Macchine a fluido e fonti di energia. Criteri di classificazione delle macchine a fluido. Richiami di termodinamica applicata e fluidodinamica. Rendimenti e principi di funzionamento delle macchine a fluido. Equazione di Eulero nelle varie forme. Macchine motrici dinamiche: funzionamento dello stadiā¦

Cavitazione. Verifica alla cavitazione e metodi per evitarla.

Cavitazione. Verifica alla cavitazione e metodi per evitarla.

Criteri di scelta di una pompa. Problemi di esercizio.

Pompe centrifughe. Caratteristiche e prestazioni

Pompe centrifughe. Caratteristiche e prestazioni

Criteri di scelta di una pompa. Problemi di esercizio.

Compressori volumetrici: alternativi e rotativi.

Compressori volumetrici: alternativi e rotativi.

Regolazione della portata. Interrefrigerazione

Compressori assiali. Confronto con i compressori centrifughi.

Il compressore inserito in un circuito. Problemi di esercizio.

Regolazione della portata. Interrefrigerazione

Il compressore inserito in un circuito. Problemi di esercizio.

Prestazioni della girante. Curve caratteristiche.

Prestazioni della girante. Curve caratteristiche.

Compressori centrifughi. Principi di funzionamento. Parametri di funzionamento

Compressori centrifughi. Principi di funzionamento. Parametri di funzionamento

Turbina Kaplan. Impianti di pompaggio

Turbina Kaplan. Impianti di pompaggio

Confronto stadio ad azione stadio a reazione. Organizzazione degli stadi di una grande turbina

Confronto stadio ad azione stadio a reazione. Organizzazione degli stadi di una grande turbina

Applicazione dellāequazione di Eulero ad una turbina assiale con R=0.5

Applicazione dellāequazione di Eulero ad una turbina assiale con R=0.5

Applicazione dellāequazione di Eulero ad una turbina assiale con R=0

Applicazione dellāequazione di Eulero ad una turbina assiale con R=0

Trasferimento di lavoro in una macchina dinamica. Equazione di Eulero

Trasferimento di lavoro in una macchina dinamica. Equazione di Eulero

Principi di funzionamento di una macchina dinamica

Principi di funzionamento di una macchina dinamica

Confronto diverse tipologie di MCI. La cogenerazione

Confronto diverse tipologie di MCI. La cogenerazione

Principio di funzionamento dei MCI