POPULARITY
Categories
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si facevano beffe di lui. Egli disse loro: «Voi siete quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole».
con Denise Cicchitti e Giuliano Gomez
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Savi Carlone, Domenico Marocchino, Antonio Paolino, Gabriele La Monica.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Savi Carlone, Domenico Marocchino, Antonio Paolino, Gabriele La Monica.
Mimmo Celsi a "Cose di Calcio".
Savi Carlone a "Cose di Calcio".
Domenico Marocchino su Vlahovic a "Cose di Calcio".
Gabriele La Monica su CDA a "Cose di Calcio".
Gabriele La Monica su CDA a "Cose di Calcio".
Mimmo Celsi a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Savi Carlone, Domenico Marocchino, Antonio Paolino, Gabriele La Monica.
Domenico Marocchino su Vlahovic a "Cose di Calcio".
Domenico Marocchino su Vlahovic a "Cose di Calcio".
Gabriele La Monica su CDA a "Cose di Calcio".
Savi Carlone a "Cose di Calcio".
Mimmo Celsi a "Cose di Calcio".
Savi Carlone a "Cose di Calcio".
Da Frattesi e Bisseck alle parole di Chivu, tattica e l'analisi di Inter-Kairat 2-1 con 5 curiosità.
Oggi a Too Big To Fail parliamo di emigrare per lavoro. Eh no, non ci stiamo trasferendo in un paradiso fiscale! Ma tu potresti…I consigli di oggi:Nicola: Daniel Steiner su YouTubeVittorio: La Bella confusione di Francesco PiccoloAlain: Climate Town su YouTube
Gianni Balzarini su storia derby a "Cose di Calcio".
Fabrizio Ricca (cons. Regione Piemonte) su derby a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Gabriele La Monica (MF Newswires), Mattia Cattaneo (Savvy- Tipsterfarm), Gianni Balzarini, Fabrizio Ricca (consigliere regione piemonte).
Gianni Balzarini su storia derby a "Cose di Calcio".
Fabrizio Ricca (cons. Regione Piemonte) su derby a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Gabriele La Monica (MF Newswires), Mattia Cattaneo (Savvy- Tipsterfarm), Gianni Balzarini, Fabrizio Ricca (consigliere regione piemonte).
Gianni Balzarini su storia derby a "Cose di Calcio".
Fabrizio Ricca (cons. Regione Piemonte) su derby a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Gabriele La Monica (MF Newswires), Mattia Cattaneo (Savvy- Tipsterfarm), Gianni Balzarini, Fabrizio Ricca (consigliere regione piemonte).
Retrouvez la boutique LEGEND ➡️: https://shop.legend-group.fr/Merci à Sylvie Dieu Osika d'être venue sur Legend.Pédiatre depuis plus de 30 ans, Sylvie nous a partagé de précieux conseils pour accompagner nos enfants et nous a alertés sur les dangers qui peuvent impacter leur développement. En tant que fondatrice du collectif CoSE, elle nous a également parlé du risque réel que représentent les écrans sur le développement des plus jeunesRetrouvez l'interview complète sur YouTube ➡️ Pour toutes demandes de partenariats : legend@influxcrew.comRetrouvez-nous sur tous les réseaux LEGEND !Facebook : https://www.facebook.com/legendmediafrInstagram : https://www.instagram.com/legendmedia/TikTok : https://www.tiktok.com/@legendTwitter : https://twitter.com/legendmediafrSnapchat : https://t.snapchat.com/CgEvsbWV Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Attila Mlafatti (allenatore) su Koopmeiners a "Cose di Calcio".
Sandro Pello' su Di Gregorio a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Attila Malfatti (allenatore), Sandro Pellò, Alessandra Bacchetta (giornalista).
Malu Mpasinkatu a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: Fabrizia Santarelli, Federica Congedo (Ag. Viaggiare), Malu Mpasinkatu, Giovanni Aufgimeri (allenatore), Maurizio Olivieri (Chef).
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Don Fabio, Antonio Paolino, Domenico Marocchino.
Domenico Marocchino a "Cose di Calcio".
Don Fabio a "Cose di Calcio".
All'indomani di Verona-Inter si parla solo di fortuna per la squadra di Chivu e di un cartellino rosso mancante per Bisseck. Chiariamo tutto in questo nuovo video con il format delle cinque cose che potresti esserti perso della sfida al Bentegodi!
Emanuele Termini, Valerio Pontarolo"In mezzo alle cose che iniziano"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.it“Convocai immediatamente una riunione e ricordo ancora le facce quando dissi: Rita Levi Montalcini ha detto che viene. Seguì qualche minuto di confusione generale in cui mi tempestarono di domande. Sei sicuro? Viene a San Vito al Tagliamento? Ma dove la portiamo, al mercato del venerdì?”Valerio Pontarolo con Emanuele Termini racconta le vicende della sua famiglia, le origini, il periodo tra le due guerre mondiali, il boom economico, fino ai giorni nostri. Da un paesino in provincia di Trento fino a Cordovado (Pordenone), dalla Carnia al Kenya; dalla ricostruzione dopo il terremoto del 1976, fino all'intuizione delle case in polistirolo. Ma anche la storia della pizza assieme a Rita Levi Montalcini e del convegno con 12 premi Nobel, la passione per il volo e le origini di un'impresa dove tutto ha inizio dall'acquisto di un piccolo pezzo di terra in pendenza. Con tono leggero, il libro ci porta a scoprire una storia imprenditoriale, ma anche la filosofia che si nasconde dietro la nascita di una grande azienda.Valerio Pontarolo, nato a San Daniele del Friuli nel 1955, è Presidente e fondatore della Pontarolo Engineering S.p.A., azienda di riferimento nel settore dell'innovazione edilizia. È titolare di oltre 50 brevetti, frutto di una costante ricerca tecnologica e di un approccio visionario al mondo delle costruzioni. Paradossalmente, attribuisce alla pigrizia la sua virtù migliore; alla base del suo approccio imprenditoriale ci sono una determinazione incrollabile e un ottimismo contagioso, alimentati dal motto: “Se vuoi, puoi. Credici”. Questo atteggiamento lo ha reso particolarmente efficiente nel raggiungimento degli obiettivi, anche nei contesti più sfidanti.Emanuele Termini, vive e lavora in Friuli Venezia Giulia; a San Vito al Tagliamento organizza “Tra la Storia e la Gente”, una manifestazione che ha come scopo la tutela e la diffusione della cultura del Friuli. Per Exorma Edizioni ha pubblicato L'Acqua Alta e i denti del lupo, 2019.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
con Giuliano Gomez e Denise Cicchitti!
Il Simufilam prometteva di essere un farmaco rivoluzionario contro l'Alzheimer, il primo in grado di attenuare e rallentare il declino cognitivo causato dalla malattia. La società che lo aveva sviluppato aveva raggiunto un'enorme quotazione in borsa, e aveva suscitato grandi speranze tra milioni di persone che assistono ogni giorno i loro cari, tra grandi difficoltà e sofferenze. Le cose sono andate molto diversamente, non solo nei test clinici, ma anche legalmente con forti sospetti sulla validità dei risultati delle prime ricerche. Ci occupiamo poi della “seconda luna” della Terra che non è una luna, di collisioni in volo e di ermellini da salvare alle Olimpiadi invernali. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – Il nuovo numero di Cose spiegate bene, sulle parole – La difficile ricerca di una cura per l'Alzheimer – Il Dipartimento di Giustizia abbandona inaspettatamente il caso di frode contro lo scienziato dell'Alzheimer – Vertigine, il nuovo libro di Beatrice Mautino – 2025 PN7 – La nostra luna: la Luna – Risonanza orbitale – Non sono stati detriti spaziali a colpire un aereo della United Airlines, ma un pallone meteorologico – Che animali sono davvero gli ermellini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Domenico Marocchino a "Cose di Calcio".
Domenico Marocchino a "Cose di Calcio".
"Cose di Calcio" con Giulia Borletto e Vincenzo Marangio. Ospiti: avv. Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Giulia Borletto e Vincenzo Marangio. Ospiti: avv. Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
Enzo RomeoIl Papa delle "cose nuove"Leone XIV e la rivoluzione digitaleAncora Editricewww.ancoralibri.itLa rivoluzione digitale che stiamo vivendo è l'ultima delle tante conosciute dall'umanità, specie negli ultimi due secoli, vedi la rivoluzione industriale. Oggi, però, il quadro è molto più complesso e mette in discussione l'umanità dalle sue fondamenta. Una sfida che chiama in causa anche la Chiesa e il papa. Come Leone XIII, l'omonimo predecessore a cui si ispira, anche Prevost non vuole sottrarsi al confronto col proprio tempo e rilancia la dottrina sociale cattolica, che ha avuto avvio con la Rerum Novarum.In questo libro si offrono dati, spunti e riflessioni, oltre al dialogo dell'autore con noti “esperti” che, alla luce della propria esperienza, propongono una lettura originale del cambiamento in atto e delle attese che suscita l'attuale pontificato. «La rivoluzione digitale in corso rischia di accentuare discriminazioni e conflitti: va dunque abitata con la creatività di chi, obbedendo allo Spirito Santo, non è più schiavo, ma figlio. Allora il deserto diventa un giardino e la “città di Dio”, preannunciata dai santi, trasfigura i nostri luoghi desolati».Leone XIVDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
L'editoriale del direttore Simone Cristao dopo la vittoria del #milan contro la #fiorentina e il ritorno in vetta alla #serieaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
In questa nuova rubrica raccontiamo cose piccole, belle che possono dare speranza e un sorriso quando fuori è tutto grigio, triste, spaventoso. Una rubrica per parlare di pratiche virtuose, etimologie interessanti, abitudini d'ispirazione. Iniziamo con l'etimologia di desiderio.Vuoi imparare con noi?Visita Piccolo Mondo Italiano: www.piccolomondoitaliano.comPodcast, materiali culturali, lezioni e uno spazio per incontrare persone che amano l'italiano e la cultura come te. Ti aspettiamo!