Podcasts about Cos

  • 3,119PODCASTS
  • 13,595EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Cos

Show all podcasts related to cos

Latest podcast episodes about Cos

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Occhi su Gaza, diario di bordo #58

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 1:52


A Gaza la cosiddetta tregua è diventata un interruttore. Israele la spegne, la riaccende, la sospende, la rinomina. Ieri notte, mentre il governo annunciava la “ripresa” del cessate il fuoco, i raid avevano già ucciso più di cento persone, tra cui trentacinque bambini. Poi, ieri alle nove del mattino, la tregua è tornata in vigore. Così dicono i comunicati. Ma i corpi non hanno avuto il tempo di essere contati. La giustificazione è sempre la stessa: «Hamas ha violato l'accordo». Un soldato israeliano ucciso a Rafah, un frammento di verità sufficiente a far ripartire i bombardamenti. Poi, quando la polvere si posa, la stessa autorità militare comunica che la tregua è ripristinata. È la pace a orologeria, con un dito solo sul pulsante. Il premier Benjamin Netanyahu guida un governo che decide unilateralmente cosa significhi “cessate il fuoco”, mentre resta formalmente ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra. Eppure gli Stati Uniti parlano ancora di «diritto alla difesa». Il linguaggio resta sempre lo stesso: amministrare la guerra fingendo la tregua. Nelle ultime ventiquattr'ore sono morte oltre cento persone, ventiquattro solo bambini, in quello che Israele chiama “azione lecita”. Gli ospedali di Gaza — già distrutti, senza corrente, senza farmaci — continuano a ricevere resti umani. Ogni volta che il governo israeliano proclama la fine dei raid, lo fa per poche ore, giusto il tempo di rivendicare la calma. Poi ricomincia. E allora ci si chiede cosa resti della parola “accordo”, se un esercito può accenderla e spegnerla come un faro. A Gaza la tregua non è un patto: è un privilegio concesso e revocato da chi bombarda. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

WesaChannel Podcast
Calenda-Sachs, Sinner, La tassa sul por*o, La tregua a Gaza è una farsa? Milei, Affitti brevi, Niente uomini nei CAV?

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 131:33


Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (fino alla prima settimana di novembre le dirette sono spostate a lunedì ore 13)Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
30 Ottobre 2025 | Genoa, che brutta figura con la Cremonese. Analisi e riflessioni

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 15:00


Una brutta figura, che ieri sera abbiamod definito "sconcertante", quella del Genoa contro la Cremonese. Ancora una volta il Ferraris diventa terra di conquista, il Genoa una squadra facilissima da battere. Così non può - e non deve - andare avanti. Le riflessioni sul match e sul futuro. Buoncalcioatutti!

Black Box
Il caro calcio | Out of the box

Black Box

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 19:56


Il calcio nasce come gioco popolare, ma oggi è diventato un lusso. In Italia iscrivere un bambino a una scuola calcio può costare migliaia di euro all'anno e questo sta creando una barriera sempre più alta che esclude per reddito, non più per talento. Così i giocatori di periferia diventano invisibili e il calcio giovanile un'azienda che confonde merito e denaro. Da questa riflessione nasce il progetto Vesta Calcio, che cerca di proporre un modello di società sportiva etico, sostenibile e accessibile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

da ideia à luz
Criação Ep#197 - 21/10/2025 - Hugo Lemos e a criação da cenografia para a ópera "Albert Herring"

da ideia à luz

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 139:24


Hugo Lemos é pós-graduado no MBA de Gestão, Empreendedorismo e Inovação pelo UniCeub, graduado em Matemática pela UnB e formado no curso técnico de Canto Erudito na Escola de Música de Brasília sob a orientação do professor Francisco Frias. Além de sua trajetória como cantor, destaca-se como cenógrafo e produtor de óperas, assinando montagens de destaque como Albert Herring, Così fan tutte, Fidelio, A Flauta Mágica, Il Tabarro, Eugene Onegin, Rigoletto, Suor Angelica, Dido e Enéas e Zanetto, entre outras produções líricas realizadas em Brasília.O Porão do Rock é muito mais do que um festival de música. Ele é um marco cultural de Brasília e um dos maiores eventos de rock independente da América Latina. Criado em 1998, o festival já reuniu mais de 1.000 bandas e atraiu um público superior a 1 milhão de pessoas ao longo de sua história.3 palcos para mais de 30 shows;Lounge e praça de alimentação com opções diversas;Praça de Esportes Urbanos, incluindo pista de skate, parkour, escalada e slackline.Ficha Técnica:Guto Valadares:Projeto de luz dos palcos, espaços comuns de publico e FOH ; Coordenação da equipe de iluminaçãoMariana Brandão:FOH palco 2Denner Alves:FOH Palco 3Moises:Operação de luz da Pista dos palcos 1 e 2Caio Maciel:Apoio e Operação de luz da Pista dos palcos 1 , 2 e pista de SkateJoao Vitor AndriottiOperação de luz da pista de SkateMarcel PapaCoordenação Técnica geralSite/Rede social do trabalho: https://poraodorock.com.br/o-festival/ /@poraodorock /https://www.youtube.com/@poraodorockoficialGênero: Show

Predicas del Redil del Poblado
LOS DISCÍPULOS DE JESÚS NO SE AVERGÜENZAN DEL EVANGELIO - 26 OCTUBRE 2025

Predicas del Redil del Poblado

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 49:42


Los discípulos de Jesús no se avergüenzan del evangelio | Romanos 1:16-17Predicador invitado: Ken Rucker (Pastor de la iglesia New Branch, en Buford - Georgia)Domingo, 26 de octubre - 2025La iglesia es el grupo de personas que Cristo salvó y redimió mediante Su obra en la cruz del calvario y en Su resurrección de entre los muertos. La iglesia, reunida o dispersada, glorifica, exalta y rinde adoración solamente a Dios. Ven y gózate junto a nosotros en este gran privilegio de adorar a Cristo desde dónde estés y por la eternidad...- - - - - SÉ PARTE DEL ESFUERZO DE NUESTRO MINISTERIO - - - - -Nuestro sabio Dios ha decidido que Su obra se realice con la participación activa y alegre de aquellos que son Su pueblo. A algunos Él los llama a ir a hacer la obra, mientras que a otros los llama a apoyar enviando. La Biblia dice que Dios ama al dador alegre y se ha comprometido a proveer siempre lo suficiente para aquellos que abundan en la generosidad, lo cual trae gloria a Su nombre (2Co 9:6-15).Si eres parte del @redildelpoblado o has sido beneficiado con la predicación de la Palabra de Dios desde nuestro ministerio, te invitamos a ser parte de este esfuerzo de manera que más personas puedan recibir Su Palabra. Realiza tus ofrendas por medio de nuestra cuenta de ahorros Bancolombia No. 24554697913Iglesia Comunidad Cristiana El Redil del PobladoEnvía tu comprobante al correo: administracion@redil.org.coSí desea más información, por favor escríbenos al WHATSAPP: +57 3103645315@redildelpoblado#Redildelpoblado #ElRedilenCasa #MattSmethurstConoce más sobre nosotros en: http://www.redildelpoblado.orgEnglish Site: https://redildelpoblado.org/en/

PDPodcast
S0307 - “Doc, ho un po' di disbiosi" con Michele Fresiello

PDPodcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 40:35


Parliamo di DISBIOSI e INTESTINO IRRITABILE con @MICHELE FRESIELLO, medico chirurgo esperto in medicina integrata e nutrizione clinica.Intestino irritabile e disbiosi sono disturbi sempre più comuni, ma sui social circolano ancora troppi dubbi su queste tematiche. In questo nuovo episodio del PDPodcast Live sfatiamo insieme al Doc Michele Fresiello tutti i falsi miti e scopriamo cosa significano davvero queste condizioni, come riconoscerle e quali strategie adottare per prenderti cura del tuo intestino.Scoprirai:- Che cos'è davvero la sindrome dell'intestino irritabile- Cos'è la disbiosi e perché se ne parla tanto (spesso in modo errato)- Come nutrizione, scelte alimentari e stile di vita influenzano la salute intestinale- Strategie pratiche per allenamento e stile di vita a supporto dell'intestinoUn episodio super utile per chi vuole capire meglio il proprio corpo, dentro e fuori

Strategia eCommerce
Shopify e Wordpress: una nuova era di integrazione

Strategia eCommerce

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 17:43


Shopify e WordPress: due piattaforme che per anni sono sembrate concorrenti. Una nata per raccontare, l'altra per vendere. Eppure oggi le cose cambiano. Con il nuovo plugin ufficiale di Shopify per WordPress, i due mondi possono finalmente collaborare: il contenuto resta nel suo ambiente naturale, e il checkout — veloce, sicuro e performante — è gestito da Shopify. In questa puntata rifletto su:cosa fa realmente il nuovo plugin e come funziona dentro WordPress,perché Shopify ha deciso di aprire un'integrazione diretta con il CMS più usato al mondo,e come questo può cambiare la strategia di chi lavora con siti ricchi di contenuti o brand che puntano sullo storytelling.Parliamo anche di due scenari concreti:Chi parte da WordPress e vuole aggiungere la vendita con Shopify, separando gli aspetti tecnici e legali.Chi parte da Shopify e vuole espandere la propria presenza editoriale su WordPress, integrando i prodotti negli articoli.Non è solo un plugin: è un segnale. Il confine tra contenuto e commercio si sta assottigliando — e questa potrebbe essere la mossa che semplifica tutto.

Unica Radio Podcast
Fabrizio Congia, il viaggio infinito nel teatro

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 9:15


L'attore, regista e insegnante cagliaritano racconta il suo percorso artistico, dalla formazione itinerante ai progetti futuri. Tra passione, sperimentazione e amore per il teatro come luogo d'incontro e crescita. Per Fabrizio Congia, il teatro è più di una professione. È una scelta di vita, fatta di incontri, studio e continua ricerca. La sua formazione è nata attraverso workshop in tutta Italia, un percorso itinerante che ha lasciato un segno profondo nel suo modo di lavorare. “Viaggiare e imparare in contesti diversi mi ha cambiato”, spiega Congia. “Ogni esperienza è una lezione. Inoltre, ogni persona che incontri sul palco o dietro le quinte ti aiuta a crescere”. Nel corso degli anni, ha portato i suoi spettacoli fuori dalla Sardegna, arrivando anche all'estero. “In Spagna ho scoperto un pubblico diretto, sincero. Quell'esperienza mi ha fatto capire che il teatro è davvero universale. Infatti, le emozioni non hanno lingua”. Congia si divide tra due ruoli: attore e regista. Due mondi diversi ma complementari. “Recitare significa essere nel momento, sentire il ritmo del pubblico. Dirigere, invece, vuol dire creare una visione. Tuttavia, entrambe le esperienze mi completano. Non potrei scegliere una sola parte di me”. Oggi, oltre a calcare le scene, è anche insegnante di recitazione a Talenti Stravaganti. “Cerco di trasmettere ai miei allievi l'amore per la verità del gesto e della parola. Allo stesso tempo, loro mi restituiscono entusiasmo e freschezza. È uno scambio continuo, ed è questo che rende viva la scuola”. Talenti Stravaganti unisce teatro comico, tragedia, musical e commedia sarda. “Mi sento a casa nella commedia”, racconta Congia. “È un linguaggio diretto e sincero. Ti permette di far ridere e pensare allo stesso tempo. Così il pubblico si riconosce e riflette”. Guardando alla scena teatrale cagliaritana, Congia vede nuove energie. “Ci sono giovani che credono nel teatro e vogliono restare in Sardegna. Questo mi dà speranza. Quindi, penso che il futuro sia nelle mani di chi osa”. Infine, anticipa i suoi prossimi progetti. “Sto lavorando a una nuova regia e a un laboratorio dove parola, musica e movimento dialogano tra loro. Perché il teatro, in fondo, è un viaggio. E io non ho alcuna intenzione di fermarmi”.

Il Podcast immobiliare
Quante TASSE PAGHI DAVVERO quando vendi casa?

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 10:00


Vendi casa? Fai attenzione: potresti dover pagare molte più tasse di quanto pensi. In questo video ti spiego tutte le tasse nascoste che possono colpire chi vende un immobile in Italia: dalla plusvalenza all'IVA, passando per il credito d'imposta e la famigerata tassa di registro.

Comunicare per essere
La paura di non farcela

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 15:35


Le preoccupazioni economiche esistono: la paura di non farcela, o di non poter mantenere ciò che hai, o di non avere abbastanza, o di non poter cambiare. Il successo non dipende dalle capacità, quindi, se ti trovi in un momento di crisi, sappi che non dipende dal fatto che vali meno di altri o non meriti il successo che vorresti. Ma la paura di non farcela è subdola, e mentre pensi di volerla superare, in realtà la nutri. Così magari ce la fai, ma non davvero quanto vorresti. Ci sono però alcune cose che possono aiutarti: essere intelligenti, non garantisce il successo. Pensare troppo per fare bene, sembra utile, ma a volte è paura. La strada verso la realizzazione va percorsa, non solo pensata. Il non agire costa molto di più, in termini di risorse interiori, speranze e possibilità, che non l'azione che progredisce mentre avanzi, e capire la paura di non farcela può aiutarti a sbloccare le cose. , “Segui i tuoi sogni, essi conoscono la via” (K. Yamada)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/la-paura-di-non-farcela/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di evoluzione personale profonda, per una vita che ti corrisponda - Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini” ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Passa dal BSMT
DARIO FABBRI | Cosa sta succedendo nel mondo?

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 149:49


Volevamo capire quello che sta succedendo nel mondo, e da chi farcelo spiegare, se non da chi lo conosce davvero. Lo studia, lo analizza e lo racconta da una vita. Senza sentimentalismi, senza slogan. Solo con una voce credibile, capace di spiegare e far capire. Ebbene sì, Dario Fabbri è passato dal BSMT. Giornalista, analista geopolitico e direttore di Domino, da anni interpreta con lucidità e competenza i grandi movimenti della politica internazionale. Con lui abbiamo provato a leggere il presente, cercando di mettere ordine in un mondo che sembra sempre più caotico: dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese, dal ritorno delle superpotenze al ruolo dell'Europa, fino al peso dell'Italia nello scenario globale. Ma anche di come si costruisce una visione geopolitica, del valore della complessità, della paura di non capire, e di quanto sia importante non fermarsi alla superficie delle notizie. Perché capire i popoli, le loro storie e le loro identità è il primo passo per comprendere davvero ciò che muove il mondo. Una puntata necessaria, lucida e piena di spunti di riflessione,che aiuta a vedere oltre la superficie e ad acquisire un po' più di consapevolezza rispetto a tutto ciò che ci circonda, e al tempo che stiamo vivendo. Buona visione! _______________ 00:00 INTRO 07:26 COME SI DIVENTA UN GEOPOLITICO 15:35 COS'È LA GEOPOLITICA? 18:41 A COSA SERVE UN ESPERTO? 24:07 QUANTO RISCHIAMO LA TERZA GUERRA MONDIALE? 26:06 IL RUOLO DEI LEADER POLITICI 37:29 L'APPROCCIO SBAGLIATO NOI OCCIDENTALI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI POPOLI 48:50 IL CONSENSO DI OGNI DITTATURA 57:16 LA FOTOGRAFIA DEL MONDO ATTUALE 1:26:25 IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1:53:15 COSA SMUOVONO LE MANIFESTAZIONI? 1:56:52 L'IRRILEVANZA DELL'ITALIA 2:04:07 COME NASCE LA PASSIONE PER LA GEOPOLITICA 2:08:04 LA SVOLTA CON “100 GIORNI DI GUERRA” CON ENRICO MENTANA 2:21:04 IL TIFO PER LA ROMA 2:22:08 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Kristine Maria Rapino "Scialacca"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:08


Kristine Maria Rapino"Scialacca"Sperling & Kupferwww.sperling.itDopo quattro anni di silenzio, bugie e sparizioni, Francesco torna davanti alla casa che aveva abbandonato senza voltarsi indietro. I capelli sono lunghi, il corpo smagrito, lo sguardo ancora capace di accendersi. Al suo fianco c'è Aria, una ragazza enigmatica con un sorriso delicato e un segreto negli occhi. È lei che accompagna Francesco nel percorso più difficile: quello della redenzione. Ma quella casa non è più il luogo di prima. È un campo minato di affetti logorati, promesse infrante, ferite ancora aperte. La famiglia di Francesco ha imparato a sopravvivere alla sua assenza: la madre ride ancora con la stessa tenerezza, il padre parla poco ma cucina come se fosse un modo per ricucire i rapporti, e poi c'è Gillo, il fratello maggiore che un tempo avrebbe dato tutto per proteggerlo. Ma Gillo oggi è cambiato. Ha eretto muri per difendersi, ha scelto il silenzio, ha giurato a sé stesso che certe cose non si perdonano. Così, tra le dune di Sammichele e la fabbrica di fuochi d'artificio che ha segnato il destino della famiglia, le tensioni latenti tornano a galla. Antichi rancori, parole taciute e un amore che non ha mai davvero smesso di bruciare. Nel retro della casa, dove il mare incontra la terra e i ricordi non finiscono mai davvero, si lavora la scialacca: un angolo dimenticato, dove nell'acqua ferma restano impigliati gli oggetti perduti e legami lasciati in sospeso. Un luogo dove il tempo sembra trattenere ciò che il cuore non riesce ancora a lasciar andare. Perché a volte, tornare non basta. Serve trovare il coraggio di restare.Kristine Maria Rapino è nata nel 1982 e vive a Chieti. È editor e docente di scrittura creativa alla Scuola Macondo. Ha studiato recitazione e sceneggiatura e ha lavorato per il teatro e a Cinecittà. È stata finalista al premio letterario Rai La Giara e concorrente del talent letterario di Rai 3 Masterpiece. Nel 2014 ha vinto il premio letterario Sándor Márai ed è stata finalista al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato anche Fichi di marzo, finalista al Premio Artese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
370 I SOGNI DI SETA DI EMMA - Museo Didattico della Seta di Como

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 18:50


Emma è una bimba che adora i colori. E dopo una visita con la scuola nel Museo Didattico della seta della sua Como si appassiona a questo tessuto prezioso. Così, mentre prova a fare uno dei suoi esperimenti, scopre che la seta era presente nella sua famiglia già ai tempi del suo trisnonno...Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo  Testo e voce: Micol JallaMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Italiano Semplicemente
Il preludio

Italiano Semplicemente

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 4:42


Cos'è il preludio? Ha legami col verbo preludere?Prendiamo spunto da un episodio accaduto in Italia per spiegarlo.

Ascolto Beltrami
Come guidare i clienti verso la scelta giusta (questionari e strumenti interattivi)

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 25:45


Ho creato un test composto da 10 domande che mi permette di comprendere la tua situazione con i contenuti e indicarti il prossimo passo da compiere.  https://www.ascoltobeltrami.com/crescereL'ho fatto per rispondere a una richiesta che ricevo spesso. Quale corso mi consigli di fare? Attenzione però, chi si espone con domande precise rappresenta un'eccezione. Il cliente di solito di fronte a un dubbio non prende l'iniziativa e spesso rimanda l'acquisto al giorno del mai. Non deve accadere. Costruire dei "ponti" per aiutare le persone ad avvicinarsi è una soluzione intelligente. Ad esempio, un questionario che restituisca una risposta personalizzata. Certo, richiede un'analisi umana e questo è un vantaggio perché significa che qualcuno si sta prendendo la responsabilità di quelle parole (senso di sicurezza per il cliente). Chi si prende la responsabilità? La responsabilità non viene affidata a un bot o scaricata sul cliente "leggiti queste informazioni e poi decidi", ma viene fornito un riscontro umano. Così anche gli indecisi si avvicinano all'acquisto perché trovano le rassicurazioni di cui hanno bisogno. Non bastano email e telefono?  No, perché sono punti di contatto a cui arrivano solo i clienti più determinati. Per gli altri serve un percorso in cui sia possibile esprimersi senza esporsi del tutto. Come il questionario che ho creato. Funziona? Sì, accorcia la distanza, rassicura i clienti incerti e facilita il loro percorso di crescita.Fai ora il test e scopri quale corso può aiutarti a crescere. 10 domande, 2 minuti del tuo tempo e una risposta precisa.https://www.ascoltobeltrami.com/crescere*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Unica Radio Podcast
Mesa Noa: l'emporio solidale della comunità sarda

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 8:37


Nata come risposta concreta ai bisogni del territorio, Mesa Noa è oggi un punto di riferimento per oltre 400 soci che condividono valori di mutualismo, sostenibilità e partecipazione attiva alla vita comunitaria. L'idea di Mesa Noa nasce dal desiderio di creare un luogo di acquisto consapevole e accessibile. Il progetto risponde ai bisogni di una comunità in cerca di alternative al consumo di massa. Fin dall'inizio, l'obiettivo è stato quello di valorizzare i produttori locali e offrire prodotti etici e di qualità. Un emporio autogestito dai soci Mesa Noa è un emporio cooperativo autogestito. Ogni socio partecipa attivamente alla vita dell'emporio, contribuendo con tempo, idee e competenze. Questa forma di gestione condivisa crea senso di appartenenza e fiducia reciproca. L'autogestione rafforza la comunità e riduce i costi di gestione, garantendo prezzi equi per tutti. Oltre 400 soci: una comunità in crescita Oggi Mesa Noa conta più di 400 soci. Le persone scelgono di aderire per partecipare a un modello economico solidale, che mette al centro la relazione umana. Entrare in Mesa Noa significa condividere un progetto collettivo, basato su responsabilità, cooperazione e rispetto del territorio. Scelta dei fornitori e dei prodotti I fornitori vengono selezionati secondo criteri di sostenibilità, trasparenza e rispetto del lavoro. Mesa Noa promuove filiere corte e relazioni dirette con i produttori. Così garantisce qualità, prezzi accessibili e un giusto compenso a chi produce. Mesa Noa nel quartiere: impatto sociale e inclusione Situata in un quartiere popolare, Mesa Noa è diventata un punto di incontro e di mutuo aiuto. Lo spazio favorisce la socialità, il confronto e la solidarietà tra le persone. Cultura, educazione e futuro Oltre alla vendita, l'emporio organizza eventi e incontri culturali. L'aspetto educativo è centrale: promuove una nuova consapevolezza sui temi del consumo e dell'ambiente. Guardando al futuro, Mesa Noa punta a rafforzare la rete di consumo responsabile in tutta la Sardegna, creando nuove collaborazioni e progetti di comunità.

Crosswalk Colorado Springs
Preachers & Preaching with Pastors Jeremias & Ana Tamarez of Iglesia Nueva Vida

Crosswalk Colorado Springs

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 40:00


Preachers & Preaching in the Pikes Peak Region introduces Pastor Jeremias & Ana Tamarez of Iglesia Nueva Vida (New Life Spanish church). You drive past Nueva Vida on S. Circle Dr. every day – hear about what God is doing - BIENVENIDOS A CASA! Jeff, Jeremias, and Ana talk about Spanish ministry in COS, the broad cultural reach of Nueva Vida, Bible teaching, and outreach. www.iglesiainv.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.

RIPOTTER
6x8 Ridateci Seamus! | Cap. 9

RIPOTTER

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 55:05


Ci sono i nostri, c'è il silver trio, ci sono i Serpeverde, c'è persino Terry Boot, Parvati, Lavanda.... Cos'è successo a Seamus?SUPPORTA RIPOTTER SU PATREON: http://patreon.com/RIPOTTERSEGUICI SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/ripotterpodcast/

Predicas del Redil del Poblado
GRACIA SOBERANA: DIOS GOBIERNA AUN EN MEDIO DEL CAOS - 19 OCTUBRE 2025

Predicas del Redil del Poblado

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 53:20


SERIE: DIOS REINA#27 | GRACIA SOBERANA: Dios gobierna aun en medio del caos | 1 Sam 29-31Predicador: Pastor Carlos MendivelsoDomingo, 19 de octubre de 2025La iglesia es el grupo de personas que Cristo salvó y redimió mediante Su obra en la cruz del calvario y en Su resurrección de entre los muertos. La iglesia, reunida o dispersada, glorifica, exalta y rinde adoración solamente a Dios. Ven y gózate junto a nosotros en este gran privilegio de adorar a Cristo desde dónde estés y por la eternidad...- - - - - SÉ PARTE DEL ESFUERZO DE NUESTRO MINISTERIO - - - - -Nuestro sabio Dios ha decidido que Su obra se realice con la participación activa y alegre de aquellos que son Su pueblo. A algunos Él los llama a ir a hacer la obra, mientras que a otros los llama a apoyar enviando. La Biblia dice que Dios ama al dador alegre y se ha comprometido a proveer siempre lo suficiente para aquellos que abundan en la generosidad, lo cual trae gloria a Su nombre (2Co 9:6-15).Si eres parte del @redildelpoblado o has sido beneficiado con la predicación de la Palabra de Dios desde nuestro ministerio, te invitamos a ser parte de este esfuerzo de manera que más personas puedan recibir Su Palabra. Realiza tus ofrendas por medio de nuestra cuenta de ahorros Bancolombia No. 24554697913Iglesia Comunidad Cristiana El Redil del PobladoEnvía tu comprobante al correo: administracion@redil.org.coSí desea más información, por favor escríbenos al WHATSAPP: +57 3103645315@redildelpoblado#Redildelpoblado #ElRedilenCasa #DiosReinaConoce más sobre nosotros en: http://www.redildelpoblado.orgEnglish Site: https://redildelpoblado.org/en/

Corriere Daily
Trump e Putin lontani. Il futuro di Hamas. Cosa c'è nella manovra

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 18:51


Giuseppe Sarcina spiega le ragioni del raffreddamento dei rapporti tra il presidente degli Stati Uniti e quello russo che ha portato alla cancellazione del vertice di Budapest fra i due. Andrea Nicastro parla della possibile svolta politica dell'organizzazione terroristica, per mantenere un ruolo nel futuro governo della Palestina. Massimiliano Jattoni dall'Asén analizza le misure più importanti contenute nella legge di Bilancio.I link di corriere.it:Il cessate il fuoco, le 4 regioni e le speranze Nato e Ue per Kiev. Perché la trattativa si è arenata?Manovra «bollinata», cosa è cambiato rispetto alla bozza: Irpef al 33%, rivisto l'aumento sugli affitti brevi, ritocchi su banche e cinemaIl «Modello Ira» per Hamas? Così furono distrutti gli arsenali nell'Irlanda del Nord, ma i depositi di armi a Gaza sono molto più riforniti

PDPodcast
S0306 | Il recupero: l'allenamento invisibile con Gian Mario Migliaccio

PDPodcast

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 33:25


Parliamo di RECUPERO e ALLENAMENTO con  @GianMarioMigliaccio , Dottore di ricerca in Sport Science, biologo e ricercatore indipendente nelle aree dello sport, del fitness e della nutrizione.Quando pensiamo all'allenamento, immaginiamo sempre fatica, sudore e prestazione. Ma esiste una parte invisibile dell'allenamento, spesso sottovalutata, che fa davvero la differenza: il recupero.In questo nuovo episodio del PDPodcast Live facciamo chiarezza insieme al doc su cos'è davvero il recupero, perché è una fase attiva e non un semplice “riposo”, e come imparare a gestirlo per migliorare le proprie performance.Scopriremo insieme: - Cos'è il recupero e perché è parte integrante dell'allenamento- Le differenze tra recupero intra e post allenamento- Cosa succede durante il riposo e perché il sonno resta la strategie più importante - La verità sugli integratori e i trend del recuperoL'episodio perfetto se vuoi capire come allenarti meglio, anche nel recupero, con uno sguardo scientifico, realistico e consapevole sul mondo del fitness.Buon ascolto e buona visione! ---Sapevi che Serenis ha creato un Percorso Nutrizione online per accompagnarti verso un rapporto più sereno e consapevole con il cibo?Rispondendo a un breve questionario sul sito verrai abbinato al nutrizionista più adatto alle tue esigenze per ricevere un percorso personalizzato in base ai tuoi obiettivi: dal rapporto con il cibo all'alimentazione sportiva, dalla gestione di intolleranze e allergie fino alla creazione di un piano alimentare equilibrato.Il colloquio conoscitivo è sempre gratuito e noi di PDP ti offriamo una convenzione da paura per la tua prima seduta: 69€ invece di 77€! È un'agevolazione speciale pensata per chi non ha mai provato il servizio e vuole fare un primo passo verso un percorso di salute, fisica e mentale. Scopri la nostra offerta e il Percorso Nutrizione di Serenis a questo link: https://www.serenis.it/influencer/sara-compagni?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SARACOMPAGNI8&utm_content=podcast&utm_term=host+read#adv https://www.instagram.com/serenis.nutrizione/--SEGUI POSTURA DA PAURA INSTAGRAM -    ⁠https://www.instagram.com/posturadapaura/⁠ FACEBOOK -    ⁠https://www.facebook.com/posturadapaura/ ⁠ YOUTUBE - Per ascoltare e vedere la puntata    ⁠https://www.youtube.com/@posturadapauraSEGUI SARA  INSTAGRAM -    ⁠https://www.instagram.com/sara.compagni/ ⁠ PER INFO: Per avere informazione sui nostri programmi, attività, collaborazioni e altro: sara@posturadapaura.com PER B2B/WELARE: Scopri come introdurre programmi di prevenzione e benessere nel tuo piano di welfare aziendale: welfare@posturadapaura.com--- IMPORTANTE Il benessere fisico è una cosa seria! Le informazioni discusse in PDPodcast hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Se sei alle prese con problematiche di salute che non avevi mai avuto, se i fastidi si intensificano o se noti cambiamenti al tuo stato di salute, non esitare a parlarne con un medico. Solo uno specialista può aiutarti a chiarire ogni dubbio e ritrovare il benessere.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 22.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 10:00


I titoli - Nella notte attacco aereo russo su Kyiv e altre città ucraine: almeno 2 morti. Il presidente americano Trump: vedo ancora la possibilità di un cessate il fuoco - Gaza: “La tregua è concreta, sono ottimista sulla pace”. Così il vicepresidente Usa Vance in missione in Israele. Pressioni su Hamas e Netanyahu per rispettare gli accordi - Papa Leone sarà in Libano e in Turchia per il suo primo viaggio apostolico dal 30 novembre al 2 dicembre: "E' un messaggio di pace, riconciliazione e democrazia per tutto il Medio Oriente”, dice monsignor Khairallah, vescovo di Batroun dei Maroniti, ai media vaticani In conduzione: Francesco De Remigis In regia: Gabriele Di Domenico

il posto delle parole
Stefano Laffi "Immagina"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 18:56


Stefano Laffi"Immagina"Antidoti contro la rassegnazioneFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itA partire dagli anni ottanta si è diffuso un virus, l'idea che non ci fossero alternative al presente: da allora il nostro compito storico è divenuto conservare il benessere, dove c'era. In questo modo abbiamo paralizzato l'immaginazione di intere generazioni, e ora si vedono gli effetti. Se nulla può né deve cambiare, a che serve studiare, lavorare, votare – in una parola, esserci? Senza l'esercizio dell'immaginazione regrediamo al puro istinto, perdiamo empatia, ci fossilizziamo, diventiamo manipolabili e non vediamo quel che sta per arrivare, che si tratti di una pandemia o una guerra. L'immaginazione è il nostro simulatore di volo per trovare alternative a un presente che non funziona più.La impariamo da chi pratica l'arte, da chi si ribella, da uomini e donne di ingegno. Ma anche dai bambini, da chi ripensa il quotidiano, da chi riscrive la lezione o parte per cambiare. L'abbiamo tutti, l'immaginazione: si tratta di riscoprirla, iniziare a chiedersi “e se…?” e, con un po' di pratica, cogliere gli spunti e riavviare il motore immaginativo.Così vedremo un parco giochi dove c'è un parcheggio, una terapia per gli inguaribili, coraggio in chi oggi appare timido. Un futuro, dove oggi tutto sembra immobile.Stefano Laffi condivide qui il suo “quaderno di appunti” per guidarci nell'esplorazione delle tante forme di immaginazioni possibili e consegnarcene le istruzioni per l'uso.L'immaginazione è ciò che precede ogni creazione, ogni rivoluzione, ogni cambiamento personale. Ma che fine ha fatto? Dal sociologo che ha messo i giovani al centro della scena, un nuovo libro per combattere l'apatia, la stagnazione di idee, pensieri, stati d'animo; per reagire a un presente asfittico e riprenderci il futuro.Una via d'uscita c'è: (re)imparare a immaginare.Stefano Laffi, sociologo, ha insegnato nelle principali università milanesi. Lavora presso la cooperativa sociale Codici, a Milano. Conduce progetti di rigenerazione degli spazi pubblici e di partecipazione civica, soprattutto con adolescenti e giovani adulti, per conto di ministeri, fondazioni, enti pubblici, organizzazioni del terzo settore. Ha partecipato a diversi festival culturali e tenuto numerose conferenze e seminari pubblici, svolgendo attività di consulenza e formazione per operatori sociali, educatori, insegnanti e genitori. Con Feltrinelli ha pubblicato La congiura contro i giovani (2014), Quello che dovete sapere di me (2016) e Immagina. Antidoti contro la rassegnazione (2025). Ha collaborato al film Futura, selezionato per il Festival del cinema di Cannes (2021).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

BASTA BUGIE - Politica
Il Partito Popolare Europeo salva Ilaria Salis

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 13:58


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8327IL PARTITO POPOLARE EUROPEO SALVA ILARIA SALIS, MA NON OBAJTEK di Ruben Razzante Il voto del Parlamento europeo che ieri ha confermato l'immunità parlamentare a Ilaria Salis, per un solo voto di scarto, segna una delle pagine più controverse e ipocrite della recente storia dell'Eurocamera. Non solo per l'esito, ma per le dinamiche e le reazioni che ha scatenato. Una decisione assunta al termine di un voto segreto, con una maggioranza risicatissima, dove il risultato finale - 306 voti contro la revoca dell'immunità, 305 a favore - è stato segnato da un episodio quantomeno sospetto: il malfunzionamento segnalato dal deputato Markus Ferber del PPE, che ha chiesto la ripetizione del voto, rifiutata dalla presidente Metsola.Un dettaglio tecnico, si dirà. Ma in politica i dettagli sono tutto. Soprattutto quando il risultato è determinato da un solo voto. L'interpretazione che se ne può dare, allora, non può che essere politica. Si tratta di una sentenza di salvezza per Salis che, pur avendo a suo carico accuse gravi - lesioni personali e appartenenza a un'organizzazione definita terroristica dal governo ungherese - viene graziata da un voto che non avrebbe retto a un ulteriore scrutinio, a un'analisi più trasparente, a un minimo di rigore istituzionale. E che ciò sia avvenuto con la complicità passiva del Partito Popolare Europeo (PPE) è un fatto che grida vendetta.Sì, proprio quel PPE che alla vigilia del voto aveva annunciato solennemente che avrebbe votato per la revoca dell'immunità. «Rispettiamo le regole», aveva dichiarato il leader Weber, con tono solenne, come se il PPE si volesse ergere a garante delle istituzioni. Ma alla prova dei fatti, quella dichiarazione è evaporata nel segreto dell'urna. E se è vero che le forze del centrosinistra - Verdi, S&D, The Left e Renew - potevano contare su non più di 310 voti, e alla fine i voti a favore della Salis sono stati 306, è chiaro che alcuni franchi tiratori di centrodestra hanno fatto il "miracolo".UN IPOCRITA RIGURGITO DI LEGALITARISMOEppure la retorica ufficiale del PPE resta intatta, come se l'ipocrisia potesse essere coperta da una dichiarazione preconfezionata o da un rigurgito di legalitarismo a comando. Così, mentre Salis si salva per un pelo, un altro eurodeputato, l'ex ad di Orlen, Daniel Obajtek, viene invece spogliato della sua immunità. Il Parlamento europeo vota in quel caso a favore della revoca, permettendo così l'apertura di un processo da parte delle autorità polacche. E qui sta la contraddizione più bruciante: due casi, due approcci completamente diversi.Obajtek è accusato di corruzione, un reato pesante, certamente. Ma come Salis, anche lui non ha commesso il fatto da europarlamentare. Eppure nel suo caso il Parlamento si schiera con le autorità del suo Paese e vota per l'autorizzazione a procedere. Come spiegare questa doppia morale? Perché Salis deve essere protetta e Obajtek no? La risposta è fin troppo chiara: la protezione politica è diventata il vero criterio di giudizio.Salis è ormai un simbolo, e non per i suoi meriti parlamentari (è stata eletta da pochi mesi), ma per la narrazione martirologica che la sinistra ha costruito intorno a lei, per coprire ogni tipo di valutazione giuridica. Al contrario, Obajtek non gode di alcuna simpatia nel nuovo assetto del Parlamento. È un nome legato al vecchio governo polacco del PiS, e quindi sacrificabile, anzi un bersaglio ideale per dimostrare che in Europa la corruzione viene punita. Si chiama realpolitik.Ma c'è poco di nobile in questo: c'è piuttosto la conferma che l'immunità parlamentare, che dovrebbe essere uno strumento di garanzia per l'indipendenza dei deputati, viene usata come scudo per amici e come leva punitiva per gli avversari.E chi oggi esulta per Salis - evocando parole roboanti come "resistenza", "antifascismo", "valori democratici" - dovrebbe guardare in faccia questa realtà: il salvataggio della loro beniamina non è stata una vittoria del diritto, ma una forzatura politica. Una forzatura condita da ombre - il malfunzionamento della scheda elettronica, le defezioni nel centrodestra, il voto segreto - e sostenuta da una maggioranza raccogliticcia che, in un Parlamento spaccato, ha preferito trasformare una decisione tecnica in una battaglia ideologica.UN DOPPIO GIOCO CHE NON INGANNA NESSUNOE il PPE, che doveva essere il garante dell'equilibrio, si è piegato al calcolo: non ha avuto il coraggio di difendere davvero la sua posizione, lasciando che qualche suo rappresentante facesse il lavoro sporco, votando in segreto per salvare Salis e mantenendo però la faccia pulita davanti alla stampa. Un doppio gioco che non inganna nessuno.Che credibilità può avere, d'ora in avanti, un partito che predica rigore e poi chiude un occhio? E non si può neanche invocare l'argomento dell'abuso ungherese, perché nel caso dell'altro eurodeputato, Péter Magyar - altro oppositore di Orban - il PPE ha fatto fronte comune per salvare anche lui. Un esempio di coerenza? Forse.Ma allora perché Obajtek non è stato difeso allo stesso modo? Perché la sua causa è meno "spendibile" sul piano mediatico? Perché la sua vicinanza al PiS rende più comodo sacrificarlo? È questa l'Europa dei diritti, della giustizia e dell'uguaglianza davanti alla legge? O siamo di fronte a una gestione faziosa, dove conta solo la posizione politica e non il merito dei casi?Il problema non è solo che Ilaria Salis sia stata salvata. Il problema è che il principio di imparzialità è stato calpestato. Che ci sia stato un voto chiave contestato e non verificato. Che la presidente Metsola abbia respinto la richiesta di ripetizione con una fretta sospetta. Che nessuno oggi possa dire con certezza se quel voto rifletta davvero la volontà dell'Aula. E che nel frattempo un altro deputato venga privato dell'immunità senza che nessuno si ponga troppi dubbi. Due pesi e due misure. Questa è la vera questione politica.E non basta arrampicarsi sugli specchi del garantismo o dell'antifascismo per giustificare un atto che, nei fatti, si è trasformato in una deroga alle regole per convenienza politica. La democrazia non è un'arma da brandire quando fa comodo, e l'immunità parlamentare non può diventare una coperta corta da tirare solo da un lato. O vale per tutti, o diventa un arbitrio. E oggi, nel silenzio assordante dei moderati e nell'esultanza teatrale della sinistra radicale, il Parlamento europeo ha perso una grande occasione per mostrarsi imparziale, coerente e degno della fiducia dei cittadini.Nota di BastaBugie: Wlodzimierz Redzioch nell'articolo seguente dal titolo "Tusk vuole processarmi per aver difeso Giovanni Paolo II" racconta la vicenda dell'europarlamentare conservatore che rispose alle calunnie su papa Wojtyła diffuse da un giornale di sinistra. L'attuale governo polacco punta a revocargli l'immunità.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 7 ottobre 2025:L'8 maggio 2020 due grossi Tir con la scritta "Operazione Polacca di Aiuto al Vaticano" e con il logo dell'azienda Orlen varcarono l'ingresso del Perugino. I camion portavano un grosso carico di mascherine e disinfettanti, dono del colosso petrolifero polacco Orlen. I Tir erano attesi dall'ambasciatore della Polonia, Janusz Kotański e dall'elemosiniere di Sua Santità, il card. Konrad Krajewski. Come spiegò il rappresentante di Orlen le mascherine e i prodotti disinfettanti sarebbero destinati all'Elemosineria del Papa per aiutare le persone più vulnerabili nella situazione della dilagante pandemia: senzatetto, migranti, pazienti in case di cura, oltre alla Gendarmeria Vaticana e alla Guardia Svizzera. Da quei fatti sono passati 5 anni e l'ex amministratore delegato di Orlen, Daniel Obajtek, è un europarlamentare. Oggi al Parlamento europeo si vota per la revoca della sua immunità perché le autorità polacche vogliono processarlo, tra l'altro, per quel dono al Vaticano.L'On. Obajtek per anni è stato amministratore delegato dell'azienda di carburanti ed energia Orlen, che ha diretto durante il governo PiS (Diritto e Giustizia, tra il 2015 e il 2023), quando la Polonia stava vivendo la sua crescita economica più dinamica degli ultimi anni.Che cos'è Orlen?Orlen è un'azienda di carburanti, energia e gas. Durante il mio mandato, è diventata la più grande azienda del suo genere nell'Europa centrale: era la 44^ azienda più grande in Europa e la 135^ al mondo. È diventata anche la quinta azienda in più rapida crescita al mondo. Ha avuto una forte influenza sulla transizione energetica non solo in Polonia, ma in tutta la regione. Orlen aveva un fatturato pari al 70% del bilancio statale. Abbiamo avuto grandi profitti: durante gli otto anni di governo del PiS, abbiamo guadagnato circa 25 miliardi di euro.Lei è stato amministratore delegato di Orlen, ma ha perso il lavoro dopo il cambio di governo...Sono stato amministratore delegato per sei anni. Ma Orlen è un'azienda statale, e quindi strettamente legata alla politica.Il governo precedente ha lasciato il debito pubblico a un livello inferiore al 50% del PIL, mentre l'attuale governo lo sta aumentando...Esatto, il precedente governo ha lasciato un debito pari al 48% del PIL e oggi, tenendo conto del bilancio del prossimo anno, il debito pubblico raggiungerà il 67% del PIL. Nel 2024, Orlen ha avuto un utile di soli 300 milioni di euro, mentre l'anno precedente, 2023 (sempre sotto il PiS), abbiamo avuto un utile di 5 miliardi di euro.Chi ha portato la Polonia in una situazione economica così disastrosa?La Polonia è governata principalm

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia della XXX Domenica T. Ord. - Anno C (Lc 18,9-14)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 8:39


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8310OMELIA XXX DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 18,9-14) di Giacomo Biffi CHI SI PROCLAMA GIUSTO CHIUDE IL PROPRIO CUORE ALLA GRAZIA DI DIO La pagina evangelica odierna ci offre una delle più celebri parabole del Signore. È anche una delle più lineari e, apparentemente, una delle più facili da capire. In realtà, essa presenta più di altre il rischio di una lettura superficiale e quindi non incidente nella vita del nostro spirito. Soprattutto c'è il pericolo di non sentirci noi personalmente presi di mira dall'insegnamento di Gesù: è forte la tentazione di identificarci allegramente col pubblicano, e quindi di ritenere che il rimprovero di Cristo valga solo per gli "altri". Che è proprio l'atteggiamento qui condannato dalla parola di Dio. Gesù fa il suo racconto per scuotere e ammonire quanti cadono in due peccati distinti ma tra loro connessi: Disse questa parabola per alcuni che presumevano di essere giusti e disprezzavano gli altri. In particolare, il primo è un errore al quale tutti più o meno incliniamo. Ciascuno di noi è sempre convinto di essere a posto in coscienza e di non aver niente da cambiare nella sua esistenza; in una parola, di "essere giusto". E dunque sarà buona cosa che ognuno si ritenga direttamente chiamato in causa dall'odierna lezione evangelica, in modo da salvarsi nel giudizio di Dio.Perché davanti a Dio non ci sono "giusti". Ci sono solo dei "giustificati"; che sono quelli che, riconoscendosi peccatori, implorano e accolgono con umiltà il perdono che li rinnova. Due uomini salirono al tempio. Vengono qui delineati due tipi umani molto diversi. Tutti e due colti nell'ora della preghiera solitaria. È in fondo il momento della sincerità, in cui ognuno rivela quello che pensa di sé, senza nessuna preoccupazione del parere o della reazione degli altri. 1. La differenza tra i due uomini non sta nella loro condizione economica: non è che uno sia ricco e l'altro povero, come qualcuno è portato a immaginare sentendo spesso parlare del "povero pubblicano". Generalmente i farisei erano agiati, perché appartenevano alla classe dominante di Israele. Ma i pubblicani erano di solito ancor più benestanti, perché esercitavano la lucrosissima professione di esattori delle imposte, che consentiva loro molti guadagni, leciti e disonesti. 2. Avevano piuttosto una ben diversa posizione entro la società religiosa ebraica. I farisei erano gli intransigenti e stimati custodi della legge e delle tradizioni, l'espressione del rigorismo e della fedeltà alle costumanze caratteristiche della nazione. I pubblicani invece erano i collaboratori degli odiati stranieri, più tentati di altri di cedere alle usanze pagane, in fama di essere ladri e in genere di avere una condotta non irreprensibile. Esaminiamo singolarmente le parole di questi due attori della scena descrittaci da Gesù.LA PREGHIERA DI CHI SI SENTE A POSTO CON DIO I. Prima di tutto le parole del fariseo. a) Egli pregava tra sé. Questo è indubbiamente un punto a suo vantaggio: è uno che almeno si ricorda di Dio e sente il bisogno di parlare con lui. Sono molto peggiori di lui quegli uomini che organizzano lo loro vita come se Dio non ci fosse, senza fare il minimo spazio, nella propria giornata e nella propria settimana, al pensiero del loro Creatore; salvo poi protestare quando arriva il momento della sofferenza e della prova, e sdegnarsi perché quel Dio, di cui si sono sempre dimenticati, sembra non ricordarsi di loro e delle loro necessità. b) Pregava nel tempio, vale a dire nel luogo sacro del culto ufficiale ebraico. Egli non riteneva cioè di poter far senza dei mezzi che il Signore stesso si è scelto per dare forma anche esteriore alla nostra vita religiosa. Non diceva, come tanti fanno: "Con Dio mi intendo io a modo mio", perché riconosceva che con Dio bisogna trattare nei modi che lui ha stabilito, e non secondo i nostri gusti personali. c) O Dio, ti ringrazio. Nella sua orazione il fariseo esprime la necessità di adorare Dio e di esprimergli gratitudine, perché è lui il Signore di tutti e la fonte di ogni bene che arriva fino a noi. Fino a questo punto, come si vede, si comporta bene, e la sua preghiera è lodevole. Egli comincia invece a uscire di strada quando dice: Ti ringrazio perché non sono come tutti gli altri uomini. Separandosi dagli altri e proclamandosi l'unico giusto, egli si interdice la possibilità di ricevere la grazia del Signore, che è data appunto all'umanità peccatrice. E poi, chi l'ha autorizzato a giudicare gli altri e a valutare la loro coscienza? d) E neppure come questo pubblicano. Qui va di male in peggio, perché la sua critica non resta generica, ma diventa addirittura personale. Egli prende di mira colui che gli è vicino, cioè il suo "prossimo", secondo il linguaggio evangelico, e, invece di farne oggetto d'amore, lo condanna senza misericordia. Così, in questa durezza di cuore verso il fratello trova la ragione della sua propria condanna. LA PREGHIERA DI CHI SI SENTE VERAMENTE PECCATORE II. La preghiera del pubblicano è semplice e intensa. Con pochissime parole esprime tre elementi preziosi: a) il riconoscimento di Dio come colui che si deve adorare e davanti al quale bisogna percepire il proprio niente; b) la confessione della propria condizione di colpa; c) la domanda umile e appassionata della divina pietà: O Dio, abbi pietà di me peccatore. È così preso dal sentimento della grandezza di Dio e dalla consapevolezza della sua personale miseria, che non è neppure sfiorato dal pensiero di fare confronti col comportamento altrui. Non giudica gli altri; giudica, e impietosamente, solo se stesso. Chi prega così, si trova certamente sulla strada della salvezza, e, come ci dice Gesù, viene perdonato e addirittura esaltato. È da notare che il pubblicano è un peccatore che non si vanta delle sue colpe, ma se ne pente; non vuole imporre a Dio la sua condotta aberrante, ma chiede invece la grazia del perdono, impegnandosi implicitamente a non peccare più; non pretende un'approvazione delle sue prevaricazioni, ma sollecita umilmente la pietà del Signore.  Colui che più sarebbe lontano dall'insegnamento di Cristo, è l'uomo che fosse al tempo stesso peccatore come il pubblicano e presuntuoso, deciso a non cambiare, come il fariseo. Il Signore ci aiuti a uscire dalle nostre colpe e, in ogni caso, a saper rivolgere a Dio la preghiera di chi sa di aver sbagliato e confida soltanto nella grande bontà del Padre nostro del cielo, per poter ricominciare da capo con animo nuovo una vita senza macchia.

BBW BadGirl With Isabella Martin
Episode #146: Cold Play Cheaters & Support your Fatgirl 2025

BBW BadGirl With Isabella Martin

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 19:47


AllMyLinks.com/BBWBadgirl Main site: LosAngelesBBW.com Email: BellaMartinLA@gmail.com Premium Onlyfans: onlyfans.com/BBWBadgirl or BBWBadgirl.com Free Onlyfans: Onlyfans.com/bbwbadgirlbella The BBWBadgirl podcast where non-fan of Coldplay and supersize BBW Isabella Martin (LosAngelesBBW.com), discusses sex, life, and sexwork (virtual, escorting, phonesex + BDSM domination etc). She explores kinks, desires and shares her experiences while giving valuable tips to men on topics such as having an affair, fat sex, approaching fat girls, weed & sex, sex toys for men and so much more. For open-minded men who love, lust, and appreciate FAT women. Episode #146: The Coldplay Cheaters & Supporting Your Fatgirl 2025 New Topics * Fatties and the Affordable Care Act, why it matters * Southwest airlines COS policy, how may this effect plussize sexworkers and traveling with your fatgirl * The Cold play cheaters: Why did corporate Amerca love this scandal? do we believe the backpedaling? * Why does Bella think Coldplay the worst band for this to happen at? How does this connect to a Hugh Grant Movie? Old Topics: * Cheating in the Workplace, various epsiodes, look at the early Married Men ones #20 #23 #24 Twitter: @BBWBadgirlPOD or @IsabellaBBW or @IsabellaCrush IG: BBWBadgirlPOD Contributions to this podcast's development can be made at cashapp $BBWBadgirlPOD

unmillimetroalgiorno
#123 – Non è fragilità: è salute mentale – e ha 6 stanze

unmillimetroalgiorno

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 53:18


Cos'è davvero la salute mentale? La racconto come una casa a 6 stanze (+1): corpo, emozioni, pensieri, relazioni, azioni, valori… e la dieta degli input. Per ogni stanza: segnali da riconoscere, esempi di vita vera e un mini rituale da 60″ (respiro 3×3, semaforo emotivo, cartellino dell'arbitro). Focus su “fragilità vs difficoltà” e quando è il momento di chiedere aiuto. Per il mese della salute mentale scopri il mio workshop di scrittura riflessiva! https://www.ilcorpoelamente.com/workshop-laboratorio-di-scrittura Ricevi gratuitamente Stress-Off, la guida per liberarti dallo stress: https://www.ilcorpoelamente.com/stress-off/ Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 20 Ottobre 2025 (Lc 12, 13-21) - Apostola Loredana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 6:42


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell'abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: "Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così - disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!". Ma Dio gli disse: "Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?". Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».Parola del Signore.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Questa settimana vi portiamo in giro per la riviera adriatica, da Venezia a Bari! Quindi si mangia, si va al teatro, e forse facciamo anche un po' di sport! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k/easyitalianpodcast191_transcript.html?rlkey=jq16em22sid7aq6mta27r5bsm&st=9ejyb2ye&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/giajujft5xrq1er3j82fp/easyitalianpodcast191_transcript.pdf?rlkey=42h5fplvp70ivzx11gx6k6t23&st=jf0men1f&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/d1sxtl5jeyv2oz4vpl7qa/easyitalianpodcast191_vocab.txt?rlkey=t1yyg0aejeljmqrldz170q4ol&st=kz1z0e7u&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/a1i2glrz2foccz9paelcn/easyitalianpodcast191_vocab-semicolon.txt?rlkey=u7k62q7biqd4cby67x0nc9dsj&st=9m7m9c86&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio Making a Panino! Vlog in Slow Italian

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Episodio Bonus: Ti racconto della volta che mi sono rotta (e di cosa ho cambiato per rimettermi al centro)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 5:37


Iscriviti al webinar gratuito “⁠Come creare spazio per te senza sentirti in colpa (o trascurare tutto il resto)”⁠, che terrò lunedì 20 ottobre alle 18 su Zoom. Questo sarà l'unico webinar dell'anno su questo tema. Forse anche tu ti svegli ogni mattina con la testa piena di urgenze.Tutto sembra importante, cerchi di arrivare ovunque, ma alla fine della giornata ti senti solo stanca, svuotata, come se ancora una volta ti fossi dimenticata di te. Anch'io mi sono sentita così — dentro un ciclone di doveri, giudizi e aspettative, fino a un punto in cui mi sono detta: “Così non posso andare avanti. Mi sento rotta.” Letteralmente E proprio da lì è iniziata la mia svolta.Ho scoperto che un'altra vita era possibile, una vita in cui potevo portare equilibrio, energia e gioia senza dover stravolgere tutto.È questo che voglio raccontarti nel mio webinar gratuito “Come creare spazio per te senza sentirti in colpa (o trascurare tutto il resto)”, che terrò lunedì 20 ottobre alle 18 su Zoom. Durante il webinar condividerò con te gli strumenti e i passi concreti che mi hanno permesso di rimettermi al centro e di trasformare il modo in cui vivo le mie giornate. E che permetteranno a te di fare altrettanto. In questi 60 minuti insieme capirai tantissimo di te stessa, aspetti su cui forse non hai mai riflettuto. E tornerai a casa con la consapevolezza di quali sono i reali motivi che alimentano il tuo malessere e cosa puoi fare da subito per creare una nuova base nella tua vita: più solida, più tua, più sostenibile. ✨ Se anche tu senti che è arrivato il momento di cambiare, di tornare a respirare e di costruire una vita che ti rappresenti, questo è il tuo primo passo.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo (Rito Ambrosiano) di Giovedì 16 Ottobre 2025 (Lc 24, 44-48) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 5:14


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +  (Rito Ambrosiano)In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni».Parola del Signore.

Countermelody
Episode 402. Ina Souez Revisited

Countermelody

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 99:43


The extraordinary Ina Souez (1903 – 1992), was one of the few Native American singers to achieve worldwide fame on the operatic stage. Though her career was truncated by the collapse of her European career because of the impending World War, Souez's place in the history of recorded sound is assured by virtue of her participation in the series of Mozart operas as produced by HMV in the mid-1930s as souvenirs of the first seasons of the Glyndebourne Festival. Indeed, one could argue that her Fiordiligi remains the standard by which all other interpreters are judged. Souez, the 33rd anniversary of whose death is observed in December, was one of the few Native American singers to achieve worldwide fame on the operatic stage. This episode focuses on an ultra-rare 1957 self-titled album of songs and arias that marked a comeback of sorts for Souez, who upon escaping Europe as a star found herself a virtual non-entity when she returned to her native country. I also play excerpts from the classic mid-1930's recordings of Don Giovanni and Così fan tutte from Glyndebourne which have forever cemented the reputation of Souez in the hearts and minds of lovers of great singing. In addition, we hear 1935 recordings of Micaela's aria as well as the “Casta diva” from Norma and a pair of light classical 78s in which Souez's voice rings out with youthful vigor and enthusiasm. Other singers heard on these recordings include soprano Luise Helletsgruber; tenors Heddle Nash, Webster Booth, and Koloman von Pátaky; contralto Lore Fischer; and baritones John Brownlee and Willi Domgraf-Fassbaender. Conductors include John Barbirolli, Carl Schuricht, and, of course, the great Fritz Busch. Countermelody is a podcast devoted to the glory and the power of the human voice raised in song. Singer and vocal aficionado Daniel Gundlach explores great singers of the past and present focusing in particular on those who are less well-remembered today than they should be. Daniel's lifetime in music as a professional countertenor, pianist, vocal coach, voice teacher, and author yields an exciting array of anecdotes, impressions, and “inside stories.” At Countermelody's core is the celebration of great singers of all stripes, their instruments, and the connection they make to the words they sing. By clicking on the following link (https://linktr.ee/CountermelodyPodcast) you can find the dedicated Countermelody website which contains additional content including artist photos and episode setlists. The link will also take you to Countermelody's Patreon page, where you can pledge your monthly or yearly support at whatever level you can afford.  

The Failing Writers Podcast
S5 Ep17: Autumn Woods - How to go viral on TikTok

The Failing Writers Podcast

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 63:50


You know those writers who seem to have managed effortlessly to harness the awesome power of social media to hook increasing numbers of readers into their gravitational pull?Well good for them!No but seriously, wouldn't it be fascinating to talk to someone who's become an actual viral sensation themselves and find out what their strategy was?(That's your cue to stop reading and crack on with listening to this episode btw.)BUT WAIT, THESE CAPITAL LETTERS STOPPED YOU IN YOUR TRACKS DIDN'T THEY?Well that's good, because now I can tell you all about our sponsor, the indispensable writing app: Scrivener!The writing app that you can get 20% off! by going to https://www.literatureandlatte.com/store/scrivener and using the code: failing(I promise you won't regret it.)So there you go. How to blow up on TikTok? A chat with a lovely writer? Some great advice about not reading reviews? A discount of some amazing writing software? What more could you want?Ah you want to know how to get your hands on a copy of Autumn's excellent romance novel?OK. Fair enough. Should have seen that coming.Just click on this link…https://www.authorautumnwoods.comWhat? You still want more? Wow… you're in quite a demanding mood today aren't you?Well… you're in luck, m'friend. Cos this week in our regular Hype-Writer feature we've got a darkly disturbing but excellent little extract from last year's flash fiction competition winner, Katie Holloway!She's promised to post more of Cups of Tea at the End of the World on her substack – so keep your eyes peeled here:https://substack.com/@loseyourselfbooksRight. Ya happy now?Phew. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Convention of States
Rebuild American Education | The BattleCry

Convention of States

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 34:22


COS President Mark Meckler sits down with Dr. Thomas Lindsay, a Policy Director at the powerhouse Texas Public Policy Foundation and long-time supporter of Convention of States. An engaging luminary and passionate advocate for liberty, Lindsay and TPPF were influential in pushing the Texas legislature to join the COS movement. https://conventionofstates.com/askmark

Voci di impresa
Nord Ovest, da 50 anni spedizioni e logistica - di Anna Marino

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025


Fondata nel 1975 a Cuneo, Nord Ovest S.p.A. è attiva nel panorama della logistica nazionale e internazionale. Con una storia di oltre 50 anni, si è evoluta da agenzia doganale familiare a fornitore integrato di servizi logistici e doganali. Oggi Nord Ovest conta 125 collaboratori e una rete di 5 sedi operative, oltre alla sede tradizionale di Cuneo, il magazzino strategico di Mondovì, le sedi operative di Genova e Vado Ligure e quella di Grugliasco. Così Valentina Mellano, ceo di Nord Ovest e terza generazione della famiglia, racconta gli albori e il messaggio del fondatore, Francesco Mellano.

SheerLuxe Podcast
Madrid's Coolest Festival, A Must-Watch Netflix Thriller & The Modern Man's Autumn Wardrobe | SLMan Podcast

SheerLuxe Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 40:00


This week on the SLMan Podcast, Harvey James, Frankie Foster and Tunde Ogunsina are back to talk standout cultural moments, new style finds and the latest in men's lifestyle. The trio discuss the buzz around Brunch Electronik in Madrid and Netflix's new thriller Unknown Number, before running through some recent sport highlights, including the latest Saracens rugby fixtures and more. Style-wise, they also spotlight their seasonal essentials – Daniel Simmons' refined basics, COS suede trainers, Pompeii Modena loafers and the Coach 48 Carryall all get a mention – plus, they share their must-haves of the month, including the Nintendo Switch 2, Le Labo ‘Osmanthus 19' and the Lelit Victoria espresso machine.Subscribe For More | http://bit.ly/2VmqduQ Get SheerLuxe Straight To Your Inbox, Daily | http://sheerluxe.com/signup PANEL GUESTSHarvey James | @harvjam | https://www.instagram.com/harvjam/?hl=en Frankie Foster | @frankiefoster3 | https://www.instagram.com/frankiefoster3/?hl=en Tunde Ogunsina | @tundeogun | https://www.instagram.com/tundeogun/?hl=en Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Corriere Daily
Com'è disumano lei: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 13:32


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Il sindaco di Reggio Emilia cita il 7 ottobre e la liberazione degli ostaggi come «condizione» per la pace all'evento per Francesca Albanese. Lei: «Lo perdono ma non lo dica più»Putin e Hamas i veri perdentiRimini, la 20enne e il matrimonio combinato: «Abusi perché restassi incinta, papà diceva "legatela al letto"». Così è scattata l'operazione Saman 2

Voci del Grigioni italiano
Ricominciare da zero

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 18:48


Andrea Lanfri, atleta e alpinista toscano, ha trasformato una tragedia in una nuova vita. Nel 2015 una meningite fulminante lo ha costretto all'amputazione di entrambe le gambe e di sette dita delle mani. I medici gli dissero che non avrebbe più corso, né arrampicato. Ma Lanfri non si è arreso: con ostinazione ha deciso di ricominciare da zero. È tornato a correre, ad arrampicare, a inseguire i suoi sogni in montagna. Il palmarès parla da solo: nove titoli italiani, un argento mondiale, quattro medaglie europee. E poi un Guinness World Record per il miglio più veloce in quota.Nel 2022 è stato il primo pluriamputato al mondo a salire sull'Everest. Un'impresa compiuta con la guida alpina Luca Montanari. Le sue protesi in fibra di carbonio, i “super piedi”, gli hanno permesso di spingersi oltre i limiti. Ma non è solo sport: dietro a ogni passo c'è un lavoro di ricerca e innovazione. Insieme al Politecnico di Milano, Lanfri ha trasformato le sue gare in un laboratorio a cielo aperto. Sensori applicati al corpo e alle protesi raccolgono milioni di dati durante le competizioni. Dati che serviranno a progettare protesi sempre più performanti e adattabili.Il professor Marco Tarabini spiega che la sfida è passare da strumenti passivi a dispositivi attivi. Protesi in grado di reagire ai terreni, alle condizioni, ai movimenti quotidiani. Così la scienza e lo sport si incontrano, aprendo strade nuove anche per la vita di tutti i giorni. E la storia di Andrea Lanfri diventa esempio di coraggio, ricerca e speranza.

Nessun luogo è lontano
Piano di pace: ora la palla è di Hamas

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


"Aspetteremo tre o quattro giorni. Vedremo. Tutti i Paesi arabi sono d’accordo, i Paesi musulmani sono d’accordo, Israele è d'accordo. Stiamo solo aspettando Hamas". Così ieri il presidente degli Stati Uniti ha passato la palla a Hamas, dopo aver annunciato il piano di pace per Gaza. Intanto Hamas ha già proposto alcune modifiche riguardanti il disarmo, l'esilio della leadership e la necessità di ottenere garanzie per un ritiro completo dell'Idf. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista Osmed dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V.La Sumud Global Flotilla è sempre più vicina a Gaza. Le navi italiane messe a disposizione dal ministro Guido Crosetto non andranno oltre le acque internazionali. Sentiamo Annalisa Corrado, eurodeputata per il Pd a bordo di una delle imbarcazioni della Flotilla.Andiamo poi negli Stati Uniti per analizzare la riunione dei vertici militari voluta da Pete Hegseth. Lo facciamo con Gregory Alegi, professore di Storia e Politica degli USA alla Luiss.

Lounge Cinematica Radio
Lounge Cinematica Radio Episode 6x03 | Gianni Ferrio, Jula de Palma, Daniele Patucchi, Umberto Smaila, Electric Machine

Lounge Cinematica Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 47:35


LOUNGE CINEMATICA RADIO | SEASON 6 Episode 6x03 Released 29-Sep-25 01. Gianni Ferrio Orchestra feat. Jula De Palma - All The Days Of My Years (Emmanuelle) 02. Daniele Patucchi - Cosí, Cosí... Piú Forte 03. Umberto Smaila - Disco Gatto (Alt.Version) 04. Electric Machine - To Squeeze Through 05. Gianni Ferrio - La Settimana Al Mare 06. Gianni Ferrio - La Settimana Bianca 07. Gianni Ferrio - Una Vacanza Del Cactus Selected, edited and mastered by JAVIER DI GRANTI Distributed on APPLE PODCASTS, AMAZON MUSIC, YOUTUBE MUSIC, IVOOX ©2025

Coffee and a Case Note
AMCI Investments Pty Limited [2025] NSWSC 1019

Coffee and a Case Note

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 7:26


"You chair that other company. You can't fire me from this one!"___The managing director of a company, MD, was purportedly fired from MainCo by the Chair of another company, ChiefCo: [1]ChiefCo was part of the same group but had no direct interest in MainCo: [3]The Chair had power over entities in the “Series” companies that formed part of the group: [4](MainCo was not a “Series” entity: [5])In taking the role as MD, MD was required to take a few directorial roles in other entities in the group, and retire from them if validly terminated: [8], [14]Various steps were taken in early 2025 suggesting ChiefCo and Chair thought their decisions would bind MainCo in spite of the relevant corporate docs suggesting the opposite: [9] – [11]After this it became clear any previous acquiescence by MainCo to Chair's unilateral decisions binding all group members was resisted (except for “Series” entities): [12]It was put to Chair in corro that decisions of MainCo and other Cos in the group should be delegated to the relevant board in line with their constitutions, and not Chair or ChiefCo: [20], [21]In August 2025, Chair purported to terminate MD both as employee and so as director: [22]The evidence showed members of the group consulted with Chair, and Chair may have had a strong voice in hiring MD, but this did not confer authority on Chair to terminate MD absent constitutional authority or relevant board approval: [25]The Ps (being a large shareholder in the group, and a director appointed by that shareholder) sought orders including that MD's purported terminated was of no effect: [1], [27]The Court accepted this on the basis that MainCo was “the Employer” in MD's employment contract, and so the only party capable of terminating MD's employment: [28]The Court rejected the Ds' contention that the Chair had actual or implied authority to terminate MD and considered to the extent Chair ever did, that authority was revoked by the early 2025 correspondence: [29] – [39]The Court rejected the Ds' contention that the Chair's authority extended to “non-Series” members of the Group: [40] – [41]The Court rejected the Ds' contention that the Chair approved MD's employment agreement and so retained authority over MD's employment generally, including termination: [46]The Court rejected the Ds' contention that MD's obligation to report to Chair as part of their role conferred authority on Chair to terminate MD: [50]The court found the Ps had standing to apply for the relevant relief (noting MD was not themselves a plaintiff) in their role as shareholder and relevantly appointed director: [53]As MD was not validly terminated they were not obliged to resign their relevant directorships: [56]The Court declared MD's termination was of no effect, and MD remained in their role: [58]___Please follow James d'Apice, Gravamen, and Coffee and a Case Note on your favourite platform.www.gravamen.com.au#auslaw #coffeeandacasenote #gravamen

Locked In with Ian Bick
Cop Goes to Jail Undercover on 60 Days In | Alan Oliver

Locked In with Ian Bick

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 100:12


Alan Oliver was a police officer who did something most cops will never experience — he went undercover and spent two months inside jail on the hit TV show 60 Days In. In this interview, Alan shares what it was really like living among inmates, the danger he faced every day, and how going undercover changed the way he sees law enforcement. #60DaysIn #LockedInPodcast #CopInJail #PrisonStories #TrueCrimePodcast #UndercoverCop #LifeInJail #AlanOliver Thank you to BLUCHEW & EXPRESSVPN for sponsoring this episode: BlueChew: Visit https://bluechew.com/ and use promo code LOCKEDIN at checkout to get your first month of BlueChew FREE & pay five bucks for shipping. Express VPN: Secure your online data TODAY by visiting https://www.expressvpn.com/lockedin to find out how you can get up to four extra months. Connect with Alan Oliver: TikTok: https://www.tiktok.com/@actalan2?_t=ZP-8zrsQXmJq6I&_r=1 Instagram: https://www.instagram.com/alan_austin_oliver?igsh=MTBxa3h5azZ1ZWNyag== Hosted, Executive Produced & Edited By Ian Bick: https://www.instagram.com/ian_bick/?hl=en https://ianbick.com/ Presented by Tyson 2.0 & Wooooo Energy: https://tyson20.com/ https://woooooenergy.com/ Use code LOCKEDIN for 20% OFF Wooooo Energy Buy Merch: http://www.ianbick.com/shop Timestamps: 00:00 Is 60 Days In Real or Scripted? Behind-the-Scenes Secrets01:01 Alan Oliver's Upbringing: Family, Childhood & Early Life02:58 Becoming a Cop: Dreams of Policing & Childhood Aspirations04:07 School Years: Bullying, Theater & Learning to Fit In09:54 From High School Graduation to Police Academy Training12:18 The Truth About Being a Cop: What They Don't Show You19:49 Small-Town Policing: Corruption, Politics & Broken Systems23:34 Rethinking Policing: What Needs to Change in Law Enforcement28:38 Challenges of Being a Cop: The Good, Bad & Dangerous33:01 Getting Cast for 60 Days In: How Alan Ended Up on the Show37:36 Walking Into Jail as an Undercover Inmate for the First Time41:51 Social Media's Impact: How Public Opinion Shapes Policing47:21 60 Days In Safety Concerns: Cameras, Risks & Production Secrets53:15 COs, Inmates & Learning Jail Rules to Stay Safe01:00:25 Jail Life: Food, Commissary & Daily Routine Behind Bars01:06:06 The Biggest Surprises of Living in Jail for 60 Days01:11:40 The Mental Toll: Why Alan Left Law Enforcement After the Show01:18:11 Life-Changing Takeaways & New Perspective on Policing01:24:15 Life After Policing: What Alan's Doing Now01:30:34 How TV Shows Like 60 Days In Could Change Policing01:33:12 Final Thoughts: Lessons Learned from Jail & Policing Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Circle of Slime
The Warmup

The Circle of Slime

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 163:30


The Circle of Slime is BACK! Catch Boy Skinny & Ozzy Fresh as they dive into the Dolphins' rollercoaster start, crack jokes, drop hot takes, and talk about the relaunch of the COS.

Supermanagers
The Future of Engineering Ops: AI Agents That Listen, Write & Ship with Alexandra Sunderland

Supermanagers

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 40:56


In this episode, Alexandra Sunderland (VP of Engineering at Fellow) pulls back the curtain on how she runs engineering with agentic workflows that actually move the needle: background coding agents in Cursor that fix bugs while she's in meetings, Claude + MCPs to query Linear and auto-generate reports in seconds, and Zapier pipelines that turn meeting transcripts into daily briefs, real-time project risk pings, sales insights, and even 1:1 growth trackers. The theme: make conversations computable, specialize agents narrowly, and wire every tool together so ops happen while you sleep.Timestamps1:11 — Background: 13+ yrs with Aydin; author of Remote Engineering Management.2:13 — What is an “agent”? Alexandra's practical definition (automation + LLM).3:39 — Why specialized agents beat general ones (Sept 2025 reality check).5:25 — Cursor background agents via Slack VIP notifications—coding while she's away.8:00 — Hackathon: hand-built dev productivity dashboard vs. Claude + Linear MCP.10:38 — Why use Claude here instead of Cursor: downloadable PDFs & exploratory insights.13:03 — Interface shift: logging into Linear/GitHub less; notify via Slack instead.14:21 — Plan: live workflows that leaders can copy.15:31 — Workflow #1: Daily Brief in Zapier (9:00 a.m. trigger → transcripts → CoS-style digest).18:00 — Slack example of the generated daily brief.20:22 — Workflow #2: Project Meeting Insights—real-time blockers & cross-team risks.22:00 — Prompting style (“best VP of Eng in the world”) and why it helps.26:40 — Idea: an “Alexandra agent” that drafts her responses.27:59 — Workflow #3: Sales call mining → bug/feature requests for Eng.29:14 — Next step: Cursor agents created via API—fixes ready for human review minutes after calls.30:23 — Rolling Cursor to product & success; non-engineers leverage code context.31:16 — Auto-drafting help center docs with Cursor that can browse.32:34 — Future: docs auto-update—or vanish into on-demand LLM answers.34:52 — Workflow #4 (WIP): 1:1 growth tracker—extract coaching, strengths, feedback into a living doc.37:41 — Sales coaching automation: enforce key phrases/objection handling.38:10 — Playbook: start with simple “yesterday's conversations → insights,” then stack.39:24 — Next 12 months: tools connecting to each other, patterns across datasets.Tools & Technologies Mentioned (with quick notes)Cursor — AI-powered code editor with background agents (cloud-run) and Slack integration for async coding and fixes.Cursor Background Agents API — Programmatically spin up agents to implement bug fixes/features for later human review.Slack (VIP Notifications) — Marking the Cursor app as VIP ensures agent updates punch through Do Not Disturb.Claude — LLM used with MCPs to query data sources (e.g., Linear), generate PDFs, surface trends, and build ad-hoc reports.MCP (Model Context Protocol) — Standard to connect LLMs to tools/data (e.g., Linear) for live, permissioned operations.Linear — Issue/project tracker; source for ticket analytics (resolution rates, triage time, stage durations).Zapier — No-code automations; schedules, filters, formats, makes API calls, and runs AI by Zapier LLM steps.Fellow.ai — AI meeting assistant capturing summaries, actions, decisions; acts as an “AI chief of staff” across meetings.GitHub — Code hosting referenced as a UI Alexandra now visits less thanks to agentic workflows.Google Docs / Notion / Wiki — Destinations for auto-appending 1:1 growth notes and team principles.APIs (custom + vendor) — Zapier “Webhooks by Zapier”/custom API calls used to fetch transcripts and trigger agents.Subscribe at⁠ thisnewway.com⁠ to get the step-by-step playbooks, tools, and workflows.

Second Life
The Who What Wear Podcast: New York Fashion Week S/S 26 Recap

Second Life

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 19:32


In this episode, Who What Wear Shopping Director Bobby Schuessler sits down in the studio with senior editors Eliza Huber and Tara Gonzalez to debrief on everything they saw during NYFW. They dissect the trends they saw on and off the runways—from aprons to feathers to hoop skirts—and dig into the overarching shift toward wearability and practicality this season. Plus, they're covering Rachel Scott's first Proenza Schouler collection, why mermaidcore isn't dead, and the COS pieces that dominated street style this past week.Shop our editor's eBay picks here!See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Who What Wear with Hillary Kerr
New York Fashion Week S/S 26 Recap

Who What Wear with Hillary Kerr

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 19:32


In this episode, Who What Wear Shopping Director Bobby Schuessler sits down in the studio with senior editors Eliza Huber and Tara Gonzalez to debrief on everything they saw during NYFW. They dissect the trends they saw on and off the runways—from aprons to feathers to hoop skirts—and dig into the overarching shift toward wearability and practicality this season. Plus, they're covering Rachel Scott's first Proenza Schouler collection, why mermaidcore isn't dead, and the COS pieces that dominated street style this past week.Shop our editor's eBay picks here!See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

All Of It
Stooping an Aria with The Opera Next Door

All Of It

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 18:37


The Opera Next Door began in 2020 as jam sessions with musician friends when they could only gather outdoors. In 2021 they produced their first opera, Mozart's Così fan tutte. Many stoop concerts have followed and this month they'll stage Don G, an adaptation of Don Giovanni, on a stoop in Bed Stuy (on Sept. 13) and at Shapeshifter Lab in Park Slope (Sept. 17). Co-founders Sasha Gutiérrez and Zack O'Farrill join us to talk about the project.