POPULARITY
Categories
Nel male e nel bene Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Hai mai sentito parlare dei fondi target a scadenza?In questo podcast, Marco Cini, consulente finanziario indipendente di SoldiExpert SCF, analizza in profondità cosa sono i fondi target, come funzionano davvero, e soprattutto quali sono i rischi nascosti dietro questi strumenti sempre più proposti da banche e consulenti.Scoprirai:Come riconoscere un fondo target a colpo d'occhioLe trappole delle commissioni di ingresso e uscitaPerché questi fondi possono rivelarsi poco trasparenti e costosiLe alternative più efficienti come ETF a scadenzaIl vero motivo per cui vengono così spesso venduti
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=470&sl=spreaker-podit-470
Dopo i minimi di aprile e il vigoroso rimbalzo trascinato dai piccoli investitori, l'azionario si ritrova sui massimi. Cosa fare adesso: comprare, vendere o restare alla finestra? Vito Lops ci spiega cos'è il “premio al rischio” e come tenerne conto nei nostri investimenti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Uno studio su 6.500 titoli USA rivela che oltre la metà non torna mai ai massimi dopo un crollo. In questo episodio analizziamo i dati, i rischi e le alternative concrete per chi ha titoli in profondo rosso.
Il piano presentato dall'inviata speciale sull'anti-semitismo in Australia cerca di rispondere all'aumento del 300 per cento degli attacchi alla comunità ebraica negli ultimi due anni.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=469&sl=spreaker-podit-469
Zuckerberg l'ha fatto di nuovo: questa settimana ha assunto l'Head of Foundation Model di Apple per $200M. Nel frattempo Linda Yaccarino, dopo due anni alla guida di X, ha deciso di dimettersi. Infine SpaceX sta pianificando una nuova raccolta fondi, con una valutazione di $400 miliardi. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intervista a Bruno Rovelli, chief investment strategist per l'Italia di Blackrock Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=468&sl=spreaker-podit-468
Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB (#adv) . La domanda più importante da porsi come investitore è: quanto investire in asset rischiosi (come le azioni) e quanto in asset a basso rischio (come le obbligazioni). Rispondiamo alla domanda delle domande tramite con Victor Haghani, una leggenda di Wall Street, ex Salomon Brothers e tra i fondatori di Long Term Capital Management. V. Haghani, The Missing Billionaires Elm Wealth =============================================== Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=467&sl=spreaker-podit-467
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
"Gli ETF sono pericolosi!" Ti è mai capitato di sentirtelo dire in banca? In questo podcast smontiamo, dati alla mano, uno dei più grandi falsi miti della finanza italiana e ti sveliamo perché la tua banca potrebbe avere interesse a tenerti lontano dagli ETF, strumenti che potrebbero farti risparmiare fino al 90% sui costi.Scopri la verità che si nasconde dietro fondi d'investimento costosi e poco performanti, analizzando un caso pratico che lascia poco spazio a interpretazioni: il confronto diretto tra il noto fondo Mediolanum Challenge International Equity (IE0032082988) e un semplice ETF che investe sullo stesso identico mercato.I risultati sono impressionanti e dimostrano l'impatto devastante dei costi sul tuo capitale: a fronte di un costo annuo del 3,21% per il fondo Mediolanum contro lo 0,20% dell'ETF, il rendimento a 10 anni è stato di +50% per il fondo contro un +150% per l'ETF. Sì, hai letto bene: a parità di mercato, l'ETF ha generato un rendimento triplo. Nel video pubblicato su Youtube mostriamo il grafico, ti spieghiamo perché succede questo e come evitare di cadere in questa trappola. Se vuoi proteggere i tuoi risparmi e investire in modo consapevole, questo video è un punto di partenza fondamentale. Hai un portafoglio di investimento, fondi comuni o una polizza e vuoi capire se stai pagando troppo o se potresti ottenere di più?Richiedi un'analisi gratuita e senza impegno ai nostri consulenti finanziari indipendenti. SoldiExpert SCF è una delle prime e più importanti Società di Consulenza Finanziaria Indipendente (SCF) in Italia. Siamo pagati solo dai nostri clienti, non dalle banche, e non riceviamo alcuna commissione sui prodotti che consigliamo. Il nostro unico interesse è quello dei nostri clienti. Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video e se anche a te in banca hanno sconsigliato gli ETF, raccontaci la tua esperienza nei commenti!Per inviare le vostre domande: info@soldiexpert.comVisiona il video completo sul nostro canale Youtube.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=466&sl=spreaker-podit-466
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=465&sl=spreaker-podit-465
Analisi approfondita delle politiche commerciali di Trump e del loro impatto sui mercati finanziari durante la cruciale stagione dei risultati aziendali. In questo video Federica De Giorgis, Senior Consultant Team Advisory, e Gaia Alberto, Analista delle Gestioni Patrimoniali, spiegano come interpretare i dati e cosa aspettarsi per il futuro. Scopriremo le strategie aziendali per affrontare l'incertezza e come la qualità fondamentale delle aziende è oggi più importante che mai. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast non intende in alcun modo promuovere la sottoscrizione di servizi e prodotti finanziari che può essere effettuata solo dopo aver preso visione dell'informativa precontrattuale e previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Il presente podcast non è un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo necessario ai sensi di una disposizione legislativa e non è sufficiente per prendere una decisione di investimento.Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nella presente registrazione, ma non garantisce della loro esattezza e completezza, e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società nel presente video, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Prova gratis la newsletter di DataTrek (#adv). Cosa significa investire in azioni? Cosa rappresenta il prezzo dell'azione? Che ruolo hanno utili e tasso di sconto? In questo episodio parliamo dell'unica cosa che conta davvero quando si parla di azioni. =============================================== Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Poi 50% di sconto per i primi 6 mesi. Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB 4Books premium gratis fino al 31/05/2025 Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv) Naviga in totale sicurezza con NordVPN I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Biografia, pensiero e libri di Vilfredo Pareto, sociologo italiano appartenente alla corrente politica dell'elitismo.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Nell'episodio di oggi analizziamo l'andamento dei mercati azionari: dagli sviluppi incerti sulle trattative commerciali USA-Cina alla forte correzione di Tesla dopo il nuovo piano fiscale americano, che colpisce i veicoli elettrici.Spostandoci in Europa, scopriamo perché il clima economico tedesco è più sereno: il cancelliere Merz incontra Trump, avvia un maxi piano di spesa pubblica e spinge il DAX a +15% da inizio anno. Focus anche sul nuovo PAC statale da 10 euro al mese dedicato ai giovani tedeschi, investito in ETF: un'idea semplice ma rivoluzionaria per educare al risparmio e rafforzare il sistema previdenziale. Un confronto utile per capire cosa manca (ancora) in Italia.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=464&sl=spreaker-podit-464
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
In questo podcast affrontiamo una delle domande più ricorrenti tra risparmiatori e imprenditori: "Il fondo che mi ha proposto la banca è davvero la soluzione migliore per gestire la mia liquidità nel breve termine?"Partendo da un caso reale, analizziamo tre strumenti pensati per proteggere il capitale e offrire un rendimento prudente:• il fondo Eurizon Tesoreria Euro IT0005367757• la polizza assicurativa Allianz Darta Tesoreria• un ETF monetario a basso costoLi mettiamo a confronto in termini di rendimento, costi di gestione, fiscalità e rapidità di accesso al capitale. I risultati sono sorprendenti: a parità di rischio, la differenza di rendimento in tre anni può superare gli 8.000€ su un capitale investito di 500.000€.Il nostro obiettivo è aiutarti a capire se ciò che ti è stato proposto risponde davvero alle tue esigenze, o se esistono alternative più efficienti e trasparenti.Sono Marco Cini, consulente finanziario indipendente di SoldiExpert SCF, una delle prime società di consulenza finanziaria indipendente in Italia. Se hai liquidità da gestire, personale o aziendale, o vuoi semplicemente verificare se puoi ottenere di più dai tuoi investimenti, ti invitiamo a richiedere un check-up gratuito.Scrivici a info@soldiexpert.com o visita il sito www.soldiexpert.com per maggiori informazioni.
Il quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 9 giugno 2025. I principali temi: il divorzio tra Trump e Musk, i mercati e la fase "riccioli d'oro", il mercato valutario sensibile e il dollaro di Hong Kong, il mercato obbligazionario altalenante e il mercato azionario che guarda il bicchiere mezzo pieno. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Investi con Scalable, 3,5% di interessi (*) (#adv). Investire in singole azioni vuole dire sperimentare crolli superiori all'80% quasi con certezza. Gli sconvolgenti numeri dell'investimento azionario, perché è un'esperienza terribile e perché proprio per questo fa la differenza nel lungo termine. M. Mauboussin, Drawdowns and Recoveries W. Grey, Even God would get fired as an active Investor =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (**) Naviga in totale sicurezza con NordVPN 4Books premium gratis fino al 31/05/2025 I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 04/06/2025, si applicano termini e condizioni. (**) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
A maggio i mercati azionari hanno chiuso in rialzo, con lo S&P 500 a +6%, ma resta indietro rispetto ai mercati mondiali da inizio anno. L'Europa e i Paesi emergenti hanno fatto bene, mentre l'oro e le obbligazioni sono stati stabili. Banche e comparto tecnologico europeo hanno spinto la ripresa, ma lusso e consumi deboli.Il mercato immobiliare statunitense mostra un quadro complesso: prezzi in crescita ma vendite in calo, con tassi ipotecari elevati e incertezza economica che frenano la domanda. Le tariffe doganali di Trump e l'incertezza legale sulle loro applicazioni pesano sui mercati e sul settore immobiliare USA. Nonostante i segnali positivi a inizio 2025, il contesto rimane fragile e caratterizzato da disuguaglianze nelle diverse aree geografiche. non dimenticare di iscriverti a letterasettimanale.it
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Nell'ultima settimana i mercati azionari hanno perso il 2-3% a causa del taglio del rating USA e delle minacce di Trump sui dazi europei, poi rientrate con una proroga fino a luglio. Negli ultimi tre mesi, però, sono gli Stati Uniti ad aver sofferto di più: il dollaro ha perso l'8% e l'indice S&P 500 il 3,5%, mentre l'Europa ha tenuto meglio, con alcuni settori in forte crescita, come utility, banche e assicurazioni. In calo in entrambi i continenti il farmaceutico e il lusso.L'instabilità politica americana e l'impatto dell'intelligenza artificiale stanno ridisegnando le prospettive di diversi settori, favorendo quelli più legati ai beni essenziali e ai servizi locali. In questo contesto, detenere solo liquidità si rivela sempre più rischioso: l'inflazione ha eroso il potere d'acquisto del 18% in cinque anni, mentre oro e obbligazioni mostrano segnali di forza. Meglio puntare su una strategia diversificata e coerente, perché il rischio zero non esiste, ma restare fermi può essere il rischio maggiore.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Trimestrali record, fusioni tra banche, risparmio gestito ai massimi storici. Ma chi paga davvero il conto? In questo podcast, Salvatore Gaziano e Marco Cini analizzano il "risiko bancario" in corso: OPA, OPS, strategie di crescita e il ruolo cruciale dei risparmiatori.Scopri come le banche italiane stanno ottenendo profitti mai visti grazie a fondi di casa, certificati, polizze unit linked e commissioni opache. Un'inchiesta finanziaria indipendente per capire cosa sta succedendo davvero e come difendersi.Il video è un estratto del video pubblicato sul nostro canale Youtube Soldiexpert. Ti consigliamo di andarlo a vedere.
Salve Killers!Attenzione: i dettagli di questa vicenda sono estremamente crudi. Parleremo di abusi su minori e violenza sessuale, oltre che di omicidi. Se questi temi possono turbare o scatenare reazioni dolorose, vi consiglio di non ascoltare questo episodio!Westley Allan Dodd aveva il viso di un ragazzo qualunque, eppure, dietro quegli occhi apparentemente normali, si nascondeva una delle menti più disturbanti che la criminologia ricordi.Questa è la storia di come si costruisce un predatore, di come l'indifferenza possa essere complice e di come il male più estremo abbia portato questo individuo a diventare ciò che aveva sempre sognato di essere: un assassino.Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (JubyPhonic Modified Version)Music 1: “Spectral Re” - Free Horror Music For Scary VideosMusic 2: “Funeral Bells at Midnight” - Free Horror Music For Scary VideosMusic 3: “Dark Trap” - Broken C - MusicMusic 4: “Dark Road” - CO.AG MusicMusic 5: “The Shining” - CO.AG MusicMusic 6: “The Curse” - Vivek AbhishekMusic 7: “Morning Dawn” - Vivek AbhishekMusic 8: “True Crime” - Alec KoffMusic 9: “Shadowed” - EternalMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7
WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
In questa settimana Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno discusso le notizie più interessanti della settimana. In particolare:Le ultime novità su Tesla e Musk, incluso il futuro della guida autonomaLe sofferenze di United Healthcare, la società diventata famosa per l'omicidio del suo CEOUn articolo molto interessante di Nick Maggiulli che descrive qualche vantaggio extra dell'investire in ETF ben diversificati rispetto ad azioni singole.Tutto questo e molto altro nel podcast di questa settimana!
Il Ministro degli Esteri del Regno Unito David Lammy ha annunciato la sospensione dei negoziati commerciali con Israele, condannando le loro azioni a Gaza in un sentito discorso alla Camera dei Comuni.
Cosa possiamo imparare da un'ape?Molto più di quanto immagini.Oggi, nella Giornata Mondiale delle Api, ti porto a riflettere su costanza, collaborazione e futuro.Lo sai: ogni piccolo gesto conta, e le tue scelte di oggi costruiscono il domani. Vieni a scoprire Veggy Good: https://veggygood.sancarlo.com/
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=463&sl=spreaker-podit-463
Il quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 19 maggio 2025. I principali temi: il bilancio positivo per i mercati azionari, la situazione dazi, l'andamento dell'inflazione, le prospettive della settimana, le elezioni in Romania. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Conoscere e usare correttamente i modi e tempi verbali italiani è fondamentale per comunicare con chiarezza ed efficacia. In questo articolo scopriremo insieme i modi e i tempi verbali italiani e come usarli nel modo giusto. Scopri Come e Quando Usare i Tempi Verbali Italiani IL MODO INDICATIVO L'indicativo ha 8 tempi verbali. 1. PRESENTE Si usa per esprimere: Azioni che avvengono nel momento o nel periodo in cui si parla: Esempi: Oggi mangio la pasta. Adesso parlo con un'amica. Azioni abituali, che si ripetono nel tempo: Esempi: Ogni mattina bevo un caffè. Lucia lavora in ufficio dal lunedì al venerdì. Esempi: Il sole sorge a est. L'acqua bolle a 100°. Azioni in un futuro programmato e imminente (informale): Esempi: Domani parto per Roma. La prossima settimana vado dal dentista. Ceniamo insieme venerdì prossimo? Azioni cominciate nel passato e che proseguono ancora nel presente, usando VERBO AL PRESENTE + DA + periodo di tempo: Esempi: Vivo a Firenze da tre anni. Lavora in questo ufficio da due mesi. Michelangelo Buonarroti nasce il 6 marzo 1475 in provincia di Arezzo. Come si forma il presente indicativo in italiano? 2. PASSATO PROSSIMO Si usa per esprimere: Un'azione passata che ha ripercussioni sul presente: Esempi: Mi sono trasferita in questa casa due mesi fa. Roberto si è laureato in Ingegneria. Azioni che si sono svolte e concluse in un determinato periodo di tempo nel passato: Esempi: Ho vissuto a Roma per due anni. ATTENZIONE! Oggigiorno, si utilizza il passato prossimo al posto del passato remoto, ormai quasi solo relegato in qualche regione italiana, nella lingua parlata, o nella narrativa. Perciò, usiamo anche il passato prossimo per esprimere: Azioni avvenute e concluse una volta (o un determinato numero di volte) in un momento preciso del passato: Esempi: Da bambina, ho incontrato il Presidente tre volte. Ieri sono andata al cinema. Ho preso l'aereo per la prima volta a 3 anni. Ho preso l'aereo 10 volte in tutta la mia vita. Come si forma il passato prossimo in italiano? 3. TRAPASSATO PROSSIMO Si usa per esprimere: Un'azione successa ancora prima di un'altra nel passato: Esempi: Quando io sono arrivata in ufficio, il capo era già andato via. Lucia ha completato il compito che le aveva assegnato il professore. Qualcosa che non era stato fatto prima (ma che poi si è fatto): Esempi: Non avevo mai mangiato il tofu, ma è veramente buono! (ora l'ho mangiato) Non ero mai stata a Parigi: che bella città però! (ora ci sono stata) ATTENZIONE! Se vogliamo comunicare che non abbiamo fatto qualcosa (e ancora adesso non l'abbiamo fatto), si deve usare il passato prossimo: Esempi: Non sono mai stata a Parigi. (ancora adesso non ci sono mai andata) Non ero mai stata a Parigi. (ma adesso sì) Qualcosa che era già stato fatto prima, e che viene fatto ancora una volta: Esempi: Avevo già mangiato il tofu: è proprio buono! (l'ho mangiato in passato e lo sto mangiando ora) Come si forma il trapassato in italiano? 4. IMPERFETTO Si usa per esprimere: Descrizioni nel passato: Esempi: Ieri era proprio una brutta giornata: il cielo era coperto di nuvole scure, il vento soffiava forte e le strade erano deserte. La maestra aveva i capelli lunghi e ricci, gli occhi erano verdi e il suo sorriso sembrava sempre gentile. Azioni abituali al passato: Esempi: Da bambina andavo al parco ogni domenica. Quando viveva a Roma, Paolo mangiava la carbonara una volta alla settimana. Azioni continuate nel passato (inizio e fine non chiari): Esempi: Nel 2005 frequentavo la scuola elementare.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Dove conviene tenere i soldi?Qual è il posto più sicuro per detenere i nostri soldi?Questa domanda apre a riflessioni e interrogativi, ma soprattutto dobbiamo chiederci: cosa significa la sicurezza? Perché gli investitori cercano la sicurezza?Nello specifico vedremo:Cosa vuol dire sicurezza?Il problema inflazioneUn esempio della svalutazioneSoluzione 1: Soldi sotto al materassoSoluzione 2: Gli immobiliSoluzione 3: Conto corrente o postaleSoluzione 4: Libretto postaleSoluzione 5: Conto depositoSoluzione 6: BTPSoluzione 7: Polizze e fondi obbligazionariSoluzione 8: Oro fisico o ETCSoluzione 9: Azioni, ETF, fondi azionariQuindi cosa devo fare?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Una tregua apparente scuote i mercati globali: Stati Uniti e Cina annunciano un accordo commerciale provvisorio, mentre Washington firma con Londra il primo patto post-Brexit. I mercati esultano, ma dietro l'euforia si celano tensioni irrisolte, squilibri evidenti e una strategia americana sempre più imprevedibile.In questo episodio analizziamo gli effetti delle ultime mosse geopolitiche sul commercio internazionale, il fragile equilibrio tra cooperazione e minaccia, e il nuovo ruolo degli Stati Uniti sulla scena globale. Un approfondimento lucido e indipendente per capire cosa si cela davvero dietro il rimbalzo dei mercati.Iscriviti a letterasettimanale.it
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
In questo episodio, Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d'investimento di SoldiExpert SCF, racconta la storia di Warren Buffett alla luce del clamoroso annuncio del suo ritiro a 94 anni, dopo oltre sei decenni alla guida di Berkshire Hathaway.Un viaggio affascinante e intenso nella carriera del più iconico investitore del nostro tempo, analizzato con rigore e spirito critico, senza agiografie. La narrazione attraversa le tappe fondamentali della sua vita professionale: dagli inizi difficili all'incredibile ascesa, dagli errori clamorosi alle intuizioni geniali, fino alla scelta del suo successore e alla delicata fase di transizione che si apre oggi per il colosso americano.Senza tralasciare gli aspetti meno noti, come il ruolo decisivo di Charlie Munger, il peso delle critiche alla politica economica americana, la gestione della gigantesca liquidità aziendale e le scelte che ne determineranno il futuro.Nel corso della puntata, si apre anche una riflessione più ampia sul significato del valore nel tempo, sulla capacità di cambiare idea rimanendo fedeli ai propri principi e sull'importanza dell'integrità in un settore, quello finanziario, spesso minato da frodi e disinformazione. A questo proposito, l'episodio si apre con un messaggio importante: un avviso agli ascoltatori su una truffa in corso che coinvolge falsi gruppi social a nome SoldiExpert. Un racconto coinvolgente e documentato che offre spunti preziosi per chi vuole investire con consapevolezza, ma anche per chi cerca ispirazione dalle storie di chi ha lasciato un segno profondo nella storia dell'economia e della finanza.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=462&sl=spreaker-podit-462
Per restare aggiornato sulle mie riflessioni, iscriviti alle Mazzunotes del venerdì qui: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----In questo video analizziamo il fondo Arca Azioni Internazionali (ISIN IT0000382264) raccogliendo il suggerimento di un nostro follower, Fabio, che segnalava un rendimento del 54,1% durante il suo periodo di detenzione.Proviamo a farci delle opinioni sul fondo Arca Azioni Internazionali attraverso questa recensione indipendente in cui vedremo le caratteristiche, i rendimenti e tutto quello che c'è da sapere sul prodotto.In particolare vedremo:Due premesseIl fondo Arca Azioni Internazionali sul sitoLeggiamo il KID del fondo ArcaIl periodo di detenzione del fondoI costi del fondoI costi sono un problema di tutta l'industria bancariaLa composizione del portafoglioLe prime dieci posizioni del fondoConviene investire nel fondo Arca Azioni Internazionali?Le performance del fondo a confronto con il benchmarkCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Poniamo tutto si risolvesse. Ci sarebbe forse un piccolo rallentamento e probabilmente tutto rientrerebbe. Ma la credibilità? La fiducia in un Paese? Come rientrano queste cose? E' un momento molto difficile quello che vivono i mercati. E purtroppo le borse non sono entità astratte ma costituite dai soldi di molti anche di chi non ha strumenti per difendersi. Vi aspetto.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Il mercato azionario italiano può essere una grande opportunità per gli investitori? Ha senso investirci anche oggi?Sì, ma con moderazione... oggi vedremo 3 aziende che possono essere molto interessanti per un investimento.Nello specifico vedremo:L'home biasIl nostro indice: il FTSE MIBGli altri indiciTerna Rete Elettrica ItalianaTIP - Tamburi Investment PartnersInterpump Group1 bonus: FOPE SPA2 bonus: INWIT SPA3 bonus: Ferrari4 bonus: Davide Campari Group5 bonus: RecordatiSei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#adv). Serve davvero investire in Obbligazioni? Non è meglio un fondo monetario? Perché sono tutte in negativo negli ultimi anni? Nel lungo termine non conviene avere solo Azioni? Serenis è il partner di The Bull per il tuo benessere mentale e fisico: un centro medico autorizzato che tramite la sua piattaforma digitale offre percorsi di psicoterapia, nutrizione e coaching online con oltre 1600 professionisti in tutta Italia con in media 13 anni di esperienza. E lo fa con una missione: rendere accessibile il benessere mentale e fisico affrontando gli ostacoli economici, tecnologici, sociali e culturali che allontanano le persone dal prendersi cura di se stessi. Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato a questo link (#adv). =============================================== Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. L'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente: Turtleneck. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non domandarti solo cosa il suolo può fare per te, ma anche cosa tu puoi fare per il suolo. In questa puntata progetti di rigenerazione, dall'agricoltura alle brughiere.Gli ospiti di oggi:Antonio Boschetti - direttore del settimanale "L'Informatore agrario"Simone Tiberi - agronomo e agricoltoreGiuseppe Corti - professore di Pedologia all'Università Politecnica delle Marche e Direttore del Centro Agricoltura e Ambiente del CREASilvia Assini - Professore Associato in Botanica presso Università degli Studi di Pavia, responsabile scientifico del progetto LIFE Drylands. Anche direttrice dell'Oro Botanico di PaviaGabriele Gheza - assegnista del dipartimento BIGEA dell'Università di BolognaBernardo Tarantino - Affari europei e internazionali del WWF Italia.Si può fare - Storie dal socialeNel cuore della crisiUn progetto che ci porta in Sud Sudan dove i medici di cbm sono operativi nella cura delle malattie oculistiche.
Apri un conto Revolut, conto deposito al 3% (#ad). Quanto capitale devo investire in asset rischiosi è la domanda delle domande della finanza personale. Un elegante tentativo per rispondervi è una brillante, ma poco conosciuta formula nota come "Merton Share". File da scaricare (fare una copia per inserire i dati) R. Merton, Lifetime Portfolio Selection under Uncertainty Acquista il libro di The Bull! Sei già ricco ma non lo sai (disponibile a questo link) =============================================== Apri un conto Revolut entro il 31/03/2025, conto deposito con interessi al 3% bloccati fino 31/05/2025. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Come investe un imprenditore?Quali sono le soluzioni più convenienti per chi gestisce un'attività e vuole interessarsi di investimenti?In questo video cercheremo di dare una risposta alle domande di chi gestisce un'attività in proprio, e vedremo tutte le soluzioni possibili per chi gestisce una partita iva o un'impresa.Nello specifico vedremo:1. Polizze assicurative2. Fondi comuni d'investimento3. Fondo pensione4. Gestioni patrimoniali5. Gli ETF6. Azioni singole7. Obbligazioni singole8. Crowdfunding9. Investimento nella tua aziendaChi mi può aiutare a fare tutto questo?Diffida di alcuni soggettiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Vorresti ottenere un rendimento netto del 5%?Nel video di oggi cercheremo di dare una risposta semplice partendo da un assunto: il 5% per alcuni potrebbe essere un rendimento allettante, mentre per altri potrebbe anche sembrare poco.Quali possono essere le opportunità di investimento per portare a casa il 5% netto?Nello specifico vedremo:1. Immobiliare2. Azioni3. Obbligazioni4. ETF e Fondi Comuni d'Investimento5. Investimenti AlternativiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
In questa puntata di Start analizziamo le previsioni per i mercati azionari e a reddito fisso nel 2025, cercando di capire cosa potrà andare storto rispetto alle stime condivise tra gli investitori. Tra altre notizie di oggi, i quattro fattori che spingeranno il regime forfettario anche nel 2025 e le regole per accedere al nuovo aiuto universale per gli anziani non autosufficienti e in gravi condizioni di disagio sociale.
In questa puntata di Start analizziamo le previsioni per i mercati azionari e a reddito fisso nel 2025, cercando di capire cosa potrà andare storto rispetto alle stime condivise tra gli investitori. Tra altre notizie di oggi, i quattro fattori che spingeranno il regime forfettario anche nel 2025 e le regole per accedere al nuovo aiuto universale per gli anziani non autosufficienti e in gravi condizioni di disagio sociale.