POPULARITY
Categories
In questo breve episodio Pietro ci da delle piccole news... ma soprattutto la notizia più importante… Sono tornato!!!
Roberta Poggio"Onora il figlio"Arkadia Editorewww.arkadiaeditore.itUna saga famigliare che si snoda nel paese immaginario di Follero, in un intreccio di personalità, azioni e vicissitudini che ruotano intorno a una presunta e antica maledizioneFollero, paesino immaginario a vocazione rurale. Gli abitanti del luogo si trovano a deliberare sulla demolizione della chiesa principale. Da qui si dipanano le vicende che vedranno i protagonisti catapultati – forse a causa di una lontana maledizione – da un ambiente contadino al contesto della grande città. Due donne senza un apparente legame, entrambe Caterina ed entrambe Rambaldi, muoiono lo stesso giorno in città diverse. Nel medesimo istante Pietro, giovane destinato a una brillante carriera politica, entra in carcere. Ripercorrendo a ritroso le tappe che hanno portato a questi luttuosi destini, conosciamo a Roma la prima Caterina, giornalista affermata che viene travolta da uno scandalo e madre coraggiosa di un sedicenne con gravi problemi psichici. E a Genova la seconda Caterina, ragazza fragile che passa da un lavoretto all'altro nel tentativo di non soccombere alle problematiche famigliari. Conosciamo i loro genitori, le comuni origini a Follero. È qui che, nel 1969, l'agguerrita Beatrice e i fratelli Antonio e Francesco Rambaldi convincono i paesani a demolire l'antica chiesa di Santa Croce. Pagano caro il successo: per superstizione o per giochi di potere, i folleresi finiscono per esiliarli. Ma dietro tutto questo alberga forse un antico anatema scagliato contro alcune famiglie del paese in un passato oscuro e oramai dimenticato che, pian piano, emergerà fino all'epilogo finale.Roberta PoggioNasce a Genova nel 1974 e oggi vive a Torino. Frequenta il Liceo Classico e la Facoltà di Lettere Antiche, studia sceneggiatura alla SDAC di Genova e regia alla NUCT di Roma. Partecipa come sceneggiatrice alla realizzazione di diversi cortometraggi (tra cui il pluripremiato Il vampiro, per la regia di Marco Speroni e interpretato da Andrea Bruschi). Dal 2000 ha lavorato come traduttrice, adattatrice di dialoghi per il doppiaggio (RAI, Mediaset, BBC Knowledge e altre reti) e redattrice di testi per pubblicazioni a fascicoli (Fabbri, Hachette, De Agostini). Si è occupata inoltre di fumetti, in particolare dell'edizione italiana di molti manga giapponesi, e scrive testi per blog e per app. Nel 2022 frequenta il Laboratorio annuale della Bottega di narrazione. Il suo racconto Don Giuseppe è pubblicato sull'Almanacco Guanda. Il suo (Ma) poi la sera è pubblicato nell'antologia L'olmo e i suoi racconti (2023) curata da Marino Magliani e Dario Voltolini; altre antologie ospitano suoi racconti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
¿Viste este episodio y crees que tu empresa necesita entrar al mundo digital o mejorar su presencia? Hazlo con los expertos en contenido, no dudes en contactar a la productora del medio digital líder. Ofrecemos servicios en NYC, CDMX, Costa Rica, Guatemala, República Dominicana, Puerto Rico, El Salvador, Panama y Colombia - NADA Estudios: https://www.instagram.com/nadaestudios/ - Contacto: info@nopasanada.com ___Sergio Restrepo es un profesor/practicante de marketing digital y experiencia de cliente. Fundó una agencia en 2007, la escaló a 250+ personas y la vendió en 2014. Desde entonces ha lanzado y vendido empresas apalancadas por tecnología, y ha diseñado estrategias global-a-local para marcas como Nestlé, 3M, New Balance, SABMiller, Honda y Johnson & Johnson. Apoyó la división de marketing digital global de Lionbridge hasta 2018. Hoy enseña y asesora en automatización, growth de embudo completo y transformación digital como profesor invitado en INCAE (Costa Rica), IESE (España), Georgetown y Boston University. Su tesis central: la mejor estrategia digital hace que la marca se sienta auténtica y humana a escala, con los sistemas correctos detrás de escena.Cada minuto tu feed compite por tu atención. ¿Cómo construís marcas que la gente siente y, además, activan una transformación real—más allá del deck?Qué vas a aprender:Playbooks global-a-local: funnels multilingües y multiculturales sin perder el alma de marca.El stack técnico detrás de una CX auténtica (automatización que no suena a robot).Cómo volver interesante un producto “aburrido” y qué métricas realmente cambian conducta.Lecciones de escalar una agencia a 250 personas y decidir qué tercerizar vs. internalizar.Buenas prácticas operativas: cadencia, experimentos y disciplina de decisiones.Lo que enseña en el aula, traducido a la realidad del operador.Escucha En Spotify:https://open.spotify.com/show/0iGOS1NGeccwX4Tie7xwRq__Conecta con Pietro:TikTok: https://www.tiktok.com/discover/pietro-cerconeInstagram: https://www.instagram.com/pietrohablacon/___Este podcast es traído a ustedes gracias al INCAE, la mejor universidad de negocios de latinoamerica: https://incae.edu/___Pietro Habla Con es un podcast de conversaciones, entrevistas y discusiones de todo tipo de temas en español.
Maria Antonietta Calabrò"Il trono e l'altare"Guerra in Vaticano: una storia ineditaEdizioni Cantagalliwww.edizionicantagalli.comI colori del libro, Bagno VignoniSabato 13 settembre, ore 16.30Maria Antonietta Calabrò "Il trono e l'altare"www.toscanalibri.itSono sufficienti vent'anni per comprendere le dinamiche profonde di organizzazioni complesse come la Chiesa cattolica? Questo libro è una ricerca tra cronaca e storia basata su una mole notevole di documenti, fonti aperte e accesso a testimoni diretti. Un'indagine sulla transizione vaticana e sui poteri che hanno tentato di impedirla, accomunando i due pontificati di Benedetto e di Francesco. Le lotte senza esclusione di colpi, gli intrighi, i gattopardi, il peso del denaro, anche quello sporco, hanno quasi bloccato la sala macchine della Barca di Pietro. Negli ultimi due decenni l'influenza globale del Vaticano è spesso entrata in rotta di collisione con gli interessi di altri Stati (dagli USA alla Cina, dalla Russia all'Unione Europea, all'Italia). Uno scontro che è passato anche attraverso veri e propri episodi di spionaggio ai danni della Santa Sede e da tentativi di influenzare il governo della Chiesa. Quanto è accaduto in Vaticano negli ultimi anni, soprattutto gli scandali finanziari, non è frutto del caso ma di una manovra messa a punto per influenzare e indirizzare l'attività della Chiesa cattolica, anche nel nuovo pontificato di Leone XIV.Maria Antonietta CalabròSul Corriere della Sera ha scritto migliaia di articoli su politica interna, riforme istituzionali, attualità, sicurezza, Vaticano. Premio Saint Vincent 2001. Ha pubblicato: "In prima linea" (Sperling & Kupfer, 1993) sulla stagione di Mani Pulite e dell'Antimafia; “Le Mani della Mafia” (Chiarelettere, 2014) sulla bancarotta dell'Ambrosiano, l'omicidio di Calvi e lo Ior; “I segreti del Vaticano”, sul primo Vatileaks (Corriere della Sera, 2012); “Moro, il caso non è chiuso” (Lindau, 2018). “Il Trono e l'Altare - Guerra in Vaticano una storia inedita” ( Edizioni Cantagalli, 2024). Collabora con Huffpost dal 2016 . Website: www.justout.orgIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
¿Viste este episodio y crees que tu empresa necesita entrar al mundo digital o mejorar su presencia? Hazlo con los expertos en contenido, no dudes en contactar a la productora del medio digital líder. Ofrecemos servicios en NYC, CDMX, Costa Rica, Guatemala, República Dominicana, Puerto Rico, El Salvador, Panama y Colombia - NADA Estudios: https://www.instagram.com/nadaestudios/ - Contacto: info@nopasanada.com ___Sergio Restrepo es un profesor/practicante de marketing digital y experiencia de cliente. Fundó una agencia en 2007, la escaló a 250+ personas y la vendió en 2014. Desde entonces ha lanzado y vendido empresas apalancadas por tecnología, y ha diseñado estrategias global-a-local para marcas como Nestlé, 3M, New Balance, SABMiller, Honda y Johnson & Johnson. Apoyó la división de marketing digital global de Lionbridge hasta 2018. Hoy enseña y asesora en automatización, growth de embudo completo y transformación digital como profesor invitado en INCAE (Costa Rica), IESE (España), Georgetown y Boston University. Su tesis central: la mejor estrategia digital hace que la marca se sienta auténtica y humana a escala, con los sistemas correctos detrás de escena.Cada minuto tu feed compite por tu atención. ¿Cómo construís marcas que la gente siente y, además, activan una transformación real—más allá del deck?Qué vas a aprender:Playbooks global-a-local: funnels multilingües y multiculturales sin perder el alma de marca.El stack técnico detrás de una CX auténtica (automatización que no suena a robot).Cómo volver interesante un producto “aburrido” y qué métricas realmente cambian conducta.Lecciones de escalar una agencia a 250 personas y decidir qué tercerizar vs. internalizar.Buenas prácticas operativas: cadencia, experimentos y disciplina de decisiones.Lo que enseña en el aula, traducido a la realidad del operador.Escucha En Spotify:https://open.spotify.com/show/0iGOS1NGeccwX4Tie7xwRq__Conecta con Pietro:TikTok: https://www.tiktok.com/discover/pietro-cerconeInstagram: https://www.instagram.com/pietrohablacon/___Este podcast es traído a ustedes gracias al INCAE, la mejor universidad de negocios de latinoamerica: https://incae.edu/___Pietro Habla Con es un podcast de conversaciones, entrevistas y discusiones de todo tipo de temas en español.
In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore. Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.
Dal Vangelo secondo LucaIn quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.Parola del Signore.
O energy talks desta sexta-feira (5/9) traz informações e análises sobre a posse e a primeira reunião de diretoria dos novos diretores da Agência Nacional do Petróleo, Gás e Biocombustíveis (ANP). Artur Watt, novo diretor-geral da agência, e Pietro Mendes, diretor, assumiram os cargos em uma cerimônia, transmitida ao vivo pela eixos, que teve a participação de vários integrantes do executivo, legislativo e do mercado, como o ministro de Minas e Energia, Alexandre Silveira, e a presidente da Petrobras, Magda Chambriard. Eles participam também da primeira reunião de diretoria nesta sexta-feira. Assista ao vivo: https://www.youtube.com/live/dwpdi2Bgx-8 No programa, a apresentadora Mariana Procópio e o editor-chefe da eixos, Gustavo Gaudarde, trazem as falas iniciais dos novos reguladores, os desafios e o que significam as suas entradas no atual contexto dos setores de óleo e gás e biocombustíveis. O energy talks terá 24 episódios diários que vão ao ar de 18 de agosto a 18 de setembro, de segunda à sexta, às 14h. O energy talks é patrocinado por Petrobras e Governo Federal.
Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero" Ospiti: Pietro Nappi (JOFC Ischia), Claudio Zuliani
Pietro Nappi (JOFC Ischia), ospite a "2 In Bianconero"
Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero" Ospiti: Pietro Nappi (JOFC Ischia), Claudio Zuliani
Pietro Nappi (JOFC Ischia), ospite a "2 In Bianconero"
Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati sono santi. Papa Leone ha presieduto il rito di canonizzazione. 80mila i fedeli festanti in piazza san Pietro. “Acitis e Frassati” ci invitano a non sciupare la vita ma orientarla verso l'alto” ha detto il pontefice. E dopo la messa il Papa ricorda le terre insanguinate e chiede ai governanti di ascoltare “la voce della coscienza” La guerra in Ucraina. Trump pronto a nuove sanzioni contro Mosca dopo il massiccio attacco che ha colpito Kyiv. Medio Oriente, Hamas si dice pronta ad accettare l'intensa proposta dagli Stati Uniti ma sul terreno continuano i raid
In questa prima parte del video “Chi ha ucciso Dalla Chiesa?”, si esplora il contesto siciliano che ha forgiato la carriera del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a partire dall'epoca in cui fu coinvolto nelle indagini sull'omicidio del sindacalista Placido Rizzotto (1948), passando per la scomparsa del giornalista Mauro De Mauro (1970), e culminando nel primo omicidio eccellente dell'era repubblicana: quello del procuratore Pietro Scaglione (1971). Placido Rizzotto (1948): Dalla Chiesa fu tra i primi a condurre le complesse indagini sul sindacalista rapito e ucciso dalla mafia contadina, ritrovando i suoi resti e tracciando la matrice mafiosa nel delitto Mauro De Mauro (1970): Commissario della Mobile, Boris Giuliano, con il supporto di Dalla Chiesa, tentò di risolvere la enigmatica scomparsa del giornalista, scoprendo intrecci tra informazione, politica e Cosa Nostra Pietro Scaglione (1971): Primo magistrato italiano ucciso dalla mafia nel dopoguerra, Scaglione fu assassinato a Palermo; un delitto simbolico che segnò l'inizio della strategia mafiosa contro le istituzioni Wikipedia Questa parte del video getta le fondamenta del racconto su Dalla Chiesa, mostrando come il suo impegno in Sicilia fosse profondamente connesso alle prime vittime eccellenti del potere mafioso. Un viaggio nel tempo tra giustizia e omertà. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #ChiHaUccisoDallaChiesa #DallaChiesaSicilia #Rizzotto #DeMauro #Scaglione #AntimafiaStoria www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Storia di Metastasio, poeta e drammaturgo vissuto nel 1700 famoso per aver rinnovato il melodramma italiano. Tra le sue opere più famose c'è Didone abbandonata.
Biografia e opere di Pietro Pomponazzi, filosofo rinascimentale e autore del De immortalitate animae.
The quest for Pietro's memories begins not with a journey, but with a series of debates. Kray must first convince his own skeptical lieutenants of the mission's true, world-altering importance, and then decide on a dangerous strategy: to travel not as warriors, but as harmless scholars.Some secrets are worth dying for. Some are worth killing for.---Intimidated that you're dozens of episodes behind and afraid to start listening? Don't be. Here's a handy Listener's Guide that let's you know spots where you can start listening further in the story.---Interested in the development of the complex story and want to know how writer Jake Kerr puts it together every week? Want an ad-free experience? Subscribe to his Patreon. Love world building? Want ongoing updates? Free members get ongoing story updates with interesting reference material about the guild hierarchy, geography, and history. Free Patreon members also receive copies of the first Thieves Guild ebook. The next book will be released in 2025 and Patreon members will also receive that book (and all subsequent books!) for free, too. Want to go directly to get your free books? Click here.---If you would like to view a map of Ness, you can find it here.----Grab some Thieves Guild merch!https://store.podcastalchemy.studio---Check out all of our drama podcasts!Artifacts of the ArcaneA historical urban fantasy set at the beginning of World War Two. The world has abandoned magic, but magic hasn't abandoned the world.https://podcastalchemy.studio/arcaneThursdayA cyberpunk VR thriller.No one can be trusted when nothing is real.https://podcastalchemy.studio/thursday----Find out more about writer Jake Kerr: https://www.jakekerr.comFollow Jake on Bluesky @jakekerr.com
Il Messaggio di Oggi: “IL PREZIOSO SANGUE DI CRISTO” • 1 Pietro 1: 19 • 1 Pietro 1: 18 • Giovanni 3: 16 • 1 Corinzi 6: 20 • Matteo 16: 26 • Giovanni 3: 5-6 • Matteo 26: 41 • Galati 5: 16 • Ebrei 4: 12 • Giovanni 12: 48 • Matteo 25: 11-12 • Efesini 2: 1-3 • Romani 1: 18 (19-21) • Isaia 64: 6 • Romani 3: 23 • Giovanni 1: 29 • 1 Pietro 1: 20 • Atti 2: 21 • 1 Giovanni 1: 7 • 1 Giovanni 1: 9 • Giovanni 13: 8-9 • 1 Pietro 1: 19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
A quiet meal turns into a history-altering moment. When Raef casually mentions a detail from Ralan's imprisonment, the dwarven Loremaster Kray realizes the impossible: Pietro's lost memories may not be lost after all, but written down in a secret library in Gaotteland.Some secrets are worth dying for. Some are worth killing for.---Intimidated that you're dozens of episodes behind and afraid to start listening? Don't be. Here's a handy Listener's Guide that let's you know spots where you can start listening further in the story.---Interested in the development of the complex story and want to know how writer Jake Kerr puts it together every week? Want an ad-free experience? Subscribe to his Patreon. Love world building? Want ongoing updates? Free members get ongoing story updates with interesting reference material about the guild hierarchy, geography, and history. Free Patreon members also receive copies of the first Thieves Guild ebook. The next book will be released in 2025 and Patreon members will also receive that book (and all subsequent books!) for free, too. Want to go directly to get your free books? Click here.---If you would like to view a map of Ness, you can find it here.----Grab some Thieves Guild merch!https://store.podcastalchemy.studio---Check out all of our drama podcasts!Artifacts of the ArcaneA historical urban fantasy set at the beginning of World War Two. The world has abandoned magic, but magic hasn't abandoned the world.https://podcastalchemy.studio/arcaneThursdayA cyberpunk VR thriller.No one can be trusted when nothing is real.https://podcastalchemy.studio/thursday----Find out more about writer Jake Kerr: https://www.jakekerr.comFollow Jake on Bluesky @jakekerr.com
Welcome back to your favourite watch-related podcast!This is a very special episode where we are joined by Pietro Tomajer of The Limited Edition (first seen in Episode 13) whose pioneering independent and artisan watch platform is celebrating its 10th birthday. We take a deep dive into the challenges Pietro met to become the first major retailer for independent watch brands in the UK. We also find out how he managed to create and shape a cultural shift to open collectors' eyes to the wonderful world of artisan watchmaking. Hear how he built trust and solid relationships with high-end collectors from all around the world and why it's time to open a retail premises in London. Plus, what exactly is so magical about Vianney Halter to make him Pietro's ultimate master watchmaker As a bonus we also share what to expect at Geneva Watch Days 2025. Which brands should you look out for this year and the fun that awaits you once you touchdown in GenevaSo buckle up and enjoy the ride as we toast 10 years of The Limited Edition.Check out The Limited Edition online:www.thelimitededition.co.ukCheck out The Limited Edition on YouTube:https://youtube.com/@thelimitededition Don't forget to check out the show notes on our website to add a visual experience at:www.chronopassion7.com or at our Instagram @chrono_passion_7.Intro-Outro Music Credit "The Attic Is For Work" By Streamer Music Group - Copyright Free Music
1 Pietro 4:3-6
Il Messaggio di Oggi: "IO MI RICORDO DEL TUO AMORE DA FIDANZATA" • Salmo 81: 6-16 • Apocalisse 2: 4-5 • Geremia 2: 1 (2-3) • Esodo 19: 4-6 • Esodo 4: 22-23 • Giovanni 1: 12-13 • 1 Pietro 2: 9 • Apocalisse 2: 4-5 • Geremia 2: 1-21 • Geremia 2: 5 • Geremia 2: 11-12 • 1 Corinzi 3: 16 • Geremia 2: 13 • Giovanni 7: 8 • Geremia 10: 5 • Geremia 10 :2 (3-6) • Geremia 2: 17-18 • Giacomo 4: 4 • Geremia 2: 19-21 • Efesini 5: 18 • Atti 17: 11-12 • Giovanni 7: 38 • Colossesi 3: 1 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Dopo 46 anni di servizio nella Guardia di Finanza, di cui ben 35 trascorsi nella Tenenza di Thiene, il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pietro Caretta ha salutato la divisa per l'ultima volta. Un addio che ha il sapore di una lunga storia di dedizione, legalità e umanità, celebrata con commozione e gratitudine dalla città che lo ha visto operare instancabilmente.
In the episode, Shawn Soole is joined by industry heavyweight Pietro Collina, whose résumé includes legendary institutions like Eleven Madison Park, NoMad, and his current role as Beverage Director for The Teslef Group (Viajante 87, Los Mochis, Sale e Pepe). In this candid and inspiring session, Pietro shares how he's helped define some of the world's most influential bar and restaurant programs-through mentorship, precision, and hospitality-driven creativity.What You'll Learn• Pietro's journey through Eleven Madison Park and the culture that shaped him• How NoMad helped bridge fine dining and cocktail excellence• His philosophy on building bar programs that reflect identity, purpose, and flow• The creative process behind Viajante 87's bar experience and The Teslef Group's beverage DNA• Audience Q&A on training teams, scaling systems, and delivering consistency across multiple venues
01. Pete Tong, Parisi, Avg - La Serenissima 02. Darius Syrossian, Kathy Brown - Work It Out 03. Dyro, Linney - Obsession 04. Tiesto, Alex Mills - Parachute 05. Don Diablo - Cheque 06. Mazro - Think Of You 07. Byor - You're So Awesome! 08. Steve Angello - Hooligans 09. Mihalis Safras, Yvan Genkins - Venpac 10. Dubdogz, Doriann - Why Not 11. Dj Zinc, Ms Dynamite - Wile Out 24 12. Marten Horger - No Matter 13. Danros - Rumba Call 14. Joxion - Say Less 15. Joel Corry, Caity Baser - Dance Around It 16. Greg - Pump It Up 17. Wax Motif - Heaven 18. Armin Van Buuren, Joa - Heavy 19. Cassimm, Pietro, Mc Panda - Vem Pra Rave 20. Swedish House Mafia, Niki, The Dove - Lioness 21. Fedde Le Grand - Liquid Music 22. Disclosure - She's Gone, Dance On 23. Jolyon Petch, Pbh & Jack - Spinning Around 24. Mitch B., Yvvan Back, Zen - Ring My Bell 25. Nicky Romero, Barmuda - Fade Away 26. Cosmic Gate, Diana Miro - Never Erase You 27. Vintage Culture, Vinter - High 28. Sick Individuals - How We Feelin 29. Hawk, Azooland - Pleasure 30. Hatiras - Hypnotized 31. Deadmau5 - 8ths 32. Ilkay Sencan, Tima Dee - Money Don't Sleep 33. Sam Shelby - Thunder 34. Dannic, Fedo - Lemongotti 35. Galantis - Bang Bang 36. Paul Oakenfold, Jessica Sweetman - Bang Bang 37. Sonny Fodera, D.O.D - Somedays 38. Tchami, Niiko X Swae - Waiting
NEW EPISODE drops Friday, 9am PSTIn this trailer, Pietro Collina delivers a masterclass on multi-unit management - where trust, systems, and accountability form the backbone of sustainable success. If you're leading teams across multiple venues, this is the insight you need.
01. Pete Tong, Parisi, Avg - La Serenissima 02. Darius Syrossian, Kathy Brown - Work It Out 03. Dyro, Linney - Obsession 04. Tiesto, Alex Mills - Parachute 05. Don Diablo - Cheque 06. Mazro - Think Of You 07. Byor - You're So Awesome! 08. Steve Angello - Hooligans 09. Mihalis Safras, Yvan Genkins - Venpac 10. Dubdogz, Doriann - Why Not 11. Dj Zinc, Ms Dynamite - Wile Out 24 12. Marten Horger - No Matter 13. Danros - Rumba Call 14. Joxion - Say Less 15. Joel Corry, Caity Baser - Dance Around It 16. Greg - Pump It Up 17. Wax Motif - Heaven 18. Armin Van Buuren, Joa - Heavy 19. Cassimm, Pietro, Mc Panda - Vem Pra Rave 20. Swedish House Mafia, Niki, The Dove - Lioness 21. Fedde Le Grand - Liquid Music 22. Disclosure - She's Gone, Dance On 23. Jolyon Petch, Pbh & Jack - Spinning Around 24. Mitch B., Yvvan Back, Zen - Ring My Bell 25. Nicky Romero, Barmuda - Fade Away 26. Cosmic Gate, Diana Miro - Never Erase You 27. Vintage Culture, Vinter - High 28. Sick Individuals - How We Feelin 29. Hawk, Azooland - Pleasure 30. Hatiras - Hypnotized 31. Deadmau5 - 8ths 32. Ilkay Sencan, Tima Dee - Money Don't Sleep 33. Sam Shelby - Thunder 34. Dannic, Fedo - Lemongotti 35. Galantis - Bang Bang 36. Paul Oakenfold, Jessica Sweetman - Bang Bang 37. Sonny Fodera, D.O.D - Somedays 38. Tchami, Niiko X Swae - Waiting
L'AMBIENTE COME CREDITO SOCIALE - PIETRO FRIGATODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Pendant nos vacances en Italie, dans la région des Marches, il y a eu de violents orages. Un après-midi, profitant d'une accalmie, nous sommes sortis faire des courses en voiture. Au retour, Pietro a garé la voiture en faisant une manœuvre. Il a dû laisser le passage à la camionnette du voisin et c'est là que la voiture a glissé dans le fossé parce que le sol était boueux. Cet épisode vous raconte le sauvetage de notre voiture alias Bouton d'or, la plus belle des Kangoo jaunes. Dans les notes qui accompagnent le transcript, nous nous arrêterons sur le vocabulaire de la voiture : celui que l'on trouve dans l'épisode et celui qui pourrait être utile. À chaque fois, le vocabulaire sera accompagné de phrases en français naturel. Un vocabulaire et des phrases qui peuvent rendre des services bien réels ou tout simplement pour le plaisir de « prendre le volant » et de savoir que c'est ainsi que l'on dit ! www.cultivateyourfrench.com
¿Qué si David Goggins Fuera Tico? - Kendall Picado fue coronado co-campeón del "Go One More Ultra" un backyard ultra marathon después de correr un total de 375km en 56 horas. Hoy es una de las personas más jóvenes del mundo en completar distancias como las que el ha logrado. Pero para correr cientos de kilometros se necesita mucho más que solo preparación física. Se necesita una mente inquebrantable.
Costa Rica puede crecer sin destruir lo que la hace única. Hablamos con Jaime García (INCAE) sobre turismo sostenible, empleo local y cómo vivir mejor sin depender solo de “más dinero”.Datos reales, soluciones concretas y un plan para 2030.Temas: turismo que sí funciona, comunidades y encadenamientos, medir bienestar más allá del dinero, qué hace bien Costa Rica y qué la frena, hoja de ruta para crecer sin perder el país.
Raef's quest leads him to an ancient dwarven Loremaster who holds the keys to Ness's past. He learns the "Great Forgetting" wasn't a tragedy but a punishment, inflicted on the city after its leaders broke a magical treaty and unleashed a dragon upon the world.Some secrets are worth dying for. Some are worth killing for.---Intimidated that you're dozens of episodes behind and afraid to start listening? Don't be. Here's a handy Listener's Guide that let's you know spots where you can start listening further in the story.---Interested in the development of the complex story and want to know how writer Jake Kerr puts it together every week? Want an ad-free experience? Subscribe to his Patreon. Love world building? Want ongoing updates? Free members get ongoing story updates with interesting reference material about the guild hierarchy, geography, and history. Free Patreon members also receive copies of the first Thieves Guild ebook. The next book will be released in 2025 and Patreon members will also receive that book (and all subsequent books!) for free, too. Want to go directly to get your free books? Click here.---If you would like to view a map of Ness, you can find it here.----Grab some Thieves Guild merch!https://store.podcastalchemy.studio----Check out our other drama podcasts!Artifacts of the ArcaneA historical urban fantasy set at the beginning of World War Two. The world has abandoned magic, but magic hasn't abandoned the world.https://podcastalchemy.studio/arcaneThursdayA cyberpunk VR thriller.No one can be trusted when nothing is real.https://podcastalchemy.studio/thursday----Find out more about writer Jake Kerr: https://www.jakekerr.comFollow Jake on Bluesky @jakekerr.com---Check out all of our drama podcasts!Artifacts of the ArcaneA historical urban fantasy set at the beginning of World War Two. The world has abandoned magic, but magic hasn't abandoned the world.https://podcastalchemy.studio/arcaneThursdayA cyberpunk VR thriller.No one can be trusted when nothing is real.https://podcastalchemy.studio/thursday----Find out more about writer Jake Kerr: https://www.jakekerr.comFollow Jake on Bluesky @jakekerr.com
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?».E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: "Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa". Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: "Restituisci quello che devi!". Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: "Abbi pazienza con me e ti restituirò". Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: "Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?". Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».Terminati questi discorsi, Gesù lasciò la Galilea e andò nella regione della Giudea, al di là del Giordano.Parola del Signore.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull'altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s'impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?».Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».Compiuta la traversata, approdarono a Gennèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello. E quanti lo toccarono furono guariti.Parola del Signore.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, mentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno, ma il terzo giorno risorgerà». Ed essi furono molto rattristati.Quando furono giunti a Cafàrnao, quelli che riscuotevano la tassa per il tempio si avvicinarono a Pietro e gli dissero: «Il vostro maestro non paga la tassa?». Rispose: «Sì».Mentre entrava in casa, Gesù lo prevenne dicendo: «Che cosa ti pare, Simone? I re della terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli estranei?». Rispose: «Dagli estranei».E Gesù replicò: «Quindi i figli sono liberi. Ma, per evitare di scandalizzarli, va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che viene su, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d'argento. Prendila e consegnala loro per me e per te».Parola del Signore.
(1 Pietro 4:1-6)
Biografia e opere di Pietro Bembo, scrittore e poeta umanista, che affrontò il tema della codificazione della lingua italiana fornendo regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua.
Michele Marziani"Il bandito"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itNon sarà troppo per dei montanari come noi? Tutto questo nuovo che arriva: le navi, gli indiani d'America, il socialismo, i giornalisti, la guerra, il mare.All'alba della Prima guerra mondiale un gruppo di banditi delle Alpi occidentali sogna il mare e una nuova idea di libertà, alla ricerca delle sponde di Livorno.Il Novecento è appena iniziato e corre al ritmo di una modernità mai vista prima. La guerra non è ancora arrivata in Italia ma un gruppo di banditi scuote le montagne della Valsesia. Tra le Alpi piemontesi si vocifera del ritorno di Pietro il Bandito, oppure dell'arrivo di Pietro lo Sparviero. Insieme a lui qualche giovane raccolto tra i monti, un pellerossa licenziatosi dal circo di Buffalo Bill, una fotografa e un giornalista socialista. Pietro è tornato sulle sue montagne con nuove utopie, che volano più alte e rapide del rapace suo compagno di caccia. Sogna il mare e una nave come quelle del libro di Salgari che ha imparato a leggere in carcere, sogna un incarico da pirata e una libertà che lassù non capiscono.Michele Marziani. Nato nel 1962 a Rimini, vive sulle Alpi piemontesi, in alta Valsesia. È autore di diversi romanzi, una raccolta di racconti, due memoir filosofici, oltre a numerosi libri di viaggi e antropologia del cibo e del vino. Con Bottega Errante Edizioni ha pubblicato Lo sciamano delle Alpi, La cena dei coscritti e La trota ai tempi di Zorro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Juan Bautista Alfaro, mejor conocido como @juambacaminando, es de San Isidro de El General. Se graduó en francés en la UCR, pero su verdadero sueño siempre fue ser guía de montaña. Con el tiempo empezó a contar su vida y su perspectiva, y en redes sociales encontró su voz en el activismo climático, gentrificación y turistificación.
Aujourd'hui, nous découvrons le troisième Jean-François. J'ai hésité entre cet épisode et un autre qui citait le même Jean-François. Dans l'autre épisode, Pietro croisait Jean-François (Balmer) dans le bus à Paris en rentrant du travail. Mais finalement, cet épisode montre bien l'ambiance de la série policière parisienne. www.onethinginafrenchday.com
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va' dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».Parola del Signore.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: "Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa". Egli non sapeva quello che diceva.Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All'entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: "Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo!".Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.Parola del Signore.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull'altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s'impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?».Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».Compiuta la traversata, approdarono a Gennèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello. E quanti lo toccarono furono guariti.Parola del Signore.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -Non dire non possoÈ una parola che pronunciamo con troppa leggerezza.È una parola micidiale.È una parola che spesso liquida i problemi senza lasciarceli neppure affrontare.È una parola che molto spesso uccide la nostra carità.Ho ricevuto una lettera da un lebbrosario: è di una nostra sorella che vive tra i lebbrosi.Scriveva:"Oggi ho avuto tanta forza da una scena che Dio mi ha messo sotto gli occhi: ho visto un povero lebbroso che non camminava più, un lebbroso che si trascinava senza gambe. L'ho visto aiutare un bambino poliomielitico a camminare. Il piccolo era aggrappato alle sue spalle e lui si trascinava carponi intorno alla capanna per farlo camminare. La scena mi ha fatto piangere".Ha commosso anche me e ho chiesto perdono a Dio per tutte le volte che davanti ad una carità ho detto: non posso.Ci siamo tanto abituati a quelle due parole che le portiamo in noi costantemente. È un cliché preparato al nostro egoismo.Quando è che in realtà "non possiamo"?Se non possiamo fare noi, possiamo almeno trovare chi farà per noi.se non possiamo fare oggni, possiamo fare domani.Se non possiamo fare tutto, possiamo almeno fare qualcosa.È tremendo dire: non posso!È una ghigliottina della carità cristiana.Bisogna bandire quelle parole.Quando non posso veramente, posso almeno calarmi nel bisogno del fratello e versare una lacrima con lui.+ Dal Vangelo secondo Matteo +[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull'altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo.La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s'impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?».Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».Compiuta la traversata, approdarono a Gennèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello. E quanti lo toccarono furono guariti.Parola del Signore.
Alle due e dieci di notte Pietro Maso, un ragazzo di 19 anni, suonò alla porta di una casa. Disse: «È successo qualcosa, sono rientrato ora e ho visto due gambe oltre la porta…». Iniziò così una delle storie di cronaca che più hanno segnato gli anni Novanta: l'omicidio di una coppia, Antonio Maso e Rosa Tessari, da parte del figlio Pietro e di tre suoi amici. Le indagini furono veloci: i quattro ragazzi, uno dei quali minorenne, avevano lasciato tracce evidenti. Il duplice omicidio suscitò fortissima emozione in tutta Italia con lunghe analisi e discussioni negli studi televisivi e sui giornali, soprattutto per il movente dichiarato dai quattro esecutori del delitto: l'eredità dei coniugi Maso che avrebbe garantito al figlio Pietro e ai suoi amici-complici la possibilità di mantenere un alto tenore di vita. Fu soprattutto la figura del figlio delle due vittime, Pietro, a essere al centro dell'attenzione pubblica. Si parlò a lungo del suo atteggiamento al processo, che venne descritto come disinteressato e freddo. Pietro Maso iniziò a ricevere in carcere lettere di ammiratrici e ammiratori e anche questo fu al centro delle discussioni, così come suscitò forti polemiche la perizia psichiatrica effettuata dal professor Vittorino Andreoli, che analizzò in maniera estremamente critica il contesto territoriale in cui i quattro ragazzi erano cresciuti. Così come suscitò polemiche il fatto che ai quattro, al termine del processo, non fosse stata inflitta la pena massima. La vicenda di Montecchia di Crosara ricomparve sulle pagine dei giornali anche per ciò che accadde anni dopo, quando Pietro Maso uscì dal carcere e tornò al centro dell'attenzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alle due e dieci di notte Pietro Maso, un ragazzo di 19 anni, suonò alla porta di una casa. Disse: «È successo qualcosa, sono rientrato ora e ho visto due gambe oltre la porta…». Iniziò così una delle storie di cronaca che più hanno segnato gli anni Novanta: l'omicidio di una coppia, Antonio Maso e Rosa Tessari, da parte del figlio Pietro e di tre suoi amici. Le indagini furono veloci: i quattro ragazzi, uno dei quali minorenne, avevano lasciato tracce evidenti. Il duplice omicidio suscitò fortissima emozione in tutta Italia con lunghe analisi e discussioni negli studi televisivi e sui giornali, soprattutto per il movente dichiarato dai quattro esecutori del delitto: l'eredità dei coniugi Maso che avrebbe garantito al figlio Pietro e ai suoi amici-complici la possibilità di mantenere un alto tenore di vita. Fu soprattutto la figura del figlio delle due vittime, Pietro, a essere al centro dell'attenzione pubblica. Si parlò a lungo del suo atteggiamento al processo, che venne descritto come disinteressato e freddo. Pietro Maso iniziò a ricevere in carcere lettere di ammiratrici e ammiratori e anche questo fu al centro delle discussioni, così come suscitò forti polemiche la perizia psichiatrica effettuata dal professor Vittorino Andreoli, che analizzò in maniera estremamente critica il contesto territoriale in cui i quattro ragazzi erano cresciuti. Così come suscitò polemiche il fatto che ai quattro, al termine del processo, non fosse stata inflitta la pena massima. La vicenda di Montecchia di Crosara ricomparve sulle pagine dei giornali anche per ciò che accadde anni dopo, quando Pietro Maso uscì dal carcere e tornò al centro dell'attenzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
This week's episode is with Pietro Schirano who is the founder of the new design tool MagicPath and one of the true forward thinkers on AI. We go deep into the future of prototyping, design workflows, and what it takes to catalyze your career with AI.Some highlights:How design workflows will evolveUsing AI as a collaborator not just a toolHow Pietro was able to build influence at AnthropicWhy interactive prototypes are becoming table stakesWhat designers need to understand to master the modelsWhy design architects will be the highest paid role in the futurea lot moreDesignerGPT (5 million users)TweakCNOrigami (Facebook's prototyping tool)Figma.ai domain purchase
Fluent Fiction - Italian: Gelato Mix-Up Leads to Sweet New Friendship in Venice Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-29-22-34-02-it Story Transcript:It: La gelateria era un piccolo angolo di paradiso a Venezia.En: The gelateria was a small corner of paradise in Venezia.It: L'aroma di cialde appena fatte e il profumo del mare riempivano l'aria estiva.En: The aroma of freshly made waffles and the scent of the sea filled the summer air.It: Bandiere colorate ondeggiavano sopra le teste della folla elettrizzata dalla Festa del Redentore.En: Colorful flags waved above the heads of the crowd, electrified by the Festa del Redentore.It: Giulia era entusiasta; adorava l'atmosfera festosa e, soprattutto, il gelato!En: Giulia was thrilled; she adored the festive atmosphere and, above all, the ice cream!It: Giulia si avvicinò al bancone, il suo viso illuminato dai brillanti colori dei gelati esposti.En: Giulia approached the counter, her face illuminated by the bright colors of the displayed ice creams.It: "Un gelato al pistacchio, per favore!"En: "One pistachio ice cream, please!"It: Lei sorrise al gelataio che le porse un cono profumato.En: She smiled at the ice cream maker who handed her a fragrant cone.It: Pietro era lì accanto a lei, un giovane veneziano che conosceva ogni angolo segreto di Venezia.En: Pietro was there beside her, a young Venetian who knew every secret corner of Venezia.It: "Cioccolato, grazie," disse con aria sicura.En: "Chocolate, thanks," he said confidently.It: Ma nel caos del festival, il gelataio confuse gli ordini.En: But in the chaos of the festival, the ice cream maker mixed up the orders.It: Giulia finì con il cioccolato, mentre Pietro ottenne il pistacchio.En: Giulia ended up with chocolate, while Pietro got pistachio.It: Nessuno dei due si accorse subito.En: Neither of them realized right away.It: Giulia si allontanò dalla folla, assaporando il primo morso.En: Giulia walked away from the crowd, savoring the first bite.It: Ma subito capì che qualcosa non andava.En: But she quickly realized something was wrong.It: Guardò Pietro, che faceva lo stesso.En: She looked at Pietro, who was doing the same.It: Nessuno voleva ammettere l'errore.En: Neither wanted to admit the mistake.It: Giulia decise di ingannare Pietro.En: Giulia decided to trick Pietro.It: Con un occhiolino, indicò un giocoliere che stava esibendosi con abilità impressionanti.En: With a wink, she pointed at a juggler performing with impressive skills.It: "Guarda lì, che spettacolo!"En: "Look over there, what a show!"It: cercò di distrarlo, sperando che Pietro posasse il suo cono.En: she tried to distract him, hoping Pietro would put down his cone.It: Pietro era sospettoso.En: Pietro was suspicious.It: "Indoviniamo i gusti!"En: "Let's guess the flavors!"It: propose sorridendo, avvicinandosi a Giulia.En: he proposed with a smile, approaching Giulia.It: La sfidava, pensando di coglierla in fallo.En: He was challenging her, thinking he could catch her in the act.It: La tensione era alta.En: The tension was high.It: Giulia tentò un'ultima mossa e proprio mentre afferrava il gelato di Pietro, un boato risuonò nel cielo.En: Giulia attempted one last move, and just as she was reaching for Pietro's ice cream, a loud bang resounded in the sky.It: I fuochi d'artificio!En: Fireworks!It: Entrambi si spaventarono; i gelati caddero a terra, sciogliendosi in un miscuglio dolce e appiccicoso.En: Both of them were startled; the ice creams fell to the ground, melting into a sweet, sticky mix.It: Giulia e Pietro si guardarono.En: Giulia and Pietro looked at each other.It: Poi, scoppiarono a ridere.En: Then, they burst out laughing.It: Le risate dei due giovani si unirono ai suoni festivi di Venezia.En: The laughter of the two young people mingled with the festive sounds of Venezia.It: "Compagni di gelato?"En: "Ice cream buddies?"It: propose Giulia con un sorriso.En: proposed Giulia with a smile.It: "Sì, compriamone altri due," rispose Pietro, still ridendo.En: "Yes, let's buy two more," responded Pietro, still laughing.It: Insieme ritornarono alla gelateria, stavolta assicurandosi di avere i loro gusti preferiti.En: Together, they returned to the gelateria, this time making sure to get their favorite flavors.It: Con il giusto gelato in mano e un nuovo amico al fianco, entrambi si godettero la festa, pronti a nuove avventure.En: With the right ice cream in hand and a new friend by their side, they both enjoyed the festival, ready for new adventures.It: Vaj, la Festa del Redentore era davvero un momento magico!En: Well, the Festa del Redentore was truly a magical moment! Vocabulary Words:the gelateria: la gelateriathe corner: l'angolothe paradise: il paradisothe aroma: l'aromathe waffles: le cialdethe scent: il profumothe flags: le bandierethe crowd: la follaelectrified: elettrizzatathe counter: il banconethe ice cream maker: il gelataiothe cone: il conothe festival: il festivalthe orders: gli ordinithe juggler: il giocolierethe skills: le abilitàthe show: lo spettacolothe flavors: i gustithe act: il fallothe tension: la tensionethe sky: il cielothe fireworks: i fuochi d'artificiothe bang: il boatothe laughter: le risatethe sounds: i suonithe buddies: i compagnithe moment: il momentothe adventures: le avventurethe mix: il miscugliothe secret: il segreto