Podcasts about Perch

  • 4,298PODCASTS
  • 28,923EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Oct 13, 2025LATEST
Perch

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Perch

    Show all podcasts related to perch

    Latest podcast episodes about Perch

    TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

    È una domanda che molti di noi si fanno quando si trovano a un passo dal cambiamento, dall'azione, dall'espressione autentica… eppure qualcosa si inceppa. In questo episodio esploriamo il fenomeno del blocco psicologico, non come segno di debolezza o pigrizia, ma come un messaggio del corpo e della psiche che merita ascolto. Cosa si nasconde dietro quel freno invisibile che ci impedisce di parlare, scegliere, agire, amare?Attraverso una lente psicocorporea, approfondiremo i meccanismi di difesa, le paure inconsce, i condizionamenti interiorizzati che spesso alimentano questi blocchi. Parleremo anche del ruolo del sistema nervoso, dei pattern appresi nell'infanzia e di come iniziare a sciogliere queste impasse non forzandole, ma accogliendole. Perché a volte il primo passo non è “spingere avanti”, ma comprendere profondamente da dove arriva il freno.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
    Ep. 222 - Perché il self-care è tutto: le fondamenta della tua vita straordinaria

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 17:54


    Il self-care non è un lusso, ma leadership: è la capacità di guidare la tua vita invece di subirla. In questo Episodio ti accompagno in un viaggio dentro il vero significato del prenderti cura di te — fisicamente, mentalmente ed emotivamente — e di come ogni piccolo gesto di cura personale possa diventare la scintilla che trasforma la tua vita in qualcosa di straordinario. Ti mostrerò perché il self-care non è solo “fare yoga” o “bere più acqua”, ma la base concreta per ritrovare energia, presenza e direzione.Condividerò con te storie di donne che, partendo da qui, hanno cambiato lavoro, ritrovato libertà, ricostruito fiducia e creato una vita autentica e piena. In questo episodio scoprirai:

    Il Mondo
    Oggi sul Mondo cultura: educazione sessuale, una video-installazione, un film palestinese e uno spettacolo sulla New York degli anni 80

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:59


    Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica è una raccolta di scritti di autrici e attiviste che da anni lavorano nei campi dell'educazione, della cultura e dei diritti civili. Alla Fondazione Prada di Milano il regista messicano Alejandro González Iñárritu ha realizzato un'installazione con centinaia di scene tagliate dal suo film di debutto Amores perros. Tutto quello che resta di te è un film della regista palestinese Cherien Dabis che ripercorre quarant'anni di occupazione israeliana attraverso le vicende di una famiglia. La scena queer newyorchese degli anni ottanta è al centro dello spettacolo A visual diary di Fabio Cherstich in scena alla Triennale di Milano. CONVanessa Roghi, storicaChiara Costa, capo della programmazione di Fondazione Prada Catherine Cornet, arabista che collabora con InternazionaleFabio Cherstich, regista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Educazione sessuale nelle scuole: https://www.youtube.com/watch?v=sY4YbpSrfQkSueño perro: https://www.youtube.com/watch?v=sEO1FIYGw2UTutto quello che resta di te: https://www.youtube.com/watch?v=SN9BAs-jxjAA visual diary: https://www.youtube.com/watch?v=Z0XLzIswI2sCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Il podcast di PSINEL
    Perché i FUFFA GURU vincono sempre?

    Il podcast di PSINEL

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 56:25


    Partiamo dal presupposto che anche io per qualcuno potrei essere un "fuffa guru"...

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    5 Errori Grammaticali da Evitare per Suonare Come un Vero Italiano

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 23:07


    In questo articolo parliamo di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: gli errori più comuni che sento fare spesso da chi studia l'italiano. E sapete una cosa? Anche molti italiani madrelingua cadono in questi tranelli! È arrivato il momento di sistemarli una volta per tutte. Preparate carta e penna per prendere appunti: perché stiamo per analizzare i 5 errori che potrebbero farvi sembrare un po' meno fluenti di quello che siete davvero! Scopriamoli insieme e impariamo come evitarli definitivamente. Non commettere più questi 5 ERRORI IN ITALIANO! Errore #1: "FA SENSO" - L'Influenza dell'Inglese ❌ SBAGLIATO: "Questo fa senso"✅ CORRETTO: "Questo ha senso" Perché è sbagliato? La confusione nasce dall'influenza dell'inglese "it makes sense". Molti studenti traducono letteralmente questa espressione, ma in italiano il verbo corretto è AVERE: "avere senso", che significa essere logico, ragionevole, comprensibile. Esempi corretti nell'uso quotidiano: "La tua spiegazione ha senso, ora capisco meglio" "Non ha senso arrabbiarsi per così poco" "Ha senso partire presto per evitare il traffico" "Il suo discorso non ha alcun senso" Curiosità linguistica importante: "Fare senso" in italiano esiste, ma significa "disgustare", "provocare nausea". Quindi se dite "questo cibo fa senso", state dicendo che vi fa schifo! Non proprio quello che volevate esprimere, vero? Questa differenza è cruciale per evitare malintesi imbarazzanti. Altri esempi con "fare senso" (nel significato corretto): "Quell'odore mi fa senso" (mi disgusta) "Non riesco a guardare quel film dell'horror, mi fa troppo senso" Errore #2: "GUIDO/VOLO/CAMMINO A CASA" - La Questione del Focus ❌ SBAGLIATO: "Guido a casa", "Volo a Roma", "Cammino al lavoro"✅ CORRETTO: "Vado a casa in macchina", "Vado a Roma in aereo", "Vado al lavoro a piedi" Perché è problematico? I verbi GUIDARE, VOLARE e CAMMINARE mettono l'enfasi sull'azione stessa (cosa sto facendo), a differenza di verbi come ANDARE, TORNARE, PARTIRE, che mettono l'enfasi sulla destinazione (quale luogo devo raggiungere). Dal punto di vista grammaticale queste espressioni sono tecnicamente accettabili, ma dal punto di vista semantico e dell'uso naturale della lingua, suonano innaturali agli orecchi di un madrelingua italiano. La regola pratica: Quando il focus è sulla destinazione: "Vado/Torno/Parto + destinazione + mezzo di trasporto" Quando il focus è sull'azione: "Guido/Cammino/Volo + complemento di tempo/modo/compagnia" Esempi corretti con focus sulla destinazione: "Vado a casa in macchina" (invece di "Guido a casa") "Torno in ufficio a piedi" (invece di "Cammino in ufficio") "Parto per Milano in aereo" (invece di "Volo a Milano") Esempi corretti con focus sull'azione: "Guido da tre ore senza sosta" "Cammino ogni mattina per mantenermi in forma" "Volo spesso per lavoro" Errore #3: "FORSE TU ABBIA RAGIONE" - Il Congiuntivo Mal Utilizzato ❌ SBAGLIATO: "Forse tu abbia ragione", "Probabilmente lui sia arrivato"✅ CORRETTO: "Forse tu hai ragione", "Probabilmente lui è arrivato" Perché è sbagliato? "Forse" è un avverbio di dubbio, ma non richiede il congiuntivo perché il congiuntivo si usa solo dopo espressioni che contengono un verbo principale (credo che, penso che, è possibile che, può darsi che...). La regola d'oro per non sbagliare mai: FORSE/PROBABILMENTE/SECONDO ME + INDICATIVO: "Forse piove domani", "Probabilmente arriva tardi" ESPRESSIONI DI DUBBIO (con verbi) + CONGIUNTIVO: "Può darsi che piova", "È possibile che tu abbia ragione", "Credo che sia giusto" Altri esempi corretti con avverbi: "Forse Maria arriva tardi" "Probabilmente hanno sbagliato strada" "Forse è meglio aspettare" "Secondo me dovremmo partire ora" Esempi corretti con espressioni verbali: "È probabile che Maria arrivi tardi" "Può darsi che abbiano sbagliato strada"

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Giovedì 9 Ottobre 2025 (Lc 11, 5-13) - Apostola Elena

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 6:13


    - Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse ai discepoli:«Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: "Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli", e se quello dall'interno gli risponde: "Non m'importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani", vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».Parola del Signore.

    Hell & High Water with John Heilemann
    Dylan Byers: Bari's New Perch & Kimmel's Curtain Call

    Hell & High Water with John Heilemann

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 68:06


    John welcomes Puck's master of the media multiverse, Dylan Byers, back to the show to discuss Bari Weiss's elevation to editor-in-chief of CBS News and Jimmy Kimmel's east coast victory lap after the furor around his suspension and reinstatement by Disney and ABC. Byers also weighs in on the panic in Hollywood over OpenAI's Sora and the first signs of the remaking of the Washington Post's op-ed page as directed by Jeff Bezos. To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices

    Mayday Plays

    After witnessing the devastation at the Greyflats, the cadre presses on, reckless, determined to outmaneuver whoever wrought such ruin. Their suspicions point toward another cadre, one sent from Myth under the command of one of its enigmatic leaders. Their pursuit leads them to Crow's Perch, a mountain fortress built above a slumbering drake said to be bound beneath the stone. There, they finally come face-to-face with the perpetrators of the Greyflats' fall—or do they? It is difficult to discern truth from a lie when the shadow of prophecy looms over it all. CAST Amanda as Sir Rose Zimwalt the Errant (she/her) Zakiya as Cloudburst the Shadowjack (he/him) Sergio as Ashwyn the Mystic (he/him) Caleb as Cecil Odera the Taleweaver (he/him) Lev as The Radiant Godsmen (she/her) Eli as The Oracle (any/all) Click our affiliate link below to purchase your copy of Inevitable: https://soulmuppet-store.co.uk?sca_ref=3798865.joTwmU1OIf --

    Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

    Oggi siamo a... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italians go back to reality in September - https://www.youtube.com/watch?v=fj03jKfAI7Y&t=33s Iniziamo dall'elefante nella stanza... Ma dove sono Matteo e Raffaele? Per questa puntata sono assieme e sono stati qui Non male come sede momentanea del podcast! Ma come mai Matteo è a Napoli? Un matrimonio! Non il suo, ma un matrimonio molto vicino, si sposa sua sorella. Quindi ne approfittiamo e oggi parliamo dei matrimoni. Come sono i matrimoni in Italia, e come sarà il matrimonio della sorella di Matteo? Sarà molto diverso dai soliti matrimoni italiani. Ma lo sapevate che se vi sposate a Napoli, con un rito civile, potete sposarvi in un castello! https://www.google.com/search?q=sala+della+loggia+maschio+angioino&oq=sala+della+loggia+maschi&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUqBwgAEAAYgAQyBwgAEAAYgAQyBggBEEUYOTIICAIQABgWGB4yCAgDEAAYFhgeMggIBBAAGBYYHjIICAUQABgWGB4yBwgGEAAY7wUyBwgHEAAY7wUyBwgIEAAY7wUyBwgJEAAY7wXSAQg3NDQxajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8 MA ovviamente, se parliamo di matrimoni non possiamo fare a meno di parlare di CIBO! E partendo dal cibo servito al matrimonio arriviamo poi al cibo di ogni giorno. Sapevate che Raffaele da ragazzo a casa sapeva gia cosa avrebbe mangiato ogni giorno! Che organizzazione. Trascrizione Matteo: [0:00] Allora, stiamo registrando. Raffaele: [0:02] Ma facciamo finta che c'è la sigla iniziale? Matteo: [0:05] Ah, è vero. Raffaele: [0:31] Matteo, buongiorno! Matteo: [0:35] Buongiorno! Raffaele: [0:36] Sorridente e canterino stamattina, ma come mai? Matteo: [0:41] Perché sono seduto ad un tavolo di un bar. (A Milano?) No, a Napoli, fuori e vedo Capri. (Capri?) E il mare. (Bentornato, allora, Matteo!) Grazie, ma tu dove stai? Raffaele: [1:00] Io sono a Napoli, vedo Capri e vedo anche Matteo. Matteo: [1:06] Ma sei qua? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

    Daily Cogito
    Perché il MARXISMO ha SEMPRE Fallito?

    Daily Cogito

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 21:15


    La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #Marx #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 3 Ottobre 2025 (Lc 10, 13-16) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 6:14


    - Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse:«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato».Parola del Signore.

    North Dakota Outdoors Podcast
    Ep. 81 – The Life of a Lake

    North Dakota Outdoors Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 42:16


    In this episode of NDO Podcast we visit with Scott Gangl, Department fisheries management section leader, about the life cycle of lakes and reservoirs, how that relates to our fisheries management, and how he knows where the fish are biting. Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See https://pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

    Storie di Geopolitica
    Arabia Saudita e Pakistan si difenderanno a vicenda: perché? - Realpolitik ep.17

    Storie di Geopolitica

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 15:10


    Vai su ⁠⁠⁠https://www.nordvpn.com/novageo ⁠⁠⁠e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali Viaggia con Viandar, la nostra agenzia di viaggi: ⁠⁠⁠⁠https://viandar.it/⁠⁠⁠⁠ Il NUOVO libro di Nova Lectio, "L'Inganno dei confini": ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/4jEy4hh⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Tutti gli altri libri di Nova Lectio: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/48dkPQo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Canale Youtube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/c/NovaLectio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠   Realpolitik, la mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto.   Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Alberto Lodi Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione, Nova Lectio Fonti: https://mofa.gov.pk/press-releases/joint-statement-on-the-state-visit-of-prime-minister-of-the-islamic-republic-of-pakistan-muhammad-shehbaz-sharif-to-the-kingdom-of-saudi-arabia https://apnews.com/article/pakistan-saudi-arabia-defense-agreement-israel-c2b5a57072eefed21041d39cb49f598e https://www.reuters.com/world/asia-pacific/saudi-arabia-nuclear-armed-pakistan-sign-mutual-defence-pact-2025-09-17/ https://www.theguardian.com/world/2025/sep/18/saudi-arabia-pakistan-mutual-defence-pact https://www.ebsco.com/research-starters/power-and-energy/pakistan-nuclear-weapons-program https://www.visualcapitalist.com/visualizing-the-worlds-biggest-oil-producers-by-country/ https://www.arabnews.com/node/2599644/amp https://gulfnews.com/world/gulf/saudi/pakistani-expat-worker-numbers-in-saudi-arabia-surge-to-264-million-as-ties-thrive-1.95559269 https://web.archive.org/web/20170717050259/http://www.paf.gov.pk/air_warriors.html https://www.bloomberg.com/news/articles/2025-08-25/pakistan-to-ask-qatar-to-defer-lng-for-years-on-weak-demand https://www.cnbctv18.com/world/india-ties-with-saudi-arabia-a-timeline-19678748.htm https://www.visualcapitalist.com/indias-imports-of-crude-oil-by-country/ https://www.ispionline.it/en/publication/saudi-pakistan-mutual-defence-pact-implications-for-india-imec-and-us-influence-in-the-gulf-217398 https://www.reuters.com/business/aerospace-defense/saudi-pact-puts-pakistans-nuclear-umbrella-into-middle-east-security-picture-2025-09-19/ https://timesofindia.indiatimes.com/india/saudi-pakistan-defense-pact-saudi-pakistan-defense-pact-and-india-islamic-nato-pakistan-nuclear-weapons/articleshow/123978246.cms https://www.economist.com/asia/2025/09/22/would-you-shelter-under-pakistans-nuclear-umbrella https://www.ispionline.it/en/publication/shifts-in-saudi-arabias-position-on-normalization-209467 https://www.firstpost.com/opinion/saudi-pakistan-defence-pact-islamic-nato-mirage-13935819.html Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    il posto delle parole
    Ines Testoni "Essere eterni"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 31:42


    Ines Testoni"Essere eterni"Manifesto contro la morteIl Saggiatore Editorewww.ilsaggiatore.comUna delle cose che abbiamo compreso nel corso della nostra storia è che la morte è, tra tutte, l'esperienza più universale e ineludibile. Eppure, nello stesso momento in cui noi esseri umani abbiamo realizzato la sua esistenza, abbiamo anche iniziato a desiderare il suo superamento. Questo desiderio ha dato vita nei millenni a superstizioni fugaci e religioni millenarie, visioni mistiche e fantasie letterarie, sistemi filosofici complessi e ricerche scientifiche postumane, ma ognuna di queste soluzioni ha finito per alimentare una ulteriore voglia di allontanare i limiti che la biologia ci ha imposto. In queste pagine Ines Testoni ripercorre la tradizione del pensiero occidentale per offrire nuove risposte a un presente assieme colmo di disincanto rispetto alla possibilità di una vita spirituale dopo la morte e ossessionato dalla necessità di sconfiggere il tempo. Ripercorrendo le riflessioni di Parmenide sul nulla assoluto, «impensabile» e «inesprimibile», e gli studi della psichiatra Elisabeth Kübler-Ross sui malati terminali, la sensazione di eternità provata e descritta tra gli altri da Jorge Luis Borges e le conclusioni di Baruch Spinoza o Emanuele Severino, Testoni tenta di individuare una nuova via per superare il terrore dell'annientamento senza finire in derive autoritarie o nichilistiche. Essere eterni è un manifesto per liberarci dall'angoscia della fine. Un invito a ripensare il rapporto tra tempo, morte e trascendenza in modo non dogmatico, riconoscendo attraverso la ragione ciò che siamo davvero: esseri in bilico tra il desiderio di assoluto e la coscienza della nostra fragilità. Perché quando riusciremo a scoprire ciò che ci rende, da sempre, immortali, allora potremo anche trovare un modo radicalmente nuovo di vivere questa esistenza.Ines Testoni (Brescia, 1957) è professoressa di Psicologia sociale e Psicologia delle relazioni di fine-vita, perdita e morte presso l'Università di Padova, dove dirige anche il master Death Studies & the End of Life e il corso di perfezionamento di CAT: Creative Arts Therapies, finalizzato al supporto di persone discriminate. Con il Saggiatore ha pubblicato Il grande libro della morte (2021) e Il terzo sesso (2023).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Podcast - TMW Radio
    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" Il Millan ha imparato a soffrire. Il problema della Juve è in mezzo" Santarelli:" Non mi piace la comunicazione di Tudor" Ferri:" A Conte devi dare pressione perchè la

    Podcast - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 29:12


    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" Il Millan ha imparato a soffrire. Il problema della Juve è in mezzo" Santarelli:" Non mi piace la comunicazione di Tudor" Ferri:" A Conte devi dare pressione perchè la vuole"

    Prima Pagina
    30 settembre : Marche, perché vince il centrodestra; Agnelli, nuovo testamento; Garlasco, parla il pm indagato;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 27:55


    E dopo il piano per Gaza, un' ampia pagina di politica con le elezioni nelle Marche e con il risultato definitivo, il commento di Mario Ajello, le prossime mosse del centrodestra raccontate da Francesco Bechis e quelle del centrosinistra spiegate da Valentina Pigliautile, al fronte Ucraino andiamo assieme ad Anna Guaita per parlare dell'effetto supermissili, per la cronaca, prima ci spostiamo sul delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e la replica del pm indagato per corruzione, mentre dell'incredibile scoperta di un nuovo testamento di Gianni Agnelli ci parla Michela Allegri, per la storia di sport Massimo Boccucci oggi ci porta in Umbria dove vive e gioca il portiere più longevo al mondo.

    By The Way, By The Way
    Jelly Perch #151

    By The Way, By The Way

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 105:10


    I go the deepest I think I've ever on this pod. Thank a listen honestly. Please like, share, subscribe all that good stuff! New music debut “Blow Control” releasing soon. I love you and please continue to help us grow. Grab a”btw-btw” tee and join the Telepathic “Proversation”. Like to Donate/Support can via PayPal https://www.paypal.me/wickush .

    Dear Alice
    Un nuovo modo per affrontare i MOMENTI DIFFICILI (ciò che l'imprenditorialità mi ha insegnato sulla vita)

    Dear Alice

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 41:29


    Un nuovo modo per affrontare i MOMENTI DIFFICILI (ciò che l'imprenditorialità mi ha insegnato sulla vita)Ti capita mai di sentirti schiacciato o schiacciata dalle difficoltà, come se tutto fosse troppo? In questo episodio ti porto tre lezioni che ho imparato come imprenditrice e che oggi mi aiutano a vivere i momenti complicati della vita con più leggerezza.Ecco cosa troverai:Perché il tuo valore non dipende dai tuoi risultati (né dai successi né dai fallimenti).Come allenarti a creare prospettiva quando attraversi periodi difficili.Il segreto che mi ripeto sempre: dopo la tempesta, torna il sereno.Perché a volte le decisioni giuste non sono quelle che “si sentono bene” subito.Un nuovo modo di guardare al discomfort, senza paura di sbagliare.Alla fine di tutto, quello che conta non è quante volte hai vinto o perso, ma la persona che stai diventando lungo il cammino.Se questo episodio ti è stato utile, condividilo e lascia una recensione.

    DopoGP MotoGP - Moto.it
    DopoGP Giappone - Marc è campione e Pecco risorge, fumante.

    DopoGP MotoGP - Moto.it

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 67:51


    A Motegi la consacrazione di Marc Marquez dopo cinque anni di calvario, e Ducati festeggia anche con Bagnaia vincente. Alex indietro, Honda sul podio con Mir e Aprilia quarta col Bez. Ancora out Martin (clavicola). Le nostre analisi del GP. Difficile immaginare una domenica così perfetta per Ducati e per festeggiare il nono titolo del 93, due volte secondo. Per un campionissimo come Marc è la fine di un lungo incubo, ma a cosa si deve il recupero prodigioso di Pecco, capace di vincere tutto dopo la pole? Che non fosse soltanto un problema psicologico eravamo tra i pochi a dirlo, ma adesso si può capire cosa è stato fatto sulla moto del 63 nei test di Misano? E gli ultimi nove giri di ansia con il fumo allo scarico? Questa sera le nostre risposte con Giulio Bernardelle. Il GP del Giappone ha mostrato una grande Honda sulla pista di casa e un Mir in palla. In difficoltà la Yamaha. Tra i protagonisti Acosta, Morbidelli, soprattutto Marco Bezzecchi: falciato subito da Martin (clavicola rotta) nella Sprint, ha recuperato (dolorante) fino al quarto posto domenica. Perché così male Diggia e Bastianini? Nelle altre classi vittorie di Holgado in Moto 2 e di Munoz in Moto3, con Rueda vicino al titolo. A fine settimana subito l'Indonesia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

    Podcast - TMW Radio
    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Gregucci:" De Bruyne va ottimizzato perchè ora passeggia. Vlahovic tutta la vita" Impallomeni:" Nel MIlan vedo sicurezza tecnica"

    Podcast - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 21:24


    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Gregucci:" De Bruyne va ottimizzato perchè ora passeggia. Vlahovic tutta la vita" Impallomeni:" Nel MIlan vedo sicurezza tecnica"

    TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

    In questo episodio del podcast ci addentriamo nel territorio complesso e spesso incompreso dell'eccitazione e della dipendenza. Che cosa succede nel corpo e nella mente quando rincorriamo costantemente stimoli forti, relazioni intense, emozioni estreme? Parleremo di come l'eccitazione, intesa come stato fisiologico e psicologico, possa facilmente trasformarsi in un meccanismo compensatorio, fino a diventare una forma di dipendenza: da una persona, da una sostanza, da un'emozione, da un'abitudine.Rifletteremo su quanto il desiderio di sentirsi vivi possa diventare una trappola, e su come distinguere tra vitalità autentica e bisogno compulsivo di attivazione. Attraverso esempi clinici e spunti teorici, esploreremo anche il ruolo dell'attaccamento, della regolazione emotiva e del corpo nel modulare il nostro rapporto con l'eccitazione. Perché a volte non riusciamo a fermarci nemmeno quando sappiamo che ci fa male? E come possiamo, invece, riscoprire un equilibrio che non abbia bisogno del picco per farci sentire interi?Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    Prefissi Negativi: DIS-, IN-, S-, A-

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 12:32


    In questo articolo parliamo di una cosa molto utile e anche divertente: come creare i contrari delle parole usando i prefissi in italiano! Sapete cosa succede quando un italiano dice "Questa situazione è comoda" e poi aggiunge una piccola "S" davanti? Diventa "scomoda"! È come una bacchetta magica linguistica! Ma attenzione, perché non tutti i prefissi funzionano con tutte le parole... e qui casca l'asino, come diciamo noi italiani! Come Creare i Contrari di Molte Parole in Italiano Cosa sono i Prefissi di Negazione? I prefissi di negazione sono delle piccole parti che mettiamo davanti a una parola per creare il significato opposto. È come mettere gli occhiali al contrario: tutto si capovolge! In italiano, i prefissi più comuni per creare i contrari sono: S- (il più usato!) IN- (e le sue varianti) DIS- A- (più raro, ma esiste!) Questi piccoli elementi grammaticali sono come dei trasformatori linguistici che cambiano completamente il significato di una parola. La loro padronanza è fondamentale per chi vuole arricchire il proprio vocabolario italiano e esprimersi con maggiore precisione. Il Prefisso S-: Il Re dei Contrari Il prefisso S- è il vero protagonista quando si tratta di creare contrari. È come il supereroe dei prefissi italiani! Questo prefisso è particolarmente produttivo nella lingua italiana e può essere applicato a un'ampia gamma di aggettivi e sostantivi. Esempi Pratici con S- Parola OriginaleCon Prefisso S-Significato in IngleseComodoScomodoUncomfortableFortunatoSfortunatoUnluckyContentoScontentoUnhappyLealeSlealeDisloyalVantaggiosoSvantaggiosoDisadvantageousCollegatoScollegatoDisconnectedProporzionatoSproporzionatoDisproportionate Curiosità divertente: Sapete perché diciamo "essere sfortunati"? Perché la fortuna ci ha abbandonato! E quando diciamo che qualcuno è sleale, è come se avesse tolto la "fedeltà" dal suo comportamento! Il prefisso S- ha spesso questa funzione di "privazione" o "allontanamento". Attenzione alle Eccezioni! Non sempre S- funziona. Alcuni esempi di eccezioni importanti: Bello → ~~Sbello~~ ❌ (NON esiste!) Bello → Brutto ✅ (questa è la forma corretta) Buono → ~~Sbuono~~ ❌ (NON esiste!) Buono → Cattivo ✅ (forma corretta) Grande → ~~Sgrande~~ ❌ (NON esiste!) Grande → Piccolo ✅ (forma corretta) Queste eccezioni esistono perché la lingua italiana ha radici storiche profonde, e alcuni contrari derivano da parole completamente diverse piuttosto che da prefissi di negazione. Il Prefisso IN- e le Sue Trasformazioni Magiche Il prefisso IN- è un po' come un camaleonte: cambia forma a seconda della lettera che segue! Questo fenomeno si chiama "assimilazione fonetica" e rende la pronuncia più fluida e naturale. IN- rimane IN- Quando la parola inizia con vocali o consonanti specifiche: Parola OriginaleCon Prefisso IN-SignificatoAdattoInadattoUnsuitableCapaceIncapaceIncapableFedeleInfedeleUnfaithfulUtileInutileUselessGiustoIngiustoUnjustSicuroInsicuroInsecure IN- diventa IM- (prima di P, B, M) Questa trasformazione avviene per rendere la pronuncia più fluida e naturale: Parola OriginaleCon Prefisso IM-SignificatoPossibileImpossibileImpossibleProbabileImprobabileImprobableMaturoImmaturoImmaturePerfettoImperfettoImperfectMoraleImmoraleImmoral Trucchetto per ricordare: Provate a dire "IN-possibile" velocemente... è difficile, vero? Per questo diventa "IM-possibile"! La lingua italiana è pigra e preferisce la strada più facile! IN- diventa IL- (prima di L) Parola OriginaleCon Prefisso IL-SignificatoLegaleIllegaleIllegalLogicoIllogicoIllogicalLeggibileIlleggibileIllegibleLimitatoIllimitatoUnlimited IN- diventa IR- (prima di R) Parola OriginaleCon Prefisso IR-SignificatoRealeIrrealeUnrealResponsabileIrresponsabileIrresponsibleRegolareIrregolareIrregularRazionaleIrrazionaleIrrational Il Prefisso DIS-: Quando le Cose si Separano

    Zuppa di Porro
    Flotilla, ora ho capito: ecco perché Crosetto ha mandato la Fregata

    Zuppa di Porro

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 14:51


    Zuppa di Porro del 29 settembre 2025: rassegna stampa quotidiana

    Amare parole
    Ep. 123 - Perché secondo me Charlie Kirk non è un martire

    Amare parole

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 7:59


    A partire dalla commemorazione dell'assassinio di Charlie Kirk in Parlamento, alcune considerazioni su quello che è accaduto, cercando di evitare le consuete polarizzazioni. La parola della settimana è polecola. - Mike Wendling e Shayan Sardarizadeh, The motive behind Charlie Kirk's killing: What we know and don't know- Simone Alliva, Il triste show della destra in onore di Kirk. L'attivista trascinato negli anni di piombo- Christopher D. Cook, Charlie Kirk's Toxic Legacy of Hatred and Division We can condemn political violence and this hideous murder while also condemning Charlie Kirk for the rotten, vile hatred he fomented- Monica Mastrovito, Poliamore, l'amore si moltiplica- Slengo, Cosa significa polecola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Visionaries Global Media
    Take It Home #235

    Visionaries Global Media

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 58:01


    Doc, Zach, and Perch reflect on a rare week of being on the same shows. Also we discuss what wrestling means us and what horror movies have become.

    Prima Pagina
    27 settembre : Garlasco, perché un pm è indagato; Mattarella e l'appello ignorato; A Roma una leggenda del cinema;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 20:34


    E dopo il pericolo droni, oggi il commento di Mario Ajello ci parla dell'appello di Mattarella a Flotilla e al buon senso, quindi andiamo in America con Angelo Paura e i fischi all'Onu per Netanyahu, per la cronaca l'inviata Federica Pozzi ci parla dell'ennesimo colpo di scena nelle indagini sul delitto di Garlasco, per la storia di sport oggi Massimo Boccucci si trasferisce in casa Juventus e chiudiamo con uno scoop dell'esperta di cinema Gloria Satta e l'arrivo a Roma dell'ultimo attore premiato tre volte con un Oscar.

    il posto delle parole
    Fulvio Ferrari "Festa del Racconto"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 21:09


    Fulvio Ferrari"Festa del Racconto"Festa del RaccontoCarpi, sabato 4 ottobre, ore 11:30Tragedie minori. L'opera di Stig Dagerman con Elisabetta Bucciarelli, Fulvio Ferrari conduce Valeria ParrellaAutore di culto della letteratura svedese, anarchico viscerale incapace di accontentarsi di verità ricevute, Dagerman appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus, dei ribelli alla condizione umana, una figura unica nel panorama della letteratura non solo scandinava. Segnato da una drammatica infanzia, intraprende molto giovane una folgorante carriera letteraria, bruscamente interrotta dalla tragica morte, scrivendo e pubblicando in pochissimi anni romanzi, drammi, poesie e racconti. «Quelle che restano oggi sono soltanto tragedie minori», dice un personaggio di un suo racconto. E sono infatti spesso «tragedie minori» quelle che Dagerman ci porta a esplorare, mo- menti in cui i protagonisti, quasi sempre adolescenti e bambini, sono costretti a riconoscere che l'ingiustizia del mondo si incarna nella loro piccola quotidianità.Stig DagermanAnarchico lucido e appassionato incapace di accontentarsi di verità ricevute, militante sempre in difesa degli umiliati, degli offesi e dell'inviolabilità dell'individuo, Stig Dagerman (1923-1954) appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus e resta nella letteratura svedese una figura culto che non si smette mai di rileggere e riscoprire. Segnato da una drammatica infanzia, intraprende molto giovane una folgorante carriera letteraria bruscamente interrotta dalla tragica morte, lasciando quattro romanzi, quattro drammi, poesie, racconti e articoli che continuano a essere tradotti e ristampati. Iperborea ha pubblicato Il viaggiatore, Il nostro bisogno di consolazione, Bambino bruciato, I giochi della notte, Perché i bambini devono ubbidire?, La politica dell'impossibile, Autunno tedesco e Il serpente e la raccolta di poesie Breve è la vita di tutto quel che arde.Stig Dagerman"L'uomo che non voleva piangere"Traduzione di Fulvio FerrariIperboreawww.iperborea.comMaestro del racconto realistico ma anche visionario frequentatore del fantastico, erede della grande tradizione della narrativa sociale svedese e insieme originale ammiratore di Kafka: Stig Dagerman fu tutto questo. Sperimentatore e innovatore, nei suoi romanzi alterna l'adesione alla realtà a una poetica dell'assurdo dove gli universi narrativi assumono forti connotazioni simboliche. E questa versatilità emerge anche nei suoi numerosi racconti, che furono in parte pubblicati in vita e in parte raccolti solo dopo la prematura morte dello scrittore. Racconti tra loro assai diversi, e tuttavia in ciascuno ritornano i temi che caratterizzano nel complesso la sua scrittura: il terrore senza nome e senza apparente ragione che attanaglia il protagonista dei Vagoni rossi, la topografia onirica e gli ossessivi sensi di colpa nell'Uomo di Milesia, ma anche il flusso di coscienza in cui – in Dov'è il mio maglione islandese? – il narratore costruisce con un linguaggio duro, cattivo e disperato una versione menzognera e illusoria della propria esistenza per poi, reso confuso e inerme dall'ubriachezza, smontarla e rivelare tutta la propria infelicità, il proprio bisogno d'amore. Dagerman come sperimentatore, dunque, ma il suo sperimentare non è mai fine a se stesso: è piuttosto l'incessante ricerca di mezzi espressivi che permettano di presentare in modo vivo, quasi violento, le grandi questioni dell'esperienza umana. Anzitutto il senso della sofferenza e poi la costante ricerca di un amore che è allo stesso tempo indispensabile e irraggiungibile. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Laser
    Le Fabbriche di Dati

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 26:43


    Dietro le applicazioni cloud e i servizi digitali che usiamo ogni giorno ci sono edifici pieni di server, cavi e impianti di raffreddamento: sono i data center, infrastrutture che custodiscono i nostri messaggi, foto, video, dati sanitari e bancari. In Svizzera e in Italia sono cresciuti a ritmo esponenziale, diventando veri e propri nodi strategici della società digitale. Ma come funzionano? Perché sono diventati infrastrutture critiche al pari di autostrade ed energia elettrica? E che impatto avranno sul territorio e sulla nostra sicurezza?A guidarci nei segreti dei data center saranno: Nicola Moresi, imprenditore ticinese e fondatore di Moresi.com, a lui dobbiamo il primo data center pubblico del Ticino; Marina Natalucci, direttrice degli Osservatori Data Center e Cloud del Politecnico di Milano, che spiega l'impatto ambientale e la geografia delle nuove infrastrutture digitali; Sergio Milesi, presidente della Swiss Data Center Association, che racconta perché la Svizzera è diventata un hub affidabile per i dati; e Marco Bettiol, economista dell'Università di Padova, che osserva la trasformazione delle imprese e l'evoluzione dai colossi “hyperscaler” ai piccoli data center di prossimità.Un'inchiesta per scoprire la parte nascosta — e molto concreta — del nostro quotidiano digitale: Le Fabbriche di Dati.

    GCW Plant Podcast
    Game Changer World Live from Homecoming LA

    GCW Plant Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 46:21


    John and B preview Homecoming LA, John interviews Sam Stackhouse, KJ Orso crashes the show, Dr. Redacted hops in, Brett and Perch join the show as well.

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    286 - Cos'è l'architettura fascista e perché fu uno strumento di potere per Benito Mussolini

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 10:14


    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Quando si parla di architettura fascista italiana, si fa riferimento a una serie di stili architettonici adottati in Italia durante il Ventennio, tra cui razionalismo e neoclassicismo fascista. Per Mussolini, l'architettura rappresentava uno strumento di propaganda che serviva a celebrare la grandezza del regime fascista. Qualche esempio? L'EUR, La Casa del Fascio a Como, Via della Conciliazione a Roma e il Palazzo delle Poste di Napoli. In questo video vedremo quali sono le caratteristiche dell'architettura fascista in Italia e dello stile littorio, analizzando i principali filoni architettonici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Angler Qwest Podcast
    Episode #117--Forward Facing Sonar

    Angler Qwest Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 27:14


    We're talking about a new technique sweeping the fishing world this time on the Angler Quest Podcast with "Mr. Angler Quest", Brad Dupuie. Brad talks about the use of "Forward Facing Sonar", also called "Live Scope".  He describes how he's used that unit for different species of fish and why it can be a game changer for anglers. He also talks about the new Angler Quest Fish n Cruise FS, designed specifically for Live Scoping. The boat designer and hard core angler then has details on the new Leisure Quest line of boats and why his company continues to evolve and improve.  

    Don Chisciotte
    Perché l'Italia ha perso PRODUTTIVITÀ (e come uscirne)

    Don Chisciotte

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 68:47


    Il 24 settembre, alle 18:00 siamo alla Triennale di Milano per un nostro live podcast!

    Il Mondo
    Perché la Russia provoca la Nato. La liberazione di Alaa Abdel Fattah.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 28:39


    Da qualche settimana la Nato e l'Unione europea sono in allerta per una serie di provocazioni militari commesse dalla Russia, che Mosca però nega. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale. Il 22 settembre il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha concesso la grazia all'attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah, che è tornato in libertà dopo aver trascorso gran parte degli ultimi dieci anni in carcere. Con Gennaro Gervasio, docente di storia dei paesi islamici all'università Roma Tre.Oggi parliamo anche di:Festival • Multihttps://multiroma.it/Musica • Animal poem di Anna TivelCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Hacking Creativity
    403 - Se applichi la “peak-end rule” cambia tutto

    Hacking Creativity

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 35:01


    Perché le tue presentazioni migliori finiscono sempre nel dimenticatoio? La "peak-end rule" ci insegna che ricordiamo principalmente due momenti: il picco emotivo e la chiusura. Se sbagli il finale, rischi di vanificare tutto il lavoro fatto prima. E questa regola non vale solo per le presentazioni, ma anche per qualsiasi contenuto o interazione.In questa puntata parliamo anche di:Come i giochi da tavolo generano 1,7 miliardi di fatturatoIl fotografo che ha ritratto la stessa strada per 9 anniJames Patterson che finanzia scrittori emergenti con 50.000 $Guarda la puntata in formato video su Spotify o sul nostro canale YouTube!

    Affari Miei Podcast
    BTP Valore Ottobre 2025: Cedola SUPER, Investimento SICURO per Te?

    Affari Miei Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 14:32


    Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----BTP Valore Ottobre 2025: rendimenti della nuova emissione di BTP in arrivo.Quali sono le caratteristiche, i rischi e le cedole del nuovo BTP Valore Ottobre 2025?Analizziamo insieme i pro e i contro dell'investimento in BTP e vediamo se si tratta di uno strumento utile in una strategia di investimento.Nello specifico vedremo:Le caratteristiche principali del BTP Valore Ottobre 2025I rendimenti ufficiali il 17 ottobreUna stima realistica sui rendimentiConviene sottoscrivere questo BTP Valore?Ha senso portare il titolo a scadenza?Se l'inflazione diventa più alta cosa succede?Come sono allocati i capitali fino ad oggi?Perché vuoi investire?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

    il posto delle parole
    Alessia Piperno "La vita, a volte, fa giri strani"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 12:42


    Alessia Piperno"La vita, a volte, fa giri strani"Un viaggio fuori e dentro di meMondadori Editorewww.mondadori.itDopo aver raccontato l'esperienza della prigionia in Iran nel memoir Azadi!, Alessia Piperno torna con un libro ispirazionale sul potere trasformativo del viaggio. A tredici anni, con una valigia più grande di lei e un inglese inesistente, Alessia Piperno si è ritrovata sola in un college estivo in Irlanda. Da allora, il viaggio è diventato il filo conduttore della sua vita, portandola a esplorare angoli remoti del mondo e a vivere esperienze fuori dall'ordinario. In questo nuovo libro, Alessia Piperno racconta tre viaggi che più di tutti l'hanno trasformata nel profondo. Tre luoghi – isole Samoa, Indonesia, Amazzonia – che hanno cambiato il suo sguardo sul mondo e su sé stessa. Perché viaggiare non è solo spostarsi: è scoprire, accogliere, trasformarsi. Un memoir che è anche una dichiarazione d'amore e di fiducia per la vita che, coi suoi misteriosi, imprevedibili giri, alla fine riesce sempre a sorprenderti.Alessia Piperno (Roma 1992) nel 2016 lascia l'Italia per esplorare il mondo in solitaria. Vive, lavora e viaggia in oltre 50 nazioni in cinque continenti diversi, raccontando il suo amore per il viaggio sulla sua pagina Instagram. Nel 2022 viene arrestata in Iran, dove trascorre 45 giorni nel carcere Evin di Teheran. Ha raccontato l'esperienza della prigionia nel memoir Azadi! (Mondadori 2023).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    The Paranormal 60
    Paranormal Mysteries - The Paranormal 60

    The Paranormal 60

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 71:10


    Step into the world of the unknown with Dave Schrader as he welcomes psychic medium Cindy Kaza and paranormal investigator Shane Pittman to discuss their brand-new TV series, Paranormal Mysteries, streaming Sept 26, 2025 on StreamBeaconTV.comTogether, they share unforgettable moments from The Holzer Files, Ghosts of Devil's Perch, and 28 Days Haunted, revealing the cases that shook them to their core and the experiences that continue to defy explanation.If you love ghost hunting, real haunted locations, supernatural investigations, and the raw truth of paranormal TV, this is an episode you don't want to miss.Watch Paranormal Mysteries on www.StreamBeaconTV.com New episodes every Friday from Sept 26th, 2025 to Friday Oct 31, 2025.Paranormal Mysteries - The Paranormal 60PLEASE SUPPORT THE ADVERTISERS THAT SUPPORT THIS SHOWFast Growing Trees - Save 15% by using code P60 at checkoutLEAN - Save 25% on Everything Sitewide by using code Laborday25 at check out www.BrickHouseNutrition.comFactor Meals - Get 50% off your first order & Free Shipping at ⁠⁠www.FactorMeals.com/p6050off⁠⁠ & use code: P6050off at checkoutMint Mobile - To get your new wireless plan for just $15 a month, and get the plan shipped to your door for FREE, go to ⁠⁠www.MintMobile.com/P60⁠⁠Shadow Zine - ⁠⁠https://shadowzine.com/⁠⁠Love & Lotus Tarot -  ⁠⁠http://lovelotustarot.com/⁠⁠PLEASE RATE & REVIEW THE PARANORMAL 60 PODCAST WHEREVER YOU LISTEN! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
    Ep. 197 - I “no” che non ho detto, i “sì” che mi hanno cambiata

    Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 21:14


    Oggi abbiamo camminato insieme dentro a un episodio diverso, più intimo.Abbiamo parlato di cosa significhi crescere davvero: non arrivare a un punto perfetto, ma restare in cammino, tra “no” detti e mancati, “sì” coraggiosi, errori, sensi di colpa e nuove gratitudini.Perché un compleanno non è solo il tempo che passa: è l'occasione per guardarsi indietro con occhi diversi e per riconoscere quanta strada abbiamo fatto.E proprio perché oggi è un giorno speciale per me, ho deciso di festeggiarlo anche con voi, che siete parte di questo cammino.Solo per oggi, per il giorno del mio compleanno, potete avere il 20% di sconto su tutti i miei corsi – tranne La Dolce Guida – con il codice FOREVER20.https://elenacortinovis.thinkific.com/È il mio modo per dirvi grazie, per condividere con voi un regalo che celebri la crescita, non solo la mia ma anche la vostra, come genitori e come persone.Se sentite che è il momento di fare un passo in più, oggi è l'occasione giusta!

    Mindfulness in Voce
    Episodio 437: Alla Ricerca del Buono Nonostante Tutto

    Mindfulness in Voce

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 10:33


    Coltivare la gioia in un mondo impazzito è possibile? Certo, ma ci vuole impegno e pratica. Perché solo noi possiamo cambiare il nostro paesaggio interiore. E forse il mondo sarebbe diverso se, invece di buttarci addosso insoddisfazioni e paure, avessimo il coraggio di condividere le cose belle della nostra vita. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

    TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro
    Sesso oggettivo e soggettivo

    TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 9:39


    In questo episodio ci interroghiamo su una distinzione spesso trascurata ma fondamentale: il sesso oggettivo e quello soggettivo. Da un lato, il sesso come fatto oggettivo: un evento osservabile, descrivibile, misurabile. Il corpo che agisce, il gesto che si compie, la dinamica tra due o più persone che può essere raccontata dall'esterno, come una scena. Dall'altro, c'è il sesso vissuto in prima persona, soggettivo, filtrato dalle emozioni, dai significati, dalle fantasie e dalle vulnerabilità di chi lo attraversa.È proprio in questo scarto tra ciò che accade e come lo viviamo che si nasconde gran parte della complessità del desiderio umano. In questo episodio esploriamo le tensioni tra prestazione e percezione, tra immaginario collettivo e verità intime, tra ciò che si “vede” e ciò che si sente davvero. Perché non esiste un solo modo di fare sesso, così come non esiste un solo modo di sentirlo. E comprenderlo può aprire nuove possibilità di incontro, con l'altro e con noi stessi.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
    Ep. 219 - Non sono felice, ma non so cosa voglio. Come uscirne?

    Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 15:43


    Quante volte hai detto o pensato: “Non sono felice, ma non so nemmeno cosa voglio davvero”? È la frase che ascolto ogni giorno parlando con decine di donne proprio come te: impegnate, brillanti, con vite piene, che però si sentono sospese in uno stato di stallo e impotenza. In questo episodio del podcast voglio farti vedere che non è una condanna: quella sensazione può diventare il punto di partenza più potente della tua vita. Ti parlo non solo da coach, ma da donna che ci è passata.  In questo episodio scoprirai:

    Il Mondo
    Oggi in Italia si sciopera per Gaza. La de-estinzione del dodo.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 25:43


    In tutta Italia ci sarà uno sciopero generale nazionale a sostegno della popolazione palestinese e della missione internazionale della Global Sumud Flotilla, indetto da diversi sindacati di base. Con Paola Caridi, presidente di Lettera 22.Nei giorni scorsi l'azienda tecnologica Colossal Biosciences ha annunciato di essere sempre più vicina a riportare in vita il dodo, un uccello terrestre originario di Mauritius che si è estinto più di trecento anni fa. Con Alice Mosconi, paleoantropologa molecolare. Oggi parliamo anche di:Libri • Donata Columbro, Perché contare i femminicidi è un atto politico (Einaudi) Fuoriclasse. Internazionale a Ferrara.https://www.internazionale.it/festival/fuoriclasseCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Monologato Podcast
    Perchè D4VD non è ancora in carcere?

    Monologato Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 10:12


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    Perché Studiare Italiano senza l’Intelligenza Artificiale È Più Efficace

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 17:35


    So che questo è esattamente il contrario di quello che tutti vi stanno dicendo di fare nel 2025, ma in questo articolo voglio parlarvi del perché l'intelligenza artificiale sta rovinando il vostro italiano, o almeno perché vi sta impedendo di diventare finalmente fluenti. Smetti di usare l'IA per imparare l'italiano I Principali Problemi dell'Apprendimento con l'IA Non ti metti in situazioni del mondo reale Praticare con l'IA è come praticare in un ambiente artificiale. È letteralmente intelligenza artificiale. Non potete simulare lo stress che potreste provare, per esempio, in un colloquio di lavoro o quando parlate in pubblico. Siete nella vostra zona di comfort. Vi sentite al sicuro. State solo parlando con uno schermo, non con una persona reale. E anche se questo può sembrare attraente, specialmente se siete timidi o nervosi nel parlare italiano, non vi state facendo alcun favore. Non vi sta aiutando. Dovete prepararvi per conversazioni del mondo reale. Dovete prepararvi per quelle situazioni stressanti, quelle situazioni dove dovete uscire dalla vostra zona di comfort. Esempio pratico: Immaginate di dover chiedere informazioni in una stazione ferroviaria affollata a Roma. Con l'IA, non sperimentate mai la confusione del rumore di fondo, l'ansia di non capire la risposta rapida di un italiano madrelingua, o la necessità di ripetere la domanda con parole diverse se non vi capiscono subito. La pressione positiva della conversazione umana Ecco perché praticare con una persona reale vi mette sotto un po' più di pressione positiva. Vi costringe a essere più intenzionali su come parlate. Vi costringe a prestare attenzione al vostro modo di parlare e a concentrarvi sul fare una buona impressione, a concentrarvi sull'usare il vocabolario corretto e la pronuncia corretta. Con l'IA, potete facilmente diventare pigri. Perché l'IA non vi giudica. Non è una persona reale. È solo uno schermo, una voce dietro uno schermo. Se volete prepararvi per il mondo reale - e ovviamente lo volete, perché è per questo che state imparando una lingua - dovete effettivamente praticarla nel mondo reale. Il problema dell'italiano "da libro di testo" Un altro grosso problema con l'IA è che vi insegna un italiano da libro di testo che nessuno usa mai. Se parlate con l'IA, per esempio ChatGPT, DeepL, qualsiasi di questi bot IA, le risposte che ricevete saranno sempre perfette, quasi troppo perfette. E indovinate un po'? Noi siamo umani. Siamo naturalmente imperfetti. E se non vi preparate per l'imperfezione, per gli errori grammaticali, per il parlare velocemente, per lo slang, per qualsiasi cosa meno che da libro di testo, qualsiasi cosa meno che perfetta, quando le incontrate davvero nel mondo reale, finite nei guai. Esempio concreto: L'IA vi dirà sempre "Come va?" in modo formale, ma un italiano potrebbe dirvi "Come butta?" o "Tutto apposto?" (scritto volutamente sbagliato invece di "a posto"). Oppure potrebbero dire "Boh, non lo so" invece della forma corretta "Non lo so", che è quello che troverete sui libri di testo. La soluzione: parlare con persone reali E ancora, la soluzione a questo è parlare con un essere umano reale. Questa è la mia filosofia. E questa è la filosofia della mia organizzazione. Lo dico sempre ai miei studenti. I miei insegnanti sono d'accordo con me su questo. La soluzione a questo problema è parlare italiano con persone reali. L'italiano è una lingua. Le lingue devono essere parlate. E devono essere parlate con persone reali. La connessione umana è una parte integrale dell'apprendimento di una lingua. Perché senza di essa, vi manca qualcosa. Vi manca un pezzo del puzzle che vi rende fluenti. L'importanza delle barriere culturali Lavoro con studenti da tutto il mondo. Lavoro con studenti dal Nord America, Sud America, Europa, Asia, Africa, ovunque tranne l'Antartide. E una delle cose che dovete sempre tenere in considerazione quando lavorate c...

    Visionaries Global Media
    Take It Home #234

    Visionaries Global Media

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 48:55


    Take It Home crew continues to introduce do ourselves to the new VGM family. Doc was always a weeb, Perch continues to expand his music palate, and Zach is as pretty as ever

    Freaky Fauna Friday
    Pirate Perch

    Freaky Fauna Friday

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 20:21 Transcription Available


    These fish are famous for being buttheads.... NO LITERALLY! Their anus is on their chin!

    Don Chisciotte
    Startup e Venture Capital: perché l'Italia è indietro (e come può recuperare)

    Don Chisciotte

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 73:14


    Il podcast di PSINEL
    Perché devo VINCERE SEMPRE?

    Il podcast di PSINEL

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 40:58


    La domanda di questa settimana è molto interessante ed ha diverse implicazioni psicologiche...

    Altri Orienti
    EP.137 - Perché il Nepal

    Altri Orienti

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 27:17


    Alle nostre latitudini sembra strano che un Paese possa vivere una vera e propria rivoluzione grazie a movimenti popolari: ma l'Asia, in particolare il Sud asiatico, ci ha dimostrato che invece lì è possibile. In Nepal i più giovani hanno scritto la storia, cambiando la traiettoria politica del Paese e aprendo a una nuova fase, ricca di incognite, sicuramente, ma nuova, inaspettata e carica di moltissime speranze. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Nepal's Prime Minister Resigns After Protests Turn Deadly , Wall Street Journal, 9 settembre 2025; Nepal's Interim PM Sushila Karki Takes Charge , Hindustan Times, 14 settembre 2025; 10 Minutes with the Mayor - Balendra Shah, World Association of the Major Metropolises, 7 novembre 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Aumentano le allergie in Australia, perché?

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 6:08


    Il numero di persone che convivono con un'allergia in Australia è raddoppiato negli ultimi 18 anni, da 4.1 milioni nel 2007 a 8.2 milioni, e la domanda di accesso ai relativi servizi è cresciuta esponenzialmente.