Podcasts about italia

Country in southern Europe

  • 10,234PODCASTS
  • 88,400EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 5DAILY NEW EPISODES
  • Nov 17, 2025LATEST
italia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about italia

    Show all podcasts related to italia

    Latest podcast episodes about italia

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Australia, istruzioni per l'uso: "Le mie due vite australiane", l'avventura di Mauro Marini

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 25:52


    Il giovane lombardo è diventato cittadino grazie alle sue specializzazioni nel mondo dell'elettrauto: "Tornare in Italia? Ci penso ogni giorno".

    Tutti Convocati
    Sinner sì. Italia no.

    Tutti Convocati

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


    Serata azzurra in chiaroscuro: cielo chiaro su Torino dove Sinner conquista le ATP Finals, cielo scuro su Milano dove la Nazionale di calcio prende altri quattro gol dalla Norvegia dopo l'illusione del primo tempo. Dopo questa serata, i playoff di marzio preoccupano un filino di più... di tutto questo parliamo con Marco Imarisio inviato del Corriere alle Finals, Filippo Maria Ricci da Madrid e l'ex portiere e talent Rai Sport Stefano Sorrentino. Facciamo anche un salto a Napoli da Francesco Modugno, inviato di Sky Sport a Castel Volturno, per sapere se (e con quale faccia) Antonio Conte è tornato al lavoro, dopo una settimana di pausa.

    La rosa de los vientos
    Revelador estudio genético sobre la sangre de Hitler

    La rosa de los vientos

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 77:37


    Abrimos la tertulia con Mado Martinez, Alvaro Anula y Juanjo Sanchez Oro hablando del analisis de un resto de sangre supuestamente de Hitler recogida en el bunker donde fallecio, del que han sacado ciertas conclusiones que se cuentan en un documental. Ademas Marte, la nueva apuesta de Jeff Bezos y la busqueda de vida en las cuevas marcianas. China tambien es noticia por su empeno en conseguir la longevidad y por que han estado detras del primer ciberataque global cometido con IA. Y hablamos de misterios como los hoyos de Peru o la casa mas encantada que se encuentra en Italia

    Focus economia
    La Manovra entra nel vivo

    Focus economia

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


    La Commissione riconosce all'Italia l'avvio di un percorso virtuoso sui conti, ma registra un rallentamento della crescita, aprendo la questione dell'impatto della Manovra. Gli emendamenti alla legge di bilancio sono circa 5.500, di cui 1.600 della maggioranza. FdI propone la riapertura della sanatoria edilizia del 2003; Forza Italia e Lega chiedono di cancellare l'aumento della cedolare secca al 26% e puntano sulla tassa sull'oro. Si attende il vertice tra Meloni, Salvini, Tajani e Lupi prima del voto sugli emendamenti in Senato. Approfondiamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore e con Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati e membro della Camera dei deputati.Lo scontro diplomatico Cina-Giappone pesa sul NikkeiLa nuova premier giapponese Sanae Takaichi ha aperto una crisi diplomatica con la Cina definendo un'eventuale offensiva su Taiwan una "minaccia esistenziale", ipotizzando una risposta militare. Pechino ha reagito duramente, riaffermando la futura "riunificazione" e diffondendo messaggi minacciosi. La Cina ha sconsigliato ai cittadini di recarsi in Giappone e inviato navi vicino alle Senkaku/Diaoyu. Intanto l'economia giapponese si è contratta per la prima volta in sei trimestri (-1,8% annualizzato; -0,4% trimestrale), sostenendo il piano della premier per un pacchetto di stimoli oltre 17 trilioni di yen. Le tensioni si sono riflesse sul mercato: forti cali per titoli turistici, retail e cosmetics, compresi Japan Airlines, Ana, Isetan Mitsukoshi, Muji, Uniqlo, Shiseido e Oriental Land. Il Nikkei ha chiuso in lieve flessione (-0,10%), ma un boicottaggio cinese potrebbe pesare per 14,23 miliardi di dollari e ridurre il Pil dello 0,36%. Il commento è di Marco Masciaga, Il Sole 24 Ore New Delhi.Commissione Ue: crescita Eurozona 2025 rivista al rialzo, ma l'Italia resta in difficoltàLa Commissione europea prevede per il 2025 una crescita dell'Eurozona dell'1,3% (contro lo 0,9% di maggio). Per l'Italia, invece, stime riviste al ribasso: +0,4% nel 2025, +0,8% nel 2026, +0,8% nel 2027, con performance tra le più basse dell'area euro. Dombrovskis richiama la necessità di azioni per sbloccare la crescita interna: competitività, semplificazione regolatoria, completamento del mercato unico, innovazione. L'economia europea ha retto meglio del previsto anche all'arrivo di Trump e alla sua strategia commerciale. Per l'Italia il rallentamento del prodotto è attribuito a esportazioni nette negative (-0,7 punti) e fine degli incentivi immobiliari, con consumi frenati dall'incertezza. Sul fronte dei conti, la Commissione certifica un deficit al 3% nel 2025, con volontà del governo di scendere sotto soglia per uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo. Parliamone con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 OrePer siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026L'evento evidenzia che dopo il rallentamento successivo al "biennio magico" 2021-2022, nel 2024 la siderurgia italiana registra un calo generalizzato: fatturato -9%, valore aggiunto -15%, utili -30%, Ebitda -29%. Le imprese prevedono un'ulteriore contrazione nel 2025: il 53% si attende un calo del fatturato e una riduzione dell'incidenza dell'Ebitda; il 47% un decremento del risultato economico. Le criticità principali restano costi dell'energia, ridotto valore aggiunto dei prodotti, costi di materie prime e semilavorati; sul fronte strategico pesano politiche green Ue, perdita di competitività e concorrenza sleale. Morandi sottolinea che Ebitda sotto pressione e filiera frammentata richiedono consapevolezza dei numeri, visione e coraggio di innovare. Lo studio "Bilanci d'Acciaio 2025" analizza i bilanci 2022-24 di 1.764 imprese e include un sondaggio sulle prospettive 2025. Ne parliamo con Paolo Morandi, amministratore delegato Siderweb, la community dell'acciaio.

    MELOG Il piacere del dubbio
    Donne dalla sessualità mutilata

    MELOG Il piacere del dubbio

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


    Secondo uno studio recente condotto dall'Università di Milano Bicocca e di Bologna, si stima che in Italia sono più di 80.000 le donne di origine africana che hanno subito una mutilazione genitale. Ne parliamo con Livia Ortensi, professoressa si Demografia all'Università di Bologna e Laura Gentile, di Amref Italia.

    The Essential
    Alberto Trentini e la diplomazia francese, gender pay gap e le nuove misure UK contro l'immigrazione

    The Essential

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 11:08


    Nel The Essential di lunedì 17 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 perché il Venezuela ha accettato di liberare un detenuto francese ma non Alberto Trentini; 04:13 la giornata europea contro il divario di stipendio tra generi e i dati pessimi dell'Italia; 06:43 le nuove misure anti-immigrazione nel Regno Unito. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: https://www.webtic.it/#/spotify?action=loadEvent&eventId=1474 ⁠⁠ Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠⁠⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠⁠⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠⁠⁠⁠info@newmediacademy.com⁠⁠⁠⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Amici Sportivi
    ☕ NORWEGIA ZŁOMUJE WŁOCHÓW

    Amici Sportivi

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 11:27


    Przegląd włoskiej prasy sportowej. Norwegia złomuje Włochów 4:1 w Mediolanie. Teraz baraże: czy Italia tym razem awansuje na mistrzostwa świata? Polska młodzieżówka wygrywa z azzurrimi 2:1. Zapraszam. Marcin Nowomiejski

    Black Box
    Nvidia, Fed, bitcoin: i segnali chiave della settimana| Morning Finance

    Black Box

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 19:54


    17/11 Futures a Wall Street in verde. Rally al test con i conti di Nvidia mercoledì sera. Giovedì il job report di settembre, per il mercato al 55% la Fed non taglierà a dicembre. In Asia riscossa del Kospi con il Tech, male Cina e Giappone su disputa diplomatica. Il Pil giapponese frena nel 3Q. Eurozona: per gli Usa accordo su dazi a un punto critico, oggi le stime d'autunno della Commissione, venerdì Moody's su rating Italia. Bitcoin, tutti orsi? JPM aggiorna il target price al 2026. E Michael Sailor annuncia grandi acquisti.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Learn Italian with Luisa
    Ep. 205 - Letteratura (pt. 3)

    Learn Italian with Luisa

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 20:27


    Consigli di lettura | Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B2#libri #letteratura #autori #contemporaneaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.Oggi finiamo la lunga serie di consigli sulla letteratura contemporanea italiana. Qui trovate gli ultimi dieciscrittori e scrittrici e i libri che vi consiglio di leggere.Cominciamo con:21) Michela Marzanonata a Roma nel 1970, frequenta l'Università di Pisa ediventa prima ricercatrice e poi docente all'università diParigi e poi deputata del Partito Democratico. Si occupa difilosofia morale e politica. Nel 2914 vince il premioBancarella con il libro “L'amore è tutto. È tutto ciò che sodell'amore”. Lascia il Partito Democratico per differenzedi opinioni, ma continua la sua attività politica fino al 2018 ...- The full transcript of this Episode (and excercises for many of the grammar episodes) is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden (und Übungen zu vielen der Grammatik Episoden) sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

    Noticentro
    ¿Sin plan? El Eurojazz sigue en el Cenart con entrada libre

    Noticentro

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 1:34 Transcription Available


    115 muertes al día por alcohol en México  Sheinbaum anuncia obras en carretera a Palizada, Campeche  Más información en nuestro Podcast

    The Essential
    Come aiutarci a fare figli | Conversations

    The Essential

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 65:10


    In Italia le nascite sono in costante calo e questa tendenza ormai sembra impossibile da invertire. Si parla spesso di provare a rendere la vita dei genitori meno difficile, ma tra congedi corti, bonus intermittenti e toppe sul breve periodo, anche questo percorso resta accidentato. Eppure non mancano le iniziative da cui prendere spunto: la Spagna allunga il congedo di paternità, in Europa del Nord vengono messi in campo investimenti decennali e anche in Italia, in Alto Adige, c'è chi ha deciso di finanziare il primo piano pensionistico integrativo per neonati.  In questa puntata speciale di The Essential Conversations, l'host Chiara Piotto ne parla con la deputata Lia Quartapelle, la politologa Flavia Restivo e la sociologa Marta Nicolazzi. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠http://shorturl.at/lVnGm⁠Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Il 23 novembre, in preparazione alla Giornata contro la violenza sulle donne, The Essential Conversations dedica una puntata speciale proprio a questo tema. Invitiamo chi vuole partecipare a inviare un audio anonimo con la propria opinione → https://shor.by/Phbb Alcune testimonianze, in forma anonima, saranno incluse nella puntata condotta da Chiara Piotto. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠⁠info@newmediacademy.com⁠⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Tirando a Fallar
    Tirando a Fallar: el retorno de Xavi Pascual y cómo vencer a Goliat

    Tirando a Fallar

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 64:17


    Llegada de Xavi Pascual al Barça, dudas del Real Madrid, entrevista con Álvaro Paricio sobre su último libro y preparación de la selección femenina. José Manuel Puertas analiza esta semana el retorno de Xavi Pascual al banquillo de un Barça que, con Óscar Orellana como técnico interino tras la destitución de Joan Peñarroya. Óscar Herreros y Lucas Sáez Bravo repasarán la actualidad en la Euroliga y la Liga Endesa, en la que no le fueron bien las cosas al Real Madrid y Ricky Rubio sigue demostrando estar en un gran momento al frente del Joventut Badalona. En el tiempo de NBA, el despido de Nico Harrison como mánager general de los Dallas Mavericks marcó la agenda la última semana junto a la salida de Willie Green como entrenador de los decepcionantes New Orleans Pelicans. John Vázquez y Anastasio Ríos repasarán lo que dieron de sí los últimos días al otro lado del charco. Tras ello, Álvaro Paricio desvelará algunas de las claves de su libro recientemente publicado, Vencer a Goliat: El talento no se mide en centímetros, en el que se repasa la trayectoria de algunos de los jugadores ‘pequeños' que han marcado la historia del juego. Además, la selección femenina disputó este fin de semana un torneo en La Línea de la Concepción a modo de preparación para el premundial, en el que las de Miguel Méndez perdieron ante Italia y Francia. Andrea Blez contará lo más interesante de las luces y sombras tras el doble duelo español.

    Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
    Occhi su Gaza, diario di bordo #74

    Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:08


    16 novembre. A Gaza l'inverno entra dalle fessure. Le tende degli sfollati affondano sotto la pioggia, i bambini raccolgono l'acqua con le mani, l'Unrwa ripete che i rifornimenti per il freddo restano fermi ai valichi e che le restrizioni israeliane violano il diritto internazionale. La tregua sembra un telo bagnato che non regge. A New York si prepara il voto sul piano americano per il dopo-Gaza, mentre la Russia rilancia un testo alternativo che cancella l'autorità di transizione immaginata dagli Usa. In parallelo, l'esercito israeliano lavora già all'ipotesi di un collasso della tregua: un dettaglio che vale più di molte dichiarazioni. Sul fronte nord il Libano porta all'Onu il reclamo contro il muro costruito da Israele, definito una ferita alla propria sovranità. È il segno che la “calma” non ha smesso di scricchiolare. La contabilità dei corpi continua a scorrere su due lati: a Tel Aviv le famiglie tornano in piazza per chiedere il rientro degli ultimi tre ostaggi; a Gaza arrivano altre quindici salme, una lista che supera le trecento e che resta in gran parte senza nome. Lo stesso giorno Abu Mazen compie novant'anni, icona di un'Autorità palestinese che partecipa ai colloqui sulla “fase successiva” da una posizione sempre più laterale. In Italia Tajani ripete la formula del «rafforzare la tregua» e guarda al voto di lunedì, legando l'esito alle scelte di Cina e Russia. La Cisl consegna 553mila euro alla Croce Rossa e richiama l'unico orizzonte possibile, «due popoli, due Stati», mentre nelle città italiane restano i gesti minimi: i ventimila nomi dei bambini di Gaza scritti dai loro coetanei a Brescia; una madre e un bimbo accolti in parrocchia; un blitz per ricordare che il silenzio consuma. L'ambasciatore israeliano in Italia dice che il problema non è il governo, ma l'opinione pubblica. A Gaza, sotto l'acqua, il problema ha un altro nome: sopravvivere alla tregua. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

    METRO TV
    Mahasiswa Italia Desak Anggaran Pendidikan Naik 5% - Headline News Edisi News MetroTV 6735

    METRO TV

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 1:23


    Ribuan mahasiswa turun ke jalan-jalan Milan dalam aksi nasional “Hari Tanpa Meloni” untuk memprotes kebijakan pendanaan Italia terhadap industri pertahanan. SOURCE: VIORY #HariTanpaMeloni #MahasiswaItalia #MilanProtest #ItalyProtests #StudentStrike #PendanaanPendidikan #EuropeNews #AksiMahasiswa #BreakingNews #GlobalUpdate

    Al contado
    EEUU admite que no le queda nada por sancionar a Rusia, mientras Alemania e Italia se hunden más

    Al contado

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 23:27


    El secretario de Estado de EEUU, Marco Rubio, reconoció que a Washington ya no le queda margen de maniobra respecto a aplicar más sanciones a Rusia. En este contexto de la guerra híbrida que Occidente le declaró a Rusia, las economías de Alemania, Italia y el Reino Unido se están desangrando.

    Potrero
    EP. 1292 - Italia-Norvegia: Gattuso cambia modulo e pensa già ai playoff

    Potrero

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 12:49


    Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeQuesta sera a San Siro l'Italia affronta la Norvegia nell'ultima partita delle qualificazioni Mondiali. Delle probabili formazioni della sfida e di molto altro ne parlano Giuseppe Broggini ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    Podcast El Abrazo del Oso
    Los buques de la Guerra Civil y la "no intervención"

    Podcast El Abrazo del Oso

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 110:38


    La guerra civil española tiene en su haber lo que para muchos fue una de las actuaciones más controvertidas de la historia del Siglo XX por parte de la comunidad internacional. Hablamos de la llamada no intervención, el supuesto compromiso de las grandes potencias a la hora de afrontar el conflicto en España y que se enmarca en toda una serie de políticas y decisiones que a la postre envalentonaron a los países del eje camino de la Segunda Guerra Mundial. Esta supuesta no intervención tuvo su desarrollo también en el mar, mostrando un buen ejemplo de cómo al final este posicionamiento sirvió para que Alemania e Italia ofrecieran un claro apoyo a la sublevación franquista a pesar de tratar de camuflar sus acciones, mientras que países supuestamente afines a la República, como Francia o Reino Unido, de facto desarrollaran un auténtico bloqueo naval que afectó de forma trascendental al gobierno legítimo. En este episodio especial, en formato crossover entre Casus Belli Podcast y El Abrazo del Oso, con invitado especial y libro de por medio, vamos a poner la lupa en esta partida secreta que se jugó en el mar, donde submarinos y cruceros italianos y alemanes acechaban en silencio a la marina republicana mientras las democracias occidentales miraban para otro lado. Libro comentado: Lo pagaron caro. El destino de los buques de la "no intervención". José Luis Muñoz de Baena. Silente Ediciones. https://www.silente.tienda/?product=lo-pagaron-caro-el-destino-de-los-buques-de-la-no-intervencion-1936-1945 El Abrazo del Oso 30x08 Participan: José Luis Muñoz de Baena y Javier Fernández Aparicio Dirección y Producción: Dani CarAn (Casus Belli Podcast) y Eduardo Moreno Navarro (El Abrazo del Oso) Accede a más contenidos extra y haz posible la producción de El Abrazo del Oso pinchando en el botón 'apoyar' aquí en iVoox. O pásate por www.patreon.com/elabrazodeloso ¡GRACIAS! www.elabrazodeloso.es Sintonía de inicio y cierre: Navegantes del tiempo de José Apolo iVoox: https://go.ivoox.com/sq/3737 Casus Belli Podcast: https://go.ivoox.com/sq/391278 Programa publicado originalmente el 16 de noviembre de 2025. Camisetas, bolsas, tazas: www.latostadora.com/elabrazodeloso Canal de Telegram para estar informado: https://t.me/+T6RxUKg_xhk0NzE0 Grupo abierto de Telegram para conversar con el equipo y la audiencia: https://t.me/+tBHrUSWNbZswNThk Twitch: https://www.twitch.tv/elabrazodeloso ¿Quieres patrocinar este podcast?: https://advoices.com/el-abrazo-del-oso-podcast Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

    Casus Belli Podcast
    CBP497 No Intervención: el Bloqueo que decidió la Guerra

    Casus Belli Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 105:33


    Durante la Guerra Civil Española, la llamada política de No Intervención supuso una de las maniobras diplomáticas y militares más determinantes del conflicto. Al amparo del Comité de Londres, Reino Unido, Francia, Alemania e Italia desplegaron más de 400 buques de guerra para controlar las rutas marítimas españolas, bloqueando de facto el abastecimiento de la República. En este episodio analizamos cómo esta operación, presentada como garante de la paz europea, se convirtió en una herramienta de presión geopolítica y preludio de las alianzas que poco después definirían la Segunda Guerra Mundial. Te lo cuentan el autor José Luís Muñoz de Baena, con Javier Fernández, Edu Navarro y Dani CarAn. 📚 Libro referenciado "Lo Pagaron Caro" Silente Ediciones 2025 🔗 https://www.silente.tienda/?product=lo-pagaron-caro-el-destino-de-los-buques-de-la-no-intervencion-1936-1945 Casus Belli Podcast pertenece a 🏭 Factoría Casus Belli. Casus Belli Podcast forma parte de 📀 Ivoox Originals. 📚 Zeppelin Books (Digital) y 📚 DCA Editor (Físico) http://zeppelinbooks.com son sellos editoriales de la 🏭 Factoría Casus Belli. Estamos en: 🆕 WhatsApp https://bit.ly/CasusBelliWhatsApp 👉 X/Twitter https://twitter.com/CasusBelliPod 👉 Facebook https://www.facebook.com/CasusBelliPodcast 👉 Instagram estamos https://www.instagram.com/casusbellipodcast 👉 Telegram Canal https://t.me/casusbellipodcast 👉 Telegram Grupo de Chat https://t.me/casusbellipod 📺 YouTube https://bit.ly/casusbelliyoutube 👉 TikTok https://www.tiktok.com/@casusbelli10 👉 https://podcastcasusbelli.com 👨💻Nuestro chat del canal es https://t.me/casusbellipod ⚛️ El logotipo de Casus Belli Podcasdt y el resto de la Factoría Casus Belli están diseñados por Publicidad Fabián publicidadfabian@yahoo.es 🎵 La música incluida en el programa es Ready for the war de Marc Corominas Pujadó bajo licencia CC. https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/ El resto de música es bajo licencia privada de Epidemic Music, Jamendo Music o SGAE SGAE RRDD/4/1074/1012 de Ivoox. 🎭Las opiniones expresadas en este programa de pódcast, son de exclusiva responsabilidad de quienes las trasmiten. Que cada palo aguante su vela. 📧¿Quieres contarnos algo? También puedes escribirnos a casus.belli.pod@gmail.com ¿Quieres anunciarte en este podcast, patrocinar un episodio o una serie? Hazlo a través de 👉 https://www.advoices.com/casus-belli-podcast-historia Si te ha gustado, y crees que nos lo merecemos, nos sirve mucho que nos des un like, ya que nos da mucha visibilidad. Muchas gracias por escucharnos, y hasta la próxima. ¿Quieres anunciarte en este podcast? Hazlo con advoices.com/podcast/ivoox/391278 Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

    Tiempo de Juego
    15:00 | 15 NOV 2025 | TIEMPO DE JUEGO

    Tiempo de Juego

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 57:50


    Julio Maldonado 'Maldini' y Fernando Evangelio repasan toda la jornada internacional de selecciones: La crisis de Italia, los extraños amistosos de Argentina y el viaje de Rafa Escrig a Cabo Verde.

    Parola Progetto
    Numero Cromatico: l'artista è un organismo che ricerca

    Parola Progetto

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 52:55


    In questa puntata incontriamo una persona e, allo stesso tempo, un intero collettivo: Numero Cromatico.Nato nel 2011, Numero Cromatico è un collettivo artistico, un centro di ricerca e una casa editrice che esplora il rapporto tra arte, neuroscienze e psicologia. Riunisce competenze provenienti da ambiti diversi e produce opere, allestimenti, mostre, saggi, riviste, libri, workshop e convegni. La sede è a Roma, ma i loro progetti si muovono in Italia e all'estero.A guidarci alla scoperta di queste attibità e pensieri c'è Dionigi Mattia Gagliardi, fondatore e direttore di Numero Cromatico e della rivista Nodes. Con lui, inoltre, troverete anche altre voci del collettivo: perché parlare con Numero Cromatico significa sempre ascoltare un intero organismo.I link dell'episodio:- Il sito di Numero Cromatico https://www.numerocromatico.com- “I gesti tipici” raccontati dalla voce di Sergio Lombardo https://www.youtube.com/watch?v=kzXzIg_C3mw - “Photopath” di Victor Burgin https://davidcampany.com/victor-burgin-photopath-1967-1967/ - “Urlo” di Allen Ginsberg https://it.wikipedia.org/wiki/Urlo_(poema)- “La notte stellata” di Vincent Van Gogh https://it.wikipedia.org/wiki/Notte_stellata - L'opera di Giovanni di Stefano https://www.giovannidistefano.ch - “Inneres Auge” di Franco Battiato https://www.battiato.it/inneres-auge/ - La collaborazione tra Numero Cromatico e Etro https://www.numerocromatico.com/progetto_arte/take-me-into-your-dreams-among-your-darkest-thoughts/ - “THE FUTURE WILL NOT WAIT FOR US OVVERO IL FUTURO NON CI ASPETTA” di Numero Cromatico da T293 https://www.t293.it/exhibition/the-future-will-not-wait-for-us-ovvero-il-futuro-non-ci-aspetta/ - Il libro “L'utilità dell'inutile” di Nuccio Ordine https://lanavediteseo.eu/portfolio/l-utilita-dell-inutile/

    Il Mondo Invisibile
    IL VENDITORE DI FELICITÀ di Davide Calí e Marco Somà

    Il Mondo Invisibile

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 22:50


    Il protagonista di questa settimana è “IL VENDITORE DI FELICITÀ”, albo illustrato. Co-protagonisti sono i suoi due autori: Davide Calí per il testo e Marco Somà per le illustrazioni. L'albo è pubblicato da Kite Edizioni.Si avvicina il Natale e questo è un albo ideale per pensare ai nostri sogni, ai desideri degli altri, alla felicità in generale. In moltissime scuole in tutta Italia questo libro è diventato uno strumento per parlare con i ragazzi di cosa significhi essere felici, ed ha dato vita a centinaia di laboratori per la costruzione dei barattoli della felicità, proprio come quelli che vende il signor piccione, il dinoccolato protagonista di questa storia.Un episodio per entrare in punta di piedi nella stagione dei sogni e dell'immaginazione. Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Ascoltare il podcast anche su YOUTUBE;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. A presto! Alessandro

    Prima Pagina
    15 novembre: Armare o non armare l'Ucraina? ; Come cambiano le truffe ; Il super sabato del tennis;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 19:13


    Per la Suprema Corte, "Cetto la qualunque" detto al sindaco non è insulto, ma satira, il commento di Mario Ajello cerca di rispondere a un quesito mica semplice: armare o non armare ancora l'Ucraina? Quindi il rapporto sulla povertà in Italia con l'analisi di Michela Allegri, quante volte “all you can eat” o “al you can fly” è una truffa, alla questione risponde il servizio di Laura Pace; Momenti di Gloria oggi è dedicato al compleanno molto speciale di Carlo Verdone che ci racconta Gloria Satta, per la di sport oggi Massimo Boccucci si annuncia un super sabato dedicato al tennis.

    il posto delle parole
    Carola Benedetto, Luciana Cilento "Mio padre, tuo padre"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 22:50


    Carola Benedetto, Luciana Ciliento"Mio padre, tuo padre"Due uomini contro l'odio del conflitto israelopalestineseDeAgostiniwww.deagostinilibri.itDue padri. Due figlie. Un solo dolore. MIO PADRE, Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese, vivono sui due lati opposti di un confine, divisi da lingue, religioni, storie, bandiere. Ma un giorno, qualcosa spezza le loro vite: Smadar e Abir, le loro figlie, vengono uccise. Una da un soldato dell'IDF, l'Esercito di Difesa Israeliano, appena fuori da scuola. L'altra da un attentato palestinese in pieno centro a Gerusalemme. Potrebbero odiarsi. Potrebbero decidere di imbracciare le armi e cercare vendetta. E invece decidono di parlarsi, di ascoltarsi, di lottare insieme perché nessun altro debba soffrire come loro. Decidono di spezzare il ciclo dell'odio: un meccanismo che porta a rispondere a ogni azione violenta con altra violenza, innescando una catena senza fine, inutile, perché non riporterà indietro chi non c'è più. In questo racconto le voci di Abir e Smadar si alternano a quelle della narrazione, risuonando tra le pagine con forza e dolcezza, e ricordandoci che la pace non è un sogno lontano, ma una scelta da fare ogni giorno. Un libro che parla di guerra e di lutto, ma anche di coraggio, memoria e dialogo. Perché costruire la pace è la missione più difficile e più urgente – che ci sia.Carola Benedetto è indologa, autrice e regista. Ha curato la postfazione de La sobrietà felice di Pierre Rabhi (2013, Add editore). Con Igor Piumetti, è regista del documentario Pierre Rabhi, Il mio corpo è la terra. Come consulente scientifico è stata ospite fissa del programma "Overland19" e "Overland20" (RAI 1).Con Luciana Ciliento ha scritto La terra non è mai sporca (2018, Add Editore) e Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo (DeA Planeta Italia, 2019), nel 2022 pubblica I viaggi di Mia. Le meraviglie della Terra (Tre60 Kids), nel 2023 esce il secondo volume della serie I viaggio di Mia. Le meraviglie dell'acqua (Tre60 Kids). Nello stesso anno pubblica con Einaudi Ragazzi I ragazzi del Friday for Future.Luciana Ciliento è traduttrice e interprete, condirettrice del festival "Per sentieri e remiganti", il festival dei viaggiatori extra-ordinari (2007-2015 Torino). Ha tradotto in inglese e italiano il dvd del documentario Pierre Rabhi. Il mio corpo è la terra, curandone anche la produzione editoriale e presentandolo in tutta Italia.Come consulente scientifico è stata ospite fissa del programma "Overland19" e "Overland20" (RAI 1).Con Carola Benedetto ha scritto La terra non è mai sporca (2018, Add Editore) e Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo (DeA Planeta Italia, 2019), nel 2022 pubblica I viaggi di Mia. Le meraviglie della Terra (Tre60 Kids), nel 2023 esce il secondo volume della serie I viaggio di Mia. Le meraviglie dell'acqua (Tre60 Kids). Nello stesso anno pubblica con Einaudi Ragazzi I ragazzi del Friday for Future.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    The Essential
    Berlino senza bici, tradire con l'IA, orsi in Giappone e l'alfabeto di Erdogan

    The Essential

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 9:58


    Il 23 novembre, in preparazione alla Giornata contro la violenza sulle donne, The Essential Conversations dedica una puntata speciale proprio a questo tema. Invitiamo chi vuole partecipare a inviare un audio anonimo con la propria opinione → https://shor.by/PhbbAlcune testimonianze, in forma anonima, saranno incluse nella puntata condotta da Chiara Piotto. Nel The Essential di sabato 15 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 come Berlino sta andando all'indietro su bici, ZTL e 30 km/h; 04:00 mostrare online di avere un fidanzato è diventato "vergognoso"? E avere una relazione con l'IA è "tradimento"?; 05:25 il Giappone ha un problema con gli orsi; 06:07 Erdogan sta facendo una campagna espansionistica con un alfabeto. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠⁠http://shorturl.at/lVnGm⁠⁠ Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠⁠⁠info@newmediacademy.com⁠⁠⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    I "Ritornati", un controesodo verso il Sud Italia

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 18:31


    A Matera è nata una community che raccoglie italiani e italiane che, dopo una carriera all'estero o altrove in Italia, sono tornati alla loro città natale con un amore rinnovato per le loro radici e la voglia di promuoverle e connettersi.

    Tutti Convocati
    Ringhio amaro

    Tutti Convocati

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


    Più complicata del previsto, ma alla fine l'Italia vince 2-0 in Moldavia. Gattuso lo aveva detto che non sarebbe stata una scampagnata, con la stessa franchezza con cui, a fine partita si dice amareggiato per i cori di dileggio verso la sua Italia, "una vergogna" secondo lui. Nel frattempo a Torino, Musetti stava arrendendosi alle fatiche fisiche di un'ultima parte pesante di stagione e alla superiorità di Alcaraz che, comunque vada, chiuderà la stagione da numero 1. Di tutto questo parliamo con Tancredi Palmeri di Sportitalia, con Marco Nosotti di Sky e con l'ex tennista e coach Stefano Pescosolido.

    Historias para ser leídas
    Temprano, un domingo por la mañana. El Club de los Viudos Negros, de Isaac Asimov

    Historias para ser leídas

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 46:05


    🚀 'El Club de los Viudos Negros', de Asimov. CENA DE noviembre 🍷🍰 📍 Ristorante Casa Milano – Milano, Italia 🧭 Coordenadas: 45°28'19.8"N 9°12'06.4"E En "Temprano, un domingo por la mañana" investigan el asesinato de la hermana de Mario. Isaac Asimov los creó como un homenaje al placer de conversar, al arte de observar y a la deliciosa costumbre de no quedarse con la primera respuesta. Acomódate. El vino está servido. La cena va a comenzar. Y tú… Tú también estás invitado. Un círculo discreto de seis caballeros que se reúnen una vez al mes, siempre en el mismo restaurante, siempre en la misma mesa, y siempre con una única regla: cada cena debe tener un invitado, y ese invitado debe estar dispuesto a hablar y a ser interrogado. 🕷🕷🕷🕷🕷🕷🕸 Los Viudos Negros son un club de seis hombres que se reúnen una vez al mes en un reservado del restaurante Milano de Nueva York. Cada noche uno de ellos preside el encuentro y tiene el derecho de llevar un invitado, al que interrogan. Al principio sólo se reunían para comer y conversar pero últimamente uno de ellos plantea algún tipo de problema o delito. Los miembros del club buscan respuestas complejas a los enigmas planteados y luego Henry, el camarero, descubre la simple verdad. El club está formado por:🍷🍷🍷🍷🍷🍷 Geoffrey Avalon, Jeff. Alto y delgado, espesas cejas negras, bigote recortado y barbita gris. Fue oficial durante la II Guerra Mundial y trabaja como abogado en derecho patentario. Mario Gonzalo, pintor y gran artista. Thomas Trumbull. Rostro moreno y arrugado, permanentemente descontento. Experto en códigos, alto consejero del gobierno. Emmanuel Rubin, Manny. Bajito, mide 1,55, barba rala, lentes gruesos. Fue predicador adventista con 15 años y conoce bien la Biblia. Está casado y es escritor de novelas policíacas. James Drake. Bigote. Vive en New Jersey. Especialista en química orgánica con amplios conocimientos en literatura. Roger Halsted, calvo. Profesor de matemáticas en una escuela secundaria. Escribe la Ilíada en quintillas y todos los meses les recita una estrofa. Es miembro de los Irregulares de Baker Street. Henry Jackson, el camarero. Unos 60 años, sin arrugas. Es humilde y honrado. Entre ellos se llaman doctores y si uno es doctor de carrera le denominan doctor doctor. Para ayudarse en sus investigaciones cuentan con diccionarios, biblias y las obras de Shakespeare en su biblioteca. Comenzamos... ¿alguna pregunta? Y recuerda que puedes seguirnos en Telegram, YouTube, Instagram y X, y si este podcast te acompaña, te inspira o te gusta lo que hago, puedes hacerte fan y apoyar la nave. Tu energía mantiene viva esta aventura sonora.🚀 Aquí te dejo la página directa para apoyarme: 🍻 https://www.ivoox.com/support/552842 ¡¡Muchas gracias por todos tus comentarios y por tu apoyo!! Voz y sonido Olga Paraíso, Música epidemic sound con licencia premium autorizada para este podcast. BIO Olga Paraíso: https://instabio.cc/Hleidas 🖤 PLAYLIST EL CLUB DE LOS VIUDOS NEGROS EN Ivoox https://go.ivoox.com/bk/11290149 Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

    The Essential
    Leva militare in Germania, guai per Zelensky e la coppia isolata dal mondo

    The Essential

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 9:33


    Nel The Essential di venerdì 14 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 la Germania si prepara a reintrodurre la leva militare obbligatoria; 04:29 uno scandalo su tangenti e corruzione mette in difficoltà l'Ucraina e Zelensky; 06:17 una coppia vive isolata in Abruzzo senza mandare i figli a scuola ed è diventata "un caso". Il 23 novembre, in preparazione alla Giornata contro la violenza sulle donne, The Essential Conversations dedica una puntata speciale proprio a questo tema. Invitiamo chi vuole partecipare a inviare un audio anonimo con la propria opinione → ⁠https://shor.by/Phbb⁠ Alcune testimonianze, in forma anonima, saranno incluse nella puntata condotta da Chiara Piotto. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠http://shorturl.at/lVnGm⁠ Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠⁠info@newmediacademy.com⁠⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Il giorno delle locuste
    Il giorno delle locuste di venerdì 14/11/2025

    Il giorno delle locuste

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 37:34


    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all'estero. Una cronaca diversa dell'economia e della finanza nell'era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    il posto delle parole
    Angela Nanetti "Dietro l'orizzonte un mondo"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 24:01


    Angela Nanetti"Dietro l'orizzonte un mondo"Vallecchi Editorewww.vallecchi-firenze.it"Scoprii in quei mesi che la sua nostalgia era autentica, simile a quella del naufrago che aspetta su un'isola di vedere qualcosa all'orizzonte, una linea, una forma che assomigli a ciò che conosce e che ha perduto, per potersi ritrovare."Una valigia consunta, sempre pronta. Un padre che parte senza spiegazioni. Una figlia che sogna un destino diverso.Ermelinda cresce in un'Italia che cambia: il paese agricolo che si svuota, le periferie che si riempiono di fabbriche, il rumore incessante delle officine, i sogni di chi vuole un futuro migliore. Ma la sua infanzia è segnata dalle fughe del padre, muratore inquieto e silenzioso, e dall'amarezza della madre, che non smette di rimproverarlo. In mezzo resta lei, costretta a diventare adulta troppo presto, con la sola certezza di non potersi arrendere.Dalla fabbrica dove muove i primi passi, alle scelte difficili di donna e di madre, Ermelinda ci accompagna in una saga che è insieme intima e collettiva, specchio di un Paese intero che conosce la fatica, l'emigrazione, la dignità del lavoro e la forza delle donne.Con la sua scrittura limpida e intensa, Angela Nanetti restituisce emozioni autentiche e personaggi indimenticabili, consegnandoci un romanzo che parla di partenze e ritorni, di ferite e di sogni, ma soprattutto della capacità di reinventarsi sempre.Un libro che ci ricorda che dietro ogni orizzonte c'è un mondo nuovo da scoprire.Angela Nanetti è nata a Budrio (Bologna), si è laureata in storia medievale e ha insegnato nelle scuole medie e superiori di Pescara, dove risiede. Dal 1984 ha pubblicato con Einaudi Ragazzi, EL e Giunti più di venti romanzi per ragazzi, molti dei quali premiati in Italia e all'estero. È tradotta in 27 Paesi. Passata alla narrativa per adulti, ha pubblicato tra gli altri Il bambino di Budrio (Neri Pozza 2014), arrivato finalista alla prima edizione del Premio Neri Pozza e vincitore del Premio Il Terriccio, Il figlio prediletto (Neri Pozza 2017), candidato al Premio Strega e finalista al Premio Letteraria 2018 e la raccolta di racconti Il canto delle rane (Neri Pozza 2023), vincitore della prima edizione del concorso letterario nazionale Premio Novelle.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Radio Bullets
    14 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 19:30


    Raid in Cisgiordania, alle fiamme una moschea.  Venezuela: Operazione Southern Spear: l'ombra lunga della guerra nel continente.Africa, colera fuori controllo: l'epidemia peggiore degli ultimi 25 anni.Sarajevo, la caccia all'uomo: l'inchiesta sugli sniper italiani ‘turisti di guerra.La Corea del Sud si ferma per l'esame di ammissione all'università.Giappone: il primo parco a tema Pokémon diventa realtà. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: La marea che sale: le voci degli sfollati climatici a COP30

    Brazalete Negro
    Las ‘Tifosinas' contra Mussolini

    Brazalete Negro

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


    Milán, verano de 1932. En los jardines de Porta Venezia, un balón perdido acaba en los pies de un grupo de chicas. Lo devuelven con precisión, se miran y deciden improvisar un partido. Un gesto mínimo, casi inocente, pero que en la Italia de Benito Mussolini -donde las camisas negras vigilan parques, ideas y hasta menús gastronómicos- constituye un desafío silencioso. En un régimen que incluso coquetea con abolir la pasta, unas mujeres jugando al deporte más popular resultan intolerables. Se las ridiculiza con un término peyorativo: tifosine. Aficionaditas. A Ninì Zanetti y a sus compañeras —Lang, Strigaro, las hermanas Boccalini— eso no les frena. Fundan el Gruppo Calciatrici Milanese, entrenan con rigor y disputan en 1933 su primer amistoso público. Pero el fascismo reacciona pronto: funcionarios del Comité Olímpico Italiano reconducen a las jugadores a “deportes apropiados”. En octubre de 1933, poco antes del primer encuentro femenino entre dos ciudades italianas su sueño se apagará por decreto. Y aun así, no desaparecerá. 90 años después, el estadio en el que las mujeres del Milanese desafiaron a la dictadura alberga hoy los partidos del Inter femenino en la Champions. Esta es la historia de un equipo que el régimen quiso borrar. Y del partido que Mussolini nunca quiso que se jugara. Capítulo basado en el libro de Federica Seneghini Las futbolistas que desafiaron a Mussolini (Altamarea). Asimismo hemos contado con los testimonios de la politóloga Irene Zugasti y de Maxi Guerra, autor del muy recomendable pódcast Gastropolítica. Accede a las entrevistas íntegras que componen este capítulo, así como contenido exclusivo, en nuestra newsletter: www.brazaletenegro.com Youtube: https://www.youtube.com/@brazaletenegro Twitter: https://twitter.com/brazaletenegro Instagram: https://instagram.com/brazaletenegropodcast Brazalete Negro, el true crime del fútbol. Y, recuerda, Bill Shankly no tenía razón.

    ANSA Voice Daily
    PRIME PAGINE | Meloni e Rama rilanciano il Protocollo Italia-Albania sui migranti

    ANSA Voice Daily

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 15:59


    Scavi sotto la Casa del Jazz, si cerca corpo del giudice Adinolfi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Strategia Digitale
    Nascita e crescita del Mercato degli Audiolibri in Italia - Cristiana Giacometti de Il Narratore Audiolibri

    Strategia Digitale

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 119:02


    Cosa ha innescato la nascita del mercato degli audiolibri in Italia e chi sono stati i pionieri che lo hanno reso possibile? In che misura l'audiolibro è un vero e proprio pilastro per educazione, cultura e accessibilità in Italia, e quali esempi concreti lo dimostrano? Quali sono state le principali barriere tecnologiche alla diffusione degli audiolibri in Italia, e come sono state superate?Scopriamolo insieme a Cristiana Giacometti, co-founder e CEO de Il Narratore Audiolibri ( https://www.ilnarratore.com/it/ ) che si occupa di audiolibri dagli anni '90 del Novecento.

    Italiano Bello
    (178) Viaggiare in Italia con lo "slow travel"

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 9:13


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

    En Casa de Herrero
    Las noticias de Herrero: Escándalo en Italia por los "safaris de la muerte"

    En Casa de Herrero

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 28:19


    Luis Herrero y Javier Martínez-Brocal, corresponsal ABC en Italia, analizan los presuntos viajes para disparar a civiles durante el sitio de Sarajevo.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    "La buona musica c'è, ma non arriva a tutti", Lorenzo Santangelo torna in Australia

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 16:49


    Cantautore romano, voce nota agli ascoltatori di SBS, Lorenzo Santangelo torna in Australia per presentare all'IIC di Sydney un progetto nel quale si intrecciano letteratura e musica. "Da Lucio Corsi a Brunori… la buona musica in Italia c'è, basta andarla a cercare".

    Corriere Daily
    Il vertice Italia-Albania. Un cold case a Roma. Vita eterna alla cinese

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 19:03


    Marco Galluzzo spiega com'è andato il vertice tra i governi di Roma e Tirana, in cui sono stati firmati diversi accordi economici e che ha riacceso le polemiche sui centri per il rimpatrio dei migranti. Rinaldo Frignani parla delle ricerche del giudice Adinolfi riprese dopo oltre 30 anni dalla sua sparizione, che resta un mistero. Paolo Salom  racconta le nuove tecniche con cui la Cina si punta ad estendere la vita, fino all'eternità.I link di corriere.it:Meloni-Rama, la premier e i centri per migranti in Albania: «Lavorano per bloccarli, ma andiamo avanti. Col nuovo patto Ue funzioneranno»Paolo Adinolfi scomparso nel 1994, si scava sotto la Casa del Jazz a Roma. Il sospetto che il corpo del giudice sia sepolto lì. Il figlio: «Ora aspettiamo»L'ex giudice Muntoni sugli scavi per Adinolfi: «Già 29 anni fa la procura di Perugia voleva andare lì sotto, ma non c'erano i soldi»

    Herrera en COPE
    10:00H | 13 NOV 2025 | Herrera en COPE

    Herrera en COPE

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 60:00


    El Abogado General del Tribunal de Justicia de la UE emite su opinión no vinculante sobre la Ley de Amnistía, la cual es decisiva para la sentencia final. Continúa el último día del juicio al Fiscal General del Estado por presunta revelación de secretos, con la Fiscalía solicitando de 3 a 6 años de prisión. Agricultura ordena el confinamiento de todas las granjas de aves de corral al aire libre en España para prevenir la gripe aviar. En deportes, Francia y Portugal disputan partidos clave para la clasificación al Mundial 2026; Camavinga es duda para Francia. Italia necesita ganar contra Moldavia para evitar la repesca mundialista. La Selección Española entrena antes de viajar a Georgia, y Alcaraz busca un puesto en las semifinales de la Copa de Maestros. El Barça gana y el Atlético de Madrid pierde en la Champions Femenina. Además, un partido de la NFL se celebra en el Santiago Bernabéu. Madrid amanece con 11 grados, previsión de lluvia y avisos por viento, lo que provoca retenciones ...

    Notizie a colazione
    Gio 13 nov | Epstein e Trump, clima, giovani e Sud

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 12:08


    Oggi torniamo a parlare del caso di Jeffrey Epstein poi di clima e infine di fuga dei giovani dal sud Italia. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Focus economia
    Bce, crescita Ue a due velocità, Italia e Germania ferme. La Manovra fa abbastanza?

    Focus economia

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Nel terzo trimestre la crescita dell'area euro, pari a +0,2%, ha mostrato forti differenze tra le principali economie: +0,6% in Spagna, +0,5% in Francia e +0,4% nei Paesi Bassi, mentre Germania e Italia restano ferme. Lo rileva la Bce, sottolineando la debolezza dell'export e dell'industria manifatturiera e una crescita trainata dai servizi. Molti osservatori chiedono che la ripartenza passi attraverso riforme e una manovra che favorisca la produttività. Ignazio Visco, governatore onorario di Bankitalia, in un'intervista a La Stampa ha ricordato che la legge di Bilancio serve a mantenere l'equilibrio dei conti, non a ridisegnare il sistema economico. Le vere priorità, secondo Visco, sono riforme strutturali, investimenti in produttività, formazione e partecipazione al lavoro, con politiche attive per sostenere occupazione femminile, giovanile e integrazione degli immigrati, in un Paese che nei prossimi 25 anni perderà sette milioni di persone in età lavorativa. Interviene Carlo Cottarelli, economista e direttore dell'Osservatorio conti pubblici italiani Università CattolicaUk, economia in frenata e partito laburista nel caosNel terzo trimestre il Pil britannico cresce solo dello 0,1%, in calo rispetto allo 0,3% del trimestre precedente e sotto le attese. Il rallentamento rappresenta un problema per il governo laburista di Keir Starmer, alla vigilia della manovra d'autunno del 26 novembre, già contestata per l'aumento delle tasse e i tagli alla spesa. A pesare sui conti è soprattutto il crollo della produzione automobilistica: a settembre -28,6%, il dato peggiore dal 2020, legato anche a un cyber attacco che ha costretto Jaguar Land Rover a fermare per cinque settimane la produzione. La produzione di auto è scesa a 51 mila unità, il livello più basso dal 1952. La cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves ha promesso una manovra per rafforzare l'economia, ma il governo è in crisi di consensi, con disoccupazione al 5%, debito elevato e inflazione ancora alta. Intanto il Partito laburista scende nei sondaggi fino al quarto posto, alimentando voci di sfide interne alla leadership di Starmer. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, Il Sole 24 Ore LondraL'Ecofin tassa i pacchi low cost: passo avanti contro l'ultra fast fashionL'Ecofin ha approvato l'abolizione delle esenzioni dai dazi per i pacchi extra-Ue di valore inferiore a 150 euro, misura che entrerà in vigore nel 2026, anticipando la data originaria del 2028. Italia e Francia, principali promotrici, la considerano un passo avanti contro la concorrenza sleale delle piattaforme di ultra fast fashion come Shein e Temu. La Commissione europea stima che oltre il 90% dei 4,6 miliardi di pacchi di basso valore arrivati in Europa nel 2024 provenga dalla Cina, in forte aumento rispetto ai 2,4 miliardi del 2023. L'obiettivo è riportare equità e sostenibilità nel settore moda, con un gettito stimato di uno o due euro a pacco. L'iniziativa ha ottenuto il sostegno delle associazioni italiane di categoria: secondo Luca Sburlati, presidente di Confindustria Moda, la tassazione è essenziale per la sopravvivenza del comparto tessile e abbigliamento, mentre Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della moda italiana, chiede anche norme più rigide sulla pubblicità e la trasparenza dei prodotti non conformi agli standard europei. In parallelo, il Mimit prepara un pacchetto di norme nazionali contro le piattaforme extra-Ue, inclusa una possibile tassa di 2 euro sui piccoli pacchi fino a due chili. Il commento è di Adriana Cerretelli, Il Sole 24 Ore Bruxelles

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti
    Ucraina, tra lo scandalo corruzione e l'offensiva russa

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Tra i vari temi, il G7 in Canada non poteva che concentrarsi anche sull'Ucraina, che affronta da un lato un caso di corruzione interna e dall'altro l'avanzata russa a Pokrovsk. Ne parliamo con Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali. Ieri con un accordo bipartisan alla Camera è stato approvato un emendamento che modifica il reato di violenza sessuale: il consenso deve essere libero e attuale. Ne parliamo con Michela Di Biase, deputata del Partito Democratico che ha presentato l'emendamento insieme a Carolina Varchi, di Fratelli d'Italia.

    Tunnel
    #196 - La guerra dimenticata

    Tunnel

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 62:36


    In questa puntata:- Focus: Alex Cizmic ci racconta cosa sta succedendo in Sudan. E poi facciamo anche due chiacchiere sulla prossima Coppa d'Africa- Update: Edoardo ci lascia qualche appunto sul mondiale under 20  

    Italian Time Zone - Learn Italian with history
    109 - Radici senza confini: storie di migrazioni italiane - con Rossella di UNI-etruria

    Italian Time Zone - Learn Italian with history

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 22:45


    Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini _ _ _Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

    Italiano ON-Air
    “Ci diamo del tu o del lei?” - Ep. 7 (stagione 11)

    Italiano ON-Air

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 4:16 Transcription Available


    Quando dare del “tu” e quando del “Lei”? E perché in Italia si usa il “Lei” invece del “voi”? In questo episodio di

    A Writer In Italy - travel, books, art and life
    Pentimento - Artist's Lives, Reflections, Muse Italia

    A Writer In Italy - travel, books, art and life

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 48:04


    "I fall in love with places" - Cy TwomblyWhile still reflecting on the life of Cy Twombly, I muse over a few artists that have been influenced by Italy (and my artistic process). There is just something about the visual beauty and the history of Italy that seems to impact many artists, writers and creatives. I go further into thoughts on the art of Cy Twombly and Robert Rauschenberg throwing his art into the Arno River in Florence after a disparaging critic's comment, and how artists move forward regardless of popularity or understanding. Generally the people catch up later. For some like Julian Schnabel they hit their stride early.  Schnabel said, Italy had a “massive impression” on him.  He lived in Milan earlier in his career creating work influenced by place and the landscape. A visit to the Scrovegni Chapel in Padua had such an impact on his psyche he changed the way he painted. You can see this shift in his documentary in Julian Schnabel: A Private Portrait. He later purchased land in New York City and turned it into a Venetian Palazzo. Palazzo Chupi is bright pink building and an ambitious manifestation of his own artistic temperament. The visual beauty of Venice influences many of us in varying ways.  I go on a personal journey on this episode contemplating the life of the artists and my own. Later in the share I muse over the life and inspirations of Cy Twombly, Julian Schnabel, Basquiat and Picasso. "blurring, blotching, writing and inscribing were purposely obscured by superimposing" - Thierry Greub on Twombly's painting processPentimento .... "Pentimento: a visible trace of earlier painting beneath a layer or layers of paint on a canvas". "The word pentimento is derived from the Italian 'pentirsi', which means to repent or change your mind. Pentimento is a change made by the artist during the process of painting. These changes are usually hidden beneath a subsequent paint layer".Musical Scores by Richard JohnstonShownotes at MichelleJohnston.lifeA Writer in Italy InstagramSubstack - At My TableMichelle's Books© 2025  A Writer In Italy - travel, books, art and lifeMusic Composed by Richard Johnston © 2025Support the show

    Máximo desempeño
    Being You - La Ciencia de Ser Tú - Juan Mario Gutiérrez

    Máximo desempeño

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 57:37 Transcription Available


    Nuestro invitado en el episodio #329 de Máximo Desempeño es Juan Mario Gutiérrez, director y fundador de Kajuyalí, un visionario que está revolucionando la educación en Colombia. Después de ser expulsado de varios colegios no por falta de capacidad sino porque el sistema no conectaba con él, Juan Mario convirtió su mayor frustración en su propósito de vida. A los 22 años conoció Robin Hood Camp en Estados Unidos y esa experiencia lo encaminó. En 1992 fundó Kajuyalí, un modelo innovador de campos de verano que saca a los niños de su zona de confort para llevarlos a descubrir lo mejor de ellos mismos en lugares maravillosos de Colombia. Juan Mario es mi primo hermano. Parte de una familia que ha sido fundamental en mi vida: sus papás Mario y Ceci, que dejaron una huella imborrable, y sus cinco hermanos, todos especiales en mi recorrido. El camino fue difícil. El país vivió momentos de seguridad complicados. Juan Mario quebró. Se reinventó. Operó en Ecuador, Guatemala y Costa Rica. Se cayó muchas veces y siempre volvió a levantarse. Tras la pandemia, después de más de dos décadas de experiencia, decidió llevar la idea de Kajuyalí a la educación formal y fundar un colegio, integrando metodologías de Finlandia, Italia y Estados Unidos adaptadas al contexto colombiano. Vive bajo un lema que lo define perfectamente: "¿Por qué hacerlo fácil si difícil también se puede?". Además, Pablo profundiza en "Being You: La Ciencia de Ser Tú", una reflexión transformadora basada en el trabajo del neurocientífico Anil Seth. Descubre por qué todo lo que experimentas -cada color que ves, cada sonido que escuchas, cada sensación que sientes- es una "alucinación controlada" creada por tu cerebro, cómo tu cerebro no es una ventana pasiva al mundo sino un visionario sofisticado que hace predicciones constantes sobre la realidad, y por qué tu sentido del "yo" -esa sensación íntima de ser tú mismo-, es también una construcción brillante de tu cerebro. Aprende la diferencia crucial entre estar atrapado en una versión fija de ti mismo y entender que puedes trabajar conscientemente con los procesos de tu cerebro. Descubre por qué cuando entrenas tu mente para crear mejores modelos de predicción -a través de visualización, práctica mental o cuestionando creencias limitantes- estás literalmente cambiando tu realidad, y cómo tus limitaciones autopercibidas, tus miedos y tu identidad son construcciones que puedes influenciar conscientemente. Un episodio que te desafiará a preguntarte: ¿Qué excusa has estado usando para no perseguir ese cambio que sabes que necesitas hacer? Si tuvieras la certeza de que vas a quebrar varias veces antes de lograr construir algo duradero, ¿seguirías persiguiendo esa visión? ¿Estás luchando contra tu mente o entendiendo cómo funciona realmente para trabajar con ella? Tu conciencia no es un problema que resolver, es tu herramienta más poderosa para crear la experiencia que deseas.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Cure palliative, un tabù da sfatare

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 9:54


    Dopo anni di lavoro come infermiera in Italia, Alessia Aielli si è trasferita in Australia, ed è ora Project Officer di Palliative Care Australia. L'abbiamo incontrata alla National Multicultural Health and Wellbeing Conference 2025 di Melbourne.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Italia in cucina: gli agnolotti di patate e menta, la ricetta "che sa di famiglia" di Simone Migazzi

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 7:59


    Simone Migazzi condivide la ricetta della pasta ripiena più famosa d'Italia, e che deve il nome a quello di un cuoco monferrino.