POPULARITY
Categories
Luciana Raggi"Nella bolla"Edizioni Ensemblewww.edizioniensemble.it«Entriamo nella bolla di Luciana Raggi in punta di piedi, quasi sospesi, con l'intenzione di compiere un viaggio nell'universo. Non è scontato immaginare le bolle di sapone che nel soffio completano una magia. Così le parole prendono il volo e si lasciano afferrare per definire il disegno che racchiude emozioni e profonde riflessioni».Michela ZanarellaLuciana Raggi (Sogliano al Rubicone) vive a Roma. Ha pubblicato Sorsi di sole e Un bastimento carico di (2010), Oltremisura (2015), il poemetto S'è seduta, utilizzato anche come testo teatrale (2017), Variazioni minime (2020) e, con Ensemble, La cruna della notte (2022). Ha curato una raccolta di zirudéli in dialetto romagnolo di Decio Raggi e, negli ultimi anni, antologie e lavori collettivi di vario tipo. Promuove poesia in collaborazione con le Biblioteche di Roma.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Los artistas que nos visitan nos hablan de castillos, torres y jardines llenos de músicas muy particulares. Enlazamos sones nórdicos, célticos, australianos, árabes, persas, indochinos, suizos, eritreos y de afrobeat, recordando también que, en caso de existir las razas, solo hay una: la raza humana. The visiting artists tell us about castles, towers and gardens filled with very distinctive music. We connect Nordic, Celtic, Australian, Arabic, Persian, Indochinese, Swiss, Eritrean and afrobeat sounds, also recalling that if races existed there would only be one: the human race. - Jydsk på Næsen - Mette - Til lejligheden - Robert Zielinski - Season of youth - Kiangardarup - Aoife Ní Bhriain & Cormac McCarthy - A mhaire - Cosán casta - Spove - Al ouf / Nu står jeg på min reise her - Spove - Garden of Silence - Indscha - Neither you nor I - DJ Click & Vongpakai - Blues of Pakse - Dok champa - Alice - Il y a du rouge - Châteaux faibles - Yalla Miku - La Tour Eiffel - 2 - Kiala & Afroblaster - One race - One race: A tribute to Hilaire Penda - Antibalas - Solace - Hourglass 📸 Garden of Silence (Ludwig Schmidtpeter)
AlabamaSen. Tuberville wants to see people jailed after release of Epstein docsRep. Palmer says Democrats pushed for Epstein docs to try and hurt TrumpSen. Britt concerned about energy pull by data center to be in BessemerAG Marshall joins amicus brief to defend Christian preschool in ColoradoAllegient Air to offer nonstop flights from Huntsville to Gulf Shores in 2026NationalPresident Trump signs bill requiring release of Epstein documentsThe FCC launches investigation into BBC for drastic edit of Trump J6 speechWH deputy CoS reacts to Dems video calling for rebellion in US militaryDemocrat congresswoman from FL indicted for stealing FEMA fundsCongressman Burchett is disgusted that resolution against Stacy Plaskett did not pass due to behind door deal
SERIE: ¿No tendré yo compasión de la ciudad?#3 | La misericordia triunfa sobre el juicio | Jonás 3:1-10Predicador: Pastor Juan José CorreaDomingo, 16 de noviembre de 2025La iglesia es el grupo de personas que Cristo salvó y redimió mediante Su obra en la cruz del calvario y en Su resurrección de entre los muertos. La iglesia, reunida o dispersada, glorifica, exalta y rinde adoración solamente a Dios. Ven y gózate junto a nosotros en este gran privilegio de adorar a Cristo desde dónde estés y por la eternidad...- - - - - SÉ PARTE DEL ESFUERZO DE NUESTRO MINISTERIO - - - - -Nuestro sabio Dios ha decidido que Su obra se realice con la participación activa y alegre de aquellos que son Su pueblo. A algunos Él los llama a ir a hacer la obra, mientras que a otros los llama a apoyar enviando. La Biblia dice que Dios ama al dador alegre y se ha comprometido a proveer siempre lo suficiente para aquellos que abundan en la generosidad, lo cual trae gloria a Su nombre (2Co 9:6-15).Si eres parte del @redildelpoblado o has sido beneficiado con la predicación de la Palabra de Dios desde nuestro ministerio, te invitamos a ser parte de este esfuerzo de manera que más personas puedan recibir Su Palabra. Realiza tus ofrendas por medio de nuestra cuenta de ahorros Bancolombia No. 24554697913Iglesia Comunidad Cristiana El Redil del PobladoEnvía tu comprobante al correo: administracion@redil.org.coSí desea más información, por favor escríbenos al WHATSAPP: +57 3103645315@redildelpoblado#Redildelpoblado #ElRedilenCasa #DiosReinaConoce más sobre nosotros en: http://www.redildelpoblado.orgEnglish Site: https://redildelpoblado.org/en/
®Per lungo tempo, le antiche meraviglie della Siria hanno attirato studiosi e archeologi occidentali, intenzionati a dare lustro a monumenti risalenti a civiltà, da cui si vantavano di risalire. Poi è arrivata la guerra. Bombe, proiettili e le mani spietate dell'ISIS hanno distrutto siti, statue e manufatti secolari. È stato in quel momento che Maamoun Abdulkarim, ex Direttore generale per le antichità e i musei, nonostante gli immensi pericoli e le pesanti accuse di collaborare con il regime, decise di rimanere in Siria, per provare a salvare centinaia di migliaia di manufatti a rischio, sparsi per tutto il Paese. L'8 dicembre 2024 le forze di opposizione hanno liberato la Siria dalla dittatura e da allora il popolo siriano sta cautamente cercando di dare risposte nuove a domande centrali per la propria identità. Un quesito che aleggia ovunque è: il patrimonio culturale può essere solo pietre e rovine? O è qualcosa di più?Eva Ziedan, ex archeologa, ricercatrice e attivista, sostiene che la vera eredità della Siria risieda nelle conoscenze tramandate e nella saggezza popolare. La giornalista Zeina Shahla le fa eco, documentando le tante storie comuni a comunità diverse che il regime e la guerra hanno provato in tutti i modi ad allontanare. Così, mentre la Siria lotta per ridefinire sé stessa, il suo passato non è più una reliquia ma un campo di battaglia per l'identità, la memoria e il futuro.Prima emissione: 28 marzo 2025.
La salute è, prima di tutto, benessere. E il benessere è, prima di tutto, equilibrio. Così, il rapporto tra serenità e salute viene ad essere fondamentale: riuscire a mantenere il controllo di ciò che provi, e di ciò che pensi. Un controllo inteso come guida saggia, che vuol dire anche capire i tuoi momenti no, prenderti cura delle cose belle, coltivare il buono e perseverare sulla giusta via. Perché nessuna salute può esistere dove la mente sia perturbata. E nessuna serenità riesce a darti gioia, perché se non stai bene con te stesso, lo stare bene, non basta. Se vuoi capire come fare a stare meglio, puoi partire da qui. , “La salute non è semplicemente assenza di malattia” (C. Campbell)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/rapporto-tra-salute-e-serenita/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di evoluzione personale profonda, per una vita che ti corrisponda- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini” ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Send us a text
Daniele Nicastro, Carolina Grosa"Sono troppo io!"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itAlex ha nove anni, un quaderno pieno di cancellature e una testa che non smette mai di correre. Perde oggetti, colleziona sgridate, inciampa nei pensieri come nei gradini. A casa e a scuola riceve sempre gli stessi rimproveri: «Stai fermo!», «Ascolta!», «Non ti distrarre!». Ma lui non capisce dove stia sbagliando.Così decide di mettere in pratica il metodo scientifico che ha appena imparato a scuola: osservare, annotare, sperimentare. Nasce così il suo “diario-che-non-è-un-diario”, pieno di liste improbabili, disegni, cancellature e pensieri che vanno a zig zag. Attorno a lui ci sono una sorella maggiore che lo prende in giro, lo corregge e perfino si sostituisce a lui nelle pagine del diario, una mamma che lo riempie di liste (delle cose da fare, delle cose da non perdere, delle regole da seguire) e un papà che forse gli somiglia più di quanto sembri. E poi gli amici e i compagni di classe, tra risate, litigi e un'amicizia perduta che ha lasciato il segno.Alla fine Alex scopre che quel “troppo” che tutti gli rimproverano non è un difetto, ma una parte di sé: un'energia che può trasformarsi in forza, persino in talento. Forse si chiama ADHD, forse l'ha ereditata dal papà. Ma soprattutto si chiama Alex.Daniele Nicastro racconta con ritmo e autenticità un bambino che si sente sempre “fuori posto” e impara a guardarsi in un altro modo. Una storia che fa ridere, commuovere e riconoscersi, con le illustrazioni di Carolina Grosa e il font ad alta leggibilità, pensato anche per chi incontra difficoltà di lettura.Età di lettura dagli 8 anniDaniele NicastroAutore di romanzi dallo stile vivace e realistico, ha cominciato a raccontare storie da giovanissimo e col tempo ne ha fatto un mestiere. Dopo l'esordio con Grande, per Einaudi Ragazzi, non ha mai smesso di scrivere pubblicando, anche sotto pseudonimo, più di quaranta libri. Il suo Fino all'ultima challenge, edito da Lapis e finalista Premio Bancarellino 2024, ha incontrato un grande favore di pubblico dentro e fuori la scuola.Carolina GrosaLaureata in Design della comunicazione visiva presso lo IED di Torino, lavora per alcuni dei più importanti editori italiani come illustratrice, senza mai trascurare la passione per la grafica pubblicitaria e le passeggiate in montagna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
I fratelli Fausto e Giuseppe, come tutti i fratelli, a volte litigano anche solo per delle sciocchezze. Orgoglio e scaramucce però non gli impediscono di realizzare il sogno che li unisce nella loro comune passione: il Rinascimento. Così nacque il Museo Valsecchi: un luogo sospeso nel tempo che è possibile visitare ancora oggi.Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione CariploTesto e voce Giulia Miniati Montaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
«Il museo è una delle mostruosità più raggianti di Frank Lloyd Wright […] All'esterno sembra una palla di fango […] Questa specie di alveare non è adatto a nessun luogo di New York […] Beh, eccolo, un edificio che dovrebbe essere messo in un museo per mostrare quanto è folle il ventesimo secolo.» Così il “New York Mirror” salutava, nel 1959, l'inaugurazione del Guggenheim di New York progettato da Frank Lloyd Wright. Un commento, senza dubbio sarcastico, che illustra bene quanto la satira possa diventare uno strumento di critica, di riflessione, persino di comprensione dell'architettura, della sua storia e del suo impatto sulla società.Proprio questa chiave di lettura inedita sta al centro di ARCHISATIRE. Una controstoria dell'architettura mostra curata da Gabriele Neri in collaborazione con la Biblioteca dell'Accademia di architettura e allestita al Teatro dell'architettura di Mendrisio dal 14 novembre 2025 al 29 marzo 2026. Cosa ci raccontano le caricature, le vignette e i filmati esposti? Quali nuovi aspetti ci aiutano a scoprire?Ospite: Gabriele Neri, Professore associato di storia dell'architettura al Politecnico di Torino e docente all'Accademia di architettura di Mendrisio. Autore di libri come Caricature architettoniche: satira e critica del progetto moderno (Quodlibet, 2015) e Alan Dunn - The Cartoonist as Architectural Critic in uscita nel 2026 (The MIT Press). L'inserto della settimana ci porta, infine, al Kunstmuseum di Basilea dove fino all'8 marzo 2026 è aperta la mostra Fantasmi: sulle tracce del soprannaturale. Emanuela Burgazzoli ne ha parlato con la curatrice Eva Reifert e la storica dell'arte inglese Susan Owen.
- In che modo ci relazioniamo alla Bibbia? In che modo la leggiamo e interpretiamo? I riformatori certo si ponevano queste domande. Col passare dei secoli sono ancora domande interessanti? Il pastore Paolo de Petris, nella sua meditazioni biblica, si chiede che cosa sia, per il protestantesimo, il cosiddetto “libero esame” delle Scritture. Anarchia interpretativa?- Partire dalla dimensione globale – le relazioni fra gli stati, i conflitti, le guerre – ma non dimenticare la dimensione interpersonale. Così è possibile affrontare un discorso efficace su dialogo e conflitto. Emanuela Dyrmishi, di origine albanese, è specialista in relazioni transculturali e medicina delle migrazioni. Interverrà a Lugano, nell'ambito della Settimana delle religioni, sul tema “Differenze in dialogo – Unica alternativa possibile ai conflitti”.
Cos'è una lingua? Cosa significa condividere una provenienza culturale e linguistica diversa da quella prevalente dove si vive? Hannah Arendt diceva che quando tutto sembra aver perduto il suo senso, quello che alla fine resta e portiamo con noi è la lingua. Nel corso di questa puntata di Moby Dick initolata “La lingua che ci abita, la lingua che abitiamo” vogliamo provare a riflettere sulla relazione tra lingua e identità, personale ma anche di una comunità. Lo faremo partendo dall'italiano, una lingua ufficiale della Svizzera, con una protezione particolare a livello legislativo e un'attiva comunità italofona che vive al di fuori dei Cantoni del Ticino e dei Grigioni. Lo faremo con Lorenzo Tomasin, professore di Filologia romanza e di Storia della lingua italiana all'Università di Losanna, la poetessa Laura Accerboni, co-ideatrice et coordinatrice del progetto “Calvino a Scuola” nel Cantone di Ginevra, la poetessa svizzero-brasiliana Prisca Agustoni e lo scrittore Paolo Di Paolo, finalista allo Strega 2024.
Cos'è, una crisi? Un momento che richiede una scelta. Un momento decisivo, in cui, basandoti sulla tua capacità di discernimento, riesci a comprendere quale sia, la strada migliore. La crisi può essere un punto di svolta, positivo, o meno. Per usare i momenti di crisi nel modo giusto devi abbandonare alcune convinzioni, ed abbracciarne altre. La prima, la più importante, è che nessuna crisi è una fine, ma, sempre, un inizio. “La crisi serve come una sorta di ariete per abbattere le porte della fortezza in cui ci troviamo murati” (C. Singer)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-usare-momenti-di-crisi/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di evoluzione personale profonda, per una vita che ti corrisponda- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà.In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata».Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti. Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà. In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot. Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva. Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata». Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà.In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata».Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».Parola del Signore.
SERIE: ¿No tendré yo compasión de la ciudad?#2 | Celebrar la salvación para obedecer el llamado | Jonás 1:17-2:10Predicador: Pastor Juan José CorreaDomingo, 9 de noviembre de 2025La iglesia es el grupo de personas que Cristo salvó y redimió mediante Su obra en la cruz del calvario y en Su resurrección de entre los muertos. La iglesia, reunida o dispersada, glorifica, exalta y rinde adoración solamente a Dios. Ven y gózate junto a nosotros en este gran privilegio de adorar a Cristo desde dónde estés y por la eternidad...- - - - - SÉ PARTE DEL ESFUERZO DE NUESTRO MINISTERIO - - - - -Nuestro sabio Dios ha decidido que Su obra se realice con la participación activa y alegre de aquellos que son Su pueblo. A algunos Él los llama a ir a hacer la obra, mientras que a otros los llama a apoyar enviando. La Biblia dice que Dios ama al dador alegre y se ha comprometido a proveer siempre lo suficiente para aquellos que abundan en la generosidad, lo cual trae gloria a Su nombre (2Co 9:6-15).Si eres parte del @redildelpoblado o has sido beneficiado con la predicación de la Palabra de Dios desde nuestro ministerio, te invitamos a ser parte de este esfuerzo de manera que más personas puedan recibir Su Palabra. Realiza tus ofrendas por medio de nuestra cuenta de ahorros Bancolombia No. 24554697913Iglesia Comunidad Cristiana El Redil del PobladoEnvía tu comprobante al correo: administracion@redil.org.coSí desea más información, por favor escríbenos al WHATSAPP: +57 3103645315@redildelpoblado#Redildelpoblado #ElRedilenCasa #JonásConoce más sobre nosotros en: http://www.redildelpoblado.orgEnglish Site: https://redildelpoblado.org/en/
Scopri come trasformare la tua vita attraverso il potere del pensiero ambizioso. In questo episodio esploriamo il concetto del "pensare in grande" e perché rappresenta la differenza fondamentale tra chi ottiene risultati straordinari e chi si accontenta della mediocrità. In questa puntata scoprirai: ✓ Cos'è davvero il pensare in grande e perché spaventa la maggior parte delle persone ✓ Le basi neuroscientifiche del successo: come il tuo cervello si prepara ai grandi risultati ✓ La tecnica delle "grandi domande" per superare i tuoi limiti attuali ✓ I 4 pilastri per sviluppare un mindset vincente (basati su psicologia e neuroscienze) ✓ Come evitare l'approccio sequenziale che limita il tuo potenziale ✓ Strategie concrete per raddoppiare i tuoi obiettivi ✓ Perché il fallimento è tuo alleato, non tuo nemico Perfetto per: imprenditori, professionisti, coach e chiunque voglia smettere di accontentarsi e iniziare a ottenere risultati straordinari nella propria vita. Basato sul metodo "Modelli di Successo" - l'analisi scientifica dei comportamenti delle persone di maggior successo al mondo. Non accontentarti. Mai. _________
Cos'era il Meridione per Goffredo Fofi? Lo guardò sempre con occhi incantati e critici. Sfidando pregiudizi come quando riscopriva Totò e difendeva Nino D'Angelo. Ma anche animando iniziative, incoraggiando una quantità di singoli e gruppi che rompevano con le antiche tradizioni e obbedienze. Qui racconta molte delle figure (artisti, attori, scrittori, musicisti, militanti politici e sindacali ma anche protagonisti di cronaca nera e persone comuni sempre però straordinarie) che ha incontrato, lo hanno colpito, e che rappresentano - se esiste - quella pluralità meridionale. Arcipelago Sud di Goffredo Fofi, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8348MILEI ABBATTE LO STATALISMO E PER QUESTO E' STATO CONFERMATO ALLE ELEZIONI di Stefano Magni La rivoluzione liberale argentina avanza. Le elezioni di metà mandato, per il rinnovo del legislativo (la metà della Camera e un terzo del Senato), sono state vinte dal partito del presidente Javier Milei, la Libertà Avanza. "Oggi abbiamo superato il punto di svolta: inizia la costruzione di una grande Argentina", ha dichiarato il presidente nel suo discorso della vittoria, a Buenos Aires.Finora, le riforme radicali erano state promosse nonostante la formazione liberale avesse appena una rappresentanza parlamentare di 37 deputati e 6 senatori, pari al 15 e 10 per cento di Camera e Senato rispettivamente. Le riforme erano passate soprattutto grazie al voto degli alleati di destra, il partito dell'ex presidente Mauricio Macrì, ma erano necessari mille compromessi.Adesso, la Libertà Avanza, ha ottenuto quasi il 41 per cento dei voti, aggiudicandosi 13 dei 24 seggi del Senato e 64 dei 127 seggi della Camera bassa in lizza. Con più di un terzo del legislativo direttamente sotto il suo controllo, Milei ha la possibilità di porre il veto a legislazioni ostili e promuovere le sue riforme con un sostegno parlamentare più solido.Ora: considerate quanto il presidente libertario, anarco-capitalista, è riuscito a fare sinora, abolendo più della metà dei ministeri, liberalizzando già molti settori chiave e tagliando un terzo della spesa pubblica. E ora pensate a cosa potrebbe fare nei prossimi due anni, con ancor meno ostacoli.I peronisti, del partito Forza Patria, padroni del Paese sudamericano per ottant'anni, hanno ottenuto risultati peggiori del previsto, con un 31,7 per cento di consensi su scala nazionale. Ora non resta loro che la lamentela, come la dichiarazione subito rilasciata dal governatore della provincia di Buenos Aires, Axel Kicillof: "Il governo sbaglia a festeggiare. È sbagliato ignorare la sofferenza di molti argentini, le cui aziende stanno chiudendo, e dei più vulnerabili che soffrono sempre di più ogni giorno che passa".Secondo un punto di vista tipicamente di sinistra, infatti, il liberalismo è solo "per i ricchi". Ma ignora una realtà che è sempre più difficile negare: proprio le riforme di Milei hanno fatto uscire dalla povertà milioni di argentini. La politica monetaria di Milei ha permesso di abbattere l'inflazione che è ridotta al 2 per cento mensile (prima era al 13 per cento): anche questi non solo freddi numeri, per gli argentini è la liberazione da un pesante giogo.IL PREGIUDIZIO ANTI-LIBERALE DEI MEDIACome mai la sua vittoria non era stata prevista dai sondaggisti e dagli analisti dei migliori quotidiani? I sondaggisti dovranno studiare meglio i loro modelli (per ora si giustificano affermando che l'affluenza era bassa). Ma gli analisti hanno rivelato tutti i loro pregiudizi contro il liberalismo. Dando per scontato che tagliare la spesa faccia male all'economia "reale" anche se dovessero migliorare i conti pubblici.Una logica che ha portato a: ingigantire i segnali di malessere e le proteste degli argentini contro il presidente. E, soprattutto, ingigantire la crisi del Peso, la valuta argentina, nonostante la promessa di importante sostegno da parte dell'amministrazione Trump, con circa 40 miliardi di dollari di prestito (condizionandolo, però, proprio alla vittoria di Milei in queste elezioni).I titoli dei quotidiani italiani, alla vigilia delle elezioni, erano eloquenti: "Vacilla l'Argentina di Milei: e per Trump l'America diventa un po' meno 'first'" (Corriere della Sera); "Argentina, dopo due anni la rivoluzione liberale sta implodendo: Peso in caduta libera e riserve valutarie in calo" (Il Fatto Quotidiano); "Il Peso dell'Argentina, il miracolo economico di Milei è al capolinea" (La Stampa); "I pentiti della motosega: Milei rischia il flop alle elezioni di midterm" (La Repubblica); "Argentina, il 'miracolo' di Javier Milei al capolinea?" (Open). E per fortuna che almeno qualche dubbio o punto di domanda c'è ancora, altrimenti avremmo avuto una stampa "mainstream" interamente convinta di una prossima sicura sconfitta della Libertà Avanza.In generale descrivevano un'Argentina "in ginocchio" e spiegavano (o meglio: si spiegavano) la scelta della maggioranza assoluta degli elettori nel 2023, quando Milei era stato eletto presidente, come un colpo di follia, dovuto a una situazione di crisi disastrosa. Ebbene, a due anni di distanza, il voto dimostra che quella ricetta per uscire dalla povertà viene scelta ancora, a mentre fredda e lontano da ogni ondata di follia.INFRANTE DUE LEGGI DELLA "NATURA" DELLO STATOCerto è una riconferma che sorprende anche non pochi liberali. Sinora eravamo tutti convinti della inviolabilità di almeno due costanti: la legge di gravità dello Stato e la tirannia dello status quo. La prima, teorizzata proprio dai libertari anarco-capitalisti (corrente di pensiero a cui appartiene lo stesso Milei), è una legge del costante ingrandimento del potere dello Stato. Un ente monopolista della violenza tenderà, per sua natura, ad accentrare sempre più potere.Le leggi (nemmeno la costituzione) non sono sufficienti a contenere l'espansione dello Stato, men che meno a ridurlo, anche perché, per dirla con un'efficace metafora di Antony De Jasay: "Una Costituzione è come una cintura di castità per lo Stato, il quale però ne detiene la chiave".Ciò vale, a maggior ragione, nelle democrazie, dove la maggioranza degli elettori e "consumatori di tasse" tenderà a votare per ottenere più privilegi dallo Stato a scapito di una minoranza sempre più esigua di produttori di ricchezza.La tirannia dello status quo, termine introdotto efficacemente dall'economista Milton Friedman, è invece quella condizione per cui una maggioranza ritiene "diritto acquisito" la sua quota di spesa pubblica. Friedman osservava che neppure Reagan, nei suoi due mandati dal 1980 al 1988, fosse riuscito a tagliare quei capitoli di spesa pubblica che ormai erano inviolabili per decine di milioni di beneficiari.Ebbene, Javier Milei è riuscito a sconfiggere queste due leggi della "natura" dello Stato, in pochi anni e per di più in un Paese da sempre culturalmente ostile alla libertà individuale. I liberali nostrani non hanno più scuse: se qualcuno ce l'ha fatta in Argentina, anche in Italia è possibile una rivoluzione liberale.Nota di BastaBugie: l'autore del precedente articolo, Stefano Magni, nell'articolo seguente dal titolo "Milei, il presidente libertario che ha già cambiato l'Argentina" racconta come Javier Milei, il primo presidente libertario dell'Argentina, ha cambiato profondamente il paese in appena un anno di governo. In meglio o in peggio? Le urne hanno decretato che il popolo è contento dei risultati delle sue riforme liberali.Ecco l'articolo completo pubblicato su la Nuova Bussola Quotidiana il 12 dicembre 2024:Il primo anno di presidenza di Javier Milei, il primo presidente libertario, ha già cambiato profondamente l'Argentina. In meglio o in peggio? «La cartina al tornasole della comunicazione politica è Javier Milei. Tutti quelli che dicevano avrebbe fatto bene dicono stia facendo benissimo, tutti quelli che dicevano avrebbe fatto i disastri dicono stia facendo i disastri», scrive sul suo profilo X il comico Luca Bizzarri. Ed ha ragione. Mai come in questo caso, le analisi divergono addirittura nei dati, non solo nelle conclusioni. Dipende da quel che si vuole guardare.Evitando, dunque, di addentrarci troppo nei tecnicismi, quali sono i risultati di Milei? L'Argentina è ancora un paese molto povero, con il 44,6% della popolazione in povertà relativa e l'11,6% in povertà assoluta. Ma sono dati in miglioramento costante, da quando Milei è presidente. Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, rispetto al primo trimestre dell'anno, quando era già presidente ma scontava ancora gli effetti delle politiche dei suoi predecessori, la povertà relativa è calata del 10,3% e quella assoluta del 9%. Si tratta di un miglioramento sensibile e continuo che è impossibile da sottovalutare.Altri piccoli segnali di miglioramento nella vita quotidiana: è di nuovo possibile trovare appartamenti da affittare. Una delle prime riforme è stata la liberalizzazione degli affitti (che erano sottoposti a una rigida regolamentazione) e l'offerta, nella capitale, è aumentata del 170%. Da città di appartamenti vuoti, sta tornando a riempirsi, grazie a offerte più varie dai prezzi appetibili. È solo una delle tantissime liberalizzazioni e deregolamentazioni, l'ultima in ordine di tempo è quella dei trasporti. E tutte con lo scopo di spingere la concorrenza e abbassare i prezzi per i consumatori.Chi concentra l'attenzione sui nuovi disoccupati, su tutti quelli che hanno perso il lavoro nel settore statale per i tagli alla spesa pubblica (50mila licenziati nel primo semestre, altri 70mila in uscita), vedono il bicchiere mezzo vuoto. Così come quelli che sono scesi a protestare in piazza, mese dopo mese, con cortei sempre più aggressivi, a cui la polizia ha risposto con durezza estrema. Milei ha chiesto poteri speciali, per il primo anno, per poter passare le riforme più drastiche senza passare dal dibattito parlamentare. Per questo, oltre che per l'azione della polizia nelle piazze, viene visto come un presidente più autoritario che libertario. Patricia Bullrich, ministro della Sicurezza si è fatta già la fama di dura e inflessibile tutrice dell'ordine, oltre che una orgogliosa combattente nella guerra alla droga. La strategia della tolleranza zero ha però funzionato. Anche nelle città più violente del narcotraffico,
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
In quel tempo, Gesù disse: «Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: "Vieni subito e mettiti a tavola"? Non gli dirà piuttosto: "Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu"? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare"».Parola del Signore.
Tot i que inicialment volia ser pianista, finalment el seu talent com a cantant va v
Cosa si intende per Next Generation Developer Experience e quali servizi mette a disposizione AWS? Cos'è Kiro e come può aiutare gli sviluppatori nella realizzazione di applicazioni complesse? Cosa si intende per Spec-driven Development? Cosa sono hooks e steering documents in Kiro? In questo episodio ne parliamo con Francesco Bertani, Solutions Architect in AWS Italia.Link utili:- Kiro
Cos'è il talento? E' una possibilità che abbiamo tutti dentro. Scopri le caratteristiche raccontate al Volo del Mattino
Affordable fashion made easy - from COS basics to the M&S x 16Arlington collab and a supermarket partywear find, I share how to style elevated looks from desk to drinks.In this episode of Styling Matters, I'm breaking down how to elevate your everyday style with affordable yet polished pieces that work hard for your wardrobe. From the Merino wool polo necks at COS that layer perfectly under tailoring, to the M&S x 16Arlington collaboration bringing luxury partywear to the premium high street, I'm sharing my latest finds and styling thoughts. I also talk about a versatile navy and ivory striped petite coord that's ideal for the office and beyond, plus one supermarket partywear look that proves chic style doesn't have to come with a big price tag. Tune in for affordable fashion tips, elevated workwear ideas, and real-life style inspiration you can actually wear from desk to drinks.Don't forget to subscribe for future episodes and join me on Instagram @lizzi.richardson
Kaszmirowy sweter COS stał się czarnym koniem w rankingu obiektów pożądania Lyst na trzeci kwartał 2025 roku. Klasyk szwedzkiej marki uplasował się na trzecim miejscu słynnego zestawienia, a sam brand jest jednym z najszybciej rozwijających się. Minimalistyczny sweter damski już jest hitem wśród miłośników mody, wygody i jakości, ale to nie jedyny model z kaszmirowej kolekcji COS wart uwagi. Wybieramy naszych faworytów na sezon jesień-zima 2025-2026.Autorka: Ewelina KołodziejArtykuł przeczytasz pod linkiem: https://www.vogue.pl/a/kaszmirowy-sweter-cos-jesien-zima-2025-2026
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta". Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto". Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».Parola del Signore.
Sandra Petrignani"Carissimo Dottor Jung"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itUn fiume da guardare alla finestra e un romanzo da scrivere è tutto ciò di cui Egle Corsani ha bisogno, da sempre. E ora, seduta nella veranda della sua nuova casa affacciata sul Tevere, è davvero pronta a tornare al libro che ha iniziato su Carl Gustav Jung. La scintilla è scoccata dopo essersi imbattuta nella figura tormentata e conturbante di Christiana Morgan, paziente di Jung degli anni Venti e sua seguace. Così immagina un ritorno di lei, trent'anni dopo la prima terapia, a Küsnacht, alla casa sulla sponda del lago di Zurigo che Jung stesso aveva costruito. Christiana vuole rivedere un'ultima volta l'uomo che aveva spento le sue paure, aiutandola a conoscersi e a perdonarsi. Lady Morgana, così la chiamava lui, lo trova come lo ha lasciato, la pipa fra i denti, lo sguardo arguto sopra gli occhiali cerchiati d'oro, solo la lieve curvatura delle spalle e il bastone a reggere il corpo ancora possente nonostante gli anni inesorabili. Perché, forse, ancora una volta, Jung saprà cambiare il suo destino. Come in uno specchio d'acqua, che culla e annega, che dà vita e la sottrae, Egle si guarda riflessa nelle pagine che si riempiono: nelle domande esistenziali, nella solitudine, negli aneliti di felicità di Christiana; nella pacata sicurezza, nel distacco partecipe di Carl. E in quel passo a due, la scrittrice trova una chiave per affrontare la sciagurata nostalgia per ciò che non ha più. Con il suo inconfondibile tocco narrativo, Sandra Petrignani mette in scena il folgorante incontro finale tra il padre della psicologia del profondo – contraddittorio, paterno, impavido e incosciente dietro il monumento edificato dalla fama – e la donna incurante delle convenzioni borghesi che ne avrebbe seguito le orme.L'aveva fatta sedere sul divanetto e aveva avvicinato la poltrona piegandosi verso di lei e prendendole le mani come una volta, l'immancabile anello copiato a Freud fra le dita invecchiate. Si era proteso verso di lei, mentre lei si protendeva verso di lui.Sandra Petrignani è nata a Piacenza. Ha lavorato al quotidiano «Il Messaggero», e poi al settimanale «Panorama». Tra i suoi numerosi libri: Navigazioni di Circe, La scrittrice abita qui, Dolorose considerazioni del cuore, Marguerite, Addio a Roma e La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, in cinquina al Premio Strega. I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Giappone, Polonia, Svezia, Romania, Slovenia e Serbia. Vive a Roma, con lunghi soggiorni in una casa nella campagna umbra, non lontana da Amelia, zona d'origine del padre. Ha quattro cani.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
durée : 00:22:43 - Disques de légende du mercredi 05 novembre 2025 - En 2004, René Jacobs signe, avec le Concerto Köln, une nouvelle version des "Noces de Figaro" qui s'impose comme une référence de l'interprétation mozartienne. Cinq ans après son "Così fan tutte" dégraissé et alerte, le chef belge porte ici sa démarche à la perfection. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
durée : 03:23:16 - Disques de légende du mercredi 05 novembre 2025 - En 2004, René Jacobs signe, avec le Concerto Köln, une nouvelle version des "Noces de Figaro" qui s'impose comme une référence de l'interprétation mozartienne. Cinq ans après son "Così fan tutte" dégraissé et alerte, le chef belge porte ici sa démarche à la perfection. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Elena Russo Arman sulla rassegna per giovani spettatrici e spettatori "Piccoli Elfi"; una mostra conclude il progetto fotografico "Milano vista dal mare" dedicato a minori stranieri; Robert Carsen firma per la prima volta la regia del Così fan tutte" di W. A. Mozart, in scena al Teatro alla SCala; Antonio Serra ricorda Forattini analizzandone le caratteristiche tecniche di caricaturista...
Andrew Cuomo o Zohran Mamdani? Chi sarà il prossimo sindaco di New York? Il primo lo conosciamo bene, è stato governatore dello stato di New York e per mesi ha dominato i sondaggi. Il secondo ha 36 anni e lo scorso giugno ha vinto le primarie del Partito democratico attirando l'attenzione e la simpatia di molti. Tracciamo un profilo dei candidati con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24Ore a New York."Parole inaccettabili in qualsiasi Paese civile". Così il ministro Antonio Tajani ha definito le dichiarazioni di Maria Zacharova, portavoce del Ministero degli esteri russo, a proposito dell'incidente alla Torre dei Conti a Roma. Ma come definire questi attacchi? Reazioni estemporanee di un singolo o atti dietro cui si nasconde una volontà strutturata di danneggiare il "nemico"? Lo chiediamo a Marta Allevato, giornalista di Agi, e ad Adriano Soi, già prefetto e responsabile Comunicazione istituzionale del DIS (Dipartimento Informazioni e Sicurezza).
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/Salmo 231 - Il Signore è il mio pastore:non manco di nulla;2 - su pascoli erbosi mi fa riposaread acque tranquille mi conduce.3 - Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino,per amore del suo nome.4 - Se dovessi camminare in una valle oscura,non temerei alcun male, perché tu sei con me.Il tuo bastone e il tuo vincastromi danno sicurezza.5 - Davanti a me tu prepari una mensasotto gli occhi dei miei nemici;cospargi di olio il mio capo.Il mio calice trabocca.6 - Felicità e grazia mi saranno compagnetutti i giorni della mia vita,e abiterò nella casa del Signoreper lunghissimi anni.- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».Parola del Signore.
Tom Shepard is the Founding Executive Director of Youth Documentary Academy, a program that I wish I'd had access to growing up. Entering its 13th season, YDA is close to premiering its latest flight of short films by underprivileged and at-risk youth with sincere stories to tell. You can still get tickets for the November 9th, 2025 premiere at https://www.youthdocumentary.org/2025worldpremiere/. In this episode I get to talk with Tom about his time growing up, leaving and returning to Colorado Springs, the importance of the YDA program locally, Sundance in Colorado and how YDA can expand in these troubling times.Mentioned in this episode:First Congregational ChurchRocky Mountain Women's FilmIFSOC - Ralph GiordanoHomeward PIkes PeakColorado Springs Homeless UnionPoor Richard'sYouth Documentary AcademyCitizens ProjectInside Out Youth ServicesFollow BNLO on Facebook, Instagram and TikTok!0:00 Splash/Sponsor/Intro0:31 Greetings and Monologue4:37 Ad Break5:32 Introducing Tom Shepard/Wallet Strategy7:01 Night Owling8:00 COS to SFO10:35 Roots in Town15:48 James Dobson is Dead23:45 Youth Documentary Academy 29:14 Using Filmmaking to Process Trauma32:40 How do you Replicate YDA?33:58 Scouring for Funds40:10 Giving up, Going Back42:57 Sundance in Colorado50:17 Film COS53:26 Letting the Kids Shine57:53 The Shifting Zeitgeist59:43 Letting Film Change Your Mind 1:05:15 Shutting up for a Moment to be Compassionate1:13:45 Paying for Culture1:17:15 The A.I. Sitch in Filmmaking1:21:31 Interview Closeout1:22:42 Outro/Credits
Miguel Àngel Cos, sobre la pubalgia: "Puede durar 2-4 meses y te permite jugar, pero merma tu rendimiento"
Vendi casa? Fai attenzione: potresti dover pagare molte più tasse di quanto pensi. In questo video ti spiego tutte le tasse nascoste che possono colpire chi vende un immobile in Italia: dalla plusvalenza all'IVA, passando per il credito d'imposta e la famigerata tassa di registro.
Volevamo capire quello che sta succedendo nel mondo, e da chi farcelo spiegare, se non da chi lo conosce davvero. Lo studia, lo analizza e lo racconta da una vita. Senza sentimentalismi, senza slogan. Solo con una voce credibile, capace di spiegare e far capire. Ebbene sì, Dario Fabbri è passato dal BSMT. Giornalista, analista geopolitico e direttore di Domino, da anni interpreta con lucidità e competenza i grandi movimenti della politica internazionale. Con lui abbiamo provato a leggere il presente, cercando di mettere ordine in un mondo che sembra sempre più caotico: dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese, dal ritorno delle superpotenze al ruolo dell'Europa, fino al peso dell'Italia nello scenario globale. Ma anche di come si costruisce una visione geopolitica, del valore della complessità, della paura di non capire, e di quanto sia importante non fermarsi alla superficie delle notizie. Perché capire i popoli, le loro storie e le loro identità è il primo passo per comprendere davvero ciò che muove il mondo. Una puntata necessaria, lucida e piena di spunti di riflessione,che aiuta a vedere oltre la superficie e ad acquisire un po' più di consapevolezza rispetto a tutto ciò che ci circonda, e al tempo che stiamo vivendo. Buona visione! _______________ 00:00 INTRO 07:26 COME SI DIVENTA UN GEOPOLITICO 15:35 COS'È LA GEOPOLITICA? 18:41 A COSA SERVE UN ESPERTO? 24:07 QUANTO RISCHIAMO LA TERZA GUERRA MONDIALE? 26:06 IL RUOLO DEI LEADER POLITICI 37:29 L'APPROCCIO SBAGLIATO NOI OCCIDENTALI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI POPOLI 48:50 IL CONSENSO DI OGNI DITTATURA 57:16 LA FOTOGRAFIA DEL MONDO ATTUALE 1:26:25 IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1:53:15 COSA SMUOVONO LE MANIFESTAZIONI? 1:56:52 L'IRRILEVANZA DELL'ITALIA 2:04:07 COME NASCE LA PASSIONE PER LA GEOPOLITICA 2:08:04 LA SVOLTA CON “100 GIORNI DI GUERRA” CON ENRICO MENTANA 2:21:04 IL TIFO PER LA ROMA 2:22:08 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Kristine Maria Rapino"Scialacca"Sperling & Kupferwww.sperling.itDopo quattro anni di silenzio, bugie e sparizioni, Francesco torna davanti alla casa che aveva abbandonato senza voltarsi indietro. I capelli sono lunghi, il corpo smagrito, lo sguardo ancora capace di accendersi. Al suo fianco c'è Aria, una ragazza enigmatica con un sorriso delicato e un segreto negli occhi. È lei che accompagna Francesco nel percorso più difficile: quello della redenzione. Ma quella casa non è più il luogo di prima. È un campo minato di affetti logorati, promesse infrante, ferite ancora aperte. La famiglia di Francesco ha imparato a sopravvivere alla sua assenza: la madre ride ancora con la stessa tenerezza, il padre parla poco ma cucina come se fosse un modo per ricucire i rapporti, e poi c'è Gillo, il fratello maggiore che un tempo avrebbe dato tutto per proteggerlo. Ma Gillo oggi è cambiato. Ha eretto muri per difendersi, ha scelto il silenzio, ha giurato a sé stesso che certe cose non si perdonano. Così, tra le dune di Sammichele e la fabbrica di fuochi d'artificio che ha segnato il destino della famiglia, le tensioni latenti tornano a galla. Antichi rancori, parole taciute e un amore che non ha mai davvero smesso di bruciare. Nel retro della casa, dove il mare incontra la terra e i ricordi non finiscono mai davvero, si lavora la scialacca: un angolo dimenticato, dove nell'acqua ferma restano impigliati gli oggetti perduti e legami lasciati in sospeso. Un luogo dove il tempo sembra trattenere ciò che il cuore non riesce ancora a lasciar andare. Perché a volte, tornare non basta. Serve trovare il coraggio di restare.Kristine Maria Rapino è nata nel 1982 e vive a Chieti. È editor e docente di scrittura creativa alla Scuola Macondo. Ha studiato recitazione e sceneggiatura e ha lavorato per il teatro e a Cinecittà. È stata finalista al premio letterario Rai La Giara e concorrente del talent letterario di Rai 3 Masterpiece. Nel 2014 ha vinto il premio letterario Sándor Márai ed è stata finalista al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato anche Fichi di marzo, finalista al Premio Artese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Preachers & Preaching in the Pikes Peak Region introduces Pastor Jeremias & Ana Tamarez of Iglesia Nueva Vida (New Life Spanish church). You drive past Nueva Vida on S. Circle Dr. every day – hear about what God is doing - BIENVENIDOS A CASA! Jeff, Jeremias, and Ana talk about Spanish ministry in COS, the broad cultural reach of Nueva Vida, Bible teaching, and outreach. www.iglesiainv.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Giuseppe Sarcina spiega le ragioni del raffreddamento dei rapporti tra il presidente degli Stati Uniti e quello russo che ha portato alla cancellazione del vertice di Budapest fra i due. Andrea Nicastro parla della possibile svolta politica dell'organizzazione terroristica, per mantenere un ruolo nel futuro governo della Palestina. Massimiliano Jattoni dall'Asén analizza le misure più importanti contenute nella legge di Bilancio.I link di corriere.it:Il cessate il fuoco, le 4 regioni e le speranze Nato e Ue per Kiev. Perché la trattativa si è arenata?Manovra «bollinata», cosa è cambiato rispetto alla bozza: Irpef al 33%, rivisto l'aumento sugli affitti brevi, ritocchi su banche e cinemaIl «Modello Ira» per Hamas? Così furono distrutti gli arsenali nell'Irlanda del Nord, ma i depositi di armi a Gaza sono molto più riforniti
AllMyLinks.com/BBWBadgirl Main site: LosAngelesBBW.com Email: BellaMartinLA@gmail.com Premium Onlyfans: onlyfans.com/BBWBadgirl or BBWBadgirl.com Free Onlyfans: Onlyfans.com/bbwbadgirlbella The BBWBadgirl podcast where non-fan of Coldplay and supersize BBW Isabella Martin (LosAngelesBBW.com), discusses sex, life, and sexwork (virtual, escorting, phonesex + BDSM domination etc). She explores kinks, desires and shares her experiences while giving valuable tips to men on topics such as having an affair, fat sex, approaching fat girls, weed & sex, sex toys for men and so much more. For open-minded men who love, lust, and appreciate FAT women. Episode #146: The Coldplay Cheaters & Supporting Your Fatgirl 2025 New Topics * Fatties and the Affordable Care Act, why it matters * Southwest airlines COS policy, how may this effect plussize sexworkers and traveling with your fatgirl * The Cold play cheaters: Why did corporate Amerca love this scandal? do we believe the backpedaling? * Why does Bella think Coldplay the worst band for this to happen at? How does this connect to a Hugh Grant Movie? Old Topics: * Cheating in the Workplace, various epsiodes, look at the early Married Men ones #20 #23 #24 Twitter: @BBWBadgirlPOD or @IsabellaBBW or @IsabellaCrush IG: BBWBadgirlPOD Contributions to this podcast's development can be made at cashapp $BBWBadgirlPOD
Cos'è davvero la salute mentale? La racconto come una casa a 6 stanze (+1): corpo, emozioni, pensieri, relazioni, azioni, valori… e la dieta degli input. Per ogni stanza: segnali da riconoscere, esempi di vita vera e un mini rituale da 60″ (respiro 3×3, semaforo emotivo, cartellino dell'arbitro). Focus su “fragilità vs difficoltà” e quando è il momento di chiedere aiuto. Per il mese della salute mentale scopri il mio workshop di scrittura riflessiva! https://www.ilcorpoelamente.com/workshop-laboratorio-di-scrittura Ricevi gratuitamente Stress-Off, la guida per liberarti dallo stress: https://www.ilcorpoelamente.com/stress-off/ Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell'abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: "Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così - disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!". Ma Dio gli disse: "Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?". Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».Parola del Signore.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Questa settimana vi portiamo in giro per la riviera adriatica, da Venezia a Bari! Quindi si mangia, si va al teatro, e forse facciamo anche un po' di sport! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k/easyitalianpodcast191_transcript.html?rlkey=jq16em22sid7aq6mta27r5bsm&st=9ejyb2ye&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/giajujft5xrq1er3j82fp/easyitalianpodcast191_transcript.pdf?rlkey=42h5fplvp70ivzx11gx6k6t23&st=jf0men1f&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/d1sxtl5jeyv2oz4vpl7qa/easyitalianpodcast191_vocab.txt?rlkey=t1yyg0aejeljmqrldz170q4ol&st=kz1z0e7u&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/a1i2glrz2foccz9paelcn/easyitalianpodcast191_vocab-semicolon.txt?rlkey=u7k62q7biqd4cby67x0nc9dsj&st=9m7m9c86&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio Making a Panino! Vlog in Slow Italian
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Iscriviti al webinar gratuito “Come creare spazio per te senza sentirti in colpa (o trascurare tutto il resto)”, che terrò lunedì 20 ottobre alle 18 su Zoom. Questo sarà l'unico webinar dell'anno su questo tema. Forse anche tu ti svegli ogni mattina con la testa piena di urgenze.Tutto sembra importante, cerchi di arrivare ovunque, ma alla fine della giornata ti senti solo stanca, svuotata, come se ancora una volta ti fossi dimenticata di te. Anch'io mi sono sentita così — dentro un ciclone di doveri, giudizi e aspettative, fino a un punto in cui mi sono detta: “Così non posso andare avanti. Mi sento rotta.” Letteralmente E proprio da lì è iniziata la mia svolta.Ho scoperto che un'altra vita era possibile, una vita in cui potevo portare equilibrio, energia e gioia senza dover stravolgere tutto.È questo che voglio raccontarti nel mio webinar gratuito “Come creare spazio per te senza sentirti in colpa (o trascurare tutto il resto)”, che terrò lunedì 20 ottobre alle 18 su Zoom. Durante il webinar condividerò con te gli strumenti e i passi concreti che mi hanno permesso di rimettermi al centro e di trasformare il modo in cui vivo le mie giornate. E che permetteranno a te di fare altrettanto. In questi 60 minuti insieme capirai tantissimo di te stessa, aspetti su cui forse non hai mai riflettuto. E tornerai a casa con la consapevolezza di quali sono i reali motivi che alimentano il tuo malessere e cosa puoi fare da subito per creare una nuova base nella tua vita: più solida, più tua, più sostenibile. ✨ Se anche tu senti che è arrivato il momento di cambiare, di tornare a respirare e di costruire una vita che ti rappresenti, questo è il tuo primo passo.
The extraordinary Ina Souez (1903 – 1992), was one of the few Native American singers to achieve worldwide fame on the operatic stage. Though her career was truncated by the collapse of her European career because of the impending World War, Souez's place in the history of recorded sound is assured by virtue of her participation in the series of Mozart operas as produced by HMV in the mid-1930s as souvenirs of the first seasons of the Glyndebourne Festival. Indeed, one could argue that her Fiordiligi remains the standard by which all other interpreters are judged. Souez, the 33rd anniversary of whose death is observed in December, was one of the few Native American singers to achieve worldwide fame on the operatic stage. This episode focuses on an ultra-rare 1957 self-titled album of songs and arias that marked a comeback of sorts for Souez, who upon escaping Europe as a star found herself a virtual non-entity when she returned to her native country. I also play excerpts from the classic mid-1930's recordings of Don Giovanni and Così fan tutte from Glyndebourne which have forever cemented the reputation of Souez in the hearts and minds of lovers of great singing. In addition, we hear 1935 recordings of Micaela's aria as well as the “Casta diva” from Norma and a pair of light classical 78s in which Souez's voice rings out with youthful vigor and enthusiasm. Other singers heard on these recordings include soprano Luise Helletsgruber; tenors Heddle Nash, Webster Booth, and Koloman von Pátaky; contralto Lore Fischer; and baritones John Brownlee and Willi Domgraf-Fassbaender. Conductors include John Barbirolli, Carl Schuricht, and, of course, the great Fritz Busch. Countermelody is a podcast devoted to the glory and the power of the human voice raised in song. Singer and vocal aficionado Daniel Gundlach explores great singers of the past and present focusing in particular on those who are less well-remembered today than they should be. Daniel's lifetime in music as a professional countertenor, pianist, vocal coach, voice teacher, and author yields an exciting array of anecdotes, impressions, and “inside stories.” At Countermelody's core is the celebration of great singers of all stripes, their instruments, and the connection they make to the words they sing. By clicking on the following link (https://linktr.ee/CountermelodyPodcast) you can find the dedicated Countermelody website which contains additional content including artist photos and episode setlists. The link will also take you to Countermelody's Patreon page, where you can pledge your monthly or yearly support at whatever level you can afford.
COS President Mark Meckler sits down with Dr. Thomas Lindsay, a Policy Director at the powerhouse Texas Public Policy Foundation and long-time supporter of Convention of States. An engaging luminary and passionate advocate for liberty, Lindsay and TPPF were influential in pushing the Texas legislature to join the COS movement. https://conventionofstates.com/askmark
This week on the SLMan Podcast, Harvey James, Frankie Foster and Tunde Ogunsina are back to talk standout cultural moments, new style finds and the latest in men's lifestyle. The trio discuss the buzz around Brunch Electronik in Madrid and Netflix's new thriller Unknown Number, before running through some recent sport highlights, including the latest Saracens rugby fixtures and more. Style-wise, they also spotlight their seasonal essentials – Daniel Simmons' refined basics, COS suede trainers, Pompeii Modena loafers and the Coach 48 Carryall all get a mention – plus, they share their must-haves of the month, including the Nintendo Switch 2, Le Labo ‘Osmanthus 19' and the Lelit Victoria espresso machine.Subscribe For More | http://bit.ly/2VmqduQ Get SheerLuxe Straight To Your Inbox, Daily | http://sheerluxe.com/signup PANEL GUESTSHarvey James | @harvjam | https://www.instagram.com/harvjam/?hl=en Frankie Foster | @frankiefoster3 | https://www.instagram.com/frankiefoster3/?hl=en Tunde Ogunsina | @tundeogun | https://www.instagram.com/tundeogun/?hl=en Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.