Podcasts about Sono

  • 4,112PODCASTS
  • 21,156EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Dec 7, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Sono

Show all podcasts related to sono

Latest podcast episodes about Sono

Endörfina com Michel Bögli
#331 Geraldo Lorenzi Filho

Endörfina com Michel Bögli

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 100:56


Em sua juventude, meu convidado de hoje praticou o esqui aquático e windsurf. Filho de um médico, seguiu os passos do pai, formou-se em medicina e na faculdade, jogou rugby. Depois, chegou a participar da corrida de São Silvestre. Profissionalmente, seu interesse se voltou para um tema ainda pouco conhecido e principalmente, divulgado, mas que diz respeito a todos os seres humanos: o sono. Conosco hoje, o pneumologista com pós-doutorado em medicina do sono pela Universidade de Toronto, Professor Associado de Faculdade de Medicina na USP, diretor Laboratório do Sono da disciplina de Pneumologia do InCor e do Núcleo Interdisciplinar da Ciência do Sono, co-fundador da Biologix e o praticante de Krya Yoga que foi bi-campeão brasileiro de Rugby, o doutor Geraldo Lorenzi Filho. Inspire-se! SIGA e COMPARTILHE o Endörfina através do seu app preferido de podcasts. Contribua também com este projeto através do Apoia.se.

Marco Montemagno - Il Podcast
Mi sono CLONATO...e adesso?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 12:35


L'esplosione degli avatar virtuali iper realistici: problemi e opportunità

Nessun luogo è lontano
Attentato a Gerusalemme

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023


Sono tre gli israeliani rimasti uccisi stamattina alla fermata di un autobus a Gerusalemme. Due giovani donne di 16 e 24 anni e un 70enne identificato in seguito come il rabbino Elimelech Waserman. Il racconto di Giampaolo Musumeci dal luogo dell'attentato.

Made IT
Pill #3: Cosa sono tutti questi round di investimento?

Made IT

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 12:23


Il mondo del VC è pieno di acronimi, termini tecnici, concetti, che troppo spesso diamo per scontati…ma è tempo di spiegarli e imparare dagli esperti! Siamo sicuri che avete tutti sperato di poter aver accesso a degli investitori per chiarire i vostri dubbi su questo mondo. Qui arriviamo noi. Grazie ad ⁠Alchimia⁠, vi daremo una panoramica, molto pratica, del mondo VC.  In ogni episodio Pill affronteremo una tematica precisa. Abbiamo chiamato questo formato Pills, pillole in inglese, perché saranno episodi brevi ma ricchi di informazioni utili.  Nel nostro ultimo episodio abbiamo dato una panoramica dei diversi players nel mondo VC [e sul nostro sito e canali social potete trovare anche una rubrica con i nomi dei principali players].  In questo terzo episodio con Marcello Tedeschi, Managing Director di Alchimia, vi spiegheremo tutti i vari round di investimento . SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Bishop Mosa Sono
Unified In Purpose - 19 Nov 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 59:24


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 19th of November, 2023, titled: Unified In Purpose. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Bishop Mosa Sono
Building A Dream Team - 26 Nov 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 45:10


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 26th of November, 2023, titled: Building A Dream Team. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

This Classical Life
Jess Gillam with... Cécile McLorin Salvant

This Classical Life

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 27:46


Jess Gillam meets jazz singer Cécile McLorin Salvant to swap some of their favourite music. Cécile is a 3 time Grammy Award-winning jazz singer and her music shows off her passion for storytelling and finding the connections between vaudeville, blues, jazz, baroque and folkloric music. She spoke to Jess ahead of her show at London Jazz Festival 2023 and picked some of her favourite voices from Maria Callas singing Puccini to flamenco star Camarón de la Isla and an air de cour by Gabriel Bataille.Jess brought along a string quartet by Caroline Shaw, a Hollywood inflected Concerto by Korngold and the most beautiful of songs by Aretha FranklinPLAYLIST:GABRIEL BATAILLE: Sortés soupirs témoins de mon mártire [Les Musiciens de Saint-Julien, Annie Dufresne (soprano)] CAROLINE SHAW: Plan & Elevation – v. The Beech Tree [Attacca Quartet] WANDA JACKSON: Funnel of Love KORNGOLD: Violin Concerto, op.35 – 1st mvt [James Ehnes (violin), Vancouver Symphony Orchestra, Bramwell Tovey (cond)] ARETHA FRANKLIN: Ain't No Way PUCCINI: La bohème, Act 4 “Sono andati” [Maria Callas (soprano), Giuseppe di Stefano (tenor), La Scala Milan Chorus & Orchestra, Antonino Votto (cond)] POULENC: Stabat Mater – i. Stabat Mater dolorosa [Cappella Amsterdam, Estonian Philharmonic Chamber Choir, Estonian National SO, Daniel Reuss (cond)] CAMARON DE LA ISLA: Yo vivo enamorao (Tangos) [Camaron De La Isla (singer), Paco De Lucía (guitar)]

hollywood act grammy awards orchestras sono elevation stefano giuseppe concerto cile puccini camar maria callas stabat mater caroline shaw korngold mclorin salvant saint julien les musiciens jess gillam vancouver symphony orchestra london jazz festival james ehnes bramwell tovey cappella amsterdam daniel reuss
SBS Italian - SBS in Italiano
Secondo la Reserve Bank il problema dell'inflazione è dovuto ai consumi interni: quali sono le conseguenze?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 14:43


Dopo mesi in cui la Reserve Bank of Australia ha sostenuto che l'inflazione era dovuta a cause esterne, ora la neo governatrice della Banca centrale Michele Bullock ha affermato che il problema dell'inflazione è “sempre più interno e guidato dalla domanda”.

Focus economia
Anche l'Ocse vede l'Italia in crescita "solo" dello 0,7% nel 2024. Intanto la recessione tedesca si fa sentire

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023


La crescita del Pil dell'Italia dovrebbe rallentare. Il Pil dovrebbe aumentare dello 0,7% sia nel 2023 sia nel 2024 prima di una lieve ripresa dell'1,2% nel 2025: è quanto emerge dalle Prospettive economiche dell'Ocse presentate oggi a Parigi. Un dato che, come avevano già evidenziato altre istituzioni in questi mesi, rimane molto al di sotto dell'1,2% per il 2024 scritto nella Nadef dal governo. Sul rallentamento dell'Italia incide anche la recessione tedesca, la Germania dovrebbe chiudere il 2023 con un -0,3%, con effetti molto pesanti soprattutto nelle regioni del Nord. Ad esempio se a livello nazionale Berlino vale il 12,4% del nostro export, nella provincia di Brescia si arriva oltre il 20%, addirittura quasi ad un quarto delle vendite estere nell area vasta dei metalli, architrave della manifattura locale. Acciaierie e fonderie, componentisti e subfornitori che sul mercato tedesco sviluppano 4,4 miliardi di vendite, record tra tutti i territori che nel 2023 non verrà avvicinato neppure da lontano. Nel secondo trimestre, le vendite manifatturiere verso la Germania sono crollate del 18%, calo di oltre 200 milioni. La discesa dei listini per il rientro dello shock energetico ha un peso ma a ciò si aggiunge una frenata anche nei volumi, minori acquisti da parte di una manifattura tedesca ampiamente al di sotto dei valori pre-Covid. Tanto nell industria che nelle costruzioni, frenata quest ultima che ha ricadute negative ad ampio raggio. Se su base nazionale nell area dei metalli il calo è di 1,5 miliardi, Brescia da sola perde 260 milioni. Questi timori sono stati registrati da un analisi di Confindustria Brescia tra 150 aziende, oltre nove miliardi di ricavi. A crescere è solo il 7%, mentre nel 52% dei casi si segnalano volumi invariati e il 41% indica invece una frenata dell export verso Berlino. E per quasi due imprese su dieci si tratta di un calo di oltre il 20%, con gli esiti peggiori tra chimica, gomma-plastica e soprattutto metalli e metallurgia. Approfondiamo il tema con Luca Paolazzi, advisor di Ceresio Investors, presidente e direttore scientifico della Fondazione Nord Est.Dl energia, dall'addio al mercato tutelato ai rigassificatoriIl Cdm l'altro giorno ha approvato il decreto energia, che promuove il ricorso alle fonti rinnovabili e il sostegno alle imprese energivore. Non verrà prorogato, invece, il mercato tutelato per elettricità e gas. Le tariffe in bolletta fissate dallo Stato e non dalla concorrenza, infatti, finiranno come previsto dalla legge: il 10 gennaio 2024 per il gas e l'1 aprile per l'elettricità. Nel Decreto legge Energia, approvato dal Consiglio dei ministri, non c'è traccia del rinvio di cui si era parlato negli scorsi mesi. Questo siginifica che circa 5 milioni di famiglie su un totale di 9,5 milioni di famiglie e partite Iva dovranno sottoscrivere entro la metà dell anno prossimo un nuovo contratto sia per la fornitura di metano sia per l elettricità. Il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin ha fatto sapere che istituirà un tavolo per studiare modalità di passaggio "morbide" e non traumatiche per le famiglie. "Il 10 gennaio ci sono le gare. Faremo delle valutazioni rispetto ai clienti vulnerabili, pensando per loro a una metodologia diversa. Con Arera stiamo definendo le modalità di attuazione", aveva già anticipato il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin sul futuro. I clienti interessati dal passaggio hanno già ricevuto o riceveranno a breve dai rispettivi venditori una lettera in cui sono illustrate le possibili offerte, oltre ad alcuni chiarimenti sulle prossime scadenze. Come ricorda il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, Il decreto energia approva anche: una norma per considerare di pubblica utilità, indifferibili e urgenti, le opere per la costruzione e l esercizio di terminali di rigassificazione di gas naturale liquido on-shore, nonché le infrastrutture connesse: una norma importante per impianti come Porto Empedocle e Gioia Tauro". Quest'ultimo, nello specifico, è stato progettato da Sorgenia e Iren. L opera può dare un contributo di 12 ai 16 miliardi di metri cubi annui di importazione di gas, pari a quasi al 50% del totale dell importazione che un anno fa avevamo dalla Russia. Torniamo a parlarne con Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren.Viaggio nei consumi. Percassi Retail gestisce Nike e Starbucks. Commercio al dettaglio in calo a settembre, ne risente maggiormente l'acquisto onlineTorna il nostro appuntamento con Viaggio nei consumi, fra il maggio e il luglio della scorsa stagione abbiamo infatti fatto una serie di interviste ai principali attori del largo consumo come Conad, McDonald's, Ovs, Yamamay, Piquadro, Triboo.. etc. Riprendiamo il percorso di Viaggio nei Consumi con uno dei più grandi marchi per la gestione e sviluppo delle reti commerciali e del retail dei più importanti brand. Percassi Retail gestisce in Italia e all'Estero brand come Nike, Lego, Victoria's Secret, Saint Lauren, Gucci e Starbucks. Proprio di Starbucks è licenziatario unico e gestisce i 31 negozi presenti in Italia. Percassi Retail ha un fatturato (anno '22) di 376milioni di euro, di cui 261 in Italia e 115 milioni all'estero. Presenza in 6 Paesi: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro. 181 store, di cui 132 in Italia e 49 negli altri Paesi (Francia, Spagna, portogallo, Grecia, Cipro). 2.900 dipendenti di cui 2.100 in Italia. Sono tuttavia di ieri i non entusiasmanti dati Istat sul commercio. Le vendite al dettaglio in Italia a settembre sono in calo, scendono dello 0,3% in valore rispetto al mese precedente e la flessione raddoppia allo 0,6% in volume, secondo i dati Istat. Approfondiamo il tema con Matteo Morandi, Amministratore Delegato di Percassi Retail e di Starbucks Italia.

Nessun luogo è lontano
Hamas - Israele: la vita interrotta nel kibbutz

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023


"Sono entrati in casa e hanno cominciato a distruggere tutto. Speravamo che non raggiungessero la nostra porta, la porta del rifugio. Ma alla fine l'hanno fatto". Sono le parole di Irit Lahav che il 7 ottobre, nel kibbutz Nir Oz, ha visto il proprio mondo crollare. Attraverso la sua e altre storie anche oggi, da Gerusalemme, cerchiamo di leggere la trama complessa di questo conflitto.

Corriere Daily
Acufene da bombe, l'effetto prolungato della guerra in Ucraina

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023 13:58


Sono sempre di più i soldati e i civili che si ritrovano a soffrire di disturbi dell'udito: è un aspetto non secondario della sindrome post-traumatica da stress. A cercare di contenerla è un ingegnere biomedico italiano, che da mesi lavora per formare personale locale in grado di combattere questo fenomeno. Ma intanto, racconta Marta Serafini da Kiev, Zelensky deve affrontare ben altri guai in materia di assistenza sanitaria.Per altri approfondimenti:Alleati incerti, sondaggi giù, il volto oscuro: che cosa succede a Zelensky?Nebbie e teste di ponte, così Kiev avanza sulla riva Est del DniproLe mosse di Putin e l'ingiusta solitudine di Zelensky

Focus economia
A rimetterci le penne dalla rimodulazione del pnrr sono soprattutto i sindaci

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023


Oltre mille progetti scomparsi dal Pnrr tra luglio e settembre. Senza certezze i piccoli Comuni sono sempre più in difficoltà, sono a rischio 42 mila interventi, denuncia l Ance, l associazione dei costruttori. «Il nostro progetto di polo scolastico 0-6 anni purtroppo è andato a monte, perché non ci hanno permesso di correggere i dati sul numero dei bambini. racconta Antonietta Premoli, sindaca di Motta Baluffi, comune di 784 abitanti in Provincia di Cremona - Il costo sarebbe stato esorbitante, abbiamo dovuto rinunciare con molto rammarico ». Il dato sui 1015 progetti scomparsi emerge da un report di Openpolis. Valgono oltre 250 milioni di euro: la Regione che registra la maggiore perdita di risorse è la Puglia, con 62 milioni, seguita da Piemonte (24,28), Lombardia (22,37) e Veneto (18,72). «Alcuni potrebbero aver trovato fonti diverse di finanziamento» spiega Martina Zaghi, analista di Openpolis. Si lamenta della rimodulazione anche il presidente dell'Associazione nazionale dei comuni, Antonio Decaro: ai comuni sono stati risparmiati 3 miliardi di tagli, e restano però ancora quasi 10 da coprire. E questo per i 7.000 comuni italiani che hanno presentato decine di migliaia di progetti inseriti nel piano di ripresa e resilienza rappresenta un bel problema. «Siamo riusciti a salvare la maggior parte dei fondi destinati ai piani di rigenerazione urbana ed una parte di quelli destinati ai piani urbani integrati, come avevano chiesto». «Quanto alle piccole opere nate prima del Pnrr ed agli altri fondi che vengono spostati aggiunge il primo cittadino di Bari - adesso si tratta di capire quale sarà la nuova fonte di finanziamento statale. Certamente non possono essere risorse già a disposizione dei comuni. Poi bisogna capire quando avverrà questo spostamento: se la cosa non sarà contestuale si bloccheranno i tanti lavori già in corso e si fermeranno le gare, molte delle quali già espletate». Per Decaro «mancano nove miliardi, quasi 10. E faccio presente che sulle piccole opere dei 6 miliardi di euro previsti dal piano iniziale tre sono già stati spesi. I comuni li stanno rendicontando e questi vanno rimborsati altrimenti saltano i bilanci». Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore e con architetto Claudio Fiorillo è a capo dell'ufficio tecnico comunale di Castel Volturno.Lavoro, nel 2023 oltre 5,5 milioni di assunzioni programmate, +6,4%. Ma sempre più difficile trovare competenze tecnicheSono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate dalle imprese nel corso del 2023, con contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato per la durata superiore a 30 giorni: 330mila in più rispetto al 2022 (+6,4%) e quasi 894mila in più rispetto al 2019 (+19,4%). È lo scenario delineato dal Bollettino annuale 2023 del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, e diffuso in occasione delle iniziative promosse nell ambito della 32ma edizione di Job&Orienta, il salone dell orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si tè tenuto nel fine settimana a Verona. L'andamento positivo dell occupazione nel settore privato quest anno, nonostante condizioni economiche meno favorevoli nel secondo semestre, si deve in particolare all effetto trainante della filiera del turismo, che supera il milione e 100mila assunzioni previste (+160mila rispetto al 2022 e +291mila sul 2019), del commercio, quasi 749mila contratti (rispettivamente, +77mila e +59mila), delle costruzioni (+40mila e +177mila, per complessive 549mila assunzioni) e delle industrie manifatturiere (con 957mila entrate, +22mila sul 2022 e +103mila sul 2019). Il mismatch continua ad aumentare per tutti i profili ricercati, collocandosi al 45,1% delle assunzioni, in crescita di 4,6 punti percentuali sul 2022 e di 18,7% sul 2019. In particolare, raggiunge il 60,3% la quota di criticità per gli operai specializzati. Ne parliamo con Andrea Prete, presidente di Unioncamere.

El Pionero Científico
ABP, Pionero Científico, al Liceo Guatemala e all'Istituto Morelos Uruapan in Messico

El Pionero Científico

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023 3:23


ABP Rafforzare il tessuto sociale dell'Uruapan da un articolo della Visione Marista presentato al Pionero Científico, al Liceo Guatemala e all'Istituto Morelos Uruapan in Messico. "I nostri studenti del 3° anno della Scuola Secondaria hanno scelto di rispondere a un problema sociale. Sono state formate delle squadre ed è stato nominato un consulente. Le squadre partecipanti erano: Erboristeria, Giusto per aiutare, Inclusione, Riciclaggio, Incendi boschivi, Controllo della mente, Gestione delle emozioni. Gli studenti hanno lavorato in modo collaborativo utilizzando il metodo scientifico." #marte, #universo, #scienza, #spazio, #nasa, #galassia, #scienza, #spazio, #marte, #futuro, #tecnologia, #cultura, #chimica, #fisica, #matematica, #dimensione, #teoria , #film, #umorismo, #intelligenza, #teoria delle stringhe, #collisione di droni, #ambiente, #ecologia, #elementi, #riscaldamentoglobale, #covid, #pandemia, #robot, #intelligenzaartificiale #matematica #matematica # logica #calcolo # polinomi #divisione

Corriere Daily
Perché ancora oggi non smettiamo di parlare del caso Yara

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 26, 2023 13:11


Sono passati 13 anni dal giorno in cui la ragazzina di Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo) sparì. Il suo corpo fu ritrovato tre mesi dopo, a pochi km di distanza. Nei loro libri appena usciti, lo scrittore Giuseppe Genna e l'inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio tornano su questa storia, spiegando al tempo stesso perché quella vicenda appartiene a un passato irripetibile ma, al tempo stesso, proiettò l'Italia nel futuro.Per altri approfondimenti:Da Erika e Omar alla strage di Erba e a Yara: così vent'anni di delitti ci hanno cambiatoOmicidio di Yara: per Bossetti condanna definitiva all'ergastoloCaso Yara, cosa potranno fare in aula gli avvocati di Bossetti con i reperti

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 24, 2023


Via libera della Commissione Ue alla revisione del Pnrr italianoLa Commissione europea ha dato oggi una valutazione positiva alle modifiche del Piano nazionale di ripresa e resilienza dell'Italia, che comprende un capitolo REPowerEU. Il piano vale ora 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro di prestiti e 71,8 miliardi di euro di sovvenzioni) e prevede 66 riforme, sette in più rispetto al piano originale, e 150 investimenti. Il capitolo REPowerEU dell'Italia comprende cinque nuove riforme, cinque investimenti potenziati basati su misure esistenti e 12 nuovi investimenti per realizzare gli obiettivi del piano REPowerEU di rendere l'Europa indipendente dai combustibili fossili russi ben prima del 2030. Queste misure si concentrano sul rafforzamento delle reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, sicurezza energetica e accelerazione della produzione di energia rinnovabile. Sono inoltre coperte le misure volte a ridurre la domanda di energia, ad aumentare l'efficienza energetica, a creare e rafforzare le competenze necessarie per la transizione verde, nonché a promuovere il trasporto sostenibile. Il Pnrr modificato comprende 145 misure nuove o riviste e copre le misure previste dal capitolo REPowerEU. Queste misure mirano a rafforzare le riforme chiave in settori quali la giustizia, gli appalti pubblici e il diritto della concorrenza. Una serie di investimenti nuovi o potenziati mirano a promuovere la competitività e la resilienza dell'Italia, nonché a promuovere la transizione verde e digitale. Questi investimenti riguardano settori quali l'energia rinnovabile, le catene di approvvigionamento verdi e le ferrovie. Nonostante questo via libera, però, aumentano le voce critiche nei confronti del governo per la gestione del Pnrr. Roberto Rustichelli, presidente dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, ad esempio, nel suo intervento agli Stati generali della Ripartenza organizzati dall'Osservatorio economico e sociale 'Riparte l'Italia' a Bologna. "Non siamo in grado di completare quanto annunciato per il Pnrr, mi assumo la responsabilità di quanto dico". "Nello scenario macroeconomico internazionale, le debolezze strutturali dell'economia italiana ci portano a lanciare nuove sfide - aggiunge Rustichelli - Siamo in un momento in cui registriamo meno crescita e più inflazione, fra sfide interne e internazionali". Sulla stessa linea anche il presidente della Regione Emilia-Romagna e del Pd, Stefano Bonaccini: "Sono preoccupato, verranno qui molti ministri, provate a fare loro una domanda 'quanto siamo in ritardo sul Pnrr'?". "Vedo un Paese che rischia di mancare un appuntamento irripetibile, cioè quello di avere a disposizione oltre 200 miliardi di euro" del Pnrr che sommati ai Fondi Strutturali 2021-27 e ai Fondi Sviluppo e Coesione arrivano "a superare i 300 miliardi di euro complessivi", aggiunge Bonaccini. Ne parliamo con Carlo Altomonte, Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&M.

Mamma Superhero
Ep. 226: Perché sono grata dei miei problemi e altre riflessioni sulla gratitudine

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 13:20


Oggi è il giorno del Ringraziamento. Milioni di americani si riuniranno nelle loro case per festeggiare questa tradizione, e la maggior parte di loro, arrivato a un certo punto della serata farà l'elenco di tutte le cose per cui essere grati. La mia riflessione oggi va contro corrente. Metti play e scopri perché sono grata dei miei errori, delle mie debolezze e dei momenti difficili. ***La community delle Mamme Superhero ti aspetta. Vieni a scoprire come usare la gratitudine per contrastare il carico mentale. Iscriviti qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Marocchino:"La Juve ha uno stile militare, occhio contro l'Inter." Brambati:" L'Inter è una corazzata. La panchina penalizza Allegri." Paganin:" Nella Juve sono cresciuti i difensori. Il punto di forza Inter la dirigenza Cuc

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 24:18


Ospiti: Marocchino:"La Juve ha uno stile militare, occhio contro l'Inter." Brambati:" L'Inter è una corazzata. La panchina penalizza Allegri." Paganin:" Nella Juve sono cresciuti i difensori. Il punto di forza Inter la dirigenza Cucciari:"La Juve può fare il sorpasso. Maracana con Marco Piccari Stefano impallomeni e Alessandro Cucciari.

Racconti Rossoneri
Milan Never Dies

Racconti Rossoneri

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 9:39


Sono passati due anni dalla notte del Metropolitano di Madrid, da quell'Atlético-Milan deciso da un gol in Zona Cesarini di Junior Messias. Per i rossoneri fu il ritorno alla vittoria in Champions dopo diversi anni, e col senno di poi fu anche una stella polare della forza di un gruppo vincente. Nella nuova puntata riviviamo il dietro le quinte di quella sfida, con le parole dei protagonisti.

SBS Italian - SBS in Italiano
Donne, più giovani e più irregolari: chi sono gli italiani all'estero nel 2023?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 25:41


Delfina Licata, curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo, illustra come il fenomeno migratorio sia cambiato negli ultimi anni.

Shine: fai brillare la tua luce
084 // Il salto di fiducia verso la realtà dei tuoi sogni

Shine: fai brillare la tua luce

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 23:32


Proprio 10 anni fa mi sono trovata davanti a un fatidico bivio.Non sapevo più chi ero, cosa volevo fare, dove volevo andare.Ho rimesso in discussione tutto.Ma è stato proprio grazie a quel momento che la mia vita ha preso una direzione inaspettata, portandomi dove sono oggi.Ho deciso di ascoltare il mio cuore e fare il salto di fiducia.Sono diventata padrona del mio destino e ho costruito uno splendido business di coaching da 6 cifre multiple l'anno (con clienti pazzesche!).Se anche tu senti il richiamo della trasformazione, ascolta queste parole.Condivido con te gli shift fondamentali che sono stati necessari per questa straordinaria evoluzione.Ti aspetto per andare oltre.Trovi - Risveglia il tuo Potere - qui: https://www.anhcoach.com/masterclass-potereRaggiungimi su Instagram: https://www.instagram.com/anh.coach/Accedi gratis al gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/anh.coachPer info contatta il mio team a info@lunascuoladicoaching.comAlla tua splendida luce, Anh

Due di denari
22 novembre - Le aziende migliori in cui lavorare

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023


Sano equilibrio tra lavoro e vita privata, coinvolgimento diretto dei dipendenti nei processi decisionali dell’azienda ed equità retributiva. Sono questi i fattori chiave che caratterizzano quelle che, per i lavoratori, sono le "migliori" organizzazioni con cui collaborare. Great Place to Work, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, ascoltando il parere di oltre 6,2 milioni di collaboratori ha stilato il ranking dei “World’s Best Workplaces 2023”, ovvero le 25 multinazionali in cui i dipendenti sono più felici. Ne parliamo con Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia.Nel corso della puntata presentiamo anche il progetto R.I.T.A promosso da Fondazione Adecco in collaborazione con J.P Morgan e dedicato all’inclusione lavorativa delle donne.Ad oggi, il progetto ha supportato 220 donne aiutandole a riavvicinarsi al mondo del lavoro attraverso attività dedicate, favorendo l’inclusione lavorativa di 103 partecipanti. Sono inoltre state offerte oltre 110 ore di terapia che hanno ridato alle donne forza, stima in sé stesse e convinzione e un servizio di baby-sitting per oltre 120 bambini.Interviene Francesco Reale, Segretario Generale di Fondazione Adecco.

Radio Rossonera
QUALCOSA SI MUOVE (IN ATTACCO) - con un grande ospite

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 75:53


Sono tre i nomi in cima alla lista di Moncada per quella che è la priorità della rosa, l'attaccante: Jonathan David, Serhou Guirassy, Akor Adams.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

il posto delle parole
Guido Harari "Quando le immagini diventano musicali"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 11:01


Guido Harari"Quando le immagini diventano musicali"Il 2023 è per Guido Harari, fotografo e giornalista musicale, albese di adozione, l'anno delle celebrazioni per i 50 anni di attività professionale.Anche Alba gli rende omaggio con una conversazione con due amici: il cantautore Shel Shapiro, che un giovanissimo Harari intervistò a soli 12 anni, e il giornalista e scrittore Piero Negri Scaglione, esperto di musica e autore, tra gli altri, di Rock! (Einaudi 2008).L'incontro si terrà venerdì 24 novembre, alle ore 21, all'Auditorium della Fondazione Ferrero in strada di Mezzo 44 ad Alba. Durante la sua carriera, Harari ha conosciuto e fotografato i più grandi miti della musica, da Fabrizio De André a Bob Dylan, Bob Marley, Vasco Rossi e Frank Zappa, fino all'affermazione di un lavoro che nel tempo è rimbalzato da un genere all'altro - editoria, pubblicità, moda, reportage - privilegiando sempre il ritratto come racconto intimo degli incontri con le maggiori personalità del suo tempo.Lou Reed ha detto di lui: “Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e di sentimento. Le cose che Guido cattura nei suoi ritratti vengono generalmente ignorate dagli altri fotografi. E poi un certo genere di immagini è possibile solo con una persona amica, non con un estraneo. Io considero Guido un amico, non un fotografo, ed è per questo che riesce a cogliere immagini come le sue”.L'attività di Guido Harari è già stata festeggiata quest'anno con la mostra Remain in Light, a cura di Denis Curti, allestita nelle sale della Mole Vanvitelliana di Ancona, con l'esposizione Guido Harari. Incontri al Palazzo dei Diamanti di Ferrara e con la mostra Guido Harari. Incontri 50 Anni di fotografie e racconti attualmente in corso a Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 1° aprile 2024.Nel 2011 Guido Harari e Cristina Pelissero hanno inaugurato ad Alba, la Wall Of Sound Gallery, galleria fotografica diventata meta obbligata e luogo ideale per gli appassionati di musica e di fotografia, per collezionisti abituali e per chi vuole muovere i primi passi in questo ambito. Alla galleria si è presto aggiunta Wall of Sound Editions, casa editrice di cataloghi e libri in tiratura limitata.Credit: Il primo piano di Guido Harari è stato realizzato da Riccardo PiccirilloIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Mindfulness in Voce
Episodio 346: Le Emozioni Sono Benzina Per i Pensieri

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 11:15


Essere consapevoli dei nostri pensieri ci permette di vederli per ciò che sono, ovvero processi mentali e non fatti. Spesso però siamo così identificati con loro che non cogliamo le importanti connessioni che esistono tra il contesto, i pensieri e le emozioni. La Mindfulness ci può aiutare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Tutti Convocati
Sollievo Italia

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023


Uno zero a zero, tanta sofferenza e un rigore reclamato dagli ucraini e non assegnato. Sono gli ingredienti della serata che vale la qualificazione a Euro2024 per gli Azzurri campioni d'Europa del nuovo corso Spallettiano. Il commento con il direttore del Corsport Ivan Zazzaroni e con l'ex fischietto Gianpaolo Calvarese. Mentre Leo Turrini fa lo slalom tra i tombini della Pero-Cormano, torniamo sul GP di Las Vegas con uno dei primi protagonisti italiani di questo circuito che è tornato a nuova vita dopo gli anni '80: con noi Bruno Giacomelli, pilota che conquistò il podio con l'Alfa Romeo nell'ottobre del 1981.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Las Vegas, che strip! | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 56:45


Era il Gran Premio più atteso dell'anno. Sono bastati pochi minuti delle FP1 perché diventasse il più discusso. E allora continuiamo a discuterne anche qui, nel podcast più estroverso del paddock, dove il famigerato tombino diventa spunto per un acceso confronto tra Giorgio e Pino sulle responsabilità di FIA e Liberty Media. In pista poi, in mezzo a tutto quello show un po' finto, si è vista una gara vera, più combattuta del solito, illuminata dal solito Verstappen ma anche da una Ferrari in palla e dal sorpasso finale di Leclerc. Sorprese a Pearl Harbour, con un paio di ospiti fissi che per una notte rinsaviscono e lasciano il porto, in cui invece entra qualche insospettabile. E ora via, verso il gran finale di Abu Dhabi, ricordando quel 2010 e quella volta che Giorgio si ritrovò in griglia a sirene già suonate.

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

I'm finally home!

mea talk
I social sono un fine o un mezzo? Con Valeria Angione

mea talk

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 40:21


I social come luogo dove esprimere la propria passione e crearsi una vetrina. Il passaggio da content creator ad attrice, vantaggi e svantaggi dell'esposizione mediatica nel processo di selezione ai casting. Lo sbarco a teatro e sul grande schermo. I social sono un fine o un mezzo per la propria carriera? Parliamone con Valeria Angione.

Quilisma
Cristiani contro cristiani: massacri ed eresie

Quilisma

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 28:41


I Catari furono seguaci di dottrine ereticali dualiste, diffuse in area cristiana durante il Medioevo contrapponendosi alla chiesa cattolica. L'appellativo Catari- Catharos fu loro applicato a partire dal 1163 dall'abate Ecberto di Schönau (c.1132-1184) che scrisse contro di loro. I catari chiamavano se stessi boni homini, boni christiani, perfecti. Sono conosciuti anche più frequentemente come albigesi, dalla città di Albi, una delle roccaforti catare in Francia. La dottrina dei catari vedeva il bene e il male come forze in continuo conflitto che si propagò soprattutto nel sud della Francia e nell'Italia settentrionale, dove si fece portatrice delle istanze innovatrici e moralizzatrici che avevano animato, già dagli inizi dell'XI secolo, vari gruppi fautori della povertà volontaria e della vita evangelica. Avversati dalla chiesa e dal papato, subirono le feroci persecuzioni dell'Inquisizione.

ANSA Voice Daily
Sinner non cerca scuse: "Nole ha giocato meglio" (di Enrico Marcoz)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 4:15


Non accampa scuse Jannik Sinner dopo la secca sconfitta contro Novak Djokovic, numero 1 al mondo, nella finale delle Atp Finals di Torino. Non è nel carattere del giovane talento altoatesino trovare delle attenuanti alle delusioni in campo."La differenza fra oggi e due giorni fa? Oggi ero un po' più scarico a livello fisico e quando giochi col migliore al mondo questo conta. La partita con Nole mi ha mostrato che devo ancora migliorare, adesso devo lavorare su questo". "Arrabbiato? Lo sono stato per mezz'ora - prosegue - e poi cerco sempre di capire. Volevo finire la stagione Atp vincendo. Sono un po' arrabbiato ma sono anche felice di quello che ho fatto vedere questa settimana e negli ultimi 3-4 mesi. L'anno prossimo proverò a fare un passo avanti nella giusta direzione".

Vaporetto Italiano Podcast
50. Persone straordinarie che ho conosciuto, che vorrei conoscere e che avrei voluto conoscere

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 14:54


Oggi vorrei parlarti di persone straordinarie, straordinarie nel vero senso della parola: persone che hanno fatto o stanno facendo cose fuori dal comune, che hanno vissuto o stanno vivendo vite fuori dall'ordinario e, allo stesso tempo, aiutando e contribuendo al bene di questo mondo. Se potessi scegliere con chi andare a cena domani, con chi andresti? C'è qualcuno che stimi tanto e che vorresti tanto conoscere?  _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: ⁠⁠https://www.patreon.com/vaporettoitaliano⁠⁠ Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai:  pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube;  le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto);  cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio;  tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più!  Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!

Mamma Superhero
Ep. 225: Cosa ti direi se andassimo a cena insieme

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 23:38


*** Sono aperte le iscrizioni al corso Bambini nell'era digitale: https://mammasuperhero.mykajabi.com/bed Come in ogni periodo di cambiamento nella vita, anche la fase della maternità vede dei momenti difficili. Non possiamo affermare, infatti, che all'arrivo di un nuovo bambino, tutto sia sempre idilliaco! Una donna che diventa mamma si trova ad affrontare nuove sfide non solo con il mondo esteriore, ma anche (e soprattutto) col suo mondo interiore, fatto di pensieri ed emozioni. Nella puntata di oggi, sarà come andare a cena insieme: io e te ci faremo una chiacchierata su quelli che sono stati i consigli che mi hanno aiutato durante la maternità! Premi play e trova insieme a me un nuovo equilibrio interiore, con soli 5 piccoli step.

il posto delle parole
Silvia Bencivelli "Eroica, folle e visionaria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 20:34


Silvia Bencivelli"Eroica, folle e visionaria"Storie di medicina spericolataBollati Boringhieriwww.bollatiboringhieri.itEroica, folle e visionaria parla di autoesperimenti e autosperimentatori, medici che hannodeciso di provare le proprie idee direttamente su se stessi, spesso con un tocco di pazzia e di incoscienza, altre volte con sincero altruismo e cocciuto coraggio.D'altra parte per ogni nuova medicina o per ogni nuova tecnica medica deve esserci pur stato un primo “fruitore”. Una scoperta deve essere provata su qualcuno per essere certi che funzioni. Quel qualcuno, in molti casi, è stato lo stesso che ha avuto l'intuizione e ha deciso di metterci il corpo per dimostrare di avere ragione. Talvolta il gesto non ha portato a risultati apprezzabili e si è perso nel nulla, altre volte è stato fatale; in qualche caso ha spianato la strada a un premio Nobel e ha segnato un avanzamento fondamentale delle nostre conoscenze.Ma perché sperimentare su di sé? La motivazione più alta è un generoso «non farei mai ad altri quello che non ho il coraggio di fare a me stesso». Ma a leggere le molte storie raccontate in questo libro si scopre che c'è anche chi l'ha fatto solo per comodità, o perché non veniva creduto da nessuno, o perché era semplicemente incapace di fidarsi di qualcun altro. Molti, poi, lo hanno fatto per pura curiosità, e alcuni persino per rabbia o per ripicca.Silvia Bencivelli scrive con penna ironica e leggera, toccando gli argomenti chiave del rapporto tra medicina, società e potere, coinvolgendo il lettore in alcune delle più incredibili storie della medicina, dal Seicento ai giorni nostri. Incontreremo medici che si fecero pungere intenzionalmente da zecche e zanzare per dimostrare l'origine di una malattia, spericolati inventori di rivoluzionarie tecniche chirurgiche, avventati sperimentatori di sostanze ignote e persino chirurghi che si auto-operano, per farsi pubblicità o perché privi di alternative. Sono vicende che non lasciano certo indifferenti, e nel loro complesso tracciano una storia della medicina decisamente diversa da quella che viene generalmente raccontata.Silvia Bencivelli si è laureata in Medicina a Pisa e in seguito si è perfezionata in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Voce autorevole della comunicazione della scienza in Italia, è una delle firme di riferimento del settore ed è attiva con podcast e programmi radiofonici e televisivi. Tra le sue pubblicazioni, Sospettosi. Noi e i nostri dubbi sulla scienza (2019), Le mie amiche streghe (2017), È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute (con Daniela Ovadia, 2016) e Perché ci piace la musica. Orecchio, emozione, evoluzione (2007 e 2015).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
I sacrifici della legge non sono fine a se stessi

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 15:55


Podcast Rebelião Saudável
Alissa Formiga

Podcast Rebelião Saudável

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 58:24


Nessa live conversei com a Neurologista especializada em Medicina do Sono Álissa Formiga (@AlissaFormiga). Alissa é Neurologista pelo Hospital Geral de Fortaleza. Especializou-se em Medicina do Sono pelo Hospital Walter Cantídeo. Tem o título de Mestre em Ciências Médicas pela Universidade Federal do Ceará.  É professora do curso de Medicina da Unichristus em Fortaleza e Especialista em Saúde Pública na Atenção Básica pela Universidade Federal do Ceará. Você também pode nos acompanhar no instagram, http://www.instagram.com/henriqueautran.   E em nosso canal do YouTube: https://youtube.com/c/henriqueautran.  Estamos também no telegram com um grupo exclusivo que você pode participar. Lá no telegram eu consigo compartilhar materiais exclusivos que não dá para compartilhar no Instagram. Além disso, toda quarta feira às 7:00 da manhã temos a Reunião da Rebelião Saudável com a participação de Profissionais de Saúde. Na reunião discutimos assuntos relevantes a respeito de saúde e qualidade de vida. Você pode acessar o grupo no telegram em https://t.me/RebeliaoSaudavel. Se você gosta de nosso trabalho, deixe um review 5 estrelas e faça um comentário no seu app de podcast. Essa atitude é muito importante para a Rebelião saudável e vai ajudar nosso movimento a chegar a cada vez mais pessoas.

Chiamate Roma Triuno Triuno
I dialetti sono a rischio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 5:29


Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
I peccati contro il prossimo sono peccati contro Dio

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 16:13


LiberaMente
313- Umanità nell'Era dell'IA. Riflessioni Filosofiche con Raffaele Tovazzi

LiberaMente

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 40:53


L'avanzamento dell'Intelligenza Artificiale è un bene o un male per l'umanità? Che tutti noi stiamo un cambiamento epocale in cui la tecnologia digitale e l'IA stanno rapidamente trasformando il nostro mondo, è sotto gli occhi di tutti. Ma l'intelligenza artificiale può diventare un pericolo per l'essere umano? Quali sono le implicazioni psicologiche e filosofiche di questa colonizzazione tecnologica?Dovremmo limitare questa espanzione tecnologia, oppure no? Parliamone con il celebre filosofo esecutivo, Raffaele Tovazzi.***

Il Volo del Mattino
Come sono fatto e una mia scelta le parole di Sadhguru

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 2:21


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I giovani fuggono all'estero, si deprimono su TikTok e sono contrari alla famiglia tradizionale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 7:38


In fondo alla “grave questione giovanile”, che porta i ragazzi a scegliere sempre meno l'Italia per il proprio futuro, ma anche a rischiare depressione e autolesionismo a causa di TikTok. Per loro, poi, famiglia è dove ci sono amore e cura

Vida Veda Projeto 0800
Dormir mal ENGORDA? Menos SONO gera mais peso?

Vida Veda Projeto 0800

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 53:04


#824 - Dormir mal engorda? Menos sono gera mais peso?

Bishop Mosa Sono
How To Embrace The New Thing - 05 Nov 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 56:01


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 05th of November, 2023, titled: How To Embrace The New Thing. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Bishop Mosa Sono
The Significance of 40 in the Sacred Scriptures - 10 Sept 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 67:19


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 10th of September, 2023, titled: The Significance of 40 in the Sacred Scriptures. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Bishop Mosa Sono
Restoration: Ask Ye For Rain - 17 Sept 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 60:49


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 17th of September, 2023, titled: Restoration: Ask Ye For Rain. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Bishop Mosa Sono
Catching The Wave Of God's Move - 24 Sept 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 64:07


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 24th of September, 2023, titled: Catching The Wave Of God's Move. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Bishop Mosa Sono
Behold I Will Do A New Thing - Says The Lord - Word Explosion Sermon - 03 Oct 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 38:34


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 03rd of October, 2023 at our Annual Homecoming Conference, Word Explosion 2023. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Bishop Mosa Sono
Do Not Despise The Day Of Small Things - 15 Oct 2023

Bishop Mosa Sono

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 61:05


Listen to a sermon by Bishop Mosa Sono, preached on the 15th of October, 2023, titled: Do Not Despise The Day Of Small Things. Connect with us on the following platforms: FaceBook: Grace Bible Church International, Twitter: @BishopMosaSono, Website: www.gracebiblechurch.org.za

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Netanyahu: resteremo a Gaza. Ma gli USA non sono d'accordo

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


Medici in sciopero il 5 dicembre contro i tagli sulle pensioni in manovra. Ad essere scontenti sono anche gli infermieri. E in Lombardia, proprio per ovviare alla fuga di infermieri, l’Assessore Bertolaso annuncia l’arrivo di personale dall’estero. Sentiamo Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato infermieristico Nursing Up. Gli Stati Uniti bocciano la prospettiva israeliana di continuare ad occupare Gaza dopo il conflitto. Il commento di Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali e Studi Strategici all’Università Cattolica di Milano, autore di “Madre Patria. Un’idea per una nazione di orfani” (Bompiani). La scrittrice Tillie Cole ritira dal mercato inglese la serie “Hades Hangmen” in seguito alle accuse di razzismo. Ci sembra un’occasione per parlare del politicamente corretto e della cancel culture nella letteratura con Costanza Rizzacasa D’Orsogna, autrice di “Scorrettissimi. La cancel culture nella cultura americana” (Laterza).

Corriere Daily
La guerra Israele-Hamas e il ritorno dell'antisemitismo

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 12:34


Sono numerose le manifestazioni (non solo in Italia, ma anche in Europa e negli Stati Uniti) a sostegno dei palestinesi e contro l'operazione militare di Tel Aviv in risposta alla strage terroristica del 7 ottobre. Il problema è che in alcuni casi sono stati scanditi cori a favore degli integralisti islamici e contro la legittimità dello Stato ebraico, come racconta Paolo Salom. E lo storico David Bidussa spiega perché l'estremismo continua a trovare spazio.Per altri approfondimenti:L'ondata di antisemitismo dopo l'inizio del conflitto a Gaza: stelle di David, scritte, manifesti strappatiStella di David su abitazioni e negozi a Parigi: 60 casiAntisemitismo a Roma, danneggiate altre due pietre d'inciampo a Trastevere

Il podcast di PSINEL
Live 225 Self-Help e Crescita personale sono la stessa cosa?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 72:11