Il Dipartimento di Informatica, in collaborazione con Data Port-Apple Solution Expert, organizza un corso di Sviluppo di Applicazioni per iOS, il sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad. Il corso è tenuto dal Prof.Goran Djukic - Istituto di Fisiologia Clinica - CNR.

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 11 I servizi di networking Bonjour, NSStream, GameKit

Lezione 11 I servizi di networking Bonjour, NSStream, GameKit

Lezione 11 I servizi di networking Bonjour, NSStream, GameKit

Lezione 12 Debugging e Testing delle applicazioni per iOS Distribuire le applicazione attraverso l’App Store

Lezione 11 I servizi di networking Bonjour, NSStream, GameKit

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 10 Interfacciamento con dati esterni UIWebView Implementazione delle mappe e servizi di geo-localizzazione Sensore di movimento e accelerometro Creare interfacce ruotabili e ridimensionabili

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 9 Gli strumenti per la persistenza dei dati su iOS Property Lists., Archivi, Custom Files, Server/Cloud, SQLite, CoreData Come scegliere un modello di persistenza adeguato CoreData e i Table Views

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Lezione 8 Text Input Testo editabile, i Modal View Controllers

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Gestione eventi Touch e Multi-touch Il riconoscimento delle gestures, la gestione degli eventi touch e multi-touch

Lezione 6 Utilizzo di UIScrollView e di UITableView nelle applicazioni iOS

Lezione 6 Utilizzo di UIScrollView e di UITableView nelle applicazioni iOS

Lezione 6 Utilizzo di UIScrollView e di UITableView nelle applicazioni iOS

Lezione 6 Utilizzo di UIScrollView e di UITableView nelle applicazioni iOS

Lezione 5 L’ interfaccia utente dell’ iPhone : UIWindow e UIView Creazione di una UIViewController, AppDelegate e ViewController Applicazioni MultiViews: Navigation Controller e Tab Bar Controller UIViewController e gestione di views multiple, UINavigationController e RootController, Elementi di interfaccia utente specifici di iPad

Lezione 5 L’ interfaccia utente dell’ iPhone : UIWindow e UIView Creazione di una UIViewController, AppDelegate e ViewController Applicazioni MultiViews: Navigation Controller e Tab Bar Controller UIViewController e gestione di views multiple, UINavigationController e RootController, Elementi di interfaccia utente specifici di iPad

Lezione 5 L’ interfaccia utente dell’ iPhone : UIWindow e UIView Creazione di una UIViewController, AppDelegate e ViewController Applicazioni MultiViews: Navigation Controller e Tab Bar Controller UIViewController e gestione di views multiple, UINavigationController e RootController, Elementi di interfaccia utente specifici di iPad

Lezione 5 L’ interfaccia utente dell’ iPhone : UIWindow e UIView Creazione di una UIViewController, AppDelegate e ViewController Applicazioni MultiViews: Navigation Controller e Tab Bar Controller UIViewController e gestione di views multiple, UINavigationController e RootController, Elementi di interfaccia utente specifici di iPad

Lezione 5 L’ interfaccia utente dell’ iPhone : UIWindow e UIView Creazione di una UIViewController, AppDelegate e ViewController Applicazioni MultiViews: Navigation Controller e Tab Bar Controller UIViewController e gestione di views multiple, UINavigationController e RootController, Elementi di interfaccia utente specifici di iPad