POPULARITY
Categories
La filosofia di Leibniz, tra mondi possibili, monadi infinite e un dio decisamente strano. Finalmente RITORNA il Tour di Daily Cogito! 6 città, 6 cogitate a teatro, 6 ospiti d'eccezione! Prenota il tuo posto nella data prescelta! 15/6 Padova con Andrea Lorenzon (Cartoni Morti): https://bit.ly/lorenzonstandup 17/6 Bologna con Wesa: https://bit.ly/wesastandup 18/6 Villa Torlonia con L'Avvocato dell'Atomo: https://bit.ly/romanostandup 20/6 Mestre con Parabellum: https://bit.ly/parabellstandup 22/6 Firenze con Dario Moccia: https://bit.ly/mocciastandup 26/6 Milano con Vittorio Emanuele Parsi: https://bit.ly/parsistandup Il minicorso gratuito con Gennaro Romagnoli: https://psinel.com/ps-iscrizione-minicorso-pillole-di-psicostoicismo/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ BIBIOGRAFIA Nuovi saggi sull'intelletto umano: https://amzn.to/3J2jIYe Monadologia: https://amzn.to/43unK3U Scritti su Libertà e Contingenza: https://amzn.to/3J30GAY SU LEIBNIZ: Stewart, "Il cortigiano e l'eretico": https://amzn.to/3P7Y9JT - Mugnai, "Introduzione alla filosofia di Leibniz": https://amzn.to/45RO3CI Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #leibniz #dailycogito #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Audio, ita_t_rav_2023-01-08_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2023-01-08_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2023-01-07_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2023-01-07_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2023-01-06_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2023-01-06_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Audio, ita_t_rav_2023-01-05_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2023-01-05_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Video, ita_t_rav_2023-01-04_lesson_bs-akdama-zohar_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1
Corso di diritto Costituzionale - Episodio 1 Introduzione, Diritto oggettivo, Diritto soggettivo A cura del Prof. Avv. Vittorio Italia --- Send in a voice message: https://anchor.fm/key-editore/message
Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero
Classical guitarist Xuefei Yang announces the release of Guitar Favourites, her next album by UMG China on the Decca label. The album represents Xuefei's unlikely journey to become the finest Chinese guitarist on the world stage through a collection of much-loved tracks known to classical guitar lovers around the world. Xuefei has put together a personal selection of pieces showcasing her musical journey, including pieces she played as a young girl through to audience favourites she's performed countless times on stage over the years. The album also features Xuefei's first composition, Xinjiang Fantasy, a work based on traditional folksongsTrack Listing:1 Albéniz: Asturias (Leyenda) 06:12 2 Tárrega: Recuerdos de la Alhambra 04:373 Rodrigo: No. 1, Fandango 04:10 4 Tárrega: Capricho Árabe 05:15 5 Sor: Variations an a Theme by Mozart, Op. 9: Introduzione. Andante largo 01:42 6 Tema. Andante moderato 01:13 7 Variazione 2. Minore 01:48 8 Variazione 3 01:14 9 Variazione 3 00:45 10 Variazione 5. Più mosso 01:32 11 Williams: When The Birds Return 03:46 12 Lauro: Vals Venezolano: No. 3 'Natalia' 01:47 13 Barrios Mangoré: La Catedral: 1. Preludio (Saudade) 03:14 14 Andante religioso 01:50 15 Allegro solemne 03:07 16 Villa-Lobos: 5 Preludes, W419: Prelude No. 1 04:48 17 Barrios Mangoré: Danza Paraguaya 01:56 18 Julia Florida 04:28 19 Maxixe 02:51 20 Yang: Xinjiang Fantasy 05:16 21 Traditional: Danny Boy 03:32Help support our show by purchasing this album at:Downloads (classicalmusicdiscoveries.store) Classical Music Discoveries is sponsored by Uber. @CMDHedgecock#ClassicalMusicDiscoveries #KeepClassicalMusicAlive#LaMusicaFestival #CMDGrandOperaCompanyofVenice #CMDParisPhilharmonicinOrléans#CMDGermanOperaCompanyofBerlin#CMDGrandOperaCompanyofBarcelonaSpain#ClassicalMusicLivesOn#Uber Please consider supporting our show, thank you!Donate (classicalmusicdiscoveries.store) staff@classicalmusicdiscoveries.comThis album is broadcasted with the permission of Crossover Media Music Promotion (Zachary Swanson and Amanda Bloom).
è facile resistere se sai come fare --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Una introduzione DOVEROSA in Live a L'Errante, il mio romanzo uscito qualche anno fa che, per quanto assurdo, mi ha creato una marea di problemi a causa del suo contenuto. Successivamente, la discussione in questa live si è spostata sulla questione della censura imperante sui social network.L'Errante, disponibile in versione integrale qui in formato podcast e su youtube.https://www.massimomayde.itInstagram: @massimo_mayde
Scarica subito l'espressione con mamma Tiziana: AVERE/ESSERE DI FRETTA (VIDEO+PDF+MP3): https://bit.ly/3Ar9wo6 Lista d'attesa Italiano per la Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo podcast imparerai 14 espressioni italiane che ti porteranno a parlare come un italiano. Le espressioni che vedremo insieme sono rivolte a studenti con un livello intermedio o avanzato. Con la ripetizione di questa lezione riuscirai ad assimilare tutte queste espressioni italiane e così poi riuscirai a parlare con più facilità in italiano. ❤️Ecco le 14 espressioni italiane molto comuni che imparerai alla fine di questo podcast:0:00 - INTRODUZIONE 1:31- 1. NON MI VA2:05 - 2. NEANCHE PER SOGNO2:38 - 3. FARE UNA CAVOLATA3:21 - 4. IN FRETTA E FURIA3:57 - 5. TANTA ROBA4:47 - 6. SEI FUORI5:23 - 7. ACQUA IN BOCCA5:59 - 8. FARE CASO6:22 - 9. CHE MACELLO6:57 - 10. CHE FIGURACCIA7:29 - 11. TANTO PER CAMBIARE8:20 - 12. NON PRENDERTELA8:57 - 13. ESSERE IN ALTO MARE9:25 - 14. PRENDERE DUE PICCIONI CON UNA FAVA10:24 - CONCLUSIONE Impara altre espressioni comuni in italiano con questi video:10 Espressioni Colloquiali Che Ti Faranno Parlare Come Un Italiano: https://youtu.be/JFY1_wWN5Ws10 Espressioni Che Esistono Solo In Italiano: https://youtu.be/sdwTKPyIZHo 10 Espressioni Italiane Per Parlare Come Un Nativo: https://youtu.be/54xxzHbplrY5 Espressioni Che Noi Italiani Usiamo Ogni Giorno: https://youtu.be/L4C1CkQPXUA
Fabio Scardigli"Determinismo e libero arbitrio"Fabio Scardigli, Gerard 't Hooft, Emanuele Severino, Piero CodaCarbonio Editorehttps://carbonioeditore.it/L'uomo è davvero libero? Noi umani possiamo arrogarci la facoltà del libero arbitrio senza attribuirlo anche alle particelle elementari, cioè al micromondo che ci circonda?Inoltre, nella vita quotidiana sperimentiamo davvero l'esercizio della volontà, oppure l'incapacità di prevedere le nostre decisioni future implica che quella che chiamiamo libertà di scelta è solo un'illusione? E il concetto di libero arbitrio può coesistere con quello di grazia divina? Queste e altre domande sono al centro di un interessante convegno tenutosi a Milano il 13 maggio 2017 presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, che ha visto protagonisti il fisico teorico Gerard 't Hooft, il filosofo Emanuele Severino e il teologo Piero Coda.Ragionando all'interno dei propri ambiti, i tre eminenti studiosi si sono confrontati su un tema cruciale che sta alle origini del pensiero occidentale: il rapporto tra determinismo e libero arbitrio. In un excursus multidisciplinare che parte dai pensatori greci per arrivare fino a Hegel e oltre, spaziando dalle religioni alla meccanica quantistica, un fisico, un filosofo e un teologo hanno instaurato un dialogo costruttivo intorno a un dubbio che assilla l'uomo fin dall'antichità.Introduzione e traduzione di Fabio Scardigli«L'essenziale, penso, è non assolutizzare nessuno dei punti di vista in gioco, sia esso quello teologico o quello filosofico e quello scientifico, ma farli tra loro interagire […].Anche questa relazione, in definitiva, è questione di grazia e di libertà.»Ascolta qui, la conversazione con Piero Codahttps://bit.ly/3SRuAKzFabio Scardigli (1963), fisico teorico, è affiliato al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano e all'Istituto Lorentz per la Fisica Teorica dell'Università di Leida. La sua ricerca si concentra sulla fisica quantistica dei buchi neri e sul principio di indeterminazione generalizzato.Gerard 't Hooft (1946), fisico olandese Premio Nobel 1999, ha contribuito ai principali sviluppi negli ultimi quarant'anni della fisica teorica fondamentale. È noto anche per la sua controversa interpretazione deterministica della meccanica quantistica.Emanuele Severino (1929-2020), Accademico dei Lincei, è stato uno dei più importanti filosofi teorici contemporanei. Tra i suoi saggi ricordiamo Essenza del nichilismo (Adelphi, 1982), La tendenza fondamentale del nostro tempo (Adelphi, 1988) e Storia, Gioia (Adelphi, 2016).Piero Coda (1955), filosofo e teologo, è stato Prelato Segretario della Pontificia Accademia di Teologia e professore della Pontificia Università Lateranense. Nel 2014 è stato nominato da Papa Francesco membro della Commissione Teologica Internazionale, di cui dal 2021 è Segretario Generale.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In una serata speciale al Centro Evangelico Battista, il pastore Bill Shannon ci aiuta a capire come funziona la consulenza biblica e qual è il suo scopo. Poi condivide come ha conosciuto il Signore Gesù Cristo. Registrato presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 09 Novembre 2022.
Qual è il tuo livello di italiano? Scoprilo subito facendo il test online di Italiano Automatico!Spesso i nostri studenti ci chiedono: “Come faccio a sapere il mio livello di italiano? Come faccio a sapere se sono principiante, intermedio o avanzato?”Ci sono molti modi per scoprirlo, ma uno dei modi più facili e veloci è fare un quiz online che puoi fare dove e quando vuoi e che ti dirà a che punto è il tuo italiano.Per questo abbiamo creato un test di italiano per aiutarti a capire il tuo livello. Ci sono 15 domande, che diventeranno progressivamente più difficili: partiremo con domande per un livello principiante, poi passeremo a domande per un livello intermedio per finire con domande per un livello avanzato.Il quiz è rivolto a tutte le persone che stanno imparando l'italiano e non fornisce un livello ufficiale. In bocca al lupo! Sezioni del podcast:0:00 - INTRODUZIONE 1:36 - LIVELLO PRINCIPIANTE3:51 - LIVELLO INTERMEDIO6:22 - LIVELLO AVANZATO8:57 - CONCLUSIONEVorresti fare altri QUIZ di Italiano Automatico? Clicca qui: https://www.italianoautomatico.com/quiz
✅❌Hai capito come si usano queste frasi italiane? INIZIA IL QUIZ https://bit.ly/3NjhN2y In questo podcast imparerai 10 frasi brevi che gli italiani usano ogni giorno. Le frasi e le espressioni italiane che vedremo insieme sono rivolte a studenti con un livello intermedio o avanzato. Grazie alle frasi che imparerai, potrai parlare con più facilità in italiano poiché sono frasi veramente usatissime e questo ti darà modo di parlare in italiano sempre più naturalmente e facilmente. 0:00 - INTRODUZIONE 1:46 - 1. A OCCHIO E CROCE2:22 - 2. DI GRAN LUNGA2:53 - 3. DI PUNTO IN BIANCO3:33 - 4. ECCOMI4:09 - 5. MI TOCCA4:42 - 6. NEL GIRO DI5:08 - 7. OGNI TANTO5:31 - 8. PER FILO E PER SEGNO6:14 - 9. PRIMA O POI6:48 - 10. SONO COMBATTUTO7:44 - CONCLUSIONE#1 A OCCHIO E CROCEA occhio e croce o semplicemente a occhio significa all'incirca, più o meno, su per giù. Si usa solitamente per fare un calcolo approssimativo, senza essere troppo precisi. Vediamo degli esempi: A occhio e croce alla riunione ci saranno stati cento dipendenti. A occhio e croce quell'uomo avrà quarant'anni. #2 DI GRAN LUNGA Di gran lunga significa di molto. Si trova generalmente insieme a comparativi o superlativi relativi. Come in queste frasi: Giada è di gran lunga la più intelligente della classe. Questo è di gran lunga il migliore limoncello che abbia mai assaggiato in vita mia. #3 DI PUNTO IN BIANCODi punto in bianco significa all'improvviso, tutt'a un tratto, quando una cosa succede senza preavviso, inaspettatamente. Le cose che accadono di punto in bianco solitamente ci sorprendono e ci colgono impreparati, producendo così un effetto sorpresa. Cristina se n'è andata di punto in bianco. Stavamo cenando quando di punto in bianco abbiamo sentito una scossa di terremoto. #4 ECCOMIQuando qualcuno ti chiama e vuoi dire che sei presente, che sei lì, puoi dire eccomi o anche eccomi qua. E al plurale diventa eccoci. Qualcuno sa dove è finito Giuseppe? Eccomi! Stavo finendo di preparare il pranzo. Dove sono Carlo e Lucia? Eccoci qua! abbiamo trovato molto traffico in autostrada. #5 MI TOCCAUn modo colloquiale per dire devo farlo io è mi tocca. Questa espressione si può sentire da sola o insieme a un verbo all'infinito che indica cos'è che ci tocca fare, ovvero cos'è che dobbiamo fare. Vediamo subito degli esempi: Oggi mi tocca fare la spesa. Domani mi tocca pulire la casa. #6 NEL GIRO DINel giro di significa nell'arco di, nel corso di, in, e si riferisce al tempo. Vediamo alcuni esempi: L'imbianchino ha detto che finirà il lavoro nel giro di una settimana. Finiremo il progetto nel giro di due mesi. #7 OGNI TANTOOgni tanto significa qualche volta, di tanto in tanto, talvolta. Ogni tanto vado a trovare Maura in ospedale. Dovresti fare attività fisica ogni tanto. #8 PER FILO E PER SEGNOPer filo e per segno significa minuziosamente, nei minimi particolari, precisamente, in modo accurato.Si usa per descrivere un'azione eseguita in modo preciso o un concetto spiegato in modo dettagliato. Com'è stata la festa di ieri sera? Voglio sapere tutto, per filo e per segno. La nonna è molto curiosa, mi chiede sempre di raccontarle tutto per filo e per segno. #9 PRIMA O POIPrima o poi significa a un certo punto nel tempo, una volta o l'altra. Si usa per dire che una cosa succederà, ma non si sa quando esattamente, però pensiamo che accadrà, presto o tardi. Prima o poi Giancarlo scoprirà tutta la verità. Abbi pazienza, vedrai che prima o poi passerai l'esame. #10 SONO COMBATTUTOQuando siamo indecisi su quale decisione prendere possiamo dire sono combattuto oppure al femminile sono combattuta. Quindi quando sei davanti a una scelta difficile e sei indeciso, incerto, stai esitando perché ti trovi in una situazione di incertezza, dirai sono combattuto. Devo cambiare il telefono, sono combattuto tra questo e quel modello. Carlotta è combattuta tra la rabbia e la preoccupazione.
Piero Coda"Determinismo e libero arbitrio"Fabio Scardigli, Gerard 't Hooft, Emanuele Severino, Piero CodaCarbonio Editorehttps://carbonioeditore.it/L'uomo è davvero libero? Noi umani possiamo arrogarci la facoltà del libero arbitrio senza attribuirlo anche alle particelle elementari, cioè al micromondo che ci circonda?Inoltre, nella vita quotidiana sperimentiamo davvero l'esercizio della volontà, oppure l'incapacità di prevedere le nostre decisioni future implica che quella che chiamiamo libertà di scelta è solo un'illusione? E il concetto di libero arbitrio può coesistere con quello di grazia divina? Queste e altre domande sono al centro di un interessante convegno tenutosi a Milano il 13 maggio 2017 presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, che ha visto protagonisti il fisico teorico Gerard 't Hooft, il filosofo Emanuele Severino e il teologo Piero Coda.Ragionando all'interno dei propri ambiti, i tre eminenti studiosi si sono confrontati su un tema cruciale che sta alle origini del pensiero occidentale: il rapporto tra determinismo e libero arbitrio. In un excursus multidisciplinare che parte dai pensatori greci per arrivare fino a Hegel e oltre, spaziando dalle religioni alla meccanica quantistica, un fisico, un filosofo e un teologo hanno instaurato un dialogo costruttivo intorno a un dubbio che assilla l'uomo fin dall'antichità.Introduzione e traduzione di Fabio Scardigli«L'essenziale, penso, è non assolutizzare nessuno dei punti di vista in gioco, sia esso quello teologico o quello filosofico e quello scientifico, ma farli tra loro interagire […].Anche questa relazione, in definitiva, è questione di grazia e di libertà.»Fabio Scardigli (1963), fisico teorico, è affiliato al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano e all'Istituto Lorentz per la Fisica Teorica dell'Università di Leida. La sua ricerca si concentra sulla fisica quantistica dei buchi neri e sul principio di indeterminazione generalizzato.Gerard 't Hooft (1946), fisico olandese Premio Nobel 1999, ha contribuito ai principali sviluppi negli ultimi quarant'anni della fisica teorica fondamentale. È noto anche per la sua controversa interpretazione deterministica della meccanica quantistica.Emanuele Severino (1929-2020), Accademico dei Lincei, è stato uno dei più importanti filosofi teorici contemporanei. Tra i suoi saggi ricordiamo Essenza del nichilismo (Adelphi, 1982), La tendenza fondamentale del nostro tempo (Adelphi, 1988) e Storia, Gioia (Adelphi, 2016).Piero Coda (1955), filosofo e teologo, è stato Prelato Segretario della Pontificia Accademia di Teologia e professore della Pontificia Università Lateranense. Nel 2014 è stato nominato da Papa Francesco membro della Commissione Teologica Internazionale, di cui dal 2021 è Segretario Generale.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
La scoperta della Love Box in collaborazione con Easy Toys, una panoramica sulla conoscenza del corpo, l'investigazione e la curiosità. I motivi per cui provare ed utilizzare i Sex Toys. Un mondo vasto e che può essere utile a tutt* coloro che lo desiderano.
Smith says, “When a wave begins, it gathers momentum, so with this collection of music I see a gathering of energy into our modern era. I perceive this momentum in each of these composers' works as propelling the arts forward in their time… And so, we continue today in the wave of momentum which began long ago.”Momentum Track ListSergei Sergeyevich Prokofiev (1891-1953) – Cello Sonata in C Major, Op. 119 1. I. Andante grave [11:59] 2. II. Moderato [5:07] 3. III. Allegro ma non troppo [8:23]Igor Fyodorovich Stravinsky (1882-1971) – Suite Italienne 4. I. Introduzione [2:25] 5. II. Serenata [3:16] 6. III. Aria [5:21] 7. IV. Tarantella [2:20] 8. V. Minuetto e Finale [4:48]Nadia Boulanger (1887-1979) – Trois Pièces pour violoncelle et piano 9. I. Modéré [3:10] 10. II. Sans vitesse et à l'aise [1:49] 11. III. Vite et nerveusement rythmé [2:46]Total Time: 51:24Purchase the music (without talk) at:Momentum (classicalmusicdiscoveries.store)Your purchase helps to support our show! Classical Music Discoveries is sponsored by La Musica International Chamber Music Festival and Uber. @CMDHedgecock#ClassicalMusicDiscoveries #KeepClassicalMusicAlive#LaMusicaFestival #CMDGrandOperaCompanyofVenice #CMDParisPhilharmonicinOrléans#CMDGermanOperaCompanyofBerlin#CMDGrandOperaCompanyofBarcelonaSpain#ClassicalMusicLivesOn#Uber Please consider supporting our show, thank you!Donate (classicalmusicdiscoveries.store) staff@classicalmusicdiscoveries.comThis album is broadcasted with the permission of Katy Salomon representing Primo Artists.
Ci siamo, il nuovo corso è pronto all'esordio in campionato. Prima giornata contro i Green Bay Packers. Ecco cosa si aspettano dal 2022 vichingo Alessandro, Francesco e Simone.
Nuovo caso su Dpen Crimini! In questo nuovo caso analizzeremo la scomparsa di Sonia Marra. Un caso ancora irrisolto ma con dei risvolti assolutamente inquietanti! Seguiteci sui nostri social e fateci sapere cosa ne pensate!
Giuseppe De Virgilio"La vocazione nella Bibbia"Figure e simboli dei racconti di chiamataQueriniana https://www.queriniana.it/La domanda sulla “vocazione” emerge a più riprese, non solo per rispondere alle concrete scelte di vita, ma per motivare il proprio orientamento verso la realizzazione di un progetto di felicità. Tra successi e fallimenti, a tutti noi è capitato di sperimentare, almeno una volta, la fatica di capire e di interpretare il nostro posto nel mondo.Per aiutare a comprendere meglio il mistero della vocazione, questo libro propone di esaminare i racconti di chiamata nella Bibbia, approfondendo l'aspetto vocazionale espresso nelle figure e nei simboli della narrazione.L'itinerario comprende tre capitoli, pensati secondo uno sviluppo progressivo. Il primo riassume la nozione di vocazione-chiamata e l'impiego del verbo “chiamare”, puntualizzando il genere letterario e il funzionamento dei racconti di chiamata. Il secondo mette a fuoco il senso e la funzione dell'immagine e del motivo vocazionale, proponendo una griglia di quindici immagini vocazionali. Infine, il terzo presenta in modo essenziale un percorso di dieci profili biblici con alcune chiavi interpretative, finalizzate alla conoscenza e all'attualizzazione del dinamismo vocazionale.Giuseppe De VirgilioSacerdote diocesano, è professore di Introduzione alla Bibbia e Teologia Biblica presso l'Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti e presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Membro dell'Associazione Biblica Italiana, è autore di diverse pubblicazioni scientifiche e pastorali, e collabora con diverse riviste nazionali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!
Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!
Oggi parliamo del film Ossessione, di Luchino Visconti. Ossessione è considerato come il primo film neorealista italiano, e viene prodotto e realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale.Contenuti⏱️ 01:00 Prima parola: realizzare (ver)⏱️ 02:22 Seconda parola: tranne (prep)⏱️ 03:22 Terza parola: ritirare (ver)⏱️ 05:16 Introduzione⏱️ 06:20 La trama del film⏱️ 08:34 Giovanni Verga, i fascisti, James Cain⏱️ 11:48 La Chiesa Cattolica e la repubblica di Salò⏱️ 13:34 Perché Ossessione è il primo film neorealista italiano⏱️ 15:54 Perché Ossessione non è il primo film neorealista italiano⏱️ 17:48 Le nuove parole in contesto
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il ritorno di Raimi e del magico Dottore; Bubble, film d'animazione giapponese che ci mostra una Tokyo invasa dalle bolle; Ariaferma, film vincitore del David di Donatello per la miglior sceneggiatura e miglior attore protagonista; White Hot: L'ascesa e la caduta di Abercrombie & Fitch, documentario che racconta l'inquietante retroscena del famoso brand d'abbigliamento; Better Call Saul, è ripartita una delle serie migliori del momento ed è proprio il caso di dire quattro parole... Tutto questo e la solita dose di novità, recensioni, approfondimenti e tanto, tantissimo non-sense su Cinema e Serie TV, serviti a voi senza spoiler e con tanta passione dalla redazione di CineFacts.it! (00:00:00) || Introduzione e presentazione ospiti (00:10:23) || Le news! (01:18:32) || I trailer! (01:48:30) || Le recensioni!
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
La primavera è arrivata, ci si sente un po' più liberi e felici. Questa settimana ci faremo i fatti di Matteo e Raffaele, indagheremo nel loro passato... lavorativo, e tanto altro. Ma prima di tutto, dove eravamo rimasti? Pronti per il record mondiale per la sezione più breve di sempre! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo subito con la canzone cantata dal nostro Raffaele :D -> "Liberi, liberi" di Vasco Rossi https://www.youtube.com/watch?v=RHvSCTKyfZI Il modo di dire che abbiamo usato all'inizio della puntata: "Piove, governo ladro!" -> una parodia delle lamentele dei cittadini contro il governo. https://it.wikipedia.org/wiki/Piove,governoladro!#:~:text=L'espressione%20Piove%2C%20governo%20ladro,e%20quindi%20anche%20della%20pioggia. Raffaele qualche giorno fa ha visto un film bellissimo, anche se per la centesima volta! Il titolo del film è "La vita è bella" di Roberto Benigni. E poi... finalmente parliamo del mistero del conte Dracula. A quanto pare Matteo ha lavorato per qualche tempo dove si pensa sia la tomba di Dracula! Sarà vero? Voi che ne pensate? https://www.ilmattino.it/napoli/cultura/tombadidraculanapoliscopertamisteriosaiscrizione-4117802.html https://viverenapoli.com/tour/tour-notturno-alla-tomba-di-dracula/ Matteo ci ha parlato di Amelia Rosselli, personaggio molto interessante. https://it.wikipedia.org/wiki/AmeliaPincherleRosselli La SIAE, ma cos'è?? https://www.siae.it/it/chi-siamo/la-siae/siae-e-la-sua-storia Trascrizione Intro Musica Raffaele: [0:10] Liberi, liberi siamo noi... Matteo: [0:26] Liberi? Raffaele: [0:28] Introduzione canora, hai sentito Matteo? (Ma qua iniziamo a sentirci un po' più liberi, noto.) C'è aria di primavera oggi qui e quindi si canta, lo sai. Lo abbiamo già accennato in puntate passate, e nello specifico ho cantato una canzone di uno dei cantanti italiani più popolari, un rocker: Vasco Rossi, che a me non piace. ... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Nadine Sierra's childhood intuition – that she was born to sing opera – has proved correct in every way and is reflected in the title of her second solo album, Made for Opera. The dramatic presence, searing passion, and technical brilliance for which the American lyric soprano regularly scores rave reviews are captured in this new album, which trains the spotlight on three of the most demanding roles in the repertoire – Verdi's Violetta, Donizetti's Lucia, and Gounod's Juliette. Recorded with the Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai and Capella Cracoviensis under Riccardo Frizza, the album not only reflects Nadine Sierra's command of bel canto technique and rich range of vocal colors but also documents her insights into the psychology of the ill-starred heroines of La traviata, Lucia di Lammermoor and Roméo et Juliette.Made for Opera TracklistVerdi – La traviata / Act 1 1. È strano! È strano! 2. Ah, fors'èlui 3. Follie! Delirio vano è questo! 4. Sempre liberaVerdi – La traviata / Act 3 5. Teneste la promessa 6. Addio del passatoDonizetti – Lucia di Lammermoor / Act 1 7. Introduzione 8. Ancor non giunse! 9. Regnava nel silenzio 10. Quando rapito in estasiDonizetti – Lucia di Lammermoor / Act 3 11. O giusto cielo! ... Il dolce suono 12. Ohimè! Sorge il tremendo fantasma 13. Ardon gl'incensi 14. Spargi d'amaro piantoGounod – Roméo et Juliette, CG 9 / Act 1 15. Ah, je veux vivreGounod – Roméo et Juliette, CG 9 / Act 4 16. Dieu! Quel frisson court dans mes veines? 17. Amour, ranime mon couragePurchase the music (without talk) at:Made for Opera (classicalsavings.com)Your purchase helps to support our show! Classical Music Discoveries is sponsored by La Musica International Chamber Music Festival and Uber. @khedgecock#ClassicalMusicDiscoveries #KeepClassicalMusicAlive#LaMusicaFestival #CMDGrandOperaCompanyofVenice #CMDParisPhilharmonicinOrléans#CMDGermanOperaCompanyofBerlin#CMDGrandOperaCompanyofBarcelonaSpain#ClassicalMusicLivesOn#Uber Please consider supporting our show, thank you!http://www.classicalsavings.com/donate.html staff@classicalmusicdiscoveries.com This album is broadcasted with the permission of Katy Solomon from Morahana Arts and Media.