Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo

Follow Gianluigi Cogo
Share on
Copy link to clipboard

Abito il web dai tempi della frontiera

Gianluigi Cogo


    • Jun 6, 2018 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 28m AVG DURATION
    • 15 EPISODES


    Search for episodes from Gianluigi Cogo with a specific topic:

    Latest episodes from Gianluigi Cogo

    Intervista Radio Città del Capo: Gdpr e Agende digitalite (2018)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 32:47


    25 Maggio 2018 – Bologna. Questa settimana si è tenuta a Roma ForumPA, Gianluigi Cogo, responsabile dell’Agenda Digitale della Regione Veneto, ci ha fatto il punto del dibattito in corso sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione. http://www.radiocittadelcapo.it/archives/sensibili-ai-dati-gdpr-sanita-pubblica-amministrazione-193271/

    Servizi online e diritti di cittadinanza: con il digitale, sono i nipoti a fare le pratiche per gli anziani? (2018)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 39:13


    22 Maggio 2018 - Annalisa Gramigna e Michele Melchionda ogni mattina, per tutta la durata di FORUM PA 2018, hanno aperto la manifestazione intervistando vari ospiti. Ospiti della prima giornata: Alessandra Poggiani, Direttore Generale Venis e Gianluigi Cogo, Responsabile Agenda Digitale Regione Veneto. Con loro hanno parlato di servizi online e nuovi diritti di cittadinanza. https://forumpa2018.eventifpa.it/it/event-details/?id=8038

    Viaggiare con i social network - Seminario Unive (2018)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 74:56


    30 Gennaio 2018 - Viaggi e Digital Storytelling Gianluigi Cogo (Università Ca’ Foscari) Con un intervento di: Lorenzo De Rossi Coordina: Tiziano Graziottin Capocronista edizione di Venezia de “Il Gazzettino”: webeconoscenza.gigicogo.it/viaggiare-con-i-social-f1a3a505f3ce

    Intervista Radio Città del Capo: Smart City. La tecnologia ci renderà più intelligenti? (2015)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 22:04


    26 giugno 2015 Bologna – Le Smart City sono le città intelligenti, che sanno coniugare tecnologia, innovazione e attenzione all’ambiente, ad una mobilità più sostenibile. Così dovrebbe essere. Ma la città intelligente riuscirà a rendere più intelligenti anche i suoi abitanti? Con questa piccola provocazione Pensatech cerca di esplorare il mondo delle Smart City. Con Marco Ghetti, ingegnere di Umpi, azienda elettronica che si occupa di Internet delle Cose esterne e con Gigi Cogo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Originale: http://www.radiocittadelcapo.it/archives/smart-city-162937/

    Intervista su Agenda Digitale a Radio3 Scienza (2015)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 30:36


    20 Marzo 2015 - Rai 3 Radio Scienza: Trasparenza, semplificazione e più servizi per i cittadini. Far crescere una cultura digitale nelle istituzioni può trasformare la vita collettiva. È l’obiettivo dell’Agenda digitale, la cui applicazione a livello locale ha già compiuto i primi passi significativi. Ne parliamo con Gianluigi Cogo, docente all’università di Ca’ Foscari e project manager dell’Agenda digitale nella Regione Veneto. Al microfono Elisabetta Tola (c.) Tutti i diritti riservati alla RAI

    Innovazione nel settore turistico a Innovatori Jam (2011)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 24:10


    23 Settembre 2011 Milano in occasione di Innovatori Jam Con Edoardo Colombo e Roberta Milano

    L’open data: dalle parole ai fatti. Seminario a ForumPA (2011)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 9:32


    10 Maggio 2011 Roma: Open Data: tutti ne parlano, pochi lo fanno L’Open Data è il tema del momento: anche in Italia sono sempre più coloro che auspicano la “liberazione” dei dati pubblici in modo da accrescere l’efficienza e la trasparenza della PA, migliorare la qualità della vita dei cittadini e fornire alle imprese nuove opportunità di business. Anche le Amministrazioni, sia pur timidamente, iniziano a pensare di adottare politiche di Open Data; molto spesso tali azioni sono frenate dai timori e dalle incertezze legate alle tante dimensioni del fenomeno: giuridica, tecnica, organizzativa. fonte: www.forumpa.it/expo-2011/lopen-data-dalle-parole-ai-fatti

    Intervista Radio 24 su Open Data (2010)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 17:56


    24 Maggio 2010 Nova Lab 24 intervista di Luca Tremolada

    Lezione IUAV: Conversazioni sulla democrazia partecipata (2010)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 36:40


    11 Marzo 2010 - Lezione allo IUAV ospite del prof. Maurizio Galluzzo

    Intervista Radio 24 su Innovazione della PA (2009)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 36:35


    5 Ottobre 2009 Nova Lab 24 (Radio 24) intervista di Luca Tremolada

    I comportamenti emergenti e gli user generated content in una Intranet 2.0 (2008)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 23:57


    2 Maggio 2008 Roma ForumPA p.s. (piccola spiegazione all’intro) ……..l’inizio dove parlo di “cazzeggio sul blog” è riferito alla presentazione che mi ha introdotto. Mauro Lupi (chairman del convegno) invogliava la platea a seguirmi sul mio blog e io li avvertivo che, non sempre, sono attento ai contenuti, spesso “cazzeggio” per puro divertimento e per rendere il blog un po’ più giocoso e meno serioso :-)

    Intervento Università di PD al Corso web 2.0 (2008)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 27:21


    20 Febbraio 2008 Intervento UniPD Corso web 2.0

    Intervista a Radio Spazio Aperto sul web 2.0 (2008)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 7:32


    4 Febbraio 2008 Roma - Intervista a Radio Spazio Aperto sul tema del web 2.0

    Workshop INNOVAZIONE A SCUOLA (2007)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 17:41


    27 Febbraio 2007: Workshop INNOVAZIONE A SCUOLA a Castelfranco Veneto Approfondimento su: webeconoscenza.blogspot.com/2007/02/due-nuovi-appuntamenti-nei-prossimi.html

    RAI RADIO 2 VERSIONE BETA - (2007)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2018 23:41


    Le mie interviste su ‘Versione Beta’, programma creato e condotto da Andrea Materia e Mario Bellina. Un magazine di approfondimento sulle nuove idee e i personaggi emergenti nei sub-universi della tecnologia, del web, della musica indipendente, dei manga e del gaming, dei nuovi media. Tutto quello che ancora non e' mainstream, ma potrebbe diventarlo presto. Se non domani, forse dopodomani... Un progetto online di social networking, con una sua interfaccia Web 2.0 in cui la community degli ascoltatori suggerisce i temi da affrontare e le sonorità da valorizzare, integrando così il principio del contenuto user-generated e della dialettica interattiva nelle tradizionali dinamiche radiofoniche.

    Claim Gianluigi Cogo

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel