POPULARITY
Migliorare il mondo camminando, sfruttando l'energia dei nostri passi per creare corrente elettrica. È questa l'idea al centro di Veranu, la mattonella che genera energia. Ce lo spiega meglio Simone Mastrogiacomo, COO della startup sarda.
Migliorare il mondo camminando, sfruttando l'energia dei nostri passi per creare corrente elettrica. È questa l'idea al centro di Veranu, la mattonella che genera energia. Ce lo spiega meglio Simone Mastrogiacomo, COO della startup sarda.
Migliorare il mondo camminando, sfruttando l'energia dei nostri passi per creare corrente elettrica. È questa l'idea al centro di Veranu, la mattonella che genera energia. Ce lo spiega meglio Simone Mastrogiacomo, COO della startup sarda.
Il Sindaco di Bari Decaro vuole incontrare i cittadini che si lamentano sui social. San Valentino: Paolo Labati da un cinema che fa sconti a chi si bacia e Marta Zoboli con i consigli last minute. M'illumino di Meno: le adesioni di Veranu che produce energia dai passi, Marciana Marina e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica
La seconda puntata di Start Me Up inizia dalla Sardegna, dove incontriamo Alessio Calcagni, CEO di Veranu, piattaforma che produce energia grazie ai passi delle persone. Non capita spesso parlare di musica a Start Me Up, Roberto Calabrò ci permette di fare eccezione perché la startup da lui fondata, Bandbackers sta partecipando alla call di 42 Accelerator. Bandbackers è una piattaforma di royalty crowdfunding dedicata ai musicisti, un modello unico nel suo genere. In chiusura incontriamo Irene Cassarino program director dell’acceleratore torinese che racconta cosa cerca 42 Accelerator, il modello di sviluppo e naturalmente il loro rapporto con Douglas Adams.
La seconda puntata di Start Me Up inizia dalla Sardegna, dove incontriamo Alessio Calcagni, CEO di Veranu, piattaforma che produce energia grazie ai passi delle persone. Non capita spesso parlare di musica a Start Me Up, Roberto Calabrò ci permette di fare eccezione perché la startup da lui fondata, Bandbackers sta partecipando alla call di 42 Accelerator. Bandbackers è una piattaforma di royalty crowdfunding dedicata ai musicisti, un modello unico nel suo genere. In chiusura incontriamo Irene Cassarino program director dell’acceleratore torinese che racconta cosa cerca 42 Accelerator, il modello di sviluppo e naturalmente il loro rapporto con Douglas Adams.