Podcasts about visione

  • 428PODCASTS
  • 996EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about visione

Show all podcasts related to visione

Latest podcast episodes about visione

Potrero
EP. 1058 - Pitch-check | Siamo pronti a cambiare la visione del calcio?

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 15:30


L'estate, il calcio, gli artisti di strada che intonano vecchie canzoni sulle rive del Lago di Como, le line up di dj internazionali. Con questi ingredienti riempiamo uno shaker, chiudiamo bene e agitiamo con entusiasmo, lungimiranza ed euforia: il risultato sarà Football On The Lake, al centro la sua Como Cup. L'aura del Lago non solo è cresciuta ma si è sposata dall'esaltazione del singolo - ricordate Clooney a Laglio?  - alla celebrazione di una comunità. Ce ne parla Adele Stigliano.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledì alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa del Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Illuminismo Psichedelico
Yagé, Immagini e Miti (Live al 7 Chakras)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 32:26


Nel 170° episodio di Illuminismo Psichedelico, torna a trovarci lo scrittore Paolo Pecere - questo è il quinto appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questa puntata, basata sulle osservazioni svolte da Pecere nel corso di alcuni viaggi in Amazzonia, abbiamo parlato della riscoperta dell'Ayahuasca come medicina spirituale negli anni '70, partendo dall'osservazione di due miti occidentali: quello della pianta "diabolica", così la catalogavano i primi missionari che ci entrarono in contatto nella foresta, fino ad arrivare al nuovo e attuale mito che la identifica come potenziale cura morale dell'Occidente. In Colombia, dove il decotto è chiamato Yagé, c'è un acceso dibattito sugli usi e sulla trasportabilità della cerimonia, con posizioni fortemente contrastanti, che Paolo ha avuto modo di raccogliere nel corso delle sue esplorazioni. Infine si parla delle concezioni "sciamaniche" della zona e del senso di antiche immagini rupestri, le cui interpretazoini - date a posteriori e a volte probabilmente false - hanno finito per costituire parte dell'identità di alcune culture locali.

The Italian Coach - Learn Italian independently
139 - 9 paradossi della vita che cambiano la tua visione del mondo

The Italian Coach - Learn Italian independently

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:47


La vita è piena di contraddizioni e proprio in quelle contraddizioni si nascondono le verità più profonde. In questo episodio esploriamo 9 paradossi che ti faranno riflettere su produttività, felicità, paura, fallimento e molto altro. Preparati a guardare la realtà da un nuovo punto di vista.Support the podcast and get the full transcript in pdf here: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/theitaliancoach ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Grab your free e-book on how to boost your listening skills with Italian movies: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://italiancoach.net/come-usare-film⁠

Illuminismo Psichedelico
Pioniere Psichedeliche (Live al 7 Chakras)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 33:21


Il 169° episodio di Illuminismo Psichedelico, con la scrittrice Ilaria Giannini e la sociologa Denise De Gouges, è il quarto appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questo episodio passiamo in rassegna quattro grandi figure femminili che hanno contribuito a definire il panorama della storia della psichedelia: Susi Ramstein (ricercatrice, assistente di laboratorio di Albert Hofmann, nonché prima donna ad assumere l'LSD), Valentina Pavlovna (micologa), Amanda Fielding (mecenate psichedelica) e Bia Labate (antropologa).

Illuminismo Psichedelico
Tra Spiritualità e Politica, i Funghi Psilocibinici per i Mazatechi

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 73:45


Ospite della 168° puntata di Illuminismo Psichedelico è Sarai Piña Alcántara, una antropologa sociale, dottoranda al CIESAS di Città del Messico e laureata in Etnologia all'ENAH. Da oltre vent'anni Sarai lavora nella regione mazateca, dove studia il turismo, il neosciamanesimo e l'uso rituale dei funghi psilocibinici, noti localmente come ndi xij'to. In questa puntata, realizzata grazie al lavoro di ricerca sul campo (e alla traduzione) dell'antropologo Alfonso Romaniello, scopriamo il sorprendente significato dei funghi psilocibinici in seno alla cultura Mazateca, ovvero quella di Marìa Sabina. Questa puntata ha un taglio decisamente antropologico, la visione dei mazatechi è a tratti sorprendente e molto lontana dalla nostra. Trovano ampio spazio tanto la spiritualità, quanto il ruolo di agenzia politica dei funghi, per i mazatechi dei veri e propri esseri pensanti.

Doppia Visione
Controcampo sul Cinema italiano (e non solo) con Daniela Persico

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 95:37


Daniela Persico è critica cinematografica, programmer e curatrice. Lavora dal 2013 al Locarno Film Festival, dove dal 2020 è Responsabile dei progetti speciali, tra cui la Locarno Residency e L'immagine e la parola. Dal 2022 è direttrice artistica del Bellaria Film Festival e dirige l'associazione Filmidee, con cui cura una rivista online e una Summer School in Sardegna. Ha collaborato con numerosi festival italiani e internazionali ed è autrice di diverse monografie e saggi sul cinema contemporaneo.In questo episodio abbiamo parlato con lei dello stato del Cinema italiano, del movimento del Cinema del reale, dell'esperienza al Locarno Film Festival e al Bellaria Film Festival. Un dialogo approfondito sul ruolo delle istituzioni, sulla centralità dei festival e sul lavoro degli operatori culturali nel creare connessioni tra autori, opere e spettatori.Con Federico Allocca, Simone Corti e Daniela PersicoRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu, Alessandro Stellino

Illuminismo Psichedelico
Diventare un mistico (Live al 7 Chakras)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 42:26


Il 167° episodio di Illuminismo Psichedelico, con lo scrittore Vanni Santoni, è il terzo appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questa puntata Vanni ci spiega come si può diventare un mistico e come è possibile catalogare gli stati di trascendenza, che siano o meno innescati da esperienze psichedeliche. Tra le altre cose si parla del Marsh Chapel Experiment, di Ram Dass, del Libro tibetano dei morti, degli stati di picco, della meditazione, si propongono due modi per catalogare le esperienze mistiche e si illustrano alcune vie tradizionali che possono condurre all'illuminazione. 

Sveja
La visione dei bandi, Aniene India e Lido aprono Roma, il monk e la censura anti-femminista.

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 30:24


Il tamburino di sabato 12 luglio, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Escono le graduatorie dell'Estate romana con qualche polemica su una onlus di Casa Pound.Una mia riflessione sulla direzione che questi bandi portano. Quale visione culturale per Roma? Spunti per un dibattito aperto.India città aperta, Aniene Festival, Teatro del Lido con Teatri all'arrembaggio, Roma all'aperto con tanti spettacoli e serate che fanno brillare la città. (Quanto è bravo Niccolò Fettarappa?)Prosegue il Karawan Fest al Parco Sangalli. Il Monk prima organizza e poi cancella un incontro anti-femminista. Possibile organizzare eventi senza sapere davvero chi e di cosa si parla? Cos'è davvero la censura? Qui un articolo che approfondisce quanto accaduto. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.

Illuminismo Psichedelico
Psilocibina tra le palliative in Italia, perché si può (Live in Maremma)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 28:07


Ospite della 166° puntata di Illuminismo Psichedelico è l'avvocata Claudia Moretti, tra gli autori del documento "Le Terapie Psichedeliche nel Fine Vita", con cui l'Associazione Luca Coscioni comunica ai ministeri che secondo le norme che regolano le cure palliative e l'uso del farmaco sperimentale  è già possibile utilizzare, in assenza di alternativa terapeutica, composti che si siano dimostrati efficaci, tra cui la psilocibina. Durante la puntata insieme a Claudia abbiamo anche parlato della libertà di modulazione del nostro stato di coscienza, delle differenze tra la tabellazione italiana e quella internazionale, ricordando anche la Comunicazione che è stata presentata all'ONU dal Prof. Cesare Romano, docente di diritto internazionale alla Loyola Law School di Los Angeles e dal Prof Andrea Boggio, docente di diritto presso la Bryant University del Rhode Island, sul caso Ayahuasca, di cui potete scoprire qualcosa in più guardando questo webinar sul canale YouTube di Illuminismo Psichedelico. Qui potete firmare l'appello dell'Associazione Luca Coscioni affinché l'Italia apra alle terapie psichedeliche. 

Doppia Visione
Un Episodio Videogiochi

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 62:32


Il cinema e i videogiochi si stanno ibridando sempre di più. Kojima, Sam Lake e Remedy, Neil Druckman e Naughty Dog sono ormai nomi che risuonano sia per il valore autoriale delle opere, sia per le soluzioni narrative ed estetiche che portano il pubblico a definire alcuni videogiochi esperienze cinematografiche. Sarà interessante parlarne in puntate future, dato che questa si concentra sulla disperata ricerca di Hollywood di storie da adattare per un pubblico che le conosce già. Minecraft, Uncharted, The Last of Us, Fallout e tutte le altre operazioni di trasposizione videoludica sono opere oppure trovate commerciali?Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

Mark Up
Il futuro dell'eCommerce: la visione di Google #markuptech

Mark Up

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 17:56


L'AI conversazionale sta cambiando il rapporto delle persone con gli strumenti digitali, con l'eCommerce e definisce una nuova search experience. Con Jacopo Allegrini, Director Sales Retail di Google Italia analizziamo in 20 minuti come i brand devono fare questo passaggio epocale per avere rilevanza. #advPer saperne di più, leggi l'articolo completo su Mark-Up: https://www.mark-up.it/ai-conversazionale-ecommerce/#adv #eCommerce #AI #Retail #GoogleAI #ConversationalMarketing

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
EP269 ‘ UNA VISIONE DIFFERENTE RIGUARDO AL CONCETTO VINCERE O PERDERE ‘.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 2:58


Ti aspettano tantissimi audio su www.radioanima.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.

Modelli di Successo
Dalla visione all'azione: un modello comportamentale per il progresso personale

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 17:59


Questo è il principio di questa lezione: inizia con il primo passo e continua a camminare. __________

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il “Cinemapanda” debutta in salita, sulle contrade. Venerdì la “prima” (visione)

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 1:46


Unica Radio Podcast
La visione di Mariano Chelo artista sardo tra segno e materia

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 29:27


L'artista contemporaneo Mariano Chelo originario di Bosa sceglie la via dell'arte abbandonando il percorso classico. Si forma a Cagliari città in cui scopre il suo linguaggio espressivo fondendo segno materia e visione con forte identità sarda. Nato il 27 maggio 1958 a Bosa, nel cuore della costa occidentale della Sardegna, l'artista Mariano Chelo respira sin da giovane un ambiente ricco di tradizioni e suggestioni visive. Cresce tra il mare e la pietra, tra la luce intensa del Mediterraneo e le ombre della storia locale. Questo equilibrio tra natura e cultura accende presto la sua curiosità verso l'arte. Dopo un primo approccio agli studi classici, il giovane Chelo sente il richiamo dell'espressione visiva e lascia il liceo tradizionale per inseguire una formazione più aderente alla sua sensibilità. Si trasferisce a Cagliari, città che in quegli anni vive una vivace stagione culturale. Qui si iscrive al liceo artistico e scopre un mondo fatto di linee, colori e volumi. L'ambiente scolastico lo stimola a cercare una voce personale, e i suoi lavori cominciano a distinguersi per la forte carica simbolica e per l'uso audace dei materiali. La città di Cagliari, con i suoi contrasti urbanistici e il fermento delle sue gallerie indipendenti, diventa un punto di riferimento e uno spazio fertile per la crescita artistica del giovane Chelo. Le esperienze maturate in questo contesto segnano per sempre la sua ricerca, che affonda le radici nella terra ma guarda all'astrazione e all'universalità del gesto. Segno e radici: la poetica di Mariano Chelo Nel lavoro di Mariano Chelo, l'identità sarda emerge attraverso una continua tensione tra la memoria e il presente. Le sue opere parlano il linguaggio del silenzio e della materia, ma lo fanno con forza e intensità. I materiali che utilizza evocano la sardegna rurale e arcaica, ma vengono manipolati con una sensibilità che rivela una profonda conoscenza dell'arte contemporanea. Non a caso, l'artista prende parte a numerose mostre e progetti legati al territorio, spesso in collaborazione con associazioni culturali sarde e realtà attive nella promozione dell'arte visiva. La produzione di Chelo non si limita alla scultura: nel suo percorso si trovano disegni, installazioni e interventi ambientali che dialogano con gli spazi e le architetture. Il suo segno grafico si rivela essenziale ma incisivo, quasi rituale. Attraverso la sua arte, Chelo costruisce un ponte tra le tradizioni ancestrali della sua terra e le domande esistenziali dell'uomo contemporaneo. Ogni opera si configura come una meditazione sulla forma, sul tempo e sulla permanenza. Il radicamento a Bosa, la formazione a Cagliari, e il legame con la Sardegna rappresentano non solo la geografia del suo vissuto, ma

LifeX
198. Valerio Bartolini – Da Box a Academy Multifunzionale: Difficoltà ai tempi del COVID, Adattabilità, Importanza della Formazione, Visione e Business nel Fitness

LifeX

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 43:27


⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠London Nootropics⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri Podcast! Usa "LIFEX" al momento dell'acquisto come codice sconto! In questo episodio raccontiamo la trasformazione sorprendente di CrossFit Testudo (Frosinone), una realtà nata come box e divenuta oggi una vera e propria academy multifunzionale.Un'evoluzione che non è solo strutturale, ma culturale: al centro, la visione e la capacità di adattamento di Valerio Bartolini, imprenditore del fitness che ha saputo cavalcare i cambiamenti del mercato, trasformando le difficoltà in opportunità.Scopri:Come si passa da un box tradizionale a un centro evoluto di formazione e performanceLe scelte coraggiose dietro il nuovo modello di businessIl mindset che ogni professionista del settore dovrebbe sviluppare oggiUn caso studio imperdibile per chi lavora nel mondo del fitness, della performance e della formazione sportiva.

Illuminismo Psichedelico
163. Nel Giardino Etnobotanico di Samorini

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 32:01


In questo episodio speciale di Illuminismo Psichedelico sono andato a trovare Giorgio Samorini e abbiamo fatto una passeggiata nel suo giardino etnobotanico a Palma de Maiorca, tra piante psicoattive e velenose. Nel suo giardino Giorgio Samorini coltiva infatti una serie di piante di notevole interesse etnobotanico, osservare le diverse fasi della crescita lo aiuta nel suo lavoro di ricostruzione storico-antropologica, permettendogli di confrontare gli esemplari vivi con le decorazioni che si trovano a volte sui reperti archeologici, in modo da poter ricostruire e individuare il probabile uso di alcune di queste piante presso diverse popolazioni del mondo, in epoche anche remote. Tra ipomee, cactus mescalinici, efedre, brugmansie, giusquiamo e tante altre essenze abbiamo fatto così una speciale passeggiata tra etnobotanica e ricerca drogologica.

Border Nights
IL PROGETTO STARGATE: VISIONE REMOTA E INTELLIGENCE - PARTE II - ROBERTO BARTALI

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 67:14


Prosegue l'intervista di Enrico Pietra al saggista e storico Roberto Bartali sulle carte del cosiddetto Progetto Stargate desecretate dalla CIA grazie al FOIA. Dopo aver trattato i cenni storici e le missioni psichiche più incredibili nella precedente intervista, in questa seconda parte si analizza la teoria, ciò che si ritiene alla base delle qualità straordinarie che permettevano a sensitivi come Ingo Swann, Pat Price e Joe McMoneagle di vedere da remoto sulla base delle semplici coordinate latitudine e longitudine, oppure attraverso l'OBE e l'uscita dal corpo. Si mostreranno anche alcune ricerche scientifiche che dimostrano l'interesse di una parte molto seria del mondo accademico nei confronti dei fenomeni ESP e PSI. Sul finale ci si interrogherà sulle motivazioni che possono avere indotto la CIA a desecretare quasi 83000 pagine di documenti riservati, scoprendo una realtà a cui si stenta non solo a credere ma anche a immaginare. Se ti piace Border Nights sostienici su https://it.tipeee.com/bordernights Donazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernights Telegram: https://t.me/BorderNightsOfficialDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

La spa dell'Anima
Messaggio canalizzato del Logos Solare sull'Occhio del Cuore e la Visione Eterna

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 8:31


Doppia Visione
Cose che un Filmmaker dovrebbe conoscere — Tacita Dean

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 42:29


NOTEBOOK é una rivista dedicata all'arte e alla cultura cinematografica, creata, redatta e pubblicata da MUBI.Dal terzo numero viene introdotta una rubrica intitolata "Things a Filmmaker should know" (Cose che un Filmmaker dovrebbe conoscere), una lista di "consigli" per Filmmaker, stilata da persone rilevanti nel contesto cinematografico contemporaneo.La terza lista è di Tacita Dean, artista britannica naturalizzata tedesca. È stata candidata al Turner Prize nel 1998 con Disappearance at Sea e ha vinto il Premio Hugo Boss nel 2006. Dean è tra le figure più influenti della videoarte contemporanea, ottenendo grandi plausi dalla critica per le sue opere realizzate con la pellicola 16 millimetri. Nel 2001 ha tenuto la sua prima mostra alla Tate Britain, mentre nella stagione 2004/2005 la sua opera Play as Cast è stata utilizzata come sipario dalla Wiener Staatsoper. Le sue opere di videoarte sono esposte nei maggiori musei del mondo, inclusi il Guggenheim Museum e la National Gallery.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

Racconti del terrore
La visione - A. Bierce

Racconti del terrore

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 5:42


UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Visione futura - 3A - IIS Aalto Lagrange Alvar Aalto

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 3:34


Il podcast della 3A dell' IIS Aalto Lagrange Alvar Aalto di Torino

Border Nights
IL PROGETTO STARGATE: VISIONE REMOTA E INTELLIGENCE - PARTE I - ROBERTO BARTALI

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 74:38


Lo storico e saggista Roberto Bartali è l'ospite di Enrico Pietra nella nuova puntata di “Sguardi sull'Invisibile”. Un'intervista che, per la complessità del tema trattato, è stata suddivisa in due parti. Il tema è il cosiddetto “Progetto Stargate”, ovvero i 23 anni durante i quali, ufficialmente, gli Stati Uniti hanno condotto un programma militare (finanziato con circa 20 milioni di euro) per utilizzare le facoltà extrasensoriali dell'essere umano a fini spionistici e di intelligence. Bartali ha compiuto un rigoroso lavoro di analisi delle oltre 83000 pagine di documenti desecretati dal 2001 a oggi grazie al FOIA e liberamente consultabili nella reading room della CIA (https://www.cia.gov/readingroom/home). Si tratta di carte che certificano in maniera ufficiale, e al massimo livello, l'esistenza e l'efficacia di facoltà come la visione remota, l'Out of Body Experience e la canalizzazione, che oggi, ufficialmente, sembrano invece ancora oggetto di dibattito. In questa puntata si discute della storia del programma e si mostrano, in una serie di diapositive a schermo, i disegni e le carte che comprovano alcune delle “missioni” più sconvolgenti compiute da sensitivi straordinari come Ingo Swann, Pat Price e Joe McMoneagle.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Riconoscersi nell'adulta che voleva essere: una donna da stimare, centrata e consapevole

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 21:29


Riconoscersi nell'adulta che voleva essere: una donna da stimare, centrata e consapevole.Emanuela Mandò aveva già attraversato un grande cambiamento con il percorso #3MesiXSvoltare.Ma ha scelto di non fermarsi alla prima svolta: ha voluto continuare la sua evoluzione — dentro e fuori il lavoro — con un #Mentoring individuale ed il #MasterMind di gruppo, regalandosi un intero anno di crescita personale e consolidamento professionale.

Illuminismo Psichedelico
162. Leggende del Rock Psichedelico

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 37:47


Nel 162° episodio di Illuminismo Psichedelico torna a grande richiesta il critico musicale Demented Burrocacao, con cui abbiamo divagato per tutto la puntata tra miti e leggende del rock psichedelico, partendo dall'opera e dalla mitologica biografia di alcuni personaggi chiave degli anni '60 e '70, tra cui Syd Barret, Skip Spence, Grace Slick, Romina Power, Janis Joplin, Brian Wilson e Jimi Hendrix. Non abbiamo alcuna pretesa di esaustività (sarebbe impossibile in così poco tempo), e anzi rivendichiamo il diritto a questo detour intessuto sin dal titolo nella "leggenda". In questa puntata mi sono finalmente ricordato di annunciare che quest'anno è possibile aiutare Illuminismo Psichedelico destinandogli il 5 x 1000. Il Codice Fiscale da indicare per sostenere Illuminismo Psichedelico è: 90072400477

Illuminismo Psichedelico
161. Vita, Morte e Miracoli dei Free Party (Live a Carrè)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later May 26, 2025 57:36


Ospite del 161° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena dal vivo da sgreXenda, circolo culturale di Carrè (Vicenza) - è Alfredo Squillaro (aka Altered States), un dj techno nonché un operatore della riduzione del rischio. Con Alfredo abbiamo parlato di free party, partendo dai culti dionisiaci e osservando le molte evoluzioni culturali e musicali che questo tipo di eventi hanno avuto nel corso degli ultimi decenni, provando sia a seguire la traiettoria partita da Detroit (quella della techno), che quella nata a Goa (Psytrance), osservando le tante variazioni e i tanti significati intrinseci in ciò che si può definire Free Party, arrivando di evoluzione in evoluzione a qualcosa di simile ma che free non è (i festival di musica elettronica) e finendo per constatare l'equivoco incarnato dalle proposte "healing". 

Doppia Visione
Contraddizioni e viscere cinematografiche con Suranga D. Katugampala

Doppia Visione

Play Episode Listen Later May 22, 2025 75:32


In questo episodio incontriamo Suranga D. Katugampala, regista e progettista culturale italo-srilankese, il cui lavoro fonde finzione e documentario in un linguaggio visivo profondamente personale. Il suo Cinema è pensato come uno strumento capace di attivare pratiche culturali e sociali, stimolando processi di rigenerazione urbana, coinvolgimento delle comunità e sperimentazione degli spazi.Con Suranga parliamo di sguardi e contraddizioni, di verità artistiche e produttive, e di come provare ad agire diversamente dentro un sistema, come quello del Cinema italiano, spesso impaludato.Ma prima di tutto, Suranga è un nostro caro amico. Una presenza "maledetta" dal Cinema, attraversata da un fuoco che contagia chiunque gli stia vicino.Con Federico Allocca, Simone Corti e Suranga D. KatugampalaRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
Ep264 I soldi. Una visione spirituale a riguardo.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later May 22, 2025 7:52


Una conversazione atemporale con il mio maestro Swami Kriyananda tratta dal libro Attrarre la prosperità, come magnetizzare ciò che serve al momento giusto, di Ananda edizioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.165 - Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later May 21, 2025 4:16


Illuminismo Psichedelico
160. Studi su DMT e ketamina all'Imperial College

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later May 19, 2025 31:34


Ospite del 160° episodio di Illuminismo Psichedelico è il ricercatore Claudio Agnorelli, che lavora all'Imperial College di Londra. Nel suo lavoro in Inghilterra Claudio sta attualmente provando a misurare gli effetti molecolari degli psichedelici e i loro effetti sull'apprendimento, anche attraverso la combinazione con stimolazione transcranica non invasiva. Per quanto riguarda le basi neurobiologiche degli psichedelici sulla neuroplasticità, Agnorelli sta svolgendo delle osservazioni basate sul neuroimaging con ketamina e DMT, anche su soggetti sani, per misurarne gli effetti neuroplastici combinando diverse tecniche di osservazione. 

LerniLango, Podcast Italiano
La fiducia che trasforma: il potere della visione quando si studia l'italiano

LerniLango, Podcast Italiano

Play Episode Listen Later May 15, 2025 18:40


Illuminismo Psichedelico
159. Un ingegnere italiano e il suo centro di Ayahuasca, in Perù

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later May 13, 2025 41:19


Ospite del 159° episodio di Illuminismo psichedelico è l'ingegnere biomedico Fabrizio Beverina, che a un certo punto della sua vita ha deciso di lasciare l'Italia e, dopo una lunga parentesi in Cina, è approdato in Amazzonia, prima in Colombia, poi in Brasile e infine in Perù, dove è entrato in contatto con l'ayahuasca e ha fondato, ormai sei anni fa, il centro Paojilhuasca Amazonian Medicin Camp. Nel lavoro del suo centro Fabrizio è coadiuvato da due sciamani residenti e da un medico. In questo periodo sta portando avanti un progetto di ricerca quantitativa sull'impatto dell'Ayahuasca, utilizzando strumenti psicometrici come il NETI (Nondual Embodiment Thematic Inventory) per misurare in modo concreto i cambiamenti interiori dei partecipanti. I dati raccolti stanno fornendo importanti spunti su elementi predittivi di crisi emotive e fattori che favoriscono un'integrazione profonda e duratura.

Illuminismo Psichedelico
158. Le Psicoterapie Assistite con Psichedelici, in Svizzera

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 60:06


Ospite del 158° episodio di Illuminismo Psichedelico è lo psichiatra e psicoterapeuta Fabio Villa, autore del libro "L'oceano della mente. Gli psichedelici in psicoterapia". Fabio Villa lavora in Svizzera, a Losanna, dove ha accompagnato più di 130 pazienti in percorsi di psicoterapia assistita con psichedelici, e tanto nel suo libro come in questo episodio ci racconta in cosa consista il suo lavoro, da cosa è stato ispirato, perché riesce a farlo in Svizzera - dove gli psichedelici sono ammessi come trattamenti compassionevoli - sottolineando gli effetti a suo dire ottimi di queste terapie, e portando alcuni esempi concreti tratti dal suo lavoro clinico. 

Illuminismo Psichedelico
157. Ayahuasca e cura dei tumori: tra miti spirituali e reati reali

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 40:27


Ospite del 157° episodio di Illuminismo Psichedelico è l'archeometra nonché chimico Enrico Greco, consulente tecnico di diversi tavoli tecnici ministeriali ed europei. Enrico è tornato a trovarci perché qualche giorno fa è stato ospite, per un intervento brevissimo, di Striscia la Notizia, all'interno di un servizio intitolato "Guaritrice propone l'ayahuasca come cura ma in Italia è illegale". Il documento video raccolto dai giornalisti di Striscia la Notizia appare in effetti allarmante, si vede una sedicente guaritrice proporre una cura per il cancro al seno a base di ayahuasca. Il rischio, diciamolo pure, era che partisse una caccia alle streghe, in questa puntata insieme a Enrico Greco abbiamo cercato di ricostruire invece il senso del suo misurato intervento di commento scientifico, probabilmente decisivo per spingere i colleghi di Striscia la Notizia a condannare sì le promesse della sedicente guaritrice, ma senza per questo investire di strali il resto della comunità psichedelica. 

Made IT
Il futuro dell'energia passa dal nucleare? La visione di Stefano Buono, Founder & CEO newcleo (2024)

Made IT

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 49:18


L'episodio di oggi racconta la straordinaria storia di un fisico nucleare e imprenditore di fama internazionale. Parliamo di Stefano Buono, co-founder e CEO di newcleo.Fondata nel 2021 insieme a Luciano Cinotti ed Elisabeth Rizzotti, newcleo sviluppa reattori nucleari di ultima generazione destinati a produrre energia pulita, sicura e sostenibile. In modo del tutto innovativo, i reattori di newcleo utilizzeranno le scorie nucleari come combustibile eliminando la complessità dello smaltimento dei rifiuti derivanti dall'energia nucleare. In un solo anno newcleo ha raccolto 400 milioni di euro con round partecipati anche da Exor, Liftt e Club degli investitori, e nel 2023 ha lanciato un aumento di capitale da 1 miliardo di euro.Ma questa non è la prima esperienza imprenditoriale di Stefano, nel 2002 Stefano fonda con Paolo Pomè l'Advanced Accelerator Applications per commercializzare un brevetto sviluppato durante gli anni al CERN insieme a Carlo Rubbia e sviluppare prodotti di medicina nucleare per la diagnostica PET e SPECT e la terapia oncologica. Nel 2017 viene registrato il Lutathera, un medicinale per la cura dei tumori dell'intestino, dando inizio alla crescita esponenziale del mercato dei prodotti radiofarmaceutici. Advanced Accelerator Applications è stata quotata al Nasdaq e poi venduta a Novartis per 3.9 miliardi di dollari ma la crescita è ancora strabiliante, contando 1100 dipendenti, sedi in 11 paesi e una rete di distribuzione in 30 paesi.La passione per la scienza e lo spirito imprenditoriale sono sempre stati centrali nella vita di Stefano.Ascoltando Stefano capirete infatti che ha l'ambizione di un imprenditore ma l'anima di uno scienziato interessato ad impatto e risultati. E' una persona super privata non interessata a esaltare il suo successo, quindi siamo particolarmente lusingate ci abbia dedicato un po' del suo tempo prezioso. Con Stefano abbiamo parlato della sua vita da innovatore e dell'importanza del nucleare per produrre un'energia più pulita, indipendente e sostenibile. Speriamo che la chiacchierata possa essere utile per approfondire una tematica così attuale, importante e a volte controversa.SPONSORClemi's Market è il brand di healthy food che ho lanciato con mia sorella e ho una bellissima notizia da annunciarvi, da oggi potete trovare due gusti delle nostre barrette energetiche in 95 Esselunga in giro per l'Italia e presto anche su Esselunga.com ! Potete trovare la lista esatta dei negozi qui: https://www.clemismarket.com/pages/store-locatorSe state cercando uno snack sano ma allo stesso gustoso con un etichetta pulitissima di soli 5 ingredienti naturali, provatele e fatemi sapere cosa ne pensate.

Illuminismo Psichedelico
156. LSD (Live a Roma)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 55:01


Ospiti del 156° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena a Campo Magnetico, in Roma, l'11 aprile 2025 - sono la psichiatra in formazione Georgia Wilson Jones e il giornalista e filosofo Edoardo Camurri. Questa è la prima puntata del podcast interamente dedicata all'LSD, e non per caso esce il 19 aprile, il giorno in cui si celebra il Bicycle Day, ovvero la ricorrenza del primo trip della storia compiuto con questa sostanza dallo stesso chimico che la sintetizzò, Albert Hofmann. Durante la puntata, in cui eccezionalmente parlo anche io, si discute della preistoria dell'LSD, costituita dal Misteri Eleusini e dalle epidemie di ergotismo avvenute in Europa a partire dall'alto Medioevo; quindi di Albert Hofmann, della sintesi della molecola, del Bicycle Day, e degli effetti neurologici e psicologici dell'LSD; e infine della dischiusione dialogica, unitaria, aperta in cui ci guida l'LSD, e della sua qualità di solvente per la mente e per le relazioni, sia con se stessi che col mondo. 

Illuminismo Psichedelico
155. I Beatles Psichedelici

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 40:04


Ospite del 155° episodio di Illuminismo Psichedelico è una nostra vecchia conoscenza, il musicista nonché celebrato critico musicale Demented Burrocacao (uno dei cui eteronimi è per altro autore della sigla del podcast). In questa puntata si parla dei Beatles psichedelici, concentrandosi sull'analisi musicale e testuale dei brani più clamorosamente psichedelici, delle vere e proprie apoteosi lisergiche - in certi casi un po' bistrattate dalla critica. Scoprite quali ascoltandoci...

Illuminismo Psichedelico
154. Racconti di Esperienze Psichedeliche

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 41:14


Ospite del 154° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena il 5 aprile 2025 sulla Terrazza Regina di Milano, è lo scrittore Matteo Grilli. Insieme a Matteo abbiamo fatto un viaggio all'interno di tre sue esperienze di stati non ordinari di coscienza ottenuti tramite sostanze, le prima è un'esperienza totalmente psichedelica, vissuta tramite l'uso dei funghi psilocibinici; la seconda un profondo e cupo k-hole a base puramente ketaminica; mentre il terzo racconto ci porta nei territori ansiogeni e paranoici che può innescare l'abuso di cocaina. La discussione è intessuta di riferimenti artistici e letterari, come quelli agli scrittori Hunter Thompson e Allen Ginsberg, ai fumettisti Grant Morrison e Jesse Jacobs o al film Interstellar di Christopher Nolan.

Illuminismo Psichedelico
153. Un Mara'akame: Viaggio tra Peyote e Deserto

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 55:19


Ospite del 153° episodio di Illuminismo Psichedelico è il mara'akame Mario Bautista Bautista, in lingua wixarica (huichol) Etsiekame, ovvero seminatore del fuoco o seminatore di Tatei Niwetsika (la Madre Mais), uno "sciamano" o meglio un sacerdote del peyote della cultura Wixarica, in Messico. Con Mario abbiamo parlato di come si diventa mara'akame, di cosa significa il peyote per lui e per la sua cultura, del significato dei pellegrinaggi annuali nel deserto sacro di Wirikuta, dove i Wixarica hanno incontrato il cervo azzurro e dove da sempre raccolgono il peyote. Mario ci ha illustrato l'origine mitica del cervo azzurro, che si è sacrificato donando ai Wixarica il peyote, una cosmogonia fondativa che è all'origine della loro cultura e della loro visione del mondo. Abbiamo discusso anche dell'accesso, possibile da non più di un quarto di secolo, di persone non appartenenti alla loro cultura al pellegrinaggio e ad alcuni riti della cultura Wixarica, così come del senso che possono avere le cerimonie col peyote condotte in altre parti del mondo, dal suo punto di vista. Insieme a noi in questa puntata era presente l'antropologo Alfonso Romaniello – il nostro inviato nelle Americhe –, che oltre a tradurre le parole del mara'akame ha contributo in modo decisivo alla realizzazione dell'episodio. 

Illuminismo Psichedelico
152. Psiconauti di tutto il mondo, unitevi! (Live ad Anguillara)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 42:04


Ospite del 152° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena nel centro culturale Porta del Parco, ad Anguillare, il 21 marzo 2025 - è Matteo Buonarroti, medico e psichiatra in formazione, nonché vicepresidente di Simepsi, una società scientifica dedicata alla ricerca e allo sviluppo della Medicina Psichedelica in Italia. L'occasione dell'incontro avrebbe dovuto essere il lancio di una grande survey messa a punto dall'Università del Michigan e destinata a raccogliere informazioni naturalistiche circa l'utilizzo degli psichedelici da parte degli psiconauti in molti paesi, il questionario sarà infatti tradotto in ben diciassette lingue, tuttavia la diffusione del documento è stata rimandata al 1° maggio. Partendo però da questo spunto abbiamo discusso della definizione della figura dello psiconauta e del potenziale rapporto della ricerca scientifica con i saperi e le infinite casistiche che emergono dagli usi underground di molecole psichedeliche. La puntata è stata anche occasione di riflessione circa la possibilità di affrancarsi, a livello quantomeno europeo, dal parere dell'FDA per l'approvazione di nuovi farmaci, nonché dello stato della ricerca e delle rigidità accademiche che ancora persistono in Italia, relativamente a questi temi. 

Illuminismo Psichedelico
151. Gli Psichedelici Sopravviveranno al Turbocapitalismo?

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 36:01


Nel 151° episodio di Illuminismo Psichedelico torna a trovarci il giornalista Cristiano Valli, co-autore del podcast Cose Molto Americane e di Spesso il Male di Ridere ho Incontrato. Cristiano vive da 12 anni a San Francisco e ha quindi modo di osservare da molto vicino l'evolversi della psichedelia nelle culture californiane. E per quanto successo nell'ultimo anno si dice preoccupato... Il miraggio della legalizzazione ha attirato i grandi capitali, e le loro temibili dinamiche. Nel frattempo in California l'immagine degli psichedelici è sempre più associata a quella della cultura "bro" e della Silicon Valley, con tutto ciò che ne consegue, dai rape party all'imaggine di Elon Musk. La ketamina in quei constesti sta diventano quel che era la coca negli anni '80 per Wall Street, mentre la parola "microdosing" sta uscendo dai contesti originari finendo per diventare un distivo dei contesti turbocapitalistici, non proprio quello che ci si aspetterebbe pensando all'apertura delle porte della percezione...

Made IT
Resilienza, visione e innovazione. La storia di Assia Grazioli-Venier, co-founder Muse Capital [VIDEO]

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 55:24


Le donne nel venture capital possono fare la differenza. E lo fanno vedendo opportunità in settori spesso trascurati dal venture capital tradizionale, come la salute e il benessere femminili, che offrono enormi potenziali di crescita e innovazione.Ne abbiamo parlato nella nostra ultima puntata con Assia Grazioli-Venier, imprenditrice, consulente strategica e venture capitalist italiana basata a Los Angeles. Co-fondatrice di Muse Capital, un fondo di venture capital specializzato in investimenti early-stage nel mondo consumer, Assia ha deciso di concentrarsi su settori poco valorizzati, guidati da founder provenienti da background diversi.In questa puntata, Assia ci racconta il suo percorso straordinario: dai primi giorni di Spotify a una diagnosi di cancro che ha cambiato la sua vita, fino a diventare una delle voci più influenti nel mondo degli investimenti. NEWSLETTERIscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ildigestivo.substack.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti

Illuminismo Psichedelico
150. Un Sacerdote del San Pedro

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 57:02


Ospite del 150° episodio di Illuminismo Psichedelico (!) è il sacerdote andino e guardiano del San Pedro Marco Mosquera Huatay, un curandero di Cajamarca, in Perù. Marco è del lignaggio di curanderos dei “Colorados” e lavora con il San Pedro, un cactus il cui principio attivo è la Mescalina, come nel caso del Peyote. Il San Pedro è anche conosciuto tra le popolazioni andine come Huachuma, ed è ovviamente sacro, nonché parte della loro cosmovisione. Con Marco Mosquera Huatay abbiamo parlato proprio di questo, di come viene consumato il San Pedro – considerato una vera e propria medicina – di come si articoli la loro cosmovisione e di cosa abbia comportato il riconoscimento dei riti legati alla pianta tra i patrimoni immateriali dell'Unesco. E ancora, del significato che ha per popolazioni così fortemente legate al territorio la devastazione derivante dalla deforestazione o dallo scavo di miniere, e di molto altro. A fare da interprete, in alcuni casi fornendo utili dati di contesto, è stato l'antropologo Alfonso Romaniello, inviato speciale di Illuminismo Psichedelico nell'America Latina, che ovviamente ringraziamo.

Illuminismo Psichedelico
149. Confessioni di un Terapeuta (Live a Pescara)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 33:51


Ospite del 149° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena nello Spazio Più di Pescara, il 28 febbraio 2025 - è Raffaello Caiano, uno psicoterapeuta, formatore e presidente dell'Aspic Pescara (un'associazione per la formazione dei counselor), che ha scelto questa occasione per confessare un suo antico e duraturo interesse, quello per la psichedelia, ripercorrendo le fasi della sua vita in cui questo si è sviluppato, tra liceo e università, per poi tornare al centro dei suoi pensieri in età più matura, in seguito a una diagnosi tumorale che lo ha colpito, spingendolo a concentrarsi sulle questioni che riteneva più rilevanti. Oltre al coraggio, nella testimonianza di Raffaello è interessante osservare come questa in più punti si intrecci col suo lavoro e il suo sguardo di psicoterapeuta.  

Daily Cogito
Cosa puoi fare TU per l'Europa? Sulla Visione del nostro Futuro

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 27:52


Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #europa #politica INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Illuminismo Psichedelico
148. Psichedelia e Tarocchi

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 44:03


Nella 148° puntata di Illuminismo Psichedelico torna a trovarci Francesca Matteoni, poetessa, scrittrice e strega. Con Francesca stavolta abbiamo parlato dei tarocchi, e del loro potenziale di reagenti di contrasto con cui sondare la propria psiche. Qualcosa che può essere detta anche per gli psichedelici, non vi pare? Francesca ci ha fornito anche una ricostruzione storica sui tarocchi e sui vari usi che nel tempo ne sono stati fatti, parlando di alcuni mazzi particolarmente importanti, come il Rider-Waite-Smith, e di altri a cui lei è particolarmente legata. Francesca è inoltre autrice dell'ottimo Dal Matto al Mondo. Viaggio poetico nei tarocchi (effequ), certamente la miglior guida italiana sul tema. 

Illuminismo Psichedelico
147. AI VS Psichedelici

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 35:18


Ospite del 147° episodio di Illuminismo Psichedelico è Raffaele Mauro, General Partner in Primo Space, un fondo di venture capital specializzato nella space economy e nel deep tech. Raffaele si è formato tra Harvard, Bocconi e la Singularity University, ha scritto su varie riviste (come LIMES, Pandora Rivista e Harvard Business Review) ed è autore di "Hacking Finance" (2016), "Quantum Computing" (2018) e “I cancelli del cielo” (2022). Insieme a lui abbiamo parlato dell'intelligenza artificiale e di come questa – in modi a volte sorprendenti – sia in grado di rapportarsi con la psichedelia. Allacciate le cinture che la puntata ha tratti qua e là distopici, un po' da romanzo di Philip K. Dick. 

Mamma Superhero
Ep. 289: Le tue fatiche sono uguali alle mie

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 23:23


Novità! Il mio libro L'arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa Da quando ho iniziato a fare coaching, ho notato che le fatiche e le sfide che si ripetono più comunemente in famiglia sono sempre le stesse. Indipendentemente dalla città di provenienza, ceto sociale, professione, titolo di studio, le famiglie di oggi si trovano in difficoltà davanti agli stessi problemi. Me ne sono resa conto quando durante le sessioni di coaching mi ritrovavo ad ascoltare sempre gli stessi racconti, le stesse dinamiche, la stessa sofferenza. In questo episodio parlo delle mie fatiche, che un tempo ritenevo essere uniche e causate da una mia incompetenza e inadeguatezza. Oggi so che siamo tutti sulla stessa barca. Ecco cosa contiene questo episodio: Routine della mattina e routine della sera.  Come gli faccio capire che… non deve picchiare/spingere/urlare, deve riordinare/fare i compiti/dormire. Incertezza (o addirittura paura) di fare la cosa sbagliata Disaccordi educativi con il partner: in genere un genitore è più rigido e l'altro più rilassato Visione catastrofica del futuro: se a 7 anni fa così, lo farà sempre Ti rivedi in queste fatiche? Metti play e ascolta ora! Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Dentro alla filosofia
La visione di Dio per Voltaire

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 22:42


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCDopo aver criticato il provvidenzialismo di Leibniz, vediamo cosa pensava Voltaire riguardo a Dio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.