POPULARITY
Pensatech presenta la nuova guida della CILD per minimizzare la propria impronta digitale e ridurre la profilazione online
Pensatech vi racconta BlindConsole un progetto che permette alle persone non vedenti di giocare ai videogiochi, con l'uso dell'udito e del tatto
L'operazione di polizia People1 ha scoperto una truffa informatica ai danni delle pubblica amministrazione, migliaia di informazioni private trafugate. Ne parliamo a Pensatech con Ernesto Belisario
Pensatech intervista Jacopo Franchi su "Solitudini Connesse"
L'intervista con Arturo di Corinto sulla consapevolezza digitale delle nuove generazioni. Il podcast di Pensatech
L'intervista con Massimo Chiriatti, autore di #Humanless, a Pensatech. Come l'algoritmo e l'intelligenza aritficiale cambino il mondo del lavoro, tra paure e opportunità
I video deepfake, video creati con l'intelligenza artificiale, approdano sulla tv generalista italiana, a Striscia la Notizia e senza avvertenze per la visione. L'intervista a Pensatech con Nicola Bruno
Pensatech vi parla di una newsletter che parla di ambiente, anzi di Antropocene: si chiama Medusa. Abbiamo intervistato Matteo De Giuli
Il podcast di Pensatech dedicato ai bollettini elettronici, le newsletter. Con l'intervista ad Andrea Coccia di Slow News
26 giugno 2015 Bologna – Le Smart City sono le città intelligenti, che sanno coniugare tecnologia, innovazione e attenzione all’ambiente, ad una mobilità più sostenibile. Così dovrebbe essere. Ma la città intelligente riuscirà a rendere più intelligenti anche i suoi abitanti? Con questa piccola provocazione Pensatech cerca di esplorare il mondo delle Smart City. Con Marco Ghetti, ingegnere di Umpi, azienda elettronica che si occupa di Internet delle Cose esterne e con Gigi Cogo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Originale: http://www.radiocittadelcapo.it/archives/smart-city-162937/