Podcasts about Libero

  • 594PODCASTS
  • 2,289EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 7, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Libero

Show all podcasts related to libero

Latest podcast episodes about Libero

Daily Cogito
Probabilità, Libero Arbitrio o Dio: e tu in cosa credi? - con Umberto di Economia Italia

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 96:17


Una Cogitata ricca di spunti e riflessioni con Umberto Bertonelli, tra economia, religione, filosofia, biologia e altre mille cose. Con un bel sorso di Franciacorta! Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #filosofia #cogitata INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Il ritorno del corto muso

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 19, 2023


L'Atalanta cade in casa con il Lecce, che vince 2-1. Intanto il Milan vince contro il Monza di corto muso, terza vittoria consecutiva per 1-0. L'Inter, però, non ha alcuna intenzione di complicare la faccenda in chiave qualificazione e batte 3-1 l'Udinese a San Siro. Parliamo di questi temi con il direttore Xavier Jacobelli e con il tecnico Walter Novellino. Parliamo di Juventus, tra campo ed extra campo con un Allegri sempre più nervoso che vuole spiegare bene il concetto di corto muso alla vigilia di Spezia-Juventus, partita che prenderà il via tra pochi minuti al Picco: convocati Massimo Zampini, grande tifoso bianconero, e Gianni Balzarini, giornalista di SportMediaset. Il Milan è definitivamente guarito? Lo chiediamo al giornalista di fede rossonera Luca Serafini, che parla anche dello stato emotivo di De Ketelaere, anche ieri sciupone quando ha avuto un'occasione clamorosa, come già era successo martedì contro il Tottenham. Il ritorno al gol di Lukaku, seppur dal dischetto, è il modo migliore per l'Inter per avvicinarsi all'importantissimo appuntamento di Champions League di mercoledì contro il Porto: convocato Fabrizio Biasin, firma di Libero e tifoso nerazzurro. Nello sci, grande bronzo conquistato da Vinatzer nello slalom: convocato Flavio Vanetti, giornalista del Corriere della Sera, a cui chiediamo un commento anche sul momento di Jacobs, sconfitto da Ceccarelli per un centesimo di secondo nella finale dei 60 metri del campionato italiano indoor. Sinner lotta come un leone nella finale dell'ATP 500 di Rotterdam, va avanti di un set, ma perde al terzo set contro un Medvedev tornato scintillante come non si vedeva da tempo: convocato l'ex tennista Stefano Pescosolido, al commento tecnico della sfida per Sky Sport.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Quindi, tanti auguri!!! Buon compleanno a tutti voi e tutti noi. Grazie per essere stati con noi un intero anno, e speriamo di rivedervi anche nel prossimo ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=SSWvWzs8Y2U&t=2s Ma quali sono le puntate più ascoltate dell'anno? Eccone alcune: https://www.easyitalian.fm/35 - L'italiano standard?! https://www.easyitalian.fm/48 - Iniziamo con il botto ;D E che freddo che fa in Italia in questi giorni! Anche a Napoli Raffaele ci racconta di giornate fredde ma per ora fortunatamente senza neve. Sembra strano ma Matteo e Raffaele hanno una percezione molto particolare della neve. Ma cosa sta succedendo in Italia alla rete di comunicazione? Prima le mail, poi la telefonia. Che pazienza! Libero mail irraggiungibile per giorni, immaginate di non avere la possibilità di accedere alle mail per 4-5 giorni? Bè forse sarebbe un buo periodo di vacanza forzata. https://www.cwi.it/attualita/libero-mail-motivi-down-cronologia-153818 E poi Tim invece per un giorno intero ha avuto problemi e ha lasciato senza internet una gran percentuale di italiani. https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2023/02/06/news/disservizitimcosesuccessoequalipossibilitadiindennizzi_abbiamo-386744984/ Trascrizione Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:25] Ciao Matteo! Oggi voglio salutare in una maniera diversa. Ho notato che salutiamo sempre dicendo "buongiorno", che è, insomma, la norma. (Eh sì.) Si dà il buongiorno quando vedi qualcuno per la prima volta nella giornata. Ma volevo un po' cambiare le carte in tavola. Ciao Matteo! Matteo: [0:44] Ciao, Raffaele. Come mai questi questi cambiamenti? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Running Free mit Florian Reiter
#64 Wie es passieren kann, einen Marathon in 2:23:30 zu laufen. Im Gespräch mit Hannes Pell.

Running Free mit Florian Reiter

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 54:59


Ich kenne Hannes nun seit 6 Jahren. Damals hat er gerade mit dem Laufen begonnen. Er kam vom Fußball und versuchte als Libero taktisch gut zu stehen um nicht zuviel zu laufen ⚽️

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
VELOCITA' e BENZINA - OGGI MI INCAZZO

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 14:46


Proposta di alcuni sindaci di abbassare la velocità in città a 30Km/h, e la benzina che si alza di prezzo con la sinistra scontenta, ma che cazzo di ragionamenti logici fate?

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
TROPPO GENDER IN TV? sbrocchino malino

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 14:37


In RAI scoppia una grana: sul “dossier delle famiglie” è accusata di avere troppa “teoria gender in tv”, voi cosa ne pensate?

DiMartedi
L'intervista ad Aboubakar Soumahoro, con Alessandro Sallusti

DiMartedi

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 25:03


Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris all'On. Aboubakar Soumahoro, dopo l'inchiesta della Procura di Latina e lo scandalo legato alle cooperative che si occupano di accoglienza migranti gestiste dalla suocera e dalla moglie, nel podcast ascolterete il suo commento alla vicenda in un contraddittorio con il direttore di Libero, Alessando Sallusti. Soumahoro: "Sono in uno stato di serenità spirituale, non mi dimetto. Sono stato eletto per una missione. Ho ritrovato la mia vita in una betoniera: menzogne, minacce di morte e giornalisti nel cortile di casa con un bambino di di 3 anni che si svegliava di notte e chiedeva 'papà, perché?"

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
il PAPA dice cose di DESTRA? BUONGIORNO!

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 21:08


Il Papa attacca la UE sui migranti e parla contro l'aborto ed a favore della famiglia tradizionale, per me nulla di nuovo, ma voi? ve la date ‘na svejata?

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
BRASILE: FASCISTI pro BOLSONARO ATTACCANO IL PARLAMENTO

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 16:02


In Brasile migliaia di persone cercano di assaltare il parlamento, centinaia di arresti, ma per alcune testate italiane, è più importante risollevare la faccia di Ratzinger, voi che ne pensate?

Astronomia Semplice
Punti di Lagrange S3 E01

Astronomia Semplice

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 17:41


Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti: per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Europa a corto di farmaci, tutti i maxi rincari dei bus, meglio il mercato libero o tutelato per luce e gas?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 7:23


Francia in allarme per la scarsità di paracetamolo, problemi alle forniture anche in Italia. Ondata di rincari per i biglietti dei bus, da Milano (+10%) a Roma (+33%). I consigli d'oro degli esperti per risparmiare sulle bollette

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
IRAN, TENSIONE con FRANCIA per CHARLIE, oggi SBROCCO MALE

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 13:17


L'Iran è in tensione con la Francia dopo che Charlie Hebdo pubblica delle vignette sul regime, irridendo L'ayatollah Khamenei, cioè, ma mi state prendendo per il culo?

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
Tra COVID e PENSIONI MANGIATE dai FANNULLONI

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 17:28


Oggi parliamo di Covid dalla Cina, dalle persone che sfruttano questa notizia per rompere i coglioni ai vaccini, voi cosa ne pensate?

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni
ATTIVISTI IMBRATTANO il SENATO, IO PENSO CHE…

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 17:50


Attivisti di ultima generazione imbrattano e vandalizzano i muri della sede del senato, vengono arrestati ed oggi il processo in direttissima, voi cosa ne pensate?

vKlabe's morning glory - Vincenzo Bordoni

Dall'oriente un passeggero su due è positivo, la nuova variante che sta preoccupando il mondo è davvero così pericolosa? voi cosa ne pensate?

Tindaro Battaglia Marketing
3 Errori che da IMPRENDITORE (O LIBERO PROFESSIONISTA) devi EVITARE durante la guerra

Tindaro Battaglia Marketing

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 10:08


Tutti Convocati
Banchetti e Banchero

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022


Polemiche per la battuta sui 5 euro di Zhang alla festa di Natale dell'Inter, mentre il Milan deve fare i conti con l'ennesimo problema fisico di Maignan: convocati Fabrizio Biasin, firma di Libero, e Franco Ordine de Il Giornale. L'ex rugbista italo-argentino Martin Castrogiovanni ci racconta come ha vissuto il mondiale vinto dall'Albiceleste, tra tensione e gioia finale. Con Guido Bagatta parliamo di basket, tra la situazione in casa Olimpia, e l'ennesima notte da star di Banchero.

Zuppa di Porro
Mutui, salgono i tassi variabili? Basta lamentarsi: è giusto così

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022


È uscito il mio nuovo libro Il Padreterno è liberale che potete ordinare sulle piattaforme digitali oppure acquistare in tutte le librerie. 00:00 Buongiorno ai commensali! 01:26 Daniela Mastromattei su Libero inserisce Il Padreterno […]

Obiettivo Salute - Risveglio
Energia mentale in calo: ecco cosa fare

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano, presidente di Assomensana e autore con Nicoletta Carbone di "Strategica-Mente. Istruzioni ed esercizi pratici per un cervello vincente a tutte le età" (ed. Sole 24 Ore). Libero professionista, commerciante, impiegato (insegnante, dipendente, funzionario, dirigente), "over 60" in pensione e . studente, 5 profili-tipo per capire come gestire al meglio il mese di dicembre dal punto di vista dell'energia mentale

RealPod with Victoria Garrick
How Zoe Fleck Went From Underdog To The Nation's #1 Libero & Learned To Embrace Her Most Authentic Self

RealPod with Victoria Garrick

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 46:50


This week Victoria sits down with Zoe Fleck, Collegiate All-American, Three time USA Volleyball Collegiate National Team Member, and Libero at University of Texas Austin before going pro in 2023. They discuss Zoe's journey from a high school athlete with no full scholarship offers to one of the best players on the court today. Plus, how Zoe learned to embrace her true self, end the comparison trap, and overcome the pressure to find joy in volleyball again. This is the episode for anyone wanting to succeed at a high level in whatever they do!  Athletic Greens: I take AG1 every. single. day! Visit www.athleticgreens.com/realpod - Athletic Greens is giving you a FREE 1 year supply of immune-supporting Vitamin D AND 5 FREE travel packs with your first purchase. BetterHelp: Therapy changed my LIFE. Being able to go virtually is even better. Visit betterhelp.com/realpod to get 10% off your first month! Produced by Dear Media This episode may contain paid endorsements and advertisements for products and services. Individuals on the show may have a direct, or indirect financial interest in products, or services referred to in this episode.

TSF - Mundo Digital - Podcast
LG Libero é perfeito para os escritórios mais tristes do mundo

TSF - Mundo Digital - Podcast

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022


edição de 29 novembro 2022

VENTI
LAVORI IN CORSO | EP.4: TEMPO LIBERO

VENTI

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 24:19


Nella puntata di oggi di Lavori in corsi abbiamo riflettuto sul tempo libero. Come impieghiamo il tempo che abbiamo a disposizione quando non dobbiamo lavorare, studiare o sbrigare altre faccende poco piacevoli? Oltre a questo abbiamo riflettuto sulle difficoltà che a volte incontriamo ad occupare questo tempo, sul senso di colpa che si fa strada in noi perché ci sembra di stare sprecando del tempo che potremmo impiegare in maniera più costruttiva, ma allo stesso tempo dirsi che è ok volere passare un intero pomeriggio sul divano a guardare una brutta serie tv. Siamo curiosi di sapere anche come voi gestite questo tempo e aiutateci a capire se il tempo libero, in fin dei conti, esiste davvero.

il posto delle parole
Fabio Scardigli "Determinismo e libero arbitrio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2022 27:26


Fabio Scardigli"Determinismo e libero arbitrio"Fabio Scardigli, Gerard 't Hooft, Emanuele Severino, Piero CodaCarbonio Editorehttps://carbonioeditore.it/L'uomo è davvero libero? Noi umani possiamo arrogarci la facoltà del libero arbitrio senza attribuirlo anche alle particelle elementari, cioè al micromondo che ci circonda?Inoltre, nella vita quotidiana sperimentiamo davvero l'esercizio della volontà, oppure l'incapacità di prevedere le nostre decisioni future implica che quella che chiamiamo libertà di scelta è solo un'illusione? E il concetto di libero arbitrio può coesistere con quello di grazia divina? Queste e altre domande sono al centro di un interessante convegno tenutosi a Milano il 13 maggio 2017 presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, che ha visto protagonisti il fisico teorico Gerard 't Hooft, il filosofo Emanuele Severino e il teologo Piero Coda.Ragionando all'interno dei propri ambiti, i tre eminenti studiosi si sono confrontati su un tema cruciale che sta alle origini del pensiero occidentale: il rapporto tra determinismo e libero arbitrio. In un excursus multidisciplinare che parte dai pensatori greci per arrivare fino a Hegel e oltre, spaziando dalle religioni alla meccanica quantistica, un fisico, un filosofo e un teologo hanno instaurato un dialogo costruttivo intorno a un dubbio che assilla l'uomo fin dall'antichità.Introduzione e traduzione di Fabio Scardigli«L'essenziale, penso, è non assolutizzare nessuno dei punti di vista in gioco, sia esso quello teologico o quello filosofico e quello scientifico, ma farli tra loro interagire […].Anche questa relazione, in definitiva, è questione di grazia e di libertà.»Ascolta qui, la conversazione con Piero Codahttps://bit.ly/3SRuAKzFabio Scardigli (1963), fisico teorico, è affiliato al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano e all'Istituto Lorentz per la Fisica Teorica dell'Università di Leida. La sua ricerca si concentra sulla fisica quantistica dei buchi neri e sul principio di indeterminazione generalizzato.Gerard 't Hooft (1946), fisico olandese Premio Nobel 1999, ha contribuito ai principali sviluppi negli ultimi quarant'anni della fisica teorica fondamentale. È noto anche per la sua controversa interpretazione deterministica della meccanica quantistica.Emanuele Severino (1929-2020), Accademico dei Lincei, è stato uno dei più importanti filosofi teorici contemporanei. Tra i suoi saggi ricordiamo Essenza del nichilismo (Adelphi, 1982), La tendenza fondamentale del nostro tempo (Adelphi, 1988) e Storia, Gioia (Adelphi, 2016).Piero Coda (1955), filosofo e teologo, è stato Prelato Segretario della Pontificia Accademia di Teologia e professore della Pontificia Università Lateranense. Nel 2014 è stato nominato da Papa Francesco membro della Commissione Teologica Internazionale, di cui dal 2021 è Segretario Generale.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radiotube Social Network
Radiotube Social Network del 12 novembre 2022

Radiotube Social Network

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022


Il co-conduttore d'eccezione è Francesco Specchia, giornalista di Libero. Ci raggiunge il prof. Dario Bressanini, il nostro "amichevole chimico di quartiere", in libreria con il suo nuovo "La scienza delle pulizie" (Gribaudo)

social network libero dario bressanini gribaudo
Monologato Podcast
Fabrizio Moro - Libero

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 7:55


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

libero fabrizio moro
FUSSBALL MML - Der Sky Podcast
Knörr auf den Tisch - E15 - Saison 22/23

FUSSBALL MML - Der Sky Podcast

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 76:36


Leute, diesmal senden wir live aus der Europapassage. Mit Maik Nöcker als Shopping-Queen, Micky Beisenherz als Meyselmännchen (sechs Oscars für Gladiator) und Lucas Vogelsang als Parfüm-Influencer, der zum Reinkommen gleich mal zwei Dutzend Liegestütze macht. Einarmig natürlich, wie jeder anständige Bandit. So sudeln wir uns hinein in eine Folge, die erstmal sehr viel Frauke Ludowig ist und sehr wenig Claudia Neumann. Aber was sollen wir denn bitteschön machen, wenn uns das Fernsehen mal wieder ein paar echte Perlen ins Haifischbecken geworfen hat. Da tauchen wir tief. Und stehen bereit. Zum High-Five mit Kokain-Clowns im Rolf-Eden-Kostüm. Oder Manga-Duett mit Rachel Rinast. Denn wir schnappen sie uns. Alle. Und deshalb natürlich auch die Hauptdarsteller des Wochenendes. Die großen Momente, die vermeintlichen und die tatsächlichen Reminiszenzen an das bereits Gewesene. Neuer im Olympiastadion als Chilavert, Higuita, als Wiedergänger seines früheren selbst. Die Nerven zum Bizeps gespannt, die Botschaft an den Bundestrainer unmissverständlich. Ich, Manu der Libero, bin wieder da. Bereit für die Wüste. Oder in Dortmund Moukoko, mit einem Gruß an seinen Ziehvater Lars. Ricken! Lupfen jetzt, 25 Jahre danach. Und in Polen, der Poldi. 60 Meter, noch einmal Prinz, noch einmal Karneval im linken Fuß. Alaaf is in the Air, so kurz vorm 11.11. Auch das eine Bewerbung vielleicht. An den Bundestrainer, der ja bis Donnerstag noch so lang würfeln will, bis die Neun fällt. Und sonst? Verliert Union derart deutlich gegen das eigene Spiegelbild, dass man meinen könnte, da hätte ihnen einer, Asche auf unser Haupt, den Teufel mit dem Beelzebub ausgetrieben. Und in Freiburg jagt Christian Günter den Charly Körbel Rekord. Nachdem sein Team schon wieder gewonnen hat. Im Stile einer Spitzenmannschaft, gegen einen Effzeh, der ja auch keine Laufkundschaft ist. Ei, der Daus! Und wer jetzt tatsächlich noch wissen möchte, ob wir beim Floskelbingo am Ende sogar einen Kleinwagen gewinnen konnten und ob es Micky Beisenherz vielleicht doch noch zum letzten Heimspiel des FC St. Pauli schaffen wird, der sollte unbedingt reinhören. In diese neue Folge FUSSBALL MML. Denn alles andere ist nur Sky Sport News HD!

il posto delle parole
Piero Coda "Determinismo e libero arbitrio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 26:22


Piero Coda"Determinismo e libero arbitrio"Fabio Scardigli, Gerard 't Hooft, Emanuele Severino, Piero CodaCarbonio Editorehttps://carbonioeditore.it/L'uomo è davvero libero? Noi umani possiamo arrogarci la facoltà del libero arbitrio senza attribuirlo anche alle particelle elementari, cioè al micromondo che ci circonda?Inoltre, nella vita quotidiana sperimentiamo davvero l'esercizio della volontà, oppure l'incapacità di prevedere le nostre decisioni future implica che quella che chiamiamo libertà di scelta è solo un'illusione? E il concetto di libero arbitrio può coesistere con quello di grazia divina? Queste e altre domande sono al centro di un interessante convegno tenutosi a Milano il 13 maggio 2017 presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, che ha visto protagonisti il fisico teorico Gerard 't Hooft, il filosofo Emanuele Severino e il teologo Piero Coda.Ragionando all'interno dei propri ambiti, i tre eminenti studiosi si sono confrontati su un tema cruciale che sta alle origini del pensiero occidentale: il rapporto tra determinismo e libero arbitrio. In un excursus multidisciplinare che parte dai pensatori greci per arrivare fino a Hegel e oltre, spaziando dalle religioni alla meccanica quantistica, un fisico, un filosofo e un teologo hanno instaurato un dialogo costruttivo intorno a un dubbio che assilla l'uomo fin dall'antichità.Introduzione e traduzione di Fabio Scardigli«L'essenziale, penso, è non assolutizzare nessuno dei punti di vista in gioco, sia esso quello teologico o quello filosofico e quello scientifico, ma farli tra loro interagire […].Anche questa relazione, in definitiva, è questione di grazia e di libertà.»Fabio Scardigli (1963), fisico teorico, è affiliato al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano e all'Istituto Lorentz per la Fisica Teorica dell'Università di Leida. La sua ricerca si concentra sulla fisica quantistica dei buchi neri e sul principio di indeterminazione generalizzato.Gerard 't Hooft (1946), fisico olandese Premio Nobel 1999, ha contribuito ai principali sviluppi negli ultimi quarant'anni della fisica teorica fondamentale. È noto anche per la sua controversa interpretazione deterministica della meccanica quantistica.Emanuele Severino (1929-2020), Accademico dei Lincei, è stato uno dei più importanti filosofi teorici contemporanei. Tra i suoi saggi ricordiamo Essenza del nichilismo (Adelphi, 1982), La tendenza fondamentale del nostro tempo (Adelphi, 1988) e Storia, Gioia (Adelphi, 2016).Piero Coda (1955), filosofo e teologo, è stato Prelato Segretario della Pontificia Accademia di Teologia e professore della Pontificia Università Lateranense. Nel 2014 è stato nominato da Papa Francesco membro della Commissione Teologica Internazionale, di cui dal 2021 è Segretario Generale.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Uberta Zambeletti "A stile libero"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 27:17


Uberta Zambeletti"A stile libero"Punti di svista sulla moda e sulla vitaSonzogno Editorehttps://www.sonzognoeditori.it/Nascere bruttina e introversa, crescere solitaria e ignara del fuoco combattivo che si porta nell'animo, nutrito da una segreta voracità di bellezza e fantasia, poteva sfociare in un'implosione inconcludente e impersonale. Gli eventi della vita e una naturale vocazione all'armonia e alla curiosità regalano invece a Uberta l'opportunità di sbocciare in una persona forte e coraggiosa che, dopo una formazione in ambito creativo, diventa imprenditrice, nonostante il terreno apparentemente poco fertile.In questo libro, Uberta ci invita nel suo percorso, quello che le ha insegnato a riconoscere nelle sfide e nelle difficoltà nuove opportunità di apprendimento e, soprattutto, a trasmettere questo ottimismo indossando il proprio estro e trasformandolo in uno strumento migliorativo di espressione e di interazione con se stessi e con gli altri. Con la sua caratterizzante vivacità, ci rivela consigli e tecniche di stile e di vita, conditi da aneddoti personali e da un grande senso dell'ironia, e ci accompagna a scoprire la genesi del concept store ed e-shop Wait and See, spazio aperto anche a mostre di artisti e designer, che lei ama chiamare «veicolo di gioia».Conoscerete la vera matrice della sua interpretazione del significato di «wait and see», programmatica filosofia per imparare a lasciarsi sorprendere ogni giorno, e capirete perché il suo motto non poteva essere altro che «la vita è bella».Uberta Zambeletti, fashion designer, consulente di moda e design, direttore creativo, trendsetter e fondatrice del concept store ed e-shop Wait and See, nel centro storico di Milano. Ha una laurea in Textile Design e un master in Fashion Knitwear conseguiti a Londra. Poliglotta e cittadina del mondo grazie a una vita trascorsa tra Londra, dove è nata, Madrid, Parigi e Losanna, nel 1997 torna a Milano, città dalla quale provengono le sue radici familiari.https://www.waitandsee.it/eu/en/IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Storia in Podcast
Uomini e macchine volanti. Focus Next 30 . Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 11:21


L'uomo ha capito nei secoli e a costo di molte vite che con il suo corpo e le sue ossa pesanti non può volare. Poi, però, ha inventato l'aereo. In questo appassionante viaggio nel tempo, il giornalista Giuseppe Braga, pilota d'aereo, racconta alcune storie di pionieri protagonisti della meravigliosa avventura del volo.Le parti del podcast:Alessandro Anzani, il motore italiano dell'ingrato Bleriot,Charles E. Taylor, il genio dei fratelli Wright,Franz Reichelt, l'uomo che non inventò il paracadute,L'ispirazione aerea di Herbert Von KarajanCharles Brown e Franz Steiger: chi trova un nemico trova un tesoroGiuseppe Braga ha ricoperto diversi incarichi in quotidiani e periodici (Il Resto del Carlino, Ansa, L'Indipendente, Il Borghese, Libero). E' stato per nove anni direttore responsabile del mensile Volare. Ha pubblicato, tra l'altro, “Di questo sono fatti gli aerei” (Mursia, 2019). Pilota di idrovolante, vive a Milano.Focus compie i suoi primi 30 anni e guarda al futuro con Focus Next 30, una serie di podcast sui grandi temi della scienza, della tecnologia e dell'ambiente, che prendono spunto da articoli pubblicati sulla rivista.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Storia in Podcast
Uomini e macchine volanti. Focus Next 30 - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 16:33


L'uomo ha capito nei secoli e a costo di molte vite che con il suo corpo e le sue ossa pesanti non può volare. Poi, però, ha inventato l'aereo. In questo appassionante viaggio nel tempo, il giornalista Giuseppe Braga, pilota d'aereo, racconta alcune storie di pionieri protagonisti della meravigliosa avventura del volo.Le parti del podcast:Alessandro Anzani, il motore italiano dell'ingrato Bleriot,Charles E. Taylor, il genio dei fratelli Wright,Franz Reichelt, l'uomo che non inventò il paracadute,L'ispirazione aerea di Herbert Von KarajanCharles Brown e Franz Steiger: chi trova un nemico trova un tesoroGiuseppe Braga ha ricoperto diversi incarichi in quotidiani e periodici (Il Resto del Carlino, Ansa, L'Indipendente, Il Borghese, Libero). E' stato per nove anni direttore responsabile del mensile Volare. Ha pubblicato, tra l'altro, “Di questo sono fatti gli aerei” (Mursia, 2019). Pilota di idrovolante, vive a Milano.Focus compie i suoi primi 30 anni e guarda al futuro con Focus Next 30, una serie di podcast sui grandi temi della scienza, della tecnologia e dell'ambiente, che prendono spunto da articoli pubblicati sulla rivista.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Radio Universidad de Chile
Vuelan las Plumas - Regina Rodríguez y Pedro Pablo Guerrero: Latinoamérica en la literatura española hoy

Radio Universidad de Chile

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 32:47


A pesar de lo mucho que une a España y Latinoamérica, aun resulta complejo que su literatura dialogue de manera natural y equitativa. De aquí la importancia del Primer Encuentro de Editoriales Españolas Independientes que publican Literatura Latinoamericana. Una instancia tan urgente como necesaria que se desarrolló entre el 17 y el 19 de octubre en Madrid, en Casa de América. Más de una veintena de editoriales españolas exhibieron los libros de sus catálogos que contemplan a autoras y autores de América Latina. Un gesto político y cultural que requiere de diálogos y programas de apoyo para que se consolide. La literatura latinoamericana cuenta con autoras y autores de primer nivel que los editores españoles no siempre saben cómo abordar. Pareciera que el Océano que los separa fuera todavía en el siglo XXI, una barrera. Sin embargo, un grupo de entusiastas editores y gestores, encabezados por el editor chileno y periodista de larga trayectoria Pedro Pablo Guerrero, hizo lo que parecía imposible: reunir en un solo lugar y a la misma vez a esos editores que quieren publicar a latinoamericanos y a los autoras y autores de proyección internacional. El objetivo es intercambiar ideas, información, experiencias e inquietudes sobre la publicación de autores latinoamericanos en los catálogos de editoriales españolas independientes. Este objetivo se cumplió con creces y ya se comenzó a organizar la siguiente versión que incluirá a la edición infantil y a muchos más participantes. La cita logró poner en contacto a editoriales españoles independientes que apuestan por la literatura latinoamericana; dar a conocer autores latinoamericanos al público lector, a las librerías especializadas a la prensa cultural especializada y la exhibición y venta de libros de autores latinoamericanos. Las actividades realizadas consideraron mesas redondas de editores , lecturas y mesas redondas de autores latinoamericanos invitados, participación de librerías especializadas en literatura latinoamericana, exposición y venta de libros de autores latinoamericanos y encuentros de editores con expertos en derechos de autor, asociaciones gremiales y agentes literarios que representan a escritores latinoamericanos Comité organizador: Regina Rodríguez, Philippine González Camino (La Huerta Grande), Inés Martínez (Libero), Pedro Pablo Guerrero (Ediciones Lastarria y DeMora), Julio Espinosa Guerra (Editorial MilMadres), La periodista y agente literaria Vivian Lavín, también fue una de las participantes de este encuentro y conversó con Pedro Pablo Guerrero y Regina Rodríguez sobre los desafíos para la siguiente versión. “Proyecto Financiado por el Fondo Nacional de Fomento del Libro y la Lectura, Convocatoria 2022”

Alcohol and Anecdotes
Episode 60: Hannibal Lecter Liked It, I Might Like It

Alcohol and Anecdotes

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 73:29


In this episode, Caitlin uncorks the history of Italy's beloved Chianti while we drink a blend from Libero that you can find and order here. Mari starts off spooky season with a bang, giving us a rundown of Carlo Ginzburg and how he happened upon the Benandanti. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/alcoholandanecdotes/support

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Bollette e caro energia, pressing per rinviare il mercato libero

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 8:46


A gennaio è previsto il passaggio obbligatorio al mercato libero del gas per le famiglie che ancora si trovano in regime di tutela, ma cresce il pressing per un nuovo rinvio, visti gli enormi rincari delle bollette. Sul fronte della mobilità sostenibile, Milano e Roma si collocano tra le città italiane più virtuose. E già si programmano i test per i taxi volanti

Inside the Coaching Mind with Terry Pettit
Lindsay Peterson and John Baylor - All Things Libero - ITCM 33

Inside the Coaching Mind with Terry Pettit

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 61:34


Former Nebraska libero Lindsay Peterson and Husker play-by-play announcer John Baylor give their insights on the exceptional liberos who have played for Nebraska, including Danny Busboom, Kayla Banwarth, Justine Wong-Orantes, Kenzie Knuckles and Lexi Rodriguez. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Ondefurlane
Ator Ator 28.09.2022 In Bicicletta Sono Libero (Simone Masotti)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 25:05


Ondefurlane
Ator Ator 28.09.2022 In Bicicletta Sono Libero (Simone Masotti)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 25:05


Un Curso De Milagros Con Silvia Corzo
LECCIÓN 132 DE UN CURSO DE MILAGROS

Un Curso De Milagros Con Silvia Corzo

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 20:18


Libero al mundo de todo lo que alguna vez pensé que era.

Un Curso De Milagros Con Silvia Corzo
LECCIÓN 146 DE UN CURSO DE MILAGROS

Un Curso De Milagros Con Silvia Corzo

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 11:08


Mi mente alberga sólo lo que pienso con Dios.(131) Nadie que realmente se proponga alcanzar la verdad puede fracasar.(132) Libero al mundo de todo lo que alguna vez pensé que era

Nuggs Know Best
Former Nebraska Libero Kenzie Maloney Joins us to Discuss Volleyball and Her Journey Through the Sport!

Nuggs Know Best

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 42:32 Very Popular


4 straight semifinals, 2 National Championships! Kenzie Maloney sits down to discuss volleyball, how she dealt with pressure, her teammates, what they ate before games, what final 4's were like, and how she became great! Our recording location for this one was on a volleyball court, because where else would we go to talk with one of the best liberos to ever play at Nebraska! This is one that you won't want to miss.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Caro energia, come risparmiare con il mercato libero. In arrivo il motoscafo che vola e il Gps lunare

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 6:08


Mentre il Governo mette a punto un piano per ridurre il costo e i consumi di gas, le famiglie cercano soluzioni concrete per tagliare la spesa. Una scelta che si sta rivelando vincente è il passaggio al mercato libero. Arriva il motoscafo che vola sull'acqua, scivola via a una velocità di 22 nodi in silenzio ed è elettrico al 100%. Usa ed Europa preparano il ritorno sulla Luna per restarci: l'infrastruttura di base è un Gps per garantire la connessione sul satellite e da e verso la Terra

Podcasty Radia Wnet / Warszawa 87,8 FM | Kraków 95,2 FM | Wrocław 96,8 FM / Białystok 103,9 FM
Mistrzostwa Świata w siatkówce w Radiu Wnet / 01.09.2022 / Piotr Gacek, były libero reprezentacji Polski

Podcasty Radia Wnet / Warszawa 87,8 FM | Kraków 95,2 FM | Wrocław 96,8 FM / Białystok 103,9 FM

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 9:46


Gościem Radia Wnet jest Piotr Gacek, były reprezentant Polski w siatkówce (grający na pozycji libero), a obecnie wiceprezes zarządu Projektu Warszawa. W rozmowie podzielił się swoimi przewidywaniami w sprawie najbliższego meczu naszej reprezentacji - tym razem biało-czerwoni zmierzą się z Tunezyjczykami. Rozmowę przeprowadził Grzegorz Milko. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiownet/message

polski piotr libero rozmow mistrzostwa reprezentacji polski radiu wnet
Forum - La 1ere
Le grand débat - Comment ranimer la question européenne ?

Forum - La 1ere

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 16:44


Débat entre Marie Juillard, coprésidente romande d'Opération Libero, Christine Bulliard-Marbach, conseillère nationale (Centre/FR), et Yves Nidegger, conseiller national (UDC/GE).

Info 3
Grüne und Operation Libero kündigen «Europainitiative» an

Info 3

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 13:17


Die Grünen, die Operation Libero und andere Organisationen wollen den Bundesrat mit einer Volksinitiative zu einem neuen Abkommen mit der EU verpflichten. Bis Ende Jahr wollen sie die sogenannte «Europainitiative» lanciert haben. Eine Initiative mit vielen Fragezeichen. Weitere Themen: Eine neue Studie des Bundes kommt zum Schluss, dass Windkraft nicht nur die Stromlücke im Winter schliessen könnte, sondern auch jene, welche die Kernkraft hinterlässt, wenn sie ausser Betrieb genommen wird. Kritikerinnen und Kritiker warnen jedoch vor den Folgen für die Natur. Immer mehr Haushalte setzen beim Heizen auf erneuerbare Heizsysteme. Das zeigen die neusten Zahlen zum sogenannten Gebäudeprogramm, mit dem Bund und Kantone Hauseigentümerinnen und Hauseigentümer bei Sanierungen unterstützen. Im letzten Jahr haben sie das mit einer Rekordsumme getan.

Podcasty Radia Wnet / Warszawa 87,8 FM | Kraków 95,2 FM | Wrocław 96,8 FM / Białystok 103,9 FM
Mistrzostwa świata w siatkówce / Jakub Popiwczak - libero reprezentacji Polski / 28.08.2022 r.

Podcasty Radia Wnet / Warszawa 87,8 FM | Kraków 95,2 FM | Wrocław 96,8 FM / Białystok 103,9 FM

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 1:38


Wypowiedź polskiego siatkarza po meczu Polska vs Meksyk. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiownet/message

jakub polska libero mistrzostwa meksyk reprezentacji polski
The Volleyball By Design Podcast
Passing & Digging With Canadian National Team Libero Kat Georgiadis

The Volleyball By Design Podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 51:31 Very Popular


In this episode, we have the privilege of having Kat Georgiadis on the pod who is a national team libero and she shares great insight to the libero position as well as breaks down many of the skills from a technical standpoint. We dive into:  Passing  Digging  Out of System  Technical aspects of various skills And so much more  Click here to join Digital Volleyball Academy  Click here to register for my FREE online workshop  Reach out via Instagram @BrianSingh_CoachB

Monologato Podcast
CARMINATI Ep.7 - Uomo Libero

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2022 11:49


I criminali non vanno romanticizzati, non sono materiale da film perché quell'aspetto narrativo, per quanto emozionante e ben fatto, sarà sempre così distante dalla realtà da infastidire i diretti interessati prima o poi, soprattutto quelli che il mestiere lo fanno per soldi fino a un certo punto. Non chiamatelo Nero, non chiamatelo Samurai. Non chiamatelo proprio. Lui non ama essere al centro, anche se da una vita la cronaca ne parla ampiamente. Chi nasce dall'ideale, sia discutibile o meno. Chi cresce in un'Italia che non è quella di oggi ma che in pochi anni passa attraverso fatti che sono indiscutibilmente già storia del paese. Chi li vive da protagonista, che sia vero o falso, passa alla storia come l'anello mancante tra l'etica morale e il caos. Un volto, un nome che porta dietro sé la consapevolezza di aver vissuto cose che nessuno saprà mai. Terra di mezzo, Mafia capitale, Banda della Magliana, Anni di Piombo, Strage di Bologna, Nuclei Armati Rivoluzionari. L'imputato è sempre lui e alla fine viene quasi sempre assolto. In due parole: Massimo Carminati. Regia e voce di Filippo Ruggieri ©2021 Filippo Ruggieri (P)2021 Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati

Ultima puntata della stagione di Tutti Convocati poi ci rivediamo alla ripresa del campionato. Nel frattempo, convocati Franco Ordine, firma de Il Giornale e Fabrizio Biasin di Libero: dalla trattativa per Charles De Ketelaere, che sembra essere in dirittura d'arrivo, al futuro di Skriniar.Nella giornata di ieri, Vettel ha annunciato il ritiro dalla Formula 1, mentre Leclerc e la Ferrari sono ansiosi di rivincita: ne parliamo con Umberto Zapelloni. Dan Peterson, ex allenatore dell'Olimpia Milano, e Dino Meneghin, che ha indossato la canotta della squadra milanese, ricordano Franco Casalini, coach che ha portato Milano sul tetto d'Europa, scomparso ieri all'età di 70 anni.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Libero Cinema in Libera Terra" torna a viaggiare dal Nord al Sud Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 21, 2022 12:19


Il 14 luglio è partita da Milano la diciassettesima edizione del più longevo festival di cinema itinerante in Italia,  organizzato dalla fondazione Cinemovel. 

The Volleyball By Design Podcast
Footwork For Pin Players & Libero

The Volleyball By Design Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 27:37 Very Popular


This is part 2 in the footwork series. In this episode we dive into the footwork for leftside, rightside as well as libero. Topics in this episode include: Stance: wide vs shoulder width a part Footwork for passing  Approaching and manipulating speed  Footwork off the net  And a few more key concepts  Click here to join Digital Volleyball Academy  Click here to register for DVA Live  Reach out via Instagram @BrianSingh_CoachB    

RealPod with Victoria Garrick
Morgan Hentz: Volleyball's Most Decorated Libero Talks Championship Mindset & The Pressure To Be Perfect (Even The Best Get Stressed!)

RealPod with Victoria Garrick

Play Episode Listen Later Apr 6, 2022 51:28


This one's for the volley-nerds!!! Victoria sits down with the one and only Morgan Hentz, the iconic Stanford volleyball libero who she's only ever seen on the other side of the net...until now. Morgan is a 3X NCAA Champion, 3x PAC-12 Libero of the year, 3X NCAA First Team All American, and the un-official mayor of “Hentz-Ville.” On this episode, we hear from Morgan like never before unpacking her entry into the game, what her mindset is like while she's playing, and a few of the bumpy roads she's had a navigate along the way.  Sponsors Booty by Brabants: Follow @bootybybrabants on Instagram and shop online now for 15% off using our exclusive code REALPOD at bootybybrabants.com Macy's: Shop sustainable products and learn more from clean beauty business owners at macys.com/purpose. BetterHelp: betterhelp.com/realpod for 10% off Produced by Dear Media