Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità. Ogni puntata racconta un evento accaduto proprio nel giorno in cui va in onda, intrecciando il passato con il presente, la memoria storica con ciò che oggi essa si…
LA CRISI DEGLI OSTAGGI DELL'AMBASCIATA GIAPPONESE A LIMA raccontata da Gennaro Carotenuto
I FIORI DEL MALE raccontato da Daria Galateria
PATRIZIA GIANCOTTI RACCONTA L'INCONTRO DI ALTAMIRA
FARIAN SABAHI RACCONTA LA FATWA CONTRO SALMAN RUSHDIE
GABRIELE RANZATO RACCONTA LE ELEZIONI DEL '36 IN SPAGNA
ALBERTINA VITTORIA RACCONTA LO SCIOGLIMENTO DEL PCI
ALESSANDRA COMAZZI RACCONTA LA TELEVISIONE A COLORI
ALBERTO CAMPO RACCONTA L'ULTIMO CONCERTO DEI BEATLES
MASSIMO TEODORI RACCONTA LA FINE DELLA GUERRA IN VIETNAM
FARIAN SABAHI RACCONTA LA CRISI DEGLI OSTAGGI IN IRAN
MICHELE SARFATTI RACCONTA LA CONFERENZA DI WANSEE
FERRUCCIO MAROTTI RACCONTA IL GIARDINO DEI CILIEGI
MARCELLO FLORES RACCONTA IL TRATTATO DI VERSAILLES
EMILIANO MORREALE RACCONTA IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO
FEDERICO RAMPINI RACCONTA LA RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE
MARCELLO FLORES RACCONTA IL GOLPE DEL GENERALE JARUZELSKI
SALVATORE LUPO RACCONTA LEONARDO VITALE IL PRIMO PENTITO DI MAFIA
ENRICO DEAGLIO RACCONTA IL COLPO DI STATO BORGHESE
ALESSANDRA GISSI RACCONTA LA PRIMA MANIFESTAZIONE FEMMINISTA
GIORGIO MANZI RACCONTA IL RITROVAMENTO DEI FOSSILI DI LUCY