Podcasts about Sono

  • 5,175PODCASTS
  • 30,832EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Sono

Show all podcasts related to sono

Latest podcast episodes about Sono

Il Mondo
Oggi sul Mondo cultura: il vincitore del Booker prize, un documentario su Alberto Arbasino, il nuovo film dei Dardenne, Bill Evans inedito

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 22, 2025 3:09


Nella carne dello scrittore canadese di origine ungherese David Szalay ha vinto il Booker prize, il più importante premio letterario del Regno Unito. Stile Alberto è un documentario che restituisce i tanti aspetti e le contraddizioni di Alberto Arbasino, uno dei più grandi intellettuali italiani della seconda metà del novecento. I fratelli Dardenne tornano nelle sale con un nuovo film intitolato Jeunes mères e dedicato alle storie di cinque ragazze madri. Sono stati pubblicati diversi brani inediti del periodo d'oro del grane pianista Bill Evans che ci fanno entrare nel vivo del processo creativo del più grande trio jazz della storia. CONFrancesco Pacifico, scrittoreMichele Masneri e Antongiulio Panizzi, sceneggiatori e registi Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleAlberto Riva, giornalista e scrittore che collabora con InternazionaleDua Lipa e David Szalay: https://www.youtube.com/watch?v=-mtIYqzJQXA Stile Alberto: https://www.raiplay.it/programmi/stilealbertoJeunes mères: https://www.youtube.com/watch?v=4sCWhxQW0YwBill Evans: https://www.youtube.com/watch?v=EpVXH3Vm2wgCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Salmo di Sabato 22 Novembre 2025 (Sal.118) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 5:08


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Salmo 9 +RIT: Esulterò, Signore, per la tua salvezza.Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,annuncerò tutte le tue meraviglie.Gioirò ed esulterò in te,canterò inni al tuo nome, o Altissimo.  RIT: Esulterò, Signore, per la tua salvezza.Mentre i miei nemici tornano indietro,davanti a te inciampano e scompaiono.Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.  RIT: Esulterò, Signore, per la tua salvezza.Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.Perché il misero non sarà mai dimenticato,la speranza dei poveri non sarà mai delusa.  RIT: Esulterò, Signore, per la tua salvezza.Parola del Signore.

il posto delle parole
Giorgia Bollati "I vagabondi del mare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 21:33


Giorgia Bollati, Marta Musso"I vagabondi del mare"Prefazione di Alex BelliniCodice Edizioniwww.codiceedizioni.itSono nel mare, nei fiumi, in una pozzanghera. Sono anche in un bicchier d'acqua, tra le nostre mani a coppetta quando beviamo da una fontana. Tanto piccoli da passare inosservati, fluttuano leggeri, trasportati dalle onde. Eppure le loro funzioni fisiologiche possono cambiare il mondo intero. Sono batteri, virus e alghe, ma anche meduse, pesci, crostacei e altri invertebrati. In una parola, il plancton. Dal greco planktós, che significa “vagabondo”, “errante”, il plancton è un variegato universo formato da quegli organismi che sono incapaci di contrastare le correnti. Sono animali, piante o microbi alla base della piramide alimentare, responsabili di grande parte della produzione di ossigeno e dell'assorbimento di anidride carbonica del pianeta. Un micromondo (raramente macro) dal fascino alieno e del quale sappiamo ancora poco, che influisce sugli equilibri alimentari e chimici dell'ambiente, ma che come tutti gli esseri viventi risente del cambiamento climatico e dei suoi effetti, che agiscono sulla salute dell'intero ecosistema, sulla nostra economia e sulla nostra cultura.«Nell'ecosistema marino della nostra mente l'acqua è acqua, e ciò che non riusciamo a seguire in immersione non ha un posto. Se non quando scorgiamo della “luce”, quasi stelle cadenti, tra le onde, in superficie o in risposta a un nostro movimento, nei bagni di mezzanotte estivi. La bioluminescenza è la storia del plancton che ci raccontiamo.»«È proprio questo il messaggio più profondo che il plancton ci lascia: la vita, nella sua essenza, è un atto di equilibrio tra luce e oscurità, tra visibile e invisibile, tra fare e immaginare. Ed è nell'unione di questi opposti che risiede la vera conoscenza del mondo.»Alex BelliniGiorgia BollatiGiornalista specializzata in tematiche ambientali e scientifiche, collabora con il “Corriere della Sera” sulle pagine di “Pianeta 2030”. Ha scritto anche per “Sette”, “L'Economia” e sul quotidiano, firmando articoli su economia circolare, biodiversità, clima ed energia rinnovabile. Ama fare immersioni in apnea, dipingere, scalare e camminare nei boschi.Marta MussoBiologa marina, velista e illustratrice, si occupa di ocean literacy e comunicazione scientifica attraverso laboratori, conferenze e creazione di materiali educativi. Nel 2022 ha vinto il premio «Donna di mare» con Possea, un progetto di divulgazione portato avanti grazie a un furgone delle poste tedesche che si trasforma in un laboratorio-libreria di mare. Studia ingegneria oceanografica alla Technical University of Denmark (DTU) di Copenhagen, dove lavora come student assistant su meduse e zooplancton.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Giovanna Scocchera "Yonnondio" Tillie Olsen

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 20:52


Giovanna Scocchera"Yonnondio"Tillie OlsenLa storia degli HolbrookMarietti1820www.mariettieditore.itTraduzione di Giovanna ScoccheraAppendice di Cinzia BiagiottiYonnondio, parola ripresa da una poesia di Walt Whitman, e che nella lingua della tribù degli irochesi significa «lamento per una perdita», è la storia della famiglia Holbrook che poco meno di un secolo fa provò a credere nel sogno americano. La seguiamo in un percorso straziante quando, durante la Grande Depressione, si trasferisce dalle miniere di carbone delWyoming a una fattoria in affitto nel Nebraska, per approdare nei mattatoi e nei quartieri miserabili di Omaha, nel vano tentativo di migliorare le proprie condizioni di vita. Otto capitoli narrati dalla piccola Mazie, la primogenita della famiglia, da Anna, la madre, e da un narratore onnisciente, che tuona implacabile contro la menzogna e incita alla resistenza politica.Tillie Olsen (1912-2007) è figlia di ebrei russi di militanza socialista, immigrati negli Stati Uniti agli inizi del Novecento. A vent'anni, già membro della Lega dei giovani comunisti, ha la prima figlia, che chiama Karla in onore di Karl Marx, da un uomo che l'abbandona subito dopo. È costretta, quindi, a lavorare senza sosta per il sostentamento della famiglia. Fa la cameriera, la lavandaia, l'operaia, la saldatrice. Partecipa al nascente movimento sindacale nella San Francisco degli anni Trenta, dove incontra il suo futuro marito, Jack Olsen, con cui ha altre tre figlie. Sono gli anni di un intensoattivismo che le costa, nel periodo maccartista, due arresti e la sorveglianza da parte dell'FBI. Solo nel 1955 grazie a una borsa di studio a Stanford, e con le figlie ormai cresciute, può dedicarsi alla scrittura, che aveva amato da sempre ma frequentato in modo solo frammentario. Nel 1961 esce Tell Me a Riddle che la consacra al successo. Nel 1974 pubblica Yonnondio, un romanzo cominciato quarant'anni prima, e nel 1978, infine, la raccolta di saggi Silences, in cui indaga la letteratura delle donne e della classe operaia. Con una produzione attenta ai temi del lavoro, della condizione femminile e della militanza politico-sociale, Tillie Olsen diventa una voce libera, potente e pluripremiata della letteratura nordamericana del XX secolo. Per Marietti1820 è uscita la raccolta di racconti Fammi un indovinello (2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Border Nights
I FIGLI DI CHI SONO? - MAZZUCCO live - Puntata 354

Border Nights

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 64:33


I FIGLI DI CHI SONO? - MAZZUCCO live - Puntata 354Con Massimo MazzuccoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Matteo Flora
CHATBOT P*DOFILI: IA istigano i minori e la colpa? È vostra, ovviamente... #1482

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 13:34


''L'età è solo un numero''. Questo ha detto un chatbot IA a una 14enne. Altri bot sono collegati a suicidi di minori. La risposta delle Big Tech? ''Li usate male'', scaricando la colpa e invocando la ''libertà di parola'' per un software.Ma questa non è una falla: è negligenza progettuale. È la Silicon Valley che passa dal ''rompere le cose'' al ''rompere i ragazzini''. L'IA non è neutrale e questa implementazione sconsiderata, guidata solo dal profitto, è un esperimento sociale non regolamentato sui nostri figli.Di chi è davvero la colpa? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

The Snap
The Snap E106 - Mascotte vs bambini

The Snap

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 7:50


Le partite dimostrative tra le mascotte NFL e i bambini sono un momento diventato quasi iconico. Per la NFL sono molto più importanti di quanto appaia.Sono momenti divertenti e spesso anche con molta competizione.

Fricção Científica
Cair no sono

Fricção Científica

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 1:20


Estudo publicado na Nature Neuroscience explica como adormecemos e como é possivel antever o exacto momento em que acontece.

Radio Rossonera
Inter-Milan, Bartesaghi: “Titolare nel derby? Sarebbe un sogno, sono tifoso rossonero fin da bambino”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 2:17


Le parole di Davide Bartesaghi a pochi giorni da Inter-Milan: ilrossonero nel sangue, l'esempio Modric e la Nazionale,l'intervista completaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Obiettivo Salute - Risveglio
Mani che parlano: quando dolore e formicolio non sono da ignorare

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025


Stay Nerd - Japan Records
Manga e fumetti sono diventati un lusso? - Japan Wildlife #109

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 52:32


In questo episodio Alessia riflette su quello che ha visto e letto tra notizie e post social riguardo Lucca Comics 2025 e problematiche che si fanno sempre più impellenti: manga sempre più costosi, variant e gadget per pochi, file infinite, firmacopie quasi impossibili da ottenere e un'organizzazione che spesso penalizza lettori ed editori. Per non parlare delle polemiche che coinvolgono direttamente anche i fumettisti…Link utiliNewsletter su IAEpisodio dedicato a Satoshi KonArticolo “Copertina di Linus su Evangelion: se l'AI tradisce la cultura pop” di Gianluca Riccio su futuroprossimo Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Tanzen Vs Pizza
Vi racconto del primo libro nel quale sono tra gli autori, e della genesi che ha portato a realizzarlo

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 14:45


Negli anni 90 leggevo tante riviste periodiche sugli argomenti che mi interessavano, mi piaceva molto il filo che si creava tra scrittore e lettore quando non c'era ancora tutta questa velocità di consumo dei contenuti.Da fine 1998 ho cominciato a scrivere online per diverse testate giornalistiche e non, che mi hanno permesso di portare avanti un percorso arricchito da parecchie soddisfazioni e viaggi in giro per il Mondo.Ho scritto anche in periodi diversi su quotidiani e periodici cartacei, ma sempre con quella impostazione di essere una "penna digitale" prestata alla carta stampata. Il libro, invece, nel mio immaginario rappresentava l'ingresso reale in questo settore, soprattutto quando sei nativo digitale dal punto di vista professionale; finalmente posso dire di esserci riuscito nella maniera che volevo, innestata in quel percorso cominciato oramai più di 25 anni fa. Di certo non per dire "anche io ho fatto un libro", ma legandomi proprio a quel filo conduttore di dare qualcosa al lettore o testimoniare la bontà delle protagoniste di cui parlo oggi, ovvero le pizzerie.Questo libro è stato possibile innanzitutto grazie ad Andrea Bevilacqua, co-autore del libro, e poi tutta una serie di maestranze, dall'editore Giaconi alle testate Garage Pizza e Dissapore by NetAddiction, passando per il fotografo Alessandro Silenzi fino al Partner Molino Mariani: vi racconto ogni dettaglio nella nuova puntata del podcast!

Effetto Mondo
Ora i file Epstein sono nelle mani di Trump

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025


Ora i file Epstein sono nelle mani di Trump

Radio Rossonera
Milan, Ambrosini: “Ecco il derby che mi aspetto, campioni come Modric sono un dono”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 1:43


Massimo Ambrosini ha parlato in vista del derby di domenicacontro l'Inter e definito campioni come Modric per il MilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

O teu mal é sono
#91: Sono polifásico com João Sena Ribeiros: método Uberman, informação enganosa e dormir em blocos

O teu mal é sono

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 33:24


No episódio de novembro, recebemos o João Sena Ribeiro para tirar a limpo tudo aquilo que por aí circula sobre sono bifásico e polifásico - afinal, dormir em várias blocos é saudável ou só mais um mito viral? O sono polifásico faz-nos ser mais produtivos ou traz-nos riscos demasiado sérios?O convidado de hoje é licenciado em Bioquímica pela Universidade Nova de Lisboa e mestre em Neurociências pela Universidade de Amesterdão. Com ele conversámos sobre a biologia do sono, sobre como os nossos ritmos mudaram ao longo da história e os perigos de seguir modas sem orientação. O João partilha ainda o seu percurso na área da ciência do sono e deixa alguns conselhos práticos para quem quer testar o sono bifásico de forma segura. Esperamos que gostem! Até ao próximo mês![Episódio patrocinado pela @gasoxmed e pela @blanky_pt - líder de produtos inovadores para a sua cama e sono; código de desconto de 20% em todos os produtos disponível no episódio]——————Enviem-nos as vossas histórias/dúvidas sobre sono, feedback ou venham só dar-nos dois dedos de conversa por aqui:. Instagram: @oteumalesono. Site: ⁠www.oteumalesono.pt⁠. E-mail: oteumalesonopodcast@gmail.com

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.390 - Salmon Guru Milano un anno sopra le righe, sotto spirito

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 6:24


Sono passati dodici mesi da quando Salmon Guru ha aperto le porte nella giungla urbana di Milano. Un anno che è sembrato un decennio. Perché quando si mescolano spirits, idee visionarie e nomi da film, il tempo esplode in una spirale psichedelica.

Mele Marce
Teaser - Terza stagione di Mele Marce

Mele Marce

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 1:53


La terza stagione di Mele Marce racconta i crash di sistema in cui le colpe individuali sfumano in un quadro di responsabilità collettive, i fallimenti grazie ai quali il codice sorgente dell'economia, e della finanza, è stato modificato. E reso più efficiente. I protagonisti di queste storie sono capri espiatori da sacrificare appena cambia il vento, quando il paradigma diventa obsoleto e dev'essere aggiornato. Queste non sono le storie epiche dei sognatori che, dopo avere toccato il cielo con undito, sono caduti. Sono le disfatte delle semplici comparse indispensabili per conservare l'esistente così com'è. Tutte tranne una...La terza stagione di Mele Marce è prodotta in collaborazione con LCA Studio Legale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Matteo Flora
PUPAZZI ASSASSINI: l'orsacchiotto AI che insegna sesso e violenza ai bambini? #1489

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 12:21


Immagina un peluche che insegna a tuo figlio il bondage. Non è un film distopico, è KUMMA, l'orso AI di FoloToy ritirato dal mercato. Dotato di GPT-4o, questo ''compagno di giochi'' è stato scoperto a dare istruzioni su sesso, parafilie e come accendere fiammiferi.È la follia del 'Far West AI': stiamo usando i bambini come beta-tester involontari per tecnologie immature, trasformando la loro crescita in un esperimento. Un cortocircuito totale tra corsa all'oro e assenza di buonsenso.È questo il futuro che vogliamo? Ne parlo in questa puntata.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

POV il podcast
OIIII #10 | POV: sei Yoko Yamada a The Traitors

POV il podcast

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 117:36


+++IMPORTANTE+++Spoiler su "The Traitors Italia" dal minuto 7:40 fino a 1:28:25 (che sarebbe fino a un'ora e ventotto amò, se pure tu come noi non sei super skillata con le timeline). Ma stellina scintillina buon pomeriggiooooo, con tante o perché il livello di queerness di questa puntata raggiunge dei livelli veramente interessanti. Innanzitutto se appena farai play sentirai odore di Baiocchi, sappi che il motivo non è un ictus imminente ma una comica intrattenente che inizia per Yoko e finisce per Yamada. E tu penserai "ragazze non sto capendo, Baiocchi? Yamada? Ictus? Sono io totalmente scema o chi scrive le descrizioni ha fumato più del dovuto?". Va bene simpaticona, andiamo per punti. Sono le 17 e questo è un nuovissimo OIIII, il format dove chiediamo gentilmente (e non costringiamo come è apparso in alcuni notiziari locali) a degli ospiti di creare un momento speciale fatto di chiacchiere e ti prego dicci i tuoi segreti.In questo caso l'ospite di questa puntata è Yoko Yamada, stand up comedian e italo-nipponica a tempo pieno che ha partecipato al reality show "The Traitors Italia" (disponibile su Amazon Prime #noadv) e che diciamo sarà il fulcro di questa puntata. La nostra Yoko infatti ha fatto molto parlare di se dopo l'uscita degli episodi e siamo qui con lei proprio per chiederle "AMO, MA CHE SUZZ(edeva)?". Quindi stellina sbrigati a fare play perché ogni minuto nasconde un segreto, e noi non siamo così minute. Ti ricordiamo anche amo che una tappa dello spettacolo di Yoko "Stellina Scintillina" sarà proprio a Roma al Monk (famoso locale nei pressi di Tiburtina/Casal Bertone) sabato 18 Aprile 2026 dalle ore 19:00. Per le altre date cerca su google amò che trovi tutto, non fa la scema mi racc che dici "poi controllo" e non lo fai. Stellina scintillina ti lasciamo qui sotto i link per seguire la nostra amica Yoko e non perderti i suoi lavori:IG: https://www.instagram.com/yokoyamadacomedy/TikTok: https://www.tiktok.com/@yamadayoko?lang=it-IT Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

Mamme in carriera: Back to work
75: Ho 30 anni e non so se sono fertile, con Francesca Bosio

Mamme in carriera: Back to work

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 45:09


Finalmente una ragazza molto più giovane di me ai microfoni di Mamme in Carriera!Super felice di averla invitata, Francesca Bosio è CoFounder di Meggy Care, start-up che ti accompagna nel percorso del social freezing e della consapevolezza sulla fertilità, passo dopo passo.Francesca condivide la sua storia, con la freschezza della sua età, ma anche con la consapevolezza e la professionalità di chi conosce i dati, di chi è consapevole dell'importanza di mettersi in condizione di poter fare delle scelte. E come ci si mette in condizione? Ancora una volta, conoscendosi. Abbiamo mai fatto la conta dei follicoli? abbiamo mai fatto una valutazione del nostro stato di fertilità? Una persona su 6, nel mondo, soffre di infertilità, a rivelarlo è un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.E allora la domanda è: perché aspettare di scoprirlo quando desideriamo avere un figlio? Non sarebbe meglio occuparsene prima, in modo da - eventualmente - prendere la situazione in mano ?Se siete curiose seguitela sul suo profilo IG: @meggycare

Avanti Madama - Radio Bianconera
Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero" Ospiti: Federica (Sportingvacanze), Enrico Scarponi (Bianconeranews)

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 145:40


Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero" Ospiti: Federica (Sportingvacanze), Enrico Scarponi (Bianconeranews)

COSMO Radio Colonia
Cosa sono i Minijob e perché l'Unione li vuole abolire

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 20:25


Tutto quello che c'è da sapere sui Minijob in Germania: Cristina Giordano ci spiega quanto si può guadagnare e come abbinarli ad un lavoro fisso. Ma un gruppo di deputati di Cdu/Csu chiede la fine di questo tipo di impieghi, vediamo perché. Per Annachiara Musella, italiana emigrata in Germania dove ha svolto diversi Minijob, si tratta di una valida alternativa al lavoro nero. Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

Podcast - Radio Bianconera
Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero" Ospiti: Federica (Sportingvacanze), Enrico Scarponi (Bianconeranews)

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 145:40


Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero" Ospiti: Federica (Sportingvacanze), Enrico Scarponi (Bianconeranews)

Cose Molto Umane
2014 - Il test psicologico con UNA domanda

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 7:29


Il curioso caso del test del narcisismo a una sola domanda: la Single Item Narcissism Scale. Da dove nasce, come funziona e – soprattutto – perché una semplice ammissione (“Sono narcisista”) può essere incredibilmente accurata. Gli psicologi hanno scoperto che i narcisisti non hanno remore ad autodefinirsi tali, anzi spesso lo considerano un tratto positivo. Parleremo della storia dello strumento, di come viene usato nella ricerca, e del bizzarro rapporto tra autopercezione e sincerità quando si tratta del proprio ego. #narcisismo #psicologia #testpsicologici #egocentrismo #cosemoltoumane #autostima #ego #narcisista #comportamentoumane #scienzadellamente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mal Posso Esperar
#136 - Psicóloga do Sono

Mal Posso Esperar

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 10:52


Menos descrições e mais zzzz sff

Podcast - Radio Bianconera
Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero"

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 96:09


Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero"

Spazio 70
[440] Omicidio Mattarella. Parla Francesco Cossiga

Spazio 70

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 72:59


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiRoma, 15 marzo 1995. Il senatore della Repubblica italiana Francesco Cossiga, è chiamato a deporre in qualità di testimone nel corso di un'udienza del processo per i delitti politici commessi a Palermo tra il 1979 e il 1982.Tra i temi toccati, l'omicidio del Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella. Si ringrazia Radio radicale per la condivisione del reperto. 1) «Non ho mai avuto particolari rapporti con la vita politica siciliana»;2) «Ero a conoscenze delle ombre pesanti che si addensavano su uomini e fatti della Dc siciliana»;3) «Come ministro dell'Interno l'attività era focalizzata nella lotta contro il terrorismo»;4) «Piersanti Mattarella? Era un innovatore»;5) «La contattazione di ambienti mafiosi durante il caso Moro? Non volli prenderla neanche in lontana considerazione»;6) «Non ho mai creduto all'ipotesi terroristica»; 7)  Bernardo Mattarella;8) «I terroristi? Si guardarono bene dal metter piede in Sicilia»;9) «Gladio? Sono stato assolto con una sentenza del tribunale dei ministri che qualifica Gladio come istituzione legittima dello Stato»;10) «Ho assunto la difesa di Stay behind come reazione ai non so di tanti miei colleghi di governo».

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1783 - Le campagne elettorali sono ferme agli anni 80.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 6:29


Tra poco ci saranno le elezioni regionali Siamo nel 2025 eppure le campagne elettorali dei candidati minori sembrano uscite direttamente dagli anni 80...

Avanti Madama - Radio Bianconera
Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero"

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 96:09


Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio sono i "2 In Bianconero"

Nessun luogo è lontano
Cina-Giappone: mari stretti e ferri corti

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


Dopo le parole della prima ministra Sanae Takaichi, che a novembre ha definito "minaccia" un eventuale attacco di Pechino a Taiwan, la tensione tra il Giappone e la Cina è cresciuta. Fino alla decisione del Giappone, nelle ultime ore, di far decollare alcuni dei suoi caccia per l'avvistamento di un drone cinese in prossimità di Taiwan. Ne parliamo con Lorenzo Lamperti, giornalista e direttore editoriale di China Files, e con Alessio Patalano, professore al King's College di Londra.Atene, Parigi, Madrid. Sono le tre città dove il presidente Zelensky farà tappa per richiedere sostegno per la guerra contro la Russia. Ne parliamo con Eleonora Tafuro di Ispi.

il posto delle parole
Daniele Nicastro "Sono troppo io!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 12:27


Daniele Nicastro, Carolina Grosa"Sono troppo io!"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itAlex ha nove anni, un quaderno pieno di cancellature e una testa che non smette mai di correre. Perde oggetti, colleziona sgridate, inciampa nei pensieri come nei gradini. A casa e a scuola riceve sempre gli stessi rimproveri: «Stai fermo!», «Ascolta!», «Non ti distrarre!». Ma lui non capisce dove stia sbagliando.Così decide di mettere in pratica il metodo scientifico che ha appena imparato a scuola: osservare, annotare, sperimentare. Nasce così il suo “diario-che-non-è-un-diario”, pieno di liste improbabili, disegni, cancellature e pensieri che vanno a zig zag. Attorno a lui ci sono una sorella maggiore che lo prende in giro, lo corregge e perfino si sostituisce a lui nelle pagine del diario, una mamma che lo riempie di liste (delle cose da fare, delle cose da non perdere, delle regole da seguire) e un papà che forse gli somiglia più di quanto sembri. E poi gli amici e i compagni di classe, tra risate, litigi e un'amicizia perduta che ha lasciato il segno.Alla fine Alex scopre che quel “troppo” che tutti gli rimproverano non è un difetto, ma una parte di sé: un'energia che può trasformarsi in forza, persino in talento. Forse si chiama ADHD, forse l'ha ereditata dal papà. Ma soprattutto si chiama Alex.Daniele Nicastro racconta con ritmo e autenticità un bambino che si sente sempre “fuori posto” e impara a guardarsi in un altro modo. Una storia che fa ridere, commuovere e riconoscersi, con le illustrazioni di Carolina Grosa e il font ad alta leggibilità, pensato anche per chi incontra difficoltà di lettura.Età di lettura dagli 8 anniDaniele NicastroAutore di romanzi dallo stile vivace e realistico, ha cominciato a raccontare storie da giovanissimo e col tempo ne ha fatto un mestiere. Dopo l'esordio con Grande, per Einaudi Ragazzi, non ha mai smesso di scrivere pubblicando, anche sotto pseudonimo, più di quaranta libri. Il suo Fino all'ultima challenge, edito da Lapis e finalista Premio Bancarellino 2024, ha incontrato un grande favore di pubblico dentro e fuori la scuola.Carolina GrosaLaureata in Design della comunicazione visiva presso lo IED di Torino, lavora per alcuni dei più importanti editori italiani come illustratrice, senza mai trascurare la passione per la grafica pubblicitaria e le passeggiate in montagna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Amare parole
Ep. 130 - Il dovere di essere belle

Amare parole

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 7:39


Sono andata in visita alle Iene, per le quali ho tenuto un micromonologo di 90 secondi. Come al solito, la condivisione social di questo contenuto ha generato una ridda di commenti, molti dei quali sgradevoli, diversi rivolti al mio aspetto fisico o alla mia età. Ma perché non si può invecchiare - o essere brutte - in santa pace? La parola della settimana è scrotox. Qui puoi iscriverti alle “Dieci lezioni di un certo genere”. - Il monologo alle Iene- L'intervista a Fabrizio Corona- Due letture sui corpi femminili: Carolina Capria, Campo di battaglia, e Giulia Blasi, Brutta. Storia di un corpo come tanti- Lo scrotox Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Nazionali Milan, Leao, Pavlovic, Maignan, Nkunku: come sono andati i rossoneri

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 1:38


Diversi giocatori del Milan hanno giocato con le rispettive Nazionali ieri,giovedì 13 novembre: il rendimento di Leao e gli altriDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: DI Benedetto:"I contratti vanno rispettati. Conte ha creato un precedente" Bonanni:"Al momento Yildiz deve dimostrare tanto certe cifre sono assurde" Garbo:"Star via una settimana non

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 26:06


Maracanà con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: DI Benedetto:"I contratti vanno rispettati. Conte ha creato un precedente" Bonanni:"Al momento Yildiz deve dimostrare tanto certe cifre sono assurde" Garbo:"Star via una settimana non è segnale positivo per Conte"

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

In questo articolo affrontiamo uno degli argomenti che più vi fa venire il mal di testa: quando usare l'ausiliare ESSERE e quando usare AVERE? Lo so, lo so... ogni volta che dovete formare un tempo composto vi viene il panico! "Ma si dice ho andato o sono andato?" "È ho piaciuto o sono piaciuto?" Tranquilli! Vi spiego tutto con regole chiarissime e trucchi infallibili. E alla fine di questo articolo, non avrete più dubbi! Promesso! Tempi Composti: Come scegliere l'ausiliare giusto? Quando Usare "ESSERE"? L'ausiliare ESSERE si utilizza in diversi casi specifici che è importante conoscere e riconoscere. La caratteristica principale dei verbi che richiedono "essere" è che il participio passato deve concordare in genere e numero con il soggetto. 1) Verbi di Movimento (Spostamento da un Luogo all'Altro) I verbi di movimento che indicano uno spostamento da un posto all'altro o un cambiamento di posizione richiedono sempre l'ausiliare ESSERE. Questi verbi esprimono l'azione di muoversi, spostarsi o cambiare la propria collocazione nello spazio. Verbi principali: andare, venire, tornare, partire, uscire, entrare, cadere, fuggire, arrivare, salire, scendere, rientrare RICORDA: Con l'ausiliare "essere", devi concordare il participio passato in genere e numero con il soggetto. Esempi pratici: Io sono andata al supermercato (soggetto femminile singolare) Paolo è tornato dal suo viaggio ieri (soggetto maschile singolare) Noi siamo partiti per Parigi un anno fa (soggetto maschile plurale o misto) Le tue sorelle sono venute a casa mia ieri (soggetto femminile plurale) Maria e Luca sono usciti insieme stasera (gruppo misto: si usa il maschile plurale) Il treno è arrivato in ritardo stamattina Sono salita al terzo piano a piedi ATTENZIONE: Eccezioni con "AVERE" Alcuni verbi che indicano movimento, ma senza specificare la destinazione o il punto di arrivo, utilizzano invece l'ausiliare AVERE: Verbi con AVERE: ballare, camminare, nuotare, correre, viaggiare, passeggiare Perché usano AVERE? Perché questi verbi descrivono un'azione continuativa senza indicare uno spostamento specifico da un punto A a un punto B. Esempi: Ho camminato per due ore (movimento generico, nessuna destinazione specifica) Abbiamo ballato tutta la notte Ho nuotato in piscina Hanno corso per mantenersi in forma NOTA BENE: Anche CADERE richiede sempre l'ausiliare "essere" perché indica un cambiamento di posizione: Sono caduto dalle scale. 2) Verbi di Permanenza (Stare in un Luogo o in una Condizione) I verbi di permanenza indicano il fatto di rimanere in un certo luogo o di mantenere una determinata condizione per un periodo di tempo. Esprimono staticità piuttosto che movimento. Verbi principali: stare, restare, rimanere, durare Esempi pratici: Ieri sono rimasta a casa tutto il giorno perché dovevo lavorare (permanenza in un luogo) Luca è stato fermo tutto il tempo perché aveva paura (permanenza in una condizione) Loro sono rimasti dentro perché stava diluviando Il film è durato troppo (durata temporale) Siamo stati in silenzio per rispetto Le ragazze sono rimaste sole tutto il weekend Questi verbi esprimono la continuità di uno stato o di una posizione, senza implicare movimento o cambiamento attivo. 3) Verbi che Esprimono Cambiamenti di Stato Questa categoria include tutti i verbi che indicano una trasformazione, un cambiamento fisico o psicologico, o l'inizio/fine di uno stato. Sono verbi che descrivono come qualcosa o qualcuno diventa diverso da come era prima. Verbi principali: nascere, morire, crescere, diventare, invecchiare, dimagrire, ingrassare, impazzire, arrossire, guarire, ammalarsi, migliorare, peggiorare, cambiare, scomparire, apparire Esempi pratici con spiegazione: Sono nata nel 1996 (inizio dell'esistenza) Luca è diventato famoso grazie a quel video (cambiamento di condizione sociale)

Fluent Fiction - Italian
Preserving Puglia: Artisan Stories Amidst Trulli Magic

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 18:54 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Preserving Puglia: Artisan Stories Amidst Trulli Magic Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-11-13-08-38-20-it Story Transcript:It: Nel cuore dell'autunno, Alberobello risplendeva sotto il sole tiepido.En: In the heart of autumn, Alberobello glistened under the warm sun.It: Le foglie gialle e arancioni coprivano le strette vie del borgo, schioccando sotto i piedi dei passanti.En: Yellow and orange leaves covered the narrow streets of the village, cracking under the feet of passersby.It: I trulli, iconici per i loro tetti conici in pietra bianca, si stagliavano sullo sfondo del cielo sereno, creando un'atmosfera magica e senza tempo.En: The trulli, iconic for their conical roofs made of white stone, stood out against the clear sky, creating a magical and timeless atmosphere.It: Luca stava sistemando le sue pentole in terracotta su un piccolo banco al mercato locale.En: Luca was arranging his terracotta pots on a small stall at the local market.It: Era All Saints' Day e il villaggio era animato da turisti e abitanti del posto, tutti alla ricerca di souvenir unici e sapori tradizionali.En: It was All Saints' Day and the village was bustling with tourists and locals, all searching for unique souvenirs and traditional flavors.It: Luca era lì non solo per vendere la sua arte, ma anche per trasmettere l'importanza dei mestieri antichi.En: Luca was there not only to sell his art but also to convey the importance of ancient crafts.It: Al di là del banco, Alessia si fermò, colpita dalla bellezza delle creazioni di Luca.En: Beyond the stall, Alessia stopped, struck by the beauty of Luca's creations.It: Era una scrittrice di viaggi, curiosa di esplorare la storia e la cultura dei luoghi che visitava.En: She was a travel writer, curious to explore the history and culture of the places she visited.It: Si avvicinò, osservando con attenzione i dettagli delle ceramiche.En: She approached, observing the detailed ceramics with attention.It: "Queste pentole sono bellissime," disse Alessia, rompendo il ghiaccio con un sorriso luminoso, "C'è una storia dietro il tuo lavoro?"En: "These pots are beautiful," said Alessia, breaking the ice with a bright smile, "Is there a story behind your work?"It: Luca, di natura riservata, esitò.En: Luca, naturally reserved, hesitated.It: Parlare con estranei non gli veniva naturale.En: Talking to strangers didn't come naturally to him.It: Tuttavia, l'interesse sincero negli occhi di Alessia sembrava incoraggiarlo.En: However, the sincere interest in Alessia's eyes seemed to encourage him.It: "Sì," rispose, con un accenno di sorriso, "Sono ispirate all'antica tradizione pugliese.En: "Yes," he replied, with a hint of a smile, "They are inspired by the ancient Puglian tradition.It: Ogni pezzo racconta una storia."En: Each piece tells a story."It: Alessia si mostrò entusiasta.En: Alessia showed enthusiasm.It: "Mi piacerebbe saperne di più, se non ti dispiace," propose, sperando di scrivere un articolo che catturasse l'essenza del lavoro di Luca.En: "I would love to know more, if you don't mind," she proposed, hoping to write an article that captured the essence of Luca's work.It: Dopo un attimo di riflessione, Luca prese una decisione coraggiosa.En: After a moment of reflection, Luca made a bold decision.It: "Vieni nel mio laboratorio domani," disse, sorprendendo se stesso tanto quanto lei, "posso mostrarti come lavoro."En: "Come to my workshop tomorrow," he said, surprising himself as much as her, "I can show you how I work."It: Il giorno seguente, nel piccolo laboratorio di Luca, Alessia osservava con ammirazione mentre lui modellava l'argilla, le mani sicure e attente.En: The next day, in Luca's small workshop, Alessia watched in admiration as he shaped the clay, his hands sure and attentive.It: Ogni movimento rifletteva passione e dedizione.En: Each movement reflected passion and dedication.It: Mentre il sole autunnale filtrava dalle finestre, il calore del laboratorio era accogliente.En: As the autumn sun filtered through the windows, the warmth of the workshop was welcoming.It: "Perché è importante per te questo mestiere?"En: "Why is this craft important to you?"It: chiese Alessia, spezzando il suono del silenzio con la sua curiosità.En: Alessia asked, breaking the sound of silence with her curiosity.It: "È una parte di chi sono," rispose Luca.En: "It's a part of who I am," Luca answered.It: Con Alessia sentiva di potersi aprire.En: With Alessia, he felt he could open up.It: "Voglio preservare le tradizioni della mia terra.En: "I want to preserve the traditions of my land.It: Ogni pezzo è un legame con il passato."En: Each piece is a link to the past."It: Il loro dialogo continuò, approfondendosi mentre Alessia prendeva appunti mentali per il suo articolo.En: Their dialogue continued, deepening as Alessia took mental notes for her article.It: Parlarono dell'importanza di mantenere vive le tradizioni, di come l'artigianato possa raccontare storie che le parole non riescono a esprimere completamente.En: They talked about the importance of keeping traditions alive, how craftsmanship can tell stories that words cannot fully express.It: Alla fine, Luca si sentì rinnovato.En: In the end, Luca felt renewed.It: Era emerso dalle sue ritrosie, trovando un nuovo apprezzamento per il suo lavoro.En: He had emerged from his reservations, finding a new appreciation for his work.It: Era felice di aver condiviso la sua passione, e per la prima volta, si era aperto al mondo esterno.En: He was happy to have shared his passion, and for the first time, he opened up to the outside world.It: Alessia, d'altro canto, era entusiasta di aver trovato un'anima affine e un racconto emozionante per il suo articolo.En: Alessia, on the other hand, was thrilled to have found a kindred spirit and an exciting story for her article.It: Il suo cuore era caldo di gratitudine per il dono della condivisione ricevuto da Luca.En: Her heart was warm with gratitude for the gift of sharing she received from Luca.It: Quando Alessia lasciò Alberobello, portò con sé non solo un articolo da scrivere, ma un legame prezioso e un nuovo apprezzamento per l'arte viva nei trulli pugliesi.En: When Alessia left Alberobello, she carried with her not just an article to write, but a precious connection and a new appreciation for the living art in the trulli pugliesi.It: Luca, mentre la salutava, sapeva di aver fatto bene.En: Luca, as he bid her farewell, knew he had done well.It: Il suo talento e le sue tradizioni erano ora parte di qualcosa di più grande, parte di una storia condivisa con il mondo.En: His talent and traditions were now part of something bigger, part of a story shared with the world. Vocabulary Words:heart: il cuoreautumn: l'autunnoleaf: la fogliastreet: la viapasserby: il passantetrullo: il trulloroof: il tettostone: la pietrasky: il cieloatmosphere: l'atmosferastall: il bancotourist: il turistalocal: l'abitante del postosouvenir: il souvenircraft: il mestierewriter: la scrittricecreation: la creazioneceramics: la ceramicadetail: il dettagliosmile: il sorrisonature: la naturatradition: la tradizioneworkshop: il laboratorioclay: l'argillamovement: il movimentopassion: la passionesilence: il silenziolink: il legamereservation: la ritrosiaappreciation: l'apprezzamento

24 Mattino - Le interviste
Scontro sull'educazione sessuale a scuola

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


Il ministro Valditara durante la discussione in Aula sul ddl che prevede tra le altre cose, corsi di educazione sessuale, si è scagliato duramente contro l'opposizione. "Sono indignato che abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi e che scoraggia la lotta alla violenza di genere." Intervento poi seguito da attacchi tra maggioranza ed opposizione.Ne parliamo con Simona Malpezzi, senatrice del PD e Giovanna Miele, deputata della Lega.

Radio Rossonera
Ex Milan, Reijnders: “Sono rimasto sorpreso dalla cifra per la quale mi ha acquistato il City”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 2:07


L'ex Milan Tijjani Reijnders ha rilasciato alcune dichiarazionisulla valutazione del suo acquisto del Manchester CityDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

24 Mattino - Le interviste
Incentivi contro l'eccesso di prescrizioni mediche

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


Sono molte le cause dell'eccesso di prescrizioni di prestazioni sanitarie. Dall'aumentata popolazione anziana alla cosiddetta medicina difensiva. L'Ausl di Modena anche con qualche incentivo ai medici ha fissato dei parametri di appropriatezza da non oltrepassare.Ne parliamo con Mattia Altini, direttore generale Ausl di Modena e Roberta Villa, medico e divulgatrice autrice del libro: Cattiva prevenzione. I pericoli del consumismo sanitario (Chiarelettere).

Deejay Chiama Italia
Dunia Rahwan presenta il suo nuovo libro "I cani non sono tutti uguali"

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 6:42


Comida sem Filtro
Comida Sem Filtro #225 - Apneia do sono e emagrecimento

Comida sem Filtro

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 21:46


Recentemente, a ANVISA aprovou a indicação do medicamento Mounjaro para o tratamento da apnéia do sono. Essa indicação soma-se às já existentes: diabetes tipo 2, obesidade, redução do risco cardiovascular e redução na progressão da doença renal do diabetes. Em breve, é provável que vejamos indicações formais para gordura no fígado e ovários policísticos. Isso significa que uma extensa gama de especialidades médicas passarão a prescrever os injetáveis rotineiramente - e isso requer alguns cuidados.Links relacionados:Anvisa aprova uso de Mounjaro para tratamento da apneia do sonoTirzepatide for the Treatment of Obstructive Sleep Apnea and ObesityOvários policísticos melhoram com Low CarbEpisódio Extra – Série Além Da Moda – Episódio 9: Resistência À Insulina, Síndrome Metabólica E DiabetesEstamos no Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Dr. Souto⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sari Fontana⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Para ser avisado sobre cada novo episódio e receber os links das matérias mencionadas e as referências bibliográficas por e-mail, cadastre-se gratuitamente em ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://drsouto.com.br/podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Adquira seu livro - UMA DIETA ALÉM DA MODA: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (também na versão Kindle)"Dance of the Sugar Plum Fairy"Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/⁠⁠

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
302 - Chi erano davvero i vichinghi e perché sono così diversi da come ce li immaginiamo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:26


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Chi erano davvero i Vichinghi, i leggendari guerrieri del Nord? In realtà erano i norreni, un popolo originario della Scandinavia (Danimarca, Norvegia e Svezia): abili navigatori, esploratori e commercianti, tra l'VIII e l'XI secolo raggiunsero la Gran Bretagna, l'Islanda e persino le Americhe, ben prima di Cristoforo Colombo. In questo episodio di Antichi Popoli con Stefano Gandelli, scopriremo la vera storia dietro la leggenda, dalla loro religione, con divinità come Odino, Thor e Loki, che esaltava la guerra, il coraggio e il mare, alle loro navi drakkar, simbolo di ingegno e potenza, che li resero protagonisti di una delle espansioni più straordinarie della storia europea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Formule per Presentarsi in Italiano – Livello Avanzato

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 19:26


Non solo "Mi chiamo...". Impara tante altre espressioni avanzate per presentarti in modo naturale e come un vero madrelingua. Questa lezione è organizzata in modo progressivo: prima di tutto, vedremo come iniziare una conversazione e presentarsi in modo sofisticato e naturale; poi ci occuperemo di dire il proprio nome con varianti avanzate; successivamente impareremo a parlare della propria provenienza e dei propri interessi. Come Presentarsi in Modo Naturale: oltre il semplice "Ciao, io sono..." 1. Come iniziare una presentazione in modo sofisticato Invece di dire semplicemente "Ciao, io sono...", prova queste alternative più raffinate che dimostrano un livello linguistico superiore: "Non credo che ci siamo mai incontrati prima" - Questa frase elegante introduce la presentazione in modo cortese e naturale, suggerendo che desideri conoscere meglio l'interlocutore. "Non sono sicuro/a che ci abbiano già presentati" - Un'espressione formale perfetta per contesti professionali o sociali dove potreste avere conoscenze comuni ma non vi siete mai parlati direttamente. "Mi sembra che non ci conosciamo ancora" - Una formula di cortesia introduttiva meno formale ma comunque sofisticata, ideale per eventi sociali o situazioni semi-formali. Queste frasi sono perfette quando sei abbastanza sicuro di non aver mai incontrato quella persona prima. Sono formule di cortesia introduttive che dimostrano educazione e padronanza della lingua italiana a livello avanzato. Presentare qualcun altro con eleganza Se vuoi presentare qualcun altro, puoi utilizzare diverse espressioni a seconda del livello di formalità richiesto: "Vorrei presentarti il mio collega, Marco Rossi" - Questa formula è più formale e appropriata per contesti professionali, meeting aziendali o situazioni dove si richiede un certo decoro. "Hai mai conosciuto Giulia? È una mia amica dell'università" - Questa variante è meno formale e più adatta a situazioni sociali rilassate, aperitivi con amici o eventi informali dove il tono può essere più casual. La scelta tra queste due opzioni dipende dal contesto: analizza sempre l'ambiente in cui ti trovi e il rapporto che hai con le persone coinvolte nella presentazione. Ricorda che in Italia il contesto sociale determina fortemente il registro linguistico appropriato. 2. Dire il proprio nome con stile e personalità Va benissimo dire "Io sono Lucia", ma puoi espandere la presentazione in modo più interessante e naturale, soprattutto se usi una versione abbreviata del tuo nome o hai un soprannome. Ecco alcune formule avanzate che i madrelingua usano frequentemente: "Io sono Alessandra, ma tutti mi chiamano Ale" - Questa struttura è perfetta per introdurre immediatamente il nome con cui preferisci essere chiamato, evitando confusioni future e creando un'atmosfera più amichevole. "Il mio nome è Roberto, ma di solito tutti usano Roby" - Una variante leggermente più formale che comunica lo stesso concetto, indicando che il soprannome è comunemente accettato e utilizzato nel tuo ambiente sociale. "Chiamami pure Lina, è il diminutivo di Carolina" - Questa formula esplicita direttamente il tuo desiderio di informalità e spiega anche l'origine del soprannome, cosa molto apprezzata nella cultura italiana. "Il mio nome di battesimo è Bartolomeo, ma solo mia nonna mi chiama così! Mi sono sempre sentito più un Meo" - Un esempio più elaborato che aggiunge un tocco personale e umoristico, creando immediatamente una connessione più intima con l'interlocutore. Aggiungere un tocco di umorismo Gli italiani apprezzano molto l'ironia e l'autoironia nelle presentazioni. Puoi anche aggiungere un tocco scherzoso quando presenti il tuo nome, cosa che rende la conversazione più rilassata e memorabile: "Chiamami come ti pare: Guglielmo, Elmo, Guglie, ma mai Mimmo!" Questo tipo di presentazione dimostra sicurezza, personalità e capacità di usare l'italiano in modo cre...

Delitti Invisibili
L'avversario - La storia di Aral Gabriele - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 23:50


Il 22 marzo del 2002 un giovane ragazzo chiama la polizia: si chiama Aral e ha appena trovato i corpi dei propri genitori nell’appartamento che condivide con loro. Sono stati assassinati e rinchiusi dentro due sacchi neri della spazzatura. Nel corso delle indagini però cominciano ad emergere molte incongruenze nella versione del giovane che, ogni giorno che passa, diventa sempre di più il principale sospettato del delitto.See omnystudio.com/listener for privacy information.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 10 Novembre 2025 (Lc 17, 1-6) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 6:25


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: "Sono pentito", tu gli perdonerai».Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: "Sràdicati e vai a piantarti nel mare", ed esso vi obbedirebbe».Parola del Signore.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I libri, come sono fatti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 25:56


Tre articoli dall Domenica del Sole24Ore in compagnia di Stefano Salis Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Europa Europa
Gas serra, emissioni da ridurre nonostante tutto

Europa Europa

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025


Il Consiglio ha mantenuto l'obiettivo vincolante di riduzione del 90% delle emissioni nette di gas serra entro il 2040, però ha apportato alcune modifiche concretizzando le indicazioni del Consiglio europeo del 23 ottobre scorso. Sono stati estesi gli ambiti della flessibilità per raggiungere il target. Nel parliamo a Europa Europa, condotto da Gigi Donelli, in onda domenica alle 11,30. Parliamo anche di casa e della crisi abitativa europea, della guerra in Ucraina, di ambiente. Nostri ospiti questa settimana sono Francesca Zirstein, Direttore Generale, Scenari Immobiliari; Abbas Gallyamov, ex speechwriter di Vladimir Putin; Andrea Barbabella, Fondazione sviluppo sostenibile e coordinatore Italy 4 climate.

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: uno spettacolo sui salvataggi in mare, Pellizza da Volpedo, il festival scandinavo, i processi alle streghe

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 3:38


A place of safety è uno spettacolo teatrale della compagnia bolognese Kepler-452 sui salvataggi dei migranti nel Mediterraneo. Il quarto stato, il famoso quadro di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ha trovato una nuova casa alla Gam di Milano e per l'occasione è stata allestita una mostra sul maestro del divisionismo italiano. A Roma è cominciato Novembre nordico, un festival dedicato alla cultura scandinava. Sono una strega è un libro dello storico Germano Maifreda che studia i casi di confessioni spontanee di stregoneria nell'Italia del nord tra quattro e cinquecento. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleRoberto Dulio, docente di storia dell'architettura al Politecnico di Milano Marie Kraft, direttrice del Circolo scandinavoGermano Maifreda, docente di storia economica all'Università degli Studi di Milano A place of safety: https://kepler452.it/Pellizza da Volpedo: https://www.gam-milano.com/mostre/200/pellizza-da-volpedo-i-capolavoriNovembre nordico: https://www.youtube.com/watch?v=lEAm6-qqwcwSono una strega: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/sono-una-strega-germano-maifreda-9788806263140/Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Podcast Italiano
Gli italiani sono razzisti? - Avanzato #28

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 29:04


Trascrizione con glossario (gratis)In questo episodio di livello avanzato, affrontiamo una domanda scomoda ma necessaria: l'Italia è un Paese razzista? Analizziamo i dati sulla presenza degli stranieri in Italia, il contributo economico dei migranti, le diverse forme di discriminazione e le manifestazioni del razzismo contemporaneo.Episodi correlati: L'Italia è destinata al collasso demografico?Come l'Italia divenne un paese fascistaCome il fascismo cambio l'Italia: scuola, diritto, censuraCome il fascismo cambiò l'Italia: economia, politica estera,colonialismoIl fascismo: poche migliaia di morti?La guerra di liberazioneAltri link e risorse utili:Ebook gratuito: come raggiungere il livello avanzato in italiano"Ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"YouTubeInstagramFacebookQUESTIONARIO: https://form.typeform.com/to/yteb07SD