POPULARITY
Categories
Dave Davis' Newsround Special digs into a decisive summer at Anfield. Chiesa's five rejections and what they signal, Isak and Frimpong catching the eye in training, the reality behind Guehi not being first choice, and how Konate is weighing up his options. Clear takeaways, quick context, and a clean listen for your commute. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
In this clip from Journo Insight, Ste and Paul discuss Federico Chiesa's Liverpool future following his omission from The Reds Champions League squad and whether he might leave for a Turkish side before the transfer deadline closes in Turkey on Friday.EXCLUSIVE NordVPN Deal ➼ https://nordvpn.com/redmentv Try it risk-free now with a 30-day money-back guarantee! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
“Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi.” (Gv15, 9)Pronti per ricominciare?Alle porte di un nuovo anno sentimenti altalenanti si affacciano al nostro cuore.La verità è che non saremo mai davvero pronti… ed è meglio partire così!! Ascoltaci!…Radio Maria, Il corpo per dire il Misterohttps://radiomaria.it/trasmissioni/il-corpo-per-dire-il-mistero/I nostri percorsi di 9 mesihttps://uncorpomihaidato.com/percorsi/Il grembo per una Chiesa nuovahttps://youtu.be/td0CrQco2o0?si=rz_8oHllg-oDKuw3…Musica del podcast "Mother of God", Debora Vezzani:https://youtu.be/g0aznkFu790---------------------"Un corpo mi hai dato" è un progetto di evangelizzazione nato per rispondere alla domanda "Come il corpo ti parla di Dio nella tua vita?".Corpo come casa che ogni giorno sei chiamato ad abitare in pienezza e nella tua unicità di figlio amato dal Padre.Corpo come pane spezzato per condividere l'Amore sperimentato con i fratelli in Gesù. Corpo come Corpo di Cristo, la Chiesa, come famiglia dove nutrirsi del Pane della Vita.Un corpo che nasce, cresce...e rinasce!Come?Cammina con noi per scoprirlo! ... Vuoi conoscerci meglio e andare dietro le quinte, per vedere come siamo arrivati fin qui oggi?https://uncorpomihaidato.com/scoprici/ Per richiedere una tappa del nostro tour e/o un accompagnamento personale:https://uncorpomihaidato.com/contattaci/ Per aiutarci a portare avanti questa missione:https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ E per tutto il resto: SITO INTERNET https://uncorpomihaidato.com YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC1l5PfLcyIGWqSj7RVOexwg/ SPOTIFY https://open.spotify.com/show/0GQd3LJjXfU4pA0xoRwhDB?si=2jXknMmVTrCPW33nJVGnTQINSTAGRAM: https://www.instagram.com/uncorpomihaidato/GRAZIE DI CUORE!A presto! Emanuele&Marianna&co.
IN CRISTO, CON CRISTO, PER CRISTONoi siamo chiamati ad essere cristiani mandati fuori da queste mura. La nostra luce deve brillare al di fuori dell'edificio chiesa. Nei piccoli gesti si può riconoscere che ci sono cristiani. Ma la domanda è: siamo davvero luce? Siamo capaci di atti di gentilezza e di attenzione verso i bisogni degli altri? Non sono le urla né le polemiche che mostrano Dio, ma i gesti concreti. Evitiamo frecciatine, mezze frasi e atteggiamenti ambigui: siamo chiamati a essere integri, dentro e fuori, mostrandoci veri discepoli di Gesù e non semplici simpatizzanti. La fede ci giustifica, sì, ma non si ferma lì: essa si manifesta in noi attraverso le opere che compiamo. La fede è credere che lo Spirito Santo ci ha donato dei doni, non per la nostra edificazione personale, ma per quella della Chiesa. È credere che per vivere dobbiamo morire, e che per ottenere dobbiamo imparare a lasciare andare.
Maria Antonietta Calabrò"Il trono e l'altare"Guerra in Vaticano: una storia ineditaEdizioni Cantagalliwww.edizionicantagalli.comI colori del libro, Bagno VignoniSabato 13 settembre, ore 16.30Maria Antonietta Calabrò "Il trono e l'altare"www.toscanalibri.itSono sufficienti vent'anni per comprendere le dinamiche profonde di organizzazioni complesse come la Chiesa cattolica? Questo libro è una ricerca tra cronaca e storia basata su una mole notevole di documenti, fonti aperte e accesso a testimoni diretti. Un'indagine sulla transizione vaticana e sui poteri che hanno tentato di impedirla, accomunando i due pontificati di Benedetto e di Francesco. Le lotte senza esclusione di colpi, gli intrighi, i gattopardi, il peso del denaro, anche quello sporco, hanno quasi bloccato la sala macchine della Barca di Pietro. Negli ultimi due decenni l'influenza globale del Vaticano è spesso entrata in rotta di collisione con gli interessi di altri Stati (dagli USA alla Cina, dalla Russia all'Unione Europea, all'Italia). Uno scontro che è passato anche attraverso veri e propri episodi di spionaggio ai danni della Santa Sede e da tentativi di influenzare il governo della Chiesa. Quanto è accaduto in Vaticano negli ultimi anni, soprattutto gli scandali finanziari, non è frutto del caso ma di una manovra messa a punto per influenzare e indirizzare l'attività della Chiesa cattolica, anche nel nuovo pontificato di Leone XIV.Maria Antonietta CalabròSul Corriere della Sera ha scritto migliaia di articoli su politica interna, riforme istituzionali, attualità, sicurezza, Vaticano. Premio Saint Vincent 2001. Ha pubblicato: "In prima linea" (Sperling & Kupfer, 1993) sulla stagione di Mani Pulite e dell'Antimafia; “Le Mani della Mafia” (Chiarelettere, 2014) sulla bancarotta dell'Ambrosiano, l'omicidio di Calvi e lo Ior; “I segreti del Vaticano”, sul primo Vatileaks (Corriere della Sera, 2012); “Moro, il caso non è chiuso” (Lindau, 2018). “Il Trono e l'Altare - Guerra in Vaticano una storia inedita” ( Edizioni Cantagalli, 2024). Collabora con Huffpost dal 2016 . Website: www.justout.orgIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ste is here with today's Bitesize podcast, discussing Federico Chiesa, Marc Guehi and more!EXCLUSIVE NordVPN Deal ➼ https://nordvpn.com/redmentv Try it risk-free now with a 30-day money-back guarantee! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
La scelta dei dodici apostoli è un momento importante nella missione di Gesù. Egli comincia a formare la sua futura Chiesa con il discepolato, da cui poi sceglie i dodici apostoli. Sul monte, dopo una notte in preghiera, Gesù compie questa elezione, affidando loro un compito particolare. Il momento è solenne e insieme semplice, e la preghiera solitaria di un’intera notte ne manifesta il valore fondamentale e fondativo. Nel Vangelo di san Luca il monte appare come luogo privilegiato della preghiera di Gesù, e ora su quel monte ci sono anche i discepoli. Si coglie allora che la notte in preghiera di Gesù è anche fonte del mandato ecclesiale: possiamo già considerarlo un punto fondativo della Chiesa, che nasce dalla preghiera di Cristo e ha bisogno della preghiera come spina dorsale che veicola la linfa vitale della grazia. Rivolgiamo però la nostra attenzione alla preghiera di Gesù: essa non è e non può essere come le nostre, non è un chiedere lumi al Padre per compiere un discernimento difficile e delicato, ma sottolinea la profonda unione e comunione tra il Padre e il Figlio. I discepoli, presenti sul monte, partecipano a questa comunione, e la scelta dei dodici significa che il mandato che Gesù affida alla sua Chiesa rende sempre efficace la grazia infinita donata dal Figlio nel compimento del suo mistero pasquale. Sul monte si prefigura questo mandato nel segno della missione trinitaria che si realizza in Gesù, vero uomo e vero Dio. La nostra preghiera dovrebbe avere sempre questo respiro ecclesiale e trinitario, anche quando è personale, perché celebrata nella Chiesa. Lo scopo della nostra preghiera è di ritrovarci sul monte della comunione del Padre e del Figlio nello Spirito Santo, per renderci disponibili al progetto di amore del Padre per noi.
Could Chiesa take on Turkish challenge? Lewis Aspinall is here to round up all the LFC-related news and gossip on Sunday's Daily Red podcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Sono trascorsi pochi giorni dalla data in cui – puntualmente ogni anno – il 3 settembre si fa memoria di Gregorio Magno, nato a Roma intorno al 540 da una famiglia patrizia degli Anici, “gens” di fede cristiana e nota anche per i servizi resi alla Sede Apostolica. I genitori Gordiano e Silvia gli trasmettono alti valori evangelici offrendogli anche un grande esempio. Dopo gli studi di diritto, Gregorio intraprende la carriera politica e ricopre la carica di prefetto della città di Roma. Questa esperienza gli fa maturare uno sguardo più consapevole sull'urbe e le sue problematiche e un profondo senso dell'ordine e della disciplina. Pochi anni dopo, attratto dalla vita monastica, decide di ritirarsi, dona i suoi averi ai poveri e fa della casa paterna al Celio un monastero che intitola a Sant'Andrea. Qui si dedica alla preghiera, al raccoglimento e allo studio della Sacra Scrittura e dei Padri della Chiesa. E poi l'elezione a Papa…
- “Fin qui e non oltre!”, dice Dio rivolgendosi al mare. Dio traccia confini e riequilibra le distanze. Parla di questo tema la pastora riformata Simona Rauch, nella sua meditazione biblica. Ispirandosi a un passo del libro di Giobbe, la pastora Rauch afferma che Dio è Colui che dà spazio, ma anche Colui che mette un limite.-Nella seconda parte della puntata andremo a Poschiavo, dove un giovane studente ha realizzato un modellino in mattoncini Lego della Chiesa evangelica riformata: un progetto complesso, creativo, che lo ha visto impegnato per il suo lavoro di maturità. -In chiusura della puntata, uno sguardo ai contenuti del numero di settembre di “Voce Evangelica”, la pubblicazione mensile della Conferenza delle chiese evangeliche di lingua italiana in Svizzera.
On the latest Media Matters Podcast, Dave Davis is joined by Lewis Steele to discuss all the recent off-the-field matters involving Liverpool for the Reds! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Coltivare il proprio cuore richiede fatica. È il più grande lavoro. Così il papa all'Udienza giubilare. Leone XIV ricorda come Maria e la Chiesa condividano le stesse vocazione e missione Sempre più intensa l'offensiva di Israele su Gaza City: sotto attacco diversi edifici considerati basi terroristiche di Hamas Attesa per le canonizzazioni di Acutis e Frassati due giovani che hanno contribuito a cambiare la Chiesa
In questa prima parte del video “Chi ha ucciso Dalla Chiesa?”, si esplora il contesto siciliano che ha forgiato la carriera del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a partire dall'epoca in cui fu coinvolto nelle indagini sull'omicidio del sindacalista Placido Rizzotto (1948), passando per la scomparsa del giornalista Mauro De Mauro (1970), e culminando nel primo omicidio eccellente dell'era repubblicana: quello del procuratore Pietro Scaglione (1971). Placido Rizzotto (1948): Dalla Chiesa fu tra i primi a condurre le complesse indagini sul sindacalista rapito e ucciso dalla mafia contadina, ritrovando i suoi resti e tracciando la matrice mafiosa nel delitto Mauro De Mauro (1970): Commissario della Mobile, Boris Giuliano, con il supporto di Dalla Chiesa, tentò di risolvere la enigmatica scomparsa del giornalista, scoprendo intrecci tra informazione, politica e Cosa Nostra Pietro Scaglione (1971): Primo magistrato italiano ucciso dalla mafia nel dopoguerra, Scaglione fu assassinato a Palermo; un delitto simbolico che segnò l'inizio della strategia mafiosa contro le istituzioni Wikipedia Questa parte del video getta le fondamenta del racconto su Dalla Chiesa, mostrando come il suo impegno in Sicilia fosse profondamente connesso alle prime vittime eccellenti del potere mafioso. Un viaggio nel tempo tra giustizia e omertà. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #ChiHaUccisoDallaChiesa #DallaChiesaSicilia #Rizzotto #DeMauro #Scaglione #AntimafiaStoria www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Federico Chiesa was left out of the Liverpool 2025/2026 Champions League squad. Did Chiesa make a mistake staying at Liverpool? Do you think Chiesa will play for Liverpool at all this season? Where should he have gone? Is his career over at the top? Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss, and analyze a question on this topic sent in from patron/YouTube member. This is an extended clip from this weeks Q & A episode of The Italian Football Podcast available only to patrons on Patreon.com/TIFP and on YouTube Memberships. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube, TikTok Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Morning Footy: A daily soccer podcast from CBS Sports Golazo Network
The group discuss big names that have been left off of club rosters for the upcoming start to the UEFA Champions League including Lukaku, Tel, Jesus, and Chiesa. Morning Footy is available for free on the Audacy app as well as Apple Podcasts, Spotify and wherever else you listen to podcasts. Visit the betting arena on CBSSports.com for all the latest in sportsbook reviews and sportsbook promos for betting on soccer For more soccer coverage from CBS Sports, visit https://www.cbssports.com/soccer/ To hear more from the CBS Sports Podcast Network, visit https://www.cbssports.com/podcasts/ Watch UEFA Champions League, UEFA Europa League, UEFA Europa Conference League, Serie A, Coppa Italia, EFL, NWSL, Scottish Premiership, Argentine Primera División by subscribing Paramount Plus: https://www.paramountplus.com/home/ Visit the betting arena on CBS Sports.com: https://www.cbssports.com/betting/ For all the latest in sportsbook reviews: https://www.cbssports.com/betting/sportsbooks/ And sportsbook promos: https://www.cbssports.com/betting/promos/ For betting on soccer: https://www.cbssports.com/betting/soccer/ To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices
Will and Cam break down all the top storylines in the NFL heading into the brand new season, including in depth conversations about each of the conferences and divisions. Lastly, they make their Super Bowl picks.
Plongez dans la traque de Toto Riina, le plus redouté parrain de Cosa Nostra. Né dans une Sicile marquée par la misère, il gravit les échelons du crime organisé dans l'ombre des collines de Corleone. Stratège impitoyable, « la bête » impose sa loi par la terreur : assassinats de juges, attentats spectaculaires, règlements de comptes sanglants. Traqué par la justice italienne et l'opinion publique, il devient l'incarnation de la mafia la plus brutale. Années de cavale, climat de peur, chasse à l'homme acharnée… Jusqu'au jour où le piège se referme sur lui, après plus de vingt ans dans l'ombre. Un pouvoir total En 1981, la guerre des Corléonais ensanglante la Sicile : en trois ans, un millier de mafieux tombent sous les balles. Totò Riina impose sa dictature au sein de Cosa Nostra, où la peur devient la règle. Magistrats, préfets, journalistes et policiers sont exécutés les uns après les autres, jusqu'au général Carlo Alberto dalla Chiesa, abattu à Palerme en 1982. Mais face à la terreur, des mafieux brisent l'omerta : Tommaso Buscetta devient le premier repenti et livre à Giovanni Falcone les secrets de l'organisation… Pour découvrir une autre traque, cliquez ci-dessous : [INEDIT] Andrew Cunanan, le tueur de Gianni Versace : le rêve éphémère d'un garçon brillant (1/4) [INEDIT] Andrew Cunanan, le tueur de Gianni Versace : la descente aux enfers (2/4) [INEDIT] Andrew Cunanan, le tueur de Gianni Versace : un serial killer (3/4) [INEDIT] Andrew Cunanan, le tueur de Gianni Versace : fin de la cavale (4/4) Crédits : Production : Bababam Textes : Pierre Serisier Voix : Anne Cosmao, Aurélien Gouas Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Preghiera per la Chiesa. Meditazione di Mons. Ambrogio Spreafico sul libro dei Numeri (Nm 11,21-30)
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Valentini:" Chiesa va recuperato sotto il profilo mentale. Capua:" Chiesa purtroppo limitato dell'infortunio. Currò:" Scamacca si cura nel ritiro della Nazionale, il segnale di Gattuso"
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo. Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.
“Il cuore sapiente medita le parabole, un orecchio attento è quanto desidera il saggio.” (Sir 3, 31) Quando sto fermo e quando agisco?Quando sto dentro e quando esco?Quando mi nascondo e quando mi mostro? Ascoltaci!… I podcast sul discernimentohttps://www.youtube.com/playlist?list=PLjJkKNPPm1WpVpgQeUflSjMx5ZXbaTm-o I nostri percorsihttps://uncorpomihaidato.com/percorsi/ Aiutacihttps://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ …Musica del podcast "Mother of God", Debora Vezzani:https://youtu.be/g0aznkFu790---------------------"Un corpo mi hai dato" è un progetto di evangelizzazione nato per rispondere alla domanda "Come il corpo ti parla di Dio nella tua vita?".Corpo come casa che ogni giorno sei chiamato ad abitare in pienezza e nella tua unicità di figlio amato dal Padre.Corpo come pane spezzato per condividere l'Amore sperimentato con i fratelli in Gesù. Corpo come Corpo di Cristo, la Chiesa, come famiglia dove nutrirsi del Pane della Vita.Un corpo che nasce, cresce...e rinasce!Come?Cammina con noi per scoprirlo! ... Vuoi conoscerci meglio e andare dietro le quinte, per vedere come siamo arrivati fin qui oggi?https://uncorpomihaidato.com/scoprici/ Per richiedere una tappa del nostro tour e/o un accompagnamento personale:https://uncorpomihaidato.com/contattaci/ Per aiutarci a portare avanti questa missione:https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ E per tutto il resto: SITO INTERNET https://uncorpomihaidato.com YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC1l5PfLcyIGWqSj7RVOexwg/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/uncorpomihaidato/ GRAZIE DI CUORE!A presto! Emanuele&Marianna&co.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8251OMELIA XXIII DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 14,25-33) di Giacomo Biffi Con questa pagina evangelica - che con qualche sua espressione può anche urtare la nostra sensibilità, e in ogni caso arriva a scuotere lo spirito dalla sua mediocrità - il Signore Gesù ci ricorda energicamente quali debbano essere le condizioni interiori di chi si pone al suo seguito e vuol diventare suo discepolo.Ci sono come due gradi nella sequela di Cristo: il primo è proprio di tutti i battezzati, di tutti i "cristiani", di tutti coloro insomma che vogliono fare del vangelo la norma e l'ispirazione di tutta l'esistenza; il secondo è proprio di coloro che si pongono volontariamente al servizio di una missione particolare che ricevono dal Signore, come è il caso degli apostoli. Ciascuno si deve collocare - sempre con generosità e coerenza - sulla strada che Dio ha voluto per lui. Ciascuno deve tendere alla perfezione e deve fiorire nella santità dove il Signore ha voluto piantarlo. Anche le condizioni della sequela di Cristo, sulle quali il Vangelo di oggi ci invita a riflettere, riguardano tutti noi, quale che sia il nostro stato di vita, pur se dobbiamo riconoscere che queste condizioni valgono più o meno intensamente e urgentemente a seconda dell'impegno che ciascuno liberamente si è preso.;IL DOVERE DI SUBORDINARE OGNI AFFETTO UMANO ALL'AMORE DI CRISTO1. La prima condizione della sequela di Cristo è quella dell'amore: un amore per Gesù che non tema confronti. Il testo dice addirittura: Chi non odia...; parola dura, ma che nel significato del linguaggio semitico vuol solo dire: "Chi preferisce..., chi pone davanti...".Certo, il Signore Gesù non è disumano e non ci proibisce d'amare; non ci proibisce di nutrire affetto per coloro che il sangue o l'amicizia o le circostanze della vita ci hanno collocato vicino; non ci proibisce di contrarre dei forti legami, che insieme sono fonte di grande dolcezza e di grande sofferenza, perché chi più ama più è chiamato a soffrire.Non ci proibisce d'amare, ma vuole che l'amore per lui sia al di sopra di tutto, sia il più grande, il più tenace, il più appassionato. Proprio per questa preminenza dell'amore di Cristo, il vero discepolo di Cristo conserva una grande libertà interiore che, senza essere freddezza o indifferenza o aridità di cuore, gli consente di affrontare i distacchi, le separazioni, perfino le morti delle persone care, con grande pena ma anche con grande serenità.LA NECESSITÀ DELLA CROCE PER ESSERE RINNOVATI2. La seconda condizione della sequela di Cristo è la croce: Chi non porta la sua croce... non può essere mio discepolo.La sofferenza di norma non va ricercata, perché noi siamo fatti per la gioia. Ma quando arriva - e arriva sempre o presto o tardi - va accolta senza ribellioni, perché noi siamo e vogliamo essere discepoli di uno che, pur non avendo il più piccolo torto, è stato crocifisso.Per volontà misteriosa e sapiente del Padre, Gesù non ha potuto rinnovarci senza crocifissione, e noi senza crocifissione non possiamo essere rinnovati.Nessun discepolo di Gesù si illuda che ci sia un'altra strada per cambiare il mondo e salvarlo, per cambiare se stesso e salvarsi.L'INVITO AD UN CRISTIANESIMO SERIO E RESPONSABILE3. La terza condizione è quella della prudenza, cioè della capacità di commisurare le nostre forze coi nostri impegni, e di valutare ogni decisione e ogni atto in tutte le sue conseguenze. E per farci capire la necessità della prudenza nella vita dello spirito, Gesù racconta due parabole prese dalla vita terrena: quella del costruttore, che se non sa far bene il preventivo finanziario rischia il fallimento della sua impresa; e quella del condottiero di eserciti, che se non calcola bene le sue forze e quelle del nemico rischia la sconfitta.Fuori dell'immagine, l'insegnamento è questo. Il Signore non vuole al suo servizio degli irresoluti, della gente incapace di decidere e di impegnare la vita (non una stagione o un anno, ma la vita intera); ma non vuole neppure degli sventati, degli imprudenti, della gente che con la scusa dell'ispirazione divina o del suo carisma o della sua luce interiore si ritiene dispensata dal riflettere su quello che fa e su quello che può fare, dall'esaminare bene gli effetti su di sé e sugli altri di quanto intraprende, dall'ascoltare il magistero della Chiesa o il parere di un confessore saggio e illuminato. E così finisce col commetteredelle pazzie, magari mettendole in conto allo Spirito santo, e col far del male, magari in buona fede, a sé e ai fratelli.Il Signore conceda un po' di buon senso a tutti, ma specialmente alle persone devote.LA NOSTRA PREGHIERAPossiamo ormai concludere la nostra rapida meditazione.Ci siamo messi tutti al servizio di un padrone esigente e buono; esigente perché vuol portarci in alto, buono perché ci prende come siamo e ci aiuta. Pretende molto da noi, ma è disposto a darci lui con la sua grazia quello che pretende. Purché ci affidiamo a lui e lo lasciamo fare. Purché gli chiediamo umilmente nella preghiera quello che per noi è così difficile avere: un amore per lui senza limiti, una vera capacità di portare la nostra croce, un po' di concreta saggezza.
Una pagina poco conosciuta della storia della Chiesa è rappresentata dalle società segrete cattoliche che combatterono la Rivoluzione nel corso dei secoli che vanno dall'epoca del protestantesimo a quella del modernismo. Una delle prime e più conosciute fu la Compagnia del SS.mo Sacramento, fondata a Parigi nel 1628 da Henri de Lévis, duca di Ventadour (1596-1680)r. Essa raccoglieva le anime più ferventi della Francia allo scopo di “compiere tutto il bene possibile e di allontanare tutto il male possibile, in ogni momento, in ogni luogo e nei confronti di tutte le persone”. Il suo motto era “facere et pati fortia caholicum est”: “è proprio dei cattolici fare e patire forti cose” (René Taveneaux, La Compagnie du Saint-Sacrement (1629-1667), Armand Colin, Paris 1960)
I titoli: L'appello del Papa per l'Ucraina: “la voce delle armi deve tacere”. All'Angelus: la Chiesa sia per tutti una palestra di umiltà. Oggi la giornata di preghiera per la cura del Creato Putin in Cina rafforza le alleanze con il Sud Est asiatico. Un arresto per l'uccisione dell'ex presidente del Parlamento ucraino a Leopoli Israele avanza nella Striscia di Gaza e dice no alla tregua. Crisi finanziaria in Francia. A rischio il governo Bayrou Luca Collodi
- Una colomba con un ramo d'ulivo ristabilisce la vita nel Giardino di pace: con questo logo, e con il titolo “Pace con il creato”, prende avvio il periodo liturgico che le chiese cristiane celebrano ogni anno, dal primo settembre al 4 ottobre: il “Tempo del creato” è un momento in cui le chiese a livello globale lanciano un invito a vivere una fede capace di generare cambiamento ambientale, giustizia sociale e riconciliazione. In Svizzera l'Ufficio ecumenico Chiesa e ambiente con sede a Berna, che predispone il tema e i materiali, sceglie in autonomia l'argomento. Quest'anno privilegia la questione dell'alimentazione: fra sovrabbondanza, sprechi, fame.La puntata tratterà il tema del “Tempo per il creato” in due parti: una meditazione biblica proposta da Simona Rauch, pastora in Bregaglia e un'intervista con Mélanie Kern, responsabile teologica dell'Ufficio ecumenico Chiesa e ambiente.
I titoli: L'appello di Papa Leone per l'Ucraina: “la voce delle armi deve tacere”. Basta naufragi di migranti nel mondo Il Papa all'Angelus: la Chiesa sia per tutti una palestra di umiltà. Domani la giornata di preghiera per la cura del Creato Per Trump possibile un trilaterale tra Russia Ucraina e Stati Uniti per la pace. Putin a Tianjin incontra il premier indiano e i presidenti di India e Cina No di Israele ad un accordo temporaneo di cessate il fuoco a Gaza Luca Collodi
In this episode, Will and Cam cover a wide range of sports and life topics. They dive into Arch Manning's outlook for the upcoming season, what Bill Belichick might look like on a college sideline, and Cam's NASCAR road trip that led to an unexpected encounter with Joe Gibbs—and maybe even convinced Will to give stock cars a chance. Beyond sports, Cam opens up about how meeting Gibbs helped renew his faith in Jesus and how following Christ can change the lives of young men facing real struggles. The guys close with their picks for who could take home the CFP National Championship.
Liverpool goalkeeper Alisson Becker sits down with Rog to discuss lifting the Premier League trophy last year, why Federico Chiesa's go ahead goal against Bournemouth was so special, and how he developed his instinctual connection with Mo Salah. Plus, Alisson goes in depth on his faith, as well as how he chooses his facial hair. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
The Red Room panel turn to Liverpool's attacking options. With Chiesa now looking set to stay, how much can he contribute this season? The lads debate his impact, weigh up Rodrigo as a possible addition, and discuss whether Liverpool still need two more forwards. From AFCON depth to long-term succession planning, this is all about building the perfect front line. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
This week, Jake and Bob begin a series on athletics, diving into the profound ways sports intersect with faith. Today, they are joined by Dr. Nicole Gabana Chiesa, a sports psychologist and former collegiate athlete. Together they explore the beauty of sports and how they can shape one's identity, foster virtue, and offer opportunities for healing that extend far beyond the playing field. However, athletics present many challenges beyond just physical injury. They also discuss the dangers of over-identifying with athletic success or failure, the impact of parental and societal expectations, and emphasize the importance of rooting one's identity in God's unconditional love rather than achievements. Key Points: Femininity and masculinity can both find authentic expression through sports Healthy competition in athletics can foster discipline, humility, perseverance, teamwork, and the pursuit of excellence. Sports also offer an opportunity to practice and learn delayed gratification, sacrifice, and adherence to rules which are virtues that lead to human flourishing Wounds can arise from sports through idolatry, performance culture, unhealthy comparison, or losing sight of the bigger story beyond the game Sports rules do not restrict, but rather create the possibility of freedom and meaningful play, much like God's laws facilitate human flourishing The identity of athletes can become overly tied to performance and success, leading to struggles or loss of self-worth when results or careers end Integrating faith and spirituality into sports helps athletes anchor their identity beyond achievement, rooting it in being a beloved child of God The desire for perfection seen in sports reflects a deeper call toward holiness and striving for spiritual growth Coaches and mentors play a significant, often formative, role in shaping not just athletic skills, but confidence, character, and motivation Playfulness and joy in sports are glimpses of the freedom and delight intended for us by God, paralleling receptivity in the spiritual life Resources: Pax Perform Website Dr. Nicole Gabana Chiesa's email: paxperform@gmail.com Gaudium et Spes On the Christian perspective on sport and the human person, from the Dicastery for Laity, Family, and Life Healing Professionals Virtual Workshop Chapters: 00:00:00 Introduction 00:05:49 Integrating Sports, Psychology, and Faith 00:08:00 Nicole's Faith and Experience with Sports 00:17:06 Femininity and Athletics 00:20:51 Identity and Comparison in Sports 00:27:53 When Competition Becomes Unhealthy 00:32:14 Virtues of Sports 00:38:02 Personal Experiences of Virtue in Sports and Coaches 00:47:59 Rules, Sacrifice, and Community in Sports 00:51:28 Wounds and Dangers in Sports 00:54:43 Performance Culture and Identity Loss 00:58:16 Sports as Formation and Healing 01:11:25 Sports Draw Us Closer to God Connect with Restore the Glory: Instagram: @restoretheglorypodcast Twitter: @RestoreGloryPod Facebook: Restore the Glory Podcast Never miss out on an episode by hitting the subscribe button right now! Help other people find the show and grow in holiness by sharing this podcast with them individually or on your social media. Thanks!
The Anfield Wrap unwrapped explores big issues in the wider football world, looking at Federico Chiesa's song and recent backlash it has received. Josh Sexton hosts Kieran Molyneux, John Gibbons and Craig Hannan… Subscribe to The Anfield Wrap for more on Liverpool's 25/26 season… Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Writer Tony Evans joins Ger & Colm on the line to talk all things Liverpool as the Alexander Isak transfer saga takes another twist & and explain why a chant toward Federico Chiesa has come under some fire…Off The Ball Breakfast w/ UPMC Ireland | #GetBackInActionCatch The Off The Ball Breakfast show LIVE weekday mornings from 7:30am or just search for Off The Ball Breakfast and get the podcast on the Off The Ball app.SUBSCRIBE at OffTheBall.com/joinOff The Ball Breakfast is live weekday mornings from 7:30am across Off The Ball
Dave Davis brings you all the latest Liverpool news and talking points. On today's show he reacts to the statements surrounding Alexander Isak and Newcastle, discusses Mohamed Salah's record-breaking achievements and PFA awards spotlight, and asks whether Arsenal are emerging as favourites for the Premier League title. There's also focus on Chiesa staying and what that could mean for Liverpool's pursuit of Fofana, plus the latest updates on Harvey Elliott, Kostas Tsimikas and Marc Guehi following David Ornstein's report. All this and more in another packed Newsround Special. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Dan is here with all the latest Liverpool stories as Federico Chiesa decides on his Anfield future and The Reds focus on their two priority transfer targets. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
On Tuesday's Football Daily, David Wilson brings you all fallout from the first Monday night fixtures of the English Premier League, plus build-up to Robbie Keane's big night in the Champions League.David Moyes rues refereeing decision.Jack Grealish will be introduced to the team, but slowly.Robbie Keane claps back at local journalists ahead of crucial Champions League tie with Qarabag.Is Federico Chiesa ready to leave Liverpool?And Real Madrid begin their La Liga campaign... finally.Become a member and subscribe at offtheball.com/join
In this clip from The Final Word, Ste is joined by Sam and John to discuss Federico Chiesa's last minute winner against Bournemouth and whether that could be the moment that ignites his Liverpool career.WATCH OR LISTEN TO THE FULL SHOW HERE - https://theredmentv.com/liverpool-4-2-bournemouth-the-final-word/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
#LFC #Anfield #Jota Gav, Matt, Keith & Emmet bring you more reaction to Chiesa lifting the roof off Anfield on Friday night and whats ahead in the rest of the transfer window. JOIN OUR PATREON - patreon.com/TalkinKopPodcast Subscribe, Like, Hit the bell icon and never miss another show! ** All views on the show are those of the individual and do not represent those of the Talkin' Kop ** lfc fan channel - liverpool fan channel - liverpool fc - lfc - lfc fan reaction - liverpool fan tv - lfc fan tv - lfc fan media - liverpool match reaction - lfc live chat - liverpool live chat - anfield reaction - liverpool live podcast - lfc live podcast - liverpool news - lfc news - liverpool free content - lfc live shows - liverpool analysis - lfc matchday - liverpool matchday - liverpool transfer news - liverpool transfer updates - lfc transfer news - liverpool live - liverpool podcast Training in the Fire by Twin Musicom is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artist: http://www.twinmusicom.org/ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Dave Davis runs through all the latest LFC news including reviewing last night and all the latest transfer track including Guehi, Doak, Chiesa, Konate and Isak Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Liverpool kicked off their Premier League title defence in dramatic fashion as two late goals earned a 4-2 win over Bournemouth at Anfield. Arne Slot's side looked like they would have to settle for a point after surrendering a two-goal lead earned by Hugo Ekitike and Cody Gakpo. However, Federico Chiesa's late strike took the roof off Anfield before Mohamed Salah capped things off in injury time. Reds reporter David Lynch was in attendance to see the champions start a new season with a thrilling victory, and believes they deserve praise for battling through. Ekitike and the effective matchwinner Chiesa are singled out for their contributions as a result. However, there were also some concerning signs that had already been witnessed in pre-season and which Slot will need to iron out. Watch this review and let us know your thoughts on the major talking points in the comment section below. For more Liverpool news, make sure you like and subscribe, and don't forget to follow David on X, TikTok Facebook and Bluesky @davidlynchlfc. You can also now find regular Liverpool updates, including exclusive transfer news, match analysis and more at Substack here: https://davidlynchlfc.co.uk#liverpool #lfc #premierleague Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mubarak and Basel break down Liverpool's Premier League opener against Bournemouth at Anfield, where Hugo Ekitike scored on his league debut after netting in the Charity Shield last weekend. The conversation covers Florian Wirtz in midfield, whether Arne Slot's Liverpool still need a new winger or defensive midfield cover for Ryan Gravenberch, the latest on Alexander Isak and their top four predictions for the 2025/26 Premier League season.Make sure to follow @ballgametimes on TikTok, Instagram and X.
Dan is here from the studio after Liverpool beat Bournemouth late on in the opening fixture of the Premier League! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Join Paul at Anfield this evening after he watched Liverpool beat Bournemouth late on with goals from Federico Chiesa and Mo Salah. After Ekitike and Gakpo scored, Bournemouth came back through Semenyo but the Reds showed resilience to win the game in the end. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
On the latest episode of Molby On The Spot, Trev Downey and Jan Molby analyse Guehi & Leoni and what signing those centre backs would do to Liverpool this season! With talk also on Liverpool's attacking threat this season with new additions, Chiesa's game time? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Dave Davis is joined by the Daily Mail's Liverpool FC reporter Lewis Steele to disucss LFC's remaining transfer plans. Darwin Nunez is off to Saudi, but what about Harvey Elliott, Federico Chiesa, Andy Robertson and Kostas Tsimikas? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
The former Utah Jazz Assistant Coach on the importance of on court chemistry for new players, Giannis unrest in Milwaukee (?), Why do good teams stop winning (?) + more
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va' dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».Parola del Signore.
On today's episode of The Transfer Show, Dave Davis & Trev Downey analyse all the latest big transfer stories and moves happening across Europe and in Saudi Arabia! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
From Azzurre robbed in EURO 2025 against England, Victor Osimhen legacy at Napoli and his career as a whole after joining Galatasaray, can Atalanta reignite Federico Chiesa's career, to Juventus Joao Mario - Alberto Costa Porto swap and transfer window chaos, AC Milan fans frustrated with the mercato, and Roma sign Neil El Aynaoui and Evan Ferguson, Bologna wrap up Ciro Immobile and Federico Bernardeschi to Stefano Pioli's Italian Fiorentina as well as this week's Baggio, Serie ASS and Premface of the week plus much, much more when Nima and Carlo break down all the main talking points in the mad world of Italian football. Timestamps:00:00 Intro02:59 EURO 2025 - Azzurre Robbed As England Beat Italy Women After Controversy24:29 Victor Osimhen To Galatasaray - What's His Napoli & Career Legacy38:35 Atalanta - Can La Dea Reignite Federico Chiesa's Career?50:06 Juventus - Transfer Window Chaos As Alberto Costa & Joao Mario Swap Deal With Porto01:01:09 AC Milan - Pervis Estupiñán In But Fans Frustrated As Mercato Going Slow01:10:01 Roma - Evan Ferguson & Neil El Aynaoui Done With Wesley & Daniele Ghilardi Incoming01:14:28 Bologna - Ciro Immobile & Federico Bernardeschi Provide Experience But Downgraded?01:15:51 - Napoli - Dan Ndoye The Ultimate Antonio Conte Player As Kevin De Bruyne Looks BIG01:19:50 Fiorentina - Stefano Pioli In Charge Of An Italian & Tuscan Viola01:23:04 Baggio, Premface & Serie ASS Of The Week Every Monday episode of The Italian Football Podcast is free for all here on YouTube as well as on Spotify, iOS/iTunes & all podcast platforms. Check out our friends on 101GreatGoals.com. If you want to support The Italian Football Podcast and get every episode (with no ads), simply become a member on Patreon.com/TIFP OR Spotify OR YouTube Memberships. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Ste is here with today's Redmen Bitesize podcast, discussing the friendly win over Stoke, the 29-man touring squad, Hugo Ekitike, Ibou Konate and Luis Diaz! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.