POPULARITY
Categories
Teresa Paiva é médica neurologista e a maior referência portuguesa em medicina do sono. É doutorada em Neurologia e, para além de uma vastíssima investigação científica nesta área, tem também prática clínica, no CENC — Centro de Medicina do Sono, onde é diretora clínica. Falámos a propósito do seu livro mais recente, ‘O Meu Sono e Eu — Mitos e Factos‘, publicado este ano pela Livros Horizonte. _______________ Índice (com timestamps): (0:00) Introdução (4:40) Porque dormem os seres-vivos? Como dormem os lagartos? E os polvos? Sono bifásico na Idade Média (19:58) Ritmo circadiano e cronotipos | É verdade que há diferentes cronotipos? | Desafios de ser noctívago | Cronotipo vs atraso de fase | A importância da exposição à luz solar. (33:56) Sesta — como fazer? | Quais são os processos biológicos no corpo que regulam o sono? (41:14) Que erros andamos a cometer que nos fazem dormir mal? | Porque dormimos menos que os chimpanzés? | É possível recuperar sono perdido? (46:04) O Mundo de hoje vive numa epidemia de falta de sono — particularmente em Portugal? | ‘Sleep patterns in Portugal’, tese de Cátia Reis | Estudo impacto da falta de sono no PIB | consequências concretas (pedir estudo e enviar o outro) | Ou será que dormimos menos mas melhor do que antigamente? (57:09) Fases do sono: REM e não-REM? | Pintainhos sono REM | Porque sonho mais nas férias? | https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7839702/ (1:11:42) Para que servem os sonhos? | Apesar das diferenças culturais e individuais, temos todos sonhos parecidos | Porque nos esquecemos dos sonhos? (1:15:20) “Sleep hacks” — algum vale a pena? | Suplementos? Benzodiazepina (Xanax) | Neuromodulação não invasiva como terapia para a insónia (1:28:37) Doenças do sono: insónias, apneias, doenças do movimento, sonambulismo, terrores noturnos, epilepsia, transtornos do sono REM, alterações circadianas. _______________ O acto de dormir é tão essencial quanto comer ou respirar, e, no entanto, tantas vezes o subestimamos ou relegamos para segundo plano nas nossas vidas agitadas. Quem nunca disse: “Dormirei quando estiver morto”? Mas a verdade é que o sono é fundamental para a nossa saúde física e mental e é um dos pilares do nosso bem-estar. Talvez até alguns de vocês, ao ouvirem este episódio, estejam a pensar em quantas horas de sono conseguiram na noite anterior ou quantas gostariam de ter tido. Para nos ajudar a compreender melhor a Ciência do Sono, convidei a médica Teresa Paiva, a grande referência portuguesa na medicina do sono (e alguém que, como digo na introdução, há muito queria trazer ao 45 Graus). A convidada tem uma vastíssima investigação nesta área e uma extensa prática clínica. Falámos a propósito do seu livro mais recente, ‘O Meu Sono e Eu — Mitos e Factos’. Na nossa conversa, começámos pela intrigante questão de por que dormem os seres vivos, incluindo animais tão distantes de nós evolutivamente, como os polvos; e mergulhámos nos ritmos circadianos, incluindo o estranho hábito medieval de dormir dois sonos, acordando de madrugada para voltar a deitar-se umas horas depois, e os desafios – estes contemporâneos – de ser um noctívago num mundo dominado pelos matutinos. Exploramos também os prós e contras da sesta e os erros mais comuns que cometemos, e que comprometem a quantidade e a qualidade do nosso sono. Ou será que a maior causa da nossa falta de sono não somos nós, mas antes um problema maior, estrutural dos tempos actuais: uma “epidemia” de falta de sono causada pelo acelerar da economia e pela overdose de estímulos? As estatísticas sugerem que isto é uma realidade, no Mundo desenvolvido e particularmente em Portugal. A convidada defende esta tese, e certamente que no mundo ideal a maioria de nós dormiria mais horas por noite. Mas tentei também fazer um pouco de advogado do diabo em relação a este tema (como já estão habituados no 45 Graus). Sendo o sono uma necessidade tão básica, fico com algumas dúvidas se é possível uma privação de sono tão sistémica. De seguida, voltando à ciência do sono propriamente dita, desvendámos os mistérios das fases do sono e o fascinante mundo dos sonhos. E para aqueles que procuram formas de otimizar o sono, perguntei à convidada a sua opinião sobre os populares ‘sleep hacks’ e até que ponto eles realmente funcionam. See omnystudio.com/listener for privacy information.
In questo episodio ci soffermiamo su un tema tanto semplice quanto profondo: il diritto e il coraggio di essere come siamo. "Essere come sono" ci invita a riflettere su quanto sia difficile, a volte, accettarci senza maschere o aspettative imposte, e su come il giudizio – nostro e degli altri – possa allontanarci dalla nostra autenticità.Parleremo di come ritrovare un rapporto più gentile e vero con noi stessi, di come imparare a riconoscere e accogliere le nostre imperfezioni e unicità. Un episodio che vuole offrire uno spazio di ascolto e ispirazione per chi cerca la libertà di essere semplicemente sé stesso, senza dover dimostrare nulla.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Il cremonese Giacomo Del Prete ha da poco partecipato alla cerimonia di conferimento per una cittadinanza ottenuta non senza brividi a causa delle restrizioni durante la pandemia.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte hai pensato: “Chi sono io per farlo?”“Non sono pronta.”“Ci sono già mille persone più brave di me…” Questa non è la voce della tua coscienza, non è nemmeno il tuo intuito che parla. Questa è la Sindrome dell'Impostore, e arriva puntuale ogni volta che stai per creare qualcosa di tuo, ogni volta che vuoi cambiare rotta, fare spazio, scegliere te. E ce la mette tutta per farti svalutare le tue capacità, convincendoti di non essere abbastanza meritevole di cercare un di più. In questo episodio parliamo proprio di questo:
Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 10th of August, 2025, titled: Redeemed From The Curse. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, X handle: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za
#384 - Sii Come SeiUna delle cose che mi fa più male? Quando qualcuno che stimo, che mi piace o con cui lavoro… mi delude.Passa e non saluta.Interviene per criticare, senza essere invitato. Si dimentica di invitarmi... Non si ricorda di come io mi sono comportato con lui. La lista potrebbe andare avanti all'infinito.Ma la parte più scomoda è questa: la vera origine della frustrazione… non è lui.Sono io. Sono le aspettative che ho costruito. Spesso senza nemmeno accorgermene.Do per scontato che le persone penseranno e agiranno come farei io.Ma non è così.Lui/lei segue un'altra bussola interna. Ha valori diversi. Altre priorità. Altre sensibilità.Non migliori. Non peggiori. Solo… diverse.E allora perché dovrei lasciare che la mia serenità dipenda da aspettative che lui non ha mai sottoscritto?Non giudicare.Lascia che le persone siano quello che sono.E non cascare nella trappola del silenzio: fare come fanno loro, sperando che capiscano o sentano qualcosa.Se li apprezzi, mostrati.Sii presente.Sostienili.Non perché se lo siano guadagnato.Ma perché *tu* sei così.Rimani radicato nei tuoi valori, proprio quando sarebbe più facile far finta di niente.È lì che vivono la vera forza — e la vera libertà.Suggerimenti:ArtAngela MateraPerché te la consiglio: è una vera artista - non se la mena, non se la tira, non ama stare sotto i riflettori, ha taste/gusto, sa fare la DJ, fa delle cose che trovo visivamente di grande impatto, originali, non viste e di cui tappezzerei volentieri la mia casa.LibriThe Art of Loving - Erich FrommAmare è un atto di volontà Prendersi cura, ascoltare davvero, cercare di capire. Anche — e soprattutto — quando non ne abbiamo voglia. È lì che l'amore diventa vero: quando smette di essere reazione e si fa azione. Volontaria. Consapevole. Ripetuta. E come qualsiasi arte, richiede attenzione, costanza, allenamento.Deschooling Society - Ivan IllichIdee e spunti su come dovremmo realmente studiare, apprendere e prepararci al vivere al meglio questa missione sul pianeta terra._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Nesting" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto con l'affitta-motorini. Koh Lanta. February 2025 • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.
From the roof of the restricted Hexcloak train station, Caoimhe Wake, Antistrophe Landrace, and Brontë Adelvys can hear the approach of a train. It is a train that will take them east, towards the coastline, towards Cenn, City of Iron Chains, and towards a brush with deity and destiny both. But if they are to board this train, they must first overcome a foe equal parts cryptic and cunning: The Fleggus! This week on Perpetua: On Track to Iron Chains Pt. 02 Perpetua Guide [In Progress v.03] NPCs & Monsters [PNMS] Fleggus [NMFG] Typical Traits: Territorial, Cackling, Experimental Stats: DEX 6, INS 10, MIG 6, WLP 8 Attacks: Fleggus Staff, Feathershell, Chain Lightning Special Abilities: Final Act: Stoneshell In-Game Description: A green, speckled megga flegg with a black, feathery cloak, wielding a staff topped by what looks like a smaller version of its own green, speckled egg form. It's a Wizard Flegg!!! Honestly, as far as I can tell, it seems like this guy is more bark than bite. (Do Fleggs bark? Wait, do Fleggs bite?) He's a miniboss, but he doesn't have a ton of HP, and while Chain Lightning can be annoying if it hits, once you get the dazed debuff, it's not like he has a way of taking advantage of you with that. Maybe if he had more than just a pair of regular old Fleggs ot back him up. (Also: It's not clear to me if a “megga flegg” is a special class of Flegg or not, but it definitely makes me think that we'll be seeing more of these guys.) Starter Tip: Unlike regular Fleggs, he's weak to ICE instead of FIRE. What's up with that? Flegg [see NMFL] Conductor Chend (he/him) [NMCC] Traits: Pacifistic, Protective, Warweary Stats: ??? Attacks: Get Off My Train Spells: ??? In-Game Descriptions: Conductor of The Argent Wind, this birdkind engineer has put his past of fighting behind him. In one of the preview screenshots, this guy is CLEARLY a Dove, but in game I think he's meant to be one of the Seagulls from the western continent? Not sure why they'd change that. Starter Tip: DO NOT try to start a fight on the train. He will interrupt the fight and basically wipe your whole party! Attendant Sono (he/him) [NMSN] Traits: Enthusiastic, Modest, Acquiescent Stats: ??? Attacks: ??? Spells: ??? In-Game Descriptions: Attendant of the Argent Wind. This Lobble is something of a pushover. Not much to say about this dude. I do like how he's basically a rubber band ball though. It's probably pretty cool to be a living rubber band ball. Starter Tip: I can't confirm this, but I've heard that if you manage to pickpocket Sono, you get a free drink ticket for the dining car, and that you can do this repeatedly. If you fail, though, it starts a fight and Chend will show up and lay the smacketh down on you, so be careful! Hosted by Austin Walker (austinwalker.bsky.social) Featuring Janine Hawkins (@bleatingheart), Sylvi Bullet (@sylvibullet), and Keith J Carberry (@keithjcarberry) Produced by Ali Acampora Music by Jack de Quidt (available on bandcamp) Cover Art by Ben McEntee (https://linktr.ee/benmce.art) With thanks to Amelia Renee, Arthur B., Aster Maragos, Bill Kaszubski, Cassie Jones, Clark, DB, Daniel Laloggia, Diana Crowley, Edwin Adelsberger, Emrys, Greg Cobb, Ian O'Dea, Ian Urbina, Irina A., Jack Shirai, Jake Strang, Katie Diekhaus, Ken George, Konisforce, Kristina Harris Esq, L Tantivy, Lawson Coleman, Mark Conner, Mike & Ruby, Muna A, Nat Knight, Olive Perry, Quinn Pollock, Robert Lasica, Shawn Drape, Shawn Hall, Summer Rose, TeganEden, Thomas Whitney, Voi, chocoube, deepFlaw, fen, & weakmint This episode was made with support from listeners like you! To support us, you can go to friendsatthetable.cash.
Sono trascorsi più di 20 anni da quando una giovane hostess di linea, Giuditta Guizzetti, padre bergamasco e madre francese, con il nome d'arte YuYu con Mon petit garçon e Bonjour Bonjour imperversava in tutte le classifiche Radio, in TV e nei giornali, contesa come una vera Pop Star dalle griffe di alta moda.Un po' di mesi fa, una telefonata dal suo vecchio produttore e discografico Pippo Landro (che ha creato il personaggio e l'artista YuYu) riaccende la scintilla:“Ciao Giuditt,a ho in mente di rifare una versione moderna della Hit mondiale francese La Bohème del grande Charles Aznavour e, credo, che solo tu la possa interpretare”."Sono uscita di scena in un momento difficile, ho lottato per anni e devo dire grazie alla forza che ho trovato in me, perché nessuno ti può aiutare se non lo fai da sola. Oggi sono consapevole che, l'anoressia, sia una malattia da cui non si esce mai del tutto, ma proprio nella consapevolezza che è sempre lì, si trova la strada della speranza e della ripartenza."
In questa seconda puntata estiva e puntata numero 300 del podcast, Luca Martinelli, autore del podcast, parlerà di come le telecamere IP, utilizzate nei sistemi di videosorveglianza, possono in alcuni casi rappresentare dei rischi per la privacy, rendendole lo strumento perfetto per spiare le nostre attività quotidiane.La programmazione regolare riprenderà a Settembre.--Indice--00:00 - Introduzione00:38 - Le telecamere IP sono un rischio per la privacy (Luca Martinelli)06:30 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E32#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik
Ep. 685 - L'analisi dei 50 finalisti del Pallone d'Oro 2025. Chi sono i favoriti?
In questo episodio smantelliamo la vecchia gabbia culturale che ci divide in sante o puttane. Con un tocco di ironia e qualche riff rock, esploriamo: come la cultura cattolica ha modellato la sessualità femminile la ribellione di Erica Jong in Fear of Flying l'archetipo della Donna Selvaggia di Clarissa Pinkola Estés e perché la vera donna rockstar non sceglie un ruolo: li brucia tutti.
Sono entrati in vigore alla mezzanotte di giovedì i dazi generalizzati disposti dal presidente statunitense Donald Trump verso decine di Paesi e l'Unione Europea. Ne parliamo in apertura con Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano e Prorettore del polo territoriale cinese dell’ateneo.A seguire, i consigli di lettura per l'estate di Vittorio Graziani, direttore della Libreria Centofiori di Milano.Infine, andiamo a Torrevecchia Teatina, in provincia di Chieti, per parlare del Museo della Lettera d'Amore con il suo direttore artistico Massimo Pamio.
Si tratta di un'automobile elettrica che sarà acquistata grazie a un contributo di 15 mila euro in arrivo da un bando della Regione Veneto. Un tassello del progetto di rinnovamento del parco mezzi del consorzio, acquisendo veicoli più efficienti e meno inquinanti. Sono tre le nuove vetture inserite in organico auto nel 2025.
Sono stati svelati i 30 migliori giocatori al mondo della scorsa stagione che sono i candidati per la vittoria al Pallone d'Oro 2025, con la cerimonia che si terrà il 22 settembre a Parigi.
GPT-5 è realtà: cambia tutto dall'estate 2025.Il nuovo modello annunciato con 10 novità chiave: memoria persistente tra chat, multimodalità testo-immagini-video, API potenziate, Med-GPT integrato e controllo versioning per aziende. Dal 2025 il supporto enterprise sarà completo: la compliance al GDPR e all'AI Act sarà automatica entro settembre, dimezzando il rischio multe nelle aziende che usano AI su larga scala.Se GPT-5 mantiene quanto promesso, la produttività nei workflow crescerà fino al 40% su task ripetitivi e i falsi positivi nelle risposte AI caleranno sotto il 15%. Ma la vera sfida sarà l'uso in campo medico, dove errori o bias potrebbero avere conseguenze pesanti.Pensate che un'AI così evoluta sia già pronta per essere usata in azienda o la transizione comporta ancora troppi rischi? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Le letture bibliche per le feste dei santi hanno lo scopo di farci comprendere come questi amici di Dio hanno vissuto e incarnato eroicamente la Parola di Dio con perfetta coerenza. Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, Vergine e martire, è rimasta affascinata da una voce misteriosa che l'ha convinta e avvinta con profondi e inscindibili legami di amore allo Sposo divino. È questa in sintesi la storia della sua conversione e della sua piena adesione a Cristo. «Ecco, la condurrò nel deserto». Sì, proprio da un dialogo e da una proposta divina di intimità sgorga la convinta risposta di un totale dono di sé al Signore. «Parlerò al suo cuore. Mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza». È un vero atto sponsale con cui in antico Dio solennemente legava a se il suo popolo con una alleanza perenne: «Io sono il tuo Dio, tu sei il mio popolo». Era una promessa di reciproca fedeltà sempre mantenuta da Dio, molte volte tradita e disattesa dal popolo eletto. Ora alle anime predilette e pronte a rispondere, il Signore dice amorevolmente: «Ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell'amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore». La sposa che "conosce", ama e si sente amata è vigilante e trepidante quando è in attesa dello sposo, come le vergini sagge del brano evangelico. Poiché la sposa è ignara dell'ora dell'arrivo dell'amato, ha con se ardente la lampada dell'amore e un buon rifornimento di olio, che significa la perseveranza, la vigilanza e la prontezza nell'ascolto. Sono le condizioni per entrare a far parte del gioioso corteo nuziale degli eletti e poi per essere ammessi con l'abito nuziale al festoso banchetto. «Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: "Signore, signore, aprici!". Ma egli rispose: "In verità io vi dico: non vi conosco". Dinanzi a Dio non sono mai ammessi colpevoli ritardi: Dobbiamo affermare sempre il suo primato nella nostra vita. «Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».
Alessandra Arachi"Lunatica"Storia di una mente bipolarePrefazione di Fiorenza SarzaniniSolferino Libriwww.solferinolibri.itSe lo stomaco ti fa male o magari il fegato non hai dubbi: alzi il telefono e sai quale medico chiamare. Ma se è il cervello che fa «click»? Comincia così il viaggio di Alessandra Arachi, andata e ritorno nella follia del disturbo bipolare. Una patologia della mente che colpisce circa due italiani su cento. Ha fatto scalpore di recente il caso che ha visto protagonista Paolo Cognetti: picchi di euforia si alternano a baratri di depressione, il cervello va su e giù come un'altalena. Anche Selena Gomez non ha esitato a rendere pubblico il suo dolore. Ma sono casi rari. Sono troppi invece quelli che tengono nascosta la malattia per vergogna. Il disturbo di Alessandra si è manifestato venticinque anni fa. Lei fu vittima di una diagnosi e di una terapia sbagliate che una sera di luna piena, in un prato appena fuori Roma, stavano per costarle la vita. Ma come è arrivata su quel prato?In questo libro dal ritmo serrato, l'autrice racconta i mesi di fuga dalla realtà, pedinata «dal servizio segreto più pericoloso del mondo», in viaggio di notte lungo le autostrade d'Italia, a volte contromano. Racconta l'alterazione della coscienza, il miracolo del cagnolino Pisolo, la riscoperta dell'amore. Lunatica è un'avventura della mente scritta con l'ironia e la lucidità di chi ha avuto la fortuna di venirne fuori e di poterla raccontare.Alessandra Arachi è giornalista per il «Corriere della Sera».Tra i suoi libri ricordiamo Briciole. Storia di un'anoressia (Feltrinelli 1994), da cui è stato tratto un film, Leoncavallo Blues (Feltrinelli 1995), Coriandoli nel deserto (Feltrinelli 2012) e, con Paolo Crepet, Perché finisce un amore (Solferino 2019).ILPOSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Sono almeno 100 i medici a cui è stato impedito da Israele di entrare a Gaza dove si continua ad essere uccisi. Stasera si riunisce il gabinetto di sicurezza israeliano.Afghanistan: I talebani hanno "armato" il sistema giudiziario per opprimere le donne.Zambia: evacuazione USA per disastro ambientale legato a miniera cinese.Pakistan: ritrovato in un ghiacciaio il corpo intatto di un uomo scomparso 27 anni fa.Georgia: due anni di carcere alla giornalista Mzia Amaghlobeli per uno schiaffo a un capo della polizia. Proteste internazionali.Ghana in lutto: muoiono in un incidente aereo i ministri della Difesa e dell'Ambiente. Introduzione al notiziario: Gaza prima e dopo, mai più gli stessiQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Sono praticamente delle prigioni galleggianti che ti obbligano a spendere...però sono divertenti. Ma come guadagnano? Ascolta il podcast STORIE di BRAND - https://spotify.openinapp.co/zp15q Entra nel Canale TELEGRAM - https://t.me/storiedibrand Storie su YOUTUBE - https://www.youtube.com/@StoriediBrand Seguici su INSTAGRAM - https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl= Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sono stati molti i momenti in cui il nostro ruolo e la struttura della società sono cambiati. A volte dobbiamo pensare, a volte dobbiamo eseguire.In quale fase stiamo entrando ora?Scrivimi i tuoi pensieri o commentiTi piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si è concluso con una condanna a 30 anni di carcere il processo.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Cosa succede quando in una famiglia italoaustraliana una coppia decide di divorziare? Sono queste le premesse di The Italian Divorce, spettacolo comico, scritto e diretto da Frank Lotito che debutterà a fine agosto a Melbourne.
Quello che stiamo vivendo è probabilmente il momento più brutto e difficile della nostra vita, della mia famiglia e della mia. Da alcuni mesi mia mamma sta combattendo contro un brutto male e, purtroppo, in questi ultimi giorni la lotta si è fatta ancora più dura. Mia mamma è la donna più forte che io abbia mai conosciuto, e le devo moltissimo di ciò che sono. In queste settimane lo è ancora di più: un esempio straordinario di forza e ispirazione. In questi giorni infinitamente tristi, faticosi, ma anche profondi e pieni di speranza, mi sono reso conto di quante cose non le avevo mai chiesto. Abbiamo un bellissimo rapporto, ma per pudore, forse per timidezza, non avevo mai affrontato con lei certi temi: la sua vita, la nostra, le esperienze belle e brutte che ci hanno attraversato. Ne abbiamo passate tante, ma se ho imparato a sognare lo devo a lei. Uno dei suoi sogni è sempre stato quello di scrivere un libro per raccontare le sue avventure. Io non sono un cantante, né un pittore: quello che so fare è questo, e vorrei dedicarle ciò che faccio. È stato molto difficile, emotivamente, ma allo stesso tempo è stato un momento speciale per noi. Abbiamo registrato una lunga chiacchierata durante le terapie. Ovviamente non era in forma, ma desideravo farle vivere questa esperienza. Inizialmente l'abbiamo fatto solo per noi, per la nostra famiglia. In queste ore ci ho riflettuto a lungo, ne abbiamo parlato, e ora vorrei che, con rispetto e delicatezza, più persone possibili conoscano la sua storia, i suoi pensieri, le sue riflessioni. Soprattutto adesso, quando ogni energia positiva è preziosa, terapeutica, e può essere di aiuto. Sono sempre stato molto riservato su questa parte della mia vita, ma sono profondamente orgoglioso di lei. Vorrei che tutti sapessero chi è Giovanna, vorrei che la sua storia arrivasse a chiunque abbia voglia di ascoltarla. Perché è anche la mia. Perché può infondere speranza, forza e far sentire meno sole tante persone che stanno vivendo quello che stiamo vivendo noi. Ma soprattutto, perché per me lei vale più di qualsiasi persona si sia mai seduta a quel tavolo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Francesco Giannoni"Sottovoce"For ever and everCTL Editore, Livornowww.ctleditorelivorno.itUn libro sui buoni sentimenti. Un libro scritto con calma e sottovoce. Un libro forse inattuale: in un mondo di urla e di fretta, di prevaricazioni e di frenetiche innovazioni, rivaluta valori come la memoria, il gioco, l'amicizia, il senso della natura e la lentezza. La lentezza. Addirittura. Sono stati scritti libri autorevoli sulla lentezza. Però, secondo me, va riscoperta.Mi sono soffermato anche sul sorriso. Si sorride parecchio in questi racconti. Forse l'ho inflazionato il sorriso, è vero, ma meglio il sorriso della rabbia e dell'urlo. I protagonisti di questi racconti sono i più disparati e magari anche inattesi: amici di vecchia data e persone incontrate per caso, bambini e professori, il fiume. Ma c'è anche la mamma. E ci sono persino gli animali: possono insegnare tanto, la fiducia, per esempio; e perfino la gentilezza. Anche in questo caso, non scopro nulla: è stato già detto, ma vorrei ribadirlo, secondo la mia esperienza. Ho raccontato anche di due viaggi, due esperienze di vita: in Togo e in Germania.Francesco Giannoni è nato a Firenze nel 1960. Laureato in Lettere e filosofia con una tesi in storia contemporanea, lavora da oltre trent'anni nell'editoria. Giornalista pubblicista, redattore e fotografo, collabora con case editrici e testate giornalistiche. È autore di Il Viale dei Colli a Firenze (Florence Art, 2016), Terme in Toscana (Moroni editore, 2017), La Maratona di Firenze. I protagonisti (Mauro Pagliai Editore, 2019), C'era una volta l'Ataf. I fiorentini e la loro città in un insolito ritratto (SEF, 2020), Le 100 Fontane di Firenze. Dall'acqua del Granduca a quella del Sindaco (Florence Art, 2021) e Storie sul bus. Avventure e disavventure dei passeggeri dell'Ataf (SEF, 2021). Per Sarnus ha curato nel 2018 “Quei lontani sogni cattivi”. Memorie di un prigioniero toscano della Grande Guerra e ha scritto nel 2023 I racconti della sfiga."I racconti della sfiga" di Francesco Giannonihttps://www.youtube.com/watch?v=QXd3u4BuLP4La sfiga in 30 racconti.Disavventure dell'infanzia e dell'età adulta, vacanziere, familiari, scolastiche, culinarie, ospedaliere, lavorative, affettive e pandemiche. La nera nuvoletta di fantozziana memoria si accanisce su tutti noi, e lo fa con molta fantasia e varietà di colpi. Non si scappa: è lì che ci aspetta dietro l'angolo, in ogni stagione dell'anno e della vita.Sta a noi saper affrontare la sfiga, consapevoli che, anche se una volta ci può andar bene, lei si rifarà poco dopo. E con gli interessi. Sta a noi saper risolvere tutto (o quasi) con un sorriso.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Sono passati 80 anni da quando gli Stati Uniti sganciarono prima su Hiroshima e poi su Nagasaki un'arma che nessun'altra nazione possedeva. Ma qual è lo stato attuale della corsa al nucleare?
Sono 55 i Paesi che hanno attuato, almeno in parte, l'imposta minima globale del 15% sulle multinazionali, comprese le big tech. L'obiettivo era ambizioso, ma dopo lo stop deciso dal G7 per i gruppi con sede negli Stati Uniti il quadro è destinato a cambiare, anche perché all'appello manca anche la Cina e il grosso degli Stati aderenti si trovano nell'Unione europea già alle prese con i dazi imposti dal presidente Trump. Tra le altre notizie di oggi, le finte imprese femminili scoperte dalla Guardia di finanza e le prospettive occupazionali degli Its Academy. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Carlo Maria Lomartire"E d'indomato amor"Passione e rivoluzione nella Milano di NapoleoneMondadori Editorewww.mondadori.itÈ il 15 maggio 1796 quando Napoleone fa il suo ingresso trionfale a Milano, città che di lì a breve diventerà la capitale della Repubblica Cisalpina, stato satellite della Francia. Ad acclamarlo, sotto l'arco della Porta Romana, c'è anche il diciassettenne Luigi Airoldi, tipografo come il padre e patriota, che presto si arruolerà nella Guardia nazionale. I suoi ideali sono saldi: è convinto che con l'Armée d'Italie e il suo generale siano entrati in città la libertà e l'uguaglianza. Ma è fortemente in contrasto con le idee del padre, borghese filoasburgico, che considera i francesi «sanguinari regicidi senza Dio». Sono le donne della famiglia a sostenere Luigi, non facendogli mai mancare affetto e saggi consigli, e soprattutto a indurlo a perseverare nella sua grande passione: l'amore per la contessina Elena Carminati, poetessa in erba promessa a un altro uomo, con cui il ragazzo non sembra avere speranze. Ma il corso degli eventi prenderà una svolta inaspettata quando la famiglia Carminati verrà coinvolta in un caso di omicidio, sul quale Luigi proverà a indagare. Influenzato dalle posizioni garantiste di Cesare Beccaria, il ragazzo non si fermerà alla prima ipotesi accusatoria contro il padre di Elena e arriverà a scoprire ciò che è davvero accaduto quella notte, destinata altrimenti a restare avvolta nel mistero. Nel frattempo, ai tavoli della bella sala del Caffè Nuovo al Leone, Luigi si ritrova con Carlo Porta, Giuseppe Parini, Ugo Foscolo e Vincenzo Monti a parlare di Napoleone e della sua purtroppo deludente politica. E qualcuno tramerà nell'ombra, tentando, invano, di scongiurare la sua proclamazione a re d'Italia. Tra duelli, bische clandestine, salotti letterari e complotti, Carlo Maria Lomartire tesse un racconto corale che cattura l'anima di una città al crocevia tra Illuminismo e Romanticismo, offrendo un'affascinante finestra sull'Italia che sta per nascere. Tra i personaggi storici di questo romanzo milanese c'è anche un giovane Alessandro Manzoni, che anni dopo, nella celebre ode Il cinque maggio, scriverà di Napoleone: «E sparve, e i dì nell'ozio / chiuse in sì breve sponda, / segno d'immensa invidia / e di pietà profonda, / d'inestinguibil odio / e d'indomato amor».Carlo Maria Lomartire, milanese, è giornalista e autore di biografie e saggi storico-politici. Per Mondadori ha pubblicato: Mattei, Insurrezione, Il bandito Giuliano, Il qualunquista, Gli Sforza, Il Moro, Gli ultimi duchi di Milano, Giovanni dalle Bande Nere e La Dama e il Moro; con Gabriele Albertini Nella stanza del sindaco e con Paolo Brichetto Arnaboldi Memorie di un partigiano aristocratico.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Programa Viagem Espiritual com Wagner BorgesRadio Vibe Mundial Fm 95.7 – 3/ago//2025***-LIVRO DO PROFESSOR WAGNER BORGES: https://amzn.to/4cJMrxE – @CortesWagnerBorges – @canaldiegoroque? https://diegoroque.com/ – Livros gratuitos para ler online e/ou baixar: http://www.ippb.org.br/multimidia/liv… – Textos Periódicos: http://www.ippb.org.br/textos/textos-…
Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 03rd of August, 2025, titled: Redeemed From The Curse. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, X handle: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za
Fluent Fiction - Italian: Art, Gelato, and New Beginnings in Florentine Summers Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-08-02-22-34-01-it Story Transcript:It: Nell'aria calda dell'estate fiorentina, la piccola gelateria di Marco era un rifugio fresco e accogliente.En: In the warm air of the estate fiorentina (Florentine summer), la piccola gelateria di Marco (Marco's little ice cream shop) was a cool and welcoming refuge.It: Il suono dei cucchiai che tintinnavano contro le coppette e le risa dei clienti riempivano l'ambiente.En: The sound of spoons tinkling against cups and the laughter of customers filled the atmosphere.It: I profumi di limone e cioccolato si mescolavano nell'aria.En: The scents of lemon and chocolate blended in the air.It: Luca entrava spesso alla gelateria.En: Luca often went into the ice cream shop.It: Era un artista di Firenze.En: He was an artist from Firenze (Florence).It: Dipingeva i colori vibranti della città, ma spesso dubitava del suo talento.En: He painted the vibrant colors of the city, but he often doubted his talent.It: Quel giorno, decise di sedersi vicino alla finestra.En: That day, he decided to sit near the window.It: Cercava ispirazione. Sperava che l'atmosfera del locale lo potesse aiutare.En: He was looking for inspiration and hoped that the atmosphere of the place could help him.It: Giulia entrò poco dopo.En: Giulia entered shortly afterward.It: Era una storica dell'arte di Milano, in visita a Firenze per il suo lavoro.En: She was an art historian from Milano (Milan), visiting Firenze (Florence) for her work.It: Era curiosa di scoprire di più sul mondo artistico locale.En: She was curious to learn more about the local art world.It: Ordinò un gelato al pistacchio e si sedette accanto a Luca.En: She ordered a pistachio ice cream and sat next to Luca.It: Marco, l'astuto gelataio, notò subito la sua occasione di fare da cupido.En: Marco, the astute ice cream seller, immediately recognized his opportunity to play cupid.It: "Conosci questo artista locale, Luca?" chiese Marco con un sorriso, indicando Luca con un cenno del capo.En: "Do you know this local artist, Luca?" Marco asked with a smile, gesturing with a nod toward Luca.It: "I suoi dipinti sono meravigliosi." Luca arrossì, ma accennò un sorriso timido.En: "His paintings are wonderful." Luca blushed but managed a shy smile.It: Giulia, incuriosita, guardò Luca attentamente.En: Giulia, intrigued, looked at Luca carefully.It: "Davvero? Amo l'arte fiorentina. Mi piacerebbe saperne di più."En: "Really? I love l'arte fiorentina (Florentine art). I would love to know more about it."It: Il cuore di Luca si mosse leggermente.En: Luca's heart lifted slightly.It: Parlare con qualcuno della sua passione sembrava più facile in quel momento.En: Talking to someone about his passion seemed easier at that moment.It: "Dipingo i paesaggi della nostra città," spiegò, "ma non ho mai esposto in una galleria."En: "I paint the landscapes of our city," he explained, "but I've never exhibited in a gallery."It: Giulia era affascinata.En: Giulia was fascinated.It: "Mi piacerebbe vedere i tuoi lavori. Sono sicura che sono straordinari."En: "I would love to see your work. I'm sure they are extraordinary."It: Mentre mangiavano il loro gelato, Giulia parlò del suo amore per l'arte e della sua ricerca.En: As they ate their ice cream, Giulia talked about her love for art and her research.It: Luca ascoltava con attenzione, trovando conforto nelle parole di Giulia.En: Luca listened intently, finding comfort in Giulia's words.It: L'ammirazione sincera di Giulia per gli artisti locali diede a Luca una nuova fiducia.En: Giulia's sincere admiration for local artists gave Luca a new confidence.It: Forse c'era davvero del valore nei suoi dipinti.En: Perhaps there was indeed value in his paintings.It: Deciso a fare il passo, Luca sorrise a Giulia, sentendosi per la prima volta sicuro.En: Determined to take the step, Luca smiled at Giulia, feeling confident for the first time.It: "Porterò i miei dipinti alla prossima mostra locale," dichiarò con un nuovo entusiasmo.En: "I will bring my paintings to the next local exhibit," he declared with renewed enthusiasm.It: Giulia annuì, incoraggiandolo.En: Giulia nodded, encouraging him.It: "Sapevo che avevi talento. Non vedo l'ora di vedere le tue opere."En: "I knew you had talent. I can't wait to see your works."It: La gelateria era piena di luci calde mentre il sole calava.En: The ice cream shop was filled with warm lights as the sun set.It: Marco osservava i due nuovi amici mentre scambiavano promesse di rimanere in contatto.En: Marco watched the two new friends exchange promises to stay in touch.It: Giulia, sentendo una connessione vera con qualcuno a Firenze, si sentiva soddisfatta, e Luca, con il supporto di Giulia, finalmente apriva le porte al suo talento.En: Giulia, feeling a true connection with someone in Firenze (Florence), felt satisfied, and Luca, with Giulia's support, finally opened the doors to his talent.It: Con il cuore leggero, Luca lasciò la gelateria con una nuova visione della sua arte.En: With a light heart, Luca left the ice cream shop with a new vision of his art.It: Giulia, anche lei col cuore pieno, sapeva che aveva trovato qualcosa di prezioso a Firenze, qualcosa che nessuna ricerca accademica poteva donare: un vero legame umano.En: Giulia, her heart full as well, knew she had found something precious in Firenze (Florence), something no academic research could give: a true human connection. Vocabulary Words:the estate: la tenutathe refuge: il rifugiothe spoons: i cucchiaito tinkle: tintinnarethe laughter: le risato blend: mescolarsito doubt: dubitarethe talent: il talentothe inspiration: l'ispirazionethe atmosphere: l'atmosferathe historian: lo storico/la storicathe opportunity: l'occasionethe cupid: il cupidoto blush: arrossirethe shy smile: il sorriso timidointrigued: incuriositothe landscapes: i paesaggito exhibit: esporrethe gallery: la galleriafascinated: affascinatoextraordinary: straordinariothe confidence: la fiduciato declare: dichiarareto encourage: incoraggiarethe exhibit: la mostrato nod: annuireto support: supportareto watch: osservareto exchange: scambiarethe connection: la connessione
Non ti parlo di vacanze da cartolina. Ti parlo della vacanza vera: quella che ti permette di staccare davvero, di rilassarti profondamente, di ritrovarti. Ma c'è un problema: spesso portiamo in vacanza anche i vecchi schemi, le troppe cose, il bisogno di compiacere, la connessione continua. E allora non ricarichi niente, torni solo più stanca. In questo episodio ti racconto i 5 errori più comuni da evitare in vacanza, se vuoi che sia davvero un tempo per te, per il tuo corpo, per la tua anima. Errori che ho fatto anch'io. Ma che, una volta visti, si possono trasformare. ✨ E se vuoi dedicare del tempo a te stessa, ti aspetto al mio ritiro di settembre, "Riscopri te stessa – Femminilità e corpo." Sono rimasti gli ultimi posti! Manda qui la tua candidatura: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSffDNLUNkvNNpRx_xWHJLElFtPND9fH4CgQEz_FLbKlotxAJg/viewform 02:57 Fare spazio e lasciare a casa ciò che pesa 04:24 Farsi accompagnare: coaching e mentoring 06:32 Primo errore: portarsi dietro tutto 07:10 Secondo errore: dire di sì a tutto 08:26 Terzo errore: controllare telefono e email 10:06 Quarto errore: agenda troppo piena 11:07 Quinto errore: aspettative miracolose 11:21 Vacanza come pausa, non come soluzione 12:22 Rientrare dalle vacanze
®In ogni epoca umana ci sono mestieri che nascono e mestieri che muoiono. La trasformazione del tessuto sociale porta inevitabilmente con sé una continua trasformazione del tessuto economico. Oggi ci sembrerebbe strano avere a che fare con una fiammiferaia come quella della favola, ad esempio. O con un acquaiolo: colui che vendeva acqua da bere agli angoli delle strade. Allo stesso modo una persona del 19mo secolo non avrebbe saputo che pesci pigliare, se si fosse trovata davanti a un informatico, o a un tiktoker. Ma c'è una piccola categoria di mestieri, spesso antichi, che sebbene non rivestano più un'importanza economica, hanno resistito al cambiamento dei tempi. Sono quei mestieri che ci riconnettono con le nostre radici. Spesso mestieri artigiani, o contadini, che raccontano una storia; una sapienza nascosta tra le rughe delle mani. Mestieri che vengono riscoperti, che perdono il loro carattere di necessità per diventare hobby, passioni, se non addirittura forme di meditazione. Uno di questi è il cestaio, che negli ultimi anni sta vivendo un aumento di popolarità grazie anche ai tanti corsi che si tengono in ogni forma, per poterne imparare le basi. Il protagonista del nostro Laser di oggi ha imparato così. Marco Pagani lo ha incontrato.Prima emissione: 28 maggio 2025
Questa è una domanda che mi fate spessissimo... proviamo a rispondere in modo preciso!
Homeschooling is on the rise in Australia, with some 45,000 children registered across Australia last year. Queensland has experienced the most dramatic growth since the start of the COVID pandemic. - L'homeschooling (o istruzione parentale) è in aumento in Australia, con circa 45.000 bambini registrati in tutto il Paese lo scorso anno. Il Queensland è il Territorio che ha registrato la crescita più importante dall'inizio della pandemia a oggi.
Homeschooling is on the rise in Australia, with some 45,000 children registered across Australia last year. Queensland has experienced the most dramatic growth since the start of the COVID pandemic. - L'homeschooling (o istruzione parentale) è in aumento in Australia, con circa 45.000 bambini registrati in tutto il Paese lo scorso anno. Il Queensland è il Territorio che ha registrato la crescita più importante dall'inizio della pandemia a oggi.
30 luglio - Italiano in Podcast. Eccomi di nuovo, dopo una piccola pausa, con un nuovo episodio da vampiro registrato a mezzanotte e mezza. Un aggiornamento del diario personale, con queste ultime giornate, e, come sempre, qualche notizia per allenare la vostra capacità di ascolto e comprensione. Sono molto felice di aver ritrovato questo bel ritmo con gli episodi e spero di tornare presto con la prossima puntata di Italiano in Podcast. Grazie a tutti voi. A presto!“Nel nostro Paese, così come non si premia il merito, non si punisce chi trasgredisce.”- Piero Angela -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe
Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nessa live, eu conversei com o dentista Silvio Ramos (@silvioramosevangelista) sobre s Síndrome do Envelhecimento Precoce Bucal (SEPB).Silvio Ramos é Cirurgião dentista há 28 anos. Faz ortodontia há 25 anos e professor de estética odontológica há 11 anos. É sócio-diretor da clínica SR Odonto, pós graduado em Neuropsicologia e Membro da Academia Brasileira do Sono.
Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 27th of July, 2025, titled: Give No Place To The Devil. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, X handle: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za
La terza parte della storia di Camilla Schippa, perugina con sangue svedese che guida The Social Outfit. "Sto lavorando per replicare questo modello anche in Europa".
Sogni un'estate italiana tra spiagge assolate, mare blu e tradizioni mediterranee? Le temperature sfiorano i 40 gradi, il sole è protagonista e la vita si sposta sul bagnasciuga. Ma... cosa mettere in valigia per goderti tutto questo senza sorprese?Scopri il vocabolario essenziale per preparare la tua estate perfetta in Italia – te lo insegno in questo articolo! La Valigia Perfetta per l'Estate Italiana: Vocabolario L'Abbigliamento Essenziale: Vestirsi per l'Estate Italiana L'abbigliamento per l'estate italiana deve essere funzionale e elegante allo stesso tempo. Gli italiani prestano grande attenzione al loro aspetto anche durante le vacanze, quindi è importante scegliere capi appropriati per ogni occasione. Il costume da bagno rappresenta l'elemento fondamentale della valigia estiva. In italiano utilizziamo diverse espressioni: le donne indossano "il bikini" o "il costume intero", mentre gli uomini preferiscono "i boxer da mare" o "il costume a pantaloncino". È interessante notare come la parola "bikini" sia universalmente accettata anche in italiano, ma per un registro più formale si può utilizzare "costume a due pezzi". Le infradito meritano un discorso particolare: questa parola è tipicamente italiana e deriva dalla posizione del piede "tra" le dita. La pronuncia corretta è in-fra-DÌ-to, con l'accento sulla terza sillaba. Sono indispensabili per camminare sulla sabbia calda e rappresentano l'alternativa casual ai sandali più eleganti. Per quanto riguarda i vestiti leggeri, optate per tessuti naturali come il cotone, il lino o il bambù. Le magliette (o "t-shirt", termine ormai accettato anche in italiano), i vestiti corti per le donne, i pantaloncini per tutti sono elementi imprescindibili. Un consiglio pratico: portate almeno una camicia o camicetta a maniche lunghe per proteggervi dal sole durante le ore più calde. Il cappello non è solo un accessorio fashion, ma una necessità. Potete dire "cappello da sole" per essere più specifici, oppure utilizzare termini come "berretto" per modelli sportivi o "pamela" per cappelli femminili a tesa larga. Ricordate che in molte spiagge italiane è consigliabile indossare sempre una protezione per la testa. Protezione dal Sole: Vocabolario e Necessità Pratiche Il sole del Mediterraneo è notoriamente più intenso rispetto ad altre latitudini, rendendo la protezione solare non solo consigliabile ma assolutamente necessaria. Il vocabolario relativo alla protezione solare è ricco di termini specifici che ogni studente dovrebbe conoscere. La crema solare è l'elemento più importante della vostra protezione. In italiano si dice anche "protezione solare" o "filtro solare". Evitate di utilizzare il termine inglese "sunscreen" quando parlate italiano: suonerebbe innaturale. Il fattore di protezione si esprime con "SPF" (anche in italiano) o "fattore di protezione". Per esempio: "Ho comprato una crema solare con SPF 50" oppure "Questa protezione ha un fattore molto alto". Gli occhiali da sole sono un accessorio che gli italiani considerano fondamentale non solo per proteggere gli occhi, ma anche per completare il look estivo. Si possono chiamare anche "occhiali scuri" in contesti più informali. Un'espressione tipica è: "Senza occhiali da sole non esco di casa!" che dimostra quanto siano considerati essenziali nella cultura italiana. Accessori Indispensabili per la Spiaggia La vita da spiaggia italiana richiede una serie di accessori specifici che facilitano il comfort e il divertimento durante le giornate al mare. Conoscere i termini giusti vi aiuterà a orientarvi meglio nei negozi e nelle conversazioni con i locali. La borsa da spiaggia deve essere spaziosa e resistente all'acqua salata. In italiano si dice anche "borsa da mare" o "sacca da spiaggia". Deve contenere tutto il necessario per una giornata perfetta al mare: dalla crema solare agli snack, dall'acqua ai libri per il relax. L'asciugamano da mare è diverso dall'asciugamano...
Migrazione, mutilazione genitale femminile, AIDS. Sono temi attraverso cui cerchiamo di raccontare un paese, la Costa d'Avorio, con l'aiuto di Fondazione Avsi e di una voce particolare, vicina alla gente, quella delle radio locali.
24 luglio - Italiano in Podcast. Non c'è due senza tre! E così il vostro sindaco ha fatto 3 episodi uno dopo l'altro. Oggi l'episodio è dedicato al mio papà, nel giorno del suo compleanno. Come sempre vi racconto la giornata di oggi in cui abbiamo commemorato in famiglia mio padre. Qualche notizia prima di chiudere e come sempre una frase celebre molto bella. Ci rivediamo presto con il prossimo episodio di Italiano in Podcast, per il momento grazie per ascoltarmi e un grande ciao a tutti voi.“Sono figlio della libertà. Ad essa devo tutto quello che sono.”- Camillo Benso, Conte di Cavour -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe
Il sindaco di Milano, al centro di un'indagine monstre della magistratura, ha parlato in consiglio comunale e ha deciso di continuare "con ancora maggior forza". Il punto di Carlo Fusi.
Sono Group N.V. (OTCQB: SEVCF) is gaining momentum with accelerating commercial traction, OEM partnerships, and plans to uplist to the Nasdaq or NYSE.In this interview, CEO George O'Leary shares updates on Sono's global expansion, strategic partnerships, solar technology, and future roadmap.Learn more about Sono Group N.V.: https://ir.sonomotors.com/Watch the full YouTube interview here: https://youtu.be/MMOFKDYRboIAnd follow us to stay updated: https://www.youtube.com/@GlobalOneMedia?sub_confirmation=1
Today's poem is Sono by Suji Kwock Kim. The Slowdown is currently taking a break. Last spring, we asked our community to submit poems that have helped you slow down in your lives. This week we're revisiting these selections. In this episode, Major writes… “Today's poem coordinates a masterful flow of language, simulating the journey of a child crossing into our time through another's body. The poem reminds us, with sound and texture, to not lose our sense of marvel.” Celebrate the power of poems with a gift to The Slowdown today. Every donation makes a difference: https://tinyurl.com/rjm4synp