SofàSoGood

Follow SofàSoGood
Share on
Copy link to clipboard

Podcast delle chiaccherate informali sul nostro divano

Nick Giacchè


    • Jan 24, 2018 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 1h 29m AVG DURATION
    • 6 EPISODES


    Search for episodes from SofàSoGood with a specific topic:

    Latest episodes from SofàSoGood

    Reggiane, storie dal Quartiere del Futuro (futuro)

    Play Episode Listen Later Jan 24, 2018 104:32


    L'ultimo incontro del nostro breve percorso per scoprire un po' di più di cosa succederà alle Reggiane, partendo dalla loro storia, non poteva che concludersi con un focus su quello che vuole diventare questo luogo per la città negli anni a venire.Assieme a Stu Reggiane, società incaricata della riqualificazione dell'intero quartiere, affronteremo il tema della impegnativa eredità lasciata dal passato e la sfida di rilanciare questo spazio per il futuro.Con noi ci sarà Luca Torri, amministratore delegato della società e persona di riferimento per l'innovazione locale, e Giorgio Teggi, Presidente dell'Ordine degli architetti di Reggio Emilia.Con lui approfondiremo quali sono gli assi principali di intervento, le strategie e gli obiettivi di quello che ad oggi si può definire il più importante oggetto di investimento dal dopoguerra.

    Reggiane, storie dal Quartiere del Futuro (futuro)

    Play Episode Listen Later Jan 24, 2018 104:32


    L'ultimo incontro del nostro breve percorso per scoprire un po' di più di cosa succederà alle Reggiane, partendo dalla loro storia, non poteva che concludersi con un focus su quello che vuole diventare questo luogo per la città negli anni a venire.Assieme a Stu Reggiane, società incaricata della riqualificazione dell'intero quartiere, affronteremo il tema della impegnativa eredità lasciata dal passato e la sfida di rilanciare questo spazio per il futuro.Con noi ci sarà Luca Torri, amministratore delegato della società e persona di riferimento per l'innovazione locale, e Giorgio Teggi, Presidente dell'Ordine degli architetti di Reggio Emilia.Con lui approfondiremo quali sono gli assi principali di intervento, le strategie e gli obiettivi di quello che ad oggi si può definire il più importante oggetto di investimento dal dopoguerra.

    Reggiane, storie dal quartiere del Futuro (presente)

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 101:23


    Secondo incontro per conoscere un po' meglio la storia delle Reggiane, quartiere denso di Storia e storie dalla sua nascita fino ai giorni nostri, in vista della enorme trasformazione in atto che vedrà nascere nel quartiere di Santa Croce il progetto di innovazione più ambizioso della città.Faremo quattro chiacchere assieme al Collettivo FX ed a Daniele Marchi (Assessore del Comune di Reggio nell'Emilia) per parlare delle Reggiane nel periodo dell'abbandono, tra street art e la situazione di degrado (con un inevitabile dramma umanitario). Il libro con le fotografie di Paolo Bombaretti ci accompagnerà per seguire la genesi e lo sviluppo delle opere di street art che oggi affrescano i capannoni abbandonati.L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

    Reggiane, storie dal quartiere del Futuro (passato)

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 61:33


    Primo incontro per conoscere un po' meglio la storia delle Reggiane, quartiere denso di Storia e storie dalla sua nascita fino ai giorni nostri, in vista della enorme trasformazione in atto che vedrà nascere nel quartiere di Santa Croce il progetto di innovazione più ambizioso della città.Per conoscere il glorioso passato delle Reggiane e del suo quartiere abbiamo pensato di portare sul nostro divano due storici: Michele Bellelli (autore di 2 libri sulle Reggiane) e Andrea Montanari.Con loro chiacchereremo in modo informale delle origini e delle evoluzioni delle Reggiane durante gli anni d'oro della produzione.Michele BellelliStorico e archivista, lavora presso il Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia gestito da ISTORECO. Ha pubblicato diversi articoli per la rivista «RS-Ricerche storiche» con argomento la Resistenza e le Officine Reggiane. Ha curato il lavoro su Reggio Emilia per la creazione di un database regionale dei partigiani dell’EmiliaRomagna: Identikit della Resistenza, i partigiani dell’Emilia-Romagna (Clueb, 2011). Ha pubblicato come co-autore saggi sulla Prima guerra mondiale: Piccola Patria, grande guerra, la prima guerra mondiale a Reggio Emilia (Clueb, 2008) e Una regione ospedale, medicina e sanità in Emilia-Romagna durante la prima guerra mondiale (Clueb, 2010).Andrea MontanariDottore di ricerca in Storia contemporanea e cultore della materia presso l'Universita' di Parma. Ha scritto "Franco Boiardi. Un intellettuale nel Novecento". È membro del comitato di redazione di "RS-Ricerche storiche".

    Reggiane, storie dal quartiere del Futuro (presente)

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 101:23


    Secondo incontro per conoscere un po' meglio la storia delle Reggiane, quartiere denso di Storia e storie dalla sua nascita fino ai giorni nostri, in vista della enorme trasformazione in atto che vedrà nascere nel quartiere di Santa Croce il progetto di innovazione più ambizioso della città.Faremo quattro chiacchere assieme al Collettivo FX ed a Daniele Marchi (Assessore del Comune di Reggio nell'Emilia) per parlare delle Reggiane nel periodo dell'abbandono, tra street art e la situazione di degrado (con un inevitabile dramma umanitario). Il libro con le fotografie di Paolo Bombaretti ci accompagnerà per seguire la genesi e lo sviluppo delle opere di street art che oggi affrescano i capannoni abbandonati.L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

    Reggiane, storie dal quartiere del Futuro (passato)

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 61:33


    Primo incontro per conoscere un po' meglio la storia delle Reggiane, quartiere denso di Storia e storie dalla sua nascita fino ai giorni nostri, in vista della enorme trasformazione in atto che vedrà nascere nel quartiere di Santa Croce il progetto di innovazione più ambizioso della città.Per conoscere il glorioso passato delle Reggiane e del suo quartiere abbiamo pensato di portare sul nostro divano due storici: Michele Bellelli (autore di 2 libri sulle Reggiane) e Andrea Montanari.Con loro chiacchereremo in modo informale delle origini e delle evoluzioni delle Reggiane durante gli anni d'oro della produzione.Michele BellelliStorico e archivista, lavora presso il Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia gestito da ISTORECO. Ha pubblicato diversi articoli per la rivista «RS-Ricerche storiche» con argomento la Resistenza e le Officine Reggiane. Ha curato il lavoro su Reggio Emilia per la creazione di un database regionale dei partigiani dell’EmiliaRomagna: Identikit della Resistenza, i partigiani dell’Emilia-Romagna (Clueb, 2011). Ha pubblicato come co-autore saggi sulla Prima guerra mondiale: Piccola Patria, grande guerra, la prima guerra mondiale a Reggio Emilia (Clueb, 2008) e Una regione ospedale, medicina e sanità in Emilia-Romagna durante la prima guerra mondiale (Clueb, 2010).Andrea MontanariDottore di ricerca in Storia contemporanea e cultore della materia presso l'Universita' di Parma. Ha scritto "Franco Boiardi. Un intellettuale nel Novecento". È membro del comitato di redazione di "RS-Ricerche storiche".

    Claim SofàSoGood

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel