II corso si prefigge di offrire una panoramica sulle tecnologie di trattamento automatico del linguaggio sia scritto che parlato con particolare attenzione alle tecnologie per il dialogo uomo-macchina. Vengono offerti cenni e nozioni di base di linguistica generale, con particolare riferimento alla…
Riconoscimento del parlato Riconoscimento del parlato Riconoscimento del parlato Riconoscimento del parlato Elementi Fondamentali
Riconoscitori Automatici del Parlato (ASR) I molti aspetti del riconoscimento del
Sintesi concatenativa Schema Generale della Sintesi Rivisto Database dei Difoni D= Numero di
Produzione del segnale audio a partire dal testo Tre possibili approcci Sintesi
Le macchine parlanti Un po' di storia Schema Generale della Sintesi Vocale Sentence
Apprendimento non supervisionato – Esempio Apprendimento non supervisionato (clustering): pprendimento svolto
Primo utilizzo di Praat Primo utilizzo di Praat (segue) Spettrografia di una
Funzioni quasi periodiche Data una funzione f(t) periodica con periodo T,
Sviluppo in serie di Fourier Sia f(t) una funzione che esprime
Segnali acustici L'uomo usa i suoni per trasmettere e ricevere informazione. I
Fonemi e Foni La fonologia e la fonetica sono branche della
I temi trattati in questo corso Linguaggio: capacità cognitiva propria della