POPULARITY
Categories
On this episode of Bad Dates, Jameela welcomes comedians Moshe Kasher, Rachel Feinstein, and Joyelle Nicole Johnson to discuss their most iconic dating fiascos. Moshe swiped where others should have wiped, Rachel suffers a surfeit of second outfits, and Joyelle's date kills the vibe when he offers Cos as his cause. If you've had a bad date you'd like to tell us about, our number is 984-265-3283, and our email is baddatespod@gmail.com, we can't wait to hear all about it.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
US futures are pointing to a lower open as of 04:05 ET. European equity markets have opened lower, following mixed levels in Asian markets. No change in market drivers. Equity markets easing after recent strength. Focus still on the central bank policy outlook. ECB's Cos says it is too soon to talk about rate cuts. BoE Governor Bailey also says it is too premature to talk about rate reduction.Companies Mentioned: Avantax
La vittoria di un gruppo di amici. Così il presidente Federtennis Binaghi ha definito il trionfo di Sinner &co in Coppa Davis. Chissà se dopo tanti anni saranno ancora amici come Panatta e Bertolucci che tra podcast e telecronache ci fanno ancora sorridere. Sentiamo cosa ne pensa proprio Bertolucci, uno degli eroi di Cile '76. Altro ex campione convocato è Giacomo Agostini per commentare il secondo titolo mondiale consecutivo vinto da Pecco Bagnaia e dalla Ducati in MotoGP. Meno emozioni del gp di Valencia e della finale di Malaga, ma a Torino si è giocata anche Juve-Inter finita 1-1. Ne parliamo con Maurizio Crosetti di Repubblica.
APAC stocks traded mixed in the absence of a lead from Wall St and as markets headed into the start of the Israel-Hamas truce.DXY traded rangebound amid a lack of drivers and in holiday conditions with many in the US likely to stay away for Black Friday.10-year UST futures trickled further below 109.00 as yields edged higher and with demand hampered by thinned conditions.A four-day truce in the Israel-Hamas war took effect at 7:00 am local time (05:00 GMT) on Friday, with hostages held in the Gaza Strip set to be released later in the day in exchange for Palestinian prisoners.OPEC+ is moving closer toward a compromise with African oil producers, according to Reuters citing two OPEC+ sources.Looking ahead, highlights include German GDP & Ifo, Canadian Retail Sales, US PMI (Flash), Speeches from ECB's Lagarde, de Cos & de Guindos, Early Market Closures in the US Post-Thanksgiving.The Newsquawk desk will operate a normal service today until 18:15GMT/13:15EST, upon which the desk will close.Read the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk
European bourses & US futures are essentially unchanged, with price action & newsflow limited post-ThanksgivingDXY tilts lower with GBP bid as UK yields rise, NZD underpinned by retail data while EUR was largely unreactive to IfoEGBs & USTs continue to slump with supply-side dynamics in playCommodities await any fresh OPEC and/or geopolitical updates, the latter following the Israel-Hamas truce commencingLooking ahead, highlights include Canadian Retail Sales, US PMI (Flash), Speeches from ECB's de Cos & de Guindos. Early Market Closures in the US Post-Thanksgiving.Read the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk
BELPASSO (CATANIA) (ITALPRESS) - Sul Ponte sullo Stretto "non c'è nessun rallentamento". Così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, parlando con i giornalisti a margine della firma di un protocollo di intesa tra la Regione Siciliana e Webuild per promuovere gli investimenti, la formazione professionale e l'avviamento al lavoro in Sicilia, nell'ambito dei cantieri per le infrastrutture ferroviarie e stradali che il gruppo imprenditoriale sta realizzando nell'Isola. L'accordo è stato firmato questa mattina dal governatore Renato Schifani e dall'amministratore delegato Pietro Salini, in occasione della presentazione dell'iniziativa "Cantiere lavoro Italia" in Sicilia e della nuova fabbrica dei conci "Roboplant", a Belpasso, nel Catanese. "Sono in continuo contatto con il ministro Salvini, non c'è nessun rallentamento - ha ribadito -. L'obiettivo principale anche della regione di Sicilia è mantenere gli impegni assunti nei confronti del ministro Salvini e contribuendo con uno stanziamento in quota FSC. Sto lavorando con i miei per ritoccare al rialzo quella disponibilità di un miliardo e 200 milioni. C'è stato chiesto un ulteriore sforzo e non ci sottrarremo, anche per onorare l'impegno con il ministro Matteo Salvini. E lo faccio anche per i siciliani, perché so bene come la realizzazione del ponte cambierà strategicamente e economicamente la qualità della loro vita", ha concluso.col/col3/gtr
BELPASSO (CATANIA) (ITALPRESS) - "Conto di intervenire su tutte le incompiute siciliane, anche quelle strutture ospedaliere come il polo Pediatrico di Palermo, il Cemi: abbiamo trovato le somme e a breve riprenderemo i lavori. La logica del mio governo è di non lasciare nulla di incompiuto, di completare i lavori di tutte quelle opere che sono state interrotte, perché sarebbe un sacrificio per il Paese che non possiamo permetterci. Così come a breve presenteremo il piano di investimenti nella rete ospedaliera con fondi nazionali e lavoreremo per il completamento e per la definizione di nuovi interventi". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a margine della firma di un protocollo di intesa tra la Regione Siciliana e Webuild per promuovere gli investimenti, la formazione professionale e l'avviamento al lavoro in Sicilia, nell'ambito dei cantieri per le infrastrutture ferroviarie e stradali che il gruppo imprenditoriale sta realizzando nell'Isola. L'accordo è stato firmato questa mattina dal governatore Renato Schifani e dall'amministratore delegato Pietro Salini, in occasione della presentazione dell'iniziativa "Cantiere lavoro Italia" in Sicilia e della nuova fabbrica dei conci "Roboplant", a Belpasso, nel Catanese.col/col3/gtr
BELPASSO (CATANIA) (ITALPRESS) - "Conto di intervenire su tutte le incompiute siciliane, anche quelle strutture ospedaliere come il polo Pediatrico di Palermo, il Cemi: abbiamo trovato le somme e a breve riprenderemo i lavori. La logica del mio governo è di non lasciare nulla di incompiuto, di completare i lavori di tutte quelle opere che sono state interrotte, perché sarebbe un sacrificio per il Paese che non possiamo permetterci. Così come a breve presenteremo il piano di investimenti nella rete ospedaliera con fondi nazionali e lavoreremo per il completamento e per la definizione di nuovi interventi". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a margine della firma di un protocollo di intesa tra la Regione Siciliana e Webuild per promuovere gli investimenti, la formazione professionale e l'avviamento al lavoro in Sicilia, nell'ambito dei cantieri per le infrastrutture ferroviarie e stradali che il gruppo imprenditoriale sta realizzando nell'Isola. L'accordo è stato firmato questa mattina dal governatore Renato Schifani e dall'amministratore delegato Pietro Salini, in occasione della presentazione dell'iniziativa "Cantiere lavoro Italia" in Sicilia e della nuova fabbrica dei conci "Roboplant", a Belpasso, nel Catanese.col/col3/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “Dobbiamo immaginare un lavoro di collaborazione ampio che veda enti che insieme partecipano a un processo di cambiamento. Questa città deve fare un salto di qualità, ce lo chiede l'Europa. Manca un ragionamento di squadra. E' arrivato il momento che gli enti inizino a parlarsi, scambiandosi informazioni e avere un progetto di visione comune”. Così il rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, a margine del convegno “Servizi pubblici del sud Italia. Focus su Regione Siciliana e Città Metropolitana di Palermo”, presso la storica officina del gas di AMG Energia nel palermitano. “I nostri ragazzi sono il futuro, se non diamo loro la possibilità di crescere in una città che sia attrezzata, moderna, pulita, illuminata e con i servizi funzionanti neghiamo loro la possibilità di dire che questa città abbia dei servizi. Questa città merita una posizione in chiave europea chiara e definita”. Poi sul rapporto università-comune: “Non sono due enti staccati, sono confinanti e integrati. Vedere cosa succede attorno ai plessi universitari diventa un importante esercizio per migliorare illuminazione, servizi e sicurezza. Già solo questo dato cambia e trasforma la città, che inizia a essere popolata da studenti in un ambiente favorevole dà un'immagine migliorativa della città, che verrà percepita anche dagli altri cittadini”. xd6/vbo/gtr
ROMA (ITALPRESS) - “La casa per noi italiani non è soltanto l'insieme di mattoni e cemento armato, è la dimora degli affetti. Dobbiamo permettere ai giovani di poter avere la loro dimora perché avere una casa di proprietà per noi italiani rappresenta avere una base solida". Così il vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, in occasione del convegno per i 30 anni di Consap Spa.xb1/sat/gsl
PALERMO (ITALPRESS) - “Questo è un momento storico, di confronto tra le aziende che operano nei servizi pubblici locali e le istituzioni per arrivare a un punto di incontro e stabilire delle sinergie che possano portare il mezzogiorno ad avere un ruolo di primo piano nel panorama nazionale”. Così, Alessandro Di Martino, amministratore unico di Amap, a margine del convegno “Servizi pubblici del sud Italia. Focus su Regione Siciliana e Città Metropolitana di Palermo”, presso la storica officina del gas di AMG Energia nel capoluogo siciliano. “Noi dal punto di vista finanziario - aggiunge - siamo una società solida che non ha difficoltà. L'unica criticità è il reperire le somme per finanziare il nostro piano industriale, che è molto attrattivo con un miliardo e 250 milioni di euro di investimenti sui territori. Abbiamo in cantiere alcuni progetti importanti con il PNRR: gli impianti di potabilizzazione di alcuni territori della provincia, l'informatizzazione e la geolocalizzazione. Gli impegni non mancano”. xd6/vbo/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - “I servizi essenziali e di rete oggi assumono un significato e una valenza particolare, quella di assicurare qualità e continuità prestazionale alle grandi comunità. Si tratta di energia, di servizi digitali e ti tutto ciò che oggi più che mai deve essere sottoposto ai principi fondamentali della competitività del mercato e della qualità delle prestazioni. Forse chi si affida a vecchi concetti del tutto pubblicistici e privi di ogni tipo di controllo, evidentemente o sbaglia dimensione o sbaglia tempo”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine del convegno “Servizi pubblici del sud Italia. Focus su Regione Siciliana e Città Metropolitana di Palermo”, presso la storica officina del gas di AMG Energia nel capoluogo siciliano. xd6/vbo/gtr
BELPASSO (CATANIA) (ITALPRESS) - Sul Ponte sullo Stretto "non c'è nessun rallentamento". Così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, parlando con i giornalisti a margine della firma di un protocollo di intesa tra la Regione Siciliana e Webuild per promuovere gli investimenti, la formazione professionale e l'avviamento al lavoro in Sicilia, nell'ambito dei cantieri per le infrastrutture ferroviarie e stradali che il gruppo imprenditoriale sta realizzando nell'Isola. L'accordo è stato firmato questa mattina dal governatore Renato Schifani e dall'amministratore delegato Pietro Salini, in occasione della presentazione dell'iniziativa "Cantiere lavoro Italia" in Sicilia e della nuova fabbrica dei conci "Roboplant", a Belpasso, nel Catanese. "Sono in continuo contatto con il ministro Salvini, non c'è nessun rallentamento - ha ribadito -. L'obiettivo principale anche della regione di Sicilia è mantenere gli impegni assunti nei confronti del ministro Salvini e contribuendo con uno stanziamento in quota FSC. Sto lavorando con i miei per ritoccare al rialzo quella disponibilità di un miliardo e 200 milioni. C'è stato chiesto un ulteriore sforzo e non ci sottrarremo, anche per onorare l'impegno con il ministro Matteo Salvini. E lo faccio anche per i siciliani, perché so bene come la realizzazione del ponte cambierà strategicamente e economicamente la qualità della loro vita", ha concluso.col/col3/gtr
BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - "Per noi è importante che le nuove regole della governance tengano conto degli sforzi che le nazioni stanno facendo perfavorire le scelte strategiche. Stiamo lavorando su una soluzione possibile da rispettare nei prossimi anni". Così il premier Giorgia Meloni, a Berlino, dopo il bilaterale con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, parla della riforma del Patto di Stabilità.sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)
ROMA (ITALPRESS) - "Credo che oggi ci sia stata una grande vittoria al Parlamento europeo da parte di chi crede in un'industria moderna, in un'agricoltura competitiva, perché il testo normativo è stato profondamente emendato nella direzione di garantire alle imprese la possibilità di raggiungere gli obiettivi di una sostenibile scelta nel settore del packaging in maniera più pragmatica e non ideologica". Così il vicepremier e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo al Business Forum di Berlino.sat/gsl (Fonte video: Farnesina)
ROMA (ITALPRESS) - "Credo che oggi ci sia stata una grande vittoria al Parlamento europeo da parte di chi crede in un'industria moderna, in un'agricoltura competitiva, perché il testo normativo è stato profondamente emendato nella direzione di garantire alle imprese la possibilità di raggiungere gli obiettivi di una sostenibile scelta nel settore del packaging in maniera più pragmatica e non ideologica". Così il vicepremier e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo al Business Forum di Berlino.sat/gsl (Fonte video: Farnesina)
PALERMO (ITALPRESS) - "Il bullismo è un fenomeno sociale devastante. La Regione sta facendo la sua parte. Stiamo investendo in termini finanziari e di risorse umane, coinvolgendo anche la scuola, il mondo didattico ed i genitori". Così, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a margine del progetto sperimentale che interesserà oltre 800 scuole, finanziato con 1,8 milioni di euro dall'assessorato regionale dell'Istruzione e predisposto dall'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. col3/vbo/gsl
Incontro con André Aciman. Intervista di Alberto Garlini Il bacio di Swann è una profonda riflessione su come l'immaginazione riesca a plasmare i nostri ricordi sotto l'inesorabile scorrere del tempo. Cos'è reale e cosa non lo è? Per definizione, gli scrittori sono soliti confrontarsi con la magia insita nell'atto creativo: André Aciman in queste pagine si spinge un po' più in là, offrendo al lettore ritratti di uomini che hanno segnato la sua vita e la sua scrittura, tra i quali Freud, Kavafis, Proust e Pessoa, offrendoci inoltre il ritratto di alcune città affascinanti come Alessandria e San Pietroburgo. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/
10月に収録した音源なので、ちょっとタイムラグがあることをご了承ください>
1 Look like war a go gwaan You push me too far Babylon […] Cos they take away our freedom, they take away our liberty Deny our children of dem literacy Deprive poor people the right to survive as strivers for dem creativity Dem starve the street hustlers litteraly Curfews to keep em down inna […]
BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - "Per noi è importante che le nuove regole della governance tengano conto degli sforzi che le nazioni stanno facendo perfavorire le scelte strategiche. Stiamo lavorando su una soluzione possibile da rispettare nei prossimi anni". Così il premier Giorgia Meloni, a Berlino, dopo il bilaterale con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, parla della riforma del Patto di Stabilità.sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo varato la riforma fiscale che l'Italia attendeva da decenni e che si pone alcuni obiettivi di fondo: ridurre la pressione fiscale e riequilibrare il rapporto tra fisco e contribuenti. Stiamo velocemente approvando i decreti attuativi e tra le norme più innovative che abbiamo introdotto c'è il concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori dimensioni titolari di reddito d'impresa e di lavoro autonomo, possibilità sinora loro preclusa". Così il premier Giorgia Meloni in un videomessaggio all'Assemblea annuale di Confartigianato. sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
On Tuesday's "The Extra", guest Aidan Ryan of the Colorado Springs Airport joined Shannon Brinias to talk about why the airport's unique amenities and connections provide a travel experience that prioritizes friendliness, safety, and comfort. A modernization project is currently underway. For more information on the project specifics, visit ElevateCOSAirport.com. For information on routes and services at COS, visit FlyCOS.com.
On Tuesday's "The Extra", guest Aidan Ryan of the Colorado Springs Airport joined Shannon Brinias to talk about why the airport's unique amenities and connections provide a travel experience that prioritizes friendliness, safety, and comfort. A modernization project is currently underway. For more information on the project specifics, visit ElevateCOSAirport.com. For information on routes and services at COS, visit FlyCOS.com.
Incontro con Costantino D'Orazio Perché i Bronzi di Riace sono considerati le sculture più belle del mondo antico? Quali problemi ha dovuto affrontare Michelangelo quando ha realizzato il David? Cos'hanno in comune il quadro Las Meninas di Velázquez e un selfie? Uno straordinario viaggio in venti tappe per conoscere i segreti dell'arte, guidati dal critico Costantino D'Orazio. Ogni opera è raccontata nella sua storia, nelle sue curiosità, nei suoi dettagli. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/
Questo testo NON è stato scritto con ChatGPT ma presto potrebbe esserlo. Così come il boss che avete affrontato ieri, o l'NPC con cui avete parlato nell'ultima sessione di gioco non sono frutto di IA ma potrebbero esserlo. A brevissimo. Mentre le news sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei videogiochi si rincorrono, noi vi chiediamo: qual è la vostra posizione in merito? UNISCITI ALLA COMMUNITY ❤️ https://t.me/MustacchiChat TUTTI I NOSTRI LINK
European bourses are near unchanged with specifics light but the DAX 40 & Healthcare lagging amid marked Bayer pressureStateside, futures are slightly firmer in-fitting with the APAC bias but with action contained into a holiday-thinned weekDXY pressured attempting to convincingly re-claim 103.50 with Yen & Yuan the main beneficiariesCore fixed benchmarks pressured but off lows ahead of US 20yr, BTPs outperform post-Moody'sCrude benchmarks continue Friday's rebound as participants digest OPEC+ reports, spot gold soft but base metals bidLooking ahead, highlights include US Leading Index Change, New Zealand Trade, Speeches from ECB's de Cos, BoE's Bailey, RBA's Bullock & Schwartz, Supply from the US, and Earnings from Zoom Video CommunicationsRead the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk
APAC stocks were mostly positive albeit with gains capped amid the lack of fresh catalysts from over the weekend and as participants await this week's key events including tomorrow's FOMC minutes release.DXY was pressured and trickled further beneath the 104.00 level amid gains in its major peers; PBoC maintained LPRs as expected.European equity futures are indicative of a flat open after the cash market closed +0.9% on Friday.Yemen's Houthis said they will target all ships owned and operated by Israeli companies or carrying the Israeli flag, while the Houthis later announced that they seized an Israeli ship and took it to a Yemeni port.Energy Intel's Bakr said she hasn't heard of any ‘additional' OPEC+ cuts being discussed at this time.Looking ahead, highlights include German Producer Prices, US Leading Index Change, New Zealand Trade, Speeches from ECB's Lane, de Cos, BoE's Bailey, RBA's Bullock & Schwartz, Supply from the US, and Earnings from Zoom Video Communications.Read the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk
I mercatini di Natale - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2/B1In questo episodio vi parlo dei mercatini di Natale italiani Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 131.È arrivata la stagione fredda e ci avviciniamo al periodo dell'Avvento e così mi sono detta: “perché non parlare dei mercatini di Natale?” Così se qualcuno di voi ha in programma un viaggio in Italia a novembre e dicembre, qui può trovare qualche consiglio per visitare una bella città nello spirito natalizio.Naturalmente la tradizione dei mercatini di Natale è nordica e i più belli si trovano in Germania e in Austria, ma anche in Italia questi mercatini ci sono ormai da tanti anni e qui potrete trovare cibo tradizionale stagionale, prodotti tipici, regali fatti a mano, addobbi natalizi(Weihnachtsdeko/Christmas decorations) e bellissimi souvenir. Si possono scegliere secondo un'area tematica come per esempio mercatini eno-gastronomici dove poter gustare vini e cibi locali, quelli con artigianato locale o regionale, i mercatini organizzati dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), una fondazione (Stiftung/Foundation) che grazie all'aiuto di cittadini, aziende ed istituzioni protegge e salvaguardia il patrimonio paesaggistico e artistico italiano e i mercatini a chilometro zero che significa che in questi mercatini si possono comprare prodotti locali, della zona, che non sono stati trasportati con aerei, camion o treni, cioè non hanno percorso neanche un chilometro e sono stati fatti proprio nella zona.--The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://premium.il-tedesco.it/More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://premium.il-tedesco.it/
Our first Scientology episode of the Cultvember season! Meet Alex, who was previously the Director of Public Book Sales at the Church of Scientology London, until he was kicked out and labeled a ‘Trouble Source". Which works perfectly because I have a lot of questions and Alex is here to let us know what's up with the whole MLMy side hustle of book sales in CoS. Along the way we break down Alex's own story, and some of the more complicated policies of L. Ron Hubbard. Show Notes Connect with Alex! - YouTube | Instagram | Twitter | Website Cause Over Life Aftermath Foundation What is SPTV? IGotOut.org Out of MLM The BITE Model LAMLM Book Club MLM Dupes How can you help? MLM Change Report Fraud Truth in Advertising Report to your state Attorney General's office! Not in the U.S.? No Problem! Support the Podcast! Website | Patreon | Buy Me a Taco | TikTok | Instagram | Facebook | YouTube | Discord | Merch! Life After MLM is produced by Roberta Blevins. Audio editing is done by the lovely Kayla Craven, video editing by the indescribable RK Gold, and Michelle Carpenter is our Triple Emerald Princess of Robots. Life After MLM is owned by Roberta Blevins 2023. Music : The Limits of the Cosmos by Geoff Harvey *Some links may be affiliate links. When you purchase things from these links, I get a small commission that I use to buy us tacos. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Acts 19–21 Acts 19–21 (Listen) Paul in Ephesus 19 And it happened that while Apollos was at Corinth, Paul passed through the inland1 country and came to Ephesus. There he found some disciples. 2 And he said to them, “Did you receive the Holy Spirit when you believed?” And they said, “No, we have not even heard that there is a Holy Spirit.” 3 And he said, “Into what then were you baptized?” They said, “Into John's baptism.” 4 And Paul said, “John baptized with the baptism of repentance, telling the people to believe in the one who was to come after him, that is, Jesus.” 5 On hearing this, they were baptized in2 the name of the Lord Jesus. 6 And when Paul had laid his hands on them, the Holy Spirit came on them, and they began speaking in tongues and prophesying. 7 There were about twelve men in all. 8 And he entered the synagogue and for three months spoke boldly, reasoning and persuading them about the kingdom of God. 9 But when some became stubborn and continued in unbelief, speaking evil of the Way before the congregation, he withdrew from them and took the disciples with him, reasoning daily in the hall of Tyrannus.3 10 This continued for two years, so that all the residents of Asia heard the word of the Lord, both Jews and Greeks. The Sons of Sceva 11 And God was doing extraordinary miracles by the hands of Paul, 12 so that even handkerchiefs or aprons that had touched his skin were carried away to the sick, and their diseases left them and the evil spirits came out of them. 13 Then some of the itinerant Jewish exorcists undertook to invoke the name of the Lord Jesus over those who had evil spirits, saying, “I adjure you by the Jesus whom Paul proclaims.” 14 Seven sons of a Jewish high priest named Sceva were doing this. 15 But the evil spirit answered them, “Jesus I know, and Paul I recognize, but who are you?” 16 And the man in whom was the evil spirit leaped on them, mastered all4 of them and overpowered them, so that they fled out of that house naked and wounded. 17 And this became known to all the residents of Ephesus, both Jews and Greeks. And fear fell upon them all, and the name of the Lord Jesus was extolled. 18 Also many of those who were now believers came, confessing and divulging their practices. 19 And a number of those who had practiced magic arts brought their books together and burned them in the sight of all. And they counted the value of them and found it came to fifty thousand pieces of silver. 20 So the word of the Lord continued to increase and prevail mightily. A Riot at Ephesus 21 Now after these events Paul resolved in the Spirit to pass through Macedonia and Achaia and go to Jerusalem, saying, “After I have been there, I must also see Rome.” 22 And having sent into Macedonia two of his helpers, Timothy and Erastus, he himself stayed in Asia for a while. 23 About that time there arose no little disturbance concerning the Way. 24 For a man named Demetrius, a silversmith, who made silver shrines of Artemis, brought no little business to the craftsmen. 25 These he gathered together, with the workmen in similar trades, and said, “Men, you know that from this business we have our wealth. 26 And you see and hear that not only in Ephesus but in almost all of Asia this Paul has persuaded and turned away a great many people, saying that gods made with hands are not gods. 27 And there is danger not only that this trade of ours may come into disrepute but also that the temple of the great goddess Artemis may be counted as nothing, and that she may even be deposed from her magnificence, she whom all Asia and the world worship.” 28 When they heard this they were enraged and were crying out, “Great is Artemis of the Ephesians!” 29 So the city was filled with the confusion, and they rushed together into the theater, dragging with them Gaius and Aristarchus, Macedonians who were Paul's companions in travel. 30 But when Paul wished to go in among the crowd, the disciples would not let him. 31 And even some of the Asiarchs,5 who were friends of his, sent to him and were urging him not to venture into the theater. 32 Now some cried out one thing, some another, for the assembly was in confusion, and most of them did not know why they had come together. 33 Some of the crowd prompted Alexander, whom the Jews had put forward. And Alexander, motioning with his hand, wanted to make a defense to the crowd. 34 But when they recognized that he was a Jew, for about two hours they all cried out with one voice, “Great is Artemis of the Ephesians!” 35 And when the town clerk had quieted the crowd, he said, “Men of Ephesus, who is there who does not know that the city of the Ephesians is temple keeper of the great Artemis, and of the sacred stone that fell from the sky?6 36 Seeing then that these things cannot be denied, you ought to be quiet and do nothing rash. 37 For you have brought these men here who are neither sacrilegious nor blasphemers of our goddess. 38 If therefore Demetrius and the craftsmen with him have a complaint against anyone, the courts are open, and there are proconsuls. Let them bring charges against one another. 39 But if you seek anything further,7 it shall be settled in the regular assembly. 40 For we really are in danger of being charged with rioting today, since there is no cause that we can give to justify this commotion.” 41 And when he had said these things, he dismissed the assembly. Paul in Macedonia and Greece 20 After the uproar ceased, Paul sent for the disciples, and after encouraging them, he said farewell and departed for Macedonia. 2 When he had gone through those regions and had given them much encouragement, he came to Greece. 3 There he spent three months, and when a plot was made against him by the Jews8 as he was about to set sail for Syria, he decided to return through Macedonia. 4 Sopater the Berean, son of Pyrrhus, accompanied him; and of the Thessalonians, Aristarchus and Secundus; and Gaius of Derbe, and Timothy; and the Asians, Tychicus and Trophimus. 5 These went on ahead and were waiting for us at Troas, 6 but we sailed away from Philippi after the days of Unleavened Bread, and in five days we came to them at Troas, where we stayed for seven days. Eutychus Raised from the Dead 7 On the first day of the week, when we were gathered together to break bread, Paul talked with them, intending to depart on the next day, and he prolonged his speech until midnight. 8 There were many lamps in the upper room where we were gathered. 9 And a young man named Eutychus, sitting at the window, sank into a deep sleep as Paul talked still longer. And being overcome by sleep, he fell down from the third story and was taken up dead. 10 But Paul went down and bent over him, and taking him in his arms, said, “Do not be alarmed, for his life is in him.” 11 And when Paul had gone up and had broken bread and eaten, he conversed with them a long while, until daybreak, and so departed. 12 And they took the youth away alive, and were not a little comforted. 13 But going ahead to the ship, we set sail for Assos, intending to take Paul aboard there, for so he had arranged, intending himself to go by land. 14 And when he met us at Assos, we took him on board and went to Mitylene. 15 And sailing from there we came the following day opposite Chios; the next day we touched at Samos; and9 the day after that we went to Miletus. 16 For Paul had decided to sail past Ephesus, so that he might not have to spend time in Asia, for he was hastening to be at Jerusalem, if possible, on the day of Pentecost. Paul Speaks to the Ephesian Elders 17 Now from Miletus he sent to Ephesus and called the elders of the church to come to him. 18 And when they came to him, he said to them: “You yourselves know how I lived among you the whole time from the first day that I set foot in Asia, 19 serving the Lord with all humility and with tears and with trials that happened to me through the plots of the Jews; 20 how I did not shrink from declaring to you anything that was profitable, and teaching you in public and from house to house, 21 testifying both to Jews and to Greeks of repentance toward God and of faith in our Lord Jesus Christ.10 22 And now, behold, I am going to Jerusalem, constrained by11 the Spirit, not knowing what will happen to me there, 23 except that the Holy Spirit testifies to me in every city that imprisonment and afflictions await me. 24 But I do not account my life of any value nor as precious to myself, if only I may finish my course and the ministry that I received from the Lord Jesus, to testify to the gospel of the grace of God. 25 And now, behold, I know that none of you among whom I have gone about proclaiming the kingdom will see my face again. 26 Therefore I testify to you this day that I am innocent of the blood of all, 27 for I did not shrink from declaring to you the whole counsel of God. 28 Pay careful attention to yourselves and to all the flock, in which the Holy Spirit has made you overseers, to care for the church of God,12 which he obtained with his own blood.13 29 I know that after my departure fierce wolves will come in among you, not sparing the flock; 30 and from among your own selves will arise men speaking twisted things, to draw away the disciples after them. 31 Therefore be alert, remembering that for three years I did not cease night or day to admonish every one with tears. 32 And now I commend you to God and to the word of his grace, which is able to build you up and to give you the inheritance among all those who are sanctified. 33 I coveted no one's silver or gold or apparel. 34 You yourselves know that these hands ministered to my necessities and to those who were with me. 35 In all things I have shown you that by working hard in this way we must help the weak and remember the words of the Lord Jesus, how he himself said, ‘It is more blessed to give than to receive.'” 36 And when he had said these things, he knelt down and prayed with them all. 37 And there was much weeping on the part of all; they embraced Paul and kissed him, 38 being sorrowful most of all because of the word he had spoken, that they would not see his face again. And they accompanied him to the ship. Paul Goes to Jerusalem 21 And when we had parted from them and set sail, we came by a straight course to Cos, and the next day to Rhodes, and from there to Patara.14 2 And having found a ship crossing to Phoenicia, we went aboard and set sail. 3 When we had come in sight of Cyprus, leaving it on the left we sailed to Syria and landed at Tyre, for there the ship was to unload its cargo. 4 And having sought out the disciples, we stayed there for seven days. And through the Spirit they were telling Paul not to go on to Jerusalem. 5 When our days there were ended, we departed and went on our journey, and they all, with wives and children, accompanied us until we were outside the city. And kneeling down on the beach, we prayed 6 and said farewell to one another. Then we went on board the ship, and they returned home. 7 When we had finished the voyage from Tyre, we arrived at Ptolemais, and we greeted the brothers15 and stayed with them for one day. 8 On the next day we departed and came to Caesarea, and we entered the house of Philip the evangelist, who was one of the seven, and stayed with him. 9 He had four unmarried daughters, who prophesied. 10 While we were staying for many days, a prophet named Agabus came down from Judea. 11 And coming to us, he took Paul's belt and bound his own feet and hands and said, “Thus says the Holy Spirit, ‘This is how the Jews16 at Jerusalem will bind the man who owns this belt and deliver him into the hands of the Gentiles.'” 12 When we heard this, we and the people there urged him not to go up to Jerusalem. 13 Then Paul answered, “What are you doing, weeping and breaking my heart? For I am ready not only to be imprisoned but even to die in Jerusalem for the name of the Lord Jesus.” 14 And since he would not be persuaded, we ceased and said, “Let the will of the Lord be done.” 15 After these days we got ready and went up to Jerusalem. 16 And some of the disciples from Caesarea went with us, bringing us to the house of Mnason of Cyprus, an early disciple, with whom we should lodge. Paul Visits James 17 When we had come to Jerusalem, the brothers received us gladly. 18 On the following day Paul went in with us to James, and all the elders were present. 19 After greeting them, he related one by one the things that God had done among the Gentiles through his ministry. 20 And when they heard it, they glorified God. And they said to him, “You see, brother, how many thousands there are among the Jews of those who have believed. They are all zealous for the law, 21 and they have been told about you that you teach all the Jews who are among the Gentiles to forsake Moses, telling them not to circumcise their children or walk according to our customs. 22 What then is to be done? They will certainly hear that you have come. 23 Do therefore what we tell you. We have four men who are under a vow; 24 take these men and purify yourself along with them and pay their expenses, so that they may shave their heads. Thus all will know that there is nothing in what they have been told about you, but that you yourself also live in observance of the law. 25 But as for the Gentiles who have believed, we have sent a letter with our judgment that they should abstain from what has been sacrificed to idols, and from blood, and from what has been strangled,17 and from sexual immorality.” 26 Then Paul took the men, and the next day he purified himself along with them and went into the temple, giving notice when the days of purification would be fulfilled and the offering presented for each one of them. Paul Arrested in the Temple 27 When the seven days were almost completed, the Jews from Asia, seeing him in the temple, stirred up the whole crowd and laid hands on him, 28 crying out, “Men of Israel, help! This is the man who is teaching everyone everywhere against the people and the law and this place. Moreover, he even brought Greeks into the temple and has defiled this holy place.” 29 For they had previously seen Trophimus the Ephesian with him in the city, and they supposed that Paul had brought him into the temple. 30 Then all the city was stirred up, and the people ran together. They seized Paul and dragged him out of the temple, and at once the gates were shut. 31 And as they were seeking to kill him, word came to the tribune of the cohort that all Jerusalem was in confusion. 32 He at once took soldiers and centurions and ran down to them. And when they saw the tribune and the soldiers, they stopped beating Paul. 33 Then the tribune came up and arrested him and ordered him to be bound with two chains. He inquired who he was and what he had done. 34 Some in the crowd were shouting one thing, some another. And as he could not learn the facts because of the uproar, he ordered him to be brought into the barracks. 35 And when he came to the steps, he was actually carried by the soldiers because of the violence of the crowd, 36 for the mob of the people followed, crying out, “Away with him!” Paul Speaks to the People 37 As Paul was about to be brought into the barracks, he said to the tribune, “May I say something to you?” And he said, “Do you know Greek? 38 Are you not the Egyptian, then, who recently stirred up a revolt and led the four thousand men of the Assassins out into the wilderness?” 39 Paul replied, “I am a Jew, from Tarsus in Cilicia, a citizen of no obscure city. I beg you, permit me to speak to the people.” 40 And when he had given him permission, Paul, standing on the steps, motioned with his hand to the people. And when there was a great hush, he addressed them in the Hebrew language,18 saying: Footnotes [1] 19:1 Greek upper (that is, highland) [2] 19:5 Or into [3] 19:9 Some manuscripts add from the fifth hour to the tenth (that is, from 11 a.m. to 4 p.m.) [4] 19:16 Or both [5] 19:31 That is, high-ranking officers of the province of Asia [6] 19:35 The meaning of the Greek is uncertain [7] 19:39 Some manuscripts seek about other matters [8] 20:3 Greek Ioudaioi probably refers here to Jewish religious leaders, and others under their influence, in that time; also verse 19 [9] 20:15 Some manuscripts add after remaining at Trogyllium [10] 20:21 Some manuscripts omit Christ [11] 20:22 Or bound in [12] 20:28 Some manuscripts of the Lord [13] 20:28 Or with the blood of his Own [14] 21:1 Some manuscripts add and Myra [15] 21:7 Or brothers and sisters; also verse 17 [16] 21:11 Greek Ioudaioi probably refers here to Jewish religious leaders, and others under their influence, in that time [17] 21:25 Some manuscripts omit and from what has been strangled [18] 21:40 Or the Hebrew dialect (probably Aramaic) (ESV)
Abbiamo tutte i nostri progetti, i nostri sogni, i nostri desideri, ma perché realizzarli a volte sembra così difficile? E il fatto è che spesso l'ostacolo più grande siamo proprio noi stesse: parliamo di autosabotaggio. Ovvero un comportamento o un insieme di azioni che ostacolano il nostro successo, benessere o realizzazione personale. Questo è il caso di Fiorella, che mi ha posto questa domanda molto interessante, ma so che si tratta di una situazione comune a tante donne. Ascolta quindi questo podcast per scoprire: ✨ cos'è l'autosabotaggio ✨ quali sono le sue cause ✨ strategie per smettere di autosabotarti E se vuoi iniziare a smettere di autosabotarti, fallo adesso iscrivendoti al mio mini percorso gratuito “Trova la tua forza e serenità.” Si tratta di un percorso che ho creato per rispondere a tutte le domande e richieste che mi avete mandato e sarà l'ultimo percorso gratuito non solo del 2023, ma anche di tutti i prossimi mesi. Ci saranno video, materiali di lavoro e una fantastica diretta finale, da non perdere perché non ci sarà registrazione, il 27 novembre alle ore 21. Prendi un impegno con te stessa e iscriviti! [00:00:08] Di cosa parliamo in questo episodio [00:00:40] La trasformazione di Happy Daily Home [00:03:41] La domanda di Fiorella: come smettere di autosabotarmi? [00:05:42] Cos'è l'autosabotaggio [00:06:02] Perché ci autosabotiamo [00:13:24] Come smettere di autosabotarti [00:21:56] Iscriviti al mio mini percorso gratuito: Trova la tua forza e serenità
Cos'è l'estetica del danneggiamento? E il design ammaccato? Lo scopriamo con Francesco Pavia, creatore di Crash Baggage. Le sue valigie e i suoi prodotti nascono per togliere i pensieri, per farci concentrare sul viaggio piuttosto che sulla cura del bagaglio. Francesco ci parla di design ma anche del suo rapporto con la Cina, dello spirito veneto che incontra la visione globale e del ruolo fondamentale della fiducia negli affari. Buon ascolto! I link dell'episodio - Il sito di Crash Baggage https://crashbaggage.com - Il sito di Lunar https://lunarwheel.it - il libro “Sapiens. Da animali a dei” di Yuval Noah Harari https://www.bompiani.it/catalogo/sapiens-da-animali-a-dei-9788845296499
Maria Sole Sanasi d'Arpe"Di sole menti"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itQuesta raccolta di liriche si veste di sole, che del lume della mente è il simbolo brillante; l'allegorica icona di un abbraccio inscindibile tra forma e contenuto, o ancor prima tra significante e significato: ovvero, tra sole e mente. La mente si rende spirito e carne al contempo, perché riflette su sé stessa e sul suo potere in tutte le diramazioni possibili di contemplazione e pure di azione, di pràxis, che riesce a concepire tramite la sua autodeterminazione di tendenza desiderante, di òrexis, che ne muove le inclinazioni senza mai rischiare di condizionarne l'equilibrio. L'autrice rappresenta e dà voce pratica ed estetica a un pensiero intuitivo ed etico che osserva il mondo circostante con uno sguardo puro, incontaminato, eppure intimamente vicino e accudente verso chi e cosa richiami la sua attenzione. Così gli occhi della mente si muovono limpidi, attraverso quattro stadi dirimenti per articolare il brainstorming a cui il linguaggio metrico impone la limpidezza di un ordine fermo ma mai acquiescente, anzi armonico e in costante fervore, quale nucleo in delicato equilibrio del caos. La mente intesa come nucleo gemello di quello solare, quindi, che mentre s'infuoca – nell'atto di pensare senza sosta – illumina dall'alto tutto ciò che ha attorno: proprio come fa realmente il sole, che le entra negli occhi; e il lume della ragione entra metaforicamente nello sguardo di chi osserva l'altro da sé: tramite un riverbero di sole menti che risuonano, rintoccano e s'illuminano insieme, l'una grazie all'altra. Dopo l'ottima accoglienza riservata alla sua raccolta d'esordio, L'incoscienza sensibile, Maria Sole Sanasi d'Arpe compone una raccolta di poesie perturbanti, caratterizzate dalla limpidezza dei metri e da una ricca architettura interna di echi e richiami, che garantisce l'approdo a un'unità eccentrica, personale, capace di alleviare il dolore e di aprire la mente, come un'illuminazione.Maria Sole Sanasi d'Arpe esordisce ventenne da giornalista pubblicista su «Sette» del «Corriere della Sera»; collabora con vari quotidiani occupandosi di politica culturale, umanesimo scientifico, geopolitica e stragismo. Dal 2020 partecipa al programma Passato e presente di Paolo Mieli in onda su Rai3, per cui cura tematiche di filosofia, letteratura, storia e politica internazionale. È relatrice al Salone del Libro di Torino in tema di sviluppo sostenibile quale componente del Consiglio Direttivo del World Food Programme Italia. Nel novembre 2020 esordisce con la raccolta poetica L'incoscienza sensibile, con prefazione di Massimo Cacciari, che ha ottenuto il Premio Camaiore Opera Prima, il Premio speciale SIAE under 35; il Premio «Tra gli ultimi del mondo» e il Premio Laurentum. Nel 2023 pubblica il saggio Muta a piedi. Quaderni pratici e teoretici dalla pandemia alla guerra, con prefazione di Pietro Grasso ed è autrice della prefazione della nuova edizione de Il giovane Lenin di Lev Trotskij. Tiene lezioni su poesia e nuovo umanesimo presso vari atenei. Per i suoi meriti professionali ha ricevuto il riconoscimento «La città delle donne».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
On the 30th episode of Enterprise Software Innovators, hosts Evan Reiser (Abnormal Security) and Saam Motamedi (Greylock Partners) talk with Alan Boehme, Former CTO at H&M, Procter & Gamble, and former CIO at The Coca-Cola Company. For over 20 years, Alan has led technology teams at some of the world's most recognizable brands. He has a wealth of insights into how next-generation technology can transform customer experiences and improve business processes. In this conversation, Alan shares how H&M uses technology for sustainability, his insights into the ways startups can best collaborate with enterprises, and details about how smart mirrors piloted at H&M are now in use at both H&M and COS to enhance the customer experience.Editor's note: This episode was recorded in 2022 when Alan was still CTO of H&MQuick hits from Alan:On leveraging data locked in clothing tags to enhance customer experience: “There's a lot of RFID data locked in tags on garments. We decided to lift the data out of our core warehousing systems and we created a data layer in the store that now mimics what's in the warehouse. By using 5G readers embedded in the ceiling and RFID readers in the walls, we can get 99% accuracy of everything that's in the store at the same time. When you pick a garment up and walk around the store, we know which are going into the fitting rooms and which ones are being left behind. Which ones are being tried on which ones are being returned to the rack. We can create an experience for you with a mirror [using that data]. By lifting the data out and making it available using artificial intelligence and machine learning, it becomes more predictive.”On the global nature of innovation: “The way we have to look at innovation is that it comes from anywhere and everywhere in a corporation and around the world. It's not bound by any geography anymore.”On how startups and corporations can best collaborate: “Corporations tend to define their problems too tightly and they're looking for specific solutions; [doing so] loses the creativity of the startups. You lose the intellectual capital that the startups bring, on top of their technology and services if you try to focus them too much. [As a startup], you want to present a business problem, and instead of telling [a corporation] how to solve it, ask them what they can bring to the table in order to make it work and make it solvable.”Recent Book Recommendation: Everybody Wants to Rule the World by R “Ray” Wang--Like what you hear? Leave us a review and subscribe to the show on Apple, Google, Spotify, Stitcher, or wherever you listen to podcasts.Enterprise Software Innovators is a show where top tech executives share how they innovate at scale. Each episode covers unique insights and stories that will help you succeed as a technology leader. Find more great lessons from tech leaders and enterprise software experts at https://www.enterprisesoftware.blog/ Enterprise Software Innovators is produced by Luke Reiser and Josh Meer
What to listen for:“I've had lots of people ask me questions about, should you train your dog to tell you that nothing's there. And I was like, no, you should be good enough…Lee knew there was nothing there. But this is the protocol that we use. So we have to do this. And I absolutely don't believe in training your dog to tell you that odor is not available.”Today the Dames of Detection - Robin Greubel, Stacy Barnett, and Crystal Wing - recap their two-part series with Lee Laubach, a professional detection dog handler and Nosework judge. The episodes in this series are #88 and #89. If you haven't yet, feel free to give those a listen first!In today's chat, Robin, Stacy, and Crystal dive deeper into the world of Nosework, exploring the many external elements that can influence a dog's detection ability. From weather impacts to the significance of training dogs to search for specific odors, they leave no stone unturned. They emphasize the importance of connection both on a dog and trainer level and in community in both Arson dog training and beyond. Key Topics:Intro to Recapping the Chat with Lee (02:24)Becoming a Nosework Judge and Certifying Officials (03:53)Dog Training, Certification, and Weather Impact (08:56)Dog Training and Search and Rescue Work (13:48)Scent Work (19:23)Safety Protocols (23:36)Dog Training and Behavior (28:12)The Importance of Community (33:45)Takeaways (38:15)Resources:All Things Arson Dogs and Nosework with Lee Laubach Part 1All Things Arson Dogs and Nosework with Lee Laubach Part 2https://allgooddogs.biz/https://k9nwsource.com/We want to hear from you:Check out the K9 Detection Collaborative FB page and comment on the episode post!K9Sensus Foundation can be found on Facebook and Instagram. We have a Trainer's Group on Facebook!Scentsabilities Nosework is also on Facebook. Here is a Facebook group you should join!Crystal Wing K9 Coach can be found here at CB K9 and here at Evolution Working Dog Club. Also, check out her Functional Obedience Class here.You can follow us for notifications of upcoming episodes, find us at k9detectioncollaborative.com to enjoy the freebies, and tell your friends so you can keep the conversations going.Jingle by: www.mavericksings.com Instagram: @mavericktasticAudio editing & other podcast services by: www.thepodcastman.com Instagram: @the_podcast_man
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di esami che devono essere ripetuti, formaggi che non possono essere venduti, e vi aggiorniamo sullo stato della schiena di Raffaele e riveliamo finalmente perché Brody gira con una tuta. Mettetevi comodi, e prendete una bevanda calda, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=mQrW26AzMKg Matteo ha usato una parola un po' strana quando ha descritto Brody che non stava bene: "sommessa". Cosa vuol dire? Se parliamo di vode, allora "una voce sommessa" è una voce bassa, quasi un sospiro. Se parliamo di una persona, o in questo caso di un cane, allora una "persona sommessa" è una persona sottomessa, spesso si usa in senso figurato. Milano, ma quanti fiumi passano sotto, attorno, vicino Milano? La città è attraversata o toccata da ben cinque importanti corsi d'acqua: l'Olona, il Lambro, il Seveso, oltre al Ticino e all'Adda e, ad eccezione del Lambro, tutti i fiumi naturali che attraversano Milano sono stati interrati e scorrono sotto il livello stradale. Questo ovviamente rende molto frequenti allagamenti ed esondazioni. EsondaChè???? Esondare: un verbo che si usa per i fiumi, il fiume esonda, ovvero, il fiume esce dai suoi argini. Sinonimo - Straripare. E poi esami, esami da rifare! Curiosi? Raffaele ci racconta cosa è successo dopo una denuncia di una studentessa un po' delusa. Abbiamo poi noiminato il TAR. Cos'è? Il TAR è un tribunale, in particolare è il Tribunale Amministrativo Regionale. L'unico formaggio che Raffaele e Matteo non mangerebbero mai! https://it.wikipedia.org/wiki/Casu_fr%C3%A0zigu Trascrizione Raffaele: [0:24] Matteo carissimo, hai fatto dolcetto o scherzetto? Matteo: [0:27] No, è vero, hai ragione! Ma era ieri o oggi? Raffaele: [0:30] Oggi data di registrazione 31 ottobre, in teoria stasera i bimbi vanno in giro a fare dolcetto e scherzetto. Matteo: [0:37] Ah, quindi dovrei preparare qualcosa? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Torna il personaggio di Teresa Papavero creato dalla penna brillante di Chiara Moscardelli. Dopo "Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli" e "Teresa Papavero e lo scheletro nell'intercapedine" arriva il terzo volume "Teresa Papavero e i fantasmi del passato" (Giunti). A proposito di fantasmi, in questo nuovo romanzo, che è un giallo ironico come i precedenti, molti nodi del passato dell'eccentrica criminologa verranno al pettine, a iniziare dai misteri che da sempre accompagnano la scomparsa della madre quando Teresa aveva solo 12 anni. Intanto, però, ci sono altre indagini da portare avanti: una giornalista di cronaca nera che stava indagando a sua volta su un omicidio era stata uccisa due anni prima e Teresa scopre solo ora che la ragazza aveva cercato di mettersi in contatto con lei per chiederle aiuto. Parallelamente Leonardo Serra, il poliziotto con il quale Teresa aveva avuto una storia d'amore intensa, è infiltrato in una cosca mafiosa, ma Teresa è all'ocuro della sua copertura e crede di essere stata abbandonata.Il nome di Mirko Zilahy è legato in genere ai thriller: "E' così che si uccide", "La forma del buio", "Così crudele è la fine". Questa volta però Zilahy sceglie di raccontare una storia molto intima, ispirata alla sua vita vera. "Nostra signora delle nuvole" (Harper Collins) narra le vicende di Mirko che nel 1980 ha sette anni ed è letteralmente innamorato di sua madre: Annarita è una donna giocosa che lo fa ridere, gli racconta storie e nel romanzo la sua presenza non è solo presenza fisica, ma presenza affettiva intorno alla quale gira la vita di Mirko e degli altri personaggi. Il lettore segue la vita di Mirko dall'infanzia, con il trasferimento a Latina e l'impatto con i bulli del quartiere, alla vita adulta quando dovrà fare i conti con il dolore della perdita.
The Heritage Foundation announces an official position on COS, radicalism is on the rise on college campuses, Biden ignored clear warnings about funding to Gaza, and Elon Musk slams George Soros.
Il compenso del curatore speciale del minore, se si rende necessaria la nomina di questa figura, deve essere messo a carico dei genitori. Lo ha deciso il Tribunale di Pisa, prendendo esplicitamente le distanze dalle prassi applicate, che ritenevano l'onere a carico del minore che, privo di redditi, beneficiava del patrocinio a spese dello Stato. Commentiamo questa decisione e altre notizie recenti in materia di diritto di famiglia con l'aiuto dell'avv. Giorgio Vaccaro, esperto per Il Sole 24 ORE.Cos'è il CAI? In ambito bancario, si tratta della "Centrale di Allarme Interbancaria", un archivio informatizzato degli assegni bancari e postali e delle carte di pagamento, che costituisce un servizio di interesse economico generale finalizzato ad assicurare il regolare funzionamento del sistema dei pagamenti. Spieghiamo di che si tratta rispondendo al quesito di un'ascoltatrice, collegandoci con l'avv. Barbara Puschiasis, legale di Consumerismo.
Tanta fatica e sudore notturni per vincere e poi dover rinunciare agli ottavi per mancanza di tempi di recupero. Così Sinner saluta Parigi-Bercy e punta dritto alle ATP Finals di Torino. Ne parliamo con Gaia Piccardi del Corriere della sera e con Enrico Ponsi, uno dei Carota Boys, gruppo di sei amici della provincia di Cuneo con la passione per Jannik, ormai riconosciuti da tutti per il loro travestimento da carota quando tifano l'altoatesino sugli spalti di tutto il mondo. In Coppa Italia, il Parma capolista di B batte 4-2 il Lecce dell'ex D'Aversa al Via del Mare: convocato il ds dei crociati Mauro Pederzoli. Chiudiamo con Gabriele Marcotti del Corriere dello sport per un punto sulla crisi del Manchester United che ieri ha perso 3-0 col Newcastle in Carabao Cup.
Si è tenuta a Milano la quarta edizione dello NSA Day, il convegno organizzato annualmente dal Gruppo NSA (primo mediatore creditizio italiano per le PMI) per trattare e analizzare la situazione del credito alle imprese in Italia. Al centro del dibattito c'è stato il Fondo Centrale di Garanzia, uno degli strumenti più importanti in Italia per il credito alle imprese. Secondo le analisi presentate all'evento, l'incidenza dei default (ipotizzabili sul 2023-2024-2025 in circa 5,6 mld) sullo stock di 220 mld di euro di debito residuo garantito dal 2016 ad oggi, non deve in alcun modo destare preoccupazioni al Fondo di Garanzia poiché saranno ampiamente assorbiti dagli accantonamenti stanziati negli anni (circa l'11 % dello stock di 220 mld garantiti ovvero 24 mld) e dall'importante calo di domande avuto nell'ultimo anno che ha favorito lo stanziamento di minori rettifiche sul monte garanzie. Ne parliamo con Gaetano Stio, presidente Gruppo NSA.Urso, ddl Made in Italy sarà approvato nelle prossime settimane"L'approvazione del ddl sul Made in Italy che avverrà nelle prossime settimane ci consentirà di valorizzare del filiere strategiche, quello su cui gli investitori stranieri vogliono investire". Così il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, in collegamento con la conferenza internazionale delle Camere di commercio. Urso ha ricordato che "è stato creato un fondo strategico nazionale che assumerà le sembianze di un vero fondo sovrano in cui anche gli altri paesi possono investire attraverso i loro fondi sovrani e fondi di investimento anche privati e lo posso fare anche coloro che cercano come meglio massimizzare le proprie risorse, i fondi e le casse previdenziali, i fondi assicurativi italiani e internazionali". Ospite Carlo Capasa, Presidente della Camera nazionale della Moda italiana.Rinnovabili. Boom di nuovi progetti ma solo il 5,2% approvati.Al 30 giugno 2023, le procedure di Valutazione di impatto ambientale (Via) in corso per nuove fonti rinnovabili riguardavano 68.220 megawatt di nuova potenza, il 142% in più rispetto all'anno precedente. Ma solo il 5,2% è arrivato a conclusione. Questo lo scenario che emerge dall'Osservatorio Via di Anie Rinnovabili, l'organizzazione di Confindustria delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, che ha elaborato i dati del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Facciamo il punto con Alberto Pinori, Presidente ANIE Rinnovabili.
Seconda parte del nuovo appuntamento con i live della Fondazione Corriere della Sera, registrato il 27 ottobre in Sala Buzzati a Milano: il reading in cui vengono ricostruiti alcuni eventi del passato particolarmente significativi, attraverso gli articoli pubblicati all'epoca sul nostro quotidiano, il ricordo dei testimoni diretti e l'analisi dei nostri inviati e commentatori. In questo caso come Guido Olimpio, che racconta chi erano gli attentatori palestinesi di "Settembre nero" ai Giochi olimpici di Monaco del 1972.Per altri approfondimenti:Così l'incursione di Israele a Gaza avanza lungo i tre cerchiLe ricchezze della "cupola" di Hamas: «All'estero in grattacieli di lusso»Paolo Mieli racconta in 100 secondi la guerra del Kippur
It was an unexpectedly incredible week for Convention of States! Mark Meckler discusses Speaker-Elect Mike Johnson's support for COS, plus a BIG announcement from The Heritage Foundation. Links: Rep. Mike Johnson for COS Heritage Foundation for COS Power of 10 COS Jobs
"C'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Ora è tempo di guerra". Così il premier israeliano Benjamin Netanyahu in una conferenza stampa tenuta oggi pomeriggio. Con noi Ugo Tramballi, consigliere ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore.La manovra oggi in Parlamento. Ci spiega tutto Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore. Via il divieto di diminuire la pena nei casi di omicidio in famiglia. Insieme a noi Alfonso Celotto, Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi Roma Tre.Il meteo dei prossimi giorni. Con Antonio Sanò, IlMeteo.it. Stasera la cerimonia di premiazione del Pallone d'Oro 2023. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.
Il testo della manovra 2024 approderà oggi in Parlamento, dopo il drafting e l ok del Capo dello Stato. «Le forze di maggioranza hanno confermato la volontà di procedere speditamente all'approvazione della Legge di Bilancio, senza pertanto presentare emendamenti. Il governo terrà conto con grande attenzione del dibattito parlamentare e delle considerazioni delle forze di maggioranza ed opposizione». Così Palazzo Chigi in una nota dopo il vertice dei leader di maggioranza con Giorgia Meloni. «Dall'incontro - si legge nelle nota - è emersa la grande compattezza e determinazione delle forze di maggioranza che ha consentito di varare una manovra finanziaria improntata alla serietà e alla solidità dei conti pubblici, che nonostante il contesto difficile riesce a ridurre la pressione fiscale sul ceto medio-basso, a sostenere le famiglie e i lavoratori». Entra nella manovra la proposta di FI per un codice identificativo nazionale per gli affitti brevi. Lo apprende l'Ansa da fonti di maggioranza e di governo al termine del vertice sulla manovra che ha confermato l aumento al 26% dell'aliquota dalla seconda alla quarta casa messa in affitto fino a 30 giorni, specificando che per la prima resta al 21%. C'è l'impegno di destinare il gettito derivante - circa un miliardo di euro secondo stime circolate nella riunione - alla riduzione delle tasse sulla casa. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Istat, export extra Ue a settembre -6,9% su mese, -7,2% annoDopo l'aumento di agosto, le esportazioni verso i paesi extra Ue registrano a settembre un'ampia flessione congiunturale (-6,9%); in calo anche le importazioni (-2,1%). Segno negativo anche su base annua con l'export che flette del 7,2% e l'import che registra una forte contrazione (-32,3%), generalizzata e più ampia per energia (-49,7%) e beni intermedi (-26,2%). Lo indica l'Istat nelle stime sul commercio estero con i paesi extra Ue. La flessione su base mensile dell'export verso i paesi extra Ue registrata a settembre è comunque "condizionata dalle operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale) registrate il mese precedente, al netto delle quali la flessione si riduce a -2,2%", sottolinea l'Istat. Su base annua, la flessione dell'export investe quasi tutti i principali partner extra Ue27 ed è spiegata per oltre un terzo dalla riduzione delle vendite verso gli Stati Uniti; mentre quella dell'import, molto più ampia, è dovuta per oltre la metà alla contrazione degli acquisti da Russia, Cina e paesi Opec. Approfondiamo il tema con Matteo Zoppas, presidente ICE.Germania si avvicina la recessione. Pil - 0,1% nel terzo trimestreNel terzo trimestre dell'anno l'economia tedesca registra una contrazione dello 0,1%, a fronte di attese per un o,2%. Il dato, diffuso da Destatis, segue un primo trimestre 2023 invariato e un secondo in rialzo dello 0,1%. Le previsioni del Fondo monetario internazionale, diffuse un paio di settimane fa, mostrano un 2023 in recessione (- 0,5%) a cui dovrebbe seguire un 2024 di ripresa (+ 0,9%). Il dato di luglio-settembre è stato influenzato soprattutto da una diminuzione della spesa delle famiglie. Una spinta al Pil viene invece da investimenti in macchinari e attrezzature. Ne parliamo con Alessandro Plateroti,