Podcasts about Storie

  • 1,722PODCASTS
  • 17,772EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Storie

    Show all podcasts related to storie

    Latest podcast episodes about Storie

    Podcast - TMW Radio
    Storie di Calcio - Francesco Tringali racconta la storia di Massimo Palanca

    Podcast - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 35:59


    Storie di Calcio - Francesco Tringali racconta la storia di Massimo Palanca

    Millevoci
    Passeggiare nei cimiteri, luoghi di incontri, di ricordi e di storie

    Millevoci

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 24:39


    Sono giorni, questi, in cui si va nei cimiteri che sono luoghi di incontri, di ricordi, di curiosità e anche di scoperte e conoscenze storiche tanto che vi sono molte persone che durante i loro viaggi fanno visita ai campisanti in quello che viene definito “cimiturismo”.Numerosi artisti, scrittori e scienziati hanno scelto il Ticino come luogo di vita, di lavoro e di riposo: le loro tombe, ancora oggi visitate, testimoniano il loro legame con la regione. Mare Dignola, autore del libro Incontri tra i cipressi del Ticino, racconta queste sorprendenti presenze nei cimiteri ticinesi. Douglas Sirk a Castagnola, Hermann Hesse a Gentilino, Arturo Benedetti Michelangeli a Pura, Alfredo Foni a Breganzona, Paulette Goddard e Erich Maria Remarque a Ronco sopra Ascona, Alessandro Moissi a Morcote, Gisela Andersch a Berzona, Cesare Thomson a Lugano, Jean Arp a Locarno e l'elenco potrebbe continuare. Sono artisti, scrittori, scienziati che hanno vissuto in Ticino e hanno scelto di rimanere da noi anche dopo la morte. Parecchi di loro hanno vissuto con discrezione nei nostri Comuni. Ma le loro tombe, anche in piccoli cimiteri, ci ricordano il loro vissuto, le loro opere, la loro presenza. Altri hanno raccolto consensi internazionali e, ancora oggi, le loro tombe sono meta di visite di estimatori.Dai cimiteri della Svizzera italiana ai piccoli cimiteri italiani di cui si è occupato, Claudio Visentin che ha scritto un libro “Passeggiate nei piccoli cimiteri” per riflettere sul tempo, sulla morte e sulla vita. La commozione per una persona cara, l'empatia per uno sconosciuto, la curiosità per una frase, una scritta, un epitaffio o una fotografia su una lapide o su una tomba. Andar per piccoli cimiteri consente di immergersi in un silenzio diverso, vuoto eppure pieno. Chi ha tracciato i sentieri e le strade? I morti. Chi ha dato il nome ai paesi? I morti. Chi ha costruito le case e le chiese? I morti. Chi ha disegnato le forme dei campi registrate nel catasto? I morti. Chi ha stabilito leggi, regole di convivenza, usi e costumi quotidiani? I morti. Nei piccoli cimiteri di campagna e di paese, e ancora più nei poetici cimiteri abbandonati, specie lungo tutto l'Appennino, i morti sembrano più presenti dei vivi; la morte fa meno paura, il dialogo fra le generazioni passate e presenti si mantiene a lungo e ogni cimitero ha una storia da raccontare. Dai cimiteri al significato odierno della festa di Ognissanti e della commemorazioni di tutti i defunti con uno sguardo antropologico: se la morte è certa, il modo di affrontarla è un tema dei vivi e, in quanto tale, muta a seconda dei contesti, delle culture, delle tradizioni e delle usanze dei singoli Paesi. L'antropologia ci insegna che sono molti e diversi i modi in cui le comunità affrontano l'esperienza universale della morte. L'idea di ricordare in un'unica ricorrenza tutti i morti risale al secolo IX grazie all'abate benedettino sant'Odilone di Cluny. Il significato è quello di pregare per le anime di tutti coloro che ci hanno preceduti nel segno della fede e si sono addormentati nella speranza della resurrezione e per tutti coloro dei quali solo Dio ha conosciuto la fede. I primi giorni d'autunno, dunque, per chi sa guardare e ascoltare sono l'occasione per andare dentro e oltre le storie di famiglie e di personaggi, più o meno famosi o più o meno sconosciuti, i cui nomi e cognomi si ritrovano anche nei cimiteri, appezzamenti di terra molto concreti ma allo stesso tempo carichi di simboli e significati su paesi, comunità e persone.Sono ospiti:Sara Zambotti, giornalista della RAI e docente di antropologia al Politecnico di Milano,Mare Dignola, autore del libro “ncontri tra i cipressi del Ticino (Fontana Editore, 2024),Claudio Visentin, autore del libro Passeggiate nei piccoli cimiteri (Ediciclo Editore, 2023), docente di Storia del turismo all'Università della Svizzera italiana, scrittore e saggista.

    Linea mercati
    Caffè Affari (ristretto) | Nasdaq alla riscossa con Amazon e Meta, i conti di Intesa Sanpaolo e le altre storie

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 3:37


    Tech, lo scivolone di Meta; Nasdaq alla riscossa con Amazon e Apple; Netflix approva split azionario di 10 a 1; Banche, oggi i numeri di Intesa Sanpaolo; Ultima seduta del mese per i mercati. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Linea mercati
    The Street | Apple verso trimestre record e le altre storie da Wall Street

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 4:59


    WS: settimana e mese in rialzo;Amazon riporta il sereno: record;Apple verso trimestre record;Nvidia vuole vendere chip Blackwell alla Cina;Tesla: sale l'attesa per l'assemblea dei soci Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show
    Halloween è una festa consumista?

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 7:28


    La vigilia dei Santi è un'occasione irripetibile per le aziende, ma perché? Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Belle storie
    Puntata del 31/10/2025

    Belle storie

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 3:11


    Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

    Storie di Vapore
    5.15 Storie di Vapore

    Storie di Vapore

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 66:39


    Questo è l'ultimo episodio della nostra lunga avventura tra le storie e le nuvole di Kumo. Piangete con noi per il finale ma con l'orgoglio di aver ascoltato le nostre due gnome fino alla fine. Senza Storie di Vapore la nostra vita e il nostro hobby non sarebbe quello che è adesso. Buon ascolto e ricordatevi di vivere emozionanti avventure!Grazie a Lorenzo Brachetti per essere stato lo sponsor di questa avventura: sapete dove trovarlo se volete un'assicurazione.Segui tutta la nostra avventura e sostieni il progetto:• Patreon → ⁠https://patreon.com/DueDraghiPlus⁠• Ko-fi → ⁠https://ko-fi.com/duedraghicoffee⁠• Travels & Dragons → ⁠https://travelsanddragons.it/⁠• Tutti i nostri link → ⁠https://linktr.ee/duedraghi_links⁠

    Linea mercati
    Caffè Affari (ristretto) | Le intese del vertice Trump-Xi, il giorno della Bce a Firenze e le altre storie

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 3:44


    Il vertice dell'anno tra Trump e Xi; Fed, la gelata di Powell; Le perplessità di Wall Street sui conti delle Big Tech; Il giorno della Bce a Firenze; Focus su Stellantis, Prysmian, Campari, Amplifon e Tenaris. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Linea mercati
    The Street | Meta: boom di spese, investitori impazienti e le altre storie da Wall Street

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 4:00


    WS appesantito dai timori AI; Meta: boom di spese, investitori impazienti; Microsoft in calo post conti, Alphabet rassicura; Amazon vola: AWS cresciuto al passo piu' rapido dal 2022; Usa-Cina: tregua commerciale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show
    Un disastro chiamato AUTOGRILL

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 9:42


    Prova SHOPIFY ad 1€ - Prova SHOPIFY ad 1€ - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠shopify.it/BRANDY⁠⁠⁠⁠⁠ Un'eccellenza italiaana si sta trasformando in un incubo per dipendenti e clienti. Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠⁠⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Belle storie
    Puntata del 30/10/2025

    Belle storie

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 4:20


    Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

    InVia Gemeente
    Lui die klok, breek die brood, vertel die storie deur Frieda van den Heever

    InVia Gemeente

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 19:41


    “The world isn't just the way it is. It is how we understand it, no? And in understanding something, we bring something to it, no? Doesn't that make life a story?” Yann Martel, Life of Pi

    Linea mercati
    Caffè Affari (ristretto) | Fed pronta a tagliare i tassi, la seconda vita di Nokia con Nvidia e le altre storie

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 3:07


    Mercati al test con i conti dei Magnifici 7; Fed pronta a tagliare i tassi; La seconda vita di Nokia con Nvidia; Elon Musk fa vendere meno Tesla; I conti di Moncler e UBS. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    P1 - podcast di pallavolo
    Episodio 61 W - Liberi tutti

    P1 - podcast di pallavolo

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 63:21


    Un turno e spicci di Legavolley femminile; Conegliano e Milano tornano dopo la supercoppa, Scandicci pare vedere la luce alla fine del tunnel, e dopo il sesto posto è un completo caos. Muoviamo i primi passi nel campionato più bello del mondo....P1 è un podcast di cronaca e analisi delle ultime novità nel mondo della pallavolo. Le nazionali da maggio a ottobre, campionati italiani e coppe europee per la stagione autunno-inverno. Un occhio al femminile e uno al maschile. I nostri social: Instagram:  https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley/Intro: Happy AI Technology by Abydos_Music via PixabaySottofondo: Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video

    Sveja
    #838 Zicchieri, il trasporto fascista di Welcome to Favelas, camerati a scuola e altre storie di Roma

    Sveja

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 32:27


    La rassegna stampa di oggi, mercoledì 29 ottobre è a cura di Lorenzo BoffaDOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.itCogliamo l'occasione della commemorazione al Prenestino di Mario Zicchieri, giovanissimo fascista ucciso a colpi di fucile nel ‘75 in un agguato attribuito alle BR (seppur mai dimostrato in giudizio né rivendicato da esse) per parlare di alcune storie di RomaLa prima collega a Zicchieri Fabrizio Ghera, assessore ai Mobilitá, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio, che negli anni ha sostenuto con fervore questa ed altre commemorazioni e dediche di piazze e vie alla memoria neofascista. Ricostruiamo questo percorso e ricordiamo l'inchiesta a latina sul ciclo dei rifiuti che lo vede indagato per presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici e assunzioni, assieme al consigliere regionale del Lazio e presidente della commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive, Enrico Tiero, attualmente ai domiciliariPoi ci spostiamo su Fanpage, dove Valerio Renzi firma un articolo sul nuovo volto suprematista di Welcome To Favelas e la vicinanza inappropriata con ATACDa Fanpage e Repubblica raccontiamo della tenta ascesa di alcuni movimenti neofascisti nelle scuole superiori, collegata ad alcuni eventi recenti: i saluti romani degli studenti al Ruiz e l'aggressione fascista agli occupanti al BramanteInfine torniamo a parlare di Zicchieri dalle pagine del manifesto, con un articolo che racconta l'assassinio di Antonio Corrado, ucciso per vendicare il camerata, la notte successiva, probabilmente per uno scambio di personaFoto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CaratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!La rassegna torna domani con Miriam Aly

    Belle storie
    Puntata del 29/10/2025

    Belle storie

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 4:26


    Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

    Linea mercati
    The Street | Fed: tassi tagliati ma riduzione a dicembre non certa e le altre storie da Wall Street

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 4:43


    Ws: record solo per il Nasdaq; Fed: tassi tagliati ma riduzione a dicembre non certa; Nvidia vale 5mila mld, prima al mondo; Meta soffre post conti: spese viste salire; Alphabet: ricavi trimestrali oltre 100mld, prima volta; Microsoft: conti buoni ma Azure in tilt nel mondo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Nuus
    FNCC hou EU-uitstalling

    Nuus

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 0:33


    Die Europese Unie se Nasionale Instituut vir Kultuur open Vrydag die uitstalling "Solarpunk: 'n Storie van Sand en Energie" by die Frans-Namibiese Kultuursentrum in Windhoek. Die uitstalling bevat nuwe werke deur die Namibiese kunstenaar Vitjitua Ndjiharine en die Spaanse kunstenaar Rocío Asensi, wat tydens 'n gesamentlike verblyf in Swakopmund ontwikkel is. Die Goethe-instituut se woordvoerder, Jasko Rust, het meer.

    MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
    Il Bosco Degli Incanti Spenti - Storie Per Dormire - Fiaba Autunnale

    MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 52:15


    Storie per dormire, racconti incantati, storie d'autunno, voce rilassante. In una scuola di magia dove ogni apprendista riceve un gatto nero, Aveline riceve invece un gatto arancione: Rame. Goffo, curioso e disobbediente sembra rovinare ogni incantesimo. Ma quando un giorno scompare nel nulla, la sua assenza peserà sul cuore di tutti. Un racconto d'autunno sulla differenza, sull'imperfezione e sulla sensazione di essere inadeguati o inutili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Brutte Storie
    Padri e figlie - Brutte Storie con Stefano Ep. 17

    Brutte Storie

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 17:46


    Oggi una puntata corta, con Stefano di pessimo umore e una storia breve ma intensa - su cui Clara ha delle opinioni tranchant. E voi che dite? Chi è la

    Linea mercati
    Caffè Affari (ristretto) | L'avanzata delle auto cinesi in Ue, Tesla rischia di perdere Musk e le altre storie

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 2:59


    Assemblea di Mediobanca, inizia l'era Mps; Amazon pronta a maxi licenziamenti; Tesla rischia di perdere Elon Musk; Banche europee meglio dei Magnifici 7; Auto, avanzata cinese in Europa. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Belle storie
    Puntata del 28/10/2025

    Belle storie

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 4:47


    Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

    Linea mercati
    The Street | Microsoft recupera i 4mila mld con la riorganizzazione di OpenAI e le altre storie da Wall Street

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 4:09


    WS: altra tipletta di record grazie all'AI; Microsoft recupera i 4mila mld con la riorganizzazione di OpenAI; Apple record: entra nel club di aziende da 4mila mld; Nvidia record: investe 1mld in Nokia; Elon Musk sfida Wikipedia con Grokipedia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show
    Il furto al Louvre à un miracolo di MARKETING

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 6:14


    Un'azienda ha sfruttato il colpo del secolo fin troppo bene a scopi commerciali. La GIOCONDA e il marketing - https://spotify.openinapp.co/xcgiz Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    LINEE — Dentro lo Sport
    Cronache dal Mondiale di Ciclismo in Rwanda & le altre storie

    LINEE — Dentro lo Sport

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 38:43


    Episodio numero 134 Nella storia dello sport, gli eventi di portata mondiale che si sono tenuti in Africa si contano sulla punta delle dita: c'è un mondiale di calcio in Sud Africa e uno di rugby, sempre in Sudafrica; e poi stop.  Anche solo per questo, il Mondiale di ciclismo che si è corso in Rwanda meriterebbe molta attenzione. Ma c'è di più: il Rwanda è un paese dove c'è stato un genocidio tremendo appena 30 anni e che ha causato la morte di quasi un milione di persone; è un paese che ha una politica di espansione nello sport molto decisa e ambiziosa, e che per questo sponsorizza, nonostante sia un paese fondamentalmente povero e contadino, colossi del calcio mondiale come il Psg, Bayern Monaco e l'Atletico Madrid.  Guardare cosa è successo nel mondiale di ciclismo in Rwanda vuol dire guardare al futuro di un paese unico nel contesto africano, ma anche ragionare sul domani dello sport africano e degli eventi sportivi in Africa, e quindi al futuro di milioni di persone.  Con Andrea Lamperti, giornalista italiano che ha seguito il Mondiale dal Rwanda. Clicca qui per ascoltare la puntata di Linee dedicata alla politica nello Sport del Rwanda E poi le altre storie: un elogio a Elia Viviani e agli altri campioni degli sport minori in Italia; gli arresti dell'FBI in NBA; la storia della nazionale di calcio femminile dell'Afghanistan. ----------------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Storie Sotto Le Stelle Podcast
    Halloween sopra Firenze: IL MERCATO DEI FANTASMI | Storia per Bambini di Halloween 
 | Una Storia Breve Scritta da Marco Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

    Storie Sotto Le Stelle Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 14:09


    Halloween sopra Firenze: IL MERCATO DEI FANTASMISeverino viveva nel campanile sulla collina — quello accanto all'antica Basilica di San Miniato al Monte.Ogni sera, al tramonto, chiudeva a chiave il cancello alla base della scalinata d'ingresso e prima di risalire su, si soffermava ad osservare Firenze colorarsi d'ambra.E così fece anche oggi. I turisti se ne erano andati. Il tempo si fermò e il silenzio tornò sacro.Attraverso le sbarre arrugginite la città stava là immobile — forse da sempre; con i suoi tetti rossi, le facciate di marmo e l'Arno che scorreva fra le sue pietre come uno scintillante nastro argentato. Cupole e torri tremolanti di luce, quasi sospese nell'aria, come se tutto e tutti stessero trattenendo il respiro in attesa del crepuscolo — e della notte che l'avrebbe coperta di ombre, stelle e sogni.Ancora uno sguardo, poi accese la sua radio a transistor che aveva trovato qualche anno fa e le note di 'Don't Get Around Much Anymore' di Duke Ellington riempirono la serata autunnale.Il silenzio sarà sacro per i monaci, ma per Severino la musica lo era di più.Seven, il suo corvo, non si fece chiamare ed alle prime note si lanciò dai cipressi del cimitero sovrastante, volteggiò davanti alla facciata imponente della Basilica e d'improvviso planò in basso lungo la scalinata, per posarsi gentilmente sulla sua spalla sinistra. “Ciao Seven, passata una buona giornata?”“Sì. Poteva andare peggio — Accontentiamoci.” Al che, Severino sorrise, alzò il volume della radio e iniziò a risalire deciso verso le Porte del Cielo, mentre la musica Jazz echeggiava tra le pietre millenarie.Nove anni fa, in questo stesso giorno del mese d'Ottobre, i monaci Olivetani residenti nell'Abbazia trovarono un bambino sui gradini della Basilica.Stava lì, avvolto nella nebbia, silenzioso come la notte, occhi curiosi come il vento — senza nome e senza passato. Lo chiamarono Severino — non so il perché — e crebbe tra preghiere e silenzi. Giocava in stanze antiche e scopriva il suo mondo, circondato da libri, tombe, arte e misteri mai svelati.Di notte un corvo ed un gatto nero lo accompagnavano, illuminati dalla luna,  nel Cimitero Delle Porte Sante, vagando fra cripte imponenti e statue immobili che sussurravano memorie e misteri.Ma nelle notti di Halloween i sussurri si trasformano in grida e lamenti senza fine. Segreti si manifestano, leggende diventano realtà, e sogni mascherati da incubi bussano a porte illuminate da candele. E quella notte di luna piena era proprio questa notte: il 31 d'Ottobre — e ricordati, che tu creda agli spiriti o no, niente cambia: i fantasmi arriveranno.E Severino era lassù, proprio ad aspettare che arrivassero. Affacciato alla finestra più alta del campanile, tranquillo, guardando Firenze dall'alto. Mentre 'Round Midnight' di Thelonious Monk suonava nella sua radio, lui guardava — batteva il tempo con un piede ed aspettava.Al secondo dei dodici rintocchi delle campane di mezzanotte, qualcosa cominciò a succedere. Sull'Arno si formò una nebbia densa che pulsava di verde spettrale. Iniziò a salire e scivolare lenta ma inesorabile sui ponti come dita di mani fredde di fantasmi impazienti.  Scivolava sul Ponte Vecchio e rotolava per le vie d'Oltrarno fino a raggiungere San Niccolò, dove si arrampicava sulla collina inghiottendo tutto ciò che trovava sulla sua strada.Quando raggiunse il cancello di San Miniato, scivolò fra le sbarre e salì lungo le scale fino a coprire, come un'alta marea luminosa, tutto il piazzale antistante la chiesa. Si arrampicò sulla sua facciata di marmo e avvolse anche il cimitero delle Porte Sante, coprendo tutta la collina in un mantello di mistero. Poi lentamente, come per incanto, la nebbia iniziò a dissolversi salendo verso il cielo e quando l'ultima nuvola si sciolse nell'aria notturna, il piazzale non era più vuoto.Piccole jack-o'-lanterns con luci tremolanti galleggiavano nell'aria sorridendo con denti di fuoco. Candele nere spuntavano dal nulla, illuminando bancarelle spettrali colme di tutto e niente. Pipistrelli che sembravano di carta ma che erano vivi volteggiavano tra le luci con ali di velluto nero, mentre foglie d'autunno danzavano senza vento, scintillando d'oro e rame. Zucche di ogni forma riempivano i banchi, alcune intagliate con facce buffe, altre coperte di ragnatele argentate che brillavano come fili di luna. Cappelli da strega volteggiavano nell'aria come ombrelli volanti ruotando lenti su se stessi. Castagne arrostite profumavano l'aria di cannella e mistero, mentre piccoli scheletri danzanti tintinnavano come campanelli di ghiaccio.E finalmente nel cimitero delle Porte Sante, il Portale si aprì. Come ogni Halloween, da secoli, spiriti da tutto il mondo si congregavano a Firenze per il loro incontro annuale. Un fiume spettrale di fantasmi si riversò nel piazzale, ognuno dirigendosi verso la propria bancarella, ed ognuno con le sue mercanzie impossibili da vendere o scambiare.Gli spiriti erano arrivati e Severino li osservava dall'alto. Un carnevale di altri mondi, fatto di suoni, colori e storie inimmaginabili.Il piazzale deserto si era trasformato nel Mercato dei Fantasmi. Bancarelle continuavano a materializzarsi dal nulla, zucche intagliate e lucenti si raccontavano storie di Halloween passati, presenti e futuri ridendo maligne fra i profumi di memorie perdute, secoli passati, candele di domani e polvere di stelle cadute.Il cielo sopra le colline toscane e sopra Firenze era pieno di fantasmi che arrivavano da ogni dove per cercare l'introvabile. Ma nessun occhio umano poteva vedere questo spettacolo. Nessuno eccetto Severino, che scese dalla torre incantato da quello spettacolo e si immerse nella folla pulsante di vita ultraterrena. Seven gli volteggiava sopra osservando con occhi attenti e gracchiando un po' nervoso. Alcuni fantasmi lo guardavano con curiosità e lo riconoscevano. Qualcuno lo salutava e molti altri sussurravano il suo nome in lingue dimenticate."Eccolo," mormorava una strega di Praga. "Il bambino del tempo," sospirava un cavaliere normanno. "È tornato, ve lo dicevo io.” rideva un pirata dei Caraibi.Ma Severino non ci faceva attenzione perché c'erano fantasmi che vendevano: sogni di draghi addormentati, risate di gnomi del nord, lacrime di sirene innamorate, l'ultimo respiro dei dinosauri, ombre di unicorni. E perfino paure di Halloween passati — due al prezzo di uno, ma solo per stanotte. Il fantasma di un pirata morto durante un abbordaggio andato poco bene gridava:"Bottiglie di tempesta! Fulmini in barattolo!"Una strega di Salem sussurrava: “Pozioni d'amore che durano tre vite…”Un cavaliere medievale mostrava spade che tagliano la paura,Uno spirito cinese sventolava aquiloni che volano nel passato.La folla spettrale cresceva e si addensava, rideva e contrattava, mentre Severino camminava stupito e affascinato tra i banchi impossibili del Mercato di Halloween.Seven gracchiava inquieto dall'alto e Eleven, il gatto nero dagli occhi arancioni, saltava da una tenda all'altra non perdendo di vista un singolo movimento di Severino e delle centinaia d'anime che gli giravano intorno.Un monaco fantasma di un'epoca mai esistita lo vide e gli sorrise da dietro una bancarella piena di radio antiche ornate di simboli misteriosi. Severino si avvicinò, affascinato. "Che meraviglia! Funzionano tutte?""Oh sì, certamente" rispose il monaco, ”Queste trasmettono sulle onde del tempo passato, presente, e futuro. Ma tu non hai bisogno di comprarne una."Gli altri fantasmi si fermarono. Smisero di vendere, comprare e barattare. Guardarono Severino con rispetto e ascoltavano quello che gli diceva il collezionista di frequenze."La radio a transistor che hai già è più speciale di quanto credi. Ma per scoprire i suoi veri segreti, dovrai cercare nelle cripte antiche dove tutto ebbe inizio."E all'improvviso le prime luci dell'alba iniziarono a illuminare di rosa il cielo dietro San Miniato. In fretta e furia i fantasmi si salutarono volando via nel vento."Fino al prossimo Halloween!” Si dicevano incrociandosi in cielo.Le bancarelle svanirono. Lanterne e candele si spensero. Il Mercato dei Fantasmi si dissolse come un sogno.Severino si ritrovò solo nel piazzale vuoto, Seven sulla sua spalla e Eleven seduto sul muretto a guardare Firenze che si illuminava nel giorno di OgniSanti. Osservò la sua vecchia radio con occhi nuovi e dalle cripte antiche di San Miniato, qualcosa sembrava chiamarlo. L'accese, alzò il volume e scese la scalinata a tempo di 'Autumn Leaves' nella versione di Chet Baker.Era giunta l'ora di spalancare il cancello della Basilica di San Miniato al Monte.Continueremo questa storia. Per adesso un Buon Halloween a tutti voi, che possiate sempre credere nella magia! Storia scritta da Marco Ciappelli per "Storie Sotto Le Stelle" Halloween 2025Ascolta Severino's Playlist per le canzoni che accompagnano questa storia e iscriviti per scoprire nuove musiche ad ogni avventura.

    Linea mercati
    The Street | Speranze nei negoziati Usa-Cina e le altre storie da Wall Street

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 3:58


    WS: tripletta di record, S&P 500 conquista i 6.800 punti; Speranze nei negoziati Usa-Cina; Amazon verso un round record di licenziamenti: 30mila; Qualcomm vola: sfida Nvidia con chip AI; iRobot crolla del 34%: in stallo la ricerca di un compratore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Linea mercati
    Caffè Affari (ristretto) | Tregua Usa-Cina sui dazi, Goldman Sachs mette in guardia sui mercati e le altre storie

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 3:13


    Tregua Usa-Cina sui dazi; Mercati, ottobre in verde ma Goldman Sachs mette in guardia; Test conti per i Magnifici 7; La settimana delle banche centrali; Pharma, Novartis fa shopping. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Racconti del terrore
    Trentatré vipere nel letto - M. Milani

    Racconti del terrore

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 11:39


    A volte si caccia a volte si è cacciati... ma... quanto è buono il latte caldo?

    Sveja
    #836 La strada maledetta, aggressioni fasciste e altre storie di Roma

    Sveja

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 29:42


    Oggi 27 ottobre 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Incidenti stradali: morte di Beatrice Bellucci proseguono le indagini.Intervista al padre: “mia figlia era un sole”.Cristoforo Colombo: la strada maledetta.Nasce la rete dei comitati di quartiere: chi c'è dietro?Fascismo: aggredito giornalista in via Merulana.Scuole occupate: i presidi chiedono il conto.Festival del cinema: caricato il corteo pro pal.Bitcoin: muoiono i bancomat tradizionali?  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   Foto di Miriam AlyA domani con Cecilia Ferrara! Seguite Sveja, fatela girare, veniteci a trovare sul nostro sito www.sveja.it , sulle piattaforme di podcasting e ovviamente seguiteci sui social. Inoltre se volete ricevere ogni giorno nostre notizie non c'è modo miglior se non quello di iscriversi alla nostra Newsletter su substack.  

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show
    L'insospettabile storia del RED CARPET

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 7:02


    Simbolo di "trattamento speciale" il tappeto rosso ha una storia antichissima. Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Belle storie
    Puntata del 27/10/2025

    Belle storie

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 4:32


    Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

    Affari Miei Podcast
    BTP 2051 (-40%): Vendere in PERDITA o Portare a Scadenza?

    Affari Miei Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 21:13


    Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Hai comprato il BTP 2051 e oggi vedi un -40% sul conto?Meglio vendere e chiudere la perdita o tenere fino a scadenza?Carlo ci ha scritto per raccontarci la sua storia di investimento cominciata nel 2020 con l'acquisto del BTP 2051.Il BTP 2051 è diventato famoso e ha attirato l'attenzione di molte persone: è uno dei titoli di Stato più discussi degli ultimi anni, visto che molti investitori lo hanno comprato nel 2021 a tassi bassissimi, e oggi si ritrovano con perdite potenziali anche superiori al 40%.Cosa fare in questa situazione?Nello specifico vedremo:La lettera di CarloBTP 2051: la sicurezza nel 2020Perché Carlo non avrebbe dovuto sottoscrivere questo titolo?Due rischi per questo titoloVediamo le soluzioni a questo "errore"Soluzione 1: vendere il titoloSe i soldi vengono reinvestiti...Soluzione 2: non vendere il titoloReinvestimento delle cedoleCarlo cosa vuole fare con gli altri suoi soldi?Carlo vuole integrare la pensione?Carlo ha pensato al futuro?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

    Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
    IL SOLDATO AFFAMATO E I BRIGANTI - FIABA DEI FRATELLI GRIMM

    Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 8:49


    Una bella e divertente storia dei fratelli Grimm, poco nota ma godibilissima. Adattamento e lettura di Vlater Carignano.Altre fiabe dei fratelli Grimm https://youtube.com/playlist?list=PLeEg17CIyC1LGIaYSvbh1EvAf7wN8fUGW&si=z4AtfqoWEjFgVtCo➡️ VUOI SCRIVERE FAVOLE E FIABE? https://loperarinata.com/corsi-di-scrittura-creativa/scrivere-favole-e-fiabe➡️ VUOI OFFRIRMI UN CAFFÈ? In tutta sicurezza da 2 euro su PayPalhttps://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT➡️ I MIGLIORI PRODOTTI PER TE O I TUOI AMICI ANIMALI? Vai sul nostro Shop Amazon esclusivohttps://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionaliLE FIABE DEI FRATELLI GRIMMQuella che presentiamo qui è la versione stampata per la prima volta nel libro dei fiabe dei fratelli Grimm, nella prima versione del 1812. Erano racconti popolari raccolti direttamente dalla tradizione orale, cioè così come venivano raccontate in quell'epoca. Se volete trovate un'ottima edizione qui https://amzn.to/4iBFHodQuando la raccolta dei fratelli Grimm venne stampata negli anni 1812-1815 ottenne molte reazioni positive, ma anche altrettante negative da parte di chi riteneva che alcune fiabe fossero troppo cruente e qualche volta crudeli. Per questa ragione, i Grimm decisero di cambiare le parti ritenute non del tutto adatte ai bambini piccoli nelle edizioni successive, rendendo però così le storie molto diverse da come le avevano raccolte.Per motivi storici e letterari abbiamo preferito riportare qui la prima versione della fiaba, quella del 1812.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie  e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole  #fiabe #fiabeitedesche #favole #favolandiapodcast #fablesandfolktales  #classicfairytales  #fiabetradizionali #fiabesonore #fairytales #kidsandfamily  #letteratura #letteraturatedesca #grimmbrothers  #fairytalesstory #animali #storieconanimaliFiabe, Storie Tradizionali. Leggende. Raccontate da una voce vera, non da un'intelligenza artificiale senz'anima. Se non vuoi perderti nulla, sul PODCAST YOUTUBE sempre nuove storie e in più approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.

    Non Stop News
    Non Stop News: la MotoGp, l'attualità internazionale, i cortometraggi “Storie oltre i confini”

    Non Stop News

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 89:46


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I cammino della manovra, il delitto Mattarella, Draghi e l'Europa sotto attacco, le nuove armi per Kiev. Motomondiale, oggi la Sprint Race a Sepang, in Malesia. Il nostro inviato speciale Max Biaggi. I fatti di attualità internazionale, con il giornalista di La Verità e Panorama, Stefano Piazza. Trump, le sanzioni alla Russia, la reazione di Putin e situazione a Gaza. In attesa della prossima edizione, la 13esima, del Festival Internazionale del Cinema Nuovo prevista nell'autunno del 2026, martedì 28 ottobre si terrà a Bergamo, “Storie oltre i confini”, una rassegna di cortometraggi interpretati da persone con disabilità, al Cinema “Conca Verde” di Bergamo. Saranno proiettati 12 film provenienti da Etiopia, Albania, Kosovo, Spagna, Stati Uniti, Grecia, Francia, Belgio e Italia. Ne abbiamo parlato con Luigi Colombo, direttore del festival. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Dario Vanacore, Ludovica Marafini e Lucrezia Bernardo.

    Stay Human
    Stay human di sabato 25/10/2025

    Stay Human

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 51:42


    Un'occhiata ai concerti di #jazzmi25 in compagnia del direttore artistico Luciano Linzi. Presentazione del libro "Musica da Fotocamera. Storie e immagini della musica live" di Alberto Gedda (Fusta editore). Alicia Keys e il castello di Montalto Pavese (ma anche l'Unplugged 20th Anniversary). L'omaggio di Piotta e Davide Toffolo a Pier Paolo Pasolini. A cura di Claudio Agostoni.

    Podcast - TMW Radio
    Storie di Calcio - Francesco Flachi si racconta a Marco Piccari

    Podcast - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 28:53


    Storie di Calcio - Francesco Flachi si racconta a Marco Piccari

    Radio3i
    Disera ti racconta: storie del 2008

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025


    Se non vi ricordate quali sono i fatti principali che hanno caratterizzato l'anno 2008, non preoccupatevi! Ve li raccontiamo noi.

    Linea mercati
    The Street | Tripletta di record, prima chiusura sopra 47 mila per il Dow, Cpi core di settembre soft e le altre storie da Wall Street

    Linea mercati

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 4:24


    Ws: tripletta di record, prima chiusura sopra 47 mila per il Dow; Cpi core di settembre soft, Fed verso altri tagli; Cina: al via inchiesta Usa su compliance accordo 2020; Canada: stop allo spot anti dazi con Reagan criticato da Trump; Sale l'attesa per i conti dei Big Tech della settimana prossima Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    il posto delle parole
    Elisa Rovesta "Fashion Outsider"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 17:43


    Elisa Rovesta"Fashion Outsider"Oligo Editorewww.oligoeditore.itFashion Outsider è un viaggio nelle vite straordinarie di personaggi iconici che hanno lasciato un segno indelebile, non limitandosi a seguire le mode, ma stravolgendole e reinventando qualcosa di nuovo. Incontreremo artisti come Frida Kahlo e Salvador Dalì, designer come Piero Fornasetti e i fratelli Castiglione, stilisti come Elsa Schiapparelli, Coco Chanel e Yves Saint Laurent, ma anche star della musica come Madonna e Micheal Jackson. Storie di legami e amicizia, ribellione e creatività, per comprendere come l'arte, la moda e il costume siano sempre una sfida alle convenzioni.Vite straordinarie che hanno lasciato un segnoUn viaggio nella moda, nel costume e nell'arteElisa Rovesta è da sempre affascinata dalle mode e dai costumi della società. Specialista in brand, stile e tendenze, ha pubblicato una trilogia dedicata alla contemporaneità e alle dinamiche umane, raccontando con ironia, stile e profondità i piccoli e grandi movimenti del nostro tempo (Fatti di umani, Umanistili e una ballerina sulla luna, Umane-stelle, NFC). Per Panorama.it cura la rubrica Stili Umani. Scrive per il corner Contemporanea attitude di Prometeoliberato.com in cui osserva con intelligenza e leggerezza le trasformazioni della società.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Chiamate Roma Triuno Triuno
    Puntata del 20/10/2025

    Chiamate Roma Triuno Triuno

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 66:58


    Appuntamento del lunedì con le canzoni travisate. Storie di piccoli furti.

    24 Mattino - Le interviste
    Carceri minorili: storie di rinascita

    24 Mattino - Le interviste

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


    In apertura i principali fatti del giorno commentati con Paolo Mieli.Nel nostro approfondimento di oggi ospitiamo Massimiliano Simari, che ci racconta la sua esperienza avvenuta durante l'adolescenza al carcere minorile Beccaria di Milano. Dopo anni è riuscito a trovare la sua strada. Ora ha milioni di followers sui social, dove racconta la sua vita con Mino, un cane di razza American Bully. Sono conosciuti come Massi e Mino. Presente in studio anche la nostra Livia Zancaner.

    Affari Miei Podcast
    Come Ottenere una RENDITA Passiva FACILE (Anche con Pochi Soldi)

    Affari Miei Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 23:20


    Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Rendita passiva: un'entrata extra e una sensazione di libertà.Come ottenere una rendita passiva?Luciano ci ha raccontato la sua storia: una storia di perdite ed illusioni che oggi vogliamo affrontare per capire nel dettaglio qual è il percorso corretto per gestire il proprio denaro.Molto spesso il sogno non è la realtà...Come ottenere un'entrata extra o una rendita passiva facile con pochi soldi?Nello specifico vedremo:La storia di LucianoA volte cerchiamo una sicurezza mascherata da sognoPerché nessuno aiuta a fare i conti in maniera onesta?La disillusione nella societàFacciamo due calcoliEsempi dei migliori investitori della storiaLe truffe sono molto realisticheIl trading è un lavoro complicatoCome deve investire una persona "normale"?Gli ingredienti per investire sono 3Impara a investire in un portafoglio diversificatoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

    Il Mondo Invisibile
    ERICAVALE MORELLO - fuori dai bordi

    Il Mondo Invisibile

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 24:54


    L'ospite di questa settimana è ERICAVALE MORELLO, illustratrice. Erica è un'architetta e un'insegnante di scuola secondaria di primo grado, e da qualche anno sta pubblicando albi illustrati molto interessanti. Ha esordito con “Storie di illustrastorie”, scritto da Francesca Tancini. Ha poi ideato, scritto e illustrato Vendesi casa d'artista, edito da Camelozampa nel 2023, seguito nel 2025 da Traslochi d'artista. Ha anche illustrato Raperonzolo dei fratelli Grimm, ed è in uscita un suo nuovo libro, “La caccia al tesoro di Zazie”, scritto da Elena Levi, per Edizioni Clichy.Nel racconto dell'illustrazione che si sta srotolando in questo podcast, Erica si inserisce in quel filone di artisti dal tratto più anticonvenzionale, più ribelle, più libero. Allora proviamo a conoscerla meglio, capire da dove viene l'indole di questo segno, ascoltiamo il suo racconto, partendo, come sempre, dalla sua infanzia.  Nell'episodio di questa settimana parliamo di giocattoli, colori, libertà e tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa; Ascoltare il podcast anche su YOUTUBE;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto! 

    Italiano in 7 minuti
    S2E31 - Storie Spaziali per Maschi del Futuro con Francesca Cavallo | Italiano In 7 Minuti

    Italiano in 7 minuti

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 38:16


    S2E31 - Storie Spaziali per Maschi del Futuro con Francesca Cavallo | Italiano In 7 Minuti*Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/PerchéGratis⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠*Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/2SRQhkG⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠*Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️  ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/s/italianoin7minuti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠*Segui il podcast su Anchor

    il posto delle parole
    Maria Vittoria Baravelli "I discorsi belli. Custodire, ricordare, curare"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 21:09


    Maria Vittoria Baravelli"I discorsi belli. Custodire, ricordare, curare"Kum! Festivalwww.kumfestival.itKum! Festival, PesaroSabato 18 ottobre 2025, ore 14:30I discorsi belli. Custodire, ricordare, curare.Maria Vittoria BaravelliPlatone fa dire a Socrate che l'anima si cura con incantesimi, e questi incantesimi sono i discorsi belli. Curare significa avere a cuore; ricordare, da re-cordis, significa ripassare dalle parti del cuore. L'arte, come i discorsi belli, fa entrambe le cose: custodisce la memoria e ci rimette al mondo. Dalla follia di Van Gogh all'universo di Kusama, dalle ninfee di Monet alle ferite di Louise Bourgeois, la storia dell'arte mostra come ogni ferita possa farsi visione e ogni dolore balsamo.Maria Vittoria Baravelli"Il mondo non merita la fine del mondo"Storie, arti e altri incantiElectawww.electa.itLe opere d'arte sono così. Ci chiamano a sé, vogliono rubare la nostra attenzione, come sirene che cantano, ammaliano e ci confondono. Finché esisterà l'arte, come incanto, memoria, bellezza e richiamo all'infinito, il mondo non merita di finire. Maria Vittoria Baravelli ci accompagna attraverso un personale atlante di bellezza che spazia dall'antichità al contemporaneo, dal cinema, alla fotografia, alle installazioni, con accostamenti inediti e paralleli inaspettati. L'arte richiede presenza: la prima vera regola, imperturbabile al tempo e ai cambiamenti, è che l'espressione artistica deve essere sperimentata dal vivo, nei musei, alle mostre. Accanto all'energia e alla possibilità di fruizione che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione, l'autrice resta fermamente convinta del valore dell'arte incontrata di persona, che ci entra dentro e non ci abbandona più. Questo libro è un viaggio nella vita di capolavori che non finiscono mai di parlarci, alla scoperta di cosa ci colpisce davvero quando contempliamo un'opera d'arte e questa sembra avvicinarci ai suoi segreti. Come diceva Umberto Eco, leggendo un libro, così come osservando un'opera, si innesca una sorta di "immortalità all'indietro". Per un attimo ci è concesso di guardare direttamente negli occhi il passato, incrociare lo sguardo dell'artista e perderci nella nostalgia di epoche che non sono la nostra.Maria Vittoria Baravelli è curatrice d'arte e fotografia, autrice Rizzoli de Il mondo non merita la fine del mondo. Insegna " Moda e Arte all'Accademia della Moda e del Costume (Milano), scrive per Domani e Il Giornale dell'Arte. È nel CdA del MAR di Ravenna e nel board curatoriale di Art D'Egypte, società che realizza installazioni di arte contemporanea nel deserto, in dialogo con le piramidi di Giza e Luxor.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Rokcast
    Big Buck Storie (Ratcliff)

    Rokcast

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 94:17


    Today's episode is hot off the mountain.  Robby hosts Storie Ratcliff on his really big buck he just took in the last few weeks. Storie is the other half of the dynamic duo made up by him and his buddy Braxton Hamilton. They break down all the details of what went into taking this 34-wide-200-plus buck, from the history they had with the buck, to all the conflicting emotions a big buck experiences in the chase for big mule deer. This episode with Storie Ratcliff is a must listen. If you missed the episode with Braxton Hamilton, you can find it here https://www.rokslide.com/still-hunting-big-bucks-film-drop/ or wherever you listen to podcasts You can find Robby's books, Hunting Big Mule Deer and The Stories on Amazon here or signed copies from the Rokslide store here  

    il posto delle parole
    Arianna Di Pietro "Mamma ti volo bene"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 14:04


    Arianna Di Pietro"Mamma ti volo bene"Ape Juniorwww.apejunior.it"Per nove mesi ho guidato fiera una magnifica mongolfiera. Nel cielo del mondo volava sospinta da un soffio profondo: la mia fiamma amore di mamma". Cinquanta rime per raccontare la maternità con uno sguardo unico e sempre curioso. Rime che parlano di una donna che resta fedele a sé stessa, che non smette di cercare, di imparare, di guardare il mondo con gli occhi di bambina. Perché i figli, presto o tardi, prendono il volo, ma anche le loro mamme possono imparare a volare. Non per perdersi, ma per ritrovarsi più ricche, più sagge e al tempo stesso più leggere. Una raccolta da sfogliare e risfogliare, condividere, leggere ad alta voce e portare per sempre nel cuore. Età di lettura: da 6 anni.Arianna Di Pietro, madrelingua di “filastrocchese” fin da piccola, nasce a Roma nel 1985. Nel 2010, consegue la laurea specialistica in Lettere e Filosofia presso l'università La Sapienza di Roma e, in seguito, un master in glottodidattica per l'insegnamento dell'italiano per stranieri presso l'università per stranieri di Siena. Parallelamente, si diploma in “Drammaturgia, recitazione e messa in scena” presso l'Accademia Teatrale dell'Orologio, dove inizia un percorso autoriale che la porta a riadattare per il teatro grandi classici della letteratura come “Le mille e una notte”, “I racconti di Edgar Allan Poe” e “Macbeth” per bambini. Tra il teatro e l'insegnamento, non trascura la sua passione per la mitologia, nata sui banchi del liceo classico, finché, nel 2020, pubblica in self-publishing “Storie in rima dei Supereroi di prima”, la sua prima raccolta di filastrocche sui miti greci per bambini.  “Tocco il cielo con un mito” è la sua prima opera edita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Married to the Games Podcast
    681: True Storie. True Words. Old Times.

    Married to the Games Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 66:32


    This week the guys talk about busy days, wedding plans, and much much more!