POPULARITY
Categories
Perché mai indignarsi se...Testo completo della predicazione“Tutto è relativo… o no?” In un mondo che sembra aver perso il senso del bene e del male, la coscienza continua a parlare: ci indigniamo per l'ingiustizia, per il peccato, per la violenza. Ma da dove nasce questo sentimento, questa voce interiore? L'apostolo Paolo ci ricorda che la legge di Dio è scritta nei cuori di tutti. Scopriamo insieme come, dal testo di Romani 2:14-15, anche oggi, ritrovare in Cristo e nella Sua Parola il fondamento della vera giustizia e dignità umana.
La grammatica italiana presenta numerose sfumature nell'uso delle preposizioni e degli avverbi di tempo che spesso creano confusione anche tra gli studenti più avanzati. In questa guida approfondita, esploreremo le differenze e gli usi corretti di DA, NEL, PER, FA, MENTRE, DURANTE, GIÀ, ANCORA, PIÙ, MAI, APPENA e PROPRIO, fornendo spiegazioni dettagliate, esempi pratici e regole chiare per padroneggiare questi elementi fondamentali della lingua italiana. Grammatica Italiana: le Preposizioni e gli Avverbi di Tempo più Comuni Le Preposizioni Temporali: DA - NEL - PER - FA Queste quattro preposizioni sono fondamentali per esprimere relazioni temporali in italiano, ma ognuna ha un significato specifico e un uso particolare che è importante distinguere chiaramente. Analisi degli Esempi e Soluzioni Analizziamo gli esempi forniti con le relative soluzioni: "Sono stati sposati PER 5 anni" → PER indica la durata di un'azione che è cominciata e conclusa nel passato "Si sono sposati 3 anni FA" → FA esprime il tempo trascorso da un evento concluso "Si sono sposati NEL 2008" → NEL si usa sempre con gli anni "Sono sposati DA 10 anni" → DA per indicare qualcosa che è cominciato nel passato e continua nel presente "Si sono sposati A ottobre" → A si usa con i mesi Regole Fondamentali per l'Uso Corretto PER si utilizza per indicare un'azione conclusa nel passato con una durata determinata. È perfetto per esprimere periodi di tempo che hanno avuto inizio e fine: "Ho studiato italiano per tre anni" (e ora ho smesso) "Abbiamo vissuto a Roma per cinque anni" (ma ora viviamo altrove) "Ha lavorato in quella ditta per dieci anni" (prima di cambiare lavoro) DA esprime un'azione cominciata nel passato che continua nel momento in cui si parla. È la preposizione della continuità e dell'attualità: "Studio italiano da tre anni" (e continuo a studiarlo) "Viviamo a Roma da cinque anni" (e ci viviamo ancora) "Lavora in quella ditta da dieci anni" (e ci lavora tuttora) FA indica il tempo trascorso da quando qualcosa è successo rispetto al momento presente. Si colloca sempre dopo l'indicazione temporale: "Ho iniziato a studiare italiano tre anni fa" "Ci siamo trasferiti a Roma cinque anni fa" "Ha iniziato a lavorare in quella ditta dieci anni fa" NEL + anno è la costruzione standard per indicare un anno specifico, mentre A + mese si usa per i mesi dell'anno: "Mi sono laureato nel 2020" "Mi sono laureato a luglio" "Mi sono laureato a luglio del 2020" (eccezione) MENTRE - DURANTE - GERUNDIO: La Simultaneità Queste due parole esprimono contemporaneità tra due azioni, ma seguono regole grammaticali completamente diverse che è fondamentale conoscere. Analisi degli Esempi Pratici Vediamo gli esempi con le relative soluzioni: "Passeggiando per il centro, ho incontrato Paolo" → GERUNDIO utilizzato da solo "Mentre passeggiavo per il centro, ho incontrato Paolo" → MENTRE + imperfetto "Durante la mia passeggiata per il centro, ho incontrato Paolo" → DURANTE + sostantivo MENTRE + IMPERFETTO: La Regola d'Oro MENTRE deve essere sempre seguito da un verbo all'imperfetto. Questa combinazione crea un quadro temporale perfetto per esprimere: Azioni durative nel passato: "Mentre leggevo, ascoltavo musica" Due azioni simultanee: una durativa (imperfetto) e una puntuale (passato prossimo) Interruzioni: "Mentre cucinavo, è suonato il telefono" L'imperfetto in questo contesto indica sempre un'azione in corso di svolgimento che viene interrotta o accompagnata da un'altra azione. DURANTE + SOSTANTIVO: La Costruzione Nominale DURANTE deve essere sempre seguito da un sostantivo e mai da un verbo coniugato. Questa preposizione crea costruzioni più formali ed eleganti: "Durante la lezione, gli studenti prendevano appunti" "Durante il viaggio, abbiamo visto paesaggi stupendi" "Durante la riunione,
Segui anche il mio blog con altri contenuti www.ilmimmo.eu o www.mimmomoramarco.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mimmo-moramarco-ilmimmo--4112035/support.
durée : 00:09:22 - Le Point culture - par : Sophie-Catherine Gallet - Alors que l'on commémore les 50 ans de la mort de Pier Paolo Pasolini, assassiné dans la nuit du 1ᵉʳ au 2 novembre 1975, et que paraît son recueil de poèmes inédit en français, “Transhumaner et organiser", retour sur son travail poétique, élément moins connu de son œuvre. - réalisation : Laurence Malonda - invités : Hervé Joubert-Laurencin Professeur en études cinématographiques à l'université de Paris Nanterre, codirecteur du département des arts du spectacle et de l'unité de recherches "HAR", traducteur et spécialiste de l'œuvre de Pier Paolo Pasolini
durée : 00:04:40 - Hommage à Pier Paolo Pasolini : de Callas à Morricone - par : Max Dozolme - A l'occasion de la sortie ce jeudi aux éditions du Cherche Midi de la biographie "Pasolini : Mourir pour les idées" de Roberto Carnero, Max Dozolme nous fait écouter quelques hommages musicaux, des tombeaux dressés à la mémoire de Pier Paolo Pasolini, poète assassiné mystérieusement il y a 50 ans. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
L'Intelligenza Artificiale sta già rivoluzionando le scienze biomediche, le scoperte scientifiche cosi come la nostra vita quotidiana. Tra timori ed opportunità l'occasione per noi di mettere sul tavolo interrogativi cruciali; quali implicazioni etiche e normative dobbiamo considerare, quali soluzioni possono garantire un equilibrio tra innovazione e sicurezza? Come relazionarsi con intelligenze artificiali generative? Ci aiuterà nelle risposte il fisico e divulgatore scientifico Janos Cont che lavora per l'Università della Svizzera italiana e per l'Ideatorio della Svizzera Italiana.Con Le Prove di Paolo ragioneremo su come fare le domande giuste ai Robot di conversazione.
On places of ritual. Architect Pier Paolo Tamburelli talks to Alex about his project to catalogue modern wonders – structures that are very big, that pretend to be ancient, and are mostly ugly. For the full episode subscribe at patreon.com/bungacast How has architecture lost its ritual dimension? Why are these "modern wonders" kitsch? And why are they found the world over, from Munich to Malaysia, South Dakota to Dakar? Do 'wonders' speak to a world where places remain distinct, and where conflicts and history seem to have returned? Are disillusioned and cynical postmodern subjects searching for wonder? Can architecture rebuild society? Links: Wonders of the Modern World, Arch+, issue 259 Wonders of the Modern World: Notes for a Research Programme, Pier Paolo Tamburelli, Arch+ (pdf attached in patreon) What's wrong with the primitive hut?, Pier Paolo Tamburelli, San Rocco (pdf attached in patreon)
Prova Revolut Business gratis per 6 mesi: http://links.madeitpodcast.it/3Il6icD (#ad) In meno di due anni, Martina Domenicali, Paolo Fois e Andrea Lonza hanno trasformato un'idea nata nel programma Vento in una delle legaltech europee più promettenti, con clienti come Fastweb, Satispay e Mediolanum. Stiamo parlando di Lexroom la piattaforma di intelligenza artificiale che sta cambiando il modo in cui si lavora nel mondo legale — dalla ricerca normativa, alla redazione di atti, fino al supporto strategico nella consulenza. La startup ha appena chiuso un round da 16 milioni di euro guidato da Base10 Partners, fondo che ha investito in Notion, Figma e ByteDance. Oggi Martina e Paolo ci raccontano come è nata Lexroom, come si costruisce una startup in un settore tradizionale come quello legale, le strategie che hanno accelerato la crescita e cosa serve per convincere investitori globali a credere in un progetto italiano.
This week: Paolo Balboa, NYC's chief digital equity officer, joins the podcast to discuss the main barriers to broadband throughout New York, what's been accomplished so far with the city's Digital Equity Roadmap and more. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
PAOLO BELLATI (e Renato Curcio) - NEANCHE UN FILO D'ERBA - presentato da Andrea Cegna
In deze aflevering bespreken we de media-storm rondom de 'controversiële' uitspraken van Davey Verbeek in First Dates over traditionele rolpatronen aan de hand van het optreden in RTL Tonight waar hij verantwoording moet leggen in een zelfbenoemd 'tribunaal' bestaande uit o.a. Beau van Erven Dorens, Floor Bremer, Gijs Rademakers en Erben Wennemars...Gast: Merijn Nijhuishttps://www.instagram.com/owlichtenberg/***Steun Open Geesten / Zomergeesten / Boze Geesten Podcast
Ciao Italiani Veri!Oggi ci troviamo con un ospite mai visto, molto originale e interessante. Vedrete raga, che ci scialliamo tutti
When we put His kingdom first, He takes responsibility for our needs.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni +Fratelli, voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio, edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti, avendo come pietra d'angolo lo stesso Cristo Gesù.In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito.Parola del Signore.
This content has been developed for healthcare professionals only. Patients who seek health information should consult with their physician or relevant patient advocacy groups.For the full presentation, downloadable Practice Aids, slides, and complete CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE information, and to apply for credit, please visit us at PeerView.com/NMX865. CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE credit will be available until October 13, 2026.The Clock Strikes Innovation in CLL: Upfront Care With Newer, Time-Limited BTKi Combinations In support of improving patient care, PVI, PeerView Institute for Medical Education, is jointly accredited by the Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), the Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE), and the American Nurses Credentialing Center (ANCC), to provide continuing education for the healthcare team.SupportThis activity is supported by an independent educational grant from AstraZeneca.Disclosure information is available at the beginning of the video presentation.
This content has been developed for healthcare professionals only. Patients who seek health information should consult with their physician or relevant patient advocacy groups.For the full presentation, downloadable Practice Aids, slides, and complete CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE information, and to apply for credit, please visit us at PeerView.com/NMX865. CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE credit will be available until October 13, 2026.The Clock Strikes Innovation in CLL: Upfront Care With Newer, Time-Limited BTKi Combinations In support of improving patient care, PVI, PeerView Institute for Medical Education, is jointly accredited by the Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), the Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE), and the American Nurses Credentialing Center (ANCC), to provide continuing education for the healthcare team.SupportThis activity is supported by an independent educational grant from AstraZeneca.Disclosure information is available at the beginning of the video presentation.
This content has been developed for healthcare professionals only. Patients who seek health information should consult with their physician or relevant patient advocacy groups.For the full presentation, downloadable Practice Aids, slides, and complete CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE information, and to apply for credit, please visit us at PeerView.com/NMX865. CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE credit will be available until October 13, 2026.The Clock Strikes Innovation in CLL: Upfront Care With Newer, Time-Limited BTKi Combinations In support of improving patient care, PVI, PeerView Institute for Medical Education, is jointly accredited by the Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), the Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE), and the American Nurses Credentialing Center (ANCC), to provide continuing education for the healthcare team.SupportThis activity is supported by an independent educational grant from AstraZeneca.Disclosure information is available at the beginning of the video presentation.
This content has been developed for healthcare professionals only. Patients who seek health information should consult with their physician or relevant patient advocacy groups.For the full presentation, downloadable Practice Aids, slides, and complete CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE information, and to apply for credit, please visit us at PeerView.com/NMX865. CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE credit will be available until October 13, 2026.The Clock Strikes Innovation in CLL: Upfront Care With Newer, Time-Limited BTKi Combinations In support of improving patient care, PVI, PeerView Institute for Medical Education, is jointly accredited by the Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), the Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE), and the American Nurses Credentialing Center (ANCC), to provide continuing education for the healthcare team.SupportThis activity is supported by an independent educational grant from AstraZeneca.Disclosure information is available at the beginning of the video presentation.
This content has been developed for healthcare professionals only. Patients who seek health information should consult with their physician or relevant patient advocacy groups.For the full presentation, downloadable Practice Aids, slides, and complete CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE information, and to apply for credit, please visit us at PeerView.com/NMX865. CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE credit will be available until October 13, 2026.The Clock Strikes Innovation in CLL: Upfront Care With Newer, Time-Limited BTKi Combinations In support of improving patient care, PVI, PeerView Institute for Medical Education, is jointly accredited by the Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), the Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE), and the American Nurses Credentialing Center (ANCC), to provide continuing education for the healthcare team.SupportThis activity is supported by an independent educational grant from AstraZeneca.Disclosure information is available at the beginning of the video presentation.
Editoriale con Paolo De Paola, intervistato da Vincenzo Marangio
This content has been developed for healthcare professionals only. Patients who seek health information should consult with their physician or relevant patient advocacy groups.For the full presentation, downloadable Practice Aids, slides, and complete CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE information, and to apply for credit, please visit us at PeerView.com/NMX865. CME/MOC/EBAH/AAPA/IPCE credit will be available until October 13, 2026.The Clock Strikes Innovation in CLL: Upfront Care With Newer, Time-Limited BTKi Combinations In support of improving patient care, PVI, PeerView Institute for Medical Education, is jointly accredited by the Accreditation Council for Continuing Medical Education (ACCME), the Accreditation Council for Pharmacy Education (ACPE), and the American Nurses Credentialing Center (ANCC), to provide continuing education for the healthcare team.SupportThis activity is supported by an independent educational grant from AstraZeneca.Disclosure information is available at the beginning of the video presentation.
PAOLO BIONDI - ROMA, L'IMPERO DELL'ACQUA - presentato da Anna Bredice
Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro Friends
Il PMI è all'avanguardia nell'applicazione dell'intelligenza artificiale al Project Management: oltre ad aver prodotto studi e corsi, nel 2025 ha lanciato la certificazione Certified Professional in Managing AI (PMI-CPMAI)™.
I collaborated with my guy coach, Mo Murphy, and dove into the 1st few days of the NBA season! Wemby mania running wildMavs' struggles real? Is Paolo Banchero Overrated? Is Castle a budding star? Off The Ball Podcast Links Belowhttps://linktr.ee/OffTheBallPodDubby Energy 10% offhttps://www.dubby.gg/discount/OTBN10?ref=NmHFlYV5ilrJRvNord VPNhttps://go.nordprotect.net/aff_c?offer_id=973&aff_id=81170Use promo code OFFTHEBALL for 20$ off your 1st purchase
Mentre si avvicina la ricorrenza del 31 ottobre, data in cui si ricorda l'avvio della Riforma protestante in Germania, il pastore Paolo de Petris si chiede – nella sua riflessione biblica – che cosa avesse mosso il monaco agostiniano Martin Lutero, nel 1517, ad intraprendere quel percorso radicale che lo avrebbe portato a rompere con la Chiesa di Roma. La risposta è semplice, afferma il pastore de Petris: Lutero era mosso da un disperato bisogno di incontrare un Dio misericordioso. Studiando la lettera ai Romani dell'apostolo Paolo, Lutero colse la portata del suo significato liberante, incontrando un Dio che rende giusto il peccatore attraverso la Grazia; un Dio che dona e non punisce.Parlare di fede e di Dio nel mezzo della vita: è il cuore degli incontri che hanno preso inizio ad ottobre a Lugano, con cui la Chiesa riformata intende dare spazio a discussioni aperte su argomenti di fede e spiritualità cristiana, partendo dall'esperienza e dal vissuto quotidiano. Dopo l'incontro con il teologo anglicano Gianluigi Gugliermetto, è previsto a novembre un dialogo con Karima, donna afgana fuggita dal regime dei talebani e ora in Svizzera. Spiega il senso e gli obiettivi di questi dialoghi, il pastore riformato Daniele Campoli.
Mentre si avvicina la ricorrenza del 31 ottobre, data in cui si ricorda l'avvio della Riforma protestante in Germania, il pastore Paolo de Petris si chiede – nella sua riflessione biblica – che cosa avesse mosso il monaco agostiniano Martin Lutero, nel 1517, ad intraprendere quel percorso radicale che lo avrebbe portato a rompere con la Chiesa di Roma. La risposta è semplice, afferma il pastore de Petris: Lutero era mosso da un disperato bisogno di incontrare un Dio misericordioso. Studiando la lettera ai Romani dell'apostolo Paolo, Lutero colse la portata del suo significato liberante, incontrando un Dio che rende giusto il peccatore attraverso la Grazia; un Dio che dona e non punisce.Parlare di fede e di Dio nel mezzo della vita: è il cuore degli incontri che hanno preso inizio ad ottobre a Lugano, con cui la Chiesa riformata intende dare spazio a discussioni aperte su argomenti di fede e spiritualità cristiana, partendo dall'esperienza e dal vissuto quotidiano. Dopo l'incontro con il teologo anglicano Gianluigi Gugliermetto, è previsto a novembre un dialogo con Karima, donna afgana fuggita dal regime dei talebani e ora in Svizzera. Spiega il senso e gli obiettivi di questi dialoghi, il pastore riformato Daniele Campoli.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani +Fratelli, ora non c'è nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù. Perché la legge dello Spirito, che dà vita in Cristo Gesù, ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte.Infatti ciò che era impossibile alla Legge, resa impotente a causa della carne, Dio lo ha reso possibile: mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato e a motivo del peccato, egli ha condannato il peccato nella carne, perché la giustizia della Legge fosse compiuta in noi, che camminiamo non secondo la carne ma secondo lo Spirito.Quelli infatti che vivono secondo la carne, tendono verso ciò che è carnale; quelli invece che vivono secondo lo Spirito, tendono verso ciò che è spirituale. Ora, la carne tende alla morte, mentre lo Spirito tende alla vita e alla pace. Ciò a cui tende la carne è contrario a Dio, perché non si sottomette alla legge di Dio, e neanche lo potrebbe. Quelli che si lasciano dominare dalla carne non possono piacere a Dio.Voi però non siete sotto il dominio della carne, ma dello Spirito, dal momento che lo Spirito di Dio abita in voi. Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, non gli appartiene. Ora, se Cristo è in voi, il vostro corpo è morto per il peccato, ma lo Spirito è vita per la giustizia.E se lo Spirito di Dio, che ha risuscitato Gesù dai morti, abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.Parola del Signore.
Paolo Conta on conquering the Moab 240 ultramarathon at 20 years old, how he survived the hardest night of his life, finding out pain and gratitude can coexist, how the power of brotherhood kept him going and much more. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Ordina una Tesla cliccando uno dei nostri referral code per avere uno scontohttps://ts.la/alessandro34991https://ts.la/andrea74473Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZwLink diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcastCanale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia
Paolo Gulisano, Alessandro Gnocchi"Elogio del cuore mite"Introduzione di Guido ContiEdizioni Areswww.edizioniares.it“Guardiamoci attorno, pensiamo alla nostra vita: abbiamo mai vissuto un giorno seguendo la verità della mitezza? Alessandro Gnocchi e Paolo Gulisano ci accompagnano alla riscoperta di questo tema attraverso un ricco panorama di letture, riletture e scoperte. La mitezza oggi è un valore da riscoprire. Nella società della violenza diffusa, nelle nostre vite rancorose, insoddisfatte, frustrate e sofferenti non solo dal punto di vista fisico, la mitezza può diventare un percorso di felicità per sé stessi e per chi ci sta di fronte, un modo per smorzare l'onda d'urto che ogni giorno la vita ci riserva in maniera più o meno violenta.”(Guido Conti)Alessandro Gnocchi si occupa delle tematiche religiose nella letteratura moderna e contemporanea. In questo àmbito, ha pubblicato scritti su Cristina Campo, Fëdor Dostoevskij, J.R.R. Tolkien, G.K. Chesterton, Georges Simenon, Carlo Collodi e Arthur Conan Doyle. A Giovannino Guareschi, di cui è considerato uno dei maggiori studiosi, ha dedicato una decina di opere, tra cui Don Camillo & Peppone. L'invenzione del vero (Rizzoli), Giovannino Guareschi. Una storia italiana (Rizzoli), Viaggio sentimentale nel Mondo piccolo di Guareschi (Rizzoli), Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi (Marsilio), Andavamo con Dio e tornavamo al tramonto (DreamBook) e, nel catalogo Ares, il profilo letterario Giovannino Guareschi. La poetica della libertà (2025). Si occupa inoltre di spiritualità dell'Oriente cristiano, a cui ha dedicato tra l'altro il volume Ritorno alle sorgenti (Monasterium, 2023), già tradotto in tedesco e russo.Paolo Gulisano è nato a Milano nel 1959. È medico, cultore di storia della Medicina e saggista. Ha pubblicato nel 2002 la prima monografia italiana su Chesterton: Chesterton e Belloc: apologia e profezia ed è fondatore e vicepresidente della Società Chestertoniana Italiana. È considerato uno dei maggiori esperti di J.R.R. Tolkien a cui ha dedicato: La mappa della Terra di Mezzo, La mappa del Silmarillon, La mappa dello Hobbit, Tolkien il mito e la grazia, Gli eroi de Il Signore degli Anelli. Si è occupato inoltre del beato John Henry Newman e di san Tommaso Moro con il volume Un uomo per tutte le utopie. L'eredità di san Tommaso Moro. Per Ares ha scritto Chesterton. La sostanza della fede (con Daniele De Rosa); Là dove non c'è tenebra. Storia di amicizia tra scrittori; Indagine su Sherlock Holmes; Stevenson. L'avventura nel cuore; C.S. Lewis. Nella terra delle ombre; «Cercate prima il Regno di Dio». Stanislao Medolago Albani. Padre del cattolicesimo sociale; e, per la collana “Un santo per amico”, Giuseppe Moscati. Il santo medico and Patrizio. Un santo tra le rovine dell'Impero. Diversi suoi volumi sono stati tradotti all'estero. Il suo sito è www.paologulisano.com Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Positive Vibes Mixshow showcases my global vision of House Music ⚡️Like the Show? Click the [Repost] ↻ button so more people can hear it!
In this episode, Justin Goodrum is joined by Stephen Cameron of Orlando Magic HQ to preview one of the NBA's most intriguing teams — the Orlando Magic. From Paolo Banchero's superstar evolution to Franz Wagner's rise, and the team's $70 million state-of-the-art facility, we're breaking down why Orlando might be the next big force in the Eastern Conference.
Osvaldo Piliego"Acque profonde come te"Scatole Parlantiwww.scatoleparlanti.itC'è una baia che i ragazzi scelgono per andare a morire. La scomparsa di Nico segna indelebilmente le vite di Paolo, Michela, Maria e Antonio che resistono, sopravvivono, ognuno a suo modo. Ispirato dalle leggende, i miti e i cunti di paese, Acque profonde come te è un libro in tre movimenti, è una storia corale ma allo stesso tempo un corpo unico che si muove verso la scoperta del male e alla ricerca della pace. Un romanzo scuro come la musica che lo accompagna, veloce come la tecno, una scrittura asciutta, senza fronzoli, che guida il lettore in una discesa nelle profondità dell'essere umano.Osvaldo Piliego ha scritto di musica per varie testate e siti nazionali. Nel 2010 ha lavorato con Giancarlo Susanna alla realizzazione della biografia di Fred Buscaglione Nientepopodimenoche Fred (Arcana Edizioni). Ha pubblicato i romanzi: Fino alla fine del giorno (2011), La città verticale (2015), entrambi per Lupo Editore, la raccolta di poesie Justalovesong (Fondo Verri, 2016) e Se tu fossi una brava ragazza (Manni Editori, 2019). Ha scritto i testi per lo spettacolo Io che amo solo te, le voci di Genova di Serena Spedicato. Nel 2023 ha pubblicato la raccolta di racconti Questo è tutto di qui. Bestiario salentino (Edizioni Ergot) illustrato da trentuno artisti e nel 2024, con Collettiva Edizioni, la raccolta di poesie Bianchi Venezia. Nello stesso anno ha realizzato, con l'artista Egidio Marullo, il libro d'arte Di Terra, erbario dei ricordi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Få överraskningar i East! Franz eller Paolo? Hawks eller Pistons? Pelle kan ta chansen! Får Bobi chansen? SBL!
We often think generosity only happens when we have more than enough.But what if the true miracle is giving when you have nothing?What if, even in your moment of greatest need, you still find the grace to give: not from abundance, but from faith?This generosity reflects the very heart of Christ. He gave everything, even His life, for us.Join us as we learn from the church in Macedonia—a powerful example of faithful, sacrificial giving—and discover how such generosity advances the kingdom of God.
We often think generosity only happens when we have more than enough.But what if the true miracle is giving when you have nothing?What if, even in your moment of greatest need, you still find the grace to give: not from abundance, but from faith?This generosity reflects the very heart of Christ. He gave everything, even His life, for us.Join us as we learn from the church in Macedonia—a powerful example of faithful, sacrificial giving—and discover how such generosity advances the kingdom of God.
When life gets hard, what comes out of our mouth? Grumbling or gratitude?
Paolo Calvino, Giorgio Enrico Bena"Groenlandia e altri ghiacchi"Viaggi nell'artico tra passato e presenteNeos Edizioniwww.neosedizioni.it... La cornice dell'oblò circonda il bianco. Nel volo tra cielo e suolo, resi di uguale colore dalla nebbia, l'altitudine confonde luoghi e direzioni. Sul bianco, altro bianco; la tela di sfumature monocromatiche scorre sino al comparire di tratti scuri, alcuni a forma di cono, altri orizzontali come tracciati da mani tremanti, appaiono segni sparsi sempre più numerosi quasi fossero ombre. Una pennellata di azzurro rende ora astratta la superficie sino al giungere prepotente della luce del sole, sotto i cui raggi la nebbia si dissolve. Si svela allora nitido il paesaggio composto da cime di grigie montagne che emergono dal mare di ghiaccio, quasi fossero teste di ciclopi immersi da millenni nel manto glaciale. Indifferenti al passaggio del piccolo aereo, le cui eliche infrangono il silenzio nei cieli...Dalla Groenlandia all'Islanda, dalla Terra di Francesco Giuseppe alla calotta glaciale artica, parole e immagini di ieri e di oggi, si addentrano nell'immensità bianca per scoprire paesaggi inusuali e sconfinati, i popoli che li abitano, storie di ardite spedizioni di uomini e cani che hanno sfidato il grande freddo.La collana Pagine in viaggio inaugura con questo volume, “Orizzonti”, il suo nuovo format che intreccia contributi letterari, giornalistici saggistici e fotografici con l'idea di offrire al lettore gli spunti più diversi per scoprire territori che condividono le loro caratteristiche o la loro storia al di là dei confini politici.In questo volume dedicato ai ghiacci del nord, i curatori hanno raccolto informazioni storiche, culturali e antropologiche, racconti di viaggio, resoconti di esplorazione e portfolio fotografici. Un insieme intrigante che disegna uno scenario dal fascino austero e misterioso, una terra difficilmente accessibile che nel tempo ha costituito una grande sfida, come narra ad esempio il resoconto della spedizione “Stella Polare” del duca degli Abruzzi al Polo Nord, corredato dalle straordinarie fotografie concesse dalla Fondazione Sella.Come si sa, un viaggio inizia ben prima della partenza; a volte poi, si viaggia molto senza partire mai. Quindi per chi si metterà in cammino e per chi si aggirerà fra i ghiacci di queste pagine seduto in poltrona: buon viaggio! Contributi di Andrea Balzola, Paolo Calvino, Bruno Dotti, Giorgio Enrico Bena, Tiziana Lain, Paolo Lupo, Roberto Mantovani, Andrea Pivotto, Raffaele Tomasulo.Portfolio fotografici di Luca Cagnasso, Giorgio Enrico Bena, Fondazione Sella, Benvenuto Sambuy, Roberto Taberna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Today, I sit down in an all-new A Spoonful of Paolo interview with world-renowned psychic medium John Edward! What an honor it was to talk with John about everything from his secret life working with the FBI in his new book “Chasing Evil” to his incredible 40+ year journey providing comfort and healing to countless people all over the world. I've been blessed to sit down with so many guests who've had a huge impact on my life, but this episode was truly something special. His words hit me like a ton of bricks and I walked away with a deeper understanding of my own grief journey and a heart full of gratitude. I know I will keep revisiting this conversation in my head for a long time. Enjoy!To see the video version of this interview or any of our other interviews, head over to aspoonfulofpaolo.com or our YouTube channel. Thanks for listening and enjoy the show!INSTAGRAM https://instagram.com/PaoloPrestaTHREADS https://www.threads.net/@paoloprestaFACEBOOK http://www.facebook.com/spoonfulofpaoloTIKTOK: https://www.tiktok.com/@paolo.prestaTWITTER https://twitter.com/PaoloPrestaWATCH ALL OF OUR CELEBRITY INTERVIEWS AT http://www.aspoonfulofpaolo.com If you enjoy our podcast, please take a quick second to rate, comment, subscribe & tell a friend. It all truly helps!
Fluent Fiction - Italian: Venezia's Hidden Secrets: Unearthing the Legendary Artifact Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-15-22-34-02-it Story Transcript:It: Le ombre si allungavano sui canali di Venezia, mentre il sole tramontava oltre la laguna.En: The shadows lengthened over the canals of Venezia, as the sun set beyond the lagoon.It: All'interno della Base Navale, l'atmosfera era carica di tensione.En: Inside the Base Navale, the atmosphere was charged with tension.It: Da giorni, si parlava della scomparsa di un artefatto di grande valore dall'esposizione storica.En: For days, there had been talk about the disappearance of a highly valuable artifact from the historical exhibition.It: Tra le mura di pietra antica e i corridoi silenziosi, correvano voci di presenze inquietanti e rumori inspiegabili.En: Within the ancient stone walls and quiet corridors, rumors of unsettling presences and inexplicable noises spread.It: Livia camminava veloce, stringendo tra le mani alcuni documenti.En: Livia walked quickly, clutching some documents in her hands.It: Era un'autrice appassionata della storia veneziana, ma un'ombra di dubbio le appesantiva il cuore.En: She was an author passionate about Venezia's history, but a shadow of doubt weighed on her heart.It: Tutti i suoi colleghi ridevano delle storie di fantasmi, ma lei sentiva che c'era qualcosa di vero.En: All her colleagues laughed at the ghost stories, but she felt there was some truth to them.It: All'improvviso, Paolo le si avvicinò.En: Suddenly, Paolo approached her.It: Era un ufficiale navale esperto, noto per il suo scetticismo.En: He was an experienced naval officer, known for his skepticism.It: Ma anche lui era inquieto: i racconti di un'antica maledizione di famiglia iniziavano a tormentarlo.En: But even he was uneasy: the tales of an ancient family curse were beginning to haunt him.It: Livia, con un tono deciso, gli disse: "Dobbiamo trovare l'artefatto.En: Livia, with a determined tone, told him, "We have to find the artifact.It: C'è un legame con il passato, ne sono sicura."En: There's a connection to the past, I'm sure of it."It: Paolo esitò.En: Paolo hesitated.It: La reputazione della base era a rischio, ma le parole di Livia risuonavano vere.En: The reputation of the base was at risk, but Livia's words rang true.It: Sapeva che l'artefatto, un simbolo della loro storia comune, era legato a una leggenda familiare di cui non aveva mai parlato apertamente.En: He knew that the artifact, a symbol of their shared history, was linked to a family legend he had never spoken of openly.It: Cedette.En: He relented.It: "Va bene, Livia.En: "Alright, Livia.It: Ti aiuterò."En: I'll help you."It: Insieme, iniziarono a indagare, sfidando lo scetticismo degli altri.En: Together, they began to investigate, challenging the skepticism of others.It: Scoprirono che la base navale nascondeva più di quanto suggerissero i libri di storia.En: They discovered that the naval base hid more than the history books suggested.It: Una pergamena antica menzionava una camera segreta, nascosta sotto i pavimenti.En: An ancient scroll mentioned a secret chamber, hidden beneath the floors.It: Livia e Paolo trovarono l'ingresso dietro una parete diroccata.En: Livia and Paolo found the entrance behind a crumbling wall.It: Respirando profondamente, entrarono.En: Breathing deeply, they entered.It: La camera era gelida e avvolta nell'oscurità.En: The chamber was freezing and shrouded in darkness.It: Al centro, l'artefatto perduto giaceva su un altare, circondato da simboli incisi nel marmo.En: In the center, the lost artifact lay on an altar, surrounded by symbols engraved in marble.It: Mentre si avvicinavano, sentirono un sussurro crescente, come un coro di voci.En: As they approached, they heard a growing whisper, like a chorus of voices.It: Paolo rabbrividì.En: Paolo shivered.It: "È la leggenda della mia famiglia," confessò.En: "It's the legend of my family," he confessed.It: "Si dice che questo artefatto possa evocare gli spiriti degli antenati."En: "It is said that this artifact can summon the spirits of the ancestors."It: Ma Livia non si arrese.En: But Livia didn't give up.It: "Interrompiamo il rituale," suggerì.En: "Let's interrupt the ritual," she suggested.It: Gettò un panno sull'artefatto, e immediatamente, il sussurro cessò.En: She threw a cloth over the artifact, and immediately, the whispering ceased.It: Si guardarono negli occhi, sollevati.En: They looked into each other's eyes, relieved.It: Il mistero era risolto.En: The mystery was solved.It: Con l'artefatto finalmente al sicuro, tornarono all'esposizione.En: With the artifact finally safe, they returned to the exhibition.It: La base navale era salva, e la reputazione restaurata.En: The naval base was saved, and the reputation restored.It: Livia si sentiva orgogliosa, la sua fiducia riaccesa.En: Livia felt proud, her confidence reignited.It: Paolo, d'altra parte, iniziava a riconsiderare la sua visione del mondo: non tutte le cose antiche potevano essere spiegate solo con la logica.En: Paolo, on the other hand, began to reconsider his view of the world: not all ancient things could be explained solely by logic.It: Mentre lasciavano la base, accompagnati dal suono delle onde e dal fruscio delle foglie autunnali, entrambi sapevano che quello che avevano scoperto avrebbe cambiato le loro vite per sempre.En: As they left the base, accompanied by the sound of the waves and the rustling of autumn leaves, they both knew that what they had discovered would change their lives forever.It: Una nuova consapevolezza li univa, unendo storia e leggenda in un eterno racconto veneziano.En: A new awareness united them, merging history and legend into an eternal veneziano tale. Vocabulary Words:the shadows: le ombrethe canals: i canalithe lagoon: la lagunathe atmosphere: l'atmosferathe tension: la tensionethe disappearance: la scomparsathe artifact: l'artefattothe exhibition: l'esposizionethe corridors: i corridoithe rumors: le vocithe presences: le presenzethe noises: i rumorithe documents: i documentithe author: l'autricethe doubt: il dubbiothe ghost stories: le storie di fantasmithe naval officer: l'ufficiale navalethe curse: la maledizionethe past: il passatothe reputation: la reputazionethe legend: la leggendathe chamber: la camerathe altar: l'altarethe symbols: i simbolithe marble: il marmothe whisper: il sussurrothe spirits: gli spiritithe ancestors: gli antenatithe waves: le ondethe leaves: le foglie
15 ottobre - Italiano in Podcast Il vostro amico Paolo è stato davvero distratto negli ultimi tempi, ha dimenticato un compleanno speciale, quello del 1° settembre, e quindi, con un po' di ritardo, ricordiamo i 5 anni di Italiano in Podcast. Ottombrata finita, arriva l'autunno ma il vostro Podcast Italiano preferito va bene per tutte le stagioni. Ultimo tuffo fatto lunedì scorso, prima di un piccolo intervento dermatologico, ma ancora niente corse, solo passeggiate in cui, da buon sindaco, il vostro amico Paolo visita i cantieri della città. Qualche notizia dall'Italia e un po' di speranza per la pace. Ci risentiamo presto con la prossima puntata. Grazie come sempre, auguri a Italiano in Podcast e ciao a tutti!“È chiaro quindi che la pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità.”- Dante -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe
Paolo Mazzarello"Malaria"Il Nobel negato: Storia di Battista GrassiNeri Pozza Editorewww.neripozza.itDall'autore di "Storia avventurosa della medicina", la ricostruzione di una grande scoperta e della congiura scientifica che negò a Battista Grassi il premio Nobel. Intrighi, colpi bassi, spionaggio di laboratorio: un thriller scientifico ricostruito su documenti inediti, a un secolo dai fatti.Nel 1902 il premio Nobel per la Medicina venne assegnato al medico britannico Ronald Ross «per il suo lavoro sulla malaria». Ma, sulla sola base dei suoi studi, nessuna profilassi contro la malattia sarebbe stata realizzabile. Il riconoscimento escludeva Battista Grassi, il medico lombardo che aveva identificato la zanzara del genere Anopheles responsabile del contagio, descrivendo lo sviluppo del parassita nell'insetto e la sua trasmissione all'uomo. Grazie alle proprie ricerche, lo studioso italiano fu il primo a organizzare una profilassi antimalarica scientificamente fondata. Per quale ragione Grassi venne escluso dal Nobel che avrebbe dovuto condividere con Ross? Basandosi sugli studi storici più recenti e sulla documentazione esistente, Malaria racconta l'incredibile congiura ordita contro Grassi, guidata dallo stesso Ross e dal grande microbiologo tedesco Robert Koch, della quale fecero inconsapevolmente parte alcuni colleghi italiani. Proprio nelle cruciali settimane in cui si sarebbe decisa l'assegnazione del premio, infatti, non lo appoggiarono o addirittura lo accusarono di plagio. Alla base dell'accanimento dei colleghi vi furono diverse ragioni, non ultimo il carattere irruento del medico, che gli creò nemici potenti. Come in un thriller scientifico, fra colpi bassi, spie di laboratorio e pericolosi esperimenti, questo libro descrive la vita singolare e straordinaria di Giovanni Battista Grassi a cento anni dalla scomparsa, un genio naturalista allo stato puro, premiato nel 1896 con la Darwin Medal della Royal Society di Londra, il massimo riconoscimento dell'epoca per chi si fosse distinto negli studi biologici. Ma al quale, per una congiura scientifica, venne negato il Nobel.Paolo Mazzarello è professore ordinario di Storia della Medicina all'Università di Pavia e direttore dei musei scientifici pavesi. Tra i suoi libri: Il genio e l'alienista. La strana visita di Lombroso a Tolstoj, 2005; Il Nobel dimenticato. La vita e la scienza di Camillo Golgi, 2006; Il professore e la cantante. La grande storia d'amore di Alessandro Volta, 2009; E si salvò anche la madre. L'evento che rivoluzionò il parto cesareo, 2015; L'elefante di Napoleone. Un animale che voleva essere libero, 2017; L'inferno sulla vetta, 2019; Ombre nella mente. Lombroso e lo scapigliato, 2020 (scritto con Maria Antonietta Grignani); L'intrigo Spallanzani, 2021; Il darwinista infedele. Lombroso e l'evoluzione, 2024. Presso Neri Pozza ha esordito nella narrativa con il giallo metafisico Il mulino di Leibniz (2022) e ha pubblicato Storia avventurosa della medicina (2023). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
PAOLO DALLE FRATTEprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata sul canale youtube @DaddoSport ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon anche suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
TJ Fisher makes it to the Tournament of Champions and we learn about the duality of Jeopardy! headlines as the US Mirror goes wild over his victory (and defeat). We go wild for this great week of games too as Ken gets a Trebek-like slam on a contestant's anecdote, we go heavy on Wager Talk™, we get a "Name of the Year" candidate, and we dive deep on VeggieTales. Speaking of tales, we spin a few in our brand-new bonus episode out this week as 7-game champ Paolo Pasco joins us for an interview and for the first edition of "Paolo's Puzzle Corner", as he runs Emily and John through some of his famous puzzles. It's only available at patreon.com/jeopardypodcast, where $5/month gets you access to all of our bonus episodes, access to our Discord, and lots of other fun stuff. Join today! SOURCE: Yahoo!: "Secret DIY Origins of 'VeggieTales' Success"; DigitalMediaFX.com: "VeggieTales: What's the Big Idea?" by Noell Wolfgram Evans Special thank you always to the J-Archive and The Jeopardy! Fan. This episode was producer by Producer Dan. Music by Nate Heller. Art by Max Wittert.
Hello Wholigans! On today's episode of Who's There, our weekly call-in show, we see page 95 of the Shakira Animorphs book before taking your calls about Lauren/Hilaria's DWTS exits, the experience of eating Tyra's HOT ICE CREAM (thanks, Australian Wholigans), Junglepussy's big role in OBAA, Sara Bareilles' wedding to Joe Tippett, Gianni Paolo's friendship with a failed Chad Powers star, the concept of "dew," and more. Call 619.WHO.THEM to leave questions, comments & concerns, and we may play your call on a future episode. Support us and get a ton of bonus content over on Patreon.com/WhoWeekly. To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices
Magic beatman Jason Beede is a first-time guest to analyze the Orlando Magic. Can this group take the next step to East contender after the Desmond Bane trade? What can we take away from last year's funhouse season of great defense and historically awful shooting? When will Jalen Suggs make his debut? Can they play faster now with better guard play? And can Franz and Paolo fulfill their roles as the 2 best players on a contender?Plus, we make our picks for the Magic season. Join Dunc'd On Prime! It's the only place to get every episode with Nate & Danny, plus every pod with John Hollinger & Nate as well! DuncdOn.SupportingCast.FMSubscribe on YouTube to see our hilarious faces and, more importantly, see watch this free pod twice a week.Or, sign up for our FREE mailing list to get Dan Feldman's Daily Duncs with all the major topics around the league twice a week. Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.
We're back with an all-new A Spoonful of Paolo episode featuring comedian, author, producer, and activist - the very funny, Cristela Alonzo! There was so much to talk about from her childhood growing up in poverty, to chasing her dreams, to her new Netflix special “Upper Classy.” Let me just say, if you need a little inspiration and motivation, this episode is for you! To see the video version of this interview or any of our other interviews, head over to aspoonfulofpaolo.com or our YouTube channel. Thanks for listening and enjoy the show!INSTAGRAM https://instagram.com/PaoloPrestaTHREADS https://www.threads.net/@paoloprestaFACEBOOK http://www.facebook.com/spoonfulofpaoloTIKTOK: https://www.tiktok.com/@paolo.prestaTWITTER https://twitter.com/PaoloPrestaWATCH ALL OF OUR CELEBRITY INTERVIEWS AT http://www.aspoonfulofpaolo.com If you enjoy our podcast, please take a quick second to rate, comment, subscribe & tell a friend. It all truly helps!
Let us know your thoughts. Send us a Text Message. Follow me to see #HeadsTalk Podcast Audiograms every Monday on LinkedInEpisode Title:
Let us know your thoughts. Send us a Text Message. Follow me to see #HeadsTalk Podcast Audiograms every Monday on LinkedInEpisode Title: