POPULARITY
Categories
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù, quando fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città pianse su di essa dicendo:«Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace! Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi.Per te verranno giorni in cui i tuoi nemici ti circonderanno di trincee, ti assedieranno e ti stringeranno da ogni parte; distruggeranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata».
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un tema che riguarda milioni di persone e che tocca da vicino la vita quotidiana: l'impatto dell'alimentazione sul cervello e, in particolare, sulla memoria. Il cervello è uno degli organi più sensibili a quello che si mangia, una nuova ricerca condotta dall'Università del North Carolina, pubblicata sulla prestigiosa rivista Neuron, mostra che bastano pochi giorni di una dieta ricca di grassi per alterare il funzionamento della memoria. Il team guidato dalla professoressa Juan Song ha scoperto che una dieta ad alto contenuto di grassi – simile a quella tipica occidentale, ricca di fast food, hamburger e patatine fritte – sovrastimola un gruppo specifico di neuroni nell'ippocampo, la regione del cervello deputata alla memoria.
→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della […]
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa)Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com
Panathinaikos, in arrivo il rinnovo di Sloukas, si cerca un lungoASVEL, continuano i problemiIl Paris Basketball aggiunge Jared RhodenReal Madrid, ufficiale l'arrivo di Alex LenFurkan Korkmaz si accasa al Tofas Bursa Luka Samanic verso lo ZenitVladimir Brodziansky firma con il Fujian SturgeonsNiente Europa per Precious Achiuwa, il lungo firma con i Sacramento Kings Veljko Mrsic nuovo head coach di SassariGrecia, Spanoulis confermato head coach fino al 2027Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Ferrari ha appena pubblicato una trimestrale che ha fatto parlare tutti: ricavi in crescita, utile netto da 382 milioni e un titolo che torna a muoversi con decisione sul mercato. Ma cosa si nasconde davvero dietro questi numeri? È il segnale di una nuova fase di forza o solo un rimbalzo temporaneo? In questa puntata analizzo dati, grafici e sentiment di mercato, spiegando perché il famoso “brutto bruttissimo candelone” potrebbe diventare la chiave per capire il futuro del titolo Ferrari. Parleremo anche di stagionalità, valore reale dell'azienda, mercati in rallentamento in America e Cina, e del perché gli investitori ora devono fare molta attenzione. Se ti interessano i mercati finanziari, le strategie di investimento e i titoli di qualità, questa puntata è da non perdere.
In questo video, Teo e Riki discutono della seconda stagione di Gen V, lo spin-off di The Boys, analizzando i suoi punti di forza e debolezza. Viene evidenziato come la trama di Gen V influisca sulla storia principale di The Boys, con particolare attenzione ai personaggi e agli sviluppi narrativi. La conversazione si concentra anche sulle scelte di scrittura e sulle aspettative per la stagione finale di The Boys.Chapters00:00 Introduzione a Gen V e The Boys02:40 Analisi della Seconda Stagione di Gen V05:39 Impatto di Gen V sulla Storia di The Boys08:44 Problemi di Scrittura e Sviluppo dei Personaggi11:38 Rivelazioni e Colpi di Scena14:32 Il Potere di Marie e il Progetto Odessa17:22 Critiche e Aspettative per la Quinta Stagione di The Boys20:20 Conclusioni e Riflessioni Finali
Problemi di Cyber security, come proteggersi al meglio. Travisate senza Previ, le segnalazioni censurate trovano finalmente spazio.
Migros Hemen'in sunduğu Potacast'in yeni bölümünde Kaan Kural ve Orkun Çolakoğlu, NBA'de geride bıraktığımız haftanın öne çıkan konularını değerlendiriyor. Joel Embiid'in yaşadığı sakatlıklar sonrası performansı, Ja Morant'in disiplinsiz davranışları, New Orleans Pelicans'ın sezon başındaki fikstür şanssızlığı ve Luka Doncic önderliğinde Los Angeles Lakers'ın sezon başlangıcı bu bölümde değerlendiriliyor.
Migros Hemen'in sunduğu Potacast'in yeni bölümünde Kaan Kural ve Orkun Çolakoğlu, NBA'de geride bıraktığımız haftanın öne çıkan konularını değerlendiriyor. Joel Embiid'in yaşadığı sakatlıklar sonrası performansı, Ja Morant'in disiplinsiz davranışları, New Orleans Pelicans'ın sezon başındaki fikstür şanssızlığı ve Luka Doncic önderliğinde Los Angeles Lakers'ın sezon başlangıcı bu bölümde değerlendiriliyor.
Retroaktif kıskançlıktan yani sevdiğin insanın geçmişteki ilişkilerini kıskanma probleminden ve çözüm önerilerinden bahsettim.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Nella nuova puntata di Backdoor Call con Marco De Benedetto, abbiamo spaziato tra basket italiano con l'affermazione di Brescia in testa alla classifica, i problemi e cose positive di Olimpia e Virtus in Eurolega e l'inizio di stagione NBA con prestazioni mostruose.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Impressionante l'Inter la favorita. Gasp nasconde i problemi" Cugini:" Roma da non sottovalutare. Brodino per la Juve" Faccini:"Nelle prime si vede la mano dei tecnici" Iori:" Per me rimane il Milan la favorita. Gimenez va sbloccato"
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Impressionante l'Inter la favorita. Gasp nasconde i problemi" Cugini:" Roma da non sottovalutare. Brodino per la Juve" Faccini:"Nelle prime si vede la mano dei tecnici" Iori:" Per me rimane il Milan la favorita. Gimenez va sbloccato"
Oggi a Too Big To Fail parliamo di Private Equity, che non è quel mix di equitazione ed atti osceni che ricordi dalle medie, notoriamente associato ad una famosa deputata!I consigli di oggi:Nicola: Victoria Beckham su NetflixVittorio: Alice in Borderland 3 su NetflixAlain: I Soldi degli altri Blog
Il 18 ottobre milioni di persone hanno manifestato in tutti gli Stati Uniti contro le politiche dell'amministrazione Trump, sotto lo slogan No Kings, nessun re. Con Lucia Magi, giornalista, da Los Angeles.Nella prima mattinata del 19 ottobre è stato compiuto in pieno giorno uno spettacolare furto di gioielli nel museo del Louvre a Parigi. Con Rachel Donadio, giornalista, da ParigiOggi parliamo anche di:India • "L'esame della vita" di H. Shawcross e D. Sinhahttps://www.internazionale.it/magazine/h-shawcross/2025/10/16/l-esame-della-vitaRaiPlay • Tribuna Politica - Tribuna elettoralehttps://www.teche.rai.it/programmi/tribuna-politica/https://www.internazionale.it/magazine/h-shawcross/2025/10/16/l-esame-della-vitaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Il giorno dopo il grande giorno: tanti i problemi irrisolti
Il punto sui giocatori acciaccati o infortunati del #milan durante la pausa nazionali con la prossima sfida del #acmilan alle porte. #milannewsDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Arezzo Wave Love Festival LivePremio Contest per miglior cover dedicata al grande Paolo Benvegnù: I Problemi di GibboOspite della seconda giornata di live ad Arezzo Wave: Donbassgrl (Ukraina)
La Borsa di Francoforte mette a segno rialzi record ma senza il contributo della sua industria più rappresentativa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte. Per ascoltarci su YouTube in formato podcast, potete usare YouTube Music (come Spotify ma i video vengono pubblicati in contemporanea con YouTube)Questa è la replica della nostra diretta del 7 ottobre 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Oggi a Too Big To Fail parliamo male del portafoglio 100% azionario, spiegando perché noi non lo adottiamo. Eh si vi diciamo anche tutti quei problemi di cui nessuno vi parla.Scrivete nei commenti la vostra scommessa!I consigli di oggi:Nicola: Investire senza dubbi di R. SpadaVittorio: BENNANA PodcastAlain: Josh and Sarah Ride
Una tazza scheggiata, un'email urgente, un messaggio che non arriva. Piccoli episodi che sembrano enormi, ma che poi si ridimensionano. È la focusing illusion: niente è così importante come ti sembra mentre ci pensi. Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Vieni a scoprire Veggy Good: https://veggygood.sancarlo.com/ Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Ogni problema lo risolvi affrontandolo. Eppure, alcuni problemi diventano un problema doppio, per l'effetto che producono. Da un lato, lo affronti, dall'altro, lo aumenti. Tra questi, i problemi di salute. Stare bene, è importante. Ma cosa significa, “stare bene”? È possibile stare, sempre, bene? Dipende. Un problema di salute, che sia momentaneo o cronico, piccolo o grande, richiede che tu faccia un grande lavoro su te stesso. Per diventare più forte, anche del problema, ed è così che aiuti la guarigione. Perciò puoi stare bene anche se hai dei problemi, o non stare bene, anche se di grandi problemi non ne avessi. Affrontare i problemi di salute è un modo per dare valore a quello che ha valore ed imparare a fare le scelte giuste per ciò che conta di più. Il benessere è, prima di tutto, un modo di concepire il bello e il buono, vivendo la vita con quello che porta con sé. “L'equilibrio non è qualcosa che trovi, è qualcosa che crei” (J. Kingsford)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-affrontare-problemi-salute/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
L'orizzonte internazionale si presenta oggi così drammatico e complesso da non avere altra soluzione da quella che ci ha indicato la Madonna a Fatima nel 1917: il Santo Rosario.La devozione al Rosario viene solitamente considerata nel suo aspetto di preghiera puramente individuale o al massimo familiare, ma ha anche una proiezione pubblica. La pratica del Rosario infatti non solo aiuta i singoli individui nei problemi e nelle difficoltà della loro vita, materiale e spirituale, ma ha una portata sociale che si estende alla vita dei popoli e delle nazioni. Per questo, ha ricordato il papa Leone XIII, “in tutti i secoli e in tutte le lotte la Chiesa ricorse a Maria, e ne ottenne sempre conforto e difesa” (Lettera Da molte parti, del 26 maggio 1903). Il Rosario, in tutti i secoli e in tutte le lotte, è stata l'arma per eccellenza per proteggere la Chiesa e la società cristiana.Ricordare il ruolo del Rosario nella storia della civiltà cristiana sarebbe molto lungo. Bisognerebbe partire dalla nascita del Rosario, nel XIII secolo, per iniziativa di san Domenico di Guzmàn e dei suoi frati domenicani, illustrando la loro vittoriosa predicazione contro l'eresia catara. Sarebbe necessario parlare del ruolo svolto dal Rosario nell' evangelizzazione e nella civilizzazione delle Americhe e di una parte dell'Asia e dell'Africa. E soprattutto non bisognerebbe dimenticare che la festa del Rosario fu stabilita da san Pio V per celebrare Maria col titolo di "Auxilium Christianorum", in ricordo della vittoria delle armate cristiane su quelle maomettane, avvenuta a Lepanto il 7 ottobre 1571.
Dopo cinque giornate la Fiorentina di Pioli ha fatto appena 3 punti.Per acquistare il libro di Michele Tossani: https://incontropiede.it/lentini-lultimo-talento-del-filadelfia/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
S novim temama i večeras u Andromedi. ➡️ Prije 71 godinu osnovan je CERN. ➡️ Obljetnica svemirske postaje Saljut 6. ➡️ Pripeme za misiju Artemis 2 ➡️ Problemi s toplinskim štitom svemirskog broda. ➡️ Slučaj dvije galaksije. ➡️ Astronomi iznenađeni otkrićem metana na patuljastom planetu. ➡️ Spašavanje znanstvenog satelita. ➡️ Ambiciozna buduća misija agencije ESA. ➡️ Naše nebo.
Prima di risolvere i problemi del mondo bisognerebbe partire dal basso....
L'anno scolastico è appena iniziato con tante novità: ne abbiamo parlato con Licia Coppo, pedagogista, formatrice e counsellor.
È il giorno di Giorgia Meloni all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove parlerà questa sera, nella notte italiana. Durante un punto con la stampa ha però già rilasciato alcune dichiarazioni, e fra le altre una critica alla missione della Global Sumud Flotilla, definita irresponsabile. Ma ci facciamo dire di più da Manuela Perrone, giornalista de il Sole 24 Ore inviata a New York. L’imprenditore Emanuele Ragnedda avrebbe confessato agli inquirenti di aver ucciso Cinzia Pinna. Ci facciamo raccontare tutto da Davide Madeddu, giornalista de Il Sole 24 Ore da Cagliari. La Corte dei Conti chiede chiarimenti sul progetto del Ponte sullo Stretto. Sentiamo il commento di Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore. Troppi gli incidenti stradali negli ultimi giorni. Chiediamo a Giordano Biserni, presidente dell ASAPS (Associazione Amici della Polizia Stradale) quali possono essere le cause e se l’aumento sia anomalo.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Se qualcuno pensava che la partita per la presidenza del Veneto si sarebbe risolta con una stretta di mano tra alleati, dovrà ricredersi. A Pontida, davanti al popolo leghista in delirio, Luca Zaia ha messo i puntini sulle “i” e ha lanciato un messaggio chiarissimo agli alleati di centrodestra: “Se il candidato sarà della Lega, sarà Alberto Stefani. Se non sarà della Lega, sarà un problema”.
Literarno ustvarjanje danes ni enotno, saj v njem soobstajajo različne literarne smeri oziroma stilne usmerjenosti. Gre za ogromen konglomerat zvrsti, žanrov, vrst, oblik, stilov in poetik, vse to pa poganja velika produkcija literarnih del. V kakšni kondiciji je sodobna slovenska literatura, kaj vse jo določa, koliko je v njej prisoten družbeni angažma in ali je primerljiva s tem, kar se dogaja na mednarodnem literarnem prizorišču – to je nekaj vprašanj, o katerih razpravljamo v pogovoru, v katerem sodelujejo dr. Varja Balžalorsky Antić, Ana Schnabl in Aljoša Harlamov. Foto: Gregor Podlogar (RTVSLO, Program Ars)
L-Istitut Awstraljan tas-Saħħa u l-Welfare pproduċa stampa tas-saħħa tan-nisa matul il-ħajja. Filwaqt li r-rati tal-kanċer naqsu għan-nisa matul l-aħħar 25 sena, nisa iżgħar fl-età qed ikomplu jesperjenzaw rati ogħla ta' dipressjoni u kundizzjonijiet oħra tas-saħħa mentali.
Anna Maria Lorusso"Al di là del vero e del falso"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloDomenica 21 settembre, ore 11:30Anna Maria LorussoAl di là del vero e del falsoFinzioni e narrazioni del realeQuali sono i confini tra vero e falso nell'educazione mediatica? Questa lezione indaga i casi in cui, come accade in alcuni podcast di successo, la narrazione si allontana dai fatti in nome dell'efficacia comunicativa o della finalità formativa, riflettendo su vantaggi e rischi di questa pratica sempre più diffusa.Anna Maria Lorusso"Il senso della realtà"Dalla tv all'intelligenza artificialeLa nave di Teseowww.lanavediteseo.euPerché ci appassionano tanto i reality show? Cosa ci attira nell'ascoltare le storie di cronaca nera? Com'è possibile che le teorie cospiratorie e le fake news abbiano tanto seguito? E come tutto questo ha cambiato il nostro senso della realtà?Attraverso quattro esempi – la televisione dei reality, il true crime, i documentari cospirazionisti e i video creati dall'intelligenza artificiale – questo libro offre una riflessione critica e politica su come i concetti di realtà e verità siano oggi messi continuamente alla prova.Ogni giorno, sui social e nei media tradizionali, verità alternative ma verosimili mettono in discussione alcuni dei capisaldi del pensiero occidentale (primo fra tutti il principio di non contraddizione), alimentando così una cultura che non sa più distinguere tra ciò che è reale e ciò che è messo in scena, o inventato, virtuale o finzionale. Che si tratti delle vicende di una coppia vip raccontate come una serie tv, o di un omicidio reale raccontato come un noir, o di video virali creati dalla IA, siamo colpiti dal loro contenuto “interessante”, senza interrogarci sulla loro corrispondenza al reale. E così l'intelligenza artificiale non fa che metterci di fronte a un'abitudine all'irrealtà cui ci siamo narcotizzati da tempo.Attraversando la cultura pop contemporanea (film, serie, podcast, contenuti virali) e le lezioni di Roland Barthes, Jean Baudrillard, Umberto Eco, questo libro denuncia la perdita del senso della realtà a cui sembriamo condannati, e prova a offrire gli strumenti per tornare coi piedi per terra, prima che sia troppo tardi.Anna Maria Lorusso è professoressa di Filosofia e teoria dei linguaggi presso l'Università di Bologna, dove è anche direttrice del Master in Editoria cartacea e digitale, coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, parte del gruppo di ricerca sulla memoria e i traumi culturali “Trame” e delegata alla didattica per il Dipartimento delle Arti. Dal 2017 al 2021, è stata presidentessa dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici e, dal 2018 al 2024, membro del Consiglio direttivo del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”. È stata inoltre visiting professor negli Stati Uniti, in Cile, in Australia, in Canada e in Argentina. I suoi interessi di ricerca vertono sulla dimensione retorico-discorsiva della cultura: forme di narrazioni collettive, figure retoriche dominanti, modalità discorsive di stabilizzazione, cambiamento e traduzione di stereotipi e luoghi comuni, informazione e disinformazione. Si occupa di memoria ed eredità culturale, di narratologia e narrazioni sociali, delle forme di “popolarizzazione” della storia, attraverso i diversi media. È vicedirettrice di “Versus. Quaderni di studi semiotici” e ha collaborato con l'inserto culturale domenicale de “Il Sole 24 Ore”, oltre a dirigere collane editoriali. Tra i suoi libri: Semiotica del testo giornalistico (con Patrizia Violi, Roma-Bari 2004); Metafora e conoscenza (Milano 2005); La trama del testo. Problemi, analisi, prospettive semiotiche (Milano 2006); Umberto Eco. Temi, problemi e percorsi semiotici (Roma 2008); Semiotica della cultura (Roma-Bari 2010); Postverità. Fra reality tv, social media e storytelling (Roma-Bari 2018); L'utilità del senso comune (Bologna 2022); Il senso della realtà. Dalla tv all'intelligenza artificiale (Milano 2025)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In questo episodio ospito di nuovo mia figlia di 10 anni.Insieme ripercorriamo tre episodi che ha vissuto questa estate e che l'hanno fatta riflettere su temi profondi e universali. Con la sua voce autentica e le sue osservazioni sorprendenti, ci addentriamo nel mondo dei bambini, toccando argomenti come il rispetto dell'individualità, le punizioni, il ruolo delle emozioni e il delicato equilibrio tra autonomia e guida.Un dialogo onesto, tenero e, forse, illuminante che offre spunti preziosi a chiunque stia crescendo un bambino o cercando di essere il genitore che avrebbe voluto avere.Un episodio che emoziona, fa pensare e invita ad ascoltare i bambini con cuore e mente aperti. Premi play e vieni con noi.Se vuoi ascoltare gli altri episodi che ho registrato con lei, te li lascio qui sotto.Ep. 265: Mio figlio viene escluso dal gruppo: https://open.spotify.com/episode/0mUZRAvrWAXYN3NA92yXJo?si=NYPMbIIqSfiUfR38qTG0MwEp. 234: Problemi con i compagni di classe: https://open.spotify.com/episode/0fYsdGGw6p4dLM1ZhbyMO5?si=y2UP2cn-SFqJTgzZxhmGkALascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
If you're wondering how to get more people clicking to buy your course, this episode digs into some specific things you can change to make your course more attractive to potential students. Get the full links and show notes at https://CourseCreatorsHQ.com/241. LINKS MENTIONED / RECOMMENDED Join the Course Creators Launchpad to get your foundation in place! Join the membership. Includes weekly Live coaching. Let's work together on the best way to find your students. Jump in now! https://coursecreatorshq.com/launchpad RELATED EPISODES E059: Sales Page Design for Online CoursesE187: Funnels, Email & Better Messaging… Oh My!E067: Sales Messaging Secrets for Your Course with Kim WeitkampE097: How to Make Irresistible Offers for Your CoursesKEY TAKEAWAYS FOR ONLINE COURSE CREATORS A great sales page speaks to your dream client like you know them inside and out.Think less “features and modules”More:Here's your problemI get itThis is how I can helpHere's what you'll walk away withLet's do this ChatGPT Prompt:Give me 10 persuasive headlines to sell my online course to (audience)___. The course helps them to ___(outcome)___. COME VISIT JULIE! Get on the email list AND get the FREE Ultimate Course Creators Planner - https://coursecreatorshq.com/2025PlannerPodcast Get this free course - Is My Course Idea Any Good? here -https://www.coursecreatorshq.com/ideaGoodPods Let's talk about this episode on GoodPods – https://CourseCreatorsHQ.com/goodpods (mobile only, download the app first) Website https://www.CourseCreatorsHQ.comYouTube https://coursecreatorshq.com/YouTubePodcast Facebook https://www.facebook.com/CourseCreatorsHQInstagram https://www.instagram.com/CourseCreatorsHQTwitter https://www.Twitter.com/CourseHQThreadshttps://www.threads.net/@coursecreatorshq Disclaimers https://coursecreatorshq.com/disclaimers/
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Vincenzo Marangio. Ospiti: Cugini:" Allegri non può risolvere tutti i problemi del Milan. Gotta:" Estupinan ottimo acquisto del Milan. Sancho ha problemi di continuità"
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giandomenico Crapis"La democrazia non è un talkshow"Saggio storico sulla televisione italianaBaldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itOggi la televisione non è più quella che vide la luce il 3 gennaio del 1954. Da quella data, infatti, non è mai rimasta un giorno identica a sé stessa, accompagnando e riflettendo nei suoi mutamenti quelli che sono avvenuti nella società, nei costumi, nella politica. Fino ad assistere e assorbire l'avvento del web, uno scenario che a molti è sembrato segnarne la fine. Tuttavia, nonostante le tantissime trasformazioni e le mille età condensate in un secolo scarso, la morte della Tv non solo non c'è stata, ma probabilmente ancora non ci sarà per molto tempo. Come ha dimostrato la pandemia da Covid, infatti, la televisione rimane per le comunità uno strumento fondamentale nei momenti di emergenza, di gran lunga più forte di qualsiasi più recente mezzo di comunicazione. Raccontando la Tv dagli albori – dal successo di Lascia o raddoppia? ai ruggenti anni Sessanta tra sceneggiati e programmi d'informazione, dalla fine del modello bernabeiano di Tv alla nascita del sistema misto, dalla stagione militante della nuova Rai 3 alla «discesa in campo» del magnate della Tv privata, fino ai giorni nostri – La democrazia non è un talkshow racconta e spiega quanto radicalmente la televisione abbia contribuito a plasmare il nostro Paese, il modo in cui lo guardiamo e noi che lo viviamo.Giandomenico Crapis è uno storico della Tv. Ha pubblicato diversi saggi tra i quali: Televisione e politica negli anni Novanta (2006), Enzo Biagi. Lezioni di televisione (2016), Matteo Renzi dal pop al flop (2019), Umberto Eco e la politica culturale della Sinistra (con C. Crapis, 2022) e Il frigorifero del cervello. Il Pci e la televisione da «Lascia o raddoppia?» alla battaglia contro gli spot (2024). Ha scritto per «Problemi dell'informazione», «l'Unità», «il manifesto» e attualmente è commentatore del «Fatto Quotidiano».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
OMV, ZVANIČNI PARTNER LAP 76 ⛽️Preuzmite OMV MyStation mobilnu aplikaciju, podržite Lap 76 - https://www.omv.co.rs/sr-rs/mystationKUPITE ULAZNICE ZA IMAX F1 FILM CINEPLEXX PREMIJERU: https://bit.ly/f1-film-lap76-cineplexx
+Fabio i Yamaha imaju još puno posla.+Acosta i KTM najzad liče na sebe.+Koga menja Razgatlioglu?OMV, ZVANIČNI PARTNER LAP 76 ⛽️Preuzmite OMV MyStation mobilnu aplikaciju i podržite Lap 76 - https://www.omv.co.rs/sr-rs/mystationKUPITE ULAZNICE ZA IMAX F1 FILM CINEPLEXX PREMIJERU: https://bit.ly/f1-film-lap76-cineplexxIstovremeno pretvorite poene u trenutke radosti - svaka kupovina na OMV stanicama vam donosi poene, koje možete da pretvorite u nove trenutke radosti u prodavnici OMV-a.A uz svaku kupovinu goriva, preporučujemo MaxxMotion, ostvarujete i popust!