POPULARITY
Categories
Audio, ita_t_norav_2025-11-16_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n2_p1. Lesson_part :: Lessons_series. Baal HaSulam. Discorso per il completamento dello Zohar :: Daily_lesson 2 :: Virtual_lessons. לומדים מהמקורות
Video, ita_t_norav_2025-11-16_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n2_p1. Lesson_part :: Lessons_series. Baal HaSulam. Discorso per il completamento dello Zohar :: Daily_lesson 2 :: Virtual_lessons. לומדים מהמקורות
Audio, ita_t_norav_2025-11-09_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2
Video, ita_t_norav_2025-11-09_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2
Audio, ita_t_norav_2025-10-19_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n3_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 3
Video, ita_t_norav_2025-10-19_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n3_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 3
L'ordine mondiale che conoscevamo è morto. Il multilateralismo, l'idea che le grandi sfide del pianeta si possano risolvere insieme, è stato sepolto. Al suo funerale, due uomini hanno preso la parola: Donald Trump e il Presidente della Finlandia. Due visioni opposte del mondo — il potere contro i valori, la forza contro la diplomazia. In questo nuovo capitolo della geopolitica, uno ha demolito l'ONU definendolo un club di chiacchieroni, l'altro ha lanciato un avvertimento: senza cooperazione, il mondo tornerà alla guerra.In questo video analizzo entrambi i discorsi, svelando perché quello del finlandese potrebbe essere la bussola più importante per capire il futuro che ci attende. Dalla crisi dell'ONU al ritorno della legge del più forte, fino ai tre scenari possibili per le Nazioni Unite — ribellione, lenta decadenza o “trumpizzazione” — capiremo insieme se esiste ancora un ordine mondiale… o se siamo già entrati in un nuovo caos globale.
Il discorso di Netanyahu all’Onu;La flottiglia prosegue la sua rotta.
Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del programma Mediterranoeo,Medioriente e Africa dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Fantappiè ha commentato il discorso di Benjamin Netanyahu all'ONU.
Audio, ita_t_norav_2025-09-28_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n3_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 3
Video, ita_t_norav_2025-09-28_lesson_bs-maamar-le-sium-zohar_n3_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 3
Un appello alla ragionevolezza, per difendere il valore della vita, in un conflitto che lo ha dimenticato da tempo. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto alle donne e agli uomini della delegazione italiana sulla Global Sumud Flotilla, invitandoli a non avvicinarsi alle coste della Striscia di Gaza e a lasciare che sia il Patriarcato latino di Gerusalemme a consegnare gli aiuti umanitari. Gli attivisti hanno rifiutato l'offerta, ma il rientro a Roma della portavoce per trattare è un segnale di apertura. Tutt'altro che disponibile al compromesso è invece il premier israeliano Netanyahu, che ieri davanti ad un'assemblea delle Nazioni Unite semideserta, ha ribadito che l'esercito non si fermerà fino a che non avrà eliminato Hamas, e ha negato, ancora una volta, che Gaza sia in preda alla carestia e alla fame. L'Italia conosce una nuova, ennesima, svolta nel caso dell'omicidio di Chiara Poggi: è indagato per corruzione in atti giudiziari l'ex procuratore di Pavia che nel 2017 archiviò le indagini su Andrea Sempio. Secondo la procura di Brescia, avrebbe ricevuto soldi dai genitori del ragazzo per scagionarlo.Oggi riparte anche il campionato di Serie A, con gli occhi puntati sulla sfida delle 18 Juventus-Atalanta. E ai mondiali di Pallavolo, l'Italia sfida la Polonia in una semifinale da urlo.
Fischi e applausi per il premier Benjamin Netanyahu prima del suo intervento all'assemblea generale dell''Onu. Il presidente dell'assemblea ha dovuto richiamare all'ordine la sala piu' volte, mentre alcune delegazioni uscivano in segno di protesta. All'Onu il premier israeliano ha parlato di "false accuse di genocidio" rivolte a Israele.
Intervento a tutto campo quello di Giorgia Meloni alle Nazioni Unite. La premier tocca i principali temi di attualità internazionale, partendo dai conflitti in corso finendo per chiedere una profonda riforma dell'Onu stessa.
Nel The Essential di giovedì 25 settembre, Chiara Piotto parla di: La polemica sulla distribuzione di preservativi nel carcere di Pavia; Il caso del 79enne la cui richiesta di fine vita è stata rifiutata in Liguria ed è dovuto recarsi in Svizzera; La ripresa dello show di Jimmy Kimmel negli Stati Uniti, dopo la chiusura legata alle sue parole su Charlie Kirk, e il dibattito sulla libertà d'espressione Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: http://choramedia.com/revolut Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ 0:00 Intro 0:27 La distribuzione di preservativi nel carcere di Pavia 4:14 Una richiesta di finevita rifiutata in Liguria 7:00 Ricomincia lo show di Jimmy Kimmel Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zuppa di Porro del 22 settembre 2025: rassegna stampa quotidiana
Decine di migliaia di persone si sono date appuntamento oggi (21 settembre) allo Stade Farm Stadium per l'ultimo saluto a Charlie Kirk, influente attivista americano di destra ucciso il 10 settembre da un colpo d'arma da fuoco mentre teneva un comizio alla Utah Valley University.
I PADRONI DEL DISCORSO - DAVIDE ROSSIDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Oggi possiamo dire di essere di fronte a un fallimento completo della diplomazia, incapace di porre fine tanto alle guerre quanto alle diatribe commerciali. E di quanto c'è dietro alla diplomazia contemporanea, geopolitica compresa. Gli articoli citati nella puntata sono: How to run the world, https://aeon.co/essays/we-need-a-planetary-system-of-diplomacy-for-the-21st-century, 29 luglio 2025; The return of great power diplomacy, https://www.foreignaffairs.com/united-states/return-great-power-diplomacy-strategy-wess-mitchell, 22 aprile 2025; Fears of a fragile world, https://foreignpolicy.com/2025/08/15/anxiety-history-superpowers-apocalypse/, 15 agosto 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giuseppe Sarcina parla dell'abbattimento dei velivoli intercettati e abbattuti da Varsavia con il coordinamento della Nato. Francesca Basso spiega che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, in particolare per quanto riguarda i rapporti con Israele. Stefano Montefiori racconta la giornata di violente manifestazioni organizzata dal movimento «Bloquons tout», che ha portato all'arresto di oltre 300 persone.I link di corriere.it:La Nato cerca le prove per dimostrare l'intenzione dei russi di colpire la PoloniaIl discorso di Ursula von der Leyen sullo stato dell'Unione europea: «Sospensione dell'accordo bilaterale con Israele»Chi c'è dietro le manifestazioni in Francia: il movimento nato da destra e no vax «adottato» da Mélenchon
Discorso di Donald Trump dallo Studio Ovale. “La guerra in Ucraina è una vergogna, voglio che finisca”, ha detto il tycoon, mostrandosi fiducioso sulla possibilità di raggiungere un accordo per porre fine al conflitto.
I MESSAGGI NASCOSTI NEL DISCORSO DI DRAGHI - FEDERICA FRANCESCONIDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
I mercati aspettano Powell; Fed, dalle attese sul taglio dei tassi al dilemma sull'inflazione; Borse tra dazi e geopolitica; Mediobanca, strada spianata per Mps?; Draghi, oggi il discorso al Meeting di Rimini. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quinta seduta in calo per S&P; Domani il discorso di Powell; Walmart giù dopo i conti; Palantir rimbalza; Bitcoin in area 112 mila $ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Discorso e preghiera di Salomone, in occasione della consacrazione del tempio.
Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale francese considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderne, autore del Discorso sul metodo.
Chiara Scarlato"Il discorso filosofico intorno alla letteratura"Percorsi teoretici nel pensiero franceseRosenberg & Sellierwww.rosenbergsellier.itAlla luce di uno specifico apparato teoretico e insieme ricostruttivo, questo libro indaga la possibilità di assumere la ‘letteratura' come un sapere essenziale per l'articolarsi della stessa pratica filosofica.Punto d'avvio del percorso è l'ipotesi che la riflessione specificamente filosofica intorno alla letteratura si sia sviluppata, in modo particolarmente eminente, nell'ambito del pensiero francese del primo dopoguerra, raggiungendo poi la sua massima espressione nel corso degli anni Sessanta. Muovendosi soprattutto all'interno di tali coordinate temporali, il volume restituisce e insieme problematizza – da un punto di vista tematico e metodologico – lo specifico contesto concettuale entro cui autori come Barthes, Blanchot, Beauvoir, Deleuze, Foucault, Merleau-Ponty, Paulhan e naturalmente Sartre, hanno elaborato, insieme ad altri, una serrata riflessione intorno alla letteratura, interessandosi di aspetti cruciali per la filosofia contemporanea, tra cui lo statuto del linguaggio e dell'esperienza.Chiara Scarlato è assegnista di ricerca in Filosofia teoretica presso l'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha svolto periodi di ricerca presso università e archivi in Belgio, Croazia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Ha studiato a lungo l'opera di David Foster Wallace, su cui ha pubblicato il saggio Attraverso il corpo. Filosofia e letteratura in David Foster Wallace (2020) ed è autrice di diversi contributi in ambito teoretico ed estetico apparsi su riviste e raccolte nazionali e internazionali. Più di recente ha co-curato la nuova edizione italiana del volume Per una teoria della produzione letteraria di Pierre Macherey (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La scorsa notte, in Michigan, Trump ha tenuto il discorso per i primi 100 giorni della sua amministrazione, concentrandosi soprattutto sulla politica interna statunitense. Ne parliamo con Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino.Continua a crescere la tensione tra India e Pakistan nella regione contesa del Kashmir dopo che lo scorso 22 aprile un attentato ha provocato la morte di 26 persone in una zona turistica a Pahalgam. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente dell’Asia del Sud del Sole 24Ore. Amazon ha lanciato il suo primo lotto di satelliti internet del Progetto Kuiper, segnando l'inizio del suo tentativo di rivaleggiare con Starlink di Elon Musk. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio, autore del podcast originale di Radio 24 “La geopolitica dello spazio” insieme a Giampaolo Musumeci e di “Geopolitica dello Spazio” (Il Saggiatore).
Ansa - di Anna Lisa Rapanà.La visita di Stato di Carlo III, simboli e soft power.
Un discorso molto bello, quello che Re Carlo III ieri ha pronunciato durante la sua visita ufficiale in Italia. Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Ranieri poteva evitare il discorso allenatore." Ceccarini:" Tudor nel posto giusto al momento giusto." Garbo:"L'Inter ha una partita insidiosa." Bonanni:" Alla fine alla Roma ci va Gasperini."
Dal lavoro incessante per porre fine alla guerra in Ucraina alla rivoluzione culturale per epurare gli Stati Uniti dalla cultura woke. Passando per il costo delle uova e gli appetiti non celati per Panama, Golfo del Messico, Groenlandia. Il primo discorso di Donald Trump al Congresso non porta novità nel dibattito politico ma è sicuramente la celebrazione di un nuovo modello di leadership che sta tenendo con il fiato sospeso il mondo intero. Ne parliamo con Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all'Università di Torino.Il 4 marzo un piano egiziano per la Striscia di Gaza, alternativo a quello del presidente statunitense Donald Trump, è stato approvato durante un vertice della Lega araba al Cairo. Israele ha già comunicato la sua contrarietà. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista dell'Osservatorio Mediterraneo dell'Istituto di Studi politici S. Pio V.
Trump batte un altro record con il discorso al Congresso
L'Unione europea rischia l'isolamento: è arrivato il momento di agire come se fossimo un unico Stato. E' stato molto chiaro l'ex presidente della Bce e del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento di ieri al Parlamento europeo. Intanto capiamo come si intrecciano i vertici che si sono tenuti a Riad tra Russia e Usa e a Parigi tra i leader Ue, mentre in Italia il governo non vuole rispondere alle domande delle opposizioni sul caso Paragon. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Italia è ultima tra i grandi Paesi europei per quanto riguarda il livello di stipendi (reali), cioè quanto si guadagna in ogni singolo Paese in base al reale potere d'acquisto. La media dell'Ue è del 15% maggiore di quella italiana e quella tedesca del 45%. Intanto ascoltiamo il discorso di Mattarella che ha scatenato l'attacco hacker russo di ieri, mentre in Toscana la minoranza di destra tenta di stoppare la legge sul suicidio assistito. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'oscurità prima dell'alba. Il discorso escatologico di GesùTrascrizione (non corretta dall'autore)
Donald Trump ha prestato giuramento come 47° Presidente del Paese alla Rotonda del Campidoglio degli Stati Uniti a Washington, a mezzogiorno e un minuto di lunedì 20 gennaio 2025.
Ieri Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa in cui ha incominciato a tracciare quelle che saranno alcune delle sue prime mosse da presidente degli Stati Uniti d'America, dopo l'insediamento ufficiale che avverrà lunedì 20 gennaio. Intanto proviamo a capire meglio come funziona il sistema di satelliti Starlink e gli effetti della chiusura del gasdotto russo verso l'Europa. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Buon anno care esploratrici e cari esploratori della lingua italiana! In questo episodio andiamo ad analizzare il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Buon ascolto! Il video del discorso https://www.youtube.com/watch?v=_XBW5qY-ZDU Il testo https://www.quirinale.it/elementi/123604 Cosa vuoi da Stivale Italiano nel 2025? Vai al sondaggio! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe0OfUrG27ytDEo8E22lRX6O2pltv_HNy3ARhZryiEbkbrE0Q/viewform?usp=sf_link Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info @stivaleitaliano.com
Nel 1978, Solženicyn tenne un discorso ad Harvard che sembra scritto proprio per noi: vorrei leggerne una parte e commentarla, augurandovi un Natale di coraggio e rinascita. RISPIRA in sconto ancora per poche ore: https://www.cogitoacademy.it/rispira/ Leggi il discorso integrale: https://domenicoconversa.it/il-discorso-di-aleksandr-solzhenitsyn-alluniversita-di-harvard/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #buonnatale #rickdufer #coraggio INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È saltata l equiparazione dei compensi dei ministri e sottosegretari non parlamentari a quelli dei colleghi eletti. Un emendamento alla legge di Bilancio riformulato dei relatori riscrive la norma, prevedendo per i membri del Governo non parlamentari e non residenti a Roma solo il «diritto al rimborso delle spese di trasferta per l espletamento delle proprie funzioni». Si tratta di una delle novità frutto della maratona notturna in commissione Bilancio alla Camera che, nelle intenzioni della maggioranza, ha l obiettivo di concludere i lavori entro oggi, martedì 17 dicembre, con il via libera al mandato ai relatori. L approdo in Aula è programmato per mercoledì 18 dicembre e il voto venerdì. Con il rischio però con l ultimo sì del Senato sia rinviato a dopo Natale. I lavori sono stati sospesi e riprenderanno intorno alle 15, dopo l intervento della presidente del consiglio Giorgia Meloni in Aula per le comunicazioni in vista del consiglio europeo. Non escluso l arrivo in commissione del ministro dell Economia Giancarlo Giorgetti: «Ho dato disponibilità, se mi chiamano ci vado» ha risposto ai cronisti in Transatlantico. Come detto oggi è stato anche il giorno dell intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo. Tra i vari argomenti trattati, dai dazi ai rimpatri passando ai fondi per la difesa, la presidente del Consiglio ha parlato anche dell'aumento dei salari detassando: "Sono d'accordo sulla detassazione degli aumenti contrattuali di secondo livello. Giorgetti sa che varie volte ho cercato le coperture". E ha aggiunto: "È un tema su cui lavoro da due anni. Salvo fare come dice Milei, 'afuera ministero della cultura'. Ma non mi sento di replicarlo in Italia. La detassazione degli aumenti contrattuali sarebbe un bell'aiuto, forse il più concreto, che si può dare sul tema dell'aumento salariale". Ne parliamo con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.Tavolo Stellantis: "Tutti gli stabilimenti italiani resteranno attivi"Si è tenuto oggi pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy al ministero delle Imprese e del Made in Italy il tavolo Stellantis. A presiederlo il ministro Adolfo Urso e per Stellantis Jean-Philippe Imparato, responsabile per l'Europa. Una delle notizie principali emerse durante i lavori è che arriverà in Italia la piattaforma Stla Small di Stellantis. La nuova archietettura produttiva sarà disponibile a partire dal 2028 a Pomigliano, con due nuovi modelli. Il numero uno di Stellantis in Europa, Jean Philippe Imparato, ha parlato di nuovi modelli per gli stabilimenti italiani a partire dal 2026. «Per Stellantis è venuto il tempo di fare squadra con l Italia per affrontare le sfide esistenziali che affrontiamo e sottovalutate da alcuni in Europa» ha detto in apertura del Tavolo in corso al Mimit. «Odio le promesse non mantenute e non voglio essere smentito dai fatti. Quindi, ci metto la faccia» è stato l impegno di Imparato.Imparato conferma il via alla produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori a fine 2025, con l impegno a sviluppare la nuova famiglia di Fiat 500 fino al 2032-33. Il reparto produttivo dedicato ai cambi elettrificati arriverà a quota 600mila unità all anno, con una valutazione sulla possibilità di portare a 900mila il totale dei pezzi prodotti. Dal punto di vista istituzionale il Gruppo posizionerà a Torino il centro decisionale per l Europa. Per Pomigliano l impegno è allo sviluppo della nuova Pandina a partire dal 2030Intanto però il ministro Urso ha ricordato che la battaglia per sopravvivenza automotive è in Europa: "Oggi l'Italia può cambiare la politica industriale europea. Siamo in prima linea per superare le ideologie del green deal e realizzare finalmente un approccio pragmatico e realistico, capace di coniugare la sostenibilità ambientale con le esigenze produttive e sociali del nostro sistema industriale". Approfondiamo il tema con Alberto Annicchiarico de Il Sole 24 Ore.Inapp, giovani senza bussola, 1 su 2 non sa cosa vuole fareSenza bussola, con servizi di orientamento che risultano poco attrattivi: sono i giovani di oggi secondo l'ultima indagine Inapp, secondo cui il 38,2% degli under 30 afferma di non aver mai usufruito di un servizio di orientamento, con una percentuale ancora più alta (42%) nella fascia dei giovanissimi (15-17enni). Tra i motivi di questa scelta il 55,6% dichiara di "non averne avuto bisogno". Eppure di orientamento ci sarebbe la necessità, sottolinea l'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche, dal momento che ben il 57,3% degli stessi giovani sostiene di non avere le idee chiare su cosa "farà da grande". L'indagine, svolta in collaborazione con Geo, Anvur e Centro di Ateneo della Federico II e ha coinvolto 3.642 giovani 15-29enni e oltre 2.700 servizi di orientamento tra Università, Centri per l'Impiego, Istituti di formazione e scuole secondarie di primo e secondo grado. La ricerca evidenzia che in Italia esiste un insieme articolato di strumenti e servizi di orientamento (accoglienza, informazione, colloquio orientativo, tirocini, tecniche di ricerca attiva del lavoro, bilancio di competenze, tutorato nelle transizioni, outplacement, mentoring, career counselling, bilancio di competenza) che appare molto eterogeneo e frammentato e poco ancorato a stabili modelli culturali di riferimento. Ne parliamo con Natale Forlani, presidente Inapp.
(00:43) Marilisa Palumbo spiega le ragioni che hanno portato alla vittoria di The Donald, molto più netta di quanto dicessero tutti i sondaggi.(07:40) Viviana Mazza racconta la lunga notte del presidente rieletto dopo 4 anni, nel suo quartier generale di Palm Beach.(13:12) Simone Sabattini analizza la sconfitta della vicepresidente, elencando i tre fattori principali del suo insuccesso, che chiamano in causa direttamente la crisi del Partito democratico.I link di corriere.it:L'infanzia, l'ascesa a Manhattan, gli amici, i problemi con la giustizia: chi è Donald TrumpIl discorso della vittoria di Trump: l'elogio a Musk e Melania, Kamala Harris mai nominataKamala Harris come Hillary Clinton: per la seconda volta una candidata perde contro Trump
(The content of this podcast is copyrighted by the Dicastery for Communication which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property's rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by the Dicastery for Communication. For further information, please contact the International Relation Office at relazioni.internazionali@spc.va)