Podcasts about italia

Country in southern Europe

  • 10,224PODCASTS
  • 88,119EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 5DAILY NEW EPISODES
  • Nov 6, 2025LATEST
italia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about italia

    Show all podcasts related to italia

    Latest podcast episodes about italia

    Tunnel
    #195 - Coca poca

    Tunnel

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 69:35


    In questa puntata:- Focus: ci facciamo un bel giro tra le parrocchie di Andorra con Claudio Russo

    il posto delle parole
    Franco Giletta "Il mistero di Morel e Le Moiturier"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 31:48


    Franco Giletta"Il mistero di Morel e Le Moiturier"Scultori del Regno di Francia nel Marchesato di SaluzzoFusta Editorewww.fustaeditore.itC'è un capolavoro in Italia che dà la sensazione all'osservatore di essere proiettato nella Francia del Gotico internazionale. L'abside in stile Gotico flamboyant della Chiesa di San Giovanni di Saluzzo custodisce un gruppo di straordinarie sculture del Quattrocento, capolavoro attribuito ad Antoine Le Moitu-rier e alla sua cerchia. Chi riuscì a fare giungere nella capitale del Marchesato l'artista nato ad Avignone e tra i massimi esponenti della scultura della Borgogna dell'epoca? Quale simbologia potrebbero celare le piccole sculture?L'autore ci accompagna in un affascinante viaggio artistico che lega la Corte del Regno di Francia, lo Stato della Chiesa di Avignone e del Contado Venassino e la tradizione artistica del Ducato della Borgogna con l'antico Marchesato di Saluzzo, luogo in cui arte italiana e francese, come nella diplomazia, trovarono una sintesi unica e memorabile.Franco Giletta, artista e scrittore, dal 1995 ha ini-ziato un'intensa attività espositiva in Italia e all'estero con la partecipazione a una serie di mostre sulla nuova fi gurazione italiana presso sedi istituzionali in tutto il mondo tra le quali la Royal Society of Portrait Painters di Londra e la 54a Biennale di Venezia. Ha collaborato con la Rai ed è anche autore del podcast Storie dell'Arte. Con Fusta Editore ha pubblicato La tavolozza di Leonardo (2021), L'ombra della torre di Saluzzo (2022) e Dalla Sacra Spina alla Crocifissione di Michelangelo (2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    il posto delle parole
    Ferdinando Scianna "Più che la moda, la vita"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:57


    Ferdinando Scianna"Più che la moda, la vita"Ferdinando Scianna incarna una forma rara di fotografia, quella che si può leggere a diversi livelli di significato e in cui una vasta cultura è la base per le qualità plastiche ed estetiche. Siciliano, scrittore e letterato, amante appassionato di antropologia e scienze umane, Ferdinando Scianna trasferisce con irruenza, nella fotografia, il pathos e la lirica con cui percepisce la vita. Cooptato da Henri Cartier-Bresson, suo “maestro di sempre”, è il primo fotografo italiano a entrare a far parte, nel 1982, dell'agenzia Magnum Photos: conferma e consacrazione della forza e dell'importanza della sua fotografia, da sempre strettamente legata ai temi della sua terra, del ricordo, di una memoria che è fatta di pensieri, di miti antichi rivissuti in chiave contemporanea, di maestri da cui imparare, di improvvise intermittenze del cuore, di volti riconosciuti e mai dimenticati. Di umanità.Ferdinando Scianna non si è mai considerato un paesaggista, né un ritrattista, un fotografo di moda o un fotogiornalista puro, nonostante dal 1982 sia membro della leggendaria agenzia fotografica Magnum Photos. Meno che mai si considera un fotografo artista. Istanti di luoghi nasce come un tentativo di sintesi dei diversi approcci alla fotografia nella sua carriera, in particolare quella di paesaggio. La Sicilia, la Calabria, la Puglia ma anche Napoli e la Val Padana, molte sono le fotografie realizzate in Italia che accompagnano, pagina dopo pagina, istantanee da tutto il mondo: Costa D'Avorio, San Pietroburgo, Barcellona, Rio De Janeiro e Parigi. Istanti di luoghi è una panoramica dal mondo visto da Ferdinando Scianna che per mezzo secolo ha usato l'obiettivo per guardarlo, incontrarlo e tentare di raccontarlo.Nella mia vita ho incrociato uomini, storie, luoghi, animali, bellezze, dolori, che mi hanno suscitato, come persona e come fotografo, emozioni, pensieri, reazioni formali che mi hanno imposto di fotografarli, di conservarne una traccia. Ho sempre pensato io faccio fotografie perché il mondo è lì, non che il mondo è lì perché io ne faccia fotografie. nel quale riconoscermi.Ferdinando SciannaFerdinando Scianna nasce a Bagheria in Sicilia, nel 1943. Comincia a fotografare negli anni '60, mentre frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia all' Università di Palermo. In questo periodo fotografa, in modo sistematico, la sua terra, la sua gente, le sue feste. Nel 1965 esce il volume Feste Religiose in Sicilia, con un saggio di Leonardo Sciascia: ha così inizio una lunga collaborazione e amicizia tra Scianna e lo scrittore siciliano. Pochi anni più tardi, nel 1967, si trasferisce a Milano, lavora per L'Europeo, e poi come corrispondente da Parigi, citta in cui vivrà per dieci anni. Nel 1977 pubblica in Francia Les Siciliens (Denoel), con testi di Domenique Fernandez e Leonardo Sciascia, e in Italia La villa dei mostri, sempre con un'introduzione di Sciascia. A Parigi scrive per Le Monde Diplomatique e La Quinzaine Litteraire e soprattutto conosce Henri Cartier-Bresson, Ie cui opere lo avevano influenzato fin dalla gioventù. Il grande fotografo lo introdurrà nel 1982, come primo italiano, nella prestigiosa agenzia Magnum. Dal 1987 alterna al reportage la fotografia di moda riscuotendo un successo internazionale. È autore di numerosi libri fotografici e svolge da anni un'attività critica e giornalistica; ha pubblicato moltissimi articoli su temi relativi alla fotografia e alla comunicazione per immagini in generale. Fino al 1° marzo 2026, la Castiglia di Saluzzo (CN), antica fortezza e residenza marchionale, oggi spazio museale e luogo del contemporaneo, ospita la personale di Ferdinando Scianna (Bagheria, PA, 1943), primo fotografo italiano a essere annoverato tra i membri della prestigiosa agenzia internazionale Magnum Photos e uno dei protagonisti assoluti della fotografia del Novecento.La mostra, dal titolo Ferdinando Scianna. La moda, la vita, curata da Denis Curti, è un progetto del Comune di Saluzzo e della Fondazione Artea che esplora, per la prima volta, uno dei capitoli meno noti della carriera di Scianna: la moda. Un ambito che l'autore affronta con il suo linguaggio da fotogiornalista, scardinando ogni estetica patinata a favore di una narrazione più umana. Scianna porta la moda fuori dalle passerelle e dentro la vita, restituendo immagini che sono insieme documento e poesia, verità e immaginario.Il percorso espositivo, che presenta oltre novanta fotografie, si apre con una sezione introduttiva dedicata al legame tra Scianna e Leonardo Sciascia, a partire dagli scatti realizzati insieme, che documentano non solo la loro collaborazione professionale, ma anche l'amicizia e la complicità intercorsa tra due grandi intellettuali siciliani, quindi continua con un serie di 12 fotografie provenienti dalla collezione della Fondazione Arte CRT, in comodato alla GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino; sono immagini realizzate in India, in Francia e in Bolivia, in cui appare evidente il suo occhio da fotoreporter, attento ai luoghi, alle persone, ai dettagli della vita quotidiana. Oltre a evidenziare l'importanza del fondo collezionistico custodito dall'istituzione torinese, probabilmente il più ricco dedicato all'autore, questa sezione offre la chiave di lettura dell'intera mostra. Per Scianna, il reportage resta la matrice stilistica e narrativa, sia che si stia approcciando alle feste religiose siciliane o che realizzi un servizio su commissione per conto di marchi di moda.Photo CreditFerdinando-Scianna-Marpessa-Caltagirone-1987-©-Ferdinando-Scianna-1920x1277 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Le interviste di Radio Number One
    No lattosio, sì gusto: le novità della Centrale del Latte di Brescia

    Le interviste di Radio Number One

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 2:48


    Il nostro Claudio Chiari ha incontrato Andrea Bartolozzi, Direttore Generale della Centrale del Latte di Brescia, per parlare della recente introduzione di una nuova linea di prodotti ad alta digeribilità e senza lattosio. Bartolozzi spiega che in Italia circa il 30% dei consumatori acquista regolarmente prodotti senza lattosio, una percentuale in crescita, specialmente tra i giovani, che ha spinto la Centrale del Latte ad aggiornare la propria offerta. «Ci sembrava giusto prendere atto di questi cambiamenti e cercare di presentare anche noi una linea che fosse il più vicino possibile alla qualità che abbiamo sempre espresso e che il consumatore ci ha riconosciuto nel settore tradizionale», spiega Bartolozzi. Infine, un focus sui prodotti delattosati: «Spesso per qualcuno questo tipo di prodotti vengono percepiti a livello di gusto come una sorta di medicina. Invece no, hanno una ricerca continua nel miglioramento del sapore. Quello che abbiamo ottenuto noi oggi sono dei risultati straordinari». 

    Haz Ruido Podcast
    Tron, La Saga MALDITA - La Obesidad OFICIALMENTE es una Enfermedad

    Haz Ruido Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 27:50


    Hoy hablaremos de una saga que realmente es buena pero no ha tenido suerte en absolutamente ningún sitio, Tron. Además de que hablamos sobre como Italia ya considera oficialmente la obesidad una enfermedad y socialmente cómo se ve eso. Disfrutalo TQM!

    Io Non Mi Rassegno
    Mamdani mania: cosa ci dice il boom del nuovo sindaco di New York - 6/11/2025

    Io Non Mi Rassegno

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 23:09


    New York ha un nuovo sindaco: si chiama Zohran Mamdani, ha 34 anni, è musulmano, socialista, e la sinistra americana — e quella europea — lo hanno già incoronato come il nuovo anti-Trump. Scopriamo chi è e perché il mondo ne parla così tanto? E poi: l'Unione Europea aggiorna i propri obiettivi climatici in vista della COP30 in Brasile, con nuove soglie di riduzione delle emissioni e qualche concessione alla flessibilità. Un passo avanti o un mezzo dietrofront? Ne parliamo oggi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Mamdani, parliamone00:11:00 - L'Ue ha presentato finalmente i suoi obiettivi di riduzione delle emissioniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/mamdani-sindaco-new-york/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Potrero
    EP. 1272 - Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa

    Potrero

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 12:10


    Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeIl Genoa ha ufficializzato il nuovo allenatore: inizia l'era De Rossi, che raccoglie l'eredità di Patrick Vieira, da un campione del mondo all'altro, dopo l'interregno di una partita della coppia Criscito-Murgita. Ne parlano Simone Solario e Angelo Taglieri.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

    Corriere Daily
    L'arresto di Almastri. Il trionfo di Mamdani. La Cop30 di Belém

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 23:05


    Fiorenza Sarzanini parla del provvedimento emesso a Tripoli contro il generale accusato di torture contro i migranti, che era stato fermato in Italia su mandato della Cpi e poi rilasciato. Marilisa Palumbo racconta chi è il nuovo sindaco democratico e musulmano di New York, la cui vittoria ha fatto innervosire Trump. Sara Gandolfi presenta la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, anticipata in Brasile dal vertice dei capi di Stato e di governo.I link di corriere.it:Almasri è stato arrestato a Tripoli: «Torturò dei detenuti, uno di loro fino a farlo morire». Schlein e Conte: «Meloni chieda scusa agli italiani»L'onda di Mamdani, il risveglio di Obama (e il fattore che spaventa davvero Trump): i 3 messaggi del voto a New YorkCop30 in Brasile: il mondo volta le spalle al clima

    Actually
    Come si COSTRUISCE una banca DIGITALE da ZERO - con Antonio Valitutti (CEO Isybank) | CEO INSIGHTS

    Actually

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 40:38


    Antonio Valitutti non ha studiato economia ma oggi si trova a guidare una delle più grandi banche digitali in Italia. In questo episodio, registrato live al Salone dei Risparmi, proviamo a ripercorrere il suo percorso, a capire come è riuscito a costruire Isybank all'interno della più grande banca italiana e a capire quali sono i cambiamenti più importanti che sta attraversando il settore bancario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Expatriati
    234. Pornografia e SPID tra protezione dei minori, epidemie sociali e privacy

    Expatriati

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 63:08


    Sino e Dom tornano per un episodio libero da verifica d'identità, tra siti pornografici, privacy, sicurezza informatica, le nuove dipendenze non-fisiche e gli effetti tangibili sulla vita delle persone e sulla società, lo sviluppo di correnti contrarie, No Nut November e molto altro.(00:00:00) Intro(00:02:13) Scuola di Veneto(00:08:06) Verifica dell'identità per visitare siti porno in Italia(00:13:44) I problemi tecnici della manovra di verifica dell'identità(00:19:58) Effetti della manovra e privacy online(00:28:47) Il boom di pornografia e libri erotici, oppio per le masse e nuove dipendenze(00:39:20) Società individualista e antidoti naturali(00:45:33) Influenze sociali e crescita(00:49:32) Trovare significato nella vita e come i giovani possono allontanarsi da dipendenze e brutte abitudiniApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

    Triathlon Daddo Podcast
    Elisabetta Stocco: "Sono Campionessa Italiana di Triathlon Superlungo!" - Passione Triathlon n° 339

    Triathlon Daddo Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 64:05


    ELISABETTA STOCCOprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata sul canale youtube @DaddoSport ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon anche suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

    Alma Lectio - UniBo
    #58 - Giulia Maria Mazzoni Crespi e la tutela dei beni artistici nella conservazione del patrimonio naturale

    Alma Lectio - UniBo

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 24:57


    Giulia Maria Mazzoni Crespi, fondatrice e presidente del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), ha pronunciato la sua lezione dottorale il 22 gennaio 2007 nell'Aula magna di Santa Lucia in occasione della cerimonia di conferimento della Laurea ad honorem in Storia dell'Arte dell'Università di Bologna.

    RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
    Tiro a Campari: bollicine sui mercati. Intanto Nvidia vola ancora - Lettera #164

    RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 13:51


    Settimana intensa sui mercati, tra euforia e scosse.Mentre l'AI macina record e spinge colossi come Nvidia oltre i 5.000 miliardi di dollari, gli investitori si interrogano sui rischi di un entusiasmo forse eccessivo.Dall'altra parte dell'oceano, la tregua “occhio per occhio” tra Trump e Xi riporta un po' di calma nelle relazioni USA-Cina.E in Italia, il caso Campari ci ricorda che il fisco può bussare sempre due volte, anche quando si brinda al successo.Tra chip, dazi e Spritz amari, la lezione è una sola: innovazione e prudenza devono viaggiare insieme, perché sui mercati – come nella vita – il miglior investimento resta la consapevolezza. 

    Startup Geeks Audio Experience
    #43 - Come trovare i primi 5 investitori

    Startup Geeks Audio Experience

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:17


    Pensi di dover inseguire subito Business Angel e VC per raccogliere i primi capitali?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia sfatano il mito che per raccogliere fondi serva entrare subito in contatto con investitori professionali.La verità? I tuoi primi investitori sono molto più vicini di quanto pensi. Dalla loro esperienza diretta nella prima raccolta di Startup Geeks, scoprirai perché la fiducia personale vale più di qualsiasi business plan perfetto.Se vuoi capire come preparare il terreno prima di chiedere capitali, gestire le aspettative senza rovinare rapporti e costruire quella trazione che poi attira anche gli investitori "veri", questa puntata ti dà una roadmap pratica testata sul campo.-------------

    Ecovicentino.it - AudioNotizie
    Nepal, arrivata a Kathmandu la salma di Stefano Farronato: attesa per il rientro in Italia

    Ecovicentino.it - AudioNotizie

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 1:02


    Il corpo di Farronato, insieme a quello del compagno di spedizione Alessandro Caputo, lascerà la capitale nepalese una volta concluse le formalità per il rientro.

    Unica Radio Podcast
    Gli Araxi: il nuovo progetto rock nato dagli Erotic Monkeys

    Unica Radio Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 48:31


    Gli Araxi ospiti di Check One Two: la nuova voce del rock sardo Gli Araxi ospiti di Check One Two: il rock sardo tra memoria e futuro Il programma radiofonico Check One Two ospita gli Araxi, band nata a Capoterra nel 2022 da due figure storiche del rock indipendente sardo: Andrea Canucci e Nadir Serra. Dopo l'esperienza con gli Erotic Monkeys, il gruppo porta in radio una nuova visione musicale fatta di energia, radici e sperimentazione. Gli Araxi nascono a Capoterra nel 2022. Il progetto riunisce Andrea Canucci e Nadir Serra, già membri degli storici Erotic Monkeys. Tra il 2006 e il 2015, la band segna la scena rock del Sud Sardegna con un suono viscerale e diretto. Dopo un periodo di esperienze personali, tra trasferimenti e progetti paralleli, i due si ritrovano. Insieme decidono di dare vita a un nuovo percorso musicale. Gli Araxi debuttano con un EP che contiene Madre e Dalmazia. I brani convincono subito pubblico e addetti ai lavori. Il gruppo si esibisce su diversi palchi isolani, tra cui l'apertura a un concerto dei Marlene Kuntz. Il loro suono unisce rock alternativo, influenze stoner e una forte componente emotiva. Una sintesi che guarda avanti, ma senza dimenticare il passato. Per approfondimenti, è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale della band e il sito del Comune di Capoterra. Dalla scena di Cagliari al ritorno in Sardegna Gli Erotic Monkeys nascono a metà anni Duemila, nella vivace scena rock di Cagliari. Con album come Samsara, concerti in tutta Italia e collaborazioni con artisti internazionali, lasciano un segno profondo. Nel 2013, Nadir Serra si trasferisce in Belgio e suona con i Corbax. In quegli stessi anni, Giuseppe Alleda entra nella formazione. Dopo lo scioglimento nel 2015, Serra continua all'estero. Canucci invece esplora la dimensione solista, con il progetto La Pioggia. Nel 2022 nasce il progetto Araxi. Alla formazione si unisce anche Mauro Frau. L'EP Odia Meglio segna una nuova tappa nel loro percorso. Il sound diventa più maturo, ma resta fedele a una visione personale e coerente. Maggiori informazioni si trovano sui profili degli Erotic Monkeys e sul sito ufficiale del Comune di Cagliari. La sfida della musica live in Sardegna Gli Araxi si confrontano con una realtà difficile. In Sardegna oggi mancano spazi per la musica dal vivo. I locali sono pochi e non sempre aperti alle band. I solisti trovano più facilmente piccoli spazi, ma per un gruppo serve continuità. Nonostante tutto, la band non si ferma. Porta avanti il suo percorso con determinazione. Attualmente lavora a un album in studio, in fase di pre-produzione. Il nuovo lavoro punta ad ampliare il suono, mantenendo l'identità costruita con l'EP. Intanto resta aperta la possibilità di una reunion degli Erotic Monkeys. I fan continuano a chiederla. Sarebbe un ritorno molto atteso per tutta la scena musicale isolana. Per seguire i prossimi sviluppi si consiglia di monitorare le pagine ufficiali del gruppo e i canali istituzionali del Comune di Capoterra.

    En Foco
    Tres años de Giorgia Meloni en el poder: el balance de la extrema derecha en Italia

    En Foco

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 6:16


    Giorgia Meloni, primera ministra italiana, mantiene una sólida popularidad en las encuestas, tras tres años de asumir el cargo. Las políticas de austeridad implementadas por su gobierno han dado resultado: las agencias de calificación han elevado la nota de la deuda soberana del país. Sin embargo, las empresas se enfrentan a una escasez de mano de obra.

    P1 - podcast di pallavolo
    Episodio 62 W - Igiede telefono casa

    P1 - podcast di pallavolo

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 70:03


    Gli ultimi due turni di Superlega a tempo di record, con il big match fra Novara e Scandicci e l'utima (per ora) italiana di Amber Igiede, che rivola nella LOVB....P1 è un podcast di cronaca e analisi delle ultime novità nel mondo della pallavolo. Le nazionali da maggio a ottobre, campionati italiani e coppe europee per la stagione autunno-inverno. Un occhio al femminile e uno al maschile. I nostri social: Instagram:  https://www.instagram.com/p1_podcastdivolley/Intro: Happy AI Technology by Abydos_Music via Pixabay Sottofondo: Music track: Forest by DamtaroSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Video

    La ContraCrónica
    La excepción holandesa

    La ContraCrónica

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 53:50


    Las elecciones en los Países Bajos, celebradas el pasado miércoles, se han saldado con una sorpresa: la victoria del partido liberal-progresista D66 de Rob Jetten. D66 ha conseguido triplicar sus escaños pasando de 9 a 26 y convertirse así en el más votado. Ha sido por la mínima, eso sí, pero el segundo, el Partido por la Libertad (PVV) de Geert Wilders cosechó unos resultados especialmente malos si los comparamos con los de hace solo dos años. Estas elecciones eran anticipadas tras la salida de la coalición de Gobierno del PVV en el mes de junio. La coalición era frágil y se rompió por donde todos los analistas esperaban que lo hiciese: por el tema de la inmigración. El primer ministro Dick Schoof, sucesor de Mark Rutte, perdió la mayoría y eso le forzaba a adelantar las elecciones. El ganador, Rob Jetten, de sólo 38 años, se convierte así en la estrella indiscutible de la política holandesa. Su triunfo marca el mejor resultado histórico del D66 y puede exigir el puesto de primer ministro cuando se siente a negociar un Gobierno. La derrota de Wilders, que hasta hace no tanto tiempo era el hombre de moda de la derecha identitaria europea, es una advertencia para partidos de este tipo que en estos momentos encabezan las encuestas en varios países del continente. Ganar no basta; deben gobernar y controlar directamente las coaliciones. Algo parecido a lo que ha hecho Giorgia Meloni en Italia. Formar gobierno en los Países Bajos es de una complejidad notable ya que los Estados Generales se encuentran muy fragmentados desde hace tiempo. La cámara baja alberga a nada menos que 15 partidos que se reparten sus 150 escaños. La mayoría absoluta es 76, pero Jetten está muy lejos de eso. Sólo tendrá 26 diputados propios, por lo que para poder ser investido y disfrutar de un Gobierno estable necesitara entre tres y cuatro socios. Las negociaciones pueden durar meses y no van a ser fáciles. El hecho es que, a pesar de que en muchas partes de Europa los resultados de las elecciones holandesas se han recibido con alborozo, lo cierto es que la derecha identitaria no ha retrocedido. Es cierto que el partido de Wilders se ha dejado muchos votos y escaños, pero son los mismos que han ganado otros dos partidos con posiciones ideológicas muy similares: el JA21 de Joost Eerdmans y el Foro por la Democracia. La victoria de Jetten se debe a que la izquierda ha perdido peso. El candidato de Groenlinks, Frans Timmermans, se ha visto incluso obligado a dimitir tras llevar al partido al cuarto puesto. El D66 hizo una muy buena campaña que cimentó sobre un mensaje optimista con el que trataba de atraerse a votantes de izquierda y de derecha. El cambio de voto es muy habitual en Holanda, no existe nada parecido a una suerte política comprada. Esa es la principal lección que deberían extraer los liberales de otras partes de Europa que quieran seguir el ejemplo holandés que, a la luz de un análisis más sosegado de los resultados, electoralmente no es tan excepcional como pudiera parecer. En La ContraRéplica: 0:00 Introducción 3:33 La excepción holandesa 34:52 Contra el pesimismo - https://amzn.to/4m1RX2R 36:51 Elecciones en Irlanda 40:48 Sanciones a Rusia 47:15 Tower Hamlets y las zonas "no go" · Canal de Telegram: https://t.me/lacontracronica · “Contra el pesimismo”… https://amzn.to/4m1RX2R · “Hispanos. Breve historia de los pueblos de habla hispana”… https://amzn.to/428js1G · “La ContraHistoria del comunismo”… https://amzn.to/39QP2KE · “La ContraHistoria de España. Auge, caída y vuelta a empezar de un país en 28 episodios”… https://amzn.to/3kXcZ6i · “Contra la Revolución Francesa”… https://amzn.to/4aF0LpZ · “Lutero, Calvino y Trento, la Reforma que no fue”… https://amzn.to/3shKOlK Apoya La Contra en: · Patreon... https://www.patreon.com/diazvillanueva · iVoox... https://www.ivoox.com/podcast-contracronica_sq_f1267769_1.html · Paypal... https://www.paypal.me/diazvillanueva Sígueme en: · Web... https://diazvillanueva.com · Twitter... https://twitter.com/diazvillanueva · Facebook... https://www.facebook.com/fernandodiazvillanueva1/ · Instagram... https://www.instagram.com/diazvillanueva · Linkedin… https://www.linkedin.com/in/fernando-d%C3%ADaz-villanueva-7303865/ · Flickr... https://www.flickr.com/photos/147276463@N05/?/ · Pinterest... https://www.pinterest.com/fernandodiazvillanueva Encuentra mis libros en: · Amazon... https://www.amazon.es/Fernando-Diaz-Villanueva/e/B00J2ASBXM #FernandoDiazVillanueva #holanda #robjetten Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

    The Calcio Guys
    Can Spalletti bring success as new Juve coach? Ep. 286 Ft. Berto from The AJC

    The Calcio Guys

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 62:31 Transcription Available


    With Luciano Spalletti being hired to take over Juventus mid-season, Berto from The AJC joined us to talk about his reactions and thoughts to the change!Watch YouTube version here: https://youtu.be/HYihjwt0T_M Listen to the full episode 286 of The Calcio Guys on all your favourite podcasting platforms: https://linktr.ee/thecalcioguysFollow Berto & The AJC on Twitter: @Berto_AJC @The_AJC_Follow us on social media:Twitter: https://twitter.com/TheCalcioGuysInstagram: www.instagram.com/thecalcioguysFacebook: www.facebook.com/TheCalcioGuysOfficialThe Calcio Guys is a featured show in the Top 15 Serie A podcasts on Feedspot: https://blog.feedspot.com/serie_a_podcasts/The Calcio Guys is a Top 5 Serie A podcast on Millian Podcasts:https://www.millionpodcasts.com/serie-a-podcasts/

    Prima Pagina
    4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Romai, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


    E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

    MONDOSERIE. Il podcast
    Cronache del Dopobomba: le storie nere del creatore di Sturmtruppen | Fumetto

    MONDOSERIE. Il podcast

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 7:56


    Puntata a cura di UntimoteoFranco Fortunato Gilberto Augusto Bonvicini, in arte Bonvi, è l'autore del mitico Sturmtruppen. Oggi parliamo di una sua opera ancora più controversa, più satirica, amara e grottesca: le terrificanti Cronache del Dopobomba. Pubblicate interamente in Italia solo di recente, a cinquant'anni dalla prima edizione. Correva infatti l'anno 1973 quando, nel pieno fermento dell'underground a fumetti, Bonvi, già famoso per le allegre satire sui soldati tedeschi, si cimentò in storie nerissime. L'Italia non era ancora pronta, ma in Francia - con il titolo Après le Bombe - le storie diventarono subito un cult.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

    Seahawks Nest Italia
    Seahawks Nest Italia S06E15 - Sam prime

    Seahawks Nest Italia

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 43:50


    I Seahawks tornano dal bye con una prestazione dominante contro washington in prima time

    Våre Beste Menn
    VBM #380 - Reaksjoner på troppen til kampene mot Estland (H) og Italia (B)

    Våre Beste Menn

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 45:43


    Ståle Solbakken har tatt ut troppen til de to kommende kampene mot Estland (H) og Italia (B).. og her er våre reaksjoner!

    Prima Pagina
    4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Roma, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


    E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

    BELLUMARTIS PODCAST
    EL SACO DE ROMA (1527) y sus consecuencias *Yeyo Balbás* - Acceso anticipado

    BELLUMARTIS PODCAST

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 138:46


    Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! Acceso anticipado para Fans - ** VIDEO EN NUESTRO CANAL DE YOUTUBE **** https://youtube.com/live/AHAQIbr6ack +++++ Hazte con nuestras camisetas en https://www.bhmshop.app +++++ La toma de la ciudad eterna en el marco de las Guerras de Italia, durante la pugna entre el emperador Carlos y el rey de Francia, conmocionó a toda la Cristiandad. Sus consecuencias fueron profundas y dejaron marca en la Europa de su tiempo. Entre ellas, estuvo el robo y venta de reliquias sagradas custodiadas en las numerosas iglesias de la ciudad del Tíber. Yeyo Balbás, a través de su nueva novela "Los Cuatro Pilares", nos ayudará a comprender una época y un lugar. ¿Nos acompañas? Puedes adquirir el libro en: https://www.amazon.es/cuatro-pilares-Hist%C3%B3rica-Yeyo-Balb%C3%A1s/dp/841007088X COMPRA EN AMAZON CON EL ENLACE DE BHM Y AYUDANOS ************** https://amzn.to/3ZXUGQl ************* Si queréis apoyar a Bellumartis Historia Militar e invitarnos a un café o u una cerveza virtual por nuestro trabajo, podéis visitar nuestro PATREON https://www.patreon.com/bellumartis o en PAYPALhttps://www.paypal.me/bellumartis o en BIZUM 656/778/825 Escucha este episodio completo y accede a todo el contenido exclusivo de BELLUMARTIS PODCAST. Descubre antes que nadie los nuevos episodios, y participa en la comunidad exclusiva de oyentes en https://go.ivoox.com/sq/618669

    News dal pianeta Terra
    Come sono finiti i processi agli attivisti per il clima?

    News dal pianeta Terra

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 10:49


    Il tribunale di Salisbury ha assolto i 3 attivisti di Just Stop Oil che avevano imbrattato di polvere arancione le rocce di Stonhenge. Facciamo anche il punto sui processi in corso in Italia agli attivisti di Ultima Generazione con Simone Ficicchia, attivista a rischio di sorveglianza speciale, poiché negli ultimi anni sono arrivate molte assoluzioni. In Israele è stata arrestata la ex procuratrice militare accusata di aver diffuso un video che mostrava le torture ai prigionieri palestinesi detenuti dopo l'invasione di Gaza. Era stato un grosso scandalo nel 2024 per il governo Netanyahu. La Spagna è tra gli stati meno connessi alla natura al mondo, secondo una ricerca che mette molti stati europei verso gli ultimi posti in classifica.  Lo studio pubblicato su Ambio 

    Notizie dall'Ucraina
    Ambasciata russa protesta: da Italia campagna contro Mosca

    Notizie dall'Ucraina

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 6:14


    Mentre i combattimenti vanno avanti, l'ambasciata russa a Roma torna a insistere nel collegare i cedimenti della Torre dei Conti a Roma ai presunti tagli ai finanziamenti per il settore dei Beni culturali che, secondo la rappresentanza diplomatica, sarebbero una conseguenza degli aiuti economici e militari forniti dall'Italia all'Ucraina. L'incaricato d'affari russo, Mikhail Rossiyskiy, convocato dalla Farnesina, nel corso dell'incontro al ministero degli Esteri "ha espresso le proprie ferme rimostranze in merito all'aggressiva, esecrabile campagna antirussa promossa da Roma sui media" e la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, insiste e rilancia nelle sue accuse all'Italia. La convocazione dell'ambasciatore alla Farnesina servirà, "per ricordare ancora una volta che sponsorizzare il regime terroristico di Kiev è un crimine e un peccato".Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

    RPL - La tua radio
    Regioniamoci sopra 04-11-2025 12:00

    RPL - La tua radio

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025


    L’autonomia rappresenta la vera riforma per modernizzare l’Italia e per arrivare a un’Europa delle Regioni

    Insieme per educare - PF06
    Cos'è l'esposoma, perchè è importante saperlo e come può esserci utile

    Insieme per educare - PF06

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 28:57


    Oggi, Silvia Iaccarino, ci guida alla scoperta di un argomento poco conosciuto in Italia: l'esposoma. In questo episodio, esploreremo cosa sia l'esposoma, come influisce sulla nostra salute e su quella dei bambini, e l'importanza delle esposizioni ambientali nel corso della vita. Attraverso metafore semplici, scopriremo il legame tra il nostro DNA, l'epigenetica e l'ambiente che ci circonda. Un'ottima occasione per riflettere sulle scelte quotidiane che possiamo fare per garantire un'esposoma favorevole e, di conseguenza, un maggior benessere per tutti.PER APPROFONDIREhttps://percorsiformativi06.it/prodotto/le-microplastiche-e-lo-sviluppo-infantile/https://percorsiformativi06.it/prodotto/gli-interferenti-endocrini/https://en.wikipedia.org/wiki/Exposomehttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32619912/https://jpnim.com/index.php/jpnim/article/view/040237/306PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06DISCLAIMERI contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l'uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.

    Io Non Mi Rassegno
    La Local March for Gaza è arrivata a Roma, ma non ha consegnato le firme - 4/11/2025

    Io Non Mi Rassegno

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 24:23


    La Local March for Gaza è arrivata a Roma, con oltre 8mila firme raccolte camminando per i sentieri d'Italia, per consegnarle al Presidente della Repubblica. Ma qualcosa a quel punto è andato storto. Intanto il mondo si prepara alla Cop30 a Belem, in Brasile, con molti dubbi su come si finanzierà la transizione climatica. E poi un po' di notizie veloci ma importanti: dal misterioso stop al decreto energia, alle dimissioni del governatore della Comunità Valenciana per le alluvioni del 2024, fino alla password più geniale (o più scema) nella storia dei furti d'arte.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:58 - La Local March for Gaza è arrivata a Roma00:13:58 - Che mondo arriva alla COP30 sul clima?00:20:22 - Altre notizie velociFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/local-march-for-gaza-roma/ Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

    Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
    Chiacchierata con Filippo Canetta

    Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 69:49


    Se parliamo di ultra trail e corsa in Italia, il nome di Filippo non può di certo mancare.Il suo brand, Wild Tee, oltre a tante imprese e gare iconiche: Western States, Spartathlon, Badwater, Marathon des Sables e tanto altro.Non ultima, se non a livello cronologico, la recente traversata da Milano a Cortina, tra corsa e bici, per documentare l'impatto dei Giochi Olimpici invernali sulle Alpi, da cui nasce un intero progetto, chiamato "Oro Bianco".Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=iBHbcH_CCTMUn po' di link per seguire Filippo e Wild Tee.Wild TeeSito: https://www.wildtee.it/it/Instagram: https://www.instagram.com/wildtee/Facebook: https://www.facebook.com/wildtee.it/Youtube: https://www.youtube.com/@Wild_TeeBlog/Storie: https://www.wildtee.it/it/storiesFilippo CanettaInstagram: https://www.instagram.com/fcanetta/Facebook: https://www.facebook.com/filippo.canetta1/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

    Noticentro
    ¡Tómalo en cuenta! Transportistas bloquean autopista México-Querétaro

    Noticentro

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 1:19 Transcription Available


    Gobierno capitalino aclara que no habrá aumento en tarifas de transporte público Migración mexicana a países de la OCDE crece un 32%  Se derrumba parte de la Torre dei Conti en Roma durante trabajos de restauraciónMás información en nuestro podcast

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    Criminalità, aumentano i reati di strada e i delitti nelle grandi città

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 9:00


    Denunce di reati in aumento dell'1,7% nel 2024 secondo i dati del Viminale: si consolida così il trend di crescita iniziato dopo il Covid, con gli illeciti che superano i livelli del 2018. Sul territorio, Milano, Firenze e Roma sono al top in rapporto al numero di residenti. I furti costituiscono il 44% delle segnalazioni, mentre calano dopo anni di aumento le frodi informatiche. Tra le altre notizie di oggi, il balzo dei lavoratori dipendenti e dei pensionati che applicano il regime forfettario e il trend positivo degli investimenti nell'immobiliare in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    24 Mattino
    La giornata in 24 minuti del 3 novembre

    24 Mattino

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Criminalità nelle città: Nel 2024 in Italia i delitti denunciati alle autorità sono aumentati dell'1,7% rispetto al 2023, raggiungendo 2,38 milioni, con una crescita del 3,4% rispetto al 2019. La micro-criminalità di strada è la principale responsabile di questo incremento. Milano, Roma e Firenze occupano il podio. Ne parliamo con Marta Casadei che ci illustra la nuova edizione dell'Indice della Criminalità del Sole 24 Ore.

    Hacking Creativity
    La routine segreta di Morning dalle 4.45 alle 8 (BEST OF)

    Hacking Creativity

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 6:15


    Francesco Costa svela minuto per minuto la sua routine mattutina per creare il podcast più ascoltato d'Italia. Dalla sveglia alle 4.45 fino alla pubblicazione alle 8, un dietro le quinte incredibile di disciplina e organizzazione.Guarda la puntata completa su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui

    Podcast Italiano
    Gli italiani sono razzisti? - Avanzato #28

    Podcast Italiano

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 29:04


    Trascrizione con glossario (gratis)In questo episodio di livello avanzato, affrontiamo una domanda scomoda ma necessaria: l'Italia è un Paese razzista? Analizziamo i dati sulla presenza degli stranieri in Italia, il contributo economico dei migranti, le diverse forme di discriminazione e le manifestazioni del razzismo contemporaneo.Episodi correlati: L'Italia è destinata al collasso demografico?Come l'Italia divenne un paese fascistaCome il fascismo cambio l'Italia: scuola, diritto, censuraCome il fascismo cambiò l'Italia: economia, politica estera,colonialismoIl fascismo: poche migliaia di morti?La guerra di liberazioneAltri link e risorse utili:Ebook gratuito: come raggiungere il livello avanzato in italiano"Ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"YouTubeInstagramFacebookQUESTIONARIO: https://form.typeform.com/to/yteb07SD

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    Articoli Determinativi: Guida Completa all’Uso (e Non Uso)

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 26:56


    Quante volte ti sei chiesto: "Ma qui devo mettere l'articolo o no?" Se stai imparando l'italiano, sicuramente tantissime volte! L'articolo determinativo è una delle cose più difficili da padroneggiare per gli stranieri (anche i più avanzati). Con questa guida completa imparerai finalmente quando usare (e quando NON usare) gli articoli determinativi in italiano, scoprendo tutte le regole fondamentali, le eccezioni e i casi particolari. Quando usare e quando NON usare l'articolo determinativo Quando USARE l'Articolo Determinativo 1. Con i Nomi Già Menzionati o Conosciuti Quando parliamo di qualcosa che è già stato introdotto nella conversazione o che è conosciuto dal contesto, usiamo sempre l'articolo determinativo. Questo indica che ci stiamo riferendo a qualcosa di specifico e identificabile. Esempio: Ho comprato due macchine nuove l'anno scorso. Oggi ho visto le macchine e sono molto belle. In questo caso, "le macchine" sono quelle specifiche di cui abbiamo già parlato, non macchine generiche. 2. Con i Nomi Specifici (Spesso con un Qualificatore) Quando ci riferiamo a qualcosa di specifico e non generico, l'articolo è necessario. Spesso questa specificità è indicata da un aggettivo qualificativo, da una frase relativa o da un complemento che identifica precisamente l'oggetto di cui parliamo. Esempi: Non mettere il telefono sul tavolo rotto. (Non un tavolo qualsiasi, ma quello rotto specifico) Vado alla scuola di mia figlia. (Una scuola specifica, non una scuola qualunque) Sono nel treno delle 12. (Il treno specifico che parte alle 12) 3. Con i Superlativi Gli aggettivi e gli avverbi al superlativo richiedono sempre l'articolo determinativo. Il superlativo, per sua natura, indica qualcosa di unico nel suo genere o che raggiunge il massimo o il minimo grado di una qualità, quindi richiede specificazione. Esempi: Ieri abbiamo passato il momento più bello. Torno il più velocemente possibile. Questa è la situazione più difficile che abbiamo affrontato. Marco è il ragazzo più intelligente della classe. 4. Con "Solo/Unico" Quando usiamo frasi con "solo" o "unico", l'articolo è obbligatorio. Questi termini indicano esclusività e unicità, quindi richiedono specificazione attraverso l'articolo. Esempi: Mia zia è la sola persona di cui mi fido. Questa è l'unica ciotola che hai? Qual è l'unica soluzione efficace per parlare italiano come un madrelingua? Sei l'unico amico che mi ha aiutato in quel momento difficile. 5. Con i Nomi di Paesi e Regioni I nomi di Paesi e regioni richiedono sempre l'articolo determinativo quando usati da soli. Esempi: L'Italia è un Paese bellissimo. Voglio visitare il Brasile. La Sardegna ha delle spiagge spettacolari. I Paesi Bassi sono famosi per i tulipani. ATTENZIONE: Con la preposizione IN, non si deve usare l'articolo. L'unica eccezione (che invece richiede l'articolo) sono i nomi di Paesi plurali. L'anno prossimo vado in Giappone. Quando verrete in Puglia? Sei mai stato negli Stati Uniti? Mi trasferirei volentieri nelle Filippine. 6. Con i Nomi di Paesi che Includono "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato" Quando il nome di un Paese include termini come "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato", l'articolo determinativo è sempre necessario. Esempi: Vive nella Repubblica Dominicana. Andiamo nel Regno Unito ogni estate. La Repubblica Ceca è un Paese molto interessante. Gli Stati Uniti d'America sono un Paese molto vasto. 7. Con i Numeri Ordinali Usati Come Qualificatori I numeri ordinali (primo, secondo, terzo, ecc.) quando sono usati come aggettivi qualificativi richiedono sempre l'articolo determinativo. Esempi: Questa è la seconda volta che ti chiamo. Tu sei il quinto dottore con cui parlo di questo problema. Il primo giorno di scuola è sempre emozionante.

    Grupo Risa
    03:00H | 02 NOV 2025 | Grupo Risa

    Grupo Risa

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 60:00


    El Partido Popular impulsa una enmienda en el Senado para extender la vida útil de las centrales nucleares, con el foco en Almaraz más allá de 2027. Las eléctricas ya lo han solicitado. Esta iniciativa, que llegará al Congreso, busca presionar a Junts y critica la política energética del gobierno, calificada de "frívola e irresponsable". Se señala que la energía nuclear aporta el 20% de la electricidad en España y que otros países como Francia, Alemania, Bélgica e Italia están reevaluando sus políticas. Los sindicatos (CSIF, UGT, CCOO) exigen mejoras salariales para los funcionarios y amenazan con una huelga general en diciembre si no hay negociación. Denuncian una deuda de 2.000 millones de euros y una pérdida de poder adquisitivo. Piden eliminar la tasa de reposición, cubrir necesidades reales, reforzar plantillas, mejorar jubilaciones y volver a la jornada de 35 horas. En Cambridge, Reino Unido, un apuñalamiento múltiple deja 10 hospitalizados, 9 graves. Hay dos detenidos y la ...

    Radio El Respeto
    Programa 183- Concha Monje y el Futuro Robótico

    Radio El Respeto

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 106:54


    En este episodio de Radio el Respeto, tenemos el honor de conversar con una de las mayores expertas en robótica de Europa, Concha Monje. ¿Han avanzado tanto los robots humanoides como nos han hecho creer ? ¿Deberían los robots pagar impuestos? ¿Deberíamos tener un debate como sociedad sobre la renta universal? Concha nos lleva en un viaje desde los fundamentos de la ingeniería hasta las fronteras filosóficas de la inteligencia artificial. SOBRE NUESTRA INVITADA: Concha Monje es Doctora en Ingeniería Industrial por la Universidad de Extremadura, con Premio Extraordinario de Doctorado, y actualmente Profesora Catedrática en la Universidad Carlos III de Madrid. Con más de 18 años de experiencia en el campo del control y la robótica, su investigación es de referencia internacional. Ha realizado estancias clave en centros de prestigio como el Centro Aeroespacial Alemán (DLR) y el Instituto de Biorobótica de Pisa, en Italia, especializándose en el desarrollo de "eslabones robóticos blandos". Su impacto científico es sobresaliente: ha participado en docenas de proyectos europeos, nacionales y contratos con empresas, publicando más de 120 artículos que acumulan más de 5,190 citas. Además de su labor investigadora, es Evaluadora Experta para la Comisión Europea en los programas H2020 y Horizon Europe y ha sido reconocida con algunos de los premios más importantes del sector, como el Premio Ada Byron a la Mujer Tecnóloga, el Premio Mujer y Tecnología de la Fundación Orange y el Premio a la Mejor Científica Contemporánea de QUO-CSIC. EN ESTA CONVERSACIÓN HABLAMOS DE: Los Inicios: Su crisis vocacional en segundo de carrera y por qué estuvo a punto de dejar la ingeniería. El Nacimiento de TEO: La historia real de cómo el robot humanoide TEO nació tras el "accidente catastrófico" de su predecesor. Por qué Envejecen los Robots: El gran reto del hardware y por qué la locomoción sigue siendo el mayor desafío. El Robot "Toblerone": Su fascinante trabajo en "robótica blanda" y cómo imita la biología. El Reto más Humano: Su proyecto actual para crear una órtesis cervical para pacientes de ELA. Filosofía y Ética: ¿Puede la IA "comprender" la tristeza? ¿Y qué pasa si eliminamos el sufrimiento y la frustración de nuestras vidas?. El Dilema del Coche Autónomo: ¿Quién decide a quién salvar? Su Filosofía de Vida: Las tres claves de su carrera: "Esfuerzo, Trabajo en equipo e Ilusión". Síguenos en Redes Twitter: https://twitter.com/radioelrespeto Instagram: https://www.instagram.com/radioelrespeto/ Facebook: https://www.facebook.com/radioelrespeto Redes Sociales del Equipo: | Pablo Fuente | https://www.instagram.com/pablofuente/ | Nacho Sevilla | https://twitter.com/nachorsevilla | Fernando Sierra | https://twitter.com/Peeweeyo1

    il posto delle parole
    Giacinto di Pietrantonio "Convergenze"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 13:37


    Giacinto di PietrantonioMAUTOMuseo Nazionale dell'Automobile TorinoIl MAUTO – Museo Nazionale dell'Automobile accoglie nei propri spazi – fino a domenica 8 marzo 2026 – la mostra News from the Near Future, estensione del progetto espositivo allestito nella sede della Fondazione in via Modane, In occasione del trentesimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La mostra rappresenta il primo atto di una nuova traiettoria progettuale per il MAUTO, che inaugura un ciclo di collaborazioni con le istituzioni culturali del contemporaneo, nel segno di una visione rinnovata, aperta e intersezionale che caratterizza la nuova energia del Museo Nazionale dell'Automobile. Voluta dal board del Museo e dal Presidente Benedetto Camerana e guidata dal Direttore Lorenza Bravetta, questa visione definisce il Museo come piattaforma di dialogo tra saperi e linguaggi, capace di affiancare alla propria identità storica un'attitudine dinamica, relazionale e critica. “Dal 2023 il MAUTO ha avviato un ampliamento strategico del proprio percorso culturale, invitando diversi ambiti disciplinari a un dialogo sistemico e di crescita reciproca - dichiara il presidente del MAUTO Benedetto Camerana. Questo percorso, affidato alla Direzione di Lorenza Bravetta, si impernia sull'idea di automobile come fenomeno multiculturale che attraversa ogni ambito della società tra Novecento e contemporaneo, aggiungendo valori comuni ai temi forti come il design, il motorismo sportivo, l'industria. Il Museo ha così proposto riletture dell'esperienza innescata dall'automobile nel cinema, nella letteratura, nella musica, nella fotografia, nella città progettata: sono alcuni dei temi cruciali già esplorati dal progetto, così come l'arte contemporanea che oggi irrompe negli spazi espositivi con la mostra che celebra i 30 anni di ricerca della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e l'integrazione delle nostre Convergenze nel percorso espositivo. Altre ricerche seguiranno: oggi celebriamo non solo Fondazione e Museo, ma anche la centralità di Torino nella cultura internazionale”. “Ciò che nasce dalla collaborazione tra il MAUTO e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo va ben oltre la semplice coabitazione: è un gesto curatoriale che amplia i codici del racconto museale e invita il pubblico a nuove forme di lettura e confronto” - dichiara il direttore del MAUTO Lorenza Bravetta. “Questo orientamento si inserisce nel più ampio piano di trasformazione del MAUTO, che riguarda non solo i contenuti, ma anche i dispositivi di mostra e i linguaggi comunicativi. Le collaborazioni con il contemporaneo che stiamo intraprendendo superano la dimensione episodica e delineano una visione culturale di lungo periodo, capace di inscrivere il Museo tra gli attori del presente, connettere nuovi pubblici e generare nuove domande e riflessioni. Allo stesso tempo, vogliamo rafforzare il legame con la città: condividere saperi, creare alleanze, attivare sinergie. Il MAUTO si propone come interlocutore culturale attivo nella Torino che cambia, dove le istituzioni collaborano e costruiscono insieme un'idea di cultura pubblica, accessibile e plurale” La collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – grande protagonista della vita culturale a Torino e in Italia e tra le voci più autorevoli nel panorama internazionale dell'arte contemporanea – segna l'avvio concreto di questo processo. Il progetto si basa sull'intesa profonda tra due istituzioni che condividono il desiderio di confrontarsi con la complessità del presente e rileggono i patrimoni attraverso nuovi paradigmi narrativi.Tra la sede del MAUTO e quella della Fondazione Sandretto prende forma un archivio visivo, affettivo e concettuale, non cronologico, costruito nel tempo a partire dalla sensibilità di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, attraverso mostre, committenze, collaborazioni istituzionali, residenze, progetti formativi ed educativi. Un mosaico di storie, esperienze e ricerche che, in dialogo con la storia e l'identità del MAUTO, generano nuove prospettive di senso. Contestualmente alla mostra temporanea News from the Near Future, una selezione di opere della Collezione Sandretto sarà integrata nel percorso permanente del MAUTO, generando intersezioni inaspettate tra oggetti industriali e immagini artistiche, tra design, memoria e immaginazione. Il progetto si chiama Convergenze ed è curato dallo storico dell'arte Giacinto di Pietrantonio. Otto opere contemporanee che coprono un arco temporale che va dal 1998 – con l'opera fotografica 100 cinesi di Paola Pivi – a Nudeltisch (Spaghetti painting) di Giulia Andreani del 2019. Poi CREMASTER 2: The Ballad of Max Jensen, trittico fotografico di Matthew Barney, le video-installazioni La pista degli angeli di Grazia Toderi, Democracies di Artur Zmijewski e Untitled Version (I See a Darkness) di João Onofre, fino a Gummo V di Lara Favaretto e The Abc of racist Europe di Daniela Ortiz. “Con CONVERGENZE vogliamo guidare il pubblico attraverso un percorso in cui il dialogo tra automobili e opere d'arte diventa racconto di ricostruzioni, rinascite e trasformazioni – dichiara Giacinto Di Pietrantonio, curatore del progetto. È un viaggio storico e artistico che invita a ripensare la relazione tra forma e significato, tra motore e visione, tra tecnica e poesia. L'automobile, accostata all'arte, rivela così non solo la propria potenza meccanica, ma anche la sua dimensione metaforica: quella di un movimento interiore che continua a generare stupore, riflessione e bellezza.” Accanto alla opere provenienti dalla Collezione Sandretto, il Museo propone una convergenza tra automobili d'epoca e pittura che restituisce il fervore meccanico del primo trentennio del Novecento: 34 opere del secondo Futurismo esplorano le suggestioni dell'aeropittura – da Il marinaio di Nikolay Diulgheroff del 1929 a Spirale Terramare di Sibò (Pierluigi Bossi) del 1938; da Aeropittura respirare il mare volando di Bruno Tano del 1931-1933 ad Aeropaesaggio di Gerardo Dottori del 1932; da Divinità della vita aerea di Fillìa (Luigi Colombo) del 1932 al Bolide Rosso di Tato (Guglielmo Sansoni) del 1938;  fino a una serie di opere di Mario Sironi, da Gli stayers del 1917 ad Ali nascenti del 1925 – aprendo, nella sala dedicata alle Fervore meccanico del Novecento e alle avanguardie artistiche, una riflessione sulle relazioni tra arte e ingegneria, tra progresso tecnico e sperimentazione visiva.Fanno parte di Convergenze, infine, quattro opere di artisti contemporanei, due delle quali site spefic realizzate su committenza del Museo e in dialogo con la sua collezione e architettura: tra queste, C/ART SERVICE di Robert Kuśmirowski, uno dei più noti artisti polacchi della sua generazione e SUPERCAR, la luce d'artista realizzata da Cristian Chironi e integrata nella facciata del Museo per l'intera lunghezza. L'artista sardo è anche autore di FIAT 127 SPECIAL (CAMALEONTE) – corredata da Drive Tour 2018-2024, una restituzione fotografica delle tappe del viaggio della 127 in cui l'automobile si intreccia al patrimonio culturale e artistico che attraversa; infine PANHARD SPECIAL di Paul Etienne Lincoln, prototipo sperimentale di automobile creato per esplorare l'interfaccia tra uomo e macchina.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Learn Italian with Luisa
    Ep. 203 - Letteratura (pt. 1)

    Learn Italian with Luisa

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 23:18


    Consigli di lettura | Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B2#libri #letteratura #autori #contemporaneaBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 203.Oggi parliamo di letteratura, ma letteratura contemporaneaperché vorrei darvi qualche consiglio per leggere libri inlingua italiana, ma non i soliti libri facilitati, didattici, fattidalle case editrici per imparare la lingua, no, no! Vogliodarvi qualche consiglio per leggere libri di letteratura vera,cioè scritti da autori e autrici italiani per il pubblicoitaliano, ma che sono un metodo validissimo per impararela lingua.Certo è molto difficile, ma non dovete fermarci alla primadifficoltà, alla prima parola che non conoscete. Se vifermate a cercare parola per parola sul dizionario, allorasarete frustrati e perderete la voglia di leggere dopo due otre pagine....- The full transcript of this Episode (and excercises for many of the grammar episodes) is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden (und Übungen zu vielen der Grammatik Episoden) sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

    Fluent Fiction - Italian
    Homecoming Votes: A Family's Reunion with Italian Roots

    Fluent Fiction - Italian

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 17:31 Transcription Available


    Fluent Fiction - Italian: Homecoming Votes: A Family's Reunion with Italian Roots Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-11-01-07-38-20-it Story Transcript:It: I raggi del sole autunnale filtravano attraverso le foglie dorate che decoravano le strade del piccolo villaggio italiano.En: The rays of the autumn sun filtered through the golden leaves that decorated the streets of the small Italian village.It: Era il Giorno di Ognissanti, e l'aria era serena.En: It was All Saints' Day, and the air was serene.It: Le bandiere italiane ondeggiavano dolcemente nel vento mentre gli abitanti si avviavano verso il seggio elettorale, una struttura storica con muri di pietra coperti di edera.En: The bandiere italiane waved gently in the wind as the inhabitants headed towards the polling station, a historic building with stone walls covered in ivy.It: Luca, Alessia e il loro figlio adolescente Edoardo camminavano insieme.En: Luca, Alessia, and their teenage son Edoardo walked together.It: Era un giorno importante: la loro prima elezione in Italia dopo anni trascorsi all'estero.En: It was an important day: their first election in Italia after years spent abroad.It: Luca sentiva un misto di emozione e orgoglio.En: Luca felt a mix of excitement and pride.It: Voleva che Edoardo capisse il significato di quel gesto civico.En: He wanted Edoardo to understand the significance of that civic gesture.It: Alessia lo seguiva con pensieri diversi, domandandosi se il ritorno fosse stata la scelta giusta.En: Alessia followed with different thoughts, wondering if the return had been the right choice.It: "Edoardo," disse Luca con un sorriso, "sta per essere un giorno da ricordare."En: "Edoardo," said Luca with a smile, "this is going to be a day to remember."It: Edoardo fece spallucce, la sua mente altrove.En: Edoardo shrugged, his mind elsewhere.It: Pensava ai nuovi amici conosciuti a scuola e non condivideva lo stesso entusiasmo dei genitori per la votazione.En: He thought about the new friends he had made at school and did not share the same enthusiasm as his parents for the voting.It: Voleva solo sentirsi parte del gruppo.En: He just wanted to feel part of the group.It: Arrivarono al seggio elettorale, accolti dall'odore di caffè appena fatto e dalle voci dei compaesani che si scambiavano storie di elezioni passate.En: They arrived at the polling station, greeted by the smell of freshly brewed caffè and the voices of fellow villagers exchanging stories of past elections.It: Un anziano, con la pipa in mano, li osservò avvicinarsi.En: An elderly man, with a pipe in hand, watched them approach.It: "Luca, sei tu?"En: "Luca, is that you?"It: chiese con voce roca, riconoscendo l'uomo di anni addietro.En: he asked in a hoarse voice, recognizing the man from years ago.It: "Sì, sono io, Signor Bianchi!En: "Yes, it's me, Signor Bianchi!It: È passato tanto tempo," rispose Luca mentre alcuni ricordi d'infanzia riaffioravano.En: It's been so long," replied Luca as some childhood memories resurfaced.It: Edoardo seguiva con lo sguardo, incuriosito dall'incontro.En: Edoardo watched, intrigued by the meeting.It: Il Signor Bianchi era un custode della storia locale, sempre pronto a raccontare aneddoti del passato.En: Signor Bianchi was a keeper of the local history, always ready to tell anecdotes of the past.It: Guardò Edoardo e, con un sorriso caloroso, iniziò a raccontare storie di come la generazione di suo padre aveva costruito la comunità.En: He looked at Edoardo and, with a warm smile, began to tell stories of how his father's generation had built the community.It: Parlò di eventi storici, di campagne elettorali passate, e del significato di far parte attiva della società.En: He talked about historical events, past electoral campaigns, and the significance of being an active part of society.It: Edoardo, sempre più attento, iniziò a porre domande.En: Edoardo, increasingly attentive, began to ask questions.It: Voleva sapere di più delle storie che il Signor Bianchi narrava con tanto trasporto.En: He wanted to know more of the stories that Signor Bianchi narrated with such fervor.It: Improvvisamente, la distanza che sentiva sembrò colmarsi.En: Suddenly, the distance he felt seemed to bridge.It: Luca osservava la scena, percependo il cambiamento in Edoardo.En: Luca watched the scene, sensing the change in Edoardo.It: Sentiva nascere una piccola scintilla di interesse nel figlio.En: He felt a small spark of interest being born in his son.It: Alessia, accanto a lui, notò i lati positivi del ritorno: il ritrovare le radici e costruire un futuro in un luogo che, per quanto nuovo adesso, era casa.En: Alessia, next to him, noticed the positives of returning: rediscovering roots and building a future in a place that, although new now, was home.It: Dopo aver votato, la famiglia uscì dall'edificio con un nuovo spirito.En: After voting, the family left the building with a new spirit.It: Edoardo camminava tra i genitori, ora più coinvolto nelle loro conversazioni.En: Edoardo walked between his parents, now more involved in their conversations.It: Forse, pensava, c'era qualcosa di importante in tutto questo.En: Perhaps, he thought, there was something important in all this.It: Luca si sentiva più comprensivo verso i bisogni di Edoardo, consapevole delle sue difficoltà nel trovare un posto nel "nuovo" vecchio mondo.En: Luca felt more understanding towards Edoardo's needs, aware of his struggles in finding a place in the "new" old world.It: Edoardo, d'altra parte, sentiva per la prima volta una connessione genuina con la sua eredità.En: Edoardo, for his part, felt for the first time a genuine connection with his heritage.It: Mentre le foglie autunnali continuavano a cadere, segnavano l'inizio di una nuova stagione per loro.En: As the autumn leaves continued to fall, they marked the beginning of a new season for them.It: Un capitolo di ricongiungimento e scoperta.En: A chapter of reconnection and discovery. Vocabulary Words:the rays: i raggiautumn: autunnaleto filter: filtrarethe leaves: le fogliegolden: dorateto decorate: decorarethe inhabitants: gli abitantithe polling station: il seggio elettoralethe building: la strutturathe stone: la pietraivy: ederato spend: trascorrerepride: orgogliothe civic gesture: il gesto civicothe election: la votazionethe school: la scuolafreshly brewed: appena fattothe villagers: i compaesanito exchange: scambiarethe pipe: la pipahoarse: rocathe childhood memories: i ricordi d'infanziathe keeper: il custodeanecdotes: aneddotithe fervor: il trasportothe spark: la scintillathe roots: le radiciheritage: ereditàthe chapter: il capitolothe discovery: la scoperta

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    La frenata dell'inflazione nell'Eurozona

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 8:46


    In questo episodio di Start partiamo dai dati sull'inflazione in calo in Italia e nell'Eurozona, poi parliamo dell'approvazione definitiva in Senato della riforma sulla separazione delle carriere della magistratura, e infine andiamo negli Stati Uniti, dove il presidente Trump ha proposto di riprendere i test degli ordigni nucleari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Prima Pagina
    1 novembre: Italia, caro bollette addio; Monopattino, boom di incidenti; Giustizia, parte il referendum

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 19:33


    Dopo l'apertura sui conti dell'inflazione, Andrea Bulleri fa il punto sulla riforma della giustizia e un'Italia pronta a misurare il consenso con il referendum, quindi voliamo in America con Angelo Paura e con Donald Trump pronti a sparare contro i trafficanti di droga del Venezuela, con Laura Pace ci spostiamo lungo le strade per capire quanto è ancora popolare il monopattino elettrico, per la storia di sport Massimo Boccucci si veste di bianconero e analizza le difficoltà della Juventus, e per lo spettacolo torna Momenti di Gloria la rubrica di Gloria Satta che oggi ci parla dell'indimenticabile Gigi Proietti

    Fluent Fiction - Italian
    A Halloween Night Poker Game: Laughter, Luck, and Friendship

    Fluent Fiction - Italian

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 15:21 Transcription Available


    Fluent Fiction - Italian: A Halloween Night Poker Game: Laughter, Luck, and Friendship Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-31-07-38-20-it Story Transcript:It: Nell'aria c'era un'atmosfera magica, quasi mistica, tipica delle serate d'autunno in Italia.En: In the air, there was a magical, almost mystical atmosphere, typical of autumn evenings in Italia.It: Era una notte di Halloween e, nel seminterrato di un'antica villa, si stava svolgendo un'importante partita di poker.En: It was a notte di Halloween and, in the basement of an ancient villa, an important poker game was taking place.It: Il seminterrato aveva un'illuminazione soffusa, con poche lampade che gettavano ombre lunghe e tenebrose sulle pareti coperte di ragnatele finte e decorazioni spettrali.En: The basement had dim lighting, with a few lamps casting long, eerie shadows on walls covered with fake cobwebs and spectral decorations.It: Lorenzo sedeva al tavolo, con il suo solito sorriso sicuro.En: Lorenzo sat at the table, with his usual confident smile.It: Era elegante, ma dietro quella facciata sicura, si nascondeva la paura di perdere il suo tocco fortunato.En: He was elegant, but behind that confident facade, he hid the fear of losing his lucky touch.It: Accanto a lui, c'era Giulia, una rivale astuta, sempre pronta a smascherare i suoi bluff.En: Next to him was Giulia, a shrewd rival, always ready to expose his bluffs.It: Aveva un sorriso furbo e occhi che scrutavano attentamente ogni mossa di Lorenzo.En: She had a sly smile and eyes that scrutinized every move Lorenzo made carefully.It: Poi c'era Francesca, che non mostrava alcun interesse per le tensioni al tavolo.En: Then there was Francesca, who showed no interest in the tensions at the table.It: Indossava un costume da strega, con un cappello enorme e una lunga gonna che sembrava avere vita propria.En: She was wearing a witch costume, with an enormous hat and a long skirt that seemed to have a life of its own.It: Era arrivata per fare compagnia e distrarre, ma nessuno si aspettava che la sua presenza avrebbe cambiato il gioco.En: She had arrived to provide company and distraction, but no one expected that her presence would change the game.It: Mentre le fiches volavano sopra il tavolo, Lorenzo cercava di concentrarsi.En: As the chips flew over the table, Lorenzo tried to concentrate.It: Giulia gli lanciò uno sguardo indagatore, mentre Francesca, facendosi largo con il suo cappello fastidioso, fece cadere un mucchio di fiches col gomito.En: Giulia shot him an investigative glance, while Francesca, maneuvering her bothersome hat, knocked over a pile of chips with her elbow.It: Tutti risero, tranne Lorenzo, che cercava disperatamente di mantenere la calma.En: Everyone laughed, except Lorenzo, who was desperately trying to maintain his composure.It: Poi arrivò il momento clou.En: Then came the climax.It: Lorenzo decise di andare all in.En: Lorenzo decided to go all in.It: Sentì il cuore battere forte nel petto.En: He felt his heart pounding in his chest.It: Ma proprio mentre stavano per rivelare le carte, Francesca si mosse bruscamente.En: But just as they were about to reveal the cards, Francesca moved abruptly.It: La sua gonna sollevò il mazzo di carte davanti a lei, rivelando accidentalmente tutti i suoi assi.En: Her skirt lifted the deck of cards in front of her, accidentally revealing all her aces.It: Tutti scoppiarono a ridere, la tensione si sciolse nell'aria.En: Everyone burst into laughter, and the tension dissolved into the air.It: Lorenzo non poté trattenersi dal ridere.En: Lorenzo couldn't hold back his laughter.It: Guardò Giulia, poi Francesca.En: He looked at Giulia, then at Francesca.It: Le carte, i soldi e la tensione improvvisamente non contavano più.En: The cards, the money, and the tension suddenly no longer mattered.It: L'importante era quel momento, quelle risate tra amici.En: What was important was that moment, those laughs among friends.It: Alla fine, decisero di dividere il piatto.En: In the end, they decided to split the pot.It: Nessuno avrebbe lasciato quella serata con più del necessario, ma tutti con un ricordo prezioso.En: No one would leave that evening with more than necessary, but everyone with a precious memory.It: Lorenzo capì che il poker non era solo una questione di vincite o di fortuna.En: Lorenzo realized that poker was not just a matter of winning or luck.It: Era soprattutto il piacere di condividere quei momenti con amici, anche quelli che, come Francesca, portavano il caos ma anche tanto divertimento.En: It was above all the pleasure of sharing those moments with friends, even those who, like Francesca, brought chaos but also so much fun.It: La villa si riempì di risate e Lorenzo, seduto tra le ombre e le luci tremolanti, sentì che tutto era andato esattamente come doveva andare.En: The villa filled with laughter, and Lorenzo, sitting among the shadows and flickering lights, felt that everything had gone exactly as it should have. Vocabulary Words:the air: l'ariathe atmosphere: l'atmosferamagical: magicamystical: misticathe basement: il seminterratodim: soffusathe shadows: le ombreeerie: tenebrosecovered with: coperte dithe cobwebs: le ragnatelespectral: spettralito scrutinize: scrutarethe costume: il costumethe hat: il cappellothe skirt: la gonnathe chips: le fichesinvestigative: indagatoreto maintain: mantenerethe climax: il momento clouto reveal: rivelareabruptly: bruscamentethe deck of cards: il mazzo di carteto burst into laughter: scoppiare a riderethe pot: il piattoprecious: preziosothe pleasure: il piacerethe chaos: il caosflickering: tremolantito dissolve: scioglierethe bluff: il bluff

    Podcast Italiano
    La musica in Italia (speciale)

    Podcast Italiano

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 29:22


    Vai alla trascrizioneSegui Podcast Italiano Principiante, su tutte le piattaforme di podcast e anche su YouTube!QUESTIONARIO: https://form.typeform.com/to/yteb07SD