Appuntamento settimanale per parlare di tutti i temi che riguardano gli aspetti della sicurezza e delle condizioni di emergenza che si possono incontrare nella vita personale e lavorativa.
L'analisi del naufragio del Titanic e quella del Lusitania ci mostrano un esempio di azione prosociale in emergenza: "prima le donne e i bambini". Come e quando viene attivata.Per contattarcisegreteria@studiozuliani.nettel 0444.505717Riferimenti bibliografici:Elinder M. & Erixson O. (2012). Gender, social norms and survival in maritime disaster, PNAS, 109m (3), 13220-13224.Frey B.S., Savage D.S. & Torgler B. (12010). Interaction of natural survival instincts and internalized social norms explorinf the Titanic and Lusitania disaster, PNAS, 107 (11), 4862-4885.
Rappresentare in modo positivo la sicurezza ne accresce la percezione da parte dei lavoratori
La noradrenalina ha un ruolo importante nella percezione della presenza di un pericolo. Ha però anche l'effetto di diminuire l'efficacia dei sensi non direttamente coinvolti.
Spesso nelle situazione di emergenza le persone dimenticano cosa devono fare o appaiono distratte. Perché avviene e cosa possiamo fare