Podcasts about Perch

  • 4,310PODCASTS
  • 29,298EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 12, 2025LATEST
Perch

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Perch

    Show all podcasts related to perch

    Latest podcast episodes about Perch

    Pillole di Storia
    #679 - Come e perché Napoleone invase il Portogallo?

    Pillole di Storia

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 30:32


    Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

    In questo episodio parliamo di quella vocina instancabile, irrequieta, spesso giudicante che tutti conosciamo bene: la nostra scimmia interna. È la parte della mente che salta da un pensiero all'altro, che anticipa, rimugina, commenta, si agita. Ma chi è davvero questa scimmia? E perché è così difficile zittirla, soprattutto quando avremmo bisogno di calma e presenza?Esploreremo il concetto di “mente scimmia” nella tradizione psicologica e contemplativa, osservando come si attivi nei momenti di stress, ansia, confronto o ipervigilanza. Capiremo come funziona e perché, in fondo, cerca solo di proteggerci a modo suo. Ma soprattutto, parleremo di come sia possibile creare uno spazio interiore che non coincida con la scimmia: uno spazio dove poter ascoltare senza reagire, osservare senza giudicare. Perché imparare a convivere con la scimmia non significa eliminarla, ma riconoscerla… e smettere di darle le chiavi della nostra mente.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

    Nessun luogo è lontano
    Brasile, al via la COP30

    Nessun luogo è lontano

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


    I danni causati dall'uomo all'ambiente saranno discussi in Amazzonia, dove la sopravvivenza degli indigeni è messa a dura prova. "Perché - come ha detto il presidente Lula Da Silva - in molti parlano di Amazzonia ma in pochi la conoscono davvero". Parliamo dei temi della COP30 con Mario Magarò, giornalista freelance esperto di America Latina, e con Andrea Ghianda, analista di Ecco, think tank italiano che si occupa di clima e tematiche ambientali.Indossato l'abito formale, Ahmed al Sharaa è pronto per incontrare Donald Trump. Si tratta di un incontro importante per il presidente siriano, che di fatto rappresenta uno degli ultimi passaggi della normalizzazione del nuovo governo e del suo leader a livello internazionale. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per Ispi.

    Focus economia
    Domani in Senato il piano Strategico Industriale del settore Tessile, Moda, Accessori

    Focus economia

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


    È previsto per domani 11 novembre alle ore 17.00 l incontro "Trasformare la moda Made in Italy per rafforzare la sua leadership mondiale", promosso su iniziativa del Senatore Giorgio Maria Bergesio e organizzato da Confindustria Moda, presso il Senato della Repubblica. Per il Presidente di Confindustria Moda, Luca Sburlati, sarà l'occasione perpresentare le linee guida del Piano Strategico Industriale 2035 delle filiere Tessile, Moda e Accessori, elaborato da Confindustria Moda insieme a Confindustria Accessori Moda, con il supporto scientifico di LIUC Business School, che mira a garantire la competitività e la sostenibilità del sistema moda italiano, coinvolgendo tutte le componenti produttive, dal tessile-abbigliamento alla pelle, dalla calzatura agli accessori. Ne parliamo con Luca Sburlati (nella foto), Presidente Confindustria Moda.Usa, accordo sullo shutdown al SenatoIl Senato ha approvato domenica sera tardi la prima fase di un accordo che porrebbe fine allo shutdown del governo statunitense, iniziato il 1° ottobre. La misura procedurale che consente di tenere altre votazioni essenziali per l accordo a partire da oggi lunedì è stata approvata con un minimo di 60 voti favorevoli, dopo che otto senatori democratici hanno rotto con la leadership del partito per sostenere l accordo. Quaranta senatori hanno votato contro. «Sembra che ci stiamo avvicinando molto alla fine dello shutdown» del governo Usa, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ai giornalisti dopo l accordo raggiunto in Senato per finanziare le attività governative ma solo fino al 30 gennaio. In base all'accordo, infatti, il Congresso approverebbe il finanziamento per l'intero anno per i dipartimenti dell'Agricoltura, degli Affari dei Veterani e per il Congresso stesso, mentre finanzierebbe altre agenzie fino al 30 gennaio. Trump, che ha graziato Giuliani e gli alleati che contestarono il voto del 2020, ha anche assicurato che ogni cittadino americano, ad eccezione di chi percepisce redditi elevati, riceverà un bonus di almeno 2mila dollari grazie ai dazi imposti sui commerci internazionali. Ora siamo il Paese più ricco e rispettato del mondo, quasi senza inflazione , ha scritto Trump sulla sua piattaforma Truth Social. «Si pagherà un dividendo di almeno 2mila dollari a persona (senza includere chi ha redditi alti) a tutti», ha aggiunto il presidente, difendendo la sua politica commerciale pochi giorni dopo che una maggioranza dei giudici della Corte Suprema ha manifestato scetticismo riguardo alla decisione da parte di Trump di ricorrere ai poteri economici di emergenza per imporre i dazi globali. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it.Bottega, l'imprenditore del vino: Il taglio Irpef non basta, diamo noi 1.250 euro ai dipendentiIl welfare ai dipendenti non è una novità per Sandro Bottega, ma questa volta ha deciso di raccontarlo in un'intervista. Al timone dell omonima azienda vinicola veneta che sfiora i 100 milioni di euro di giro d affari ed esporta in 160 Paesi, Bottega, ha scelto di reagire a quella che considera una misura insufficiente della Manovra sul taglio dell Irpef. E lo ha fatto intervenendo in prima persona. Come? «Erogando un welfare straordinario di 1.250 euro per ognuno dei nostri 250 dipendenti». Anche l anno scorso avete dato contributi ai vostri lavoratori. E così quello prima. Perché questa volta è diverso? «Credo nella soddisfazione del nostro personale, e ritengo che in questo caso lo Stato non abbia fatto abbastanza nella finanziaria per i lavoratori dipendenti, che pagano la maggior parte delle tasse. Se il governo punta sul concordato, io preferisco premiare chi paga le tasse ogni giorno». Dunque, la sua è semplice polemica politica? «Niente affatto. La decisione è nata ascoltando le necessità delle persone. L inflazione degli ultimi anni è stata molto intensa, e gli stipendi non hanno tenuto il passo. Anche se ora i valori sono rientrati in parametri più accettabili, l impatto sui bilanci familiari resta. Abbiamo ritenuto doveroso intervenire». Ne parliamo con Sandro Bottega, presidente della Spa Bottega di Bibano di Godega.

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    302 - Chi erano davvero i vichinghi e perché sono così diversi da come ce li immaginiamo

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:26


    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Chi erano davvero i Vichinghi, i leggendari guerrieri del Nord? In realtà erano i norreni, un popolo originario della Scandinavia (Danimarca, Norvegia e Svezia): abili navigatori, esploratori e commercianti, tra l'VIII e l'XI secolo raggiunsero la Gran Bretagna, l'Islanda e persino le Americhe, ben prima di Cristoforo Colombo. In questo episodio di Antichi Popoli con Stefano Gandelli, scopriremo la vera storia dietro la leggenda, dalla loro religione, con divinità come Odino, Thor e Loki, che esaltava la guerra, il coraggio e il mare, alle loro navi drakkar, simbolo di ingegno e potenza, che li resero protagonisti di una delle espansioni più straordinarie della storia europea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Sci-Fi Talk
    Plus Preview: Paranormal Episode 2 — What Guides the Investigators?

    Sci-Fi Talk

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:20


    In this exclusive Plus preview, Tony dives into the minds of today's leading paranormal investigators to uncover what drives them to explore the unknown. Featuring insights from Ghost Adventures' Zak Bagans, Portals to Hell's Katrina Weidman and Jack Osbourne, and The Ghosts of Devil's Perch's Dave Schrader and psychic medium Cindy Kaza, this episode explores the methods, motivations, and mysteries behind their work. From haunted prisons to cursed mining towns, these investigators share how they choose their cases, what tools they trust, and the personal experiences that fuel their search for answers. Whether guided by intuition, technology, or spiritual connection, each voice reveals a different path into the paranormal.

    Prima Pagina
    9 novembre: Meloni: mai la patrimoniale; Punito giudice in ritardo; Perché l'eccesso dei giovani;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 20:08


    E dopo la sentenza della Cassazione in apertura, Francesco Bechis ci racconta il duello a distanza tra Maurizio Landini e Giorgia Meloni ; in America continua la crisi nera per la mancanza di fondi federali, sentiamo i motivi da Angelo Paura; cosa spinge i giovani agli eccessi a tutti i costi? Ce lo spiega Laura Pace nel suo servizio; con la storia di sport di Massimo Boccucci ci spostiamo a Torino dove sono puntati tutti gli occhi del tennis mondiale e chiudiamo con Momenti di gloria e con Gloria Satta che rievoca la commedia sexy all'italiana.

    da Brand a Friend
    #397 - Dare Profondità

    da Brand a Friend

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 16:29


    #397 - Dare ProfonditàViviamo in un'epoca in cui tutti pubblicano, ma pochi riescono davvero a lasciare il segno.Il problema non è la quantità, ma la profondità.La maggior parte dei contenuti oggi sono belli, ordinati, scritti bene… eppure vuoti. Come una mela di plastica: perfetta da guardare, ma senza sapore.In questo episodio esploro cosa significa davvero “aggiungere profondità” a ciò che condividiamo. Non si tratta di scrivere di più, né di curare il design o trovare le parole giuste. Si tratta di mettere dentro i contenuti ciò che spesso manca: le nostre impronte umane. Le storie, gli errori, le connessioni, le prove tangibili che mostrano che dietro quelle parole c'è qualcuno che vive, sperimenta, e si mette in gioco davvero.Ti racconto i quattro elementi che danno spessore e fiducia a ciò che scrivi:1️⃣ Autenticitàcioè mostrare chi sei, con le tue imperfezioni e la tua voce vera.2️⃣ Connessioneperché le idee non nascono nel vuoto ma da incontri, ispirazioni, maestri.3️⃣ Provele tracce concrete di ciò che hai vissuto, testato, osservato.4️⃣ Longevitàla capacità di costruire contenuti che crescono nel tempo, che si aggiornano, che resistono.Aggiungere profondità non è un esercizio di stile. È un atto di fiducia verso chi legge e verso se stessi.Perché quando vai a fondo, non ti serve più “convincere”. Ti basta raccontare ciò che hai davvero scoperto._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Dead Cat in the Parking Lot" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Mio figlio Ludovico - oggi trentunenne - durante il nostro primo viaggio internazionale insieme - Acquario di Lisbona (Portogallo). 2005• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online .

    Caffe 2.0
    3540 Sorveglianza - Perchè tutte le autorità stanno proponendo controlli di massa del digitale

    Caffe 2.0

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 12:49


    A tutti i livelli tutti vogliono controllare tutto.Una lucida analisi di come pochi stiano cercando di cambiare economie di mercato in economie di sorveglianza e controllo di massa.Gli esempi sono tantissimi. In area riservata l'elenco su caffe20.it/membri

    True Crime & Mistery
    UCCISA A PUGNALATE: PERCHÉ? - Fumiko Hayashi (Lo Strano Canale Podcast)

    True Crime & Mistery

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 7:53


    Fumiko Hayashi, una studentessa di 15 anni,  ha trovato un lavoro part time (consegnare giornali) che le permette di guadagnare qualche soldo per aiutare la madre. Un giorno, durante il solito giro per distribuire le riviste, incontra qualcuno che pone fine alla sua vita.  Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

    True Crime & Mistery
    UCCISA A PUGNALATE: PERCHÉ? - Fumiko Hayashi (Lo Strano Canale Podcast)

    True Crime & Mistery

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 7:53


    Fumiko Hayashi, una studentessa di 15 anni,  ha trovato un lavoro part time (consegnare giornali) che le permette di guadagnare qualche soldo per aiutare la madre. Un giorno, durante il solito giro per distribuire le riviste, incontra qualcuno che pone fine alla sua vita.  Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

    Market Mover
    Perché vanno tanto gli Etf attivi?

    Market Mover

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 11:39


    Il 2025 si conferma un'annata boom per gli Etf e in particolare per gli Etf attivi. Ecco tutti i pro e i contro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Prima Pagina
    8 novembre: Sos per le nuove droghe; Perché aumenta il diesel ; Crisi Usa, 5000 voli cancellati;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 16:58


    E dopo l'apertura sulle montagne russe del carburante, il commento di Mario Ajello ci parla dei politici che si alzano lo stipendio, quindi l'ampia pagina sulle dipendenze con Valentina Pigliautile e il disegno di legge per spostare i tossicodipendenti dalle carceri a strutture specializzate e faremo anche il punto sull'allarme per le nuove droghe, con Angelo Paura ci spostiamo in America dove lo shutdown, il blocco delle attività amministrative ha provocato la cancellazione di 5000 voti e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che parla di esoneri clamorosi del calcio.

    Cose Molto Umane
    2004 - Evitare di camminare sulle righe fra le piastrelle

    Cose Molto Umane

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 7:37


    Perché da bambini non riusciamo a camminare sulle righe? Quando diventa un sintomo di disturbo? E cosa succede nel nostro cervello durante i momenti di stress? In questa puntata esploriamo il fenomeno di evitare le crepe del pavimento, dalle basi dello sviluppo motorio infantile alle superstizioni popolari, fino ai meccanismi neurologici del disturbo ossessivo-compulsivo e al ruolo dello stress nei comportamenti ritualistici. #PiastrelleFughe #OCD #DisturbOssessivoCompulsivo #PsicologiaNeurologica #SviluppoInfantile #Stress #ComportamentiRitualistici #Superstizioni #SaluteeMente #Podcast #CoseUmane Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Cose Molto Umane
    2003 - Perché "Milano è brutta"?

    Cose Molto Umane

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 12:57


    Perché guardando certi quartieri di Milano ci viene da pensare: “Ma chi li ha fatti così brutti?” In questa puntata di Cose Molto Umane, smontiamo – con ironia e fatti alla mano – i motivi per cui l'architettura del dopoguerra milanese (e in generale il moderno italiano) ha così tanti detrattori. Dai traumi delle bombe, alla corsa sfrenata per ricostruire, passando per il mito della funzionalità e la feroce speculazione edilizia, scopriamo come e perché le periferie e certi palazzi siano diventati l'incubo degli Instagrammer… ma anche come la cultura italiana, legatissima a chiese e palazzi storici, abbia trasformato il “moderno” in un eterno brutto anatroccolo. Con una spruzzata di aneddoti, contraddizioni e rivalutazioni recenti che faranno venire qualche dubbio perfino ai nostalgici dei Navigli e dei cortili vecchia Milano. #CoseMoltoUmane#Milano#ArchitetturaModerna#Dopoguerra#PeriferieMilano#BoomEconomico#SpeculazioneEdilizia#Brutalismo#BruttezzaModerna#StoriaCittà#CulturaItaliana#QuartieriPeriferici#DesignUrbano#Modernismo#BruttoMaAffascinante#PatrimonioCulturale#PodcastItalia#RaccontiUrbani#CulturaPop#CuriositàItaliane Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Parks and Pals
    INSIDE THE GATES #15 - Festival of the Arts 2026, Disney Destiny and Halloween Horror Nights 2026 rumours

    Parks and Pals

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 15:21


    Join us this week for episode 15 of Inside the Gates as we discuss the latest announcements surrounding Festival of the Arts 2026 including the Disney on Broadway, the opening of Zootopia Better Together and everything you can expect from the Disney Destiny. On top of that, we explore the juiciest rumours regarding Halloween Horror Nights 2026, the full Perch menu at the Grand Floridian and Shanghai's brand new hotel.Be sure to keep up to date with everything on our socials and keep an eye out for our question for next week's Inside the Gates.T-Shirts are available from: https://www.etsy.com/uk/shop/ParksAndPals

    Pillole di Scienza
    Oggetti interstellari: perchè sono così diversi da quanto atteso?

    Pillole di Scienza

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 10:52


    3I Atlas è il terzo oggetti interstellare rilevato ad oggi. Porta con sè vari misteri, a partire dalla sua composizione chimica e dal suo moto. Ma potrebbe davvero essere un oggetto alieno e quindi artificiale? Perchè questi oggetti sono così speciali ed anche oggetto di varie speculazioni? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
    10.374 - Da Milano a Tirana Colonial Tirana compie 13 anni

    HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 4:36


    Primo locale a puntare solo sui cocktail, Colonial è tra i miei bar del cuore a Tirana. Perché è bello. E perché si beve bene e con stile.Dotato di terrazza, Colonial è un bar allegro e curato. Il menù è ricchissimo, quasi enciclopedico. C'è tutto: gin, tequila, whiskey, rum. Ci sono i classici come Last Word e Negroni e ci sono creazioni come Sweet Dreams, con vodka, passion fruit e zenzero e il Margarita Calabrese, con tequila e lime e peperoncino del sud Italia. Per un cocktail lover, è un paradiso. Basti dire che in bottigliera ci sono ben mille referenze. Una collezione che parla di ricerca e passione. E per chi non beve alcol? C'è anche una selezione “non-alcoholic”. L'arredo, come suggerisce il nome, è coloniale -eclettico, con statue di Buddha e oggetti esotici. L'avevo visitato due anni fa. Sono tornata nei giorni scorsi e ho intervistato il titolare Ilir Dushkaj. 

    News dal pianeta Terra
    Andare nello spazio per salvare la Terra, con l'astronauta Walter Villadei

    News dal pianeta Terra

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 28:35


    Perché andiamo ancora nello spazio? A cosa punta l'esplorazione nel 2025? In che modo le innovazioni spaziali possono aiutare la vita sulla terra, o a risolvere sfide come la crisi climatica?Ne parliamo con Walter Villadei, astronauta dell'Aeronautica militare, che ha compiuto molte missioni e esperimenti da astronauta. Gli abbiamo chiesto come sia vedere la terra per intero, come viene riciclata l'urea nello spazio e quale è stato il momento in cui ha capito che avrebbe voluto un giorno fare l'astronauta.Questa puntata è stata registrata a Rimini durante EcoMondo, la green technology exposition, in vista dell'apertura della fiera BEX, la fiera dell'economy space di settembre 2026.

    Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
    Ep. 516 Riflessioni sull'incostanza delle Percezioni

    Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 22:50


    Perché riconosci una tazza? Sembra banale, ma in quell'istante c'è tutta la tua storia. Saññā, la percezione, non è neutrale. È come una pallina di vetro che riflette un universo intero: ogni riconoscimento contiene tutti i passi che hai fatto, ogni scelta, ogni esperienza. Un bambino vede la tazza come giocattolo. Tu la riconosci istantaneamente come tazza. Questo è kamma passato che plasma il presente. Nella meditazione, quando un suono arriva: osserva. C'è solo il processo di riconoscimento che sorge. Vedi questo, e inizi a essere libero. Anche l'istante più piccolo può aprire alla liberazione. Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Radio Next
    Dal carrello al cantiere: l'e-commerce che installa

    Radio Next

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025


    Climamarket non è "solo" un e-commerce: è la dimostrazione che quando un'azienda parte da una filiera reale, la accorcia e la ricompone intorno al cliente, il digitale diventa moltiplicatore di valore, non vetrina di prezzo. La storia raccontata ai microfoni di Radio Next da Emanuele Scilanga, direttore generale di E-Globe S.p.A., è istruttiva per chiunque operi in mercati maturi e ultra-competitivi come la climatizzazione e il riscaldamento. Il punto di svolta? Portare online non soltanto il catalogo ma la promessa del negozio fisico: consulenza, trasparenza, installazione chiavi in mano. Siamo davvero pronti a misurare il nostro e-commerce sulla qualità del servizio, e non sullo sconto in homepage? Per E-Globe la risposta è sì, perché il cliente non cerca un "prodotto" di efficientamento energetico: cerca una soluzione che funzioni, sia installata a regola d'arte e arrivi nei tempi che la vita di oggi impone. Da qui l'impegno a garantire in Italia la consegna con installazione in cinque o sei giorni lavorativi "con un click": una value proposition semplice da capire, difficile da replicare senza un'organizzazione end-to-end e una rete di partner davvero selezionata. Dietro c'è una scelta strategica chiara: spostarsi dalla pura distribuzione al servizio completo, evitando la trappola dei marketplace dove si compete solo sul prezzo. È un messaggio a tutti i brand e i retailer che fanno fatica a difendere margini e identità: la differenza non la fa l'algoritmo di bidding, la fanno la consulenza e l'esecuzione. Quali processi e competenze servono per sostenere questa promessa? In primo luogo una rete di installatori costruita negli anni, qualificata su sicurezza e standard operativi, e gestita come asset critico, non come "ultimo miglio" da improvvisare. La selezione è progressiva: si parte "larghi" e si ottimizza, con criteri oggettivi di qualità e affidabilità. Così l'azienda può dire al professionista di Pescara (o di Aosta): "domani ti affido un cliente, tu installa e rispetta il percorso di qualità; al resto pensiamo noi". È un capovolgimento rispetto al modello tradizionale: il partner non deve fare CRM o generazione di lead, perché la piattaforma si prende carico di orchestrare domanda, logistica, compliance. Un invito a tanti operatori B2B italiani: siete disposti a portare in casa vostra il "pezzo di servizio" dove nasce il valore?Secondo pilastro: la trasparenza. Prezzi, condizioni, tempi, responsabilità. In un settore affollato, la frizione informativa è spesso la vera barriera all'acquisto. Rendere visibile ciò che normalmente è opaco-dal preventivo all'installazione-non è un vezzo di UX, è una leva commerciale. Ogni manager e-commerce dovrebbe chiedersi: quanta incertezza sto scaricando sul cliente? Posso trasformarla in promessa contrattuale e, quindi, in vantaggio competitivo?Terzo pilastro: il capitale. La scelta di quotarsi in Borsa non è stata un esercizio di immagine: ha abilitato raccolta di risorse per un piano industriale più ambizioso, ha consolidato la credibilità verso partner e fornitori e ha reso possibili operazioni straordinarie, come l'acquisizione della spagnola Bayona-oggi Climamarket Europe-che ha accelerato il posizionamento internazionale. È una lezione utile per chi scala dal regionale al nazionale (e oltre): il passaggio non si fa solo aumentando il budget media, ma costruendo solide fondamenta finanziarie e istituzionali. Ci chiediamo spesso se "il digitale" basti a crescere: questa esperienza dice che il digitale va innestato su scelte corporate-governance, finanza, M&A-coerenti con l'ambizione. Quarto pilastro: il talento. La conversazione scardina un luogo comune duro a morire-il digitale è "solo" Milano-e mette al centro la leva più sottovalutata delle imprese del Sud: le competenze che ci sono, che possono rientrare, e che si fidelizzano quando l'azienda dà voce, responsabilità e traiettorie di crescita. Non è retorica: se la piattaforma digitale consente di vendere e servire clienti ovunque, allora l'organizzazione può attrarre profili ovunque e riportare a casa professionalità emigrate, a patto di offrire un progetto credibile, processi chiari e un ambiente dove le persone contano davvero. La domanda da manager è brutale: stiamo ripensando ruoli, formazione e percorsi per far sì che i team periferici siano centrali? O continuiamo a cercare profili "copy-paste" nel raggio di tre fermate di metro?C'è poi un messaggio operativo destinato a PMI e retail tradizionali: "credere" nel digitale significa dotarsi di una presenza che accompagni ogni fase del customer journey, anche quando l'acquisto si chiude nel negozio fisico. Oggi, con l'avvento dell'intelligenza artificiale conversazionale, la discoverability non passa solo dal motore di ricerca, ma da risposte che gli utenti ottengono in chat. Questo impone contenuti chiari e strutturati, schede prodotto ricche, politiche di prezzo leggibili, FAQ utili, e soprattutto una logistica del servizio (installazione, resi, manutenzione) disegnata per essere promessa e mantenuta. Siamo pronti a misurare KPI che contano davvero-lead to install, time-to-comfort, NPS post-intervento-invece di fermarci al CTR della campagna?Il caso Climamarket suggerisce anche un'architettura di crescita per chi opera in settori "heavy": 1) posizionamento sul valore totale della soluzione, non sul prezzo del singolo componente; 2) orchestrazione di partner locali con standard condivisi e incentivi corretti; 3) contratti e processi che rendano misurabile la promessa (tempi, sicurezza, qualità); 4) uso della leva finanziaria per scalare mercati e consolidare brand; 5) cultura organizzativa che metta le persone-clienti e team-al centro. È un framework replicabile in molti comparti, dall'arredo bagno alle caldaie fino all'home improvement: ovunque l'installazione sia parte integrante dell'esperienza, l'e-commerce di prodotto che diventa e-commerce di soluzione crea barriere all'entrata più solide di qualsiasi sconto.Infine, una riflessione di governance digitale: la "libertà dell'utente" evocata da Scilanga non è uno slogan, è design del servizio. Vuol dire poter scegliere tempi, modalità, trasparenza sul prezzo, canali di supporto. Per ottenerla, l'azienda deve rinunciare a un po' di controllo interno-aprire API organizzative, standardizzare flussi, accettare la disciplina della misurazione-per guadagnare fiducia esterna. È un cambio di mentalità che separa chi "fa e-commerce" da chi costruisce piattaforme di business. La domanda che resta sul tavolo, per tutti: stiamo progettando i nostri canali digitali come se dovessimo installare-non solo vendere-ciò che promettiamo? Perché è lì, nel momento della verità, che si vince la partita.

    Passa dal BSMT
    Prof. FLORIDI | L'intelligenza artificiale è il presente! | Passa dal BSMT _ S05E13

    Passa dal BSMT

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 132:32


    Da quando è stato qui un anno fa è successo di tutto, nel mondo, nella nostra società e soprattutto nell'universo dell'intelligenza artificiale. E allora non potevamo che chiedere aiuto a una delle menti più lucide del nostro tempo per spiegarci a che punto siamo della rivoluzione digitale. Ebbene sì, il Professor Luciano Floridi è tornato al BSMT. Filosofo, docente e riferimento mondiale sull'etica digitale, Floridi è una delle voci più autorevoli quando si parla di tecnologia, futuro e responsabilità. In un momento storico in cui l'AI sta riscrivendo regole, equilibri e confini, avere la sua visione non è un'opportunità, è una necessità. In questa nuova chiacchierata abbiamo rimesso ordine nel caos digitale: cosa sta davvero accadendo nell'evoluzione dell'AI, quale impatto sta avendo sulle nostre vite, quali scenari ci aspettano, quali rischi non possiamo ignorare e quali opportunità vanno colte prima che sia troppo tardi. E lo facciamo in occasione dell'uscita del suo nuovo libro, “La differenza fondamentale. Artificial Agency: una nuova filosofia dell'intelligenza artificiale”. Una masterclass, più che un'intervista. Perché l'intelligenza artificiale non è più una novità, non è il futuro: è il presente. E va affrontata con consapevolezza, cultura e responsabilità. Buona visione! ____________________ 00:00 INTRO 5:26 L'IMPATTO DELLE ELEZIONI DI TRUMP 19:23 “L'AI NON È UNA NOVITÀ" 30:50 L'IMPATTO DELL'AI NELLE NOSTRE VITE 35:45 FA DAVVERO TUTTO L'AI? 44:02 COME USARE CHATGPT 1:04:05 LO STILE INCONFONDIBILE DI CHATGPT 1:08:03 L'UTILIZZO DELL'AI A SCUOLA 1:25:09 L'IMPORTANZA DI EDUCARE AL DIGITALE 1:27:15 EFFETTI DELL'AI ALLA PORTATA DI TUTTI 1:34:18 AI E COPYRIGHT 1:43:10 I RISCHI DEL LEGAME AFFETTIVO CON L'AI 1:50:47 LA RISPOSTA DELL'EUROPA ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE 1:52:27 INTERNET E GOOGLE DA TUTTO DI NOI 2:03:20 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    il posto delle parole
    Sandro Berra "Imprinting. Viaggio tattile e visivo sulla carta e sulla stampa"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 30:50


    Sandro Berra"Imprinting"Viaggio tattile e visivo sulla carta e sulla stampaTipoteca Italianawww.tipoteca.itrealizzazione e stampa Grafiche Antigawww.graficheantiga.ittesti (italiano/inglese)Silvio Antiga, Sandro Berra, Alberto Cavalli, Lars Müller, Chiara Medioli Fedrigoni.Imprinting, come recita il sottotitolo, è un viaggio tattile e visivo sulla carta e sulla stampa, un'escursione – unica e irripetibile – di scoperta della bellezza espressiva della carta e delle tecniche di stampa. La carta è materia viva, fragile e resistente: ogni foglio è un piccolo universo, un campo aperto alla possibilità. Imprinting non è un titolo scelto a caso: la carta, l'inchiostro, la stampa sono stati l'inizio del nostro viaggio, come Grafiche Antiga, nel mondo della tipografia e della comunicazione.Il volume racconta, con fotografie e con preziosi inserti, la maestria di artisti e artigiani capaci, ieri come oggi, di lasciare con l'inchiostro magistrali esempi indelebili della creatività applicata alla stampa.Perché unico e irripetibile? La sua unicità deriva dal fatto che ogni copi è arricchita di inserti originali, storici e attuali, che testimoniano l'eccellenza nelle arti grafiche. Tutte le copie, numerate da 1 a 1.500, contengono rare stampe originali, autentici tesori irripetibili, che non potranno mai più essere ristampati.La pubblicazione di Imprinting coincide con la celebrazione dei primi 30 anni della fondazione Tipoteca Italiana, il centro culturale voluto da Grafiche Antiga nel 1995 per diffondere la cultura della tipografia e per tramandare nel mondo digitale il valore della conoscenza di un patrimonio di pratiche legate alla carta, all'inchiostro e ai caratteri.Le sezioni di Imprinting raccontano le tecniche più rappresentative dell'eccellenza creativa che abbina la stampa alla carta: dopo l'apertura dedicata alla carta a mano, sono protagoniste la xilografia artistica e commerciale, la calcografia, la tipografia classica con i caratteri di piombo e di legno, la litografia e la sua evoluzione nella stampa offset e nell'eccellenza delle arti grafiche, le cartevalori, la serigrafia e, infine, la stampa digitale.A impreziosire il volume, come si diceva, ci sono inserti originali, storici e contemporanei: ogni tecnica viene così illustrata da un esempio tangibile a opera di un artista o di un maestro artigiano. A titolo di esempio, ogni volume comprende segnature originali di stampe tipografiche di Mardersteig e Tallone, un frammento di un'incisione di Emilio Vedova, una creazione serigrafica di Lorenz Boegli e molto altro. Alcuni testi guidano il lettore nella comprensione del valore storico della stampa e della sua vitale attualità come strumento di comunicazione e di trasmissione del sapere.Sandro Berra, dopo studi classici, da lettere antiche passa ai tipi da stampa. Si occupa di grafica editoriale, editing e tipografia.Dal 2001 è coordinatore di Tipoteca Italiana, la fondazione culturale voluta da Grafiche Antiga che si dedica alla cultura del libro, della grafica e della tipografia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    ImpactGirl
    Ha fallito per colpa mia? #235

    ImpactGirl

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 16:30


    In questa puntata ti racconto la storia vera di un'imprenditrice, del suo sogno imprenditoriale… e di tutto quello che ho imparato guardandolo crollare.Non è una puntata comoda, ma è necessaria.Ti racconto:

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show
    Perché in UK si guida a SINISTRA?

    BRANDY | Storie di Brand Daily Show

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 9:03


    Guidare a sinistra è un controsenso che però ha molto senso. Ascolta il podcast STORIE di BRAND - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://spotify.openinapp.co/zp15q⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Entra nel Canale TELEGRAM - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Storie su YOUTUBE - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@StoriediBrand⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguici su INSTAGRAM -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Pronostici Naturali
    Elenco Risultati: perchè e come dovresti guardarlo, SEMPRE.

    Pronostici Naturali

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 28:48


    Nell'elenco dei risultati che trovi tra le statistiche dei campionati in piattaforma, trovi tante informazioni utili che sarebbe cosa buona e giusta comprendere come leggerla e sfruttarla al meglio per le tue analisi pronostici calcio.Può apparire visivamente articolata, ma una volta che la farai tua, potrà benissimo essere una base di partenza per individuare le migliori situazioni per selezionare i tuoi pronostici del prossimo turno di campionato, anche durante lo svolgimento tra i vari giorni delle partite.

    CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
    Scopri il segreto della Developer Experience con l'IA!

    CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 35:03


    Che cosa rende davvero produttivo un team di sviluppo? Non solo skill tecniche o organigrammi: è la Developer Experience (DX), l'insieme di strumenti, processi e cultura che determina come gli sviluppatori pensano, creano e rilasciano valore. In questo video ti mostro perché la DX è la leva più sottovalutata per performance, benessere e retention, e come l'AI sta ridisegnando l'equilibrio tra velocità e qualità. Parliamo di:- I 4 pilastri della DX,- Come misurarla senza fuffa,- Quick wins tecnici e culturali che puoi implementare subito,- Il ruolo del CTO,- 3 casi studio (Spotify/Backstage, GitHub/Copilot, PMI italiana con +30% produttività). Se guidi team tech, qui trovi un framework pratico per ridurre attriti, aumentare focus e trasformare la DX in vantaggio competitivo.Vuoi farmi una domanda su questo o altri temi? Inviala qui e ti darò risposta nel prossimo video della rubrica #AskAlex: https://alexpagnoni.com/askalex/

    Mettiti comoda
    210: Instagram ti prosciuga l'anima? 5 strategie per vendere senza essere schiava dei social

    Mettiti comoda

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:12


    Ti sembra di essere schiava di Instagram ma hai paura di non farti più trovare? In questo episodio affronto una delle domande che ricevo più spesso: "Instagram mi sta prosciugando l'anima, ma se non posto come faccio a farmi trovare?" Ti svelo 4 strategie concrete per promuoverti efficacemente senza vivere sui social, più una strategia bonus per trasformare Instagram da peso quotidiano a vetrina statica che lavora per te 24/7.Basta con l'ansia da algoritmo e la sensazione di dover essere sempre presente e performante! In questo episodio ti spiego perché avere solo un bel sito non basta (è come avere un negozio bellissimo in una strada deserta) e ti do 4 alternative concrete a Instagram. Dall'email marketing costante alle collaborazioni strategiche, dalla SEO al blogging fino alle pubblicità a pagamento. Ti racconto anche la strategia del "nine grid" che ho usato per l'Academy: 9 post fissi che diventano la tua vetrina professionale statica.In questo episodio parlo di:Perché servono 25-35 punti di contatto prima che qualcuno compri da teCome l'email marketing è diventato il canale che converte di più (e perché le newsletter evergreen sono geniali)La strategia delle collaborazioni strategiche per accedere ad audience già caldePerché il blog nel 2025 funziona meglio di prima (grazie all'AI che cita contenuti dal web)Come trasformare Instagram in una vetrina statica con il "nine grid"L'importanza di scegliere 1-2 canali e farli bene al 100%"Non devi essere ovunque. Non devi postare tutti i giorni. Non sei un'influencer che vende online. Devi essere però da qualche parte, devi esserci con costanza, con chiarezza, parlando di quello che fai, di quello che vendi e di come puoi aiutare le persone.""Là fuori le tue clienti ideali ti stanno già cercando. Devi solo farti trovare nel posto giusto, al momento giusto e con il messaggio giusto. E questo lo puoi fare anche senza essere schiava di Instagram."Risorse:Coraggiosa 2025 - Percorso di 9 mesi per professioniste: silvialanfranchi.it/coraggiosa-2025Esempio di nine grid su @mettiticomoda_academySu Canva o Etsy - cerca "tile feed" o "puzzle feed" per creare il nine gridVuoi supporto concreto per sbloccarti su comunicazione, vendita e mindset? Ecco dove trovarmi:Instagram: @silvialanfranchi.coachYouTube: silvialanfranchiNewsletter: Iscriviti qui per ricevere strategie concrete ogni settimanaSito web: silvialanfranchi.it

    Let's Go Mental!
    Perchè allenare la Mente Cambia Tutto.

    Let's Go Mental!

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 5:07


    Radio Rossonera
    Le imitazioni di Daniele Sporchia: "Allegri: ecco perchè ho messo Pavlovic in attacco"

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:35


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

    il posto delle parole
    Sandra Petrignani "Carissimo Dottor Jung"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 29:30


    Sandra Petrignani"Carissimo Dottor Jung"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itUn fiume da guardare alla finestra e un romanzo da scrivere è tutto ciò di cui Egle Corsani ha bisogno, da sempre. E ora, seduta nella veranda della sua nuova casa affacciata sul Tevere, è davvero pronta a tornare al libro che ha iniziato su Carl Gustav Jung. La scintilla è scoccata dopo essersi imbattuta nella figura tormentata e conturbante di Christiana Morgan, paziente di Jung degli anni Venti e sua seguace. Così immagina un ritorno di lei, trent'anni dopo la prima terapia, a Küsnacht, alla casa sulla sponda del lago di Zurigo che Jung stesso aveva costruito. Christiana vuole rivedere un'ultima volta l'uomo che aveva spento le sue paure, aiutandola a conoscersi e a perdonarsi. Lady Morgana, così la chiamava lui, lo trova come lo ha lasciato, la pipa fra i denti, lo sguardo arguto sopra gli occhiali cerchiati d'oro, solo la lieve curvatura delle spalle e il bastone a reggere il corpo ancora possente nonostante gli anni inesorabili. Perché, forse, ancora una volta, Jung saprà cambiare il suo destino. Come in uno specchio d'acqua, che culla e annega, che dà vita e la sottrae, Egle si guarda riflessa nelle pagine che si riempiono: nelle domande esistenziali, nella solitudine, negli aneliti di felicità di Christiana; nella pacata sicurezza, nel distacco partecipe di Carl. E in quel passo a due, la scrittrice trova una chiave per affrontare la sciagurata nostalgia per ciò che non ha più. Con il suo inconfondibile tocco narrativo, Sandra Petrignani mette in scena il folgorante incontro finale tra il padre della psicologia del profondo – contraddittorio, paterno, impavido e incosciente dietro il monumento edificato dalla fama – e la donna incurante delle convenzioni borghesi che ne avrebbe seguito le orme.L'aveva fatta sedere sul divanetto e aveva avvicinato la poltrona piegandosi verso di lei e prendendole le mani come una volta, l'immancabile anello copiato a Freud fra le dita invecchiate. Si era proteso verso di lei, mentre lei si protendeva verso di lui.Sandra Petrignani è nata a Piacenza. Ha lavorato al quotidiano «Il Messaggero», e poi al settimanale «Panorama». Tra i suoi numerosi libri: Navigazioni di Circe, La scrittrice abita qui, Dolorose considerazioni del cuore, Marguerite, Addio a Roma e La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, in cinquina al Premio Strega. I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Giappone, Polonia, Svezia, Romania, Slovenia e Serbia. Vive a Roma, con lunghi soggiorni in una casa nella campagna umbra, non lontana da Amelia, zona d'origine del padre. Ha quattro cani.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Perché le operazioni nostalgia funzionano?

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 22:31


    Dagli Oasis ai Metallica, da Ricky Martin agli AC/DC, a giudicare dall'offerta musicale Down Under sembra che gli anni '90 non siano mai davvero finiti. Ma perché le operazioni nostalgia funzionano così bene? Lo abbiamo chiesto agli italiani d'Australia.

    Dear Alice
    Parità di genere e carico mentale: riflessioni di una mamma e imprenditrice

    Dear Alice

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 49:54


    Serenis è il tuo centro medico per il benessere fisico e mentale. Rispondi al questionario di Serenis per essere associato al terapeuta più adatto a te. Attraverso ⁠questo link⁠  puoi iniziare il percorso a prezzo agevolato, partendo da un colloquio conoscitivo gratuito. #adv

    TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

    In questo episodio facciamo conoscenza con una nostra alleata tanto potente quanto sconosciuta: l'amigdala. Spesso evocata nei discorsi su emozioni e paure, questa piccola struttura del cervello gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui reagiamo al mondo. Ma chi è davvero l'amigdala? E perché potremmo iniziare a considerarla un'amica, anche quando ci fa sussultare, tremare o bloccare?Parleremo del suo funzionamento, del ruolo che ha nella gestione delle emozioni primarie, della sua velocità nel rilevare i pericoli – reali o percepiti – e di come la sua attività influenzi le nostre reazioni, spesso senza che ce ne accorgiamo. Ma esploreremo anche come possiamo dialogare con lei, allenando altre parti del cervello a collaborare e a regolare le sue risposte. Perché capire l'amigdala significa non solo conoscere meglio le nostre paure, ma anche scoprire nuove strade per attraversarle con maggiore consapevolezza.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

    Pillole di Storia
    #673 - Perché si organizzò la prima crociata?

    Pillole di Storia

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 32:46


    Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie dedicata alle crociate : https://www.youtube.com/watch?v=FlKgYa-qp2E&list=PLpMrMjMIcOkltGazel8HF5Wo6srVqnEPz&index=1 Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Pillole di Storia
    #673 [VERSIONE ALTERNATIVA] - Perché si organizzò la prima crociata?

    Pillole di Storia

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 35:57


    Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie dedicata alle crociate : https://www.youtube.com/watch?v=sFMrtzYg5HA&list=PLpMrMjMIcOkltGazel8HF5Wo6srVqnEPz&index=1&t=3s Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    il posto delle parole
    Lia Iovenitti "Il libro bianco" Han Kang

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 12:29


    Lia Iovenitti"Il libro bianco"Han KangAdelphiwww.adelphi.itTraduzione di Lia IovenittiCura editoriale di Milena Zemira CiccimarraLa quintessenza dell'universo narrativo di Han Kang in un libro diverso da tutti gli altri.«Han Kang possiede una consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, i vivi e i morti, e nel suo stile poetico e sperimentale è diventata un'innovatrice della prosa contemporanea»(dalle motivazioni per il Nobel).È in una tiepida primavera di Seoul, quando le magnolie in fiore parlano di rinnovamento e rinascita, che Han Kang matura l'idea di scrivere un libro sul bianco. Ma solo nel corso di un lungo soggiorno all'estero, mentre vaga per le strade di una città sepolta sotto la neve, il suo progetto comincia a prendere corpo intorno al ricordo della sorella maggiore, morta poche ore dopo la nascita. Narrare la sua storia è un modo di restituirle la vita che non ha avuto, facendole dono di tutte quelle cose bianche, in cui si rivela la «parte di noi che rimane intatta, pulita, indistruttibile a dispetto di tutto». Le prime che Han Kang ci pone sotto gli occhi sono proprio le fasce cucite per la neonata, il camicino che la madre prepara per lei e la bimba stessa, simile a un dolcetto di riso. E bianco sarà tutto ciò che alla sorella la scrittrice offrirà: una zolletta di zucchero, un pugno di sale grosso, il volto della luna, la schiuma delle onde, il respiro che il gelo condensa e rende visibile, la neve – materia «fragile, effimera eppure di una bellezza impetuosa» – e le stelle limpide e fredde della Via Lattea, capaci di «lavare lo sguardo all'istante». Perché la purezza del bianco e il potere curativo delle parole possano lenire il dolore e alleviare la perdita.Han Kang è una scrittrice coreana, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2024. Vittoria che le ha permesso di diventare la prima autrice asiatica nella storia ad aggiudicarsi tale riconoscimento.«Fin da quando ero bambina, ho sempre voluto conoscere. Conoscere il motivo per cui siamo nati. La ragione per cui esistono la sofferenza e l'amore. Queste domande sono state poste dalla letteratura per migliaia di anni e continuano a essere poste oggi». - Dal discorso di Han Kang alla cerimonia di premiazione del Premio Nobel per la Letteratura.Nata nel 1970, è figlia dello scrittore Han Seungwon e come il padre ha vinto il Yi Sang Literary Award.Studiosa di letteratura coreana alla Yonsei University, ha iniziato la sua carriera come poetessa. Nelle sue opere Han Kang si confronta con traumi storici, esponendo la fragilità della vita umana, enfatizzando le connessioni tra corpo e anima, vivi e morti, con uno stile poetico unico e sperimentale, confermandosi un'innovatrice della prosa contemporanea.In Italia i suoi romanzi sono pubblicati da Adelphi.Foto copertina de "Il libro bianco"Kim Tschang-Yeul, Goccia d'acqua (1970). Collezione privata.Fotografia di Jeremy Haik. Courtesy of Kim Tschang-Yeul Estate and Tina Kim Gallery.© tschang-yeul kim by siae 2025Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    il posto delle parole
    Marina Visentin "A mani nude"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 18:57


    Marina Visentin"A mani nude"Una nuova indagine per Giulia FerroLaurana Editorewww.laurana.itMilano, primavera. Il corpo di Guido Andrea Del Corno viene trovato impiccato al Cimitero Monumentale, accanto alla tomba di famiglia. Il giorno prima, un altro cadavere era emerso dal Naviglio Grande: Chicco Luini, ex terrorista rosso con una storia da cancellare.Due morti distanti, due storie all'apparenza senza legami. Ma per la vicequestora Giulia Ferro qualcosa non torna. A spingerla a guardare più a fondo è Vitalo, vecchio militante e amico del padre di Giulia, che insinua un dubbio: Luini e Del Corno si conoscevano. E non sono morti per caso.Seguendo una pista sepolta da decenni, Giulia riapre un caso dimenticato: un rapimento degli anni Settanta, una rete di bugie, un nome che torna a galla. Un uomo scomparso nel nulla… o forse no.Tra indizi contraddittori, silenzi di famiglia e verità che fanno male, Giulia dovrà scavare nel cuore oscuro di Milano – e nel passato di suo padre – per riportare alla luce ciò che molti volevano restasse sepolto. Perché il passato non smette mai di chiedere il conto. Sono quasi arrivata a casa, nessuno mi aspetta e va bene così. Le otto sono passate da poco e il cielo sembra in fiamme, come se laggiù, sopra i tetti, si fosse aperta una fornace incandescente, rosso vivo. E tutt'intorno un blu profondo che mette quasi paura.In bilico sul buio, in attesa della notte, la città respira piano. Aspetta la fine dell'inverno.Io mi godo il vento. È come uno schiaffo in faccia l'aria fredda, ma il rosso del cielo mi tiene compagnia. Come un abbraccio che scalda. Nonostante tutto.Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent'anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con numerose testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia e costume (Filosofia Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007; Raffasofia, Libreria Pienogiorno, 2021), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021; Gli occhi della notte, Sem, 2023; Aurora, Laurana Editore, 2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    La Bibbia Oggi
    Quando Gesù ti chiama... Tre imperativi per chi vuole veramente seguire Gesù (Matteo 9:9-13) - Jonathan Whitman

    La Bibbia Oggi

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 39:59


    Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 9 versetti da 9 a 13. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 26 ottobre 2025.Titolo del messaggio: "Quando Gesù ti chiama... Tre imperativi per chi vuole veramente seguire Gesù"MATTEO 9 V9-139 Poi Gesù, partito di là, passando, vide un uomo chiamato Matteo, che sedeva al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli, alzatosi, lo seguì. 10 Mentre Gesù era a tavola in casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e si misero a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. 11 I farisei, veduto ciò, dicevano ai suoi discepoli: «Perché il vostro maestro mangia con i pubblicani e con i peccatori?» 12 Ma Gesù, avendoli uditi, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. 13 Ora andate e imparate che cosa significhi: "Voglio misericordia e non sacrificio"; poiché io non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori».

    Marco Montemagno - Il Podcast
    Perché sono andato a VIVERE IN UK a Brighton?

    Marco Montemagno - Il Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:35


    Perché sono andato a VIVERE IN UK a Brighton?

    Corriere Daily
    Magistrati separati. Stop al Ponte. Trump, Xi e i dazi

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 21:45


    Virginia Piccolillo racconta la giornata in cui, col voto al Senato, è diventato legge il progetto di riforma che introduce carriere differenziate per giudici e pubblici ministeri. Valentina Iorio parla delle reazioni politiche e delle prossime mosse del governo dopo la bocciatura da parte della Corte dei Conti del progetto sullo Stretto. Viviana Mazza spiega su che cosa i presidenti di Cina e Stati Uniti hanno trovato l'accordo in materia di scambi commerciali.I link di corriere.it:Riforma della giustizia, via libera definitivo del Senato al ddl NordioPalazzo Chigi dopo il no al Ponte: «Attendiamo le motivazioni». Salvini: «Spero non sia vendetta per la giustizia». La Corte dei Conti: «Rispetto per i magistrati»Accordo Usa-Cina, Pechino paga dazi tripli rispetto all'Europa ma canta vittoria. Perché?

    Te lo spiega Studenti.it
    Brain Age Test: cos'è, come funziona e perché può essere utile scoprire la vera età del tuo cervello

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:20


    Scopri cos'è il Brain Age Test, come funziona e perché può aiutarti a capire quanto è giovane o stanco il tuo cervello. Un modo semplice e divertente per conoscere meglio la tua mente e mantenerla attiva a ogni età.

    La Bibbia Oggi
    Che uomo è mai questo? Cinque aspetti del perdono dei peccati (Matteo 9:1-8) - Jonathan Whitman

    La Bibbia Oggi

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 41:32


    Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 9 versetti da 1 a 8. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 ottobre 2025.Titolo del messaggio: "Che uomo è mai questo? Cinque aspetti del perdono dei peccati"MATTEO 9 V1-81 Gesù, entrato in una barca, passò all'altra riva e venne nella sua città. 2 Ed ecco, gli portarono un paralitico disteso sopra un letto. Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: «Figliolo, coraggio, i tuoi peccati sono perdonati». 3 Ed ecco, alcuni scribi pensarono dentro di sé: «Costui bestemmia». 4 Ma Gesù, conosciuti i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nei vostri cuori? 5 Infatti che cos'è più facile, dire: "I tuoi peccati sono perdonati" o dire: "Àlzati e cammina"? 6 Ma, affinché sappiate che il Figlio dell'uomo ha sulla terra autorità di perdonare i peccati, àlzati», disse allora al paralitico, «prendi il tuo letto e va' a casa tua». 7 Ed egli si alzò e se ne andò a casa sua. 8 Visto ciò, la folla fu presa da timore e glorificò Dio, che aveva dato tale autorità agli uomini.

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    295 - Perché gli aerei di linea non hanno un paracadute balistico gigante?

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 10:39


    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Perché gli aerei di linea non hanno un paracadute gigantesco? Cosa sono i paracadute balistici e su quali velivoli vengono usati? Il paracadute balistico è un dispositivo che viene installato su alcuni aeroplani, azionabile in situazioni d'emergenza. Sugli aerei di linea, però, non potrebbe essere utilizzato per motivi tecnici e logistici: dalle grandi dimensioni del paracadute all'eccessivo peso, fino ai problemi legati ai carichi di apertura. I paracadute balistici, infatti, possono essere installati solo sui velivoli più piccoli e ultraleggeri. In questo video vedremo come funzionano i paracadute balistici e vi spiegheremo perché sugli aerei di linea non è possibile usarli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Il podcast di PSINEL
    608- La Mente Additiva: Perché non riusciamo a smetterla di…

    Il podcast di PSINEL

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 26:53


    Perché se ti dico di fare 12+8 non solo farai molta fatica a non fare l'addizione ma non potrai più dimenticare (per i prossimi secondi e minuti) il risultato? Questo meccanismo spiega bene come funziona davvero la nostra mente…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 27/10/25) https://psinel.com/la-mente-additiva-ecco-perche-non-puoi-togliere-niente-dalla-tua-mente/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I NOSTRI PERCORSI:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://psinel.com/corsi-online/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://lifeology.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Visionaries Global Media
    Take It Home Podcast #239

    Visionaries Global Media

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 40:49


    Wrestling is scary and so are we. Doc, Zach, and Perch talk about horror in wrestling and gush over Kpop Demon Hunters. appreciate homies

    Don Chisciotte
    Ecco perché gli imprenditori giovani scappano all'estero

    Don Chisciotte

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 72:35


    Capitoli 00:00 Non è un paese per (imprenditori) giovani 03:35 Il crollo delle nuove imprese giovanili 36:24 Legge di bilancio: La moltiplicazione dei dividendi tassati e gli affitti con il piccione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Commonwealth Club of California Podcast
    Film Screening: On Healing Land, Birds Perch

    Commonwealth Club of California Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 49:38


    Film screening and Q&A with director Naja Pham Lockwood and panelists; building community and healing through food with Bay Area Vietnamese chefs and restaurateurs. Join us for a film screening of On Healing Land, Birds Perch, a documentary by Naja Pham Lockwood, a Vietnamese-born filmmaker, which explores the continuing aftershocks of the Vietnam War from the perspectives of both sides of the war: North Vietnamese and South Vietnamese, including Vietnamese Americans alive today. The story is told through the iconic Pulitzer-Prize-winning photo by Associated Press photojournalist Eddie Adams of South Vietnamese General Loan executing Viet Cong Captain Lem two days after the 1968 Tet Offensive. Interviewees include the daughter of General Loan, the children of Captain Lem, and the son of the family who was allegedly killed by Captain Lem and his men. All share the intense emotions this photo continues to elicit and the impact it has had on their lives. The interviewees hold widely differing views, but the film poignantly portrays what they all have in common: the lasting trauma from the war. The Commonwealth Club of California is a nonprofit public forum; we welcome donations made during registration to support the production of our programming. A Humanities Member-led Forum program. Forums at the Club are organized and run by volunteer programmers who are members of The Commonwealth Club, and they cover a diverse range of topics. Learn more about our Forums. Commonwealth Club World Affairs is a public forum. Any views expressed in our programs are those of the speakers and not of Commonwealth Club World Affairs.   This program contains EXPLICIT language. Organizer: George Hammond   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices