La cultura italiana vive da secoli della tensione fra laicismo e cattolicesimo. Il senso positivo di ogni polarità è quello di indurre ciascuno dei due poli ad arricchirsi di ciò che gli manca in quanto gli viene offerto dal polo opposto.

Sintesi di individualismo laico e universalismo cristiano (4/4)

Sintesi di individualismo laico e universalismo cristiano (3/4)

Sintesi di individualismo laico e universalismo cristiano (2/4)

Sintesi di individualismo laico e universalismo cristiano (1/4)

Sono loro per lui, non lui per loro (4/4)

Sono loro per lui, non lui per loro (3/4)

Sono loro per lui, non lui per loro (2/4)

Sono loro per lui, non lui per loro (1/4)

verso una scienza dello Spirito e una religione dell'Uomo (4/4)

verso una scienza dello Spirito e una religione dell'Uomo (3/4)

verso una scienza dello Spirito e una religione dell'Uomo (2/4)

verso una scienza dello Spirito e una religione dell'Uomo (1/4)

il cattolicesimo oltre il moralismo, il laicismo oltre il materialismo (4/4)

il cattolicesimo oltre il moralismo, il laicismo oltre il materialismo (3/4)

il cattolicesimo oltre il moralismo, il laicismo oltre il materialismo (2/4)

il cattolicesimo oltre il moralismo, il laicismo oltre il materialismo (1/4)

nella testa e nel cuore di ogni uomo (3/3)

nella testa e nel cuore di ogni uomo (2/3)

nella testa e nel cuore di ogni uomo (1/3)