Podcasts about venezia

city in northeastern Italy

  • 1,618PODCASTS
  • 8,558EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 9, 2025LATEST
venezia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about venezia

Show all podcasts related to venezia

Latest podcast episodes about venezia

Radio.FVG.it Podcast
Previsioni del tempo

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025


Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 08.08.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 10:00


Medio Oriente. Via libera al piano di Netanyahu per l'occupazione di Gaza City, ma il capo dell'esercito resta contrario Mosca annuncia il faccia a faccia Putin-Trump nei prossimi giorni per negoziare lo stop al conflitto in Ucraina. Escluso per ora il trilaterale con Zelensky. Tre detenuti di Venezia in pellegrinaggio a Roma ricevuti in Vaticano dal Papa. Il Patriarca Moraglia: Giubileo come occasione di riscatto

Radio.FVG.it Podcast
Previsioni del tempo

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025


Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025


Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025


Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025


Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Effetto Vertigo
Fegatelli Estivi Parte 1 - Commento festival: Cannes 74 (Titane) & Venezia 78

Effetto Vertigo

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 54:25


Riparte la programmazione estiva, andiamo a rispolverare un vecchio episodio datato 2021. In questa puntata commentiamo insieme a Federica la mostra di Cannes che ha visto trionfare Titane di Julia Ducournau e sfogliamo i film in selezione alla imminente Mostra del Cinema di Venezia 78.

ABCinema con Blow Out
La conquista dell'inutile - Il cinema di Werner Herzog

ABCinema con Blow Out

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 10:56


In occasione del Leone d'Oro alla Carriera dell'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, abbiamo deciso di dedicare al regista e sceneggiatore tedesco Werner Herzog uno speciale in 3 puntate incentrate su altrettanti capolavori: Aguirre, furore di Dio, Fitzcarraldo e Grizzly Man.Per dirla con Alberto Barbera, direttore della Mostra, "Werner Herzog percorre incessantemente il pianeta Terra inseguendo immagini mai viste, mettendo alla prova la nostra capacità di guardare, sfidandoci a cogliere ciò che sta al di là dell'apparenza del reale, sondando i limiti della rappresentazione filmica alla ricerca inesausta di una verità superiore, estatica, e di esperienze sensoriali inedite. [… ] Geniale narratore di storie insolite, Herzog è anche l'ultimo erede della grande tradizione del romanticismo tedesco, un umanista visionario, un perlustratore instancabile votato a un nomadismo perpetuo, alla ricerca (com'ebbe a dire) «di un luogo dignitoso e conveniente per l'uomo, un luogo che è talvolta un Paesaggio dell'Anima»”.

Radio.FVG.it Podcast
Previsioni del tempo

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025


Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 13:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025


Radio Gioconda Notizie Giovedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Ciak si Brinda!
27 - "In Bruges - La coscienza dell'assassino" di Martin Mcdonagh (2008)

Ciak si Brinda!

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 9:33


Disponibile a noleggio su Prime Video e Apple TV, “In Bruges - La coscienza dell'assassino” è la sorprendente opera prima del regista britannico Martin McDonagh, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia per i suoi più recenti successi: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” e “Gli spiriti dell'isola”.Due killer professionisti – il nevrotico e tormentato Ray (Colin Farrell) e il pacato e riflessivo Ken (Brendan Gleeson) – vengono mandati dal loro boss Harry (Ralph Fiennes) in una sorta di vacanza forzata a Bruges, in Belgio, per "raffreddare" la situazione dopo un lavoro andato storto a Londra. Nella cornice incantevole e surreale della cittadina medievale, i due uomini si troveranno a fare i conti con se stessi, con il senso di colpa e con un'imprevedibile riscoperta dell'umanità.“In Bruges - La coscienza dell'assassino” è un film brillante e fuori dagli schemi: sexy, divertente, pericoloso, ma anche malinconico, profondo e sorprendentemente poetico. L'atmosfera oscilla con eleganza tra il grottesco e la riflessione, sostenuta da un irresistibile black humor tipicamente britannico.

Radio.FVG.it Podcast
Previsioni del tempo

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025


Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 13:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025


Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025


Radio Gioconda Notizie Mercoledì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Fluent Fiction - French
From Online Quiz to Real Linguist: Lucien's Parisian Journey

Fluent Fiction - French

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 15:40


Fluent Fiction - French: From Online Quiz to Real Linguist: Lucien's Parisian Journey Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/fr/episode/2025-08-05-22-34-02-fr Story Transcript:Fr: Dans un coin animé de Paris, le petit café "Les Deux Moulins" était un lieu vibrant de vie en ce jour d'été.En: In a lively corner of Paris, the little café "Les Deux Moulins" was a vibrant place full of life on this summer day.Fr: Les parfums du café fraîchement moulu se mélangeaient aux éclats de rire des clients.En: The aromas of freshly ground coffee mingled with the laughter of the patrons.Fr: Des fleurs colorées égayaient l'atmosphère de ce charmant établissement.En: Colorful flowers brightened up the atmosphere of this charming establishment.Fr: Lucien était assis à une table près de la fenêtre, un sourire malicieux éclairant son visage.En: Lucien was sitting at a table near the window, a mischievous smile lighting up his face.Fr: Il venait de terminer un quiz en ligne qui lui avait annoncé qu'il était "presque bilingue en italien".En: He had just completed an online quiz that had told him he was "almost bilingual in Italian."Fr: Camille et Juliette arrivaient, curieuses de savoir pourquoi Lucien semblait si fier de lui.En: Camille and Juliette arrived, curious to know why Lucien seemed so proud of himself.Fr: « Buongiorno, mes amis !En: "Buongiorno, my friends!"Fr: » s'exclama Lucien avec enthousiasme, les bras écartés comme pour embrasser la langue entière.En: exclaimed Lucien enthusiastically, his arms spread wide as if to embrace the entire language.Fr: Camille sourit, un sourcil levé.En: Camille smiled, one eyebrow raised.Fr: « Ah, Lucien !En: "Ah, Lucien!Fr: Depuis quand parles-tu italien ?En: Since when do you speak Italian?"Fr: » « Depuis ce matin », répondit Lucien avec un clin d'œil.En: "Since this morning," replied Lucien with a wink.Fr: « Je viens de passer un test.En: "I just took a test.Fr: In bocca al lupo !En: In bocca al lupo!"Fr: » Juliette, elle, ne pouvait s'empêcher de rire silencieusement.En: Juliette, for her part, couldn't help but laugh silently.Fr: Intéressée, elle décida de jouer le jeu.En: Interested, she decided to play along.Fr: « Alors, Lucien, que penses-tu de la cuisine italienne ?En: "So, Lucien, what do you think of Italian cuisine?"Fr: » demanda-t-elle en italien, surprenant légèrement Lucien.En: she asked in Italian, slightly surprising Lucien.Fr: Ne se démontant pas, Lucien continua avec énergie.En: Undeterred, Lucien continued with energy.Fr: « Ah, la pizza è... molto... deliziosa !En: "Ah, the pizza è... molto... deliziosa!Fr: E le spaghetti... molto bene !En: E le spaghetti... molto bene!"Fr: » Camille l'applaudit doucement.En: Camille clapped softly.Fr: « Impressionnant », dit-elle avec une pointe d'ironie qui ne lui échappa pas.En: "Impressive," she said with a touch of irony that did not escape him.Fr: Lucien continua de gesticuler, inventant des mots à mesure qu'il parlait.En: Lucien kept gesturing, inventing words as he spoke.Fr: Cependant, Juliette avait décidé de tester leur ami un peu plus.En: However, Juliette had decided to test their friend a bit more.Fr: En souriant, elle commença une conversation plus complexe.En: Smiling, she started a more complex conversation.Fr: « Parli anche del viaggio a Venezia l'estate scorsa ?En: "Parli anche del viaggio a Venezia l'estate scorsa?"Fr: » Lucien hésitait.En: Lucien hesitated.Fr: Il fixait ses amis en souriant, mais il savait qu'il approchait de ses limites.En: He looked at his friends, smiling, but he knew he was reaching his limits.Fr: Finalement, Lucien éclata de rire.En: Finally, Lucien burst out laughing.Fr: « D'accord, d'accord !En: "Okay, okay!Fr: Je n'ai compris que la moitié de ce que tu as dit.En: I only understood half of what you said.Fr: Je ne parle pas vraiment italien.En: I don't really speak Italian."Fr: » Tous les trois éclatèrent de rire ensemble, les autres clients se tournant brièvement vers eux, curieux de ce qui pouvait être si amusant.En: All three of them burst into laughter together, with the other customers briefly turning towards them, curious about what could be so amusing.Fr: Juliette posa une main amicale sur l'épaule de Lucien.En: Juliette placed a friendly hand on Lucien's shoulder.Fr: « Ne t'inquiète pas, je peux t'apprendre.En: "Don't worry, I can teach you.Fr: Vraiment cette fois.En: For real this time."Fr: » Lucien hocha la tête, reconnaissant.En: Lucien nodded, grateful.Fr: « Merci, Juliette.En: "Thank you, Juliette.Fr: Je crois que ce sera mieux que de tout inventer.En: I think that'll be better than making it all up."Fr: » Lucien réalisa alors l'importance de l'honnêteté et ressenti un nouvel enthousiasme pour apprendre réellement l'italien.En: Lucien then realized the importance of honesty and felt a newfound enthusiasm to truly learn Italian.Fr: Avec Camille et Juliette à ses côtés, il savait qu'il pourrait progresser encore bien plus loin que n'importe quel quiz en ligne.En: With Camille and Juliette by his side, he knew he could progress much further than any online quiz.Fr: Et tout en savourant leur café ensemble, sous le soleil parisien, leur amitié s'en trouva renforcée.En: And as they enjoyed their coffee together under the Parisian sun, their friendship was strengthened. Vocabulary Words:the corner: le coinlively: animéthe aroma: le parfumthe laughter: les éclats de rireto mingle: se mélangerto brighten: égayerthe establishment: l'établissementthe quiz: le quizmischievous: malicieuxbilingual: bilingueto exclaim: s'exclamerenthusiastically: avec enthousiasmeto hesitate: hésiterthe gesture: le gesteimpressive: impressionnantthe irony: l'ironieto invent: inventerthe conversation: la conversationcomplex: complexefinally: finalementto laugh: éclater de rirecurious: curieuxthe honesty: l'honnêtetéthe enthusiasm: l'enthousiasmeto strengthen: renforcerthe shoulder: l'épauleto appreciate: être reconnaissantto realize: réaliserto feel: ressentirthe friendship: l'amitié

Prima Pagina
5 agosto: Israele pronta a invadere; Giubileo, forza dell'Italia; Di Gregorio e il film choc

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 11:21


Dopo l'apertura sulle minacce di Netanyahu, parliamo del metodo Giubileo che è da seguire in molti altri settori come ci spiega nel suo commento di Mario Ajello, il vino resta uno dei settori d'eccellenza dell'Italia economica ecco come va difeso dai dazi americani. E' dedicato alla famiglia tradizionale l'ultimo film di Gianni di Gregorio commentato dall'esperta di cinema Gloria Satta.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
51 morti sul lavoro in sei mesi in Veneto: dati da incubo. Vicenza in zona rossa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:36


Nei primi sei mesi del 2025 si registrano 51 morti sul lavoro in Veneto, quasi il doppio rispetto al 2024 (28 decessi). Il 40% delle vittime è straniero. La regione è seconda solo alla Lombardia per numero di decessi, con Verona in testa, seguita da Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e Rovigo. Il Veneto resta in zona arancione per incidenza di mortalità superiore alla media nazionale; Vicenza e Rovigo in zona rossa.

Radio.FVG.it Podcast
Previsioni del tempo

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Radio Gioconda Notizie Martedì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Radio Gioconda Notizie Martedì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Bidet: Storia, Curiosità e Guida all’Uso

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 9:48


In questo articolo parliamo di uno degli oggetti più misteriosi e affascinanti della cultura italiana: il bidet! Sì, avete sentito bene. Quello strano "secondo water" che trovate in tutti i bagni italiani e che vi fa sempre domandare: "Ma che cos'è? Come si usa? Perché gli italiani ne hanno due?" Preparatevi a scoprire una delle caratteristiche più interessanti e discusse della vita quotidiana italiana! Il Bidet e l'Italia: Una Storia d'Amore Lunga Tre Secoli Le Origini: Una Storia Francese con Finale Italiano Sorpresa! Il bidet non è nato in Italia, ma in Francia nel 1700. Il nome deriva dalla parola francese che significa "piccolo cavallo" - e in effetti, per usarlo, ci si siede a cavalcioni come su un pony! I francesi lo inventarono per l'igiene intima della nobiltà, ma furono gli italiani a trasformarlo in una vera e propria istituzione nazionale. La prima versione del bidet era molto diversa da quella moderna: si trattava di una bacinella portatile che veniva riempita d'acqua calda dai servitori. Le dame di corte francesi lo utilizzavano nelle loro camere private, assistite dalle cameriere personali. Questo oggetto era considerato un simbolo di raffinatezza e benessere economico, accessibile solo alle classi più agiate. Mentre i francesi lo abbandonavano progressivamente (che peccato!), considerandolo troppo intimo e imbarazzante per la morale dell'epoca, gli italiani se ne innamoravano perdutamente, vedendolo come un elemento essenziale per il benessere quotidiano e l'igiene personale. Il Bidet Conquista l'Italia: Dal 1900 a Oggi All'inizio del Novecento, il bidet arriva in Italia attraverso le famiglie aristocratiche del Nord, che lo importavano direttamente dalla Francia insieme ad altri elementi di lusso per le loro residenze. Le prime installazioni furono nelle ville delle famiglie più facoltose di Milano, Torino e Venezia. Ma la vera rivoluzione avviene negli anni '60 e '70, durante il boom economico italiano. Gli italiani scoprono il benessere, costruiscono case nuove con bagni moderni e... il bidet diventa obbligatorio per legge! Dal 1975, ogni casa italiana DEVE avere un bidet secondo il decreto ministeriale n. 975. È scritto nero su bianco nella normativa edilizia italiana! Questa legge fu una vera e propria rivoluzione culturale: trasformò il bidet da oggetto di lusso a standard abitativo nazionale. I costruttori dovettero adeguare tutti i progetti, e anche le case popolari iniziarono ad essere dotate di questo sanitario. Provate a costruire una casa senza bidet in Italia e vedrete che complicazioni burocratiche si creano! Il Mistero del Bidet per gli Stranieri Gli stranieri che visitano l'Italia spesso rimangono perplessi e confusi davanti a questo misterioso oggetto. Le interpretazioni più comuni (e sbagliate!) includono: • Un secondo water molto piccolo: molti turisti pensano che sia una versione ridotta del WC, magari per bambini o per persone di bassa statura. Alcuni addirittura tentano di utilizzarlo come tale, creando situazioni imbarazzanti. • Un lavandino per i piedi: questa è probabilmente l'interpretazione più diffusa. Molti stranieri lo usano effettivamente per lavare i piedi dopo una lunga giornata di turismo, senza sapere che stanno usando impropriamente un sanitario per l'igiene intima. • Una fontanella per bambini: l'altezza e la forma portano alcuni a pensare che sia progettata per far bere i bambini piccoli. Un malinteso decisamente poco igienico! • Un posto dove lavare animali domestici: no, per favore, non fatelo! Anche se l'altezza sembrerebbe comoda per lavare cani di piccola taglia, questo uso è considerato assolutamente inappropriato dagli italiani. L'Uso Creativo degli Italiani Gli italiani, popolo di creativi e pragmatici, hanno saputo reinventare l'uso del bidet in mille modi diversi, trasformandolo in un oggetto multifunzionale: • Fioriera elegante: soprattutto le nonne italiane hanno trasformato il bi...

Radio.FVG.it Podcast
Previsioni del tempo

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025


Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Si sentono male dentro alla fossa biologica: morti due giovani operai

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 0:50


Secession Podcast
Members: Eva Schlegel im Gespräch mit Antonia Hoerschelmann

Secession Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 43:00


Eva Schlegel spricht mit der Kuratorin Antonia Hoerschelmann über ihre künstlerischen Anfänge, die prägende Zeit in New York und auch über biografische Einflüsse auf ihr Werk. Gemeinsam beleuchten sie entlang ihrer zahlreichen unverwechselbaren Werkserien die Rolle von Raum und Wahrnehmung in ihrem Schaffen und wie diese mittels künstlerischer Strategien wie Licht, Spiegelung und Unschärfe erweitert und in Frage gestellt werden können. Eva Schlegel ist seit langem mit der Secession verbunden: Seit 1995 ist sie Mitglied und 2005 realisierte sie im Hauptraum der Secession in eine beeindruckende ortsspezifische Installation mit Bleiwänden und Spiegelflächen, die von den Parametern der Architektur ausging, um diese neu zu interpretieren. Mit Antonia Hoerschelmann arbeitete sie zuletzt an ihrer umfassenden Ausstellung in der Landesgalerie Burgenland, die bis 5. Oktober 2025 zu sehen ist. Landesgalerie Burgenland Eva Schlegel. Reflexionen 14.06.2025 - 05.10.2025 Secession Eva Schlegel 5.5. – 26.6.2005 Eva Schlegel studierte Kunst bei Oswald Oberhuber an der Hochschule für angewandte Kunst in Wien. Nach einigen Auslandsaufenthalten war sie von 1997 bis 2006 Professorin für Kunst und Fotografie an der Akademie der bildenden Künste Wien und von 2009 bis 2018 Vorsitzende des Universitätsrats der Kunstuniversität Linz. 2011 war sie als Kommissärin für den österreichischen Pavillon auf der 54. Biennale di Venezia verantwortlich. Schlegels Installationen, Fotografien und multimedialen Arbeiten werden seit 1985 in zahlreichen Galerien- und Museumsausstellungen im In- und Ausland gezeigt. 1988 und 1992 nahm sie an der Biennale Sydney teil, 1990 an Aperto in Venedig, 2017 an der Kochi-Muziris Biennale in Indien; 1995 gestaltete sie im Rahmen der Biennale di Venezia den österreichischen Pavillon zusammen mit Coop Himmelb(l)au. Zahlreiche permanente architektonische Interventionen realisierte sie u.a. für den Novartis-Campus in Basel, am Rigshospitalet in Kopenhagen, für die „Libelle“ am Dach des Leopold Museum im Wiener Museumsquartier und für das 2023 renovierte Parlamentsgebäude in Wien. Mehrere Publikationen zu ihren Arbeiten liegen vor, darunter Eva Schlegel, Museum Moderner Kunst (1991), L.A. Women (2004), Eva Schlegel, In Between anlässlich der Ausstellung im Wiener Museum für angewandte Kunst 2010 und Eva Schlegel, Spaces zur Ausstellung in der Kunsthalle Krems 2018. Schlegel befasst sich in ihrer künstlerischen Arbeit vorrangig mit Raum, sowohl dem architektonischem wie auch dem mathematischen und physikalischen. Ihre Werke umfassen Fotografien und Objekte, aber auch Rauminstallationen, die sie in einem experimentellen Prozess mit diversen Medien wie Fotografie auf Blei, Spiegelglas oder Glass verwirklicht. Courtesy of Galerie Krinzinger, Wien Eva Schlegel, geb. 1960 in Hall in Tirol, lebt und arbeitet in Wien. www.evaschlegel.com Antonia Hoerschelmann studierte Kunstgeschichte, Philosophie und Archäologie an der Universität Wien und war von 1992 bis 2025 Kuratorin für moderne und zeitgenössische Kunst an der Albertina Wien. Zahlreiche Ausstellungen und Publikationen im In- und Ausland mit Werken u.a. von Edvard Munch, Egon Schiele, Alfred Kubin, Maria Lassnig, Arnulf Rainer, Georg Baselitz, Jim Dine, Martha Jungwirth, Anselm Kiefer, Hubert Scheibl, Herbert Brandl, Jean-Michel Basquiat. Jurytätigkeit im In- und Ausland. Secession Podcast: Members ist eine Gesprächsreihe mit Mitgliedern der Secession. Das Dorotheum ist exklusiver Sponsor des Secession Podcasts. Programmiert vom Vorstand der Secession. Jingle: Hui Ye mit einem Ausschnitt aus Combat of dreams für Streichquartett und Zuspielung (2016, Christine Lavant Quartett) von Alexander J. Eberhard. Schnitt: Paul Macheck Produktion: Jeanette Pacher & Bettina Spörr

il posto delle parole
Clizia Fornasier "Volevo sognarmi lontana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:58


Clizia Fornasier"Volevo sognarmi lontana"Harper Collinswww.harpercollins.itLaura ha da poco compiuto diciotto anni, ha capelli neri e lunghi e grandi occhi a mandorla. È inquieta e bellissima, e sogna una vita oltre la linea dell'autostrada, magari in un piccolo appartamento nel centro di una grande città. Romina, due anni più piccola, la ammira e la imita, sogna insieme a lei. Entrambe vivono in un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove il dolore e gli sguardi della gente scavano solchi profondi come l'aratro nella terra. Lo sa bene la loro madre, la signora Nives, che ha sempre vissuto ascoltando il ritmo delle stagioni e il respiro della campagna. Per lei la felicità, se arriva, è un raccolto abbondante, una grandinata mancata per un soffio, l'uva corvina nera e dolce, aggrappata ai suoi tralci come una promessa di abbondanza. Quando il marito muore, Nives rimane sola a occuparsi delle figlie e dei campi tagliati dall'ombra di un autogrill. Una notte, Laura scompare e di lei rimangono solo due lettere, una per Romina e una per la mamma: “ho bisogno di sognarmi lontana”. Dopo i successi da attrice, Clizia Fornasier torna in libreria con un romanzo potente ed emozionante, che conferma il suo talento di narratrice. Volevo sognarmi lontana è una storia familiare che parla di donne e di coraggio, di legami che resistono al tempo e a una terra capace di inghiottire tutto, anche i sogni più grandi. Un libro che racconta alla perfezione il nostro tempo, attraverso tre indimenticabili personaggi femminili.Clizia Fornasier. È nata in provincia di Treviso nel 1986. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere a Venezia, si trasferisce a Roma, dove il suo sogno di fare l'attrice diventa realtà. L'altra sua passione è, da sempre, quella di inventare e raccontare storie, e anche dopo aver raggiunto il successo come attrice, modella e cantante non abbandona il desiderio di dare alla luce nuovi mondi. Riesce ad addormentarsi solo pensando di scrivere. È il suono delle onde che resta è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Fluent Fiction - Italian
Gelato Mix-Up Leads to Sweet New Friendship in Venice

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 14:58


Fluent Fiction - Italian: Gelato Mix-Up Leads to Sweet New Friendship in Venice Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-29-22-34-02-it Story Transcript:It: La gelateria era un piccolo angolo di paradiso a Venezia.En: The gelateria was a small corner of paradise in Venezia.It: L'aroma di cialde appena fatte e il profumo del mare riempivano l'aria estiva.En: The aroma of freshly made waffles and the scent of the sea filled the summer air.It: Bandiere colorate ondeggiavano sopra le teste della folla elettrizzata dalla Festa del Redentore.En: Colorful flags waved above the heads of the crowd, electrified by the Festa del Redentore.It: Giulia era entusiasta; adorava l'atmosfera festosa e, soprattutto, il gelato!En: Giulia was thrilled; she adored the festive atmosphere and, above all, the ice cream!It: Giulia si avvicinò al bancone, il suo viso illuminato dai brillanti colori dei gelati esposti.En: Giulia approached the counter, her face illuminated by the bright colors of the displayed ice creams.It: "Un gelato al pistacchio, per favore!"En: "One pistachio ice cream, please!"It: Lei sorrise al gelataio che le porse un cono profumato.En: She smiled at the ice cream maker who handed her a fragrant cone.It: Pietro era lì accanto a lei, un giovane veneziano che conosceva ogni angolo segreto di Venezia.En: Pietro was there beside her, a young Venetian who knew every secret corner of Venezia.It: "Cioccolato, grazie," disse con aria sicura.En: "Chocolate, thanks," he said confidently.It: Ma nel caos del festival, il gelataio confuse gli ordini.En: But in the chaos of the festival, the ice cream maker mixed up the orders.It: Giulia finì con il cioccolato, mentre Pietro ottenne il pistacchio.En: Giulia ended up with chocolate, while Pietro got pistachio.It: Nessuno dei due si accorse subito.En: Neither of them realized right away.It: Giulia si allontanò dalla folla, assaporando il primo morso.En: Giulia walked away from the crowd, savoring the first bite.It: Ma subito capì che qualcosa non andava.En: But she quickly realized something was wrong.It: Guardò Pietro, che faceva lo stesso.En: She looked at Pietro, who was doing the same.It: Nessuno voleva ammettere l'errore.En: Neither wanted to admit the mistake.It: Giulia decise di ingannare Pietro.En: Giulia decided to trick Pietro.It: Con un occhiolino, indicò un giocoliere che stava esibendosi con abilità impressionanti.En: With a wink, she pointed at a juggler performing with impressive skills.It: "Guarda lì, che spettacolo!"En: "Look over there, what a show!"It: cercò di distrarlo, sperando che Pietro posasse il suo cono.En: she tried to distract him, hoping Pietro would put down his cone.It: Pietro era sospettoso.En: Pietro was suspicious.It: "Indoviniamo i gusti!"En: "Let's guess the flavors!"It: propose sorridendo, avvicinandosi a Giulia.En: he proposed with a smile, approaching Giulia.It: La sfidava, pensando di coglierla in fallo.En: He was challenging her, thinking he could catch her in the act.It: La tensione era alta.En: The tension was high.It: Giulia tentò un'ultima mossa e proprio mentre afferrava il gelato di Pietro, un boato risuonò nel cielo.En: Giulia attempted one last move, and just as she was reaching for Pietro's ice cream, a loud bang resounded in the sky.It: I fuochi d'artificio!En: Fireworks!It: Entrambi si spaventarono; i gelati caddero a terra, sciogliendosi in un miscuglio dolce e appiccicoso.En: Both of them were startled; the ice creams fell to the ground, melting into a sweet, sticky mix.It: Giulia e Pietro si guardarono.En: Giulia and Pietro looked at each other.It: Poi, scoppiarono a ridere.En: Then, they burst out laughing.It: Le risate dei due giovani si unirono ai suoni festivi di Venezia.En: The laughter of the two young people mingled with the festive sounds of Venezia.It: "Compagni di gelato?"En: "Ice cream buddies?"It: propose Giulia con un sorriso.En: proposed Giulia with a smile.It: "Sì, compriamone altri due," rispose Pietro, still ridendo.En: "Yes, let's buy two more," responded Pietro, still laughing.It: Insieme ritornarono alla gelateria, stavolta assicurandosi di avere i loro gusti preferiti.En: Together, they returned to the gelateria, this time making sure to get their favorite flavors.It: Con il giusto gelato in mano e un nuovo amico al fianco, entrambi si godettero la festa, pronti a nuove avventure.En: With the right ice cream in hand and a new friend by their side, they both enjoyed the festival, ready for new adventures.It: Vaj, la Festa del Redentore era davvero un momento magico!En: Well, the Festa del Redentore was truly a magical moment! Vocabulary Words:the gelateria: la gelateriathe corner: l'angolothe paradise: il paradisothe aroma: l'aromathe waffles: le cialdethe scent: il profumothe flags: le bandierethe crowd: la follaelectrified: elettrizzatathe counter: il banconethe ice cream maker: il gelataiothe cone: il conothe festival: il festivalthe orders: gli ordinithe juggler: il giocolierethe skills: le abilitàthe show: lo spettacolothe flavors: i gustithe act: il fallothe tension: la tensionethe sky: il cielothe fireworks: i fuochi d'artificiothe bang: il boatothe laughter: le risatethe sounds: i suonithe buddies: i compagnithe moment: il momentothe adventures: le avventurethe mix: il miscugliothe secret: il segreto

Cult
Cult di martedì 29/07/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 83:13


Oggi a Cult Estate: a ERT - Emilia Romagna Teatro sono state nominate direttrice generale e direttrice artistica Natalia Di Iorio ed Elena Di Gioia; ad Anghiari la 30° edizione di Tovaglia a quadri, diretta da Andrea Merendelli; il festival M'illumino di teatro a Garbatella; Matthew Tpotaro e Tamara Fernando firmano a Venezia, per Biennale College, la performance "AI'm" a Forte Margera; a Zelbio Cult 2025 il fotografo e documentarista Piergiorgio Casotti presenta il libro "Uppa. Cronache groenlandesi" (Italo Svevo)...

Next Best Picture Podcast
Episode 452 - The 2025 Venice & Toronto International Film Festival Lineups, "No Other Choice," "Good Fortune," "Train Dreams" & "Ne Zha 2" Trailers

Next Best Picture Podcast

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 183:16


For Episode 452, Josh Parham, Dan Bayer, and I recap and break down this massive week of film festival announcements including the full lineup for the 2025 Venice Film Festival, a majority of the Toronto International Film Festival (TIFF) lineup, the Opening and Centerpiece announcements for the New York Film Festival, and what this all means for the Telluride Film Festival. For this week's poll, for Venezia 82 (mainly because we at least have the full lineup for this one), we ask, "Which Film From The 2025 Venice Film Festival Are You Most Looking Forward To?" And for last week's poll, for the first time this season, we asked, "Which Film Do You Feel Will Be The Next Best Picture Oscar Winner?" and we reveal your top 10 early results for this almighty important question. We also share our reactions to the trailers for Park Chan-wook's much-anticipated "No Other Choice," Aziz Ansari's "Good Fortune," Clint Bentley's "Train Dreams," Oliver Hermanus' "The History Of Sound," Rob Reiner's "Spinal Tap II: The End Continues," the A24 English dubbed re-release of "Ne Zha 2," reveal the 2009 NBP Film Community Award Nominations, answer your fan-submitted questions, and more! We will post the 2009 NBP Film Community Award nominations on the site for you to vote on tomorrow. Thank you all for listening, supporting, subscribing, and voting. You're all the very best fans we could ever ask for, and we look forward to seeing you all again next week! Check out more on NextBestPicture.com Please subscribe on... Apple Podcasts - https://itunes.apple.com/us/podcast/negs-best-film-podcast/id1087678387?mt=2 Spotify - https://open.spotify.com/show/7IMIzpYehTqeUa1d9EC4jT YouTube - https://www.youtube.com/channel/UCWA7KiotcWmHiYYy6wJqwOw And be sure to help support us on Patreon for as little as $1 a month at https://www.patreon.com/NextBestPicture and listen to this podcast ad-free Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Roberto Camatti "Venezia non mi ama"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 17:57


Roberto Camatti"Venezia non mi ama"Neos Edizioniwww.neoswdizioni.itUn'antologia che racconta una città che vive per i turisti e non per i suoi abitantiA cura di Roberto Camatti Venezia non ama i veneziani e i veneziani, una razza quasi estinta, non amano ciò che Venezia è diventata. Una raccolta di 22 scritti narrativi, che portano all'attenzione dei lettori i problemi che gli abitanti di Venezia e del suo territorio, di acqua e di terra, si trovano ad affrontare ogni giorno.L'antologia “Venezia non mi ama” fa parte di un progetto narrativo attraverso il quale si desidera indagare la complessa contemporaneità delle città italiane, acquisendo consapevolezza delle criticità e cercando di immaginare soluzioni per il futuro oltre gli schemi istituzionali.In “Venezia non mi ama” si narra la Venezia contemporanea in molte delle sue sfaccettature, la realtà della terraferma, del centro storico e insulare. Storie reali, intrecciate alla fiction in un succedersi di realtà, memoria, immaginazione, tra presente, passato prossimo e futuro. Il tono diaristico si alterna al registro giallo e ai più diversi stili della prosa si sovrappongono anche suggestioni poetiche. Protagonista vera è la città, vissuta da tutti gli scrittori coinvolti ‒ ciascuno con le proprie opinioni personali ‒ con amore e interesse per il bene comune, ma sempre colta nella sua complessità. Venezia è una realtà complessa, sempre più in pericolo, che vive quotidianamente situazioni di disagio e di sofferenza, che negli ultimi anni hanno subito un'accelerazione. La fragilità di fronte alla crisi climatica, il moto ondoso fuori controllo che erode la città, l'innalzamento delle acque, l'overturismo, la gentrificazione, il proliferare delle locazioni turistiche, B&B e strutture ricettive, la movida incontrollata, le speculazioni immobiliari, gli affitti troppo elevati che costringono i residenti ad andarsene, la scomparsa degli antichi mestieri e degli artigiani, lo spaccio e la microcriminalità… sono solo alcuni dei temi che autrici e autori hanno sviluppato in questo libro, facendosi testimoni di una cittadinanza consapevole, preoccupata e combattiva.È pensabile che un'intera città sia al servizio di un solo settore economico e non al servizio dei suoi abitanti? È lecito chiedere un turismo sostenibile, affinché si possa restituire ai cittadini il diritto di abitare nella propria città? È possibile sottrarre Venezia al destino di essere un'inerte scenografia per i visitatori, una “vacca da mungere”, un parco a tema per turisti, smarrendo così  identità ed autenticità, ovvero la propria anima?In tutta Venezia – che è una e multipla – tante persone si stanno impegnando, affinché possa realizzarsi presto un cambio di rotta, e anche i racconti di questa antologia muovono in tal senso, fotografando con passo narrativo quanto sta accadendo. Stili letterari e personalità autoriali diverse, voci distinte, che insieme diventano un coro stimolante e carico di forza. Racconti di:Isabella Albano, Anna Alemanno, Antonella Barina, Lucia Bigarello, Roberta Bonaldi, Fiorella Borin, Lorenzo Bottazzo, Roberto Camatti, Alberto De Marchi, Adriano Doria, Silvia Ferraresso, Nilla Patrizia Licciardo, Michela Manente, Irene Pavan, Susanna Pol loni, Andrea Princivalli, Davide Ravagnan, Arianna Scarpa, Caterina Schiavon, Claudia Vazzoler, Elisa Zilioli.Epigrafe di Vladimiro Bernaus.Postfazione di Giovanni Andrea Martini. I diritti d'autore saranno devoluti all'Associazione Italiana Persone Down, sede Venezia-Mestre.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Prima Pagina
25 luglio: Gaza, Hamas fa saltare il negoziato ; Milano, le accuse dei magistrati ; Voli, addio ai 100 ml

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 19:13


Oggi il commento di Mario Ajello e dedicato a una nazionale molto speciale, quella del calcio femminile, con l'inviato Nicola Pinna andiamo in Costa Smeralda scelta dal Qatar per i colloqui internazionali compreso quello su Gaza con cui abbiamo aperto il giornale, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci dettaglia le accuse dei magistrati al Comune, quindi una piccola grande notizia per chi vola in aereo, per la pagina dello spettacolo Gloria Satta ci racconta di una sezione molto particolare del Festival di Venezia

Prima Pagina
25 luglio: Gaza, Hamas fa saltare il negoziato ; Milano, le accuse dei magistrati ; Voli, addio ai 100 ml

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 19:13


Oggi il commento di Mario Ajello e dedicato a una nazionale molto speciale, quella del calcio femminile, con l'inviato Nicola Pinna andiamo in Costa Smeralda scelta dal Qatar per i colloqui internazionali compreso quello su Gaza con cui abbiamo aperto il giornale, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci dettaglia le accuse dei magistrati al Comune, quindi una piccola grande notizia per chi vola in aereo, per la pagina dello spettacolo Gloria Satta ci racconta di una sezione molto particolare del Festival di Venezia

il posto delle parole
Roberto Fassina "Lilith"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 21:13


Roberto Fassina"Lilith"Apogeo Editorehttps://www.remweb.it/scheda-libro/roberto-fassina/lilith-9791281386310-228.htmlI quindici racconti di questo libro spaziano dalla fiaba al testo satirico e alla narrazione filosofica e sono legati da un fil rouge di riflessioni sul senso della vita, la sofferenza e la morte. Le storie si susseguono, si intrecciano, fanno sorridere e rattristano, esplorando la realtà con curiosità e ironia, descrivendo personaggi autentici o improbabili. A volte prevalgono i dialoghi, altre volte il diario silenzioso, altre ancora l'ambiente e il contesto storico. Tuttavia è il pensiero la cifra che caratterizza l'intero libro: pensare genera pensieri, utili per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore. Alcuni racconti hanno un carattere fortemente simbolico: "Il premio letterario" è una critica fantozziana al sottobosco poetico italiano, fatto di business e premi di consolazione. "Lilith", che dà il titolo alla raccolta, è la trasposizione metaforica della prima donna single, ripudiata da Adamo, ribelle e amorale, interiormente libera e sessualmente emancipata, demonizzata nel tempo dalla cultura maschilista. "Piccola storia" e "Argo" rappresentano il mondo animale e ambientale, con riflessioni sull'uso dannoso del territorio da parte dell'uomo. "Eden" e "Il pellegrino" si sviluppano sul piano ontologico biblico; altri racconti come "Sara", "Il musicante" e "Il porta parola" contengono profili onirici e surreali. "El Ciuna" e "L'intervista" narrano l'umanità, con le sue debolezze e astuzie. Infine, altri quattro racconti sono incentrati satiricamente sul mondo medico e sulle nevrosi dei pazienti.Roberto Fassina è nato a Curtarolo (Padova) il 18/12/50. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1968 presso il Collegio Salesiano Manfredini di Este, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, dove si è laureato nel 1975 e poi specializzato in Ginecologia nel 1979. Dal 1979 ha vissuto e lavorato a Curtarolo come Medico di Famiglia.Nel 1991 ha pubblicato “Nihilissimo Canto” (poesia) per i tipi delle Edizioni del Leone di Venezia. In quel periodo ha collaborato con poesie e racconti nella rivista milanese ‘Alla Bottega'.Nel 1998 ha pubblicato il romanzo “Equazione Ultima”per i tipi delle Edizioni Amadeus di Treviso.Nel 2003 ha pubblicato la silloge poetica “pesca sabèa” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso. Sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche.Suoi testi teatrali satirici, aventi per oggetto il mondo medico, sono stati rappresentati  a Padova, nel 2005, nel 2006,  nel 2007,  nel 2012,  nel 2016 e nel 2019.Nel 2011 ha pubblicato la raccolta poetica “Tangheide – lapsus in fabula” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso.Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “Il pensiero verticale” per i tipi di Ibiskos Editrice Risolo di Firenze.Nel 2019 ha pubblicato la silloge “Historia Medica”, con la Casa Editrice Anterem Edizioni di Verona.Per molti anni ha curato la pagina culturale del Bollettino dell'Ordine dei Medici di Padova con saggi e note critiche.Nel 2021 è stato coautore del libro “La diagnosi ritrovata”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2022 è stato coautore del libro “Interpretazione clinica degli esami di laboratorio”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2023 è stato coautore del libro online “Guida alla professione di medico”. La biblioteca del libro.Dal 1996 è docente nella Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Veneto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Prima Pagina
23 luglio: Giudici, passa la riforma ; Milano, le prime verità; Diplomifici, la risposta del ministro

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 21:16


E dopo la tragedia di Gaza dell'apertura, oggi il commento di Mario Ajello parla delle carriere separate dei magistrati, poi ci spostiamo a Perugia con il racconto di Egle Priolo sulla morte della giornalista Laura Santi, con Lorena Loiacono torniamo sulla piaga dei diplomifici con la risposta del ministro, quindi la cronaca con le inviate Claudia Guasco e Federica Pozzi e gli interrogatori dell'inchiesta di Milano, con l'esperta di cinema Gloria Satta ci spostiamo a Venezia con i retroscena in vista del festival del cinema.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
La giornata della giustizia tra piano carceri e separazione delle carriere

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Oggi in Cdm il nuovo piano carceri. Ma è anche il giorno del voto al Senato sulla riforma costituzionale della giustizia che prevede la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Sentiamo Giovanni Negri de Il Sole 24 Ore. 28 paesi fanno pressione su Israele perché cessino gli attacchi a Gaza, ma Tel Aviv continua a tirare dritto. Domani i colloqui Ucraina-Russia a Istanbul. Facciamo il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Presentato il programma della Mostra del Cinema di Venezia. Ci racconta tutto la nostra Marta Cagnola. Italia spaccata in due tra città a bollino rosso e perturbazioni. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Giustizia, sì del Senato alla separazione delle carriere

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astensioni, il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Un sì salutato con favore, oltre che dal ministro Nordio, dalla premier Giorgia Meloni e da Forza Italia. Ne parliamo con Giovanni Negri, giornalista de Il Sole 24Ore."Mio figlio picchiato senza motivo": hanno destato scalpore le parole di Giuseppe Noschese, il padre di Dj Godzi morto ieri a Ibiza durante una festa nella propria abitazione. Gli ultimi sviluppi con Mario Magarò, collaboratore di Radio24 a Barcellona.È stato presentato il programma del Festival del Cinema di Venezia. Ben 5 i film italiani in gara. Ne parliamo con Gabriele Niola, critico cinematografico.Infine, commentiamo la semifinale di calcio femminile con il nostro Dario Ricci.

Fred English Channel » FRED English Podcast
Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:53


Il direttore artistico della 82° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma e ricorda come il cinema ci aiuti a capire cosa sta succedendo nel mondo The post Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 82° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia appeared first on Fred Film Radio.

Prima Pagina
19 luglio: Milano, il pressing di Boeri ; Trump e la lettera licenziosa ; Venezia, l'edizione colossal;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 23:51


E dopo l'apertura sulla guerra di Putin a WhatsApp oggi il commento di Mario Ajello parla dell'indagine milanese delle cui novità apprendiamo dall'inviate Claudia Guasco e Federica Pozzi, quindi andiamo in America con Anna Guaita e Trump in difficoltà per una lettera molto particolare scritta a Epstein, dall'America all'Italia con Lorena Loiacono e i primati della Università Luiss, l'ampia pagina dello spettacolo comincia con Gloria Satta e le ultime sul festival del cinema di Venezia, quindi il week end finale di Umbria Jazz con Fabio Nucci

Uno, nessuno, 100Milan
Assegno di mantenimento e calo del reddito

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


La Cassazione ha stabilito che in presenza di variazione del reddito al ribasso l'assegno di mantenimento può essere rivisto. Una buona notizia per i genitori separati in difficoltà economica. Ne parliamo con Erasmo Avella, avvocato e consigliere nazionale dell'Associazione Padri Separati.Sicurezza urbana e piccoli reati: cosa non funziona nella Legge Cartabia. Intervengono Monica Poli, attivista del gruppo “Cittadini non distratti” e nota sui social come "Lady Pickpocket" per le sue segnalazioni contro i borseggi a Venezia e Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente ANCI con delega alla sicurezza."Gli anni viola": lo sport come riscatto sociale"Vi raccontiamo un podcast che parla di una storia di basket che è diventata simbolo di rinascita e impegno sociale.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Il cambio di Trump sull'Ucraina

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


“Non ho chiuso con Putin, ma sono molto deluso da lui” ha dichiarato il Presidente Donald Trump parlando con la BBC, segnalando ancora una volta il cambiamento della strategia americana rispetto all’invasione russa dell’Ucraina. Procede quindi l’invio di armi tramite la Nato, ma potranno cambiare i rapporti di forza sul campo? Lo chiediamo a Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).Borseggi a Venezia, Brugnaro chiede correttivi urgenti al Governo alla riforma Cartabia. Ci spiega meglio Daniele Bocciolini, Avvocato specializzato in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Sorrento, 16 arresti per corruzione e appalti pilotati. Fra loro anche l’ex sindaco. Ci aggiorna Laura Viggiano.

Stivale Italiano
Cosa si dice in Italia? - Il caldo e lo scandalo di Glovo - Matrimonio a Venezia - Proposta ius scholae da parte di Forza Italia -ep276-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 26:48


Oggi episodio dedicato all'attualità! Vi parlerò del caldo estivo e dello scandalo di Glovo, del matrimonio fra Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia e della proposta dello Ius Scholae da parte di Forza ItaliaStivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale.Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com

Fluent Fiction - Italian
Love and Friendship Under the Venetian Sun

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 15:45


Fluent Fiction - Italian: Love and Friendship Under the Venetian Sun Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-11-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole brillava alto sopra i canali di Venezia.En: The sun shone high above the canals of Venezia.It: L'acqua scintillava, e i gondolieri scivolavano con eleganza sotto i ponti antichi.En: The water sparkled, and the gondolieri glided gracefully under the ancient bridges.It: Tra di loro c'era Luca, un gondoliere dal fascino irresistibile e una passione profonda per la musica.En: Among them was Luca, a gondolier with irresistible charm and a deep passion for music.It: Mentre guidava la sua gondola, cantava melodie che riecheggiavano tra le case colorate che costeggiavano il canale.En: As he steered his gondola, he sang melodies that echoed among the colorful houses lining the canal.It: Un giorno, tra i suoi passeggeri, c'era Gianna, una turista intenta a catturare ogni dettaglio di Venezia con il suo taccuino da disegno.En: One day, among his passengers, was Gianna, a tourist intent on capturing every detail of Venezia with her sketchbook.It: Gianna era avventurosa e affascinata dall'arte e dalla bellezza della città.En: Gianna was adventurous and fascinated by the art and beauty of the city.It: I suoi occhi brillavano di curiosità e Luca, attratto da quella luce, desiderava impressionarla.En: Her eyes shone with curiosity, and Luca, attracted by that light, wanted to impress her.It: Mentre attraversavano i canali, Luca indicava i suoi luoghi preferiti, angoli nascosti e scorci mozzafiato.En: As they traveled through the canals, Luca pointed out his favorite spots—hidden corners and breathtaking views.It: "Questo posto è unico," diceva, cercando di colpire Gianna con la sua conoscenza e il suo entusiasmo.En: "This place is unique," he would say, trying to impress Gianna with his knowledge and enthusiasm.It: Gianna annotava ogni parola, ogni movimento dell'acqua.En: Gianna noted every word, every movement of the water.It: La sua mano era veloce, il suo cuore aperto alla magia di Venezia.En: Her hand was quick, her heart open to the magic of Venezia.It: Matteo, l'amico e collega di Luca, osservava tutto da lontano.En: Matteo, Luca's friend and colleague, watched everything from afar.It: Era un uomo silenzioso, spesso immerso nei suoi pensieri.En: He was a silent man, often absorbed in his thoughts.It: In silenzio, nutriva sentimenti per Gianna, ma il suo rispetto per l'amicizia con Luca era più forte.En: Silently, he harbored feelings for Gianna, but his respect for his friendship with Luca was stronger.It: Non voleva interferire, anche se il cuore gli diceva altrimenti.En: He did not want to interfere, even though his heart told him otherwise.It: Una sera, mentre il sole tramontava, tingeva tutto di un caldo colore arancione. Luca decise che era il momento giusto.En: One evening, as the sun set, painting everything in a warm orange color, Luca decided it was the right moment.It: Aveva pensato a lungo a ciò che voleva dire.En: He had thought long and hard about what he wanted to say.It: Si fermò sotto un ponte antico, l'atmosfera calma e incantevole.En: He stopped under an ancient bridge, the atmosphere calm and enchanting.It: "Gianna," iniziò con voce tremante, "non posso ignorare quello che sento. Tu sei... speciale."En: "Gianna," he began in a trembling voice, "I can't ignore what I feel. You are... special."It: Gianna lo guardò, sorpresa ma colpita dalla sincerità di Luca.En: Gianna looked at him, surprised but moved by Luca's sincerity.It: Mentre le parole di lui fluttuavano nell'aria, Matteo dall'altra parte del canale, sul suo remo, rimase immobile.En: As his words floated in the air, Matteo, on the other side of the canal with his oar, remained still.It: Sapeva che quel momento era importante per il suo amico.En: He knew that moment was important for his friend.It: Sapeva di dover restare in disparte.En: He knew he had to stay on the sidelines.It: Gianna, toccata dalle parole di Luca, decise di non partire.En: Touched by Luca's words, Gianna decided not to leave.It: Voleva restare a Venezia, esplorare quei sentimenti che avevano cominciato a fiorire.En: She wanted to stay in Venezia, to explore those feelings that had begun to blossom.It: Luca sentì una nuova fiducia dentro di sé, e la sua amicizia con Matteo uscì rafforzata da quella prova.En: Luca felt a new confidence within himself, and his friendship with Matteo emerged strengthened from that test.It: E così, sotto il cielo stellato di Venezia, tra le lanterne e i canti di gondola, il legame tra loro tre trovò un nuovo equilibrio.En: And so, under the starry sky of Venezia, among the lanterns and gondola songs, the bond between the three of them found a new balance.It: Venezia aveva regalato a ciascuno di loro qualcosa di prezioso: la sicurezza in sé stessi, l'arte di fare nuove connessioni e il valore eterno dell'amicizia.En: Venezia had given each of them something precious: self-confidence, the art of making new connections, and the eternal value of friendship. Vocabulary Words:the sun: il solethe water: l'acquathe gondolier: il gondolierethe charm: il fascinothe passion: la passionethe melody: la melodiathe tourist: la turistathe sketchbook: il taccuino da disegnoadventurous: avventurosathe curiosity: la curiositàto impress: impressionarethe corner: l'angolobreathtaking: mozzafiatounique: unicoto note: annotarethe movement: il movimentothe magic: la magiasilent: silenziosoabsorbed: immersoto harbor: nutrirethe sunset: il tramontothe atmosphere: l'atmosferatrembling: tremantethe sincerity: la sinceritàto blossom: fiorireto strengthen: rafforzarethe sky: il cielothe lantern: la lanternathe bond: il legamethe self-confidence: la sicurezza in sé stessi

Storia d'Italia
Gli orfani di Costantinopoli (750), ep. 186

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 73:18


La posizione dell'Impero romano, a metà dell'ottavo secolo, si è molto indebolita in Italia: mentre Ravenna trattiene il respiro di fronte all'invasione longobarda, passiamo in rassegna come se la passano una serie di territori imperiali che il fato getterà in tutte le direzioni, orfani come sono della loro madre: Costantinopoli. Città e territori coperti in questa puntata: Roma, Venezia, Gaeta, Amalfi, Napoli, Sardegna e Sicilia --- "Per un pugno di barbari" è andato in ristampa per la seconda volta! Per comprarlo: Per un pugno di barbari --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: ⁠⁠⁠Libro⁠⁠⁠ Versione ebook: ⁠⁠⁠Ebook⁠⁠⁠ --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: ⁠⁠⁠https://amzn.to/3DG9FG5⁠⁠⁠  PER UN PUGNO DI BARBARI: ⁠⁠⁠https://amzn.to/3l79z3u⁠⁠⁠ FUMETTO "AMMIANO": ⁠⁠⁠https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/⁠⁠⁠ Iscriviti alla mia mailing list: Link:⁠⁠⁠ https://italiastoria.voxmail.it/user/register⁠⁠⁠ Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: ⁠⁠⁠https://www.patreon.com/italiastoria⁠⁠⁠ Tipeee: ⁠⁠⁠https://en.tipeee.com/italiastoria⁠⁠⁠ Altri modi per donare (anche una tantum): ⁠⁠⁠https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/⁠⁠⁠ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: ⁠⁠⁠https://linktr.ee/italiastoria⁠⁠⁠ Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: ⁠⁠⁠https://italiastoria.com/⁠⁠⁠ Pagina Facebook: ⁠⁠⁠https://www.facebook.com/italiastoria⁠⁠⁠ Gruppo Facebook: ⁠⁠⁠https://www.facebook.com/groups/italiastoria⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/italiastoria/⁠⁠⁠ Twitter: ⁠⁠⁠https://twitter.com/ItaliaStoria⁠⁠⁠ YouTube: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q⁠⁠⁠ Musiche di Riccardo Santato: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/user/sanric77⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Dittature vere e presunte: Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 19:43


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Pride, a Budapest in 200 mila per la sfida a Orbán su amore e diritti. Schlein: «Inquietante silenzio del nostro governo»Shirin Ebadi: «In Iran è aumentata la repressione. Ma resto contro la guerra civile»Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, il manager degli eventi: «Città sotto scacco? “Mission Impossible” e “Spiderman” hanno avuto molto più impatto»

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi facciamo un bel salto, prima nel passato, ma molto vicino, appena una settimana. E poi un saltone che ci porta nel bel mezzo del dopo guerra, in un Italia poco conosciuta e poco raccontata, in cui un personaggio molto interessante ha raccontato, fatto raccontare e sconvolto. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Don't Do These 9 Things in Italy - https://www.youtube.com/watch?v=-jNhbbYqHq8 In Italia e' arrivato il caldo, ma non solo, e' arrivato e poi e' andato anche via, il signor Amazon e si e' sposato, ma come e' andata? Raffaele ci aggiorna su come e' andata e come hanno reagito gli italiani. Curiosita', il matrimonio e' stato celebrato nell'arsenale di Venezia, ma cosa e' e dov'e'? E' una parte della citta' insulare di Venezia, erano cantieri navali e officine. https://it.wikipedia.org/wiki/ArsenalediVenezia Poi parliamo di Pier Paolo Pasolini! Matteo aveva proposto di parlare di questo interessantissimo personaggio. Proviamo a parlarne in una sezione, sperando di riuscire ad incuriosirvi. Consigliamo anche solo la pagina wiki, e' un ottimo spaccato su un Italia meno da vetrina, e piu' vera del dopoguerra. Ecco alcuni link interessanti. Pier Paolo Pasolini wiki Italiano https://it.wikipedia.org/wiki/PierPaoloPasolini wiki inglese https://en.wikipedia.org/wiki/PierPaoloPasolini I libri ai quali abbiamo accennato: Ragazzi di vita - Garzanti, Milano 1955; con un'Appendice contenente Il metodo di lavoro e I parlanti, Einaudi, Torino, 1979. Una vita violenta - Garzanti, Milano 1959 (nuova edizione: Einaudi, Torino 1979). Sceneggiatura alla quale abbiamo accennato: Il Vangelo secondo Matteo, a cura di Giacomo Gambetti, Garzanti, Milano 1964; poi in Il Vangelo, Edipo re, Medea, Introduzione di Morando Morandini, Garzanti, Milano 1991-2006-2020, pp. 7–300. Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo, come va? Matteo: [0:27] Buongiorno, bene, bene. Raffaele: [0:29] Ormai quando ci salutiamo io non ti chiedo più come stai, ma ti chiedo qual è la temperatura. Matteo: [0:34] Qui la temperatura è alta rispetto alle medie, però comunque è accettabile, siamo intorno ai 25, penso. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Italian Podcast
News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 9:26


Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell'Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull'ultimo giorno dell'agenzia USAID, omaggiata da due ex presidenti e una rock star che hanno ringraziato il personale uscente di un ente ormai prossimo alla chiusura. Nella sezione scientifica presenteremo uno studio che propone un approccio innovativo alla lotta contro le infezioni batteriche. E infine, commenteremo la proposta del Presidente francese Emmanuel Macron di far riconoscere la musica elettronica francese come patrimonio culturale UNESCO.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Using the passato prossimo and the imperfetto together. Ne troveremo numerosi esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della scomparsa di Arnaldo Pomodoro, maestro italiano della scultura contemporanea, celebrato a livello internazionale soprattutto per le sue iconiche sfere di bronzo, caratterizzate da profonde incisioni che lasciano intravedere complesse strutture interne. Nell'ultima parte della puntata, ci concentreremo sull'espressione idiomatica di oggi: prendere il toro per le corna. Il dialogo in cui la utilizzeremo sarà ispirato a una notizia delle ultime settimane: Varenna, splendida località sul Lago di Como, ha proposto di imporre ai turisti giornalieri una tassa di sbarco, sul modello di Venezia. Una proposta che divide e fa discutere. - La Danimarca assume la presidenza dell'UE in un momento tumultuoso - I presidenti Bush e Obama elogiano il personale dell'USAID nel loro ultimo giorno di lavoro - I ricercatori creano minuscoli robot per combattere le infezioni batteriche - Emmanuel Macron vuole che la musica elettronica francese ottenga il riconoscimento dell'UNESCO - Addio Arnaldo Pomodoro, il mastro del bronzo squarciato - Varenna pensa a una tassa per frenare il turismo giornaliero

SBS Italian - SBS in Italiano
Sabasi e Dagostino reintegrati come rappresentanti dell'Australia alla Biennale di Venezia del 2026

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 5:54


Creative Australia ha reintegrato il celebre artista libanese-australiano Khaled Sabasi e il curatore Michael Dagostino come rappresentanti dell'Australia alla Biennale di Venezia del 2026.

Don Chisciotte
Venezia è bella ma non mi ci sposerei

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 65:06


(00:00) Intro (01:51) Il matrimonio di Bezos è una iattura o una benedizione per il turismo italiano? (29:37) Il radar che appieda: perché serve un ente di controllo voli di livello europeo (44:56) La Global Minimum Tax, non è global, non è minima e non è neppure una tassa Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Deejay Chiama Italia
Bezos ha lasciato Venezia

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 6:37


Cruise Radio
889 Carnival Venezia Bermuda Cruise from NYC Review 2025 | Carnival Cruise Line

Cruise Radio

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 30:29


A review of a four-night cruise to Bermuda on Carnival Venezia out of New York City. 

SBS Italian - SBS in Italiano
Matrimonio di Bezos a Venezia, tra star e proteste

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 4:30


Quello tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez è stato definito il "matrimonio dell'anno", un evento “spalmato” su tre giorni, con la presenza di personaggi celeberrimi tra gli ospiti, da Orlando Bloom a Oprah Winfrey. Ma a Venezia si susseguono anche le proteste di chi ritiene che il patron di Amazon sia un ospite indesiderato.