Podcasts about Cos

  • 3,104PODCASTS
  • 13,454EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Cos

Show all podcasts related to cos

Latest podcast episodes about Cos

Sabaoth Church RC Podcast
In Cristo, con Cristo, per Cristo - P. Gaetano

Sabaoth Church RC Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 50:15


IN CRISTO, CON CRISTO, PER CRISTONoi siamo chiamati ad essere cristiani mandati fuori da queste mura. La nostra luce deve brillare al di fuori dell'edificio chiesa. Nei piccoli gesti si può riconoscere che ci sono cristiani. Ma la domanda è: siamo davvero luce? Siamo capaci di atti di gentilezza e di attenzione verso i bisogni degli altri? Non sono le urla né le polemiche che mostrano Dio, ma i gesti concreti. Evitiamo frecciatine, mezze frasi e atteggiamenti ambigui: siamo chiamati a essere integri, dentro e fuori, mostrandoci veri discepoli di Gesù e non semplici simpatizzanti. La fede ci giustifica, sì, ma non si ferma lì: essa si manifesta in noi attraverso le opere che compiamo. La fede è credere che lo Spirito Santo ci ha donato dei doni, non per la nostra edificazione personale, ma per quella della Chiesa. È credere che per vivere dobbiamo morire, e che per ottenere dobbiamo imparare a lasciare andare.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 10.09.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 10:00


I titoli: Il Papa in Udienza: Preghiamo e sosteniamo i bambini coinvolti nelle guerre del mondo. E ricorda ai fedeli: “Nella prova estrema impariamo il grido della speranza”. L'attacco di Israele a Doha: il Qatar prepara una risposta legale contro la “violazione della sovranità”. A Gaza già 34 i morti dall'alba di oggi. "L'Europa in lotta per unione e pace”. Così la presidente della Commissione Ue Von der Leyen a Strasburgo che annuncia un'alleanza sui droni con l'Ucraina. Conduce: Paola Simonetti In regia: Gustavo Messina

Comunicare per essere
Manipolazione affettiva: crescere nell'amore di sé

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 18:54


C'è una difesa che funziona per tutto, quella che viene da una consapevole visione di te stesso, una capacità di amarti e riconoscerti, per quello che sei. Ogni cosa può essere migliorata, appresa, integrata. Partendo da un solido amore, che ti permetta di essere leale e corretto, con te stesso e con gli altri. Nella manipolazione affettiva questo tipo di amore non c'è. Né un amore sano verso se stessi, né un amore vero verso gli altri. Puoi capire se la persona che incontri ha delle difficoltà, nel vivere con equilibrio e saggezza, il rapporto con se stessa e con gli altri. E così, decidere se va bene per la tua vita. Soprattutto se percepisci che ti influenza in modo non positivo. Qualche consiglio che può aiutarti a comprendere i segnali di disfunzionalità emotiva, che poi, detto con parole che preferisco, vuol dire comprendere le difficoltà che una persona può avere, nei rapporti con se stessa e con gli altri. Così, sarai libero, di decidere cosa va bene per te e la tua vita. “La grandezza non consiste nell'essere questo o quello ma nell'essere se stessi; e questo ciascuno lo può, se lo vuole” (Kierkegaard)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/manipolazione-affettiva/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

All Of It
Stooping an Aria with The Opera Next Door

All Of It

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 18:37


The Opera Next Door began in 2020 as jam sessions with musician friends when they could only gather outdoors. In 2021 they produced their first opera, Mozart's Così fan tutte. Many stoop concerts have followed and this month they'll stage Don G, an adaptation of Don Giovanni, on a stoop in Bed Stuy (on Sept. 13) and at Shapeshifter Lab in Park Slope (Sept. 17). Co-founders Sasha Gutiérrez and Zack O'Farrill join us to talk about the project.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Made in Italy in crisi: siamo davvero giunti alla fine?

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:24


Cos'è davvero il Made in Italy? Un marchio di prestigio che il mondo ci invidia… o un mito che sta lentamente crollando? Un tempo sinonimo di eccellenza, qualità e creatività, oggi il Made in Italy sembra attraversare una crisi profonda: produzione che si sposta all'estero, concorrenza globale spietata, marchi storici che finiscono in mani straniere. Ma allora, cosa rimane davvero di quell'identità che ha reso l'Italia un simbolo di stile e perfezione? Ne parliamo in questo articolo. Il Made in Italy sta morendo? La Grande Paura Italiana Ogni mattina, milioni di italiani si svegliano con la stessa preoccupazione: "E se il Made in Italy stesse davvero morendo?" Mentre sorseggiano il loro espresso rigorosamente italiano (ma fatto con una macchinetta cinese), si chiedono se la tradizione italiana sia destinata a scomparire come i dinosauri o la loro capacità di arrivare puntuali agli appuntamenti. I Sintomi della "Malattia" I segnali di questo presunto declino sono ovunque, secondo i più pessimisti. Vediamo i settori più colpiti da questa presunta crisi identitaria italiana. La Moda in Crisi di Identità Gucci è di proprietà francese, Bulgari è sotto l'ombrello LVMH, e persino alcuni stilisti famosi preferiscono produrre all'estero. "Ma come è possibile?" si lamenta la signora Maria dal parrucchiere, "I nostri vestiti dovrebbero essere cuciti dalle nonne italiane, non dalle macchine asiatiche!" Esempio: La parola ombrello qui non significa l'oggetto per la pioggia! È usata in senso figurato per indicare "controllo" o "protezione". Esempi: "L'azienda è sotto l'ombrello del gruppo internazionale" oppure "Questa organizzazione lavora sotto l'ombrello dell'ONU". Il Cibo e l'Invasione Straniera McDonald's ha più ristoranti in Italia della catena di pizzerie napoletane, e sempre più giovani preferiscono il sushi alla pasta. Il trauma nazionale è tale che alcuni politici hanno proposto di vietare l'ananas sulla pizza per legge (proposta ancora in discussione al Parlamento). Questo fenomeno rappresenta un vero shock culturale per un paese che considera la cucina parte integrante della propria identità nazionale. Vedere un giovane italiano ordinare un poke bowl invece di un piatto di spaghetti alla carbonara può causare sincere preoccupazioni esistenziali nei genitori. La Tecnologia Perduta Olivetti, un tempo gigante dell'informatica, è solo un ricordo, mentre tutti usiamo smartphone coreani e computer americani. L'unica consolazione è che almeno li usiamo per guardare video di nonne che fanno la pasta fatta in casa. Questo settore rappresenta forse la ferita più profonda per l'orgoglio tecnologico italiano. L'Olivetti era considerata un simbolo di eccellenza mondiale, e la sua scomparsa dal panorama tecnologico globale è vista da molti come una metafora del declino industriale italiano. La Realtà dei Numeri Ma fermiamoci un momento. I dati raccontano una storia completamente diversa da quella narrata dai pessimisti più accaniti. SettorePosizione Italia in EuropaValore di MercatoManifatturiero2° posto€680 miliardiSettore LussoLeader mondiale€90+ miliardiFood & BeverageCrescita costante€140 miliardiEsportazioni TotaliLivelli record€590+ miliardi Insomma, forse il paziente non è poi così malato come sembra. Anzi, potrebbe essere più in forma di quanto pensiamo! L'Evoluzione, Non l'Estinzione Il Made in Italy di oggi non è quello di cinquant'anni fa, e questo non è necessariamente un male. Come un buon vino, anche le tradizioni devono evolversi per non diventare aceto. Esempio: L'espressione diventare aceto è metaforica. Il vino, se non conservato bene, diventa aceto (inacidisce). Qui significa che le tradizioni, se non si adattano ai tempi, diventano obsolete e inutili. Innovazione nella Tradizione Aziende come Ferrari continuano a produrre auto da sogno, ma ora includono anche motori ibridi ed elettrici.

Te lo spiega Studenti.it
Il romanzo borghese: origini e autori

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 2:25


Cos'è il romanzo borghese? Origini, autori e opere di una nuova letteratura che nacque per una nuova classe sociale emergente.

Laser
Da Palermo a Lugano: cos'è la mafia oggi?

Laser

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 25:52


® «Follow the money» ovvero seguire la traccia dei soldi per combattere la mafia e contrastarne il potere: è stata una delle grandi intuizioni e lezioni del giudice Giovanni Falcone e dal pool antimafia di Palermo. La traccia dei soldi negli anni Ottanta ha portato alla Svizzera e alle sue banche, come ha dimostrato il processo “Pizza Connection” che si è aperto a Lugano 40 anni fa, l'8 settembre del 1985. Cos'è emerso sulle connessioni finanziarie di Cosa Nostra in Svizzera? Cos'è la mafia oggi, che bilancio è possibile fare? In questa puntata di Laser facciamo un'analisi che parte dalla Sicilia, da Palermo, e arriva alla Svizzera, a Lugano per capire quali sono in una società ed economia mondiale sempre più digitalizzata i volti, visibili e invisibili, gli strumenti e i business delle mafie e cosa si potrebbe fare per migliorare il contrasto. Ne parliamo con Lia Sava, dal 2022 Procuratrice generale di Palermo, il giornalista Attilio Bolzoni, uno dei maggiori esperti di mafie in Italia che nel suo ultimo libro Immortali (Fuoriscena, 2025) racconta la borghesia mafiosa, e il collega della RSI Francesco Lepori, uno dei maggiori conoscitori delle mafie in Ticino, responsabile operativo dell'Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata (O-TiCO) dell'Università della Svizzera italiana (USI), racconta le nuove frontiere del crimine in Mafiadigitale.ch (Armando Dadò Editore, 2025).Prima emissione: 19 agosto 2025

La Gioia del Vangelo
Natività della Beata Vergine Maria

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:19


Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asaf, Asaf generò Giosafat, Giosafat generò Ioram, Ioram generò Ozìa, Ozìa generò Ioatàm, Ioatàm generò Acaz, Acaz generò Ezechìa, Ezechìa generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosìa, Giosìa generò Ieconìa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia. Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconìa generò Salatièl, Salatièl generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiùd, Abiùd generò Eliachìm, Eliachìm generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd, Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa Dio con noi.

Untold Money
Ep. 171 - Donare come un investitore: massimizza il ritorno invisibile sulle tue donazioni - Intervista a Luca Stocco di Benefficienza

Untold Money

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 66:54


(00:00:00) Intro (00:02:43) Di cosa si occupa Benefficienza? (00:05:17) Cos'è l'effective giving? (00:10:33) Perché doniamo male? (00:17:26) Come possiamo donare meglio? (00:25:30) I servizi che offre Benefficienza (00:29:41) Dona come investi (00:36:26) Qualche esempio di applicazione di Benefficienza (00:44:17) Perché donare? (00:57:31) I benefici fiscali sulle donazioni (01:02:42) Conclusioni Ti sei mai chiesto se le tue donazioni servano davvero a qualcosa?Tanti vogliono aiutare a cambiare il mondo, ma non sempre è chiaro dove finiscono i soldi. Senza trasparenza, anche il gesto più generoso rischia di non fare la differenza che merita. E questo può lasciare un senso di delusione.In questo episodio andrò ad intervistare Luca Stocco, co-fondatore e direttore di Benefficienza, una non profit che promuove l'effective giving: donare in base alle migliori evidenze disponibili per massimizzare l'impatto delle tue donazioni.Buon ascolto!--------------------------------------I contatti di Luca Stocco:luca@benefficienza.ithttps://benefficienza.it/https://www.linkedin.com/in/stocco-luca/--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):⁠⁠⁠⁠⁠https://www.pianofinanziario.it/federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPIC⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimoniale⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/tipeee-federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠Un ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel, Aldo Sandroni, Daniele Cogoni.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/linkedin-federicosormani

Rassegna Stampa
Il più massiccio attacco russo dall'inizio della guerra in Ucraina, i conti pubblici tra Italia e Francia e la scuola che riparte

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 23:06


Il maxi attacco russo con oltre 800 droni e missili che ha colpito l'Ucraina: ferma la condanna dell'Europa e non solo. Trump dice che parlerà con Putin e intanto annuncia nuove sanzioni a Mosca. Da Cernobbio poi arrivano le parole di Giorgetti: “Niente sacrifici e nessuna manovra correttiva”. Così il ministro dell'Economia assicura che i conti pubblici italiani sono in ordine. Guardiamo anche alla Francia, con l'attesa per il voto di fiducia al premier Bayrou. E poi c'è lo sport, con le azzurre dell'Italvolley campionesse del mondo. In chiusura, la scuola che riparte: si inizia a Bolzano, con tante novità

Tinfoil is Coming - LaCittadella Podcast
Le novelle di Dunk ed Egg: Il cavaliere errante pt. 1 - Episodio #90

Tinfoil is Coming - LaCittadella Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 212:50


Le tre novelle che vedono come protagonisti il cavaliere errante Dunk e il suo piccolo scudiero Egg, che dietro la sua testa pelata e i suoi occhi violetti nasconde un grande segreto, sono molte care, a George R.R. Martin, cosa di cui non fa mai mistero. Nel 1997, Robert Silverberg gli propone di partecipare alla sua antologia Legends (aveva riunito più autori, tutti i nomi illustri, categoria a cui il nostro autore sosteneva di non appartenere, all'epoca), ed è qui che nasce il primo racconto che li vede protagonisti, Il cavaliere errante. Non lo sapeva, ma proprio quello avrebbe dato una svolta decisiva alla sua vita. In questo episodio analizziamo la prima parte proprio de Il cavaliere errante, andando a conoscere il giovane Dunk, un giovane scudiero che improvvisamente si ritrova senza il suo mentore, Ser Arlan di Pennytree, cavaliere ormai anziano, morto per un raffreddore. Cosa fare? Unirsi ad una Guardia Cittadina? Trovare un altro cavaliere da servire? Darsi al brigantaggio? No, fortunatamente, Arlan in punto di morte sembra aver dato a Dunk tutto ciò che ha sempre voluto: il cavalierato. L'ora è giunta per iniziare la sua vita da cavaliere. E per fortunata coincidenza, c'è un torneo indetto in quel di Ashford... Tra ideali romantici e tropes mantenuti e sovvertiti, conoscenze fortunate (e non), marionette, libellule, eroi leggendari e draghi, la prima novella (e le altre a seguire, c'è da dire) si rivela un vero e proprio capolavoro firmato da George R.R. Martin. Così tanto che ne abbiamo parlato troppo, ed è per questo che per oggi avrete solo la parte 1. O-ops?Art by Gary GianniSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadellaSupportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella

La Gioia del Vangelo
XXIII Domenica del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 4:19


In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo. Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”. Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace. Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 7 settembre 2025 (XXIII Tempo ordinario) - Dove devo morire?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 3:54


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».Commento di Don Federico Suria (Pucci) diocesi di MondovìQuesto podcast fa parte di https://www.bar-abba.it

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 06.09.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 10:00


Coltivare il proprio cuore richiede fatica. È il più grande lavoro. Così il papa all'Udienza giubilare. Leone XIV ricorda come Maria e la Chiesa condividano le stesse vocazione e missione Sempre più intensa l'offensiva di Israele su Gaza City: sotto attacco diversi edifici considerati basi terroristiche di Hamas Attesa per le canonizzazioni di Acutis e Frassati due giovani che hanno contribuito a cambiare la Chiesa

REALIZZATI I il podcast di Angela Papi sulla Crescita Umana
Dissipare il perfezionismo per salire di livello, ecco da dove iniziare #Live

REALIZZATI I il podcast di Angela Papi sulla Crescita Umana

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 40:44


➖perfezionismo ➕qualità  Il motivo per cui molte persone non mollano il perfezionismo è che non sanno con cosa sostituirlo. Nella live di oggi ti guiderò a identificare le dinamiche del perfezionismo: come riconoscerlo anche quando si nasconde nei meandri meno visibili e, soprattutto, come disinnescarlo lavorando sulla paura dell'errore.  

Solo con Adela / Saga Live by Adela Micha
Adela Micha con todas las noticias en La Saga 4 septiembre 2025

Solo con Adela / Saga Live by Adela Micha

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 183:29


Hoy en Me Lo Dijo Adela empezamos con una entrevista con Martha Bárcena, embajadora emérita, para hablar sobre la presidenta Claudia Sheinbaum, la visita de Marco Rubio a México y lo que significa su reunión con el Gobierno mexicano en medio de la presión de Donald Trump. Más adelante, en nuestra mesa de análisis, conversamos con Roberto Gil Zuarth, abogado y consultor político, y con Rosario Robles, ex jefa de Gobierno de la CDMX, sobre el primer informe de Sheinbaum, las cifras oficiales, los contrastes con la realidad y los alcances de la visita de Rubio. En foro nos acompañan los actores Paulina Gaitán y Joaquín Cosío para presentar Las Muertas, la primera serie de Luis Estrada, que llega a Netflix este 10 de septiembre, una de las producciones más esperadas del año. Cerramos con toda la fuerza de Montón Shot, junto a Juan Carlos Díaz Murrieta y Emilio Morales, con la información deportiva y del espectáculo que no puede faltar.

Bitcoin Italia Podcast
S07E31 - Settembre

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 73:09


È settembre e il BIPSHOW torna alla sua programmazione ordinaria dopo la Summer Edition del 2025.Il prestigioso MIT di Boston inaugura la Digital Currency Initiative, un nuovo osservatorio accademico pensato per monitorare l'utilizzo di Bitcoin nel mondo. Un riconoscimento importante e doveroso nei confronti della più grande rivoluzione digitale dai tempi dell'internet.Inoltre: continua lo scontro ideologico fra i fan di Knots e di Bitcoin Core, un attacco al network di Monero ci racconta molto sulla sicurezza nei network distribuiti, USDT sbarca su Bitcoin grazie a RGB, e arriva (forse) la crisopea sull'oro.It's showtime!

Me lo dijo Adela con Adela Micha
Adela Micha con todas las noticias en La Saga 4 septiembre 2025

Me lo dijo Adela con Adela Micha

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 183:29


Hoy en Me Lo Dijo Adela empezamos con una entrevista con Martha Bárcena, embajadora emérita, para hablar sobre la presidenta Claudia Sheinbaum, la visita de Marco Rubio a México y lo que significa su reunión con el Gobierno mexicano en medio de la presión de Donald Trump. Más adelante, en nuestra mesa de análisis, conversamos con Roberto Gil Zuarth, abogado y consultor político, y con Rosario Robles, ex jefa de Gobierno de la CDMX, sobre el primer informe de Sheinbaum, las cifras oficiales, los contrastes con la realidad y los alcances de la visita de Rubio. En foro nos acompañan los actores Paulina Gaitán y Joaquín Cosío para presentar Las Muertas, la primera serie de Luis Estrada, que llega a Netflix este 10 de septiembre, una de las producciones más esperadas del año. Cerramos con toda la fuerza de Montón Shot, junto a Juan Carlos Díaz Murrieta y Emilio Morales, con la información deportiva y del espectáculo que no puede faltar.

STRANO podcast
Ep.111 - "L'inconscio" (con Fabio Donna Bedino, psicologo)

STRANO podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 27:36


Cos'è l'inconscio? In che modo influisce sulle nostre vite? È possibile conoscerlo? Se sì, come si fa?Ho chiesto queste, e molte altre cose, a una persona che ha una laurea in psicologia appesa al muro (e che quindi è più titolata di me a parlarne).

Miti da sfatare
Italianità della pizza: poca | 528

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 9:03


Oggi puntata pericolosa, ma ormai ci abbiamo fatto il callo. E inoltre ci possiamo nascondere dietro le spalle larghe dei nostri colleghi del podcast DOI che hanno autorevolezza da vendere sull’argomento. La pizza è italiana? No. Ma questo già si è detto e ridetto. Quello che forse non si sa è che in giro per il globo terracqueo è una nozione piuttosto diffusa, tanto che esiste l’effetto pizza. Cos’è l’effetto pizza? Ecco, quello lo scopriamo all’interno di questa puntata.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Rame
Episodio 113. L'arte di proteggere i sogni

Rame

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 16:35


Camilla Ragazzi ha 36 anni e lavora come consulente legale. È cresciuta a Bologna in una famiglia che lavorava senza sosta, ma senza mai avere una riserva di sicurezza: «Ogni imprevisto, ogni incidente, era in grado di mettere in crisi l'intera famiglia. Così, crescendo, mi sono detta che la priorità nella vita è avere un backup».Dopo gli studi in giurisprudenza e l'ingresso nel pubblico impiego, un risarcimento per un incidente del padre le fa capire concretamente l'importanza di gestire e proteggere un cuscinetto d'emergenza: «All'inizio, quando ti arriva una somma di denaro, la prima domanda è: “E adesso cosa ci faccio?”. E l'incertezza spesso porta a spenderlo. Poi realizzi quanto sia importante avere una riserva che ti permetta di affrontare le difficoltà con serenità». Con Paolo, il compagno di vita, Camilla coltiva la passione per i viaggi. Dopo una vacanza in van decidono di trasformare quel sogno in un progetto duraturo: acquistano e ristrutturano un camper, mettono la casa in affitto, adottano uno stile minimalista e iniziano a investire i risparmi. Una scelta che non nasce dall'improvvisazione, ma da un'attenta pianificazione: «Abbiamo fatto un inventario dei nostri asset e pianificato come proteggere il progetto. Sapere di avere un cuscinetto ti dà la sicurezza necessaria per portare avanti davvero un sogno».Oggi Camilla e Paolo vivono viaggiando e raccontano la loro esperienza online. Per lei, il fondo d'emergenza non è più solo una rete di salvataggio, ma la garanzia che rende possibile vivere secondo i propri desideri.

MONDOSERIE. Il podcast
The Sandman si conferma troppo carina per essere interessante | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 10:06


Puntata a cura di Untimoteo.Avevamo sperato, dopo la prima stagione di The Sandman, che la seconda si traducesse in un colpo d'ala. Così non è stato, e quindi il giudizio resta uguale…A quasi 30 anni dalla conclusione della serie a fumetti regolare, Netflix e Warner Bros hanno proposto - in due stagioni - questo progetto, tanto ambizioso quanto atteso. Tratta dall'omonimo fumetto stampato tra il 1991 e il 1996 e poi continuato con diversi numeri singoli e miniserie, il ciclo di episodi televisivi segue punto per punto la sua controparte su carta, con qualche minima differenza. Purtroppo però non riesce a imprimersi nell'immaginario dei suoi spettatori. La serie televisiva è un compitino eseguito egregiamente dal punto di vista tecnico e filologico. Ma senza quell'anima oscura e imperfetta che ha reso le storie su carta di Neil Gaiman uno dei fenomeni di culto degli anni ‘90."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Probabilità Caos Intelligenza Artificiale

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 64:27


Cos'è l'intelligenza? Una definizione chiama in causa la capacità di predire il #futuro. Ma tale capacità dipende dalla nozione di probabilità. Un podcast con Paolo Agnoli, che ci guida con superba maestria dialettica lungo sentieri intellettualmente impervi.

Essere Serena Podcast
52 - Dire 'NO' senza senso di colpa: Scortesia, aspettative e scelta con Ilaria Albano

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 40:18


DIGITAL LIFE - Marketing & Digital
digital-life-fabrizio-costantini-ep-255-nano-banana

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 13:23


Cos'è e come usare Nano Banana, la guerra tra ChatGPT e Google search.https://www.linkedin.com/pulse/arriva-la-banana-magica-chatgpt-vs-google-search-ai-e-costantini--pr5df/

il posto delle parole
Alessandro Tasinato "Il funerale dell'esperto ambientale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 27:08


Alessandro Tasinato"Il funerale dell'esperto ambientale"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itCi avete derubato delle parole. Ci avete derubato della speranza. Ci avete derubato della capacità di pensiero. Così dice la mamma.Siamo nel cimitero di un piccolo paese, dove il custode attende l'arrivo di una donna. Siamo nel cuore della zona contaminata dai cosiddetti Inquinanti Eterni, di fronte a un impianto industriale che processa migliaia di tonnellate di rifiuti. Siamo dentro a una storia che racconta la “vita perfetta” di un esperto ambientale, che viene inghiottito da un vortice e va incontro a una serie di crolli che mettono in discussione tutto. È la parabola di un uomo, di una professione, ma anche la presa di coscienza di una comunità che si domanda: chi tutela, oggi, l'ambiente? La risposta la costringerà a protestare e a riappropriarsi delle parole necessarie a cambiare il proprio destino.Alessandro Tasinato, dottore in Scienze ambientali, ha svolto indagini sui cicli produttivi della chimica, del cloro, del petrolio e dei rif iuti nei grandi impianti industriali e si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Nel 2017 ha fondato IDEA, un'associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell'etica ambientale. Nel 2022 il suo intervento “Cinque mosse per dare scacco matto ai veleni PFAS nel cuore del Veneto” è stato inserito nella pubblicazione Acqua ultima chiamata (Antiga Edizioni). Il suo primo romanzo, Il fiume sono io (Bottega Errante Edizioni, 2018), ha vinto il premio letterario Gambrinus Giuseppe Mazzotti e il premio La voce dei Lettori oltre a essere stato finalista al premio letterario Latisana per il Nord-Est.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

La mia vita spaziale
L'attenzione nel cosmo: Faggin è insuperabile!

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 16:15


Esplora con me il confine tra coscienza umana e intelligenza artificiale attraverso il pensiero provocatorio di Federico Faggin. In questo episodio, analizziamo come la libertà umana si manifesti in un cosmo quantistico e perché il libero arbitrio non sia solo un'illusione.Parleremo di:• L'indeterminismo della fisica quantistica e il suo impatto sul libero arbitrio.• La critica di Faggin al materialismo e l'idea che la coscienza non sia un epifenomeno.• La non-località quantistica e come gli eventi siano interconnessi al di là dello spazio-tempo.• Le implicazioni etiche di essere co-creatori della nostra realtà attraverso la coscienza.Rifletto su come ogni nostra decisione non sia solo un atto individuale, ma un contributo alla creazione dell'universo stesso.Non perdere l'occasione di esplorare questi temi affascinanti! Ascolta, commenta e condividi le tue riflessioni!00:00:00 - Introduzione01:00:00 - Cos'è il libero arbitrio?01:02:00 - Materialismo e coscienza01:06:00 - Non-località quantistica01:10:00 - Creazione della realtà01:15:00 - Conclusione

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 30 agosto 2025 - Dio vuole che traffichiamo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 5:51


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l'interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».

La Gioia del Vangelo
Sabato della XXI settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l'interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».

SheerLuxe Podcast
High-Street AW25 Fashion Must-Haves & Gen Z's ‘The Summer I Turned Pretty' Obsession | SheerLuxe Podcast

SheerLuxe Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 40:40


On this episode of the SheerLuxe podcast, Charlotte Collins is joined by Jenn George and Mia Luckie. The trio kick things off with what they're wearing and the affordable fashion pieces worth investing in right now – from COS tailoring and Dissh suede jackets to Primark's surprisingly brilliant long-length denim. They also reveal the new bag brand that feels cooler than Bottega, debate the rise of the Margiela Tabis, and discuss Zara's designer-inspired outerwear. They then share their ride-or-die beauty products and their thoughts on lash serums, lash extensions, brow microblading and polynucleotide facials. Finally, they dive into the cultural moment surrounding ‘The Summer I Turned Pretty' and why Gen Z's obsession has Millennials divided, followed by The Sunday Times' list of the top 100 British TV shows of the 21st century – from ‘Fleabag' and ‘Happy Valley' to ‘Peaky Blinders', ‘Chernobyl' and ‘The Office'… Subscribe For More | http://bit.ly/2VmqduQ Get SheerLuxe Straight To Your Inbox, Daily | http://sheerluxe.com/signup PANEL GUESTSCharlotte Collins | @charlotteleahcollins | https://www.instagram.com/charlotteleahcollins/?hl=en-gb Mia Luckie | @mialuckie | https://www.instagram.com/mialuckie/?hl=en-gb Jenn George | @jenniferrosina | https://www.instagram.com/jenniferrosina/?hl=en-gb Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 30 Agosto 2025 (Mt 25, 14-30) - Apostola Celestina

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 5:25


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone.Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro.Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: "Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque". "Bene, servo buono e fedele - gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone".Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: "Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due". "Bene, servo buono e fedele - gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone".Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: "Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo".Il padrone gli rispose: "Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l'interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti"».Parola del Signore.

Wine for Normal People
Ep 576: The Greats of Bordeaux Saint Estèphe

Wine for Normal People

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 34:12


Saint Estèphe is the northernmost of the six communal appellations of the Médoc. 50 kilometers/30 miles north of the city of Bordeaux, this red wine only appellation borders Pauillac to the south and a part of the Haut-Médoc in the north. This commune is very different from the others I've covered and the wines are amazing, but of a completely different ilk (they are also much more affordable!). Photo: Château Cos d'Estournel. Credit: Cos d'Estournel photo library   The largest of all the major, prestigious Médoc communes, Saint Estèphe is varied but its diversity, which has been a hinderance in the past, has become a great asset with climate change and better viticulture. Today the wines have gone from tough wines requiring long aging to softer, tasty wines that are approachable earlier. This is not the most prestigious commune (it has no first growths) but it is unique and probably the one which I have the most of in my cellar! I love these wines and the people who make them.    In this show, I cover what makes Saint Estèphe so unique. As in the other Greats of Bordeaux shows, I review the history, terroir, climate, and then discuss the top Châteaux.   For reference,  Here is a link to the 1855 Classification   Full show notes and all back episodes are on Patreon. Become a member today! www.patreon.com/winefornormalpeople _______________________________________________________________   Check out my exclusive sponsor, Wine Access.  They have an amazing selection -- once you get hooked on their wines, they will be your go-to! Make sure you join the Wine Access-Wine For Normal People wine club for wines I select delivered to you four times a year!    To register for an AWESOME, LIVE WFNP class with Elizabeth or get a class gift certificate for the wine lover in your life go to: www.winefornormalpeople.com/classes    

Italian Stories with Davide
RELOADED - Raffaella Carrà

Italian Stories with Davide

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 16:28


Oggi vi ripropongo uno dei primi episodi del podcast, che mi hanno cancellato su alcune piattaforme. Così ho deciso di rifarlo. È l'episodio su Raffaella Carrà..Support the project on Tipeee or Patreon and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://it.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/235619.https://www.patreon.com/posts/137471894.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2.Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide Emanuelli

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 27 Agosto 2025 (Mt 23, 27-32) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 4:53


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all'esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi: all'esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità.Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che costruite le tombe dei profeti e adornate i sepolcri dei giusti, e dite: "Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici nel versare il sangue dei profeti". Così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli di chi uccise i profeti. Ebbene, voi colmate la misura dei vostri padri».Parola del Signore.

il posto delle parole
Giovanni Bonavia "Ritorno a Sfacteria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 33:29


Giovanni Bonavia"Ritorno a Sfacteria"Le profezie di SantorreFusta Editorewww.fustaeditore.itUn vecchio scrittore parte per la Grecia immortale, terra della memoria e del ritorno. Viaggiano con lui il bizzoso furgone arancio e la compagna dall'animo audace. Con sé porta un romanzo mai pubblicato, mai dimenticato: la vita, i giorni di Santorre di Santarosa, nobile saviglianese, patriota risorgimentale, rivoluzionario romantico, uomo d'idee e d'azione. Mentre i luoghi amati tornano a parlare, tutto si tinge di magia: incontri sorprendenti, segni, antiche amicizie che riemergono dai ricordi. E proprio Santorre, l'eroe incompiuto, si fa presenza viva, offrendo all'autore una profezia che cura e trasforma. Il tempo si spezza, le stagioni dell'anima si sovrappongono. Il congedo dalla Messenia non segna la fine ma l'inizio di una nuova fioritura. Un video – fruibile mediante il libro – completa questa esperienza narrativa: sulla rupe di Sfacteria, mentre scorre l'ultima ora della sua vita, Santorre si confessa e ci affida il proprio testamento spirituale. Parole che parlano ancora a chi sa ascoltare.Giovanni Bonavia è nato a Racconigi nel 1955. Dopo gli studi di antichistica e un breve periodo dedicato all'insegnamento in Italia e all'estero, ha lavorato a lungo come interprete simultaneo presso le Istituzioni Europee. È narratore, traduttore, saggista e autore teatrale. La Grecia lo ha progressivamente irretito, e poi sedotto, prestandogli rintocchi sentimentali che non troverebbe altrimenti. È podista scadente e cocciuto. Così cocciuto da sembrare, talvolta, un po' meno scadente.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Remarkable Retail
Lauren Price, COS' SVP E-Commerce & Digital Marketing on Winning Over the Next Generation of Customers

Remarkable Retail

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 25:23


In this episode of the Remarkable Retail Podcast, our guest is with Lauren Price, Senior Vice President, E-Commerce & Digital Marketing for COS North America discussing her impressive career trajectory and work positioning the H&M-owned brand for growth in a competitive, fast-moving fashion retail landscape.Lauren's career began in the early days of luxury e-commerce at Createthe Group, building first-generation online stores for high-end brands . Her path included consulting with Demandware and L2 (Scott Galloway's firm), leading to her first in-house brand role at J.Crew before joining COS—a globally recognized fashion brand known for exceptional quality, timeless style, and meticulous craftsmanship.At COS, Lauren oversees North American marketing and digital commerce, a key growth market. She explains how COS benefits from the resources of a global parent company while operating with the agility of a smaller regional business. This unique position allows for strategic experimentation while maintaining the brand's commitment to premium quality.A highlight from the conversation is COS's viral marketing moment: a $45 T-shirt compared on TikTok to a $15 Uniqlo tee, with the influencer praising COS's superior quality and construction. This sparked organic buzz and significant new customer acquisition, prompting Lauren's team to launch a targeted influencer gifting campaign. The lesson: seize authentic, organic momentum quickly and amplify it with campaigns that focus on authenticity, craftsmanship, and product education—especially to win over savvy Gen Z shoppers.Lauren also tackles the emerging challenge of Generative Engine Optimization (GEO), advising brands to prepare product catalogs for AI-driven search while maintaining current SEO performance. She predicts AI search adoption will accelerate faster than previous digital shifts, urging retailers to run both short-term and long-term optimization in parallel.As the discussion turns to holiday planning, Lauren offers several pieces of practical, results-focused advice. About UsSteve Dennis is a strategic advisor and keynote speaker focused on growth and innovation, who has also been named one of the world's top retail influencers. He is the bestselling authro of two books: Leaders Leap: Transforming Your Company at the Speed of Disruption and Remarkable Retail: How To Win & Keep Customers in the Age of Disruption. Steve regularly shares his insights in his role as a Forbes senior retail contributor and on social media.Michael LeBlanc is the president and founder of M.E. LeBlanc & Company Inc, a senior retail advisor, keynote speaker and now, media entrepreneur. He has been on the front lines of retail industry change for his entire career. Michael has delivered keynotes, hosted fire-side discussions and participated worldwide in thought leadership panels, most recently on the main stage in Toronto at Retail Council of Canada's Retail Marketing conference with leaders from Walmart & Google. He brings 25+ years of brand/retail/marketing & eCommerce leadership experience with Levi's, Black & Decker, Hudson's Bay, CanWest Media, Pandora Jewellery, The Shopping Channel and Retail Council of Canada to his advisory, speaking and media practice.Michael produces and hosts a network of leading retail trade podcasts, including the award-winning No.1 independent retail industry podcast in America, Remarkable Retail with his partner, Dallas-based best-selling author Steve Dennis; Canada's top retail industry podcast The Voice of Retail and Canada's top food industry and one of the top Canadian-produced management independent podcasts in the country, The Food Professor with Dr. Sylvain Charlebois from Dalhousie University in Halifax.Rethink Retail has recognized Michael as one of the top global retail experts for the fourth year in a row, Thinkers 360 has named him on of the Top 50 global thought leaders in retail, RTIH has named him a top 100 global though leader in retail technology and Coresight Research has named Michael a Retail AI Influencer. If you are a BBQ fan, you can tune into Michael's cooking show, Last Request BBQ, on YouTube, Instagram, X and yes, TikTok.Michael is available for keynote presentations helping retailers, brands and retail industry insiders explaining the current state and future of the retail industry in North America and around the world.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 20 Agosto 2025 (Mt 20, 1-16) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 6:57


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all'alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: "Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò". Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno, e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: "Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?". Gli risposero: "Perché nessuno ci ha presi a giornata". Ed egli disse loro: "Andate anche voi nella vigna".Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: "Chiama i lavoratori e da' loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi". Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch'essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: "Questi ultimi hanno lavorato un'ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo".Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: "Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?".Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi».Parola del Signore.

Coffee and a Case Note
C & V Engineering Co Pty Limited v Pizzolato Nominees Pty Limited [2025] NSWSC 857

Coffee and a Case Note

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 8:33


“My 1st claim was about land. I'm not estopped from bringing this one about shares!”___P sought orders confirming they were a shareholder in two Cos: [1]P, D1, and D2 were siblings. The shares were part of their parent's estate: [2]In 1994, the parent made a will bequeathing their estate in equal parts to P, D1, and D2. In 2016, D1 obtained a grant of probate in respect of that will and transferred the shares to D1's name: [2], [7]D1 then refused to distribute some of the estate (including the shares): [7]In 2018, P brought s66G proceedings re real property co-owned by the siblings, bequeathed to them by the parent. Those were finalised by consent: [8], [31], [32]P accepted in XX that it would have been neater if P claimed the shares in the 2018 litigation, but noted that D1 has promised to transfer the shares a number of times: [12], [13]From ~2016, after the parent's death, the parties' lawyers exchanged correspondence regarding the real property and the shares: [21] – [31]In that corro, D1 said the shares would be transferred to P in accordance with the will: [29], [30]Later in 2023, D1 said P pressed no further claim on the estate after the 2018 property litigation and did not seek the shares; and also said an Anshun estoppel arose: [36]P denied this, and in 2024 brought these proceedings: [36]P resisted the Anshun estoppel argument on the basis the 2018 proceedings related to specific real property, and not the parent's estate generally: [37]The Court considered the relevant law including that an Anshun estoppel arises when “the matter relied upon in the second action was so relevant to the subject matter of the first action that it would have been unreasonable not to rely on it.”: [40]Importantly, an estoppel does not necessarily arise because material *could* have been considered in the first claim. What is required is that it *should*: [41]P showed the shares' status was not in dispute at the time of the 2018 proceedings. D1's lawyers had indicated the share transfer was imminent: [48]The Ds pointed to P accepting in XX that it would have been “easier” had the 2018 proceedings dealt with the shares. The Court considered this evidence was informed by 2025 hindsight: [51], [52]The Court found there was no Anshun estoppel as: (i) ownership of the real property had passed at the time of the 2018 proceedings, meaning they did not concern the estate but a co-owners dispute [53]; (ii) at the time of 2018 proceedings, D1 had promised the share transfer would occur: [54]; and (iii) there is a strong public interest in holding an executor to their duties: [55]Nor did the Court find the application was an abuse of process: [57] – [61]Having, among other things, not established the Ds had suffered prejudice, nor was a delay defence successful: [72]The defences to P's s175 application failed.___Please follow James d'Apice, Coffee and a Case Note, and Gravamen on your favourite platform!www.gravamen.com.au

Laser
Da Palermo a Lugano: cos'è la mafia oggi?

Laser

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 25:52


«Follow the money» ovvero seguire la traccia dei soldi per combattere la mafia e contrastarne il potere: è stata una delle grandi intuizioni e lezioni del giudice Giovanni Falcone e dal pool antimafia di Palermo. La traccia dei soldi negli anni Ottanta ha portato alla Svizzera e alle sue banche, come ha dimostrato il processo “Pizza Connection” che si è aperto a Lugano 40 anni fa, l'8 settembre del 1985. Cos'è emerso sulle connessioni finanziarie di Cosa Nostra in Svizzera? Cos'è la mafia oggi, che bilancio è possibile fare? In questa puntata di Laser facciamo un'analisi che parte dalla Sicilia, da Palermo, e arriva alla Svizzera, a Lugano per capire quali sono in una società ed economia mondiale sempre più digitalizzata i volti, visibili e invisibili, gli strumenti e i business delle mafie e cosa si potrebbe fare per migliorare il contrasto. Ne parliamo con Lia Sava, dal 2022 Procuratrice generale di Palermo, il giornalista Attilio Bolzoni, uno dei maggiori esperti di mafie in Italia che nel suo ultimo libro Immortali (Fuoriscena, 2025) racconta la borghesia mafiosa, e il collega della RSI Francesco Lepori, uno dei maggiori conoscitori delle mafie in Ticino, responsabile operativo dell'Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata (O-TiCO) dell'Università della Svizzera italiana (USI), racconta le nuove frontiere del crimine in Mafiadigitale.ch (Armando Dadò Editore, 2025).

Ghost Huns
EP143: Zha Zha to Zhun Zhun

Ghost Huns

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 61:23


It's us - the Quirky little girls who do comedy. Big Suze realises she's David Brent and she's Moved HOUSE! The Huns have nail opinions and Hannah picks the tarot that depicts shovelling quavers into a mans mouth. Stunning. Saucy. IT'S A COW SPESH!!!! (Creep of the Week for those not in the know). We're telling YOUR ghost stories this week. Cos you're all haunted tae fuck. Story One  Big Suze narrates a tale from Liv about her boyfriends late Grandad ... Is this a voicemail from beyond the grave?  Story Two  Hannah has a story from Holly about a haunted childhood home. Footsteps creaking...  Story Three  This is from Winnabelle (obsessed with this name!) this a ghost story in an office - a child called Zhun Zhun...  Story Four  Hannah's got a tale from Krista - two littlies about her niece and nephew. Creepy kids...  Story Five  From Victoria - "my five year old is a spooky bitch". Can Grace see dead people?  Story Six  Hannah's got a tale from the same Krista  - this one has PHOTOS. A spooky Ghost Hunt in Ontario, Canada...  Finally we TRY and channel Beelzebub. It doesn't go to plan. ENJOY HUNS xoxo JOIN OUR PATREON! EXTRA bonus episodes AND a monthly ghost hunt for just £4.50!  Or £6 for AD-FREE EPS and weekly AGONY HUNS! We'll solve your problems huns!  Sign up here: www.patreon.com/GhostHuns wanna see our shows?  SEE HANNAH AT EDINBURGH FRINGE HERE 13-24 AUGUST: https://www.edfringe.com/tickets/whats-on/rip-hannah-bitch-cough-ski-wip SEE SUZIE DO MCSHOW HERE THURSDAY 21 AUGUST: https://www.angelcomedy.co.uk/event-detail/suzie-preece-mcshow-wip-thu-21st-aug-the-bill-murray-london-tickets-202508211830/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 14 Agosto 2025 (Mt 18, 21 - 19, 1) - Apostola Kate

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 6:15


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?».E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: "Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa". Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: "Restituisci quello che devi!". Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: "Abbi pazienza con me e ti restituirò". Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: "Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?". Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».Terminati questi discorsi, Gesù lasciò la Galilea e andò nella regione della Giudea, al di là del Giordano.Parola del Signore.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 213 - “Chi sono io per farlo?” La verità sulla sindrome dell'impostore quando vuoi creare qualcosa di tuo

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 15:49


Quante volte hai pensato: “Chi sono io per farlo?”“Non sono pronta.”“Ci sono già mille persone più brave di me…” Questa non è la voce della tua coscienza, non è nemmeno il tuo intuito che parla. Questa è la Sindrome dell'Impostore, e arriva puntuale ogni volta che stai per creare qualcosa di tuo, ogni volta che vuoi cambiare rotta, fare spazio, scegliere te. E ce la mette tutta per farti svalutare le tue capacità, convincendoti di non essere abbastanza meritevole di cercare un di più. In questo episodio parliamo proprio di questo:

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Partiamo dal caffe', c'e' chi non lo beve, o almeno cerca di non berne tanto, come Raffaele, e che cambia totalmente tipo di caffe' cambiando nazione. Che mistura alchemica sta bevendo Matteo!? E poi, italiani che fanno gli italiani, e si ritrovano con un bel divieto in un paesino di mare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italians' Favorite Room?

The Drive - A Daily Devotional by Pastor Mike Sternad

Send us a textActs 21:1-7And when we had parted from them and set sail, we came by a straight course to Cos, and the next day to Rhodes, and from there to Patara. And having found a ship crossing to Phoenicia, we went aboard and set sail. When we had come in sight of Cyprus, leaving it on the left we sailed to Syria and landed at Tyre, for there the ship was to unload its cargo. And having sought out the disciples, we stayed there for seven days. And through the Spirit they were telling Paul not to go on to Jerusalem. When our days there were ended, we departed and went on our journey, and they all, with wives and children, accompanied us until we were outside the city. And kneeling down on the beach, we prayed and said farewell to one another. Then we went on board the ship, and they returned home.When we had finished the voyage from Tyre, we arrived at Ptolemais, and we greeted the brothers and stayed with them for one day.Support the show

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Sabato 9 Agosto 2025 (Os 2,16.17.21-22) - Apostola Simona P.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 5:10


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal libro del profeta Osèa +Così dice il Signore:«Ecco, la condurrò nel desertoe parlerò al suo cuore.Là mi risponderàcome nei giorni della sua giovinezza,come quando uscì dal paese d'Egitto.Ti farò mia sposa per sempre,ti farò mia sposanella giustizia e nel diritto,nell'amore e nella benevolenza,ti farò mia sposa nella fedeltàe tu conoscerai il Signore».Parola del Signore.

Bauerle and Bellavia
What would you do to enhance Niagara Falls? (8-7-25 Full Show)

Bauerle and Bellavia

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 102:28


On the show today, we rebuild Niagara Falls one dream at a time. Niagara Falls has the potential to be one of the premier tourist destinations in the northeast, but there is certainly some meat on the bone when it comes to the falls. What would you do or what do you think should be done to enhance the experience at Niagara Falls? Also, we touch on the state's report about the unsanctioned correctional officer strike earlier this year, to which the union issued a rebuke of their own. Has anything changed for COs since the strike, for better or for worse?

Indagini
Montecchia di Crosara – 17-18 aprile 1991 – Prima parte

Indagini

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 42:47


Alle due e dieci di notte Pietro Maso, un ragazzo di 19 anni, suonò alla porta di una casa. Disse: «È successo qualcosa, sono rientrato ora e ho visto due gambe oltre la porta…». Iniziò così una delle storie di cronaca che più hanno segnato gli anni Novanta: l'omicidio di una coppia, Antonio Maso e Rosa Tessari, da parte del figlio Pietro e di tre suoi amici. Le indagini furono veloci: i quattro ragazzi, uno dei quali minorenne, avevano lasciato tracce evidenti. Il duplice omicidio suscitò fortissima emozione in tutta Italia con lunghe analisi e discussioni negli studi televisivi e sui giornali, soprattutto per il movente dichiarato dai quattro esecutori del delitto: l'eredità dei coniugi Maso che avrebbe garantito al figlio Pietro e ai suoi amici-complici la possibilità di mantenere un alto tenore di vita. Fu soprattutto la figura del figlio delle due vittime, Pietro, a essere al centro dell'attenzione pubblica. Si parlò a lungo del suo atteggiamento al processo, che venne descritto come disinteressato e freddo. Pietro Maso iniziò a ricevere in carcere lettere di ammiratrici e ammiratori e anche questo fu al centro delle discussioni, così come suscitò forti polemiche la perizia psichiatrica effettuata dal professor Vittorino Andreoli, che analizzò in maniera estremamente critica il contesto territoriale in cui i quattro ragazzi erano cresciuti. Così come suscitò polemiche il fatto che ai quattro, al termine del processo, non fosse stata inflitta la pena massima. La vicenda di Montecchia di Crosara ricomparve sulle pagine dei giornali anche per ciò che accadde anni dopo, quando Pietro Maso uscì dal carcere e tornò al centro dell'attenzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
La Russia contro Mattarella. Lo Stato palestinese. Il caso Carla Zambelli

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 22:52


Monica Guerzoni parla delle tensioni fra Roma e Mosca, dopo l'inserimento del presidente della Repubblica nell'elenco delle persone «russofobe». Anna Momigliano spiega il senso del riconoscimento annunciato dalla Francia (che potrebbe essere seguito dalla Gran Bretagna) e le sue possibili conseguenze in Medio Oriente. Rinaldo Frignani racconta dell'arresto della deputata brasiliana e bolsonarista, a rischio estradizione.I link di corriere.it:Mattarella: «Mosca ha demolito l'equilibrio della pace». E sulla crisi di Gaza: «Disumano ridurre un popolo alla fame». Il presidente tra i «russofobi»La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»Carla Zambelli, la fuga e la latitanza: arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana. E Salvini vuole farle visita in carcere