Sparta e Atene, Alle otto della sera

Fine della guerra del Peloponneso e conseguenze della vittoria di Sparta.

Nella primavera del 404 a.C. le mura di Atene vengono abbattute: è la fine della guerra - Cosa accade dopo ai protagonisti

La battaglia di Egospotami e la vittoria degli Spartani

Conseguenze della battaglia delle Arginuse: gli Ateniesi vincitori processano gli strateghi per non aver salvato i naufraghi. Gli Spartani si rifugiano nell' isola di Chio...

Inverno tra il 407 e il 406 a.C. Lisandro cede il comando della flotta spartana a Callicratida

La guerra tra Sparta e Atene nella primavera del 407 a.C.

Alcibiade, Tissaferne e Lisandro

Alcibiade e la seconda fase della guerra tra Sparta e Atene

Nicia e Demostene e la sconfitta ateniese a Siracusa

Primavera 414 a.C.: riprende la guerra tra Sparta e Atene

Estate 415 a.C.: la spedizione ateniese in Sicilia

La politica navale degli Ateniesi, il dominio dell'Egeo e l'isola di Melo.

La pace di Nicia - L'entrata in politica di Alcibiade.

Brasida e Cleone

Gli Spartani sconfitti a Sfacteria

La battaglia di Pilo

Il quarto anno di guerra

I primi anni di guerra

Perché scoppia la guerra del Peloponneso tra Sparta e Atene?

Sparta e Atene simbolo di due visioni del mondo contrapposte