Focus Talks

Follow Focus Talks
Share on
Copy link to clipboard

Focus Talks racconta, attraverso le testimonianze dirette di scienziati, studiosi e divulgatori, le innovazioni e le trasformazioni che cambieranno il mondo nei prossimi anni. Contributi inediti, disponibili anche sul sito Focus.it, Facebook e Youtube, in cui Focus dà voce ai rappresentanti più autorevoli della comunità scientifica e accademica: speaker di grande rilievo che condividono il loro punto di osservazione e la loro visione sul futuro di scienza, tecnologia, ambiente, medicina, alimentazione, stili di vita e sostenibilità, in una varietà di format che vanno dalla presentazione al dibattito fino agli eventi live.

Focus


    • May 8, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 20m AVG DURATION
    • 5 EPISODES


    Search for episodes from Focus Talks with a specific topic:

    Latest episodes from Focus Talks

    L'inganno del Multitasking | Massimo Polidoro

    Play Episode Listen Later May 8, 2022 17:28


    Il nostro cervello non è fatto per il multitasking e per gestire più cose contemporaneamente. Anche per questo - e soprattutto nella società moderna - è fondamentale vincere le distrazioni. Lo spiega Massimo Polidoro in un Focus Talk e nel suo recente libro Geniale

    Fanta & Scienza | Licia Troisi e Luca Perri

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 19:50


    Fantascienza e il fantasy sono due generi letterali che appassionano moltissimo e che hanno una grande influenza sulla scienza (e viceversa). Ce lo raccontano due astrofisici e scrittori

    Von Humboldt, il Primo Ambientalista | Paolo Colombo

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 17:54


    Si può essere allo stesso tempo scienziati e artisti, esploratori e attivisti politici? La storia del naturalista e geografo Alexander von Humboldt (1769-1859) dimostra di sì

    Il Motore dell'Acqua | Giulio Boccaletti

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 17:12


    La dipendenza tra l'uomo e l'acqua è una costante della nostra specie da almeno 10.000 anni, quando l'uomo ha deciso di diventare stanziale. Questa dipendenza si è evoluta nel tempo, ha portato guerre, ma ha fatto nascere anche le prime forme di democrazia. Ha plasmato le nostre istituzioni e i nostri modelli di vita

    questa motore giulio boccaletti
    La Nanosfida ai Tumori | Mauro Ferrari

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 28:52


    Mauro Ferrari, pioniere delle nanotecnologie racconta le strade tortuose della vita e della scienza, verso la cura dei tumori più letali.

    Claim Focus Talks

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel