POPULARITY
Categories
Cosa ci possiamo aspettare dalla Cina nel 2023? Gestione dei nuovi contagi, ripresa economica e nuovi rapporti con l'esterno dopo la recente riapertura. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bridgingchina/message
Caro imprenditore, in questo podcast ti parlerò dei veri problemi che ti impediscono di riscuotere e ottenere il successo che ti meriti nel tuo lavoro e ti spiegherò, una volta per tutte, come risolverli.Se anche tu sei un piccolo imprenditore che lavora troppo rispetto a quanto guadagna, questo podcast fa per te!
In questo episodio vi racconteremo: - I trend marketing del 2023 - Cosa abbiamo imparato nel 2022 su Facebook Ads, Digital Strategy e Email Marketing Automation - Come creare e gestire un team di professionisti - Come gestire la sindrome dell'impostore - Cosa fare per trovare clienti Per domande o dubbi, contattaci sui nostri profili Instagram
Sino e Dom tornano dalla pausa natalizia con un nuovo episodio tra scacchi, vacanze, sport che collidono con la salute, compagnie aeree italiane, gestione dei rischi e del proprio tempo, scelte e molto altro --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/message Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support
Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione degli investimenti
Violati. Il password manager in cloud avvisa 4 mesi dopo i primi dubbi.Gestione grave per una azienda come la loro.Tra le falle viene indicata anche la gestione della 2FA, che può essere supportata in vari modiSu privacykit.it/news i link in materia e in particolare questo: https://nakedsecurity.sophos.com/2022/12/23/lastpass-finally-admits-they-did-steal-your-password-vaults-after-all/
RADIO-terapia: l'esperienza nel NSCLCIl tumore del polmone non a piccole cellule come paradigma del ruolo e delle funzioni del radioterapista, dal team multidisciplinare alla gestione degli eventi avversi, dall'organizzazione del reparto alle buone pratiche, nel racconto dei protagonisti.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)Twitter (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)
Bentornati ad Archicad Talks!La conoscenza ed il controllo dell'edificio sono aspetti fondamentali nella gestione immobiliare, non solo per i relativi aspetti economici, ma soprattutto per ottenere una programmazione efficace basata su infomazioni reali e di qualità.Grazie a Stafano Mare, Funzionario Responsabile dell'Ufficio Tecnico della Regione Liguria, ed al suo approccio concreto dell'utilizzo di Archicad nel settore della Pubblica Amministrazione impariamo a conoscere questi importanti concetti, fondamenta di una gestione patrimoniale degli edifici pubblici proiettato verso il futuro senza mezzi termini.Dal suo percorso professionale fino ad uno sguardo futuro dell'implementazione del BIM nelle Pubbliche Amministrazioni, passando dal caso pratico di uso di questa tecnologia per le manutenzioni, Stefano ha usato parole chiare, concrete, ben ancorate nel presente per proiettare non solo il suo lavoro nel futuro ma delineando un vero e proprio concetto lavorativo.Tornando al presente, tutto lo staff di Graphisoft Italia e le voci di Archicad Talks si uniscono per augurare a tutti buon Natale e Felice Anno Nuovo!Buon ascolto!CAPITOLI[0.30] Il lavoro di Stefano Mare in Regione Liguria[1.40] Il percorso lavorativo di Stefano[4.55] Il CAD da riga di comando[8.00] Formazione con corsi certificati[9.20] I primi software BIM oriented[10.10] Approdo ad Archicad[16.35] Ragionare su cosa si sta facendo[18.40] Espansione dell'area di competenza[22.00] I vantaggi nella gestione immobiliare col BIM[25.20] Caso pratico di uso del BIM per la manutenzione[27.35] Coscienza e controllo dell'edificio[33.35] Il futuro dell'utilizzo del BIM nelle PA[36.10] Programmazione efficace[38.00] Informazioni di qualità e processo efficace[42.50] Auguri a tutti di buon Natale e buon Anno![46.55] SalutiVideo corsi presenti della piattaforma Graphisoft Learn https://graphisoft.com/it/resources-and-support/learningBlog di Graphisoft Italia https://blog.archicad.it
Notizie che girano. Missili comandati come droni, hackerati dagli stati. Aerei militari progettati per far prevalere il controllo remoto su quello umano (zero trust), e infine autodifesa da ransomware per noi comunemente violati: la cloud o il backup completo sono utili in caso di attacco ? Una diversa strategia andrebbe predisposta, anche se non sempre possibile.
Insieme ad Alfredo Tocchini, consulente agronomo ed enologo, snoccioliamo nel dettaglio la correlazione tra terreni e vitigni, i concimi e il loro utilizzo, il concetto di mineralità e la gestione delle annate in vigneto.
Nella podcast di oggi vi racconterò la mia esperienza di come ho gestito la Maratona di Firenze e poi ascolteremo i consigli di Daniele su come gestire la Maratona durante un IronMan...Buone corse a tutti!✅ Se vuoi acquistare il mio libro
Natale e Salute Mentale, in che modo e secondo quali modalità le festività natalizie influenzano il nostro livello di benessere mentale? Si dice spesso che il Natale possa innescare sia sintomi depressivi che sintomi d'ansia, ma le cose stanno proprio così?Ansia da Natale, Depressione Natalizia, Stress per il Natale, esistono davvero?Il cosiddetto "Christmas Blues" è un fenomeno reale, e le festività natalizie producono senza dubbio un mix di emozioni inclusi faticosi momenti di tristezza, tensione e stress.In questo video vi porto il mio punto di vista secondo la prospettiva della Lifestyle Psychiatry ("Psichiatria dello Stile di Vita") illustrando in che modo il Natale influenzi negativamente molti parametri fondamentali per la nostra Salute Mentale (Attività Fisica, Alimentazione, Riposo Notturno, Controllo delle Sostanze d'Abuso e Gestione dello Stress).Indice del video:00:00 Introduzione00:19 La Spiritualità e la Religione nel Mondo02:09 Il Natale ed il Marketing03:43 Il Natale e lo Stile di Vita ("Lifestyle Psychiatry")04:06 Natale ed Attività Fisica05:05 Natale e Cattiva Alimentazione06:38 Natale e Sostanze d'Abuso (Alcol ed altro)07:46 Natale e Riposo Notturno08:45 Lo Stress legato al Natale (Stress Economico e Relazionale)10:24 Stanno davvero così le cose? Natale e Salute Mentale11:49 Epidemiologia del Christmas Blues12:36 Il Natale è davvero tutto l'anno? In che modo?13:05 ConclusioniA mio parere il Natale, e molte altre festività, generano un notevole aumento del disagio psicofisico di noi esseri umani con conseguenze spesso nefaste sulla nostra salute mentale, in particolare per le persone depresse, ansiose e anche affette da alcuni disturbi come la schizofrenia ed il disturbo bipolare.#natale #salutementale Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
Come gestire e come reagire all'invidia?
All'interno delle Digital Agencies vi sono delle difficoltà nella gestione delle risorse umane.Minore sarà il potenziale di competenze operative tecniche offerto dalle Digital Agencies e minore sarà l'aumento dei fatturati della propria Digital Agency.Scopri ascoltando il podcast come puoi fare la differenza!
La vicenda della Ocean Vikings ha riacceso le luci sull'amara questione dei migranti. Non si parla mai abbastanza però di chi sono queste persone e cosa in Europa si è tenuti a fare nei loro confronti. Tra accuse che rimbalzano da un paese all'altro, chiariamo la situazione con l'aiuto del Professor Claudio Di Maio, docente di Diritto dell'Unione Europea all'Università di RomaTre.
"Si tratta di una questione decisiva e globale legata a dinamiche demografiche e d'interconnessione mondiale che appare vano pensare possa eclissarsi e che dobbiamo, invece, in una logica di comune interesse, impegnarci a gestire", ha detto il capo dello Stato.ads/gtr
"Noi mettiamo in campo sistemi efficienti dal punto di vista meccanico, ma pensiamo anche alla gestione della parte energetica attraverso app e domotica". A dirlo Domenico Germanò, Business Development Toshiba Italia, in un'intervista all'Italpress. fsc/gsl
Ho trovato un vademecum sui lupi da cui ho tratto molti spunti per una corretta gestione del nostro cane.
È uscito su Disney+ un' interessantissima docuserie curata da National geographic. Si chiama limitless e il protagonista è Cris Hemsworth (il Thor della Marvel).In questa serie Cris si occupa di indagare quali siano gli aspetti importanti per poter vivere una vita lunga e in salute. In ciascuna puntata viene analizzata un aspetto fondamentale della longevità. Ma ciò che viene detto nel documentario è vero? Proviamo ad analizzare alcune degli episodi partendo dallo stress.Cos'è lo stress? Accorcia la vita? Davvero ha un'influenza così negativa sulla nostra quotidianità? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio di Dpen ScienzaScopriamolo insieme in questa live.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
FORUM RISORSE UMANE 2022 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Phygital Talk | Sustainability (R)Evolution |"La sostenibilità ha bisogno dell'HR: ripensare il lavoro nell'era dell'impresa responsabile"Conduce: Davide Boffi, Partner Practice Employment and Labor Dentons.Intervengono:Adriano Caponetto, HR & Organization Director Rhenus Logistics Italy.Federica Dal Toso, Talent Director Italy UCB Pharma.Graziano Marcuccio, Chief HR Officer Industrie De Nora.Cecilia Mengoni, Human Resources Director Felsineo.Mauro Prestopino, Global HR Director WOOLRICH.Silvia Profili, Professoressa Ordinaria di Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane Università Europea di Roma.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Risponde Alice Felci, insegnante di narrativa per autori di ogni età, con particolare predisposizione a seguire bambini con bisogni educativi speciali. Ha lavorato alla LUISS e ora dirige la libreria Il Bianconiglio.
Pensi ai tuoi servizi post vendita come a un costo?Vorresti renderli più efficaci e digitalizzati ma non sai che parte cominciare?Inizia l'ascolto.Ho parlato infatti di servizi post vendita per le PMI con Nicoletta Nutrito, Partner di Novastone Capital Advisor, società che investe in PMI ad alto potenziale di crescita a livello globale.Nicoletta ha una lunga esperienza in ambito operations, customer service e servizi post vendita, lavorando all'interno di realtà globali e modernamente strutturate sia in Italia che all'estero.Ecco cosa aspettarti da questa puntata:- Cosa sono e come si possono classificare i servizi post vendita- Come digitalizzare efficacemente i processi - Servitizzazione: è davvero un'opportunità?- Organizzazione e processi post vendita- Come ingaggiare il team post venditaUn valore immenso, nascosto sotto al tappetoIntuitivamente capisci che i servizi post vendita sono importanti.Rappresentano la faccia dell'azienda nei momenti difficili, quando c'è un problema o una necessità da soddisfare.E per questo rappresentano una formidabile opportunità per rafforzare la relazione con il cliente… o rovinarla per sempre…Le aziende che gestiscono al meglio i propri servizi post vendita non sono perfette, ma rispondono tempestivamente e con competenza alle richieste del mercato.Spesso dalle interazioni post vendita emergono per loro opportunità di sviluppo, idee per nuovi prodotti o servizi.Da centro di costo a generatore di opportunitàPer trarre massimo valore dai servizi post vendita però non è sufficiente giocare in difesa.Non basta fare il minimo indispensabile… occorre essere proattivi e sforzarsi di migliorare costantemente.In questo episodio ascolterai la testimonianza di chi ha guidato in prima persona progetti di miglioramento dei processi, di servitizzazione e di digitalizzazione.Dopo l'ascolto, crea più valoreConosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)Contatta lo speakerHike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Nicoletta Nutrito, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:Profilo LinkedIn: ttps://www.linkedin.com/in/nicoletta-nutrito-gm-bu-services/email: nicoletta.nutrito@novastone-ca.comSito web: https://www.novastone-ca.com/Non perderti i prossimi episodiPer non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/form-iscrizione-directOppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/
Lo spunto per l'argomento odierno viene dal carissimo Francesco Siviero, con il quale qualche tempo fa ho pure condiviso una breve corsetta in quel di Bologna e che ringrazio sia per la compagnia, che per il supporto costante.Sarò super onesto: mi aveva fatto questa domanda tipo un anno fa. Anzi, un anno e mezzo fa. E mi ero appuntato la cosa, perché la reputavo interessante. Ma poi alla fine della fiera mi veniva sempre in mente di trattare altre cose.Però alla fin fine ho finalmente deciso di parlare della faccenda.Ovvero, dell'imprevisto, in gara ed in allenamento. Come gestirlo, come provare a prevederlo, per quanto possibile.Episodio “Come pianificare le corse lunghe”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-pianificare-le-corse-lunghe-running----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
362 - Come incide un movimento di gestione nel patrimoniale?
RADIO-terapia: l'esperienza nel NSCLCIl tumore del polmone non a piccole cellule come paradigma del ruolo e delle funzioni del radioterapista, dal team multidisciplinare alla gestione degli eventi avversi, dall'organizzazione del reparto alle buone pratiche, nel racconto dei protagonisti.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)Twitter (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)
L'affidamento, in via sperimentale, coprirà tutta la stagione 2022/2023. Al bar del Patronato San Gaetano dal 2020 cappuccini, caffè, torte e biscotti sono preparati e serviti dai ragazzi con disabilità cognitive, dando loro un'opportunità di inserimento lavorativo.
In questa puntata Roberto e Filippo fanno un approfondimento su cosa sono i c.d. Task Manager (software che ti permettono di gestire progetti sia semplici che complessi), su come sono nati e si sono sviluppati, sul perché può essere utile utilizzarli. Note episodio Iniziare dal processo Cos'è un task manager? Ne abbiamo già accennato nella puntata su Promemoria ep. 41 (http://a2podcast.it/41) Task Managment: Gestione dei progetti Nella gestione dei progetti, un'attività è un'operazione o compito che deve essere compiuta entro un periodo di tempo definito o entro una scadenza per raggiungere gli obiettivi legati al lavoro. È un piccolo pezzo essenziale di un lavoro che serve come mezzo per differenziare varie componenti di un progetto. Un'attività può essere suddivisa in assegnazioni che dovrebbero anche avere una data di inizio e fine definite o una scadenza per il completamento. Una o più assegnazioni su un'attività mette l'attività in esecuzione. Il completamento di tutte le assegnazioni su un'attività specifica normalmente rende l'attività completata. Le attività possono essere collegate tra loro per creare dipendenze. Gestione dei flussi di produzione Differenza tra task manager e to do List (lista delle cose da fare) Il primo serve per organizzare progetti più o meno strutturati La check-list o lista delle cose da fare È più generica Task Manager (traducibile in gestore dei progetti) e Calendario Differenza tra attività ed appuntamento Creare la scaletta di questa puntata Appuntamento (con me stesso) di 1 ora per preparare questa mappa mentale Un'attività può (potenzialmente) essere svolta in qualsiasi momento Non ha un orario preciso di esecuzione Un appuntamento si svolge in uno specifico lasso di tempo Time-blocking (https://en.wikipedia.org/wiki/Timeblocking) Timeblocking o time blocking (noto anche come time chunking) è una tecnica di produttività per la gestione personale del tempo in cui un periodo di tempo, in genere un giorno o una settimana, è diviso in segmenti o blocchi più piccoli per compiti o cose da fare specifici. Integra la funzione di un calendario con quella di una lista di cose da fare. È una sorta di programmazione. Ad un blocco di tempo corrisponde una attività specifica da svolgere Time-tracking Tracciamento del tempo lavorato: Episodio 37 (http://a2podcast.it/37) Gantt chart Un diagramma di Gantt è un tipo di grafico a barre che illustra un programma di progetto, intitolato al suo divulgatore, Henry Gantt (1861-1919), che ha progettato un tale grafico intorno agli anni 1910-1915. I grafici di Gantt moderni mostrano anche le relazioni di dipendenza tra le attività e lo stato corrente della pianificazione. Usati in edilizia ed altre realtà produttive GTD Il metodo GTD si basa sull'idea di spostare tutti gli elementi di interesse, le informazioni rilevanti, i problemi, le attività e i progetti fuori dalla mente registrandoli esternamente e quindi suddividendoli in elementi di lavoro attuabili con limiti di tempo noti. Ciò consente all'attenzione di concentrarsi sull'azione su ogni attività elencata in un record esterno, invece di conservarli nella mente. Concetto del Secondo cervello Memoria esterna Il flusso di lavoro Catturare, chiarire, organizzare, riflettere e eseguire. Catturare Segnarsi la cosa da fare Processare Le attività nell'inbox Cos'è l'inbox? Il luogo dove tutte le attività che ci vengono in mente sono (temporaneamente) parcheggiate Chiarire Rendere atomica l'azione e, se del caso, suddividerla in sotto azioni o attività Organizzare L'attività è azionabile ovvero determinata e chiara in modo tale che l'unica cosa che devi fare è eseguirla? Richiede un singolo passo e più passi? Se sì Richiede poco tempo (non più di 2 minuti) Se sì Devo svolgerla io Se NO Richiede di essere svolta in un momento specifico Se sì Se no Pianificare l'attività Decidere quando svolgere le attività così individuate ed organizzate Eseguire Svolgere l'attività Concentrati solo su quell'attività Una volta che tutto il materiale ("roba") viene catturato (o raccolto) nella casella di posta, ogni elemento è chiarito e organizzato facendo e rispondendo a domande su ogni elemento a sua volta come mostrato nelle scatole nere nel diagramma dell'albero logico Addendum al GTD Shutdown routine (Routine di arresto) di Cal Newport (https://www.calnewport.com) A fine giornata Controllare tutte le attività ancora da fare o da gestire Per chiudere i loop aperti I vari profumi e sfumature di questo metodo hanno uniformato il panorama dei software c.d. task manager Ricordarsi che non è lo strumento che risolve il problema MA è il ragionare sul problema e risolverlo Pensare sul flusso di lavoro etc … Lo strumento può rendere più facile e con minor attrito lo svolgimento dell'attività Approfondire quindi i pro ed i contro di uno strumento Quando è giusto utilizzare uno specifico strumento Software iOS e macOS OmniFocus (https://www.omnigroup.com/omnifocus) Todoist (https://todoist.com/it): web e multipiattaforma Sorted 3 (https://www.sortedapp.com) Remember the milk (https://www.rememberthemilk.com/) To Do (https://todo.microsoft.com/): Micrososft TickTick (https://www.ticktick.com/) Promemoria (https://support.apple.com/it-it/HT205890) ToDo (https://appigo.com) Good Task 2 (https://goodtaskapp.com) Things 3 (https://culturedcode.com/things/) Amplenote (https://www.amplenote.com/): Segnalata da Roberto Link Focused: Bilanciare attività e calendario (https://overcast.fm/+QCTT4IaFI) Task Management - Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Task_management) Come potete sostenerci Se volete supportare il podcast vi chiediamo con il cuore di fare una recensione su Apple Podcast. In questo fase iniziale tante recensioni ci permetteranno di essere visti da più persone possibili. Se volete sapere come fare una recensione trovate il link nelle note dell'episodio (https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes). Potete anche scriverci a scrivi.a
Incontro con il Bernardo Zannoni vincitore del Premio Campiello 2022. Partecipano Daria Galateria ed Eugenio Calearo Ciman. Presenta Gian Mario Villalta Ritorna a pordenonelegge per l'undicesimo anno il Premio Campiello Letteratura. In questa serata speciale sarà protagonista il vincitore della 60^ edizione del Premio, con Daria Galateria, componente della Giuria dei Letterati ed Eugenio Calearo Ciman, componente del Comitato di Gestione del Premio Campiello. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it
Una call per tutti i dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo beneficiando dei fondi Pon Ricerca e Innovazione 2014-2020. A lanciarla l'Autorità di Gestione del Programma, in occasione dell'evento annuale del Piano Operativo Nazionale, che si svolgerà il 5 e 6 dicembre a Bari. abr/fsc/gsl
Anche alla tua web agency o azienda capita di non sapere se è IN UTILE o IN PERDITA?È di fondamentale importanza sapere in qualsiasi momento cosa sta succedendo alla tua web agency o alla tua azienda e non ti serve, necessariamente, un sistema di controllo di gestione complesso e sofisticato.In questo podcast ti parlerò di ciò di cui hai bisogno.LET'S START!
Quanto risparmio energetico si può avere nel riciclare rispetto che produrre dal nuovo? A questa domanda abbiamo provato a rispondere coinvolgendo Gianni Scotti, presidente Coreve (Consorzio Recupero Vetro) e Domenico Rinaldini, presidente Ricrea (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio). Con Mario Grosso, docente di Gestione e trattamento dei rifiuti solidi al Politecnico di Milano, analizziamo quali vantaggi porti riciclare, oltre a vetro e acciaio, altri materiali dal punto di vista energetico.
L'uso improprio del telefono alla guida è da diversi anni la causa principale di incidenti stradali. Prima dell'era dello smartphone però, i telefoni cellulari non solo consentivano di semplificare il processo di comunicazione tra persone ma risultavano molto efficaci nel segnalare tempestivamente situazioni di emergenza, in un'epoca in cui si trovavano solamente cabine telefoniche sparse per il territorio. Oggi lo smartphone sembrerebbe essere diventato un salvavita in ulteriori situazioni e contesti, potendo essere uno strumento sempre più decisivo nella fase di segnalazione di un'emergenza. Nella sezione delle notizie parliamo di una possibile alternativa alle terre rare utilizzate per produrre dispositivi elettronici, delle nuove funzionalità di WhatsApp, tra cui le Community e infine dell'entrata in vigore del Digital Markets Act europeo. --Indice-- • Il sostituto artificiale delle terre rare (01:00) - DDay.it - Matteo Gallo • Arrivano le Community su WhatsApp (02:20) - HDBlog.it - Davide Fasoli • Il Digital Markets Act è entrato in vigore (03:06) - DDay.it - Luca Martinelli • La gestione dell'emergenza parte dallo smartphone (05:04) - Matteo Gallo --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube (@dentrolatecnologia) • redazione@dentrolatecnologia.it --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • Redemption by Max Brhon
Ospite della 187 puntata del podcast Ospitalità è Stefano Poggetti, CEO di SLP Hospitality che racconterà come la sua azienda è al servizio degli albergatori affiancando gli operatori ricettivi in fase di “re-start-up”, sostenendo il loro business nei momenti più complessi con una gestione operativa e a 360 gradi.
Futuro e innovazione. Sono le due parole chiave di Fire, player indipendente in Italia nella gestione del credito, che a Milano ha celebrato i suoi primi 30 anni di attività riunendo opinion maker di fama internazionale nell'ambito della finanza, della robotica e della realtà virtuale. xh7/fsc/gsl
In questa edizione:- Il Pil cresce ma i prezzi accelerano e avvicinano la recessione- Gli italiani sprecano troppo cibo- Gestione del credito, Fire festeggia 30 anni e guarda al futuro- Meno tasse e più sgravi fiscali per le aziendesat/abr/gtr
Prende il via la terza edizione del Corso executive in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” realizzato da Intesa Sanpaolo con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo.abr/fsc/gsl
Possono vendere armani.t.me ?Lo fanno.Gestione dei conflitti ? Zero.Mah.
Non ci si rende conto di quanto siamo dipendenti da password e codici di accesso. Anche per questo motivo, anziché ingegnarsi per potersi ricordare tutte le credenziali, è utile concentrarsi su una corretta gestione delle password per sceglierle e conservarle in modo sicuro. Ne parliamo con Alessio Urban, Head of Tech Support di Achab, e con Furio Borsi, Senior Technical Support Engineer di Achab, per la rubrica “SpuntIT”. Tutti i dettagli sul sito di RadioAchab.
Nello spazio condotto da Stefano Brocks (lun-ven 16-18), l'azienda incaricata del servizio raccolta rifiuti annuncia le più recenti iniziative per migliorare controlli contro abbandoni di rifiuti e l'aumento di spazzamenti in città.
In questo episodio di Define Banking Next, il podcast sulla banca del futuro che AziendaBanca sviluppa insieme a CRIF, torniamo a parlare di gestione del rischio. E di come dati, analytics, tecnologia e competenze possono consentire di affrontare l'attuale contesto di mercatonon è assolutamente semplice. Ne parliamo con Luca D'Amico, Senior Director di CRIF e Direttore Generale di CRIF Ratings.
Skill on Air presentaSkill PROEpisodio 68Intelligenza artificiale. Prevenzione e gestione del "rischio privacy"Con l'avv. Guido ScorzaCOMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Ti senti sopraffatto dalla mole di lavoro e fai fatica a identificare le tue priorità? Ok allora l'episodio di oggi è ciò che fa per te. Parliamo di produttività e organizzazione nella vita personale e professionale insieme alla Professional Organizer Chiara Battaglioni.***
Marta García Aller reflexiona sobre el complejo inicio de curso para la primera ministra británica, Liz Truss, y para el presidente de la Generalitat de Cataluña, Pere Aragonès, afectado por las divisiones internas en el independentismo.
La sindrome da rientro è l'insieme di sensazioni di ansia e preoccupazione legato al rientro dalle vacanze. Se sei in vacanza, oppure, stai facendo il conto alla rovescia per le prossime in questo episodio ti svelo 6 consigli psicologici per gestire al meglio il rientro dalle vacanze.***
L'ascesa dei social degli ultimi anni sembra a molti una sorta di aberrazione del genere umano, una sorta di errore dettato dalla nostra vanità e della nostra stupidità. Ma è davvero così? I social sono un artificio creato per manipolare le nostre menti come credono alcuni? Oggi voglio parlare di questo alla luce della mia esperienza personale e degli studi in psicologia che si sono occupati di queste tematiche.Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 am del 22/08/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/08/psicologia-dei-social-media-dallinfluenza-sociale-ad-una-gestione-intelligente.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com
Quanto rendono i conti deposito e le variabili da monitorare
Francesco Ruta, cofondatore di Modicaltra, racconta la situazione di Modica per quanto riguarda il consumo di suolo, che il progetto "Vuoti a p̶e̶r̶d̶e̶r̶e̶ rendere!" prova a contrastare. Sempre sul tema del consumo di suolo, cambiamo regione e spostiamoci a nord. Casartigiani Veneto, di cui Andrea Prando è segretario regionale, propone il "bonus capannoni" per riqualificare le aree industriali dismesse. Davide Suppia, country director di Data4 Italia, spiega quali siano i criteri per conciliare l'esigenza di costruire enormi campus di data center con la sostenibilità di questi edifici, sia dal punto di vista energetico che dell'edilizia.Rizzani-De Eccher, rappresentato dall'AD Franco Alzetta, ha recentemente ricevuto la commessa per costruire la nuova sede della BEI, la Banca Europea degli Investimenti, un edificio che verrà realizzato all'insegna della sostenibilità. Massimiliano Viglioglia, dottorando del Politecnico di Torino in Gestione, Produzione e Design, illustra la ricerca che ha condotto su UpTown, il primo smart district della città di Milano.Quali sono le regole da seguire in tema green quando si costruisce un nuovo edificio? Lo chiediamo a Massimo Angelo Deldossi, vicepresidente con delega a Tecnologia e Innovazione di Ance.
In questa puntata:✅ Holding e pianificazione fiscale✅ Lanci fatti bene e male✅ Lezioni imparate affrontando macigni✅ Gestione crediti con AffiliateWP
Gestione mascherine. Donne anni 90, sotto il cappotto niente. Le nuove generazioni cambieranno direzione.