Podcast appearances and mentions of andrea coccia

  • 9PODCASTS
  • 12EPISODES
  • 50mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 22, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about andrea coccia

Latest podcast episodes about andrea coccia

il posto delle parole
Simone Fontana "A fuoco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 22, 2024 24:06


Simone Fontana"A fuoco"Crisi climatica e disinformazioneMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itC'è ancora tempo per impedire che l'emergenza diventi irreversibile?Perché in tv vediamo contrapposte posizioni tanto distanti tra loro?Ed è vero che il cambiamento climatico è dovuto all'azione umana?Nato dall'esperienza dell'omonima newsletter, il progetto collaborativo di Pagella Politica, Facta.news e Slow News sbarca in libreria con l'obiettivo di riportare al centro del dibattito pubblico la divulgazione del nostro stesso futuro. Grazie ai contributi di 18 tra le autrici e gli autori più competenti in materia, A fuoco fa ordine tra questi e i molti altri interrogativi che riguardano un tema complesso, ma cruciale, come quello dell'emergenza climatica.Contributi di Silvia Kuna Ballero, Emanuela Barbiroglio, Leila Belhadj Mohamed, Leonardo Bianchi, Carlo Canepa, Andrea Coccia, Ferdinando Cotugno, Eleonora Degano, Simone Fontana, Marina Forti, Serena Giacomin, Federico Grazzini, Stefano Liberti, Sara Manisera, Jessica Mariana Masucci, Luca Mercalli, Tommaso Perrone, Telmo Pievani, Alberto Puliafito, Massimo Sandal, Antonio Scalari, Anna Toniolo, Giovanni Zagni.https://www.slow-news.com/https://pagellapolitica.it/https://facta.news/Simone Fontana è un giornalista. Ha firmato inchieste per Wired Italia, collaborato con Repubblica, Domani e Facta. Si occupa principalmente di politica, cultura internet e comunità online.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Moby Dick
Il disegno dei fatti

Moby Dick

Play Episode Listen Later May 4, 2024 106:17


In Francia, il più grande mercato europeo del fumetto, su quattro libri venduti, uno è un fumetto. Ma dati analoghi si ritrovano in Italia e in Svizzera. Ovunque quella che viene definita la nona arte sempre più intercetta l'interesse del pubblico e sempre più spesso tratta di vicende reali raccontate da giornalisti e da storici. Che si tratti di biografie, di inchieste, di reportages di viaggio o di analisi della società contemporanea attraverso fenomeni come le migrazioni o la violenza di genere, la mescolanza di testo e disegno è uno dei linguaggi che il pubblico sembra gradire di più. Ma quali sono le ragioni di questa tendenza? Perché il giornalismo a fumetti – graphic journalism per usare il termine inglese con cui viene definito in tutto il mondo – appare più efficace di mezzi più tradizionali? C'è forse qualche relazione tra questo successo e l'apparente paradosso temporale che da un lato ci vede consumare informazione ed attualità sempre più velocemente e dall'altro celebrare il successo di un linguaggio la cui produzione è indubbiamente lenta?Del racconto del mondo che ci offrono oggi le graphic novel Moby Dick parla con Igort, fumettista ed editore italiano di fama internazionale, l'autrice di fumetti e illustratrice Sara Colaone, curatrice della sezione dedicata al fumetto per la rivista Nuovi Argomenti; la storica dell'arte e curatrice della sezione fumetti del sito di cultura pop Stay Nerd Francesca Romana Torre, e con il cofondatore della prima rivista a fumetti italiana Andrea Coccia.

Breccast - il podcast di Brescia
Più coraggio per le bici a Brescia

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 30:22


La nuova mappa delle piste realizzata da Legambiente è l'occasione per fare il punto sulla situazione delle piste ciclabili cittadine, i collegamenti con l'hinterland, l'ideologia dell'automobile che domina il pensiero comune. Ne parliamo con Paolo Gaffurini di Legambiente, Raffaella Bonomi aka civadoinbici, e Andrea Coccia autore del pamphlet "Contro l'automobile". Buon ascolto, e condividi! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message

Deux pieds dans le bénitier
La bataille du vélo

Deux pieds dans le bénitier

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 50:14


Si vous avez fait du vélo un de vos modes de transports réguliers - que ce soit à l'occasion d'une grève, du Covid, par conviction écologique, pour des raisons de santé ou tout simplement parce qu'un jour il faisait beau - alors vous avez sûrement pris conscience que l'espace public est conçu pour que la voiture y soit reine ! Mais pourquoi cette hégémonie pour un transport individuel pas si vieux dans l'histoire des mobilités humaines et problématique à bien des égards ? Pour déconstruire le modèle de la bagnole et tenter d'imaginer un avenir plus cyclable, nous recevons Joseph D'halluin. Militant vélo de longue date, il a été secrétaire national de la FUB, la Fédération des usagers de la bicyclette, et travaille aujourd'hui pour le Mouvement Laudato si'. Pour ne rien rater de notre actualité, suivez-nous sur les réseaux sociaux :

Tizzoni d'inferno
La Revue Dessinée Italia - Tizzoni d'inferno 110

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 47:12


Ospiti della puntata Andrea Coccia e Paolo Castaldi, che ci parlano della nuova rivista di fumetti (e del contributo di Paolo, coi testi di Francesca Mannocchi).

italia paolo ospiti la revue dessin andrea coccia paolo castaldi tizzoni
Querty
La Revue Dessinée Italia - Tizzoni d'inferno 110

Querty

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 47:12


Ospiti della puntata Andrea Coccia e Paolo Castaldi, che ci parlano della nuova rivista di fumetti (e del contributo di Paolo, coi testi di Francesca Mannocchi).

italia paolo ospiti la revue dessin andrea coccia paolo castaldi tizzoni
Querty
La Revue Dessinée Italia - Tizzoni d'inferno 110

Querty

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 47:12


Ospiti della puntata Andrea Coccia e Paolo Castaldi, che ci parlano della nuova rivista di fumetti (e del contributo di Paolo, coi testi di Francesca Mannocchi).

italia paolo ospiti la revue dessin andrea coccia paolo castaldi tizzoni
Goodmorning Lettori!
Goodmorning Lettori del 2 marzo

Goodmorning Lettori!

Play Episode Listen Later Mar 2, 2020 52:08


La libraia Mariana Winch Marenghi torna con il suo appuntamento settimanale #GoodmorningLettori e ci parla di nuove uscite, di classifiche ma, soprattutto:- di Modus Legendi e del romanzo vincitore di queste edizioni 2020, #Eclissi di Ezio Sinigaglia Nutrimenti Edizioni;- di Contro l'automobile, un piccolo ma efficace pamphlet uscito per Eris Edizioni e scritto dal giornalista Andrea Coccia;- di Incanto, un saggio sul fantastico divulgativo e di piacevolissima lettura di Michele Bellone, pubblicato dalla Codice Edizioni- di Dark Web, pubblicato da Pelledoca editore, con un intervento della sua autrice Sara Magnoli

Pensatech
Newsletter. Bollettini lenti come rimedio al sovraccarico informativo

Pensatech

Play Episode Listen Later Sep 23, 2019


Il podcast di Pensatech dedicato ai bollettini elettronici, le newsletter. Con l'intervista ad Andrea Coccia di Slow News

Radio Feltrinelli
Michele Serra incontra i lettori

Radio Feltrinelli

Play Episode Listen Later Jan 25, 2018 72:34


La registrazione della diretta dalla pagina Facebook Giangiacomo Feltrinelli Editore del 20 novembre 2017, in cui Michele Serra incontra i lettori su "Il grande libro delle amache" con Claudio Di Biagio - Pagina speaker di Radio 2, Chiara Beretta Mazzotta autrice di BookBlister e Andrea Coccia giornalista di Linkiesta.it. Michele Serra, "Il grande libro delle amache", un libro Feltrinelli.

Tizzoni d'inferno
Roberto Recchioni e Andrea Coccia - Tizzoni d'inferno 44

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Sep 15, 2016 40:41


Mater Dolorosa, Dylan Dog, Charlie Hebdo, la satira e tante cose ancora in questa puntata di Tizzoni d'inferno. Ospite in studio Andrea Coccia, al telefono Roberto Recchioni.

Tizzoni d'inferno
Roberto Recchioni e Andrea Coccia - Tizzoni d'inferno 44

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Sep 15, 2016 40:41


Mater Dolorosa, Dylan Dog, Charlie Hebdo, la satira e tante cose ancora in questa puntata di Tizzoni d'inferno. Ospite in studio Andrea Coccia, al telefono Roberto Recchioni.