POPULARITY
Categories
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Stati Uniti, l'ora della She-cession: le donne lasciano in massa il lavoro (pagato) per risparmiare sui costi della cura dei figliLa domanda sbagliataChi sono (e di cosa hanno bisogno) i minori transgender
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----BTP 2072: conviene investire?Adesso è l'occasione per comprare BTP?Marco ci ha scritto perché non ha BTP in portafoglio e ha scoperto dell'esistenza dei BTP a lunga scadenza grazie alla nostra puntata sul BTP 2051.Marco ha venduto un immobile e vorrebbe capire come creare un portafoglio d'investimento, se possibile, con pochi strumenti.Cosa fare in questa situazione?Nello specifico vedremo:La storia di MarcoMarco vorrebbe investire e dimenticarsi dei soldiFacciamo qualche calcolo sul BTP 2072Il tempo va considerato...Il reinvestimento delle cedole47 anni sono un'eternitàPotrebbe essere uno strumento per la successione??Ma l'abbassamento dei tassi di interesse?Il rischio è remunerato dal rendimento?L'importanza della diversificazioneGli asset devono essere decorrelatiIl più grande trasferimento di ricchezza della storiaCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Lo Strillone Rock (News) P.ta 125 Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock (News)” l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Cosa ascolteremo? Le iniziative e gli spazi culturali non mancano: andremo ad ascoltare e raccontare i brani blues più influenti e particolarmente cruciali per la storia del Rock e non solo. Andremo a riscoprire quali sono gli album “Live” più belli e più sinceri che hanno cambiato a volte le sorti del mondo, non solo rock. Le nostre rubriche vanno alla ricerca anche di curiosità, come le hit che in pochi sanno essere cover. Per concludere la puntata in grande stile, andremo alla ricerca dei brani rock d'amore più belli di tutti i tempi. Cuffie alle orecchie, Ark Speaker vi aspetta! LA PLAY LIST DI ROCK NEWS P.TA 125 Whitesnake – Slide It In (US Mix) Subsonica – RADIO MOGADISCIO B.B. King – The Thrill Is Gone Alabama Shakes – Hold On Foo Fighters – Asking For A Friend Marilyn Manson – Sweet Dreams (Are Made of This) Little Feat – Tripe Face Boogie (Live) Oasis – Slide Away (Live from Cardiff, 4 July '25) AC/DC – Jailbreak (Live Dallas TX, Oct. 12, 1985) Laura Branigan – Gloria (Single Version) Umberto Tozzi – Gloria Joe Cocker – Cry Me a River (Live at The Fillmore East/1970) Gianluca Grignani – Falco A Metà Lucio Battisti – Con il nastro rosa R.E.M. – The One I Love LE NOTIZIE DA ASCOLTARE David Coverdale annuncia il suo ritiro; I Subsonica sono tornati: ascolta “Radio Mogadiscio”; A Lucca l'unica data italiana di Alabama Shakes; Foo Fighters a Milano: i prezzi dei biglietti; Marilyn Manson annuncia tre concerti in Italia il prossimo anno; Jon Bon Jovi entusiasta al concerto degli Oasis; AC/DC in Australia dopo 10 anni: lo show fa scattare i sismografi; Joe Cocker: il film “Mad Dogs & Englishmen” su YouTube; Grignani, i 30 anni di “Destinazione paradiso”: inediti e rarità; Lucio Battisti: polemiche a Molteno per una via a suo nome.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 14 al 20 novembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Cosa Publica 2.0 - Vi. 14 Nov 2025 1. EEUU va AL 2. Denisse Montiel, co-directora Cepad 3. Desaparecidos 4. Despojos Conducción y producción por: Rubén Martín: https://x.com/rmartinmar Jesús Estrada: https://x.com/jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: https://x.com/SoyelCoronado Operador de audio: Emanuel Candelas
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, a Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Angelo Avogaro, Presidente fondazione diabete e ricerca della Sid, Società italiana di diabetologia. Il diabete è una malattia metabolica cronica sempre più diffusa, che coinvolge fasce sempre più giovani e richiede un approccio integrato tra prevenzione, diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità. Una conversazione per capire dove siamo oggi nella gestione del diabete, quali sono le urgenze da affrontare e quali strumenti possono migliorare la qualità della vita delle persone che convivono con la malattia.
Cosa ha innescato la nascita del mercato degli audiolibri in Italia e chi sono stati i pionieri che lo hanno reso possibile? In che misura l'audiolibro è un vero e proprio pilastro per educazione, cultura e accessibilità in Italia, e quali esempi concreti lo dimostrano? Quali sono state le principali barriere tecnologiche alla diffusione degli audiolibri in Italia, e come sono state superate?Scopriamolo insieme a Cristiana Giacometti, co-founder e CEO de Il Narratore Audiolibri ( https://www.ilnarratore.com/it/ ) che si occupa di audiolibri dagli anni '90 del Novecento.
podcast recorded with enacast.com
Dura condanna per lo sviluppatore di Samourai Wallet. Massimo della pena. Cosa significa per il mondo dello sviluppo open source?Inoltre: un nuovo documentario su Bitcoin accende le speranze, Mi Primer Bitcoin lascia definitivamente El Salvador, Square abilita i pagamenti in bitcoin, e una panel sul Lightning Network esemplifica tutta la complessità della scalabilità.It's showtime!
Cosa Publica 2.0 - Ju. 13 Nov 2025 #Hoy e #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada; 1. Sociales 2. Guadalupe Sarabia, propietaria de finca dañada por inmobiliaria 3. Álvaro Delgado, coordinador investigación en Sin Embargo y conductor del programa Los Periodistas 4. Desaparecidos + Guerra informal + EEU vs AL Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
Zuppa di Porro del 13 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana
Ieri sera dalla COP30 di Belém è fuoriuscita una indiscrezione che parla di un accordo fra Brasile e Cina e di una roadmap per l'uscita dai combustibili fossili. Possibile? E la Cina ha davvero raggiunto il picco delle sue emissioni di CO₂? Intanto fuori dai palazzi, tra proteste, testimonianze e dibattiti sul debito climatico, cresce la pressione dei movimenti. Parliamo anche dei nuovi dati sulle rinnovabili, di centrali a osmosi e di un referendum sull'acqua pubblica a Empoli.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - Notizie trapelate da Cop3000:17:54 - Due notizie importanti sulle rinnovabili00:22:59 - Un referendum a Empoli sull'acqua pubblica non ha superato il quorumFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/accordo-ambizioso-belem/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario di Profondo Rosso, il capolavoro che consacrò Dario Argento come maestro assoluto del thriller all'italiana. Nato a Roma nel 1940, Argento ha rivoluzionato il cinema di genere, fondendo l'eleganza visiva con l'orrore più disturbante. Attraverso film come Suspiria, Inferno, Tenebre e Opera, ha saputo costruire un'estetica unica, fatta di ombre taglienti, colonne sonore ipnotiche e omicidi coreografati come danze macabre. Ma dietro il regista si cela anche un uomo complesso, influenzato da Edgar Allan Poe, Mario Bava e un'ossessione per la bellezza della paura. Cosa rende ancora oggi così potente l'immaginario di Dario Argento? E perché i suoi film continuano a farci paura e incantarci, mezzo secolo dopo? Ne parliamo insieme a Laura Scaramozzino, editor, coach letteraria, nonché autrice premiata di novelle e romanzi noir. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
Cosa Publica 2.0 - Mi. 12 Nov 2052 #Hoy para #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada; 1. Desaparecidos 2. Jorge Ramírez, investigador UdeG 3. Represión + Sociales 4. Sociales + Globales Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, dal 2019 il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Il terreno "a riposo" si sta davvero riposando? Cosa avviene quando si ara il terreno? Cosa succede a un suolo nudo?Oggi parliamo di come un suolo sano è un ecosistema vivente, un mantello che protegge e nutre la vita, dentro e sopra di sé.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it
Oggi parliamo di educazione affettiva nelle scuole, di cosa è successo alla Bbc e dello shutdown negli Stati Uniti. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa Publica 2.0 - Ma. 11 Nov 2025 #Hoy en #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada, 11 noviembre 2025; 1. Resumen + Desaparecidos 2. Aviva Chomsky, profesora de historia en la Universidad Estatal de Salem 3. Guerra informal 4. Globales Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Stellantis cambia rotta in modo clamoroso: in pochi giorni il gruppo ha stracciato tre maxi-accordi sulle batterie con Novonix, Alliance Nickel e Westwater Resources. Il nuovo CEO Antonio Filosa sta riscrivendo la strategia elettrica, abbandonando gli obiettivi irrealistici del piano “Dare Forward 2030” voluto da Carlos Tavares.Cosa c'è davvero dietro questa svolta? È un segnale di crisi dell'auto elettrica o una mossa per proteggere la redditività del gruppo?In questo episodio analizzo in profondità cosa sta accadendo dentro Stellantis, perché il mercato EV sta rallentando e quali potrebbero essere le conseguenze per l'industria europea.Alla fine, come sempre, vi dirò la mia opinione su questa decisione e su cosa potrebbe significare per gli investitori e per il futuro dell'auto.
Bilancio Inter alla sosta, Chivu, pagellone, top e flop, calciomercato e non solo.
Abbiamo parlato dei misteri nascosti nell'Antartide, poi abbiamo deragliato come nostro solito.
En la terapia de Manuel Burque también se aprenden idiomas. Bueno, más o menos. Tamara GR tiene mucho miedo a hablar en inglés, especialmente en público, pero eso no es ningún problema para este programa. Total, peor fue su experiencia en Canadá. Ya sabréis por qué.
En la terapia de Manuel Burque también se aprenden idiomas. Bueno, más o menos. Tamara GR tiene mucho miedo a hablar en inglés, especialmente en público, pero eso no es ningún problema para este programa. Total, peor fue su experiencia en Canadá. Ya sabréis por qué.
En la terapia de Manuel Burque también se aprenden idiomas. Bueno, más o menos. Tamara GR tiene mucho miedo a hablar en inglés, especialmente en público, pero eso no es ningún problema para este programa. Total, peor fue su experiencia en Canadá. Ya sabréis por qué.
Rafa Latorre sobre Sánchez y el Fiscal General: "Una cosa es recordar la presunción de inocencia y otra afirmar la inocencia de un reo"
La confrontación política impregna nuestra vida cotidiana. Hay personas que abandonan grupos de WhatsApp porque no soportan lo que dicen sus amigos, sus tíos, sus cuñados. Hay familias que prohíben que se hable de política en la mesa para evitar discusiones. Y hay personas inmersas en cámaras de eco –no solo virtuales– donde solo escuchan ideas que refuerzan lo que ya piensan. La confrontación política afecta a nuestras relaciones personales, a nuestra manera de informarnos, a nuestra manera de pensar y a nuestra capacidad para hablar unos con otros.
Cosa Publica 2.0 - Lu. 10 Nov 2025 1. Desaparecidos 2. Tonatzin Cárdenas, diputada local, presidenta Comisión Legislativa para atención a los desaparecidos 3. Desaparecidos 4. EEUU vs AL + Gaza + Globales Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Hai 10.000 euro di minusvalenze derivanti da una precedente gestione?Si possono recuperare le minusvalenze?Vediamo quali sono gli strumenti che compensano e quali sono gli strumenti che non compensano. Daria ci ha scritto per capire come districarsi in una gestione che l'ha messa un po' in difficoltà dal punto di vista fiscale.Nello specifico vedremo:La lettera di DariaIl meccanismo di compensazione tra plusvalenze e minsuvalenzeI redditi da capitaleI redditi diversiPer compensare le minusvalenze ci servono i redditi diversiLe minusvalenze vanno recuperate in 4 anniHa sempre senso recuperare le minusvalenze?Un esempio praticoLe azioni e le incogniteUn caso pratico di un'azione al -98%Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Cosa vuol dire essere calciatrice e mamma in Italia? In questo episodio di Off Topic insieme a Giulia Ferrandi, centrocampista del Siena F.C., sfatiamo un bel po' di luoghi comuni sul mondo del calcio e di stereotipi sulla dinamica dello spogliatoio. Dove le chiacchiere, maschili o femminili che siano, la fanno sempre da padrone.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 7 al 13 novembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di un tema necessario e spesso ancora un po' tabù: la morte.Questo è un argomento che mi sta davvero molto a cuore e che ho affrontato già altre volte, in contenuti diversi, anche su questo podcast. Nell'episodio 181, ad esempio, ho condiviso la testimonianza di una mamma (che raccontava la sua esperienza di questa conversazione con la sua bimba) come punto di partenza per portare alcune riflessioni su questo tema.Oggi però per parlarvi di morte ho scelto l'episodio 13 in cui parto dalle basi e vi offro alcuni spunti, quelli davvero più immediati da cui partire per affrontare questa conversazione con i vostri figli. Su La Tela ti aiutiamo a offrire e nutrire questa conversazione importante in famiglia, con la nostra guida anti-tabù «Come parlare di morte in famiglia» + libro stampabile per l'infanzia «E se Lulù muore?» – gratis se hai l'abbonamento a Tutta La Tela.:: Nell'episodio menziono «Cosa sarò da grande», il mio non-manuale sulla genitorialità.I link e i contenuti relazionati a questo episodio li trovate nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il titolo o il numero dell'episodio).:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
Cosa Publica 2.0 - Vi. 07 Nov 2025 #Hoy en #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada; 1. Desaparecidos + Guerra informal 2. Dolores Pérez Lazcarro, Movimiento Global por Gaza 3. Dolores Pérez Lazcarro, Movimiento Global por Gaza 4. EEUU + Palestina Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
(00:00) Intro (02:33) Cosa è stato detto nelle audizioni in Parlamento sulla legge di bilancio? (11:43) Le elezioni regionali in Puglia: confronto tra i principali candidati (17:47) Le 5 storie mitologiche della settimana Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/zQ5D
Convention of States Action's Senior Vice President for Legislative Affairs joins your host Jonathan Viaud (Grassroots Director for COSA) to recap the 2025 elections and preview what it all means for the year ahead. Minutemen Mailbag COS University Take Action
Era gennaio 2025, poco meno di un anno fa, quando il generale libico Almasri, su cui pendeva un mandato d'arresto della Corte penale internazionale, fu prima arrestato e poi rilasciato dalle autorità italiane. Ieri, 5 novembre, Almasri è stato arrestato in Libia con l'accusa di tortura e omicidio. Ne parliamo con Jalel Archaoui, analista esperto di affari libici per il RUSI.Pokrovsk sta per cadere. La città "fortezza" del Donetsk che le forze ucraine continuano a difendere ostinatamente pare sia infatti completamente accerchiata dalle truppe russe. Ne parliamo con Davide Maria De Luca, giornalista di Domani a Kyiv.
Cosa Publica 2.0 - Ju. 06 Nov 2025 #Hoy en #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada; 1. Desaparecidos 2.Poderes + Guerra informal 3. Teresa A. Meade es una historiadora estadounidense, especialista en historia latinoamericana 4. EEUU + Gaza Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
Conversamos con Julio Menchú, ajk'ij (guía espiritual maya) y profesor de historia, sobre la espiritualidad maya, el sentido del ajk'ij, los calendarios ceremoniales, la importancia de los nahuales y el acompañamiento en comunidad. Hablamos sobre cómo esta tradición ha sobrevivido a la colonia, la reforma liberal y los procesos de ladinización, y por qué hoy muchas personas están buscando respuestas y sentido desde los pueblos originarios.Esta conversación forma parte de Cosa de Dios, una serie donde exploramos, cuestionamos y pensamos la espiritualidad desde distintas tradiciones y experiencias.Gracias a nuestros patrocinadorParty SmartSíguenos en nuestras redes sociales:Whatsapp:https: //whatsapp.com/channel/0029VaFGJYN7z4ko8qL0Rk3USpotify: https://open.spotify.com/show/6nwrSBjxwubm0nJlEDoJdD?si=d2a6238d0a05462eTiktok: / tangentepodcast X: / tangentegt Facebook: / tangentegt Instagram: / tangente_gt
Zohran Mamdani, 34 anni, immigrato nato in Uganda da genitori di origini ugandesi e indiane, musulmano, socialista democratico, martedì 4 novembre è stato eletto sindaco della città più importante degli Stati Uniti. Con Luciana Grosso, giornalista esperta di Stati Uniti e autrice di “Mamdani. Un socialista a New York”. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. I consigli di Luciana Grosso– Queste verità si Jill Lepore– America perduta di Bill Bryson – Il musical Hamilton Sul Post– La campagna elettorale di Zohran Mamdani in 10 video – Cosa vuol dire essere “Socialista Democratico” negli Stati Uniti – Il secondo lavoro più difficile degli Stati Uniti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa Publica 2.0 - Mi. 05 Nov 2025 #Hoy para #CosaPública2.0 con Rubén Martín y Jesús Estrada; 1. Desaparecidos 2. Merilyn Gómez Pozos, diputada federal Morena, presidenta de la Comisión de Presupuesto de la Cámara de Diputados5 3. Represión + Acoso + Elecciones EEUU 4. Trump-Migración + Trump vs AL Conducción y producción por: Rubén Martín: / rmartinmar Jesús Estrada: / jestradax Asistencia de producción y realización: Alejandro Coronado: / soyelcoronado
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Eccoci al nostro episodio 300 del nostro Simple Italian Podcast!Cosa ho imparato dopo questi 300 episodi?Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
PUESTOS VACIOS EN LA EUCARISTÍA La frase de este evangelio que mas profundamente me toca el corazón es cuando Jesús nos dice: "Dichoso aquel que participe en el banquete del Reino de Dios". El banquete del Reino de Dios es la Santa Misa. Y como el amo se sentía tan triste por los que no vinieron su Fiesta creo yo que Jesús hoy día se siente triste por los que no vienen a participar en la Sagrada Eucaristía. Dentro de quizás un año más del alguien decir estas palabras a Jesús, pues Jesús y estos mismos discípulos iban a sentarse a una mesa de nuevo. Será una celebración de la Pascua Judía. Fue esa Cena lo que llamamos la ULTIMA CENA de Jesús con sus discípulos. Aquella noche lo iban a capturarle a Jesús sus enemigos en el Huerto de Getsemaní para luego llevarle a la muerte en el Calvario. Pero Jesús les dice que va a ser una Nueva Cena. Jesús en esa Cena les dice: “Con gran ansiedad he querido comer esta Pascua con Uds. antes de sufrir, porque les digo: No volveré a comerla de nuevo hasta que se cumpla en el Reino de Dios.” Sabemos que después de Jesús resucitó de la muerte volvió a ver a sus discípulos y con mucha alegría volvieron a sentarse a la mesa juntos de nuevo. Lamentablemente Judas Iscariote que le había traicionado a Jesús ya no estaba con ellos. Cosa muy triste. Para nosotros Cristianos la Mesa de Jesús, la Mesa del Reino Nuevo es la misma Santa Eucaristía… La Santa Misa. Uds. y yo conocemos muchas personas, quizás en nuestras propias familias que antes sentaba con nosotros en la Eucaristía la Misa Dominical para alimentarse del Cuerpo y Sangre de Jesús. Pero ahora, muchas veces por motivos que desconocemos han dejado de participar en la Eucaristía y han dejado de alimentarse del Pan del Cielo que es la propia persona de Jesús. Hace unos meses hice yo unos 33 días de reflexiones antes de consagrarme de nuevo para amar de forma mas intensa a Jesús en la Santa Eucaristía. Un libro en español para eso. Le llama 33 Días Hacia la Consagración Eucarística y su autor es un hombre de Australia llamado Matthew Kelly. La palabra de Dios hoy nos invita orar a que personas que hayan dejado participar en la Eucarística vuelvan a ella y personas que todavía no hayan llegado conocer y participar en la Sagrada Eucarística la descubran y la amen.Si quieren hacer comentario:tdeely7352@hotmail.como pedir copias de33 Días Hacia Consagración Eucarísticahttps://www.theeucharist.org/33-days-to-eucharistic-glory-six-pack/33PE-6PK.html
In un'intervista andata in onda sulla Cbs lo scorso fine settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha i giorni contati. Con Stefano Pozzebon, giornalista, da Caracas.Da settimane in Mali i miliziani estremisti islamici attaccano i camion cisterna diretti nella capitale Bamako per paralizzare le attività economiche. Con Andrea de Georgio, giornalista. Oggi parliamo anche di:Reportage • “Il posto dei bambini” di Kosuke Okaharahttps://www.internazionale.it/magazine/2025/10/30/il-posto-dei-bambiniDocuserie • Mr Scorsese su Apple Tv+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Dall'inizio di settembre, gli Stati Uniti hanno abbattuto decine di barche al largo del Venezuela. La motivazione - a detta del presidente Trump - sarebbe la lotta al narcotraffico da cui dipenderebbe la morte di migliaia di cittadini americani. La tensione è salita ulteriormente dopo un'intervista rilasciata dal presidente americano in cui avrebbe dichiarato che "Maduro ha i giorni contati". Ne parliamo con Mario Magarò, giornalista esperto di Spagna e America Latina.Cosa sta accadendo in Sudan? Come fermare l'ondata di violenza che sta uccidendo migliaia di civili? Lo chiediamo a Ouldelul Kelati Dirar, docente di Storia e Istituzioni dell'Africa all'Università di Macerata, esperto di Corno d'Africa.
Oggi parliamo del ponte sullo stretto di Messina e puntiamo i riflettori su un progetto che da decenni divide l'opinione pubblica e la politica. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La estatura de alguien no supone una fobia, pero sí pueden florecer complejos e inseguridades. Mnuel Burque ha invitado a Abraham Boba, integrante del grupo 'León Benavente', para hablar sobre su estatura: 163 centímetros, que además es el título del libro que acaba de sacar. En el otro extremo, también se ha sentado en la terapia grupal Irene Herradas, jugadora profesional de baloncesto, con 186 centímetros de altura. ¿Qué está tramando Burque?
Cosa succede quando un dio decide che non hai sofferto abbastanza? Tutto. Poseidone torna dall'Etiopia, vede Odisseo sulla zattera, e la sua rabbia esplode. L'episodio che segue è uno dei più fisici e devastanti dell'intera Odissea: la tempesta perfetta, il velo magico di Leucotea, due giorni in mare aperto, e un approdo che sembra più un'esecuzione che una salvezza. Odisseo viene ridotto a relitto umano - ma è ancora vivo. Vuoi saperne di più sull'episodio? Vai qui e leggi gli approfondimenti: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/news .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La prima parte della puntata è, come sempre, dedicata all'attualità. Inizieremo con un'analisi dell'Indice dello Stato di diritto 2025, appena pubblicato dal World Justice Project. Dai risultati ottenuti risulta che lo stato di diritto è diminuito nel 68% dei paesi. Proseguiremo con un sondaggio Eurobarometro che rivela come il 56% degli europei sia favorevole all'allargamento dell'Unione Europea, con un sostegno particolarmente forte tra i più giovani. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio secondo cui il cervello maschile si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer è quasi due volte più comune nelle donne. E, infine, discuteremo del furto di gioielli al Louvre. Cosa può aver spinto i ladri a cimentarsi in una simile impresa? La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Relative Pronouns: il quale and il cui. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla notizia delle recenti proteste dei musicisti del teatro La Fenice di Venezia contro la nomina del nuovo direttore musicale. Una nomina che, secondo molti, è stata dettata più da motivazioni politiche che da reali criteri di merito. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Conoscere le proprie tasche. Il dialogo in cui la useremo è ispirato all'uscita su Netflix di una nuova serie televisiva dedicata al caso del Mostro di Firenze. Una storia vera, torbida e ancora piena di zone d'ombra — una delle pagine più inquietanti della cronaca nera italiana. - L'Indice mondiale sullo Stato di diritto registra un calo globale, ma l'UE continua a ottenere i punteggi più alti - La maggioranza della popolazione dell'UE è favorevole all'allargamento - Il cervello maschile si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer è quasi due volte più comune nelle donne - Il furto di gioielli al Louvre è stato ispirato da libri e film? - Le proteste dei musicisti del Teatro La Fenice di Venezia - Il Mostro di Firenze su Netflix
Si è concluso il giro del mondo a piedi di Nicolò Guarrera, il giovane veneto che nei suoi oltre 36mila km ha anche attraversato l'Outback australiano: "Cosa ho imparato? A stare calmo."
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 31 ottobre al 6 novembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.
En este episodio Jota y Chris hablan sobre algunas noticias y aniquilan 7,953 neuronas de sus cerebros hablando sobre La Casa de Alofoke. También reseñan el álbum de Rauw Alejandro.Subscríbete a Patreon:patreon.com/acordesyrimas