Podcasts about Cosa

  • 5,790PODCASTS
  • 37,567EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Nov 21, 2025LATEST
Cosa

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Cosa

    Show all podcasts related to cosa

    Latest podcast episodes about Cosa

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Su SBS TV: film in italiano, buona cucina, serie tv su Aldo Moro e la storia di David Gulpilil

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 10:14


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 21 al 27 novembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Educare con calma
    244. Verità su Babbo Natale: è più semplice di quanto pensi (dal Forum de La Tela)

    Educare con calma

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 13:18


    In questo episodio di Educare con calma torno su un tema che tocca molte famiglie: scegliere se e come presentare la figura di Babbo Natale.Condivido riflessioni ed esperienze dal Forum de La Tela per mostrare che, se scegliamo di dire la verità, non togliamo «automaticamente» la magia del Natale, ma possiamo trasformarla secondo quello che sentiamo autentico e importante per la nostra famiglia.La scelta su come presentare la figura di Babbo Natale è infatti unica e personale per ognunǝ di noi, e qualunque decisione è valida, se la famiglia la sente davvero coerente con sé stessa.Spesso, però, fare questo passo sembra difficile: nessuno ci ha insegnato come parlarne (moltǝ di noi hanno scoperto da solǝ la verità su Babbo Natale). Per questo vi offro le condivisioni della comunità, uno strumento prezioso se per chi sente di voler percorrere questa strada.:: Nell'episodio menziono⁠⁠Il Forum della Comunità⁠⁠Trovi i contenuti relazionati a questo episodio nella pagina del podcast su latela.com/podcast: cerca il numero o scrivi il titolo nella lente di ricerca.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

    WesaChannel Podcast
    Epstein files: Putin ha foto di Trump che lo succhia a Bubba? L'Ucraina è corrotta e Hitler ce l'ha piccolo

    WesaChannel Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 154:55


    0:00 Annunci importanti e proverbi storpiati5:52 Trump cambia ancora idea sugli Epstein files20:19 Putin ha le foto di Trump che lo succhia a Bubba?32:01 Hitler ce l'aveva piccolo?50:00 Corruzione in Ucraina1:07:22 Gli adolescenti usano l'IA come se fosse uno psicologo1:24:15 I robot umanoidi saranno gli assistenti domestici del futuro?1:44:30 La supPosta del Cuore1:46:17 Cosa direste al voi di 10 anni fa?1:52:02 Divisione delle spese nella coppia2:04:19 La battuta più decente da qui alla fine della puntata2:17:29 Eugenio prova a chiudere la puntata per 20 minutiPotete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (fino alla prima settimana di novembre le dirette sono spostate a lunedì ore 13)Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Channeling News
    259 - Lo spirito guida ti trasforma

    Channeling News

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 18:34


    Nella puntata di oggi, intitolata “lo spirito guida ti trasforma profondamente”.Corrado Marchetti e Jara Centanni condividono la loro visione come esperti di operatori olistici e di channeling, con oltre vent'anni di esperienza nel campo.●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • Perché dovrei credere nel mio spirito guida? • Cosa posso fare per sentire il mio spirito guida? • La spiritualità non è una cosa astratta • Come posso rivoluzionare la mia vita? ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● • Prenotati e iscriviti all'evento mensile gratuito online https://open.centrostudipranici.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS -https://www.channelingnews.it/ Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling  - online e dal vivo -  https://www.centrostudipranici.it/ ISCRIVITI al canale così da non perdere nessuna puntata. SCARICA la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - https://www.channelingnews.it​​​ PARTECIPA ai corsi di channeling, pranoterapia e cristalloterapia - online e dal vivo - https://www.centrostudipranici.it​​​ ACQUISTA I nostro prodotti - https://www.csp.ovh​​​ #pranoterapia #medicinaolistica #channeling#benessere #GuarigioneDellAnima #CrescitaPersonale #VitaEquilibrata#muscoli #energia #coraggio #paure #cambiamento #crescita #trasformazione

    Pagella Politica Podcast
    Che cosa c'è in ballo alle elezioni in Veneto, Campania e Puglia

    Pagella Politica Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 20:12


    Domenica 23 e lunedì 24 novembre in Veneto, Campania e Puglia si vota per eleggere il nuovo presidente di regione e il nuovo consiglio regionale. Questa è l'ultima tornata elettorale del 2025, e per i partiti la strada verso il voto di questo fine settimana non è stata per niente facile.  Dai candidati al come si vota, passando per i risultati del passato, in questo episodio del nostro podcast facciamo il punto su tutto quello che c'è da sapere sul voto in queste tre regioni. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Guida alle elezioni regionali in Veneto Guida alle elezioni regionali in Campania  Guida alle elezioni regionali in Puglia  La candidatura di Zaia in Veneto è una sfida anche alla Lega  Perché PD e Alleanza Verdi-Sinistra hanno litigato per le elezioni in Puglia CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Commercial rock beats”  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Terapie Olistiche
    Tiriamo fuori i talenti: cosa vuole dire?

    Terapie Olistiche

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 13:29


    Parliamo spesso di talenti da esprimere, di ricerca di sé legata alle passioni spontanee che sono nate con noi. In psicoterapia l'emersione dei talenti non è una velleità e non serve per divagare alleggerendo i toni: è il cuore, il senso di ciò che si sta facendo. Perché chiamiamo talento la voce interna più reale, la parte di noi che è pronta a fornire le spiegazioni molto oltre i limiti della mente razionale. Avere talento non è qualcosa che riguarda poche persone privilegiate: è tipico di ogni singolo individuo, che di solito possiede più di un talento. E i talenti chiedono spazio per garantire l'equilibrio psicofisico, lo stato che chiamiamo salute. Support the showTutti gli episodi sono e resteranno gratuiti, ma se volete contribuire agli aspetti tecnici e sostenere gli aiuti che il podcast riceve da parte di chi ci lavora a vario titolo potete farlo con una donazione mensile anche piccola (ma per noi significativa). Click here:https://www.buzzsprout.com/954493/supporters/new

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Takeaway vs cucina casalinga, cosa vince secondo gli italoaustraliani?

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 21:48


    Pranzi e cene consegnati a domicilio sono una tentazione per gli italiani in Australia o si preferisce ancora cucinare a casa?

    El Tlacuache
    Pura familia en Diablopolis

    El Tlacuache

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 75:55


    Hoy en El Tlacuache… “De Estreno” con Armando Reyna... “Cosa, Hermosa, Preciosa … Tlacuachosa… confiésate con El Padre Mauricio y el Papa Inocencio … pero empezamos con Chismecito Tlacuachero

    Uacanda
    Senegal declassato: cosa c'è davvero dietro il rating tagliato

    Uacanda

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 16:35


    Con Jean-Léonard Touadi, politologo ed esperto di Africa ed economie euro-africane.Sud Sudan sull'orlo: dopo Bol Mel tornano i venti di guerra - di Michela Trevisan.Mondiali e Africa: davvero “ci tolgono il posto”? - Con Vincenzo Lacerenza, specialista di calcio africano.

    Salotto Monogatari
    Hideo Kojima: La profezia del cinema

    Salotto Monogatari

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 39:40


    Cosa significa "autore cerniera"? E perché possiamo affibiare questa etichetta a Hideo Kojima? Oggi torniamo sul rapporto tra cinema e videogioco partendo dalla cover story (Hideo Kojima: La profezia del cinema) del num. 21 della rivista Sentieriselvaggi21st. Ne parliamo con Carlo Valeri e Sergio Sozzo, rispettivamente il co-direttore della rivista e il direttore editoriale di sentieriselvaggi.it.Partecipanti:Paolo TorinoMatteo ArcamoneCarlo Valeri (ospite)Sergio Sozzo (ospite)Link:https://shop.sentieriselvaggi.it/prodotto/sentieriselvaggi21st-n-21-copia-digitale/?srsltid=AfmBOoqSsZNm4DCW5hnWXa_kGkDAD9pYupEAEIOcv8evXnszhWtLE7_cIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò

    37 e 2
    Le politiche sulle droghe

    37 e 2

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 13:48


    Il 7 e l'8 novembre si è tenuta a Roma la Conferenza Nazionale governativa sulle Droghe e, contemporaneamente, la contro-conferenza della rete delle organizzazioni della società civile per la riforma delle politiche sulle droghe. Cosa è emerso? Ne abbiamo parlato con Leopoldo Grosso, responsabile dell'area tossicodipendenza del Gruppo Abele.

    Esteri
    Esteri di mercoledì 19/11/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 28:15


    1) “potranno distruggere le nostre case, ma non le nostre anime” è dai tempi della Naqba che il villaggio di Um el kheir resiste ai coloni e all'esercito israeliano. Reportage della nostra inviata dalla zona di Hebron. 2) Intelligenza artificiale. Cosa succederebbe se la bolla dovesse esplodere? Intervista di Esteri sui moniti e i segnali che preoccupano le borse. (Andrea di Stefano – The Washing News) 3) Ucraina. Un terzo fronte per Zelensky. Oltre all'avanzata dei russi nel Donbass e gli scandali di corruzione, il presidente ucraino dovrà affrontare l'annosa questione degli aiuti occidentali 4) Diario americano. Le carte Epstein amplificano le divergenze tra repubblicani e il Maga. Il punto di Esteri. 5) Belem 2025. La prima bozza della Cop30 rilancia l'abbandono dei combustibili fossili. 6) Progetti sostenibili. La rigenerazione paesaggistica delle sponde dei fiumi per migliorare la vivibilità urbana. Succede a Addis Abeba, capitale dell'Etiopia.

    SmithWeekly Discussions
    Discussion with Keith Bodnarchuk | Cosa Resources (TSXV:COSA)

    SmithWeekly Discussions

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 23:49


    Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
    Ceneri: parte 2 - QueerRoll 15

    Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 140:54


    Continuiamo la nostra campagna a Ceneri insieme a Ludovico, l'autore del gioco. Cosa troveranno Haruka, Eira e Ricahrd tra le sabbie di questo nuovo mondo che, anche senza volerlo, hanno contribuito a cambiare? E cosa scopriranno del loro passato?Ceneri è un gioco sul fallimento, in cui un gruppo di persone sopravvissute si troverà ad affrontare un evento che ha cambiato le loro vite, e le conseguenze che questo evento ha avuto su di loro, alternando scene dal passato e dal futuro, fino a scoprire cosa è successo davvero.Ceneri è il primo gioco della collana Fumble Presenta di MS Edizioni, una collana curata da noi, con giochi che troviamo vicini al nostro manifesto e alla nostra identità di studio di Game Design, anche se non li abbiamo sviluppati noi.Trovi il gioco sul sito di MS Edizioni https://www.msedizioni.it/prodotto/ceneri/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  

    Market Mover
    Cosa aspettarsi dai conti di Nvidia

    Market Mover

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 15:01


    Oggi alla chiusura dei mercati la società pubblica la trimestrale. Intanto alcuni grossi azionisti liquidano le posizioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Obiettivo Salute
    Caffè e cuore: cosa dice davvero la scienza?

    Obiettivo Salute

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025


    A Obiettivo Salute parliamo di caffè e salute del cuore. Una nuova ricerca pubblicata su JAMA riapre la discussione sul rapporto tra consumo di caffè e rischio di aritmie, in particolare fibrillazione atriale. Con l'aiuto del prof. Giulio Stefanini, cardiologo dell'Istituto clinico Humanitas e docente di Humanitas University, cerchiamo di capire cosa ci dicono oggi gli studi scientifici, tra benefici, limiti e falsi miti da superare.

    Querty
    Ceneri: parte 2 - QueerRoll 15

    Querty

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 140:54


    Continuiamo la nostra campagna a Ceneri insieme a Ludovico, l'autore del gioco. Cosa troveranno Haruka, Eira e Ricahrd tra le sabbie di questo nuovo mondo che, anche senza volerlo, hanno contribuito a cambiare? E cosa scopriranno del loro passato?Ceneri è un gioco sul fallimento, in cui un gruppo di persone sopravvissute si troverà ad affrontare un evento che ha cambiato le loro vite, e le conseguenze che questo evento ha avuto su di loro, alternando scene dal passato e dal futuro, fino a scoprire cosa è successo davvero.Ceneri è il primo gioco della collana Fumble Presenta di MS Edizioni, una collana curata da noi, con giochi che troviamo vicini al nostro manifesto e alla nostra identità di studio di Game Design, anche se non li abbiamo sviluppati noi.Trovi il gioco sul sito di MS Edizioni https://www.msedizioni.it/prodotto/ceneri/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  

    RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
    Quantum, cripto, bistecche e Wall Street: cosa sta succedendo? Lettera #166

    RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 29:05


    La scorsa settimana i mercati azionari hanno mostrato un netto contrasto, con l'Europa in chiusura nettamente positiva (Piazza Affari a +2,5%), in controtendenza rispetto al nervosismo e alla volatilità prevalsi a Wall Street, in particolare sul fronte tecnologico e delle criptovalute.​In questo "mercato bipolare", gli investitori si muovono tra la speranza di un rally di Natale e il rischio concreto di detenere titoli con valutazioni "allegre" in settori come il quantum computing, i cui titoli sono in forte calo (-6% per il settore), come dimostrato dal contrasto tra l'elevata capitalizzazione di Rigetti Computers e i suoi ricavi modesti.​Il sentiment è messo a dura prova anche dall'agitazione sui titoli tecnologici e AI, sebbene società come Nvidia stiano realmente generando profitti e margini superiori rispetto all'era della bolla dot-com del 2000. L'incertezza sul taglio dei tassi della Fed e le reazioni caute alle trimestrali record amplificano la pressione sui titoli growth.​Il focus della settimana è però l'enigma del crollo del Bitcoin e delle criptovalute, con una capitalizzazione di mercato complessiva che ha "bruciato" 1.000 miliardi di dollari in un mese.La discesa è attribuita a una combinazione di fattori, che esamineremo in dettaglio, tra cui:La delusione del "nuovo oro digitale": Il Bitcoin, con un rendimento negativo in euro da inizio anno (-10%), si comporta sempre più come un asset rischioso, perdendo terreno rispetto all'Oro fisico (in rialzo di circa il +40%).Finanziarizzazione e correlazione: L'ingresso massiccio degli istituzionali ha aumentato la liquidità, ma anche la correlazione con gli asset di rischio tradizionali (Nasdaq), "devitalizzando" la sua funzione di riserva di valore non correlata.La scossa del panico e della leva finanziaria: Una violenta ondata di vendite ha innescato una cascata di liquidazioni per circa 19 miliardi di dollari in un solo giorno, correggendo l'eccessivo ottimismo di chi aveva alzato la posta con la leva.​Il mercato si sta ripulendo, e il futuro del settore dipenderà dal ritorno della propensione al rischio globale. Infine, accenneremo al divario crescente tra i consumatori ad alto e basso reddito negli Stati Uniti, evidenziato anche dagli elevati costi alimentari, con i prezzi della carne bovina in forte aumento.

    COSMO Radio Colonia
    Cosa sono i Minijob e perché l'Unione li vuole abolire

    COSMO Radio Colonia

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 20:25


    Tutto quello che c'è da sapere sui Minijob in Germania: Cristina Giordano ci spiega quanto si può guadagnare e come abbinarli ad un lavoro fisso. Ma un gruppo di deputati di Cdu/Csu chiede la fine di questo tipo di impieghi, vediamo perché. Per Annachiara Musella, italiana emigrata in Germania dove ha svolto diversi Minijob, si tratta di una valida alternativa al lavoro nero. Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

    Prima Pagina
    18 novembre: Kessler, un bis per l'addio; Che farà De Luca dopo il voto; Il 2026 di Sinner

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 26:56


    E dopo l'addio alle Kessler, Mario Ajello traduce in politica il compleanno molto particolare di Carlo Verdone mentre Gloria Satta ci spiega perché l'attore e regista romano è sempre più l'erede naturale di Alberto Sordi, Cosa faranno i tre grandi governatori, Zaia, De Luca e Miliano dopo essere diventati ex? E' questa l'analisi di oggi di Andrea Bulleri, quindi la cronaca con l'inviata Camilla Mozzetti e il colpo grosso alla Louis Vuitton di Roma, e chiudiamo con lo sport e con un'ampia pagina dedicata al tennis, prima con Massimo Boccucci e la ricaduta della vittoria di Sinner, quindi con l'interessante analisi di Guglielmo Nappi sulle prossime mosse del campione italiano nel 2026

    Italia Mistero
    Riina Puccio contro U'Curtu 2 di 2 (I Corleonesi - 37 parte)

    Italia Mistero

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 26:12


    Il video, parte di una lunga serie dedicata all'ascesa del clan dei Corleonesi, si focalizza sulla fase decisiva dello scontro interno tra Salvatore Riina (detto "U' Curtu") e Giuseppe Puccio. Questo capitolo (la seconda di due parti) copre presumibilmente gli eventi che portarono all'eliminazione o alla neutralizzazione della fazione Puccio da parte del gruppo di Riina e Bernardo Provenzano. Questo conflitto interno è cruciale per comprendere come Riina riuscì a consolidare il suo potere assoluto all'interno di Cosa Nostra. Riina, infatti, dedicò i primi anni della sua latitanza a rimuovere metodicamente gli ostacoli interni, eliminando i boss più anziani e i rivali, prima di scatenare la sanguinosa Seconda Guerra di Mafia contro le famiglie palermitane tradizionali. La narrazione probabilmente esplora le strategie, le alleanze e gli atti di violenza che hanno caratterizzato la brutale ascesa di Riina, culminando con la dimostrazione di forza necessaria per affermarsi come Capo dei Capi e porre fine alla resistenza interna guidata da Puccio.

    Proxi Luminale
    #268 A cosa serve la bellezza?

    Proxi Luminale

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 35:02


    Ci siamo infilati in un discorso strano e probabilmente neanche tanto intelligente ma ci abbiamo tirato fuori qualcosa lo stesso.

    Obiettivo Salute
    Giornata Europea per l'uso consapevole degli antibiotici

    Obiettivo Salute

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


    In occasione della Giornata Europea per l'Uso Consapevole degli Antibiotici, a Obiettivo Salute facciamo il punto con il prof. Gianluca Trifirò, professore Ordinario di Farmacologia presso l'Università di Verona e coordinatore del Gruppo di Lavoro in Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia della SIF, Società Italiana di Farmacologia. Gli antibiotici sono una risorsa preziosa, ma l'uso improprio può renderli inefficaci. Cosa significa davvero "uso consapevole"? Quali sono i rischi dell'antibiotico-resistenza? La parola all'esperto

    Modem
    L'Iran ha sete

    Modem

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 29:50


    Confrontato con la peggior siccità degli ultimi 50 anni, l'Iran le sta provando tutte: dalla preghiera in massa perché piova, al razionamento dell'acqua, fino a provare a fare Dio, inseminando le nuvole per indurre artificialmente precipitazioni. Le autorità di Teheran hanno reso noto che domenica la Repubblica islamica ha effettuato un volo di inseminazione delle nuvole nel bacino del lago Urmia”, il più grande dell'Iran situato nel nord-ovest del Paese, in gran parte prosciugato e trasformato in un vasto letto di sale a causa della siccità.L'Iran l'anno scorso aveva annunciato di aver sviluppato una propria tecnologia per questa pratica, ora si spera che faccia effetto, visto che se non piove entro la fine dell'anno, la capitale Teheran dovrà essere evacuata, così ha detto lo stesso presidente iraniano Masoud Pezeshkian. Si parla di oltre 10 milioni di abitanti. Ma cosa sta succedendo in Iran? Cosa comporta per la stabilità interna del Paese questa emergenza idrica? Ma cosa sta succedendo in Iran? Cosa comporta per la stabilità interna del Paese questa emergenza idrica? L'inseminazione o “bombardamento” delle nuvole – in inglese il “cloud seeding” - è efficace? A quali conseguenze può portare? E, ancora, in quali modi l'uomo prova ad intervenire su tempo e clima immettendo sostanze nelle nuvole?Ne parliamo oggi a Modem in una puntata che partirà, quindi dalla situazione iraniana, per poi estendersi ad aspetti prettamente scientificiCon noi tre ospiti:Raffaele Mauriello, storico dell'Università Allameh Tabataba'i di Teheran e della Sapienza di RomaVincenzo Levizzani, fisico dell'atmosfera e climatologo, autore di vari scritti, tra i quali “Il libro delle nuvole”Gabriel Chiodo, ricercatore, si occupa di dinamica del clima e interazioni chimica-clima

    Io Non Mi Rassegno
    Cile al bivio: cosa succede dopo Boric? - 18/11/2025

    Io Non Mi Rassegno

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 18:27


    Cosa sta succedendo in Cile, laboratorio politico del continente sudamericano, dove al ballottaggio rischia di vincere l'estrema destra ultraliberale di Kast? Parliamo anche della condanna a morte dell'ex prima ministra Sheikh Hasina in Bangladesh, dopo le proteste studentesche stroncate nel sangue. Dell'Equal Pay Day che mostra il divario salariale di genere in Italia, dell'Ecuador che dice no alle basi militari straniere, di alluvioni in Italia e del crollo di una miniera di cobalto in Congo.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Le elezioni in Cile00:07:07 - Condannata a morte l'ex premier del Bangladesh00:11:09 - Domenica è stato l'equal pay day00:15:17 - altre notizie veloci Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cile-elezioni-dopo-boric/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Humor en la Cadena SER
    Me pasa una cosa | 2x08 | A Ana Brito le gusta lo místico

    Humor en la Cadena SER

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 47:38


    Manuel Burque continúa en su aventura terapéutica y esta vez ha acudido Ana Brito, que lleva la comedia por bandera, pero que además tiene un gusto algo peculiar: lo místico. ¿Ha traído una gema que puede responder preguntas? ¿Ha acudido a algún brujo? Hay mucho que tratar, pero habrá que ver con qué de todo se siente Burque identificado.

    Tom Holland
    Cosa è la paura

    Tom Holland

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 2:02


    Radio Rossonera
    MILAN, THIAGO SILVA A GENNAIO: POSSIBILE O NO? COSA VUOLE THIAGO, L'IDEA DI MAX | Mattino Milan

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 14:39


    Il possibile ritorno di #thiagosilva a gennaio al #milan tra opzioni future e idea di #allegriDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

    Office of Cards di Davide Cervellin
    Dal rifiuto al successo: la scalata di Pasquale Orlando nel mondo fintech

    Office of Cards di Davide Cervellin

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 102:44


    Cosa succede quando un ragazzo del Molise, figlio di un camionista e di una casalinga, decide di non accettare la strada “già segnata” e di costruire la sua carriera da zero? È la storia di Pasquale Orlando: laurea in Bocconi, colloquio fallito in McKinsey, la scelta di entrare nel mondo della consulenza, poi l'intuizione che lo porterà a fondare un'azienda tech, farla crescere e venderla a una multinazionale come Engineering. Ma la storia non finisce qui. Perché dopo l'exit, Pasquale riparte da zero e fonda DBridge, una startup fintech che oggi aiuta banche e PMI a parlarsi meglio, prendere decisioni più velocemente e creare valore reale, concreto. In questo episodio scoprirai: Che non serve entrare in una big corporate per avere successo. Come ascoltare davvero i clienti può diventare il tuo più grande vantaggio competitivo. Perché il vero talento è semplificare problemi complessi. Come si costruisce un team autonomo, responsabile e brillante. Perché non ci si deve mai innamorare del prodotto, ma del problema che risolvi. Il ruolo della reputazione nel business (e perché vale più dei soldi). Un episodio autentico, diretto, ricco di esempi concreti e intuizioni che vengono dall'esperienza sul campo, non dai manuali.

    Corriere Daily
    Cosa si può dire e cosa no: Beppe Severgnini risponde ai vostri messaggi vocali

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 21:30


    Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Stati Uniti, l'ora della She-cession: le donne lasciano in massa il lavoro (pagato) per risparmiare sui costi della cura dei figliLa domanda sbagliataChi sono (e di cosa hanno bisogno) i minori transgender

    Affari Miei Podcast
    BTP 2072 (-39%): OCCASIONE per Comprare a Piene Mani?

    Affari Miei Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 32:40


    Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----BTP 2072: conviene investire?Adesso è l'occasione per comprare BTP?Marco ci ha scritto perché non ha BTP in portafoglio e ha scoperto dell'esistenza dei BTP a lunga scadenza grazie alla nostra puntata sul BTP 2051.Marco ha venduto un immobile e vorrebbe capire come creare un portafoglio d'investimento, se possibile, con pochi strumenti.Cosa fare in questa situazione?Nello specifico vedremo:La storia di MarcoMarco vorrebbe investire e dimenticarsi dei soldiFacciamo qualche calcolo sul BTP 2072Il tempo va considerato...Il reinvestimento delle cedole47 anni sono un'eternitàPotrebbe essere uno strumento per la successione??Ma l'abbassamento dei tassi di interesse?Il rischio è remunerato dal rendimento?L'importanza della diversificazioneGli asset devono essere decorrelatiIl più grande trasferimento di ricchezza della storiaCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Su SBS TV: la cucina, il cinema e la società che cambia

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 8:58


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 14 al 20 novembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

    Educare con calma
    243. Riparare e chiedere scusa: non è lo stesso

    Educare con calma

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 16:24


    In questo episodio di Educare con calma esploro la differenza tra chiedere scusa e riparare, due gesti che sembrano simili ma che in realtà hanno significati e impatti diversi nelle nostre relazioni.Chiedere scusa è un primo passo, mentre riparare è un percorso: è ciò che davvero trasforma gli errori in occasioni di crescita. Riparare non significa premere un «tasto reset» che cancella tutto, ma riconoscere con sincerità ciò che è accaduto, senza giustificazioni, e offrire all'altrǝ scuse autentiche insieme all'impegno concreto di agire diversamente in futuro, in modo più allineato alla persona e al genitore che desideriamo essere.Condivido poi un estratto da una delle lezioni del Percorso per Educare a Lungo Termine, dove parlo dei tre passi fondamentali della riparazione e offro alcuni copioni per allenare a modellare il linguaggio della riparazione.E infine porto alcune riflessioni di Elisa Pella, con cui vediamo perché riparare mette il focus sulla relazione (anziché su di noi) e due esempi concreti su come riparare possa davvero cambiare la percezione di sé in nostrǝ figliǝ.:: Nell'episodio menziono⁠Questo carosello di Elisa PellaTrovi i contenuti relazionati a questo episodio nella pagina del podcast su latela.com/podcast: cerca il numero o scrivi il titolo nella lente di ricerca.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

    Closer
    Campania: il confronto Fico-Cirielli 

    Closer

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 33:42


    (00:00) Intro (02:17) Il confronto tra Fico e Cirielli per le elezioni regionali in Campania  (15:28) Cosa prevede la riforma dell'Europol e perché ci deve interessare  (22:49) Le 5 storie mitologiche della settimana  Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠

    9:41
    Telefoni invenduti e… calze bucate

    9:41

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 40:40


    Ciao Ragazzi!Questa è la 10ª puntata della quinta stagione di 9:41 Podcast!Oggi, iMatteo e Anse parlano del nuovo calzino di.. APPLE! Cosa? Ma ovviamente il nuovo iPhone Ci trovate su YouTube: https://youtube.com/channel/UCf_IXd_QSVAS6NYMwYRVtqwConduttori: Matteo Pau - Luca Ansevini - Simone BaglioTwitter: @9e41Podcast Instagram: @novequarantuno_podcast

    Cosa Pública 2.0
    Cosa Publica 2.0 - Vi. 14 Nov 2025

    Cosa Pública 2.0

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


    Cosa Publica 2.0 - Vi. 14 Nov 2025 1. EEUU va AL 2. Denisse Montiel, co-directora Cepad 3. Desaparecidos 4. Despojos Conducción y producción por: Rubén Martín: https://x.com/rmartinmar Jesús Estrada: https://x.com/jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: https://x.com/SoyelCoronado Operador de audio: Emanuel Candelas

    Obiettivo Salute - Risveglio
    Diabete: una sfida in crescita. Dove siamo e cosa ci aspetta

    Obiettivo Salute - Risveglio

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


    In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, a Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Angelo Avogaro, Presidente fondazione diabete e ricerca della Sid, Società italiana di diabetologia. Il diabete è una malattia metabolica cronica sempre più diffusa, che coinvolge fasce sempre più giovani e richiede un approccio integrato tra prevenzione, diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità. Una conversazione per capire dove siamo oggi nella gestione del diabete, quali sono le urgenze da affrontare e quali strumenti possono migliorare la qualità della vita delle persone che convivono con la malattia.

    Bitcoin Italia Podcast
    S07E41 - Che pena!

    Bitcoin Italia Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 78:04


    Dura condanna per lo sviluppatore di Samourai Wallet. Massimo della pena. Cosa significa per il mondo dello sviluppo open source?Inoltre: un nuovo documentario su Bitcoin accende le speranze, Mi Primer Bitcoin lascia definitivamente El Salvador, Square abilita i pagamenti in bitcoin, e una panel sul Lightning Network esemplifica tutta la complessità della scalabilità.It's showtime!

    Prima Pagina
    13 novembre: Pane e caffè, prezzi alle stelle; Referendum, parte il fronte del "sì"; Cosa sperano gli azzurri del calcio;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 2:09


    E dopo il paniere dei prezzi in apertura, con Valentina Pigliautile parliamo di referendum e dei nomi eccellenti del “sì”, con Angelo Paura ci spostiamo in America con le nuove accuse a Trump nel caso Epstein e la reazione della Casa Bianca, per la storia di sport oggi Massimo Boccucci ci parla di nazionale di calcio e dell'appuntamento di stasera, quindi i momenti di Gloria di Gloria Satta dedicati al cinema italiano che continua a fiorire, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoSalute da Alessandra Camilletti alcune interessanti anticipazioni.

    Prima Pagina
    13 novembre: Pane e caffè, prezzi alle stelle; Referendum, parte il fronte del "sì"; Cosa sperano gli azzurri del calcio;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 19:35


    E dopo il paniere dei prezzi in apertura, con Valentina Pigliautile parliamo di referendum e dei nomi eccellenti del “sì”, con Angelo Paura ci spostiamo in America con le nuove accuse a Trump nel caso Epstein e la reazione della Casa Bianca, per la storia di sport oggi Massimo Boccucci ci parla di nazionale di calcio e dell'appuntamento di stasera, quindi i momenti di Gloria di Gloria Satta dedicati al cinema italiano che continua a fiorire, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoSalute da Alessandra Camilletti alcune interessanti anticipazioni.

    Ilmiopuntovita
    Quando non sai più cosa fare: lasciare andare per vedere meglio.

    Ilmiopuntovita

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 29:43


    Rimani aggiornata sulle prossime novità e Abundance: ⁠⁠⁠https://iseaberoggi.com/il-mio-nido-trasformativo/⁠❤️‍

    Cosa Pública 2.0
    Cosa Publica 2.0 - Ju. 13 Nov 2025

    Cosa Pública 2.0

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Cosa Publica 2.0 - Ju. 13 Nov 2025 #Hoy e #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada; 1. Sociales 2. Guadalupe Sarabia, propietaria de finca dañada por inmobiliaria 3. Álvaro Delgado, coordinador investigación en Sin Embargo y conductor del programa Los Periodistas 4. Desaparecidos + Guerra informal + EEU vs AL Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado

    Zuppa di Porro
    Trump e le mail di Epstein, c'è una cosa che i giornali non vi dicono

    Zuppa di Porro

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 22:55


    Zuppa di Porro del 13 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana

    Non spegnere la luce
    Dario Argento - Il regista visionario che rivoluzionò l'horror con Profondo Rosso

    Non spegnere la luce

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 88:13


    Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario di Profondo Rosso, il capolavoro che consacrò Dario Argento come maestro assoluto del thriller all'italiana. Nato a Roma nel 1940, Argento ha rivoluzionato il cinema di genere, fondendo l'eleganza visiva con l'orrore più disturbante. Attraverso film come Suspiria, Inferno, Tenebre e Opera, ha saputo costruire un'estetica unica, fatta di ombre taglienti, colonne sonore ipnotiche e omicidi coreografati come danze macabre. Ma dietro il regista si cela anche un uomo complesso, influenzato da Edgar Allan Poe, Mario Bava e un'ossessione per la bellezza della paura. Cosa rende ancora oggi così potente l'immaginario di Dario Argento? E perché i suoi film continuano a farci paura e incantarci, mezzo secolo dopo? Ne parliamo insieme a Laura Scaramozzino, editor, coach letteraria, nonché autrice premiata di novelle e romanzi noir. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

    Notizie a colazione
    Mar 11 nov | Educazione affettiva nelle scuole, cosa è successo alla Bbc, fine dello shutdown negli Usa

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 11:37


    Oggi parliamo di educazione affettiva nelle scuole, di cosa è successo alla Bbc e dello shutdown negli Stati Uniti. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Hora Veintipico
    Me pasa una cosa 2x07 | A Tamara GR tiene miedo a hablar en inglés

    Hora Veintipico

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 52:17


    En la terapia de Manuel Burque también se aprenden idiomas. Bueno, más o menos. Tamara GR tiene mucho miedo a hablar en inglés, especialmente en público, pero eso no es ningún problema para este programa. Total, peor fue su experiencia en Canadá. Ya sabréis por qué.

    Humor en la Cadena SER
    Me pasa una cosa 2x07 | A Tamara GR tiene miedo a hablar en inglés

    Humor en la Cadena SER

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 52:17


    En la terapia de Manuel Burque también se aprenden idiomas. Bueno, más o menos. Tamara GR tiene mucho miedo a hablar en inglés, especialmente en público, pero eso no es ningún problema para este programa. Total, peor fue su experiencia en Canadá. Ya sabréis por qué.

    Humor en la Cadena SER
    Me pasa una cosa | 2x07 | A Tamara GR tiene miedo a hablar en inglés

    Humor en la Cadena SER

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 52:17


    En la terapia de Manuel Burque también se aprenden idiomas. Bueno, más o menos. Tamara GR tiene mucho miedo a hablar en inglés, especialmente en público, pero eso no es ningún problema para este programa. Total, peor fue su experiencia en Canadá. Ya sabréis por qué.

    La Brújula
    Rafa Latorre sobre Sánchez y el Fiscal General: "Una cosa es recordar la presunción de inocencia y otra afirmar la inocencia de un reo"

    La Brújula

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:38


    Rafa Latorre sobre Sánchez y el Fiscal General: "Una cosa es recordar la presunción de inocencia y otra afirmar la inocencia de un reo"