Podcasts about ruolo

  • 637PODCASTS
  • 2,130EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about ruolo

Show all podcasts related to ruolo

Latest podcast episodes about ruolo

Radio Rossonera
Tomori: leader e ruolo “alla Barzagli”, l'analisi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:51


Total Party Kast
65. SOTTERRANEI E DRAGONI puntata LIVE al PodFest2025

Total Party Kast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 51:35


Il 21 giugno Sotterranei e Dragoni e ⁠Total Party Kast⁠ sono stati ospiti di PodFest - Piccolo Festival del Podcast a Parma per condividere i loro podcast e le loro idee con tante altre persone tra professionistɜ e appassionatɜ. Ci teniamo a ringraziare ancora il festival e tutte le persone venute ad ascoltare il nostro Talk! Che bello è stato confrontarsi con un pubblico vario e nuovo (in parte) al gioco di ruolo.L'intervento (LA PRIMA PUNTATA LIVE DEL FORMAT "REGOLARE" DI TPK) è stato interamente registrato ed è ORA DISPONIBILE per l'ascolto su entrambi i podcast Sotterranei e Dragoni e Total Party Kast!! Una puntata krossover di entrambi i format che speriamo tanto vi piaccia!

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il nuovo ruolo del DBA: da operatore a Cloud Architect strategico | Database Mindset 001

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 29:18


Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect.In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell'era cloud-native.Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business.Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori.Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse.Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset.⏱️ Principali punti di discussione00:00 Intro alla rubrica Database Mindset02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più05:15 Cos'è il Database Health Score e come funziona09:30 L'impatto del cloud sulla figura del DBA13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect17:50 I due vantaggi chiave dell'unificazione: tempo e costi21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud26:00 L'evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell'architetto41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica

Ciao Cicci
#177 Destini e Dadi: Il ruolo del CULO secondo Me & Nassim Taleb

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 3:20


Cari ciccini e ciccine, pronti a scoprire perché il successo non è solo questione di bravura? In questa puntata esploriamo l'affascinante mondo della fortuna si il Culo quello con la C maiuscola attraverso gli occhi di Nassim Taleb, autore del celebre 'Il Cigno Nero'. Scopri come eventi imprevedibili e fortunati possano trasformare le nostre vite, e perché essere al posto giusto al momento giusto può fare la differenza tra la gloria e l'oblio. Apri la tua mente e preparati a pagaiare sulla barca del destino.

In viaggio con la Psicologia.
No contact: il ruolo del silenzio

In viaggio con la Psicologia.

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 6:17


La riflessione odierna si presenta come un piccolo spunto di riflessione. Siamo abituati a pensarci (e ad agire) come esseri parlanti. Abbiamo il costante bisogno di dire la nostra opinione, pur quando questa sembra essere priva di contenuto.. associamo la presenza (la vita stessa) al contatto.. alla parola.Cosa succede allora quando si fa strada il silenzio?Spesso sono le coppie a soffrire maggiormente la presenza del silenzio, dell'assenza di comunicazione.Trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononlineare e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia

Product Heroes
I Product Manager sopravvivranno all'AI? Con Anna Marie Clifton (Zapier)

Product Heroes

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 45:54


In questa puntata ascoltiamo Anna Marie Clifton, Director of Product, AI & Agents di Zapier, raccontare il suo percorso unico: da una laurea in storia dell'arte medievale a un ruolo di leadership nello sviluppo di AI Agents per automazione avanzata.Anna Marie ci guida dietro le quinte dell'AI agentic e spiega:        •        Perché serve un cambio radicale di mindset per costruire prodotti AI        •        In che modo il lavoro del PM deve adattarsi all'era degli agenti autonomi        •        Quali metriche davvero contano per misurare il successo di un prodotto AI-first        •        Le tre competenze decisive per sopravvivere ed evolvere da PM nei prossimi anniUn episodio denso di spunti su come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo il ruolo del Product Manager.Ascolta ora, segui il podcast Product Heroes e continua a seguirci per altri dialoghi con i protagonisti che stanno rimodellando il mondo del tech.⸻⏰ Capitoli Podcast00:00 – Introduzione00:40 – Il percorso di Anna Marie: dall'arte medievale all'AI in Zapier02:05 – Transizione verso Asana e le prime esperienze da PM03:20 – Ruolo in Microsoft, Coinbase, Vowel e ora Zapier03:53 – La genesi dell'interesse per agentic AI08:30 – Che cos'è la “agency” e perché è centrale13:50 – La trasformazione del ruolo del PM con AI agentic19:20 – Come mitigare i rischi senza costruire tutto28:10 – Product sense, gusto e intuizione nell'era AI30:52 – Le metriche per valutare un prodotto AI-first38:12 – Tre skill chiave per PM nel prossimo futuro44:50 – Conclusione e saluti

Obiettivo Salute - Risveglio
Fegato grasso e grosso: il ruolo chiave dell'alimentazione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di fegato e metabolismo, due parole che spesso camminano insieme. Il fegato grasso non è solo una condizione da monitorare, ma anche un segnale che ci invita a prenderci cura del nostro stile di vita. Ne parliamo con il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna all’Università di Bari, per capire perché l’alimentazione è così importante, quali abitudini quotidiane possono alleggerire il nostro fegato e come rimettere in equilibrio il metabolismo, a partire dalla tavola

Performance 360
Episodio 84. Rigidità, mobilità ed il ruolo sottovalutato del SNC

Performance 360

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 16:39


Unica Radio Podcast
Conferenza Regionale sull’Immigrazione, i giovani

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 7:05


Un confronto aperto e concreto sull'inclusione sociale dei giovani con background migratorio, tra discriminazioni vissute, sfide normative e il ruolo cruciale di scuole, social e istituzioni locali. Durante la conferenza si è discusso dell'esperienza quotidiana dei giovani con background migratorio. Questi ragazzi affrontano spesso pregiudizi, emarginazione e aggressioni, causati da credenze radicate nella società. Tali stereotipi si trasmettono di generazione in generazione, alimentando discriminazioni ancora presenti. Il messaggio principale è che la società deve mettere in atto un cambiamento culturale profondo. Sensibilizzazione nelle scuole È emersa la necessità di promuovere interventi educativi dedicati all'integrazione e al rispetto. Si è sottolineato il ruolo di conferenze, laboratori e momenti di socializzazione, gestiti da esperti o da giovani testimoni, per mostrare che i migranti non sono una minaccia ma alleati e compagni di vita. Social media come strumento educativo I social media sono stati identificati come canale strategico per veicolare messaggi di inclusione sociale. Non più solo strumenti di intrattenimento, ma piattaforme per dare visibilità a progetti regionali e nazionali, informare i giovani e diffondere valori importanti come il rispetto, la solidarietà e la comprensione inter-culturale. Partecipazione attiva e consulte giovanili È stato evidenziato l'importanza dei tavoli di coprogettazione e delle consulte giovanili, sia scolastiche sia comunali e regionali. Soltanto coinvolgendo giovani migranti si può superare la contraddizione di "parlare di loro senza di loro". L'inclusione attiva è la chiave per politiche più efficaci e aderenti alla realtà vissuta. Ostacoli normativi e ingiustizie familiari La relatrice ha denunciato la rigidità della legislazione nazionale sull'immigrazione, che limita l'accesso alla cittadinanza, i ricongiungimenti familiari e la regolarizzazione dei minori. È stato richiamato l'esempio della recente modifica della normativa sulla cittadinanza, che ancora limita i diritti dei figli conviventi per meno di due anni. Ruolo della Regione e delle istituzioni locali A questo punto, il testo ha evidenziato come le Regioni e le istituzioni locali possano intervenire su temi come istruzione, formazione professionale e lavoro – tutte aree di loro competenza – per alleggerire gli effetti delle norme nazionali e rispettare il dettato costituzionale, in particolare l'art. 3, che impone allo Stato di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale allo sviluppo delle persone.

The Essential
Il ritorno delle mine antiuomo. Il ruolo degli ultraortodossi per il governo di Netanyahu

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 10:45


Il ritorno delle mine antiuomo. Il ruolo degli ultraortodossi per il governo di Netanyahu Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
265 - Disastro dell'Air India causato dallo spegnimento dei motori: cosa sappiamo e il ruolo dei piloti

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 9:08


Il volo di Air India AI 171 - un Boeing 787-8 Dreamliner - si è schiantato, il 12 giugno 2025, causando la morte di 229 passeggeri, 12 membri dell'equipaggio e 19 persone a terra. Si è trattato di uno dei più grandi disastri aerei degli ultimi decenni. Secondo il report preliminare, l'incidente è stato causato dallo spegnimento dei motori durante il decollo, ma viene ritenuto poco probabile un guasto tecnico, lasciando aperta l'ipotesi di uno spegnimento volontario da parte di uno dei due piloti. Infatti, nel documento emerge che, pochi secondi dopo lo spegnimento, uno dei due piloti avrebbe chiesto all'altro “Perché hai spento il motore?” Ricevendo come risposta “Non l'ho fatto io”. In questo video analizziamo i dati tecnici del volo AI171, la sequenza degli eventi, l'analisi dei detriti e i dialoghi in cabina per ricostruire quanto accaduto prima del disastro. Il report preliminare non fornisce ancora risposte definitive, ma apre nuovi interrogativi che le prossime indagini dovranno chiarire nel report finale. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due Draghi al Microfono
Siamo Stati in Giappone per Giocare di Ruolo

Due Draghi al Microfono

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 60:37


Siamo stati in Giappone per giocare a Dungeons&Dragons.#dungeonsanddragons #podcast #dndViaggiate con noi a ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://travelsanddragons.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sosteneteci su patreon ⁠⁠⁠⁠https://patreon.com/DueDraghiPlus⁠⁠⁠⁠#dnd #dungeons&dragons #actualplay #podcastI nostri link

Radio Rossonera
Tavolieri: “Mateta priorità, ecco il ruolo degli agenti”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:32


Comunicare per essere
Il ruolo della verità nella crescita personale

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:56


La verità è una forma di coraggio, cui arrivi per scelta. Quella vera, fa sempre bene. A chi la sceglie e a chi la riceve. Naturalmente, quando si parla di relazioni umane, conta molto il “come”. La pretesa che una verità giusta sia indolore, che possa andar bene per tutti, che non ci sia un modo buono per comunicarla, che quello che conta è che sia buono per te, è, appunto, una pretesa. Ma quello che è vero non si pretende, lo si sostiene, lo si coltiva e lo si usa per crescere. Nell'evoluzione personale, la verità è un punto di partenza e un obiettivo cui tendere, e si concretizza in tutto, in ciò che pensi e che dici, in come scegli di dirlo, nell'uso che vuoi farne. Questo è il vero punto di partenza. "Impara ciò che è vero per fare ciò che è giusto" (T. Huxley)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/verita-crescita-personale/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

La sveglia di Bobo - Roberto Giachetti
Speciali Leopolda - Roberto Giachetti legge editoriale del Foglio su Matteo Renzi del 11 Luglio 2025

La sveglia di Bobo - Roberto Giachetti

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 3:34


L'editoriale del Foglio di venerdì 11 luglio sul ruolo di opposizione svolto da Matteo Renzi, letto da Roberto Giachetti.

Market Mover
Il ruolo dei retail nel rimbalzo di Wall Street

Market Mover

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 12:33


... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Obiettivo Salute Weekend
A tu per tu con il prof. Alberto Mantovani: quale sarà il ruolo della scienza nei prossimi anni?

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025


In un mondo che cambia rapidamente, la ricerca scientifica rappresenta una bussola per orientarsi nel futuro. Con il professor Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo), parliamo del valore della scienza, del ruolo chiave del ricercatore come sentinella della salute pubblica e di come la curiosità, unita al rigore, sia motore di progresso e speranza. Un dialogo per comprendere meglio le sfide e le opportunità della medicina di domani.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Il nuovo ruolo del Nucleare per sostenere il boom della IA - Puntata del 2/07/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 12:19


Total Party Kast
63. PAOLO cronofagia

Total Party Kast

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 53:04


Questa puntata con Paolo Bianchi, vicesindaco del Comune di Bertonico, porta il nome della sua ispirazione perché il tema forte è proprio il tempo, quello che perdiamo, che ci viene tolto, ma anche quello che ci fa crescere e cambiare trasformando i modi che abbiamo di esistere attraverso le nostre passioni all'interno degli spazi che condividiamo con la collettività.✨REKAP della sessione: ► Scientificast Podcasthttps://www.scientificast.it/ ► Il Dado Incantatohttps://open.spotify.com/show/4seU5Fy5UYeOHRP8zH9OYa?si=689bf4e51edf4896 ► Fantascientificast Podcasthttps://fantascientificast.com/ ► Associazione Tarantasia https://www.instagram.com/tarantasialodi/► Palazzi/Costruzioni per le persone (libro di Eric Clynenberg)https://www.ledizioni.it/prodotto/costruzioni-per-le-persone/ ► Comune di Bertonico https://it.wikipedia.org/wiki/Bertonico✨INSPIRATION TIME✨

Salotto Monogatari
Salotto Monogatari 235 - Il ruolo del corpo nell'action contemporaneo: The Accountant e Ben Affleck

Salotto Monogatari

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 52:52


Puntata super calda in cui Paolo, Ale e Aldo Spiniello (caporedattore di Sentieriselvaggi) partendo dai due The Accountant di Gavin O'Connor finiscono a parlare più in generale dell'action contemporaneo, passando da Michael Mann a Tony Scott, da John Wick a Johnnie To, e di come in un cinema sempre più virtuale e astratto venga rivendicata la fisicità del corpo attoriale.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò

Actually
Il mercato della musica live, Uber investe sui robotaxi e il rapporto tra AI e copyright + quale sarà il ruolo dell'AI nell'industria?

Actually

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 60:59


Tesla ha ufficialmente lanciato il servizio di Robotaxi a Austin andando a competere direttamente con Waymo. E Uber ora è pronta a tornare in scena con Travis Kalanick. Nel frattempo, due sentenze uscite questa settimana sulla legalità di usare libri coperti da copyright per addestrare modelli di intelligenza artificiale stanno facendo discutere tutto il mondo tech. Nella Big Story una conversazione tra Riccardo Haupt e Floriano Masoero, CEO di Siemens Italia, avvenuta live durante la seconda edizione dei Siemens Talk a Milano, dedicata a esplorare i grandi temi globali con un focus sul ruolo dell'intelligenza artificiale industriale Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.209 - Settore agroalimentare: il ruolo chiave di logistica e distribuzione

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 7:43


Nel settore agroalimentare, la logistica e la distribuzione svolgono un ruolo fondamentale, assicurando che i prodotti alimentari raggiungano i consumatori finali in condizioni ottimali di freschezza e sicurezza.Attualmente, l'Italia si distingue per un'efficiente gestione della supply chain agroalimentare, grazie a una rete logistica ben strutturata e a una distribuzione capillare che copre l'intero territorio nazionale.

Inside
Amb. Michele Valensise: L'escalation tra Israele e Iran e il ruolo degli Stati Uniti

Inside

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 7:42


L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato l'escalation del conflitto tra Israele e Iran, analizzando il ruolo degli Stati Uniti e la posizione del Presidente Trump, sottolineando anche le forti incertezze che gravano sul piano regionale, soprattutto in caso di un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti. 

Total Party Kast
62. FRANCESCO calzino aberrante

Total Party Kast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 58:47


Se non fosse stato per le vicissitudini dell'idiozia, che è sempre ben accetta e ricercata, il sottotitolo di questo episodio sarebbe stato "dolcezza", in riferimento al profondo senso di calore e affetto che Francesco racconta di aver provato nei giorni passati al centro estivo a tema gioco di ruolo di VIlla Lazzaroni a Roma. Questa puntata è qui perché ne aveva bisogno il suo conduttore ora che quella dolcezza e quella bellezza ha deciso di lasciarle andare.Questa puntata è dedicata a tutt3 l3 bambin3 e l3 ragazz3 del Centro Estivo a tema GDR di Roma, a coloro che l'hanno frequentato, che lo frequentano e che lo frequenteranno, a coloro che ci hanno lavorato, che ci lavorano e che ci lavoreranno. Grazie.E grazie Francesco di avermi accompagnato in questo non abbastanza lungo saluto

Inside
Ettore Greco: Il conflitto tra Iran e Israele e il ruolo dell'AIEA

Inside

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 6:22


Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Greco ha analizzato gli ultimi sviluppi del conflitto tra Iran e Israele in Medio Oriente, soffermandosi sugli obiettivi dell'azione militare israeliana e sul ruolo dell'AIEA.

Roll Again - GdR & Tabletop Gaming
Roll Again 72 - Nigredo Press

Roll Again - GdR & Tabletop Gaming

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 61:27


In questa puntata parliamo con i portavoce del misterioso Culto della Nigredo, concentrandoci sulle loro arcane e proibite pubblicazioni.Ne potete parlare sul Discord di The World Anvil: ⁠⁠https://bit.ly/discord-twap⁠⁠---Potete scriverci a ⁠⁠rollagain@theworldanvil.com⁠⁠Ci trovate anche su iTunes ⁠⁠QUI⁠⁠ e YouTube ⁠⁠QUI⁠⁠.⁠⁠Link allo store di The World Anvil⁠⁠Scaletta:00:00:30 Intro00:01:00 Il culto della Nigredo Press00:06:50 Giochi in uscita00:10:00 La scelta del formato Fanzine00:20:00 Il progetto grafico 00:34:00 Un Gioco di Ruolo in cerca di traduzione00::37:00 Le Dungeon Synt00:42:00 Piccoli Spoiler sui progetti futuri00:54:00 Fatti una domanda e datti una risposta00:59:30 Mondo IncudineHanno partecipato a questo episodio:Valerio VotadoroFabrizio InfusinoRiccardo VacircaZosimosLa Voisin

Market Mover
LIVE @Stazione Radio. Il ruolo della Cina nella transizione energetica

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 23:35


Antonio Sidoti e Alberto Annicchiarico discutono con Andrea Franceschi di come la seconda economia mondiale si stia affermando come potenza leader nel campo delle tecnologie green. Con tutte le contraddizioni del caso Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sotterranei e Dragoni
Il ruolo del tempo - S5 Ep240

Sotterranei e Dragoni

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 15:44


Qui il codice sconto: nordvpn.com/dragoni Tic...tac...quanto è importante lo scandire del tempo in un gioco di ruolo come quello di D&D? Parecchio in certe situazioni... Autore e voce: Alessandro Renzi  Editor e voce: Matteo Manoni  Patreon.com/sotterraneiedragoni ko-fi.com/sotterraneiedragoni Instagram: @sotterraneiedragoni Musiche della parte esplicativa: Allegramente Drammatica Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Diritto Al Punto Podcast
P16S8 - Il Caso Garlasco. Parlano un Magistrato, un Avvocato ed un Giornalista

Diritto Al Punto Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 78:47


In questa puntata (disponibile in video sul nostro canale Youtube), tre ospiti d'eccezione ci guidano in un viaggio tra cronaca, diritto e deontologia. Partendo dal celebre caso Garlasco, analizziamo analogie e differenze tra il sistema giudiziario italiano e quello anglosassone, esploriamo il ruolo dei protagonisti del processo penale, il peso dei media, e l'evoluzione delle tecniche investigative. Con noi (descrizione più dettagliata, di seguito):Dott. Gianni Tei – Magistrato, Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di FirenzeProf. Avv. Gianluca Gambogi – Avvocato penalista e docente universitarioDott. Luigi “Gigi” Paoli – Giornalista di cronaca giudiziaria e scrittoreUn confronto serrato, competente e appassionato, per chi vuole capire meglio come funziona la giustizia, dentro e fuori le aule di tribunale.Descrizioni degli Ospiti:Proff. Avv. Gianluca Gambogi, noto avvocato penalista e patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e già membro del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Firenze è Professore Ordinario di diritto penale U.P.M. Università di Diritto Internazionale di Milano e Docente presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza a Roma Lido di Ostia. Oggi, altresì, Presidente del Centro degli Studi Giuridici di Firenze. È stato Consigliere Giudiziario presso la Corte d'Appello di Firenze due volte; la prima sotto la Presidenza dell'Ill.mo Dott. F.M. Drago; la seconda sotto la Presidenza dell'Ill.ma Dott.ssa M. Cassano, attuale Primo Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione. È autore di numerosissimi articoli in materia di diritto tributario e di oltre 15 Monografie, non ultima in materia deontologica titolata “Deontologia, un futuro dal cuore antico” edito da Giuffrè ed in materia Tributaria “Reati Tributari” edito da La Tribuna.Luigi Paoli, detto Gigi è un giornalista e scrittore italiano. Figlio d'arte si iscrive giovanissimo all'Ordine nazionale dei giornalisti sviluppando la sua carriera lavorando per la La Nazione nel settore della cronaca giudiziaria settore che di cui è stato responsabile per 15 anni. Le aule di tribunale e la cronaca giudiziaria oltre che riconoscergli a tutti gli effetti la paternità dell'appellativo scherzosamente attribuito al Tribunale di Firenze (“Gotham City”), influenzano di fatto la sua “nuova” carriera di autore e scrittore di romanzi. Nel 2016 Giunti Editore edita il suo primo romanzo “Il rumore della pioggia” seguito da Il respiro delle anime, La fragilità degli angeli, I misteri di Firenze, Il giorno del sacrificio, Diritto di sangue, La voce del buio e dal più recente Oltre. Numerosi i riconoscimenti di cui è stato insignito di cui certamente si ricorda il Premio Mazara Narrativa Opera Prima nella sezione A "Narrativa Edita", Premio Tettuccio e ancora Premio internazionale Giorgio La Pira per la cultura Premio Artusino per Diritto di sangue e nel 2024 Menzione speciale Premio Letterario Chianti per La voce del buio.Dott. Ginni Tei è un magistrato italiano attualmente Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. La sua carriera professionale trova immediato lustro già oltre 30 anni fa, quando dal 1991 al 1995 ha ricoperto l'incarico di Sostituto procuratore a Reggio Calabria facente parte della locale Direzione distrettuale antimafia. Successivamente trasferito presso il Tribunale Modenese ha svolto nell'anni 1995-1996 l'incarico di Sostituto Procuratore a Modena. Ruolo di indiscutibile pregio è stato poi svolto nel quadriennio corrente dal 1996 al 2000 presso il Ministero di Grazia e Giustizia ove ha ricoperto il ruolo di Direttore dell'Ufficio VI ovvero la Direzione degli Affari Civili, nonché membro della Commissione Per La Istituzione Del Giudice Unico. Nell'ultimo ventennio (dal 2000 al 2024) è stato Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, con la parentesi del 2004 in cui è stato sostituto presso la Procura di Trapani. Come in apertura, dal 2024 è Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. Merita, infine, precisare che durante la propria carriera professionale come sopra temporalmente scandita, il dott. Tei ha fatto parte dei gruppi specializzati in Antimafia, reati contro la PA, edilizia, rifiuti, infortuni sul lavoro e reati economici, diventando di fatto un concreto riferimento su tutto il territorio nazionale.

Delitto Al Punto
Il Caso Garlasco. Parlano un Magistrato, un Avvocato ed un Giornalista

Delitto Al Punto

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 78:47


In questa puntata (disponibile in video sul nostro canale Youtube), tre ospiti d'eccezione ci guidano in un viaggio tra cronaca, diritto e deontologia. Partendo dal celebre caso Garlasco, analizziamo analogie e differenze tra il sistema giudiziario italiano e quello anglosassone, esploriamo il ruolo dei protagonisti del processo penale, il peso dei media, e l'evoluzione delle tecniche investigative. Con noi (descrizione più dettagliata, di seguito):Dott. Gianni Tei – Magistrato, Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di FirenzeProf. Avv. Gianluca Gambogi – Avvocato penalista e docente universitarioDott. Luigi “Gigi” Paoli – Giornalista di cronaca giudiziaria e scrittoreUn confronto serrato, competente e appassionato, per chi vuole capire meglio come funziona la giustizia, dentro e fuori le aule di tribunale.Descrizioni degli Ospiti:Proff. Avv. Gianluca Gambogi, noto avvocato penalista e patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e già membro del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Firenze è Professore Ordinario di diritto penale U.P.M. Università di Diritto Internazionale di Milano e Docente presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza a Roma Lido di Ostia. Oggi, altresì, Presidente del Centro degli Studi Giuridici di Firenze. È stato Consigliere Giudiziario presso la Corte d'Appello di Firenze due volte; la prima sotto la Presidenza dell'Ill.mo Dott. F.M. Drago; la seconda sotto la Presidenza dell'Ill.ma Dott.ssa M. Cassano, attuale Primo Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione. È autore di numerosissimi articoli in materia di diritto tributario e di oltre 15 Monografie, non ultima in materia deontologica titolata “Deontologia, un futuro dal cuore antico” edito da Giuffrè ed in materia Tributaria “Reati Tributari” edito da La Tribuna.Luigi Paoli, detto Gigi è un giornalista e scrittore italiano. Figlio d'arte si iscrive giovanissimo all'Ordine nazionale dei giornalisti sviluppando la sua carriera lavorando per la La Nazione nel settore della cronaca giudiziaria settore che di cui è stato responsabile per 15 anni. Le aule di tribunale e la cronaca giudiziaria oltre che riconoscergli a tutti gli effetti la paternità dell'appellativo scherzosamente attribuito al Tribunale di Firenze (“Gotham City”), influenzano di fatto la sua “nuova” carriera di autore e scrittore di romanzi. Nel 2016 Giunti Editore edita il suo primo romanzo “Il rumore della pioggia” seguito da Il respiro delle anime, La fragilità degli angeli, I misteri di Firenze, Il giorno del sacrificio, Diritto di sangue, La voce del buio e dal più recente Oltre. Numerosi i riconoscimenti di cui è stato insignito di cui certamente si ricorda il Premio Mazara Narrativa Opera Prima nella sezione A "Narrativa Edita", Premio Tettuccio e ancora Premio internazionale Giorgio La Pira per la cultura Premio Artusino per Diritto di sangue e nel 2024 Menzione speciale Premio Letterario Chianti per La voce del buio.Dott. Ginni Tei è un magistrato italiano attualmente Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. La sua carriera professionale trova immediato lustro già oltre 30 anni fa, quando dal 1991 al 1995 ha ricoperto l'incarico di Sostituto procuratore a Reggio Calabria facente parte della locale Direzione distrettuale antimafia. Successivamente trasferito presso il Tribunale Modenese ha svolto nell'anni 1995-1996 l'incarico di Sostituto Procuratore a Modena. Ruolo di indiscutibile pregio è stato poi svolto nel quadriennio corrente dal 1996 al 2000 presso il Ministero di Grazia e Giustizia ove ha ricoperto il ruolo di Direttore dell'Ufficio VI ovvero la Direzione degli Affari Civili, nonché membro della Commissione Per La Istituzione Del Giudice Unico. Nell'ultimo ventennio (dal 2000 al 2024) è stato Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, con la parentesi del 2004 in cui è stato sostituto presso la Procura di Trapani. Come in apertura, dal 2024 è Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d'appello di Firenze. Merita, infine, precisare che durante la propria carriera professionale come sopra temporalmente scandita, il dott. Tei ha fatto parte dei gruppi specializzati in Antimafia, reati contro la PA, edilizia, rifiuti, infortuni sul lavoro e reati economici, diventando di fatto un concreto riferimento su tutto il territorio nazionale.

Total Party Kast
61. EMILIO un drago al microfono

Total Party Kast

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 79:13


Finalmente una puntata di Total Party Kast dove si parla di Dungeons & Dragons 2024!! Ne parliamo così tanto che lo facciamo anche nell'INSPIRATION TIME durante il quale, con l'aiuto di Emilio, Wal ha creato il suo primo vero personaggio di questa riedizione. È una maga, è un'elfa ed una mercante. Mentre registravano non era ancora stato deciso deciso, ma si chiama Plutille

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo. Settant'anni dopo la Conferenza di Messina, il ruolo dell'Italia nella costruzione europea, l'incontro Meloni - Macron - Puntata del 3/06/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 1:40


SBS Italian - SBS in Italiano
Dazi, Gaza e Asia: il ruolo degli Stati Uniti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 12:01


Tentativo fallito nelle trattative tra Israele e Hamas, rilancio della politica dei dazi e spinta all'aumento delle spese militari per contrastare la Cina: come le politiche degli Stati Uniti hanno inciso negli ultimi giorni sulla scena internazionale, nell'analisi del giornalista ed ex-direttore dell'ANSA Giampiero Gramaglia.

Radio Rossonera
Allegri Milan, il ruolo e il tempismo di Tare: “Questo non si vedeva da un pezzo”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 29, 2025 1:24


Si può fare
Il ruolo delle STEM - In Diretta da Trento

Si può fare

Play Episode Listen Later May 25, 2025


Seconda giornata In diretta dal Festival dell'Economia di Trento per una puntata tutta dedicata al mondo STEM. Parleremo di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica: come cambiano questi settori, quali competenze servono e quali opportunità offrono ai giovani. Con ospiti, testimonianze e storie concrete cercheremo di capire perché investire nelle STEM significa investire nel futuro.Gli ospiti di oggi:Ottavia Bettucci - ricercatrice di chimica organica al Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano-Bicocca e coordinatrice del Gruppo Interdivisionale Diffusione Cultura Chimica che ha organizzato l'evento "Chimicapisce"Vincenzo Schettini - Professore, Fisico e Divulgatore, sui social conosciuto come "La Fisica che ci piace"Patrizia Famà - direttrice dell'ufficio programmi per il pubblico per il Muse

Te lo spiega Studenti.it
Diritti umani nel XX secolo: cosa sono, evoluzione, obiettivi e il ruolo dell'ONU

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:47


Cosa sono i diritti umani e quando si è iniziato ad affrontare questo argomento? Storia e caratteristiche dei diritti umani ed evoluzione nel corso dei secoli.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Il crescente ruolo delle armi cinesi in Asia - Puntata del 17/05/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later May 17, 2025 11:46


Ci vuole una scienza
Tutti gli alberi del mondo

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later May 16, 2025 6:42


Le foreste occupano circa un terzo di tutte le terre emerse. Sono verdissime, piene di vita e soprattutto ci aiutano a respirare e a ridurre l'anidride carbonica nell'atmosfera, la principale responsabile dell'effetto serra. Ma quanto sono davvero grandi le foreste e quanto carbonio hanno intrappolato? Per scoprirlo l'ESA ha da poco portato in orbita un nuovo satellite, per studiare le foreste come non abbiamo mai fatto prima. Prima di scoprire qualcosa sui bruchi collezionisti di ossa, ci occupiamo del burro cacao, tra miti e screpolate leggende, e di come una fetta di formaggio ha salvato molte vite. Sul Post Biomass, per misurare il carbonio delle foreste  L'ESA svela il set di dati più ampio di sempre sulla biomassa forestale  I documenti della FAO sulle foreste  Ruolo e importanza delle foreste  La scienza dei cosmetici. Dalla skincare allo shampoo. Ingredienti, bufale & istruzioni per l'uso  Il contributo dei fallimenti umani latenti al collasso dei sistemi complessi  James Reason, che usò il formaggio svizzero per spiegare gli errori umani, è morto a  86 anni  I bruchi carnivori “collezionisti di ossa”, indossano corpi di insetti morti per mimetizzarsi ⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La variante Parenzo
Il nuovo Papa, la pace e il ruolo possibile del Vaticano - La Russa e le polemiche sul referendum

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later May 12, 2025


Il nuovo Papa, la pace e il ruolo possibile del Vaticano - La Russa e le polemiche sul referendum

Smart City
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'edilizia

Smart City

Play Episode Listen Later May 8, 2025


Quale ruolo per l’intelligenza artificiale nel mondo dell’edilizia? Il tema ha occupato numerosi dibattiti della manifestazione Rebuild 2025, dedicata all'innovazione nel settore delle costruzioni. Ne è emerso che l’IA è vista come uno strumento destinato ad affiancare le imprese di costruzioni nel processo di contrattazione con il committente, nello svolgimento delle incombenze burocratiche, nella ricerca dei fornitori e, naturalmente, nella fase di progettazione. Con un’avvertenza: più che “al centro” (come spesso si sente dire) l’essere umano dovrà presidiare l’inizio e alla fine di questi processi.Alberto Mattiello, esperto di innovazione digitale, componente del comitato scientifico di Rebuild

Te lo spiega Studenti.it
Olympe de Gouges: biografia, pensiero e il suo ruolo nella Rivoluzione francese

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 6, 2025 2:19


Olympe de Gouges, figura rivoluzionaria che promosse l'uguaglianza tra uomini e donne, combattendo per i diritti femminili e l'abolizione della schiavitù.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Il ruolo del fentanyl nella guerra commerciale di Trump - Puntata del 5/05/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later May 5, 2025 11:50


Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
241 - Blackout in Spagna: cos'è successo, le possibili cause e il ruolo delle energie rinnovabili

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 1, 2025 13:26


Uno dei più vasti blackout d'Europa ha colpito la Spagna, parte del Portogallo e del sud della Francia. In pochi minuti, dalle ore 12:33 di lunedì 28 aprile, la rete elettrica è collassata, paralizzando improvvisamente i trasporti, telecomunicazioni e internet, e causando almeno 5 vittime. Ma cosa è successo? Quali sono le cause? E com'è possibile che, nel 2025, un intero Paese resti senza elettricità in modo così rapido? In questo video ricostruiamo una possibile dinamica del fenomeno, con grafici e spiegazioni chiare, anche se la causa scatenante non è ancora nota, analizzando il ruolo delle energie rinnovabili. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Le vendite sui Treasury, la retromarcia di Trump, il ruolo della Cina

Market Mover

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 15:24


Pechino ha scelto di vedere il bluff dell'amministrazione americana sui dazi e l'escalation è destinata a complicare le prospettive per l'economia globale

Smart City
Che ruolo per i biocarburanti nella transizione energetica dei trasporti?

Smart City

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025


Bioetanolo e biodiesel, biometano e dimetiletere (DME) sostituiscono egregiamente gasolio e benzina nei motori a combustione e con emissioni di CO2 drasticamente ridotte. Ma a una condizione: che siano prodotti da matrici biologiche, quindi da materie prime vegetali, che non entrino in competizione con le materie prime alimentari e le relative colture e terreni agricoli. Quindi sì all’utilizzo di terreni marginali, alle colture lignocellulosiche (come la canna palustre) e agli scarti delle attività agricole: bene quindi fare l’etanolo con il fusto della pianta di mais, ma non con la granella di mais, che deve andare al mercato alimentare. Ma a che punto lo sviluppo di questi biocarburanti? E fino a che punto possono rappresentare una risposta per decarbonizzare il mondo degli autotrasporti? Ne parliamo con Paola Giudicianni Ricercatrice del CNR STEMS.

Te lo spiega Studenti.it
Come il nostro passato influenza il presente: il ruolo della memoria emotiva

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 2:59


In che modo il nostro passato influenza il presente? Scopri in questo podcast di psicologia cos'è e come funziona la memoria emotiva secondo la Dott.ssa Deborah Disparti. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Mille Pare con Alessia Lanza
Eugenio Franceschini: il ruolo del papà |S3E10

Mille Pare con Alessia Lanza

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 40:40


Ai microfoni di Alessia Lanza, Eugenio Franceschini, il protagonista dell'ultima stagione di Emily in Paris, racconta chi gli ha trasmesso la passione per la recitazione e cosa significa passare dal palco di un teatro ai set internazionali. Il ruolo più complicato e gratificante che ha dovuto interpretare? Sicuramente quello del papà. E se volete sapere se Marcello tornerà nella prossima stagione di Emily in Paris non vi resta che ascoltare questo episodio di Mille Pare!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio Rossonera
Virdis: “Nessuno si aspettava questa situazione. Ibrahimovic? Non capisco che ruolo ricopra”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 1:47


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support