Podcasts about Storie

  • 1,331PODCASTS
  • 13,114EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 23, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Storie

Show all podcasts related to storie

Latest podcast episodes about Storie

La Finanza in Soldoni
2023-86 Conto Smart Bank 8% Conviene?

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 6:29


La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBen tornati alla rubrica che vi spiega la finanza in parole povere, oggi parliamo del conto deposito di Smart Bank che promette l'8%, un tasso che sicuramente cattura l'attenzione rispetto ai prodotti dei concorrenti, ma che per essere valutato correttamente necessita di qualche parola di approfondimento: come spesso accade il diavolo si nasconde nei dettagli e una delle finalità di questo podcast è appunto portare alla vostra attenzione tutti gli elementi necessari per compiere scelte razionali e informate. Andiamo pertanto ad analizzare caratteristiche del prodotto e a individuare tutte le variabili da considerare per un confronto con le alternative e per la valutazione della rispondenza alle proprie esigenze individuali.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com

Lost In The Space: storie di cinema
Storie del grande schermo: Ridley Scott, il Napoleone del cinema americano

Lost In The Space: storie di cinema

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 15:43


Il regista inglese, ormai quasi novantenne, porta in sala una delle sue imprese più ambiziose: la storia dell'imperatore francese, interpretato da Joaquin Phoenix. Ma come nasce la sua inesauribile passione per i film di guerra, a cui ha dedicato quasi un terzo della sua filmografia?

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Francesco Musolino e Anna Vivarelli - Il mare in tante storie

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 58:56


Incontro con Con Francesco Musolino e Anna Vivarelli. Presenta Odette Copat Dal mitico viaggio di Ulisse ai viaggi di Sinbad il marinaio, dalle Sirene a Scilla e Cariddi, da Moby Dick al Kraken, dalla penna di Francesco Musolino, che ha scritto Miti e storie del mare, a terribili affondamenti, tra onde altissime, ghiacci perenni, sabbie infuocate, raccontati da Anna Vivarelli, nel suo ultimo libro Naufraghi e naufragi. Perché, come diceva un famoso scrittore, «Le più belle storie iniziano sempre con un naufragio». In collaborazione con Consulta delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie della Provincia di Pordenone ODV ETS Edzione 2023 https://pordenonelegge.it/

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Riccardo Gazzaniga - Quello che non dicono. Storie di animali che ci insegnano a essere umani

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 57:14


Incontro con Riccardo Gazzaniga. Presenta Claudia Fachinetti Gli animali hanno sempre qualcosa da insegnarci e sanno mostrarci cose che noi sembriamo incapaci di vedere. Riccardo Gazzaniga ci conduce alla scoperta di storie vere e straordinarie. Come quella della tartaruga Jonathan, che a 190 anni è la più longeva sulla terra e ci insegna a mettere da parte i pregiudizi; oppure Gli, la gatta più famosa di Istanbul. O ancora lo scimpanzè David e Marsala, la cavalla grigia di Garibaldi. Storie di animali che raccontano molto di noi umani. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Giuseppe Ragogna, Chiara Spigarelli e Ivan Provenzale - Storie di montagna. Esperienze di vita e di lavoro

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 60:29


Incontro con Giuseppe Ragogna, Chiara Spigarelli e Ivan Provenzale Storie di donne e uomini, in gran parte giovani, che hanno deciso di restare in montagna, o che arrivano da altri luoghi per viverci. La scelta è di un approdo esistenziale, di nuovi stili di vita impostati sull'essenzialità. Si intrecciano così identikit diversi: chi alleva animali, chi coltiva piante officinali, chi mantiene in vita tradizioni antiche, chi sviluppa cultura o lavori digitali. Questi abitanti delle montagne friulane sono le avanguardie di un movimento di rinascita. Con l'autore, ne parlano Chiara Spigarelli, startupper della lana di pecora e Ivan Provenzale, nomade digitale che vive in un borgo disabitato. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/

RadioUtopia
Episode 75: Non ci credo ma è vero

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 38:07


Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv.  Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Paolo Ferri - Le sfide di Marte. Storie di esplorazione di un pianeta difficile

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 43:24


Incontro con Paolo Ferri Paolo Ferri ripercorre la storia delle missioni marziane, spiegando perché Marte, pur essendo un pianeta relativamente vicino e simile alla Terra, rappresenti un obiettivo così ostico, al punto da far fallire la metà delle missioni che lo hanno affrontato. L'autore, che ha vissuto in prima persona le missioni europee, ci farà rivivere le emozioni, i successi e i fallimenti sperimentati nelle sale controllo sulla Terra. Con il sogno di inviare, magari entro pochi decenni, i primi esseri umani sulla superficie del pianeta rosso. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/

Mentre Morivo
La Morte di Jean Spangler

Mentre Morivo

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 18:33


Hollywood negli anni '40: una grande fabbrica di sogni, un'industria florida... eppure un mondo con tantissime luci e altrettante ombre. Jean Spangler sognava di fare l'attrice, invece sparirà nel nulla da Los Angeles il 7 ottobre 1949. Negli anni il suo caso è stato accomunato a quello della Dalia nera (Black Dahlia), Elizabeth Short, si è ipotizzato un delitto di mafia oppure un aborto illegale finito in tragedia. Il mistero è tutt'altro che risolto. Seguici su Instagram: @mentremorivo_podcast e lasciaci una recensione sulla tua app di streaming preferita!Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4515836/advertisement

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Profumo di brand: come si crea?

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 14:36


Continua il nostro viaggio alla scoperta del magico mondo del branding olfattivo. Dopo aver analizzato come i brand utilizzano i profumi per trasmettere i loro valori, oggi insieme a Integra Fragrances andiamo a scoprire come si crea un'identità olfattiva per un brand. Il marchio che abbiamo preso come cavia è Storie di brand. Sarà un viaggio molto intenso e personale, spero di essere riuscito a trasmettere con i suoni le varie fragranze che mi sono state proposte. Ascolta la prima puntata - QUI Iscriviti al canale Telegram per rimanere aggiornato - https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio 21 aprile Web
In the Mood, 20 novembre 2023

Radio 21 aprile Web

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 10:40


Una mostra a Ginevra, Octavio Paz e la poesia, Jan Hus l'eretico e le Storie di Pietra a Villa Medici al Pincio.In the Mood è il progetto di Radio 21 aprile Web per iniziare la settimana con un pensiero diverso, tramite una breve rassegna di alcuni articoli su La Lettura del Corriere della Sera, Alias del Manifesto (edizione di domenica 19), Robinson di La Repubblica, La domenica del Sole 24 ore ed il Messaggero. Online (quasi sempre) il lunedì.Octavio Paz, Poesia e Fine del Secolo, Mimesis, 12 euroCarlo Coronati, Il grande anello verde di Rom a piedi, ed. Il Lupo, 15 euroLa musica è sotto licenza Artlist.io

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie e nomi di cognomi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 5:30


JustMick
Pianificazione VS Libertà - Perché le migliori storie di vita non sono MAI dritte

JustMick

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 14:45


Link promozionali Cambly (codice promo justmick60). Iscriviti con il 60% di sconto: https://bit.ly/justmick60 Improvvisare non significa necessariamente essere degli sprovveduti che non sanno quello che fanno. Anzi, improvvisare è un'arte e in questa puntata scopriamo quanto può essere importante l'imprevisto.

La Finanza in Soldoni
2023-85 Moody's Conferma Rating e Migliora Outlook

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 5:14


La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati al nostro appuntamento con la rubrica che parla di Finanza in parole povere. Oggi faccio un breve commento sula decisione dell'agenzia di Rating Moody's di confermare il giudizio sul nostro paese e di modificare l'Outlook da negativo a stabile. Possiamo dire che il pericolo è scampato? Come interpretare questa decisione? Restano valide le considerazioni fatte per i giudizi delle altre 3 agenzie di cui abbiamo parlato negli episodi scorsi: l'Italia resta un sorvegliato speciale a causa del suo debito molto elevato in rapporto al PIL, della crescita economicaLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di bon ton fai da te

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 3:31


Radio Pirata, la Radio nella Radio
A Cuba CMKC Radio Revolución - Etere Storie di radio in un libro - Un museo del Disco voluto da una Radio

Radio Pirata, la Radio nella Radio

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 15:14


A Cuba CMKC Radio Revolución - Etere Storie di radio in un libro - Un museo del Disco voluto da una Radio --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives
Localismo e Surf Culture | TUTTOLOGIC SURF | Leonardo Franceschini

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 97:29


Su una tavola da surf dal 2000, Leonardo Franceschini si appassiona alla scrittura già ai tempi del liceo. Laureato in Scienze della Comunicazione e con Master in Sport Business e Tourism Management, si forma professionalmente come giornalista tra Gazzetta dello Sport e Sky. Dopo qualche anno di gavetta passato ad occuparsi della comunicazione di piccole e medie imprese di settori come fashion e tecnologia, nel 2021 Leonardo fonda Tuttologic Surf insieme al fotografo versiliese Tommaso Pardini. Nel 2022 si licenzia e molla un contratto a tempo indeterminato per lanciare sempre insieme a Tommaso l'agenzia creativa Surfsuit Co, nata con l'obiettivo di diffondere e supportare la cultura degli sport outdoor. Oggi Surfsuit gestisce progetti di comunicazione per brand come Alaïa Bay, FISSW (Federazione Italiana Surfing), Wakeparadise Milano, Bear Surfboards, Rossignol, Reef, O'Neill ed altri ancora. Tuttologic Surf è la piattaforma d'informazione di riferimento per la community del surf italiano. Storie, interviste, consigli e notizie vengono divulgati attraverso il blog, i social (Instagram e TikTok), un magazine cartaceo (AQVA) e un podcast da oltre 70.000 ascolti su Spotify. Qualche numero interessante su Tuttologic Surf: 22.600 followers con 100 seguiti e 9.2% di engagement rate. 1.5 milioni di account raggiunti organicamente su Instagram nei 4 mesi di estate 2024. 50.000 utenti unici annui su tuttologicsurf.it. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!

El podcast de Instagram
267: Estrategia secreta para ganar visibilidad en Instagram

El podcast de Instagram

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 17:46


Esta es la alternativa a los grupos de engagement y el complemento perfecto de las colaboracionesSígueme en Instagram: https://instagram.com/borjagironMasterclass Secretos para crecer en Instagram: https://borjagiron.com/hacks-crecer-instagram/Muy buenas y bienvenido a “El podcast de Instagram”, soy Borja Girón y cada domingo te revelo todos los secretos para usar Instagram de forma profesional y transformar seguidores en clientes e ingresos. Si eres emprendedor es el momento de hacer crecer tu negocio. Recibe cada día gratis en tu email mis secretos para emprender con éxito a través de historias, aprendizajes, herramientas y trucos directos para poner en práctica.Tendrás en menos de 3 minutos una formación diaria que marcará un antes y un después en tu negocio.Apúntate gratis desde: https://borjagiron.comY ahora sí…¿Estás preparado? ¿Estás preparada? ¡Comenzamos!ESTRATEGIA MUY EFECTIVA PARA CRECER EN INSTAGRAM:Muy manualMuy efectivaMucho Alcance. Estrategia de Comunicación. Ganas mucha Visibilidad. Dedica 30/60 minutos cada día durante al menos 30 días.1: Busca cuentas de tu misma temática2: Comenta aportando valor con tu punto de vista, experiencia, alguna noticia… en los posts que te van saliendo de tu feed, dale like y guarda. 3: Haz una pregunta al final para generar conversiones.4: Repite el proceso con 15 cuentas más o menos o todas las que puedas.5: Surgirán algunas conversaciones por MD.Productividad: Primero Comenta al día siguiente y luego responde.6: Aplica la estrategia después de publicar tu post o si ese día no has publicado después de subir una Storie. Recuerda publicar 3 veces por semana. Yo Publico miércoles, viernes y domingos.Recuerda que Instagram está saturado. Hay alternativas a Instagram. Ya he dejado para suscriptores de pago un nuevo carrusel en exclusiva que te permite viajar en el tiempo a épocas en las que cualquier cosa que publicaras en Instagram o Facebook era visto por todo el mundo.Únete a la Comunidad para Emprendedores en: https://borjagiron.com/comunidadRecuerda suscribirte al podcast para no perderte el resto de noticias, novedades, trucos y tendencias del Marketing digital e Instagram. Si quieres seguir escuchando estos episodios compártelo, dale a me gusta, deja 5 estrellas o comenta el episodio.También puedes acceder al curso de Instagram desde https://triunfacontublog.com Y apúntate a mi newsletter diaria para emprendedores desde https://borjagiron.com/newsletterSoy Borja Girón, nos escuchamos en el próximo episodio.

Radio Pirata
112 - La Regina dei Pirati di Macao

Radio Pirata

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 39:50


Ci avventuriamo senza indugi nei mari dell'Asia, agli inizi del '900, seguendo le orme di Aleko Lilius, controverso (e quando mai!) esploratore e giornalista che ha avuto modo, pare, di conoscere MOLTO da vicino i pirati cinesi di un secolo fa. Tra le tante avventure e rocamboleschi incontri, il primo grande personaggio che incontriamo nel nostro viaggio è la fiera, forte e feroce piratessa Lai Choi San, la regina dei pirati di Macao!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di addobbi natalizi

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 4:43


24 Mattino - Le interviste

In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Reportage dall'Afghanistan con Marco Niada, fondatore e presidente di Arghosha Faraway Schools, un ente senza scopo di lucro che finanzia progetti per favorire l’educazione in Afghanistan.Infine in Argentina dove 35 milioni di argentini sono chiamati al voto per il ballottaggio presidenziale tra il peronista Sergio Massa, all'ultraliberista di estrema destra Javier Milei. Ne parliamo con Lorenzo Di Muro, consigliere redazionale di Limes, si occupa di Cina-Usa, Indo-Pacifico e America Latina.

Casaba
Ep. 103 / Storie di Cinema / Ghost Dog: The Way of the Samurai

Casaba

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 34:53


In questo episodio speciale della serie Storie di Cinema, Leo e Sacco vi parlano di Ghost Dog, il capolavoro di Jim Jarmush, recentemente tornato in sala in una nuova edizione restaurata in 4K.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di eventi concomitanti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 4:53


Tizzoni d'inferno
Scrivere storie per la grande D - Tizzoni d'inferno 124

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 53:53


Appena finita Lucca 2023, l'ospite speciale di questa lunga puntata è Marco Nucci: sceneggiatore ed editor Disney, con il quale Tito e Lavinia discutono di cosa significhi scrivere storie per la grande famiglia di Paperi e Topi. Matteo corregge la pronuncia.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement

RadioUtopia
Episode 74: Non ci credo ma è vero

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 35:55


Non ci credo ma è vero!"Storie di ordinaria Ingiustizia"Un programma ideato e condotto dall'avv.  Andrea Del Re'. Tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 in diretta su Radio Utopia.

il posto delle parole
Silvia Bencivelli "Eroica, folle e visionaria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 20:34


Silvia Bencivelli"Eroica, folle e visionaria"Storie di medicina spericolataBollati Boringhieriwww.bollatiboringhieri.itEroica, folle e visionaria parla di autoesperimenti e autosperimentatori, medici che hannodeciso di provare le proprie idee direttamente su se stessi, spesso con un tocco di pazzia e di incoscienza, altre volte con sincero altruismo e cocciuto coraggio.D'altra parte per ogni nuova medicina o per ogni nuova tecnica medica deve esserci pur stato un primo “fruitore”. Una scoperta deve essere provata su qualcuno per essere certi che funzioni. Quel qualcuno, in molti casi, è stato lo stesso che ha avuto l'intuizione e ha deciso di metterci il corpo per dimostrare di avere ragione. Talvolta il gesto non ha portato a risultati apprezzabili e si è perso nel nulla, altre volte è stato fatale; in qualche caso ha spianato la strada a un premio Nobel e ha segnato un avanzamento fondamentale delle nostre conoscenze.Ma perché sperimentare su di sé? La motivazione più alta è un generoso «non farei mai ad altri quello che non ho il coraggio di fare a me stesso». Ma a leggere le molte storie raccontate in questo libro si scopre che c'è anche chi l'ha fatto solo per comodità, o perché non veniva creduto da nessuno, o perché era semplicemente incapace di fidarsi di qualcun altro. Molti, poi, lo hanno fatto per pura curiosità, e alcuni persino per rabbia o per ripicca.Silvia Bencivelli scrive con penna ironica e leggera, toccando gli argomenti chiave del rapporto tra medicina, società e potere, coinvolgendo il lettore in alcune delle più incredibili storie della medicina, dal Seicento ai giorni nostri. Incontreremo medici che si fecero pungere intenzionalmente da zecche e zanzare per dimostrare l'origine di una malattia, spericolati inventori di rivoluzionarie tecniche chirurgiche, avventati sperimentatori di sostanze ignote e persino chirurghi che si auto-operano, per farsi pubblicità o perché privi di alternative. Sono vicende che non lasciano certo indifferenti, e nel loro complesso tracciano una storia della medicina decisamente diversa da quella che viene generalmente raccontata.Silvia Bencivelli si è laureata in Medicina a Pisa e in seguito si è perfezionata in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Voce autorevole della comunicazione della scienza in Italia, è una delle firme di riferimento del settore ed è attiva con podcast e programmi radiofonici e televisivi. Tra le sue pubblicazioni, Sospettosi. Noi e i nostri dubbi sulla scienza (2019), Le mie amiche streghe (2017), È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute (con Daniela Ovadia, 2016) e Perché ci piace la musica. Orecchio, emozione, evoluzione (2007 e 2015).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

La Finanza in Soldoni
2023-84- Mercati Ottimisti scontano un calo anticipato dei tassi nel 2024

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 6:06


La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIl dato positivo sull'inflazione USA in ottobre porta ottimismo sui mercati, che iniziano a convincersi che nel 2024 la FED possa tagliare i tassi d'interesse in anticipo. C'è da crederci? Si tratta dell'inizio del Rally di fine anno per le borse? Cerchiamo di valutare la questione in modo obiettivo senza farci troppe illusioni e con un occhio alla gestione oculata della finanza personale.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com

Note dell'autore
ALBERTO SAIBENE - STORIE DI UN'ALTRA ITALIA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 4:00


ALBERTO SAIBENE - STORIE DI UN'ALTRA ITALIA - presentato da Ira Rubini

italia storie ira rubini saibene
Millevoci
Pensieri e storie sul mondo dei foyer, Cooperative abitative: a che punto siamo? 

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 39:59


“Isole. Viaggio nell'arcipelago degli adolescenti in Ticino”, è un libro di Corrado Mordasini che raccoglie le testimonianze di ragazze, ragazzi, educatrici ed educatori della Fondazione Amilcare.Con Monique Bosco-von Allmen, presidente della sezione della Svizzera italiana di Cooperative d'abitazione svizzera troniamo su un tema di grande interesse, che però incontra ancora diversi ostacoli.

A2
72: Lavorando con Valentina De Poli

A2

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 96:01


In questa puntata Roberto e Filippo chiacchierano con Valentina De Poli. Parleremo della sua esperienza corporate e da libera professionista ovviamente in salsa Apple. Note episodio Pagina Wikipedia di Valentina (https://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_De_Poli) Lo spartiacque nella vita professionale di Valentina (https://fumettologica.it/2018/10/valentina-de-poli-topolino/) Podcast Vita tra i paperi (https://open.spotify.com/show/3u5oV13BbkHkedThv1Xrg8?si=rpXFMnuJRv2Yxdjvprj5gQ) Organizzazione per Negati (https://www.negati.net/) con Valentina, Andrea Ciraolo (https://www.ciraolo.me/) e Matteo Scandolin (https://scandol.in/) Atlante Sonoro degli Archivi Italiani (https://open.spotify.com/show/27Kimv8s1WpTQ48Hia6NRd?si=n1WSxnmzT6a6N8Ky3HIgUA) INSIEMI, Storie da abitare (https://open.spotify.com/show/5WpFoDHzltaYNMQdYQhjEv?si=4b14c90f8692498b) Sfacciate (https://open.spotify.com/show/1jVna1BN4q2JuG96gOoEVW?si=hd6AizP7Tl2r40W5YD5cdg) Libro Un'educazione paperopolese - Dizionario sentimentale della nostra infanzia (https://amzn.to/45XapkZ) Dove ci potete trovare? Valentina De Poli Valentina De Poli (https://linktr.ee/valentinadepoli) Roberto: Mac e architettura: mach - dot - net.wordpress.com (https://marchdotnet.wordpress.com/) Podcast settimanale Snap - architettura imperfetta (https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfetta) Filippo: Avvocati e Mac punto it (https://www.avvocati-e-mac.it/) Ci sentiamo tra 2 settimane.

apple mac snap storie filippo parleremo dizionario lavorando andrea ciraolo matteo scandolin roberto marin valentina de poli filippo strozzi
Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di strani avvistamenti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 3:36


La Finanza in Soldoni
2023-83 Fitch non modifica il Rating per l'Italia

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 4:48


La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLo scorso 10 novembre l'agenzia di rating itch Ratings ha confermato il rating IDR (Issuer Default Rating) a lungo termine in valuta estera dell'Italia a 'BBB' con prospettive stabili. Si tratta della terza conferma dopo gli aggiornamenti forniti da S&P e DBRS e della penultima considerando che il prossimo venerdì 17 verrà diffuso anche l'aggiornamento di Moodys, l'unica agenzia per la quale il nostro paese si trova a ridosso della soglia non investment grade.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com

da Brand a Friend
#294 - Ultima Puntata

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023 9:01


#294 - Ultima PuntataSi, questa potrebbe essere l'ultima.Sono passati rapidamente questi 6 anni di podcast. Dal Febbraio 2018 in 293 puntate ho condiviso con te tutto ciò che di utile ho imparato, appreso, vissuto, facendo questo percorso da imprenditore indipendente e da outsider.Cosa ho condiviso fin qui? Storie, consigli, avventure, emozioni personali e tutto ciò che ho appreso in questi anni.Non ho fatto offerte, non ho lanciato prodotti commerciali, non ho tentato di vendere nulla, al di fuori del suggerire di prendere in considerazione la possibilità di entrare in contatto con me e darmi supporto attraverso Patreon. Quale era il mio scopo (nel fare questo podcast)?Condividere e aiutare altri piccoli imprenditori nel loro percorso. A volte ispirando, a volte raccontando i miei errori, a volte suggerendo l'approccio che suggerisco per raggiungere certi obiettivi.Non so quanto ho fatto bene in questo cammino perché, con un podcast in particolar modo è particolarmente difficile riuscire a capire la dimensione del pubblico che uno raggiunge e ottenere feedback e commenti dai propri ascoltatori.Ma se guardo a quei pochi dati statistici che ho a disposizione, non ho la sensazione di star facendo un buon lavoro, utile ed apprezzato da altri. So di aver manifestato questo dubbio anche in passato e di aver ricevuto qualche risposta calorosa e incoraggiante. Ma solo da pochissime persone. Quindi, io penso, bisogna avere il coraggio di riconoscere, magari anche pubblicamente, così come sto facendo in questo momento, che si è sbagliato… che la strada - se lo è mai stata - non è più quella giusta. Se non faccio la differenza, significa che non sto condividendo sufficiente valore.Questa è l'idea, l'impressione che mi sono fatto.Per questo motivo ho nuovamente preso in considerazione l'idea di chiudere questo podcast. Non me lo ha prescritto il medico, non lo devo fare per forza, e soprattutto se non sono utile davvero a quelli che vorrei aiutare, perché non impiegare le stesse energie e tempo su fronti più fruttuosi?Sono un po' triste per questa sensazione ma sento che necessito di essere più realista e meno sognatore e che se voglio continuare a crescere è necessario che metto da parte ciò che non funziona o non porta risultati.A meno che… io mi stia prendendo un totale abbaglio, - e ci sta che io mi possa sbagliare - e che ci siano là fuori almeno 100 persone a cui faccio la differenza.Perché se ci fossero almeno 100 persone a cui questo podcast fa la differenza, oltre a coloro che già mi sostengono attraverso Patreon, io non esiterei a continuare.E' impossibile? No, non è impossibile.Ma a questo punto non voglio speculare. Voglio saperlo per certo… e decidere.Quindi l'aiuto che ti chiedo è di essere chiaro con me. Ti dirmi la verità.Ti sono utile? Faccio la differenza? Se passassi dal tuo quartiere, o dal tuo paese, una volta al mese, me lo offriresti un caffé con una briosche alla crema per ringraziarmi?Se la tua risposta è “Si Robin, certo che te lo offrirei” vai ORA su Patreon.com/Robin_Good e diventa “sostenitore” adesso. Se non è così, pace. Non mi sentirai per un pò, ma il mondo continuerà ad esistere.Vado via con il cuore un po' triste, ma non sconfitto. So' che nel peggiore dei casi, ho appreso molto dal fare questo percorso e ho fatto miei, skill e capacità che prima, 6 anni fa, non avevo.Se credi che questo podcast debba continuare a vivere (e non sei già uno dei miei sostenitori), perché ti è utile e perché vuoi sostenere i contenuti gratuiti che produco fatti sentire adesso._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Keep On Going" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/keep-on-going• Nella foto di copertina:Turista sotto la pioggia scrosciante. Holbox, Mexico. Novembre 2022.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.

Diario di Due Imprenditori Digitali
141 - Contano solo le conversioni

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 46:18


In questa puntata:✅ Ricerca di un commerciale✅ I nuovi canali WhatsApp✅ Quando ti abbandona un collaboratore✅ GuruWalk app

STORIE DI BRAND
DELOREAN | La macchina del tempo | Pt.1

STORIE DI BRAND

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 23:00


Episodio molto speciale di Storie di brand in cui andiamo a rivivere la magica storia dietro uno degli oggetti più iconici del ventesimo secolo: la DeLorean DMC12; la macchina del tempo di "Ritorno al futuro". Un viaggio incredibile nella mente di una delle persone più famose del ventesimo secolo che in pochi ricordano. - Scopri altre storie nel mio libro - "Persone che pensano in grande" - https://amzn.to/475PihA Prova AIR-UP con il 10% di sconto con il codice BRANDYUP - https://airup.link/48LFr25  - Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Instagram: https://www.instagram.com/storiedibrand/ Canale Telegram: https://t.me/storiedibrand - Copertina realizzata da Damiano Stingone: https://linktr.ee/damianostingone Sound design: Antonio Mezzadra Supporto autoriale: Francesco Marchi   Voci: Francesco Marchi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di casse e cassieri

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 3:19


il posto delle parole
Claudio Pescio "Paradisi proibiti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 29:47


Claudio Pescio"Paradisi proibiti"Storie di sesso, alcol e droga nelle opere d'arteGiunti Editorewww.giunti.itScrittori in Città, CuneoSabato 18 novembre 2023, ore 18:30"Paradisi proibiti"con Claudio Pescio e Michela Ferrerowww.scrittorincitta.itBookCityMilanoDomenica 19 novembre 2023, ore 17:00Teatro Franco Parenti, Milano"Se l'arte parla di Eros"con Claudio Pescio e Jean Blanchaertwww.bookcitymilano.itUna selezione di opere d'arte, tutte comprese in un periodo che sta tra il Quattro-Cinquecento e la modernità, che mette insieme scene curiose, scandalose, bizzarre, enigmatiche che sfuggono alle classificazioni abituali. Stanno un po' ai margini, provocatorie, ambigue, reticenti. Tutte immagini che raccontano storie, e sollecitano riflessioni che vanno oltre il contesto strettamente storico-artistico. La curiosità per ciò che sta dietro alle opere d'arte – in particolare per quanto ha a che fare con la vita delle persone, con la mentalità, i problemi con la morale corrente e la censura, il desiderio di libertà e di esperienze, di infrangere le regole – ha portato quasi automaticamente a delimitare il campo, per questo libro, a soggetti e singole opere che avessero attinenza con tre ambiti marginali nell'ambito dei “grandi” generi artistici ma in qualche modo fra loro confinanti: il sesso, l'alcol e le droghe. Vie di fuga, paradisi solo sognati, aperture verso l'immaginario e il mondo dei desideri, disperate ricerche del piacere, tentativi fugaci, illusori, fallaci e provvisori, e decisamente trasversali a culture, epoche e società. Specchi che riflettono le umane debolezze.Claudio Pescio, giornalista e storico dell'arte, è uno specialista di arte fiamminga e olandese. Dirige la rivista “Arte Dossier” e la Divisione Arte di Giunti Editore. Da decenni si occupa di divulgazione della storia dell'arte, di editoria d'arte, di pubblicazioni museali e cataloghi di mostre. È autore di articoli e libri soprattutto sull'arte olandese del XVII secolo, sulla pittura fiamminga del XV secolo, di monografie su Vermeer, Rembrandt e Frans Hals. È curatore di due manuali di storia dell'arte per le scuole.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Gigi Padovani "Storie di cioccolato"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 17:04


Gigi Padovani, Clara Padovani"Storie di cioccolato"a Torino e in PiemonteEdizioni del Capricornowww.edizionidelcapricorno.itStorie di cioccolato a Torino e in Piemonte. Il cioccolato è di casa in Piemonte. Almeno dal Settecento, quando a Torino nascono i primi artigiani fornitori della Real Casa di Savoia.Nella prima parte di questo libro, grazie a un attento lavoro di ricerca che ha rivelato nuove e golose curiosità storiche, gli autori ricostruiscono le vicende che hanno portato Torino a diventare capitale italiana del cioccolato, narrando la storia dei tanti «cioccolatai» che hanno dato vita a quest'eccellenza regionale: dai pionieri ottocenteschi alla vicenda industriale di Gualino e della UNICA, dai cioccolatieri svizzeri scesi in Piemonte per imparare tecniche e segreti di lavorazione all'epopea della Ferrero, fino alla nascita recentissima di Choco-Story Torino, il nuovo museo del cioccolato destinato a diventare un luogo imperdibile per tutti gli appassionati del «cibo degli dei».Ma nel libro c'è anche molto altro: la descrizione delle specialità al cioccolato di origine piemontese; e, soprattutto, una «guida» illustrata ai cioccolatieri piemontesi antichi, moderni e contemporanei e ai loro prodotti, compresi i locali torinesi dove si può gustare la migliore cioccolata in tazza.Storie di cioccolato a Torino e in Piemonte. Un libro indispensabile per chi vuole imparare a conoscere (e gustare…) tutti i segreti del cioccolato in Piemonte.Clara e Gigi Padovani sono stati definiti la «coppia fondente» del food writing italiano, tra i primi in Italia a diffondere la cultura del cioccolato. Critici gastronomici, hanno pubblicato oltre trenta libri di cultura agroalimentare, tradotti in sei lingue. Tra i successi firmati insieme: Plasmon. La ricetta segreta che dal 1902 aiuta l'Italia a crescere (Gribaudo 2022), Enciclopedia della nocciola (Mondadori 2019), Cioccolato Sommelier (White Star 2019), L'ingrediente della felicità (Centauria 2017), Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato (Giunti 2016), Street food all'italiana (Giunti 2013). Il loro sito è www.claragigipadovani.com.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di risparmi e risparmiatori seriali

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 5:35


storie risparmiatori
Radio CICAP
Tratto da un storia vera: gli horror - con Sonia Ciampoli

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 55:26


Sopravvissuti ad Halloween? Eccovi una puntata da paura! Con Sonia Ciampoli, già voce di questo podcast e autrice di numerosi articoli per Query Online, abbiamo infatti parlato di film horror tratti da storie vere. Dall'Esorcista a Poltergeist, passando per The Blair Witch Project, i coniugi Warren e la saga di The Conjuring, venite con noi a scoprire cos'è vero e cosa è effetto scenico. L'importante però è che non ci dividiamo!Ospiti: Sonia CiampoliRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliAltri riferimentiMusiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

Corriere Daily
Addio Italia, vado in Africa: storie di migrazioni al contrario

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 12:44


Quest'anno, nel nostro Paese, sono sbarcati finora più di 144.000 migranti, contro gli 85.000 del 2022 e i 53.000 del 2021. C'è però anche un fenomeno inverso: persone nate qui oppure che ci hanno vissuto per anni dopo esserci arrivate in vari modi, che decidono di andarsene scegliendo come meta proprio il continente da cui sempre più persone fuggono. Livia Grossi racconta le storia di alcuni di loro e le ragioni di questa scelta.Per altri approfondimenti:C'è sempre un Sud più a sud, ora a sperare sono i “penultimi”Immigrazione: l'Africa che sfugge alla vistaSono tre i fronti possibili per gestire l'immigrazione

Polo Nerd
X-Men: 60 anni di storie mutanti

Polo Nerd

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 80:40


C'erano una volta le Stelle Polari e questo episodio ne è una versione aggiornata e un po' folle: non potrebbe essere altrimenti quando si parla di X-Men, che quest'anno compiono sessant'anni e la cui storia editoriale è talmente immensa da poter essere solo marginalmente menzionata in un episodio di Polo Nerd.Noi ci abbiamo provato, comunque, per cercare di trasmettere l'importanza e la storia di questo franchise, pur consci di quanto sarà necessariamente rimasto fuori.A voi decidere se ci siamo riusciti.---Merchandising:http://store.polonerd.netPer sostenerci offrendoci uno o più caffèhttps://www.buymeacoffee.com/polonerdSito, Mail e Contatti:redazione@polonerd.nethttps://www.polonerd.nethttps://www.polonerd.net/contattiPagina dell'episodio: https://www.polonerd.net/?p=1369

Happy Daily di Giusi Valentini
Capire ed esprimere le tue emozioni

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Oct 28, 2023 20:09


In questo podcast rispondo alla domanda di Valentina, che mi chiede come ascoltare meglio le sue emozioni. Tutte noi ci troviamo a rapportarci nella nostra vita ad un vasto numero di emozioni, ma solitamente non sappiamo come gestirle o non riusciamo a capirle, perché non ci è stato insegnato. Quindi a volte tendiamo a reprimerle, a non ascoltarle. Soprattutto quelle emozioni che consideriamo in qualche modo “negative.” E se invece le emozioni fossero una chiave per riuscire a comprendere noi stesse molto più in profondità? Te lo racconto in questo podcast, anche con l'aiuto di una guerriera… e di un drago!   [00:00:00] Inizio. [00:00:08] Oggi parliamo di emozioni. [00:01:10] Ricevi gratuitamente la mia pratica più potente. [00:01:51] Domanda di Valentina: come riconoscere e ascoltare le mie emozioni? [00:02:47] Grazie Valentina, ecco una storia per te. [00:03:57] La storia del drago e della guerriera. [00:07:29] “If you can name it, you tame it.” Se lo nomini, riesci a domarlo. [00:10:50] Ogni emozione è una risorsa. [00:12:06] L'emozione della rabbia nell'infanzia. [00:13:53] Dare un nome alle nostre emozioni. [00:16:44] Lasciati attraversare dalle emozioni. [00:19:02] Conclusioni.   ✨ Vuoi tirare fuori la forza che c'è in te? Sbloccare la tua vita? Trovare equilibrio, leggerezza e soddisfazione?  Comincia a sentirti protagonista, non più spettatrice, della tua vita scaricando gratuitamente la mia pratica più potente!

Diario di Due Imprenditori Digitali
140 - AI, dimmi quanto fattura

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 52:13


In questa puntata:✅ Marketers World✅ Pet tape dietro le quinte✅ Bing Chat prompt engineering✅ Terminare una collaborazione✅ Nuovi prezzi abbonamenti

MELOG Il piacere del dubbio

Nel 2024 la radio compie cento anni. Eppure rimane sempre un media attuale e al passo coi tempi. Ne parliamo con Francesco Diasio, autore del libro “Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo”.

Storie di Geopolitica
Gli Stati Uniti e la "lobby ebraica"

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 18:15


PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectioIl mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento al collaboratore giornalista, Paolo Arigotti per la fase di scriptaggio.fonti:La Israel lobby e la politica estera americana, di John J. Mearsheimer - Stephen M. Walt, 2007www.agi.it/estero/news/2022-12-17/qatargate-lobby-stati-uniti-come-funziona-19247124/www.limesonline.com/cartaceo/come-funziona-la-lobby-sionista-negli-stati-unitiformiche.net/2014/08/perche-gli-stati-uniti-amici-israele/www.forumcostituzionale.it/wordpress/images/stories/pdf/documenti_forum/paper/0445_dimaria_doria.pdfwww.cambridge.org/core/journals/modern-american-history/article/edge-of-the-abyss-the-origins-of-the-israel-lobby-19491954/E1690BDB5CA87C66B2B65D12CA1D716Anewsletters.theatlantic.com/deep-shtetl/62cf09b668f61f0021d786ca/biden-israel-lobby-america-walter-mead/www.israellobby.org/Kolsky , Thomas A. , Ebrei contro il sionismo: The American Council for Judaism, 1942–1948 ( Philadelphia , 1990 ) Google Scholar ; e Ross , Jack , Rabbi Outcast: Elmer Berger e l'antisionismo ebraico americano ( Washington, DC , 2011 ) Google Scholarstoriaefuturo.eu/noam-chomsky-ilan-pappe-ultima-fermata-a-gaza-dove-ci-porta-la-guerra-di-israele-con-i-palestinesi-a-cura-di-frank-barat-milano-ponte-alle-grazie-2010-pp-268/www.infopal.it/la-israel-lobby-di-stephen-walt-e-john-j-mearsheimer/www.cambridge.org/core/journals/modern-american-history/article/edge-of-the-abyss-the-origins-of-the-israel-lobby-19491954/E1690BDB5CA87C66B2B65D12CA1D716A;newsletters.theatlantic.com/deep-shtetl/62cf09b668f61f0021d786ca/biden-israel-lobby-america-walter-mead/Shimoni, Gideon, The Zionist Ideology

Braves Country
Braves Country Featuring Storie

Braves Country

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 64:03


Today on the Braves Country Podcast, we'll meet STORIE - a brand new artist based in Atlanta, Georgia. Storie has adopted all of the things we love about the American South and seems to fit right in; even though he is actually from Scotland!  This prolific singer-songwriter is taking audiences by surprise across North America with his soulful folk-rock and is just back from a tour across Canada opening for Atlanta Rockers, Collective Soul. His new record is a “Live At The Print Shop” release and his manager is our old friend, Adam Blank, who has brought him up to the Braves Radio Network Studios today to meet our listeners and play a couple of his stunning songs LIVE - right here on the Braves Country Podcast. STORIE - welcome to Braves Country!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Atlanta Braves
Braves Country Featuring Storie

Atlanta Braves

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 64:03


Today on the Braves Country Podcast, we'll meet STORIE - a brand new artist based in Atlanta, Georgia. Storie has adopted all of the things we love about the American South and seems to fit right in; even though he is actually from Scotland!  This prolific singer-songwriter is taking audiences by surprise across North America with his soulful folk-rock and is just back from a tour across Canada opening for Atlanta Rockers, Collective Soul. His new record is a “Live At The Print Shop” release and his manager is our old friend, Adam Blank, who has brought him up to the Braves Radio Network Studios today to meet our listeners and play a couple of his stunning songs LIVE - right here on the Braves Country Podcast. STORIE - welcome to Braves Country!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di edicole ed edicolanti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 3:55