Podcasts about anche

  • 2,683PODCASTS
  • 16,232EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about anche

Show all podcasts related to anche

Latest podcast episodes about anche

Matteo Flora
Raoul Bova, i messaggi, il ricatto: dal Pig Butchering alla Sextortion è un problema anche tuo #1437

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 15:17


Viralità istantanea, crimine in silenzio: nelle ultime 48 ore i messaggi privati di Raoul Bova sono diventati meme e notizie, ma dietro c'è molto di più di un semplice gossip.Ogni contenuto condiviso favorisce la vittimizzazione delle persone coinvolte: nel 2024 decine di migliaia di euro sono stati pagati da vittime, un fenomeno colpisce per l'86% gli uomini e cresce con articoli, post e commenti. Più click, più dolore per le vittime: ignorare la sextortion e la privacy trasforma tutti in complici.E la viralità su queste storie non è semplice intrattenimento, ma una forma di violenza. In cui puoi cadere anche tu.La ricerca di PermessoNegato.it » https://link.mgpf.it/PNsextortion~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

i Milanisti Official

Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join

Pronostici Naturali
Rientrare dell'importo scommesso è già una vincita, mancanza di fiducia o prudenza?

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 11:28


In questo podcast riprendo una riflessione nata da un video visto di recente in un canale di gestione cripto e investimenti, dove questa persona considera tale approccio un segnale di debolezza.Espongo il mio punto di vista: proteggere il capitale iniziale dimostra lucidità, disciplina e visione strategica. Rientrare libera energie mentali, rafforza il controllo e permette di affrontare il surplus con maggiore consapevolezza.E poi basta con questo disprezzo della scommessa a prescindere!Anche nel betting serve una strategia chiara, una gestione attiva delle risorse e una visione complessiva. Chi riesce a farlo sviluppa competenze utili ovunque. Saper scommettere con criterio significa saper decidere meglio.

Keration Podcast
IL CAPRO E LA CAPRA

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 2:49


Il capro è un mammifero ruminante con corna cave e pelo di solito lungo eliscio. Diversi sono stati i suoi nomi antichi. Per gli ebrei ‘ez indicavala capra comune. Il capro peloso veniva chiamato sa‘ìr. Il maschiodominante però era detto ‘attùdh. In greco troviamo 2 parole: tràgos ed èrifos.In latino, la capra della Siria era chiamata Capra hircus mambrica,ed era caratterizzata da lunghe orecchie pendenti e da corna ricurve all'indietro.È la razza predominante in Palestina. Di solito, queste capre sono nere; quellemacchiate sono un'eccezione. I capri erano uno dei prodotti principali delcommercio di Tiro.Anticamente, le mandrie di capri potevano essere piuttosto numerose. Unafamiglia benestante poteva possedere migliaia di capri e capre.Il capro e la capra erano incredibilmente preziosi. La femmina forniva illatte, da cui si potevano ricavare burro e formaggio. Nell'alimentazionequotidiana poteva essere presente la carne sia dell'animale adulto che diquello giovane, detto capretto. Il pelo veniva impiegato in molti modi nell'industriatessile. Anche le tende potevano essere fabbricate usando il pelo nero deicapri. Le pelli venivano lavorate per trasformarsi in otri, non solo comevestiario.Il capro era anche uno degli animali più utilizzati nei sacrifici cruenti.SimbolismiantichiTheImperial Bible-Dictionary (a curadi P. Fairbairn, London, 1874, Vol. I, p. 664) osserva: “È interessante scoprire che questo [il capro] era il simbolo nazionale deglistessi Macedoni. Esistono ancora monumenti in cui ricorre questo simbolo, comeuno dei pilastri di Persepoli, dove è raffigurato un capro con un immenso cornosulla fronte, e un persiano che regge il corno, a simboleggiare la sottomissionedella Macedonia alla Persia” (fatto avvenuto verso la fine del VI secolo a.C.La capra di montagna, o capraselvatica. Un altro antico nome ebraico di questo animale è ye‘elìm, ovvero la“capra di montagna”, o “capra selvatica”. Queste espressioni si riferisconoallo stambecco della Nubia (Capra ibex nubiana), una capra selvatica chevive sui monti e che ha grandi corna ricurve all'indietro, fortemente dentate. Questoanimale è di casa in alta montagna, dove si arrampica con grazia e disinvolturasu rupi frastagliate e strette sporgenze montuose. Durante il periodo dellagestazione, queste capre cercano luoghi difficilmente raggiungibili dall'uomo. Queste creature sono del tutto indipendenti dall'uomo.Evitano l'uomo anche nel momento della nascita.Sulla riva occidentale del Mar Morto è presente una zona rocciosa dettaEn-Ghedi, il cui nome significa “Fonte (Sorgente) del Capretto”, il chesuggerisce che le capre di montagna abitassero quella regione. Anche in tempirecenti vi sono stati avvistati stambecchi.In italiano, il termine “stambécco” indica sia il maschio che la femmina. Magli antichi ebrei chiamavano le femmine ya‘alàh. Ed era un animale caratterizzato da una notevolegrazia.Ma nonfinisce qui. Infatti, lo stambecco potrebbe aver avuto pure un altro nome: 'aqqòh(“capra selvatica”). Molti studiosi ritengono che 'aqqòh indicherebbe unsinonimo di ye‘elìm, cioè lo stambecco della Nubia.

Caffe 2.0
3448 I 12+1 consigli di ACN alla PA da me integrati anche per le imprese

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 7:38


I 12 consigli di ACN alla PA da me integrati anche per le impresePost su civile.it/privacyVersione corretta da IusOnDemand srl sulla base della guida ufficiale disponibile al link in fondo al post.. ## Attiva sempre l'Autenticazione a più fattori (MFA)Non basta inserire una password. Rendere disponibile e attivare sempre il secondo fattore di accesso: un codice temporaneo inviato via app o SMS. È una barriera semplice, ma molto efficace contro gli accessi non autorizzati.## Usa password robuste e diverse per lavoro e vita privataNon condividerle mai con nessuno. Evita nomi, date di nascita o parole comuni. Crea password robuste, uniche per ogni account. Non usare la stessa password per servizi personali e accessi dell'Amministrazione.## Blocca sempre il dispositivo quando ti allontaniUn PC sbloccato è una porta aperta sui tuoi dati. Anche pochi minuti lontano dalla scrivania bastano per compromettere la sicurezza. Quando ti allontani dalla PDL disconnetti sempre la tua utenza.## Aggiorna sempre il sistema senza rimandareOgni aggiornamento corregge falle di sicurezza note agli attaccanti. Un dispositivo non aggiornato è come una porta lasciata socchiusa. Quando richiesto dall'IT, installa sempre gli aggiornamenti appena disponibili.## Non installare software, e se sei autorizzato solo quello indicato dalla P.A. comunicando al Responsabile TecnicoAnche un programma apparentemente innocuo può nascondere malware. Non scaricare software da siti non ufficiali o su iniziativa personale. Se serve un nuovo strumento, chiedi sempre l'autorizzazione.## Usa solo supporti e dispositivi autorizzati dalla tua P.A., e non usare mai dispositivi personaliChiavette USB, hard disk esterni o dispositivi personali non autorizzati possono infettare l'intera rete. Se non fanno parte della dotazione ufficiale, non usarli per memorizzare o trasferire dati. La sicurezza inizia da ciò che colleghi.## Non fidarti mai di email urgenti o con link sospetti e non aprire PDF quando hai JavaScript attivoMolti attacchi iniziano con una email o un messaggio che sembrano legittimi. Controlla sempre l'identità reale del mittente, anche se ti fidi. Se hai un dubbio, non rischiare: segnala subito al team di sicurezza.## Se perdi un dispositivo o un supporto avvisa subito il team di sicurezzaUn computer, un telefono o una chiavetta smarriti possono contenere dati riservati. Anche pochi minuti senza protezione possono bastare a causare una violazione. Segnala immediatamente lo smarrimento: è un gesto di responsabilità, non di colpa.## Evita di connetterti a Wi-Fi pubbliche non protetteLe reti pubbliche (es. in bar, stazioni, hotel) possono essere usate per intercettare dati sensibili. Se proprio devi collegarti, attiva una VPN, meglio se fornita dall'Amministrazione. Meglio una connessione lenta ma protetta, che una veloce ma pericolosa.## Segnala subito ogni anomalia, anche se sembra piccolaUn rallentamento, un accesso strano, un file che non riconosci: potrebbe essere l'inizio di un attacco. Non ignorare mai un comportamento anomalo del tuo dispositivo. Segnalare subito può fare la differenza tra un rischio contenuto e un danno grave.## Usa la email di lavoro solo per attività istituzionaliNon iscrivere la tua email istituzionale a newsletter, siti commerciali o gruppi privati. Evita di usarla per registrarti a servizi non autorizzati. Ogni iscrizione esterna espone l'Amministrazione a rischi di tracciamento, spam e attacchi mirati.## Non inserire mai dati riservati nei gruppi, nelle chat, nei motori di ricerca e nelle chat di intelligenza artificialeStrumenti come chatbot, LLM o in generale l'IA generativa non sono ambienti protetti, a meno che non siano specificamente resi disponibili dalla P.A. Usali solo per attività generiche, MAI per contenuti sensibili, critici o che riguardano la sicurezza nazionale.## In caso di dubbi, controllate la fonte da un altro canaleSe un collega vi chiede una cosa strana via email, chiamatelo a telefono. Se vi chiama a telefono, richiamatelo via telefono o meglio tramite whatsapp, ho chiamate un suo collega. Si chiama controllo multi canaleFonte Acnhttps://noipa.mef.gov.it/cl/documents/20142/0/Vademecum_Cybersecurity+di+base.pdf/193ff990-d3df-9e8d-c550-5beefa8b87f6?t=1753205702953

MIster Gadget
26 Lug: Finalmente anche in Italia l'agente di ChatGPT

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 7:08


Da qui in avanti, cambia drasticamente l'uso dell'intelligenza artificiale, ecco perché questa novità è davvero un passo fondamentale. Ieri era la giornata di Samsung con l'arrivo dei nuovi smartphone pieghevoli, ma non solo perché ci si proietta già al futuro. Attenti ai numerosi tentativi di rubare i dati, sfruttando la falsa identità di un'azienda importantissima. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Anche Carrefour abbandona l'Italia

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025


Dopo Auchan (2019) anche Carrefour abbandona l'Italia. L'italiana NewPrinces (ex NewLat) di Angelo Mastrolia ha sottoscritto coni francesi un accordo vincolante per acquisire il 100% del capitale di Carrefour Italia (comprese le tre società sotto il cappello della capogruppo, cioè Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance, la società attiva nel factoring) per un valore pari a circa un miliardo (ripartito tra 400 milioni di euro di valutazione degli immobili e 600 milioni invece per il business). Carrefour Italia ha deciso di uscire dall Italia, un mercato storico per il colosso francese, ma che paga la minore corsa ai consumi, costoso per il gigante della grande distribuzione in termini di perdite archiviate negli ultimi anni, tra tentativi di rilancio falliti: l ultimo rosso di esercizio è stato per 150 milioni di euro. La cessione di Carrefour Italia in mani italiane sancisce il fallimento definitivo del modello francese nella grande distribuzione in Italia, quali possono essere le ragioni? Ne parliamo insieme a Carlo Festa, Il Sole 24 ore, e a Davide Pellegrini, docente di Channel Metrics (perfomance dei canali distributivi dei prodotti) presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Parma, e direttore del Master di GS1 Italy, dedicato ai Brand & Retail Manager.

Due di denari
Diritto di famiglia

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025


Anche in quest'ultima puntata della stagione, come ogni venerdì, non manca l'appuntamento con la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.Proseguiamo con un approfondimento dedicato al diritto di famiglia. Un'ordinanza della Corte di Cassazione di questa settimana tratta della possibilità di "patti patrimoniali" tra coniugi in vista della separazione. Commentiamo questo e altri temi di diritto di famiglia con il nostro ospite avv. Giorgio Vaccaro, esperto in diritto di famiglia.

Comunicare per essere
La comunicazione genitori-figli: cosa devi sapere

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 19:18


Che tu voglia affrontarla da figlio o da genitore, la dinamica della comunicazione genitori-figli ha comunque un ruolo determinante nella tua vita. Anche se ti sembra passato, in realtà, non lo è. Anche se non ne sei consapevole, in realtà, lo ha. Ma quello che devi sapere non riguarda la comunicazione genitori e figli, quella, viene dopo. Riguarda te, il rapporto che hai con la famiglia in cui sei nato, con la tua storia, quella reale e quella creata interiormente (che non sempre corrispondono, nel sentire personale), e quanto sei capace di essere libero e determinare il futuro che vuoi vivere. Quanto il passato ti ha influenzato, come puoi uscire fuori dai modelli di pensiero condizionati, come puoi essere la fonte del miglioramento della tua vita e di quelle delle persone che ami. “Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno in cui perdona se stesso, diventa un saggio” (A. Nowlan) Nessun uomo è un'isola, anche la persona- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comunicazione-genitori-figli/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Giuseppe Gatti
Come usare i portali immobiliari (anche quelli nascosti) per trovare operazioni immobiiari

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 6:05


Partecipa a RESET : https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi : https://bit.ly/3IC0snaLa maggior parte degli investitori guarda sempre gli stessi portali… e ottiene gli stessi risultati.In questo video ti mostro come usare strategicamente i portali immobiliari — anche quelli meno noti — per trovare operazioni redditizie, prima degli altri.-----Sono Giuseppe Gatti, formatore ed investitore immobiliare da oltre 25 anni.Ogni giorno condivido sui social contenuti e consigli per farti ottenere successo nel settore degli investimenti immobiliari.Seguimi anche su: Instagram https://instagram.com/gattigiuseppe?igshid=ZDdkNTZiNTM=Facebook https://www.facebook.com/GiuseppeGattiGG

Obiettivo Salute
Il tempo del corpo: ogni cosa a suo tempo, anche il caldo

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Con il caldo estivo, il nostro corpo è chiamato a uno sforzo in più per mantenere la temperatura interna stabile. È il sistema di termoregolazione che entra in azione, ma non sempre basta. Per proteggere la nostra salute, soprattutto quella di bambini e anziani, serve ascoltare i segnali del corpo e usare il buon senso: evitare le ore più calde, idratarsi bene, scegliere alimenti leggeri e vestiti traspiranti. In questa puntata di Obiettivo Salute facciamo chiarezza su come funziona la termoregolazione e quali strategie adottare per aiutare l’organismo a difendersi dalle alte temperature, dentro e fuori casa. Ospite il prof. Roberto Manfredini, ordinario di Medicina Interna all’Università di Ferrara.

ALLATRA TV ITALIA
I disastri naturali si intensificano | Non possiamo più rimanere in silenzio

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 13:36


Nel mondo si stanno verificando eventi che fino a poco tempo fa sembravano inimmaginabili. L'attività sismica continua a intensificarsi e la Russia è tra i Paesi in cui i disastri naturali si stanno intensificando a un ritmo particolarmente rapido.In questo episodio, vedrete i disastri naturali che si sono verificati nell'ultima settimana - dal 4 al 10 giugno 2025 - e che ci hanno portato ancora più vicini a un pericoloso punto di svolta. Scoprirete anche cosa può fare ognuno di noi per contribuire a cambiare il corso degli eventi, finché siamo ancora in tempo.Perché è così importante non solo guardare questo video, ma anche condividere le informazioni con gli altri? Perché i disastri sono in aumento, eppure l'umanità non sta ancora facendo nulla per fermare la catastrofe incombente. Anche se una soluzione c'è. Ma coloro che ne parlano da molti anni non vengono ascoltati. E quelli che sentono, spesso tacciono. Perché credono di non poter fare la differenza, che la loro voce non sia importante.Ma non è vero. Le parole sono potere. Tutto inizia con una parola: consapevolezza, scelta, azione. Le parole portano informazioni. E senza informazioni non c'è comprensione, né decisioni, né piani. Se restiamo in silenzio, lasciamo gli altri all'oscuro. Il che significa che nessuno sa cosa fare. Nessuno sa dove andare.Il silenzio è il consenso alla distruzione del mondo in cui viviamo.Ma se ognuno di noi fa un passo - dice la verità, condivide, spiega - possiamo cambiare tutto.Basta parlare. Condividete ciò che avete imparato. Un post, una conversazione, un messaggio: è già un'azione.Ogni parola è importante. La chiave è andare avanti e non arrendersi mai.Allora, riusciremo di certo!#Consapevolezza #UnitiPerCambiare #AllarmeClimatico #InsiemePossiamo #RisveglioGlobale #DisastriNaturali #VeritàCheConta #AgireOra #SvoltaUmana #FuturoComune

Keration Podcast
IL CANE

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:22


Anticamente il cane era chiamato dagli ebrei kèlev, e dai greci kỳon.I cagnolini,però, erano chiamati kynàrion.Anche se il rapporto fra uomini e cani ha una lunga storia, non tutti ipopoli accettavano volentieri la presenza dei cani. Questo succedeva inparticolare in Israele: i pastori non si facevano assistere dai cani per badarealle pecore.All'inizio, i cani (Canis familiaris) avevano lo stesso ruolo degliuccelli necrofagi: erano gli spazzini delle città. I cani in particolare eranoghiotti degli avanzi di carne sbranata da qualche bestia feroce. I cani erano usatiper eliminare anche i cadaveri di esseri umani giustiziati; e, da bravi spazzini,ne leccavano volentieri il sangue.Lezioni canine. La ripugnante abitudine del canedi vomitare e tornare a mangiare il cibo ingoiato non è tanto diversa da chiabbandona la via della giustizia per cambiare in negativo il proprio stile divita. Non è strano che sin dall'antichità persone di questo genere sianochiamati “cani”.Un cane muto che passa molto tempo a dormire è inutile come cane da guardia.La saliva del cane, però, è una medicina naturale. Alcuni cani, infatti,quando vedono un essere umano ferito ne leccano compassionevolmente le ferite.Un antico proverbio diceva che il cane disprezzato sta meglio di un leone morto,perché il cane è vivo e cosciente, mentre il leone, nel suo stato mortale, puressendo il re degli animali, non può fare più nulla.

Comunicare per essere
Non credere agli altri: perché la fiducia è rispetto

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:52


Credere viene prima di sapere. A volte, anche prima di conoscere. C'è un credere che viene da dentro di te, ed uno dagli ideali che scegli. Ma la vera fiducia è qualcosa che crea ciò in cui credi. È causa, non conseguenza. Ciò in cui credi orienta la tua esistenza, ma può anche governarla, se ne sei prigioniero. Il "credere" nelle relazioni, invece, segue una strada diversa: ogni persona è la propria realtà interiore, ha la propria realtà interiore nella quale crede. Merita rispetto, non giudizio. Ascolto, non negazione. Anche "credere" in ciò che è una realtà interiore per l'altro, viene prima di conoscere e sapere. Credere, riconoscendo all'altro la stessa libertà e valore che riconosci a te stesso. E poi, fondando il tuo credere sui migliori valori dell'umanità in ogni sua dimensione, spirituale e materiale, aiutare chi, credendo, non crede abbastanza nel bene e nella speranza, a vedere ciò che non vede, così che possa davvero scegliere, nella piena libertà. "Puoi essere ingannato, se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza" (F. Crane)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-credere-fiducia-rispetto/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Radio Number One - Tutto libri
Elena Pigozzi: si può combattere anche con ago e filo

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 2:49


Elena Pigozzi ci insegna che la Resistenza si può fare anche con ago e filo. In TuttoLibri "Le sarte della Villarey"

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Siamo nostalgici del socialismo, anche di quello nazional

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 74:18


Il Morning Show Lunedi 21 Luglio 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS121 - I 3 step per acquisire pazienti in target - Marketing Sanitario

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 13:54


Il problema non è acquisire pazienti bene o male quello lo sanno fare tutti, è la qualità dei pazienti...È arrivare ad acquisire pazienti in target quindi pazienti che uno ha "pre-qualificato" prima attraverso il marketing.E se uno non lo ha fatto bene (non seguendo gli step che ti spiego oggi), avrà portato a studio persone in cerca solo di un preventivo, persone che ti faranno solo perdere tempo (che ora chiamo i "perditempo" e a cui prima davo un altro nome ;)Persone che vogliono solo un confronto con il loro medico/studio attuale.Seguendo i 3 step che ti spiego oggi (e ascoltali fino alla fine), porterai persone che hanno un reale interesse nel diventare tuoi pazienti, che ti apprezzano come professionista, che non ti chiedono sconti stile mercato e quindi persone che rimarranno con te negli anni e ti porteranno altri pazienti, la la "magia", la chiave sta tutta lì...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com 

Bollicine
Bollicine di domenica 20/07/2025

Bollicine

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 49:54


Terza manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche della serie storica di Star Trek ma anche della mitica Orzowei degli Oliver Onions e delle sigle di Barbapapà, cantate da Vecchioni. Scaletta completa su www.bolliblog.com

Pillole di Scienza
Anche a voi sembra che il tempo scorra sempre più velocemente?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 9:45


Episodio in collaborazione con Klear Finance. Vai su klearfinance.com per scoprire di cosa si tratta e per registrarti gratuitamente alla piattaforma! Succede a molti, anche a me. Crescendo si instaurano delle routine, entrando in un loop di attività che ci portano dal lunedì alla domenica in un attimo. Tutto risiede nella percezione? Cosa dice la psicologia a riguardo e cosa possiamo fare per contrastare questo effetto? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Keration Podcast
IL CAMALEONTE

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 0:38


Anche se in ebraico si dice tinshèmeth, ritiene che il nome del“camaleonte” derivi da un'altra parola ebraica: nashàm (“ansimare”). Unaparola araba simile si traduce “sbuffante”. Il comune Chamaeleo chamaeleon èfrequente in Egitto e in Palestina.Il camaleonte è una lucertola arboricola che si muove lentamente ed è notaper la sua capacità di cambiare colore. La risposta cromatica è determinatadalla temperatura, dall'intensità della luce e dallo stato emotivo.CuriositàIl termine ebraico tinshèmethsi può tradurre anche “cigno”.

Obiettivo Salute Weekend
Estate e anziani: come restare vicini agli anziani anche da lontano?

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025


Mentre l’estate porta con sé leggerezza e partenze, per molti anziani questi possono essere giorni più silenziosi, a volte più difficili. Ma la longevità non riguarda solo gli anni che passano: è una questione di legami, di senso, di cura condivisa. In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend ne parliamo con il dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia e autore di “Il canone della longevità. Aver cura dell’età avanzata" (Scholé). Un’occasione per fermarci e riflettere su cosa vuol dire davvero invecchiare bene… e accompagnare chi ci è accanto

Alice
Tutti i nostri segreti

Alice

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 70:13


® È sotto il segno della memoria che potremmo presentare questa nuova puntata di Alice. Della memoria da recuperare, di quella che dà voce all'intraducibilità della vita e di quella che ci fa, solitamente in allegria, cantare senza pensieri. Così, accoglieremo Carlo Silini, lo scrittore e giornalista di Mendrisio il quale, chiusa la fortunata trilogia storica della Maddalena edita da Gabriele Capelli, ha raccolto per le Edizioni San Giorgio ventuno “Storie dimenticate” per aiutarci a (ri)scoprire una geografia segreta del Cantone Ticino. E cercheremo di raccontare piccoli momenti di felicità seguendo il filo di parole intraducibili riunite da Ilide Carmignani e Elena Battista nel delizioso volumetto Saltare nelle pozzanghere (Rizzoli), che spiega con leggerezza come ogni lingua veda il mondo a modo suo. Anche le canzoni raccontano il mondo ognuna a modo suo, spesso appigliandosi alla memoria della buona letteratura. È quello che scopriamo nella nuova monografia di Giulio Carlo Pantalei Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera (Einaudi), che ci introdurrà il nostro critico letterario Massimo Raffaeli. Al termine della puntata, poi, non mancherà la recensione di Mirador: questa settimana con Djarah Kan che ci inviterà alla lettura di Tra i bianchi di scuola. Voci per un'educazione accogliente (Einaudi) di Espérance Hakuzwimana.Prima emissione: 15 febbraio 2025undefinedundefinedundefinedundefined

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Comune di Milano nel caos: indagato anche il sindaco Beppe Sala, contestato in Consiglio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 1:36


Comune di Milano nella bufera: si è appreso, infatti, che c'è anche il sindaco Beppe Sala tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica e per la quale i magistrati che indagano hanno chiesto l'arresto per sei persone.

Breccast - il podcast di Brescia
La delusione sul Piano Aria e Clima

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 30:00


Tra nuove società calcistiche nel capoluogo e impianti di trattamento rifiuti nella provincia, aggiornamenti sul santuario delle Fontanelle di Montichiari e discussioni sulla raccolta differenziata a Brescia, nella puntata di oggi tiriamo un po' le fila di quanto sta accadendo nelle ultime settimane nel nostro territorio. Con le considerazioni di Emanuele Galesi attorno all'incontro organizzato dall'amministrazione di Brescia "Il clima cambia. Anche noi?" dedicato allo stato di avanzamento del Piano aria e clima del Comune. Lunedì 4 agosto, alle 20, puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande!

Unica Radio Podcast
Carlame dei Discomostro: “urliamo la verità, anche quando fa male”

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 9:59


Il leader della band punk-hardcore racconta l'evoluzione musicale del gruppo, tra suoni più maturi e testi senza filtri, in vista del Beach Out Poetto Vol. 19 a Cagliari. Carlame, voce e anima dei Discomostro, non è il tipo da risposte scontate. La sua intervista con Unica Radio, in vista del concerto al Beach Out Poetto Vol. 19, è un flusso di coscienza sincero, diretto, a tratti crudo, proprio come la loro musica. La band è giunta al quarto album in studio e, come racconta Carlame, il suono oggi è più definito, le atmosfere più stratificate, ma l'anima resta la stessa: rabbiosa, ironica, profondamente umana. “Ci sentiamo male prima e male adesso, ma musicalmente siamo molto soddisfatti”, dice sorridendo. Una frase che riassume il paradosso del progetto Discomostro: usare il punk e l'hardcore per veicolare disagio e negatività, ma con un fine terapeutico. “Ogni canzone è una valvola di sfogo, un urlo liberatorio che ci permette di stare meglio”, continua. Dalla batteria al microfono: l'urgenza di mettersi a nudo Carlame è passato dalla batteria al ruolo di frontman, non per calcolo ma per esigenza. “Scrivevo già i testi ai tempi degli Scloniars, ma avevo paura di mettermi a nudo. Poi ho deciso: le cose che scrivo, le canto io”. Da quel momento, la voce è diventata strumento e confessionale. Il palco, invece, non è cambiato: resta il luogo dove liberarsi e connettersi con un pubblico eterogeneo, fatto di fan della prima ora e nuovi adepti, giovani e adulti. Il nuovo album sorprende anche per le sonorità: accanto all'anima punk, compaiono sfumature rock'n'roll, melodie leggere e toni quasi estivi. “Non è stata una scelta a tavolino, è successo. Ci siamo evoluti naturalmente”, racconta. Una parte del gruppo ha curato con precisione la registrazione e il sound, mentre Carlame ha preferito concentrarsi sui contenuti. “A me interessa arrivare sincero, non perfetto”. Sincerità come strumento di connessione e sopravvivenza I testi dei Discomostro non fanno sconti: solitudine, pressione sociale, suicidio e isolamento sono raccontati con lucidità. Portarli su un palco estivo, tra il mare e la sabbia del Poetto, è un atto che potrebbe sembrare spiazzante. Ma Carlame lo vive serenamente: “I contenuti sono duri, ma il nostro atteggiamento è leggero. Sopravviviamo anche grazie all'ironia”. Per il pubblico, spiega, i concerti sono un momento di riconoscimento e sfogo collettivo. “È come una grande famiglia di mostri e casi umani che si ritrova per urlare insieme, ma anche per ridere. C'è rispetto, condivisione, e soprattutto onestà. Se una canzone è sincera, arriva. E resta”. Il ritorno al Poetto, per Carlame, è anche una questione personale: “Ci ho suonato vent'anni fa, quando stavo ancora dietro la batteria. Tornarci oggi da frontman, con questi brani, sarà un'emozione fortissima”.

The Essential
Il caso Epstein fa ancora tremare la politica USA (anche Trump)

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 8:50


Il caso Epstein fa ancora tremare la politica USA (anche Trump) Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: ⁠https://shor.by/3nTj⁠ Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su ⁠days.chorawill.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/GcvZ⁠ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Truffone
IT305: Muovere soldi è un lavoro, tassato abominevolmente

Il Truffone

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 22:30


Nel 2025 muovere o spostare soldi dovrebbe essere di una facilitò incredibile e a costi ridicoli. Invece le normative rendono il tutto complicatissimo, caricando questa operatività di costi enormi. Anche difendersi dal truffone monetario ha costi pesanti, le cosiddette tasse sui guadagni di capitale, capital gain, sono un furto vero e proprio, che fa leva...

Radio3i
DOPPIO MISTO - ANCHE TU DISCRIMINI IL GUSTO MALAGA?

Radio3i

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Per tutta l'estate, dal lunedì al venerdì, dalle 6.00 alle 9.00, su Radio 3i andrà in onda Doppio Misto!Ad aprire le danze, questa settimana, ci pensano Lolly e Michael pronti a tenervi compagnia tra risate, musica, giochi e sorprese.Ma non finisce qui: durante l'estate, la squadra si mescolerà ancora (come ogni vero doppio misto che si rispetti) con l'arrivo di nuovi speaker e nuove energie.In palio, ogni mattina, lo spassosissimo telomare firmato Radio 3i: colorato, esclusivo, indispensabile.Accendete la radio, aprite le finestre e fate entrare il sole: Doppio Misto Estivo è il vostro buongiorno ufficiale.

il posto delle parole
Lodovica Cima "L'estate del tesoro nascosto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 13:28


Lodovica Cima"L'estate del tesoro nascosto"Gallucci Editorewww.galluccieditore.comFederica, Carlo e Daniele si trovano a dover trascorrere, per scelta dei genitori, un mese in una “casa d'artista”, un luogo di vacanza in cui pittori, scrittori e cantantisi rifugiano per riposare, ma anche creare le proprie opere.Il grande casale è isolato su una collina, immerso nel bosco e circondato da terrazzamenti. Un posto unico e incontaminato in cui i tre ragazzi si scontreranno con la voglia di diventare grandi e le difficoltà che la crescita stessa comporta.Sarà un'estate di amicizie, primissimi amori e un pizzico di avventura e mistero: in una stanza segreta verrà scoperto un tesoro che porterà tutti gli abitanti della casa, grandi e piccini, a indagare.Anche su se stessi.«Sono sicuro che sia un segnale, un segnale del destino per dirci che sarà un'estate fantastica» ribatte subito papà con la sua voce entusiasta. Oh mamma, proprio quello che mi ci voleva. Un'estate da dimenticare.Lodovica Cima, nata a Lecco, vive e lavora a Milano. È autrice di oltre duecento libri per bambini e ragazzi, e da più di quindici anni lavora nell'editoria per ragazzi, dapprima come redattrice poi come autrice e consulente editoriale. Collabora con riviste specializzate del settore e insegna al Master in Editoria dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2017 fonda Pelledoca, casa editrice per ragazzi specializzata in thriller, noir e mistero. Tra i numerosi romanzi ricordiamo Il club antilettura e La voce di carta, viIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Laser
Giordania: l'isola di stabilità in Medio Oriente

Laser

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 22:35


® Anche se ha subito un inevitabile contraccolpo economico e diplomatico dalla guerra a Gaza e dalla crisi in Siria, la Giordania resta un'isola di stabilità in un Medio Oriente turbolento. Legata a Israele da un trattato di pace sottoscritto nel 1994, ha oltre il 60 percento di cittadini di origine palestinese su una popolazione di undici milioni di persone, gran parte delle quali stanno vivendo in prima persona il massacro in corso a Gaza. Nell'ultimo anno e mezzo la monarchia hashemita guidata da re Abdallah II di Giordania si è mossa in una situazione molto difficile, da un lato condannando Israele e facilitando l'accesso agli aiuti a Gaza, dall'altro ha lasciato però intatti i rapporti con Tel Aviv e Washington fondati su accordi politico-militari di lunga data.Alla fine di gennaio Amman ha sottoscritto anche un nuovo partenariato strategico con l'Unione Europea, un accordo che conferma, una volta di più, che il Paese sulla sponda orientale del fiume Giordano è il partner più affidabile di Bruxelles in Medio Oriente. In questo reportage che ci ha portati dalla capitale Amman all'entità economica autonoma di Aqaba, affacciata sul Mar Rosso, abbiamo cercato di comprendere come ha fatto la Giordania a mantenere una stabilità invidiabile e una buona condizione economica interna considerando che confina con aree di grande crisi come la Siria, il Libano, l'Iraq e la Palestina.Prima emissione: 8 maggio 2025

Rame
Episodio 110: Ho guadagnato tanto per poter scegliere, non per spendere

Rame

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 14:50


Ingrid Leka ha 45 anni e vive a Milano. La sua storia, però, comincia dall'altra parte dell'Adriatico, in Albania, dove ha trascorso i primi tredici anni di vita. Nel 1993, insieme alla madre e al fratello, raggiunge il padre in Italia, sbarcato a Bari due anni prima.Cresciuta in un paese comunista, dove ogni aspetto della vita era controllato dallo Stato, Ingrid ricorda una gestione familiare del denaro estremamente attenta: «Durante la mia infanzia non ho mai percepito ansia legata al denaro. Quello che ho sentito, invece, è stata la mancanza di beni materiali. Ma era una mancanza che prescindeva dai soldi: anche se li avevi, non era detto che potessi comprare ciò che volevi». Anche dopo l'arrivo in un Paese dove il consumo è non solo libero ma incentivato, in casa Leka rimane un approccio sobrio e misurato: «Siamo sempre stati abituati a guardare prima il prezzo, e questa abitudine mi è rimasta. Ancora oggi non provo un vestito se prima non so quanto costa».Le sue scelte scolastiche rispondono allo stesso principio: assicurarsi un futuro indipendente, con una stabilità economica. Per questo sceglie Economia, e dopo la laurea in Bocconi entra subito nel mondo del lavoro. Dopo alcune esperienze in Italia, JP Morgan la chiama a Londra per un ruolo ad alta specializzazione. È l'ingresso in un mondo di opportunità, responsabilità e — per la prima volta — benessere economico tangibile.Dopo cinque anni in Inghilterra, Ingrid sceglie di tornare in Italia, dove vive il suo compagno, per costruire una famiglia. È il primo cambio di rotta per la sua carriera: si mette in proprio e l'attività di consulenza finanziaria le permette di diventare madre di tre figli. Ma il lavoro da libera professionista non si rivela soddisfacente — né dal punto di vista economico, né da quello personale. Ed è proprio in quell'inquietudine che germoglia una nuova possibilità: dare spazio alla creatività ed esplorare il mondo dell'arte. Con i soldi messi da parte negli anni a JP Morgan, prende in affitto uno spazio e apre il suo laboratorio. Intanto cerca di farsi conoscere, tra social e piccole esposizioni.Questo passaggio è reso possibile sia dalla sicurezza economica costruita in vent'anni di carriera, sia dalla sensazione di aver in qualche modo adempiuto al proprio “dovere” sociale. «Oggi mi sento libera: mi sono sposata, ho avuto i figli, ho messo da parte un po' di soldi. E adesso posso permettermi di fare ciò che desidero. Voglio fare l'artista, e così faccio».Una scelta che Ingrid considera educativa anche per i suoi figli. «Sono felice che crescano esposti alle mie difficoltà economiche — perché, al momento, vendo pochi pezzi - ma anche alla mia realizzazione. Paradossalmente, oggi mi riconosco più valore come artista di quanto me ne riconoscessi come consulente finanziaria».

Yoga con Denise Podcast
347. Quando una situazione della vita ti toglie il sonno

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 13:07


In questa puntata molto personale, condivido uno stato emotivo delicato. Quando qualcosa ci toglie il sonno, può sembrare che non ci sia via d'uscita, ma c'è sempre qualcosa che possiamo fare. Anche nel caos emotivo, anche nella stanchezza, possiamo trovare un gesto, un respiro, una scelta che ci riporta a noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP d' Italia: Non ce n'è, Marc conquista anche il Mugello

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 68:18


Al Mugello gare combattute e sei giri di MotoGP da cineteca, ma esito scontato: Marc & Alex, quattro Ducati davanti a tutti e poi l'Aprilia con Bezzecchi in recupero. Bene anche Raul Fernandez, che batte le KTM di Acosta e Binder. Morbidelli esagera, butta giù Vinales ed è sesto. Tanti temi da analizzare con l'ing. Bernardelle e con Zam e Renè rientrati dalla Toscana, cominciando dalla partenza di Marc nella Sprint: cosa è successo e come ha reagito (da fenomeno). Le gomme, il caldo, i motori e le grandi velocità sul dritto: con Aprilia e KTM più rapide e persino una Yamaha davanti alle Ducati. Aerodinamica in curva e accelerazione sono le protagoniste. Battuta di arresto per le giapponesi (incidentato e stoico Quartararo). Sfortunati Lunetta e Pini in Moto3, con Foggia tornato sul podio e Maximo Quiles al primo successo. In Moto2 domina Gonzales e Vietti quinto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

La variante Parenzo
Carceri, anche La Russa parla di “dramma sovraffollamento“

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


Carceri, anche La Russa parla di “dramma sovraffollamento“;Dazi di Trump: Meloni usi la sua “influenza”!

Il Mondo
Ursula von der Leyen supera il voto di sfiducia, ma è indebolita. Srebrenica trent'anni dopo.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 27:40


Anche se è stata respinta, la mozione di sfiducia votata ieri dal parlamento europeo rivela la debolezza della presidente Ursula von der Leyen, confermata alla guida della Commissione un anno fa. Con Alberto Alemanno, docente di diritto dell'Unione europea all'École des hautes études commerciales di Parigi. L11 luglio 1995 i soldati serbo-bosniaci hanno conquistato la città di Srebrenica, nell'est della Bosnia Erzegovina, e nei giorni successivi hanno sterminato circa ottomila uomini e ragazzi bosniaci di religione musulmana. Con Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale.Oggi parliamo anche di: Film • Shayda di Noora NiasariCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Actually
Uno stipendio da $200M, le dimissioni del CEO di X, SpaceX fa "volare" anche le sue azioni

Actually

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 43:17


Zuckerberg l'ha fatto di nuovo: questa settimana ha assunto l'Head of Foundation Model di Apple per $200M. Nel frattempo Linda Yaccarino, dopo due anni alla guida di X, ha deciso di dimettersi. Infine SpaceX sta pianificando una nuova raccolta fondi, con una valutazione di $400 miliardi. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mamma Superhero
Ep. 311: Non sei sola nelle tue fatiche

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 25:13


**Iscriviti alla Community: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipHo chiesto nelle storie su Instagram: “Qual è la fatica più grande che stai affrontando in questo momento?”Mi aspettavo qualche risposta... ma sono arrivate centinaia di messaggi.Anche se i dettagli erano diversi, il filo conduttore era sempre lo stesso:– Capricci che mettono alla prova la pazienza– Difficoltà con il partner o con la famiglia estesa– Il peso di dover gestire tutto: lavoro, casa, figli– Stanchezza, problemi di salute, senso di inadeguatezzaTroppe mamme vivono queste fatiche in silenzio, pensando di essere le uniche.In questo episodio leggo le vostre parole, per dare loro voce e dignità.Per farti sentire vista, capita, non sola.E per ricordarti che non sei sbagliata. Sei umana. Ascolta con il cuore aperto. E condividilo con un'amica che ha bisogno di sentirsi meno sola.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Focus economia
Salari reali, OCSE: in Italia maggiore calo tra principali economie

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Secondo l’OCSE, l’Italia ha registrato il maggiore calo dei salari reali tra tutte le principali economie avanzate: a inizio 2025, erano ancora inferiori del 7,5% rispetto al 2021. Sebbene siano stati rinnovati importanti contratti collettivi, gli aumenti non hanno compensato l’inflazione. Un lavoratore su tre è ancora coperto da un contratto scaduto. La crescita salariale reale resterà contenuta: i salari nominali aumenteranno del 2,6% nel 2025 e del 2,2% nel 2026, appena sufficienti a coprire l’inflazione prevista. Il mercato del lavoro italiano, tuttavia, mostra segnali di solidità: a maggio 2025, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,5%, con un aumento dell’occupazione totale dell’1,7% nell’ultimo anno, trainato soprattutto dalle fasce più anziane. Tuttavia, il tasso di occupazione (62,9%) resta sotto la media OCSE (70,4%). L’inattività è calata, ma rimane elevata rispetto ad altri Paesi. L’OCSE invita l’Italia a intervenire sull’età pensionabile e a rafforzare le politiche per mantenere i lavoratori anziani nel mondo del lavoro, promuovendo formazione continua, ambienti sicuri e pensionamenti flessibili. Interviene Andrea Bassanini, relatore principale del rapporto Ocse sull'occupazione. Dazi la trattativa procede tra spiragli e nuove gelateL’amministrazione Trump minaccia nuovi dazi fino al 200% su prodotti farmaceutici e del 50% su rame. Lettere sono state inviate a numerosi Paesi, con l’UE in attesa di riceverne una. Nonostante le minacce, Bruxelles resta fiduciosa. Il commissario Maros Sefcovic ha annunciato l’estensione dello status quo fino al primo agosto, per guadagnare tempo nei negoziati. L’intesa, ancora da chiudere, potrebbe fissare un dazio-base del 10% sui prodotti europei, con possibili esenzioni per Airbus, dispositivi medici e superalcolici. Restano critici i settori farmaceutico e dei semiconduttori, finora esclusi dai dazi, ma che potrebbero essere colpiti in un secondo momento. Il confronto riguarda anche dazi su acciaio (50%), alluminio e automobili (25%). Per quest’ultimo, l’UE propone un sistema di quote e compensazioni per chi sposta la produzione negli Stati Uniti. L’Italia è tra i Paesi UE più penalizzati: i dazi medi sono passati dal 2,1% all’8%, peggio della media UE ma meglio della Germania (11%). Le differenze nei dazi dipendono dalla composizione settoriale dell’export: alcuni prodotti italiani sono colpiti più duramente di altri. Il commento è di Fabrizio Vigo, CEO e Founder di SevenData spa.Dazi la trattativa procede tra spiragli e nuove gelateLa FAI denuncia una situazione insostenibile sull’Autostrada A1, in particolare nel tratto toscano tra Incisa Valdarno e Barberino del Mugello, dove si registrano quotidiane code chilometriche che ostacolano il trasporto nazionale e internazionale. Le promesse fatte nel 2016 sull’ultimazione dei lavori non sono state mantenute: dopo quasi dieci anni, l’arteria resta incompleta. A peggiorare il quadro si aggiungono chiusure notturne frequenti e i lavori sul Viadotto dell’Indiano, che bloccano anche l’unico percorso alternativo. FAI chiede la riduzione dei cantieri nei tratti critici, l’apertura di un tavolo di confronto tra MIT, Autostrade e Regione Toscana, e maggiore tolleranza nei controlli sui tempi di guida, qualora siano documentabili ritardi dovuti al traffico. Intanto, la situazione ferroviaria non è migliore. Nell’estate 2025, sono previsti oltre 1.200 cantieri sulla rete nazionale, finanziati con fondi PNRR. La linea Milano-Genova subirà una parziale riduzione della capacità e una chiusura totale tra Pavia e Voghera dal 21 luglio al 29 agosto. Anche l’alta velocità risentirà pesantemente dei lavori, con allungamenti dei tempi di viaggio: sulla Roma-Milano fino a 4 ore e 50 minuti tra l’11 e il 17 agosto; sulla Milano-Bologna, tra l’11 e il 22 agosto, si prevedono ritardi fino a 2 ore; sulla Milano-Genova tra 20 e 60 minuti di attesa; sulla Milano-Venezia, tra il 5 e il 25 agosto, si arriverà a 90 minuti in più. La FAI si muove anche sul fronte della carenza di autisti. La segretaria Carlotta Caponi si è recata in Marocco per un’iniziativa volta a reclutare nuovi conducenti. L’autotrasporto italiano, secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, cerca quasi 100.000 addetti entro fine agosto, di cui 14.360 solo di autisti per veicoli industriali. Tuttavia, il 55,5% di questi profili è difficile da reperire, soprattutto per mancanza di candidati o preparazione inadeguata. Ne parliamo con Paolo Uggè, presidente Conftrasporto e Fai (Federazione autotrasportatori Italiani).

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Una delegazione Ue respinta dalla Libia, fra loro anche il Ministro Piantedosi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Trump su Putin: “Sta dicendo un sacco di stronzate sull’Ucraina”. Di questo e del tema caldo dei dazi parliamo insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Il ministro Piantedosi e il commissario Ue Brunner espulsi dalla Libia al loro arrivo a Bengasi. Capiamo il perché insieme ad Arturo Varvelli, Direttore della Sede di Roma dell’European Council on Foreign Relations.Inchiesta sul carcere di Prato: stupri e torture fra detenuti. Sentiamo Nadia Tarantino, giornalista di Notiziediprato.it.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 208 - Fare la cosa giusta, anche quando non ne hai voglia? La maturità emotiva

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 17:05


Ti è mai successo di sapere esattamente cosa sarebbe giusto per te — scrivere quel messaggio, dire quel no, iniziare quell'attività, fare quella cosa che hai promesso a te stessa — ma di non avere minimamente voglia di farla? Ti capisco. Succede anche a me, più spesso di quanto immagini. E in quei momenti la vocina dentro comincia a parlarmi: “Lo farai domani”, “Non è il momento giusto”, “Sei già stanca così…” Ma è lì, proprio lì, che si costruisce qualcosa di molto più importante della motivazione: ✨ la maturità emotiva. Quella forza silenziosa che ti permette di fare la cosa giusta per te — anche quando è scomoda, anche quando nessuno ti guarda, anche quando ti senti fragile. In questo episodio ti racconto:

Notizie a colazione
Lun 7 lug | Con l'AI diventa ancora più fondamentale la credibilità dei giornalisti e la costruzione di una community. Anche con i podcast

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 16:37


Con l'intelligenza artificiale il controllo da parte dei giornalisti diventa cruciale. Perché se no non saremo più in grado di distinguere una notizia vera da una fake news, una foto vera da una creata dall'AI. E lo stesso vale per i video. In questo momento - e parliamo anche dei podcast - diventa fondamentale la credibilità del giornalista e la costruzione di una community intorno a una testata. Come farlo? Ne parla in questa puntata Giorgio Baglio, vicedirettore di Italia Oggi e nuovo conduttore di Notizie a colazione. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto Mondo
I Brics rappresentano metà della popolazione globale, ma anche loro sono disuniti

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 7:51


I Brics rappresentano metà della popolazione globale, ma anche loro sono disuniti

SBS Italian - SBS in Italiano
Lavoro minorile, una ferita aperta anche in Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 9:08


Secondo l'ultimo rapporto di Save The Children Italia, quasi un minorenne su tre svolge o ha svolto un'attività lavorativa. I dettagli del report "Non è un gioco".

The Essential
La reincarnazione del Dalai Lama è (anche) una questione politica

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 8:26


La reincarnazione del Dalai Lama è (anche) una questione politica Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Tradizioni in Comune fra Italia e Sud America: Cultura

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


L'Italia e il Sudamerica sono separati da migliaia di chilometri di oceano, eppure condividono sorprendenti similitudini culturali che vanno ben oltre la comune origine latina. Attraverso un'analisi comparativa delle abitudini quotidiane, scopriamo come questi due mondi così distanti geograficamente siano in realtà incredibilmente vicini nel modo di vivere, esprimersi e relazionarsi. 5 Abitudini Bizzarre che Italiani e Sudamericani Condividono Il Linguaggio delle Mani: Quando i Gesti Parlano Una delle caratteristiche più evidenti della comunicazione italiana è l'uso intensivo della gestualità. Gli italiani accompagnano ogni frase con movimenti delle mani che amplificano, completano e talvolta sostituiscono completamente le parole. Questa tendenza trova un sorprendente parallelo in molti paesi sudamericani, dove la comunicazione non verbale assume un'importanza fondamentale. Per gli studenti stranieri è essenziale comprendere che alcuni gesti sono universali tra Italia e Sudamerica, mentre altri possono avere significati completamente diversi. Il classico gesto della mano aperta con le dita unite che si muove su e giù significa "cosa vuoi?" sia in Italia che in Perù, mentre il cerchio formato da indice e pollice indica "perfetto" in entrambe le culture. Tuttavia, bisogna prestare attenzione alle differenze culturali: il gesto della mano sotto il mento spinta in avanti significa "non me ne frega niente" in Italia, ma "persona furba o truffatrice" in molti paesi sudamericani. Per un apprendente italiano, osservare e praticare la gestualità è fondamentale quanto imparare la grammatica, poiché un italiano che parla senza muovere le mani appare innaturale e robotico. Il Sacro Culto del Caffè: Tradizioni e Rituali Il caffè rappresenta molto più di una semplice bevanda sia in Italia che in Sudamerica: è un rituale sociale, un momento di pausa obbligatorio e un vero e proprio codice comportamentale. Gli italiani hanno sviluppato regole ferree riguardo al consumo del caffè che possono sembrare incomprensibili agli stranieri ma che sono sacrosante per chi vuole integrarsi nella cultura italiana. La regola fondamentale è che il cappuccino si beve esclusivamente a colazione, mai dopo le 11 del mattino e assolutamente mai dopo i pasti. Ordinare un cappuccino dopo pranzo o cena identifica immediatamente uno straniero e può causare sguardi perplessi nei bar italiani. L'espresso, invece, si consuma in piedi al bancone, velocemente, spesso accompagnato da una conversazione rapida con il barista o altri clienti. In Sudamerica, paesi come il Perù, la Colombia e il Brasile hanno sviluppato culture del caffè altrettanto sofisticate. Il "café pasado" peruviano, filtrato goccia dopo goccia, richiede tempo e pazienza, trasformando la preparazione in un momento meditativo. Anche qui il caffè diventa pretesto per socializzare e creare legami. Entrambe le culture considerano il "caffè americano" (quello lungo e diluito) una sorta di sacrilegio culinario. Per italiani e sudamericani, il caffè deve essere forte, aromatico e servito in piccole quantità che concentrano tutto il sapore e la caffeina necessari per affrontare la giornata. Vocabolario essenziale per studenti: • Espresso: caffè classico italiano, forte e concentrato• Macchiato: espresso con una goccia di latte• Corretto: espresso con aggiunta di liquore (grappa, sambuca)• Lungo: espresso con più acqua• Ristretto: espresso con meno acqua, più concentrato• Caffè al banco: consumare il caffè in piedi al bancone del bar Scopri di più su Mili e il suo sito per l'apprendimento dello spagnolo: Burbuja del Español. La Dittatura Culinaria delle Nonne: Quando Rifiutare è Impossibile Il ruolo della nonna nella cultura italiana e sudamericana trascende la semplice figura familiare per diventare una vera e propria istituzione sociale. Le nonne italiane e sudamericane condividono un approccio al cibo che va ben oltre la nutrizione: è una dic...

Tutti Convocati
Goodbye to Ju(ve)

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


Anche la Juventus prende l'aereo per l'Italia e lascia il Mondiale per Club americano. Basta un gol di Garcia al Real per eliminare i bianconeri salvati più volte da Di Gregorio. Ora tutti in vacanza e a noi non resta che guardare quel che resta di questa nuova competizione in tv e discutere dei casi di mercato... tipo quello di Calhanoglu. Oggi lo facciamo insieme a Sandro Sabatini che è venuto a trovarci da Sport Mediaset. Insieme a Carlo Pellegatti siamo andati a scovare chi era l'ex coinquilino di Sinner ai tempi di Bordighera che gli ha trasmesso la passione per il Milan: è il tennista Lorenzo Ferri e lo abbiamo convocato, ovviamente.

Effetto Mondo
C'è del marchio (anche) in Spagna

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 9:43


C'è del marchio (anche) in Spagna

Il podcast di PSINEL
591- Un'Abitudine che Ti Cambia la Vita (anche 1 Volta alla Settimana)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 22:38


Questa piccola abitudine è la lettura. Nella puntata di oggi vediamo insieme diversi studi che dimostrano come chi abbia questa sana abitudine tenda ad avere un cervello più giovane ed in forma. Oggi scopriremo perché leggere è una super ginnastica per il cervello, come leggere e quanto leggere … e molto altro.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 30/06/25) https://psinel.com/unabitudine-che-ti-cambia-la-vita-anche-1-volta-alla-settimana/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/ansia-serenita-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Emotional Freedom:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/emotional-freedom-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Self-Kindness:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/self-kindness-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- MMA (Master in Meditazione Avanzata):⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Scrivi la Tua Storia:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Andrea Alongi, la luce dopo il buio

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 30:20


Prima di parlarvi della meravigliosa persona, protagonista di quest’ultima puntata, voglio dirvi GRAZIE. Grazie per averci seguiti, grazie per averci consigliati, grazie per non averci più fatti sentire soli nei nostri bui, grazie per aver aumentato la benzina energetica di questo progetto di esperienze trasformative, grazie per il tuo tempo, grazie per esserti preso cura di te, grazie per aver accresciuto la tua voglia di conoscerti, grazie di amarti sempre di più. Anche questa stagione rimarrà indelebile nel mio percorso di crescita, quindi grazie davvero. Questo episodio vuole documentare il prosieguo della vita di Andrea Alongi dopo l’intervista a One More Time. Sono felice di concludere così, con lui, con voi, e con tanta speranza e tanto amore. Buon’estate e, ovviamente, tornerò per salutarvi ogni tanto prima della ripartenza a settembre. Siamo una community molto speciale. Il dream team di One More Time é composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Italiano ON-Air
Parliamo con la frutta! Ci sono alcune espressioni italiane che hanno come protagonisti pere, mele e anche fichi! - Ep. 12 (stagione 10)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 5:55 Transcription Available


Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!