj të shpërthejnë dhe të tregojnë muzikën e tyre në një platformë të gjerë.
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] In cui l'Omone sottopone Cristiano Caliendo a un interrogatorio spietato e si fa raccontare l'origine del mito#calaveracafe #cristianocaliendo #avventuregrafiche #videogiochi #retrogamingQui se vuoi contattare il canale Youtube del CALAVERA CAFÈSe desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramSpreakeriTunesGoogle Podcast SpotifyFeed
Pino Daniele è stato molto più di un musicista: è stato un poeta della melodia,... L'articolo Intervista a Francesco Lettieri: il documentario “PINO” proviene da Patrizio LONGO.
Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptar si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjendje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.
Quando un bambino conosce solo l’inferno, inconsciamente lo ricerca anche dove dovrebbe esserci il suo contrario. Giuseppe oggi ha 37 anni, ma per 12 ha vissuto in quella che a prima vista, dai finestrini di un’auto della polizia, gli era parsi l’oasi nel deserto della sua vita: il Forteto, la cooperativa agricola della provincia di Firenze che dal 1977 al 2011 ha accolto centinaia di minori provenienti da situazioni di svantaggio o vittime di violenze, diventando un modello lodato dalle istituzioni. Ma di violenze e maltrattamenti Giuseppe ne ha subite anche lì, in quel luogo che avrebbe dovuto salvarlo, e che per così tanto tempo ha chiamato casa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Prosegue il tour EMOZIONI, La mia vita in canzone…, una straordinaria serie di concerti narrati... L'articolo Intervista a Gianmarco Carroccia: viaggio nella musica di Lucio Battisti proviene da Patrizio LONGO.
Greta Scarano ci ha raccontato cosa si cela dietro il suo film "La Vita da Grandi". Il suo esordio alla regia è fatto di tanti piccoli aneddoti e soprattutto tantissima attenzione ad ogni dettaglio. Noi siamo rimasti affascinati dalle sue parole e dalla sua voglia di esprimersi. Voi andrete a vedere questo film al cinema?
Nella puntata del 31 marzo di Stories, il ciclo di interviste dedicate ai protagonisti dello spettacolo, Salmo si racconta al vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci.
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon TL;DR: Abbiamo parlato col papà di Star Overdrive. Se non sai cos'è, studia. Caracal Games sta facendo un giochino. Che poi tanto "ino" non è, nel senso che ok, in un periodo storico in cui abbiamo normalizzato le 200 ore di Assassin's Creed Valhalla 15 ore di gameplay sembrano poca roba, ma bisogna considerare che questi sono andati da Nintendo a mostrare la mercanzia e Nintendo ha risposto "domo arigato". E quindi morale della favola Star Overdrive è finito in due Nintendo Direct e a Kyoto ci credono un sacco. Ed è facile credere in Star Overdrive, dopo aver preso un po' di familiarità con l'hoverboard e aver intinto le dita nei dungeon giocabili della demo. È facile perché ci rivedi un po' di Breath of the Wild, un po' di Monster Hunter, un po' di Tony Hawk perfino. Ne avrà per 15 ore? Per ora possiamo dire che Tommaso Bonanni, che di Caracal Games è il CEO e di Star Overdrive il babbo, ne aveva per un'oretta. E l'abbiamo registrata. Goditela. Per un parere più critico sul gioco, tocca aspettare che ci giochiamo.
In questo nuovo episodio di #pmconfidential incontriamo il Maestro Tapesh Paradiso, l'ideatore di -Alchemy of Touch- un metodo unico di lavoro sul corpo, attraverso il tocco e il massaggio. Ascoltate le sue parole e il vostro corpo assumerà un nuovo significato Se l'episodio ti è piaciuto, ti invitiamo a condividerlo sui tuoi canali social e lasciare una recensione a cinque stelle, così da permettere a sempre più persone di ascoltare PMConfidential. Per rimanere aggiornato sui nuovi episodi, puoi iscriverti qui: https://paolamaugeri.it/podcast Se queste parole ti risuonano, ti aspettiamo all'interno di humans, la mia app di meditazione ed evoluzione personale per diventare la rockstar della tua esistenza. Puoi provare humans gratuitamente per 7 giorni su www.behumans.it
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
L'adozione è solo l'inizio di una storia. Crescere sapendo di essere stati scelti è un dono, ma anche una domanda aperta che vive silenziosamente nel corpo e nella mente. Simona Rivellini, Creator e autrice del libro "Ti stavo aspettando così" ha sempre vissuto la sua adozione con gratitudine. Non ha mai pensato che il passato potesse lasciare ferite invisibili. Eppure, i suoi mal di stomaco raccontavano un'altra storia. Una storia di emozioni trattenute, di nodi profondi che non chiedevano di essere “risolti”, ma riconosciuti. In questo episodio, parliamo di ciò che il corpo trattiene quando la mente non vuole vedere. Parliamo di abbandono, ma in un senso che non riguarda solo chi ha vissuto l'esperienza dell'adozione come Simona: perché il sentirsi soli, il non essere riconosciuti, il non sentirsi mai “abbastanza” sono esperienze universali. E troppo spesso, invece di ascoltarci, ci anestetizziamo. Una conversazione potente e necessaria.
“A je bre normal” është një emision dinamik dhe energjik që ofron intervista ekskluzive me emrat më të njohur të showbiz-it, veçanërisht ata që kanë lënë gjurmë në industrinë e muzikës hip hop. Ky emision shquhet për mënyrën unike se si sjell histori nga jeta e artistëve, sukseset dhe sfidat e tyre, duke ofruar një pasqyrë të thellë të jetës së VIP-ave. Po ashtu, “A je bre normal” ka një fokus të veçantë në zbulimin dhe promovimin e talenteve të reja, duke i dhënë mundësi këtyre artistëve të rinj të shpërthejnë dhe të tregojnë muzikën e tyre në një platformë të gjerë.
“A je bre normal” është një emision dinamik dhe energjik që ofron intervista ekskluzive me emrat më të njohur të showbiz-it, veçanërisht ata që kanë lënë gjurmë në industrinë e muzikës hip hop. Ky emision shquhet për mënyrën unike se si sjell histori nga jeta e artistëve, sukseset dhe sfidat e tyre, duke ofruar një pasqyrë të thellë të jetës së VIP-ave. Po ashtu, “A je bre normal” ka një fokus të veçantë në zbulimin dhe promovimin e talenteve të reja, duke i dhënë mundësi këtyre artistëve të rinj të shpërthejnë dhe të tregojnë muzikën e tyre në një platformë të gjerë.
“A je bre normal” është një emision dinamik dhe energjik që ofron intervista ekskluzive me emrat më të njohur të showbiz-it, veçanërisht ata që kanë lënë gjurmë në industrinë e muzikës hip hop. Ky emision shquhet për mënyrën unike se si sjell histori nga jeta e artistëve, sukseset dhe sfidat e tyre, duke ofruar një pasqyrë të thellë të jetës së VIP-ave. Po ashtu, “A je bre normal” ka një fokus të veçantë në zbulimin dhe promovimin e talenteve të reja, duke i dhënë mundësi këtyre artistëve të rinj të shpërthejnë dhe të tregojnë muzikën e tyre në një platformë të gjerë.
1) Medio Oriente, nel primo venerdì di ramadan l'esercito israeliano attacca le moschee della Cisgiordania. Appiccato il fuoco in uno dei luoghi di culto più storici della città di Nablus. 2) In Siria scoppia lo scontro tra le forze governative e miliziani alawiti vicino al deposto dittatore Assad. Almeno 147 vittime in meno di 24 ore. (Emanuele Valenti) 3) La guerra dimenticata. In Sudan scoperta una fossa comune a nord della capitale. Più di 500 persone potrebbero essere state torturate o lasciate morire di fame dai paramilitari delle Rapid Support Forces. (Luca Santoro) 4) Manca un mese al secondo turno delle elezioni in Ecuador. La criminalità organizzata è al centro della campagna elettorale. Intervista al candidato alla vice presidenza Diego Borja. (Chawki Senouci) 5) Francia, condannato a 4 anni l'ex capo del controspionaggio francese. Forniva informazioni al gruppo di aziende di lusso LVMH. (Francesco Giorgini) 6) Verso l'8 marzo. Il diritto all'aborto in Argentina ai tempi di Javier Milei. (Marta Facchini) 7) Mondialità. L'unità dell'Africa passa dalla valuta. (Alfredo Somoza)
“A je bre normal” është një emision dinamik dhe energjik që ofron intervista ekskluzive me emrat më të njohur të showbiz-it, veçanërisht ata që kanë lënë gjurmë në industrinë e muzikës hip hop. Ky emision shquhet për mënyrën unike se si sjell histori nga jeta e artistëve, sukseset dhe sfidat e tyre, duke ofruar një pasqyrë të thellë të jetës së VIP-ave. Po ashtu, “A je bre normal” ka një fokus të veçantë në zbulimin dhe promovimin e talenteve të reja, duke i dhënë mundësi këtyre artistëve të rinj të shpërthejnë dhe të tregojnë muzikën e tyre në një platformë të gjerë.
Politika dhe aktualiteti, të para ndryshe. Shkundja sarkastike e realitetit politik dhe social që jetojmë me një prej figurave më të pëlqyera të humorit shqiptare si edhe një prej personazheve më të dashura të televizionit. Pse Shqipëria është kjo që është, pse shqiptarët janë siç janë, një vështrim plot humor mbi jetën që bëjmë që do t'ju sjellë gjëndje të mirë shpirtërore përpara se të mbyllni ditën tuaj.
1) Stato dell'Unione: a colpi di Fake News Donald Trump esalta la sua rivoluzione e spacca l'America. Massima pressione sull'Ucraina. 2) Guerra dei dazi. Dietro la ribellione dei canadesi la storia dei Trudeau, una famiglia orgogliosamente a fianco di Fidel Castro e contro El Blochéo. 3) Groenlandia, 11 marzo al voto. Gli indipendentisti tra l'odiata Danimarca e le mire imperialiste della destra statunitense. Intervista alla scrittrice Niviak Korneliussen autrice del libro: La valle dei fiori. 4) Ricostruzione senza deportazione. Il piano egiziano bocciato da Stati Uniti e Israele ma la lega araba intende sostenerlo di fronte alla comunità internazionale. 5) Progetti sostenibili. Da aeroporto a quartiere a misura d'uomo. La rigenerazione urbana a Denver . 6)Verso l'otto marzo. Il graphic novel “Non è questo il giorno“ di Josune Urrutia Asua.
Intervista a Dott. Nicola Triglione, Medico Cardiologo esperto di prevenzione e longevità. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Spesso pensiamo che invecchiare sia solo questione di genetica o di fortuna, ma non è così: la scienza ci mostra che possiamo rallentare l'invecchiamento agendo su abitudini chiave che influenzano la nostra età biologica e funzionale. Ne parlo in questa puntata del Podcast con Silvia Tisato, medico specializzato in antiaging. Insieme esploreremo come il nostro stile di vita e il mindset possano influenzare il processo di invecchiamento. Infatti il modo in cui pensiamo, gestiamo situazioni difficili e coltiviamo relazioni significative ha un impatto diretto sulla nostra salute a lungo termine. Parleremo in particolare di infiammazione cronica, stress ossidativo e di glicazione, che sono tra le principali cause dell'invecchiamento accelerato e di come possiamo contrastarle con strategie sostenibili che partono dalla cura di noi stesse. Approfondiremo i 6 pilastri della longevità e scoprirai anche come, grazie all'analisi dei biomarcatori di longevità, sia possibile comprendere il proprio processo di invecchiamento e intervenire in modo personalizzato per rallentarlo. L'invecchiamento è fisiologico, ma il modo in cui invecchiamo è una scelta: un mindset orientato alla crescita personale può diventare il tuo alleato più potente per vivere più a lungo e meglio!
“A je bre normal” është një emision dinamik dhe energjik që ofron intervista ekskluzive me emrat më të njohur të showbiz-it, veçanërisht ata që kanë lënë gjurmë në industrinë e muzikës hip hop. Ky emision shquhet për mënyrën unike se si sjell histori nga jeta e artistëve, sukseset dhe sfidat e tyre, duke ofruar një pasqyrë të thellë të jetës së VIP-ave. Po ashtu, “A je bre normal” ka një fokus të veçantë në zbulimin dhe promovimin e talenteve të reja, duke i dhënë mundësi këtyre artistëve të rinj të shpërthejnë dhe të tregojnë muzikën e tyre në një platformë të gjerë.