Podcasts about termodinamica

  • 23PODCASTS
  • 32EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about termodinamica

Latest podcast episodes about termodinamica

Curiuss
Che temperatura c'è in un igloo? - Temperatura #04

Curiuss

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 8:20


Come funziona un igloo?Temperatura è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni. Sound design: Matteo D'Alessandro.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto su Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Glu glu (R. Gaetano)

Curiuss
01 - Un meccanismo perverso

Curiuss

Play Episode Listen Later Jun 22, 2024 14:37


L'Entropia è per molti la più affascinante delle grandezze Fisiche. La sua storia ci catapulta nel mondo della Termodinamica fra temperatura, calore ed energia alla scoperta del meccanismo più perverso che la natura abbia mai messo in atto.Entropia è una serie di 3 video ideata da Curiuss  e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare il 5 per mille alla associazione Atelier (iscritta alle associazioni del terzo settore):ATELIER APS CF = 98181440177

Curiuss
02 - La strana direzione del Tempo

Curiuss

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024 31:18


Il Tempo sembra scorrere sempre dal passato verso il futuro. La cosiddetta "freccia del Tempo" ha un verso ben preciso. La Fisica nel corso degli anni ha cercato di dare una spiegazione a questa strana asimmetria. Il secondo episodio della serie sul tempo va a esplorare il mondo della Termodinamica, l'unico che pareva descrivere questo fenomeno, fino al momento in cui le risposte hanno trovato un nuovo e affascinante modo di vedere le cose. A quel punto a cambiare sono state le domande.Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/

El Pionero Científico
Termodinamica dei buchi neri, Scuola Liceo Guatemala e Scuola Marista Alajuela Costa Rica

El Pionero Científico

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 4:16


Termodinamica dei buchi neri e il paradosso della perdita di informazione, Di Ivannia Cadena Diaz, 10-A. Scuola Marista Alajuela Costa Rica "Sapevi che i buchi neri non hanno realmente quel colore? Un buco nero è una grande stella nella sua ultima fase di vita, dove un'enorme quantità di massa è compressa in dimensioni minuscole. Il motivo della sua Il nome è che è un "buco" poiché qualsiasi oggetto che cade non potrà più uscire, ed è "nero" perché nemmeno la luce può fuoriuscire da esso. Per quest'ultimo dettaglio un buco nero è impossibile vedere direttamente. Tuttavia, ci sono molte indicazioni che questi esistano" #marte, #universo, #scienza, #spazio, #nasa, #galassia, #scienza, #spazio, #marte, #futuro, #tecnologia, #cultura, #chimica, #fisica, #matematica, #dimensione, #teoria, #film, #umorismo, #intelligenza, #teoria delle stringhe, #collisione drone, #ambiente, #ecologia, #elementi, #riscaldamentoglobale, #covid, #pandemia, #robot, #intelligenzaartificiale #matematica #matematica #logica #calcolo #polinomi #divisione

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi
Puntata 26. Perché molti Cibi Ipocalorici possono essere completamente INUTILI (e DANNOSI) per Dimagrire . (Quarta parte di 4)

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi

Play Episode Listen Later May 25, 2023 13:42


Per oltre un secolo abbiamo contato sulle calorie per dirci cosa ci farà ingrassare. Tutti pensano (e dico tutti, anche voi che state leggendo in questo momento con il sopracciglio alzato) che dimagrire sia essenzialmente un fatto calorico.   Questo perché da decenni Il mantra del 99% dei nutrizionisti e dei medici è sempre stato questo:  «Alla nostra alimentazione va applicato il Primo Principio di Termodinamica. Alla base del sovrappeso (e del sottopeso) c'è uno sbilanciamento tra calorie consumate e calorie ingerite»  Secondo questo principio, accettato da tutti come dogma assoluto, basta ingerire meno calorie di quelle che si consumano per dimagrire, quindi i macronutrienti, la frequenza dei pasti, seguire la paleo diet oppure la vegana/vegetariana ecc. non contano nulla. Basta mangiare di meno.  Ma avendo studiato da più di 20 anni la Paleo Diet prima e con la Geo Paleo Diet dopo, mi ero accorto che non era minimamente così... Ecco perché (Terza parte di 4) Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi
Puntata 25. Contare le Calorie per dimagrire è INUTILE anche perché quelle indicate in etichetta possono essere SBAGLIATE... (Terza parte di 4)

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi

Play Episode Listen Later May 23, 2023 11:44


Per oltre un secolo abbiamo contato sulle calorie per dirci cosa ci farà ingrassare. Tutti pensano (e dico tutti, anche voi che state leggendo in questo momento con il sopracciglio alzato) che dimagrire sia essenzialmente un fatto calorico.   Questo perché da decenni Il mantra del 99% dei nutrizionisti e dei medici è sempre stato questo:  «Alla nostra alimentazione va applicato il Primo Principio di Termodinamica. Alla base del sovrappeso (e del sottopeso) c'è uno sbilanciamento tra calorie consumate e calorie ingerite»  Secondo questo principio, accettato da tutti come dogma assoluto, basta ingerire meno calorie di quelle che si consumano per dimagrire, quindi i macronutrienti, la frequenza dei pasti, seguire la paleo diet oppure la vegana/vegetariana ecc. non contano nulla. Basta mangiare di meno.  Ma avendo studiato da più di 20 anni la Paleo Diet prima e con la Geo Paleo Diet dopo, mi ero accorto che non era minimamente così... Ecco perché (Terza parte di 4) Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi
Puntata 24. Storia delle Calorie: come è nata la terrificante teoria che ha distrutto la salute nel mondo (Seconda parte di 4)

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi

Play Episode Listen Later May 18, 2023 12:45


Per oltre un secolo abbiamo contato sulle calorie per dirci cosa ci farà ingrassare. Tutti pensano (e dico tutti, anche voi che state leggendo in questo momento con il sopracciglio alzato) che dimagrire sia essenzialmente un fatto calorico.   Questo perché da decenni Il mantra del 99% dei nutrizionisti e dei medici è sempre stato questo:  «Alla nostra alimentazione va applicato il Primo Principio di Termodinamica. Alla base del sovrappeso (e del sottopeso) c'è uno sbilanciamento tra calorie consumate e calorie ingerite»  Secondo questo principio, accettato da tutti come dogma assoluto, basta ingerire meno calorie di quelle che si consumano per dimagrire, quindi i macronutrienti, la frequenza dei pasti, seguire la paleo diet oppure la vegana/vegetariana ecc. non contano nulla. Basta mangiare di meno.  Ma avendo studiato da più di 20 anni la Paleo Diet prima e con la Geo Paleo Diet dopo, mi ero accorto che non era minimamente così... Ecco perché (Seconda parte di 4) Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi
Puntata 23. La Morte delle CALORIE: è tempo di Seppellire la misura più INUTILE del Mondo (Prima parte di 4)

L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi

Play Episode Listen Later May 16, 2023 12:22


Per oltre un secolo abbiamo contato sulle calorie per dirci cosa ci farà ingrassare. Tutti pensano (e dico tutti, anche voi che state leggendo in questo momento con il sopracciglio alzato) che dimagrire sia essenzialmente un fatto calorico.   Questo perché da decenni Il mantra del 99% dei nutrizionisti e dei medici è sempre stato questo:  «Alla nostra alimentazione va applicato il Primo Principio di Termodinamica. Alla base del sovrappeso (e del sottopeso) c'è uno sbilanciamento tra calorie consumate e calorie ingerite»  Secondo questo principio, accettato da tutti come dogma assoluto, basta ingerire meno calorie di quelle che si consumano per dimagrire, quindi i macronutrienti, la frequenza dei pasti, seguire la paleo diet oppure la vegana/vegetariana ecc. non contano nulla. Basta mangiare di meno.  Ma avendo studiato da più di 20 anni la Paleo Diet prima e con la Geo Paleo Diet dopo, mi ero accorto che non era minimamente così... Ecco perché (Prima parte di 4) Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6

ANSA Voice Daily
Addio padre teoria di Gaia, icona scienza XX secolo

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 2:46


Lovelock morto a 103 anni, dal 1997 era giurato Premio Nonino

Pillole di Scienza
Termodinamica

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later May 21, 2022 9:43


Vediamo insieme i principi cardine della Termodinamica, la branca della Fisica che studia le trasformazioni relative a grandezze quali il calore, la temperatura e l'energia. Parliamo anche di entropia.

Bitcoin Italia Podcast
S03E40 - L'annuncio

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 72:46


È giunta l'ora: nel nuovo episodio del BIP SHOW vi raccontiamo come Bitcoin risponda alle leggi della termodinamica, esploriamo il concetto fondamentale di scarsità assoluta cercando di illustrare perché è destinato a cambiare TUTTO, analizziamo il Submarine Swap per comprendere come migliora concretamente il Lightning Network e soprattutto... vi diamo L'ANNUNCIO che tanto state aspettando.Mai come in questo caso... buckle up!

Scientificast
Neutrini ipercinetici da corsa

Scientificast

Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 63:59


Puntata di Halloween ma senza zucche intagliate (e se anche ci fossero non le vedreste perché siamo solo audio!), con Andrea e Fabio che aprono commentando l'ultima novità in fatto di fisica del Neutrino. L'esperimento MicroBooNE ha recentemente pubblicato i suoi risultati, mostrando un netto disaccordo con i suoi predecessori LSND e MiniBooNE. Forse è prematuro per dire che i neutrini sterili non esistono, come sembrava dai dati precedenti, ma sicuramente è un risultato molto interessante in un campo che non smette mai di stupirci.In questo intervento esterno due membri della redazione, Marco e Romina, ci allietano con una chiacchierata sullo studio delle miscele di gas attraverso la teoria cinetica, palleggiando tra la fisica e la matematica, parlando di particelle, di livelli energetici e…delle strisce delle zebre!Al rientro in studio l'immancabile barzelletta, raccontata da Fabio che poi ci parla dei sensori montati sulle vetture di serie e da corsa e di come servano per permettere agli ingegneri di pista per fare al meglio il loro lavoro.

LA REFRIGERAZIONE IN POCHE PAROLE
Ep 15 | Termodinamica

LA REFRIGERAZIONE IN POCHE PAROLE

Play Episode Listen Later May 31, 2021 4:21


Solo un accenno, non vi preouccupate Ne parleremo anche nella prossima stagione. Per ora ve lo raccontiamo in poche parole!

solo termodinamica
Cose Molto Umane
320 - Termosifoni e termodinamica spiccia

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jan 29, 2021 6:34


Dove si mettono i termosifoni? In casa, che sicuro scaldano meglio, ok. Ma poi? E perché si riempiono d'aria? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

dove termodinamica
Idee Illuminate
Il grande freddo. Da nemico incontrastabile a prezioso alleato alimentare

Idee Illuminate

Play Episode Listen Later Dec 8, 2020 14:52


Nel percorso storico e culturale può succedere che una specifica invenzione diventi “semplice da immaginare”, nello stesso momento e in diverse parti del mondo. Parliamo di invenzioni diffuse, parti di un unico puzzle che pezzo dopo pezzo hanno portato alla realizzazione di un strumento come il freezer. Le conoscenze della termodinamica, della composizione chimica dell'aria e del commercio del ghiaccio hanno trasformato in realtà gli attuali metodi di conservazione del cibo. Oggi il freezer trova ampio spazio di utilizzo nelle nostre case, nei locali pubblici e negli ospedali permettendo la corretta conservazione degli alimenti e non solo.

MindOn
Il terzo principio della termodinamica

MindOn

Play Episode Listen Later Nov 14, 2020 1:46


https://youtu.be/6xXHdi-EzgM Ciao! Oggi voglio parlare di qualcosa di un po' particolare che apparentemente non ha molto a che fare con la comunicazione o con le tecniche di gestione delle risorse umane... o  forse sì... Mi riferisco a tutte le situazioni nelle quali si insiste molto in una certa direzione e si ottiene un risultato che…

oggi principio terzo termodinamica
Rádio BandNews BH
Termodinamica - Tudo Tem Explicação, com Pachecão 10/11/2020

Rádio BandNews BH

Play Episode Listen Later Nov 10, 2020 1:58


Termodinamica - Tudo Tem Explicação, com Pachecão 10/11/2020 by Rádio BandNews BH

tudo explica termodinamica
Radio3 Scienza 2019
RADIO3 SCIENZA Arrovellarsi sul tempo

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Apr 28, 2020 30:00


Perché il passato lascia una traccia e il futuro invece no?

Tu che sei un fisico
Ep. 6 | Esiste una temperatura massima? Cos'è il "Look Elsewhere Effect"?

Tu che sei un fisico

Play Episode Listen Later Apr 8, 2020 20:26


Oggi parliamo di temperature minime e massime nell'universo in cui ci troviamo a vivere, e di un fenomeno statistico poco conosciuto chiamato “Look Elsewhere Effect”, fondamentale per decidere se dichiarare la scoperta di un nuovo fenomeno.Ti piace “Tu che sei un fisico”? Lo consiglieresti a un'amica o un amico? Allora ti chiedo, se ti va, di condividerlo sui social, e soprattutto di lasciare una recensione sulla piattaforma che usi per ascoltarlo. È un modo semplice per permettere a “Tu che sei un fisico” di raggiungere ancora più ascoltatori. Grazie! Mandami le tue domande a: tucheseiunfisico@borborgimi.orgO anche su:http://www.twitter.com/tucheseiunfisi1http://www.facebook.com/Tu-che-sei-un-fisico-103204041288333/http://www.borborigmi.org/tu-che-sei-un-fisicoSeguimi su:http://www.twitter.com/marcodelmastrohttp://www.instagram.com/marcodelmastro

Tu che sei un fisico
Ep. 4 | Perché il tempo scorre in una direzione ben precisa?

Tu che sei un fisico

Play Episode Listen Later Mar 22, 2020 17:59


Oggi parliamo di entropia, della freccia del tempo, e del perché l'universo evolve in una direzione ben precisa. E poi di giochi per familiarizzarsi con la fisica delle particelle, e imparare come funziona il mondo microscopico.Per approfondire:Particle Clicker: https://particle-clicker.web.cern.ch/particle-clickerQuak Card Dealer: http://www.jicfus.jp/en/promotion/pr/quark-card-dealerBosemon: https://sites.google.com/site/bosemongame/home Particle builder: https://zenodo.org/record/1341747#.XnJZ4S3Mz_9 Elementary particle cards: le carte http://www.teilchenwelt.de/fileadmin/user_upload/Redaktion/Netzwerk_Teilchenwelt/Downloads/Teilchensteckbriefe_engl.pdf e le istruzioni (in inglese) https://scoollab.web.cern.ch/sites/scoollab.web.cern.ch/files/documents/particle_cards_instructions_english.pdf Subatomic: https://www.geniusgames.org/products/subatomic-an-atom-building-game-2nd-edition Mandami le tue domande a: tucheseiunfisico@borborgimi.orgO anche su:http://www.twitter.com/tucheseiunfisi1http://www.facebook.com/Tu-che-sei-un-fisico-103204041288333/http://www.borborigmi.org/tu-che-sei-un-fisicoSeguimi su:http://www.twitter.com/marcodelmastrohttp://www.instagram.com/marcodelmastro

Le storie brevi di Zen.Zero
#19 Il secondo principio della termodinamica

Le storie brevi di Zen.Zero

Play Episode Listen Later Nov 7, 2019 2:20


Brevi storie per la tua leggerezza e non solo.Zen.zero è una trasmissione di bit-tales da ascoltare sul tuo dispositivo mobile. Un programma radiofonico-telefonico a portata di tasca, da usare al bisogno.
Quando è necessario rallentare o riposare, una breve storia e una musica possono aiutare.
Ascoltate Zen.Zero prima di coricarvi, in fila alla posta, imbottigliati nel traffico o quando semplicemente volete essere un po’ più leggeri.a cura di Borguez e Gianni Gozzoli


quando zen secondo principio brevi termodinamica gianni gozzoli
Universo Paralelo
223-Entropía y procesos irreversibles. Universo Paralelo 01.02.17

Universo Paralelo

Play Episode Listen Later Feb 5, 2017 47:16


En esta ocasión nos planteamos descubrir el concepto de Entropía y sus interpretaciones a lo largo de los años según avanza el conocimiento. Para ello, junto con nuestro invitado Juan Manuel Rodríguez Parrondo (Catedrático e Investigador en la Facultad de Física de la Universidad Complutense de Madrid) nos situamos a comienzos del siglo XIX, donde empiezan a entenderse las máquinas térmicas desde un punto de vista científico con Sadi Carnot como principal personaje. Posteriormente Rudolf Clausius define el concepto de Entropía y llegamos a finales del siglo XIX donde toman forma conceptos como el calor, la energía y la temperatura bajo la Teoría Cinética de la materia de la mano de Gibbs, Maxwell y Boltzmann. En esos momentos Boltzmann redefine la Entropía desde la mecánica estadística y da paso a una nueva visión de la Termodinámica. Ya en el siglo XX se busca su relación con la Teoría de la Información y en la actualidad se investiga la Entropía en áreas relacionadas con la vida como son la Biología y el medio ambiente.

Zen.Zero
#19 Il secondo principio della termodinamica

Zen.Zero

Play Episode Listen Later May 16, 2016 2:19


ZEN.ZERO #19 il secondo principio della termodinamica 
Brevi storie per la tua leggerezza e non solo. Zen.zero è una trasmissione di bit-tales da ascoltare sul tuo dispositivo mobile. Un programma radiofonico-telefonico a portata di tasca, da usare al bisogno.
Quando è necessario rallentare o riposare, una breve storia e una musica possono aiutare.
Ascoltate Zen.Zero prima di coricarvi, in fila alla posta, imbottigliati nel traffico o quando semplicemente volete essere un po’ più leggeri. a cura di Borguez e Gianni Gozzoli
 Musica: Entro - Caterina Cardinali

Macchine e Sistemi Energetici
Lezione 4b Macchine e sistemi energetici

Macchine e Sistemi Energetici

Play Episode Listen Later Mar 15, 2016 65:23


Primo e secondo principio Termodinamica.

Macchine e Sistemi Energetici
Lezione 4a Macchine e sistemi energetici

Macchine e Sistemi Energetici

Play Episode Listen Later Mar 15, 2016 66:24


Primo e secondo principio Termodinamica.

Progetto di Macchine
Lezione 3a Progetto di macchine

Progetto di Macchine

Play Episode Listen Later Mar 14, 2016 38:32


Termodinamica dello stadio. Rendimenti di stadio. Grado di reazione cinematico. Forma della pala e lavoro scambiato al variare del grado di reazione.

Progetto di Macchine
Lezione 3b Progetto di macchine

Progetto di Macchine

Play Episode Listen Later Mar 14, 2016 49:47


Termodinamica dello stadio. Rendimenti di stadio. Grado di reazione cinematico. Forma della pala e lavoro scambiato al variare del grado di reazione.

Fisica Tecnica
Termodinamica degli stati - modelli liquido, vopore, gas

Fisica Tecnica

Play Episode Listen Later Mar 14, 2014


Fisica Tecnica
Termodinamica degli stati - superfici e piani caratteristici

Fisica Tecnica

Play Episode Listen Later Mar 10, 2014


degli stati piani termodinamica
Piacere, Scienza!
L'ABC della termodinamica

Piacere, Scienza!

Play Episode Listen Later Apr 14, 2011 4:54


Puntata 5 - Area tematica: Ambiente de energia Tema: L'ABC della termodinamica Intervista: NO Durata: 4'17'' In onda: Sabato 11 Ottobre 2008

Chimica Organica I « Federica
6. Uno sguardo alle energie coinvolte nelle trasformazioni organiche: cinetica e termodinamica

Chimica Organica I « Federica

Play Episode Listen Later Jul 10, 2008 21:48


Termodinamica e cinetica Affinché una reazione sia efficiente, l'equilibrio reagenti-prodotti deve

energie intra sguardo tenue entropia affinch trasformazioni termodinamica inseminazione tiroidite rettocolite