Island in the Mediterranean and region of Italy
POPULARITY
Categories
Value School | Ahorro, finanzas personales, economía, inversión y value investing
El mercado está lleno de ineficiencias y de inversores y especuladores que buscan explotarlas. A menudo, sin embargo, los profesionales operan con limitaciones que les impiden aprovecharlas. Un inversor individual que sea consciente de dichas limitaciones puede hacerlo. A lo largo de esta sesión Leandro González Sicilia nos explicará cómo e ilustrará su exposición con casos de inversión reales. Leandro González Sicilia es graduado en Economía por la Universidad de Navarra. Después de trabajar en consultoría durante cinco años decidió dedicarse al mundo de la bolsa. Actualmente es cofundador de «Invirtiendo en calidad», un servicio de análisis financiero dedicado a encontrar empresas de calidad en las que invertir a precios atractivos.
Il 7 febbraio Terna, il soggetto che in Italia sviluppa e gestisce la trasmissione dell’energia, ha iniziato la posa del cavo elettrico sottomarino più profondo del mondo: collegherà il sud della Sardegna all’area di Palermo, in Sicilia, per poi proseguire fino alla Campania. Il Tyrrhenian Link - questo il nome del nuovo collegamento - sarà costituito da un doppio cavo lungo 970 km con una capacità di 1000 MW, e servirà sia a favorire il trasferimento di energia rinnovabile dalle isole al continente, sia a garantire una maggiore sicurezza di approvvigionamento elettrico delle isole, anche grazie alla possibilità di invertire quasi istantaneamente il flusso di corrente. La posa di questi cavi sottomarini speciali, che pesano 40 kg per metro, è una delle opere di ingegneria più sofisticate e multidisciplinari e noi ne parliamo con Francesco Perda, Project manager Thyrrenian Link.
Programa de actualidad burgalesa presentado por Roberto Lázaro. Hoy con Iñaki Sicilia, Juan Alonso, José Ignacio Delgado y Guillermo Pérez Toril.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Send us a textIt was an honor and privilege to interview Nobel Laureate Dr. Ignarro. From humble Italian roots to a breakthrough medical discovery. In this enlightening conversation, Dr. Lou Ingnarro shares his Italian heritage, family history, and the journey that led him to win the Nobel Prize in medicine. He discusses the significance of nitric oxide in health and medicine, its discovery, and its impact on various medical treatments, including Viagra. Lou emphasizes the importance of curiosity and education in pursuing a career in science, reflecting on his upbringing and the influence of his parents. The conversation also touches on the challenges of obtaining Italian citizenship and the personal connections to his roots.Lou Ingnato's family hails from Napoli and Sicilia.He was awarded the Nobel Prize in medicine in 1998.Nitric oxide is crucial for cardiovascular health.Curiosity played a significant role in Lou's scientific journey.Education can come from personal motivation, not just formal schooling.Lou's parents never attended school, yet they inspired his success.Nitric oxide has applications in treating erectile dysfunction and hypertension.Exercise and diet can boost nitric oxide levels in the body.Lou has visited Italy over 50 times since winning the Nobel Prize.He published a memoir titled 'Dr. No' about his life and discoveries."I am known as the father of Viagra.""You can boost nitric oxide with exercise.""You need to be curious in life.""Curiosity is key to scientific discovery.""My parents never went to school."Turnkey. The only thing you'll lift are your spirits.Dr. NOin this fascinating memoir, Dr. Ignarro opens up and shares intimate details about his life journey.Disclaimer: This post contains affiliate links. If you make a purchase, I may receive a commission at no extra cost to you.Support the showPurchase my book "Farmers and Nobles" here or at Amazon.
We're taking you to Sicilia, but not the elite hotels of Taormina, but the jumping off spot for southern beaches... Agrigento home of the famous Grecian Ruins, close to the Scala di Turco, a vibrant downtown life on this hillside town. News of the day will make you laugh. The Mafia thought its technology was secure, so the police had a hey day listening in. The one thing they learned: Gen Z mafia recruits are not very good! Listen in!
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il caso riguarda l'omicidio del piccolo Lorys Stival di otto anni, trovato strangolato il 29 novembre 2014 a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. La madre, Veronica Panarello, inizialmente ne denunciò la scomparsa, ma le indagini rivelarono incongruenze nel suo racconto. Arrestata, cambiò più volte versione, accusando anche il suocero, ma senza prove. Nel 2019 è stata condannata in via definitiva a 30 anni di carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
In questa puntata di Start, una novità importante per chi sogna di attraversare la Manica; una decisione presa dall'Arera che interessa tutti noi; una notizia che se sei siciliano e vivi al Nord non potrà lasciarti indifferente; infine, la storia di Valentina. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a
Quarta lezione del nono ciclo di incontri ideato dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il 2 aprile 2025, ospiti della Casa della Memoria di Milano, si è svolta una lezione per ricordare il grande intellettuale siciliano Pippo Fava, giornalista e direttore de' “i Siciliani”, un giornale di inchieste e di denuncia dei poteri mafiosi della Catania dei primi anni ‘80. Pippo Fava fu assassinato da cosa nostra il 5 gennaio 1984. Il titolo di questo quarto incontro e del libro che l'ha suggerito è «Processo alla Sicilia. Un continente dentro una nazione» (Zolfo editore). Si tratta di una raccolta di scritti e inchieste di Giuseppe Fava. Relatore: Claudio Fava, giornalista e scrittore. L'incontro è stato coordinato da Giuseppe Teri, della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.
En esta ucronía veremos que Espartaco pasa con los esclavos a la isla de Sicilia y allí funda centenares de comunas rebeldes. ¿Podrá resistir el contragolpe romano? Vamos a repasar rápidamente los antecedentes de la rebelión y después entraremos en el detalle de como pudo haber un camino que condujese a Espartaco a fundar una nueva institucionalidad que permitiese la liberación de los miles de esclavos que lo seguían. Índice: 1- Los esclavos escapan a Sicilia. 2- Las comunas de Sicilia y el nuevo orden plebeyo. 3- El contraataque de Roma. 4- Comentario Si te ha gustado, y crees que la literatura moderna en audio lo merece, dale un like que ayuda con el algoritmo. Muchas gracias por estar ahí. Nuestra casa: https://historiaficcion.com/ 📧¿Queréis contarnos algo? ficcionhistoriapodcast@gmail.com Telegram: https://t.me/HistoriaFiccionChat Facebook: https://www.facebook.com/ficcionhistoria/ Twitter: @ficcionhistoria Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC8LXvT2vus9IQ1Sad-bjVsg Twitch: https://www.twitch.tv/historiaficcion Historia ficción forma parte de 📀 Ivoox Originals. • Créditos música Musicas in derechos de Youtube. Otros temas the-path-of-the-goblin-king, The curtain rises, I can feel it coming, jazz kevin macleod, The snow queen, by Kevin Macleod, Link: https://filmmusic.io/song/7078- the-path-of-the-goblin-king I BEDDI - L'armata dei pupi siciliani https://www.youtube.com/watch?v=PdZcaGivf00 Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
Francesca Avanzini"Non lontano da qui"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itUn romanzo che intreccia passato e presente per raccontare la Resistenza e il valore della memoria. Mino ha tredici anni e fatica ad accettare la morte della nonna Celina, medico in prima linea nelle missioni umanitarie. Il suo ricordo è ancora vivo, ma il dolore lo tiene prigioniero. Luce, nuova arrivata in classe, porta con sé la sua unicità: vestiti larghi e colorati, un taccuino di poesie e un grande amore per la natura. Tutta questa stranezza viene subito presa di mira dalle compagne ma, anche grazie a Mino, le frecciatine svaniscono e Luce comincia a orientarsi in quel nuovo mondo. Le strade dei due ragazzi si incrociano a più riprese e giorno dopo giorno Mino e Luce rafforzano il loro legame trovando parole, gesti e momenti per aprirsi e conoscersi.Sarà la professoressa Saracchi a dare loro una direzione con un compito speciale: scoprire la storia del quartiere, andando oltre i libri e parlando con la gente.Proprio durante questo lavoro Mino si imbatte in una targa commemorativa su un palazzo vicino casa. Il nome inciso è quello di Salvatore Principato, maestro elementare e antifascista, ucciso dai fascisti nella strage di Piazzale Loreto nel 1944.Per saperne di più, il ragazzo si rivolge a Leandro, il libraio-cartolaio della zona, custode di storie e memoria. Sarà lui a raccontargli la vicenda di Principato. Per Mino questa scoperta diventa più di un semplice compito: scavando nel passato del maestro, si interroga sulle scelte della nonna e sul perché alcune persone siano disposte a rischiare tutto per i propri ideali. Attraverso il racconto di Leandro, comprende che la Storia non è solo qualcosa da studiare, non solo un insieme di date e avvenimenti lontani, ma una bussola per capire sé stessi e il mondo, ponendoci domande profonde sulle scelte, sul coraggio e sulle ingiustizie di ieri e di oggi.Salvatore Principato (1892-1944) è stato un maestro elementare e partigiano italiano, attivo nella Resistenza contro il nazifascismo. Nato in Sicilia, si trasferì a Milano, dove si dedicò all'insegnamento e all'impegno politico. Convinto antifascista, fu sorvegliato speciale per la sua attività di diffusione della stampa clandestina socialista.Durante l'occupazione nazifascista, aderì alla Resistenza milanese con il nome di battaglia “Socrate”. Arrestato dai fascisti, fu fucilato il 10 agosto 1944 insieme ad altri quattordici partigiani nella strage di Piazzale Loreto, un atto di rappresaglia contro il movimento di liberazione. Dopo la sua morte, la moglie Marcella Chiorri e la figlia Titti continuarono l'attività partigiana fino alla caduta del regime, portando avanti il suo impegno per la giustizia e la libertà.La sua storia è un simbolo di coraggio e dedizione ai valori democratici, e il suo sacrificio rimane una testimonianza fondamentale della lotta per la libertà in Italia.Francesca Avanzini è nata e cresciuta a Milano. Laureata in Lettere moderne all'Università di Pavia, ha studiato e lavorato a Parigi, città alla quale è rimasta molto legata. Oggi vive a Milano con la sua famiglia e si occupa di progetti digitali per la scuola.Appassionata di cinema, cucina e lettura ad alta voce, ama scrivere e camminare. Non lontano da qui è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Maria Rosa Cutrufelli"Il cuore affamato delle ragazze"Mondadori Editorewww.mondadori.itEtta è giovane e affamata di vita quando si trasferisce a New York da Philadelphia, dov'è cresciuta, per lavorare come infermiera all'ospedale di Ellis Island, l'isola degli arrivi, il lembo di terra dove approdano le speranze e i sogni di tanti. Siamo nel 1910 e solo vent'anni prima nello stesso porto sbarcava la nave su cui viaggiavano i suoi genitori, partiti insieme a migliaia di altri migranti dalla Sicilia. Ed è in quel mondo a sé, sospeso tra lacrime ed euforia, che Etta incontra per la prima volta Tessie. Ne rimane subito colpita: cappello di paglia, cravattino, un lampo di intelligenza negli occhi scuri e un cognome italiano come il suo. Tessie è una cucitrice, ma sta dando una mano come interprete sull'isola per conto dell'Unione delle operaie a cui è iscritta. Nonostante Etta sia cresciuta con un padre socialista, dei sindacati femminili che stanno nascendo nelle città americane non sa ancora nulla, ed è Tessie, durante gli anni della loro amicizia, a trascinarla agli incontri dell'Unione e a presentarle le sue compagne sindacaliste e suffragiste. Sono gli anni in cui le operaie delle fabbriche di Manhattan cominciano a scioperare per ottenere condizioni di lavoro migliori, scendono in strada per rivendicare tutto ciò di cui i loro corpi e i loro cuori sono affamati: il pane, ma anche le rose. Etta e Tessie sono sempre in prima fila, ed è anche frequentando quell'ambiente di donne femministe e indipendenti che trovano il coraggio di dare un nome al sentimento che provano l'una per l'altra. L'incendio della fabbrica di camicette Triangle, in cui nel marzo del 1911 muoiono quasi centocinquanta operaie, è un detonatore potentissimo per la loro rabbia e per quella di tutte le altre lavoratrici. Maria Rosa Cutrufelli fotografa il momento storico in cui, per la prima volta, le donne si sono unite per dar voce alla loro fame: di giustizia, di lavoro, di amore e di vita. E raccontando i cuori delle ragazze di un secolo fa, racconta in realtà la voglia di futuro delle donne di ieri e di oggi.Maria Rosa Cutrufelli è nata a Messina, ha studiato a Bologna e oggi vive a Roma. Ha pubblicato nove romanzi, tre libri di viaggio, un libro per ragazzi e numerosi saggi. Fra i romanzi ricordiamo: La donna che visse per un sogno (finalista al premio Strega nel 2004), Complice il dubbio (da cui è stato tratto il film Le complici), Il giudice delle donne, tutti pubblicati da Frassinelli e L'isola delle madri, Mondadori, 2020. Il suo ultimo libro è Maria Giudice (Giulio Perrone, 2022; Neri Pozza, 2024). I suoi libri hanno vinto diversi premi e sono stati tradotti in una ventina di lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Dopo leggi cambiate all'ultimo minuto, scuole fallite, la fine di un amore, la solitudine e la pandemia, Massimo Fiorentino può finalmente sognare di ottenere la residenza permanente.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Programa de actualidad burgalesa presentado por Roberto Lázaro. Hoy con Juan Alonso, Iñaki Sicilia, Jesús Puente, José Ignacio Delgado y Guillermo Pérez Toril.
Iniziamo una nuova settimana con la procura di Milano che aprirà un'indagine sui presunti sorvoli di un drone russo su un centro di ricerca strategico europeo sul lago Maggiore. Analizziamo l'alzata di toni di Trump nei confronti di Putin, l'avanzamento degli interventi in Myanmar dopo il terremoto e vediamo perché oggi alla leader dell'estrema destra francese Marine Le Pen potrebbe essere impedito di candidarsi nel 2027 alle presidenziali. Dopo aver fatto un bilancio dei primi tre mesi del nuovo Codice della Strada, vi parliamo di dighe che non ci sono (in Sicilia), matrimoni che funzionano (quelli dei comici) e animali che si moltiplicano (i lupi).
A Petralia Soprana, nel parco delle Madonie, in Sicilia, Saro Lodico, con la sua azienda agricola, porta avanti un'attività a km zero.giovannicertoma.it
Il caso riguarda l'omicidio del piccolo Lorys Stival di otto anni, trovato strangolato il 29 novembre 2014 a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. La madre, Veronica Panarello, inizialmente ne denunciò la scomparsa, ma le indagini rivelarono incongruenze nel suo racconto. Arrestata, cambiò più volte versione, accusando anche il suocero, ma senza prove. Nel 2019 è stata condannata in via definitiva a 30 anni di carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere.Episodio gratuito completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCTra il 1943 e il 1944 avvennero due sbarchi che fecero capire che ormai la vittoria alleata era solo questione di tempo: quello in Sicilia e quello in Normandia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Michele Scandariato (Giornale di Sicilia)
Emilio Lomonaco si è reinventato in Australia, con una nuova professione, una nuova laurea e la scoperta di una vena artistica che lo mantiene connesso all'Italia.
Min 5. SEVERANCE 2: De Lumon al Olimpo Momento histórico el que ha vivido el universo de las plataformas esta semana gracias al cierre de temporada de un título que apunta a ser el más brillante y estimulante del año. La "Separación" más sesuda de la televisión, "Severance", de Apple Tv, auspiciada y hasta dirigida por Ben Stiller, en el cierre de su segunda temporaDa, nos ha dejado uno de los momentos más geniales de los últimos años. Un empleado (Adam Scott) que separa su mente laboral de su vida privada y que, por obra y gracia de un guión impagable, protagonizan un duelo para el recuerdo. Raquel Hernández y Roberto Lancha ponderan la rúbrica final de una serie que afrontará sui tercera y última temporada consciente de haberse convertido, por derecho propio, en una de las mejores series de la década. NOTA EDC: 4,5 estrellas Min 22. THE WHITE LOTUS 3X05: LA FIESTA DE LA LUNA LLENA Las verdades ocultas empiezan a salir a la luz, los conflictos estallan y cada decisión parece empujar a los personajes hacia un punto de no retorno. Entre una fiesta bañada en excesos, traiciones inesperadas, tensiones familiares al límite y la creciente amenaza de Greg moviendo sus hilos en la oscuridad, la serie nos deja al borde del abismo. Comentamos los momentos más impactantes del episodio, desde el giro inesperado en la historia de Timothy hasta la traición silenciosa entre Jacqueline y Laurie, pasando por el misterioso destino de la pistola extraviada. El Filtro Rachel nos deja una crítica sincera de un capítulo del que Raquel y Roberto esperaban más, ya que a Mike White sólo le quedan tres capítulos para cerrar esta tercera temporada. NOTA EDC. 3,5 estrellas. MIN 31: "LA RESIDENCIA". EL "PUÑALES POR LA ESPALDA" DE NETFLIX Un "¿quién lo hizo?" de manual irrumpe en el catálogo de Netflix. Miniserie de 8 episodios que saca brillo a la peculiar agudeza y al olfato de Cordelia Cupp, una detective divertida y confiada, astuta observadora del comportamiento humano y amante de las aves. Con la ayuda de su fiel pero escéptico compañero, el agente especial del FBI Edwin Park, tratará de averiguar quién ha sido el responsable de un asesinato que tiene lugar ni más ni menos que en la Casa Blanca. NOTA EDC: 3,5 estrellas Min 38. PERDIENDO EL JUICIO: ELENA RIVERA, UNA ABOGADA CON TOC (ATRESPLAYER) Serie de diez episodios que sigue al personaje de Amanda (Elena Rivera) , una prestigiosa abogada, que sufre un grave brote de su TOC durante un juicio crucial. A partir de ese momento su carrera comienza a desmoronarse, y se ve obligada a aceptar un trabajo en un despacho decadente y alejado de sus expectativas. NOTA EDC: 2,5 estrellas Min 45: ESPECIAL BSO EL GATOPARDO: UN GRAN BUONVINO Y en el diván de las bandas sonoras, viajamos a la Sicilia del siglo XIX para cumplir promesa y para coger el guante musical de un invitado de excepción, el Príncipe Frabricio, más conocido como "El Gatopardo", viene envuelto de la poderosa, genuina y elegantísima banda sonora de Paolo Buonvino. Nuestro crítico Ángel Luque ha dado buena cuenta de ella y nos toca calibrarla y disfrutarla como merece. NOTA EDC: 4 estrellas.
En 1860 Garibaldi desembarcó en Sicilia con sus camisas rojas y con el propósito de unificar al fin Italia. Es en ese momento en el que empieza El Gatopardo de Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Una novela muy cultureta con una adaptación al cine de Luchino Visconti, muy cultureta también. Los culturetas aprovechan la nueva versión en formato serie de Netflix para hablar de esta historia sobre la decadencia de la aristocracia y el fin de una época. También hablamos de la nueva serie de Netflix, Adolescencia, y de la última polémica en el mundo editorial. Con Rubén Amón, Rosa Belmonte, Isabel Vázquez, Guillermo Altares y Sergio del Molino.
En 1860 Garibaldi desembarcó en Sicilia con sus camisas rojas y con el propósito de unificar al fin Italia. Es en ese momento en el que empieza El Gatopardo de Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Una novela muy cultureta con una adaptación al cine de Luchino Visconti, muy cultureta también. Los culturetas aprovechan la nueva versión en formato serie de Netflix para hablar de esta historia sobre la decadencia de la aristocracia y el fin de una época. También hablamos de la nueva serie de Netflix, Adolescencia, y de la última polémica en el mundo editorial. Con Rubén Amón, Rosa Belmonte, Isabel Vázquez, Guillermo Altares y Sergio del Molino.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un viaggio nel mondo di un matrimonio che ha un sapore speciale, intenso, carico di emozioni. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la storia di Christine Montalbano, una giovane italo-americana con un sogno che profuma di casa: sposarsi in Italia, nella terra dei suoi nonni, la meravigliosa Sicilia. Un luogo lontano dalla sua quotidianità, ma incredibilmente vicino al suo cuore. Un legame che supera il tempo, lo spazio e le generazioni. In questa intervista emozionante e autentica, Christine ci racconta il suo percorso, la sua nostalgia, il richiamo delle radici e la magia di un sogno che prende forma. Un racconto che vi farà sorridere, riflettere e, forse, commuovere. Non vediamo l'ora di farvi ascoltare questa storia straordinaria. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~ This is a journey into the world of a wedding with a unique, intense, and profoundly emotional flavor. We enjoyed listening to the story of Christine Montalbano, a young Italian-American with a dream that smells like home: getting married in Italy, in the land of her grandparents—wonderful Sicily. A place far from her everyday life yet incredibly close to her heart, it is a bond that transcends time, space, and generations. In this heartfelt and authentic interview, Christine shares her journey, her nostalgia, the call of her roots, and the magic of a dream coming to life. A story that will make you smile, reflect, and perhaps even move you. We can't wait for you to hear this extraordinary tale.
Fluent Fiction - Italian: Finding Home: Reconnecting with Roots in Sicily Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-03-19-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole splendeva brillante nel cielo azzurro sopra la Valle dei Templi ad Agrigento.En: The sun shone brightly in the blue sky above the Valle dei Templi in Agrigento.It: Era il giorno dell'equinozio di primavera, una giornata speciale per la famiglia di Lorenzo.En: It was the day of the spring equinox, a special day for Lorenzo's family.It: Si riunivano ogni anno per celebrare l'arrivo della primavera, un momento di rinascita e speranza.En: They gathered every year to celebrate the arrival of spring, a moment of rebirth and hope.It: Lorenzo era tornato in Sicilia dopo molti anni trascorsi all'estero.En: Lorenzo had returned to Sicilia after many years spent abroad.It: Si sentiva felice di rivedere la sua famiglia, ma dentro di sé c'era un senso di estraneità.En: He felt happy to see his family again, but inside there was a sense of estrangement.It: Camminava tra gli antichi templi greci, osservando i fiori di mandorlo che fiorivano, e non poteva fare a meno di sentirsi scollegato dalle sue radici.En: He walked among the ancient Greek temples, observing the almond blossoms blooming, and couldn't help but feel disconnected from his roots.It: "La bellezza è qui, ma perché mi sento così lontano?"En: "The beauty is here, but why do I feel so far away?"It: si chiedeva.En: he wondered.It: Giulia, la cugina di Lorenzo, si avvicinò con un sorriso gentile.En: Giulia, Lorenzo's cousin, approached with a gentle smile.It: Lei non aveva mai lasciato la Sicilia, amava ogni singola tradizione familiare, ogni storia raccontata dagli anziani.En: She had never left Sicilia, she loved every single family tradition, every story told by the elders.It: "Ciao, Lorenzo," disse Giulia, posando una mano amichevole sulla sua spalla.En: "Hello, Lorenzo," said Giulia, placing a friendly hand on his shoulder.It: "Com'è stare di nuovo a casa?"En: "How does it feel to be home again?"It: Lorenzo sospirò.En: Lorenzo sighed.It: "È bello, Giulia.En: "It's nice, Giulia.It: Ma mi sento un po' fuori posto."En: But I feel a bit out of place."It: Giulia annuì con comprensione.En: Giulia nodded in understanding.It: "Forse perché hai bisogno di riavvicinarti a tutto questo," disse, indicando i templi maestosi.En: "Maybe because you need to reconnect with all of this," she said, indicating the majestic temples.It: "Vuoi camminare con me?"En: "Do you want to walk with me?"It: Lorenzo e Giulia si avventurarono verso il Tempio della Concordia.En: Lorenzo and Giulia ventured towards the Tempio della Concordia.It: Si sedettero sui gradini, il vento tra i capelli, il profumo dei fiori nell'aria.En: They sat on the steps, the wind in their hair, the scent of flowers in the air.It: "Raccontami delle tradizioni di famiglia," disse Lorenzo, guardando il tempio imponente.En: "Tell me about the family traditions," said Lorenzo, looking at the imposing temple.It: "Voglio capire di più."En: "I want to understand more."It: Giulia sorrise luminosa.En: Giulia beamed with a bright smile.It: Lei iniziò a raccontare storie di antichi riti, delle ricette di famiglia tramandate di generazione in generazione, dei momenti di gioia vissuti sotto quel cielo.En: She began sharing stories of ancient rituals, family recipes handed down from generation to generation, moments of joy experienced under that sky.It: Lorenzo ascoltava con attenzione, sentendo ogni parola avvicinarlo un po' di più alle sue radici.En: Lorenzo listened intently, feeling each word bring him a little closer to his roots.It: Condividevano risate, ricordi e, in quel momento, Lorenzo cominciò a vedere la bellezza nel sentirsi parte di qualcosa di grande e antico.En: They shared laughter, memories and, in that moment, Lorenzo began to see the beauty in being part of something great and ancient.It: Più tardi, quando la famiglia si riunì per la festa, Lorenzo si sentì diverso.En: Later, when the family gathered for the celebration, Lorenzo felt different.It: Partecipò con gioia ai canti, ai balli, e abbracciò con affetto le tradizioni che una volta sembravano lontane.En: He participated joyfully in the songs, the dances, and embraced the traditions that once seemed distant with affection.It: Quella sera, sotto il cielo stellato, Lorenzo capì che le sue radici erano profonde e forti.En: That evening, under the starry sky, Lorenzo realized that his roots were deep and strong.It: Poteva essere stato lontano, ma la sua vera casa era sempre stata lì, tra quei templi antichi e quelle cucine colme di amore.En: He may have been far away, but his true home had always been there, among those ancient temples and kitchens filled with love.It: Sorridendo, Lorenzo guardò Giulia.En: Smiling, Lorenzo looked at Giulia.It: "Grazie," sussurrò.En: "Thank you," he whispered.It: E in quel sorriso, seppe che non era solo.En: And in that smile, he knew he was not alone.It: Era finalmente tornato a casa, dove il cuore aveva sempre appartenuto.En: He had finally returned home, where his heart had always belonged. Vocabulary Words:the equinox: l'equinoziothe estrangement: l'estraneitàto bloom: fiorirethe roots: le radicito wonder: chiedersithe smile: il sorrisoto feel: sentirsito reconnect: riavvicinarsimajestic: maestosoto venture: avventurarsiimposing: imponentethe scent: il profumoto beam: sorridererituals: i ritigeneration: la generazioneto share: condividerethe affection: l'affettothe tradition: la tradizionethe celebration: la festathe song: il cantothe dance: il ballothe evening: la serastarry: stellatodeep: profondoto whisper: sussurrareto belong: appartenereto return: tornarethe kitchen: la cucinarebirth: la rinascitathe blossom: il fiore
Anche se in Australia dovremo aspettare settembre, festeggiamo i papà italiani con una ricetta immancabile il 19 marzo in Sicilia, raccontataci da un palermitano DOC, Pino D'Addelfio di Santopalato.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Emilio Lomonaco racconta la sua decisione "non molto razionale" di lasciare la Sicilia per trovare "nuovi orizzonti" e se stesso.
Fa caldo in Sicilia mentre nel nord Italia scatta l'allerta meteo. Il terremoto a Napoli e quello nel mondo della moda. Guido Meda per il motoGp in Argentina. Ultimo appuntamento con Dynamo Camp, in studio con i genitori di un camper! Chiudiamo in bellezza la settimana con Aldo Rock.
03 12-03-25 LHDW Charlo con Alberto Sicilia @pmarsupia el reportero de guerra santanderino en Ucrania. 'deseando la paz'. Un fenómeno que estudió Física
Costanza DiQuattro"Il profumo del basilico"Gallucci Editorewww.galluccieditore.comÈ l'estate del penultimo anno di liceo e Otto e Sebastian partono dal Trentino per la loro prima vacanza da soli alla volta della Sicilia. Appena arrivati, fanno amicizia con Lighea e Gigi, due ragazze del posto, che li guidano alla scoperta del mare e dei tesori della loro affascinante isola. Tra Lighea e Seba scatta subito una scintilla, che ricorda però drammaticamente l'antica leggenda delle teste di moro, la storia di Elisabetta e Hassan, di un amore inebriante e della gelosia assassina della ragazza. Tra le due vicende corrono mille anni di distanza, ma a unirle c'è il profumo del basilico, una pianta all'apparenza innocua, ma in realtà molto pericolosa per i traditori…“Sebastian e Lighea continuavano a fissarsi, incuranti del mondo; lui ogni tanto accennava a un sorriso mentre lei si sistemava il ciuffo ribelle, tutta rossa in viso. Erano teneri, avvolti in quella sensazione di libertà e benessere che solo la meraviglia di un incontro inaspettato sa regalare”.Costanza DiQuattro è nata a Ibla, in Sicilia, dove vive nel palazzo di famiglia. Laureata in Lettere e in Filosofia, dirige il teatro Donnafugata e si occupa di drammaturgie. Scrive romanzi storici e con Gallucci ha già pubblicato La Baronessa di Carini.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sulle Guerre Greco-cartaginesi per la Sicilia : https://www.youtube.com/watch?v=F89BYmOyUrg&list=PLpMrMjMIcOklSYjspc8J6KjWUpef5cbdj&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dalle Dolomiti alla Sicilia, guida a luoghi per piacevoli soggiorni dove ritrovare il silenzio. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di storia e innovazioni del riso italiano e dei legami fra politica e industria del lusso fra Stati Uniti e Francia. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Dalle Dolomiti alla Sicilia, guida a luoghi per piacevoli soggiorni dove ritrovare il silenzio. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di storia e innovazioni del riso italiano e dei legami fra politica e industria del lusso fra Stati Uniti e Francia. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Min 5: EL GATOPARDO (Netflix) Superproducción italiana de seis episodios que adapta la novela de Lampedusa sobre una familia aristócrata siciliana del siglo XIX se ve atrapada en una vorágine de cambios sociopolíticos. Sicilia, década de 1860, en plena revolución, don Fabrizio Corbera, príncipe de Salina, siempre ha vivido rodeado de belleza y privilegios. Pero a medida que la unificación italiana se va consolidando y la aristocracia ve amenazada su posición, Fabrizio se da cuenta de que el futuro de su familia corre peligro. Para evitarlo, tiene que forjar nuevas alianzas que pondrán a prueba todos sus principios... Adaptación de la novela de Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Calificación EDC: 4 estrellas Min 15: DAREDEVIL: BORN AGAIN (Disney +) En "Daredevil: Born Again", Matt Murdock (Charlie Cox), un abogado ciego con habilidades superdesarrolladas lucha por la justicia desde su ajetreado bufete mientras el antiguo jefe mafioso Wilson Fisk (Vincent D'Onofrio) emprende una carrera política en Nueva York. Cuando sus identidades pasadas empiezan a salir a la luz, ambos se ven abocados a un enfrentamiento inevitable. Calificación EDC: 3 estrellas Min 23: CUANDO NADIE NOS VE (Max) Durante la Semana Santa de 2024, dos mujeres policías tratan de resolver una serie de crímenes en un lugar único, Morón de la Frontera: la frontera política y cultural de la llamada "España profunda", y también una de las mayores bases militares estadounidenses en el extranjero. Calificación EDC: 3,5 estrellas Min 27: The WHITE LOTUS 3 Y SEVERANCE 2: CAMINO DE LA EXCELENCIA Completamos el Filtro Rachel analizando el 3x3 de The White Lotus, en el que sigue subiendo la temperatura y explicamos por qué la crítica califica ya al 2x07 de Separación (Severance. Apple Tv) como uno de los mejores capítulos de serie de los últimos años. Min 38: BSO "THE AGENCY" (Skyshowtime) Y en la zona chill out de la música de cine, ponderada la BSO de Día Cero, que se ha puesto número 1 en 30 países del mundo, nos toca cumplir lo prometido y dar salida a la esperada música original de otra serie rival como es LA AGENCIA. Si en Día Cero Jeff Russo no asumió riesgos, la pianista y compositora francesa Emile Levienaise-Farrouch apuesta por una mezcla de bases de piano clásico, con música electrónica y la nueva corriente nórdica de carga atmosférica. Un concepto más complejo que queremos valorar con nuestro crítico musical Angel Luque
Desaparece también una cultura y un montón de oficios ligados a la pesca artesanal en el Mediterráneo. Las leyes europeas aplicadas para reducir el impacto de la pesca, facilitando que los pescadores de edad se retiren y destruyan su barca, ha provocado lo contrario: la invasión y actividad intensa de la pesca industrial. Nos lo cuentan Anna Montraveta y Bruna Cases, dos periodistas que han recorrido las islas de Malta, Chipre, Sicilia, las Baleares y también la costa griega y peninsular, para hablar con los pescadores artesanales y los problemas de continuidad del oficio que significa también respeto para el mar. Mientras las escuchamos suena la música de: CARMEN CONSOLI- Eco di Sirene; EL PONY PISADOR+ THE LONGEST JOHNS- Tennessee Waltz; STALKO- For ever and ever; PACHIRA- Fè; RUDYMENTARI- Deixa’m viure tranquil; MENUT- Al Canalet; NATHAN EVANS- Wellerman; LOURDES PASTOR- Bello Ciao; LA MAL COIFFÉE- Fremis Lo temps de las Cérieras.Escuchar audio
La casa editrice Mondadori sta ripubblicando tutte le opere della scrittrice di fantascienza statunitense Ursula K. Leguin, un'autrice dal lucido pensiero femminista e anticapitalista. Autoritratto è uno spettacolo teatrale dello scrittore e drammaturgo Davide Enia che esplora l'impatto emotivo e culturale che la mafia ha sulla Sicilia. Alla Fondazione Ica di Milano una mostra mette a confronto il lavoro di un'artista e stilista italiana, Cinzia Ruggeri, con quello di una body artist e fotografa austriaca, Birgit Jürgenssen. Deena Mohamed è una fumettista egiziana ed è l'autrice del graphic novel Shubbek Lubbek, una sorta di fiaba che diventa una satira della società egiziana contemporanea. CONVeronica Raimo, scrittrice Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleClara Pérez Almodóvar, storica dell'arteCatherine Cornet, arabista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Ursula K Leguin: https://www.youtube.com/watch?v=s2v7RDyo7osAutoritratto di Davide Enia: https://www.raiplaysound.it/audio/2024/11/Prima-fila-del-30112024-5d8ef78c-cead-4ce2-aed4-13bc20203360.htmlLonely are all bridges: https://www.youtube.com/watch?v=npUlAHv98s0Deena Mohamed: https://www.youtube.com/watch?v=XMhmilzpQ2w&t=248s
Analizamos sin spoilers El Gatopardo, la ambiciosa adaptación de Netflix que revisita la mítica novela italiana de Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Una familia aristócrata siciliana del siglo XIX se ve atrapada en una vorágine de cambios sociopolíticos. Sicilia, década de 1860, en plena revolución, don Fabrizio Corbera, príncipe de Salina, siempre ha vivido rodeado de belleza y privilegios. Pero a medida que la unificación italiana se va consolidando y la aristocracia ve amenazada su posición, Fabrizio se da cuenta de que el futuro de su familia corre peligro. Para evitarlo, tiene que forjar nuevas alianzas que pondrán a prueba todos sus principios... Únete a nuestro chat de telegram en el que miles de personas hablamos cada dia de series: Telegram – Grupo de debate: https://telegram.me/fueradeseries Telegram – Canal de noticias: https://t.me/noticiasfds Twitter: https://twitter.com/fueradeseries Facebook: https://twitter.com/fueradeseries Instagram: https://www.instagram.com/fueradeseries/ Youtube: youtube.com/fueradeseries Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Antonino Vassallo ha lasciato la Sicilia sei anni fa, attratto dalle leggendarie onde australiane che promettevano di soddisfare il suo desiderio di avventura e crescita personale.
Scopri i luoghi più belli de “Il Gattopardo” in cui si sviluppa il romanzo di Tomasi di Lampedusa.
Elisa Fuksas"Buone notizie"Mondadori Editorewww.mondadori.itLorenza vive con il tollerante Alighiero, ha due gemelle (“degna nemesi” dice “per una ossessionata dal doppio”) ed è una cantante di successo che non smette di chiedersi che strada dare al suo talento. Il suo agente, JPD, la guida con ruvida consapevolezza. La vorrebbe più pop (perché non andare a Sanremo, per una volta?), la vorrebbe comunque più aggressiva. Peccato che il mondo, quello interiore ma non solo, continui a incrinarsi: l'insicurezza si manifesta nella vita professionale, nell'intesa coniugale, nelle dinamiche relazionali, persino in una profonda crepa che si apre nel salone di casa, e forse non è un caso che, nella vita di Lorenza, entri un enigmatico amante dopo un concerto in Sicilia sulle rovine di Gibellina. Lorenza ha cominciato a frequentare un maestro dell'omeopatia: si possono leggere tanti segni di tanto dissesto, attraverso lo scandaglio di questo nuovo interlocutore? Quanto conforto portano i controversi “rimedi” del percorso omeopatico? La crepa del salone di casa si apre, bisogna riparare in albergo, bisogna obbedire, dar forma al talento, quello di vivere, quello dell'arte. Ma fin dove portare l'urgenza di cambiare? Con sapiente tensione narrativa e smagliante ironia, Elisa Fuksas ci guida nell'universo di una donna avviluppata dentro le sue contraddizioni, dentro lo stupore che l'accompagna, fra immaginazione e vita, verso un tempo migliore.Elisa Fuksas è scrittrice e regista. Ha pubblicato La figlia di (Rizzoli, 2014), Michele, Anna e la termodinamica (Elliot, 2017), Ama e fai quello che vuoi (Marsilio, 2020) e Non fiori ma opere di bene (Marsilio, 2022). Dopo Senza Fine (2021), il suo nuovo film è Marko Polo (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Eccessiva attenzione ai costi, ritardi nel rinnovamento della gamma e politiche commerciali sbagliate in Nord America (prezzi troppo alti per modelli a fine ciclo, da cui eccesso di auto sui piazzali dei concessionari). Sono tra le cause che hanno spinto il gruppo Stellantis verso un bilancio del 2024 disastroso. Il gruppo ha chiuso l anno con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023, con consegne consolidate in diminuzione del 12% «per gap temporanei nella gamma prodotti e azioni di riduzione delle scorte ormai completate». L utile netto è affondato: -70%, a di 5,5 miliardi. L utile operativo rettificato, 8,6 miliardi, è diminuito del 64%. Ma a complicare il quadro ecco l incertezza legata ai dazi del 25% sulle importazioni che l Amministrazione Trump introdurrà dal 2 aprile e che colpirebbero particolarmente il gruppo, molto legato a produzioni in Messico e Canada. «Sosteniamo Trump» nel suo focus «sulla produzione negli Usa, ma le discussioni sono ancora in corso. Stiamo valutando quali possano essere le conseguenze per noi», ha dichiarato il presidente del gruppo John Elkann. Stellantis ha quindi aggiornato le stime e prevede «il ritorno a una crescita profittevole e a una generazione di cassa positiva nel 2025». L azienda parla di crescita «positiva» dei ricavi netti, un margine di reddito operativo positivo a una cifra e flusso di cassa industriale «positivo», «che riflette sia la fase iniziale della ripresa commerciale sia le elevate incertezze del settore».I commenti di Mario Cianflone, Il Sole 24 Ore e Michele Solari, referente della nautica elettrica per Assonautica italiana.Trump annuncia una pioggia di daziDonald Trump ha annunciato che a partire dal 4 marzo scatteranno i dazi del 25% contro Messico e Canada e del 10% contro la Cina. Continuano ad arrivare nel nostro Paese fiumi di droghe dal Messico e dal Canada a livelli altissimi e inaccettabili. Una grande percentuale di queste, molte sotto forma di Fentanil, sono prodotte e fornite dalla Cina , ha attaccato Trump in un post su Truth. Ieri però nel bersaglio della casa Bianca è finita anche l'Bruxelles. "L Unione Europea ci deruba, anzi è nata apertamente con quell intento. E gli Stati Uniti sono adesso pronti a colpire il Vecchio Continente con un offensiva a base di duri dazi del 25%, nell auto ma anche generali , rivolti a tutti gli altri settori". Donald Trump alza il tiro delle minacce nelle guerre commerciali transatlantiche. "Abbiamo preso una decisione e annunceremo i dettagli molto presto", ha dichiarato il presidente americano. "Saranno del 25%", ha precisato parlando delle tariffe. Ha poi aggiunto che verranno applicate "in modo generale", vale a dire "sull auto e su tutto il resto". La Ue, ha continuato descrivendo con toni ostili il gruppo delle nazioni europee, "non accetta le nostre auto o i nostri prodotti agricoli, si approfitta di noi".Lucio Miranda, Presidente Export USA, è intervenuto a Focus Economia.Fontana: «Classifiche inaccettabili». Il ministero della Salute: nessuna classifica e dati condivisi«Sono cose assolutamente inaccettabili. I parametri indicati non hanno niente a che vedere con il funzionamento della sanità, sono cose cervellotiche che hanno l obiettivo di penalizzarci. Sono dati che si fondano su questioni che non c entrano niente, codici interpretabili in differenti modi, tra diverse aziende sanitarie e Regioni. Non può essere questo il metodo di giudizio del funzionamento della sanità». Si è espresso così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a proposito dei risultati della classifica del ministero della Salute sulla qualità di cura delle Regioni. «Sono tutte, se posso usare un termine giuridico, puttanate», ha aggiunto. Il ministero della Salute ha però replicato subito al governatore Fontana spiegando che non formula classifiche, limitandosi a pubblicare periodicamente, in ottemperanza alla normativa vigente, i dati relativi alla corretta erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza e rappresenta un meccanismo alla cui elaborazione le Regioni partecipano attivamente mediante i propri rappresentanti tecnici.Ma come funzionano queste pagelle messe a punto dal ministero della Salute che vedono il Veneto al top e la Calabria in fondo con la Lombardia che esce dai primissimi posti ma resta comunque ben oltre la sufficienza? Pagelle - ogni Regione per essere promossa deve superare l'asticella dei 60 punti su 100 - che hanno visto nel 2023 otto Regioni con almeno una insufficienza e cioè Valle d'Aosta, Bolzano, Liguria, Abruzzo, Basilicata, Molise, Sicilia e Calabria e che servono tra le altre cose a distribuire i fondi premiali del Fondo sanitario nazionale (circa 600 milioni).Sebastiano Barisoni ha intervistato sul tema Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.
Bruno Napone, siciliano de sesenta y cinco años de edad, levantó el revólver, contuvo el aliento, cerró un ojo y tomó la puntería. Luego descargó las seis balas del tambor. Agujereó una ventana, perforó el televisor, destrozó platos y tazas, y dejó balas en tres de las paredes. Mientras tanto, gritaba despavorido: «¡No dejen que me agarre, no dejen que me agarre!» A Bruno no lo perseguía la policía; él no tenía enemigos ni lo habían asaltado los ladrones. Bruno huía de su propia sombra, una fobia que lo había dominado desde la infancia. En su casa no encendía luces. Salía de ella sólo en los días nublados o de lluvia. Si veía su sombra en el suelo o en las paredes, le sobrevenían un temblor incontrolable y unos sudores fríos. «Es trauma infantil», concluyó el médico. Pero para Bruno Napone, si bien era una obsesión muy extraña, era también muy verdadera. Hay muchas personas que, como este anciano de Sicilia, viven huyendo de su propia sombra. Son las que guardan en su conciencia algún delito no confesado. Hay mujeres que han cometido adulterio, y temen que ese adulterio se descubra y que la vergüenza y sus terribles consecuencias caigan sobre ellas y su familia. Hay hombres ejecutivos, tanto de empresas privadas como funcionarios del gobierno, que han cometido una estafa, y aunque disfrutan del dinero obtenido, viven pendientes de la posibilidad de que se les descubra. Tiemblan ante el sonido de una hoja, o de la sirena de un radio patrulla, o huyen de su propia sombra. Cada mañana leen la crónica policiaca con angustia. Es justo, bueno y sano que nos remuerda la conciencia a tal grado que no podamos eludir nuestra culpa. Triste es cuando la persona pierde toda sensibilidad. Quien no siente en el corazón el ardor de un delito escondido, de una infidelidad oculta, no tiene ninguna esperanza de ayuda. El cargo de conciencia es un indicio de que todavía hay esperanza de libertad. Para el enfermo que no siente su mal, no hay remedio alguno. Pero ¿a quién acude la persona que se siente morir bajo el peso de una culpa? El primer paso es buscar a Dios. Jesucristo es la propiciación entre nuestro pecado y el Juez del universo. Una vez que nuestra culpa haya sido borrada delante de Dios, es entonces fácil encarar la justicia humana. No sigamos huyendo de nuestra propia sombra. Entreguemos a Cristo nuestras culpas. Él nos limpiará de todo pecado. Hermano PabloUn Mensaje a la Concienciawww.conciencia.net
Lo sponsor di questo episodio è Shopify! Prova adesso Shopify per 1 euro al mese: www.shopify.it/mitologia L'amore non guarda in faccia nessuno, neppure un ciclope. Polifemo si innamora, si fa bello, canta, offre doni. Ma quando scopre la verità su Galatea, il mito prende una piega oscura. Da un amore non corrisposto nascerà una delle più suggestive leggende della Sicilia. L'affresco della copertina è di A. Carracci; la canzone dei Radiohead cui faccio riferimento è "Creep". Vuoi saperne di più sull'episodio? Vai qui e leggi gli approfondimenti: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/news .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices