city in northeastern Italy
			POPULARITY
Categories
Radio Gioconda Notizie Sabato ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
È nota come sia andata la settimana scorsa all'università Ca' Foscari a Venezia, quando allo storico Emanuele Fiano è stato impedito di parlare di pace, accusato da studenti propal di essere un sionista. Ne parliamo con la storica e giornalista Lucetta Scaraffia.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Riflettore dove artisti affermati o emergenti raccontano la loro musica. Ospite oggi la vincitrice della 38ª edizione di Percoto Canta, Matilde Montanari.L'intervista è a cura di Linda Fiore.
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Olanda al voto, l'estremista di destra Wilders favorito. Ci colleghiamo con Michele Pignatelli, inviato de Il Sole 24 Ore ad Amsterdam. Venezia: 52enne arrestato per immagini pedopornografiche create con l'intelligenza artificiale. Femminicidio a Castelnuovo del Garda: l'uomo si era tolto il braccialetto elettronico. Con noi l'Avv. Marisa Marraffino, esperta di Diritto penale e Diritto informatico. Inflazione, la Presidente della BCE Christine Lagarde al mercato di Firenze (dove oggi e domani si svolge la riunione del Consiglio direttivo dell'organizzazione): "Prezzi troppo alti, dobbiamo lavorare per farli calare". Italia indietro nella spesa dei fondi di coesione europei, mentre le Regioni osteggiano la riforma von der Leyen che porterebbe ad una nazionalizzazione delle risorse. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore.
Con Massimo Cacciari commentiamo la recente visita di Orbàn in Italia e i suoi attacchi all'Europa ma anche le proteste all'Università Ca' Foscari di Venezia dove gli attivisti Pro Pal hanno impedito l'incontro sul Medio Oriente e l'intervento di Emanuele Fiano. Ci spostiamo poi in Francia dove è iniziato il processo contro le molestie online ricevute dalla premiere dame Brigitte Macron.
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Reality After Show's Lauren Pratt sits down with 99 to Beats David Allsup and Luigi Venezia to talk about episode 5 of Fox's new hit Reality TV Show! #99tobeatfox #realityaftershow #realitytv #podcast
Late goals made one half of the pod smile and another fall crestfallen to the ground as Fiorentina stage an unlikely comeback while Venezia fell to defeat to Carrarese. Plus, we discuss VAR (of course!) and a hot-off-the-press sacking at Juve! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Nella puntata di oggi, in compagnia di Jacopo Castiglione, parliamo dell'ultimo film di Kathryn Bigelow, presentato in concorso all'ultima Mostra del cinema di Venezia e appena uscito su Netflix.
Arriva sulle piattaforme il film di Kathryn Bigelow con Idris Elba e Rebecca Ferguson, candidato al Leone d'Oro a Venezia 2025. Quando i radar di una base militare in Alaska rilevano un missile nucleare lanciato dal Pacifico in direzione di Chicago, il Presidente degli Stati Uniti e il suo entourage hanno 19 minuti per salvare le vite di milioni di persone.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Radio Gioconda Notizie Lunedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Questa settimana parliamo di rapimenti con il nuovo film di Lanthimos, "Bugonia", presentato alla Mostra del cinema di Venezia; e del nuovo film di Spike Lee, disponibile su AppleTV, "Highest 2 Lowest", remake del capolavoro "Anatomia di un rapimento" di Akira Kurosawa.Argomenti:00:00 "Bugonia" (Yorgos Lanthimos, 2025)23:25 "Highest 2 Lowest" (Spike Lee, 2025)Partecipanti:Marco GrifòPaolo TorinoSimone MalaspinaAlessandro ValentiIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Lunedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Fluent Fiction - Italian: Reviving Creativity: A Freelancer's Journey to Venice Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-26-07-38-20-it Story Transcript:It: Nel cuore dell'autunno milanese, Luca siede in un piccolo caffè accanto alla stazione.En: In the heart of the Milanese autumn, Luca sits in a small café next to the station.It: Il caffè è pieno di altri freelance, ognuno immerso nel proprio mondo creato da clic e digitazioni incessanti.En: The café is full of other freelancers, each immersed in their own world created by incessant clicks and typing.It: Davanti a Luca ci sono un blocco di schizzi, una tazza di caffè fumante e un biglietto del treno per Venezia.En: In front of Luca there is a sketchpad, a steaming cup of coffee, and a train ticket to Venice.It: Luca è un graphic designer freelance.En: Luca is a freelance graphic designer.It: Ultimamente, si sente intrappolato nella monotonia del lavoro.En: Lately, he feels trapped in the monotony of work.It: Gli manca l'ispirazione, quella scintilla che un tempo accendeva la sua creatività.En: He misses the inspiration, that spark that once ignited his creativity.It: Con l'avvicinarsi del Giorno di Ognissanti, tutto ciò che desidera è una pausa dagli schermi e dai deadline.En: With the approach of All Saints' Day, all he wants is a break from screens and deadlines.It: Venezia è la sua meta, spera che l'arte e l'architettura della città possano risvegliare la sua passione.En: Venice is his destination; he hopes that the art and architecture of the city can rekindle his passion.It: Ma c'è un ostacolo.En: But there is a hurdle.It: Un suo cliente esigente richiede una revisione del progetto.En: A demanding client requires a project revision.It: Luca sa che se non la consegna subito, non potrà partire.En: Luca knows that if he doesn't deliver it immediately, he won't be able to leave.It: Inoltre, un cielo grigio annuncia pioggia, minacciando di ritardare il già pianificato viaggio.En: Moreover, a gray sky announces rain, threatening to delay the already planned trip.It: Con determinazione, decide di lavorare tutta la notte.En: With determination, he decides to work through the night.It: Quando arriva l'alba, Luca è esausto ma lo schermo del suo laptop mostra il progetto completato.En: When dawn arrives, Luca is exhausted but the screen of his laptop shows the completed project.It: Con il cuore leggero e borse sotto gli occhi, prende il suo zaino e si dirige verso il treno.En: With a light heart and bags under his eyes, he grabs his backpack and heads for the train.It: Fuori piove leggermente, ma nulla può fermarlo ora.En: Outside, it drizzles lightly, but nothing can stop him now.It: Sul treno, Luca guarda fuori dal finestrino.En: On the train, Luca looks out the window.It: La campagna lombarda passa veloce, colori autunnali sfumano in strisce di giallo e marrone.En: The Lombard countryside passes quickly, autumn colors blending into streaks of yellow and brown.It: Prende il suo blocco di schizzi e inizia a disegnare.En: He takes out his sketchpad and begins to draw.It: Le linee si trasformano in idee; le forme prendono vita sulla carta.En: Lines turn into ideas; shapes come to life on the paper.It: È in quel momento che avviene il miracolo.En: It's at that moment that a miracle occurs.It: Un'idea, chiara e brillante, si forma nella sua mente.En: An idea, clear and brilliant, forms in his mind.It: La stanchezza si dissolve e si sente ricaricato, come se il treno stesso avesse trasmesso energia al suo spirito creativo.En: The exhaustion dissolves, and he feels recharged as if the train itself had transmitted energy to his creative spirit.It: Arrivato a Venezia, Luca respira a pieni polmoni l'aria salmastra.En: Upon arriving in Venice, Luca breathes in the salty air deeply.It: Si immerge subito nelle strade strette e nei canali serpeggianti, lasciandosi ispirare dalla vivace cultura che lo circonda.En: He immediately dives into the narrow streets and winding canals, letting himself be inspired by the vibrant culture surrounding him.It: Con ogni passo, sente il peso delle sue preoccupazioni sollevarsi.En: With every step, he feels the weight of his concerns lifting.It: La città è vibrante, viva.En: The city is vibrant, alive.It: E ora, lo è anche il suo spirito creativo.En: And now, so is his creative spirit.It: Grazie alla sua determinazione e all'esperienza di un nuovo ambiente, Luca trova nuova energia e passione per il suo lavoro.En: Thanks to his determination and the experience of a new environment, Luca finds new energy and passion for his work.It: Ritornato al freelance, non è più solo un designer, ma un artista rinato, pronto a creare con una rinnovata gioia.En: Returning to freelancing, he is no longer just a designer, but a reborn artist, ready to create with renewed joy.It: Il viaggio a Venezia è stato solo l'inizio.En: The trip to Venice was only the beginning. Vocabulary Words:the heart: il cuorethe autumn: l'autunnothe freelancer: il freelancethe sketchpad: il blocco di schizzithe monotony: la monotoniathe inspiration: l'ispirazionethe spark: la scintillathe creativity: la creativitàAll Saints' Day: Giorno di Ognissantithe break: la pausathe deadline: il deadlinethe destination: la metathe hurdle: l'ostacolothe client: il clientethe revision: la revisionethe sky: il cielothe rain: la pioggiathe determination: la determinazionethe dawn: l'albathe exhaustion: la stanchezzathe countryside: la campagnathe miracle: il miracolothe energy: l'energiathe spirit: lo spiritothe streets: le stradethe canals: i canalithe culture: la culturathe step: il passothe concern: la preoccupazionethe artist: l'artista
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Radio Gioconda Notizie Sabato ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.
Cristina Comencini"L'epoca felice"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itRosa sa di avere un vuoto nella memoria, un lungo intervallo di tempo che segna con una riga netta la fine della sua adolescenza: la ragazzina vitale, inquieta, fantasiosa è diventata una giovane diligente e fin troppo responsabile. Quei mesi – persi, cancellati – sono gli stessi in cui i genitori, spaventati dalla sua esuberanza e dai cattivi risultati a scuola, l'avevano ricoverata in una clinica del sonno, come usava negli anni settanta.Ora che Rosa è una donna matura, dopo anni trascorsi all'estero in missioni umanitarie, rientra in Italia. Ed ecco che il tempo perduto si riaffaccia da una vecchia fotografia che la ritrae durante una gita in montagna. Da quello scatto, i suoi quindici anni cocciuti e felici la interrogano: dov'è finita la ragazzina che preoccupava tanto i genitori, ormai scomparsi, e che adesso a lei sembra la parte più autentica e vitale di sé? E chi è il ragazzo che ha scattato quella fotografia, perché sente che c'è con lui qualcosa da recuperare, un sentimento da trarre in salvo dall'oblio? Per ricomporre la sua vita spezzata e recuperare il passato, Rosa ha bisogno delle sorelle: Margherita, la maggiore, che quella gita la ricorda bene, e Viola, la più giovane, pronta a scardinare insieme a lei segreti e silenzi di famiglia.È difficile rappresentare il momento fuggevole della felicità, ma Cristina Comencini ci riesce, incastonandola come un prisma nel tempo dell'adolescenza, delle sue turbolenze emotive, dei suoi saliscendi spiazzanti, abbaglianti.L'adolescenza è l'ultima occasione. Se non capiamo cosa ci è successo in quegli anni, rifacciamo continuamente gli stessi errori.Cristina Comencini nasce a Roma nel 1956. Figlia del regista Luigi Comencini e madre di Carlo, Giulia e Luigi, esordisce al cinema come attrice nel 1969, diretta dal padre in Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano, accanto a Tina Aumont e Maria Grazia Buccella. Laureata in Economia e Commercio con Federico Caffè, lavora per alcuni anni come giornalista economica e ricercatrice. Inizia la carriera di scrittrice nel cinema sceneggiando insieme al padre il film TV Il matrimonio di Caterina (1982) e il lungometraggio Buon Natale... Buon anno del 1989; è co-sceneggiatrice di Ennio De Concini in Quattro storie di donne (1986) e autrice insieme a Suso Cecchi D'Amico dei televisivi Cuore e La Storia, entrambi diretti dal padre.Nel 1988 esordisce alla regia con una fiaba lieve e aggraziata, Zoo, cui fanno seguito l'ambizioso ed elegante I divertimenti della vita privata (1990), il criptico e sinuoso La fine è nota (1992, tratto dal romanzo omonimo di Geoffrey Holliday Hall), il fortunato Matrimoni (1998) e successivamente Liberate i pesci con Michele Placido e Laura Morante, passando nel 1995 per la trascrizione in immagini del celebrato bestseller di Susanna Tamaro Va' dove ti porta il cuore. Del 2005 è La bestia nel cuore, pellicola nominata all'Oscar come miglior film straniero e premiata al Festival del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per l'interprete femminile protagonista, Giovanna Mezzogiorno. Nel gennaio 2008 Cristina Comencini è tornata al cinema con Bianco e nero, commedia e storia d'amore appassionato tra un giovane uomo italiano senza grandi idee sul tema dell'Africa e una donna senegalese che vive in Italia da dieci anni. Sceneggiatrice de La donna della mia vita, ha partecipato alla 68. edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia con il lungometraggio Quando la Notte. Latin Lover con un cast quasi tutto al femminile del 2015. Qualcosa di nuovo, adattamento cinematografico dello spettacolo teatrale La scena, è il suo penultimo film, uscito nel 2017. Successivamente realizza il documentario Sex Story e il film Tornare, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2019.Cristina Comencini è anche autrice e regista di pièces teatrali (Due Partite, 2006; Est Ovest, 2009; il dialogo Libere, 2010, La scena 2013; Tempi Nuovi 2017) e di numerosi romanzi editi da Einaudi (Essere vivi, 2016, Da soli, 2018, L'altra donna, 2021) e da Feltrinelli (Pagine strappate, 1991; Passione di famiglia, 1994; Matrioska, 2002; La bestia nel cuore, 2004; Due partite, 2006; L'illusione del bene, 2007, finalista al Premio Strega; Quando la Notte, 2009; La nave più bella 2012; Lucy, 2014; Voi non la conoscete, 2014; Flashback, 2022; L'epoca felice, 2025). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
We delve into the UAE National Pavilion at the 2025 Venice Biennale, titled "Pressure Cooker" with curator Azza Aboualam. An assistant professor at the College of Arts and Creative Enterprises at Zayed University Dubai and co-founder of Holesum Studio, Aboualam explains how architecture can be a cornerstone for achieving food security, particularly in challenging climates like UAE's and the broader Gulf region. Inspired by a simple question from her mother about the origin of blueberries in the UAE, Aboualam's work explored the intersection of architectural design and food production, focusing on innovative greenhouse typologies. The "Pressure Cooker" exhibition showcases how traditional and high-tech architectural elements can be reconfigured to prolong growing seasons and expand food production within the UAE. We unpack the complexities of food security as a national priority, the economic and environmental costs of imported food, and the surprising prevalence of individual-led greenhouse projects in the UAE. We also touch upon the fascinating historical context of food in the UAE, the impact of population growth on food systems, and a unique architectural cookbook attached to the project, which frames the conversation around food and built environments. 0:00:00 The UAE's Vision For Food Security0:02:40 "Pressure Cooker": Architecture and Food Flow0:03:33 The Blueberry Revelation: Origin of the Idea0:04:38 Why Food Security Is an Architectural Problem in the UAE0:05:48 The Urgency of Food Security In The UAE0:07:08 Global Warming and Food Production Challenges0:08:08 Inside The "Pressure Cooker" UAE Pavilion at the Venice Biennale 20250:10:41 A Call to Action and Moment of Reflection0:11:55 The True Cost of Food0:12:21 Greenhouses: a Common Practice in the UAE0:14:16 The "Kit-of-Parts" Innovation0:14:42 The Adaptable Greenhouse System0:16:07 Food Production in Apartment Living0:16:44 Sparking Broader Conversations0:17:30 Individual vs. Urban Scale Food Production0:19:08 Who Is Doing Food Security Well?0:20:32 Food Infrastructure in the UAE0:21:56 Regional Knowledge Sharing0:23:02 Local Food Production and Sufficiency0:23:53 Oil Revenue's Impact on Food Security0:25:01 Pressure Cooker Recipes: An Architectural Cookbook0:26:44 Engaging With Local Farmers0:28:18 Pathway to Food Independence0:29:03 Defining Food Independence0:30:54 Supermarkets: a Changing Landscape0:32:08 Historical Food Production in the UAE0:33:11 Migration and Food Systems0:35:00 Resources for Learning About Food Security0:36:51 The Problem of Food Waste0:39:17 Packaging Waste in the F&B IndustryUpcoming event
Giancarlo is not a happy man as he rages at a VAR gift to Milan that saw them beat the Viola to go top. Elsewhere, it was a weekend of few goals, but all of it makes for a very tight race at the top. Meanwhile, Venezia couldn't take advantage of a Palermo-Modena draw to close on the summit in B. Plus, we look back at Italy's wins in the World Cup qualifiers. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Adele Re Rebaudengo"Venice Gardens Foundation"www.venicegardensfoundation.orgVenice Gardens Foundation Natura – Premio Premio Letterario Giovani LettoriIstituito nel 2025, Il Venice Gardens Foundation Natura – Premio Premio Letterario Giovani Lettori è un riconoscimento nato per promuovere opere che possano favorire la conoscenza e il rispetto della natura anche nei giovani lettori.Campiello Natura – Premio Venice Gardens FoundationIstituito nel 2023, Il Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation è un riconoscimento riservato alla narrativa italiana, per esprimere la comune volontà di promuovere e sostenere la Cultura, di evidenziare il valore e l'essenza della Natura attraverso i pensieri e le parole degli autori.L'impegno di Venice Gardens Foundation nei confronti della natura non si esaurisce con il restauro, la cura e conservazione di parchi, giardini e beni di interesse storico, botanico e architettonico; esso si estende alla realizzazione di numerosi progetti culturali, artistici e di ricerca vòlti alla conoscenza e alla tutela di tale patrimonio: un impegno teso a ricostruire la relazione trascendentale ed intima con la natura, in ragione dell'affinità e dell'armonia.Nel 2025 la Fondazione, presieduta da Adele Re Rebaudengo, ha istituito il Venice Gardens Foundation Natura. Premio Letterario Giovani Lettori per dare rilievo ad opere meritevoli, concepite con il proposito di ispirare nelle nuove generazioni il rispetto degli elementi naturali; testi e illustrazioni capaci di trasmetterne il valore e il significato, favorendo il necessario responsabile impegno per un naturale accordo con essi, indicando vie per trovare il giusto equilibrio, per continuare a desiderare, a sognare e a sperare.L'Edizione 2025 del Premio consta di tre Sezioni e di tre Premi speciali.Per la Sezione Narrativa e Saggistica 6-8 anni, sostenuta da Marie-Rose Kahane, il riconoscimento è stato assegnato a L'uomo con il cappotto verde di Davide Calì e Irene Penazzi, edito da Lapis Edizioni.Per la Sezione Narrativa e Saggistica 9-11 anni, sostenuta da Oasi Zegna, il premio è andato a Wildoak. Il leopardo nella foresta di Christina C. Harrington, pubblicato da Editrice Il Castoro, ex aequo con Il Tasso e la Bambina di Chiara Grasso (premiata) e Irene Penazzi, edito da Aboca Edizioni.Ad aggiudicarsi il premio per la Sezione Illustrazione, sostenuta da Pulsee Luce e Gas, Piante Ribelli di Marie Dorléans, pubblicato da Gallucci Editore.Il Premio Speciale Casa Editrice, sostenuto da Fondazione di Venezia, è stato assegnato a Il Re e il Mare di Heinz Janisch e Wolf Erlbruch, Gallucci Editore.Il Premio Speciale Creatività, sostenuto da Francesca Masiero per pba agorà, è stato conferito a Ö di Raúl Nieto Guridi, edito da Kite Edizioni.Infine, il Premio Speciale Illustrazione, sostenuto da Venice Gardens Foundation, è stato attribuito a Noi Kodama di Bimba Landmann, pubblicato da Camelozampa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Protagonista della puntata numero 118 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èMADDALENA FERROOgni lunedì dalle 19.00 in anteprima il nuovo episodio sul canale youtube @DaddoSport,tutte le puntate di Mondo Triathlon sulla pagina ufficiale:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Reality After Show's Lauren Pratt sits down with 99 to Beats David Allsup and Luigi Venezia to talk the tea about episode 4 of Fox's new hit Reality TV Show! #99tobeat #realityaftershow #realitytv #podcast
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Questa settimana vi portiamo in giro per la riviera adriatica, da Venezia a Bari! Quindi si mangia, si va al teatro, e forse facciamo anche un po' di sport! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/qtmtxduxxf9bjv7lufy8k/easyitalianpodcast191_transcript.html?rlkey=jq16em22sid7aq6mta27r5bsm&st=9ejyb2ye&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/giajujft5xrq1er3j82fp/easyitalianpodcast191_transcript.pdf?rlkey=42h5fplvp70ivzx11gx6k6t23&st=jf0men1f&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/d1sxtl5jeyv2oz4vpl7qa/easyitalianpodcast191_vocab.txt?rlkey=t1yyg0aejeljmqrldz170q4ol&st=kz1z0e7u&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/a1i2glrz2foccz9paelcn/easyitalianpodcast191_vocab-semicolon.txt?rlkey=u7k62q7biqd4cby67x0nc9dsj&st=9m7m9c86&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio Making a Panino! Vlog in Slow Italian
Fluent Fiction - Italian: Reuniting Lost Bonds in Venice's Autumn Glow Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-17-22-34-02-it Story Transcript:It: Un calmo pomeriggio autunnale a Venezia, le foglie dorate danzavano lungo le strette calli e il vento portava il profumo del caffè tostato.En: On a calm autumn afternoon in Venezia, the golden leaves danced along the narrow alleys, and the wind carried the scent of roasted coffee.It: In un angolo tranquillo, c'era un piccolo caffè veneziano, dove le luci calde illuminavano le tazze fumanti e i volti pensierosi dei suoi clienti.En: In a quiet corner, there was a small Venetian café where warm lights illuminated steaming cups and the thoughtful faces of its patrons.It: Luca sedeva accanto alla finestra, osservando nostalgico il mondo all'esterno.En: Luca sat by the window, nostalgically observing the world outside.It: Era tornato a casa dopo molti anni di viaggi e avventure lontane.En: He had returned home after many years of travels and distant adventures.It: Sentiva il bisogno di ritrovare una parte di sé, qualcosa che aveva lasciato indietro: i suoi amici d'infanzia, Gianna e Riccardo.En: He felt the need to rediscover a part of himself, something he had left behind: his childhood friends, Gianna and Riccardo.It: Gianna arrivò per prima, con il solito passo deciso e l'aria di chi ha mille cose in mente.En: Gianna arrived first, with her usual determined step and the look of someone who has a thousand things on their mind.It: Il suo sorriso si fece largo sotto la sciarpa di lana.En: Her smile spread wide beneath her woolen scarf.It: "Luca!En: "Luca!It: Quanto tempo!"En: It's been so long!"It: esclamò, stringendolo forte.En: she exclaimed, hugging him tightly.It: "Raccontami tutto!"En: "Tell me everything!"It: Poco dopo, anche Riccardo fece il suo ingresso rumoroso, con una battuta pronta e il solito carisma che riempiva la stanza.En: Shortly after, Riccardo made his noisy entrance, with a ready joke and the usual charisma that filled the room.It: "Ecco il nostro artista!En: "Here's our artist!It: Scommetto che stai già cercando di dipingere Venezia nella tua mente," disse con una risata.En: I bet you're already trying to paint Venezia in your mind," he said with a laugh.It: Si sedettero e ordinavano caffè e pasticcini.En: They sat down and ordered coffee and pastries.It: Mentre parlavano, Luca sentì un velo di malinconia.En: As they talked, Luca felt a tinge of melancholy.It: I suoi amici erano cambiati.En: His friends had changed.It: Gianna sembrava più ansiosa e sempre in cerca di stabilità.En: Gianna seemed more anxious and always searching for stability.It: Riccardo, con le sue battute, mascherava un'insicurezza che Luca non aveva mai notato prima.En: Riccardo, with his jokes, masked an insecurity that Luca had never noticed before.It: Dopo un po', Gianna chiese: "Allora, Luca, com'è stato vivere lontano?En: After a while, Gianna asked, "So, Luca, how was it living far away?It: Stavi bene?"En: Were you doing well?"It: Luca esitò.En: Luca hesitated.It: Non era sicuro di voler aprirsi.En: He wasn't sure he wanted to open up.It: Ma, guardando i volti familiari dei suoi amici, si rese conto che era pronto.En: But, looking at the familiar faces of his friends, he realized he was ready.It: "È stato... un viaggio.En: "It was... a journey.It: Un viaggio alla ricerca di me stesso.En: A journey in search of myself.It: Ma a volte ho sentito di perdere chi ero davvero."En: But at times, I felt like I was losing who I really was."It: Riccardo appoggiò una mano sulla spalla di Luca.En: Riccardo placed a hand on Luca's shoulder.It: "E chi sei diventato, amico mio?"En: "And who have you become, my friend?"It: "Non lo so," rispose Luca con sincerità.En: "I don't know," Luca replied sincerely.It: "Ma so che voglio ritrovare il mio posto qui, tra voi."En: "But I know I want to find my place here, among you."It: Ci fu un momento di silenzio carico di emozione.En: There was a moment of emotion-laden silence.It: Poi, Gianna parlò con dolcezza: "Siamo tutti cambiati, Luca.En: Then, Gianna spoke gently: "We've all changed, Luca.It: A volte rincorro troppo i miei sogni e mi perdo.En: Sometimes I chase my dreams too much and get lost.It: Ma tu fai parte di questo, e noi siamo qui."En: But you're part of this, and we're here."It: Riccardo annuì.En: Riccardo nodded.It: "Sì, parla di più con noi.En: "Yes, talk more with us.It: Siamo tuoi amici."En: We're your friends."It: In quel momento, Luca sentì una serenità nuova, come un antico ponte di Venezia che finalmente si ricostruiva.En: In that moment, Luca felt a new serenity, like an ancient bridge in Venezia finally being rebuilt.It: Avevano tutti i loro conflitti, le loro paure, ma ora l'amicizia sembrava più forte che mai.En: They all had their conflicts, their fears, but now friendship seemed stronger than ever.It: Alla fine, mentre il sole calava dolcemente sul canale, i tre amici si alzarono e uscirono insieme.En: In the end, as the sun softly set over the canal, the three friends stood up and left together.It: Luca capì che il cambiamento era inevitabile, ma che non significava perdere la propria essenza.En: Luca understood that change was inevitable, but that it didn't mean losing one's essence.It: Aveva ritrovato la sua strada a casa, nei sorrisi e nelle parole dei suoi amici.En: He had found his way home, in the smiles and words of his friends.It: E, per la prima volta dopo molto tempo, sentì di appartenere a qualcosa di speciale.En: And, for the first time in a long time, he felt he belonged to something special. Vocabulary Words:the alley: la callethe scent: il profumothe patron: il clienteto observe: osservareto rediscover: ritrovareto hug: stringerethe joke: la battutacharisma: il carismato mask: mascherarethe insecurity: l'insicurezzato hesitate: esitarefamiliar: familiareto realize: rendersi contosincerely: con sinceritàemotion-laden: carico di emozionethe stability: la stabilitàthe dream: il sognoancient: anticoto rebuild: ricostruirethe conflict: il conflittothe fear: la paurastronger: più forteto belong to: appartenere ato feel: sentirethe essence: l'essenzaspecial: specialecalm: calmoto carry: portarenostalgically: nostalgicoto spread: farsi largo
Salvatore Lacagnina"Lavinia"Loggia dei ViniGalleria Borghese, Romawww.laviniaroma.comDal 3 ottobre 2025 prende avvio la quarta fase di LAVINIA, il progetto che intreccia arte contemporanea e storia, in dialogo con il restauro della Loggia dei Vini nel parco di Villa Borghese a Roma.Protagoniste di questa nuova tappa sono le artiste Ruth Ewan e Lili Reynaud-Dewar, accompagnate da un nuovo gusto di gelato che celebra anche l'arrivo dell'autunno: uva fragola. Un omaggio alla funzione originaria della Loggia, costruita tra il 1609 e il 1618 per volontà di Scipione Borghese, che fin dalle origini accoglieva vini e sorbetti: una tradizione oggi rievocata in occasione di ogni inaugurazione attraverso la creazione di un gusto inedito.Il programma d'arte contemporanea — curato da Salvatore Lacagnina, realizzato da Ghella e promosso da Roma Capitale, Assessorato della Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura — prende il nome da Lavinia Fontana (1552–1614), tra le prime artiste ad aver ottenuto pieno riconoscimento nella storia dell'arte.Il progetto si sviluppa in parallelo al restauro triennale della Loggia, affidato a R.O.M.A. Consorzio sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e reso possibile da una donazione di Ghella.Per la quarta edizione di LAVINIA, Ruth Ewan, artista di base a Glasgow e figura di riferimento nel panorama internazionale, ha immaginato sulla parete esterna della Loggia un orologio della serie We Could Have Been Anything That We Wanted to Be, 2011, che adotta il tempo decimale, dividendo la giornata in dieci periodi invece che ventiquattro. La mezzanotte diventa le dieci, il mezzogiorno le cinque; ogni ora e` composta da cento minuti e ogni minuto da cento secondi.L'intervento si ispira al Calendario Repubblicano Francese del 1793, audace esperimento storico con cui la neonata Repubblica cercò di ridefinire il tempo, applicando gli ideali della rivoluzione anche alla vita quotidiana dei cittadini.Questo tentativo di razionalizzare la scansione temporale, da una parte invita a ripensare criticamente la costruzione delle narrazioni storiche, dall'altra mette in discussione la nostra percezione del tempo.L'opera, come in tutta la ricerca di Ewan, nasce da una pratica immersiva e collaborativa, che intreccia storia, ecologia e immaginazione politica.L'artista francese Lili Reynaud-Dewar presenta invece al centro del loggiato Sarcophagus, 2025, un'opera site-specific composta da calchi del suo corpo.Il lavoro introduce una riflessione sulla relazione tra identità, memoria e rappresentazione del sé, evocando al tempo stesso i temi della vulnerabilità e della permanenza.La scultura prende ispirazione dai bassorilievi antichi di Roma e dalle decorazioni a stucco e dal linguaggio scultoreo e architettonico della Loggia dei Vini.Posta al centro del loggiato interno, l'opera dialoga con lo spazio attraverso la sua presenza monolitica, sospesa tra memoria archeologica e contemporaneità.La ricerca artistica di Reynaud-Dewar si sviluppa attraverso film, installazioni, sculture e scrittura, e utilizza da sempre la propria biografia, i corpi, la letteratura e le relazioni come materia prima della sua ricerca.Queste due opere si aggiungono agli interventi presentati nelle passate edizioni di LAVINIA: la maniglia di Monika Sosnowska per aprire il cancello d'ingresso e la Ringhiera, le sedute gialle di Gianni Politi, la fontana d'acqua infinita di Piero Golia e la leggendaria lupa della scultura di Enzo Cucchi, grata che lascia intravedere lo spazio dell'antico ninfeo.Ad avvolgere di luce le mura di contenimento, l'installazione luminosa di Johanna Grawunder, e ad accompagnare i visitatori verso la Loggia, il sentiero Dante Desire Line Poetry Path di Ross Birrell & David Harding.LAVINIA è un progetto triennale che affianca un programma di restauro e si rivolge a chi passeggia nel parco di Villa Borghese, restituendo alla città spazi dimenticati e osservando l'antico rapporto fra arte e architettura da una prospettiva contemporanea. Il restauroAll'interno di Villa Borghese, la Loggia dei Vini appartiene al complesso architettonico secentesco che comprende anche la Grotta ipogea, originariamente destinata alla conservazione dei vini e collegata al Casino Nobile di Villa Borghese con un passaggio sotterraneo.Chiusa al pubblico da decenni, la Loggia è tornata a rivivere con un programma triennale di restauro che, iniziato nel 2024, si completerà nel 2026.L'intervento appena concluso è stato dedicato alla restituzione della parte esterna e alla copertura dell'edificio.Il prossimo si concentrerà invece sul ripristino dell'emiciclo e della sua pavimentazione in cotto.Photo Credit: Lavinia Loggia dei Vini installation view_ph Daniele Molajoli courtesy GhellaSalvatore Lacagnina (Siracusa, 1973) lavora come critico, curatore, editor, educatore e traduttore indipendente nei campi delle arti contemporanee, del design e dell'architettura.Ha studiato letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi di Bologna.Ha diretto istituzioni come Montevergini – Galleria civica d'arte contemporanea di Siracusa (2001-2008), Istituto Svizzero di Roma con sedi a Roma, Milano e Venezia (2008-2016), Shedhalle Zürich (2017-2018). Ha contribuito al programma di mostre internazionali come la 5a e la 7a Biennale di Berlino (2008 e 2012), è stato l'iniziatore di Studio 14 nell'ambito di documenta 14 (Atene e Kassel 2017).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Fluent Fiction - Italian: Venezia's Hidden Secrets: Unearthing the Legendary Artifact Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-15-22-34-02-it Story Transcript:It: Le ombre si allungavano sui canali di Venezia, mentre il sole tramontava oltre la laguna.En: The shadows lengthened over the canals of Venezia, as the sun set beyond the lagoon.It: All'interno della Base Navale, l'atmosfera era carica di tensione.En: Inside the Base Navale, the atmosphere was charged with tension.It: Da giorni, si parlava della scomparsa di un artefatto di grande valore dall'esposizione storica.En: For days, there had been talk about the disappearance of a highly valuable artifact from the historical exhibition.It: Tra le mura di pietra antica e i corridoi silenziosi, correvano voci di presenze inquietanti e rumori inspiegabili.En: Within the ancient stone walls and quiet corridors, rumors of unsettling presences and inexplicable noises spread.It: Livia camminava veloce, stringendo tra le mani alcuni documenti.En: Livia walked quickly, clutching some documents in her hands.It: Era un'autrice appassionata della storia veneziana, ma un'ombra di dubbio le appesantiva il cuore.En: She was an author passionate about Venezia's history, but a shadow of doubt weighed on her heart.It: Tutti i suoi colleghi ridevano delle storie di fantasmi, ma lei sentiva che c'era qualcosa di vero.En: All her colleagues laughed at the ghost stories, but she felt there was some truth to them.It: All'improvviso, Paolo le si avvicinò.En: Suddenly, Paolo approached her.It: Era un ufficiale navale esperto, noto per il suo scetticismo.En: He was an experienced naval officer, known for his skepticism.It: Ma anche lui era inquieto: i racconti di un'antica maledizione di famiglia iniziavano a tormentarlo.En: But even he was uneasy: the tales of an ancient family curse were beginning to haunt him.It: Livia, con un tono deciso, gli disse: "Dobbiamo trovare l'artefatto.En: Livia, with a determined tone, told him, "We have to find the artifact.It: C'è un legame con il passato, ne sono sicura."En: There's a connection to the past, I'm sure of it."It: Paolo esitò.En: Paolo hesitated.It: La reputazione della base era a rischio, ma le parole di Livia risuonavano vere.En: The reputation of the base was at risk, but Livia's words rang true.It: Sapeva che l'artefatto, un simbolo della loro storia comune, era legato a una leggenda familiare di cui non aveva mai parlato apertamente.En: He knew that the artifact, a symbol of their shared history, was linked to a family legend he had never spoken of openly.It: Cedette.En: He relented.It: "Va bene, Livia.En: "Alright, Livia.It: Ti aiuterò."En: I'll help you."It: Insieme, iniziarono a indagare, sfidando lo scetticismo degli altri.En: Together, they began to investigate, challenging the skepticism of others.It: Scoprirono che la base navale nascondeva più di quanto suggerissero i libri di storia.En: They discovered that the naval base hid more than the history books suggested.It: Una pergamena antica menzionava una camera segreta, nascosta sotto i pavimenti.En: An ancient scroll mentioned a secret chamber, hidden beneath the floors.It: Livia e Paolo trovarono l'ingresso dietro una parete diroccata.En: Livia and Paolo found the entrance behind a crumbling wall.It: Respirando profondamente, entrarono.En: Breathing deeply, they entered.It: La camera era gelida e avvolta nell'oscurità.En: The chamber was freezing and shrouded in darkness.It: Al centro, l'artefatto perduto giaceva su un altare, circondato da simboli incisi nel marmo.En: In the center, the lost artifact lay on an altar, surrounded by symbols engraved in marble.It: Mentre si avvicinavano, sentirono un sussurro crescente, come un coro di voci.En: As they approached, they heard a growing whisper, like a chorus of voices.It: Paolo rabbrividì.En: Paolo shivered.It: "È la leggenda della mia famiglia," confessò.En: "It's the legend of my family," he confessed.It: "Si dice che questo artefatto possa evocare gli spiriti degli antenati."En: "It is said that this artifact can summon the spirits of the ancestors."It: Ma Livia non si arrese.En: But Livia didn't give up.It: "Interrompiamo il rituale," suggerì.En: "Let's interrupt the ritual," she suggested.It: Gettò un panno sull'artefatto, e immediatamente, il sussurro cessò.En: She threw a cloth over the artifact, and immediately, the whispering ceased.It: Si guardarono negli occhi, sollevati.En: They looked into each other's eyes, relieved.It: Il mistero era risolto.En: The mystery was solved.It: Con l'artefatto finalmente al sicuro, tornarono all'esposizione.En: With the artifact finally safe, they returned to the exhibition.It: La base navale era salva, e la reputazione restaurata.En: The naval base was saved, and the reputation restored.It: Livia si sentiva orgogliosa, la sua fiducia riaccesa.En: Livia felt proud, her confidence reignited.It: Paolo, d'altra parte, iniziava a riconsiderare la sua visione del mondo: non tutte le cose antiche potevano essere spiegate solo con la logica.En: Paolo, on the other hand, began to reconsider his view of the world: not all ancient things could be explained solely by logic.It: Mentre lasciavano la base, accompagnati dal suono delle onde e dal fruscio delle foglie autunnali, entrambi sapevano che quello che avevano scoperto avrebbe cambiato le loro vite per sempre.En: As they left the base, accompanied by the sound of the waves and the rustling of autumn leaves, they both knew that what they had discovered would change their lives forever.It: Una nuova consapevolezza li univa, unendo storia e leggenda in un eterno racconto veneziano.En: A new awareness united them, merging history and legend into an eternal veneziano tale. Vocabulary Words:the shadows: le ombrethe canals: i canalithe lagoon: la lagunathe atmosphere: l'atmosferathe tension: la tensionethe disappearance: la scomparsathe artifact: l'artefattothe exhibition: l'esposizionethe corridors: i corridoithe rumors: le vocithe presences: le presenzethe noises: i rumorithe documents: i documentithe author: l'autricethe doubt: il dubbiothe ghost stories: le storie di fantasmithe naval officer: l'ufficiale navalethe curse: la maledizionethe past: il passatothe reputation: la reputazionethe legend: la leggendathe chamber: la camerathe altar: l'altarethe symbols: i simbolithe marble: il marmothe whisper: il sussurrothe spirits: gli spiritithe ancestors: gli antenatithe waves: le ondethe leaves: le foglie
Ha denunciato un suo studente per oltraggio a pubblico ufficiale dopo che quest'ultimo ha passato l'intera ora di lezione al telefono rimbrottando anche il docente. Ora è arrivata la condanna al pagamento di una multa di 400 euro. Ne parliamo con il professore protagonista della vicenda. Diamo anche spazio a un progetto di ricostruzione della Striscia di Gaza affidato dalle Nazioni Unite allo IUAV di Venezia, infine ospitiamo un sindaco che ha appena vinto le elezioni grazie anche a voti al suo cane.
There are actually 3 ways to say so in Italian: quindi, allora and così. Find out when you should use each one so your Italian can sound more natural. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/so-in-Italian-explained Today's Italian words: Troppi turisti, quindi troppe file = Too many tourists, so too many lines Così così = So so Ok...allora il consiglio è... non andare a Venezia! = Ok, so the advice is, don't go to Venice! Può andare a Treviso, così vede Venezia in giornata = She can go to Treviso, so she can see Venice during the day
Le vittorie molto diverse di Virtus e Olimpia. Le nostre impressioni su Udine, Venezia, Varese, Cantù e Reggio Emilia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Imparare di nuovo dalla natura, procedendo anche per prova ed errore, e con un po' più di disponibilità al rischio. Questa la sintesi un po' brutale del pensiero di Carlo Ratti - architetto e ingegnere conosciuto in tutto il mondo per i suoi progetti che mescolano la dimensione architettonica e quella digitale - in merito a come le città debbano affrontare la sfida dell'adattamento climatico. Lo ha incontrato Silvia Bandelloni a "Città nel Futuro 2030-2050", la manifestazione organizzata a Roma da ANCE per discutere delle tante sfide che le città si trovano ad affrontare: dal turismo di massa al climate change, e proprio l'adattamento delle città ai mutamenti del clima è stato al centro di numerosi dibattiti. Cosa che accade sempre più spesso. Sarà che il problema è politicamente trasversale, considerato che, finanche chi nega che il riscaldamento climatico sia causato dall'uomo, deve fare i conti con i cambiamenti del territorio e immaginare infrastrutture urbane diverse.Ospite Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab del MIT e della Biennale Architettura di Venezia.
Giovanna Bottaro"In viaggio con Lulù"Apogeo Editorehttps://www.remweb.it/scheda-libro/giovanna-bottaro/in-viaggio-con-lulu-9791281386273-229.htmlUn evento inaspettato cambia la vita di una giovane donna: ciò che prima pareva certo e costituiva un terreno abituale diventa così una realtà totalmente nuova e da decifrare, dentro un nuovo tempo. Il presente e il passato si alternano in un'altalena di immagini tra nostalgia, risate e ironia. Ciascuna di esse rimanda a rinnovate consapevolezze. Un folto gruppo di personaggi gravita intorno alla protagonista come una delicata, protettiva bolla di sapone. E poi c'è Lulù, arrivata di corsa, in un viaggio di sognatori, a colmare un distacco. E c'è, alla fine, un bene insostituibile che sembra muovere tutto, e spingere verso un tutto: come nel cosmo, perfettamente in armonia nella corrispondenza dei suoi elementi, così pure il combaciare pieno delle cose umane può esistere solo nel buon corrispondersi.Giovanna Bottaro è nata a Este nel giugno del 1976. Si è laureata in Psicologia clinica all'Università di Padova. Ha fatto parte della segreteria di un Parlamentare europeo ed è poi stata Segretaria particolare del Sindaco di Venezia.Lavora presso la Fondazione La Biennale di Venezia dove segue le attività dell'Archivio Storico ed è coordinatore editoriale della rivista La Biennale di Venezia.Abita a Mestre e fa vita di teatro, concerti e grandi eventi da sempre.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Qualche tempo fa sono stato intervistato da Nicola Bergamo, storico bizantino, longobardo e della storia di Venezia che ha aperto anche un bel podcast interamente dedicato alla storia bizantina: echi di Bisanzio. Con Nicola abbiamo parlato della nostra comune passione per la storia bizantina, a caccia dei nostri imperatori e delle nostre storie preferite. Come sempre, concordiamo su qualcosa...e su qualcosa non siamo d'accordo! Nicola tornerà sul podcast principale per parlare di Costantino V, sula quale ha scritto una preziosa monografia. --- Per comprare i libri di Nicola: COSTANTINO V: https://amzn.to/48fbJok I LONGOBARDI: https://amzn.to/48812Up VENEZIA BIZANTINA: https://amzn.to/3KAiUNS --- Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee... https://linktr.ee/italiastoria --- Per comprare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Amazon libro: https://amzn.to/4gR4tzG Amazon ebook: https://amzn.to/4hWFn36 Altre opere letterarie: Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Per comprare "Per un pugno di barbari":https://amzn.to/3rniBwd Per comprare "Il miglior nemico di Roma": https://amzn.to/3Zgzy8w --- Per supportarmi: www.patreon.com/italiastoria https://it.tipeee.com/italiastoria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Antonella Lumini"Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itdomenica 19 ottobre 2025 h 15 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Cameracon Antonella Lumini, eremita di città e custode del silenzio, e Gabriele Goria, libero meditatore e artista marzialemodera Armando Buonaiuto, curatore Torino SpiritualitàC'è un salto che non conduce lontano, ma in profondità. È il salto nel vuoto: non caduta, ma resa. Quando smettiamo di accumulare aspettative, strutture e narrazioni, ci accorgiamo che lo spirito cresce non per aggiunta, ma per sottrazione. Nel silenzio che scava, nel dolore che purifica, nell'abbandono che spoglia, il vuoto si rivela pieno: di presenza, di luce, di amore che circola senza ostacoli. A condurci in questi orizzonti rarefatti, due voci lontane ma complementari: Gabriele Goria, libero meditatore tra le foreste della Finlandia, e Antonella Lumini, eremita metropolitana di Firenze. Percorsi diversi che si incontrano dove ogni parola diventa più rara, ogni gesto più essenziale. Lì dove nulla è da possedere e tutto è donato.Antonella Lumini, custode del silenzio, da oltre quarant'anni vive un'esperienza di silenzio e solitudine nella sua casa di Firenze, città in cui è nata nata. Dopo studi filosofici, si è dedicata allo studio della Bibbia e di testi di spiritualità cristiana. Ha lavorato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze occupandosi di libri antichi. Partecipa a incontri di spiritualità e guida gruppi di meditazione a Firenze e in altre città italiane. Fra i libri: La custode del silenzio (con P. Rodari, Einaudi, 2016), Mistica e coscienza (Paoline, 2024), Passione secondo Maria Maddalena. L'esperienza del deserto (Lindau, 2025). Scrive articoli per quotidiani e riviste, in particolare per «L'Osservatore Romano».Gabriele Goria, artista marziale, pedagogo teatrale e illustratore, pratica arti marziali e meditazione da oltre trent'anni. Insegna T'ai Chi, meditazione e Kung fu presso il Performing Arts Research Centre della University of the Arts di Helsinki e conduce laboratori e seminari di formazione e di studi interreligiosi in vari istituti in Finlandia e in Italia. Ancorata al dialogo tra arte e spiritualità, la sua ricerca esplora il rapporto tra introspezione ed espressione creativa. Tra le pubblicazioni: Active Silence: Reinventing spirituality through art-research (Mimesis, 2015) e Conversazioni intorno al fuoco. Meditazione e tradizioni spirituali (con P. Scquizzato, Lindau, 2022).Armando Buonaiuto, curatore del festival Torino Spiritualità, di SOUL Festival della Spiritualità di Milano e delle Officine di Spiritualità di Venezia, collabora con la Fondazione Circolo dei lettori di Torino. Ha insegnato comunicazione sociale nei progetti di formazione giornalistica realizzati da Rai e Ministero degli Affari Esteri nei Balcani e nell'Africa saheliana. Per Rai Radio3 è tra i conduttori della trasmissione di cultura religiosa “Uomini e profeti”. Ha curato e commentato il volume Racconti spirituali (Einaudi, 2020).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
La lunga storia di Venezia ha inizio già con le vicende del Patriarcato di Aquileia, rappresentando una vera e propria identità culturale e geografica durante il Medioevo e il Rinascimento.La sua eredità musicale, infatti, è espressione del mondo religioso dell'epoca e gli archivi raccontano uno stile inconfondibile in particolar modo nella liturgia e nella sfera religiosa del tempo.Accanto alla devozione, la vita culturale laico-profana viaggia in diverse forme e regala ancora oggi una moltitudine di testimonianze legate alla capacità di conservazione di molti documenti compositivi.La puntata di Quilisma prende spunto da un concerto dell'ensemble Anonima Frottolisti nell'ambito della rassegna Cantar di Pietre. Un concerto che ha raccontato lo spaccato “popolareggiante”, per quanto estremamente colto, del gusto musicale cortese e profano del XV e XVI secolo. I racconti, le maschere, i personaggi, l'amore, la vita, sono stati solo alcuni dei temi trattati dal repertorio eseguito: una “fotografia” dell'estetica e della ricerca tanto letterale quanto musicale dell'epoca.
Fluent Fiction - Italian: Giulia's Carnaval: A Bold Choice Amidst Venetian Whimsy Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-10-07-38-20-it Story Transcript:It: Il sole autunnale brillava sul mercato di Venezia.En: The autumn sun shone over the market in Venezia.It: Le calli erano piene di turisti e abitanti locali.En: The calli were full of tourists and locals.It: Le bancarelle del mercato erano decorate con maschere e stoffe colorate, tipiche del Carnevale.En: The market stalls were decorated with masks and colorful fabrics, typical of Carnevale.It: Era un tripudio di colori e suoni.En: It was a festival of colors and sounds.It: Luca, Giulia e Andrea stavano camminando tra la folla.En: Luca, Giulia, and Andrea were walking through the crowd.It: Luca, sempre pieno di idee, indicava un costume molto appariscente.En: Luca, always full of ideas, pointed to a very flashy costume.It: "Guarda questo, Giulia!En: "Look at this, Giulia!It: È perfetto per te!"En: It's perfect for you!"It: disse entusiasta.En: he said enthusiastically.It: La stoffa brillava sotto la luce del sole, un mix di oro e blu.En: The fabric glistened under the sunlight, a mix of gold and blue.It: Giulia scosse la testa.En: Giulia shook her head.It: "Non so, Luca.En: "I don't know, Luca.It: È troppo per me," rispose, ma dentro di sé, voleva qualcosa di avventuroso come quel costume.En: It's too much for me," she replied, but deep down, she wanted something as adventurous as that costume.It: Andrea, che cercava sempre di trovare un compromesso, intervenne con la sua solita calma.En: Andrea, who always tried to find a compromise, intervened with his usual calmness.It: "Forse qualcosa di più semplice, Giulia?En: "Maybe something simpler, Giulia?It: Guarda questi, sono belli e eleganti."En: Look at these, they're beautiful and elegant."It: Indicò un costume meno vistoso, ma altrettanto raffinato.En: He pointed to a less flashy costume, but equally refined.It: Tra le risate e le discussioni, il tempo scorreva.En: Amidst the laughter and discussions, time flew by.It: Il mercato si faceva sempre più affollato.En: The market became more and more crowded.It: Giulia sentiva il tempo sfuggirle di mano.En: Giulia felt time slipping away from her grasp.It: Voleva un costume che rispecchiasse la sua voglia di avventura.En: She wanted a costume that reflected her desire for adventure.It: Ma nessuna proposta sembrava giusta.En: But no suggestion seemed right.It: Poi, all'improvviso, Giulia vide un costume appeso in alto.En: Then, suddenly, Giulia saw a costume hanging up high.It: Era un abito rosso intenso, con dettagli intricati dorati.En: It was a deep red dress with intricate golden details.It: C'erano ali leggere attaccate alla parte posteriore.En: There were light wings attached to the back.It: "È perfetto," pensò.En: "It's perfect," she thought.It: Esprimeva tutto il suo desiderio di essere audace e coraggiosa.En: It expressed all her desire to be bold and courageous.It: Ma il prezzo... era alto.En: But the price... was steep.It: Luca e Andrea la guardarono in attesa.En: Luca and Andrea looked at her in anticipation.It: Giulia sentì il cuore battere forte.En: Giulia felt her heart pounding.It: Doveva decidere.En: She had to decide.It: Ascoltare Luca?En: Listen to Luca?It: Seguire Andrea?En: Follow Andrea?It: O finalmente fare una scelta tutta sua?En: Or finally make a choice of her own?It: Decise di fidarsi di se stessa.En: She decided to trust herself.It: "Lo prendo," disse alla venditrice, sentendo un'emozione nuova dentro di sé.En: "I'll take it," she told the vendor, feeling a new emotion inside her.It: Era pronta a mostrare il suo vero spirito.En: She was ready to show her true spirit.It: Con il costume in mano, Giulia si sentiva invincibile.En: With the costume in hand, Giulia felt invincible.It: Aveva scelto di seguire il suo cuore.En: She had chosen to follow her heart.It: Camminando per le strade di Venezia, si sentiva libera e coraggiosa.En: Walking through the streets of Venezia, she felt free and courageous.It: Nessun costo era troppo alto per essere se stessa.En: No cost was too high to be herself.It: Luca e Andrea la guardarono con orgoglio.En: Luca and Andrea looked at her with pride.It: Sapevano che Giulia aveva finalmente trovato la sua voce.En: They knew that Giulia had finally found her voice.It: E il Carnevale, con le sue promesse di avventure, sembrava già un sogno dalle sfumature vivide.En: And Carnevale, with its promises of adventures, already felt like a vividly hued dream.It: Giulia sorrideva, pronta ad affrontare il suo viaggio verso l'ignoto.En: Giulia smiled, ready to face her journey into the unknown. Vocabulary Words:the autumn sun: il sole autunnalemarket stalls: le bancarelle del mercatomasks: le mascherecostume: il costumeflashy: appariscentefabric: la stoffaglisten: brillareintricate: intricaticrowd: la follacompromise: il compromessoelegant: eleganterefined: raffinatodiscussions: le discussionito slip away: sfuggiregrasp: la presaadventurous: avventurosobe bold: essere audacefinally: finalmentechoice: la sceltavendor: la venditricehands: le manito trust oneself: fidarsi di se stessaspirit: lo spiritoinvincible: invincibilefree: liberacourageous: coraggiosapride: l'orgogliovoice: la vocehued: dalle sfumatureunknown: l'ignoto
Fluent Fiction - Italian: Whispers of Love: A Venetian Gondola Confession Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-09-22-34-02-it Story Transcript:It: Le luci di Venezia si riflettevano nei canali, creando un'atmosfera magica e quasi irreale.En: The lights of Venezia reflected in the canals, creating a magical and almost unreal atmosphere.It: Era autunno, e le foglie dorate danzavano leggere sulla superficie dell'acqua.En: It was autumn, and the golden leaves danced lightly on the water's surface.It: Francesca, un'artista dal cuore libero, aveva deciso che quella sera avrebbe avuto il coraggio di confessare i suoi sentimenti a Luca.En: Francesca, an artist with a free spirit, had decided that that evening she would have the courage to confess her feelings to Luca.It: Luca era un caro amico di Francesca, conosciuto da quando erano bambini.En: Luca was a dear friend of Francesca, known since they were children.It: Ora, dopo tanto tempo, era tornato in città, ma non era solo.En: Now, after so long, he was back in the city, but he was not alone.It: Con lui c'era Valeria, la sua nuova fidanzata.En: With him was Valeria, his new girlfriend.It: Francesca, però, aveva un segreto nel cuore: da sempre aveva amato Luca, ma non aveva mai avuto il coraggio di dirglielo.En: Francesca, however, had a secret in her heart: she had always loved Luca, but she had never had the courage to tell him.It: La gondola scivolava dolcemente sotto il Ponte di Rialto.En: The gondola glided gently under the Ponte di Rialto.It: Francesca aveva pianificato tutto.En: Francesca had planned everything.It: Aveva invitato Luca ad una gita in gondola, promettendogli di mostrargli i suoi angoli preferiti di Venezia.En: She had invited Luca on a gondola ride, promising to show him her favorite spots in Venezia.It: Il gondoliere cantava dolcemente mentre remeva, e la città sembrava parlare attraverso le note della canzone.En: The gondolier sang softly while rowing, and the city seemed to speak through the notes of the song.It: "Luca," disse Francesca, il cuore in gola, "c'è qualcosa che devi sapere."En: "Luca," said Francesca, heart in throat, "there's something you need to know."It: Il suo sguardo si posò sulla superficie dell'acqua, poi sui suoi occhi.En: Her gaze rested on the water's surface, then on his eyes.It: "Ti ho amato da sempre.En: "I've always loved you.It: Ero troppo spaventata per dirtelo.En: I was too scared to tell you.It: Ma ora devo sapere come ti senti."En: But now I need to know how you feel."It: Luca la guardò sorpreso, ma nel suo sguardo non c'era rabbia, né disapprovazione.En: Luca looked at her surprised, but in his eyes there was no anger, nor disapproval.It: "Francesca," rispose lentamente, "mi sento allo stesso modo.En: "Francesca," he replied slowly, "I feel the same way.It: Non sapevo come dirtelo.En: I didn't know how to tell you.It: È complicato con Valeria, ma dovevamo parlarne."En: It's complicated with Valeria, but we needed to talk about it."It: Il cuore di Francesca fece un balzo nel petto.En: Francesca's heart leaped in her chest.It: Nonostante i timori, era sollevata nel sapere che i suoi sentimenti erano ricambiati.En: Despite her fears, she was relieved to know her feelings were reciprocated.It: Capirono tuttavia che dovevano affrontare la situazione con attenzione.En: They understood, however, that they needed to handle the situation carefully.It: Valeria meritava rispetto, e loro volevano esplorare questi sentimenti con rispetto e sincerità.En: Valeria deserved respect, and they wanted to explore these feelings with respect and sincerity.It: Mentre la gondola passava sotto il ponte, Francesca sentiva un nuovo coraggio crescere dentro di sé.En: As the gondola passed under the bridge, Francesca felt a new courage growing inside her.It: Aveva imparato l'importanza di esprimere i propri veri sentimenti.En: She had learned the importance of expressing her true feelings.It: Le luci di Venezia continuavano a brillare, promettendo un nuovo inizio, mentre le foglie d'autunno continuavano a danzare silenziosamente sulla superficie del canale.En: The lights of Venezia continued to shine, promising a new beginning, while the autumn leaves continued to dance silently on the surface of the canal. Vocabulary Words:the gondola: la gondolathe atmosphere: l'atmosferathe canal: il canalethe artist: l'artistathe spirit: lo spiritothe heart: il cuorethe bridge: il pontethe courage: il coraggiothe feeling: il sentimentothe gaze: lo sguardothe fear: il timorethe respect: il rispettothe sincerity: la sinceritàthe note: la notathe beginning: l'inizioto reflect: riflettersito create: creareto dance: danzareto confess: confessareto glide: scivolareto plan: pianificareto promise: promettereto row: remareto express: esprimereto surprise: sorprenderethe song: la canzonethe girlfriend: la fidanzatato deserve: meritareto explore: esplorareto shine: brillare
Reality After Show's Lauren Pratt sits down with 99 to Beats Tori Hoffman and Luigi Venezia to discuss Episode 2 of Fox's new hit Reality TV Show! #99tobeatfox #realityaftershow #realitytv #podcast
Giusi Fasano spiega a che punto sono le trattative sul piano di Trump e Netanyahu per la fine della guerra a Gaza. Marta Serafini racconta dell'arrivo in treno a Odessa, nel centro in cui un'équipe cercherà di identificarli, di centinaia di corpi di soldati restituiti dai russi. Vera Mantengoli parla delle nuove polemiche sul caso della nomina della nuova direttrice musicale del Teatro La Fenice, dopo che 143 abbonati storici hanno annunciato la disdetta.I link di corriere.it:Hamas, le tre «teste» e le tensioni tra i capi all'estero e i clan rimasti dentro Gaza: perché i giovani militanti sono contrari alla paceUcraina, il treno dei soldati senza nomeFenice di Venezia, contro la nomina di Venezi lettera di 143 habitué: «Pronti a disdire l'abbonamento»
I 30 film italiani che bisogna aver visto (pt3) - vi consiglio i titoli di 30 film italiani! Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B2, C1#language #Movies #italiano #vhs #Film #OscarsBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'ultima parte della lista dei 30 film italiani da me consigliati per voi, per imparare l'italiano e per conoscere meglio la società italiana.Prima però di parlarvi dei film voglio accennare ai premi più importanti che i film possono vincere. Primo fra tutti c'è l'Oscar, premio americano e anche il più antico, consegnato per la prima volta nel 1929. Il film che vince l'Oscar o l'Academy Award viene premiato con una statuetta dorata. Il nome “Oscar” sembra che derivi dall'esclamazione dell'impiegata all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, Margaret Herrick, che, quando ha visto la statuetta per la prima volta, ha esclamato: “Assomiglia proprio a quel pelato di mio marito Oscar!”. Il premio Oscar è il più importante e ambito premio in questo campo.C'è poi il Golden Globe, il globo d'oro, premio anche americano, che viene dato due mesi prima della consegna dell'Oscar e il primo è stato dato nel 1944.Il Leone d'Oro invece è il premio che viene assegnato alla Biennale di Venezia. Esiste dal 1932 e all'inizio si chiamava “Il Leone di San Marco”. Fino al 1942 il massimo premio assegnato era la “Coppa Mussolini” , che, nell'epoca fascista, ricopriva anche un ruolo propagandistico, poi è stato chiamato “Gran Premio Internazionale di Venezia”. Il David di Donatello è un premio cinematografico ......- The full transcript of this Episode (and excercises for many of the grammar episodes) is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden (und Übungen zu vielen der Grammatik Episoden) sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium