POPULARITY
Categories
La teoria polivagale di Stephen Porges illustra come fisiologia, emozioni e comportamento sono intrecciati e strettamente influenzati l'uno dall'altro. Nella vita quotidiana, il sistema nervoso autonomo intraprende tre strade, che per comodità la mia ospite, Silvia Iaccarino, ha spiegato con 3 colori: il verde, la strada della collaborazione; il rosso, la strada dell'esplosione o rabbia; e il blu, la strada dell'implosione o collasso. La strada verde è stata esplorata nell'episodio n. 183. In questo episodio, che costituisce la seconda parte della miniserie, approfondiamo la strada della rabbia, molto comune sia tra bambini che adulti. In un certo senso, vediamo come la reazione esplosiva di un essere umano non nasce solo da fattori esterni, ma dal bisogno di sentirci sicuri su più livelli. In presenza di una minaccia, reale o percepita, il corpo risponde in modalità quasi automatica con la via rossa, attacco o fuga. Metti play ed entra nel meraviglioso mondo della teoria polivagale e delle sue applicazioni pratiche nella vita degli umani. ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/come-disciplinare-un-bambino/
Dopo il Napoli, la Cremonese batte anche la Roma di Mourinho che ora è fuori dalla Coppa Italia e con un Zaniolo "penitente" da gestire. Il commento sul momento giallorosso è di Giancarlo Dotto. Questa sera, invece, la Juve ritrova da avversario l'ex Sarri nella sfida con la Lazio che deciderà l'ultima semifinalista della Coppa Italia. Intanto, Allegri riperde un mai visto in campo Pogba. Convochiamo lo juventino Massimo Zampini. Nella seconda parte di trasmissione parliamo di addii illustri nella palla ovale: a poche ore di distanza annunciano il ritiro dall'attività agonistica Sergio Parisse e Tom Brady, due giganti di rugby e football americano. Ne parliamo con Simone Sandri dagli Stati Uniti e con Martin Castrogiovanni, ex compagno di Parisse, inserito con lui nel XV ideale del Sei Nazioni. Con noi anche Giacomo Bagnasco.
You've probably taken vitamin, protein or magnesium supplements before. Those are great for your health, but there's an invisible aspect of our health most people ignore: Our gut biome. The trillions of bacteria in your body control more of how we feel, think and perform than most of us know. When your gut biome is unhealthy, you might gain weight, feel stressed or get sugar cravings. When you fix your gut biome, you'll have more energy, feel healthier and watch health issues disappear. In this episode, you'll hear from Jonathan Scheiman and Carolina Barsa, two of the founders of FitBiomics. They developed Nella, a game-changing probiotic designed to improve your gut health and help you perform your best. They'll share why probiotics are so important—and how you can improve your gut health to unleash your full potential. Want to improve your performance every day? Listen now! Show highlights include: Why the gut biome was a “hidden” part of our health for decades (and how that's changing) (7:37) The two principles of gut health that help everyone from elite athletes to everyday people be their best selves every day. (22:24) The Tom Hanks movie that shows you exactly how to overcome your biggest challenges. (27:05) Why probiotics aren't a magic pill that solves all your problems (and how to create a holistic healthy lifestyle) (29:43)
Nella natale Montecatini, Asia è diventata una celebrità, e tramite il suo account social racconta la sua nuova avventura, senza nascondere la sua ipoacusia (un problema dell'udito).
10 giorni di sfide nella realtà virtuale (ecco il risultato)
"Fame d'aria"(Mondadori) è il nuovo romanzo di Daniele Mencarelli, autore fra gli altri di "Tutto chiede salvezza" che nel 2020 aveva vinto il Premio Strega Giovani e dal quale è stata anche tratta una serie tv Netflix di successo. In questo nuovo romanzo Mencarelli racconta la storia di un padre, Pietro, e di un figlio autistico, Jacopo. L'autore dà verità alla storia proponendo la figura di un padre arrabbiato con il mondo e con il destino, un uomo che ha provato dolore, poi addirittura odio, infine rabbia. Come sempre Mencarelli non racconta storie edulcorate, ma cerca di narrare la verità dei personaggi, con tutte le sfumature. Pietro e Jacopo sono in viaggio, ma l'auto ha un guasto e sono costretti a fermarsi in un piccolo paese del Molise. Qui, come sempre, Pietro mettere una barriera fra sè e gli altri, usa il sarcasmo per descrivere la situazione che vive (prendersi cura di un figlio autistico e avere grandi difficoltà economiche). Ma lentamente gli abitanti del paese riusciranno ad aprire un varco. Nella seconda parte parliamo di "Anime" dell'israeliano Roy Chen (Giuntina - traduz. Shulim Vogelmann e Bianca Ambrosio), un romanzo caleidoscopico, surreale, allegorico, visionario e onirico. Racconta la storia di un uomo, Grisha, 39 anni, disoccupato, che vive ancora con la madre a Giaffa, che sostiene di avere quasi 400 anni e di essersi reincarnato in varie persone rimanendo, però, consapevole del proprio passato. Di volta in volta assume nomi diversi, ma c'è la costante presenza di una ragazza, che una volta è la sorella, mentre in un'altra occasione assume le sembianze della sua fidanzata. All'inizio del romanzo ci troviamo nel '600 in un villaggio fra Polonia e Lituania, poi nella Venezia del 1720, dunque nel Marocco a metà '800 e infine nel campo di concentramento di Dachau nel 1942. La narrazione di Grisha viene però sbugiardata dalla madre che irrompe nel romanzo dicendo: "Non credete a mio figlio, buttate via questo romanzo!".
Aeroporti: indetti per oggi tre scioperi (due a Malpensa e Linate e uno a livello nazionale). Con noi Renzo Canavesi, referente Cub Trasporti per gli aeroporti milanesi. Ha fatto molto discutere nelle ultime settimane la bozza di direttiva dell'Unione Europea sulle "case green", ossia in merito all'adeguamento delle abitazioni alla classe energetica E entro il 2030. Facciamo il punto con Giuseppe Latour del Sole 24 Ore. Oggi la Giornata della Memoria: sentiamo Amedeo Spagnoletto, direttore del Museo Nazionale dell'Ebraismo di Ferrara, già rabbino capo della comunità di Firenze, al microfono di Gigi Donelli. Nella classifica delle buone notizie di questa settimana svetta la previsione del prof. Roberto Battiston, fisico, già direttore dell'Agenzia Spaziale Italiana: "Verso zero contagi covid entro un mese".
"Le nevi e le piogge di questi giorni aiuteranno a combattere la siccità". Così Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti. Ieri la Senatrice Segre ha espresso parole amare in vista della Giornata della Memoria: "Temo che in futuro la shoah occuperà solo un rigo sui libri". Il commento della superstite all'Olocausto Tatiana Bucci al microfono di Gigi Donelli, che è a Ferrara per seguire l'incontro "Il sorriso strappato. Bambini nella bufera" realizzato dal Teatro Comunale e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Da oggi al via la commercializzazione in Europa della farina di grillo. Con noi Caterina Dinnella, docente di scienze e tecnologie alimentari all'Università di Firenze.
Oggi con la dr.ssa Lagorio Chiara parleremo di dietoterapia nella prevenzione delle patologie cardiovascolari.
Am Kitzbühel-Wochenende sind Hans Knauß, Streif-Sieger und einer der großen österreichischen Skistars, und seine Tochter Nella zu Gast. Sie war ÖSV-Nachwuchshoffnung und hat vor drei Wochen das Schirennfahren aufgegeben. Im Gespräch mit Claudia Stöckl erzählen Vater und Tochter über das Glück auf der Piste, Schmerzen und Enttäuschungen und wie der ÖSV und die Nachwuchsarbeit ihrer Meinung nach reformiert gehört. Und sie sprechen ganz persönlich- über das Aufwachsen, Erziehung und die Haltung zu Wohlstand, über Instagram und Klimakleber und wie sie einander geprägt haben. (Sendungshinweis: Frühstück bei mir vom 22.1.23 von 9-11h auf Ö3)
Se ti mostro una tecnica per comunicare meglio e attraverso essa riesci ad ottenere un qualche vantaggio personale, stai manipolando il tuo pubblico? Se invece usi spontaneamente quelle stesse parole, magari perché sei nato in una famiglia che ha un certo tipo di vocabolario, stai anche in quel momento manipolando o sei spontaneo? Oggi parliamo di questa faccenda che ti aprirà la mente…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 23/01/23) https://psinel.com/il-paradosso-della-spontaneita-nella-crescita-personale/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
"I giorni della libertà - Storie di chi ha combattuto per l'Italia" di Alessandro Milan (Mondadori-Strade Blu) racconta quanto accaduto fra il '43 e il '45 in particolare a Milano: la caduta del fascismo, l'arrivo dei tedeschi, i bombardamenti, la guerra civile, la resistenza, gli scioperi nelle fabbriche. Racconta questa storia attraverso le vite di alcune persone realmente esistite: c'è Libero Temolo, operaio comunista e partigiano; c'è suo figlio Sergio, che all'epoca era adolescente; c'è Angelo Aglieri che lavorava nella segreteria di redazione del Corriere della Sera e che diventò partigiano e fu tradito dal fratello per soldi; c'è Carmela Fiorili, figlia di un anarchico, portinaia di un casermone dove convivevano fascisti e partigiani. Uomini e donne che in alcuni casi hanno sacrificato la vita per avere un paese libero e democratico. Nella seconda parte, un libro che parla di libri, precisamente di libri fantasma, ossia quei libri spariti dalla circolazione per le più svariate ragioni e di cui esistono magari al mondo solo poche copie. Si intitola "La vita segreta dei libri fantasma"(Salani) di Andrea Kerbaker, scrittore ma anche fondatore a Milano della Kasa dei libri, un luogo dove sono conservati oltre 30mila volumi e dove si organizzano eventi culturali. Nel libro si scopre che alcuni scrittori, come George Simenon, hanno cercato di far sparire dalla circolazione le copie di libri che a distanza di tempo gli sembravano brutti; altri che, dopo la caduta del regime, si pentirono di aver scritto testi a favore del fascismo (Elio Vittorini); c'è poi il caso di Stephen King che ha ritirato dal mercato un suo romanzo perché aveva ispirato le stragi nelle scuole. E infine il caso di un libro che avrebbe potuto diventare fantasma: "Se questo è un uomo" di Primo Levi venne rifiutato da Cesare Pavese e fu pubblicato da un piccolo editore senza alcun successo. Era destinato a scomparire. Solo con la pubblicazione Einaudi degli anni '60 diventò uno dei testi di riferimento sulla Shoah.
Cruciani occupa manu militari gli studi di Roma, Parenzo molto triste. Marco da Milano ci dice altre verità. Non esistono foto reali della terra. Gli illuminati stanno a Denver. In studio il Brasiliano, Massimiliano Minnocci. Messina Denaro? "Si fa curare, ha 4/6 mesi di vita". Poi dopo essersi presentato con un orologio da 100k, dichiara che Parenzo potrebbe fare il giardiniere a casa dei suoi genitori. "Ultima generazione? Ci passo sopra!" Paparenzo? Gargamella con i capelli. Lo segue a ruota Mario Adinolfi. "Il guitto dei guitti torna a Sanremo" Poi si propone come Direttore di Rai 1. Toglierebbe anche i film con baci omosessuali. Grande ritorno per Anna da Roma. Parenzo? "Mi ama". Poi vorrebbe vedere Matteo Messina Denaro sciolto nell'acido, come lui ha fatto a quel bambino. In seguito si scontra con l'agguerritissima Daniela Martani che parla di olocausto dei grilli. Cruciani le mangia un panino in faccia. Shinsekai farebbe di tutto per non fare di far morire un cinghiale. Nella sua religione? Gli animali sono sacri. Uno-due micidiale per la nonna d'Italia, Maria Teresa. Parenzo non la sopporta più. In chiusura un'altra nonna, Naima Guidi. Ha aperto Onlyfans... su suggerimento della figlia.
Nella prima giornata dell'Happy Slam gli spettatori sono stati 78 mila. Tra loro, moltissimi italiani che hanno fatto un tifo indemoniato per Sinner, Sonego e Musetti.
L'Associazione Distributori Farmaceutici e Federfarma Servizi, in rappresentanza delle Aziende della distribuzione intermedia, esprimono soddisfazione per l'iniziativa del ministero della Salute che ha istituito il Tavolo di lavoro in materia di approvvigionamento dei farmaci. "È necessario far fronte tempestivamente ai bisogni dei cittadini, valutare l'entità del fenomeno delle carenze dei medicinali evitando allarmismi e ingiustificate corse all'acquisto che rischiano soltanto di aggravare la situazione". Insieme a Roberto Tobia, Segretario nazionale Federfarma, cerchiamo di fare chiarezza. Nella giornata di ieri è uscito il risultato di uno studio che riguarda la presenza della neve in montagna, sulla Alpi. Chiunque in questa stagione può rendersi conto che le neve è scarsa, come accade sempre più spesso negli ultimi anni. SentiamoMichele Brunetti, Ricercatore ISAC-CNR di Bologna, che ha condotto questa ricerca. La classifica delle buone notizia della settimana: a Las Vegas il Politecnico batte tutti nella gara a guida autonoma e si conferma la più forte al mondo dopo la vittoria dello scorso anno. Con noi Sergio Savaresi, professore Ordinario di Automatica al Politecnico di Milano.
*** ANNUNCIO IMPORTANTE: Finalmente è arrivata la membership delle Mamme Superhero! Clicca qui per scoprire i dettagli e non perderti l'offerta di lancio: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership *** Partiamo subito dal presupposto che tutti facciamo errori. Ma qual è l'errore più doloroso che ci porta a restare bloccati in un vicolo cieco? La solitudine della maternità! Non è una leggenda metropolitana e non si tratta di voci di corridoio. Quando diventi mamma sperimenti un nuovo livello di solitudine. È inevitabile e non c'è da nasconderlo. Ma perché continuiamo a vivere come se non ci fosse una soluzione? Perché continuiamo a portare il carico da sole? Nella puntata di questa settimana, ti rivelo come superare la solitudine della maternità basandomi su un antico proverbio africano: ci vuole un villaggio per crescere un bambino. Ma se questa è un'antica verità, ora che non viviamo più nelle capanne qual è il nostro destino? Rilassati e premi play per scoprire il villaggio che già esiste per te! *** Iscriviti alla community delle Mamme Superhero per imparare a praticare il respectful parenting, allenare la pazienza e trovare la compagnia giusta per diventare la madre che desideri: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership ***
Analasi di week 18
Nella capitale ucraina il Natale ortodosso è stato vissuto (e celebrato) in modo diverso: con un nuovo metropolita, che ha preso il posto del filorusso Pavlo Lebid. È da qui che l'inviata Marta Serafini parte per raccontare lo stato d'animo della città che sta attraversando un inverno difficilissimo a causa dei bombardamenti e del prolungamento del conflitto: una situazione che si fa sentire sui combattenti. Ma la linea sugli obiettivi non cambia.Per altri approfondimenti:Il n. 2 degli 007 di Kiev: “Presto Mosca attaccherà di nuovo le nostre infrastrutture. Ma le restano pochi missili”“Padre Mercedes” e gli altri: gli ucraini e la caccia alle spie fra gli ortodossiKadyrov torna a minacciare Zelensky: “Va eliminato”
Dopo l'indipendenza, gli Stati Uniti iniziarono rapidamente a svilupparsi, creando una società per molti versi inedita e originale.
Il mio percorso più conosciuto, potente e trasformativo: https://www.iseaberoggi.com/corsi/riprogramma-la-tua-vita-2023/ In questa puntata di podcast ti racconto le lezioni più grandi del mio 2022 e di come la mia vita cambierà nel 2023! Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo, qui trovi tutte le mie guide gratuite, su YouTube puoi ascoltare i miei video per rivoluzionare la tua vita, su Instagram ti aspetto insieme a +80 mila anime brillanti e sensibili per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Love, Isea
Destinazione Bawas Reserve, un progetto di turismo consapevole in uno degli arcipelaghi più remoti del sud-est asiatico, le mete e le tendenze di viaggio del 2023 secondo Lonely Planet. Nella versione Weekend di Start parliamo anche degli indirizzi per una vacanza sontuosa insieme a cani e gatti e degli eventi che hanno segnato l'industria della moda nell'anno appena passato.
Analizzando i testi di alcuni brani di "Sangue" arriviamo a capire come nasce il movimento Truce Klan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'11 settembre del 2001 negli Stati Uniti d'America furono dirottati quattro voli civili. Due di questi furono fatti schiantare da terroristi di Al Qaeda sulle torri del World Trade Center di New York. I due grattacieli crollarono. 2.974 furono le vittime, 19 i terroristi morti, 24 gli uomini dispersi. Più di 90 paesi nel mondo persero loro cittadini l'11 settembre del 2001. Il mondo assistette incredulo a una delle più assurde e sconvolgenti tragedie che l'uomo potesse mettere in atto.Sono stati circa 300 i cani da ricerca che hanno lavorato a Ground Zero. Hanno lavorato senza sosta tra le macerie per giorni interi, senza risparmiarsi. Tanti hanno sacrificato la propria vita. In questo podcast un omaggio ad alcuni dei cani che hanno avuto ruoli decisivi nel portare in salvo centinaia di vite. Per non dimenticarli.Interpretato da Mario Cagol.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi.------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Un nuovo giallo con l'ispettore Dario Miranda, personaggio creato dalla penna di Daniele Bresciani e che era comparso per la prima volta in "Anime trasparenti". Si intola "Testimone la notte"(Bompiani). L'ispettore Miranda, che dalla questura di Milano è stato trasferito in un commissariato di periferia per aver denunciato un collega, si trova quasi per caso coinvolto in un caso da risolvere. In un parco di Milano viene ritrovata la mano di una donna e l'ispettore Miranda si trova sul posto. L'indagine si collega poi a quanto accaduto durante una gita scolastica avvenuta quarant'anni prima. Nella seconda parte parliamo dei romanzi che arriveranno nel 2023, quelli più attesi dai lettori. Quest'anno ci sarà il ritorno di grandi scrittori: da Niccolò Ammaniti a Sandro Veronesi, da Salman Rushdie a Stephen King, da Alicia Gimenez Bartlett ad Antonio Manzini. E poi ancora tornano gli autori di best seller come Colleen Hoover e Toshikazu Kawaguchi. Arriverà anche l'ultima puntata della saga di Malaussene di Daniel Pennac. E poi ancora Camilla Lackberg, il re dei legal thriller Scott Turow, e fra gli italiani Daniele Mencarelli, Rosella Postorino e tanti altri.
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in viaggio in un treno diretto verso un'ipotetica, immaginaria, irreale donna che lo aspetta. Non necessariamente è un'amante, moglie o fidanzata. E' semplicemente una donna che aspetta. E nell'attesa di questo incontro seguiamo altri incontri e conversazioni che raccontano di queste vite in transito, di personaggi, di curiose situazioni e sorprese: il confine del vagone si espande fino a sconfinare nell'evocazione e nell'immaginazione.Nella pagina Facebook de Il treno va e nel canaleYoutube trovate le playlist dei brani selezionati da Fabrizio Intonti per queste prime 4 stagioni.
Tutto quello che accade nel web e nei social. Nella sezione "social network" di Radiotube scopriremo insieme l'attualità della rete e dalla rete, insieme a commentatori ed esperti di cultura digitale. Tra notizie che viaggiano sul web e web che fa notizia, capiremo come cambia l'informazione e il nostro modo di comunicare. Ma Radiotube è anche "social village": dalle 16 alle 17 tutta l'attualità degli spettacoli.
"Blue economy as a catalyst to green recovery" è il nome del progetto dell'UNDP per sviluppare l'economia azzurra in Guinea Bissau in funzione dello sviluppo sostenibile.
Nella puntata precedente abbiamo terminato la riflessione sulle priorità dell'Uomo Gesù. Ma non abbiamo ancora finito di interrogare il Maestro, anzi, oggi iniziamo a ragionare su come Gesù applicava, nella vita pratica di missione, le priorità: insomma oggi parleremo di strategia! La strategia che più di tutto colpisce nell'agire di Gesù è il suo concentrarsi nelle poche persone che Dio aveva messo nella sua vita, e dedicare a loro la massima attenzione in fatto di tempo e energia. Se vuoi sapere cosa abbiamo scoperto non ci resta che augurarti buon ascolto.Se vuoi entrare in contatto con noi puoi scriverci a:info@grandemandato.it
Ospiti: Cucchi:" Vialli mai banale nel campo e nella vita. Il Napoli se riprende a correre è la più forte." Padovan:" La serata di Roma ha incoronato Vialli. Il Napoli nessun contraccolpo." Mattioli:"Vialli non mollava un pallone. Il Napoli Ko solo per la preparazione." Impallomeni:" Vialli campione gentile e coraggioso." - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni
Con Lucrezia Ercoli si parla di filosofia, cultura pop e nostalgia buona e cattiva! Cos'è stato il Cogito Festival ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/2022/12/20/come-andato-il-primo-cogito-festival/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #filosofia #pop #nostalgia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio l'esercito russo ha subito uno dei più gravi attacchi dall'inizio del conflitto, con decine, forse centinaia di morti tra i suoi soldati di stanza nella città di Makiivka, nella regione ucraina del Donetsk, annessa alla Russia con un referendum unilaterale e mai riconosciuto.
Aurelio Musi"Maria Sofia"L'ultima regina del SudNeri Pozzahttps://neripozza.itUltima regina di Napoli per poco più di un anno, Maria Sofia di Baviera è l'eroina che dagli spalti di Gaeta infonde coraggio a quel che rimane dell'esercito borbonico annientato dall'arrembaggio piemontese. Alta, slanciata, elegante nel portamento no - bile e grazioso, con una magnifica capigliatura castana, bellissimi occhi di color azzurro-cupo, Maria Sofia trascorre l'infanzia e l'adolescenza nel castello di Possenhofen, dove le giovani Wittelsbach si esercitano in lunghe galoppate a caccia di animali selvatici. Oltre alle passeggiate a cavallo, pratica la scherma, il nuoto, la ginnastica, la danza, riceve una solida educazione musicale e una formazione al gusto estetico secondo i modelli ereditati dalle corti europee d'antico regime. È molto affascinata dalla fotografia: una passione che le rimarrà tutta la vita. Come la sorella Elisabetta, Sissi, futura imperatrice d'Austria, è solita girare da sola per la città e fumare piccoli sigari in pubblico. Non rispetta l'etichetta di corte e coltiva i rapporti umani, che intrattiene anche con persone umili. Fin da ragazza è esuberante, indipendente, anticonformista, nonostante i tentativi della madre Ludovica di frenarne gli eccessi. Divenuta in extremis regina di Napoli, esercita tutto il suo fascino e il suo carisma per riconquistare il consenso dei sudditi, assai ridotto per la debole personalità del marito. Proprio per questo è considerata un temibile nemico dai liberali unitari italiani. Contro di lei viene anche montata una violenta campagna diffamatoria attraverso la diffusione di fotomontaggi che la raffigurano nuda e in pose erotiche. La biografia di Maria Sofia va ben oltre il breve periodo del regno napoletano. In collegamento con gli anarchici, alimenta la destabilizzazione del Regno d'Italia e probabilmente ha qualche parte nell'ispirare l'attentato a Umberto I: giura vendetta ai Savoia, che le hanno sottratto un regno e le sue ricchezze. Dopo i dieci anni di esilio a Roma, ospite di Pio IX, l'ultima sovrana del Regno delle Due Sicilie vive tra Austria, Ungheria, Francia, Germania. Muore a Monaco nel 1925. Nella sua lunga vita ispira scrittori e artisti. Chi ne fa un monumento, in cui lei si riconosce, è Marcel Proust nella Recherche. A lungo Luchino Visconti accarezza l'idea, poi sfumata, di realizzare un film sulla sua vita affidando a Greta Garbo la parte della protagonista.Aurelio Musi è stato professore ordinario di Storia Moderna e preside della facoltà di Scienze Politiche nell'Università degli Studi di Salerno. È membro della Real Academia de la Historia, condirettore di«Nuova Rivista Storica». È editorialista delle pagine napoletane de la Repubblica. Tra i suoi volumi più recenti: L'impero dei viceré (Bologna, Il Mulino, 2013), Il Regno di Napoli (Brescia, Morcelliana, 2015), Freud e la storia (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015), Mito e realtà della nazione napoletana (Napoli, Guida, 2016), La catena di comando. Re e viceré nel sistema imperiale spagnolo (Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 2017), Storie d'Italia (Brescia, Morcelliana, 2018), Masaniello. Il Masaniellismo e la degradazione di un mito (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019) e Un vivaio di storia (Milano, Biblion, 2020).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Nella puntata 440 trovate ai microfoni Andrea e Ilaria in modalità festiva. Fortunelli che non siete altro. Ilaria ne approfitta per raccontarvi un recente lavoro pubblicato su Cell che investiga l'effetto acuto (dopo 24 ore di esposizione) di una dieta ad alto contenuto di lipidi sul metabolismo e sull'intestino dei topi. Avete mangiato pesante nelle feste? Se siete facili al senso di colpa tappatevi le orecchie, oppure mettevi subito a dieta! Kuna ci fa una panoramica dei progressi tecno-scientifici ai quali dovremo probabilmente fare attenzione nel corso di quest'anno: la missione Juice per le lune di Giove, i vaccini a mRNA oltre il Covid, la terapia Crispr-Cas9 per la beta talassemia e l'anemia falciforme, proteine dall'aria come fonte alimentare, e l'introduzione di un quadro legale europeo per l'intelligenza artificiale. Tornati in studio, dopo una barza DAVVERO brutta, Andrea ci parla di neve artificiale e della sua sostenibilità futura. Per quanto tempo sarà possibile andare a sciare in montagna? Il climate change ci permetterà di usare i cannoni sparaneve? Poi anche una buona notizia a proposito di nostri alleati inaspettati: le alghe brune.BUON 2023 A TUTTI soprattutto a chi torna al lavoro con il podcast nelle orecchie ^_^
Nella prima puntata live con pubblico della storia di Chiamo Dopo. Jack presenta il suo nuovo libro "Unforgettable - dischi unici che valgono una carriera".Live dallo storico negozio di dischi di Reggio Emilia, Tosi Dischi, una chiacchierata insieme a Pietro Germano Casarini, tra storie, citazioni e i dischi della vita del pubblico presente!
Bentornati in questa nuova puntata del podcast di iPhoneItalia.Puntata super speciale quella di oggi da seguire, letteralmente, fino all'ultimo minuto in quanto siamo pronti per darvi un grande annuncio.La puntata comincia con un'analisi di massima dei motivi per cui iPhone 14 Plus si è rivelato un flop, un costoso flop, per Apple. Analizzeremo anche la lineup attule in considerazione della bontà ormai raggunta anche dai modelli non Pro.Nella seconda parte di puntata un po' di aneddoti sull'importanza di avere un servizio di assistenza clienti all'altezza. In finale di puntata il grande annuncio sul futuro del podcast di iPhoneItalia!Conduttori:Giovanni Longo: www.twitter.com/giolongooLuca Ansevini: www.twitter.com/Anse1987Feedback?Potete segnalarci temi da approfondire, dire la vostra o darci qualunque tipo di feedback su Twitter col consueto hashtag #iPhoneItaliaPodcast.Potete, inoltre, darci una valutazione su Apple Podcast e seguirci su Spreaker per aiutare più persone a scoprire il nostro podcast.I vostri consigli ed i vostri commenti sono preziosi per noi, sul serio.
In questo video vedremo insieme l'ultima parte del planner “Piano A”: STRUMENTI E IDEE DA NON DIMENTICARE. È una specie di appendice in cui ho cercato di raccogliere strumenti utili per vivere al meglio il nostro day by day in modo da avere più controllo su quello che succede, non dimenticare le cose importanti per noi e continuare a crescere.Acquista la tua copia di Piano A a questo link: https://amzn.to/3F5nyhE
Dopo anni trascorsi nelle cucine di locali esclusivi in Italia e Australia, la chef Matilde Razzoli ha deciso di lanciare ‘Mata Cooks', un piccolo business che organizza eventi gastronomici temporanei a Melbourne.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL WORKBOOK - potrai utilizzarlo per creare il tuo regalo di Natale, unico, solo TUO. In una storia, tutto parte da un momento di equilibrio, un momento in cui non sentiamo la necessità di metterci in gioco. Poi ci sarà un momento di cambiamento (questi momenti spesso non ci piacciono!), che sarà fondamentale per noi. Il cambiamento ci porterà davanti ad alcune sfide da affrontare; alcune saranno percepite come grandi e difficili, altre talmente piccole, da non percepirli nemmeno come tali. Nella storia, ci saranno persone che ci aiuteranno, altre che ci ostacoleranno, poichè avranno valori diversi dai nostri... ...e adesso è il tuo momento! Valeria Da Pozzo (@storialiberatutti) - che avete gia conosciuto nell'episodio 50 del podcast - tramite 11 frasi, ci guiderà alla costruzione della NOSTRA, UNICA, storia AUTENTICA. Il nostro regalo di Natale per te: una storia unica, che potrai anche condividere con i tuoi bambini, semplicemente semplificando le frasi suggerite. Sarà bellissimo costruirla e leggerla insieme non solo a Natale, ma ogni volta in cui ne sentirete il bisogno! BUON NATALE AMICI ASCOLTATORI!! (E buon primo anno di vita mio caro Podcast!)
A volte le festività natalizie più che un momento di pausa per prendersi cura di noi stesse si trasformano in un periodo ancora più complicato rispetto alla nostra routine quotidiana. Un periodo in cui ci troviamo ad affrontare tante situazioni diverse che ci rendono tutt'altro che calme: parenti, cene e pranzi in famiglia o con i colleghi, ricerca dei regali. Se le feste ti stressano, se ti senti sopraffatta da tutte le cose da fare allora fermati un attimo e ascolta i miei consigli su come vivere queste feste in modo equilibrato. Ascoltando questo podcast troverai tanti spunti per: ✨ prenderti più tempo per te stessa ✨ mettere dei confini ✨ lasciar andare il perfezionismo ✨ vivere le feste in maniera più equilibrata ✨ recuperare le energie e tanto altro ancora. E proprio per aiutarti a creare uno spazio per il tuo benessere, ecco il mio regalo di Natale
La commissione Bilancio della Camera, dopo sette giorni di lavoro ha concluso l'esame degli emendamenti alla manovra: il testo approda oggi in Aula, con il voto di fiducia atteso per domani. Cambia anche il bonus cultura per i 18enni, e viene prorogata in altro decreto la ricetta sanitaria digitale
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
Nella cultura politica odierna il totalitarismo è identificato con le due più feroci dittature del Novecento, il nazismo e lo stalinismo. Pochi ricordano che il termine è stato inventato in Italia per definire la dittatura fascista: coniato dagli avversari e inteso in senso critico, il totalitarismo venne rivendicato e assunto a programma da Mussolini. Analizzare i motivi per cui in realtà il fascismo in Italia non riuscì mai a costruire un regime veramente totalitario è un modo per esplorare l'intrinseca diversità della società italiana e la sua irriducibilità a un paradigma omogeneo.
Nella storia, ci sono degli uomini che possono cambiarla. Negli ultimi 2000 anni, pochi hanno donato un nuovo corso alla storia come Muhammad. La sua è la storia dell'origine dell'Islam, eppure raccontarla è assai più complesso di quanto possa apparire a prima vista. ---Nell'immagine: una rara rappresentazione di Muhammad, dal Miradj Nameh, un meraviglioso libro del XV secolo realizzato a Herat, in Afghanistan, oggi a Parigi. ---Per saperne di più sulla storia di Ancona:https://italiastoria.com/2021/04/15/la-storia-di-ancona/---PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino. Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, InSpaten, Carlo, Daniele, Matteo, Luigi, Pietro, Giorgio e Tuscanydiscovery.it. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B., Michele P., Valerio M.Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!
Nella notte (diretta TV su SBS alle 2am AEST) si assegna la coppa del mondo di calcio: Messi sfida Mbappé e la storia.
Sesto romanzo di Diego De Silva con protagonista l'avvocato Malinconico, "avvocato non di grido, ma di gemito" che ha ispirato anche la serie tv Rai "Malinconico, avvocato d'insuccesso". In "Sono felice, dove ho sbagliato?" (Einaudi) Malinconico riceve una strana richiesta dalla sua compagna Veronica: aiutare la sua amica Maria Egizia a fare una class action per inflecità amorosa. Una causa che risulta surreale anche allo stesso Vincenzo Malinconico, non tanto per ragioni giuridiche quanto per motivazioni filosofiche, perché per l'avvocato il dolore non è risarcibile. Nella seconda parte, come sempre prima delle festività, una serie di consigli per l'acquisto di libri per tutti i gusti: - "Tasmania" di Paolo Giordano (Einaudi) - "Fuoco" di Enrico Pandiani (Rizzoli) - "Gae Aulenti - Riflessioni e pensieri sull'architetto geniale" di Annarita Briganti (Cairo) - "La Sibilla - Vita di Joyce Lussu" di Silvia Ballestra (Laterza) - "No sleep till Shengal" di Zerocalcare (BaoPublishing) - "Buone notizie per gli amici. Breve corso sovversivo su Gesù e i vangeli" di Davide Mosca (Utet) - "Il Piero o La ricerca di una felicità" di Simone Tempia, con le illustrazioni di Marco Paolini (Rizzoli Lizard) - "La scienza delle pulizie - La chimica del detersivo e della candeggina e le bufale sul bicarbonato" di Dario Bressanini (Gribaudo) - "#BeingYoung. Il mondo è nostro" di Linn Skåber con illustrazioni si Lisa Aisato (Giunti - traduz. Lucia Barni) - "Pony - R. J. Palacio" (Giunti - traduzione di Mario Sala Gallini) - "L'incanto del buio - Racconto di natale" testo di Francesca Scotti e illustrazioni di Claudia Palmarucci (Orecchio acerbo)
Dopo averci spiegato i meccanismi che ci incollano agli schermi, la psicologa Monica Bormetti ci fornisce dei consigli pratici per combattere la nostra dipendenza digitale.
Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air
Nella storia si incontrano società interamente basate sulla schiavitù, come l'Impero Romano o il Sud degli Stati Uniti prima della Guerra di Secessione, e altre in cui gli schiavi sono presenti pur senza avere un ruolo centrale, come nell'Italia del Rinascimento. In tutte queste società quasi nessuno metteva in discussione la legittimità della schiavitù, accettata come un fatto naturale, nonostante le storture e gli orrori che produceva. Che la nostra civiltà, negli ultimi secoli, sia arrivata a delegittimare la schiavitù e a vietarla è uno dei rari casi in cui nella storia si può davvero parlare di progresso.
This episode we're discussing thoughts on your significant other getting waxed by a male and if it's a difference between and her having a male doctor. We also tap into Deion Sanders leaving Jackson U and Brittany Griner finally being released but was the trade worth it and much more !!! Music by: RickyyBabyy --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/eric-hicks0/support