Un modo alternativo, fresco e serrato per raccontare la storia della musica più amata. Un percorso dautore firmato dalle migliori penne del giornalismo musicale italiano che manda in soffitta le classiche biografie delle star

Quelli che hanno il tiro - di Matteo Bordone

O della perfezione del pop - di Maurizio Bianchini

La solitudine del Rock and Roll - di John Vignola

Sopravvivere ai propri demoni - di Andrea Di Consoli

Dare corpo a un fantasma - di Francesco Gatti

La musica dell'Apocalisse - di Daniela Amenta

Inseguire l'altrove - di Andrea Silenzi

Da Jackson Browne a Francesco De Gregori - di Ermanno Labianca

Il folle tour italiano del 1982 - di Maurizio Principato

Quando il Reggae incontra il Rock - di Giorgio Battaglia

Di Maurizio Iorio

La rivincita dei perdenti - di Chiara Calpini

La strada sbagliata era quella giusta - di Luca Mastrantonio

La prima stella del Soul - di Alberto Castelli

Risorgere prima di morire - Di Andrea Scanzi

Per brevità chiamato artista - di Malcom Pagani

Blue Valentines - Di Claudia Durastanti

Una notte nel nome di Martin Luther King - Di Mauro Zanda

Born to Run, come nasce un capolavoro - di Carlo Massarini

Litfiba Eroi Nel Vento - di Federico Guglielmi

L'arcobaleno digitale dei Radiohead - di Gianni Sibilla

La notte di Satisfaction - di Ezio Guaitamacchi

L'FBI CONTRO IL ROCK AND ROLL - DI ERNESTO ASSANTE