POPULARITY
Categories
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie.
Metello di Vasco Pratolini: trama, analisi e stile del celebre romanzo dell'autore, con tanto di annotazioni su genesi dell'opera e storia editoriale.
I Racconti di paura coinvolgono lettori di tutte le età con storie horror avvincenti, piene di tensione, mistero e atmosfere inquietanti.
Va' dove ti porta il cuore: riassunto, analisi e significato del celebre romanzo di Susanna Tamaro.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'attacco di Putin a Kiev, Giorgetti e la manovra correttiva, i buoni del tesoro, l'ultimo saluto a Giorgio Armani. La splendida vittoria della Nazionale femminile di pallavolo che ha vinto il mondiale e la Nazionale di calcio di Gattuso, questa sera contro Israele. Analisi e commenti di Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1, sul Gp d'Italia che si è corso ieri a Monza. Max Biaggi ha analizzato e commentato il Gp di Catalogna classe Moto Gp. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. Tutto sulla finale degli Us Open con Eleonora Cottarelli, di Sky Sport Tennis. L'attualità, commentata dal ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro Enrico Galletti, Ludo Marafini e Giusi Legrenzi.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I giovani inattivi in Italia, UE multa Google, il percorso semplificato per la regolarizzazione delle badanti Focus sulla situazione a Gaza e sulla guerra in Ucraina con Stefano Piazza, giornalista di Panorama e La Verità. Spazio al cinema. RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'82° Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il nostro inviato, Mario Vai. Il Motomondiale fa tappa a Barcellona. Analisi e commenti di Max Biaggi. Tennis, Us Open. Il match tra Sinner e Auger-Aliassime commentato da Elena Pero, radiocronista di Sky Sport. Calcio, le qualificazioni ai Mondiali 2026. Ieri a Bergamo l'Italia ha affrontato l'Estonia. Il commento di Paolo Pacchioni. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia di stampa Adnkronos, Davide Desario. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Giusi Legrenzi, Lucrezia Bernardo e Dario Vanacone.
Il Libro Cuore di Edmondo De Amicis insegna valori come solidarietà, sacrificio e patriottismo attraverso storie di amicizia e coraggio.
La quarta giornata del Decameron si apre con la novella delle papere: Boccaccio risponde alle accuse e rivendica il valore del suo racconto.
Griselda è la protagonista di una prova estrema di fedeltà e umiltà. Boccaccio chiude il Decameron con una riflessione sulla dignità e la virtù.
Approfondiamo Le città invisibili di Italo Calvino: trama, analisi e significato delle città descritte, un viaggio tra immaginazione e riflessione filosofica.
L'esito del 25° vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Ascolta l'approfondimento su Akanji e come cambia l'Inter: https://pod.fo/e/323fbeCalciomercato Inter, ultimissime news: da Ndiaye a Malick Fofana passando per Chivu, Luis Henrique e non solo. Analisi totale
Analisi del momento positivo per la price action della seconda criptovaluta per capitalizzazione con Luca Boiardi, fondatore di The Crypto gateway. Focus anche sulle altcoin e sul forte rischio di diluizione del capitale che nel tempo tende a penalizzare il valore dei token a prescindere dal valore della tecnologia sottostante Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I Paesi Baltici rafforzano le loro difese di confine.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Solo et pensoso di Petrarca esprime solitudine e tormento interiore. Scopri l'analisi, la spiegazione, le figure retoriche e i temi principali.
Analisi e valutazione definitiva del calciomercato estivo dell'Inter.
Testo, analisi, parafrasi e figure retoriche del poema O falce di luna calante, componimento scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1882 fra le liriche notturne e appartenente alla raccolta Canto novo.
Il Gran Premio d'Olanda è stato caratterizzato da podi inaspettati, pesanti ritiri, penalità e investigazioni. Quella il cui esito si è fatto più attendere riguarda la manovra di Leclerc su Russell: dopo diverse ore dalla fine della gara, i commissari hanno stabilito che il pilota monegasco non dovesse essere penalizzato. È stata la scelta giusta?
Post-partita Inter-Udinese 1-2, 31 agosto 2025. Gol Dumfries, gol Davis, gol Atta.
In questo episodio, si discute della serie di The Walking Dead: Dead City, analizzando la trama, i personaggi e le aspettative per la terza stagione. Riki esprime le sue opinioni critiche sulla stagione, evidenziando i punti deboli e i punti di forza, confrontando anche gli altri spin-off. La conversazione si conclude con una riflessione sull'apocalisse zombie e le aspettative future per la serie.Chapters00:00 Introduzione a The Walking Dead Dead City02:49 Analisi della trama e dei personaggi05:34 Critiche e punti di forza della serie08:26 Aspettative per la terza stagione11:45 Confronto con altri spin-off14:33 Discussione sull'apocalisse zombie
"Warfare" è l'ultima fatica della coppia Garland-Mendoza, alla loro seconda collaborazione dopo "Civil War" (discusso nell'episodio 27 di Doppia Visione Podcast), e sembra rappresentare l'altro lato del discorso militare iniziato l'anno precedente. Se in "Civil War" si guardava al futuro con uno sguardo civile, qui lo sguardo si rivolge al passato attraverso un team di Navy SEAL impegnati in una missione in Iraq nel 2008. Hollywood ci ha abituati a innumerevoli opere sul tema, quasi tutte cadute vittima della propaganda imperialista statunitense, e nonostante gli sforzi e le capacità sorprendenti del film sul piano narrativo, formale ed emotivo, anche "Warfare" sembra non riuscire a sottrarsi a questa logica. Un'opera che forse solo il tempo saprà dirci se davvero riuscita o meno.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu
Gli indici azionari globali sono indicatori essenziali della salute economica e delle sensazioni degli investitori. “Gli affari devono investire in prodotti e la gente in ordini per creare nuovo benessere” John Hoeven Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Post-partita Inter-Torino 5-0, 25 agosto 2025. Gol Bastoni, Gol Thuram (doppietta), gol Lautaro Martinez, gol Bonny.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Ricevere cedole sul conto è sempre piacevole... ma sai davvero da dove arrivano?In questo podcast, Marco Cini, consulente finanziario indipendente di SoldiExpert SCF, ti spiega come funzionano i fondi a cedola, quali sono le insidie più comuni e cosa controllare prima di investire. Attraverso un'analisi concreta di un fondo molto diffuso, scoprirai l'impatto reale delle cedole, la verità sulla tassazione e come distinguere i fondi efficienti da quelli che erodono il tuo capitale.Analisi completa di un fondo a cedola realeCedole: guadagno o restituzione del capitaleCome leggere il KID per capire cosa ti stanno vendendo L'impatto nascosto della tassazione sulle cedolePerché molti fondi rendono meno di un semplice BTPNon dimenticare di iscriverti al canale per non perdere i prossimi podcast, in cui parleremo anche di ETF a distribuzione e strategie alternative per generare reddito in modo efficiente.
In questo episodio di Nerd Point classifichiamo i personaggi del Marvel Cinematic Universe (MCU) in una Tier List. Attraverso un'analisi approfondita, si valuta l'impatto emotivo e narrativo di ciascun personaggio. La conversazione si snoda attraverso vari temi, dai supereroi iconici come Capitan America e Iron Man, ai personaggi secondari e alle nuove introduzioni nel MCU, fino a riflessioni su personaggi controversi o femminili.Chapters00:00 Introduzione alla Tier List dei Personaggi Marvel02:50 Valutazione di Capitan America e Ant-Man05:25 Discussione su Occhio di Falco e Cosmo08:10 I Guardiani della Galassia13:17 Analisi di Starlord e Loki15:48 Valutazione di Falcon, Doctor Strange e Nick Fury18:24 Personaggi Femminili: Black Widow e Scarlet Witch21:12 Thor, Deadpool e Kate Bishop23:57 America Chavez e il suo ruolo nel multiverso26:11 Captain Marvel: Un personaggio controverso28:00 Monica Rambeau: Un potere non sfruttato28:27 Kamala Khan: Miss Marvel e il suo impatto29:00 Black Panther: Shuri vs Challa30:17 Wasp: Un personaggio controverso33:33 Spider-Man: Crescita e impatto35:01 Wong: Un VIP indiscusso35:48 Iron Man: L'impatto finale
Gian Andrea Cerone"La curva dell'oblio"Guanda Editorewww.guanda.itAll'inizio di un gennaio milanese in cui c'è aria di neve, una segnalazione anonima porta al ritrovamento di un uomo ucciso in una mansarda in zona Lambrate: indossa una maschera da medico della peste e apparentemente è morto dissanguato; intorno al suo corpo sono appese sacche piene del suo stesso sangue. Il commissario Mandelli e l'ispettore Casalegno capiscono subito di trovarsi di fronte a un'efferatezza destinata a seminare altre vittime, e a un killer che vuole attirare l'attenzione lasciando una firma: la foto in bianco e nero di una rara specie di rosa. Tutta la squadra della UACV, l'Unità di Analisi del Crimine Violento, si attiva per seguire questa pista. Ma Mandelli è costretto a lasciare l'operatività delle indagini a Caterina Dei Cas, l'ombrosa poliziotta valtellinese fidanzata di Casalegno che è ormai al settimo mese di gravidanza. Lui e Casalegno, infatti, vengono chiamati dai superiori a occuparsi di un vecchio caso in Val di Fassa: un senatore molto potente pretende che sia fatta chiarezza sulla morte di suo figlio, avvenuta dieci anni prima e archiviata come accidentale, in un periodo in cui la valle era infestata da misteriosi delitti rituali…Le due indagini corrono parallele e Mandelli si troverà a combattere pericoli spettrali e altri fin troppo concreti, mentre cercherà di dipanare la matassa del passato liberandola dalla legge implacabile dell'oblio.Gian Andrea Cerone, savonese classe 1964, milanese d'adozione, ha una lunga esperienza nell'ambito della comunicazione, dell'editoria tradizionale, televisiva e digitale. Tra i numerosi incarichi svolti, è stato responsabile delle relazioni istituzionali presso il ministero dello Sviluppo Economico e presso EXPO 2015. Nel 2018 ha fondato la piattaforma editoriale di podcast Storielibere. Dal 2022 pubblica con Guanda i romanzi della serie che vede in azione la squadra investigativa dell'Unità di Analisi del Crimine Violento di Milano: Le notti senza sonno, Il trattamento del silenzio (entrambi finalisti al Premio Scerbanenco e vincitori del Premio Franco Fedeli dedicato alla narrativa poliziesca) e Le conseguenze del male.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Zuppa di Porro del 19 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana
vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali Viaggia con Viandar, la nostra agenzia di viaggi: https://viandar.it/ Il NUOVO libro di Nova Lectio, "L'Inganno dei confini": https://amzn.to/4jEy4hh Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Realpolitik, la mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto. Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Giacomo Casandrini Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione, Nova Lectio Fonti: https://www.theelephant.info/analysis/2025/07/10/taking-back-the-house-gen-zs-and-the-crisis-of-representation-in-kenya/ https://www.journalofdemocracy.org/online-exclusive/why-kenyas-gen-z-has-taken-to-the-streets/ https://www.wallbrook.com/kenyan-protests-explained https://www.aljazeera.com/opinions/2025/7/28/kenyas-protests-are-not-a-symptom-of-failed-democracy-they-are-democracy https://issafrica.org/iss-today/william-ruto-from-hustler-to-dealmaker Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Analisi a 360 gradi, in pieno agosto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Morgante di Luigi Pulci: trama, personaggi e analisi del poema eroico scritto in volgare fiorentino, suddiviso in due parti e in 28 cantàri.
Significato e analisi della poesia di Guido Guinizelli "Al cor gentil rempaira sempre amore". Analisi e significato del poema considerato il manifesto del dolce stil novo.
I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio sono stati scritti da Machiavelli tra il 1513 ed il 1519. Qui l'autore cerca di capire l'attualità attraverso l'esempio di un modello repubblicano vincente descritto dallo storico romano Tito Livio.
Trama e analisi de Il richiamo della foresta di Jack London, scrittore americano famoso anche per Zanna Bianca e Martin Eden. Spiegazione del libro.
Insieme a Luciana Grosso, giornalista esteri di Chora e Will, parliamo dell'accordo commerciale tra Stati Uniti e EU e delle conseguenze che avrà sul futuro dell'Europa. (00:00) Intro (01:19) Il Grande Accordo Commerciale tra USA ed Europa (02:07) Le Politiche Commerciali di Trump (07:21) Analisi del Nuovo Accordo e Impatti (11:57) Le Reazioni e le Opinioni sul Deal (14:42) La Fragilità dell'Unione Europea (20:06) Il Rapporto con la Cina (24:40) Il Futuro dell'Europa Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alice nel paese delle meraviglie: trama, personaggi e significato del romanzo fantastico del 1865 scritto dall'inglese Lewis Carroll.
Le avventure di Tom Sawyer: trama, analisi e commento del celebre romanzo per ragazzi di Mark Twain, pubblicato nel 1876.
Ulisse (Ulysses) di Joyce: trama, analisi, personaggi e struttura del romanzo dello scrittore irlandese che ha inaugurato la tecnica del flusso di coscienza.
Trama, analisi e riassunto di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. La vita e le altre opere dell'autore.
Analisi de La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne: struttura, trama e significato dell'opera, analisi dei personaggi e della figura di Hester Prynne.
Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese.
Scopri la trama, l'analisi e il commento di Harry Potter e la pietra filosofale, il primo libro della saga di J.K. Rowling ambientato a Hogwarts.
Analisi del componimento La tempesta di Emily Dickinson, poetessa statunitense tra le più importanti dell'età moderna.
Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle Armi”.
Romeo e Giulietta: storia, trama, analisi e personaggi della tragedia di William Shakespeare ambientata a Verona nel 1500, composta tra il 1594 ed il 1596.
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell'estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L'Importanza di Chiamarsi Ernesto.
Niccolò Machiavelli è uno degli autori più famosi e controversi della letteratura italiana. Il suo capolavoro "Il Principe" continua a influenzare la politica e la filosofia moderne dopo cinquecento anni. Questo articolo ti aiuterà a comprendere meglio la vita, le opere e l'eredità di questo straordinario pensatore fiorentino, con esempi pratici per migliorare il tuo italiano. Niccolò Machiavelli e "Il Principe": Spiegazione Facile e Chiara Chi Era Niccolò Machiavelli: Biografia e Contesto Storico Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469, in un'epoca turbolenta per l'Italia. Il Paese era diviso in numerosi stati indipendenti che combattevano costantemente tra loro, mentre potenze straniere come Francia e Spagna cercavano di conquistare territori italiani. Machiavelli non proveniva da una famiglia nobile o ricca. Era quello che oggi chiameremmo un "funzionario pubblico" o "diplomatico". Lavorava per la Repubblica di Firenze occupandosi di politica estera e affari militari. Questa esperienza pratica gli permise di osservare da vicino come funzionava realmente il potere politico. Vocabolario utile: Repubblica = forma di governo senza re Diplomatico = persona che rappresenta il suo paese all'estero Politica estera = relazioni con altri paesi Affari militari = questioni riguardanti l'esercito La Caduta Politica e l'Esilio: Il Momento che Cambiò Tutto Nel 1512, la vita di Machiavelli cambiò drammaticamente. La famiglia dei Medici tornò al potere a Firenze dopo aver sconfitto la Repubblica. Machiavelli, che aveva servito la Repubblica, venne immediatamente licenziato dal suo incarico. Peggio ancora, venne accusato di congiura (complotto) contro i Medici e fu torturato. Dopo essere stato liberato, si ritirò nella sua piccola villa di campagna a Sant'Andrea in Percussina, vicino a Firenze. Era politicamente morto a soli 44 anni. Espressioni idiomatiche italiane: "Essere licenziato" = perdere il lavoro "Politicamente morto" = non avere più potere o influenza politica "Ritirarsi" = andare via, appartarsi La Nascita de "Il Principe": Un Capolavoro Nato dall'Esilio Fu proprio durante questo periodo di esilio forzato che Machiavelli scrisse la sua opera più famosa. In una lettera all'amico Francesco Vettori, descrive poeticamente la sua routine quotidiana: "La sera tornavo a casa, entravo nel mio studio e mi spogliavo di quella veste cotidiana, piena di fango e di loto. Mi vestivo di panni reali e curiali, e così vestito decorosamente entravo nelle antiche corti degli antichi uomini..." Questa citazione è molto importante per comprendere l'approccio di Machiavelli. Durante il giorno era un contadino che lavorava la terra, ma la sera si trasformava in un intellettuale che dialogava mentalmente con i grandi pensatori del passato. Analisi del testo: "Veste cotidiana" = vestiti di tutti i giorni "Fango e loto" = sporcizia del lavoro nei campi "Panni reali e curiali" = vestiti eleganti, da corte "Antiche corti degli antichi uomini" = il mondo dei grandi pensatori del passato Le Teorie Politiche Fondamentali de "Il Principe" "Il Principe" non è un romanzo o un'opera poetica. È un manuale pratico di politica, una specie di "how to" del Rinascimento. Machiavelli stabilisce regole precise per conquistare e mantenere il potere politico. La Doppia Natura del Principe Secondo Machiavelli, un buon principe deve saper utilizzare due nature: quella dell'uomo e quella della bestia. Come scrive nel capitolo XVIII: "Bisogna essere volpe per riconoscere le trappole e leone per spaventare i lupi." Questo significa che un leader deve essere: Astuto come una volpe = intelligente, capace di capire gli inganni Forte come un leone = coraggioso, capace di imporre rispetto Essere Temuti o Essere Amati? Una delle frasi più famose de "Il Principe" riguarda questa domanda fondamentale. Machiavelli scrive:
Viaggia con Viandar, la nostra agenzia di viaggi: https://viandar.it/ Il NUOVO libro di Nova Lectio, "L'Inganno dei confini": https://amzn.to/4jEy4hh Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Realpolitik, la mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto. Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Giacomo Casandrini Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione, Nova Lectio Fonti: https://www.wired.com/story/israel-unrwa-usa-hamas-google-search-ads/ https://www.reuters.com/world/us/state-department-approves-30-million-funding-gaza-humanitarian-foundation-2025-06-26/ https://www.lemonde.fr/en/international/article/2025/06/05/the-foreseeable-break-down-of-the-gaza-humanitarian-foundation-aid-system_6742047_4.html https://altreconomia.it/aiuti-disumani-la-gaza-humanitarian-foundation-va-contro-il-diritto-internazionale/ https://www.wired.it/article/fondazione-aiuti-gaza-israele/ https://www.ft.com/content/ae191ff4-916c-4cc3-8a93-631754bcba90 https://www.washingtonpost.com/world/2025/05/24/gaza-humanitarian-foundation-ghf-aid/ https://www.ilpost.it/2025/05/27/gaza-humanitarian-foundation-israele/ https://www.aljazeera.com/news/2025/7/5/going-hungry-more-than-700-palestinians-killed-seeking-aid-in-gaza https://www.reuters.com/world/middle-east/swiss-move-dissolve-gaza-aid-delivery-groups-geneva-branch-2025-07-02/ https://time.com/7300127/gaza-humanitarian-foundation-what-to-know/ https://www.timesofisrael.com/liveblog_entry/lapid-suggests-israel-funding-foreign-shell-companies-distributing-gaza-aid-pm-spokesperson-denies/ https://www.timesofisrael.com/liveblog_entry/gaza-humanitarian-foundation-taps-us-evangelical-leader-johnnie-moore-as-new-chairman/ https://www.telegraph.co.uk/politics/2025/07/06/tony-blair-think-tank-worked-trump-riviera-plan-for-gaza/ https://www.ispionline.it/en/publication/israels-new-gaza-plan-expanding-military-offensive-and-shifting-humanitarian-strategy-208157 https://www.haaretz.com/israel-news/2025-06-27/ty-article-magazine/.premium/idf-soldiers-ordered-to-shoot-deliberately-at-unarmed-gazans-waiting-for-humanitarian-aid/00000197-ad8e-de01-a39f-ffbe33780000 https://www.ilpost.it/2025/06/27/inchiesta-haaretz-stragi-ghf/ https://www.politico.com/news/2025/07/03/us-contractors-say-their-colleagues-are-firing-live-ammo-as-palestinians-seek-food-in-gaza-00438193 https://apnews.com/article/palestinians-israel-gaza-contractors-aid-distribution-fe27f3ea83e06a09d66424eed7a5d56f https://www.ynetnews.com/magazine/article/r1vgxs1meg https://www.ft.com/content/c0e661cc-55db-4e2a-b17b-a656e0cf6c14 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo video vi portiamo dietro le quinte di un laboratorio di analisi biomediche per capire il lavoro che c'è dietro le analisi del sangue. Seguiremo il percorso della provetta, dal momento in cui avviene il prelievo fino alla generazione del referto clinico finale. Attraverso macchinari avanzati come il la macchina contaglobuli, vedremo come si ottiene un emocromo completo e quali sono i processi che permettono di analizzare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, per capire davvero come funzionano le analisi del sangue e perché sono così importanti per la nostra salute. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices